Amori moderni
    Capitolo
1 amo | pensa che la modestia è una parola.~ ~- Oh, Dio! - gridò Anna, 2 amo | Diceva quel secentista che la parola è il manico delle cose, - 3 amo | come la modestia, è una parola... Questo non impedisce...~ ~- 4 amo | Cosa è la felicità? Una parola anch'essa. Non esiste, appunto 5 amo | col suo sguardo. Non una parola era stata mai scambiata 6 amo | tormentarmi - pensava, ricordando parola per parola gli strani ragionamenti 7 amo | pensava, ricordando parola per parola gli strani ragionamenti 8 col | ridendo. Antonio non diceva parola, ma anche egli guardava 9 col | continuò a parlare, ma dopo la parola «scorso» Antonio non udì 10 col | riuscirgli gradita. Mai una parola volgare usciva dalle sua Anime oneste Parte, Capitolo
11 -, 2 | silenziosamente e dicendosi qualche parola dietro il manicotto, e ne 12 -, 3 | quando le rivolgevano la parola, non ringraziava più e pigliava 13 -, 3 | Maria capì e non fece più parola.~ ~Mentre si ragionava così 14 -, 4 | ricevuto da lui una vera parola di amore.~ ~Sebastiano, 15 -, 5 | resto Gonario non diceva una parola, non faceva un gesto che 16 -, 6 | abbracciarono senza dir parola.~ ~Anche Caterina, per l' 17 -, 7 | difetto, una imperfezione, una parola mal detta del giovine avvocato.~ ~ 18 -, 7 | le rivolgeva quasi più la parola: non la guardava neppure, 19 -, 7 | ricevuto da lui, mai, una vera parola d'amore, e non gli serbava 20 -, 7 | Sebastiano le rivolgeva la parola. A sua volta Sebastiano 21 -, 8 | risolino che accompagnò la sua parola parve un singulto.~ ~— Io 22 -, 8 | vuoi, ti ho dato la mia parola d'onore, e la manterrò.... 23 -, 9 | osservava, spiando ogni sua parola, ogni gesto; ma egli, dopo 24 -, 9 | allontanavano, talchè qualche parola sfuggiva ad Anna; ella però 25 -, 9 | Velèna. Basterà una mia parola perchè mio padre ti chiuda 26 -, 9 | Tu mi hai dato la tua parola d'onore di non dir nulla 27 -, 9 | disse di dubitare della mia parola, l'avrei ingiuriata e invece.... 28 -, 10 | strozzarono sulle prime la parola.~ ~— Per me, — disse Cesario 29 -, 10 | serve, — se trapela una sola parola di quanto avete inteso stasera....~ ~— 30 -, 12 | in ogni sorriso, in ogni parola.~ ~Parlando, ella si animava, 31 -, 12 | ho mai sentiti dirsi una parola sgarbata.~ ~— Ma Pietro Annalena Bilsini Capitolo
32 2 | zingara. Non sapeva una parola d'italiano, eppure capiva 33 2 | Nel pensare quest'ultima parola, della quale non capiva 34 4 | appena un soffio, una sola parola~ ~«Verrà.»~ ~Verrà. Chi? 35 10 | e intendeva mantenere la parola.~ ~D'altra parte, da tre 36 15 | non poté pronunziare una parola. Del resto, che doveva dire 37 17 | davvero la persuasione che la parola del sacerdote infondeva 38 17 | arrampicava e si stringeva alla parola divina come il convolvolo 39 18 | nipotini? Belli.»~ ~La sua parola fu cosi forte e sincera 40 28 | sforzo disse:~ ~«Domando la parola: propongo d'inviare una 41 37 | profonda attenzione ogni parola, ogni espressione del viso 42 37 | ripeté il vecchio; e questa parola parve ricordargli tutto 43 40 | in rivista, una per una, parola per parola, e questo esercizio 44 40 | una per una, parola per parola, e questo esercizio tornava 45 43 | inquisizione ed il viatico della parola dell'uomo di Dio.~ ~Tanta 46 50 | cristiani nel vero senso della parola purtroppo, , essi sono 47 50 | coglievano ogni gesto, ogni parola.~ ~Disse in dialetto~ ~« L'argine Parte
48 1 | sgretolando le sillabe di ogni parola, dice:~ ~– Dopo tutto la 49 1 | Devono cambiare.~ ~Ma ogni parola di lei era un colpo di martello 50 1 | avessi continuato a dirmi una parola di conforto, le cose mie 51 1 | pericolo mortale: bastava una parola per salvarlo; ella non la 52 1 | tempo di rispondere una parola, fissandola in viso con 53 2 | mangiare; non pronunzia una parola, ma si è allargato il fazzoletto 54 2 | intesa segreta, quasi una parola d’ordine; quando mi fissano 55 2 | obbedire anch’io ad una parola d’ordine: e pare mi dicano:~ ~– 56 2 | Skoll.~ ~Ma questa parola straniera mi ripiombò in 57 2 | fin dal principio, una parola pronunziata a mezza voce, 58 2 | altro della mensa: con la parola si incontravano gli sguardi, 59 2 | invidia rabbiosa, la strana parola che sembrava una parola 60 2 | parola che sembrava una parola d’ordine fra iniziati ad 61 2 | innocente evviva.~ ~E la stessa parola, dunque, con lo stesso accento, 62 2 | serva.~ ~Egli pronunzia la parola serva con accento pietoso: 63 2 | aspetto invano una tua sola parola. E neppure io so bene quello 64 2 | passione carnale con la parola scritta: e non so neppure 65 3 | ricambiava con una segreta parola: – Crepa.~ ~Non la pronunziò, 66 3 | rigido, senza dirle una parola. E questo contegno di lui 67 3 | lasciar fare a Dio.~ ~Questa parola «Dio» fa sempre comodo, 68 3 | circostanze della vita: è la parola d’ordine che fa passare 69 3 | immediatamente aiuto.~ ~E fu anche la parola che ella pronunziò fra sé, 70 3 | non più pronunziando una parola, entrambi s’intenderebbero 71 3 | disse il gobbo: e con questa parola credette di aver spiegato 72 4 | Ricordo perfettamente, parola per parola, il nostro ultimo 73 4 | perfettamente, parola per parola, il nostro ultimo colloquio, 74 4 | me più profondo di ogni parola. Ma non devo tacere io, 75 4 | ad ogni conforto, ad ogni parola di bene: ha capito che Antioco La bambina rubata Capitolo
