IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] figaro 1 figgeva 1 figli 378 figlia 552 figliale 2 figliali 1 figliastra 9 | Frequenza [« »] 560 bambina 555 dello 553 tra 552 figlia 551 figura 550 capo 550 festa | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze figlia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | loro discussioni. Ella era figlia d'un capitano piemontese,
2 amo | curare l'istruzione della figlia, lasciandola crescere nella
3 amo | villino un signore con una figlia stravagante come me. Ora
4 col | Martinu Colias? E vostra figlia Colomba? La lasciate così
5 col | torna qui, subito, con tua figlia.~ ~Il Colias nicchiava:
6 col | Martino si alzò, e disse alla figlia:~ ~- Andiamo.~ ~- Ora che
7 col | bellina.~ ~Il pastore e la figlia se ne andarono, e appena
8 col | Voglio studiarla, questa figlia delle macchie, voglio vedere
9 col | a chieder la mano della figlia d'un mandriano, i parenti
Anime oneste
Parte, Capitolo
10 -, 1 | marcata con quello di sua figlia Caterina, la sua prediletta.~ ~
11 -, 4 | voluta e trattata come una figlia e cercava di rendersi utile.~ ~
12 -, 7 | una certa Maria Marrai, figlia unica, adocchiata da molti
13 -, 9 | Anna, che è pure la vostra figlia d'adozione, la sorella maggiore
14 -, 10 | diventando bimbo come sua figlia, volle farle uno scherzo.
15 -, 10 | Cajenna era nientemeno che la figlia del sotto-prefetto, la signorina
Annalena Bilsini
Capitolo
16 2 | lontana dalla sua terra; è una figlia del buon Dio e bisogna aiutarla."
17 2 | mamma piangeva perché la figlia del buon Dio non era piú
18 3 | Maresca? Era vero che la loro figlia maggiore era incinta senza
19 5 | dello zio Dionisio, «la figlia del diavolo in persona,
20 6 | è al cervello.»~ ~«E la figlia?»~ ~Le domande non finivano
21 8 | figli morti in guerra, la figlia maggiore sedotta e abbandonata,
22 18 | vanno, tua moglie e tua figlia?»~ ~«Bene, grazie» egli
23 20 | essere odiata da me e dalla figlia nostra. Povera Lia! Invano
24 21 | piú che la pietà per la figlia, l'amore per il padre.~ ~
25 27 | follia. Domandò:~ ~«Tua figlia dov'è?»~ ~«È dai nonni.
26 34 | religione. E la politica è figlia del diavolo.»~ ~Allora si
27 34 | meno che?»~ ~«Non sia la figlia di Urbano Giannini.»~ ~Bardo
28 34 | fare la corte appunto alla figlia del nostro padrone. Voglio
29 35 | Giannini che sorvegli la figlia.»~ ~Adesso fu la madre,
30 36 | che sposi.»~ ~«Lei, o la figlia o la morte, è lo stesso»
31 36 | e disse sottovoce:~ ~«La figlia di Urbano Giannini è sparita.»~ ~«
32 36 | ho rovinato la loro unica figlia ed ho lasciato la bambina
33 37 | protagonista che rappresenta.~ ~«La figlia del padrone è scomparsa:
34 37 | sentito la faccenda della figlia del nostro padrone?»~ ~Le
35 43 | grande respiro.~ ~«Vostra figlia è sana e salva.»~ ~Queste
36 43 | chiamarsi Lia Giannini, figlia dell'industriale Signor
37 43 | vostri ed a quelli di vostra figlia,» disse brusco il parroco,
38 44 | firmata da lui e dalla figlia: allora si seppe che egli
39 45 | chiamata Dionisia.~ ~«Sembra figlia d'Isabella» disse la madre
L'argine
Parte
40 2 | È vero che è stata lei, figlia e nipote di ricchissimi
41 2 | altri. Della morte della figlia credo non le importi niente:
42 2 | del marito, la morte della figlia le sarebbe forse giovato
43 2 | non ama le si parli della figlia, perché la Francesca, brava
44 2 | morta da poco: Agar però è figlia di un’altra sorella, una
45 2 | E non l’ha sentita dalla figlia, ma dalla signorina della
46 2 | matrimonio, fra lui e la figlia di un ricchissimo industriale
47 2 | devo dirle tutto. Io sono figlia di contadini poveri: i miei
48 2 | aveva i nervi: mi chiamava «figlia di prete»; mi faceva piangere.
49 2 | Decobra, per distogliere la figlia dalla sua passione: da molti
50 3 | vista?~ ~– Sì, ci sarebbe la figlia del Re del tabacco molto
51 4 | mio fidanzamento con la figlia: ma anche allora era già
52 4 | La nuova padroncina è la figlia unica del ricco piantatore
La bambina rubata
Capitolo
53 tes | se quella ragazza è la figlia del padrone e volesse sposarmi!~ ~
54 tes | ti porterò via anche tua figlia; sono mie tutte e due, e
55 tes | male che avevo fatto alla figlia; ma dall’aia rientrava il
56 tes | me la presentò; era sua figlia, la moglie del droghiere.~ ~
57 tes | rimise in seno e accennò alla figlia che mi dicesse qualche cosa
58 tes | lontanamente complice della figlia, mi rimescolò il sangue.
