IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tornita 1 tornito 1 torno 43 tornò 621 toro 38 torpidi 1 torpore 23 | Frequenza [« »] 626 finalmente 624 desiderio 621 rosa 621 tornò 618 cane 618 parola 616 ebbe | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze tornò |
Amori moderni Capitolo
1 amo | la lettera del padre, e tornò a rattristarsi. Il vecchio 2 amo | amore infelice.~ ~Di botto tornò a pensare a Pietro, ed a Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 3 | glielo spiegò, poi Anna tornò al primo argomento.~ ~— 4 -, 3 | nei primi giorni, ed ella tornò ad essere come prima, allegra, 5 -, 3 | prevedersi, fu bocciato. Tornò a casa pallido come un morto.~ ~— 6 -, 3 | prigionieri.~ ~ ~ ~Quando Cesario tornò per le vacanze, in luglio, 7 -, 4 | partito con le febbri, — tornò in permesso quasi moribondo 8 -, 4 | avrebbe mai acconsentito.~ ~Tornò studente, lasciando con 9 -, 6 | sempre, col tempo, ogni cosa tornò al suo posto, tutto rientrò 10 -, 8 | rimorso: una voce misteriosa tornò a ripetergli: — Miserabile! — 11 -, 9 | dirsi: mi sono ingannata. Tornò quindi ad esser quasi tranquilla, 12 -, 9 | l'aveva colpita, il buio tornò poi più fitto. Non si accorgeva 13 -, 9 | A queste parole Anna tornò a rabbrividire e le lagrime 14 -, 10 | la mia mano....~ ~Paolo tornò a sorridere. Le parole di 15 -, 10 | Ma arrivato alla porta tornò indietro ed entrò in cucina.~ ~— 16 -, 12 | del mento.~ ~Il bambino tornò a sorridere.~ ~— Perchè Annalena Bilsini Capitolo
17 10 | sotto l'ascella: e Pietro tornò giú, a passi lenti, col 18 14 | veramente e solamente lui.~ ~Ma tornò rasserenato, allegro anzi, 19 17 | perdere, andò a sentirlo: e tornò con un viso trasfigurato.~ ~« 20 17 | dimenticato.»~ ~Allora ella tornò a chinare la testa sul lavoro: 21 19 | per bene. Urbano Giannini tornò una seconda volta, raccontando 22 22 | conosceva, l'odore di lui. Tornò a fermarsi, come avvolta 23 28 | casa non c'è nessuno.»~ ~Tornò a sedersi e chiamò il cane.~ ~« 24 28 | dall'applauso degli altri, tornò a sedersi e si piegò sull' 25 31 | come lo sfido io.»~ ~Ella tornò a piegarsi tormentando il 26 32 | egli si burlasse di lei, e tornò a vigilarsi severa: gli 27 34 | tuo sogghigno?»~ ~Bardo tornò a sedersi, e parlò con serietà.~ ~« 28 36 | infatti il mercoledì, e tornò molto tardi perché le Mantovani 29 37 | neppure lui sentisse, poi tornò a riprendere il suo posto 30 37 | avvinto come un romanzo; e tornò a sollevare gli occhi alquanto 31 38 | dissipa le ombre.~ ~Annalena tornò nella sua camera quasi riconfortata; L'argine Parte
32 1 | parve volesse fasciarsela; tornò a dibattersi tutto, torvo 33 1 | orrore: ma passarono; ella tornò a galla, rivide la luce. 34 1 | in una Banca; poi se ne tornò a casa. Avevo, del resto, 35 1 | rinchiuse gli occhi; poi tornò a fissarli sull’uomo: e 36 2 | col bambino nato da lei, tornò in paese.~ ~La casa del 37 2 | nostro podestà. Il padre poi tornò qui, col ragazzo; lo fece 38 2 | particolare.~ ~Il sogghigno tornò, a segnare un marchio buffonesco 39 2 | Antioco, un po’ di colore mi tornò nell’anima.~ ~Eccomi di 40 2 | villaggio.~ ~– Eppure…~ ~Mi tornò nitido in mente il tuo palazzo 41 2 | commedia dei suoi discorsi.~ ~Tornò la lunga suora pallida, 42 2 | vincerla. Vedrà.~ ~Ella tornò a rasserenarsi: anzi domandò 43 3 | orecchie, e il suo sorriso tornò a sbiadirsi). Adesso è la La bambina rubata Capitolo
44 tes | Così passarono dei mesi; tornò la primavera. Io non avevo 45 tes | mise a ridere.~ ~Quel riso tornò a irritarmi: io sentivo 46 tes | D'un tratto si volse, tornò indietro accennandomi di 47 tes | Infatti quando il foglietto tornò in mie mani lessi a stento 48 tes | stava nascosta. Allora mi tornò la rabbia; non potevo però 49 tes | semplicemente le spalle, poi tornò verso di me legandoseli 50 tes | mia sorte.~ ~Il vecchio tornò verso di noi, ma non sedette. 51 tes | riflesso ridente dei miei: e mi tornò in mente il proverbio: ride Canne al vento Capitolo
52 2 | pazientemente finché donna Ester tornò per attinger acqua.~ ~«Dia! 53 5 | Dopo tre giorni Efix tornò e per non pagare il nolo 54 5 | verso il fiume.~ ~ ~ ~Efix tornò ancora tre giorni dopo. 55 6 | perdette. E quando il capitano tornò, il mio amico disse che 56 6 | Finalmente il capitano tornò; era con la moglie, grossa 57 6 | Entrò nella capanna e tornò sbucciando una cipolla: 58 6 | via senza dir altro, se ne tornò su alla capanna: aveva paura 59 7 | vibrante di rancore, e Noemi tornò a sedersi, posando le mani 60 7 | fissarono meravigliati: Noemi tornò a sogghignare; ma donna 61 7 | Egli se ne andò. Ma non tornò a casa; andava andava per 62 9 | andò via piangendo: ella tornò al suo posto. Il cielo scolorito 63 9 | Noemi credeva di sognare. Tornò a sedersi, rilesse meglio. 64 10 | il viso violetto.~ ~Egli tornò fuori, sullo scalino, e 65 11 | Come rallegrarsi dunque? E tornò a guardarsi le mani per 66 12 | mani.~ ~La serva allora tornò in chiesa, e guardò se poteva 67 12 | umile e sbigottito ch'ella tornò su e disse alla compagna 68 12 | riaprì gli occhi e il sangue tornò a colorirle il viso, ma 69 12 | Ma fu un attimo. Ella tornò a guardarlo coi suoi occhi 70 12 | S'alzò e s'avviò: poi tornò indietro per riprendere 71 13 | cristiani!».~ ~Allora Efix tornò come dentro di sé nella 72 16 | per questo.»~ ~Donna Ester tornò a sedersi accanto a lui, La casa del poeta Capitolo