76 tes | scrivere, a parlare e capire la parola altrui: io però avevo una 77 tes | trarlo più. Secondo me la parola definitiva era detta~ ~ ~ ~ 78 tes | spiegato a cenni e con qualche parola scritta: ma di Fiora non 79 tes | arrivassi a sentire qualche parola come lei: ma il padre le 80 tes | che capitò scrisse qualche parola, rapidamente, con una scrittura Canne al vento Capitolo
81 4 | sbagliato porta!»~ ~Ogni sua parola e il suo accento straniero 82 6 | sibilò all'orecchio una parola.~ ~«Ladro!»~ ~Giacinto ebbe 83 7 | domandò:~ ~«Posso dire una parola? Se è mal detta è come non 84 7 | rosso. Gridò ancora qualche parola, ma senza sapere quel che 85 9 | disprezzava, non gli rivolgeva la parola, ma quando era sola lo rivedeva 86 10 | voce tremante.~ ~Questa parola fece ridere Giacinto: non 87 10 | Vedi? Vedi? Neanche una parola di dolore, dici! Neanche 88 11 | terribile che le toglie la parola di bocca.»~ ~«Così con me», 89 16 | avessimo offeso, senza dire una parola, Efix! E pensa, pensa, io 90 16 | me quasi non rivolge la parola. L'ho mai cacciato via, 91 17 | li riabbassò e non disse parola.~ ~«Ester, io direi prima La casa del poeta Capitolo
92 fid | voglia tornare più.~ ~La parola feroce è detta; ed è come 93 bac | Lei voleva dire un'altra parola; ma non me ne importa.~ ~- 94 pro | domani te lo porterò, vedrai, parola di mamma te lo porterò... - 95 cas | questi balzava dalla sua parola come da un ritratto del 96 cav | padrone, scambiava qualche parola coi radi passanti che scendevano 97 cos | d'artista vibrava ad ogni parola del servo; e un brivido - 98 cos | che ascolta e ripete la parola eterna.~ ~- E allora, ragazzo 99 aqu | serva. Te la procuro gratis, parola di Bernardone. La vuoi o 100 den | progetti, dell'avvenire. La parola «denaro» sbocciava come 101 den | devoto rispetto, come la parola «salute» in casa di gente 102 ami | madonnine. Sentiva che una sola parola e un solo atto di dispetto 103 mor | non scambiava mai una sola parola. Questa volta, però, gli 104 sem | natura».~ ~ ~ ~Convinta della parola della scienza, sollevo gli 105 sem | spiegavano con una sola parola: Dio. E, dopo tutto, giovane 106 rom | nulla dalla vita.~ ~ ~ ~La parola «villaggio» non offenderà Il cedro del Libano Capitolo
107 4 | sotto la cui penna ogni parola diventa luce di poesia, 108 25 | come il bronzo. Senza una parola né di beffa né di raccomandazione Cenere Parte, Capitolo
109 1, 3 | ma arrivato all'ultima parola contorceva la bocca come 110 1, 4 | esclamò l'altro, allungando la parola con accento ironico. «È 111 1, 6 | ma io non farò da donna, parola d'onore, no!»~ «Perché deve 112 1, 6 | Anania; ma egli tenne la parola e non prese parte alla commedia. 113 1, 7 | libro senza vederne una parola. La donna gli si avvicinò 114 2, 1 | rivolgevano lo sguardo o la parola; e Anania l'amava anche 115 2, 2 | che arrivai ripeto questa parola, e l'indomani arriva ed 116 2, 2 | delitto...»~ Arrivato alla parola «delitto» si fermò e rilesse 117 2, 2 | non poté tracciare altra parola, vinto da un gelo improvviso. 118 2, 4 | sento, e mi pare che nessuna parola umana potrebbe esprimerlo. 119 2, 5 | la sua sventura. Non una parola, sai! Mi strangolerebbe 120 2, 6 | ascoltava, senza capire una parola, e apriva la bocca per dire... 121 2, 6 | fiore di vita o di morte, la parola fatale.~ Egli si ritirò 122 2, 8 | di rivolgerle una sola parola di dolcezza e di perdono: 123 2, 8 | sogno maligno: una sola parola e il sogno svaniva e tornava 124 2, 8 | intorno a sé.~ Non disse più parola, e si accoccolò per terra, 125 2, 8 | ma non poté dire una sola parola sul cupo segreto che lo 126 2, 8 | superiore: dimmi almeno una parola di speranza per l'avvenire.~ 127 2, 8 | tu non mi dirai prima una parola di speranza. Allora correrò 128 2, 8 | aspetto da te, subito, una parola di speranza. Dimmi che tutto 129 2, 8 | rilesse la lettera: ogni parola lo offendeva, lo disgustava 130 2, 8 | animacuore. Non una parola di pietà: non il pudore 131 2, 8 | la disprezzo ora! Non una parola buona, non uno slancio generoso, 132 2, 8 | andò via senza pronunziar parola.~ Giunto in fondo alla strada 133 2, 9 | non le ho detto una sola parola di conforto. Dopo tutto Chiaroscuro Capitolo
134 cin | sprezzante, rispose una sola parola:~ ~- Vattene!~ ~- Maria 135 cin | Allora tu puoi dire una buona parola per mio marito: fra giorni 136 pc | terrore, Manuellita rilesse parola per parola la lettera, ma 137 pc | Manuellita rilesse parola per parola la lettera, ma solo le frasi 138 pc | pronunziava stentatamente qualche parola che si riferiva alle nozze, 139 nat | avvicinò per rivolgergli la parola, ma indietreggiò respinto 140 ser | altro vecchio non pronunziò parola; ma le sue narici fremevano, 141 uom | ma taceva e pensava. Ogni parola della lettera le si era 142 uom | studente aspettando da lui la parola di vita. Ma alla vigilia 143 uom | si augurava non una sola parola.~ ~Spinta da un impeto di 144 fes | Prete Filìa non disse più parola, ma appoggiò la testa al 145 mog | marmoreo, le rivolse la parola.~ ~- Di dove vieni? Sei 146 vig | senza rivolgergli qualche parola ironica, perché l'abilità La chiesa della solitudine Capitolo
