IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lett. 1 letta 10 lette 11 lettera 671 lettera-prefazione 1 letteralmente 1 letterari 5 | Frequenza [« »] 681 ebbene 680 ragazzo 674 alta 671 lettera 668 nostra 668 padrona 664 dava | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze lettera |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | gli disse che aveva una lettera per lui, e gli presentò
2 amo | Maria - pensò guardando la lettera sulla quale riconosceva
3 amo | un momento dopo lesse la lettera del padre, e tornò a rattristarsi.
4 amo | Antonio lesse e rilesse la lettera, sempre più rabbuiandosi
5 amo | Debbo far vedere la lettera a Pietro? - si domandò. -
6 amo | diceva poi, ricordandosi la lettera di suo padre, - mi viene
Anime oneste
Parte, Capitolo
7 - | LETTERA DI RUGGERO BONGHI~ ~premessa
8 -, 3 | Lasciami scrivere questa lettera, fa il piacere.~ ~Glielo
9 -, 4 | fine la serva trasse una lettera e gliela porse: egli la
10 -, 4 | aveva dato ad Agata una lettera per Angela; — ma Sebastiano
11 -, 4 | Agata dopo aver strappato la lettera, — che Angela Velèna ha
12 -, 8 | rassicuratasi, finì la lettera e la rilesse.~ ~— Perchè
13 -, 8 | Quando Anna terminò l'altra lettera, uscì in cerca di lui.~ ~—
14 -, 9 | nell'ufficio, scriveva una lettera a Gonario Rosa, una piccola
15 -, 9 | Gonario Rosa, una piccola lettera che mise tra le pagine dei
16 -, 11 | carradori gli recava una lettera e un carro di roba. Aveva
Annalena Bilsini
Capitolo
17 2 | scritto. Ho ricevuto la lettera mentre si caricava il carro:
18 14 | bandiera di gioia.~ ~Era una lettera di Pietro.~ ~«Leggila un
19 14 | svenevoli e romantiche: una lettera, insomma, combinata da uno
20 14 | passarono l'uno dopo l'altro la lettera, e la commentavano ironicamente.
21 14 | fatica della mietitura.~ ~«La lettera? La mia lettera?»~ ~La lettera
22 14 | mietitura.~ ~«La lettera? La mia lettera?»~ ~La lettera era sparita.
23 14 | lettera? La mia lettera?»~ ~La lettera era sparita. Bardo se l'
24 22 | religioso, Bardo scriveva una lettera d'amore, Annalena sentí
25 43 | gli porgeva da leggere una lettera, l'afferrò per il braccio
26 43 | egli lesse ad alta voce la lettera.~ ~Era della Madre Superiora
27 43 | e si fece vento con la lettera, poiché in realtà un violento
L'argine
Parte
28 2 | perché so che non c’è una tua lettera: non c’è, non ci sarà mai
29 2 | naturale, aperto qualche mia lettera, o almeno spifferato ad
30 2 | scritto, e lei teneva la lettera di lui cucita dentro lo
31 2 | pezzettini di carta: erano la lettera di lui e il denaro ch’ella
32 3 | offesa: ella ricordava la lettera nella quale Franco le aveva
33 4 | ho spedito la mia ultima lettera, Noemi, nella ferma speranza
34 4 | il mio Paolone, con una lettera per me: e poiché questa
35 4 | per me: e poiché questa lettera riguardava anche lui non
La bambina rubata
Capitolo
36 tes | ma dopo qualche giorno la lettera mi fu respinta: «Destinataria
37 tes | naturalmente a scrivere subito una lettera alla moglie del mio creditore;
38 tes | Andai io stesso a portare la lettera: intravidi la drogheria
39 tes | pensiero era di consegnare la lettera al vecchio: ma d’un tratto
40 tes | presenza. Le misi davanti la lettera e mossi per andarmene. Ma
41 tes | tavola, mentre lei apriva la lettera e la leggeva!~ ~ ~ ~Così
42 tes | andavo da lei le portavo una lettera e gliela deponevo di nascosto
43 tes | di camminare svelto: la lettera.~ ~Allora mi viene l’idea
44 tes | Ecco che io, in quella lettera, avevo raccontato alla moglie
45 tes | Allora la donna mi diede una lettera: l’ho ancora qui.~ ~«Ti
46 tes | perché dopo la tua ultima lettera tu non ti sei fatto più
47 tes | da far tremare anche la lettera fra le mie dita: ella se
48 tes | doveva pur arrivare: una lettera, una chiamata, una visita:
49 tes | orecchie. Teneva in mano una lettera e guardava il numero della
50 tes | feci entrare e lessi la lettera ch’ella mi porgeva. Era
51 tes | Mandai col vecchio la lettera del nano alla moglie del
Canne al vento
Capitolo
52 1 | parlarvi. Sarà forse per una lettera gialla che ho visto in mano
53 1 | scopa e ascoltava.»~ ~«Una lettera? Non sai di chi è?»~ ~«Io
54 1 | uno spirito malefico.~ ~La lettera gialla! Giallo, brutto colore.
55 1 | Noemi trovasse marito! Se la lettera gialla, dopo tutto, portasse
56 1 | Predu poteva aver scritto la lettera gialla...~ ~Ed ecco nella
57 2 | secchio che dondolava.~ ~«La lettera è di don Giacintino?»~ ~«
58 2 | è di don Giacintino?»~ ~«Lettera? È un telegramma...»~ ~«
59 2 | Dio ti aiuti. Ebbene, la lettera di chi era? Di don Giacintino?
60 3 | legava alle carte morte una lettera che Noemi, ogni volta che
61 3 | lentamente dall'onda.~ ~Era la lettera di Lia dopo la fuga.~ ~Quel
62 3 | Finalmente si decise e strappò la lettera dal fascio di carte; era
63 3 | aprirgli...~ ~Abbandonò la lettera e corse giù, ma arrivata
64 3 | non ho scritto? Dopo la lettera di zia Ester stavo incerto.
65 4 | colpevole. Giacintino... la lettera scritta di nascosto... Accanto
66 6 | trasse di saccoccia una lettera.~ ~«Vedi, Efix? So tutto.
67 6 | perdonato mia madre dopo questa lettera, come può aver l'animo buono?
68 6 | sai cosa c'è, in questa lettera, l'hai portata tu, a zia
69 6 | degna di stare là questa lettera...»~ ~«Giacinto! Dammela!»,
70 6 | Ma Giacinto stringeva la lettera fra le palme delle mani
71 6 | aspettami qui. Ma dammi la lettera.»~ ~Giacinto lo guardò.
