IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] riprendo 10 riprendono 7 ripresa 28 riprese 627 ripresentare 1 ripresentarla 1 ripresentarsi 2 | Frequenza [« »] 629 veniva 628 sai 627 miei 627 riprese 626 finalmente 624 desiderio 621 rosa | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze riprese |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | Che cosa sono i regali? - riprese dominandosi. - Convenzionalità,
2 amo | mostruosamente sottile, - riprese Antonio un po' ironico, -
3 col | lo lanciò in alto e lo riprese a volo.~ ~- Bravissimo -
4 col | favorevole.~ ~Ritornò in città, riprese le antiche abitudini: e
Anime oneste
Parte, Capitolo
5 -, 1 | Non stare in soggezione, — riprese la fanciulla aiutando Caterina
6 -, 5 | freddamente.~ ~A cena Cesario riprese a parlare di Roma; i suoi
7 -, 5 | presenza di lei.~ ~Egli riprese la vita antica; se ne stava
8 -, 5 | nulla.~ ~— Forse la testa? — riprese egli. Infatti Angela, dopo
9 -, 6 | alquanto e in casa Velèna si riprese apparentemente l'antica
Annalena Bilsini
Capitolo
10 2 | poi guardava me, non lui» riprese Bardo con sicurezza. «Mi
11 2 | C'è poco da ridere» egli riprese, parlando, come sempre,
12 2 | divertirò coi diavoli.~ ~«Cosí» riprese il vecchio, dopo aver bevuto
13 2 | parlare; poi egli si scosse e riprese:~ ~«Il giorno dopo questo
14 2 | pareva gli desse ombra: riprese, un po' infastidito e come
15 14 | cominciò impetuoso poi riprese la sua maschera: «avrei
16 15 | foglie di radicchio, poi riprese:~ ~«Vedrai, Gina, come la
17 16 | scansare la fatica.»~ ~E riprese a camminare, appunto per
18 16 | inutilmente piantata in terra. Riprese a parlare con Gina.~ ~«Baldo
19 18 | impegnato dal suo preludio, riprese:~ ~«Mia moglie la pensa
20 18 | vostre parti?»~ ~Urbano riprese il suo posto, e parlò con
21 20 | insolitamente bassa e cavernosa egli riprese «Mia moglie, che ha qualche
22 20 | per confortarlo: ed egli riprese, battendosi i pugni sulle
23 22 | libretto religioso, ella si riprese del tutto: sorrise e rispose
24 30 | mi credete spensierata» riprese la fanciulla, che s'era
25 34 | che lo teneva d'occhio, riprese a parlare ad alta voce,
26 34 | era il loro: poi Pietro riprese:~ ~«Un matrimonio d'amore,
27 35 | bisogna farlo. Del resto» riprese dopo un momento di silenzio «
28 36 | primo ed il secondo marito» riprese, ma con un accento stranamente
29 37 | favola» ella disse, offesa; e riprese a raccontare meglio il fatto.~ ~
30 42 | parlando solo a sé stesso, riprese:~ ~«La colpa è mia, e di
31 44 | dall'odore.~ ~Poi la vita riprese, in apparenza, il suo solito
L'argine
Parte
32 1 | gli ordini a Pierina, e riprese il suo lavoro degli altri
33 2 | ilarità gli fece piacere: e riprese a parlare con l’accento
34 2 | dirlo ad alta voce; ma egli riprese subito, mozzandomi il fiato
35 2 | Prima della scienza, – riprese, calmandosi, – la religione
36 2 | poveraccio perché onesto.~ ~Poi riprese a scherzare.~ ~– Questa
37 2 | ingegnere sottoscritto.~ ~Poi si riprese a parlare del mio progetto;
38 2 | ma calma e decisa, ella riprese:~ ~– Lei lo ha già indovinato:
39 2 | lei: è ben pentito, – ella riprese; poi parve che non volesse
40 2 | mentre io… mentre io…~ ~Riprese a singhiozzare; eppure la
41 2 | indietro le sue trecce, riprese dunque, con calma:~ ~– Non
42 2 | morta: è in pace, – Agar riprese, sempre con calma, già un
43 2 | conosce il mio pensiero, – riprese, poiché io tacevo. – E adesso,
44 3 | tremavano sui denti di cavallo. Riprese, sottovoce:~ ~– Lei ha ragione,
45 3 | rimase alquanto incerto; poi riprese:~ ~– Dissi alla signorina
La bambina rubata
Capitolo
46 tes | beffavano di me.~ ~La zia però riprese subito un aspetto tragico,
47 tes | incapace di lavorare.~ ~Riprese a camminare ed io gli andai
48 tes | sulle braccia incrociate, riprese a parlare con la figliuola,
49 tes | bambini ingozzati; e ciò riprese a irritarmi. Scrissi su
50 tes | difendeva per lei. Adesso riprese a difenderla per rancore,
Canne al vento
Capitolo
51 2 | battevano la pasta bianca, riprese con calma:~ ~«Il ragazzo
52 3 | ma andata via la vecchia riprese il filo dei suoi pensieri.
53 3 | fumo grasso; poi la padella riprese a friggere tranquilla e
54 4 | con gli occhi distratti, riprese a narrare delle favolose
55 6 | Tacquero, poi Giacinto riprese a parlare con una voce tenue,
56 6 | liberarsi dal tremito, e riprese con voce più dura:~ ~«Sì,
57 6 | Sembrano folletti, alle volte» riprese mentre Giacinto si buttava
58 6 | tutto.»~ ~Allora Giacinto riprese~ ~«Tu devi dire alle zie
59 7 | rimetteranno un soldo», riprese, dopo un momento di silenzio
60 8 | Egli tacque, ma dopo riprese:~ ~«Perché mi chiamate stupido?
