IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] spalancò 77 spaldi 1 spalla 151 spalle 566 spalliera 32 spalliere 1 spalline 2 | Frequenza [« »] 568 pane 567 essi 567 piano 566 spalle 566 spesso 565 fanciulla 564 azzurro | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze spalle |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | lunare. Il giovine volse le spalle al bianco panorama ove gli
2 col | Antonio lo guardò alle spalle e non rispose. L'altro volse
3 col | alla fanciulla dalle pure spalle ignude, alla sua Maria inesorabilmente
4 col | Va.~ ~E lo spinse per le spalle.~ ~Zio Martinu andò, e ritornò
Anime oneste
Parte, Capitolo
5 -, 3 | giovane forte; con certe spalle erculee da contadino egli
6 -, 4 | treccia pendente sulle gracili spalle, ella sembrava ancora una
7 -, 9 | domandò levandosi dalle spalle il cappotto dalla fodera
8 -, 10 | voltò tranquillamente le spalle.~ ~Ad ogni modo nessuno
9 -, 10 | capelli sciolti, sparsi sulle spalle sottili scosse lievemente
10 -, 12 | era abituato. Vivere alle spalle della famiglia, senza guadagnare
11 -, 12 | che le era scivolato sulle spalle.~ ~Verso sera arrivarono.~ ~
12 -, 12 | fave giungevano sino alle spalle di Anna. Da una parte e
Annalena Bilsini
Capitolo
13 2 | facendo smorfie a grattarsi le spalle, e poi a vestirsi, angosciati
14 6 | pensierosa si appoggiava alle spalle della suocera, poi ad Isabella,
15 11 | alla madia e gli volgeva le spalle; eppure sentí lo sguardo
16 14 | se lo nascose dietro le spalle, gridando che si vergognava:
17 14 | Annalena la guardava alle spalle e nel vederla cosí giovane
18 14 | diedero qualche pugno sulle spalle. Bardo la baciò sul collo,
19 21 | doveva capirlo perché alzò le spalle e disse quasi con disprezzo~ ~«
20 31 | percuoterlo con la mano sulle spalle e sulla testa. Ai gridi
21 32 | nascondeva il viso sulle spalle della madre per frenare
22 35 | sua croce di dolore sulle spalle, giudicava gli uomini e
23 36 | Il mendicante scuoteva le spalle, come per liberarsi di un
24 37 | famiglia. Come colpito alle spalle da una mano che l'avvertiva
25 42 | violentemente colpito alle spalle. Poi disse, forte:~ ~«Si,
26 42 | madre lo afferrò per le spalle.~ ~«Pietro, tu vaneggi.
27 47 | spingendo il dottore per le spalle; ma questi si schermiva,
28 48 | ad Isabella e le palpò le spalle.~ ~Ma lei, che con gli scherzi
29 50 | quello che mangiava alle spalle del padrone. Infine, per
L'argine
Parte
30 1 | piccolezza quasi ridicola: le spalle curve pareva spingessero
31 2 | mentre io mi scaldo le spalle davanti al focolare, –vossignoria
32 2 | occasione di divertirsi alle mie spalle). Tanto più che io oggi
33 2 | accostandosi a me a palparmi le spalle e le braccia come per provare
34 2 | perché dà un colpettino sulle spalle della fanciulla, per richiamarla
35 2 | però si ribella; scuote le spalle, come se il colpo le abbia
36 2 | sciolta e le serpeggia sulle spalle, attirando i miei sguardi
37 2 | tavola, e a sua volta alzò le spalle quando risposi che, se mai,
38 3 | turchino, con un sacco sulle spalle, salutò, su un pianerottolo
39 3 | miosotis.~ ~Antioco volgeva le spalle alla porta; era vestito
40 3 | ma si frenò, anzi alzò le spalle con indifferenza e anche
41 3 | alzare la muraglia delle sue spalle, ma subito le sue sopracciglia,
42 3 | come una mano batterle le spalle, ed ebbe quasi voglia di
43 4 | davanti al camino, dando le spalle al fuoco, e fruga dentro
La bambina rubata
Capitolo
44 tes | batteva caldo sulle mie spalle e i piedi mi dolevano.~ ~
45 tes | ventre prominente.~ ~Ha sulle spalle una rete, gonfia come una
46 tes | appresso finché gli sono alle spalle e lo costringo a voltarsi,
47 tes | volendo più vivere alle spalle della zia desideravo ardentemente
48 tes | mi volse semplicemente le spalle, poi tornò verso di me legandoseli
49 tes | mentre volgo addirittura le spalle a quello sfondo grigio che
Canne al vento
Capitolo
50 2 | piccola bisaccia di lana sulle spalle e un bastone di sambuco
51 2 | tolse la bisaccia dalle spalle guardando se qualcuna delle
52 3 | sedette per terra, con le spalle al muro, sciogliendosi il
53 4 | seduta per terra con le spalle al muro e le braccia intorno
54 5 | cavallo si caricò sulle spalle la bisaccia e s'avviò a
55 5 | poi montò in groppa alle spalle di don Predu cercando di
56 5 | gli fece una smorfia alle spalle. Ah, ecco perché l'aveva
57 5 | gli batté così forte alle spalle che egli balzò avanti e
58 6 | né per vivere alle loro spalle. Ah, ma zia Noemi è terribile!»,
59 6 | gli gravò le mani sulle spalle, gli sibilò all'orecchio
60 7 | singhiozzando senza piangere, con le spalle agitate da un tremito convulso.~ ~ ~ ~
61 10 | tirò su, lo appoggiò con le spalle al muro, si sollevò e stette
62 12 | egli rispose alzando le spalle con rozzezza insolita e
63 12 | percoteva, sulla schiena, sulle spalle, sulle scapole e sui gomiti
64 12 | Egli s'accomodò sulle spalle la bisaccia e uscì. Sugli
65 13 | che gli scivolava dalle spalle.~ ~«Dove sta don Giacinto?»~ ~«
66 13 | ripeté scuotendolo per le spalle. «Ricordi le cose che dicevamo
67 14 | una bisaccia gettata sulle spalle a modo di scialle per ripararsi
68 14 | martirio.~ ~Il compagno, con le spalle appoggiate alla porta chiusa
69 15 | neri sciolti giù per le spalle come veli di lutto; seguivano
