IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] francescano 2 franceschina 3 franceschino 21 francesco 643 francese 27 francesi 9 francesu 1 | Frequenza [« »] 650 sguardo 644 almeno 644 alzò 643 francesco 640 antonio 631 parlava 630 appunto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze francesco |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 col | sposare una villana.~ ~- San Francesco ti aiuti - disse, con le
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 11 | Fu ricevuto dal signor Francesco, l'intendente di Paolo Velèna.~ ~
3 -, 11 | Paolo Velèna.~ ~Il signor Francesco — lo chiamavano tutti così
4 -, 11 | si diceva che il signor Francesco avesse molti denari e che
5 -, 11 | e speculatore. Il signor Francesco conosceva tutte le idee
6 -, 11 | venuta; solo quando il signor Francesco gli disse, l'indomani: —
7 -, 11 | si domandò il signor Francesco. Non fece però apertamente
8 -, 11 | altr'uomo diverso dal signor Francesco.~ ~Sulle prime Sebastiano
9 -, 11 | le località.~ ~Il signor Francesco fece conoscere a Sebastiano
10 -, 11 | ripeteva fra sè il bravo signor Francesco. Un'idea lo turbava sin
11 -, 11 | pensava segretamente il signor Francesco, — sta a vedere che il figlio
12 -, 11 | E il dubbio del signor Francesco cominciava a diventare tormentoso
13 -, 11 | era presente, e il signor Francesco non si accorse che questa
14 -, 11 | e veementi. E il signor Francesco sentì benissimo che Paolo
15 -, 11 | Ma siccome il signor Francesco non era uno stupido, s'accorse
16 -, 11 | studiare la cosa.~ ~Il signor Francesco ne restò soddisfatto e si
17 -, 11 | faceva i servizi al signor Francesco, funzionando nello stesso
Annalena Bilsini
Capitolo
18 3 | perfettamente a quello del San Francesco della parrocchia. Era per
19 35 | viverci in santità. San Francesco non aveva cominciato così?~ ~
L'argine
Parte
20 1 | Lo sa anche il signor Francesco, il portiere. Glielo ha
21 1 | portineria, per sapere dal signor Francesco la verità: ondate di sangue
22 2 | fratelli, nel convento di San Francesco di Castellaccio, ma è sempre
23 3 | sbiadita padrona: il sor Francesco, invece, il flemmatico,
24 3 | sua gabbia di vetro il sor Francesco, il portiere.~ ~– Io la
25 3 | di cattiva lince del sor Francesco in ascolto, si sentiva la
26 3 | E poi c’è il signor Francesco che vigila nella sua guardiola,
27 3 | a quel golosone del sor Francesco; ma poi tira via drizzandosi
28 3 | nessuno.~ ~D’altronde il sor Francesco la pensava come lei; e nel
29 3 | impressione le ricorda il sor Francesco, che vigila nella sua guardiola
30 3 | nessuno. E, oltre al sor Francesco, c’era, dentro casa, lui,
31 3 | presto. Avverti il signor Francesco.~ ~Pierina giurò che avrebbe
32 3 | avrebbe avvertito il signor Francesco della sua uscita: ferma
33 3 | palazzo, nella quale il signor Francesco aveva per lei impiantato
34 3 | sono scesa giù dal signor Francesco per vedere se la mia servotta
35 3 | uomini l’ha da fare col sor Francesco, sebbene anche lui, – io
36 3 | forte di quella del sor Francesco, perché disinteressata.
37 3 | dunque, piuttosto: il signor Francesco distribuisce qualche pizzicotto?~ ~–
38 3 | raccontava, dunque, che il sor Francesco, mentre lei stendeva i panni
39 3 | Gliene farò dare dal signor Francesco, – promise Noemi; e per
40 3 | Bene, bene. E il signor Francesco?~ ~– Il sor Francesco non
41 3 | signor Francesco?~ ~– Il sor Francesco non li ha veduti, perché
42 3 | mattina, di ricevere il signor Francesco, per le solite comunicazioni.
43 3 | ricevere il fedele signor Francesco? Certo, per timore che egli
44 3 | acque, lasciando al signor Francesco l’incarico ingrato di far
45 3 | sorveglianza del signor Francesco, ma spesso anche padrona
46 3 | Franco, Antioco, il signor Francesco, e persino padre Leone e
47 3 | Nessuno, tranne il signor Francesco, sapeva di questo suo progetto:
48 3 | applicate da lei e dal signor Francesco: era contenta; e pensava
49 3 | specialmente contro il signor Francesco, che aveva lasciata aperta
50 3 | appunto quello che il signor Francesco cercava in tutti i modi
51 3 | Come quelli del signor Francesco, – tentò di scherzare il
52 3 | comunicarle.~ ~– Oh, signor Francesco, che c’è?~ ~Egli aveva,
53 3 | attrice. Poiché il signor Francesco, ella sa anche questo, reciterà
54 3 | Si accomodi, signor Francesco.~ ~Egli si pulì bene i piedi,
55 3 | studia. Dice ebbene, signor Francesco, i tempi sono duri; le lezioni
56 3 | non paga. Perché, signor Francesco, non intercede presso la
57 3 | timore che anche il signor Francesco, per reconditi suoi fini,
58 3 | protestare, anche contro il sor Francesco, che ripeteva con una mal
59 3 | inimicarsi i Giovi.~ ~Il sor Francesco non sembrava convinto: fece
60 3 | monotona:~ ~– Senta, signor Francesco; ad ogni modo faccia lei,
61 4 | Camosino (India) dove San Francesco Saverio operò le prime conversioni.~ ~
Canne al vento
Capitolo
62 15 | in pellegrinaggio a San Francesco, adesso, in ottobre...»~ ~«
Il cedro del Libano
Capitolo
63 1 | chi troppo ricco, come don Francesco Antonio Maria Valadier Castillo
64 1 | misteriose fontane di don Francesco Maria Castillo, laggiù,
65 1 | parentela spagnolesca con don Francesco Antonio Maria Castillo.~ ~
Cenere
Parte, Capitolo
66 2, 4 | ricorda il colendissimo signor Francesco Carchide di Nuoro, tuo sfortunato
Chiaroscuro
Capitolo
67 uov | questuanti e i priori di San Francesco e quelli di San Cosimo e
68 gri | a Gonare, oppure a San Francesco o più lontano ancora fino
69 nat | Lusbé. Sì, Gesù Cristo e San Francesco si travestono da poverelli,
La chiesa della solitudine
Capitolo
70 tes | venuta col cavallo di San Francesco, ti dico, figlia cara, che
71 tes | camminare col cavallo di San Francesco», disse, «ognuno ha i suoi
72 tes | li ho bevuti, con compare Francesco Marcello, quello che ha
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
73 1, 4 | petto, «Sant'Elia e San Francesco lo aiutino... Bisogna chiamare
74 1, 8 | nove mesi: il giorno di San Francesco uscii in campagna, il giorno
75 1, 8 | campagna, il giorno di San Francesco ritornerò all'ovile; ed
76 2, 1 | piccola statua nera di San Francesco e un lumino spento.~ ~Columba
77 2, 1 | scadono il giorno di San Francesco? Egli tornerà in paese proprio
78 2, 1 | che fino al giorno di San Francesco egli non rientrerà definitivamente
79 2, 3 | sardo o dei Gosos13 di San Francesco e il ronzìo della sua leoneadda14
80 2, 3 | Bei sermoni, sì! Pare San Francesco.» Si segnò baciando le sue
81 2, 5 | E dove, allora? A San Francesco?»~ ~«Giusto», disse Jorgj
82 2, 5 | fervore la medaglia di San Francesco, brontolando parole di tenerezza.~ ~«
83 2, 5 | Dionì! Ma non offendere San Francesco perché è un Santo vendicativo.