72 6 | avvoltoio; aprì le mani e la lettera cadde per terra.~ ~ ~ ~
73 12 | ma sono chiuso come una lettera. Se lei accetta, don Predu
La casa del poeta
Capitolo
74 bac | scendere, e guardava una lettera che premeva forte col pollice
75 bac | la mano sinistra. Era una lettera sopraffina, con la busta
76 bac | unica del ricco fattore: una lettera, infine, che odorava di
77 bac | sé stesso, si avvicinò la lettera al viso. Tutti i suoi sensi
78 bac | lungo viottolo, nascose la lettera fra i giornali; poi penetrò
79 bac | sottovoce:~ ~- Ho pure una lettera per lei.~ ~Come scottata
80 bac | volta arrossì: trasse la lettera di mezzo i giornali e gliela
81 bac | quel giorno egli aveva una lettera simile alla prima, ma come
82 bac | Tu sei cattivo. Dammi la lettera.~ ~- Gliela do, ma ad un
83 bac | bacio; ma prima voglio la lettera.~ ~Egli saltò a terra: era
84 bac | scimmia. Disse:~ ~- Ecco la lettera; la prenda. Ma se non mi
85 bac | suo padre.~ ~Ella piegò la lettera e la nascose rapidamente
86 cos | segnandovi, come un tatuaggio, la lettera B. Poi sparve. Io sentii
87 cos | videro sul mio braccio la lettera sanguinante. La vide anche
88 ghi | simili a pezzetti di una lettera strappata; ed egli ne prova
89 ghi | dopo che si è strappata una lettera e, con essa, qualche cosa
Il cedro del Libano
Capitolo
90 4 | lasciavo l'occasione, qualche lettera e qualche nota; ma non toccò
91 4 | impertinente, rispettò solo una lettera per me importantissima.~ ~
92 19 | La lettera~ ~ ~ ~Adesso che Gina era
93 19 | alcuni giornali trovò una lettera indirizzata alla signorina
94 19 | Caterina fa sparire la lettera nel saccoccino sdrucito
95 19 | correre sul tetto, aprire la lettera e godersela tutta per conto
96 19 | già l'idea di mettere la lettera sul piccolo scrittoio della
97 19 | distratta; pareva sapesse della lettera. La lettera! Caterina si
98 19 | sapesse della lettera. La lettera! Caterina si tastò la sottana,
99 19 | ogni angolo della casa, la lettera non si trovò più. Fu dapprima
100 19 | signorina, che le aveva preso la lettera; ella preferiva credere
Cenere
Parte, Capitolo
101 1, 7 | sognando, a scriverle una lettera disperata, alla quale univa
102 1, 7 | buio, e appena impostata la lettera si mise a correre. Ma non
103 1, 7 | corre ad aprire, prende la lettera rosea a fili verdi, e comincia
104 1, 8 | poesia.~ L'arrivo della prima lettera di Margherita accrebbe la
105 1, 8 | gioia di vivere: era una lettera semplice e tenera, scritta
106 1, 8 | pareva continuasse con quella lettera una lunga e ininterrotta
107 1, 8 | decifrò qualche frase della lettera di Margherita; poi baciò
108 2, 2 | delitto» si fermò e rilesse la lettera incominciata. Poi riprese
109 2, 2 | Lacerò lentamente la lettera, prima in lunghe striscie,
110 2, 4 | in questo momento la tua lettera e rispondo subito. Sono
111 2, 4 | sogno.~ ~* ~ ~Riprendo la lettera, tutto stordito da una confidenza
112 2, 4 | Egli interruppe di nuovo la lettera, di cui aveva scritto le
113 2, 6 | Mentre finiva di scrivere la lettera, davanti alla finestra aperta
114 2, 6 | alla serva di Margherita la lettera già preparata.~ L'orto ancora
115 2, 6 | il suo permesso.~ Altra lettera di Anania: «Parto domani
116 2, 8 | settembre~ ~Anania,~ La tua lettera mi sembra un orrendo sogno.
117 2, 8 | convulso Anania, torcendo la lettera senza leggerne le ultime
118 2, 8 | bisogno di rileggere la lettera sino in fondo.~ Ma a poco
119 2, 8 | Si rialzò e rilesse la lettera: ogni parola lo offendeva,
120 2, 8 | Eppoi come è astuta! La sua lettera è copiata e ricopiata, sebbene
121 2, 8 | rabbia!» (torse di nuovo la lettera) «Vi odio tutti; vi odierò
122 2, 8 | l'anima; più rileggeva la lettera più ella gli sembrava perfida;
123 2, 9 | padrino, rileggendo questa mia lettera, dopo le spiegazioni che
124 2, 9 | Anania pensò solamente alla lettera ch'egli stesso, passando
125 2, 9 | alle ultime righe della sua lettera.~ «Faranno buona impressione.
Chiaroscuro
Capitolo
126 chi | febbricitante, e siccome la lettera non arrivava, egli finì
127 chi | quel frattempo arrivò la lettera che egli aspettava e che
128 chi | piacere, portagli questa lettera. Sai che non sta più qui?
129 chi | ogni tanto rileggeva la lettera di sua madre e si calmava.~ ~
130 pc | preoccupato la piazza, con una lettera in mano. Come fare? Egli
131 pc | la conosceva bene, quella lettera dall'indirizzo chiaro che
132 pc | donna Manuellita? E questa lettera? È del fidanzato...~ ~-
133 pc | santuario, e andò a consegnar la lettera.~ ~Un prete, il dottore,
134 pc | ma non si mosse: prese la lettera e la mise sul tavolino da
135 pc | fidanzata prese furtivamente la lettera e in punta di piedi s'avvicinò
136 pc | avvicinò alla finestra.~ ~La lettera era lunga, la più lunga
137 pc | rilesse parola per parola la lettera, ma solo le frasi che l'
138 pc | piangeva. Aveva nascosto la lettera nella sua camera, ma per
139 pc | dimenticare qualche cosa. Ah, la lettera! Andava ancora a cercarla,
140 pc | dimenticare qualche cosa. Ah, la lettera! Andava a cercarla, la rileggeva,
141 pc | dolore; ma non rilesse più la lettera.~ ~Passarono quattro anni.