73 bac | dopo e nei seguenti egli tornò col giornale e lettere d' 74 pro | uccello addormentato. Poi tornò indietro, scuotendo la testa 75 sic | bicchiere sulla tavola, tornò a sedersi accostando la 76 fam | e quando alla sera ella tornò col bambino sazio adagiato 77 fam | complimento.~ ~ ~ ~La vecchia tornò indietro stordita. Questa 78 lup | perché?...~ ~La padrona le tornò accanto.~ ~- Sì, bambina, 79 lup | camera della serva, non se ne tornò arrabbiato nel solitario 80 ter | domenica, nel pomeriggio, tornò a casa con la solita sbornia 81 den | sempre il cuore dell'uomo, tornò a colpirli, quando l'agente 82 tra | dritto; poi ci ripensò e tornò indietro.~ ~- Che fate qui 83 ami | ma ad un cenno dell'uomo tornò a mettersi giù, con la testa 84 ami | con dispetto la finestra e tornò davanti al camino. Ed ecco, 85 ami | un foràmine della cenere; tornò al suo posto per ricoprirla, 86 cie | fede, di speranza terrena, tornò a serpeggiargli nel sangue, 87 cie | rispose, non si sdegnò; solo tornò a rivolgersi verso l'orizzonte 88 com | campare un altro mezzo secolo. Tornò a sedersi sotto la lampada 89 mor | piume, il piccolo petto tornò a palpitare: e la speranza 90 mor | davvero all'anima sua.~ ~E tornò a sognare: adesso andava Il cedro del Libano Capitolo
91 3 | infastidirli.~ ~ ~ ~Poi il soldato tornò, fatto uomo, con un formidabile 92 3 | canestro. E il sospetto tornò a coprirgli il viso con 93 7 | velenosa: ma d'un colpo tornò a ripiegarsi, quasi stendendosi 94 17 | una fronda. Niente paura: tornò su accompagnata da un bel 95 17 | ad avvertire i genitori e tornò con la fronda convertita 96 18 | grilli.~ ~ ~ ~Finché non tornò, in motocicletta, il contadino: 97 21 | da fare.~ ~L'uomo andò: tornò che sembrava un altro, con 98 26 | donna, e la sua voce le tornò indietro, vicina eppur lontana, Cenere Parte, Capitolo
99 1, 1 | fu chiusa e zio Micheli tornò al lavoro, la fanciulla 100 1, 2 | andavano a trovarlo?~ Olì tornò presto; attese che la novena 101 1, 4 | disgraziato. A poco a poco Efes tornò in sé, si sedette sulle 102 1, 4 | che egli muoia.»~ La serva tornò, con la scodella colma di 103 1, 5 | altri ed altri ne passarono; tornò l'inverno, venne riaperto 104 1, 6 | parve destarsi da un sogno; tornò a sentirsi solo, triste, 105 2, 2 | che dispose in colonna, e tornò a fissare i vetri, il filo 106 2, 6 | un colpo il suo pensiero tornò là, dove si decideva il 107 2, 7 | egli, dopo pochi istanti, tornò a calmarsi, e fermandosi 108 2, 8 | Giunto in fondo alla strada tornò indietro, s'appoggiò al 109 2, 9 | al cadavere.~ La vedova tornò presso il letto, ricoprì Chiaroscuro Capitolo
110 uov | punse, ma non disse nulla e tornò e invece di sedersi sullo 111 uov | energia; e quando il marito tornò, ella seppe dirgli tante 112 cin | straziante; ma la bestiuola tornò indietro solo quando vide, 113 cin | avventurato pel mondo, non tornò. La madre volse attorno 114 cin | cinghialetto non rispose, non tornò più.~ ~ ~ ~Viaggiava, palpitando, 115 cin | sua madre.~ ~ ~ ~Infatti tornò, qualche sera dopo, mentre 116 pa | inutile andare avanti. Egli tornò indietro e si appoggiò di 117 pa | ma gli volse le spalle e tornò indietro.~ ~Simone rimase 118 pa | come un cane frustato e tornò ad appoggiarsi al muro.~ ~- 119 pa | ancora le vesti di sua madre, tornò a sembrargli un cinghiale 120 pa | chiavi: e scese in cucina, tornò su con una scure e cominciò 121 pc | adesso non so...~ ~La serva tornò indietro: attraversò il 122 pc | lite; e quando l'infelice tornò su, anche donna Manuela 123 nat | cabina di prima classe, tornò sopra coperta, e s'appoggiò 124 nat | domandò ziu Predu Camboni, e tornò alle sue regioni di terza, 125 sca | intanto s'era degradato!~ ~E tornò indietro: trovò le scarpe 126 sco | uomo lasciato in vedetta tornò.~ ~- Il servo ha tardato 127 uom | ascoltava più: ed ella se ne tornò al portone in attesa che 128 uom | Ma in ottobre lo studente tornò: nella causa contro il parroco 129 uom | nuovo spasimare: e Annarosa tornò a sedersi sulla pietra del 130 uom | ma appena egli andò via tornò ad accovacciarsi col viso 131 las | fare? Prendere o lasciare? Tornò la vertigine, ripassarono 132 vol | sentiero di macigni se ne tornò alla sua oasi; la luna inargentava 133 vol | vuole, buona donna mia!~ ~E tornò su alla sua oasi, pensando 134 vol | Non sarà veleno, no?~ ~Poi tornò nel suo cortiletto ove il 135 vol | medico, zia Lenarda guarì e tornò ad immischiarsi nei fatti 136 vol | intrecciate sulla schiena, poi tornò verso la capanna ove le 137 cer | scottasse e fuggì. Subito dopo tornò. Allora furono corse e ritorni 138 cer | stillante latte e fuggì: ma tornò, ed egli non tentò oltre 139 cer | Scontenta fece una giravolta e tornò rapida laggiù. Per un momento 140 fes | scarno come Cristo deposto, tornò a letto e pensa e pensa, 141 fes | dottore: quando l'ebbe trovato tornò indietro deciso a passar 142 tut | dalla culla il bambino e tornò sotto l'ontano.~ ~- Babbài 143 tut | Un po' per uno...~ ~Egli tornò a sedersi, come calmandosi 144 tut | Barbara andò, e poco dopo tornò tutta rasserenata col bimbo 145 lib | mentiva e voleva saper tutto. Tornò a buttarsi giù, cercò di 146 lib | non osava toccarla. Ella tornò ad accovacciarsi.~ ~- Credevo 147 lib | sarai contento con loro!~ ~Tornò a staccarsi e rise, col 148 lib | e la chiuse dentro. Egli tornò al punto dond'era partito: 149 fra | dentro la roba del cestino e tornò a sedersi sulla pietra della La chiesa della solitudine Capitolo
