IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alziamoci 1 alziate 1 alzo 16 alzò 644 alzossi 1 ama 152 amabile 11 | Frequenza [« »] 656 quelli 650 sguardo 644 almeno 644 alzò 643 francesco 640 antonio 631 parlava | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze alzò |
Amori moderni Capitolo
1 amo | rappacificati, la signora si alzò e condusse via Anna: Marina 2 amo | d'una cupa fiamma. E si alzò, avviandosi alla porta vetrata 3 col | finita la cena zio Martino si alzò, e disse alla figlia:~ ~- 4 col | insisté finché Colomba non si alzò.~ ~- Addio, - ella disse, Anime oneste Parte, Capitolo
5 -, 5 | arrossendo vivamente si alzò.~ ~— Così, e dove sarà andato 6 -, 7 | tormentarla; e ad un tratto si alzò di scatto, salì nella sua 7 -, 8 | che io desidero! — Egli si alzò e arrossì a sua volta perchè 8 -, 8 | la fanciulla ad un tratto alzò i limpidissimi occhi bruni 9 -, 12 | che ci pensa.~ ~Anna si alzò e scacciò le galline, poi Annalena Bilsini Capitolo
10 2 | appena seduto a stento, si alzò severo e disse in tono di 11 2 | fieramente, ed il nonno si alzò col bastone sollevato contro 12 2 | poteva starci; quindi si alzò, scese giú e accese il fuoco.~ ~ ~ ~ 13 5 | dono, anche Annalena si alzò e abbracciò forte la ragazza: 14 9 | cane, sotto la tavola, si alzò, rovesciando il gatto coricatogli 15 14 | ricolmi di neve.~ ~Pietro si alzò, annunziando che stava benissimo 16 18 | troncasse le sue parole, si alzò e tese lungo il braccio 17 21 | Lia doveva capirlo perché alzò le spalle e disse quasi 18 26 | provò quasi terrore, e si alzò come per difendersi.~ ~« 19 28 | Rimani.»~ ~Egli invece si alzò di scatto,~ ~«No, devo andare,» 20 28 | Allora anche Bardo si alzò, tenendo il bicchiere con 21 33 | a te.»~ ~Allora egli si alzò, solenne.~ ~«Io ti ringrazio, 22 34 | nome: diventava un eroe: si alzò quindi dal tronco, e scuotendosi 23 34 | lo sentí, e per dispetto alzò la voce.~ ~«E da domani 24 35 | tutti, del delitto.~ ~Si alzò a sedere e le afferrò il 25 35 | Dio. E va bene.»~ ~Poi si alzò, lungo dritto contro luce: 26 36 | uscirono di bocca: poi si alzò, pestò i piedi come se il 27 37 | accenni alla cosa.»~ ~Ella si alzò e andò in cucina a riaccendere 28 42 | successo?»~ ~Allora egli si alzò di nuovo, di nuovo si piegò 29 50 | madre.»~ ~Il veterinario si alzò di scatto, si volse, e attraverso L'argine Parte
30 1 | non aveva mai fretta. Si alzò, cominciò a vestirsi con 31 1 | ripeté: tuttavia ella si alzò, furtiva, e andò ad assicurarsi 32 2 | in segno di augurio. Egli alzò il suo e disse, ridendo:~ ~– 33 2 | mi guardava più, anzi si alzò di tavola e andò via. Ritornò 34 2 | a tavola, e a sua volta alzò le spalle quando risposi 35 3 | che inquieta, sdegnata, si alzò, uscì nel corridoio, e si 36 3 | della signora Giulia si alzò e andò a prendere il vassoio 37 3 | balzarono in piedi: anche lei si alzò, si aggiustò il cappello, 38 3 | inquilina; ma si frenò, anzi alzò le spalle con indifferenza La bambina rubata Capitolo
39 tes | della veste, perché ella si alzò di botto e si mise a fuggire.~ ~ 40 tes | per conto mio. Ella si alzò e andò a prendere il calamaio 41 tes | aiutato. Finalmente egli si alzò, appoggiando forte le mani 42 tes | tanto.~ ~Anche la zia si alzò, rimise a posto la sua sedia, 43 tes | mangiare, quella sera, ella si alzò e andò in cucina, ma ogni 44 tes | velo nero: piano piano si alzò, mi venne davanti: e mi 45 tes | grosso orologio d’oro: poi s’alzò tutto d’un pezzo.~ ~Aveva Canne al vento Capitolo
46 1 | il segno della croce e si alzò: ma aspettava ancora che 47 2 | Ester si mise a ridere e alzò sbattendo con impazienza 48 2 | Efix pensava. D'improvviso alzò la testa e appoggiò una 49 2 | ospite...»~ ~Allora Efix si alzò, scuotendosi dalle brache 50 3 | per rompere un incubo.~ ~S'alzò dunque e salì nella sua 51 4 | ammiccando. Sognava?~ ~S'alzò a sedere cingendosi le ginocchia 52 4 | disse Efix umiliato, ma poi alzò la voce: «Dico trecento 53 5 | a rubar fave?»~ ~Efix s'alzò, rispettoso.~ ~«Son le provviste 54 5 | donna Ester, e donna Ruth si alzò per riporre la roba.~ ~Di 55 5 | a pranzo.»~ ~Ed egli si alzò, dopo aver sbattuto bene 56 6 | benché fosse notte ancora si alzò, ma Giacinto se n'era già 57 6 | quella notte di luna.~ ~S'alzò e andò a fare un giro nel 58 7 | Efix non osava guardarle; s'alzò rispettoso davanti a loro 59 8 | come il Barone, ed ella s'alzò e andò a prendere i denari 60 8 | dargli tale noia che si alzò e vi posò la mano dicendo:~ ~« 61 11 | stomaco ansante.~ ~Efix s'alzò e non voleva più rimettersi 62 11 | suo sogno di penitenza. Si alzò e disse:~ ~«Farò di tutto. 63 12 | stata contenta...»~ ~Efix s'alzò. Sentiva qualche cosa pungerlo 64 12 | ma non capiva. Finalmente alzò gli occhi e si guardò attorno. 65 12 | silenzio della strada.~ ~S'alzò e s'avviò: poi tornò indietro 66 14 | vecchio cieco suo compagno s'alzò a un tratto, alto, tentennante 67 15 | egli tornasse. Ma subito s'alzò pentito umiliato. Ah, com' 68 16 | Allora donna Ester si alzò, appoggiando la mano alla 69 16 | esitò un momento, poi alzò la voce, «tu hai parlato 70 17 | terrena per vegliarlo, s'alzò presto, rimise tutto bene 71 17 | padrone.~ ~Anche Noemi s'alzò presto; discuteva con la La casa del poeta Capitolo
72 leg | mal d'amore.~ ~Aprile si alzò, respinse con un calcio 73 sic | tocca a me.~ ~L'uomo si alzò, depose il bicchiere sulla 74 cas | seduto, il visitatore si alzò: rimase un momento con le 75 vet | conchiglia o di un fiore: poi si alzò di scatto e si mise a ballare. 76 ami | insistenti del padrone, si alzò e sbadigliò. Era, il suo 77 cie | parlato in quel modo, si alzò e andò a chiudersi nella 78 cie | di Lisendra, don Felis si alzò, si accostò alla morta e Il cedro del Libano Capitolo