Canne al vento
Capitolo
59 1 | speranza di rintracciare sua figlia e ricondurla a casa. L'ombra
60 1 | crepacuore per la fuga di sua figlia.~ ~Lia intanto, mentre le
61 3 | festa con suo marito, sua figlia, le buone vicine. Poi sollevò
62 8 | chiacchierando con la figlia febbricitante e con le serve
La casa del poeta
Capitolo
63 bac | signorina Rachele Busoni, figlia unica del ricco fattore:
64 leg | sfrontata e sensuale, la figlia del becchino, che aiutava
65 bat | tanto la madre quanto la figlia, e nel quadro gaio e dorato
66 bat | nelle pupille smarrite.~ ~La figlia era lì, pallida e grondante
67 bat | Mamma, mamma...~ ~- Figlia mia, che hai fatto?~ ~Entrambe
68 bat | Mamma, mamma, - mugolò la figlia, raggomitolandosi sulla
69 fam | rischiarare l'ombra intorno alla figlia morta.~ ~Venne il giorno
70 fam | mare sotto la luna.~ ~- Figlia, - le diceva, - perché non
71 fam | dov'era stata sepolta la figlia, e le pareva un cortile
72 lup | per odorarli; e da buona figlia di povera gente abbassò
73 mor | tanto tempo, e la vecchia figlia non è abbastanza credente
Il cedro del Libano
Capitolo
74 2 | il pane che adesso fa tua figlia: mastica tu, adesso, se
75 3 | recente matrimonio della figlia giovanissima, anche perché
76 3 | felici.~ ~A loro si univa la "figlia di ignoti" che cresceva
77 3 | vive con tua suocera è sua figlia e figlia di quel finto tonto
78 3 | tua suocera è sua figlia e figlia di quel finto tonto di mio
79 6 | lamentarsene, almeno con la figlia? Fuori, i gemelli non davano
80 13 | il nome della sua unica figlia. La madre, una nobile decaduta,
81 26 | Giovanna, di altro paese, era figlia, si diceva, di un domatore
82 29 | Tromba aveva ereditato da sua figlia Orsola un sacco: per di
83 29 | nuca.~ ~- Lasciami in pace, figlia di Dio; come si farà quest'
84 29 | da signora costano: e sua figlia Orsola, disgraziata, se
85 29 | Un migliaio di lire.~ ~- Figlia di un cane, - pensò Tromba, -
86 29 | calze della malcapitata.~ ~- Figlia di un cane, sei stata tu -
87 31 | i nostri ospiti, padre e figlia, - dice, - sono parenti
88 31 | montagna, di condurre con sé la figlia già toccata ai polmoni,
Cenere
Parte, Capitolo
89 1, 1 | a te, Olì!», disse alla figlia minacciandola con la mano. «
90 1, 1 | Micheli si accorse che sua figlia aveva peccato. Una collera
91 1, 1 | ardente.~ «Abbi pazienza, figlia», disse la vedova alla fanciulla,
92 1, 1 | fare?»~ «Tu non capisci, figlia», disse la vedova, triste
93 1, 4 | Anania. Egli conosceva già la figlia del padrone, Margherita
94 1, 7 | egli deve sposarsi con la figlia del sindaco!»~ «E perché
95 1, 8 | amandola io rendo felice la figlia, non faccio male al padre...».~
96 2, 3 | selvaggia, una semplice figlia della natura, non poteva
97 2, 5 | la tua innamorata?»~ «La figlia del barone di Baronia.»~ «
98 2, 5 | niente?»~ «Ma pare sia una figlia, solo. Credo stia coi parenti
99 2, 6 | padrino... io... e... e sua figlia... sua figlia Margherita...
100 2, 6 | e... e sua figlia... sua figlia Margherita... fa... facciamo
101 2, 8 | spalle di Olì. «Finiscila, figlia. Fatti coraggio, abbi pazienza.
102 2, 8 | tranquilla! Hai sentito? Su, figlia!»~ Olì si alzò, aiutata
103 2, 8 | al focolare, «siedi qui, figlia, e tu siedi qui, gioiello
104 2, 9 | quanto volevo dirle.~ Sua figlia mi avverte che ritira la
105 2, 9 | tutta la nostra vita.~ Sua figlia sarà certamente fortunata
106 2, 9 | spiegazioni che Le darà Sua figlia, non mi accusi d'ingratitudine
107 2, 9 | pensava. «Darà ragione a sua figlia quando essa gli avrà esposto
Chiaroscuro
Capitolo
108 uov | un buon matrimonio per la figlia Madalena.~ ~Sedute al sole,
109 uov | Di razza buona siamo, figlia cara, - diceva la matrigna, -
110 uov | arricchito, e tu resterai la figlia di Franziscu Maria Palas.~ ~
111 uov | iridi dorate.~ ~- Eppoi, figlia cara, tu che sei giovane
112 pc | pretore, fidanzato della figlia di donna Manuela. Doveva
113 pc | sempre alle nozze di sua figlia, enumerava i regali, e poi
114 uom | predicare inutilmente alla figlia, un giorno chiamò la madre
115 uom | comprendere.~ ~- Vostra figlia è ammalata: tiene sul seno
116 uom | giudice e vedrete che vostra figlia riavrà la sua pace e la
117 uom | dolorosa seguì tra madre e figlia e questa per paura che le
118 uom | faceva nuovi progetti per la figlia, e di tanto in tanto andava
119 vol | maliziose pensavano:~ ~- La figlia di Tomas Acchittu gli ha
120 vol | con l'uomo; se fosse mia figlia le metterei la nuca sotto
121 cer | Baldassarre, e sua moglie e sua figlia avevano la gonna di panno
122 cer | mai sentito l'eguale. La figlia fu piantata e morì di crepacuore.