142 pc | meravigliò di veder una lettera listata di nero, i caratteri
143 pc | cremisi. La balia prese la lettera e la portò a donna Manuellita,
144 pc | novembre».~ ~Ella mise la lettera sotto il candelabro d'ottone
145 pc | balia sorvegliava. Prese la lettera, se la fece leggere, cominciò
146 pc | un giorno, nel ricever la lettera dell'abbandono: gli pareva
147 uom | portone, un giornale e una lettera. Il giornale era per lo
148 uom | era per lo studente, la lettera - Annarosa che non sapeva
149 uom | di uomo selvaggio che la lettera le recava, e con la testa
150 uom | tramonto d'estate, aprì la lettera e la lesse, con voce monotona,
151 uom | dirti che ho ricevuto la tua lettera delli venti giugno dove
152 uom | piacere, quanti giorni la lettera era in viaggio? Dal cinque
153 uom | pensava. Ogni parola della lettera le si era impressa nella
154 uom | chiudere in sé, come la lettera in seno, il suo caro segreto:
155 uom | e gli cacciò in tasca la lettera: poi accese tremando il
156 uom | il contenuto dell'ultima lettera che risulta arrivata a Nuoro
157 uom | seno sulla pelle nuda la lettera che lo studente prima di
158 uom | domandò se aveva consegnato la lettera al giudice.~ ~- Prima muoio,
159 uom | erbe dal campo? Consegna la lettera al giudice, Annarò!~ ~Annarosa
160 uom | castigata? Se non consegni la lettera, io stesso andrò dal giudice
161 uom | ammalata: tiene sul seno una lettera maledetta ove Portolu annunziava
162 uom | venissero meno bruciò la lettera.~ ~Ma una cosa straordinaria
163 uom | Io non so leggere. La lettera l'ho ricevuta ma in mia
164 uom | come quando era arrivata la lettera di Portolu Farina; ma il
165 las | sua ipocondria giunse una lettera di suo padre, il vecchio
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
166 1, 8 | della mia stamberga vidi una lettera che era stata introdotta
167 1, 8 | stamberga. Chi aveva scritto la lettera? Pensai a Banna: era un
168 1, 8 | orgoglio io non parlavo della lettera anonima; ma adesso era lei
169 1, 8 | Io pensavo sempre alla lettera anonima; qualcuno doveva
170 1, 8 | in paese, aspettavo una lettera di Columba, ma nulla arrivava,
171 2, 4 | Anche oggi ha ricevuto una lettera, ed era tanto bella che
172 2, 4 | notte e mi mandò a portar la lettera al vetturale, poi mi disse
173 2, 4 | altro regalo e un'altra lettera; egli rideva e piangeva,
174 2, 4 | lo saprà!»~ ~«Ma sopra la lettera che tu hai portato al vetturale
175 2, 6 | dunque cosa dice? Nella sua lettera lei mi scrisse che da bambino
176 3, 5 | con maggior rapidità la lettera che il vetturale porgeva.~ ~«
177 3, 5 | come affascinato la sottile lettera che gli tremava fra le mani,
178 3, 5 | a pensare a Jorgj, alla lettera che era come un piccolo
179 3, 6 | petto: Jorgj approvava e la lettera azzurra si scaldava sul
180 3, 6 | Rimasto solo Jorgj aprì la lettera attento a non far volar
181 3, 7 | entrò.~ ~Jorgj rileggeva la lettera di Mariana, e fu attraverso
182 3, 7 | morire», pensò nascondendo la lettera sotto il guanciale.~ ~Il
183 3, 7 | palpitare, e ripensa alla lettera della sua amica, ma gli
184 3, 7 | parola «amore» le altre della lettera si aggruppavano come pianeti
Cosima
Capitolo
185 1 | e sobria calligrafia la lettera, egli piega in modo da formare
186 1 | carbonaie. Ma c'è anche una lettera di amicizia, per il signor
187 4 | come quando sigillava una lettera con le ostie colorate.~ ~
188 4(VIII) | Lettera a Epaminonda Provaglio direttore
189 4(VIII) | 1892).~ ~A Onorato Roux: lettera del marzo 1907, pubblicata
190 6(X) | convegno io la ho rubata dalle lettera di un giovine scritta ad
191 6(X) | nel libro della vita…». Lettera del 16 gennaio 1892 pubbl.
192 7 | pregava di scrivergli una lettera o una supplica: così le
193 7 | giorno Andrea intercettò una lettera, ma ne fu contento. Ecco
194 7 | un giorno le mandò, una lettera strana, dove, fra le altre
195 7 | o granduca, non mandò la lettera.~ ~All'altra invece rispose.
196 7 | Cosima adesso risponde, con lettera raccomandata, e non si proibisce
197 7(XIV) | doveva essere Gli onesti. Lettera a Epaminonda Provaglio del
198 7(XV) | incessante murmure dei pini…». Lettera a Luigi Falchi, ottobre
199 7 | portava un giornale e una lettera per Cosima.~ ~Una lettera!
200 7 | lettera per Cosima.~ ~Una lettera! Ella la prese, come faceva
201 7 | questa era una semplice lettera d'invito a mandare i suoi
202 8(XIX) | Lettera alla scrittrice Bisi Albini.
Il Dio dei viventi
Capitolo
203 22 | era il marito.~ ~— È una lettera curiosa; adesso te la farò
204 22 | Salvatore?~ ~Salvatore cercò la lettera nel cassetto della tavola,
205 22 | al lume domestico.~ ~La lettera di Pietro Paolo era lunga,
206 22 | egli le porgesse invano la lettera e poi la rimettesse sulla
207 22 | scrive chiaro; (riprese la lettera e lesse): “Ad ogni modo
208 22 | domandarvi se avete ricevuto una lettera di Pietro Paolo, il quale
209 31 | abbia scritto non so; ma la lettera di Pietro Paolo adesso è
210 31 | chiederle consiglio. La lettera di Pietro Paolo, — riprese
211 31 | figlio.~ ~— A chi hai dato la lettera? Si può sapere? — domandò
212 31 | umilmente:~ ~— Si parlava della lettera di Pietro Paolo, con Zebedeo;
213 31 | in modo da pigliare alla lettera il versetto di Marco, che
Il dono di Natale
Capitolo
214 pas | agosto, gli fece vedere una lettera e gli disse:~ ~- Bada, ragazzo,
L'edera
Capitolo
215 1 | mio padrino mi ha dato una lettera per il suo amico.»~ ~«L'
216 2 | Voglio mandarle una lettera: scrivila tu, pili brunda:
217 2 | piacere; per scrivere la lettera ti porterò un foglio di
218 2 | Annesa promise di scrivere la lettera, e ziu Castigu portò la
219 8 | cestino pieno d'uva, e una lettera in mano. Ma non era Anna
220 9 | ha portato da Nuoro una lettera di Annesa indirizzata a
221 9 | che doveva portargli una lettera da Nuoro. Ma entrambi tardavano:
222 9 | veduta, le ho portato la lettera. Ecco qui la risposta.»~ ~«
223 9 | Virdis, mentre apriva la lettera, senza accorgersi che la
224 9 | qui. Ecco ti lascio qui la lettera, leggila. Vado. Coraggio!».~ ~
225 9 | zio Sogos; leggevano una lettera; dovevano senza dubbio combinare
226 10 | Annesa, hai letto la lettera? Che hai deciso?»~ ~«Di
227 11 | giorno Annesa ricevette una lettera con la quale la vecchia
La fuga in Egitto
Parte
228 30 | e quando ha letto la sua lettera mi ha mandato via di casa;
229 40 | So che mi ha dato la sua lettera sbeffeggiandomi: allora
230 60 | passare dal maestro, una lettera raccomandata per Ornella.