79 1 | rosario: ma d'un tratto si alzò urlando e corse fuori. E 80 9 | gli balenò negli occhi. Si alzò, prese la valigia, fu per 81 20 | altro, già allegrotto, si alzò, versò in una ciotola un 82 26 | quella meditata da lei.~ ~Si alzò e guardò attraverso i vetri 83 27 | mezzanotte precisa un bue si alzò e disse:~ ~- Il padrone...~ ~- 84 27 | un ragazzo obbediente. S'alzò subito e si stirò tutto, 85 27 | lampada. La vacca rossa si alzò spaventata e mugolò e in 86 28 | tempo la vigliaccheria.~ ~Si alzò; guardò in viso la fanciulla Cenere Parte, Capitolo
87 1, 1 | senza di te?»~ Ma ella si alzò tutta vibrante.~ «Forse 88 1, 1 | la donna, scuotendosi. Si alzò, accese una primitiva candela 89 1, 2 | notte ancora quando Olì si alzò: scese in cucina, risalì, 90 1, 5 | mattina di ottobre egli s'alzò più presto del solito, e 91 1, 6 | passato la notte?»~ Ella si alzò e si rivolse ad Anania con 92 1, 7 | per lei.~ Si svegliò, s'alzò ed aprì la finestra. L'alba 93 1, 8 | meravigliò d'aver pianto; s'alzò e cercò l'amuleto, ma non 94 2, 2 | bastare a se stesso.~ S'alzò, si pettinò accuratamente 95 2, 3 | Ora la spengo...» Si alzò. Un rumore, un fruscio... 96 2, 6 | Anania, pieno di gioia. Si alzò, s'avvicinò alla porta e 97 2, 6 | aspettare il sole?»~ Anania si alzò e depose la chicchera sul 98 2, 6 | pose cura~ Alquanto paurosa alzò la testa:~ Poi con la bianca 99 2, 8 | sentito? Su, figlia!»~ Olì si alzò, aiutata dalla vecchia, 100 2, 8 | parleremo poi... Intanto», e alzò la voce, per significare 101 2, 8 | vecchia promise, e Olì si alzò: tremava tutta, e sbadigliava 102 2, 8 | e ne provò vergogna. Si alzò ed uscì.~ Alla solita ora 103 2, 8 | non la desiderava più. Si alzò e andò via senza pronunziar 104 2, 9 | ogni tanto la gola.~ Si alzò e pregò la vedova di lasciarlo Chiaroscuro Capitolo
105 chi | gentaglia! - egli disse, e si alzò e andò nella sua cameretta, 106 uov | all'altra l'arancia, poi si alzò, la depose sul sedile dell' 107 uov | lupo serrati e candidi; s'alzò e disse:~ ~- Adesso il giudice 108 pc | da una sete ardente. Si alzò e bevette ancora, ma invece 109 pc | seduta sugli scalini. S'alzò immediatamente ed aprì: 110 pad | zia Austina Zatrillas si alzò. Pallida, alta e grassa, 111 pad | tratto il vecchio pastore si alzò e disse al compagno:~ ~- 112 sca | gravemente malato...~ ~Elia s'alzò, composto, passandosi in 113 sca | commuoversi troppo, anzi non si alzò neppure dallo scalino della 114 sca | lasciava i suoi beni...~ ~S'alzò e curvo, tastoni, prese 115 ser | se...~ ~Zio Salvatore s'alzò livido d'ira.~ ~- E tu, - 116 ser | il vecchio ricco egli s'alzò fiero, imponente, stringendosi 117 ser | questi non si mosse. Non s'alzò neppure. Sollevò appena 118 ser | ricco.~ ~Allora il vedovo si alzò e andò verso il «cavaliere».~ ~- 119 ser | orecchio: si credette offeso, s'alzò, aprì la bocca: ma poi scosse 120 sco | come un cane fedele, si alzò rigido, d'un pezzo, con 121 uom | carcere; allora ella si alzò, si fece il segno della 122 uom | Annarosa, alzati.~ ~Ed ella s'alzò, come Lazzaro alla voce 123 vol | chiuse d'un colpo il libro, s'alzò e seguì zia Lenarda, molle 124 vol | sempre qui.~ ~Il dottore si alzò e dopo aver scritto sul 125 vol | ferveva più animata, si alzò ed entrò anche lei nella 126 cer | al fuoco si svegliò, si alzò, s'aggirò intorno a se stesso 127 fes | tratto un grido di terrore si alzò dalla fila delle donne. 128 fes | nella penombra. Una volta si alzò e guardò dalla piccola finestra.~ ~ 129 fes | il passo. D'improvviso s'alzò sulle zampe posteriori e 130 fes | un capretto.~ ~Quando s'alzò vide che la chiesa era già 131 lib | nuovo il gemito: allora si alzò e andò a guardare. Una donna 132 mog | sottana; anche mio marito s'alzò e fece quasi lo stesso. 133 fra | Ella credeva di sognare: s'alzò confusa e domandò chi era.~ ~- 134 fra | valle del Giudizio...~ ~Si alzò, premendosi la testa con 135 fra | inquietudini.~ ~Al tramonto si alzò, mise il fuso dentro, chiuse 136 vig | tutto ricoperto di verde s'alzò, gigantesco, e guardò il La chiesa della solitudine Capitolo
137 tes | coi suoi consigli: anzi si alzò, con la scusa di andare 138 tes | liberarsi dai suoi pensieri si alzò, sebbene sentisse molto 139 tes | era sdegnato sul serio e alzò la voce.~ ~«Non ridere, 140 tes | un temporale estivo: poi alzò le spalle: forse, sì, era 141 tes | Non è la prima volta.»~ ~Alzò la voce e tirò accanto a 142 tes | pensiero della madre, appena si alzò, fu di andare a vedere se 143 tes | di finirla. La vecchia si alzò; e vidi una cosa inaudita: 144 tes | un'anima. Va.»~ ~Ella si alzò: la sua ombra coprì il letto, 145 tes | Dio ci accompagni.»~ ~Si alzò; non gli tese neppure la Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