150 tes | verde, fissò la padrona, tornò ad assopirsi: partecipava 151 tes | non proseguì. Il suo viso tornò a offuscarsi.~ ~Quando però 152 tes | ragioni.»~ ~Allora egli tornò a guardare in alto, verso 153 tes | spinse cauto a origliare, ma tornò indietro facendo segni di 154 tes | gatto si avanzò, fiutò, tornò indietro, starnutando.~ ~ 155 tes | mezzogiorno, a rianimare il luogo, tornò comare Maria Giuseppa. Sedette 156 tes | La domenica seguente tornò Serafino, e tenne la promessa 157 tes | del figlio: corse, l'uomo, tornò verso i viaggiatori come 158 tes | in cucina il vassoio, poi tornò, mandò via il gatto importuno 159 tes | Niente, niente», egli tornò a protestare; ma Concezione 160 tes | far dispetto ai Giordano, tornò a sedersi ma non riprese 161 tes | sua casa tetra, così a lei tornò in mente la figura del suo 162 tes | a passi lunghi e decisi. Tornò un'ora dopo; ma poco doveva 163 tes | fantasticherie.~ ~Ed ella tornò nella casetta, preparò le 164 tes | lui. Meglio così: ed ella tornò alla sua diletta caffettiera, 165 tes | di zingari.~ ~Solo quando tornò la madre e riaprì la porta, 166 tes | fronte, parve sdegnarsi, poi tornò a sorridere. «E da tre giorni 167 tes | ma con beatitudine: anzi tornò a piegarsi, raccattò il 168 tes | all'ombra del nulla.~ ~ ~ ~Tornò, una sera di luna, il brigadiere. 169 tes | vi restasse fresca, ella tornò a sedersi davanti al brigadiere 170 tes | Ma comare Maria Giuseppa tornò sola, con la bisaccia vuota, 171 tes | prese un altro tono: egli tornò ad essere l'inquisitore, 172 tes | così piacque all'uomo, che tornò a volerle bene ed a provarne 173 tes | d'altri, il giorno dopo tornò il dottor flebotomo; aveva 174 tes | Ella promise; e quando tornò il dottore si avvolse bene 175 tes | miracolosamente guarito, tornò su fra i cinghiali e le Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
176 1, 3 | mezzogiorno il servetto tornò.~ ~«Mia madre sta ancora 177 1, 3 | prete sollevò la testa e tornò a guardarlo in viso, curvandosi 178 1, 3 | fissò in quelli del prete, tornò a chiuderli.~ ~«Io amo Dio 179 1, 8 | L'indomani, ieri mattina, tornò il nonno, che era andato 180 2, 1 | grande casa silenziosa, tornò nella sua camera e sollevò 181 2, 6 | lasciò il polso ed egli tornò in sé.~ ~«Ed anche gli altri», 182 2, 6 | mise sotto il braccio e tornò a guardarsi attorno.~ ~« 183 3, 2 | pietà e dalla gelosia; e tornò a chiudersi nella vecchia 184 3, 2 | dovette commuoversi perché tornò a uscire nel portico e disse 185 3, 2 | cavallo, gli palpò il fianco, tornò nel portico; le sue dita 186 3, 3 | il fatto, quando Mariana tornò a frugare nella sua borsa 187 3, 5 | quella di Columba: ella tornò a sedersi sullo sgabello, 188 3, 6 | ingresso del cortiletto e se ne tornò a casa scalpitando come 189 3, 6 | esser aquila. E la vecchia tornò a sedersi sul suo patiu, 190 3, 7 | semplici parole.~ ~Il nonno tornò ad accomodarsi la berretta, 191 3, 7 | Ma il timore d'illudersi tornò ad offuscare ogni cosa. Cosima Capitolo
192 2 | solo al fidanzato, quando tornò, guarito, in primavera; 193 2 | cosa importante. Per Natale tornò lo sposo. Ella fu incerta 194 2 | bestia non era venuta. E non tornò, per tutte le notti che 195 4 | aver promesso di tornare. Tornò, infatti, ma per il colloquio 196 4 | compenso l'uomo della montagna tornò spesso dal signor Antonio, 197 5 | avvicinarsi del temporale, e tornò poi in cima al dirupo donde 198 8 | Dov'è la padrona? - tornò nuovamente a domandare.~ ~ 199 8 | egli richiuse il pugno, tornò a piegarsi sul vuoto del 200 8 | La vespa da lui cacciata tornò a volteggiare e ronzare 201 8 | dei vasi del salotto, e tornò al balcone: sì, era come Il Dio dei viventi Capitolo
202 6 | per il beato morto.~ ~E tornò presso il fratello, col 203 14 | fondo dalla sua inquietudine tornò indietro, passò per le strade 204 19 | da campare ce n'ho.~ ~E tornò a sedersi accanto all'uscio 205 26 | credevano al sicuro; ed egli tornò al portone, lo chiuse piano 206 26 | angolo della strada, poi tornò in avanti. Rosa era sparita. 207 33 | abbandonate sulla sabbia; tornò dentro l'acqua si chinò 208 36 | e infatti quando Bellia tornò sulla spiaggia si ebbe un' 209 40 | tutta la notte: Bellia non tornò, ma Dio aiutava la disgraziata 210 41 | la voce del mare.~ ~Poi tornò alla casetta. La moglie L'edera Capitolo
211 1 | passarono e il ragazzo non tornò», continuava a raccontare. « 212 1 | Santus, rassicurato, se ne tornò in paese. Ed ecco che ora 213 1 | non chiuse la finestra; tornò in cucina, depose il bicchiere 214 1 | alla donna, quando essa tornò. «Se no, guarda se ti convengo. 215 1 | gli porse da mangiare e tornò fuori.~ ~«Che ragazza seria», 216 2 | un grido. Paulu si volse, tornò indietro, la guardò e le 217 3 | nuovo la figura di Paulu le tornò vicina.~ ~ ~ ~L'indomani 218 4 | coi suoi avventori, poi tornò nella botteguccia, dove 219 4 | prestare i soldi dalla vedova tornò a insistergli nel pensiero.~ ~ ~ ~ 220 5 | palpebre livide.~ ~Ella tornò al suo posto e chiuse gli 221 6 | Sempre in punta di piedi tornò in cucina, riaprì le porte, 222 6 | mi vedrà.»~ ~Uscì e non tornò. Donna Rachele, prete Virdis 223 7 | sua anima tenebrosa. Ella tornò ad essere ciò che era stata 224 8 | vecchio era morto quando Paulu tornò. Ebbene, sì» riprese dopo La fuga in Egitto Parte