231 60 | scrivono più.~ ~Lasciò la lettera sulla tavola, come non le
232 60 | primo sguardo fu per la lettera.~ ~– Bisogna che domani
233 60 | appartenuto a nessuno dei due. La lettera che teneva in tasca, e sulla
234 60 | quando vado a portare la lettera di mio cugino comprerò un
235 60 | ha ricevuto ieri sera una lettera raccomandata e ieri notte
236 60 | bisogno di sapere di chi è la lettera.~ ~– Io l'ho veduta: viene
237 60 | un suo pensiero nuovo: la lettera viene da Genova, e la scrittura
238 62 | Dopo che aveva ricevuto la lettera raccomandata non permetteva
239 63 | riprese:~ ~– Le ha scritto una lettera raccomandata che lei forse
240 63 | è vero, hai ricevuto una lettera raccomandata, ma dicevi
241 63 | affermazioni di Antonio?~ ~– La lettera che ho ricevuto io era proprio
242 63 | hai ritirato una seconda lettera alla quale hai risposto
243 63 | non si staccavano dalla lettera.~ ~«È stata un'inspirazione
244 64 | indifferenza completa.~ ~La seconda lettera parlava di cose pratiche,
245 79 | legalmente.~ ~Egli fece vedere la lettera a Ornella.~ ~– L'atto di
246 79 | disse, riprendendo la lettera e guardandola per non guardare
Elias Portolu
Capitolo
247 4 | ho penna e carta; darò la lettera a Mattia... no, la porterò
248 4 | ripensò come scrivere la lettera; sapeva già come cominciarla
Il fanciullo nascosto
Capitolo
249 sta | una sola, in fondo alla lettera più lunga: ed era di venti
250 cus | metà di autunno, dopo una lettera di lui che annunziava la
251 sel | un fascino felino.~ ~- La lettera è arrivata a me, cioè a
Fior di Sardegna
Capitolo
252 17 | pazza, e poi a scrivere una lettera avvelenata al giovine. Somma
253 17 | che Lara finisse la sua lettera e che poi se ne andasse,
254 18 | allorchè le arrivò una lettera del giovine per Lara.~ ~
255 18 | cui stava attaccata una lettera. Si guardò attorno, ma non
256 18 | sasso e aprì tremando la lettera. Ea di Nunzio. Perchè le
257 18 | fra loro?…~ ~Era una lunga lettera ardente, piena d'amore e
258 18 | Lara era libera.~ ~Quella lettera era un capolavoro: Lara
259 18 | giorni lesse e rilesse la lettera del giovine, lieta, speranzosa,
260 19 | mesi dopo l'avventura della lettera e del sasso, mentre Lara
261 26 | il gran segreto? Prese la lettera e la nascose in tasca; un
262 26 | due prole, tre baci, una lettera data e una ricevuta, all'
263 29 | ruminando le frasi dell'ultima lettera, le labbra ancora calde
264 32 | Mia adorata Lara, - la tua lettera mi ha recato la più grande
265 32 | un sogno!»~ ~ ~ ~Questa lettera di Massimo, infiorata da
266 32 | Dopo aver letto la sua lettera, che baciò tanto, e di cui
267 33 | appena finito di leggere la lettera di Massimo, le cui frasi
268 34 | Massimo ricevè per posta la lettera di Lara che lo pregava di
269 35 | prima di consegnarti la mia lettera, è necessario che tu, come
270 35 | sanguinante. Trasse la sua lettera e la porse al giovine, ma
271 35 | fremente il contenuto della lettera; gli disse in poche parole
272 35 | e odiosa. Lara gettò la lettera sulla siepe e fuggì via,
273 35 | si ricordò l'ultima sua lettera a Nunzio, e diventò livida
274 36 | ancora fino a sigillare la lettera che aveva scritto e a mettervi
275 36 | trascinandosi nascose la lettera fra i guanciali e ricadde
276 37 | consegnarle in proprie mani una lettera.~ ~- L'hai scritta stanotte? -
277 37 | consegnare a Mariarosa la lettera scritta la notte innanzi,
278 37 | innanzi, diede a Pasqua quella lettera, in cui, spinta dall'antica
279 37 | che, appena potè, aprì la lettera e la lesse. Si mise a piangere
280 37 | dirottamente, e, con la lettera in mano, corse in casa di
281 37 | cominciava a tramontare. Prese la lettera e la lesse con un fremito
282 37 | Salveremo Lara.~ ~Bruciò la lettera, dicendo: - Queste non sono
283 37 | aver letto la tua ultima lettera, e… ricominciai ad amarti
Il flauto nel bosco
Capitolo
284 dra | aspettava?~ ~Aspettava una lettera, un telegramma, una scampanellata;
285 ben | piccola serva, a portare una lettera. Questa volta egli stava
286 dom | stesso lo afferma in una lettera che mi scrisse personalmente.
287 let | La lettera.~ ~ ~ ~La nonna tenne un
288 let | tenne un po' in mano la lettera azzurra chiusa con un sigillo
289 let | occhiello.~ ~Poi mise la lettera sulla tavola ancora apparecchiata
290 let | nella sua vita: poiché la lettera, ella lo sapeva benissimo,
291 let | signorina che scrive così una lettera voluminosa, sigillata in
292 let | rientrato mai più: prese la lettera e tornò alla porta.~ ~-
293 let | poco fa, è arrivata una lettera, una bella lettera celeste,
294 let | arrivata una lettera, una bella lettera celeste, col sigillo d'oro,
295 let | di lugubre.~ ~- Sarà la lettera di qualche ragazza della
296 let | improvviso di far vedere la lettera; e anzi tese la mano per
297 let | resistenza.~ ~L'uomo trasse la lettera, la guardò da una parte
298 let | pensava di mettergli la lettera in mano, poiché egli l'aprisse
299 let | pure, nonna.~ ~- C'è una lettera per te.~ ~- Una lettera?
300 let | lettera per te.~ ~- Una lettera? Ah sì, - egli disse dopo
301 let | senso istintivo di pietà la lettera.~ ~Più tardi infatti, quando
302 dic | il diritto di aprire la lettera. Né me ne pento: perché
303 dic | Né me ne pento: perché la lettera contiene, sì, il segreto
304 dic | universale.~ ~È infine una lettera di amore, che ricopio qui
305 dic | con questa mia indiscreta lettera.~ ~Dunque, è, non ho potuto
306 dic | scompare, è in quest'altra lettera che la mia cameriera mi
307 dic | mio destino.~ ~ ~ ~Questa lettera, firmata con una sola iniziale,
308 dic | accanto.~ ~L'attribuivo, la lettera, a tutti i ragazzi del mio
309 dic | finezza tortuosa della sua lettera, credo fosse molto e molto
310 dic | dimostrerò che la sua è l'unica lettera d'amore che io conservo.~ ~ ~ ~
I giuochi della vita
Capitolo
311 rif | che gli giunse una strana lettera di sua madre, e che egli
312 rif | paragonò ancora il suo.~ ~La lettera, scritta malamente da sua
313 rif | leggere. Torse nervosamente la lettera, e la buttò lontano.~ ~-
314 rif | letto. Non poté rileggere la lettera; il solo vederla gli causava
315 rif | quanto aveva raccontato nella lettera, non una parola di più,
316 giu | Ieri mi arriva una lettera: è la ventottesima, credo:
317 giu | il portiere c'era qualche lettera per lei.~ ~- Chi ci sta
318 giu | ella scrisse al padre una lettera piena di insolenze, poi
319 giu | stazione ad impostare la lettera. Le vie erano fangose, ma
320 giu | artistica.~ ~Ella impostò la lettera, poi si avanzò fino alle
321 giu | ridendo e porgendo una lettera alla moglie.~ ~- Lasciami
322 giu | Forse chi aveva scritto la lettera aveva voluto dire altra