146 1, 1 | Andatevene!»~ ~La vecchia si alzò e rimise in tasca la moneta.~ ~« 147 1, 3 | ne vada.»~ ~Il prete si alzò: un lieve tremito di sdegno 148 1, 8 | burlava di me, ed egli s'alzò e sollevò il bastone; io 149 1, 8 | rimase sbalordito; poi si alzò e si allontanò rapidamente. 150 1, 8 | così paurosa!»~ ~Ella si alzò offesa dal mio accento ironico.~ ~« 151 2, 1 | i piedi!»~ ~La donna si alzò, si mise la corbula vuota 152 2, 1 | davanti alle sorelle Corbu, si alzò e prese Margherita per le 153 2, 2 | scacciarli via.»~ ~Columba si alzò, obbediente come una bimba, 154 2, 2 | Sputò con rabbia, poi si alzò e andò a guardare il cavallo 155 2, 2 | cantò ancora, ed egli si alzò, riaprì la porticina, andò 156 2, 3 | dottore!»~ ~L'uomo s'alzò, batté forte il bastone 157 2, 4 | spalle, ma Zuampredu si alzò felice e timido, per prender 158 2, 4 | ostentatamente e come una nuvola si alzò davanti agli occhi di Columba; 159 2, 4 | Vattene, vattene», ed egli si alzò a malincuore e se ne andò.~ ~ 160 3, 1 | agitata dall'insonnia, s'alzò e scese in cucina.~ ~Il 161 3, 4 | al mio giudizio!...»~ ~Si alzò e preso dalla sua bisaccia 162 3, 4 | appoggiò una mano a terra, si alzò, riprese il badile e ritornò 163 3, 4 | voce lontana; finalmente si alzò, guardò un'ultima volta 164 3, 5 | sorgi e cammina!». Ella si alzò e guidata da lui uscì nel 165 3, 5 | prete Defraja lo capì e si alzò per andarsene, mentre il 166 3, 6 | suo onore.~ ~A un tratto s'alzò, chiuse la porta, prese 167 3, 7 | Addio, buona notte».~ ~Si alzò appoggiandosi con una mano Cosima Capitolo
168 2 | paesi; davanti alla casa si alzò, in una notte, oltre un 169 2 | la cercasse. Allora si alzò e aprì la finestra. La notte 170 4 | colorate.~ ~La ragazza si alzò: non proferì una minaccia, 171 5 | a vivere. Allora ella si alzò, ma scosse di nuovo le braccia, 172 8 | una cosa strana: egli si alzò, lungo, coi grossi piedi Il Dio dei viventi Capitolo
173 3 | Zebedeo s'alzò un poco infastidito. Nel 174 3 | porgerle la mano. Ella si alzò di scatto e vide che egli 175 5 | E l'uomo se ne accorse e alzò ancor più la voce come s' 176 24 | quando non lo sei?~ ~Egli si alzò e uscì nel cortile.~ ~Sì, 177 33 | delle vesti.~ ~Bellia s'alzò in piedi e riprese a gridare 178 35 | restituirle il suo diletto.~ ~S'alzò e prese il lenzuolo caldo 179 38 | Quando si svegliò e si alzò, egli già era uscito. Uno 180 41 | fosse uscita.~ ~Il Dottore alzò le spalle, guardandosi intorno 181 41 | dove già sono io.~ ~Egli si alzò, nero in viso come scottato 182 41 | piangevano.~ ~Zebedeo obbedì; si alzò ad occhi chiusi come un 183 43 | queste parole, Zebedeo si alzò lentamente con un aspetto Il dono di Natale Capitolo
184 fan | bisaccia.~ ~Juannicca allora si alzò e continuò a lavorare. Ed 185 fan | sporca nel castello.~ ~S'alzò, e cerca e cerca, questa L'edera Capitolo
186 1 | canestro della farina, s'alzò, si scosse le vesti, prese 187 2 | misero a letto e non si alzò più. Egli diventò insoffribile: 188 2 | amore. Improvvisamente si alzò e Annesa lo seguì. Nel punto 189 4 | usciva, ma quando egli si alzò, l'amico era già rientrato 190 5 | soffocava. Il vecchio Pira s'alzò e gli accomodò il cuscino 191 5 | giacca del nonno: egli si alzò e la seguì in cucina.~ ~« 192 5 | un momento in cui ella si alzò e s'avvicinò all'uscio della 193 5 | portarvela via.»~ ~Il vecchio alzò la testa,~ ~«Ohè, bada a 194 5 | Annesa; incosciente ella si alzò, trascinandosi dietro la 195 6 | soffocato il vecchio. S'alzò, lasciò cadere il cappotto, 196 6 | credeva nell'altro.~ ~Si alzò, sbadigliò, rabbrividì di 197 7 | solo verso il tramonto s'alzò e si congedò.~ ~«Devo andare 198 7 | le mani alla bocca poi si alzò, smaniosa di muoversi, di 199 7 | Alquanto rassicurata ella si alzò, si scosse, ragionò.~ ~Dov' 200 7 | ma ella la respinse, s'alzò, si batté un pugno sulla 201 7 | devi temere.»~ ~Ella si alzò, si guardò attorno, e sentì 202 7 | il nascondiglio. Ella si alzò e guardò dall'apertura. 203 8 | egli parve non sentirla: si alzò, fece una smorfia di stanchezza 204 8 | sogno? Per convincersene si alzò, dimenticò le sue preghiere, 205 9 | occhi ai moribondi».~ ~Si alzò, vide che prete Virdis si 206 9 | breviario, prete Virdis s'alzò, si affacciò al balcone. 207 9 | dubiti.»~ ~Il vecchio si alzò e mise la mano sopra la 208 9 | Eppoi il lume è qui.»~ ~Si alzò e cercò i fiammiferi.~ ~« 209 9 | qualche cosa perché subito si alzò e si guardò attorno. Non 210 9 | allora che me ne vada.»~ ~Si alzò, stette in ascolto. Dietro 211 10 | prima del ponte.~ ~Annesa si alzò, riprese il suo fagotto.~ ~« La fuga in Egitto Parte
212 9 | Marga si alzò all'alba, il giorno dopo; 213 13 | te ne prego.~ ~Marga non alzò la voce: pregò solamente 214 14 | pareva finito quando ella si alzò di scatto dalla sedia, poi 215 14 | bottiglia venne egli si alzò e si mise a ridere come 216 27 | mestolino imbrandito, si alzò di scatto e ricordò la posizione 217 33 | Ornella si alzò prima di lui, all'alba. 218 33 | modi lo rassicurarono: si alzò anche lui e quando aprì 219 56 | o no? Chi era?~ ~Ornella alzò le spalle: era certa di 220 56 | sollevò pronta; il giovine si alzò anche lui, tirando su il 221 61 | Tuttavia il maestro si alzò: le calze fatte da Ornella, 222 63 | di soprassalto, ma non si alzò per aprire. Si alzò Gesuino; 223 63 | non si alzò per aprire. Si alzò Gesuino; andò verso la porta 224 63 | di bere il suo vino: si alzò per deporre il bicchiere 225 65 | pavimento.~ ~Il maestro si alzò, appoggiandosi con la mano 226 66 | Subito Ornella si alzò e con l'andatura fiacca 227 66 | gli occhi grandi spauriti. Alzò le braccia per tirarsi su 228 66 | Il maestro lo intese e si alzò.~ ~– Sono i dolori del parto, – 229 75 | la donna.~ ~Ma Proto si alzò, la prese per le spalle, 230 78 | Al quarto giorno ella si alzò, si pettinò, gridando per Elias Portolu Capitolo