84 2, 5 | venirmi incontro. Era San Francesco, «Dove vai?» mi domanda.
85 2, 5 | Remundu Corbu... Intanto San Francesco dice: «vedi perché non puoi
86 3, 1 | vecchio Arras, la festa di San Francesco, la scomparsa di Dionisi
87 3, 3 | trovai nella chiesa di San Francesco, durante la festa, e lì
88 3, 3 | ovile nei dintorni di San Francesco e andai a cercarlo fin là:
89 3, 3 | notte vede in sogno San Francesco, vestito da pastore, con
90 3, 3 | cinta del cortile di San Francesco; ma i sogni non cessano.
91 3, 4 | va alla chiesa di San Francesco: il pezzente ha sepolto
92 3, 4 | andò alla chiesa di San Francesco.~ ~Quanti ricordi lungo
93 3, 4 | Arrivato davanti a San Francesco smontò, si fece il segno
94 3, 4 | non è facile ingannare San Francesco di Lula.~ ~«San Francesco,
95 3, 4 | Francesco di Lula.~ ~«San Francesco, avvocato dei buoni, non
96 3, 4 | Che fare, pertanto, San Francesco avvocato?»~ ~Il Santo barbuto
97 3, 5 | poi sotto il muro di San Francesco. Ma taceva il nome del ladro
98 3, 5 | bisogna scherzare così con San Francesco.~ ~Anche Banna non approvava
99 3, 7 | dunque io filai dritto a San Francesco, trovai i denari, maledetti
Cosima
Capitolo
100 1 | amicizia, per il signor Francesco, possidente, di un paese
101 1 | signor Antonio e il signor Francesco sono amici, anzi compari,
102 8 | porto anche i saluti di Francesco». Francesco era il nome
103 8 | i saluti di Francesco». Francesco era il nome del fidanzato
104 8 | di Cosima, il commendator Francesco era morto, dopo appena tre
Il dono di Natale
Capitolo
105 ces | dipinto nel quadro di San Francesco ch'era in camera della mamma;
106 vot | pregò ad alta voce:~ ~- San Francesco mio caro, voi che ve ne
107 vot | Fate guarire il mio piccolo Francesco, l'agnellino mio bianco,
108 vot | smaniare dicendo che San Francesco gli era apparso per strada
109 vot | ignorante, ella sapeva che San Francesco prediligeva gli uccelli.~ ~
110 vot | verso il santuario di San Francesco che già appariva come una
111 vot | come se lei e il piccolo Francesco suo, fossero gli usignuoli
112 vot | la chiesa bianca di San Francesco come decorata di diamanti:
113 vot | ed ella gridò:~ ~- San Francesco mio, aiutami.~ ~L'eco rispose:
114 vot | eremita inviatole da San Francesco per aiutarla. Scese calmo
115 vot | santo, e per questo San Francesco vi ha inviato.~ ~Al nome
116 pad | i tre malandrini, ma San Francesco in persona. Ebbene, è il
117 pad | placido viso sembrava lui San Francesco in persona.~ ~ ~ ~
L'edera
Capitolo
118 3 | abita presso il falegname Francesco Casu. E chi vuole orzo a
Elias Portolu
Capitolo
119 1 | andremo a far la novena a San Francesco: e Pietro verrà alla festa
120 2 | sciogliere il voto a San Francesco.~ ~La chiesa di San Francesco
121 2 | Francesco.~ ~La chiesa di San Francesco sorge sulle montagne di
122 2 | dicono anche parenti di San Francesco, formano, al tempo della
123 2 | partenza, Pietro si recò a San Francesco col suo carro e i suoi buoi,
124 2 | non è avaro e crede in San Francesco, e San Francesco lo ha sempre
125 2 | in San Francesco, e San Francesco lo ha sempre aiutato. Ora
126 2 | dentro c'era un piccolo San Francesco: mentre stava per uscire,
127 2 | Franziscu bellu, piccolo San Francesco mio, io non ho parole per
128 2 | è un buon parente di San Francesco. Eppoi Maria Maddalena Scada
129 2 | pecora, già promessa a San Francesco, legata sulla groppa del
130 2 | più bella parente di San Francesco.»~ ~«E tu il più bello»,
131 2 | più bella parente di San Francesco mi ha invitato al suo focolare.»~ ~«
132 2 | ne sono innamorato, San Francesco mio? Aiutatemi, aiutatemi
133 2 | voi! Io sono un pazzo, San Francesco mio, ma sono così infelice!».~ ~
134 3 | siamo alla festa, e San Francesco si offende se ci rattristiamo.»~ ~«
135 3 | Santu Franziscu meu, San Francesco bello bello, toglietemi
136 3 | Abbiate pietà di noi. San Francesco mio, piccolo San Francesco
137 3 | Francesco mio, piccolo San Francesco mio, fatelo rientrare nella
138 3 | dalle cose del mondo. San Francesco, fratellino mio, fatemi
139 3 | così grande! Ah, ma San Francesco poteva fare quello ed altri
140 3 | voi siate benedetto, San Francesco mio, piccolo San Francesco
141 3 | Francesco mio, piccolo San Francesco mio.»~ ~«Vieni, usciamo,
142 3 | parenti e dei devoti di San Francesco torna alla sua piccola città,
143 3 | nicchia col piccolo San Francesco fu deposta per terra, sopra
144 4 | anche i Fioretti di San Francesco. Quante volte Mattia li
145 4 | dei giorni trascorsi a San Francesco, quel sogno in riva all'
146 4 | indimenticabile notte di San Francesco. A chi dare ascolto?~ ~«
147 5 | oscurava. Intanto, come a San Francesco egli aveva ardentemente
148 5 | Elias s'ammala. Ah, no. San Francesco mio, pigliatevi me, ma lasciate
149 5 | abbaglianti giornate. «San Francesco mio, Santu Franzischeddu
150 5 | un bimbo ai piedi di San Francesco; ma oramai quei propositi
151 5 | naturalmente zio Portolu.~ ~«San Francesco sia lodato», disse, balzando
152 5 | acceso la lampada a San Francesco, e infine aveva pronunziato
153 5 | ch'egli doveva vivere; San Francesco sia lodato e Dio sia benedetto
154 6 | cavalieri diretti a San Francesco in un puro mattino di maggio.
155 6 | disse zia Annedda. «San Francesco ti consoli, cosa pensi di
156 6 | corsetto, almeno, che San Francesco ti consoli! Vuoi del formaggio?