123 cer | contro il traditore di vostra figlia!~ ~Il vecchio, col viso
124 cer | quelli della mia povera figlia Sarra.~ ~ ~ ~
125 tut | così dei nobili perché è figlia di magnani. E lo voleva
126 tut | scegliere, Barbara, e non la figlia del magnano. Guarda come
127 tut | bene; ti tengo come una figlia. Matta, matta, alzati e
128 tut | e morrà se tu non torni. Figlia d'oro, bisogna che tu pure
129 mog | sei matta? Perché gridi, figlia del diavolo? Tu mi ricordi
La chiesa della solitudine
Capitolo
130 tes | presto il ritorno della figlia, e non si esaltò nel vederla;
131 tes | allora si accorse che la figlia era completamente cambiata:
132 tes | burlare solo la madre, la figlia essendo troppo svelta e
133 tes | saranno grandicelli quando tua figlia sarà in età da marito. Ed
134 tes | il tuo aspetto inganna, figlia cara, inganna. Per questo
135 tes | sua morte, la vedova e la figlia vivessero tranquille come
136 tes | intenzione avete.»~ ~Madre e figlia si guardarono; ma Concezione
137 tes | scherzassi proponendo per tua figlia uno dei miei nipoti. Non
138 tes | onorata e laboriosa? Anche mia figlia, la madre dei ragazzi, lavora
139 tes | adesso.»~ ~«Tu sei pallida, figlia», disse la madre; «va a
140 tes | Sì, è molto consunta, tua figlia: bisogna farla risanare.
141 tes | intenzione di adottare una figlia, trovarle un buon marito,
142 tes | pensiero che un giorno la figlia sarebbe potuta diventare
143 tes | voglia diventare nostra figlia.»~ ~Concezione piluccava
144 tes | che la voce pubblica dice figlia di tuo padre. Uomo buono
145 tes | stessi. Egli ebbe questa figlia da una serva, e non se ne
146 tes | pizze e salami: roba solida, figlia mia: e poiché sono venuta
147 tes | San Francesco, ti dico, figlia cara, che il mio collo si
148 tes | il marito?»~ ~«Birbante, figlia di birbanti! Dove lo trovi?
149 tes | lo accettò.~ ~«Da' qui, figlia di ladroni.»~ ~«Roba da
150 tes | nella volontà divina che la figlia legittima dovesse in qualche
151 tes | stesso tempo; sei la vera figlia di Eva, che vorrebbe anche
152 tes | piuttosto alla riputazione della figlia, e non arrivando col braccio
153 tes | denti.~ ~«Andiamo a letto, figlia, e chiudiamo bene la porta»,
154 tes | non dirsi; più che a una figlia. E io vorrei...»~ ~«Voi,
155 tes | amici...»~ ~«Tu non sai, figlia mia. Hai tu pure commesso
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
156 1, 6 | sulla soglia si vedeva sua figlia Liedda, vedova anche lei
157 2, 1 | divertirà. Ascoltami. Mia figlia Simona...»~ ~«Come sta Simona?»,
158 2, 1 | forno.~ ~Ma al ricordo della figlia afflitta da un'incurabile
159 2, 1 | persona che venne ieri da mia figlia era giusto questa donna
160 2, 1 | Roma, dico io! Simona mia figlia cominciò allora a dire: «
161 2, 1 | Egli mi rispetta come una figlia di sette anni...»~ ~«Che
162 2, 2 | maldicenza». Ma son vecchio, figlia cara, son vecchio e ne dicono
163 2, 2 | tranquilla? Che cosa ti manca, figlia di Dio?»~ ~«Nulla mi manca,
164 2, 2 | nipote di Remundu Corbu e figlia di Battista Corbu. Non hai
165 2, 2 | tempi quando era malata sua figlia e un giorno si sperava di
166 2, 4 | quella è caritatevole: a una figlia di Caterina Farre dà due
167 2, 4 | e diceva: deve essere la figlia di un botteghiere17, ma
168 3, 5 | sono ricorso a Simona, la figlia cieca di zia Martina; e
169 3, 6 | dove Pretu vide Simona, la figlia cieca di zia Martina, che
Cosima
Capitolo
170 1 | solo aiuto di Nanna, la figlia partoriente. E tutto era
Il Dio dei viventi
Capitolo
171 1 | figliuoli a farsi preti e una figlia a non prendere marito perchè
172 14 | caschino gli occhi, e tua figlia e i suoi figli siano dispersi
173 27 | insieme sua moglie e sua figlia; che gli destava, piacere
Il dono di Natale
Capitolo
174 meg | un principe, ti darò mia figlia per sposa; ma non dovrai
175 meg | anello di fidanzato di mia figlia: veramente volevo offrirtelo
176 cas | quella vagabonda di sua figlia: ma non è per lei che si
L'edera
Capitolo
