IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vinetto 3 vini 12 vinicio 1 vino 615 vinose 1 vinse 41 vinsero 4 | Frequenza [« »] 618 cane 618 parola 616 ebbe 615 vino 614 sebbene 614 veduto 612 sarà | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vino |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 2 | vendevano alla spicciolata: vino, olio, formaggi, ecc.~ ~
2 -, 2 | che misuravano l'olio e il vino senza toccarne una stilla;
3 -, 2 | cantina e vendè un litro di vino, tutta superba di aver fatto
4 -, 3 | Sardegna, bevevano pochissimo vino.~ ~Dopo cena chi leggeva
5 -, 5 | serviva lei il caffè od il vino, portava le sedie sotto
6 -, 6 | pieni di grano; bottiglie di vino turate con fiori; dolci
7 -, 6 | e poi di nuovo grano e vino, vino e grano.~ ~Come nei
8 -, 6 | poi di nuovo grano e vino, vino e grano.~ ~Come nei paesi
9 -, 9 | vasi di terra, e il nuovo vino nelle botti.~ ~Sebastiano,
10 -, 10 | Allora le bottiglie piene di vino avevano un vago scintillìo
11 -, 10 | bicchieri ancor pieni a metà di vino.~ ~Nennele gli mandò un
12 -, 12 | uova, qualche bicchiere di vino e qualche tazza di caffè:
13 -, 12 | tutto. Sì, gli mandano olio, vino e formaggio. Tutto l'altro
Annalena Bilsini
Capitolo
14 2 | una scarsa provvista di vino e di salumi, guardavano
15 2 | tavola, lunga e imbevuta di vino come quelle delle osterie,
16 2 | tutta per sé la bottiglia di vino che doveva dividere col
17 2 | sorso di acqua, poiché di vino, con suo cocente dispiacere,
18 2 | proibito di dargli da bere vino, ed egli, perduto l'unico
19 2 | ella forniva il nonno di vino; a volte riusciva a prenderlo
20 2 | rubato le uova e comprato il vino al nonno.~ ~«Però non mi
21 2 | porto anche due bottiglie di vino vecchio. Si fece baldoria,
22 2 | bicchiere a metà colmo di vino, ma poi ritrarla e afferrare
23 2 | bicchiere d'acqua.~ ~Il vino se lo bevettero tutto i
24 2 | per la polenta bolliva del vino, la caffettiera era piena
25 4 | comprese le donne, bere in vino, vale a dire mangiare un
26 4 | dentro le tazze colme di vino spumante.~ ~Solo Giovanni
27 4 | due volte la sua tazza di vino: subito anche lei si fece
28 9 | perché i morti non bevono vino e non portano via nulla
29 29 | generosità le ore di oblio che il vino, l'allegria e la giovinezza
30 32 | solita fine, tramutandosi in vino.~ ~Questa volta, dunque,
31 33 | però a scoppiare come il vino dalla bottiglia.~ ~Annalena
32 34 | stanco di parlare, ed il vino bevuto in abbondanza, e
33 37 | comprare di nascosto il vino dalla zingara; e si domandava
34 37 | far male a nessuno.~ ~Il vino, poi, non c'era bisogno
35 39 | bevuto. Due, tre bicchieri di vino forte; o forse quattro;
L'argine
Parte
36 1 | di lontananza irreale; il vino s’era pietrificato come
37 1 | volerlo: lo sentivo puzzare di vino come il mio tutore: ma tacevo;
38 2 | miei ospiti un fiasco di vino, e il vecchio s’è messo
39 2 | il secondo bicchiere di vino, mentre io mi scaldo le
40 2 | turbamento artificiale che dà il vino: finché lei, finalmente
41 2 | sia, anche mio uso di bere vino o liquori, trangugio il
42 2 | l’irresistibile fiasco di vino, e poi perché, così almeno
43 2 | confidenza e sopra tutto col vino: e non lo rivela perché
44 2 | più che altro, dal mio vino; io dal desiderio di conoscere
45 2 | Adesso i medici dicono che il vino è necessario per la nostra
46 2 | la vita, con le donne, il vino, il gioco, i viaggi: del
47 3 | ci sarà almeno del buon vino.~ ~– E belle donne, – sbofonchia
48 3 | Un paesetto salubre, buon vino, libri: non c’è altra gioia,
La bambina rubata
Capitolo
49 tes | girava per l’effetto del vino!~ ~Piano piano mi lasciai
50 tes | alzato, ancora stordito dal vino e dai mali sogni, e andavo
51 tes | non potevo domandare del vino a quell'uomo che non cessava
52 tes | accennandogli di comprare del vino e distribuirlo a mio nome
53 tes | Ma ordinarono solo del vino. Avevano con loro del pane
54 tes | ordinai uova e frutta e del vino bianco che subito mi diede
55 tes | ridendo e offrendosi il vino con tale insistenza che
56 tes | bevevo per farla tacere: un vino bianco frizzante, dolce
Canne al vento
Capitolo
57 3 | carne, tutti i giorni; di vino non se ne trova più... E
58 4 | bisaccia un bariletto di vino, e pur così curvo si volgeva
59 4 | la si versa.»~ ~«Anche il vino, mi pare!»~ ~«Anche il vino,
60 4 | vino, mi pare!»~ ~«Anche il vino, sì! Solo che il vino qualche
61 4 | il vino, sì! Solo che il vino qualche volta spumeggia
62 4 | zucca arabescata piena di vino giallo che il servo gli
63 4 | Infine bevette: era un vino dolce e profumato come l'
64 5 | violetto di una damigiana di vino.~ ~«E tu vai a piedi, babbeo?