61 9 | sapesse. Abbassò gli occhi e riprese, aspra e fredda: «Io non
62 11 | nelle sue pupille. Don Predu riprese:~ ~«Giacinto non tornerà
63 12 | don Predu, ma subito si riprese, parve ricordarsi, e scese
64 12 | ricorrere a qualche menzogna?~ ~Riprese a palparle la veste.~ ~«
65 13 | castigo di Dio su lui.~ ~E riprese la bisaccia, senza più parlare,
66 15 | Efix!», gridò il ragazzo, e riprese a suonare, parlando e ridendo
67 15 | abbassò la testa.~ ~«Senti», riprese, «io ho bisogno di vesti
La casa del poeta
Capitolo
68 fid | e dormire qui? Domani, - riprese, sollevandosi di scatto, -
69 cas | moriva.~ ~Il visitatore riprese a parlare quando finalmente
70 fam | della protezione di lui riprese il bambino e s'avviò coi
71 cav | infernale».~ ~Ebbene, - riprese il malato, ansando ancora
72 cos | luminoso di quelli del sole. Riprese a parlare, con accento ben
73 lup | che m'importi, sai, - egli riprese, però sempre sdegnato, -
74 lup | casa. Cessò un momento, poi riprese più forte, spento di nuovo
75 sor | sono cose del mondo», e riprese a camminare.~ ~Poiché i
76 cie | ricco e rispettato.~ ~Poi riprese in tono minore:~ ~- Facevo
77 cie | altri e verso sé stesso, riprese inesorabile:~ ~- Poi non
78 cie | bicchiere sulla tavola e riprese il suo parlare sommesso.~ ~-
79 cie | Salute a tutti.~ ~- E così - riprese la cieca - io continuai
80 cie | disinteressarsi del racconto, riprese:~ ~- Lei ricorderà certamente
81 cie | tramonto: un attimo, ed egli si riprese, come uno che vuol vincere
82 cie | belluini di lui. A poco a poco riprese piena coscienza di sé: riaprì
83 mor | L'uccello, lasciato a sé, riprese la posizione della cova;
84 mor | davvero per sempre. Ella la riprese fra le mani, le aggiustò
Il cedro del Libano
Capitolo
85 18 | l'uomo senz'ombra.~ ~ ~ ~Riprese a camminare, cominciando
86 26 | dolore quasi bestiale la riprese: e i pensieri malvagi, l'
87 31 | come i ciclamini del bosco riprese colore; come le ghiandaie
88 31 | trovata svenuta, e quando riprese i sensi ci spaventò a sua
Cenere
Parte, Capitolo
89 1, 1 | Non lo toccherò mai», riprese la vedova, «anche se dovrò
90 1, 1 | grembo ad Olì.~ La vedova riprese i suoi racconti:~ «Io poi
91 1, 2 | avanti», disse Olì.~ Anania riprese le sue corse sfrenate: mai
92 1, 2 | si fermò un momento, poi riprese la sua corsa, ed Anania
93 1, 2 | maccheroni, io e mio padre», riprese imperturbato Bustianeddu. «
94 1, 4 | spranga.~ «Cosa ne sai tu?», riprese il Carchide, guardando l'
95 1, 4 | quelli son signori ricchi», riprese il Carchide. «E dunque i
96 1, 4 | un bosco...»~ «Ebbene», riprese la signora, «avete dunque
97 1, 5 | scambiano anche delle lettere!» riprese Bustianeddu, con grande
98 1, 5 | diventate maligno.»~ «Andiamo!», riprese il vecchio raschiando e
99 1, 6 | dunque!»~ Ma a poco a poco riprese animo, e guardò con odio
100 1, 6 | disse a bassa voce.~ «Ah!», riprese il sindaco, «tu vuoi andar
101 1, 7 | della croce). «E, dimmi», riprese, fissando una pagina del
102 1, 8 | mandar via quelle donne», riprese l'omone, minacciando da
103 2, 2 | lettera incominciata. Poi riprese la penna, ma non poté tracciare
104 2, 2 | indifferenza.~ «Ebbene, no!», riprese Anania animandosi. «Noi
105 2, 6 | Carboni».~ Anania arrossì: riprese la forchetta, ricominciò
106 2, 6 | no, non sono stupidi,» riprese il mugnaio guardando entro
107 2, 6 | tu mi ami, lo so», egli riprese, «tu che sei bella e ricca...».~ «
108 2, 7 | dell'uomo.~ La corriera riprese il viaggio: ecco Mamojada,
109 2, 8 | diversa da quella!~ «Sì», egli riprese, abbassando la voce, e fermandosi
110 2, 8 | detto! D'altronde», egli riprese, camminando su e giù per
111 2, 8 | gridò: «Ascolto!».~ Ella riprese umilmente:~ «Perché dunque
112 2, 8 | fondo.~ Ma a poco a poco riprese coscienza di sé e di ciò
113 2, 9 | tremula da bambino.~ La vedova riprese il lume, riaperse l'uscio,
Chiaroscuro
Capitolo
114 uov | in mezzo alla tanca... - riprese l'ospite, sedendosi accanto
115 sca | dentro.~ ~E quando egli riprese la strada tenendo sotto
116 sca | un'ombra sulla sua vita.~ ~Riprese la refurtiva sotto il pastrano
117 sca | soldi che gli avanzavano, e riprese il viaggio.~ ~Di nuovo il
118 vol | vuotar la lana, taceva; ella riprese, esasperata, con voce di
119 fes | La fila fu ricomposta, si riprese il cammino, ma le donne
120 fes | attento. Quando la cavalcata riprese il cammino, egli non si
121 fes | della notte, e Istevene riprese a cavalcare dietro gli altri:
122 fes | cadere in avanti, ma tosto riprese l'equilibrio e intonò la
123 fes | sottana come ad un bambino, riprese:~ ~- Il nipotino di Efiseddu
124 fra | rumore... che baldoria...».~ ~Riprese a filare, ma il filo scendeva
La chiesa della solitudine
Capitolo
125 tes | Provvidenza manda i suoi doni. Riprese, con la sua voce ancora
126 tes | bibita rinfrescante, egli riprese coraggio. Mangiando lentamente,
127 tes | coltello come un signore, riprese a raccontare, con la sua
128 tes | suo malgrado, quando egli riprese:~ ~«E adesso si tratta di
129 tes | che le altre cose intorno. Riprese:~ ~«Non sarò certamente
130 tes | Quasi riconfortato, egli riprese:~ ~«E così sia. E, dimmi,
131 tes | quella di un'ombra, egli riprese:~ ~«Io dissi, anzi: compare
132 tes | E infatti il Giordano riprese:~ ~«Te lo dico io il perché.