70 17 | egli teneva ferma per le spalle, si udì lo scoccare forte
71 17 | un po' svolazzante sulle spalle, dispone il corteo: prima
La casa del poeta
Capitolo
72 fid | il pugno che si dà sulle spalle al bambino che ha il singhiozzo,
73 bac | rosea di Rachele. Alle sue spalle s'intravedeva una tavola
74 pro | porta, montavano uno sulle spalle dell'altro per guardare
75 bat | che la moglie era alle sue spalle si volse di scatto, livido,
76 fam | sassata la colpisce alle spalle. Si volge, credendo di essere
77 vet | sbatté lievemente sulle spalle la salvietta e protestò
78 aqu | Il vecchio alzava le spalle. Egli aveva anche dimenticato
79 pac | ella le sentiva alle sue spalle, ma carezzevoli e consolanti
80 pac | che prima le batteva alle spalle, la investì di fronte, la
81 den | bel guadagno alle nostre spalle. Ma che sia stato mai capace
82 den | frugava nel cassettone, con le spalle all'uscio aperto, e fece
83 com | portati appresso, sulle spalle, come dentro un sacco, e
Il cedro del Libano
Capitolo
84 7 | cespugli.~ ~Stette dritta alle spalle del giovane, mentre egli
85 11 | nascosto, gli piombò alle spalle, e su queste batté un pugno
86 11 | diede un altro pugno sulle spalle dell'amico e, mentre questi
87 13 | scalino ancora fermo, con le spalle al pericolo, e guardo la
88 13 | e vanità, col vuoto alle spalle e davanti la visione delle
89 15 | lo lanciò giusto sulle spalle del malfattore: lo vide
90 17 | batterono le mani sulle spalle, lo volsero e rivolsero
91 17 | fanciulla, appoggiata con le spalle al parapetto, tramandava
92 23 | per accarezzare le loro spalle, e il babbo che sarebbe
93 25 | dita si allungarono sulle spalle di lui, se ne accorgesse
94 28 | distante, e le voltò un po' le spalle guardando il tramonto. Sullo
95 28 | altra le volse anche lei le spalle e guardò le paranze che
Cenere
Parte, Capitolo
96 1, 1 | un lieve brivido per le spalle.~ L'ombra addensavasi, il
97 1, 2 | pane. Poi gli gettò sulle spalle un sacchetto logoro e lo
98 1, 2 | accomodò il sacchetto sulle spalle del bimbo, e lo baciò.~ «
99 1, 4 | Efes che si grattava le spalle contro il muro, cantando~ ~
100 1, 4 | occhi.»~ Anania abbassò le spalle, pauroso di rovesciar il
101 1, 4 | recando con alterezza sulle spalle la zappa e la bisaccia delle
102 1, 6 | poi batté la mano sulle spalle del figlioccio. Ed Anania
103 1, 7 | si era arrampicato sulle spalle e gli leccava le orecchie,
104 2, 6 | notturna, sentì alle sue spalle uno scoppio di riso represso.
105 2, 7 | il mostro gli stava alle spalle, inesorabile.~ ~
106 2, 8 | battendo una mano sulle spalle di Olì. «Finiscila, figlia.
Chiaroscuro
Capitolo
107 uov(5) | Spalle di ferro.~ ~
108 uov | nuovo, il cappuccio sulle spalle, pareva un buffone medioevale.~ ~-
109 uov | bisaccia delle provviste sulle spalle. Alcune vicine di casa che
110 uov | testa e l'archibugio sulle spalle, e riconobbe il suo amico
111 pa | saluto, ma gli volse le spalle e tornò indietro.~ ~Simone
112 pc | Seduta al sole, con le spalle appoggiate alla porticina
113 nat | ridendo, si gettarono alle sue spalle, un altro, per sfuggire
114 pad | piano, cadeva seduto con le spalle al muro e dondolava la testa
115 ser | battendogli una mano sulle spalle, appunto come si fa coi
116 sco | intanto lo guardava alle spalle e un fugace rossore le coloriva
117 las | se stesso scrollando le spalle.~ ~Ma intanto sentiva una
118 fes | in groppa ai cavalli alle spalle degli uomini giovani vestiti
119 fes | grande ala umida contro le spalle di un San Costantino di
120 fes | all'indietro battendo le spalle al suolo: parve morta e
121 fes | sul viso, le tastarono le spalle e le gambe: ed ella si abbandonava
122 tut | soprannominato Palasadie, che dà le spalle alla luce del giorno - disse
123 fra | Là si accovacciò, con le spalle al vento, e trasse l'acciarino
124 vig | depose il suo mucchio alle spalle del padrone, illudendosi
La chiesa della solitudine
Capitolo
125 tes | un brivido di freddo alle spalle.~ ~Anche la sua anima rabbrividiva
126 tes | forestiero. Aveva un sacco sulle spalle; una specie di zaino che
127 tes | coscienzioso. Anzi...» Guardò alle spalle di Concezione e non proseguì.
128 tes | grande cappuccio calato sulle spalle; e pareva che anche da vecchio
129 tes | farne», disse alzando le spalle.~ ~«Ah, tu vuoi mandarli
130 tes | qualche cosa, poi scosse le spalle per tirarsi ben su la borsa,
131 tes | quale le avevano pulito le spalle. Una suora notturna, vestita
132 tes | lavoro, con lo zaino sulle spalle; e il ragazzo sparisce,
133 tes | desiderio di provargliela sulle spalle; non lo fece, anche perché
134 tes | acqua santa, ma volgendo le spalle all'altare. Poi sedettero
135 tes | andarono spingendosi per le spalle allegramente. Aroldo, dietro
136 tes | Infine, trattandosi delle spalle, il panno vi fu buttato
137 tes | acchiappo, ti carico sulle spalle come una pecora ammattita,
138 tes | diede un forte colpo sulle spalle, non si sa se di approvazione
139 tes | sono due, perché anche le spalle della gente, quando fa freddo,
140 tes | temporale estivo: poi alzò le spalle: forse, sì, era meglio che
141 tes | macigno, e vide che alle spalle del dormiente, in un incavo
142 tes | battergli una mano sulle spalle come ai bambini ingozzati.