225 8 | comunicava con la cucina. Tornò a sedersi, bevette il suo 226 9 | ingannarsi.~ ~Quando Ornella tornò dalla spesa e la tavola 227 10 | dolcemente dal padre, gli tornò accanto, le riprese la manina 228 14 | anzi.~ ~Ella obbedì; ma tornò subito col bicchiere pieno 229 15 | Andò verso il cancello, poi tornò indietro; ma il solo colore 230 15 | tuttavia si staccò dalla rete e tornò indietro.~ ~Il vento adesso 231 18 | usciva di nuovo.~ ~Un giorno tornò con un celebre medico, che 232 20 | da fare, con le parole; tornò tuttavia a sperare quando 233 21 | che poteva derivarne.~ ~Tornò a casa e rimase tre giorni 234 30 | ancora arrabbiato?~ ~Ella tornò a nascondere il viso; lo 235 37 | ciliegie. Le vuoi?~ ~Ella tornò a sollevarsi, dominandosi 236 38 | animalesca, poi ella rise e tornò l'Ornella di una volta.~ ~ 237 39 | Gesuino di andarci.~ ~Quando tornò a casa dal paese si accorse 238 40 | per respirare meglio; poi tornò a sedersi e prese un atteggiamento 239 47 | Ai primi di settembre tornò Marga. La sua salute era 240 49 | Un giorno, dunque, egli tornò da Ola. Ola stava sotto 241 53 | Un giorno tornò a casa tutto zuppo di pioggia: 242 55 | fratello scappò di casa, ma poi tornò: e qui cominciarono le liti, 243 59 | visitarlo.~ ~Andò Gesuino, e tornò alquanto impacciato per 244 60 | a chiudere il cancello, tornò con un viso ridente e beffardo 245 66 | la scaletta.~ ~Il maestro tornò anche lui a sedersi presso 246 68 | difficoltà del momento.~ ~Gesuino tornò accompagnato dal medico 247 69 | del soppalco.~ ~Il maestro tornò giù e preparò il caffè, 248 74 | Anche Antonio tornò, compassato e rigido: coi Elias Portolu Capitolo
249 6 | di lasciarsi zio Martinu tornò improvvisamente sull'argomento:~ ~« 250 6 | Annedda rientrò, ed egli tornò alla realtà.~ ~Durante il 251 7 | ancora.~ ~Poi zio Martinu tornò dai Portolu e attese seduto 252 10 | dalla gelosia.~ ~Verso sera tornò da Maddalena e la trovò Il fanciullo nascosto Capitolo
253 fan | parola: riabbassò la testa e tornò a fissare l'ombra ai suoi 254 fan | bicchiere sgocciolante, tornò a sollevare gli occhi; guardò 255 fan | ragazzo non rispose. La madre tornò nella cucina, andò nel cortile, 256 tes | pace finché all'alba non tornò per riprendersi il tesoro. 257 tes | mare.~ ~E Gian Gavino se ne tornò e cominciò ad aspettare 258 mar | ma come quello non usciva tornò a sollevare il piccolo viso 259 mar | aver sparecchiato la monaca tornò al suo posto, con la martora 260 mar | così la martora s'acchetò e tornò a nascondersi sotto il letto. 261 rit | squassi! - imprecò l'uomo; poi tornò ad accomodarsi la berretta, 262 rit | non vive di solo pane e tornò al paese, preparò di nascosto 263 rit | Allora s'alzò indolenzito e tornò su dai pastori: al suo passare 264 via | festa, e si ballò, e si tornò assieme: e nel lasciarci 265 ved | occhi il posto: e quando tornò a guardarla la vide di nuovo 266 ved | con lei fra le braccia e tornò fuori; l'adagiò sull'erba, 267 ved | male alla povera Giula. Tornò a sollevarla un'ultima volta 268 vot | di un annegato; ed egli tornò a sollevarsi e con la mano 269 usu | scuotere il malato; il suo viso tornò a farsi brutto, contraendosi 270 usu | bastone per castigarli: poi tornò verso il letto e si chinò 271 cro | fratelli andò ad aprire e tornò seguìto da un uomo alto, 272 dra | dolore fisico: non rispose: tornò a volgersi verso il camino 273 dra | un attimo con pietà; poi tornò a volgersi verso il fuoco 274 dra | andò a chiudere la porta; tornò al suo posto mentr'ella 275 sta | senso quasi di terrore; poi tornò bianco, vuoto, tremulo fra 276 sta | otteneva le lettere, egli non tornò più: tua madre morì chiamandolo, 277 sta | almeno mi hanno raccontato. Tornò, poi, Nina. S'intende che 278 sta | poi, Nina. S'intende che tornò per domandarmi ancora le 279 cas | state in pace.~ ~ ~ ~Quando tornò a casa, dopo aver consegnato 280 cas | riaddormentarono quieti.~ ~Così la pace tornò in casa loro: e anche l' 281 cus | com'era venuto. La vecchia tornò su, ma era inquieta e non 282 cus | prendeva gusto a tormentarsi. Tornò indietro, fino alla siepe 283 cus | angoscia non più umana.~ ~E tornò davanti alla casa, entrò, 284 spi | slacciare la scarpetta e tornò ad accavallare le gambe 285 fat | mise tanto tempo che quando tornò il padrone era già rientrato 286 pie | verrà a stare con te...~ ~Tornò ad appoggiarsi, anzi mise Fior di Sardegna Capitolo
287 14 | in una lieve tinta rosea, tornò allegro e spiritoso, e così 288 23 | a metterli in pace; poi tornò allegra e svelata verso 289 24 | Poi trasalì a cavallo e tornò a X***, immerso in profondi 290 28 | testa scoperta! -~ ~Massimo tornò a sedere. Lara riprese il 291 34 | le era tolto. Il pianto tornò nei suoi occhi: cercò dubitare 292 34 | Ecco perchè Lara non tornò più al cancello all'ora 293 35 | nella siepe. Lei sussultò e tornò in sè, nella sua triste Il flauto nel bosco Capitolo
294 pov | scarpe logore: un giorno tornò con in testa un grande cappello 295 pov | a cuocere.~ ~E lui se ne tornò a studiare.~ ~ ~ ~La moglie 296 pov | andò senza replicare; e lei tornò a piegarsi col viso sullo 297 bri | vero brivido di esaltazione tornò a destarlo l'artista quando 298 fla | donna era orgogliosa e non tornò indietro; e a tutte le sue 299 dra | e non tornava.~ ~Quando tornò, egli cominciò a sgridarla: 300 ben | occhi bistrati.~ ~L'apostolo tornò a farsi rosso, nel vedere 301 tor | pronta per uscire. Uscì, poi tornò indietro per indossare la 302 tor | uomo non si vedeva. Ella tornò indietro fino alla strada, 303 ver | estremo vertice del monte, poi tornò verso la compagna.~ ~Anche 304 agn | in bene.~ ~Infatti l'uomo tornò a casa con un viso beato: 305 agn | rassicurato dalla promessa. Allora tornò su in casa lasciando la 306 tre | ventiquattro dicembre.~ ~ ~ ~Se ne tornò indietro alquanto indispettito: 307 giu | udienza; poi egli rinvenne e tornò ad alzarsi: e pareva un 308 can | l'odio, lui; piano piano tornò sullo spiazzo, tutto allegro 309 due | più giovane dei due uomini tornò a picchiare.~ ~- Picchiate 310 let | apparecchiata per lui e tornò a sedersi davanti alla finestra.~ ~ 311 let | più: prese la lettera e tornò alla porta.~ ~- Andiamo.~ ~ 312 let | Va bene. Addio.~ ~Ella tornò nella saletta da pranzo 313 car | impotente e deluso; poi tornò presso la padrona che rideva I giuochi della vita Capitolo