133 tes | venuto per questionare», riprese egli tranquillo: e dalla
134 tes | triste, o almeno pensieroso. Riprese il bicchiere, che aveva
135 tes | non posso sposarmi», ella riprese, ferma e triste. «Non è
136 tes | che lo cavalcava.~ ~«Oh», riprese la madre, sempre più sorpresa
137 tes | pronta.»~ ~«Ecco», egli riprese, un po' turbato, «quello
138 tes | Concezione; ma subito si pentì e riprese la sua cupa rigidezza.~ ~«
139 tes | oggetto che aveva in mano e riprese a cucire decisa a non più
140 tes | tornò a sedersi ma non riprese il suo lavoro; e seguì come
141 tes | gutturale nella voce calma, riprese:~ ~«Che egli, il giovinotto,
142 tes | degli avi.~ ~Il brigadiere riprese:~ ~«Nel mondo si sa tutto,
143 tes | afferrarsi a lui: ma si riprese subito. La brutta faccenda,
144 tes | tutti in gattabuia.»~ ~Egli riprese a raccontare della gita
145 tes | attento di Concezione, egli riprese:~ ~«Ho conosciuto anche
146 tes | responsabilità. Ridiscese, quindi, riprese il suo lavoro, aspettò con
147 tes | testa, non rispose. Egli riprese.~ ~«Per un momento ho creduto
148 tes | in aria il bastoncino, lo riprese, non rispose. Con voce seria,
149 tes | stanno in mano di Dio», riprese Serafino; ma adesso la voce
150 tes | un pugno sul ginocchio e riprese, alzando la voce:~ ~«No,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
151 1, 1 | trovare il povero Jorgeddu», riprese la vecchia seguendolo fino
152 1, 1 | sdegnò; il suo viso fino riprese una espressione di energia
153 1, 1 | Ma la vecchia impassibile riprese le sue domande:~ ~«Il dottore
154 1, 1 | fianco per cercar meglio, e riprese con voce dolce:~ ~«Non adirarti;
155 1, 2 | Uscito il ragazzo, Giorgio riprese a leggere il suo libriccino
156 1, 3 | non c'intendiamo!~ ~«Sì», riprese il malato, «l'anima mia
157 1, 3 | presenza di Pretu. Per calmarsi riprese il libriccino dei Salmi
158 1, 5 | tutti gli diedero torto. Si riprese il viaggio, e il vescovo
159 1, 8 | so... io non so...» ella riprese singhiozzando e contraddicendosi. «
160 2, 1 | le serviva da mantello, riprese a chiacchierare. Come quasi
161 2, 1 | sorella del Commissario», riprese zia Martina, deponendo la
162 2, 1 | sentirono un brivido. La serva riprese:~ ~«Voi non credete, eppure
163 2, 1 | pensieri.~ ~E anche lei riprese ad aggirarsi per le camere
164 2, 2 | vacche.»~ ~Curvò la testa e riprese quasi gemendo:~ ~«Nessuno
165 2, 2 | odiavano...»~ ~Il nonno riprese la sua calma selvaggia.~ ~«
166 2, 3 | Lei ride, eppure è così», riprese Jorgj, mentre Pretu rimesso
167 2, 4 | mandar regali a Jorgeddu» riprese la vecchia. «Sì, quella
168 2, 4 | senza essere interpellato riprese a chiacchierare raccontando
169 2, 5 | tese quindi il braccio, riprese il libro, rilesse.~ ~Del
170 2, 6 | Ed anche gli altri», ella riprese. «Tutti le vogliono bene
171 2, 6 | se non le do noia», egli riprese a singhiozzare e a dire:~ ~«
172 3, 1 | formarono un gregge ed egli riprese l'antica vita. Solo alla
173 3, 2 | ella disse; e tacque; poi riprese più forte: «tutta la mia
174 3, 2 | per me! Io ho tutto» ella riprese con cupa ironia; «che cosa
175 3, 3 | che, prete Defrà?», ella riprese di nuovo fissandolo. «Tutte
176 3, 3 | per questa notizia ella riprese a filosofare.~ ~«Chissà!»,
177 3, 3 | margine della fotografia e riprese:~ ~«Se vuole, parta pure.
178 3, 4 | tratto della valle, poi riprese la salita su verso l'altipiano.
179 3, 4 | Se davvero non lo sai», riprese questi, sempre strizzando
180 3, 4 | una mano a terra, si alzò, riprese il badile e ritornò nella
181 3, 6 | amore...»~ ~ ~Quando Jorgj riprese coscienza della realtà era
182 3, 6 | per lui.»~ ~Egli promise e riprese a correre. La luna ancora
183 3, 7 | diffidenza. Ritirò la mano e riprese:~ ~«Ascoltami, Jorgé: oggi
184 3, 7 | Si vive di errori...», riprese il nonno, dopo un momento
Cosima
Capitolo
185 1(II) | è stata descritta a più riprese nei libri della D. con gli
186 2 | un senso di superstizione riprese la giovine donna. Si, certo,
187 6 | fu portato il caffè, e si riprese a parlar male delle altre
Il Dio dei viventi
Capitolo
188 2 | dalla legge.~ ~— Lia, — egli riprese dopo un momento di silenzio, —
189 2 | quello che voleva voleva. Riprese:~ ~— Io non so che intenzioni
190 5 | Sedette accanto a lui e riprese istintivamente l'atteggiamento
191 5 | diffamatrici.~ ~— Io, — riprese con accento di odio la vecchia, —
192 5 | delle donne come quella, — riprese la vecchia. — Aspettiamo
193 10 | qui, perchè non entrate? — riprese Bellia tentando di ritornare
194 10 | qualche pugno sulla fronte, riprese a camminare al passo con
195 10 | vista del paese il padre riprese il discorso interrotto dalla
196 13 | bene di non fasciare, e riprese la sua maschera scura: e
197 14 | viso, lo guardò torvo, poi riprese a lavorare: ma Zebedeo non
198 15 | Zebedeo fermandosi; poi riprese a seguirlo perchè sapeva
199 20 | di lui.~ ~— Senti, Lia — riprese Zebedeo — io non credo ch'
200 22 | ragazzo. E lui scrive chiaro; (riprese la lettera e lesse): “Ad
201 22 | forbici che teneva in mano e riprese a parlare serio.~ ~— Ascoltatemi,
202 31 | lettera di Pietro Paolo, — riprese scandendo le parole — è
203 33 | Bellia s'alzò in piedi e riprese a gridare e ridere forzatamente
204 38 | rispondere balzò in piedi riprese il suo strumento e andò
205 41 | dalla mia ultima visita, — riprese Zebedeo irritandosi per
Il dono di Natale
Capitolo
206 don | certa invidia; ma poi si riprese e annunziò con gioia maliziosa: -
L'edera
Capitolo
207 1 | in chiesa si soffocava», riprese la donna, che era alta,
208 1 | sì, si sta freschi», egli riprese a borbottare con voce ansante
209 1 | lucertola...»~ ~«Non è vero», riprese la vocina, un po' tremula. «
210 1 | Cadono molto lontano?», riprese la bambina. «Sì? Nel bosco?