323 fer | dopo giunse da Milano una lettera di Ottavio Magrini, diretta
La giustizia
Capitolo
324 3 | era messo a scrivere una lettera nella sua camera.~ ~Era
325 4 | Quando ho ricevuto la tua lettera, che diceva di volermi assolutamente
326 5 | Scrivendo a Nuoro una lettera anonima al procuratore del
327 5 | e rispondeva a qualche lettera, aspettando l'ora del pranzo.~ ~
328 6 | maliziosamente. «Per chiuder la lettera? Ma la chiuda con un po'
329 6 | poi la reclinò e chiuse la lettera con tre gocce di cera.~ ~
330 6 | sveltamente in sella: prese la lettera, se la mise in seno e s'
331 7 | portare quella maledetta lettera, è voluto entrare ad ogni
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
332 1 | Mikedda le aveva portato una lettera di Gioele. Ella s'era sdegnata;
333 3 | parete traendosi dal seno una lettera, le appare, in quel chiarore
334 3 | sogno. Prende esitando la lettera, ma subito intravede sulla
335 3 | sul suo lettuccio, con la lettera sul grembo, e la busta bianca
336 3 | scale ed ella nascose la lettera sotto il capezzale; tutto
337 3 | guanciale e cominciò a trarre la lettera, piano, piano, trascinandola
338 3 | tentazione di rileggere la lettera la fece a pezzetti: e il
339 5 | cuore le parole dell'ultima lettera; a volte si sorprendeva
340 9 | basso, come la notte della lettera di Gioele. Fino all'ultimo
341 9 | mente le parole dell'ultima lettera di lui.~ ~Allora cominciò
342 9 | volontà?»~ ~Ed ella ricordò la lettera di Gioele che le diceva
Ferro e fuoco
Parte
343 4 | dopo giunse da Milano una lettera di Ottavio Magrini, diretta
344 9 | simili a pezzetti di una lettera strappata; ed egli ne prova
345 9 | dopo che si è strappata lettera e, con essa, qualche cosa
La madre
Capitolo
346 tes | d'ingresso: le porse la lettera. senza guardarla.~ ~«Portatela
347 tes | portar via dalle mani la lettera e corse fuori, di nuovo
348 tes | pallido fin sulle labbra.~ ~La lettera era dunque consegnata, il
349 tes | pensavano alla stessa cosa: alla lettera consegnata ad Agnese; ma
350 tes | con voce tranquilla: «La lettera l'avete portata?».~ ~Ella
351 tes | voleva interrogarla oltre: la lettera era stata consegnata; che
352 tes | come aveva consegnato la lettera. Andò fino all'uscio di
353 tes | tazza in mano.~ ~«Paulo, la lettera l'ho consegnata proprio
354 tes | dritta da lei e gli diedi la lettera. Nessuno vedeva. Lei prese
355 tes | Nessuno vedeva. Lei prese la lettera e la guardò; poi guardò
356 tes | aspettate». E aprì la lettera, come per farmi vedere che
357 tes | bianca in viso, con la lettera in mano: era fuggito di
358 tes | pensieri della notte, la lettera, la messa, il viaggio sull'
359 tes | questa mattina, dopo la lettera. Poi, durante il giorno,
Nel deserto
Parte, Capitolo
360 1, 1 | alla fanciulla.~ ~- Una lettera per te, rosa mia! - disse
361 1, 1 | spalancò gli occhi, fissando la lettera, e arrossì. Il cuore le
362 1, 1 | staccava gli occhi dalla lettera e non si decideva a dargliela.~ ~-
363 1, 1 | Allora la zia le diede la lettera e accorgendosi che il viso
364 1, 1 | dopo l'arrivo della vostra lettera, essa non ha più aperto
365 1, 1 | e l'indomani rifece la lettera e dopo averne avvertita
366 1, 1 | dopo aver atteso invano la lettera dello zio, ella ascoltava
367 1, 1 | aprile arrivò da Roma una lettera raccomandata con dentro
368 1, 1 | zia Gaina fissava sulla lettera i suoi grandi occhi cerchiati
369 1, 4 | frugato in cerca di qualche lettera amorosa. Ella invece evitava
370 1, 6 | postino consegnò a Justo una lettera col bollo di Roma, era di
371 1, 6 | Lia lesse e rilesse la lettera, diventò pensierosa, ma
372 1, 6 | Un giorno le arrivò una lettera della zia Gaina: era la
373 1, 6 | infinita solitudine! Ricordo la lettera che scrissi al povero zio
374 2, 3 | cartolina del Guidi e una lettera della zia Gaina. La zia
375 2, 4 | Lia non rispose.~ ~L'altra lettera era del Guidi; egli le descriveva
376 2, 4 | passarono, le arrivò un'altra lettera dell'assente, e la sua curiosità
377 2, 4 | il portiere le diede una lettera, finì di irritarla. Era
378 2, 4 | irritata le scale e lesse la lettera prima di spogliarsi, e nonostante
379 3, 1 | traendo e porgendole una lettera la cui busta grigia aveva
380 3, 1 | legga.~ ~Le mise in mano la lettera, e Lia trasse il foglietto,
381 3, 1 | disse, restituendogli la lettera, - non sarebbe il caso di
382 3, 1 | buttando con dispetto la lettera sul tavolino e poi riprendendola. -
383 3, 2 | Un giorno arrivò una lettera della zia Gaina.~ ~«Ogni
384 3, 2 | il viso arso; ma come la lettera allo zio Asquer, anche questa
385 3, 3 | prima di aprirla, lesse una lettera ingiallita, sciupata e sucida
386 3, 3 | benedetta sia… E questa è una lettera? E questo?~ ~A misura che
387 3, 3 | fogli di carta bollata, una lettera azzurrognola, un involtino
388 3, 3 | testamento, decifrava ancora la lettera chiusa con le ostie.~ ~ ~ ~
389 3, 3 | la zia portava in mano la lettera dello zio Asquer… Ed era
Nell'azzurro
Capitolo
390 vit | ripetendo la frase della lettera, - il verde eterno delle
391 vit | sventura.~ ~E gli mostrò una lettera anonima giuntale la mattina.~ ~
392 vit | giuntale la mattina.~ ~Nella lettera, fra mille parole violente,
393 vit | convinto invece che quella lettera fosse di qualche amica invidiosa;
394 vit | forse lei che scrisse la lettera anonima alla mia fidanzata?~ ~-
395 vit | lei, a voce, ciò che la lettera dice. Se Fosca diventa la
396 vit | sanguinosi insulti che la lettera conteneva a suo riguardo,
397 vit | ritornò, Fosca gli porse una lettera giunta allora allora. La
398 vit | statua della sventura.~ ~La lettera diceva:~ ~«Vostra figlia
399 vit | ricerche.~ ~Ma, come diceva la lettera, tutto fu inutile. Per dieci
400 cas | Franceschino in una sua lettera scriveva: «Pipy è morto!
Il nonno
Capitolo
401 sol | partì. Sebiu gli consegnò la lettera «alla famiglia di Onofrio
402 nov | Serafino ricevette una lettera col francobollo olandese.
403 nov | e da paesi vicini.~ ~La lettera dall'Olanda era la prima
404 nov | dall'Olanda era la prima lettera che egli riceveva dall'estero.
405 nov | lontano?~ ~Ed egli aprì la lettera quasi tremando, preso da
406 nov | gioia. Perché dunque la lettera di Elisabeth Kerker, che
407 nov | poi rilesse timidamente la lettera e la nascose, pauroso che
408 nov | a farmi sperare. La sua lettera, gentile signora, mi è giunta
409 nov | Signore,~ ~Ho ricevuto la sua lettera, e la ringrazio della sua
410 nov | Europa all'America. La sua lettera, egregio signore, mi ha
411 nov | quale l'ultima parte della lettera di Elisabeth Kerker parve
412 nov | giornale, e settanta fiorini in lettera assicurata. Veramente Serafino
413 ozi | trasse dalla borsetta una lettera e si mise a leggerla attentamente.