65 5 | rivenditori di dolci e di vino dritti accanto ai loro piccoli
66 5 | davanti a un rivenditore di vino, e vide tre bicchieri gialli
67 5 | che egli balzò avanti e il vino traboccò dai bicchieri e
68 5 | di terra un bicchiere di vino.~ ~«Bibe, diauu!»~ ~«Salute!»~ ~«
69 6 | bettola, e a me non piace il vino, lo sai; il Milese vuole
70 6 | formaggio, bestiame, lana, vino, persino legna, sì: perché
71 8 | porgendo a Giacinto il loro vino; ma egli respinse assieme
72 8 | vedo morire accetto il tuo vino!»~ ~Tuttavia finirono nella
73 8 | brache orientali, portò il vino in un boccale levantino
74 9 | era ad Oliena ad acquistar vino per conto del Milese. Sì,
75 9 | pelle bruciata dal sole, di vino e di tabacco, quello di
76 10 | guadagnate dalla senseria del vino acquistato per conto del
77 10 | Sei venuto a comprare il vino per le nozze di zia Noemi?»~ ~«
78 11 | farti una domanda. Stefana, vino!»~ ~Efix però respinse il
79 13 | uno straccio inzuppato nel vino. Ma il viso tragico si tingeva
La casa del poeta
Capitolo
80 sic | avvilimento, ubbriaco di vino e di amarezza, aveva parlato
81 sic | donna offrì da bere: un vino forte e profumato che l'
82 sic | L'uomo sorseggiava il suo vino e diventava pensieroso:
83 sic | ella andò a pigliare il vino; sedettero accanto al fuoco,
84 sic | ha bevuto un bicchiere di vino con un forestiere. Tornato
85 bor | del pane a lo pane, e del vino a lo vino: non ama quindi
86 bor | lo pane, e del vino a lo vino: non ama quindi gli scherzi,
87 aqu | specialmente di fiaschi di vino che comprava nell'osteria
88 aqu | sanguigno, faceva onore al suo vino e sebbene ammogliato pizzicava
89 aqu | tirava su un fiasco di vino granato che teneva accanto
90 aqu | un'illusione destata dal vino? Bussano ancora: l'aquila
91 aqu | per una certa partita di vino, quando aveva incontrata
92 den | sangue come l'ubriaco nel vino vomitato, gli spiccicò dal
93 cie | come gli uccelli, e bere il vino bianco naturale; tu che
94 cie | dottori non sanno nulla; e il vino è santo: è il sangue di
95 cie | pareva ne sentisse salire il vino, perché quando fu pieno
96 cie | riflettendo il colore granato del vino, le labbra si aprirono ad
97 cie | osteria.~ ~- Mannaggia al vino. Adesso mi spiego tutto.
98 cie | a finire di bere il suo vino.~ ~Lisendra aveva acceso
99 com | spense: cattiva fiamma di vino forte; e i fantasmi furono
100 ghi | i boccali paesani per il vino; e gli occhi dei bambini
Il cedro del Libano
Capitolo
101 7 | dello stagno, versava il vino nei bicchieri stemmati ancora
102 10 | fumava tabacco forte e beveva vino come quello, diceva la vecchia
103 10 | come quando, nel bere il vino forte, guardava dentro la
104 14 | zampilli delle bottiglie di vino spumante, ad accompagnare,
105 14 | è amico dell'acqua e del vino, al quale serve da tutore
106 16 | si offre un bicchiere di vino canta ancora un inno alla
107 16 | generosamente bottiglie di vino antico e polli e fiori.
108 20 | di prodotti agricoli e di vino, e non mancava mai di render
109 27 | che la Palmira versi il vino spumante: silenziose, gravi,
110 29 | di carestia: carestia di vino, più che di pane, poiché
111 31 | anche vasetti di miele e di vino cotto; carne no, perché
Cenere
Parte, Capitolo
112 1, 2 | puzzava d'acquavite e di vino.~ «Zia Nanna», disse Bustianeddu,
113 1, 3 | estrema miseria dal vizio del vino, dormiva quasi ogni notte
114 1, 3 | casa sua un bottiglione di vino.~ Anania e Bustianeddu,
115 1, 3 | dal brutale desiderio del vino.~ «Dammi, dammi...»~ «No,
116 1, 3 | predica, oggi, perché non hai vino in corpo.»~ «Io so tenere
117 1, 3 | Io so tenere in corpo il vino ed altre cose ancora...
118 1, 3 | bicchiere. No, neppure il vino poteva lenire il dolore
119 1, 3 | bere, ed ella guardava il vino affascinata.~ «E dammelo!»,
120 1, 7 | e dodici uova col sale e vino e miele e uva passa, riempivano
121 1, 7 | il dolce: ella puzzava di vino, aveva le sottane lacere,
122 1, 7 | Agata gli versò un calice di vino bianco, e mentre egli beveva,
123 2, 6 | bicchiere a metà colmo di vino. «Se la cosa è vera, hanno
124 2, 7 | versò da bere, guardò il vino attraverso la luce rossastra
125 2, 7 | figlio. Non ti piace quel vino?»~ Ma Anania la guardò con
Chiaroscuro
Capitolo
126 uov | decimarono anche l'olio e al vino mescolarono l'acqua, e i
127 pc | La balia diceva che il vino col sale fa morire come
128 pc | trangugiò un gran vaso di vino dell'Ogliastra nel quale
129 pc | andava ancora a bere, sempre vino, e tornava nel cortile,
130 pc | e quella mattina bevette vino bianco e acquavite, prima
131 pc | sua padrona l'odore del vino impallidì: la prese per
132 pc | accostò e sentì l'odore del vino. E subito intuì l'orribile
133 nat | d'oro!~ ~- A me piace il vino nero - proclamò Bellìa,
134 nat | grande: e dapprima il bel vino dorato di Solarussa fu dato
135 nat | dicevi che ti piace solo il vino rosso! Mi pare ti piaccia
136 nat | una, due volte, il bel vino dorato; ma infine fu costretta
137 pad | era ricco e aveva del buon vino. Fra gli altri, quel giorno,
138 pad | notte e distribuisce il vino alla gente di casa e il
139 las | la carne, le olive, il vino, le noci, sul tavolo nella
140 las | Seduto su una panca sporca di vino guardava il quadro rosso
141 las | avesse bevuto anche lui il vino forte che trascinava al
142 las | quella panca che odorava di vino, in quella cucina fumosa
143 las | uomini sazî di carne e di vino caddero uno dopo l'altro
144 vol | Pulizia, carne arrosto, buon vino! E far divertire Zana, ziu
145 fes | pecora, la giuncata, il vino, li avevano resi allegri.~ ~
146 fes | solo, intrecciati, folli di vino e d'ira, e la madre li tirava
147 fes | attorno ai venditori di vino e di torroni, e i fanciulli
148 fes | agli uomini che bevevano il vino bianco versato da un rivenditore,
149 fes | Compare Zua gli versò il vino della messa entro la bocca
150 tut | spiedo, formaggio, giuncata, vino e miele, e aprivan la porta
151 lib | come dall'ostessa che ha il vino forte.~ ~- Zitta, Agata!