177 1 | star fresco almeno! Annesa, figlia del demonio, se tu mi portassi
178 1 | la bimba.~ ~«Questa è la figlia di Paulu?», domandò l'uomo,
179 1 | famiglia. Annesa anzi è figlia d'anima2 della famiglia
180 1 | beffardo, «ella forse è figlia del re!»~ ~«Sta zitto»,
181 1 | testamento in favore di Rosa, la figlia di don Paulu.»~ ~«Don Paulu
182 1(2) | Figlia adottiva.~ ~
183 2 | come una signorina: più che figlia d'anima era considerata
184 2 | anima era considerata come figlia vera di donna Rachele, ed
185 2 | piangendo. «Non sono anch'io figlia di nessuno?»~ ~«Egli ha
186 7 | tolse l'anfora di mano.~ ~«Figlia mia, dammi ascolto; va piuttosto
187 7 | Bisogna andare a letto, figlia! Non ti accorgi che hai
188 7 | per andarsene.~ ~«Senti, figlia mia, dove andrai?», gridò
189 7 | chiacchieri già! Zitta, figlia, zitta come la chiocciola.
190 7 | hai veduto. E li perderai, figlia, li perderai!»~ ~«Ah, no,
191 7 | cosa devo fare?»~ ~«Tacere, figlia», egli rispose portandosi
192 8 | piange sui morti. Ascoltami, figlia: io direi una cosa; tu dovresti
193 8 | di un fanciullo». Annesa, figlia del Signore, ascolta la
194 11 | lei era Annesa, l'antica figlia di anima, la sua futura
195 11 | Rachele disse alla sua antica figlia d'anima:~ ~«Non contrariare
196 11 | Non contrariarla, Annesa, figlia mia. Quando ha qualche dispiacere
La fuga in Egitto
Parte
197 13 | dovresti permetterlo, per tua figlia, – egli concluse con durezza.~ ~
198 14 | e faceva l'amore con la figlia di un albergatore, di nascosto
199 16 | casa tua, in casa di tua figlia: nè qui nè altrove, del
200 20 | alzerai e insegnerai a tua figlia quello che io speravo d'
201 31 | ha moglie?~ ~– Moglie e figlia.~ ~– Ma questa serva l'hanno
202 31 | figlio, perchè la moglie e la figlia sono fuori di casa. E l'
Elias Portolu
Capitolo
203 1 | uomini, noi: e diglielo a tua figlia, che essa sposerà un fiore,
204 1 | credi? O che credi che tua figlia venga qui a far la serva?
205 1 | Elias? Chi ti vuole! Una figlia di Dio. Se tu ti emenderai,
206 1(3) | Suocera del figlio o della figlia.~ ~
207 2 | Non temer nessuno tu, figlia mia, colomba mia, non aver
208 2 | laggiù, dove è Paska, la figlia del priore, e le faccio
209 3 | subito. Chiederò Paska, la figlia del priore.»~ ~«Ebbene»,
210 3 | di chieder in isposa la figlia del priore - tutto era svaporato
211 3 | neppure lo sguardo a Paska, la figlia dell'ex priore, alla quale
212 4 | disse Maddalena ridendo.~ ~«Figlia mia», sentenziò zia Arrita, «
213 6 | Immondezza chi? Io? La vedete, la figlia di Arrita Scada! Maledetta
Il fanciullo nascosto
Capitolo
214 fan | la strada. Viveva con la figlia minore, Telène, vedova d'
215 tes | Gavino, e anche di lei, della figlia del padrino del parente.
216 ala | trattava.~ ~- Si tratta di mia figlia, povera tortora; ha sempre
217 ala | tanto il viso a guardare la figlia assopita nella stanzetta
218 mar | nel mondo. È come una mia figlia; anima mia - concluse, lisciandola
219 rit | tutto l'inverno, come una figlia mia. In principio io non
220 dra | firmata dalla vedova e dalla figlia della vittima». Sì, forse
221 cas | sepolto, povera creatura figlia del peccato. Eri tu che
222 pie | la corona per sembrare la figlia di Carlo Magno.~ ~- Ah, -
223 pie | madre cosa si crede, la figlia di Carlo Magno? Poteva almeno
Fior di Sardegna
Capitolo
224 7 | tempo non cessava di essere figlia di don Salvatore Mannu!~ ~ ~ ~
225 8 | marito di Lara e questa figlia di Sebastiano Mannu; ma
226 9 | per lei e l'amava come una figlia.~ ~L'altra, Pasqua, sì ch'
227 14 | avrebbe mai concesso sua figlia in isposa ad un impiegato,
228 15 | sorpresa restò convinto che sua figlia, il sangue suo, non fosse
229 16 | nuovissima incredulità della figlia; aveva cercato di ricondurla
230 16 | di gelido comando con la figlia. Davanti a lui, sotto i
231 17 | era occorsa fra padre e figlia; il nome di Nunzio mai pronunziato
232 17 | dubbio era diretta a sua figlia. Chi mai poteva scriverle?