231 2 | sogno, si rabbuiò in viso, s'alzò ed uscì rapidamente.~ ~« 232 2 | con le cattive.»~ ~Elias s'alzò e obbedì: ma non volle mangiare 233 3 | finalmente si riebbe e si alzò.~ ~«Eh, eh, sono uscito 234 3 | più né spari, né voci. Si alzò: quanto tempo aveva dormito? 235 4 | gli brillò negli occhi. S'alzò, fece qualche passo; avrebbe 236 5 | io vado, io vado.»~ ~S'alzò pesantemente, scese dalla 237 6 | suggestionato, Elias si alzò e si dispose ad allontanarsi: 238 9 | era. Dove? Quando? Come? S'alzò, s'appoggiò alla finestra, 239 9 | ecco che c'è zio Elias.» S'alzò, andò, prese il bambino Il fanciullo nascosto Capitolo
240 fan | trattava perché arrossì e alzò l'omero per scacciar via 241 fan | tremavano per lo sdegno; poi si alzò dando un ansito che fece 242 fan | commissione da Paulu?~ ~Egli alzò sdegnoso e infastidito l' 243 fan | aperta alla stuoia e si alzò, nero, pesante, seguendo 244 fan | Alzati, perdio!~ ~Telène si alzò a sedere, ma rimase accoccolata 245 ala | aiutare, Gian Gavino si alzò e brontolò, allontanandosi:~ ~- 246 ala | dalla luna sorgente, si alzò, barcollò di qua e di là 247 bot | vieni con noi.~ ~Egli non si alzò. Ma il tocco della mano 248 bot | necessario.~ ~Allora si alzò, scuotendosi tutto come 249 por | finisse il banchetto, si alzò, dicendo che sarebbe tornato 250 por | infantilmente, l'uomo si alzò, ma si appoggiò al muro 251 rit | lasciarsi vedere.~ ~Allora s'alzò indolenzito e tornò su dai 252 ved | al nostro banchetto.~ ~Si alzò un momento e si guardò attorno, 253 ved | ed egli piano piano si alzò sulle ginocchia, la prese 254 vot | recitava il rosario e si alzò con calma per ricevere lo 255 vot | il padrone di Marianna si alzò e cominciò ad andar su e 256 vot | sulla panca; ed ella si alzò, quasi non volesse avere 257 usu | malato; e d'improvviso si alzò sulla schiena e scivolò 258 dra | commozione. Finalmente si alzò e andò davanti al tavolo.~ ~- 259 dra | dentro la bettola. Ilaria si alzò e si appoggiò con le mani 260 sta | del suo cappotto; poi si alzò e accese il lume. La nonna 261 pot | ovili...~ ~Una volta egli si alzò, minaccioso, appoggiando 262 aug | i passi dei due uomini s'alzò a sedere e tentò di rimettere 263 aug | forti e candidi: poi si alzò indolentemente, si scosse 264 cas | un ossicino. Il marito si alzò paziente e andò a cercare 265 spi | che le diede un brivido. S'alzò e si sciolse la treccia 266 spi | scuote la criniera. E si alzò, aspettando. Era suo marito? 267 sel | a casa con la preda? Si alzò dunque e la tirò su per 268 fat | stomaco; e d'un tratto si alzò, staccò dal piuolo accanto 269 fia | aspettava il suo aiuto. Si alzò e decise di sposarsi, di 270 fia | voto. Mi dispiace.~ ~Lei si alzò e se ne andò: l'orgoglio 271 uom | Cristo».~ ~ ~ ~D'un tratto si alzò, riaccese il lume e guardò 272 pie | speravano in lui morto; e alzò la frusta per spingere il Fior di Sardegna Capitolo
273 13 | una stretta ardente. Lara alzò su di lui i suoi occhi spaventati, 274 17 | Lara!… - Lara tremò: alzò gli occhi, vide quelli del 275 17 | padre, si mantenne calma e alzò le spalle esclamando:~ ~- 276 18 | pure alla sbadataggine, alzò le spalle e rispose che 277 19 | pazzie, Massimo… - Massimo alzò le spalle e disse: - Non 278 19 | un tratto Lara si voltò e alzò gli occhi, i suoi grandi 279 23 | poesie estemporanee, ella si alzò e ritornò nella stanzetta 280 23 | fra le sue braccia?…~ ~Si alzò e prese sorridendo il braccio 281 25 | una bella fama! - Peppa alzò le spalle.~ ~- Canta! canta, 282 26 | Peppa! - La ragazza si alzò e sparì rapida come un fulmine: 283 27 | non capiva una parola, e alzò il capo. Dunque tutti dormivano! 284 27 | Suonò la mezz'ora. Lara si alzò, ma provava tale un brivido, 285 30 | alla fine. Ancora chino, alzò gli occhi e guardò fisso 286 32 | fino allo scrittoio. Marco alzò il capo, sorrise, si lasciò 287 36 | mettervi l'indirizzo. Indi si alzò e trascinandosi nascose 288 38 | morto in quella mattina. Si alzò di scatto e fulminando Massimo Il flauto nel bosco Capitolo
289 bri | La padrona di casa si alzò per riceverlo e presentarlo 290 bri | pranzo era passata: e si alzò e gli prese il braccio.~ ~ 291 bri | verso quello di lei.~ ~Si alzò il padrone di casa e destò 292 bri | destarlo l'artista quando si alzò, lentamente, di nuovo ringiovanito 293 fla | intenerimento.~ ~Tuttavia si alzò confortata ed ebbe pietà 294 mad | piacevole. D'un tratto si alzò e si mise a ridere, piano, 295 ver | morto.~ ~D'un tratto egli si alzò e andò in fondo al breve 296 ver | compagna.~ ~Anche lei si alzò: prese la corda che aveva 297 dio | Lo lasci?~ ~La tavola si alzò come un cavallo infuriato 298 agn | Ma solo quando il cane si alzò sbadigliando dal posto dove 299 agn | fazzoletto al collo.~ ~Si alzò di scatto e prese la posizione 300 giu | fu invitato a parlare. Si alzò lentamente; era alto, scuro 301 giu | alcune domande: egli si alzò, lentamente, come la prima 302 let | E d'improvviso ella s'alzò vibrando poiché un suono 303 cip | Ella non replicò: si alzò, piano piano, come per farmi I giuochi della vita Capitolo