147 tes | e pareva rivolgergli la parola.~ ~«Povera bestiolina: avrà 148 tes | senza dimostrarlo, ad ogni parola di lui, con un misto di 149 tes | ci verrei, certo!»~ ~La parola era detta: taglio lieve 150 tes | rispose, pacata:~ ~«Una parola anche questa!»~ ~Dunque, 151 tes | saggezza sapeva come una sola parola possa a volte influire sul 152 tes | adesso egli credeva nella parola di Dio. E con lui, sentito 153 tes | vostro grazioso Sepolcro: la parola grazioso non sarebbe giusta 154 tes | sfrenata di lei, non aggiunse parola.~ ~«E anche la vostra casa 155 tes | spiantato e puttaniere, scusi la parola: gira intorno a Concezione 156 tes | Tanto poco: un alito, una parola buona, un odore di orto, 157 tes | possibile farle pronunziare una parola di più di quelle dette da 158 tes | queste cose, donna! Basta una parola ad accendere un fuoco distruttore. 159 tes | nel senso comune della parola, ma piene di espressione, 160 tes | mano. Non si dissero una parola; rimasero così circa un' Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
161 1, 1 | è venuto a portarmi una parola di amore. La prima a ricordarsi 162 1, 1 | Senza pronunciare più una parola si riavvolse nella sua gonna 163 1, 3 | fermi bene in mente ogni mia parola; le dirò i miei errori, 164 1, 4 | viso e rispondeva qualche parola, ma così tagliente che le 165 1, 5 | attorno borbottando qualche parola in un dialetto che rassomigliava 166 1, 6 | pastore ed egli tenne la parola.~ ~«Ti leverai il berretto 167 1, 8 | Non ho mai detto una parola senza pensarci su sette 168 1, 8 | vuoi io ti rendo la tua parola».~ ~Ella mi guardò offesa 169 1, 8 | vuoi riprenderti la tua parola riprenditela pure, ma sii 170 2, 1 | peggio di me». E così di parola in parola vennero a parlare 171 2, 1 | me». E così di parola in parola vennero a parlare anche 172 2, 2 | pronunzi un'altra volta questa parola io ti rompo il battesimo 173 2, 2 | casa? Dilla ancora questa parola stolta! Se tu hai perduto 174 2, 2 | Columba che balbettava qualche parola. «S'è ucciso lui, coi suoi 175 2, 2 | disprezzo ed a mormorare la parola «poltrone», ma anche il 176 2, 4 | non aveva più rivolta la parola al fidanzato, e Banna, che 177 2, 4 | maschera e aspettava una sola parola per prorompere, per ribellarsi, 178 2, 4 | in apparenza, bastava una parola, spesso anche un rumore 179 2, 6 | inauditi per trargli qualche parola di bocca. Tutt'al più sorrideva 180 3, 2 | gesto più che da qualunque parola che nulla più di comune 181 3, 2 | solo si distingueva qualche parola; a un tratto però la voce 182 3, 2 | Ella mormorò qualche parola, ma il vecchio gridò ferocemente:~ ~« 183 3, 2 | esaurita. Senza più pronunziar parola sollevò di nuovo la mano 184 3, 3 | fa...»~ ~Scrisse qualche parola sul margine della fotografia 185 3, 4 | sentiva un'allusione in ogni parola di lui: e l'improvvisa sollecitudine 186 3, 6 | ripetendo a se stesso la parola di Jorgj. «È giusto!»~ ~ 187 3, 6 | Zia Giuseppa non pronunziò parola: bruscamente indietreggiò 188 3, 7 | di te, e ti rivolgeva la parola, chiamandoti come un bambino, 189 3, 7 | amore...».~ ~Attorno alla parola «amore» le altre della lettera Cosima Capitolo
190 3 | può tradurre in segni la parola, e più che la parola il 191 3 | la parola, e più che la parola il pensiero dell'uomo. Qualcuno 192 4 | voce e bassa e quieta; la parola lenta, prudente. E subito 193 4 | sguardo, sopra tutto la parola «amico» pronunziata in quel 194 4 | avvicinavano. Eppure la sua parola era semplice, disadorna; 195 4 | parlavano molto, ma ogni loro parola era una frecciata: e di 196 5 | tempi e in quel luogo la parola studente significava ancora 197 5 | coi gomiti; e come se una parola d'ordine si trasmettesse 198 5 | arrossì, ma non pronunziò una parola: non aveva mai aperto bocca, 199 6 | amore per lui. Amore. La parola era finalmente sbocciata, 200 6 | tradurgli in italiano una parola dialettale molto usata nella 201 7 | non sapeva che cosa questa parola significasse: tuttavia la Il Dio dei viventi Capitolo
202 2 | e pianse forte.~ ~Ogni parola di lei era una frecciata 203 5 | bocca, perchè ogni vostra parola è un mal seme gettato al 204 6 | e si scambiarono qualche parola sottovoce. D'un tratto uno 205 6 | avrebbe ritirato la sua parola; non potendolo imprecò fra 206 19 | rivolge mai per prima la parola. Bellia s'irrita per tutta 207 21 | cadere nel discorso qualche parola che distruggeva l'effetto 208 31 | altronde gli pareva che ogni parola del Rettore fosse diretta 209 31 | aveva ancora sete della sua parola. S'inginocchiò, gli prese 210 38 | furore.~ ~— E ripeti quella parola! Ripetila, sfrontato malvagio! Il dono di Natale Capitolo
211 pas | pianticella appena divelta, la parola era giusta.~ ~- Tuo padre L'edera Capitolo
212 1 | non poteva, e solo qualche parola si distingueva fra i suoi 213 2 | Paulu non scambiarono una parola; egli era ridiventato triste, 214 3 | ascoltava religiosamente ogni parola della bimba.~ ~«Chi mangia 215 3 | Gantine disse qualche altra parola, ma la sua voce fu coperta 216 4 | tutta la giornata di oggi, parola di Peu Corbu.»~ ~«Non giurare. 217 4 | io non affermo nulla... parola di don Peu, non so nulla, 218 4 | dunque?»~ ~«Tu devi bere, parola di don Peu! Ah, ti preme 219 6 | parlare bene: dimmi una buona parola, e poi andiamocene a dormire. 220 6 | le piegava la testa: ogni parola di Paulu la colpiva, le 221 6 | colpì Annesa: oramai ogni parola aveva per lei un doppio 222 6 | parlar male, e ogni mia parola sarebbe pesata. Dammi la 223 7 | fazzoletto senza pronunciar parola; e solo verso il tramonto 224 7 | temere. Non pronunziò più una parola, non le venne in mente di 225 7 | ella non avrebbe detto parola se non in favore dei suoi « 226 8 | del Signore, ascolta la parola di due uomini onesti. Né 227 8 | infinita tristezza. E ogni sua parola cadeva nel cuore di Annesa 228 8 | coagulato, e scambiò qualche parola col pastore.~ ~«Sei ferma 229 8 | pronunciò ancora l'usata parola; ma subito dopo ricominciò 230 9 | ascoltarlo, non rivolgergli la parola.~ ~Eppure, quando prete 231 9 | ripeteva a se stessa l'ultima parola di prete Virdis: coraggio! 232 9 | dire al giovine qualche parola di conforto: ma l'altro 233 10 | vicino e le disse qualche parola: ella non sentì. Per un 234 10 | toccarlo. Senza dirgli più una parola riprese il suo fagotto e La fuga in Egitto Parte