143 tes | a portarmi via sulle sue spalle. Del resto, tu puoi averlo
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
144 1, 4 | non fate questo! Passerò a spalle voltate davanti a quella
145 1, 6 | nella mia memoria.~ ~Alle spalle del vecchio, accoccolata
146 1, 8 | poteva vedermi mi tolsi dalle spalle la tasca e vidi il mio pane7
147 1, 8 | freddo sudore bagnarmi le spalle. Cercavo con gli occhi il
148 1, 8 | con una grossa gobba sulle spalle, un corno sul capo e accanto
149 1, 8 | sul focolare volgendo la spalle alla porta. Quando sentì
150 2, 1 | cordicella gli pendeva sulle spalle, e la punta della sua lunga
151 2, 1 | in testa e la tasca sulle spalle.»~ ~«Segno che doveva ripartire.
152 2, 2 | roccia con la sua borsa sulle spalle... Poi appariva una chiesa
153 2, 3 | silenzioso, fermandosi alle spalle del dottore; l'ombra delle
154 2, 4 | lo seguiva, lo urtò alle spalle, ma Zuampredu si alzò felice
155 3, 4 | sul capo, il fucile sulle spalle, curvandosi poi per salutare
156 3, 4 | una borsa di cuoio sulle spalle. Il marito di Banna, allegro
157 3, 4 | portate sempre appese alle spalle le vostre ricchezze?»~ ~«
Cosima
Capitolo
158 6 | egli le cinse lievemente le spalle col braccio che tremava
159 7 | donne la guardavano, alle spalle, affascinate, più che altro,
Il Dio dei viventi
Capitolo
160 19 | E Bellia scrollava le spalle e si metteva a sedere accanto
161 19 | avvicinarsi, lo guarda alle spalle, sul collo, arrossisce,
162 30 | padrona le faceva sulle spalle; — il Rettore in persona
163 30 | diavolo che portava sulle spalle un grappolo d'uva nera e
164 30 | sollevò, gettò indietro sulle spalle le trecce, baciò la mano
165 41 | uscita.~ ~Il Dottore alzò le spalle, guardandosi intorno infastidito;
Il dono di Natale
Capitolo
166 don | Battista; portava sulle spalle una bisaccia, e dentro la
167 nev | si lascia togliere dalle spalle il tabarro e siede a tavola
168 vot | nomignolo di Palasdeprata - spalle di argento -; la madre,
169 moi | buttiamo sul capo e sulle spalle, allacciandola sotto il
L'edera
Capitolo
170 1 | ma Annesa gli voltò le spalle e volle rientrare nella
171 2 | con un braccio le cinse le spalle, con un impeto di desiderio.
172 3 | altro cuscino dietro le spalle. A poco a poco egli riprese
173 3 | prenda in braccio? O sulle spalle, come un agnellino?»~ ~«
174 3 | pili brunda: prenderò sulle spalle anche te, se vuoi! Andiamo.
175 3 | avanti.»~ ~Gli volse le spalle e corse ad aprire l'uscio
176 4 | prese il ragazzo per le spalle e lo scosse ruvidamente.~ ~«
177 5 | vissuto tutta la vita alle spalle degli altri. E don Simone
178 5 | accomodò il cuscino sulle spalle.~ ~«Non adirarti, così,
179 5 | pioggia scorrerle lungo le spalle, bagnarle la schiena e tutta
180 5 | vecchio dormiva, con le spalle e la testa abbandonate sui
181 5 | soffitto e cadeva sulle spalle di Annesa, dandole un raccapriccio
182 5 | chinò la testa, curvò le spalle, e tremò tutto, vinto da
183 6 | mortale le pesava sulle spalle, le piegava la testa: ogni
184 7 | invisibile le gravasse sulle spalle e la costringesse a curvarsi
185 7 | avermi caricato un peso sulle spalle. Sì, eccolo qui, sulle mie
186 7 | Sì, eccolo qui, sulle mie spalle: è il vecchio, e geme ancora.»~ ~
187 7 | abbandonò la grave testa sulle spalle: tutto il suo corpicino
188 7 | impedirsi di parlare. E volse le spalle, per andarsene.~ ~«Senti,
189 8 | senza muoversi, con le spalle e la testa sempre appoggiate
La fuga in Egitto
Parte
190 3 | risero forte, guardando alle spalle la formidabile serva, complici
191 8 | Così io la vidi con le spalle e il seno nudi, i capelli
192 13 | bambina che lo stuzzicava alle spalle e già non pigliava più parte
193 14 | che gli disegnava bene le spalle slanciate e ravvivava il
194 15 | adesso gli batteva alle spalle; egli se lo sentiva scorrere
195 16 | pranzo.~ ~Lo guardò alle spalle e anche quel dorso agile
196 30 | qui, sulle braccia e sulle spalle. E io non so dove andare.
197 31 | esclamò l'altro scrollando le spalle: e parve tornato l'uomo
198 33 | sottana. Gli voltava le spalle, e le sue linee erano sempre
199 49 | fare: egli la guardava alle spalle, come un tempo; gli sembrava
200 54 | piano, e lo guardò alle spalle, delusa e quasi sdegnata.~ ~
201 56 | Chi era?~ ~Ornella alzò le spalle: era certa di non essere
202 63 | prima sorpresa guatò alle spalle Antonio, che si levava con
203 65 | sferrava un pugno in mezzo alle spalle.~ ~Allora si avanzò, fino
204 75 | si alzò, la prese per le spalle, e la costrinse a sedersi.