304 rif | a vicenda; poi Coanna si alzò e disse gravemente:~ ~- 305 rif | il pane ai cani.~ ~Andrea alzò le spalle e tacque.~ ~Attraversarono 306 rif | sorridendo felice; ma il maestro alzò le sopracciglia e fece cenno 307 rif | egli lasciò il volume, si alzò, si scosse. Gli sembrò di 308 rif | né buoni, né cattivi!~ ~S'alzò, aprì la finestra, tornò 309 rif | domande.~ ~ ~ ~Appena si alzò, la prima persona che vide 310 rif | Egli non rispose, ma si alzò, uscì fuori e attese quasi 311 rif | io, non voglio nulla.~ ~S'alzò bruscamente, si mise a passeggiare 312 rif | finirla, capisci?~ ~La vecchia alzò le spalle.~ ~- Egli non 313 rif | dispettosamente zio Larentu. Si alzò, andò verso l'armadio e 314 rif | porta della casetta.~ ~S'alzò, guardò, vide con meraviglia 315 rif | un brivido di freddo; s'alzò. Era pallidissimo.~ ~- Zia 316 rif | possa chiamarvi.~ ~Ella s'alzò, disse qualche cosa; ma 317 rif | il suo sangue freddo: s'alzò, s'avvicinò all'uscio di 318 rif | dalla cucina.~ ~Un servo s'alzò a sedere, lo seguì con gli 319 cre | d'un cappello d'estate, s'alzò in fretta in fretta, si 320 cre | bambina.~ ~La signora V*** alzò vivamente la testa, arrossì 321 cre | Perché piangi?~ ~Ella s'alzò.~ ~- Senti. È venuta una 322 giu | ella cantando.~ ~Poi si alzò, si lavò, si pettinò, andò 323 giu | casa mia...~ ~Goulliau si alzò, si avvicinò alla moglie 324 giu | cantarellare: ad un tratto si alzò, porse un dito che i Goulliau 325 giu | entro di lei.~ ~Goulliau si alzò e le porse la mano. Ella 326 ser | bastone: ad un tratto si alzò e si avviò. Non sapeva perché, 327 ser | sentì battere il cuore. S'alzò e s'avvicinò anch'egli alla 328 fer | cucire l'umile arnese, e si alzò piano piano.~ ~Ella si fermò 329 stu | un cespuglio di scope, s'alzò di scatto, come svegliandosi 330 lev | ardentemente; ma zio Diddinu alzò la voce tonante:~ ~- Vecchio 331 lev | notte, appena fu sola si alzò, prese il vino e le vivande, La giustizia Capitolo
332 1 | dovesse ridere ancora; poi si alzò, si sentì rinascere, fece 333 1 | carezzò la testa, poi si alzò e si diede a passeggiare 334 1 | s'indugiasse più, ella s'alzò e volle offrirgli il rituale 335 1 | bocca della bottiglia. Egli alzò ancora più il calice, seguendolo 336 2 | crema, donna Maurizia si alzò e versò nella scodella il 337 2 | un attiguo stanzino, si alzò, e gli porse da bere. E 338 3 | quella melagrana».~ ~Stefano alzò il bastone, ma lo riabbassò 339 3 | ebbe un ardito pensiero, ma alzò gli occhi meravigliati sentendosi 340 3 | la mano a Stefano, che s'alzò premuroso e serio, e facendogli 341 3 | sollevar il volto un po' chino, alzò gli occhi guardandolo con 342 4 | esaminarsi era quasi buio; s'alzò e, sentendosi stanca, s' 343 4 | gli si posò sul capo; egli alzò la destra, afferrò quella 344 5 | di rispetto al padre, si alzò, sbatté il tovagliolo sui 345 5 | anche la vecchia domestica alzò il braccio verso la luna, 346 8 | tirò il freno; la bestia alzò la testa, poi cessò di correre. L'incendio nell'oliveto Capitolo
347 1 | quell'altro.»~ ~Annarosa s'alzò protestando.~ ~«Non tutti 348 2 | prima a dargli retta: s'alzò e toccò la spalla a Gavino, 349 2 | la madre a chiamarlo; si alzò di nuovo e si avvicinò all' 350 5 | dal suo cattivo sogno. Si alzò e si avanzò rigida, obbediente, 351 5 | disse Annarosa.~ ~E si alzò, pensando che per tutta 352 5 | suo parere, Annarosa si alzò e s'avvicinò alla finestra. 353 6 | strada.~ ~Allora Nina si alzò, alta, quasi minacciosa, 354 6 | l'hai.»~ ~Allora egli si alzò, come se avessero bussato 355 8 | lontane.»~ ~Il padre si alzò, duro e pesante. Fece un 356 8 | parlargliene.»~ ~Allora il padre si alzò, grande, grave, e gli si 357 9 | affrettato di un tarlo: ella si alzò e vide che il piccolo orologio, 358 11 | tornerà in sé.»~ ~Egli si alzò accigliato; col pugno sulla 359 12 | alla vecchia padrona.~ ~Si alzò ed entrò in cucina. Pensò 360 12 | del suo sposo. Infine si alzò e sbadigliò. Cominciava 361 12 | Mi vuole e mi avrà!»~ ~Si alzò, si accomodò la cintura 362 12 | forse mai più tornare; si alzò, dunque, e le parve di salutarlo 363 13 | adesso; ed ella obbedì. Si alzò, appoggiando la mano alla 364 13 | cosa doveva succedere. S'alzò, quindi, inquieta, e andò 365 14 | ricordo, una notte, ci si alzò tutti; la casa traballava Ferro e fuoco Parte
366 3 | bastone: ad un tratto si alzò e si avviò. Non sapeva perché, 367 3 | sentì battere il cuore. S’alzò e s’avvicinò anch’egli alla 368 4 | cucire l’umile arnese, e si alzò piano piano.~ ~Ella si fermò 369 6 | ispezione nella tana. Ella si alzò a sedere, coi capelli pesanti 370 11 | a vivere. Allora ella si alzò dal suo trono di rocce, 371 13 | tempo la vigliaccheria.~ ~Si alzò; guardò in viso la fanciulla 372 15 | un tratto il pastore. E s’alzò, e slegò il prigioniero Leggende sarde Capitolo
373 con | rifulse di vita; sorrise; si alzò dicendo:~ ~«Padre mio, io La madre Capitolo
374 tes | pietra; le fece male. Si alzò per poter respirare meglio, 375 tes | bianca di farina, poi si alzò e si mise a correre ridendo, 376 tes | dello spirito.~ ~Poi si alzò, senza ancora saper bene 377 tes | immaginazioni.»~ ~Ella si alzò, dura, ferma: lo afferrò 378 tes | ebbe tale sgomento che si alzò e andò a guardarsi allo 379 tes | d'un tratto si scosse, s'alzò, si volse, e, cosa del resto 380 tes | ciglione. Poi una donna si alzò, e avvicinatasi alla madre 381 tes | me ne andrò».~ ~Infatti s'alzò, bruscamente, e invece di 382 tes | non è più sola».~ ~Egli si alzò per andare a prendere nella 383 tes | la notte».~ ~Antioco si alzò e preparò per l'estrema 384 tes | Respirò profondamente, s'alzò, prese il lume; e voleva 385 tes | accanto al lume.~ ~Antioco si alzò con aria desolata.~ ~«È 386 tes | la porta aperta.~ ~Poi si alzò e cominciò e slegarsi il 387 tes | prete: e d'un tratto si alzò.~ ~Se ne voleva andare? 388 tes | aprimi la porta.»~ ~Ella si alzò e parve obbedire; ma non 389 tes | trovò così: nel vederla si alzò subito già rincorato, ma 390 tes | gradini dell'altare.~ ~Si alzò; gli parve di toccare la 391 tes | il segno della croce, s’alzò e andò verso la porta. La Marianna Sirca Capitolo