235 5 | di pronunziare una sola parola che potesse disperdere la 236 7 | calcare su quest'ultima parola, con una lievissima tinta 237 8 | che l'esteriorità della parola.~ ~– So io con chi ho da 238 10 | scambiavano fra di loro una parola, impegnate in una gara dalla 239 13 | tentassi di dirle solo una parola che potesse colpirla sul 240 14 | Il maestro non disse una parola per trattenerla: solo scosse 241 21 | mai rivolgerle una sola parola di quanto li riguardava 242 33 | Gesuino brontolava qualche parola grossa, contro di lei e 243 39 | Tuttavia Proto non disse parola; e per la prima volta da 244 50 | mentre da ogni sua stessa parola egli ricava un terribile 245 60 | credette però ad una sola parola di lei. Chi le scriveva? 246 63 | faccenda di Ornella, – ogni parola parve cadere a piombo e Elias Portolu Capitolo
247 1 | non le lasciavano dire una parola, s'era messa a preparare 248 1 | imprecazione, non una cattiva parola. Chi l'avrebbe creduto che 249 1 | tratto in tratto qualche parola; sogna, di certo, e anche 250 2 | nel vero significato della parola.~ ~«Bene arrivati», disse 251 4 | avventure di Guerino o la parola dei Fioretti!~ ~A tutti 252 4 | mormorante, e leggeva la divina parola. In quell'ora i lavori dell' 253 4 | ho mai mancato alla mia parola, Elias Portolu. Saluta tuo 254 4 | intensamente: intese, non rispose parola.~ ~«Vi dirò... stasera... 255 6 | gli altri, deve, in una parola, farsi prete per gli altri 256 6 | Maddalena sapeva che ogni parola era rivolta a lei.~ ~«Parla 257 6 | ascoltato qualche sommessa parola di sua madre, «è un'infamia. 258 6 | non riusciva a dirle una parola, e si irritava segretamente 259 6 | quasi con dignità, senza dir parola; ma dopo qualche momento 260 6 | cercava con angoscia una parola, una sola parola da dirle. 261 6 | angoscia una parola, una sola parola da dirle. Solo sentiva un 262 7 | pensava Elias fremendo; ogni parola del padre lo colpiva al 263 7 | ancor più ardente. Ma la parola di prete Porcheddu aveva 264 10 | dalla pronunzia lenta, dalla parola ansante, e sentiva di odiarlo.~ ~ 265 10 | andò senza aver detto una parola. Passò una notte orribile, Il fanciullo nascosto Capitolo
266 fan | bianca; ma non pronunziò parola: riabbassò la testa e tornò 267 fan | prendere il ragazzo, disse una parola.~ ~Il ragazzo non c'era.~ ~ 268 fan | labbra le disse una sola parola, ma una sola parola così 269 fan | sola parola, ma una sola parola così atroce che la fece 270 via | servo a cui non rivolgeva la parola se non per rimproverarlo 271 sta | sono donna da tenere la parola». Lo fissavo, così dicendo, 272 cas | avesse mancato alla sua parola: era l'uomo più di coscienza 273 pie | cambiato parere, io? Se la parola, la tengo, Dio vi stramaledica... 274 pie | hai capito che tengo la parola?~ ~- Va bene, - disse Stellino Fior di Sardegna Capitolo
275 12 | mi permetta prima una parola. - Lara si fermò, il giovine 276 16 | invece di tracciare quella parola si era messa a piangere: - 277 17 | proseguì a mangiare; ogni parola del padre le giungeva al 278 18 | alcun rimprovero alcuna parola amara a Lara, per la buona 279 20 | commosse quanto qualche parola scritta col lapis su una 280 20 | anch'ella aveva scritto la parola «addio» - e sorrise di nuovo, 281 23 | padre senza dirle la menoma parola su ciò, ne provò quasi dispiacere. 282 24 | disse Lara. - Non altro. La parola «L'amo!» non volle uscirle 283 24 | balbettava a intervalli qualche parola; le tremolava l'anima sulle 284 25 | voleva dire così con la parola «pintato». - ma Gesù Cristo 285 27 | ma di cui non capiva una parola, e alzò il capo. Dunque 286 33 | non sapeva rivolgergli una parola d'amore, che non aveva ancora 287 35 | assassinarmi!. - Questa parola parve susurrata sotto terra, 288 35 | impotente a dire una sola parola di giustificazione, sbalordito, 289 36 | interrogarla su ciò, di farne parola a donna Margherita, ma avevo Il flauto nel bosco Capitolo
290 pov | andare in questura.~ ~La sola parola questura le diede un senso 291 fla | sfogarmi, cantavo; ma né la parola né la musica potevano dire 292 dra | riusciva di scrivere una sola parola, sebbene la scena e il dramma 293 ver | guardavano; non pronunziarono una parola.~ ~La nebbia si diradava 294 dio | questo paese giace - è la parola adatta - in fondo a una 295 dio | mantenere in qualche modo la sua parola. Così, così me lo fate restare 296 ane | prestartelo, purché tu mi dia la parola che lo terrai solo fino 297 ane | le avrebbe giovato.~ ~- Parola - mormorò.~ ~E l'uomo senz' 298 due | il più giovane non disse parola, ma nel passare davanti 299 ami | ripone nel sacco ogni nostra parola - disse piano l'ometto, 300 dic | ritrovare mediante una sua parola dove si concentra amore.~ ~ 301 car | Va bene: ma sia una parola.~ ~E la signora entrò per I giuochi della vita Capitolo