314 rif | lavoro, donne!~ ~Millèna tornò subito verso il forno, ma 315 rif | S'alzò, aprì la finestra, tornò alla sua piccola realtà; 316 rif | quell'uomo».~ ~Poi gli tornò in mente la storia dell' 317 rif | silenzioso. Anche zia Coanna tornò al suo posto, e per qualche 318 rif | Andrea sedette ancora, e tornò a fissare l'uscio grigio 319 fre | Contadino - rispose l'altro, e tornò a fissare sulla fiamma i 320 cre | piangere, accese il lume, tornò in cucina. Le pareva di 321 cre | felice!~ ~Ma poco dopo egli tornò: ella trasalì e si turbò, 322 pas | fatto il suo. Verso sera tornò dall'ovile il marito; tornò 323 pas | tornò dall'ovile il marito; tornò sul suo forte cavallo bianco, 324 mor | una bottiglia di liquore e tornò dietro lo scoglio. Rosa 325 mor | paniere e la bottiglia vuota e tornò verso la capanna. Il cielo 326 giu | Signorina, favorisca.~ ~Ella tornò indietro, un po' lusingata 327 giu | direttore era assente da Roma. Tornò agli ultimi dell'anno, ma 328 giu | finse di non ricordare: ella tornò a sedersi, e lo guardò fisso.~ ~- 329 top | finse di non sentire; e tornò a curvarsi, prese le braccia 330 lev | argomento.~ ~Allora Predu tornò ad accomodarsi la berretta La giustizia Capitolo
331 2 | socchiuse allora il balcone e tornò presso Stefano chiedendogli:~ ~« 332 2 | e gelido di neve.~ ~Ella tornò a letto rabbrividendo, più 333 3 | accese un'altra sigaretta e tornò sul balcone. Non sperava 334 4 | osservò, e il pensiero tornò con insidiosa dolcezza ai 335 5 | Maria si volse tutta e tornò a fissarlo, dichiarando 336 6 | disse quasi piangendo. E tornò a palpare il bue, chiamandolo 337 6 | Stene è un po' matto!».~ ~E tornò presso la povera bestia 338 7 | sentimenti puri e sereni tornò ad offuscarglisi.~ ~«Ecco 339 7 | fumante alito li appannò, tornò ad immergersi nella visione L'incendio nell'oliveto Capitolo
340 1 | chinò la testa pensierosa e tornò accanto al fuoco.~ ~Anche 341 1 | Ella chiuse la finestra e tornò ad appoggiarsi ai vetri. 342 1 | so, bisogna finirla.»~ ~Tornò nella stanza da pranzo. 343 1 | ch'ella volse gli occhi e tornò a intimidirsi.~ ~«E tu, 344 2 | 2 -~ ~ ~ ~Zio Juanniccu tornò più presto del solito, quella 345 2 | vadano a letto.»~ ~Egli tornò di là ma non osò dir nulla.~ ~ 346 2 | tavola di cucina. Bevette e tornò davanti al camino; spense 347 2 | anzi guardò due volte, poi tornò nella camera, col suo passo 348 2 | bevette ancora, infine tornò accanto al fuoco.~ ~Nella 349 3 | settimana, la matrigna infatti tornò un giorno col viso più sereno; 350 4 | E Annarosa nostra...»~ ~Tornò a guardarla, con lo stesso 351 5 | gradire quest'attenzione; tornò a guardarla e rivolse il 352 5 | fazzoletto sulla fronte, e tornò, così mascherata d'ombra, 353 5 | strada era deserta. Gioele tornò indietro, le si fermò davanti 354 5 | alzassero per inseguirla. Tornò sullo scalino della porta, 355 5 | riprende moglie.»~ ~Ella tornò a spalancare gli occhi, 356 6 | volesse schiacciarla, poi tornò a seppellirla.~ ~«Bisogna 357 6 | mia suocera.»~ ~E se ne tornò a casa, con l'impressione 358 7 | aveva la pelle d'oca; poi tornò in cucina e si accovacciò 359 7 | attorno, irridendolo, ed egli tornò a guardare attraverso la 360 8 | interesse.~ ~D'un tratto tornò a sedersi presso il padre.~ ~« 361 9 | il passo andò giù, e lei tornò a chinare il viso che aveva 362 9 | a cogliere qualche cosa, tornò a sollevarsi, forte, con 363 9 | velo di perle; ma subito tornò a volgersi verso la valle, 364 10 | il pozzo.~ ~La matrigna tornò presso la nonna, e aspettò. 365 11 | 11 -~ ~ ~ ~Agostino tornò presto, la mattina dopo. 366 11 | faccia il fatto suo.»~ ~Tornò nella stanza da pranzo e 367 13 | nelle camere di sopra: poi tornò al suo posto.~ ~D'un tratto 368 14 | chioccia. Fu la notte che tornò il babbo. Tornava da un 369 14 | risposta.~ ~Allora Annarosa si tornò a piegare, stanca, sulla Ferro e fuoco Parte
370 2 | finse di non sentire; e tornò a curvarsi, prese le braccia 371 6 | Anelante la donna tornò nella sua tana che era una 372 6 | vene e il pensiero smarrito tornò nel suo cervello come lei 373 6 | affrettava; chiuse le persiane, tornò nell’ingresso buio.~ ~Ma 374 11 | avvicinarsi del temporale, e tornò poi in cima al dirupo donde 375 17 | anche noi il Messia.~ ~Egli tornò pensieroso a casa sua. Là 376 17 | non ci arrivassero, poi tornò dentro, dopo aver guardato 377 17 | coraggio di toccare nulla. Tornò ancora una volta ad attraversare Leggende sarde Capitolo
378 dia | indicarono la triste sua fine. Tornò nel villaggio e presa una 379 dia | sulle spalle dai compagni tornò a casa sua, e appena arrivato 380 dor | l'esercito verde sparì, e tornò l'asfodelo e tornò il fieno 381 dor | sparì, e tornò l'asfodelo e tornò il fieno nei campi del Coghinas. 382 dor | pezza di tela e se ne andò. Tornò subito da sua madre e dai 383 con | Allora egli cosa fece? Tornò nel suo villaggio, vendé La madre Capitolo