392 1 | femmina. E una notte si alzò e sparò un colpo di archibugio 393 1 | perché sparecchiasse: poi si alzò e ripose qualche oggetto; 394 2 | il suo turbamento. Non si alzò, non si mosse.~ ~Con sorpresa 395 2 | qualche momento egli si alzò, tirò su il fucile sulla 396 2 | quasi con odio, poi si alzò, si scosse tutto, accomodandosi 397 4 | l'asse, si ritirò, ella s'alzò ed andò a riaprire cauta, 398 5 | fino alla valle.~ ~Simone s'alzò e stette un momento a guardare 399 5 | per me.»~ ~E Costantino si alzò e s'avviò, senza rispondere 400 6 | inesprimibile.~ ~Finalmente si alzò e tirò su anche Marianna, 401 7 | quell'ora difficile.~ ~Si alzò, aprì l'uscio e la chiamò 402 7 | momento di silenzio. E si alzò a sedere sul letto, sgomentata 403 7 | Marianna dormiva ancora. Si alzò tardi quel giorno, Marianna, 404 7 | ora, su!»~ ~La serva si alzò e sparse il sale sul cinghialetto 405 7 | posto.~ ~Anche Marianna s'alzò, parve guardare se sulla 406 8 | Che pensi di fare?».~ ~S'alzò e chiuse la finestra: vi 407 9 | degli uomini; ed ella s'alzò e guardò meglio. Sì, il 408 10 | dentro l'orecchio: allora si alzò; incurvò la schiena e guardò 409 10 | Sirca?»~ ~«Sono.» Ella si alzò. Era più alta di lui e lo 410 10 | a rasparne il calcio, si alzò e appese l'arma al piuolo 411 10 | e senza aprire bocca si alzò e uscì, mentre il bandito 412 10 | Allora Costantino si alzò e fece per riprendere il 413 11 | verità?»~ ~Allora lei si alzò e disse con voce ferma:~ ~« 414 14 | suo figlio. Marianna si alzò per lasciarle il posto. 415 14 | in casa mia...»~ ~Egli si alzò, riprese il suo fucile e 416 15 | tutto; pazienza uomo!»~ ~Si alzò, appoggiandosi le mani sulle 417 15 | davanti a loro e Marianna si alzò per riceverlo; si guardarono, 418 15 | volta.~ ~«Marianna!»~ ~Si alzò e vide che il prete, ancora Nel deserto Parte, Capitolo
419 1, 1 | riteneva offesa.~ ~Lia si alzò e si mise a passeggiare 420 1, 2 | finito di mangiare, egli si alzò premuroso e la costrinse 421 1, 2 | un tratto lo zio Asquer s'alzò, e riprese a camminare, 422 1, 3 | 3-~ ~ ~ ~Ella si alzò presto la mattina dopo; 423 1, 3 | Ma finita la toeletta si alzò e non lasciò più in pace 424 1, 3 | la vostra compagnia…~ ~S'alzò, confusa, incapace di esprimere 425 1, 3 | E anche il vecchio si alzò e minacciò la serva col 426 2, 2 | Bianchi, leggi!~ ~Ella s'alzò, ma prima di leggere i nomi 427 2, 3 | madonna del Morelli e s'alzò per osservarla meglio: e 428 2, 3 | estranea come egli a me.~ ~S'alzò, e come scosse la sabbia 429 2, 4 | invidiava! A un tratto si alzò, s'asciugò gli occhi e guardò 430 3, 1 | All'alba era sveglia. S'alzò e preparò il caffè, e sentì 431 3, 1 | pensò Lia con pietà. Si alzò e andò a picchiare timidamente, 432 3, 1 | di incontrarsi?~ ~Egli si alzò, ad un tratto, senza rispondere, 433 3, 1 | Lia ripensò ai bimbi; s'alzò anche lei inquieta, e guardò 434 3, 2 | rabbia.~ ~ ~ ~Quando si alzò, al sorgere del sole, lo 435 3, 2 | dei bambini la riscosse. S'alzò e si scosse le vesti, come 436 3, 3 | agitavano nervosamente. Lia si alzò e si mise a camminare attraverso Nell'azzurro Capitolo
437 vit | vivere in città? Sempre?~ ~Si alzò, gettando uno sguardo innamorato 438 vit | vennero al suo pensiero.~ ~Alzò la testa. In alto, in alto, 439 vit | viola del crepuscolo, s'alzò la luna, grande, purpurea, 440 vit | Albeggiava e Cicytella si alzò: e pensando che quel giorno 441 vit | rammarico.~ ~Cicytella s'alzò e sparì e ritornò, automaticamente, 442 mem | quella mattina, quando si alzò per dire la lezione, mi 443 mem | Clelia, e quando ella si alzò per dire la lezione, mi 444 not | il salto più lungo.~ ~Si alzò: la vecchia aprì la porta, 445 not | sua ridicola giacchetta, e alzò la testa. Andriana era sempre 446 not | perdettero in lontananza Ardo si alzò per andarsene.~ ~Era tutto Il nonno Capitolo
447 non | addormentò.~ ~Nannedda s'alzò, dicendo che voleva portare 448 sol | Eusebio mio, no, no!~ ~S'alzò e uscì fuori dalla capanna. 449 sol | Stanco e assonnato, si alzò, e di nuovo andò a vagare 450 sol | venisse a cercare il ferito. S'alzò e andò incontro al cavallo 451 sol | s'asciugò gli occhi e si alzò.~ ~- Dimmi dove sta questa 452 sol | Sebiu.~ ~La medichessa s'alzò per andarsene.~ ~- Credete 453 pov | istanti immobile, poi si alzò e balzò fuori.~ ~Balzò fuori 454 app | in chiesa. Allora egli si alzò, s'allontanò seguito da 455 bal | Ah! Ah! - Zio Matteu s'alzò, s'avvicinò alla parete, 456 com | Giocò; perdette ancora. Si alzò, livido di collera. Ma l' 457 com | svegliarsi da un sogno. Si alzò e se ne andò. Il negoziante 458 cic | un tratto il pastore. E s'alzò, e slegò il prigioniero 459 med | che appetito.~ ~Egli si alzò e cercò un posto per coricarsi, 460 med | anni! Addio.~ ~Ziu Tòmas si alzò, depose sul piatto di stagno L'ospite Capitolo
461 osp | mortificato, tanto che si alzò con uno degli invitati, 462 osp | curvo un pochino sul tavolo, alzò gli occhi, e la guardò a 463 gio | Francesca si mise a bere, poi alzò fieramente la testa, si 464 gio | fratelli tornavano.~ ~Jame alzò i suoi occhi fino a quelli Il paese del vento Capitolo
465 tes | venne Marisa. Mio marito si alzò per aprirle la porta; e 466 tes | quando la luna piena si alzò dalle spume sanguigne del 467 tes | alzandomi. «Arrivederci.»~ ~Si alzò anche lui di scatto, e mi 468 tes | buoni amici».~ ~Anche lui si alzò, parve volesse esaudirmi. 469 tes | grigio e duro. Mi lasciò, si alzò, si scosse tutto come un 470 tes | si decide a farlo.»~ ~Si alzò; e pareva davvero guidato Il nostro padrone Parte, Cap.