302 rif | ascoltava, e non perdeva una parola di quanto diceva sua madre 303 rif | rispondeva «quell'uomo»: e ogni parola di «quell'uomo» gli sembrava 304 rif | angosciosamente.~ ~Ogni parola gli si ripercoteva nel cuore, 305 rif | raccontato nella lettera, non una parola di più, non una di meno.~ ~ 306 rif | Tedde, meravigliato.~ ~- Parola d'onore, non so nulla! - 307 rif | fingevano di ascoltare la parola di Dio, ma in realtà tutti 308 rif | cucina e qualche sommessa parola dei servi.~ ~Andrea sedette 309 cre | che supera ogni cosa, ogni parola.~ ~La dama strinse la bocca, 310 cre | disse proprio l'orribile parola). Noi ce ne faremo un'altra.~ ~ 311 giu | le rivolgeva per primo la parola.~ ~- Che cosa fai? - chiese 312 giu | pentì d'aver rivolto la parola al vecchio. Che le importava? 313 fer | riconoscete più? Permettete una parola.~ ~Eva finge di vedermi 314 fer | sono qui! Permettete una parola.~ ~Eva guarda l'amico, l' 315 fer | avventura notturna non disse parola; le pareva che gli zii avrebbero La giustizia Capitolo
316 1 | parlaste prima? Ne terrò parola con mio padre».~ ~«Don Piane 317 1 | esalavano? Eppure non una parola d'odio, di vendetta o di 318 3 | salutare, senza pronunziar parola.~ ~«Sedetevi, sedetevi», 319 3 | aveva ascoltato la nuova parola di amore, ed ora Stefano, 320 4 | Calcola per bene questa parola. Se prima il vostro matrimonio 321 7 | già! non trovi mai altra parola!», diss'egli inquietandosi; « 322 7 | senza poter pronunziare parola.~ ~Serafina s'inginocchiò, 323 7 | ed evitava di rivolgerle parola, s'avvide dei piccoli preparativi, 324 8 | sorrideva; ma l'ignobile parola che Stefano pronunziò a 325 8 | Un'altra ignobile parola, il più sanguinoso insulto L'incendio nell'oliveto Capitolo
326 5 | Eppure pensò che bastava una parola sola per liberarsi; ed ebbe 327 5 | desiderio di dirla, questa parola. Sentì un gran caldo alla 328 5 | cercare nel vocabolario la parola morganatico. «Morganatico, 329 5 | oscillassero.~ ~Non dissero una parola; ma una strana scena muta 330 6 | parvero abbassarsi.~ ~Ogni parola della suocera confermava 331 6 | stata scambiata neppure una parola colpevole. E quello che 332 6 | le dicesse almeno qualche parola insolente. Ma egli pareva 333 8 | parlò sottovoce, ma ogni sua parola dava a Stefano come un colpo 334 9 | toglieva il respiro.~ ~Ogni parola di lui la sollevava e nello 335 10 | avesse scambiato qualche parola con la matrigna, per avvertirla 336 12 | essere riuscita a tenere la parola data alla vecchia padrona.~ ~ 337 13 | né aveva più pronunziato parola.~ ~Anche questa volta accadrà Ferro e fuoco Parte
338 4 | riconoscete più? Permettete una parola.~ ~Eva finge di vedermi 339 4 | se sono qui! Permette una parola. Eva guarda l’amico, l’amico 340 4 | avventura notturna non disse parola; le pareva che gli zii avrebbero 341 11 | tempi e in quel luogo la parola studente significava ancora 342 11 | coi gomiti: e, come se una parola d’ordine si trasmettesse 343 11 | arrossì, ma non pronunziò parola: del resto non aveva mai 344 12 | attingeva, — è la giusta parola, — il frumento dal sacco. 345 15 | prigioniero lo guardò e disse una parola: — Ricordatevi!~ ~L’altro 346 15 | L’uomo non pronunciò parola; ma entrò nella vasta cucina Leggende sarde Capitolo
347 con | aveva potuto dire una sola parola. Speranzosa ed estasiata La madre Capitolo
348 tes | però che se non tieni la parola te ne pentirai; allora ci 349 tes | Egli sentiva che qualunque parola che non fosse la verità, 350 tes | presentarsi a Dio per ricevere la parola di approvazione che si 351 tes | che piange perché legge la parola di Dio»: e non osava più 352 tes | per ricevere forma: ogni parola poteva giovargli, ogni parola 353 tes | parola poteva giovargli, ogni parola poteva nuocergli.~ ~Ed egli 354 tes | liberata.»~ ~«È vero, la parola di Dio può tutto», ammise 355 tes | che io non avrei tenuto la parola», pensò. «Antioco», disse 356 tes | senza più pronunziare una parola; ed egli stette davanti 357 tes | striduli le troncavano la parola: tornò a piegarsi, con le 358 tes | non ascoltasse che qualche parola staccata di lui; e continuava Marianna Sirca Capitolo
359 1 | egli non le disse più una parola.~ ~ ~ ~ 360 5 | lontano. Non si dissero una parola, continuando a camminare 361 5 | senza rispondere una sola parola.~ ~Allora Simone, vedendolo 362 6 | rivelavano, meglio che ogni parola, chi era la persona che 363 6 | Simone dipendevano da una parola e avrebbe voluto non dirla; 364 6 | se tu non credi alla mia parola?»~ ~Si chinarono assieme 365 7 | non era padrone della sua parola, sebbene s'illudesse d'essere 366 10 | prima che si dicessero una parola s'intesero come si conoscessero 367 10 | dirgli da parte mia una sola parola. Ti prego di dirgli, da 368 10 | offendeva così, con una sola parola, donna debole e disperata; 369 10 | riferirgli?»~ ~«Io non ho che una parola. Una ne avevo detta a lui, 370 10 | da zio Berte partisse la parola di pace.~ ~Zio Berte infatti 371 12 | Marianna e l'umiliazione della parola di lei per Simone.~ ~Gli 372 12 | avresti pronunziato quella parola! Chi sa mai nulla? Tu credi 373 12 | aveva denudato con una sola parola.~ ~«Dov'eri?», domandò severo.~ ~« 374 12 | ti dirò...»~ ~Gli riferì parola per parola l'ambasciata 375 12 | Gli riferì parola per parola l'ambasciata di Sebastiano, 376 12 | allora ti ripeterò anche la parola che Marianna mi ha incaricato 377 13 | tu hai detto per me una parola che devi ritirare.»~ ~Marianna 378 13 | intendi? Parla, dimmi una sola parola. Eppoi, vedi» aggiunse piano, 379 13 | se lei non ritirava la parola. Vedeva tutto rosso; l'acqua 380 13 | Marianna con quella sola parola gli aveva scavato nel cuore.~ ~ 381 13 | voce, che gli ripeteva la parola di Marianna.~ ~ ~ ~Allora 382 14 | posto. Non si dissero una parola; ma da quel momento la madre 383 15 | permettesse di dire qualche parola, ma tosto la sua voce si Nel deserto Parte, Capitolo