Elias Portolu
Capitolo
205 1 | disse Elias alzando le spalle. «I guardiani sono canaglie;
206 2 | musco, si allontanava alle spalle dei viandanti, sullo sfondo
207 2 | cavalla e si caricò sulle spalle, una dopo l'altra, le colme
208 3 | passandole una mano sulle spalle.~ ~«Lasciami!», diss'ella
209 3 | che le si svolgeva alle spalle, i begli occhi smarriti
210 3 | come nel sogno, sulle sue spalle, e il braccio di lei un
211 3 | persona abbandonata sulle spalle di lui. Anche lui vibrò
212 4 | quella scena, giacché le sue spalle, la sua vita, la sua mano
213 5 | brivido gli passò per le spalle, il suo viso diventò livido,
214 7 | disse il vecchio alzando le spalle con disprezzo. «Tu ce l'
215 9 | essa chinò il viso sulle spalle del bambino, e si mise a
Il fanciullo nascosto
Capitolo
216 fan | lievemente le dita sulle spalle e conducendolo cautamente
217 fan | passione.~ ~Solo Paulu dava le spalle alla luce: parlava quieto,
218 fan | Paskale spinse le zie per le spalle, verso casa, imponendo loro
219 fan | accoccolata sul pavimento, con le spalle gonfiate da un continuo
220 tes | infilata alle braccia sopra le spalle. Ma un giorno le provviste
221 tes | traballando, col suo carico sulle spalle. Invece dell'eremita con
222 tes | solitudine, col suo carico sulle spalle e mille inquietudini in
223 bot | pugni sulla testa e sulle spalle. Egli diede un grido che
224 bot | urtato violentemente alle spalle, fra il rombo e la luce
225 pad | porta, vi si appoggiò con le spalle, come per far forza contro
226 pad | mise un cuscino dietro le spalle, le disse sottovoce:~ ~-
227 pad | Teneva le gambe allungate, le spalle bene appoggiate alla sedia,
228 pad | alba si sbatteva sulle loro spalle, e pareva si divertisse
229 via | vedeva donna Itria volgere le spalle si batteva l'indice nero
230 usu | tela e di scarlatto sulle spalle e il metro in mano, da mercante
231 usu | fantasma: una donna che dava le spalle alla stanza, con la gonna
232 cro | la bisaccia colma sulle spalle e sul petto, e la barba
233 cro | se lei, quando volgeva le spalle al padre e alla madre, sollevava
234 cro | massiccia e mi gravasse sopra le spalle.~ ~Poi lo straniero, dopo
235 cro | ingresso... e là volsi le spalle alla casa di Dio e fuggii
236 dra | ricche; lui vive alle loro spalle.~ ~Il pastore parlava sottovoce;
237 cus | inginocchiato, e curva le spalle, col viso fra le mani come
238 spi | nuca e per il solco delle spalle come un rivolo d'acqua calda
239 sel | con orci di sughero sulle spalle, che scendevano giù al fiumicello
240 pie | davano scherzando sulle spalle storte dopo aver bevuto
Fior di Sardegna
Capitolo
241 8 | marito, ma lui strinse le spalle mormorando: - La «tanca»
242 9 | Mannu si rise assai alle sue spalle; ma questa prima domanda
243 11 | disgusto, poi… si strinse nelle spalle e sorrise col suo solito
244 11 | Benchè si cercasse di dare le spalle al mare e di andare verso
245 13 | sulla treccia cadente sulle spalle: un semplice vestito oscurissimo
246 13 | i capelli sciolti sulle spalle e sul seno verginale. Il
247 13 | sponda della barca, dietro le spalle di Lara, e, più che dette,
248 13 | nel sentirsi sfiorare le spalle dal braccio di Nunzio, nel
249 15 | di piombo le calò sulle spalle, le irrigidì tutto il sangue:
250 17 | mantenne calma e alzò le spalle esclamando:~ ~- Che pazzia!
251 18 | alla sbadataggine, alzò le spalle e rispose che anzi restava
252 18 | voltava scortesemente le spalle, facendole capire che la
253 19 | Massimo… - Massimo alzò le spalle e disse: - Non sono pazzo,
254 21 | fremito le passava per le spalle, e la sua mente, istintivamente,
255 22 | piangere silenziosamente, le spalle appoggiate ad un rosaio,
256 23 | sentenziò Lara, alzando le spalle con indifferenza.~ ~L'indomani,
257 25 | che gli battevano sulle spalle, borbottava fra i denti.~ ~-
258 25 | sorrise, stringendosi nelle spalle, sotto il corsetto oscuro,
259 25 | bella fama! - Peppa alzò le spalle.~ ~- Canta! canta, Bastianone!
260 25 | per portare la legna sulle spalle e a cogliere ghiande con
261 27 | scialletto bianco sulle spalle e riaprì senza far rumore
262 27 | acuto le tremava per le spalle e faceva scricchiolare il
263 27 | scivolando aveva scoperto le spalle di Lara, che tremava nuovamente.~ ~-
264 27 | le castissime e adorate spalle della fanciulla mia! Onore
265 28 | coprendo di baci le tue spalle, le tue braccia e sollevandoti
266 28 | nuovamente scivolato dalle spalle e dalle ginocchia di Lara;
267 28 | una volta si appoggiò alle spalle di lui e lo fissò.~ ~Si
268 33 | con derisione, e alzava le spalle dicendo fra sè: - Ma che?
269 35 | fremito le passò per le spalle, sull'abito oscuro indossato
270 35 | luna le battevano sulle spalle lasciando il viso spaventosamente
271 37 | Un brivido passò per le spalle di Marco, che la guardò
Il flauto nel bosco
Capitolo
272 pov | con le buone; le cinse le spalle, le carezzò i capelli.~ ~-
273 tor | gridare: solo, sentiva alle spalle la bestia, coi suoi boati
274 ver | protetto; scivolava con le spalle contro la parete tentando
275 ver | Ella sollevò lievemente le spalle; non le importava del pericolo,
276 dio | tutta fredda in viso e alle spalle, sebbene sudasse.~ ~Era
277 can | orecchio freddo e peloso sulle spalle e sui fianchi di lei, infine
278 let | di sentirsi battere sulle spalle con una verga di metallo.
279 ami | gli diede un colpo sulle spalle, come ai bambini ingozzati.
280 cur | tu che porti sulle tue spalle e deponi ai miei piedi il
281 car | trasportandolo sulle sue spalle, scaricarlo in cantina:
282 car | uomini non curvino più le spalle sotto il peso del benessere
283 car | più di quando curvavano le spalle, ma è giusto che sia così.~ ~
284 car | giù il carbone sulle sue spalle.~ ~Quando finì era mezzogiorno.