384 tes | mossi del ciglione.~ ~Ella tornò indietro, rasentando con 385 tes | avesse sentito. La madre tornò a sollevare gli occhi; lo 386 tes | negli occhi; poi lo lasciò e tornò a sedersi, con le mani intrecciate 387 tes | avviò per andarsene; poi tornò indietro, si mise a camminare 388 tes | seminarista non si mosse, ma tornò a sorridergli, poi si fece 389 tes | Era eguale, sì. Ed egli tornò a sollevarsi e cominciò 390 tes | andò a riporre la federa, tornò indietro, ripassò nella 391 tes | sempre allo stesso punto. Tornò giù e sedette davanti al 392 tes | con una tazza in mano; tornò presso la tavola, con la 393 tes | informarsi; la prima volta tornò con notizie strane; il vecchio 394 tes | pesante».~ ~Ma poi Antioco tornò ancora con la notizia che 395 tes | afferrasse l'orlo della veste!~ ~Tornò a sedersi, cercò di prender 396 tes | agli antichi comandi.~ ~Tornò a sedersi, con la camicia 397 tes | bianche: sollevò il viso, tornò a reclinarlo.~ ~D'un tratto 398 tes | cercando di nascondersi, tornò in avanti come spinto da 399 tes | della sua porta: allora tornò indietro, fino a lui.~ ~« 400 tes | appunto, affidandosi a Dio?~ ~Tornò ad abbandonarsi sul letto, 401 tes | le troncavano la parola: tornò a piegarsi, con le mani 402 tes | davanti a sé un'ombra: ed egli tornò a piegarsi verso di lei 403 tes | finché riuscì a svincolarsi e tornò ad ergersi sul busto, rigida, 404 tes | allo sguardo di lei: quando tornò a sollevarli, ella non c' 405 tes | della vita. Chiuse la porta, tornò indietro e sedette sulla Marianna Sirca Capitolo
406 2 | vegliava contro i ladri, e tornò a sorridere di se stessa. « 407 2 | luminosi, un giorno che tornò per portarle i denari della 408 2 | ma un'ombra di gelosia tornò a oscurargli il viso nel 409 2 | Simone. Ed ebbe vergogna e tornò indietro.~ ~Dopo cena sedette, 410 2 | riprende il suo cammino.~ ~Tornò altre volte, di giorno però, 411 2 | Riconobbe Simone. Allora tornò a sedersi irrigidita da 412 2 | afferrare la terra.~ ~ ~ ~Tornò ad alzarsi. Aveva paura; 413 2 | sfiorassero non la baciò; tornò a piegarsi, le si accostò 414 2 | le prometteva. Egli però tornò a svegliarsi; le riprese 415 3 | della semplicità di lui.~ ~Tornò quindi nella nicchia sopra 416 3 | Così le ore passarono, e tornò la sera, con la luna e i 417 4 | fiori primitivi; e Marianna tornò verso il suo grande letto 418 4 | sera di festa, il padrone tornò a casa, col suo bastone, 419 4 | testa, finché la serva non tornò nel cortile e s'avanzò per 420 4 | pezzo di pane duro e se ne tornò fuori.~ ~I grilli cantavano 421 4 | un tratto però Sebastiano tornò ad animarsi; sporse il viso 422 4 | ne fu andato e la serva tornò a chiudere bene con la spranga 423 4 | e andò via subito: ella tornò indietro ancora palpitante 424 6 | tentava di liberarsi.~ ~Tornò fuori; ma non aprì subito: 425 6 | ti aspettavo.»~ ~E tosto tornò a ritirare la mano dalla 426 6 | avventura; rise dunque e tornò ad afferrare la mano e se 427 7 | rosario intorno al polso, ella tornò rapida a letto e si coprì 428 7 | il lume sul cassettone e tornò verso il letto: aspettava 429 7 | sorte. Rientrò in cucina, tornò al suo posto. La serva faceva 430 8 | Lasciatemi in pace».~ ~Poi tornò a coprirsi il viso con la 431 8 | Ella parve obbedire; tornò a guardarlo, ma il suo sguardo 432 8 | non priva di derisione; tornò ad abbassare gli occhi, 433 8 | serva, si staccò dall'uomo e tornò ad accovacciarsi nel suo 434 9 | chiuse a chiave l'uscio e tornò presso la finestra: tremava 435 10 | ricordarsi meglio; infine tornò a guardare Marianna per 436 10 | ragazze coraggiose. Egli tornò indietro, aspettando tempi 437 10 | detta. Aiuta tua figlia.»~ ~Tornò a passi lenti, pensieroso, 438 11 | le tremavano convulse, e tornò a sedersi, d'un tratto calmo, 439 12 | il più forte di tutti. E tornò a piegarsi, tornò a soffrire 440 12 | tutti. E tornò a piegarsi, tornò a soffrire per conto suo. 441 13 | la bestia feroce gli si tornò a scuotere dentro. Cominciò 442 13 | Marianna andò alla porta, poi tornò al finestrino; pareva sapesse 443 14 | gridava:~ ~«Vile, vile!».~ ~Tornò a fermarsi.~ ~«Vile, a me? 444 14 | vergognava d'essere fuggito. Tornò indietro di qualche passo; 445 14 | momento di riposo la passione tornò ad investirlo. In fondo 446 14 | richiamarlo in vita. Balzò e tornò indietro.~ ~Tutto era quieto 447 14 | occorre.»~ ~E zio Berte tornò di là.~ ~«È rinvenuto ma 448 15 | prete: lo vuoi?»~ ~Egli tornò a guardarla, con le pupille Nel deserto Parte, Capitolo
449 1, 1 | pazzerello che per dispetto non tornò più al paese e non scrisse 450 1, 3 | bastone fra le gambe. Salvador tornò da Lia.~ ~- È una testa 451 1, 4 | E il ricordo dello zio tornò ad oscurarle il viso.~ ~- 452 1, 5 | piccolo dono e arrossiva, egli tornò a curvare la testa e disse:~ ~- 453 1, 6 | In settembre, infatti, tornò nell'isola. Aveva preso 454 2, 1 | una certa inquietudine. Tornò a guardare le finestre della 455 2, 1 | otto anni da vivere.~ ~Lia tornò in cucina senza rispondere, 456 2, 1 | pensieri: vigile e pronta tornò alla realtà e corse e trovò 457 2, 2 | stanca, affranta, ma non tornò a letto.~ ~L'alba la chiamava. 458 2, 3 | pomeriggio la famigliuola tornò alla spiaggia. L'ospite 459 2, 4 | la sua: poscia ella se ne tornò a casa, e il sorriso ambiguo 460 3, 1 | ma il disgustoso ricordo tornò a pungerla, a misura che 461 3, 1 | accorse che balbettava e tornò a irrigidirsi.~ ~- Io non 462 3, 1 | accorgeva ch'ella era turbata. Tornò padrona di sé e gli si avvicinò, 463 3, 1 | Andò a guardarli e non tornò più; ma si affacciò di nuovo 464 3, 1 | mandar via di casa Piero tornò a turbarla. Ma come? Aveva 465 3, 2 | supplichevole e smarrita tornò a farsi udire dietro l'uscio:~ ~- 466 3, 2 | si fu allontanato, ella tornò di corsa nella terrazza 467 3, 2 | frustrata dai suoi desiderî, tornò nella terrazza, ov'egli 468 3, 3 | scherzare, quelli! E Lia tornò a curvarsi e sentì il suo Nell'azzurro Capitolo
469 vit | rosa, il giocondo sorriso tornò sulle sue labbra, il suo 470 vit | come in segno di gioia.~ ~Tornò, ridendo, ad accarezzare Il nonno Capitolo