211 1 | Ah, te lo ha detto lei?», riprese il servo con gioia. «È vero;
212 2 | Vecchio scorpione», riprese, minacciando tra sé il vecchio
213 2 | Zua?»~ ~«È inutile», egli riprese con voce accorata. «Egli
214 2 | farei.»~ ~«Taci, taci», ella riprese singhiozzando, «io lo faccio
215 2 | Se Dio esistesse» egli riprese «non permetterebbe che nel
216 3 | spalle. A poco a poco egli riprese a respirare meno penosamente
217 3 | sarai un'ebrea. Va, va.»~ ~E riprese a camminare, sbuffando,
218 3 | nella foresta di Lula», riprese il vedovo. «Mi hanno offerto
219 3 | marito, non è tuo fratello», riprese il giovane sospirando. «
220 3 | la benedizione.»~ ~«Ah», riprese il vecchio, con voce melanconica, «
221 3 | Dio.»~ ~«Voi delirate», riprese prete Virdis. «Ve l'ho già
222 3 | il suo viso congestionato riprese il solito colore giallognolo.~ ~«
223 3 | la vita in casa Decherchi riprese il solito corso monotono
224 5 | tenebre. L'ossessione la riprese, la ripiombò in uno stato
225 5 | domani sarete tutti servi», riprese il vecchio, sempre più irritato. «
226 6 | Ma è questo, Paulu...», riprese la vedova.~ ~«Ma lasci andare,
227 6 | sembravano sigillate. Paulu riprese:~ ~«Non pesino le mie parole
228 6 | ho mangiato e bevuto», riprese l'altro, con la sua voce
229 7 | staccarsi; e si slanciò fuori e riprese la sua corsa. Fortunatamente
230 7 | adatti alla fuga. Annesa riprese la strada. E su, e su. Un'
231 7 | esplorazione, ripiombò giù e riprese a svolazzare intorno alla
232 8 | giustizia.»~ ~«Non vaneggiare», riprese il vecchio, calmo e triste. «
233 8 | importa. Racconta.»~ ~Ella riprese a parlare, con la sua voce
234 8 | Paulu tornò. Ebbene, sì» riprese dopo un attimo di silenzio,
235 8 | tratta solo di questo», riprese. «Il maggior castigo, Annesa,
236 9 | Ella non mi vuol bene», riprese Gantine. «Da molto tempo
237 9 | così!».~ ~«Io la cerco?», riprese Gantine. «Non è vero; non
238 10 | ponte.~ ~Annesa si alzò, riprese il suo fagotto.~ ~«Paulu,
239 10 | Senza dirgli più una parola riprese il suo fagotto e si diresse
La fuga in Egitto
Parte
240 5 | si trovi bene qui, – ella riprese senza guardarlo; – è da
241 5 | resto siamo felici così, – riprese più forte: – troppo felici
242 5 | infette. Antonio invece, – riprese dopo la breve pausa che
243 8 | figlio di famiglia; oh, – riprese alzando la voce e sporgendo
244 8 | beneamato Adelmo.~ ~– Dunque, riprese con voce bassa e allegra,
245 10 | padre, gli tornò accanto, le riprese la manina come una cosa
246 11 | cammina al mio fianco.~ ~Riprese la manina di Ola e camminarono
247 13 | sciocca con lei. Se sapesse, – riprese rivolgendosi al maestro, –
248 13 | lo sentiva.~ ~– Lo so, – riprese, più viva, – dovrei parlare
249 16 | egli si sentì sollevato. Riprese a camminare.~ ~Sentiva sempre
250 23 | bisogno di qualche cosa, – riprese l'altro incoraggiato e riconfortato, –
251 24 | gioia voluttuosa.~ ~Poi riprese la sua faccenda: e quando
252 26 | di donna.~ ~Allora egli riprese il coltello piccolo e raschiò
253 28 | sospirò, di troppa felicità; riprese la forchetta con un gesto
254 33 | presenza di lui, ella infatti riprese da prima, per istinto, l'
255 48 | la morte governa, – egli riprese più forte, guardando la
256 53 | Marga potrà aiutarmi, – riprese, rivolgendosi verso il camino. –
257 54 | alzarsi.~ ~La voce di fuori riprese:~ ~– Se la disturba non
258 55 | petto.~ ~– Tante volte, – riprese come parlando fra di sè, –
259 56 | voglio andare in carcere, – riprese, rivolgendosi verso il maestro,
260 56 | Ancora cinque minuti, – riprese il giovine, sempre guardando
261 63 | fin sulle unghie, infine riprese il suo posto.~ ~Seguì un
262 63 | nelle mani di lui.~ ~Egli riprese:~ ~– Siamo divenuti la favola
263 63 | Senza scomporsi Antonio riprese:~ ~– Le ha scritto una lettera
264 63 | Ebreo Errante.~ ~Antonio riprese a leggere:~ ~«Così sono
265 66 | sollevandosi con impazienza, riprese:~ ~– Non capisce che io
266 74 | nascondersi, si chetò e riprese a dare il latte al bambino.~ ~§~ ~
267 78 | poi scese nella stanza e riprese le redini dell'andamento
Elias Portolu
Capitolo
268 1 | raccontava.»~ ~«Dicevo dunque», riprese Elias con la sua voce fiacca, «
269 1 | era un monsignore anche», riprese Elias, «un riccone che aveva
270 2 | Dopo una breve sosta si riprese il viaggio. Ed Elias Portolu
271 3 | faccia obbedire?»~ ~Pietro riprese il suo posto,~ ~«Eh, eh,
272 10 | s'allontanò.~ ~Il Farre riprese il suo posto; e ancora una
Il fanciullo nascosto
Capitolo
273 fan | un mezzo per salvarsi, - riprese il primogenito, chinandosi
274 fan | nonno testardo...~ ~- Be', - riprese conciliante Paulu, - intendete
275 tes | luccicare. Dove metterle? Riprese i cocci e tentò di rifare
276 ala | per questa stagione - ella riprese, seduta accanto al servo
277 rit | che fasciavano il monte, e riprese il viaggio. Costantino l'
278 ved | rientrò nel nuraghe e frugò e riprese le vesti del vedovo ucciso.
279 usu | Il prete lo tirò su, lo riprese fra le braccia e piano piano,
280 sta | vecchietta s'era fatta triste; le riprese la mano e se la portò al
281 sta | poi sospirò di nuovo e riprese: «Bisognerebbe che tu, Marta,
282 sta | a poco a poco il sangue riprese il suo corso tranquillo;
283 spi | la sua morbida e calda; e riprese, con accento rispettoso
284 sel | morto da anni?~ ~L'uomo riprese, con voce grave:~ ~- Rasalia,
285 sel | tinsero di verde il mento; poi riprese:~ ~- Bisogna dunque mettere
286 fat | un prete... E allora, - riprese dopo un momento di silenzio,
287 uom | destramente il pacco. L'uomo riprese il suo involto; nel chinarsi
Fior di Sardegna
Capitolo
288 8 | graziosa piccina.~ ~Maura riprese: - Ah, ma mi assicuri che
289 10 | rispose di sì. - Brava! - riprese Marco, - vedrai che me ne
290 11 | Benissimo!~ ~- Quei monti là, - riprese Lara, additando con serietà
291 11 | incidente parve esaurito e si riprese il viaggio con tanto di
292 12 | Lara si fermò, il giovine riprese:~ ~- Mi dica, le piacerebbe
293 12 | rispose Lara; ma l'altra riprese:~ ~- No, andate lo stesso,
294 13 | della sponda della barca, e riprese a parlare a voce bassa,
295 13 | E ha interrogato Lara? - riprese lei miliziosamente.~ ~-
296 18 | conduceva, ecc., ecc., e riprese la sua apatica e finta indifferenza,
297 19 | so a memoria…~ ~- Sì! - riprese Massimo: - Pasqua si farà
298 25 | d'oliva!…~ ~- Ahi! ahi! - riprese il servo con un sospiro
299 26 | il villaggio di O***! - riprese Lara. - Se si guarda in
300 28 | Massimo tornò a sedere. Lara riprese il suo posto e il mantello,
301 28 | mia…~ ~- Sì? davvero? - riprese Lara, spalancando gli occhi.~ ~-
302 31 | intrecciando le mani sulla schiena, riprese, pallidissimo in volto,
303 31 | innamoravano così di lei. Ferragna riprese: - Ecco che ricominci, Lara!
304 35 | vuota.~ ~- Le undici! - riprese, avviandosi con un passo
305 35 | ne contenessero più!…~ ~Riprese il cammino. Le sembrò di
Il flauto nel bosco
Capitolo
306 tor | del convegno? Ella balzò, riprese subito la strada, arrivò
307 ver | alla vita.~ ~La donna la riprese, ma mentre stava per annodarla
308 dio | esitazione ansiosa ella riprese:~ ~- Tu sai perché ti chiamo?