I giuochi della vita
Capitolo
285 rif | ai cani.~ ~Andrea alzò le spalle e tacque.~ ~Attraversarono
286 rif | capisci?~ ~La vecchia alzò le spalle.~ ~- Egli non ha bevuto
287 rif | nascondendosi dietro le spalle dei compagni.~ ~- Chi è
288 rif | più sano di me.~ ~Volse le spalle al letto, trasse il coltello,
289 fre | addosso, premendogli le spalle con le sue mani possenti.~ ~-
290 fre | inchiodate nelle sue mani le spalle del malcapitato.~ ~Mauro
291 pas | uomo con una bisaccia sulle spalle e da un fanciullo con una
292 ser | responsabilità sarà tua.~ ~E volse le spalle. Il corvo gli svolazzò attorno,
293 ser | uomo con un sacco sulle spalle si fermò davanti alla porta
294 fer | inosservata, volgendo le spalle a Francesco; egli si accorse
295 fer | spinto furiosamente per le spalle, gettandolo vicino ad Eva,
La giustizia
Capitolo
296 2 | accomodati dietro le sue spalle, con un caldo tepore di
297 3 | e rimase ritto, dando le spalle alle tende del balcone,
298 4 | lasciato scivolare sulle spalle. Egli glielo legò sotto
299 5 | respirò; sentì Stefano alle spalle. Ah, veniva lui! Era dunque
300 5 | amarezza; e voltando le spalle al marito gli lasciò ancora
301 5 | Serafina volse ancora le spalle per non adirarsi: e si consolò
302 5 | Stefano, voltandogli le spalle.~ ~Così il Porri dovette
303 5 | diss'egli, alzando le spalle e sollevando il volto.~ ~
304 5 | rispose egli alzando le spalle e versandosi da bere. «Beviamo!»~ ~
305 6 | suono.~ ~Lasciatosi alle spalle il lontano profilo delle
306 6 | giovinetto s'accomodò sulle spalle la tasca, specie di bisaccia
307 8 | Bore curvò gli occhi e le spalle, e cercò di allontanarsi,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
308 1 | pesante e tremulo e volse le spalle al camino.~ ~«Oh», disse
309 1 | fai lì, in piedi, con le spalle al fuoco pronto ad andartene
310 1 | con paioli di rame sulle spalle. Adesso aveva una bottega
311 1 | sembrava d'aver ricevuto alle spalle un colpo che le toglieva
312 2 | collo rientrante fra le spalle. Senza togliersi le mani
313 2 | piano di sopra sulle sue spalle, e quel peso e la stretta
314 3 | sentiva lì, grave, alle sue spalle, e contava i minuti per
315 3 | che lei sola con le sue spalle sottili lo regga.~ ~Dalla
316 4 | vuota; poi la spinse per le spalle e la cacciò giù per la botola.
317 5 | Gavino che si appoggiava alle spalle di Annarosa, tutti si volsero
318 5 | sogno e la realtà: alle sue spalle risuonavano le voci che
319 5 | collo rientrante fra le spalle. Quel passo, quell'odore
320 6 | dal pugno, e anche le sue spalle parvero abbassarsi.~ ~Ogni
321 6 | un lieve nitrito alle sue spalle.~ ~Era l'uomo ubriaco che
322 7 | confidenzialmente una mano sulle spalle del vecchio e con l'altra
323 7 | bianca e il solco delle spalle pure. No, se Gioele ronzava
324 7 | sera rompergliela sulle spalle, farlo diventar gobbo poiché
325 8 | un colpo di bastone sulle spalle:~ ~«Non c'è che un rimedio;
326 9 | d'anima annegata, quelle spalle incurvate dal peso di una
327 10 | teneva un sacco di erba sulle spalle e pareva anche gobbo: e
328 10 | Ma subito sentì alle sue spalle come un rapido sbattere
329 10 | e le si abbandonò sulle spalle, come per fermarla meglio
330 12 | appoggiava silenziosa sulle spalle, era per lei più bella della
331 12 | diede un forte colpo alle spalle; ed ella trasalì e si raddrizzò.~ ~
Ferro e fuoco
Parte
332 3 | responsabilità sarà tua.~ ~E volse le spalle. Il corvo gli svolazzò attorno,
333 3 | uomo con un sacco sulle spalle si fermò davanti alla porta
334 4 | inosservata, volgendo le spalle a Francesco; egli si accorse
335 4 | spinto furiosamente per le spalle, gettandolo vicino ad Eva,
336 7 | ruvidamente, gridandogli contro le spalle: — E adesso per Dio basta,
337 7 | misteriosa, lo volse con le spalle contro il muro e gli cacciò
338 13 | distante, e le voltò un pò le spalle guardando il tramonto. Sullo
339 13 | altra le volse anche lei le spalle e guardò le paranze si libravano
340 14 | lo lanciò giusto sulle spalle del malfattore: lo vide
341 15 | cuoio che gli formò sulle spalle una specie di gobba, uscì
Leggende sarde
Capitolo
342 dia | la causa. Portato sulle spalle dai compagni tornò a casa
343 gal | un fascio di legna sulle spalle, sopravvenutagli la sera
344 gon | la traccia lasciata dalle spalle di Nostra Signora. Le donnicciuole
345 gon | dicono, dai dolori alle spalle, e la polvere guarisce dalle
346 sor | sparsi i biondi capelli sulle spalle e pallidissimo il viso che
347 mic | sonora risuonare alle sue spalle.~ ~«Donna!», diceva la voce, «
La madre
Capitolo
348 tes | passavano la scopa sulle spalle per togliervi la farina;
349 tes | Si sentiva sbattere alle spalle l'ala nera del suo mantello:
350 tes | cappa e se la gettò sulle spalle: pareva lui il sacerdote.~ ~
351 tes | cappa e se la gettò sulle spalle; poi volle la cassettina,
352 tes | spinto da un colpo alle spalle; gli parve di aggirarsi
353 tes | che realmente poste sulle spalle di chi soffriva emorragie