233 17 | la pazza, la corrotta sua figlia! Avea ben ragione donna
234 17 | diventata pazza, non più sua figlia, ma figlia del capriccio,
235 17 | non più sua figlia, ma figlia del capriccio, della colpa,
236 18 | significava il voltafaccia della figlia. Figuratevi ciò che don
237 22 | Dopo quel momento la figlia di don Salvatore sentì la
238 26 | tranquilla, credendo la figlia un esemplare di purezza
239 28 | Quali sono i tuoi peccati, figlia mia?~ ~- Cominciamo dal
240 28 | scolte dormono,~ ~Son la figlia del re; baciamo in bocca!»~ ~ ~ ~
241 32 | il doppio dell'età di sua figlia? Anche fosse stato sei volte
242 38 | sarà della sua signorina figlia… lo stesso.~ ~- Come! rinunzia?~ ~-
243 38 | poteva rifiutare per sua figlia una simile fortuna qual
Il flauto nel bosco
Capitolo
244 dio | perché pensava alla sua figlia più giovane, con un sentimento
245 ane | ma le era proibito. Era figlia di pescivendoli che guadagnavano
246 let | lo hai ricevuto dalla tua figlia morente: puoi alfine dormire
247 cip | denaro non conta nulla, figlia mia: conta il sole, l'allegria,
I giuochi della vita
Capitolo
248 cre | balia della sua bimba è la figlia del mio giardiniere...~ ~-
249 cre | Che ne farà di sua figlia?~ ~- Mah... chi lo sa! È
250 cre | pensava al destino di sua figlia.~ ~Finalmente la straniera
251 cre | bimba, perché la balia è figlia del suo giardiniere, e sta
252 mor | zia Morte! Maria Itria, figlia mia, dà attenzione a tua
253 mor | mia, dà attenzione a tua figlia Rosa; e prendi la chicchera,
254 scu | tanti saluti a vostra figlia.~ ~- Aspetta, capretto cornuto,
La giustizia
Capitolo
255 1 | Silvestra, ultima e sola figlia di don Piane; la quale dopo
256 1 | egli minaccioso, «vattene, figlia del diavolo!»~ ~E siccome
257 1 | cuscino, lavoro e dono della figlia d'un suo parente accasato
258 2 | sporca tutto l'abito?»~ ~«Figlia di...», gridò don Piane. «
259 3 | colpa è stata tutta di sua figlia...»~ ~«Perché di mia figlia?»,
260 3 | figlia...»~ ~«Perché di mia figlia?», domandò freddamente donna
261 4 | ora è im-pos-si-bile! Tu, figlia cara, domandi ancora di
262 4 | faresti tu dunque nel mondo, figlia mia? Il mondo è un mare
263 5 | osservò. E voltasi alla figlia: «E tu non c'eri?».~ ~«E
264 7 | mancavi tu sola a impormiti, figlia di uno scarafaggio!», gli
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
265 3 | fino alla strada, come la figlia del Re della leggenda, perché
266 6 | Questo è il male nostro, figlia mia: noi vogliamo sempre
267 10 | nuora mia, sai che tua figlia ha rotto il matrimonio?»~ ~
Ferro e fuoco
Parte
268 5 | tanti saluti a vostra figlia.~ ~— Aspetta, capretto cornuto,
269 15 | È lui che fa morire sua figlia vostra piccola padrona.