157 7 | quella, sulle alture di San Francesco.~ ~«Io conosco un uomo di
158 7 | dicevi nella festa di San Francesco?» E rise.~ ~Egli trasalì
159 8 | e cominciò a laudare San Francesco, Nostra Signora di Valverde,
160 8 | son pochi, grazie a San Francesco.» Elias si sforzava a sorridere,
161 8 | non è vero? Eh, eh, San Francesco vi vuol bene, zio Portolu:
162 9 | passione ai piedi di San Francesco.~ ~La voce dell'Apostolo
163 9 | un raggio di sole.~ ~«San Francesco sia lodato!», disse zio
164 10 | cosa ha? Aiutateci voi, San Francesco mio!»~ ~Da quel momento
Fior di Sardegna
Capitolo
165 7 | sorriso.~ ~- Sì! sì! - diceva Francesco, ch'era Logudorese, - nelle
166 7 | Bugie! Bugie!… - E benchè Francesco mettesse la mano sul fuoco
I giuochi della vita
Capitolo
167 top | diventerà santo; santo come San Francesco - diceva fra Chircu, il
168 fer | Il fermaglio.~ ~ ~ ~Francesco lavorava sotto il portico
169 fer | paralitica, cieca e sorda, Francesco il famiglio, e Disperazione
170 fer | impressionarsi per il silenzio di Francesco ella si slanciò nella grande
171 fer | perché dopo un momento Francesco non udì più il rumore dei
172 fer | suo canto chiacchierino.~ ~Francesco cuciva, cuciva intrecciando
173 fer | ti vuole la nonna - gridò Francesco.~ ~Nessuna risposta.~ ~-
174 fer | Disperazione? - urlò Francesco. - Se non vieni fuori, vengo
175 fer | burro, scommetto - disse Francesco, minaccioso.~ ~- Tu sei
176 fer | po' se sei buona! - gridò Francesco, vedendo la piccina animarsi,
177 fer | ed entrò nella camera. Francesco riprese il suo lavoro, e
178 fer | era Eva, l'innamorata di Francesco, con un bel vestito rosso
179 fer | È grassa ora, Eva...~ ~Francesco non udì quello che disse
180 fer | magrina, bianca bianca, - Francesco lo ricordava come fosse
181 fer | rosso... Uno dei padroni di Francesco, che andava spesso a Milano,
182 fer | Quasi senza accorgersene, Francesco balzò in piedi, a pugni
183 fer | cantina.~ ~- Speranza - chiamò Francesco. Ma la ragazzetta non rispose,
184 fer | inosservata, volgendo le spalle a Francesco; egli si accorse benissimo
185 fer | Di nuovo silenzio. Poi Francesco sentì che la vecchia nonna
186 fer | tutti aperti.~ ~Dall'uscio Francesco vide il suo viso riflesso
187 fer | silenziosamente. Ma subito, vedendo Francesco intento a guardarsi, si
188 fer | due figurine così diverse: Francesco magro, terreo, coi capelli
189 fer | indugiava. - Perché piangi?~ ~Francesco allora si accorse che piangeva,
190 fer | Speranza, la vecchia cieca, e Francesco, - erano un po' sparsi,
191 fer | trovava vicina.~ ~Anche Francesco era un po' loro parente
192 fer | nonna chiamava invano.~ ~Francesco, più terreo e brutto che
193 fer | a cui venivano rivolti. Francesco, ricevendo quello sguardo
194 fer | luminosi.~ ~Quella notte Francesco sognò di trovarsi in riva
195 fer | scendevano lentamente il fiume. Francesco aspettava, seduto entro
196 fer | era partita Eva; e spesso Francesco andava a sedersi là dentro,
197 fer | afoso, mozza il respiro di Francesco. Ed ecco che il passaggio
198 fer | una cintura elastica che Francesco ha già veduto ad Eva. Sulla
199 fer | irritazione furiosa invade Francesco; che viene a fare la monella,
200 fer | saltelli fra i cespugli. Francesco corre, ma ad un tratto i
201 fer | tanto lontano! Ella guardò Francesco, e vedendolo così giallo,
202 fer | ardente come una rosa rossa, Francesco ebbe quasi vergogna delle
203 fer | Non c'è nessuno, qui?~ ~Francesco, pallidissimo, ebbe paura
204 fer | rimasero sole nella camera; Francesco, appoggiato alla porta,
205 fer | le narici, udì le voci di Francesco e di Eva, e intravide i
206 fer | trovarti, tesoro... - diceva Francesco. Anch'egli parlava piano,
207 fer | dalla tasca della giacca di Francesco... Piacevano tanto, a Speranza,
208 fer | nano, Speranza attese che Francesco ed Eva fossero lontani;
209 fer | destra.~ ~ ~ ~Quella notte Francesco rientrò a casa che pareva
210 fer | mercante, che i gemiti di Francesco ogni tanto svegliavano.~ ~ ~ ~
211 fer | come un cagnolino rauco, o Francesco che pareva agonizzante.~ ~
212 fer | Che brutta faccia aveva Francesco, dopo la seconda partenza
213 fer | illustrate, indirizzate a Francesco. Ne giunsero allo zio Ottavio,
214 fer | era scritto sotto), ma a Francesco niente. Come era brutto,
215 fer | niente. Come era brutto, Francesco! Sempre più brutto. Disperazione
216 fer | Può darsi! - rispose Francesco. Sollevando gli occhi vide
217 fer | regalato dal mio fidanzato, da Francesco Peretti, che ora è morto,
218 fer | essere fidanzata col povero Francesco? Del resto egli era incapace
219 fer | vecchia Magrini, e del come Francesco, del resto superiore ad
220 fer | Inoltre non osava mai nominare Francesco, perché aveva paura del
221 fer | ricordava il fatto di Eva e di Francesco e aveva paura. Le pareva
222 fer | fosse stata la vendetta di Francesco: e con ciò scacciava anche
223 stu | bisaccia? Ah, come farò io, San Francesco mio d'argento? Pascaleddu,
224 stu | immagine della Morte.~ ~- San Francesco mio d'argento, che tosse
225 stu | non poteva sposarla? San Francesco mio d'argento, pazienza!
226 stu | scope avranno, allora! San Francesco mio d'argento...~ ~E ricominciò
227 scu | prendi, come è vero San Francesco! Beviti un po' di polvere
228 scu | bastono, come è vero San Francesco.~ ~Il giovane continua a
Ferro e fuoco
Parte
229 2 | diventerà santo; santo come san Francesco, — diceva fra Chircu, il
230 4 | Il fermaglio~ ~ ~ ~Francesco lavorava sotto il portico
231 4 | paralitica, cieca e sorda, Francesco il famiglio, e Disperazione
232 4 | impressionarsi per il silenzio di Francesco ella si slanciò nella grande
233 4 | perché dopo un momento Francesco non udì più il rumore dei
234 4 | suo canto chiacchierino.~ ~Francesco cuciva, cuciva intrecciando
235 4 | vuole la nonna, — gridò Francesco. Nessuna risposta.~ ~— Speranza?