414 bal | della porta, e leggeva una lettera del Sottoprefetto di Nuoro.~ ~-
415 bal | alzandosi e ripiegando la lettera, - voglio dirti una cosa,
416 com | ricevette da Pompei una lettera raccomandata, con dentro
L'ospite
Capitolo
417 osp | desiderava morire, ma ogni lettera di Boly le ridonava ogni
418 osp | avesse ricevuto una sua lettera disperata, perché anch'egli
419 evè | dopo aver ricevuto una lettera:~ ~- Io farò il mio dovere;
420 evè | avvenire?~ ~E rispose alla lettera.~ ~Benché Fidele dicesse
421 evè | casa mia e consegnerai una lettera a mia madre. Ma bisogna
422 evè | Mikela gli consegnava la lettera. E fece i soliti pensieri
423 evè | andato... e ho consegnato la lettera...~ ~- Sono tutti sani in
424 evè | che Fidele gli consegnò la lettera di Mikela.~ ~- Sta benissimo! -
425 evè | isposa a sua sorella, dopo la lettera datagli da Fidele, ma nello
Il paese del vento
Capitolo
426 tes | dopo egli mi scrisse una lettera d'amore: e nel maggio seguente
427 tes | ancora non hanno ricevuto la lettera con l'annunzio del nostro
428 tes | brutta figura. Ma la loro lettera, pensi, ancora non è arrivata.
429 tes | mamma: e per impostare la lettera si andò alla stazione, rifacendo
Il nostro padrone
Parte, Cap.
430 1, VI | animatore. Dapprima era stata la lettera dello speculatore, che lo
431 1, VIII | leggere al capo-macchia una lettera nella quale Predu Maria
432 1, XI | non hai risposto alla mia lettera? Non venivo a domandarti
433 2, IV | queste però aveva scritto una lettera anonima al figlio della
434 2, IX | imbassiada,~ Sa risposta chin lettera serrada,~ M’azzes a dare
435 2, IX(14)| ambasciata, – la risposta, in lettera chiusa, – mi porterete con
Racconti sardi
Capitolo
436 rom | pensiero del ritorno! L'ultima lettera del babbo mi mise però di
La regina delle tenebre
Capitolo
437 bam | scrisse al Lauretti una lunga lettera abbastanza dura e severa,
438 bam | Verso sera gli fu recata una lettera di Luigina. La donna, paurosa
439 bam | ha dunque ricevuto la mia lettera?~ ~- Ma sicuro - rispose
440 bam | come per accennare che la lettera era lì.~ ~- Ma allora, scusi,
441 bam | convincerlo, Matteo gli mostrò la lettera di Luigina. Egli la lesse
Il ritorno del figlio
Capitolo
442 tes | po' febbrili: portava una lettera nascosta sotto le vesti:
Il sigillo d'amore
Capitolo
443 por | sgorgò solo una voluminosa lettera d'amore.~ ~ ~ ~
444 fiu | mi ha scritto una lunga lettera prima d'imbarcarsi sul grande
445 fiu | scoprirà. In fondo alla lettera è scritto con caratteri
446 fiu | per la risposta. Io copio lettera per lettera l'indirizzo
447 fiu | risposta. Io copio lettera per lettera l'indirizzo e mando la risposta:
448 fiu | prima che arrivi un'altra lettera di lui. Passa aprile col
449 pic | e tentai di scrivere una lettera alla direttrice di un'agenzia
450 viv | Questo lo credo, perché la lettera non è scritta coi soliti
451 leo | che ha da consegnarmi una lettera urgente.~ ~È il nostro amico
Sole d'estate
Parte
452 9 | che deve consegnarle una lettera.~ ~- Una bambina? A quest'
453 9 | alla signora la piccola lettera che aveva tratto dalla manica
454 23 | modo speciale una lunga lettera anonima, scritta su carta
455 23 | Io portavo con me la lettera anonima, come un cilizio
456 23 | foschi dal fatto che la lettera, si diceva, era stata scritta
457 23 | trattasse di scrivere una lettera confidenziale ad una mia
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
458 1, XI | stento un grido: era una lettera?~ ~La prese e guardandone
459 1, XI | testa: indovinava che quella lettera era di lui! L’aprì con le
460 1, XI | Accese un lume per leggere la lettera.~ ~«Maria! - Dovrei darti
461 1, XI | Quando Maria ripiegò la lettera, il primo raggio del sole
462 1, XI | memoria le due pagine della lettera, davvero assai diversa dalle
463 1, XI | Maria si strinse al cuore la lettera del marchese e aprì tremando
464 2, IV | Ellen si mise a scrivere una lettera che suggellò in nero, poi,
465 2, IV | andava ad impostare la lettera di miss Ellen, era tornato
466 2, IV | nessuna barca, e restituito la lettera a Mary che aveva detto: –
467 2, IV | avesse lasciato qualche lettera, convinto che si fosse uccisa
468 2, IV | Ebbene? Ebbene?…~ ~– Una lettera che mi consegnò ieri notte,
469 2, IV | attraversare il fiume. Raccolsi la lettera proponendomi di impostarla
470 2, IV | stesso?~ ~– No! Datemi quella lettera! – esclamò febbrilmente
471 2, IV | poiché sulla busta della lettera si leggeva l’indirizzo di
472 2, IV | medaglione di sua madre... La lettera diceva così:~ ~«Maurizio!