471 1, II| che doveva andarsene; si alzò quindi, strinse la mano 472 1, IV| medichessa, verso sera egli si alzò, cercò la bottiglia dell’ 473 1, IV| mano a Bruno, e questi si alzò e uscì in fretta, quasi 474 1, IX| acqua; ma all’improvviso si alzò e si mise a ridere; e la 475 1, XI| avanzava senza rispondere, ella alzò la voce:~ ~– Il signor Perró 476 1, XI| ho già bevuto.~ ~Ella si alzò, tuttavia, e andò a prendere 477 1, XIV| parole per confortarla; si alzò e lo guardò negli occhi 478 1, XIV| mia mamma…~ ~Marielène si alzò e stette un momento incerta, 479 1, XV| il suolo. Predu Maria si alzò a sedere; vide un uomo che 480 1, XVI| la metà. Predu Maria si alzò, pallidissimo in viso, e 481 1, XVII| lugubre.~ ~Finalmente si alzò a sedere, accese un fiammifero 482 1, XVII| tratto della china.~ ~Egli si alzò e se ne andò palpitante 483 1, XVII| avviso misterioso: allora si alzò e guardò. Vide il fumo salire 484 1, XVII| sentire grida spaventose. Si alzò e stette ad ascoltare, ma 485 2, II| vender la casa.~ ~Bruno si alzò.~ ~– Voglio andare a vedere.~ ~ 486 2, V| incontrarono Bruno, e Sebastiana alzò la voce per farsi notare 487 2, V| dentro la dispensa.~ ~Ella si alzò e lo seguì, e Bruno da lontano 488 2, VI| istinto di emulazione si alzò e lo aspettò dritta sulla 489 2, VIII| ella continuava, egli si alzò e uscì sbattendo l’uscio 490 2, VIII| il pasto, Sebastiana si alzò per andare nel bosco e finir 491 2, VIII| forza misteriosa, egli si alzò e si avviò, seguendo le 492 2, VIII| vedendola così eccitata si alzò e fece alcuni passi per 493 2, X| professore, che egli si alzò e la salutò inchinandosi, 494 2, XI| attimo la felicità!~ ~Si alzò per andare nella camera 495 2, XII| Finalmente il dottore si alzò e gli applicò sul petto 496 2, XII| qualche tempo, sì.~ ~Egli si alzò, pallido e quasi irritato.~ ~– 497 2, XIII| affare.~ ~Antonio Maria si alzò ed entrò senza chiudere 498 2, XIII| Allora il vecchio si alzò e l’afferrò per le braccia, 499 2, XV| ultimo; adesso! adesso!…~ ~S’alzò, ma Antoni Maria, nonostante 500 2, XVI| ritorno di Antoni Maria, si alzò e ritornò sulla montagna. 501 2, XVII| donna fu uscita, egli si alzò, mise altra legna sul fuoco, 502 2, XVII| di qualcuno. La fiamma si alzò, rossa e violacea; i tizzi 503 2, XVIII| sportello della porta, si alzò e gli andò incontro, col 504 2, XVIII| aver preso una decisione si alzò, tornò davanti alla porticina Racconti sardi Capitolo
505 not | vivamente Elias.~ ~Pietro alzò il fucile...~ ~Il vento, 506 not | Ma repente Simona si alzò di scatto e gridando con 507 pad | braccia dell'ingegnere e alzò il vecchio archibugio di 508 pad | terribile pericolo sovrastante, alzò la testa, si levò il cappello La regina delle tenebre Capitolo
509 bam | trattenermi nella vita.~ ~E s'alzò bruscamente, pentendosi 510 bam | vigilerà.~ ~Il Lauretti s'alzò anch'esso, senza rispondere, 511 ner | perché no?~ ~Il vecchio s'alzò, depose accuratamente per 512 ner | dal fazzoletto azzurro s'alzò, guardò, poi si risiedette 513 ner | costui scorse il custode s'alzò, gridando:~ ~- Ohé, figlio 514 ner | Vedendo Ghisparru si alzò con premura, e gli venne 515 ner | parleremo domani.~ ~L'altro alzò la voce:~ ~- Non mi creda 516 ner | alquanto.~ ~Allora egli s'alzò, andò fino all'altare, prese 517 sar | stringimento al cuore.~ ~S'alzò che era ancor notte: nella 518 bac | braccia dell'ingegnere e alzò il vecchio archibugio di 519 bac | terribile pericolo sovrastante, alzò la testa, si levò il cappello Il ritorno del figlio Capitolo
520 tes | aveva voglia di gridare: s'alzò, senza aver finito il pasto, 521 tes | era scuro ancora quando si alzò.~ ~Nel rivedere il cieco 522 tes | febbre.~ ~Anche Elisabetta si alzò, a suo comodo, e pareva 523 tes | po' irritata; ma subito si alzò e rimise la caffettiera Il sigillo d'amore Capitolo
524 por | scaraventò nel buio.~ ~Poi si alzò e lo riprese: e aspettò 525 riv | sudava.~ ~Piano piano si alzò, si rivestì, scese scalza 526 tar | ispezione nella tana. Ella si alzò a sedere, coi capelli pesanti 527 cur | improvviso la sua voce si alzò, come quella di un ragazzo 528 pic | passato - disse.~ ~Infatti si alzò all'ora solita, accudì alle 529 pic | me.~ ~La mattina dopo si alzò presto, andò a fare la spesa 530 tor | lavande posteriori.~ ~Poi si alzò, col ventre gonfio, enorme, 531 con | acqua, - alzati.~ ~Ella si alzò, con gli occhi chiusi nascosti Sole d'estate Parte
532 1 | aveva sgozzato gli sgombri alzò il dito insanguinato e disse:~ ~- 533 3 | imbarazzato: a scuoterlo si alzò d'un tratto una voce di 534 4 | simili.~ ~Volle scuotersi: si alzò, alto e come marmoreo nel 535 9 | ti darò la risposta.~ ~Si alzò, rigida pur nella persona 536 9 | bambina prese la busta e si alzò di scatto, sempre in atto 537 10 | Quindi non abbaiò, ma si alzò d'impeto, le fu addosso, 538 13 | movimentata esistenza.~ ~Il marito alzò le spalle; provava quasi 539 15 | ora del vespero, egli si alzò e andò nella chiesetta. 540 16 | commedia. Sghignazzando si alzò e con la fronda tentò di 541 16 | della crudeltà umana.~ ~Si alzò, dignitoso; disse:~ ~- Mi 542 18 | altrove: chi cerca trova. E si alzò, decisa di andare in cerca Stella d'Oriente Parte, Cap.