152 lib | rassomiglia: si beve il vino cattivo solo perché rassomiglia
153 lib | solo perché rassomiglia al vino buono.~ ~- Zitto tu! Tutti
154 fra | a prendere un boccale di vino e versò loro da bere dicendo:~ ~-
155 fra | quando prendono il vizio del vino. Suo marito, anche, andava,
156 vig | soprattutto bevendo del buon vino per augurare che la nuova
157 vig | vaso di sapa. E acquavite e vino, anche, se ce n'è!».~ ~La
La chiesa della solitudine
Capitolo
158 tes | versò da bere, sebbene il vino fosse roseo e leggero come
159 tes | bevette un altro bicchiere di vino, respinse il piatto che
160 tes | provvisti di tutto, anche di vino, di caffè, di medicine;
161 tes | stava spesso, facendo il vino forte e l'acquavite con
162 tes | ti darò anche da bere; è vino buono, lo avevo comprato
163 tes | Gli portò un bicchiere di vino, ed egli parve convinto.~ ~
164 tes | altare, il rimasuglio del vino per la messa. Nella piccola
165 tes | se c'era l'ampollina col vino bianco: c'era, ed egli avrebbe
166 tes | labbra per il sapore del vino, e con la sua ghigna storta
167 tes | fresca che non sapeva né di vino né di tabacco, gli occhi
168 tes | beveva anche; poiché il vino, perché l'ospitalità fosse
169 tes | Concezione vi darà il caffè: vino non ne ho. Quel diavoletto
170 tes | Perché a lui piace solo il vino bianco; per ciò è di quel
171 tes | a prendere un boccale di vino. Ah, per questo, è generoso:
172 tes | senza offenderne la dignità; vino no, a quell'ora, caffè era
173 tes | artificiali, vendita di vino e di gelati, diventava una
174 tes | come le api dall'odore del vino e dei dolciumi: anche gli
175 tes | lo sentì scorrere come un vino generoso, dai piedi alle
176 tes | uomo, infatti, puzzava di vino; ma aveva gli occhi buoni,
177 tes | Pare le piaccia anche il vino; e il rosolio. Come certi
178 tes | oltre che con la musica, col vino e l'acquavite, è andato
179 tes | tanto da un boccale pieno di vino, sparirono di nuovo, in
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
180 1, 3 | intende! Forse bevuto anche vino, forse anche liquori...»~ ~«
181 1, 4 | di bere una bottiglia di vino di Oliena: anzi te la manderò
182 1, 5 | fiabe: c'era di tutto e il vino scorreva dalle botti come
183 1, 7 | mensa fra due boccali di vino lo sposo andava su e giù
184 1, 7 | tovaglie erano macchiate di vino, di sangue e di miele, tutta
185 1, 7 | tavola fra i due boccali di vino raccontando le sue avventure,
186 1, 8 | non devono aver vizi. Il vino fa inciampare, il tabacco
187 2, 3 | la caccia, il tabacco, il vino se occorre... Tu e Tolstoi
188 2, 5 | visto mai. Egli però ha il vino buono; ride e dorme; dorme
189 3, 4 | Remundu faceva distribuire vino e dolci sotto l'atrio ove
190 3, 4 | trasse dalla bisaccia pane, vino, dolci. Ma nessuno aveva
191 3, 4 | Tibesi e bevette il buon vino degli sposi.~ ~«Ebbene»,
192 3, 4 | gambe... Datemi un po' di vino», aggiunse, slacciandole
193 3, 5 | venire a bere un bicchiere di vino nero?»~ ~«Grazie, è tardi:
Cosima
Capitolo
194 1 | bicchierini di acquavite e di vino buono. Fu Cosima a riceverlo,
195 1 | serva gli portò un calice di vino bianco. Anche la manina
196 3 | qualche bicchierotto di vino buono, gli chiedeva denari
197 4 | Accettò il bicchiere di vino che l'ospite gli offriva,
198 6 | viene a comprare olio o vino, non sdegnano di servirla.
199 6 | mezzi litri di olio e di vino furono sottratti al bilancio
200 6 | superava quello dell'olio e del vino rubati in cantina; e il
201 7 | sostanza con le donne e il vino: poi un vecchione con la
202 7 | essi erano riusciti a bere vino, o meglio ancora acquavite,
203 7 | a comprare un fiasco di vino, che bevevano alla salute
204 7 | strappare il grano e il vino, dei quali si nutrivano
205 7 | stagione l'uva, quasi tutta da vino, quel vino leggero ma saporoso
206 7 | quasi tutta da vino, quel vino leggero ma saporoso che
207 8 | per la manipolazione del vino. Una di queste donne aveva
208 8 | e anche un bicchiere di vino. Egli però lasciò il bicchiere
209 8 | che egli aveva bevuto il vino e aveva il viso lievemente
Il Dio dei viventi
Capitolo
210 10 | una piccola zucca piena di vino.~ ~Bellia prese la zucca
211 10 | prese la zucca e bevette il vino.~ ~— Fa più bene dentro
212 14 | davanti a una rivendita di vino, i grossi proprietari trattavano
213 15 | e mentre lei serviva il vino e le altre cose buone preparate
214 15 | andati portandosi via, il vino e le altre cose buone, lasciando
215 15 | No? Tanto meglio. Ma il vino le paste e l'arrosto te
216 22 | sgabello! Una bottiglia di vino. È una buona compagnia,
217 27 | tettoia, con la bottiglia del vino sul piano d'argento dell'
218 32 | amico una piccola botte di vino e l'amico la faceva già
219 32 | Barcai: perchè da noi il vino è cattivo, adesso: sentilo.
220 32 | E togliere all'uomo il vino buono è come levargli il
221 32 | non bevendo una goccia di vino si sentiva un po' sollevata.