384 1, 2 | intimidita.~ ~Egli rivolse la parola ai sardi, e saputo perché 385 1, 3 | la baciò, senza dirle una parola; e rimasero così davanti 386 1, 4 | strinse a sé mormorò qualche parola, ma senza sapere quello 387 1, 4 | sua volta non perdeva una parola dei discorsi di lui. Egli 388 1, 4 | Justo pronunziarono più una parola.~ ~Quando il vecchio fu 389 1, 5 | che capiva solo qualche parola di quest'ultima lingua, 390 1, 6 | ripetono e commentano ogni parola di Salvador, ed egli ha 391 2, 1 | tendeva le orecchie, e ogni parola di Salvador o di Lia rappresentava 392 2, 2 | sottovoce pronunziavano qualche parola proibita, - di quelle parole 393 2, 2 | non aveva più rivolto la parola a Lia, contentandosi di 394 2, 3 | Ella non potè pronunziar parola, tanto quella visone improvvisa 395 2, 3 | Salvador, sulla cui anima ogni parola lasciava un'impronta: rispose 396 2, 3 | fra sé ed esaminava ogni parola di lui, ricordandosi che 397 2, 3 | l'estraneo che rivolge la parola all'estraneo che incontra 398 3, 1 | egli osa dirmi una sola parola men che rispettosa lo mando 399 3, 1 | proponendosi di non pronunziar una parola.~ ~- Che hai? - disse Piero Nell'azzurro Capitolo
400 vit | Bastiano mantenne la parola: in capo a quel tempo Cicytella 401 vit | di quel colore che in una parola si potrebbe dire glauco, 402 vit | pareva moribondo, e la sola parola che ogni tanto mormorava 403 vit | Il pittore non capiva una parola, pure la voce, il tono, 404 vit | il significato di quella parola.~ ~- Non so come si fa a 405 vit | con importanza su questa parola: - zio Francesco, volete 406 mem | Infanzia!... È forse questa una parola magica e misteriosa, un 407 mem | impressioni desta in me questa parola! Ricordi di piccole amiche 408 not | fronte marchiata da una parola di fuoco, e sorridendo diabolicamente, 409 not | chiusa, non poté uscire una parola. Guardò in alto.~ ~La tomba 410 not | credette Ardo, ma dopo qualche parola scambiata fra loro dai tre 411 not | non aversi fatta dare la parola d'onore, la formale promessa 412 cas | m'impensierì.~ ~Ne feci parola a Franceschino. Il furbo 413 cas | Un giorno osai fargliene parola: e osservai:~ ~- Ora basta, 414 cas | parole del babbo e ne feci parola a mia madre.~ ~- Giorgio Il nonno Capitolo
415 non | vecchio e gli disse qualche parola all'orecchio.~ ~- Parla 416 sol | sfuggiva senza rivolgergli una parola di rimprovero o di promessa.~ ~ 417 nov | bisogna che io tenga la parola, altrimenti quella muore 418 nov | ella pronunziava qualche parola italiana difficile.~ ~Ma 419 nov | forse aspettava solo una parola per offrirgli tutta la sua 420 nov | pazzo. Ma ditemi una sola parola; ditemi che mi volete bene... 421 nov | convulso. Non seppe dire altra parola. Nella rivelazione tragica 422 app | beffardo, pronto a dir qualche parola piccante alla giovane alta 423 app | e provò a dirle qualche parola, ma anche lei, come il cane, 424 bal | camera senza pronunziar parola, e andò dal Sindaco.~ ~La 425 bal | camera senza pronunziar parola.~ ~ ~ ~Miale Ghisu ricevette 426 com | poteva ancora giocare sulla parola. Egli giocò sulla parola 427 com | parola. Egli giocò sulla parola e vinse: poté rimettere 428 cic | prigioniero lo guardò e disse una parola:~ ~- Ricordatevi!~ ~L'altro 429 cic | L'uomo non pronunziò parola; ma entrò nella vasta cucina L'ospite Capitolo
430 osp | perché ella ripeté la dolce parola almeno dieci volte. Poi 431 osp | esclamò, e disse qualche altra parola graziosa che Antonio non 432 osp | cosa, una sola, una sola parola! - Le prese una mano e la 433 osp | fredda ed aspra.~ ~Ma la parola era data, ed Antonio doveva 434 gio | porta, le dissero qualche parola, ed intanto tutti i devoti 435 gio | mano. Ed ella trovava una parola gentile per tutti.~ ~- Balio, - 436 gio | seppe neppur rispondere una parola al fratello di lei che, Il paese del vento Capitolo
437 tes | solitario, associasse la parola ospiti con la sua domanda 438 tes | stava per rivolgermi la parola, mi parve che volesse dirmi:~ ~« 439 tes | picchiasse su le dita. Ogni sua parola mi sembrava la verità stessa, 440 tes | disgraziato pronunziava la fatale parola: un coro di voci lo lapidava:~ ~« 441 tes | evitare, rispondendo, la parola perché. Io, invece, risposi 442 tes | disgraziato, con una sola parola ti lasci prendere al laccio?~ ~« 443 tes | goffamente avevo risposto con la parola fatale, o penitenza a entrambi 444 tes | trema, e in ogni nostra parola trovo un significato misterioso. 445 tes | non per rispondere qualche parola al suo pietoso padrone di 446 tes | visitarlo è per dirgli una parola di conforto; poiché so che 447 tes | calpestare: mentre una sua sola parola avrebbe potuto fare di me 448 tes | che adesso afferma. Che parola potevo dirle, io?».~ ~«È 449 tes | non era necessaria, questa parola; ma bastava un diverso suo 450 tes | mormorai quindi una sola parola:~ ~«Meglio».~ ~Egli allora Il nostro padrone Parte, Cap.