Leggende sarde
Capitolo
270 dor | castello, una dama, moglie o figlia non so, di un cavaliere
271 gal | ultimo Barone: la moglie, la figlia, il genero ed un nipotino,
272 gal | sentiero, e disse: «Mia figlia e mia moglie hanno tanto
273 leo | moglie ancor giovane e la figlia Greca.~ ~Qua e là per la
274 leo | senti. Io ho moglie e una figlia vergine: se le incontri,
La madre
Capitolo
275 tes | si trattasse di una sua figlia.~ ~ ~ ~L'autunno e l'inverno
Marianna Sirca
Capitolo
276 1 | Non è mia perché è di mia figlia!»~ ~«È vostra perché è mia»,
277 1 | attaccato alla madre come una figlia femmina. E una notte si
278 8 | attorno all'abitazione di sua figlia; ed egli si sentiva fiero
279 8 | sua Marianna, la sua unica figlia: come una santa di legno
280 8 | privandosi della sua unica figlia, a crearle tanto bene. E
281 8 | egli aveva creato a sua figlia; e guardava e sorrideva
282 8 | non incontrò quelli di sua figlia.~ ~«Marianna!», balbettò, «
283 8 | fosse passata in casa di sua figlia portandovi la desolazione
284 8 | perché hai fatto questo, figlia mia! Perché hai fatto questo?»~ ~
285 8 | venuto in mente, Marianna, figlia mia? Simone Sole! Un servo,
286 8 | testa malata, Marianna, figlia mia? Non sei più una bambina.»~ ~«
287 8 | fare del male a una sua figlia! Io, io, Marianna? Sei tu
288 8 | aiuti, io credo di sognare, figlia mia. Dormo; sogno. Ecco,
289 8 | capace di bastare a sua figlia, ma lui almeno riconosce
290 10 | vastità dei beni di sua figlia, poi torna a guardare lei,
291 10 | mandato via di casa sua figlia, la sua unica figlia, per
292 10 | sua figlia, la sua unica figlia, per vanità, per amore,
293 10 | coscienza ti detta. Aiuta tua figlia.»~ ~Tornò a passi lenti,
294 11 | speranza che la sorte di sua figlia mutasse, o di paura per
295 11 | certo da voi che vostra figlia possa sperare di veder aggiustate
296 11 | dobbiamo morire. Marianna, figlia mia, ascoltami: mi pare
297 14 | Simone o restare presso la figlia.~ ~Quando vide entrare Sebastiano
298 14 | Berte entrò allora da sua figlia. Simone era appena rinvenuto
299 15 | Ripassando in casa di sua figlia aveva avuto cura di farsi
Nel deserto
Parte, Capitolo
300 1, 1 | sporgenti, ella sembrava una figlia di beduini nata sotto una
301 2, 4 | sposato una cugina, ricca, figlia d'un suo zio che dopo essere
302 2, 4 | successore. Pare, quindi, che la figlia sia invece figlia del principale.
303 2, 4 | che la figlia sia invece figlia del principale. Fatto sta
304 3, 3 | coro:~ ~ ~ ~Vogliamo una figlia, madama Dunrè.~ ~Come la
305 3, 3 | spiegata:~ ~ ~ ~Vogliamo una figlia, madama Dunrè,~ ~ ~ ~E Lia
Nell'azzurro
Capitolo
306 vit | domandava se davvero non era sua figlia. Se Cicytella gli fosse
307 vit | riccamente, e che forse sei figlia di genti ricche e civili,
308 vit | bambina che egli chiamava «figlia mia». D'un tratto disse:~ ~-
309 vit | pensava.~ ~Cicytella era figlia del signor Giacomo.~ ~Ed
310 vit | Cicytella fosse una sua figlia smarrita, o rapitagli dodici
311 vit | gli abitini che aveva sua figlia quando era stata rapita,
312 vit | lettera diceva:~ ~«Vostra figlia è sparita, rapita da me.
313 vit | Ella non saprà mai di chi è figlia, e lontanissima da voi,
314 vit | benché minimo vestigio di sua figlia e del suo rapitore.~ ~Allora
315 mem | mio palazzo: nonna, madre, figlia e spesso anche nipote, tutte
316 cas | carnagione... tutte cose caduche, figlia mia: non sentite una grande
Il nonno
Capitolo
317 non | ricco paesano ha sedotto la figlia di ziu Andria, quando questi,
318 sol | camicie da paesano, ma... mia figlia... te ne cucirà una... una...~ ~
319 sol | di lei!~ ~- Ebbene, è mia figlia! Di chi dovevo parlare,
320 sol | stradale.~ ~- È Marianna, la figlia del vecchio! - egli disse
321 sol | vendicare l'onore della figlia. Nelle notti di luna, mentre
322 sol | tutto, anche i beni della figlia. Poi andava a questuare,
323 sol | Pare sia una bastarda, figlia di gente ricca: l'hanno
324 nov | signorina del paese, la figlia d'un ricco proprietario:
325 ozi | allegre; ma non per noi, figlia benedetta! -. E appoggiò
326 ozi | tempo guarirete.~ ~- Mai, figlia benedetta! Il mio male è
327 ozi | niente passa qui dentro, figlia benedetta. La porta della
328 ozi | nati per soffrire.~ ~- Sì, figlia benedetta, Dio ti benedica.
329 bal | promesso amore alla loro figlia e nipote Ballora. Rispondi
330 cic | È lui che fa morire sua figlia, la vostra piccola padrona.
331 med | voglio più restare.~ ~- Figlia del cuor mio, io non posso
L'ospite
Capitolo
332 osp | che il suo amico aveva una figlia grande e vezzosa come Margherita.~ ~
333 osp | tempo, la felicità di mia figlia.~ ~Antonio partì, e gli
334 osp | Dio di farla morire.~ ~- Figlia mia, Margheritina mia, -
335 evè | È una sciocca. Meglio la figlia di Francesco Rovedda, che
336 evè | col pensiero a Grazia, la figlia di Francesco Rovedda, ch'
337 evè | chiamava Mikela, ed era figlia di una povera sorella del
338 mir | Sadurra,2 la bella ed unica figlia di zia Batòra, s'era innamorata
339 mir | Mai madre aveva amato la figlia come zia Batòra aveva amato
340 mir | Batòra aveva maledetto sua figlia; inginocchiata sulla cenere,
341 mir | non riconoscerla più per figlia, ma per mortale nemica.