471 nov | scoglio la sua barca, e tutto tornò buio, d'un buio azzurrognolo, 472 nov | canto lamentoso delle onde tornò a interrompere il silenzio 473 nov | misteriosa legge mnemonica gli tornò in mente il ricordo del 474 ozi | mezzogiorno il giovinetto tornò, e mentre i vecchi preparavano 475 ozi | si ritirò. Nel pomeriggio tornò al suo posto, e vide che 476 ozi | non lo sapeva; ma quando tornò alla realtà vide gli occhi 477 bal | tutta.~ ~ ~ ~Il Sindaco tornò verso sera, accompagnato 478 lep | La vecchia lepre non tornò in riva allo stagno. Aveva 479 med | mendicante.~ ~Ziu Tòmas tornò a sedersi.~ ~- Mi sembra 480 med | vivere senza chiacchierare, tornò da Lia, ed attese che le L'ospite Capitolo
481 osp | E così passò l'ora. Boly tornò solo, inosservatamente, 482 osp | il corso normale. E lei tornò a fuggire; un momento si 483 gio | Zia Angela, la balia, tornò ad accoccolarsi nel suo 484 gio | bene o male, perché Jame tornò a impallidire mortalmente.~ ~ 485 evè | leggermente violacei, poi tornò a sbadigliare e riprese 486 evè | cavallo e mancò due giorni.~ ~Tornò portando in groppa una bella 487 evè | Mikela si mosse, poi tornò al suo posto e disse:~ ~- 488 evè | angoscia suprema.~ ~ ~ ~Fidele tornò verso sera, tanto presto 489 evè | andato!~ ~ ~ ~Don Evéno tornò due giorni dopo.~ ~Mikela Il paese del vento Capitolo
490 tes | però rise, d'istinto; poi tornò a guardarmi e si rabbuiò.~ ~ 491 tes | forza di un tempo: e quando tornò a fissarmi negli occhi rividi 492 tes | demonio divoratore in giro».~ ~Tornò a salutarmi e s'avviò per 493 tes | comprare i giornali, ma tornò indietro mortificato: non 494 tes | colerosi».~ ~Allora anche a me tornò in mente la mia adolescenza 495 tes | e ai poveri.~ ~Quando si tornò nella piazza, il signor 496 tes | mia finestra.~ ~Verso sera tornò mio marito, e fregandosi 497 tes | respiro: finché all'alba tornò il nemico. Come al solito, Il nostro padrone Parte, Cap.
498 1, IV| Più tardi Predichedda tornò con un cestino di provviste 499 1, V| ne accorse, e uscita lei tornò a fissare Marielène che 500 1, XI| tu sei beneducata.~ ~Ella tornò a guardarlo e accennò di 501 1, XII| balzò in piedi, ma subito tornò ad accovacciarsi, mettendosi 502 1, XIV| XIV~ ~Egli intanto se ne tornò difilato sulla montagna, 503 1, XVI| maestra soddisfatta.~ ~Egli tornò a ripiegarsi, come vinto.~ ~– 504 1, XVI| rimase nel cortiletto finché tornò Predichedda e le disse che 505 2, II| rivale.~ ~Quando Bruno le tornò vicino gli disse a voce 506 2, III| bellezze.~ ~Predu Maria tornò molto tardi, ma ella vegliava 507 2, VI| Sebastiana, e quando Predu Maria tornò indietro gli fece un cenno 508 2, XI| alcuni istanti il silenzio tornò a regnare intorno a loro. 509 2, XII| gambe; poi ripulì l’imbuto e tornò a sedersi davanti al tavolo.~ ~ 510 2, XV| azzuffarsi; ma Antoni Maria tornò a sedersi sul lettuccio 511 2, XV| la moglie.~ ~Predu Maria tornò a sedersi, e di nuovo curvò 512 2, XV| rasserenare il suo viso livido. Tornò a sbottonarsi i polsini 513 2, XVII| apparentemente calma; poi tornò accanto a lui, che aveva 514 2, XVII| sala da pranzo, Predu Maria tornò a fissare il suo rivale, 515 2, XVII| Bruno non lo richiamò, ma tornò sul limitare della porta 516 2, XVII| da un momento all’altro tornò a dominarlo.~ ~Infatti, 517 2, XVII| altra legna sul fuoco, e tornò a sedersi come in attesa 518 2, XVIII| Dopo un poco egli scese, tornò indietro. Sebastiana lo 519 2, XVIII| preso una decisione si alzò, tornò davanti alla porticina di Racconti sardi Capitolo
520 dam | il pericolo, l'indomani tornò a quel sito, ma invece di 521 dam | Bellia, il venti maggio, tornò a San Matteo e rifrugò sotto 522 sar | quando - stanca di piangere - tornò verso la capanna, zio Nanneddu 523 pad | terribile gelosia lo tormentava. Tornò all'ovile, ma si sentiva La regina delle tenebre Capitolo
524 ner | il viso.~ ~Anche Bellia tornò a guardare il Santo, e disse:~ ~- 525 ner | Ghisparru non rispose. Tornò a inginocchiarsi, pregò 526 ner | fece a stento voltare, e tornò ansando, gridando:~ ~- In 527 ner | andò; di lì a pochi giorni tornò, ed ebbe un altro colloquio 528 ner | persona fidata. Questa, però, tornò una terza volta:~ ~- Che 529 ner | andò mogia mogia, e non tornò più. Bellia fu condannato.~ ~ 530 ner | delle volte!...~ ~Uscì, tornò nella loggia, tolse dal 531 bac | terribile gelosia lo tormentava. Tornò all'ovile, ma si sentiva Il ritorno del figlio Capitolo
532 tes | Albina andò a guardare: tornò presso la padrona.~ ~- Sa 533 tes | si offrì di andare lui; e tornò presto, come avesse corso, 534 tes | otto dentini lucidi: poi tornò a piegarsi e rise forte, Il sigillo d'amore Capitolo
535 riv | voleva divertirsi.~ ~ ~ ~Tornò su tutto pregno dell'odore 536 riv | bevanda sonnifera, e lui tornò giù di sua spontanea iniziativa.~ ~ 537 tar | Anelante la donna tornò nella sua tana, che era 538 tar | vene e il pensiero smarrito tornò nel suo cervello come lei 539 tar | affrettava: chiuse le persiane, tornò nell'ingresso buio.~ ~Ma 540 cur | viso materno.~ ~La donna tornò indietro: vedeva la sua 541 cur | confusamente di averlo offeso e tornò a reclinare la testa, disperatamente. 542 pic | ci si esalta. Verso sera tornò Lauretta e mi domandò notizie 543 pic | sentono.~ ~ ~ ~Lauretta tornò dalla clinica stravolta 544 nem | Ella lo ricevette. Egli tornò altre volte, anche di notte. 545 viv | Maddalena. Un giorno si tornò a confidare con me.~ ~- 546 spi | non mi diede retta.~ ~Così tornò la bella stagione; e con 547 spi | essere, non è vero?~ ~Ella tornò un'ultima volta a nascondersi 548 con | desiderato. Gina impallidì e tornò a nascondersi gli occhi Sole d'estate Parte
549 9 | signora, corse fuori ma tornò subito: portava una rosa 550 12 | insistente invito dell'ospite, si tornò alla più chiara realtà. 551 13 | pietà e senza scrupoli.~ ~Tornò Rosetta, per portar via Stella d'Oriente Parte, Cap.