451 1, I| taccuino e scrivendovi qualche parola.~ ~– Farò quanto potrò. 452 1, V| avesse paura di rivolgerle la parola; ma a un tratto ella uscì 453 1, VII| sorpreso.~ ~– È la prima parola che sento! Son quasi dieci 454 1, X| luogo”. Scambiava qualche parola con gli altri lavoranti; 455 1, XI| volta.~ ~– Devo dirti una parola, vieni – disse afferrando 456 1, XIII| chiuderò come in gabbia, parola di donna onesta! Con te, 457 1, XV| s’allontanò senza dir più parola, e solo quando fu lontano 458 1, XVI| giocatori non pronunziarono più parola, ed egli credette di accorgersi 459 1, XVIII| Otterrai più con una parola di minaccia che con mille 460 2, III| Ella rise (bastava una parola per farla ridere) e domandò 461 2, VIII| di pronunziare l’ultima parola che lo vide impallidire, 462 2, XII| altra, e non rivolgeva la parola alla sua antica amante, 463 2, XV| Ti giuro, io non dirò una parola di quello che è passato 464 2, XVII| ammiccavano; e ripeteva parola per parola le frasi ironiche 465 2, XVII| ammiccavano; e ripeteva parola per parola le frasi ironiche di Predu Racconti sardi Capitolo
466 not | accentava con disprezzo la parola quella - tu mi lascierai 467 rom | laureato. Se tu dici una sola parola, se dai un solo sospetto, 468 dam | malattia, ma non disse una sola parola di lamento. Ma erano passati 469 sar | cui spiegarsi, ma non una parola poteva uscirgli dalle labbra, 470 sar | Predu la respinse, senza dir parola. Mentre Manzèla continuava 471 pad | questo fatto. Non ne farò parola neppure a te, mai, mai, La regina delle tenebre Capitolo
472 bam | imbarazzo, e non trovava parola per rassicurare il muto 473 ner | studiando, ed ha una buona parola per tutti. Nell'ovile si 474 ner | ha voluto dire una buona parola per me... e... sapeva tutto, 475 sar | cognate, le rivolsero la parola: ma ella non se ne curava. 476 bac | questo fatto. Non ne farò parola neppure a te, mai, mai, Il ritorno del figlio Capitolo
477 tes | fisico: ma non aggiunse parola.~ ~Il marito raccontava 478 tes | muoveva un passodiceva una parola, e la guardò come fosse 479 tes | nulla! Capite bene questa parola, Bona? Nulla?~ ~- È questo... 480 tes | pronunzia finalmente una parola:~ ~- Tata!~ ~- Tata! Chi Il sigillo d'amore Capitolo
481 por | non riuscì ad articolare parola; poi attraversò la strada 482 por | pronunziava ad alta voce qualche parola come parlasse fra sé.~ ~ 483 dep | umanità: crede ad ogni mia parola, ma a poco a poco, pur senza 484 sed | disprezzo. Sentivo che una sola parola poteva perdermi: una sola 485 sed | poteva perdermi: una sola parola di discussione ed io andavo 486 sed | troneggiare nel vero senso della parola; poi volli dare una piccola 487 ucc | madre non seppe dirle una parola di conforto. Le pareva di 488 hom | pacchetto, poi senza dire una parola si slanciò avanti calcandosi 489 big | senza mai rivolgerle una parola. A lei quest'uomo non piaceva, 490 pic | Eppure nessuna cattiva parola veniva pronunziata. Io avevo 491 pic | fantasma. Non ci si scambiò una parola, non uno sguardo. Solo quando 492 pic | sentimenti, e aspettava una sola parola per rassicurarmi e rassicurarsi, 493 pic | anche senza volerlo, quella parola.~ ~Sulle prime pensai che 494 viv | glauchi, attoniti, ad ogni parola ch'egli pronunziava od ascoltava 495 spi | appena di scambiare qualche parola quando un'ombra grande e 496 spi | in sé: non mi disse una parola, e neppure rispose alle Sole d'estate Parte
497 16 | Imbecille, a me? Ritira la parola.~ ~Un po' scherzava, il 498 18 | esclusiva proprietà.~ ~ ~ ~La parola platino parve di nuovo richiamare 499 19 | che; inquietudine per la parola urgenza.~ ~Poiché, per una 500 19 | Urgenza. Elzeviro. La parola urgenza ancora non ha il 501 19 | Buenos Aires, ebbene, la parola Elzeviro non c'è.~ ~Per 502 19 | non chiamarli con un'altra parola d'uso), ma che si vendica 503 19 | l'autore a pronunziare la parola novella.~ ~Si scrive, sì, 504 19 | scrivere una novella.~ ~La parola urgenza, qualche volta, 505 19 | telegramma dell'elzeviro, questa parola può far miracoli: è l'incubo, 506 20 | sacco su quella tavola.~ ~La parola sacco un'aria di spavento 507 23 | non intendeva mantenere la parola data.~ ~Per quale vera ragione 508 23 | alla potenza magica della parola scritta: potenza d'altronde 509 23 | mendicante al re.~ ~Con la parola scritta io dunque comunicherò 510 25 | allora di gran moda.~ ~E la parola ragazzi significa anche Stella d'Oriente Parte, Cap.
511 1, II| bimba taciturna, senza una parola che rivelasse le passioni 512 1, VII| dirmi mai nulla, neppure una parola! E sì che, sapendo non esser 513 2, II| macchie sanguigne.~ ~Non una parola che le desse un lampo di 514 2, II| Non lo amate? Oh, questa parola poi non dovete dirla! Non 515 2, III| dicendo:~ ~– La tua ultima parola?~ ~– Che tu devi assolutamente 516 2, III| vendicano.~ ~– La tua ultima parola? – ripeté Ellen non soddisfatta.~ ~– 517 2, III| soddisfatta.~ ~– Ah, la mia ultima parola?… – esclamò egli perdendo 518 2, III| Miss Ellen, che alla trista parola suicidio, ripetuta da suo 519 2, III| Questa è la tua ultima parola! bada di non pentirtene. – 520 2, IV| quella funebre e melanconica parolaFine” ci par che una cara 521 2, IV| pianto, non dirò l’altra parola “bestemmiato” perché io 522 2, IV| riscaldato per mantenere la sua parola. Non sappiamo ciò che avvenne 523 2, V| un’anima dilaniata, della parola di Dio.~ ~Qualche giorno 524 2, X| Era la voce, l’ultima parola di Maria.~ ~Don Francesco 525 2, X| involontariamente su questa parola, – di cui è impossibilissimo 526 2, XII| dopo aver detto qualche parola insolente a quella donna 527 2, XIII| brillante parlatore dalla parola facile, dall’accento affascinante, 528 2, XIV| probabilmente perché quella parola Napoli destava in lei dolorosi 529 2, XIV| carissimo, – e calcò su questa parola con accento amaro, – che 530 2, XV| figlia… nel vero senso della parola!~ ~Stella ascoltò come trasognata 531 2, XV| soltanto, per non mancar di parola, diceva lui, sostenendo 532 2, XVII| domestici tutti di non far parola dell’accaduto, sinché il 533 2, XVII| rinvenire, mormorò qualche parola sconnessa, poi cadde in 534 2, XVII| sue labbra usciva alcuna parola. Maurizio stanco di aspettare, 535 2, XVIII| rilegger la lettera, lentamente parola per parola, nel suo vero 536 2, XVIII| lettera, lentamente parola per parola, nel suo vero significato, Le tentazioni Capitolo