342 mir | un mare di pietà per la figlia sua.~ ~Nostra Signora mia,
343 mir | miserabile in cui scorgeva sua figlia, la sua nemica, il suo disonore...~ ~
344 mir | accostò alle labbra della figlia.~ ~Allora si vide una cosa
345 mir | soave, piena di pianto.~ ~- Figlia mia!... Figlia mia!... -
346 mir | pianto.~ ~- Figlia mia!... Figlia mia!... - gridò la madre,
347 mir | Sadurra in braccio e con la figlia al fianco. Per cui i buoni
Il nostro padrone
Parte, Cap.
348 1, III| Ora questa vedova ha una figlia, una bellissima ragazzina
349 1, IV| il nome di Sebastiana, la figlia della maestra Saju.~ ~Nel
350 1, VIII| osa avvicinare troppo sua figlia! D’altra parte c’è il Perrò
351 1, IX| serva, lei la conosce, la figlia della maestra Saju…~ ~–
352 1, IX| osasse tentare di sedurre sua figlia, Lorenzo ricominciò a ridere
353 1, XI| sentirlo da te.~ ~– Ma, figlia di Dio, io non voglio far
354 1, XI| minacciò:~ ~– Lasciami, figlia del demonio, fammi il piacere,
355 1, XII| servetta, le domandò di chi era figlia, poi si recò dal padre di
356 1, XII| domandò di chi essa era figlia, e quanti anni aveva. L’
357 1, XII| salvaguardare in qualche modo sua figlia, ella cominciò a dire a
358 1, XII| ho tenuta sempre come una figlia. Che male ti ho fatto io,
359 1, XIII| conoscevo neppure vostra figlia…~ ~– Tanto meglio, allora!
360 1, XIV| decisa ad impedire a sua figlia che diventi quello che son
361 1, XVI| avete vergogna di dar vostra figlia ad un uomo come me? Voi,
362 1, XVI| fatto pregare… E adesso mia figlia è rovinata, rovinata per
363 1, XVI| se io sposassi vostra figlia la prima condizione sarebbe
364 1, XVI| bene! Non rovinate vostra figlia, dandola ad un uomo buono
365 1, XVI| maestra vuole che io sposi sua figlia per forza. Senti, dev’essere
366 1, XVIII| coraggio di dare vostra figlia ad un uomo come me? Devo
367 1, XVIII| santissima che t’inganni. Mia figlia? Mia figlia è innocente
368 1, XVIII| inganni. Mia figlia? Mia figlia è innocente e pura come
369 1, XVIII| male. Io dovevo tenere mia figlia con me. Maledette le madri
370 1, XVIII| per le tue disgrazie. Mia figlia è tutto cuore, come me.
371 1, XVIII| Verrò e parlerò con vostra figlia: se lei vuole vorrò anch’
372 2, I| dopo il matrimonio di sua figlia aveva voluto prendere abitudini “
373 2, I| più a sé stessa che a sua figlia.~ ~– Fabbricheremo il muro
374 2, I| bandito.~ ~– Piano, piano, figlia mia: prima le cose più importanti.
375 2, I| Tu sei egoista e civetta, figlia mia, tu hai un paio di scarpette
376 2, I| La lingua in bocca, figlia mia! Io ti ho fatto sposare
377 2, II| sposa! Io sembro la loro figlia! Loro comandano, io obbedisco.~ ~–
378 2, VIII| vanagloriosa. – Chi ama far lusso, figlia mia, non fabbrica palazzi.~ ~–
379 2, IX| strano cambiamento in sua figlia. Sebbene ora non si mangiasse
380 2, IX| stanno in casa. Tu sai, figlia mia, che la donna maritata
381 2, IX| leggero alito la appanna… Figlia mia, noi dobbiamo camminare
382 2, XI| sgridata da lei.~ ~– Tu, figlia mia, se non sei contenta
383 2, XIII| stessi così male.~ ~– E male, figlia mia! Male di morte è questo!
384 2, XIV| gioielli sono suoi; sono di mia figlia, adesso, e lei sola può
385 2, XVII| monte, sul conto di vostra figlia.~ ~Ella andò a deporre il
386 2, XVII| prima di sposare vostra figlia, la vostra perla, va bene:
387 2, XVII| ti avessi dato il latte, figlia mia: era meglio che tu fossi
388 2, XVII| Quello che ti meritavi, figlia mia – disse la maestra con
389 2, XVII| ritirata e onesta che lei e sua figlia conducevano.~ ~– Nessuno
Racconti sardi
Capitolo
390 not | capo.~ ~- In nome di nostra figlia... - disse.~ ~- Dunque sai
391 not | Dunque sai che ho una figlia?...~ ~- Sì, lo so. Se vuoi
392 not | supplichevole. - Nostra figlia...~ ~- Taci, non nominarla!
393 not | donna.~ ~- Io adoro mia figlia e vivo solo per lei. Se
394 not | donne. Se l'amo! La mia figlia! La povera figliolina mia!
395 not | spavento e d'orrore...~ ~- Figlia mia!... Gabina, Gabinedda...