236 4 | Disperazione! — urlò Francesco. — Se non vieni fuori, vengo
237 4 | burro, scommetto, — disse Francesco, minaccioso.~ ~— Tu sei
238 4 | po’ se sei buona! — gridò Francesco vedendo la piccina animarsi,
239 4 | ed entrò nella camera. Francesco riprese il suo lavoro, e
240 4 | era Eva, l’innamorata di Francesco, con un bel vestitino rosso
241 4 | È grassa ora, Eva…..~ ~Francesco non udì quello che disse
242 4 | magrina, bianca bianca, — Francesco lo ricordava come fosse
243 4 | rosso… Uno dei padroni di Francesco, che andava spesso a Milano,
244 4 | Quasi senza accorgersene, Francesco balzò in piedi, a pugni
245 4 | Speranza, – chiamò Francesco. Ma la ragazzetta non rispose,
246 4 | inosservata, volgendo le spalle a Francesco; egli si accorse benissimo
247 4 | Di nuovo silenzio. Poi Francesco sentì che la vecchia nonna
248 4 | tutti aperti.~ ~Dall’uscio Francesco vide il suo viso riflesso
249 4 | silenziosamente. Ma subito, vedendo Francesco intento a guardarsi, si
250 4 | due figurine così diverse: Francesco magro, terreo, coi capelli
251 4 | indugiava, — perché piangi?~ ~Francesco allora si accorse che piangeva,
252 4 | Speranza, la vecchia cieca, e Francesco, — erano un po’ sparsi,
253 4 | trovava vicina.~ ~Anche Francesco era un po’ loro parente
254 4 | nonna chiamava invano.~ ~Francesco, più terreo e brutto che
255 4 | a cui venivano rivolti. Francesco, ricevendo quello sguardo
256 4 | luminosi.~ ~Quella notte Francesco sognò di trovarsi in riva
257 4 | scendevano lentamente il fiume. Francesco aspettava, seduto entro
258 4 | era partita Eva; e spesso Francesco andava a sedersi là dentro,
259 4 | afoso, mozza il respiro di Francesco. Ed ecco che il passaggio
260 4 | una cintura elastica che Francesco ha già veduto ad Eva. Sulla
261 4 | irritazione furiosa invade Francesco; che viene a fare la monella,
262 4 | saltelli fra i cespugli. Francesco corre, ma ad un tratto i
263 4 | tanto lontano! Ella guardò Francesco, e vedendolo così giallo,
264 4 | ardente come una rosa rossa, Francesco ebbe quasi vergogna delle
265 4 | Non c’è nessuno, qui?~ ~Francesco, pallidissimo, ebbe paura
266 4 | rimasero sole nella camera; Francesco, appoggiato alla porta,
267 4 | le narici, udì le voci di Francesco e di Eva, e intravide i
268 4 | trovarti, tesoro… — diceva Francesco. Anch’egli parlava piano,
269 4 | dalla tasca della giacca di Francesco…. Piacevano tanto, a Speranza,
270 4 | nano, Speranza attese che Francesco ed Eva fossero lontani; —
271 4 | destra.~ ~ ~ ~Quella notte Francesco rientrò a casa che pareva
272 4 | mercante, che i gemiti di Francesco ogni tanto svegliavano.~ ~
273 4 | come un cagnolino rauco, o Francesco che pareva agonizzante.~ ~
274 4 | Che brutta faccia aveva Francesco, dopo la seconda partenza
275 4 | illustrate, indirizzate a Francesco. Ne giunsero allo zio Ottavio,
276 4 | era scritto sotto), ma a Francesco niente. Come era brutto
277 4 | niente. Come era brutto Francesco! Sempre più brutto. Disperazione
278 4 | Può darsi! — rispose Francesco. Sollevando gli occhi vide
279 4 | regalato dal mio fidanzato, da Francesco Peretti, che ora è morto,
280 4 | essere fidanzata col povero Francesco? Del resto egli era incapace
281 4 | vecchia Magrini, e del come Francesco, del resto superiore ad
282 4 | Inoltre non osava mai nominare Francesco, perché aveva paura del
283 4 | ricordava il fatto di Eva e di Francesco e aveva paura. Le pareva
284 4 | fosse stata la vendetta di Francesco: e con ciò scacciava anche
285 5 | prendi, come è vero San Francesco! Beviti un po’ di polvere
286 5 | bastono, come è vero San Francesco.~ ~Il giovane continua a
Nell'azzurro
Capitolo
287 vit | pastore e lo chiamò.~ ~- Zio Francesco, - gli disse, - il mio babbo
288 vit | sono qui? - domandò zio Francesco.~ ~Intanto Bastiano, porgendo
289 vit | una ricetta e pregò zio Francesco di scendere al villaggio
290 vit | comprare le medicine. Zio Francesco aveva accettato la parte
291 vit | giunchi e le felci.~ ~Zio Francesco ritornò presto. Il giovine
292 vit | stendendogli la mano esclamò:~ ~- Francesco, sei stato sempre il solo
293 vit | la bambina.~ ~- Ebbene, Francesco, tu che sei ancora giovine,
294 vit | la sua protezione?~ ~Zio Francesco, estremamente commosso,
295 vit | rivolgendo uno sguardo a Francesco, per raccomandargliela un'
296 vit | raccomandando a Dio ed a zio Francesco la sua diletta Cicytella.~ ~
297 vit | comunicato la sua idea a zio Francesco, senza i cui consigli non
298 vit | pranzo preparato da zio Francesco. La mattina Cicytella aveva
299 vit | su questa parola: - zio Francesco, volete farmi il piacere
300 vit | prepararci il pranzo?~ ~Zio Francesco aveva accettato. Quando
301 vit | maccheroni preparati da zio Francesco che quelli che aveva mangiato
302 vit | costolette preparate da Francesco che quelle mangiate a Milano;
303 vit | venivano tributate a zio Francesco per farlo insuperbire.~ ~-
304 vit | generale! Volete venire?~ ~Zio Francesco ebbe un lampo negli occhi,
305 vit | Cicytella rise ancora; quel zio Francesco credeva a tutto!~ ~Quando
306 vit | bambina, e chiamato zio Francesco gli fece alcune domande.~ ~ ~ ~
307 vit | Le informazioni da zio Francesco minutamente date circa il
308 vit | speranza nel sentir zio Francesco narrare come Bastiano aveva
309 vit | Cicytella indossava.~ ~- Zio Francesco - disse Azzo, commosso al
310 vit | amiche? E don Martino, e zio Francesco? E la mia casetta, il mio
311 vit | promisi a don Martino, a zio Francesco, ad Azzo che verrà anche
L'ospite
Capitolo
312 evè | sciocca. Meglio la figlia di Francesco Rovedda, che è grassa come
313 evè | pensiero a Grazia, la figlia di Francesco Rovedda, ch'era rossa come
Il paese del vento
Capitolo
314 tes | ricorrerò alla tua, caro Gian Francesco».~ ~ ~ ~Poi stette alcuni
Il nostro padrone
Parte, Cap.