222 32 | altre spese e a dar del buon vino a volontà ai confratelli
223 32 | morti in un giorno: e il vino costa sempre più caro e
224 35 | paniere con uova, biscotti, vino bianco, tanto quanto bastava
225 35 | uovo, poi un bicchiere di vino bianco; poi si piegò a togliere
Il dono di Natale
Capitolo
226 don | piatto di carne e un vaso di vino cotto dove galleggiavano
227 nev | preoccuparsi. Di olio e vino, formaggio e farina, salumi
228 pan | bevuto un bel bicchiere di vino.~ ~Questo vino, a dire il
229 pan | bicchiere di vino.~ ~Questo vino, a dire il vero, glielo
230 pan | le donne non usavano bere vino (di nascosto però sì); lei
L'edera
Capitolo
231 1 | versarsi un altro bicchiere di vino, e diventò allegro, quasi
232 1 | versò un altro bicchiere di vino e si guardò attorno cercando
233 1 | ospite; e bevette un po' di vino rimasto nel suo bicchiere.~ ~«
234 4 | come un sogno eccitante: il vino, le storielle dell'amico,
235 9 | farò dare un bicchiere di vino. O volete acquavite?».~ ~«
236 9 | O volete acquavite?».~ ~«Vino, vino», rispose zio Sogos,
237 9 | volete acquavite?».~ ~«Vino, vino», rispose zio Sogos, stringendo
238 10 | era andata a prendere il vino in cantina.~ ~Prete Virdis
239 10 | da abbondante e generoso vino. Anche quella sera bevette
240 10 | vien giù appena un filo di vino. La nostra casa è diventata
La fuga in Egitto
Parte
241 5 | piace un buon bicchiere di vino?~ ~– Io per esempio sono
242 5 | un uomo che non bevesse vino, e poche donne anche. Qui
243 5 | rimedio è un buon bicchiere di vino.~ ~– Ma voi avete una buona
244 5 | come vasi di latte e di vino; attirano tutte le mosche
245 5 | Antonio non aveva vizi; vino, tabacco e Venere, sono
246 7 | due lunghe bottiglie di vino così polverose che pareva
247 7 | parte per effetto del buon vino che gli si mescolava al
248 8 | volesse spremerla e trarne un vino nascosto nel vetro. Ma non
249 14 | prendere una bottiglia di vino spumante per festeggiare
250 14 | bicchiere, in tre sorsi; e il vino parve diventare fuoco sotto
251 15 | tinta dal calore leggero del vino spumante; ma come sempre
252 15 | sapeva l'arte di fare il vino e l'olio; e anche lei nelle
253 18 | offuscava, e neppure il vino ambrato delle bottiglie
254 25 | che voi mi procuriate il vino.~ ~– Il vino ce l'abbiamo, –
255 25 | procuriate il vino.~ ~– Il vino ce l'abbiamo, – disse l'
256 25 | Niente, niente: voglio del vino generoso, che rinforzi il
257 25 | all'uomo i denari per il vino. – Che dite, Gesuino; rispondete,
258 27 | prosciutto, il pane e il vino giallo, e sopratutto l'odore
259 29 | ma la stessa bontà del vino vinse l'egoismo,~ ~– E lei
260 29 | medico ordinò di non bere vino, di non mangiare carne nè
261 29 | fagiuoli e andò a comprare il vino. Il giorno dopo ti sentivi
262 29 | attaccò il secondo fiasco del vino.~ ~– Già, – domandò il maestro, –
263 30 | mangiare? Vuoi un po' di vino? È inutile che tu continui
264 30 | vide che Ornella beveva il vino che egli le aveva versato:
265 35 | fornaio e la rivendita di vino e liquori, dove il marciapiede
266 55 | Prepara una tazza di vino caldo, – le disse, poi si
267 55 | Ornella, che preparava il vino caldo, si volse a guardarlo.
268 55 | Ornella, con la tazza del vino caldo fra le mani, ascoltava
269 56 | Bevuto il vino il giovane parve dapprima
270 56 | il sapore del pane, e il vino che questa donna mi ha dato
271 56 | berrò più una goccia di vino.~ ~Poi guardò l'orologio
272 62 | in un piatto, versava il vino come il maestro ordinava,
273 63 | il secondo bicchiere di vino, si sentì picchiare alla
274 63 | aveva finito di bere il suo vino: si alzò per deporre il
275 74 | mio pane e bevuto il mio vino: e se ne andava senza neppure
276 75 | Proto andò a comprare il vino, di quello che ben sapeva
277 75 | grossa voce, e mandò giù il vino, d'un botto, come lo versasse
278 75 | riscaldarsi o riscaldare il vino. – Mi farà male sul serio.~ ~
279 75 | sentenza:~ ~– Perchè il vino non faccia male bisogna
280 75 | della levatrice, – perchè il vino non faccia male, bisogna
Elias Portolu
Capitolo
281 1 | intonacata di fresco, il vino ed il pane pronti1; pareva
282 1 | troverà pane, e troverà vino, e troverà grano, orzo,
283 1 | indefinibile. Forse era il vino che fermentandogli nel sangue
284 2 | venite a bere un bicchiere di vino. Oh che non volete entrare?
285 2 | entrare andate al diavolo. Vino buono ha, zio Portolu!»~ ~
286 2 | viva la forza, viva il vino! Bevete, che la giustizia
287 2 | ridendo. Si divertivano, e il vino di zio Portolu era davvero
288 2 | incise dove tenevano il vino. Una grande allegria era
289 2 | beveva molto caffè, molto vino, molta acquavite. Il cappellano
290 2 | egli centellinava il suo vino, abbassando e sollevando
291 2 | Eppure, nell'ebbrezza del vino e della passione, serbava
292 3 | sono ubriacato. Ebbene, il vino è fatto per gli uomini.»~ ~«
293 3 | preparare i pasti, a servire vino e caffè agli ospiti, ogni
294 3 | frumento, le anforette di vino turate con fiori, le torte
295 3 | Sfumati i vapori del vino, egli si sentiva forte,
296 3 | i Santi son buoni, ma il vino, la gente, lo spasso, accendono
297 3 | quel meriggio sereno, il vino, la presenza di Maddalena
298 4 | aveva portato pane fresco e vino in abbondanza), le donne
299 5 | vuoi da bere? Eh, eh, il vino guarisce tutti i mali. Tuo
300 5 | Dopo gli fecero bere del vino, ed egli cadde tosto in
301 6 | al vecchio del latte, del vino, pane ed uva, e parlarono
302 6 | frutta e latte, ed anche vino; ed il ragazzino gli si
303 6 | spogliarmi.»~ ~«Datemi del vino, mamma mia. Ah, se sapeste
304 7 | mandavano grosse provviste di vino, di noci, di cipolle e fagiuoli
Il fanciullo nascosto
Capitolo
305 fan | sotterraneo, di formaggio e di vino, e apparve l'interno misterioso.