309 agn | terrore.~ ~Il ragazzo lo riprese fra le braccia, cullandolo
310 dom | le si potevano porgere, riprese subito:~ ~- È morto da valoroso,
311 giu | verità. La terza volta - riprese parlando più forte - mi
312 tes | impallidì di rabbia, ma si riprese e ritornò dignitoso.~ ~-
313 ami | religioso sono anch'io - riprese alzando la voce e declamando
314 gia | diventai io: e il luogo riprese l'aspetto dei borri circostanti:
I giuochi della vita
Capitolo
315 rif | commossa.~ ~Ma a poco a poco riprese coraggio e si guardò attorno.
316 rif | lavorava per campare la vita, riprese il suo fuso e si mise a
317 rif | impressione del romanzo lo riprese tutto: ricordando il brivido
318 rif | sto qui.~ ~- Sta qui, sì - riprese zio Larentu, ansando, tremando. -
319 fre | parti con questo tempo?... - riprese la ragazza, con voce ardente
320 fre | rotondi e lucenti.~ ~Mauro riprese a chiacchierare e a vantare
321 giu | Tacque un momento, poi riprese:~ ~- Ciò che mi avvilisce
322 giu | la coda - ella rispose. E riprese l'argomento di prima: -
323 giu | Un altro tuo torto, - riprese tuttavia, - è quello di
324 giu | Pazienza e sangue fresco! - riprese; poi abbassò la voce: -
325 giu | Fiori o non fiori, - riprese l'altro alzando la voce, -
326 giu | che tu mi abbi detto ciò - riprese lei. - Però ora ti farò
327 giu | pensarci.~ ~- Senti, senti! - riprese l'altro, togliendosi e piegando
328 giu | creare una famiglia... - riprese Carina, ma Teodoro la interruppe:~ ~-
329 giu | ancora lurido. D'altronde, - riprese Carina mutando voce, - che
330 ser | rispose.~ ~Allora il vecchio riprese la corsa affannosa: dopo
331 ser | l'altro.~ ~- Ah, erba? - riprese il vecchio con voce bassa
332 fer | nella camera. Francesco riprese il suo lavoro, e siccome
333 fer | provenienza del tabacco, riprese il racconto del carrettino.~ ~-
334 fer | lunghi minuti egli non la riprese.~ ~Eva era tornata! Era
335 stu | Quando la tosse passò, egli riprese a parlare, sempre fermo
La giustizia
Capitolo
336 1 | breve convalescenza, poi riprese le sue cavalcate e le sue
337 1 | poco lo strano desiderio lo riprese, e gli parve naturale, anzi
338 1 | già addormentato. Stefano riprese la strada e, per giungere
339 1 | non l'avesse mai veduta, riprese posto sullo sgabello, allargandosi
340 2 | nella sua disperazione, la riprese: a poco a poco i versi sparvero
341 3 | indovinava benissimo, perché riprese l'aria oscura e fredda di
342 3 | siccome Stefano taceva, ella riprese freddamente, come per toglierlo
343 4 | gola un po' stretta; la riprese il senso di tristezza profonda
344 4 | il prete, e il suo volto riprese un'espressione che proibiva
345 4 | giorno la tentazione la riprese. Erano lunghe fantasticherie
346 4 | tutto tacque, e il grillo riprese a cantare una nota acuta
347 4 | alcuni timidi accordi la riprese per non più tacersi, le
348 6 | puro; e rimontato a cavallo riprese la sua via un po' pensieroso
349 6 | fragranze delle macchie, lo riprese la profonda dolcezza di
350 8 | sulla groppa della cavalla, riprese la via.~ ~A poco a poco
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
351 1 | toglieva il respiro.~ ~«Senti», riprese subito la nonna. «Non che
352 1 | nel bisogno.~ ~«Senti», riprese vedendo Annarosa disposta
353 2 | tuo ci valga. E dunque», riprese dopo un momento di esitazione «
354 4 | queste cose!»~ ~La matrigna riprese a raccontare i particolari
355 4 | stato serio.»~ ~La matrigna riprese, con voce stanca:~ ~«No,
356 4 | sotto il guanciale, poi le riprese e mi disse: «Nina, ecco
357 5 | conoscerai.»~ ~Poi subito riprese la sua aria di lieve derisione.~ ~«
358 6 | Dopo un momento di silenzio riprese:~ ~«Quando morì, volle il
359 6 | bastonato.~ ~«Taneddu», l'altra riprese, quando fu sola col contadino, «
360 6 | Ma io... ma io...», riprese, e tosto si lasciò di nuovo
361 7 | lasciatelo aperto quell'uscio», riprese il vecchio; «se entra un
362 8 | aspettare oltre a parlare: poi riprese a camminare più forte e
363 8 | istintivamente verso il muro, ma riprese, senza mutare accento:~ ~«
364 9 | speranza d'ingannarsi la riprese. Vedeva la figura pallida
365 9 | camminava ancora.~ ~Lo riprese, ma non lo rimise al collo:
366 9 | Perché io ti voglio bene», riprese tornando a piegarsele più
367 9 | Da ieri notte», egli riprese con voce sorda dopo un momento
368 9 | stessa li separava.~ ~Egli riprese: ma la voce era già di nuovo
369 10 | stanza.~ ~«Ascoltatemi», riprese la nonna, con la voce rauca
370 10 | casa nostra.»~ ~«Annarosa», riprese Nina dopo un momento di
371 11 | essere ancora viva: poi riprese il suo posto, sforzandosi
372 13 | Ebbene, che vuol fare?», riprese poi, accarezzandole timidamente
373 14 | palpebra.~ ~«Nonna, nonna», riprese Annarosa, con una specie
Ferro e fuoco
Parte
374 3 | rispose.~ ~Allora il vecchio riprese la corsa affannosa: dopo
375 3 | l’altro.~ ~— Ah, erba? — riprese il vecchio con voce bassa
376 4 | nella camera. Francesco riprese il suo lavoro, e siccome
377 4 | provenienza del tabacco, riprese il racconto del carrettino.~ ~—
378 4 | lunghi minuti egli non la riprese.~ ~Eva era tornata! Era
379 15 | Ho veduto le tracce! — riprese il giovane.~ ~I due uomini
Leggende sarde
Capitolo
380 gal | tutto, il cavaliere vecchio riprese per mano la donna, la condusse
381 mic | desse una buona elemosina, e riprese a narrargli le sue disgrazie,
382 con | fitte in mente: e tosto riprese a camminare attraverso la
383 con | Tutti negarono: don Mariano riprese:~ ~«Bene, bei signori! Frugherò
La madre
Capitolo
384 tes | respirare meglio, risalì e riprese il lume; e tenendolo alto
385 tes | momento; e la realtà la riprese: le parve che Paulo fosse
386 tes | Cessata la crisi, riprese a ragionare.~ ~Ecco che
387 tes | lei.~ ~ ~ ~Poi di nuovo riprese a ragionare.~ ~Come il malato
388 tes | al ragazzo.~ ~E Antioco riprese posto alla mensa, non senza
389 tes | loro dovere: e anche lui riprese la strada più tranquillo.