315 2, V| di Lula, la chiesa di San Francesco bianca tra il verde e il
316 2, XI| Arrita diceva:~ ~– Per Don Francesco, le trote bisogna lasciarle
317 2, XI| Per rispetto a questo “don Francesco” Bruno tacque e sedette
Sole d'estate
Parte
318 8 | altro bruno, simili a San Francesco e Sant'Antonio eremita.~ ~
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
319 P, I| Anche lui, il marchese Francesco era biondo, gli occhi azzurri;
320 P, I| in questi tempi poi! Don Francesco non insisteva.~ ~Egli non
321 P, I| e chiese il figlio. Don Francesco arrossì del suo operare
322 P, II| del 1880 la marchesa e Don Francesco scendevano a piedi dalla
323 P, II| custodiva sempre la barca. Don Francesco si batté la fronte esclamando: –
324 P, II| abita qui vicino…~ ~E Don Francesco additò, un venti metri distante
325 P, II| rete. – Suvvia! – disse Don Francesco, se vogliamo ad ogni modo
326 P, II| essi la guardarono e Don Francesco provò uno strano e forte
327 P, II| bocca rossa e carnosa. A don Francesco sembrò raffigurare nella
328 P, II| Bel nome! – fece Don Francesco. – È alla tua mamma che
329 P, II| esaurita. – Anna – chiese Don Francesco – vogliamo andare ad Anglona?
330 P, II| Raccogliamola! – rispose Don Francesco automaticamente. E ricadde
331 P, III| ora, era asfissiante. Don Francesco ebbe come un presentimento
332 P, III| Saltò nella barca. Don Francesco riprese il remo, ma sentiva
333 P, III| la piccola barca, e Don Francesco, cattivo rematore, che non
334 P, III| ballando, affondata a metà… Don Francesco ruggiva. Non poteva abbandonare
335 P, III| dava segno di vita, a Don Francesco sanguinavano le mani.~ ~–
336 P, IV| disegnava nel mezzo. Intanto don Francesco, entusiasmato, raccontava
337 P, IV| la bimba abbigliata a don Francesco ed a Maurizio.~ ~Tutti e
338 1, I| mentre i capelli di don Francesco s’inargentavano maestosamente
339 1, I| laurea aveva costretto don Francesco a cedergli tutte le divergenze
340 1, I| tanto!~ ~Un anno dopo Don Francesco si accorse che le sue rendite
341 1, II| vero museo e tale che Don Francesco ne restò sbalordito.~ ~–
342 1, III| egli diventò triste. Don Francesco si assentò per alcuni giorni;
343 1, III| Pensò parlarne a Don Francesco, ma prima avrebbe voluto
344 1, VII| tanto… E ora? Avvisarne Francesco? Penserò…~ ~E pensò per
345 1, VII| suo marito. Ritornato don Francesco a Mambrilla ne l’avrebbe
346 1, VIII| avvelenarle la vita. Si chiamava Francesco d’Oriente!…~ ~
347 1, IX| racconto dicemmo che don Francesco, in gioventù, non era stato
348 1, IX| più o meno frivolo, don Francesco, amantissimo di sua moglie,
349 1, IX| geli della vecchiezza, don Francesco guardò rabbrividendo nel
350 1, IX| Maria. - In quell’anno don Francesco era venuto solo a Mambrilla,
351 1, IX| Quel cacciatore era don Francesco d’Oriente! - ... Quando
352 1, IX| più belle di quella di don Francesco, e occhi azzurri, neri e
353 1, X| finestra di Maria.~ ~Don Francesco aveva preso informazioni
354 1, X| raccontata minutamente… Don Francesco veniva ogni notte sotto
355 1, X| notte interlunare.~ ~Ma don Francesco la vide. La via era deserta
356 1, X| esclamava intanto don Francesco – Maria, io t’amo!~ ~
357 1, XI| la dichiarazione di don Francesco figuratevi con che palpito:
358 1, XI| sentire la chitarra di don Francesco.~ ~Si mise a passeggiare
359 1, XI| d’Oriente, moglie di don Francesco, e di cui conosceva la magnifica
360 1, XI| via dava sui campi… Don Francesco era là: parlarono a lungo.~ ~
361 1, XII| settimane passavano: don Francesco doveva assolutamente lasciare
362 1, XII| Maria era madre: ora don Francesco era convinto che, fra il
363 1, XII| Mio nonno!… – esclamò don Francesco che non ostante la sua ferma
364 1, XII| essi? Parla, parla!…~ ~Don Francesco non rispose subito. Guardava
365 1, XII| una mano sull’omero: don Francesco trasalì: quella mano gli
366 1, XII| hai compreso che mi chiamo Francesco d’Oriente e che sono ammogliato?…~ ~
367 1, XII| dopo lunga ora. Allora don Francesco le si inginocchiò davanti
368 1, XII| pazzia!… - La voce di don Francesco le giungeva da lontano,
369 1, XII| chiamo aiuto!…~ ~Allora don Francesco si passò una mano sulla
370 1, XIII| XIII~ ~… Appena uscito don Francesco, Maria si affacciò alla
371 1, XIII| sigaro lasciatovi da don Francesco, Maria, si alzò, si scosse
372 1, XIII| Oramai sentiva di odiare don Francesco, di disprezzare tutto il
373 1, XIII| Non rivide mai più don Francesco, ed a Stella non parlò mai
374 1, XIV| nutrivo verso i nobili? - Don Francesco d’Oriente! Chi è costui?
375 1, XIV| delitto.~ ~– Come odio don Francesco! Oh, miserabile… bada bene
376 1, XIV| sole, fra donna Anna e don Francesco; si ricordò il primo bacio
377 2, II| padre! Al suo posto don Francesco, giovine, avrebbe baciato
378 2, IV| aveva sentito parlare di don Francesco, e credeva suo figlio come
379 2, VIII| innanzi aveva avuto con don Francesco, ritornato da qualche giorno
380 2, VIII| Stella col marchesino. Don Francesco ascoltava silenziosamente,
381 2, VIII| Quando ella tacque, don Francesco alzò il viso: allora donna
382 2, VIII| dopo qualche istante don Francesco si calmò e prese a parlare.