354 tes | e vi si appoggiò con le spalle, a testa bassa; e parve
355 tes | egli se la sentiva alle spalle, ferma e dura, che lo reggeva,
356 tes | guardano. È lì alle mie spalle.»~ ~L'ossessione lo riprese
357 tes | dubbio. Ella era lì, alle sue spalle, sui gradini dell'altare.~ ~
Marianna Sirca
Capitolo
358 1 | silenziosa, le cinse le spalle con un braccio guardandola
359 1 | comunicazione e si mise alle spalle di Sebastiano perché si
360 2 | agnello, e ti portavo sulle spalle, e sterminavo tutto intorno
361 3 | dominava, gli premeva sulle spalle; ed ebbe vergogna che anche
362 4 | letto di legno volgendo le spalle alla parete di fondo per
363 4 | terrore. Le davano pugni alle spalle, la minacciavano con la
364 5 | sentì un passo alle sue spalle; si volse e si fermò un
365 6 | accomodandosi bene il cappotto sulle spalle, mentre se ne andava, disse
366 7 | drizzò sulla schiena, con le spalle nude, e stringendosi il
367 7 | tremito lieve le sfiorava le spalle: vedeva l'ombra della serva
368 8 | gelata sbattersi alle sue spalle, come se il vento avesse
369 8 | si sollevò, scuotendo le spalle per liberarsi del peso che
370 8 | col viso fra le mani, le spalle incavate da un solco d'angoscia.~ ~
371 11 | vino, le porgeva dietro le spalle il bicchiere ch'ella non
372 13 | abbandonava scivolando con le spalle lungo la porta: cadde seduta
373 13 | non gridò. Lo prese per le spalle, per aiutarlo ad alzarsi;
374 14 | grido che lo feriva alle spalle e lo spingeva in avanti
375 14 | lasciò cadere seduto, con le spalle appoggiate ad un tronco,
376 14 | togliersi il fucile dalle spalle; mise i gomiti sulle ginocchia
Nel deserto
Parte, Capitolo
377 1, 2 | caricandosi la bisaccia sulle spalle.~ ~- Il Re? Il Re pensa
378 1, 3 | piccolo grido risuonò alle spalle di Lia. Ella si volse e
379 1, 3 | saltò sul sedile, alle spalle di lei, e le disse:~ ~-
380 1, 6 | Justo le accarezzò le spalle con un gesto paterno.~ ~-
381 2, 1 | stringendogli forte le spalle magroline. Egli era già
382 2, 2 | signore, portando sulle spalle un baule giallo: la voce
383 2, 2 | realtà sogghignava alle sue spalle, e la richiamò con lo squillo
384 2, 3 | per mano e bagnargli le spalle e tirarselo addietro aggrappato
385 3, 2 | avvicinò, s'appoggiò alle spalle di Lia e disse:~ ~- Sai
386 3, 2 | Perdonami!~ ~Ma egli le volse le spalle, e come un ragazzo bizzoso
Nell'azzurro
Capitolo
387 vit | pelo, se lo gettò sulle spalle e partì dopo aver baciato
388 not | gli venivano dietro, alle spalle.~ ~Pareva fossero i loro
389 not | chiusa. Ardo la spinse con le spalle, gridando:~ ~- Oh, oh, fate
390 not | dicendo si caricò sulle spalle l'alveare che conteneva
391 not | pigliar tu, un momento sulle spalle l'alveare...~ ~Badore lo
392 not | provocò un brivido per le spalle ampie del bandito, punse
393 cas | dietro, sui fianchi, sulle spalle... sino al giorno in cui
394 cas | ritta ed immobile, con le spalle appoggiate al davanzale,
Il nonno
Capitolo
395 sol | al cavallino baio, alle spalle di Marianna. E via, per
396 sol | bisaccia, se la carica sulle spalle, la depone in un angolo
397 nov | uomo curvò ancora di più le spalle, si trascinò un po' sulle
398 pov | indicibile: la testa e le spalle gli ardevano, come scottate
399 ozi | osservato, egli le voltò le spalle; saltò nella barca, si asciugò,
400 ozi | osservato, le voltava le spalle. Quando i maccheroni furono
401 ozi | Vedendo Barbara, le volse le spalle; ma ella ebbe l'impressione
402 ozi | sponda della draga, poi dalle spalle di un ragazzo. E più il
403 cic | cuoio che gli formò sulle spalle una specie di gobba, uscì
L'ospite
Capitolo
404 osp | potersi ridire.~ ~Dietro alle spalle dei viaggiatori, nello sfondo
405 osp | riguardava con cortesia, ma alle spalle gli faceva uno strano sorriso.
406 osp | tremare tutte le larghe spalle, e le mani bronzine. Poi
407 osp | poi ripartivano fino alle spalle, come bretelle, formando
408 gio | fazzoletti ricamati sulle spalle, sulla tunica bianca, dappertutto,
409 evè | Ma la serva gli voltò le spalle, e dovette andare egli stesso
Il paese del vento
Capitolo
410 tes | ma che colpisce le mie spalle come un vento gelato.~ ~
411 tes | carica lui le valigie sulle spalle con la sveltezza lieve di
412 tes | a riparare la testa, le spalle, il petto e le gambe di
413 tes | perché lo prese forte per le spalle e gli disse con voce veramente
414 tes | braccio, mi accarezzò le spalle. Io l'odiavo. Mi scossi
415 tes | sentivo ridere alle mie spalle, beffandosi di me.~ ~L'infelice
416 tes | mi aveva afferrato alle spalle, e tentava di baciarmi.
417 tes | fa qualcuno alle sue spalle. Ed io per la prima volta
418 tes | dà un lieve pugno sulle spalle dell'altro commensale ed
419 tes | tavole, che ci davano le spalle, si volsero tutti in qua;
Il nostro padrone
Parte, Cap.
420 1, III| Gerusalemme? Che io viva alle spalle di una vecchia? Io lavoro,
421 1, VI| Marielène gli toglieva dalle spalle il fucile e il cappotto
422 1, VI| famigliarmente la mano sulle spalle di Bruno. – Bravo! bravo!