473 2, IV | ripiegò automaticamente la lettera, la raccolse, e incrociando
474 2, IV | intero romanzo, perché nella lettera di Ellen egli non aveva
475 2, VI | amico, nella sua ultima lettera.~ ~– Oh, è così difficile
476 2, IX | elegante legatura, vide una lettera, l’indispensabile lettera
477 2, IX | lettera, l’indispensabile lettera che lasciano dietro di loro
478 2, IX | uccidono o che fuggono. Ma la lettera di Stella, senza indirizzo,
479 2, IX | del vero significato della lettera perché si figurava che Stella
480 2, IX | ambiziosa ed ingrata. E la lettera non diceva forse le stesse
481 2, IX | insonnia, e gli porse la lettera, raccontandogli la brutta
482 2, IX | causa a lui.~ ~Egli lesse la lettera e provò un brivido, intendendola
483 2, IX | di don Francesco con una lettera in mani, e instintivamente
484 2, IX | instintivamente pensò che quella lettera avesse relazione con la
485 2, IX | ladro. Convinto che quella lettera lo riguardasse, non trovandola,
486 2, IX | terribile commozione. Era la lettera di Stella. La rimise al
487 2, XIV | sempre ed egli, in ogni lettera, reclama una mia visita
488 2, XV | che dettò a mia madre la lettera con cui mi richiamava a
489 2, XV | cui mi richiamava a sé… lettera che mi fu d’immenso conforto
490 2, XV | Rileggo ogni giorno quella lettera…~ ~– Ah – fece bruscamente
491 2, XVI | di ricevere qualche sua lettera, diceva quasi ogni giorno
492 2, XVII | qualche linea e suggellò la lettera avvertendo di farla capitare
493 2, XVIII | passo?… – Si fè mostrare la lettera di Ellen, rimasta in una
494 2, XVIII | Maurizio gli fè rilegger la lettera, lentamente parola per parola,
495 2, XVIII | non ritrovava più nella lettera tutte le rivelazioni che
496 2, XVIII | dopo scritta una lunga lettera, caricò la sua rivoltella,
497 2, XVIII | la rivoltella carica, la lettera di addio e gli disse:~ ~–
Le tentazioni
Capitolo
498 mar | per consegnare a Maria una lettera d'amore.~ ~La fortuna lo
499 mar | soprabito la bianca ed elegante lettera, e gliela pose nell'altra
500 mar | parte e dall'altra la cara lettera; le sue labbra non avevano
501 mar | ridiscese decisa di mostrar la lettera a sua madre e a Giovanni.~ ~
502 mar | quel momento Maria, con la lettera d'amore non ancor aperta
503 uom | per lui dalla Sardegna una lettera quadrata ed elegante, in
504 uom | animarono di nuovo leggendo la lettera.~ ~Ma nulla di particolare
505 uom | anche eroi?~ ~Eppure quella lettera, tanto diversa dalle volgari
506 uom | 245 per consegnargli la lettera in Direzione. Occorrendo
507 uom | raccoglimento:~ ~- C'è una lettera per Lei.~ ~Cassio non disse
508 uom | permesso d'aver tosto la lettera e poterla leggere in Direzione.~ ~
509 uom | ottenne due fogli. E la sua lettera non fu meno affettuosa di
510 uom | leggendo la buona ed elegante lettera di Paola. Ella non rimproverava
511 uom | amaramente)».~ ~Nella terza lettera, avendole Cassio chiesto
512 uom | nervosamente in calce alla lettera il Direttore, prima di farla
513 uom | un povero sognatore.~ ~La lettera che accompagnava la fotografia
514 uom | ritratto, poi finì di legger la lettera, poi guardò nuovamente la
515 uom | occhio dominava.~ ~Rilesse la lettera, tornò a guardare la lucente
516 uom | non giunse neppure alcuna lettera; ed era tanto tempo che
517 uom | aveva scritto.~ ~La sua lettera era così triste e scorata
518 uom | trascinato al reato. Leggendo la lettera dolente del n. 245 si domandò
519 uom | come il signor Longino, una lettera assai ben fatta.~ ~Fosse
520 uom | no per effetto di questa lettera, fatto sta che il decreto
521 ten | Felix portò a questo una lettera del Rettore del Seminario,
522 ten | Il fratello gli lesse la lettera, a poco a poco, sillabando:~ ~«...
523 ten | ed ora ultimamente una lettera firmata «Elia» nella quale
524 ten | Con questa, - dice la lettera sequestrata, - tu puoi benissimo
525 ten | ideali che desideri». La lettera inoltre annunzia la prossima
526 ten | gli avevano consegnato una lettera di Antine. Egli non poteva
527 ten | ma zio Felix sbranò la lettera con fredda ira. Poi, al
528 ten | Felix, che attendeva quella lettera con una stolta speranza
529 ten | perdono.~ ~Anche questa lettera fu sbranata, e poi un'altra
530 ten | avidamente, se mai aveva qualche lettera, e si sentiva battere il
531 ten | venne la primavera e la lettera non giunse. Solo sul finire
532 ten | occhiali, e stette a guardar la lettera coi piccoli occhi rossi
Il tesoro
Parte
533 1 | lievissimo.~ ~– Leggi questa lettera – disse chinandosi sul letto;
534 1 | leggermente, e porgendo la lettera al marito pareva gli desse
535 1 | sporca e sgualcita della lettera arrivata poche ore prima,
536 1 | meglio, e stringendo la lettera in mano aprì le braccia
537 1 | era permessa di aprir la lettera e di mostrargliela così
538 1 | il marito ridesse per la lettera e per lei, disse con dispetto:~ ~–
539 1 | Gli riprese facilmente la lettera e la busta e fu per andarsene;
540 1 | si raddolcì e guardò la lettera con un'espressione di rimpianto
541 1 | la contentò; la bizzarra lettera, scritta in pessimo italiano,
542 1 | precauzione, caso mai la lettera venga aperta qui, dove sono
543 1 | dormire!~ ~E gettò in aria la lettera; Agada la raccolse umilmente
544 1 | cosa di vero. Datemi la lettera; la farò leggere da chi
545 1 | non lo disse e non cedè la lettera; le parole di Costanza le
546 1 | cortile, di mostrare la lettera all'avvocato Cosimo Bancu,
547 4 | abbassando la voce e traendo una lettera.~ ~– Oh, oh! – esclamò l'
548 4 | sommessa lettura della famosa lettera del tesoro.~ ~– Oh, oh! –
549 4 | sapeva nulla? E perchè la lettera era nelle sue mani?~ ~–
550 4 | porse da leggere questa lettera dicendo: – Ebbene, è un
551 4 | convinsi e mi lasciaron la lettera. Senti, Giovanna – conchiuse
552 4 | non aveva mai inviato una lettera per posta.~ ~– Come rispondiamo?~ ~
553 4 | non aveva voluto ceder la lettera a Costanza, s'era lasciata
554 4 | superfluo e continuò. Diceva la lettera che lo scrivente, cioè Salvatore
555 4 | disse Elena piegando la lettera. – Possibile che tu sia
556 4 | mento di Giovanna.~ ~La lettera, in doppia busta, fu subito
557 4 | Chissà! Sai bene che la lettera non può arrivar subito al
558 4 | Cosimo.~ ~– Fa veder la lettera – diss'egli.~ ~Mentr'egli
559 4 | con De-Cerere.~ ~Prese la lettera e la mise nel taschino del
560 6 | attesa della risposta alla lettera di Elena Bancu.~ ~Ma in
561 9 | per donna Francesca e una lettera per lei.~ ~– Grazie – diss'
562 9 | la porta e guardando la lettera quadrata, dura e bianca,
563 9 | avvicinatasi alla finestra aprì la lettera. Era di Paolo De-Cerere.