306 fan | era vero perché c'era del vino forte e una provvista d'
307 fan | giorni in cui si rimetteva il vino e la porta rimaneva un poco
308 fan | botte ove si conservava il vino migliore. Uno dei giovani
309 fan | andò e lasciò cadere il vino rosso spumante in una mezzina,
310 fan | spingeva di dietro e il vino traboccava sgocciolando
311 por | ballo, alle musiche, al vino, ai desiderî carnali, alle
312 mar | abbondante, e c'era anche il vino; e dopo aver sparecchiato
313 pad | come marmo, - e anche il vino in una piccola zucca nera
314 pad | uno straccio inzuppato di vino; - lui le aveva mandato
315 pad | offrendo la sua zucchettina del vino per inzuppare lo straccio. -
316 pad | di pasta si asciugava il vino dalle guancie.~ ~- Su, donna,
317 ved | asciugarle dalle labbra il vino.~ ~- Adesso bisognerebbe
318 cro | occhi bassi, servendo il vino e i dolci ai loro fidanzati
319 cro | benedice e fa dolce come il vino l'acqua a chi ha il cuore
320 dra | comanda, don Mattia?~ ~- Dammi vino d'Oliena, se ce l'hai.~ ~
321 dra | Infatti, eccitato dal vino, fu lui il primo a parlare.~ ~-
322 dra | coi denti violacei per il vino denso bevuto.~ ~- Sì, va
323 dra | solo il lieve rumore del vino versato dall'alto della
324 dra | da vicino le macchie di vino sul tavolo, - spedirò la
325 pot | bicchiere o magari due di vino. Preferiva l'acquavite,
326 spi | quella che dà l'odore del vino in fermento le destava un'
327 spi | di seta, a offrirgli il vino buono, a chiedergli con
328 fat | bevo qualche bicchiere di vino. Ebbene, e che t'importa? -
329 fat | sorrideva alla sua scarpa. - È vino della mia vigna. Perché
Fior di Sardegna
Capitolo
330 6 | cantina fresca, le botti di vino nero, rosso e bianco, che
331 12 | centellinando le loro tazze di vino e parlando di commercio.
332 14 | vigne, di cui compra il vino litro per litro pagandolo
333 23 | metà piene di caffè e di vino.~ ~Aveva visto Massimo ad
Il flauto nel bosco
Capitolo
334 bri | il calice a metà colmo di vino dorato. Il cibo spariva
335 ver | dal paese; c'era anche il vino, e i viaggiatori si ristorarono
336 dio | il formaggio cotto, e il vino che piaceva anche a lei.~ ~
337 dio | e poi qualche goccia di vino di quello che serviva per
338 dio | messa. Queste goccie di vino le fu facile ottenerle la
339 dio | piacevano tanto al ragazzo: e il vino della santa messa fu mescolato
340 dio | santa messa fu mescolato al vino che egli usava bere.~ ~ ~ ~
341 dio | frittelle e bevuto tutto il vino della bottiglia, si sentì
342 dio | partisse.~ ~Non disse però del vino santo mescolato a quello
343 dio | bocconi e di bicchieri di vino; che gl'ingrassava il corpo
344 dio | ora dopo, avvelenato col vino della santa messa. Il giovine
345 giu | a bere un bicchiere di vino. Così una sera incontrai
346 tes | pensò a una bottiglia di vino.~ ~ ~ ~Il vecchio però,
347 tes | tanto più che non beveva vino.~ ~E sebbene una sete angosciosa
348 tes | venuto e gli ho portato vino, e non acqua.~ ~- E io è
349 ami | battezzare il purissimo vino di Genzano ch'ella vende
350 ami | trono e portò un'anfora di vino rosso sulla cui bocca egli
351 ami | di voluttà, versando il vino nel bicchiere; e il bicchiere
352 ami | beve, in silenzio: ma il vino gli gorgoglia in gola come
353 ami | non perdere il sapore del vino.~ ~- Tanto più che c'è chi
354 car | trenta lire e un bicchiere di vino.~ ~ ~ ~E finalmente anche
355 car | della tavola, la boccia del vino e quella dell'acqua, chiudono
I giuochi della vita
Capitolo
356 rif | Ora zio Verre s'è dato al vino ed ai liquori. Beveva molto
357 rif | mi ubbriaco forse col mio vino? Tu non devi preoccuparti
358 rif | veniva loro distribuito pane, vino e carne in abbondanza.~ ~
359 pas | mangiavano le focaccie e bevevano vino, assenzio ed acquavite.
360 giu | Ti darò un bicchier di vino.~ ~Calzi meditò alquanto.~ ~-
361 giu | meditò alquanto.~ ~- Che vino è?~ ~- Toscano.~ ~- Sai
362 giu | facendo atto di versare del vino, - tu guarda il filo liquido
363 giu | scintilla come l'oro, il vino è genuino.~ ~Carina, seduta
364 top | azzurra e gli offrì dei dolci, vino e liquori.~ ~- No, no.~ ~
365 top | bevette un bicchiere di vino, soave e forte come il profumo
366 fer | con la scodella piena di vino, e cercò di passare inosservata,
367 fer | vecchia nonna beveva il vino con un brontolìo di piacere,
368 fer | con la scodella piena di vino.~ ~- Vieni stasera, verso
369 fer | portare altre due scodelle di vino.~ ~La fanciulla e la vecchia
370 fer | voleva la scodella piena di vino.~ ~- .. Ti manderò una cartolina
371 lev | siccome aveva già bevuto vino ed anice, i suoi occhi neri
372 lev | vivande ed un boccale di vino pei morti. Anche quella
373 lev | fu sola si alzò, prese il vino e le vivande, e le depose
374 lev | e vuotò le vivande ed il vino.~ ~Appena ritornati dalla
La giustizia
Capitolo
375 1 | il rituale bicchiere di vino. Ma egli protestò e: «Non
376 1 | Stefano, versò nel calice il vino color d'oro e trasparente
377 1 | mescendosi egli stesso il vino, e ogni volta che sollevava
378 1 | versarsi un po' di quel vino color miele ed a cercarvi,
379 2 | bollente, limpido e rosso come vino.~ ~In quel punto entrò Maria,
380 2 | di nuovo.»~ ~«Dio mio, il vino!», pensò Maria, e per il
381 2 | con rimorso l'anfora del vino giallo.~ ~«Io dico: guarda
382 3 | sorrise, ricordando il suo vino giallo. «Naturalmente doveva
383 3 | Maria, hai ancora di quel vino famoso?»~ ~E rideva maliziosamente,
384 3 | stata lei a farmi bere! Il vino scendeva giù limpido e dolce
385 5 | bicchieri dal fondo rosso di vino, mozziconi di sigarette
386 5 | importanza. Io porto su del vino semplice». Fa come ti dico
387 5 | là! Prendi una caraffa di vino rosso...». E vino rosso
388 5 | caraffa di vino rosso...». E vino rosso Serafina ha servito
389 5 | perché volevi si servisse vino vecchio?»~ ~«Per la tua
390 5 | rifiutò il bicchiere di vino che Maria voleva versargli.~ ~
391 5 | ella gli aveva versato il vino giallo e soave dal cui ardente
392 5 | densamente vermiglio come vino, versando prima nella chicchera
393 5 | cui nero banco umido di vino dominava un uomo - dalla
394 5 | fiorami, ricolma di provviste, vino e munizioni.~ ~Il cavallo
395 6 | legno inciso, e sentì il vino scendergli fresco per la
396 6 | riscaldato internamente dal vino ed esternamente dal sole,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
397 4 | abbondante, e se c'era anche il vino.~ ~«Tutto, tutto, Agostineddu
398 5 | preparami un bicchiere di vino buono perché devo venire
399 5 | Annarosa andò a prendere il vino, dall'armadio di cucina;
400 5 | il vassoio dei dolci e il vino; nel tornare verso Stefano
401 5 | a offrirgli un calice di vino sul vassoio scintillante,
402 5 | cose che non esistono. Il vino ti fa sognare.»~ ~Egli infatti
403 5 | anche in quel momento. Il vino bevuto gli fermentava dentro;
404 6 | giudicarne dall'odore di vino che esalava.~ ~Un senso
405 7 | peli le goccie violette del vino si mescolavano alle goccie
406 7 | diavolo: qui c'entrava solo il vino di zio Juanniccu. E d'un
407 8 | ancora grassa e umida di vino, poi parlò sottovoce, ma
408 10 | rivolto alla serva, «il vino almeno costa meno dell'olio.