383 2, VIII| terribile notte che don Francesco passò, notte così dolorosa
384 2, IX| il suo colloquio con don Francesco, e fosse stata punta sul
385 2, IX| stesso! Ma come fu imprudente Francesco! È sempre un dar da parlare
386 2, IX| servitù!~ ~Corse da don Francesco che trovavasi ancora nel
387 2, IX| bene allontanata. Pure don Francesco fè vista di credere la marchesa,
388 2, IX| entrare nelle stanze di don Francesco con una lettera in mani,
389 2, X| da ogni sciagura.~ ~Don Francesco si ritirò nelle sue camere,
390 2, X| ultima parola di Maria.~ ~Don Francesco alzossi fremendo, chiedendosi
391 2, X| coraggio di parlarvi… – Don Francesco sorrise, poi rispose:~ ~–
392 2, X| finestra e la porta, mentre don Francesco lo guardava sempre sorridendo
393 2, X| davanti al letto di don Francesco i cui cortinaggi di velluto
394 2, X| parlò donna Anna?… – Don Francesco si accigliò ancor più. Perché
395 2, X| Ma quando tacque, don Francesco, dominandosi, gli diede,
396 2, X| Ebbene, – esclamò don Francesco, – ero risoluto, per consiglio
397 2, X| esser vostra figlia!~ ~Don Francesco balzò in piedi atterrito,
398 2, XI| Ancora una volta don Francesco provò una scossa dolorosa
399 2, XI| Voi parlate a Dio, don Francesco d’Oriente? Avete forse ascoltato
400 2, XI| Maurizio riprese:~ ~– No, don Francesco d’Oriente, Dio è buono,
401 2, XI| Venite, madre mia!~ ~Don Francesco si volse vivamente, credendo
402 2, XI| piangendo, rivolta a don Francesco. – Non credevo si dovesse
403 2, XI| spinge!…~ ~Assolutamente, don Francesco trovavasi fuori di sé: non
404 2, XI| Suvvia, alzatevi, ché don Francesco non solo vi perdonerà, ma
405 2, XI| fuori di Maurizio e di don Francesco che ascoltava stupito:~ ~–
406 2, XI| morto… mio figlio…~ ~Don Francesco interruppe Ninnia esclamando: –
407 2, XII| esprimendo quei pensieri a don Francesco od agli amici, veniva chiamato
408 2, XII| leggendo le lettere di don Francesco, di donna Anna e di Stella,
409 2, XII| Maurizio? – chiamò don Francesco.~ ~Il giovine si scosse
410 2, XII| buona, così cara?~ ~Don Francesco chinò la testa. Maurizio
411 2, XII| Ninnia e Stella figlia di don Francesco!~ ~
412 2, XIII| di essere figlia di don Francesco!~ ~Fuori, sul fosco cielo
413 2, XIV| Suo padre, il marchese Francesco, era amico del mio povero
414 2, XVI| circondavano, e specialmente don Francesco e donn’Anna, si accorgevano
415 2, XVI| quella notte di febbraio don Francesco e la marchesa trovavansi
416 2, XVII| quando donna Anna e don Francesco, avvertiti dai domestici
417 2, XVIII| povera fanciulla? Oh, don Francesco, don Francesco!...~ ~Ma
418 2, XVIII| Oh, don Francesco, don Francesco!...~ ~Ma no, no, la voleva
Le tentazioni
Capitolo
419 mar | tutti a Roma, sai, da zio Francesco Agrabacca... eravamo immischiati
420 mar | ministero, uno zio, don Francesco Agrabacca, implicato in
421 mar | eravamo alla Camera, con zio Francesco e donna Maria Antonietta
422 ass | partì per la festa di San Francesco di Lula. Partì sul far della
423 ass | di proseguire verso San Francesco, scese verso l'Isalle e
424 ten | Com'è contento Antonio Francesco!~ ~- Quale cosa, zio Pera?
425 ten | Pera? Chi è questo Antonio Francesco?~ ~- Bah, il bandito!~ ~-
426 ten | pietre per saziarsi. Antonio Francesco ha detto che quando avrai
427 ten | di rallegrarti! Antonio Francesco è disposto però a darti
428 ten | davvero il nemico di Antonio Francesco era malato. Pareva di sì,
429 ten | avendo saputo che Anton Francesco lo aveva fatto toccar a
430 ten | dice che un certo Anton Francesco è disposto versare la somma
Il tesoro
Parte
431 2 | fraticello per voto a san Francesco d'Assisi.~ ~– Oh Domenico,
Il vecchio della montagna
Capitolo
432 6(5) | la Maddalena,~ ~ San Francesco,~ ~ San Filippo,~ ~ San
La via del male
Capitolo
433 4 | ancora la chiesa di San Francesco, bianchiccia sullo sfondo
434 4 | devozione per il piccolo San Francesco, Santu Franzischeddu, e,
435 4 | pericolo.~ ~«Dio mio, San Francesco mio, toglietemela dalla
436 4 | salutato il «piccolo San Francesco» per renderselo amico e
437 4 | invocava più l'aiuto di San Francesco o dell'anima beata di sua
438 8 | proprietario di buona famiglia, Francesco Rosana, paesano ricco e
439 8 | dichiarazione amorosa da parte di Francesco, ed ora non l'aspettava
440 9 | degno di legar le scarpe a Francesco Rosana? Soldi ci vogliono,
441 9 | lucide sopra e rotte sotto. Francesco Rosana, e qualche altro,
442 10 | poterli toccare.»~ ~«Salute, Francesco Rosana», ella disse, sollevando
443 10 | groppa al tuo cavallo?»~ ~Francesco si volse di scatto e gridò
444 10 | fianchi, mordeva il freno. Francesco dovette allontanarsi, seguire
445 10 | lei? Sapeva forse lei che Francesco Rosana le sarebbe apparso
446 10 | pensava sempre a Pietro ed a Francesco: il primo s'allontanava
447 10 | nello spazio silenzioso; Francesco s'avvicinava, la chiamava,
448 10 | Maria guardò se vedeva Francesco, ma fra i numerosi cavalli
449 10 | cornice dei capelli sciolti.~ ~Francesco Rosana, appoggiato alla
450 10 | mano; ella si volse, vide Francesco alle sue spalle e sorrise;
451 10 | capelli sfiorarono il suolo.~ ~Francesco non cessava un momento di
452 10 | gli occhi neri e vivi di Francesco e li fissava con abbandono
453 10 | sentiva triste, ma non molto. Francesco era brutto, ma aveva una
454 11 | con un fazzoletto scuro.~ ~Francesco la seguiva e vedendo che
455 11 | dal mal d'occhi», rispose Francesco con ironia.~ ~Ma ella non
456 11 | bisogno di medicine», disse Francesco. «Non vedi come son belli;
457 11 | allora...»~ ~«Maria», disse Francesco, «vuoi che domandi il binocolo
458 11 | verso Nuoro.»~ ~«Ma sì, Francesco», ella rispose, sorridendogli.~ ~
459 11 | rispose, sorridendogli.~ ~Francesco domandò il binocolo e lo
460 11 | non erro», disse allora Francesco, parlando in italiano, «
461 11 | piacque molto; sì, certo, Francesco era grazioso e gentile.~ ~
462 11 | metà strada, nella tanca di Francesco Rosana.~ ~Come aveva promesso,
463 11 | sulla groppa del cavallo di Francesco, e cinse col suo braccio
464 11 | tanto la cavalla bianca di Francesco e faceva una smorfia maligna.~ ~
465 11 | compagna, additandole Maria e Francesco, «fanno all'amore in modo
466 11 | e arrossì di stizza. Sì, Francesco era brutto davvero; più
467 11 | Spirito Santo appartenevano a Francesco; era suo il bosco dove la
468 11 | al passar dei cavalli.~ ~Francesco spronava la sua bella calabrina
469 11 | cavaliere.~ ~Finalmente Francesco, durante un'ultima tappa
470 11 | servo. Che avrebbe detto Francesco Rosana s'ella confessava
471 11 | subito a tuo padre.»~ ~«Francesco», ella disse con serietà, «
472 11 | si fermavano e salutavano Francesco con rispettosa deferenza;
473 11 | trionfalmente in città, e Francesco propose ai cavalieri di
474 11 | salutavano le vicine di Francesco, uscendo sulle porte. «Vi
475 11 | in groppa alla cavalla di Francesco Rosana. Un lieve rossore
476 11 | giovani e distinse la mano di Francesco posata su quella di Maria,
477 11 | fuso . «Non smonti dunque, Francesco Rosana?»~ ~«No, è tardi»,
478 11 | ancora un momento sola con Francesco.~ ~«Fra due settimane, non
479 12 | due settimane passarono.~ ~Francesco Rosana frequentava la casa