423 1, VII| accomodò la coperta sulle spalle, indifferente, e riprese:~ ~–
424 1, VII| serva?~ ~Bruno gli volse le spalle e se ne andò senza rispondere;
425 1, XIV| col nostro destino sulle spalle.~ ~Ma siccome la vecchietta
426 1, XV| Gli diede un pugno sulle spalle, e Predu Maria trasalì,
427 2, VIII| con la mala sorte sulle spalle.~ ~Egli le afferrò una mano,
428 2, IX| la tua mala sorte sulle spalle…~ ~– O sul viso, Sebastià!
429 2, XIII| mettendogli un cuscino dietro le spalle. – Non pensarci, tu.~ ~Ma
430 2, XIII| avesse dato un pugno sulle spalle.~ ~– Son morta! – gridò
431 2, XIII| sopraggiungere e colpirlo alle spalle, e diceva a sé stesso:~ ~«
432 2, XV| lo vide davanti a sé, a spalle voltate, tentennante, più
433 2, XVII| Taci, o ti rompo le spalle con un bastone…~ ~– Bastonate
434 2, XVIII| sono decisi a piegar le spalle davanti a loro, ah no, zia
435 2, XVIII| uomini col cappuccio sulle spalle, aggruppati nella penombra
Racconti sardi
Capitolo
436 not | vento le percuotevano le spalle mal coperte; i suoi piedini,
437 not | accomodava le coperte sulle spalle un brivido mi passò per
438 rom | indomabili, le scendevano sulle spalle, metà a treccia ed il resto
439 rom | con voce aspra, dandomi le spalle e appoggiandosi alla balaustrata.
440 rom | in fondo alla stanza, le spalle appoggiate alla finestra
441 pad | giallo cadente disteso sulle spalle e fiammeggiante al sole.
442 pad | disteso come un manto sulle spalle, Jorgj la trovò tanto bella
443 mac | camino, e ritto dando le spalle alla finestra, beve a centellini
La regina delle tenebre
Capitolo
444 ner | ascoltava intento, con le spalle appoggiate al muro; ed anche
445 ner | Ghisparru lo prese per le spalle, lo chiamò con dolci nomi,
446 sar | lo vedeva gli voltava le spalle e impallidiva d'odio.~ ~ ~ ~
447 sar | sposo, ma Sarra le volse le spalle e si accoccolò in un angolo
448 bac | giallo cadente disteso sulle spalle e fiammeggiante al sole.
449 bac | disteso come un manto sulle spalle, Jorgj la trovò tanto bella
Il ritorno del figlio
Capitolo
450 tes | sacco, scoprendo le grosse spalle rivestite di una giacca
451 tes | Albina, tutta tremante alle spalle della compagna, le tirava
452 tes | Allora Bona lo prese per le spalle, se lo attirò contro il
Il sigillo d'amore
Capitolo
453 riv | tipi di montanari, alle spalle dei quali voleva divertirsi.~ ~ ~ ~
454 sed | sedie, e me la sentii alle spalle col suo ventre di gomma.~ ~-
455 sed | afferra alla sedia, dietro le spalle del ragazzo, e lo costringe
456 ucc | rispettosa, ammirandone alle spalle il ricco mantello e le scarpette
457 hom | ruvidamente, gridandogli contro le spalle:~ ~- E adesso per Dio basta,
458 hom | misteriosa, lo volse con le spalle contro il muro e gli cacciò
459 nem | parapetto della strada, dando le spalle all'abisso selvoso che vi
460 pas | rimbombo di tamburo delle sue spalle quando il padre gli dava
Sole d'estate
Parte
461 6 | accorgersene e drizzata sulle spalle, rivede dal finestrino,
462 13 | esistenza.~ ~Il marito alzò le spalle; provava quasi gusto nel
463 16 | infrangibile. Sedette con le spalle contro il tronco e sollevò
464 17 | offenda e... e...~ ~Volse le spalle al letto, uscendo dalla
465 17 | con un forte dolore alle spalle; un dolore sordo, che penetrava
466 17 | anche al freddo sentito alle spalle il giorno prima, in una
467 17 | sedere e attaccò sulle mie spalle nude il suo orecchio freddo
468 21 | un pesante carico sulle spalle, e cassette e sacchi in
469 25 | e polverosa, voltando le spalle alla propria casa come ad
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
470 2, II| gli avessero percosso le spalle con una sferza di fuoco.
471 2, III| esclamò Eduardo alzando le spalle.~ ~Anche Ellen ebbe un gesto
472 2, IV| rivolto al soffitto, le spalle appoggiate alla spalliera
473 2, XI| nelle sue mani, nelle sue spalle!… E con un gesto di rabbia
474 2, XIII| su uno sgabello, con le spalle appoggiate al marmo del
475 2, XIII| contessa stringendosi nelle spalle. – Ma che colpa ci ho io
476 2, XVII| aveva voltato di repente le spalle, allontanandosi come per
Le tentazioni
Capitolo
477 mar | mendicare con la bisaccia sulle spalle.~ ~Riempiva la stanza con
478 uom | Direttore non protestò. Volse le spalle e si rimise a scrivere,
479 uom | altro, e volse di nuovo le spalle, di modo che non vide il
480 ass | mondo.~ ~Martinu scrollò le spalle come per dire: - Se volessi!~ ~
481 jus | rispose, voltandogli le spalle. Egli la seguì con lo sguardo;
482 jus | accuratamente il capo e le spalle e il petto con una gonnella
483 jus | assente. E poi...~ ~Scrollò le spalle e s'avviò.~ ~- Questo è
484 ten | disegnava quasi a nudo le spalle e il petto un po' incavato.~ ~-
485 ten | balzò su sdegnoso alzando le spalle.~ ~- Siete tanti stupidi.
486 ten | valigia e la sottana sulle spalle, partì allegramente, affondando
487 pie | il vento gli sferzava le spalle, il fianco, i capelli; il
Il tesoro
Parte
488 3 | sua alta statura e le sue spalle larghe e vigorose.~ ~Si
489 4 | treccia ancor pendente sulle spalle: evidentemente innamorata
490 4 | scirocco che giungendole per le spalle le inumidiva i riccioli
491 4 | ma alzando leggermente le spalle e sporgendo il labbro inferiore
492 5 | rivolto graziosamente le spalle, dal momento che anch'essi
493 5 | ma ella gli voltava le spalle, fissando sempre in lontananza
494 6 | Cicchedda rise, scuotendo le spalle come per dire: Che sciocchezza!