409 11 | laggiù, gli porterò del vino e sarà contento come un
410 13 | e gli aveva lasciato del vino: e c'era dentro tutta la
411 13 | medicina gli aveva portato il vino, e ne aveva dato anche a
Ferro e fuoco
Parte
412 2 | azzurra e gli offrì dei dolci, vino e liquori.~ ~— No, no.~ ~
413 2 | bevette un bicchiere di vino, soave e forte come il profumo
414 4 | con la scodella piena di vino, e cercò di passare inosservata,
415 4 | vecchia nonna beveva il vino con un brontolìo di piacere,
416 4 | con la scodella piena di vino.~ ~— Vieni stasera, verso
417 4 | portare altre due scodelle di vino.~ ~La fanciulla e la vecchia
418 4 | voleva una scodella piena di vino.~ ~– … ti manderò una cartolina
419 6 | chiacchiere e nel bicchiere di vino. E c’è, a sera, una creatura
420 9 | i boccali paesani per il vino; e gli occhi dei bambini
421 10 | si offre un bicchiere di vino canta ancora un inno alla
422 10 | generosamente bottiglie di vino antico e polli e fiori.
423 17 | in sogno, ubbriacato dal vino bevuto, ma sopratutto dalla
424 17 | carne e un pane e un vaso di vino cotto ove galleggiavano
Leggende sarde
Capitolo
425 con | che sembrava d'argento; il vino che sembrava sangue; l'uva
La madre
Capitolo
426 tes | Allora ho cominciato a bere vino, a fumare la pipa, a giocare
427 tes | neppure un bicchiere di vino; ma in quel momento sentiva
428 tes | morso quasi volesse bere il vino del suo padrone: e il prete
429 tes | beva e faccia crescere il vino», gridò il padrone del cavallo
430 tes | denti gli tremavano, e il vino rosseggiante al riflesso
431 tes | tavole dell'osteria, nere di vino.~ ~Antioco, rassegnato,
432 tes | per il grande spaccio di vino che quel giorno le aveva
433 tes | Accetti qualche cosa; è vino vecchio dell'altro secolo.»~ ~
434 tes | calice, entro il quale il vino odorava come una rosa cupa,
435 tes | comunicò, e il lieve sorso di vino gli colò davvero entro il
Marianna Sirca
Capitolo
436 1 | guardandola; e a lei parve che il vino brillasse attraverso la
437 1 | dimostrare che neppure il vino, che è uno dei peggiori
438 3 | portarono una pecora e del vino. Ti aspettavano. Dai loro
439 4 | donne! Datemi da bere, e vino buono; malanno, potete dare
440 4 | malanno, potete dare un po' di vino buono.»~ ~La serva andò
441 4 | serva andò a prendere il vino.~ ~«Sei stato alla Serra?»,
442 4 | quell'argomento, versava il vino senza rispondere. Sebastiano
443 6 | sarebbe toccato di versare il vino; null'altro.»~ ~«Marianna,
444 7 | fuoco.~ ~L'ora passava.~ ~Il vino e il pane erano pronti sul
445 7 | sollevò la bottiglia del vino.~ ~«Fidela, stanotte ci
446 7 | Fidela, stanotte ci vuole il vino di Marreri: va a prenderlo»,
447 11 | Marianna offriva il pane e il vino e spargeva il sale come
448 11 | e non accettò neppure il vino.~ ~«Ti senti male?», domandò
449 11 | pietra del focolare; e il vino, alla superficie brillò
450 11 | con un sorso tremulo il vino, le porgeva dietro le spalle
451 15 | la cera, ed ecco anche il vino. Tutto c'era: poteva essere
Nel deserto
Parte, Capitolo
452 1, 5 | tappo a belle bottiglie di vino forte. Se si mandassero
453 1, 6 | regali: frutta, formaggio, vino, galline ornate di nastri
454 1, 6 | completamente abbruttito dal vino, ma conserva ancora qualche
455 2, 3 | di enormi coppe colme di vino spumante.~ ~Piero Guidi
456 3, 3 | dopo l'altro i bicchieri di vino versati da Lia, gridò indignato:~ ~-
457 3, 3 | e se ne andò ubbriaco di vino e di gioia.~ ~Allora entrò
Nell'azzurro
Capitolo
458 mon | se contenessero acqua; il vino tremola e rosseggia nei
459 not | facendo le funzioni di vino come aveva fatto quelle
Il nonno
Capitolo
460 sol | paese una certa quantità di vino e una bottiglia d'acquavite.
461 bal | portaci da bere. Tu vorrai del vino, non del miele, credo! -
462 bal | triste.~ ~La donna portò il vino: zio Ballore cominciò a
463 bal | ridendo. E porse una zucca di vino all'uomo che aveva recato
464 sog | estemporanea, bevendo ogni tanto vino e acquavite.~ ~Ah, questa
465 com | da una vicina osteria il vino ambrato dei Castelli romani.