390 tes | per salutarsi.~ ~Antioco riprese la cassettina e sedette
391 tes | una cupa irritazione lo riprese.~ ~Rimise la lucerna sulla
392 tes | sembra bello e grande», riprese, turbato, «mentre poi, con
393 tes | Chiuse piano il cassetto, e riprese il suo atteggiamento tranquillo:
394 tes | va.»~ ~La serva si fermò; riprese a camminare; si fermò ancora,
395 tes | liuto.»~ ~«Mamma», egli riprese, senza badare alle parole
396 tes | sentirne i passi. Ieri notte», riprese sottovoce, «egli sedette
397 tes | terrore.~ ~«Se tu vai là», riprese la voce della madre, «sei
398 tes | in attesa: poi egli si riprese, tentò di ritornare padrone
399 tes | tutto anima.»~ ~«Vedi», riprese lentamente, stentatamente,
400 tes | modo. Lo so.»~ ~«Lo so!», riprese, irritandosi, dopo un momento
401 tes | puri e forti, dici tu», riprese ancora, mentre il viso invecchiato
402 tes | moti convulsi di lei.~ ~Le riprese le mani, gliele strinse
403 tes | sull'arcione.~ ~Ed egli riprese a leggere l'Epistola di
404 tes | svenire.~ ~Un attimo e si riprese.~ ~Antioco lo guardava,
405 tes | Ed egli mosse il libro e riprese le sue orazioni e i suoi
406 tes | spalle.»~ ~L'ossessione lo riprese così forte che la voce gli
Marianna Sirca
Capitolo
407 1 | Allora Sebastiano le riprese il lembo del grembiale e
408 1 | teneva strette nel pugno», riprese Simone. «Sì, sì, Dio mi
409 2 | riabbassò la testa.~ ~«Adesso», riprese dopo un breve silenzio, «
410 2 | cercava di liberarsi le riprese le mani tenendole strette
411 2 | Eppure, ascoltami», riprese dopo un momento. «Ho la
412 2 | però tornò a svegliarsi; le riprese una mano e se la passò sul
413 3 | finisce l'arcobaleno.»~ ~Riprese a camminare. Non sapeva
414 3 | tante volte, e pur adesso riprese a lodarlo non senza una
415 3 | denaro... Tu non credi?», riprese dopo un momento di silenzio
416 4 | offendere la gente».~ ~Egli riprese il bicchiere e bevette in
417 5 | sfida al temporale; poi riprese a cercare: trasse una cartucciera
418 5 | un attimo, irritato, poi riprese a camminare. Era Costantino
419 5 | come un vetro.~ ~«Pensaci», riprese Simone. «Io vado allo stazzo
420 6 | momento di silenzio Marianna riprese:~ ~«Non credere che io non
421 7 | in pace.»~ ~«Marianna!», riprese la serva senza volgersi, «
422 8 | mio?»~ ~«Marianna!», egli riprese, col petto sollevato da
423 9 | speriamo.»~ ~«Speriamo!»~ ~Egli riprese a camminare battendo lievemente
424 10 | era oscurato. «Dunque...», riprese con coraggio, cercando di
425 10 | qui... ma qui...», ella riprese; e non terminò perché Costantino
426 13 | sorelle... Vile, a me?», riprese rauco, delirante di rabbia
427 13 | sedette sull'erba bagnata, le riprese le mani, la guardò dal basso
428 13 | di là, infine.~ ~Simone riprese il fucile e se lo mise sulle
429 13 | tratto però lo sdegno lo riprese. Infine, lei non aveva ritirato
430 14 | sfioravano il viso e le mani.~ ~Riprese a camminare; ma non si sentiva
431 14 | vita per difenderti?»~ ~Riprese a camminare; ma lo sdegno
432 14 | mia...»~ ~Egli si alzò, riprese il suo fucile e uscì; ma
433 15 | deve piangere.»~ ~Il prete riprese il posto accanto al lettuccio
Nel deserto
Parte, Capitolo
434 1, 2 | lo zio Asquer s'alzò, e riprese a camminare, a guardar monumenti
435 1, 4 | vedovo, sempre più timido, riprese quasi sottovoce:~ ~- Se
436 1, 5 | quello che fai, Lia! - egli riprese, a testa bassa, come parlando
437 1, 5 | gli torceva la bocca; poi riprese a battere ostinatamente
438 1, 6 | dopo un momento di silenzio riprese a scherzare:~ ~- Salvador,
439 1, 6 | potreste risparmiar bene; - riprese la zia; ma subito ella stessa
440 2, 2 | aggira.~ ~Allora la sua vita riprese, in apparenza, il suo corso
441 2, 2 | bianche infangate.~ ~Lia riprese per mano i bimbi pensando
442 2, 3 | un senso di diffidenza lo riprese.~ ~ ~ ~Rientrando nella
443 2, 3 | anziché offendersi, ma subito riprese a pulire i bicchieri col
444 2, 3 | suoi gioielli falsi…~ ~Lia riprese la scarpetta e si rimise
445 2, 4 | la vita esteriore, - egli riprese, come parlando alla figura
446 2, 4 | illusioni!~ ~- Amare? - egli riprese, fissando con lo stesso
447 2, 4 | Anche lui!~ ~Ella ritornò, e riprese il suo costume, il suo posto,
448 3, 1 | un momento di silenzio, riprese:~ ~- Essa sospetta di tutti;
449 3, 1 | voglio bene, Lia, - egli riprese, e il suo accento era trepido
450 3, 1 | Nei primi tempi! - egli riprese con rancore, buttando con
451 3, 2 | furono allontanati, egli riprese un po' ansante:~ ~- Non
452 3, 2 | Raggiunse Lia nel sentiero, la riprese per la vita, le baciò le
453 3, 3 | Lia chinò la testa, e riprese la posizione di prima: ma
Nell'azzurro
Capitolo
454 vit | corredino per la bambina e se la riprese alla montagna.~ ~ ~ ~Passarono
455 vit | apportava alla sua mente, riprese:~ ~- No, Cicytella, non
456 vit | voce era scesa di lassù. Riprese il binoccolo, lo aprì e
457 vit | rischiararli.~ ~Il giorno dopo riprese la via della montagna, ma
458 vit | denaro e la sua energia, riprese le ricerche.~ ~Ma, come
459 not | percorreva.~ ~Il piccino riprese la via, lesto lesto, ma
460 not | poi... a che servirebbe?~ ~Riprese filosoficamente e rapidamente
461 not | non lo fece; e la vecchia riprese:~ ~- Allora devi sapere
462 not | soffiava sempre.~ ~Ardo riprese la sua corsa notturna, e,
463 not | molesterà...~ ~La pioggia riprese fitta fitta, ma neppure
464 not | Qui v'è del fieno secco, - riprese la voce di Gianmaria, -
465 cas | disse: «Avanti»: ed egli riprese la via con gli occhi fissi
466 cas | passa»; ed egli si rialzò e riprese la via verso il miraggio
Il nonno
Capitolo
467 pov | ricchi, dei signori lassù? - riprese la donna, indicando la palazzina
468 app | Il fuoco li accarezzi! - riprese il ricco paesano. - Essi
469 app | balzò in piedi. Il cane riprese a urlare.~ ~Un chiarore
470 bal | Senti, Predas A', - riprese il Sindaco, guardandosi
471 bal | cominciò a guardarla.~ ~- No, - riprese zio Ballore, - non siamo
472 bal | fuso, riattaccò il filo e riprese a filare. Era diventata
473 com | Pincio, il giovane negoziante riprese a raccontare dei suoi viaggi
474 cic | Ho veduto le tracce! - riprese il giovane.~ ~I due uomini
475 med | Ma dopo un momento egli riprese a ridere ed a scherzare;
476 med | tacquero; poi la voce rauca riprese:~ ~- E quel vecchio, quel
L'ospite
Capitolo
477 osp | silenzio di prima, Margherita riprese la sua preghiera, gemendo,
478 osp | sembrava naturale. Antonio riprese:~ ~- Io non ti chiedo che
479 gio | dovevano esserle fratelli. E riprese a caracollare, tirandosi
480 evè | poi tornò a sbadigliare e riprese il filo dei suoi pensieri.~ ~-
Il paese del vento
Capitolo
481 tes | alquanto severa con cui egli riprese a parlarmi. Si era anche
482 tes | che diceva la verità, poi riprese:~ ~«E fra tre o quattro
483 tes | e ti riscalderai», egli riprese, remissivo. «Il marito di
484 tes | fu lontano, mio marito mi riprese sottobraccio, esclamando:~ ~«
485 tes | vento. Ho paura».~ ~Egli mi riprese sottobraccio e, meno male,
486 tes | potevo dire di più.~ ~Allora riprese lui, senza più guardarmi
487 tes | beffandosi di me.~ ~L'infelice riprese:~ ~«Venga qui un giorno
488 tes | da tutto il resto; poi si riprese, e m'inondò d'azzurro il
489 tes | l'interlocutore sgarbato riprese:~ ~«Non c'è da meravigliarsi:
490 tes | due ore a tavola», egli riprese, col suo bel sorriso scintillante, «
Il nostro padrone
Parte, Cap.