480 12 | decidersi.~ ~«Ancora!», disse Francesco, quasi offeso. «Ma questo
481 12 | Dio? Voi lo dovete sapere. Francesco Rosana si consuma, aspettando
482 12 | volete dunque per marito, se Francesco Rosana non vi piace? Così
483 12 | lodavano continuamente Francesco, e consigliavano Maria d'
484 12 | proposito del matrimonio di Francesco con la sua giovine padrona,
485 12 | rivolgesse il suo rancore contro Francesco; quel ricordo destava in
486 12 | partito» rifiutato, ma pensò a Francesco Rosana, e non osò trattenerla
487 12 | domanda di matrimonio di Francesco Rosana.~ ~«Per paura dei
488 12 | decisa a fidanzarsi con Francesco Rosana. Il toscano dice
489 12 | inganni. Maria ha rifiutato Francesco. Lo disse a me.»~ ~L'altro
490 12 | Certo è che tutte le sere Francesco Rosana va a visitare Maria,
491 12 | la notizia è vera trovo Francesco Rosana ancora là... Se lo
492 12 | Nuoro più sentiva di odiare Francesco, più Maria gli appariva
493 12 | nella casa dei padroni. Francesco Rosana forse era già partito;
494 12 | notte, Maria».~ ~«Addio, Francesco.»~ ~Pietro si sentì morire:
495 12 | vedi ancora la figura di Francesco Rosana dentro quel bicchiere?»~ ~
496 12 | doveva appunto aver bevuto Francesco. E respinse con ribrezzo
497 12 | Dunque mia figlia Maria sposa Francesco Rosana.»~ ~Pietro ascoltava
498 12 | Sei sordo? Non ho nominato Francesco Rosana? Giovine ricco, spaccone,
499 12 | Maria non è innamorata di Francesco...»~ ~«Innamorata? Peuh,
500 12 | unite.~ ~Erano loro: Maria e Francesco.~ ~Pietro balzò coi pugni
501 12 | davanti a lei hanno lodato Francesco Rosana, ed ella ha cominciato
502 12 | cominciato ad amarlo... Francesco è brutto», pensò poi, «ma
503 12 | Guai, guai a loro! guai a Francesco Rosana, falco maledetto,
504 13 | una donna come sua moglie; Francesco, «l'avvoltoio», Maria, che
505 13 | fisico, dopo aver ucciso Francesco Rosana in sogno, egli previde
506 13 | Svegliandosi pensava a Francesco Rosana con un delirio d'
507 13 | digrignava i denti. Accusava Francesco persino della sua presente
508 13 | il matrimonio di Maria: Francesco poteva ammalarsi e morire;
509 13 | La notizia che Maria e Francesco dovevano sposarsi presto
510 13 | chiese. «Ho sentito dire da Francesco ch'egli ha bisogno di un
511 13 | Pietro fremette. Servo di Francesco Rosana? Mai!~ ~«Dov'è Maria?»,
512 13 | vendetta, l'idea di uccidere Francesco prima delle nozze: e pensò
513 14 | disgraziatamente il cuore. Non amava Francesco, ma le pareva d'aver dimenticato
514 14 | lunghe discussioni, ella e Francesco avevano deciso di restare
515 14 | era l'utile e il dolce.~ ~Francesco finì con l'accettare.~ ~
516 14 | si diceva che la sposa di Francesco Rosana avrebbe indossato
517 14 | Sembrano le scarpe di Francesco. Come sono stretti, però!
518 14 | di sposi.»~ ~«Pensavo... Francesco vuol condurmi al suo ovile,
519 14 | fidanzata.~ ~Le sorelle di Francesco, che dovevano vestire Maria,
520 14 | lunare.~ ~Solo un'altra volta Francesco l'aveva veduta altrettanto
521 14 | Andiamo», disse la sorella di Francesco. «Scherzerete dopo.»~ ~Ma
522 14 | fra le due cognate, poi Francesco fra zio Nicola e il fratello
523 14 | tiepida e pura.~ ~Maria e Francesco s'inginocchiarono sui gradini
524 14 | arrossire Maria e sorridere Francesco.~ ~Nelle straducole del
525 15 | vestita da sposa; vedeva Francesco sorriderle; seguiva il corteo
526 15 | Maria splendeva di bellezza, Francesco di felicità. Ed egli...
527 15 | seguendo l'uso nuziale sardo, e Francesco serviva Maria con esagerata
528 15 | testa. Era bellissima, e Francesco, ebbro d'amore e anche un
529 15 | sopracciglia.~ ~La mano ardente di Francesco si posò sulla sua; ella
530 15 | cominciava a stizzirsi nel veder Francesco bere un po' troppo. Pietro
531 15 | il giro della tavola; e Francesco, frugandovi a lungo, trovò
532 15 | applaudirono.~ ~«Com'è allegro quel Francesco; un mattacchione», disse
533 15 | servirsi; le parenti di Francesco, che contavano le portate,
534 15 | molte persone partirono. Francesco attirò Maria in un cantuccio;
535 15 | Ti diverti?», domandò Francesco, palpando con un dito le
536 15 | disse, con lieve ironia.~ ~Francesco le cinse la vita col braccio,
537 15 | momento si sentiva felice Francesco Rosana. Egli fremeva lievemente,
538 15 | giovine proprietario.~ ~«Francesco Rosana vi romperà le costole.»~ ~«
539 15 | avvicinavano agli sposi: Francesco, che si era alquanto chinato
540 15 | andarono: Maria mostrava a Francesco la monetina donatale da
541 15 | possidente parlavano male di Francesco, burlandosi delle sue maniere
542 16 | pane d'orzo per i servi di Francesco. Nel cassetto del canterano
543 16 | sogni s'erano avverati.~ ~Francesco, sempre più innamorato,
544 16 | oliveto, la vigna, l'ovile di Francesco.~ ~Nell'ovile, anzi, avevano
545 16 | nuoresi allorché si sposano.~ ~Francesco veramente non era un pastore:
546 16 | nelle ubertose tancas22 di Francesco: si abbeveravano nell'acqua
547 16 | una collana23 per il suo Francesco, con una pazienza ed un'
548 16 | vanno d'accordo ed amano Francesco come un loro figlio. Tutto
549 16 | serva lavoravano in cucina. Francesco era in campagna, zio Nicola
550 16 | annusando l'erba ogni volta che Francesco rallentava il freno. Pareva
551 16 | abbandonata sulle spalle di Francesco, si lasciava cullare dal
552 16 | stretta ardente della mano di Francesco non riusciva a far divampare
553 16 | sgranchirsi le gambe.~ ~Francesco si mise ad armacollo il
554 16 | all'abbaiare dei cani di Francesco; i pastori accorrevano.~ ~
555 16 | disse, poiché Maria e Francesco si preoccupavano per il
556 16 | lontano: un mare di sogni.~ ~Francesco Rosana aveva un sentimento
557 16 | chiaro, e assisteva con Francesco al mungere delle vacche
558 16 | accanto al pastore quando Francesco le chiamava per nome. Dalle
559 16 | cominciava subito un altro.~ ~Francesco ed il pastore eseguivano
560 16 | dal loro ovile, Maria e Francesco meriggiavano nel bosco,
561 16 | trapuntava una camicia, mentre Francesco leggeva un numero arretrato
562 16 | anziano, litigava spesso con Francesco per cose da nulla. Con Maria
563 16 | nel ritirare le vacche, Francesco si accorse che ne mancava
564 16 | prima volta sola nell'ovile: Francesco però le aveva promesso di
565 16 | viottolo; credendo fosse Francesco, si sporse alquanto, ma
566 16 | piccolo rumore la turbava.~ ~Francesco non tardò a ritornare.~ ~«
567 16 | creduto di veder Pietro.~ ~Francesco disse:~ ~«Anche ai pastori
568 16 | eran venute le parenti di Francesco.~ ~Il tempo mantenevasi
569 17 | mancarono dalla tanca.~ ~Francesco non s'incollerì, ma diventò
570 17 | come l'altra volta e che Francesco non la lasciasse sola più
571 17 | verso il bosco, dal quale Francesco doveva tornare.~ ~Pensava:~ ~«
572 17 | smarrite, i sospetti di Francesco, e che la mezz'ora dell'
573 17 | sotto il cielo cinereo, e Francesco non tornava. A poco a poco,
574 17 | quasi infantile.~ ~Perché Francesco non tornava? Egli aveva
575 17 | rattristò ancora di più.~ ~«Francesco? Francesco?»~ ~La sua voce
576 17 | ancora di più.~ ~«Francesco? Francesco?»~ ~La sua voce si perdé,
577 17 | batteva violentemente.~ ~«Francesco? Francesco?»~ ~Silenzio.