466 med(10) | acqua di fonte,~ ~ Ma solo vino nero scelto.~ ~ ~ ~
467 med | altri ritornano al vizio del vino, al vizio del giuoco e delle
L'ospite
Capitolo
468 gio | bere un'ultima goccia di vino.~ ~Francesca però restò
469 evè | venduto una quantità di vino, versando altrettanta acqua
470 evè | residenti, vendevano galline, vino e frutta ai viandanti, e
471 evè | voleva bere mezzo litro di vino, seduto in sella, e comprarsi
Il paese del vento
Capitolo
472 tes | Abbiamo ancora del pollo, e il vino. Adesso apparecchio.»~ ~
473 tes | saranno cinquanta fiaschi di vino da pasto, trenta bottiglie
474 tes | pasto, trenta bottiglie di vino vecchio, venti di spumante.
475 tes | che il popolo attingesse vino dai pozzi colmati apposta
476 tes | il pesce mal condito, il vino asprigno.~ ~Schioccando
477 tes | il veleno, i cibi e il vino altrui, ingoiati in quel
Il nostro padrone
Parte, Cap.
478 1, VI| succulento e abbondante, il vino era forte; il padrone mangiava
479 1, VII| forti debba piacere solo il vino e l’acquavite, e lo accompagnò
480 1, IX| le carte e una bottiglia vino.~ ~– Lei gioca, Dejana? –
481 1, XI| cercando storie e bicchieri di vino. Meglio morire… Morire,
482 1, XII| padre di lei e gli portò vino, una coperta, una moneta.
483 1, XVI| mormorio degli alberi, e il vino si sparse sul tavolo come
484 1, XVI| Antonio Maria e bere il suo vino e mangiare il suo pane.~ ~
485 2, XIII| bisogno di carne arrosto e di vino d’Oliena.~ ~Anche la signora
486 2, XIII| insisteva:~ ~– Carne arrosto e vino d’Oliena…~ ~Infastidito,
487 2, XV| Maria, nonostante i fumi del vino che ancora gli offuscavano
La regina delle tenebre
Capitolo
488 giu | del pane, del lardo, del vino. In fondo in fondo sentiva
489 giu | un sigaro o un litro di vino o un pane o una camicia
490 ner | donne che gli servivano vino, caffè, dolci di miele,
491 ner | ubbriaco. Ma non è tutto vino quello che ho in corpo;
492 ner | sì, andrò, e vomiterò il vino e l'acqua ardente che ho
493 ner | bisaccia dei padroni anche il vino, le spianate (focaccie)
494 ner | lucertola. Gli portarono grano, vino, miele, e aranci e lana
495 ner | sentito da molto tempo. Il vino, il pasto, le chiacchiere,
496 ner | ancora impregnato d'odor di vino, ma sembrava meno ubbriaco
497 ner | Cosa me ne importa?~ ~- Il vino è fatto per gli uomini.
498 sar | cantando, bevendo acquavite e vino bianco fino a mezzogiorno,
499 sar | mezzogiorno, e liquore d'anice e vino rosso fino all'ora del ritorno.~ ~
500 sar | comprarono le arancie, il vino, il nasco,8 s'estrasse il
501 sar | fratelli bevevano acquavite e vino giallo, anice e vino rosso,
502 sar | acquavite e vino giallo, anice e vino rosso, giocavano alle carte
503 sar(8) | Vino bianco sardo, dolcissimo
Il sigillo d'amore
Capitolo
504 riv | quei zoticoni puzzolenti di vino e di cattivo tabacco, dei
505 riv | rossiccio, e i boccali per il vino compagni alle stoviglie.~ ~
506 pal | grappoli dell'uva per trarne il vino schietto della semplicità.
507 tar | chiacchiere e nel bicchiere di vino.~ ~E c'è, a sera, una creatura
508 cur | attigua per renderle il suo vino.~ ~La vigna era in fiore
509 cur | di buoni cibi e di buon vino, scorreva troppo denso e
510 fiu | via con l'acqua anche il vino della cantina che viene
511 viv | aprirebbe una rivendita di vino. Si comincia col vendere
512 viv | fa; poi si compra altro vino appunto per pochi centesimi
513 viv | la verdura e preparava il vino per la tavola. Lei si degnava
514 viv | aprire una rivendita di vino a Roma. Ma non ce la conduco,
Sole d'estate
Parte
515 1 | piena e sempre vuota di vino piuttosto che di acqua:
516 2 | dopo aver assaggiato il vino del chiosco accanto, sorridevano
517 8 | quando beveva un bicchiere di vino forte. Era più che mai fermo
518 11 | cucina. Solo mancava il vino, e il padrone andò lui in
519 17 | voleva sempre un bicchiere di vino spumante per augurarci buona
Le tentazioni
Capitolo
520 mar | Filippa, qualche litro di vino o d'olio, il cui ricavo
521 ass | zucche arabescate, colme di vino rosso, circolavano, riscaldando
522 ass | niente altro. Più che il vino, il miele, raffreddatosi
523 ass | irritarsi, tanto più che il vino lo rendeva più ardente e
524 ass | tazza di latta piena di vino, che teneva fra le mani,
525 ass | unirono alle chiazze del vino che profanavano l'erba.
526 jus | rughe; e neppure tutto il vino delle sue cantine, le granaglie
527 ten | gli porgeva. Il pasto e il vino lo misero di buon umore.
528 ten | avrebbero regalato anfore di vino turate con rose, e grano,
529 pie | all'ovile, recando viveri e vino e vesti da cambio.~ ~Spesso
530 pie | scrupoli quasi tutto il vino di zio Sidru, poi se n'andò.~ ~
531 pie | sono ubbriacato, ebbene? Il vino è fatto per gli uomini.~ ~-
Il tesoro
Parte
532 6 | la maga. – Gettagli nel vino un po' di capelli bruciati.~ ~–
533 7 | limitrofa, portò una zucca di vino d'Oliena, e cantarono e
534 8 | ebbrezza di una coppa di vino dolce e potente; ma quando
535 11 | le sue provviste e il suo vino. Le persone mandate per
536 11 | i piatti erano pieni di vino, e la saliera rigurgitava
Il vecchio della montagna
Capitolo
537 4 | si direbbe. Ti piace il vino?»~ ~«Uhm... non ne vedo
538 4 | Sicuro. E a chi non piace il vino?»~ ~«Paska, vino!», gridò
539 4 | piace il vino?»~ ~«Paska, vino!», gridò il padrone.~ ~Basilio
540 4 | è troppo presto per il vino. Cosa volete, buon vecchio?