491 1, II| goffo pieno di amarezza e riprese a raccontare la sua storia.
492 1, III| e si rimise a ridere, e riprese a parlare del suo progetto,
493 1, III| L’hai veduto, adesso? – riprese Antonio Maria, mentre ella,
494 1, IV| preoccupato dalla sua idea fissa riprese:~ ~– Senta, se le dicessero:
495 1, IV| stesso sorriso! Senza alzarsi riprese la bottiglia dell’acquavite
496 1, IV| scaldasse alle carezze di lui, riprese a bassa voce:~ ~– Lei è
497 1, V| con asprezza; e Sebastiana riprese il lume ed uscì.~ ~Per alcuni
498 1, V| Eccolo! – e senz’altro riprese il lume e si precipitò giù
499 1, VI| Sebastiana sparecchiò, il vecchio riprese a parlare della tanca Moro
500 1, VII| spalle, indifferente, e riprese:~ ~– Si può parlargli?~ ~–
501 1, VIII| però, farai fortuna, tu – riprese, vedendo che Bruno non si
502 1, IX| Belle ragazze, eh! – riprese dopo aver guardato le povere
503 1, IX| Ma dopo un momento egli riprese il suo accento beffardo,
504 1, X| scoppierà qualche incendio – riprese Bruno.~ ~– Il pericolo è
505 1, XIII| demonia!~ ~– Ti dirò… – ella riprese, ansando, – ti dirò… già
506 1, XIV| è accaduto dopo!~ ~Bruno riprese con calma:~ ~– Tu raccontavi
507 1, XIV| non so… io non so… – ella riprese, sempre più esasperata. –
508 1, XV| addormentata.~ ~Antonio Maria riprese aspro ed ironico:~ ~– Sei
509 1, XV| bassa voce, e tacque: poi riprese più forte: – se tu fossi
510 1, XVI| giorni seguenti Predu Maria riprese la sua vita solita; ma per
511 1, XVI| segno di disprezzo; poi riprese il fagotto e se ne andò.~ ~
512 1, XVIII| un istante, assorto, poi riprese: – io sono un uomo che non
513 2, I| illusione.~ ~– L’ho veduta, – riprese – e mi ha fermato domandandomi
514 2, VI| lievemente commossa: ma subito riprese a scherzare: – dovrete parlar
515 2, VII| della proprietaria: poi riprese il braccio di lui, ed entrambi
516 2, IX| grido di allodola. Ma subito riprese sottovoce: – ebbene, che
517 2, X| mia…~ ~Ella non capiva, e riprese, sottovoce, cupa e come
518 2, X| strinse a lui, paurosa, e riprese:~ ~– E noi potevamo sposarci
519 2, XI| Parlava d’un turco.~ ~– Sì, – riprese la vecchia, senza voltarsi, –
520 2, XI| Quasi senza volerlo egli riprese a fare i suoi calcoli. Quattro
521 2, XIV| dimenticava i suoi modi beffardi, riprese a scherzare.~ ~– Che faccia
522 2, XIV| diminuirono d’intensità; egli riprese il colorito naturale e diventò
523 2, XIV| la verità, allora – ella riprese con tono solenne. – Egli
524 2, XVI| anisetta. Pagherò io! – riprese Antoni Maria, facendogli
525 2, XVII| piangere, e fra i singhiozzi riprese a difendersi, con voce infantile
526 2, XVIII| Abbassò la testa, la sollevò, riprese a camminare più rapido e
527 2, XVIII| Egli ricordò e tacque. Ella riprese:~ ~– Così ti dico. Tua moglie
Racconti sardi
Capitolo
528 not | sussultò di speranza, poi riprese:~ ~- Quando rinvenni era
529 ma | ripiegò la tovaglia, riprese i ceri e il fucile e ritornò
530 rom | dolore per la madre, non riprese la vita antica, ma si chiuse
531 dam | come si era ammalata, e riprese a vagare tranquilla con
532 pad | quasi venivano alle mani. Riprese a battere il bosco, trascinando
La regina delle tenebre
Capitolo
533 ner | guardò, poi si risiedette e riprese il racconto.~ ~I danzatori
534 ner | sulle prime trasalì, poi riprese a ridere, fissando il servo.~ ~-
535 ner | entusiastico affetto.~ ~- Sì, - riprese, - è un dottore! Ma che
536 ner | Beh, dottor Giame - riprese Bellia, con la sua voce
537 bac | quasi venivano alle mani. Riprese a battere il bosco, trascinando
Il ritorno del figlio
Capitolo
538 tes | piangeva.~ ~- Del resto, - riprese la padrona, seguendo il
539 tes | attaccato a lei; allora lo riprese in braccio e andò fuori,
Il sigillo d'amore
Capitolo
540 por | buio.~ ~Poi si alzò e lo riprese: e aspettò l'alba con l'
541 ucc | scopa da buttarsi via, - riprese la vecchia sollevando di
542 nem | e le felci.~ ~ ~ ~Marala riprese a camminare, col cestino
543 nem | quasi deridendola, l'altra riprese, sottovoce:~ ~- Ve le renderò
544 viv | un'altra al suo Andreino. Riprese:~ ~- La sua idea è di andarsene
545 pas | raccontare da lui, a più riprese, com'era andata la storia
546 spi | dormiva.~ ~ ~- Egli dormiva, - riprese la donna dopo un momento
547 spi | ancora finita. Ella infatti riprese:~ ~- L'altro non era morto:
548 con | pure una gallina, - ella riprese quasi vantandosi delle sue
549 str | dentro di me. Allora mi riprese l'antica passione. Pensavo
Sole d'estate
Parte
550 3 | Stridettero le sedie smosse: riprese la voce:~ ~- C'è un medium,
551 7 | suo giardino. Quando si riprese dal suo stordimento si accorse
552 10 | Lasciò la volpe, ma la riprese subito, e si avvoltolarono
553 12 | sperabile, sarà ancora tale - riprese l'uomo, accostando l'uno
554 15 | quelle di un uccellino morto. Riprese:~ ~- Sì, sono uscito; ho
555 16 | saltare in aria la vittima; la riprese fra le mani, la palpò.~ ~-
556 20 | poteva darle.~ ~ ~ ~L'uomo riprese la sua aria diffidente quando
557 24 | senza luce.~ ~Ma subito mi riprese un senso di leggerezza,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