578 17 | violentemente.~ ~«Francesco? Francesco?»~ ~Silenzio. Un punto rosso
579 17 | rispose in lontananza.~ ~«Francesco deve essere tornato all'
580 17 | Ah, Antoni, che paura! Francesco non è venuto al tuo ovile?
581 17 | ti salta in mente? Forse Francesco è ritornato, ed ora ti cerca.»~ ~
582 17 | ricominciò a gridare:~ ~«Francesco? Francesco?»~ ~Solo i cani
583 17 | a gridare:~ ~«Francesco? Francesco?»~ ~Solo i cani rispondevano.~ ~
584 18 | mostruoso che doveva avvolgere Francesco.~ ~«Francesco? Francesco?»~ ~
585 18 | avvolgere Francesco.~ ~«Francesco? Francesco?»~ ~Egli non
586 18 | Francesco.~ ~«Francesco? Francesco?»~ ~Egli non rispondeva:
587 18 | Vedrai», disse, «fra poco Francesco sarà di ritorno. Perché
588 18 | chi può far del male a Francesco Rosana?»~ ~Maria sedette
589 18 | Chi poteva far del male a Francesco Rosana? Ella sola lo sapeva.~ ~«
590 18 | ancora, «oggi ho sentito Francesco questionare col servo. E
591 18 | di Turulia che io temo. Francesco diceva che questo brutto
592 18 | altri pastori hanno sentito Francesco e Turulia litigare.»~ ~Maria
593 18 | salisse implacabile.~ ~«Francesco è morto, ed è Pietro che
594 18 | udire il passo leggero di Francesco avvicinarsi; apriva gli
595 18 | dormi», che ironia!~ ~Sì, Francesco doveva esser morto; forse
596 18 | paralizzasse tutta.~ ~«Francesco è morto, e la colpa è mia...»,
597 18 | pensava:~ ~«Che accadrà se Francesco è morto, come io temo? Io
598 18 | A me no, ma a lui, a Francesco... Ah, che giorno funesto
599 18 | disgrazia è accaduta. All'alba Francesco tornerà; che dirà non trovandomi
600 18 | e cadde in ginocchio.~ ~Francesco Rosana era là, steso sull'
601 19 | a portar via la salma di Francesco. La sventura ed il lutto
602 19 | dolore.~ ~Tutti avevano amato Francesco; la sua morte pareva a tutti
603 19 | raccontava i sospetti che Francesco nutriva contro il servo.~ ~«
604 19 | scoperto, il servo ha ucciso Francesco. Le ferite sono del suo
605 19 | latte, il garofano mio.»~ ~«Francesco Rosana», diceva la zia del
606 19 | ricorderanno la morte di Francesco Rosana, imprecheranno contro
607 19 | pastori amici; aspettava Francesco, ma sapeva ch'egli non sarebbe
608 19 | la tormentavano; vedeva Francesco assalito dall'assassino;
609 19 | le pareva di aver amato Francesco di vero amore; ricordava
610 19 | volevano portare il lutto per Francesco; distribuirono copiose elemosine
611 20 | giorni dopo i funerali di Francesco, mentre zia Luisa e Maria
612 20 | scoperta del cadavere di Francesco, il viso di Pietro pareva
613 20 | parte del patrimonio di Francesco, alcuni tori e un paio di
614 20 | il presunto assassino di Francesco si fosse rifugiato con altri
615 20 | incolparono il servo di Francesco Rosana e i suoi amici latitanti.~ ~
616 20 | che il vero assassino di Francesco era Turulia; tuttavia qualche
617 20 | che io l'avessi atteso: Francesco non sarebbe forse morto,
618 20 | né voluto l'uccisione di Francesco...»~ ~Sollevò la mano, tenendo
619 20 | complice nell'assassinio di Francesco la tormentava ancora; in
620 20 | lo sai, chi ha ammazzato Francesco Rosana.»~ ~«Io?», egli esclamò,
621 22 | mia figlia, la vedova di Francesco Rosana? Pietro Benu, un
622 22 | ammaliata, Maria? Che direbbe Francesco Rosana se risorgesse? Figliolino
623 22 | Pietro di non dormire dove Francesco Rosana aveva dormito.~ ~
624 23 | un bambino lo chiameremo Francesco!'. Sì, egli è ancora geloso
625 23 | Benu: è lui che ha ucciso Francesco Rosana. Prima, egli e un
626 23 | coltello di questo hanno ucciso Francesco. Il cadavere di Turulia
627 23 | particolari della morte di Francesco, tutti gli avvenimenti dei
628 23 | l'ucciso, ad abitare dove Francesco aveva abitato, a dormire
629 23 | a dormire nel letto dove Francesco aveva dormito...~ ~Ma, giurando,
630 23 | Ella rivide il sangue di Francesco coagulato sull'erba e sulle
631 23 | Pietro non potesse vederla. «Francesco è risorto: è lui che ha
632 23 | solcarono il viso al ricordo di Francesco. E quel ricordo la turbò
633 23 | spaventosa, ella pensò a Francesco con giustizia e con affetto.~ ~
634 23 | maledizione del suo destino.~ ~Se Francesco fosse vissuto ella lo avrebbe
635 23 | ella non avesse sposato Francesco, Pietro sarebbe diventato
636 23 | sposato Pietro prima di Francesco.~ ~A chi dunque rivolgersi?
637 23 | parenti, tradito Sabina. Anche Francesco ha tradito, non confessandogli
638 23 | arrivare fino al cadavere di Francesco, un altro giorno sarebbe
La vigna sul mare
Capitolo
639 rif | erbe. E non al modo di San Francesco, intendiamoci. Io non amo
640 rif | intendiamoci. Io non amo San Francesco, sebbene lo ammiri come
641 rif | come davvero poeta era San Francesco; ma in pratica, mi lasci
642 nat | stesso, come ai tempi di San Francesco: il suo piatto, a tavola,
643 lav | bisognava:~ ~- Il mio nome è Francesco Costante Vannutelli.~ ~-