543 P, II| essa lasciò la rete e si alzò restituendo il saluto, guardando 544 1, IV| certo, perché ad un tratto alzò vivamente il capo, e i suoi 545 1, IV| dava nella biblioteca. Si alzò e chiesto chi fosse, la 546 1, V| sempre!… – Allora egli s’alzò esclamando: – Mi è sembrato 547 1, V| ultime parole di Maurizio alzò vivacemente la testa esclamando, 548 1, VI| la mano di Stella che si alzò dicendo: – Suonano le tre 549 1, IX| tosto, li abbassò ancora, li alzò per la terza volta e alla 550 1, X| alta chi poteva sentirlo? Alzò la testa e interruppe la 551 1, XI| ambiziosamente sognate… Si alzò, spense il lume, e sorridendo 552 1, XII| quella tremenda notizia… Alzò dolorosamente la testa e 553 1, XII| La credette morta! Si alzò; e si strinse le tempia 554 1, XII| Vattene via!~ ~Anche lui si alzò, mosse le labbra per parlare, 555 1, XIII| me senza di te?…~ ~Maria alzò vivacemente la testa. Era 556 1, XIII| don Francesco, Maria, si alzò, si scosse le vesti, e asciugandosi 557 1, XIV| fratello! tuo fratello!~ ~Si alzò spaventata, e rasciugandosi 558 1, XIV| Verso l’imbrunire si alzò, e accostandosi ai vetri, 559 2, III| ciò ch’egli affermava, si alzò dicendo:~ ~– La tua ultima 560 2, IV| scritto?~ ~La fanciulla alzò vivacemente il capo.~ ~– 561 2, VII| anomalia! che anomalia! – E si alzò per andarsene. Quella signora 562 2, VIII| nel suo bizzarro incubo alzò gli occhi e le braccia in 563 2, VIII| ella tacque, don Francesco alzò il viso: allora donna Anna 564 2, IX| poteva darsene alcuna. Si alzò, e mentre passeggiava febbrilmente 565 2, IX| il foglio nel suo seno, alzò gli occhi al cielo, li abbassò 566 2, XI| soliti sogni!…~ ~Maurizio si alzò e toccandogli il braccio 567 2, XII| ricordi, dai suoi pensieri, alzò il capo, sorrise a sua madre 568 2, XII| sogno! – Il marchese si alzò, e abbracciando Maurizio 569 2, XVIII| don Ruggero…~ ~Maurizio si alzò: entrava donna Anna chiedendo 570 2, XVIII| degna di voi! – Maurizio alzò nobilmente la testa, e stringendo Le tentazioni Capitolo
571 mar | tribuna. Egli parlava.~ ~Si alzò un po' sulla sedia, e brandendo 572 mar | ella, non potendone più, s'alzò, afferrò il mazzo delle 573 uom | questa volta vedendo Cassio s'alzò premurosamente. Il giovane 574 ass | viva forza, rimase; ma non alzò più i suoi torvi occhi sul 575 jus | Preso il caffè, Jusepa s'alzò, e sempre facendo la calzetta, 576 ten | di fronde d'oleandro, s'alzò vedendo alzarsi il fratello, 577 ten | seminarista, zio Pera si alzò scuotendosi le vesti: era 578 pie | febbrile.~ ~Allora Sidra s'alzò e gli frugò le tasche e Il tesoro Parte
579 5 | dalla parte di Elena.~ ~Ella alzò gli occhi su lui, un po' 580 5 | disperato del biondo, s'alzò inquieta e s'avvicinò ad 581 8 | non osò guardarlo, e si alzò; ma mentre Cosimo le porgeva 582 8 | E allora anche a me.~ ~S'alzò e gli prese il braccio sorridendo, 583 8 | rinfrancò, e con la voce alzò gli occhi, inebbriandosi 584 8 | fino a mezzogiorno; uscendo alzò la testa verso la finestra 585 9 | così.~ ~Quando ebbe finito, alzò la testa, e appoggiandola 586 10 | osservazione che subito si alzò, rabbrividendo. Cosa Costanza 587 10 | fiammeggiò negli occhi e alzò un braccio in atto di minaccia.~ ~– 588 11 | a singultare; e Alessio alzò allora la mano per percuotere 589 11 | egli s'irritò davvero, e alzò la voce.~ ~Il rumore dell' 590 11 | Salvatore Brindis!~ ~Si alzò prima dell'alba e uscì sulla 591 14 | rispose di no; Alessio si alzò rigido, ed Elena vide passargli 592 15 | fuoco le diventò rosea. Alzò gli occhi e guardò rapidamente 593 15 | ch'egli se ne andasse. Si alzò: ma implorando disse:~ ~– 594 15 | confusamente qualche cosa, e s'alzò a sua volta.~ ~– Favorisca – 595 15 | De-Cerere cessò di piangere; si alzò rapidamente, e, ritirandosi Il vecchio della montagna Capitolo
596 2 | smarrito in luoghi deserti.~ ~S'alzò, e stette in penoso ascolto. 597 2 | raggio di sole, e non s'alzò.~ ~Ma anziché calmarsi si 598 2 | sentì paurosamente solo.~ ~S'alzò, si sedette sul limite della 599 3 | Leoneee!» La voce nasale s'alzò così minacciosa che il cagnolino 600 4 | della radura zio Pietro alzò il bastone, e tenendolo 601 6 | divorare dai corvi.»~ ~Basilio alzò le spalle con stoica indifferenza, 602 6 | sarebbe andato. A un tratto si alzò e assicuratosi che nessuno 603 6 | punteggiato di scintille d'oro s'alzò tortuoso, poi s'abbassò 604 7 | Basilio, con le mani in tasca, alzò le spalle sorridendo.~ ~« 605 8 | paiolino, Bakis.»~ ~L'ometto s'alzò di scatto, afferrò per l' 606 8 | la madre si fu seduta, si alzò di nuovo, e di nuovo ella 607 8 | denti incisivi.~ ~Egli s'alzò e mangiò in silenzio; poi 608 8 | disse spaventato.~ ~E si alzò, uscì barcollando nel cortile. 609 11 | rudemente Basilio; ma si alzò tosto, e stette sull'apertura La via del male Capitolo
610 1 | sue domande ai Noina, e si alzò.~ ~«Spero rivederci, Pietro. 611 2 | limite della vigna egli si alzò e salutò.~ ~«Ebbene, Pietro, 612 3 | scherzosi. D'un tratto ella si alzò e si avvicinò al finestruolo; 613 3 | ordinò sua madre.~ ~Ella si alzò e versò da bere a Pietro.~ ~« 614 7 | vuoi.»~ ~Subito Pietro s'alzò e andò via, ma invece di 615 8 | senza scandalo.~ ~Maria si alzò, aprì la finestra e stette 616 8 | Ebbene?»~ ~«Niente.»~ ~Egli s'alzò; ella s'avvicinò alla porta 617 9 | di lei; ora, subito. Si alzò e uscì nella loggia sopra 618 14 | mattina delle nozze ella si alzò più presto del solito e 619 15 | Che hai veduto?»~ ~Ella alzò le spalle: il giovinotto 620 15 | cioè d'un paese vicino, si alzò, col bicchiere in mano. 621 15 | ubriaco.»~ ~Zio Nicola s'alzò, fece un cenno al giovine 622 15 | sapeva perché: d'un tratto s'alzò, rise, gli parve d'esser 623 15 | supplicarono; ma ella si alzò, depose lo strumento sullo 624 15 | affettate, l'ex-servo si alzò e s'avvicinò al banco per 625 17 | glielo impedisce.»~ ~Si alzò, attraversò la radura, fissò 626 20 | parliamone più.»~ ~Egli s'alzò e la guardò ancora, così 627 23 | succede in cucina?»~ ~S'alzò e andò a vedere. Era il 628 23 | ella diventò incosciente. S'alzò, pensò di fuggire, di correre 629 23 | riuscì a confortarla; si alzò, sollevata, e le parve che 630 23 | accorgesse che sai...».~ ~Si alzò, ricominciò a vagare qua 631 23 | un cancro inguaribile! S'alzò a sedere sul letto, si strinse La vigna sul mare Capitolo
632 rif | penso a questo ti odio».~ ~S'alzò, e quasi di volo tornò nella 633 rif | più pronunziare parola si alzò anche lui, e facendo al 634 rif | estatico: poi, istintivamente, alzò il frustino; ma lo riabbassò, 635 tes | fissò più in viso: anzi si alzò, e si diede da fare, con 636 tes | andarsene; quindi a sua volta si alzò e si scosse tutto, come 637 tes | sentì fino al cuore: si alzò, ebbe voglia di stirarsi, 638 fes | tesoro del sole.~ ~ ~ ~Si alzò, si vestì al buio: era già 639 fes | segreto della sua arte, si alzò presto e si sentì arzilla 640 pic | chi la salutava, e le si alzò davanti fra uno scoglio 641 lav | speranza il sor Checco si alzò alle sei del mattino, l' 642 avv | avventore impellicciato si alzò dal suo tavolino e andò 643 avv | occhi quasi centenari. Si alzò, si fece il segno della 644 ziz | perle. Allora il maestro si alzò solennemente, e lesse la