541 5 | della sinistra, «in casa mia vino, in casa mia formaggio,
542 5 | rimontò a cavallo, comprò vino in una bettola, e riprese
543 5 | Bevete, padre, ho portato del vino.»~ ~Zio Pietro la prese
544 5 | beveva a lunghi sorsi; e il vino spandeva una calda serenità
545 5 | labbra bagnate e rosse di vino, la restituì a Melchiorre.~ ~«
546 7 | arrosto e una buona zucca di vino.»~ ~«E tua madre non può
547 7 | doni, oro, perle, broccato, vino, ecc.»~ ~«Anche formaggio?»~ ~«
548 7 | ovile: e ogni volta portava vino, lardo, pane bianco, salame,
549 8 | Bisaccia preparò il pane e il vino e attese i figliuoli, ma
550 8 | appesantiti dagli scarponi e dal vino.~ ~Eran quattro giovanotti
551 8 | preparare agli amici il vino, il formaggio, il pane bianco,
552 8 | zio Bakis e la cena e il vino lo avevano immerso: avvicinandosi
553 8 | bandito.~ ~«Al diavolo il vino e chi te lo versò!», imprecò
554 10 | hanno terre, bestiame, pane, vino, lana, olio... palle che
555 10 | terre, olio, latte, lana, vino. Mia nipote farà l'affar
556 10 | cacio, case, bestiame, vino, miele... Non ti basta tutto
La via del male
Capitolo
557 1 | bicchiere vuoto rosso di vino.~ ~«Bah, non fare lo sciocco!
558 1 | E tu non battezzi il tuo vino?», esclamò Pietro, versando
559 1 | bettoliere, a Nuoro, vi dà il vino schietto come il mio», proseguì
560 1 | assaggiati molti campioni di vino! Perché era andato per comprare
561 1 | andato per comprare del vino. Fatto sta che s'è rotta
562 1 | spezzo il pane e bevo il vino. Non ho mai rubato un'agugliata
563 2 | Pietro; e mentre beveva il vino rossastro, il vino di media
564 2 | beveva il vino rossastro, il vino di media qualità riservato
565 3 | aver bevuto un bicchiere di vino d'Oliena?~ ~ ~ ~In cucina
566 3 | non si faceva economia di vino, e parecchie volte Maria
567 3 | si curvò per versare il vino nel bicchiere del servo.
568 3 | dalla porta della cucina. Il vino e il calore del meriggio
569 4 | zio Nicola a rimettere il vino nelle botti, o lavorando
570 4 | egli pensava.~ ~E il vino, il tepore del fuoco, il
571 4 | Eppure i tuoi padroni del vino ne hanno.»~ ~«Lascia stare
572 4 | una grossa zucca piena di vino rosso e un sacco perché
573 6 | oggi per bere il vostro vino, e parlar male di voi domani.
574 6 | bevette quasi con voluttà il vino offerto da lei.~ ~«Le donne
575 6 | accanto a noi una bottiglia di vino, e canteremo...»~ ~«Ma io
576 6 | preparò due bottiglie di vino, una delle quali, più rossa
577 6 | al riflesso del fuoco il vino scintillava come un rubino;
578 6 | freddo e occorrerà molto vino per riscaldarlo. Che cosa
579 6 | Io bevo, ma neppure il vino può riscaldare il mio cuore».~ ~«
580 7 | Oliena per provvedersi di vino.»~ ~Zio Nicola non scherzò
581 7 | scherzò oltre; chiese del vino forte e bevette due bicchieri
582 10 | bisaccia una zucca piena di vino.~ ~«Grazie», disse vivacemente
583 10 | disse vivacemente Maria. «Il vino bevetelo voi, o datelo alle
584 10 | immancabili cavalli carichi di vino. E salivano anche i Baroniesi
585 10 | di qualche borghese. E il vino e i liquori rallegravano
586 11 | il viaggio. Il pasto, il vino, l'ora, rendevano allegri,
587 11 | Accetterai un bicchiere di vino?»~ ~«Date pure.»~ ~Zia Luisa
588 11 | Luisa andò a prendere il vino, e Maria rimase ancora un
589 13 | po' di cibo e bottiglie di vino: zio Nicola spinse la sua
590 13 | dava qualche bicchiere di vino, fornì ai carcerati l'occorrente
591 13 | come un agnello. Bevi; il vino ti ridonerà un po' di colore.
592 13 | Egli bevette, ma il vino gli parve veleno.~ ~Uscì
593 14 | emergevano bottiglie di vino rosso e giallo turate con
594 14 | vuotava il frumento ed il vino:~ ~«Zia Maria Rosana una
595 15 | d'amore e anche un po' di vino, pareva non vedesse altro
596 15 | socchiudevano, appannati dal vino e dal desiderio.~ ~D'un
597 15 | Bevette un bicchiere di vino forte, poi si avviò, seguito
598 15 | Franzisca li inebbriò di vino e di sguardi provocanti.~ ~
599 21 | voce. «Vuoi un bicchiere di vino?»~ ~«Beviamo pure! Ma perché
600 21 | complimenti.»~ ~Pietro versò il vino, un po' del quale si sparse
601 22 | brilla nel focolare, il vino aromatico scintilla nel
La vigna sul mare
Capitolo
602 tes | neppure il formaggio e il vino.~ ~- Il nostro vino non
603 tes | e il vino.~ ~- Il nostro vino non è buono - ella disse,
604 tes | incantava, forse per effetto del vino, del riposo dopo il viaggio,
605 tes | Beva un altro bicchiere di vino.~ ~Egli non intendeva bere
606 tes | all'invito.~ ~Mancava il vino, essendo il vecchio Gilsi
607 fes | biscotti; procurarci il vino bianco e il capretto per
608 nat | come il loro cibo e il loro vino, - ma non voglio raccontarvene
609 avv | bottiglia del suo miglior vino, mandò giù di un fiato una
610 avv | Patria, all'amore per il vino del signor Giglio.~ ~La
611 avv | trasparenza l'oro schiumante del vino sembrava volesse sollevarsi
612 pas | nostra salubre città per il vino generoso della vicina Oliena:
613 seg | ai buoni cibi e al buon vino, gli piacevano le belle
614 seg | aver bevuto un bicchiere di vino offerto da Mossiù Però cadde
615 inv | suo orto, l'uva, il primo vino nuovo dolce e innocente