537 mar | la testa. Volle dire una parola, ma non ardì ancora, e chinò 538 mar | occhi.~ ~- Vorrei dirti una parola.~ ~- Non puoi dirmela ora?~ ~- 539 uom | degnava la guardia d'una parola, non rispondeva ai continui 540 uom | ritorno, e aveva una buona parola anche per il signor Direttore. « 541 uom | l'altro mentre pensava la parola contraria.~ ~- Prima di 542 uom | buona con me le la mia parola di gentiluomo che farò di 543 ass | usava moltissimo questa parola come intercalare. Del resto 544 ass | nel doppio senso della parola. Anche i pastori prendono 545 jus | potrei annientarvi con una parola.~ ~- Voi farete un corno! - 546 jus | vestito, ma non disse più una parola. Meditava la sua vendetta. 547 jus | Ghespe voleva dire con la parola malata; ah, questo era troppo, 548 jus | Antonia non poté trovare una parola; e senza accorgersene si 549 ten | arrivava a capir qualche parola i suoi occhi scintillavano. 550 ten | interna risponder a ogni sua parola, e questa voce interna cantava 551 ten | rattristò.~ ~Don Elia tenne la parola. Andò all'ovile con Antine. 552 ten | Signore, ascolta la parola del tuo servo: punisci i 553 ten | bene, spiegami bene ogni parola, fa questa carità, - disse 554 pie | e sempre rivolgendo la parola al pastore, disse:~ ~- Vivo 555 pie | E Boele mantenne la sua parola. Egli s'arrangiava, cacciava 556 pie | sprezzante, e disse una sola parola:~ ~- Immondezza! - poi uscì.~ ~ 557 pie | far tutto da sé. E non una parola di rimprovero contro Sidra, Il tesoro Parte
558 1 | procurarsene.~ ~Ed ora una sola parola faceva crollare tutto il 559 2 | osare di rivolgergli la parola.~ ~Anche gli altri, del 560 3 | gli avea più detto alcuna parola di speranza, ma neanche 561 4 | accuratamente, ripetendo l'ultima parola scritta quando Elena si 562 7 | faccende, ma guai a dirle una parola di rimprovero. E ora Agada 563 7 | le diceva qualche buona parola, e le sorrideva, guardandola 564 7 | sulla strada a far la pazza, parola che ti do io!~ ~Infatti 565 8 | guardarlo, non seppe dire una parola. Con la mano inguantata 566 9 | religiosamente, e ogni sua parola mi risuonerà come una musica 567 9 | per sempre?»~ ~Benchè la parola amore non venisse accennata 568 12 | dire di amore, ma di questa parola tu sembri provare sgomento, 569 12 | perchè ho sete della tua parola.»~ ~Ella non potè neanche 570 13 | e serene. Pareva che la parola d'Elena, che pur gli si 571 13 | sue viscere, che da una parola dipenda lo sterminio delle 572 15 | Paolo con questa triste parola, e temeva che ognuna d'esse 573 15 | rimango; voglio da te una sola parola, poi me ne vado.~ ~Ella, 574 15 | invernale.~ ~– Qual'è questa parola? – domandò Elena, sempre 575 15 | Rispondimi, dimmi una parola sola! Si può rompere questo 576 15 | supplica straziante la dolce parola:~ ~– Elena!~ ~– No, non 577 15 | che dipendeva da una sola parola di Elena il decidere la 578 15 | che corrispondeva ad ogni parola. Ci riuscì. Cento cose diverse, 579 15 | E taceva, senza dire una parola di condoglianza, senza pensare Il vecchio della montagna Capitolo
580 1 | L'altro entrò, senza dir parola, e depose bruscamente per 581 4 | vilipesa in mille modi. Ma parola che gli do io», e si posava 582 4 | ottenuto da Paska una buona parola. Zio Pietro pensava:~ ~« 583 5 | non cambiare neanche una parola, altrimenti ti cambio gli 584 5 | coraggio di rispondere una parola.»~ ~ «E tu? e tu?...»~ ~« 585 6 | Indispettito da quest'ultima parola Basilio sogghignò.~ ~«E 586 9 | di rivolgergli oltre la parola: l'ora passava; a un tratto 587 10 | quattro mesi non una dolce parola era passata tra i due fidanzati: 588 11 | altra sul bastone. E nessuna parola lo confortava, nessun conforto 589 11 | pare si siano dati tutti la parola per non lasciarmi scender La via del male Capitolo
590 1 | ma la zia Luisa ad ogni parola fa sentire di non aver bisogno 591 2 | senza avergli rivolta una parola.~ ~Pietro, che costruiva 592 2 | qualche volta gli rivolgeva la parola, accennandogli i lavori 593 3 | o pronunziò solo qualche parola sgarbata. Passando vicino 594 6 | al quale ella rivolge la parola solo per compassione!~ ~ 595 8 | Maria e non le rivolgeva la parola se non interrogato. Lavorava 596 12 | sguardo, ogni promessa, ogni parola di Maria gli ritornava nella 597 12 | allontanava dal portone.~ ~Non una parola fu scambiata; ma egli intese 598 15 | davanti e gli disse qualche parola.~ ~Pietro non sentì: non 599 15 | proprietario disse qualche parola, e si chinò e baciò la sposa 600 18 | Non gridò, non disse parola: respinse uno degli uomini 601 20 | oramai non cambiava più una parola, «sì, me lo hanno sgozzato 602 20 | il viso fra le mani. Ogni parola di Pietro la colpiva.~ ~« 603 20 | all'ovile Rosana. Qualche parola sfuggita a Giuseppe a proposito 604 21 | avvicinarsi e sentire qualche parola. «Non parliamone più. Ora 605 23 | lettera e la rilesse. Ogni parola la feriva come un pugnale.~ ~ 606 23 | Che fare? Che fare?~ ~La parola che del resto le fremeva 607 23 | la testa: e non pronunziò parola, ma la domanda di Pietro, La vigna sul mare Capitolo
608 rif | i loro volti, e non una parola veniva proferita sull'argomento.~ ~ 609 rif | pronunziava anche qualche parola: chiamava il cane, se qualcuno 610 rif | Senza più pronunziare parola si alzò anche lui, e facendo 611 rif | ripreso i sensi le rivolse una parola. Anche in quel momento sentiva 612 tes | subito dopo senza pronunziare parola. Anche il caffè era ottimo 613 sog | ed io li convertirò alla parola di Cristo. Fonderemo una 614 avv | servì non gli rivolse la parola, ma rimase un po' mortificato 615 rin | maledetta sia ogni sua parola scritta - pensò, scendendo 616 par | cerco la spiegazione della parola. Sommacco, pianta della 617 inv | bisogna ricordare la Sua parola, fermata nelle sacre scritture. 618 inv | pietà; e davvero la sua parola rassomigliava a quella di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License