552 2, XVIII| solo, te solo!~ ~Ruggero tornò da sua madre che lo confortò Le tentazioni Capitolo
553 mar | notte alta, uscì dal forno e tornò al convento.~ ~- E poi?~ ~- 554 mar | come Dio volle, la calma tornò nel piccolo gregge. Ma, 555 mar | stretta anche Filippa, e poi tornò verso la tavola, ma senza 556 uom | dominava.~ ~Rilesse la lettera, tornò a guardare la lucente figura 557 uom | gridò Cassio fra sé, e tornò a veder buio) me ne innamorai. 558 uom | fece uno sforzo, si dominò; tornò a veder chiaro, tornò a 559 uom | dominò; tornò a veder chiaro, tornò a fissare il Direttore e 560 uom | aria di sofferenza, che tornò di botto al pensiero che 561 jac | piccolissima luna, e se ne tornò a casa sgambettando.~ ~L' 562 jus | la ruota, pestò i piedi e tornò all'opera.~ ~E si mise a 563 jus | io, sapete?~ ~Zia Antonia tornò a picchiarsi il petto, ferma 564 ten | i libri del seminarista, tornò sull'argomento.~ ~- Astuto 565 ten | all'alba era già in piedi. Tornò alla finestra, fischiando 566 ten | il ronzino d'Antine, Elia tornò ad essere un giovinetto 567 ten | preghiera di zio Felix.~ ~Questo tornò all'ovile come v'era partito, 568 ten | ultima venuta, don Elia tornò nelle sue tancas. Era maggiorenne, 569 pie | incatenato.~ ~Poco dopo tornò zio Sidru coi suoi porci 570 pie | prudente.~ ~Aveva parlato: tornò a chiudersi nel suo silenzio, Il tesoro Parte
571 4 | Alfine Paolo si ricordò: tornò sull'argomento, augurando 572 6 | infastidita dal suo sonno, tornò sulla porta della prima 573 7 | Domenico fra le braccia e tornò nel cortile.~ ~Alessio non 574 8 | tristezza: eppure Cosimo tornò a fissarla da lontano, e 575 9 | Nei giorni seguenti però tornò ai pensieri soliti, e l' 576 10 | di tutta la parentela.~ ~Tornò a rider fra sè insensatamente, 577 11 | pomeridiana comare Franzisca tornò per reclamare di nuovo le 578 13 | vibrazioni della vita.~ ~E tornò ad avvolgere Elena nell' 579 13 | mattina montò a cavallo e tornò in cerca d'Alessio. Era 580 13 | latitante Sebastiano Murta!~ ~Tornò a guardar fissamente in 581 15 | un cenno della testa, e tornò subito a fissare lo spartito.~ ~– Il vecchio della montagna Capitolo
582 1 | la solita via, Melchiorre tornò alla realtà, e si sdegnò 583 2 | tintinnii delle capre. Ma quando tornò alla capanna i soliti rumori, 584 3 | Quando zia Orca tornò, trovò la cena pronta. Mangiò 585 4 | condotto il vecchio in chiesa, tornò fuori per continuare a insolentire 586 4 | fece silenzio, e zio Pietro tornò a inginocchiarsi per la 587 5 | gli ardeva negli occhi; ma tornò di botto alla solita realtà, 588 5 | cespuglio, e lasciò la rosa e tornò all'ansiosa ricerca, allontanandosi 589 6 | focolare spento. Allora tornò all'ovile triste e avvilito.~ ~ 590 8 | Visto che la madre non c'era tornò indietro e poco dopo rientrò 591 8 | alba si assopì e Paska gli tornò vicina, soave e tenera; 592 8 | lei, e non si volse e non tornò indietro; ma il suo cuore 593 9 | languidi e dolci.~ ~Basilio tornò nella capanna; il gatto 594 9 | gabbano, prese la scure e tornò fuori. Radunò le capre bagnate, 595 9 | turbine della neve, Basilio tornò a sedersi per terra, parlando 596 10 | 10 -~ ~ ~ ~Tornò la primavera. L'erba cresceva 597 11 | a qualunque costo Paska, tornò dal ragazzo.~ ~«Ti do cinque 598 11 | patimenti.~ ~Il bastone tornò a batter le roccie, di sopra, La via del male Capitolo
599 1 | che gli era abituale, e tornò sereno; una serenità incosciente 600 12 | contro il tetto.~ ~Pietro tornò a sedersi per terra e si 601 13 | Egli scherzava: ma l'Antine tornò a fissarlo stranamente.~ ~« 602 13 | attorno alla casa, ma ella non tornò e l'ombra della sera cadde 603 14 | sorriso della sposa felice tornò a illuminarle gli occhi. 604 18 | Finalmente il pastore tornò.~ ~«Dev'essere proprio come 605 21 | sedia vicino alla porta e tornò verso i fornelli; non sapeva La vigna sul mare Capitolo
606 rif | S'alzò, e quasi di volo tornò nella saletta dove la nonna 607 rif | baleni. Dopo pochi passi tornò ad essere nuovamente lei, 608 rif | volesse soffocarla, poi tornò su rapida verso il cancello 609 rif | nuovo silenzio: ed egli tornò ad allungare le gambe, poi 610 tes | esaminava con distrazione, tornò a fissare gli occhi leali 611 tes | piattino per la cenere, e tornò a guardarlo dritto in viso, 612 tes | cuore! Un raggio di sogno tornò a rischiarargli il pensiero, 613 tes | scuro quando l'ingegnere tornò fuori sorridente e soddisfatto, 614 fes | che lo farò.~ ~ ~ ~Quando tornò la suora per portarle il 615 ves | della vecchia serva gli tornò in mente: e lo ripeté, identico, 616 gal | caccia.~ ~ ~ ~Il marito non tornò, causa il cattivo tempo. 617 gal | la scarpa del cacciatore. Tornò, col lungo viso di berbera 618 lav | negli occhi del povero, tornò in giardino e si mise a 619 lav | qualche bestia?~ ~L'uomo tornò a sollevare gli occhi: come 620 rin | carta, si sollevò impotente, tornò verso la casa; infine, col 621 seg | e innocenti, sbadigliò e tornò ad accovacciarsele in grembo.