558 P, III| nella barca. Don Francesco riprese il remo, ma sentiva qualcosa
559 2, II| Miss Ellen sospirò; poi riprese: – È vero! È una cosa anormale,
560 2, II| Voi mi risponderete; – riprese coraggiosamente Ellen, –
561 2, II| lentamente verso il fiume riprese:~ ~– Don Maurizio, vedete
562 2, II| muoveva le labbra per parlare, riprese con voce bassa, quasi indistinta:~ ~–
563 2, VIII| bagliori di essa, e poi riprese il cammino, gli occhi sempre
564 2, VIII| involontariamente. Il giardiniere riprese: – Pochi minuti fa è passato
565 2, XI| alla sua domanda, Maurizio riprese:~ ~– No, don Francesco d’
Le tentazioni
Capitolo
566 ass | per lo scandalo dato.~ ~Si riprese a innestare. Pretu-Maria
567 ten | arcane parole. Annodò a più riprese il giunco e lo lanciò sull'
568 ten | Solo dopo un lungo silenzio riprese a parlare, con le mani ferme
569 ten | forte commozione.~ ~Antine riprese la finta lettura:~ ~«Signore,
570 ten | rispose grave il fratello. E riprese la lettura:~ ~«... intera
571 ten | povero uomo. E a poco a poco riprese tutto il suo buon senso,
Il tesoro
Parte
572 1 | dammi, dammi qua....~ ~Gli riprese facilmente la lettera e
573 1 | pensiero della nipote, e riprese a filare.~ ~– Umh, non verrà! –
574 2 | poco Alessio si calmò e riprese le sue abitudini; usciva
575 4 | abbastanza animati. E si riprese a parlar del tempo, della
576 6 | cadere, e quando l'acchetta riprese il solito passo, disse:~ ~–
577 6 | immobile, muta e stecchita, riprese a batter forte il piede
578 6 | risposta rattristò Cicchedda. Riprese il fazzoletto e, chinandosi
579 7 | bimbo fra le braccia. Ella riprese un po' di buon umore, non
580 13 | spinta da una segreta voce lo riprese e scese piano le scale,
581 15 | violento sforzo di volontà, riprese la cognizione del vero,
Il vecchio della montagna
Capitolo
582 1 | cavallo.~ ~E il cavallo riprese a salire, a salire, con
583 1 | pietre circostanti.~ ~Egli riprese la briglia, risalì rapido
584 1 | uscirono fuori. Basilio riprese a fischiare e a belare,
585 3 | Egli non protestò, ma riprese a suonare il flauto e non
586 3 | una colonna nera.~ ~Paska riprese la sua storiella.~ ~«Dunque
587 3 | per il cielo nero.~ ~Paska riprese:~ ~«Mio marito corna non
588 5 | comprò vino in una bettola, e riprese la via della montagna.~ ~
589 6 | scherzi, anima mia», ella riprese facendosi seria. «Ripetimi
590 8 | da lontani ricordi, poi riprese: «Bravo uomo quello lì!
591 10 | ombrelle dei suoi fiori e riprese a salire sulla montagna
592 11 | Cessato il primo stordimento riprese la via, fermandosi ad ogni
593 11 | sofferto per tutti noi?».~ ~Riprese la via, e nel profondo dell'
La via del male
Capitolo
594 1 | un momento d'esitazione riprese la strada, dirigendosi al
595 1 | fare, piccolo forestiero», riprese Pietro, col suo gesto sprezzante, «
596 1 | come le api all'alveare», riprese il toscano, con un bel paragone
597 3 | posate d'argento», egli riprese, beffandosi della sua povertà.~ ~«
598 5 | furono uscite l'animale riprese il suo giro paziente intorno
599 5 | un breve silenzio Maria riprese:~ ~«Ma sei proprio sicura
600 6 | a letto; tanto meglio», riprese il padrone. «Di notte le
601 11 | declinare quando la comitiva riprese il viaggio. Il pasto, il
602 11 | fresco nell'orto», egli riprese. E aggiunse, sottovoce:~ ~«
603 13 | macchia folta e inesplorata. E riprese il lavoro. Gli pareva di
604 14 | Senti come scricchiolano», riprese la sposa, intenta ai suoi
605 18 | stella del mattino.~ ~Maria riprese il suo triste viaggio: si
606 19 | vecchio fauno annoiato, riprese le sue gite, le sue visite
607 20 | convenne zia Luisa.~ ~Tuttavia riprese a parlare d'affari:~ ~«Senti,
608 23 | incertezza. Si gettò dal letto e riprese ad aggirarsi disperatamente
La vigna sul mare
Capitolo
609 rif | di mentire a sé stessa: e riprese a camminare sulle ombre
610 rif | assentimento: la principessa riprese:~ ~- E adesso, dove vai?~ ~-
611 rif | regalarne.~ ~- Perché, dunque? - riprese. - Sì, Maria Adelaide, tu
612 rif | quasi sul serio, ed ella riprese:~ ~- E forse sarebbe stato
613 rif | Speriamo! Speriamo! - riprese Alys, con voce cattiva;
614 rif | pensiero; ma se ne accorse e riprese:~ ~- In quanto a cornacchie
615 rif | allungare le gambe, poi riprese:~ ~- E non ammetto neppure
616 rif | inesplicabili.~ ~ ~ ~Il dottore riprese:~ ~- Altre cose bellissime
617 tes | bianco del vestito: poi riprese a parlare calma e giudiziosa:~ ~-
618 don | di gente. Anche l'asino riprese a ragliare: altri risposero:
619 fes | la spola, che la vecchia riprese in mano. Quel giorno suor
620 ves | non del tutto però, ella riprese:~ ~- Lei ha già capito che
621 gio | un esercito di numeri; e riprese la guerra con questi, cercando
622 lav | ingenuità.~ ~- Bestie? Magari.~ ~Riprese a lavorare. E il padrone
623 fil | ricordavano quelle per cavalli, riprese a parlare.~ ~- Venite di
624 fil | casetta in cima al poggio lo riprese, come una piacevole ossessione.
625 sog | ascoltare; poi il freddo lo riprese e con esso un senso di tristezza.
626 rin | vomitò, più in là se la riprese come coi denti divertendosi
627 pas | Antonio Murru. E l'aquiletta riprese la penna. E svolazza di