495 8 | sopra di lui e sulle larghe spalle di Piana. Fino ai quindici
496 10 | Fu fatto fuoco alle loro spalle, e precisamente su Alessio;
497 10 | mostrava le larghe e belle spalle; e il velluto rosso della
498 11 | solo incurvò leggermente le spalle e disse:~ ~– Sì, non ci
499 11 | beffarsi di noi alle nostre spalle. Del resto fa quel che vuoi;
500 15 | contentarle solamente, era alle spalle delle due donne che si scherzava,
501 15 | giovine, avvicinandosi alle spalle le mani della fanciulla. –
502 15 | prese dolcemente per le spalle e la condusse fuori della
Il vecchio della montagna
Capitolo
503 3 | alberi gli batteva alle spalle, mentre al viso gli giungeva
504 3 | notte, gli scrisse sulle spalle alcune righe insultanti,
505 3 | si sollevò scuotendo le spalle indolenzite.~ ~Ma la pera
506 3 | volti feroci, e sentì sulle spalle grossi pugni che risuonavano
507 4 | piedi, avvicinarglisi alle spalle, e toccarlo al braccio.~ ~«
508 4 | diritto di voltargli le spalle; ma poiché egli era la più
509 4 | italiano, curvando in ultimo le spalle, come se i poderosi pugni
510 5 | bianchi, e levandosi dalle spalle il fazzoletto lo scosse
511 5 | altra, ed esaminò bene le spalle, gli omeri e il collo di
512 6 | corvi.»~ ~Basilio alzò le spalle con stoica indifferenza,
513 7 | dice!»~ ~Egli recava sulle spalle una piccola bisaccia di
514 7 | le mani in tasca, alzò le spalle sorridendo.~ ~«E neppure
515 7 | cuoio che gli pendeva dalle spalle gorgogliava un po' di latte
516 8 | battendogli le mani sulle spalle e sul capo, con carezze
517 9 | si caricò le fronde sulle spalle, si trascinò dietro i rami,
518 9 | povertà gli pesava sulle spalle come una pietra, e la stessa
519 10 | la donna, e voltando le spalle s'allontanò, nera nella
520 10 | Melchiorre attendeva, dando le spalle alla porta: nella cucina
La via del male
Capitolo
521 2 | soleggiato, spingendosi per le spalle.~ ~Non seppe veramente perché,
522 2 | di lui, Pietro volse le spalle indispettito e s'allontanò.~ ~«
523 4 | lievemente il bastone sulle spalle del servo.~ ~«Ma è davvero?»,
524 6 | dal vento. Pietro volse le spalle ai monti velati di nebbia,
525 7 | punta del bastone sulle spalle di Pietro.~ ~«È un bel giovine,
526 8 | Ella gli volse le spalle, e per il momento Pietro
527 10 | i capelli sciolti sulle spalle e un cero dipinto in mano.
528 10 | neri le ondeggiavano sulle spalle, inumiditi dalla rugiada;
529 10 | ma poi ricadevano sulle spalle della giovine donna, come
530 10 | cappuccio rigettato sulle spalle, il fucile scintillante
531 10 | arrovesciò la testa fin sulle spalle per bere meglio, mentre
532 10 | Che bel manto ti copre le spalle; Dio guardi i tuoi capelli.
533 10 | vide Francesco alle sue spalle e sorrise; allora egli fece
534 11 | ella guardava le cinse le spalle con un braccio e le disse:~ ~«
535 11 | preserva dai dolori alle spalle, e la polvere qui sopra
536 11 | appoggiarsi lievemente alle sue spalle, stringeva nella sua la
537 11 | abbandonavano mollemente sulle spalle dei giovinotti, e questi
538 12 | Orthobene nero; gli batté alle spalle, gli gelò il sudore, lo
539 12 | rifugiò in cucina, dietro le spalle di Zio Nicola.~ ~Ma Pietro
540 12 | gambe, Maria volgeva le spalle, riordinando alcuni bicchieri
541 12 | lo batté lievemente sulle spalle del servo.~ ~Pietro trasalì;
542 13 | un fascio di legna sulle spalle, come usava portarlo da
543 13 | pecora rubata, e messa sulle spalle ad uno dei colpevoli.~ ~
544 14 | il collo per vedersi alle spalle; ma la luce dello specchio
545 15 | veduto?»~ ~Ella alzò le spalle: il giovinotto girò lo sguardo
546 15 | pensò Sabina, voltando le spalle agli sposi. «Il bacio di
547 15 | quale il marito voltava le spalle; e il suo sguardo nero,
548 16 | Maria, abbandonata sulle spalle di Francesco, si lasciava
549 23 | nato col suo destino sulle spalle. Misera lei che era caduta
La vigna sul mare
Capitolo
550 rif | vecchia sedette, quasi alle spalle della principessa, che non
551 rif | le zampe anteriori sulle spalle della padrona; la sua lingua
552 rif | gli aveva già volto le spalle, e pensava ad altro. Il
553 rif | sfondo del salone alle sue spalle e la figura del dottore
554 rif | giovanile, nelle gracili spalle nude, nelle braccia adolescenti,
555 rif | poggiava l'orecchio alle spalle o al petto di un malato;
556 tes | il sole batteva loro alle spalle, pareva, procedendo su per
557 tes | credenza, ella se lo sentì alle spalle, con tutto il calore, la
558 vig | riposarsi. Dava quasi le spalle al mare, ma ne sentiva il
559 vig | mani le afferrassero le spalle, annunziandole un pericolo
560 nat | genitore, dandole sulle spalle una manata, che, per quanto
561 gio | livida in viso, mi volge le spalle e se ne va. Dopo, non mi
562 vol | stessa mossa, le stesse spalle un po' curve del padrone;
563 gal | allacciata sulla nuca e sulle spalle di lui da un nastro rosa.
564 fil | sgorgava dalle tempie, dalle spalle, dai fianchi del paziente.
565 sog | caricò il prezioso peso sulle spalle e sparì fra le quercie sotto
566 rin | fermò; mandò indietro sulle spalle le ali della sua cappa e