564 9 | pensò. Doveva mostrar la lettera a Giovanna? Doveva tacer
565 9 | era meglio mostrarle la lettera, tanto più che Giovanna
566 9 | neppur leggere l'ultima lettera arrivata nei giorni delle
567 9 | Come credi!~ ~Ma la lettera era così affettuosa e gentile
568 9 | salutarla.~ ~Ma in quest'ultima lettera, giunta con più sollecitudine
569 9 | Come dopo la sua ultima lettera, ove vedo tutta l'anima
570 9 | sonno, ritornò subito alla lettera, alle espressioni più affettuose,
571 9 | sorrideva.~ ~Gli scrisse; ma la lettera non riuscì com'ella l'aveva
572 9 | l'impressione viva della lettera di Paolo sfumò; ma quando
573 9 | aspettava presto un'altra lettera, e le pareva di non desiderarla,
574 9 | anche quella sera arrivò una lettera quadrata, dura e bianca,
575 9 | e vivificatrice» la sua lettera e d'esserne ancora immensamente
576 9 | m'agiterà.»~ ~In quella lettera egli cominciò ad apparirle
577 9 | venisse accennata in questa lettera, capolavoro di tenerezza
578 9 | davvero, dolcemente.~ ~La lettera doveva esser vibrante dei
579 9 | ha ben compensato con una lettera piena di adorabile freschezza
580 9 | Ella chinò il volto sulla lettera e pensò a lungo. Oramai
581 9 | ineffabile dolcezza: quest'ultima lettera suggellò il cerchio fatato
582 9 | toccarla.~ ~Ma un'altra lettera, giunta all'improvviso due
583 9 | di rispondere all'ultima lettera, anzi, poichè le dava una
584 9 | provato oggi aprendo la tua lettera e vedendoti venire a me
585 9 | delicate, proseguiva la prima lettera, ma nella seconda fremeva
586 9 | potente. Accoglimi.»~ ~La lettera terminava così:~ ~«Dammi
587 12 | dirti sua!»~ ~Ma all'ultima lettera egli tardava a rispondere,
588 12 | di luglio, arrivò una sua lettera così profondamente e misteriosamente
589 12 | avidamente letta la tua lettera adorabile, ma ragioni imperiose
590 12 | non si trovano nella tua lettera, perchè sento bene che la
591 12 | pagine su questo tono, la lettera assurgeva a note di angoscia
592 12 | non fossi nato!»~ ~E la lettera dolorosa così terminava:~ ~«
593 12 | dolorosissimo mi giunge la tua lettera, intenderesti il bene che
594 12 | comprendere quanto soffro. La tua lettera giunge provvidenziale e
595 12 | La triste, terribile lettera, terminava così: «Sono passato
596 12 | sento più calmo, e la tua lettera mi è piovuta in cuore come
597 12 | celeste. Già la mia ultima lettera ha dovuto farti sentire
598 12 | Solamente commosso dalla tua lettera, la rileggo più volte, come
599 12 | principio e la fine della lettera la lasciavano fredda e insensibile;
600 12 | grigio: aveva nascosto la lettera e avrebbe voluto non rivederla
601 12 | parole buone dell'ultima lettera, e misurando dalla sua la
602 13 | relativa portatagli dall'ultima lettera di lei, uno strazio senza
603 13 | Gli scrisse finalmente una lettera freddissima e le parve che
604 13 | oramai, con quella prima lettera aveva messo il piede nell'
605 13 | dopo Paolo le mandò una lettera straziante che finiva così:~ ~«
606 13 | conforto le era giunto con la lettera di risposta.~ ~Paolo le
607 13 | tremato nel ricever la sua lettera, ed ella pianse lagrime
608 13 | gioia quasi austera della lettera di Paolo, tremava come un
609 13 | Elena fra sè, baciando la lettera buona – io non ti lascerò
610 13 | moglie e le scrisse una lettera savia; ma la risposta fu
611 15 | Signorina, riconosce lei questa lettera?~ ~Elena esaminò commossa
612 15 | Elena esaminò commossa la lettera cucita allo scartafaccio
613 15 | riconobbe subito: era la lettera scritta da Giovanna, in
614 15 | spartito.~ ~– Riconosco quella lettera – disse Elena alzando il
615 15 | una sdegnosa occhiata alla lettera, e vedendola così sgualcita,
616 15 | accaduti dal giorno in cui la lettera era stata scritta; molte
617 15 | qualificato la faccenda.~ ~La lettera firmata Elena Bancu era
618 15 | rinascenti, Elena ricevette una lettera listata di nero.~ ~Era a
619 15 | puntato sul guanciale e con la lettera aperta sotto gli occhi.~ ~
620 15 | e appoggiò il viso alla lettera di Paolo, chiudendo gli
621 15 | lavorare; il contatto della lettera che la sua guancia riscaldava,
622 15 | bagnò di lagrime tutta la lettera, l'ultima lettera di Paolo,
623 15 | tutta la lettera, l'ultima lettera di Paolo, amando e benedicendo.~ ~
624 15 | siccome nella sua ultima lettera Elena gli aveva scritto
625 15 | andarsene.~ ~Paolo pensò alla lettera scritta sul piroscafo, alla
626 15 | e di nuovo pensava alla lettera scritta all'alba, al gran
Il vecchio della montagna
Capitolo
627 3 | Penitenza!»~ ~«Cambiamo la lettera. Con l'I non si trovano
628 3 | sottomise alla penitenza della lettera.~ ~Fu fatto stupidamente
La via del male
Capitolo
629 13 | se sapessi scrivere! Che lettera le manderei, scritta col
630 13 | suola della scarpa, una lettera del famoso Corbeddu, che
631 13 | relazioni coi banditi.~ ~La lettera del Corbeddu passò di mano
632 13 | Pietro guardò lungamente la lettera e sospirò.~ ~«Questo è un
633 13 | disse, restituendo la lettera, «bisogna che anch'io impari
634 13 | bisogno di scrivere qualche lettera!...»~ ~Egli scherzava: ma
635 14 | bettoliere toscano, una lettera, con la quale Pietro la
636 21 | una volta ricevette una lettera anonima, nella quale si
637 21 | fece vedere a Pietro una lettera di uno speculatore, il quale
638 22 | Stanotte ho sognato una lettera listata di nero, che non
639 22 | sera ricevette infatti una lettera di Pietro. Prima di leggerla
640 22 | punta del bastone sulla lettera che Maria teneva stretta
641 22 | alla posta vedano la tua lettera? Un po' di decoro almeno,
642 23 | lentamente dalla borsa una lettera con cinque grossi sigilli,
643 23 | portone e aprì subito la lettera. Era senza firma; ma ella
644 23 | di Sabina. D'altronde la lettera cominciava così:~ ~ ~ ~Cara
645 23 | pregare Iddio che la mia lettera non ti arrivi troppo tardi.
646 23 | te, ed io scrivo questa lettera solo per salvarti da questa
647 23 | Maria Santissima che questa lettera ti arrivi in tempo: fa quello
648 23 | stringendola nel pugno con quella lettera che era più inesorabile
649 23 | subito!», pensò, guardando la lettera. «Gliela farei leggere e...
650 23 | timidamente spiegò ancora la lettera e la rilesse. Ogni parola
651 23 | Allora ella nascose la lettera nel seno e guardò con un
652 23 | ma la stessa frase della lettera, che aveva destato il suo
653 23 | palpandosi sul petto la lettera, «ora la strappo, la butto
654 23 | mite!~ ~Ella tirò fuori la lettera, calda e come palpitante,
655 23 | voce alta, nascondendo la lettera in modo che Pietro non potesse
656 23 | che ha inspirato questa lettera; è lui, l'agnello sgozzato...»~ ~
657 23 | mano sul petto e sentì la lettera, i cui cinque sigilli pareva
La vigna sul mare
Capitolo
658 rif | fisico, di scrivere una lettera: non una delle solite lettere
659 rif | conoscenze, ma una vera lettera, fatta del tormento che
660 rif | figlio.~ ~Eppure era una lettera di amore quella che avrebbe
661 rif | sembrava di scrivere quella lettera d'amore che non era riuscita
662 rif | riuscita a incominciare. Lettera per uno e per tutti, che
663 vig | sterile.~ ~ ~ ~Poi rilesse la lettera dell'uomo che da quella
664 vig | posta per raccomandare la lettera. Alla posta, c'erano forse
665 vig | e prima di consegnare la lettera domandò se c'erano ferme
666 vig | donna di impostare la sua lettera.~ ~ ~ ~Al ritorno, alla
667 seg | ordinò di portargli una lettera della quale doveva aspettare
668 seg | parlava la portatrice della lettera, e la sua tenera scorta
669 seg | vecchia.~ ~E le fece vedere la lettera:~ ~- Portatela al vostro
670 seg | Mentre egli leggeva la lettera, fra lo smarrimento generale
671 seg | non parlava, ma agitava la lettera, di qua, di là, come per