396 not | Gabinedda... Gabinedda mia... figlia mia... cuor mio, dolce cuor
397 not | È morta... è morta... la figlia mia adorata, la sola mia
398 not | Vattene e ricordati di tua figlia!... - E rimase lì finché
399 dam | Donna Maria Croce M***, figlia di un gentiluomo genovese
400 dam | generazione di Rosannedda, la figlia di Rosanna e di Don Gavino,
401 dam | Si mariterà ed avrà una figlia che anch'essa piglierà marito
402 dam | anni, si maritò ed ebbe una figlia che vive tutt'ora, ed è
403 dam | anche io vidi la bella figlia di Rosannedda maritarsi
404 dam(4) | testamento al nipote della figlia di Rosannedda R***, figlia
405 dam(4) | figlia di Rosannedda R***, figlia di Rosanna R*** e del defunto
406 sar | tre giorni la moglie o la figlia, la simpatica Manzèla6,
407 sar | La fanciulla era una vera figlia del popolino nuorese, piena
408 pad | piccola innamorata, Nania, la figlia del cantoniere.~ ~Facevano
409 pad | innamorato della piccola figlia di zio Gavinu, Jorgj Tiligherta
La regina delle tenebre
Capitolo
410 bam | Io le dico: «Tu sei la figlia della cameriera, ed io sono
411 bam | comanda qui». «No, tu sei la figlia della cameriera, e il padrone
412 sar | costui. - Lasciatemi vostra figlia e la vostra cavalla e tornate
413 bac | piccola innamorata, Nania, la figlia del cantoniere.~ ~Facevano
414 bac | innamorato della piccola figlia di zio Gavinu, Jorgj Tiligherta
Il sigillo d'amore
Capitolo
415 ucc | ridotta così per loro, mia figlia e il marito suo, che non
416 ucc | tempo è scappata di casa una figlia. Ah, lei non lo sapeva,
417 ucc | signorina mia? Sì, una figlia di tredici anni: e quella
418 ucc | uomo non doveva amare la figlia, - dice la vecchia, - se
419 pic | intervento di Lauretta, la figlia del portiere, che spesso
420 viv | nauseata.~ ~Doveva essere figlia bastarda di qualche grande
421 con | tu, e non Nigron, la vera figlia del diavolo. E se continui
422 str | traverso, nella vita. Già, sono figlia di un padre vecchio: era
423 sig | la interessavano più. La figlia Elena s'era sposata e viveva
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
424 P, I| per le sue mani perché era figlia di un ricco borghese di
425 P, III| esclamando:~ ~– Grazie, figlia mia, grazie! Ci hai salvata
426 P, III| nella loro villa, come figlia…~ ~Per tutto il resto della
427 P, IV| donna Anna che le parve figlia…~ ~– La marchesina Stella
428 1, I| tempo scordatasi essere figlia di un negoziante, tremava
429 1, III| sembrava di amare più la bionda figlia del popolo, innalzata sino
430 1, V| disse, «il voto di mia figlia sarà di non diventar mai
431 1, V| voto: forse pensava che la figlia d’una pescatrice non correva
432 1, VI| calma della moribonda:~ ~– «Figlia mia ti lascio sola al mondo;
433 1, VII| che si ricordava d’essere figlia di una povera pescatrice,
434 1, VII| di una povera pescatrice, figlia del più basso popolo, -
435 1, VIII| anni, era ritornato con sua figlia nella città d’Anglona, loro
436 1, VIII| istruita, Maria, ricamava come figlia di buona famiglia ritornata
437 1, VIII| al lavoro. - Sapendo sua figlia, giovine e bellissima, Marco
438 1, X| bella fanciulla per una figlia di famiglia che vive di
439 1, XII| ingannarlo dicendogli che sua figlia si reca a Napoli per lavorare
440 1, XIII| respingere la bimba, ma sua figlia vi si oppose fortemente.~ ~
441 1, XIII| fucile e cominciò con sua figlia una vita libera, quasi selvaggia,
442 1, XIV| bene! Dormi in pace, cara figlia… – rispose donna Anna baciandola
443 1, XIV| allontanandosi leggermente.~ ~– Figlia mia!… – mormorò amaramente
444 1, XIV| Se sapeste di chi son figlia, o mia buona donna Anna,
445 2, V| fanciulla, beneducata, quasi figlia di famiglia. Che importava
446 2, V| passioni. Pregate assai figlia mia. Iddio onnipotente strapperà
447 2, V| E ora andate con Dio, figlia mia, e sperate in lui.~ ~
448 2, V| se vorrà io la amerò come figlia la madre...~ ~La vecchia
449 2, VI| ore trattava Stella qual figlia con grande affetto, confidandole
450 2, VI| contenta di lei, la chiamava figlia mia, e la ringraziava delle
451 2, VI| tutto ciò che fece per sua figlia fu di raccomandarla ad un
452 2, VIII| somigliantissima a sua figlia. Baciatolo con rispetto
453 2, VIII| nel saper egli Stella sua figlia, sorella di Maurizio: ma
454 2, VIII| affetto che nutriva per la figlia di Maria, temendo di dare
455 2, IX| di Maria Franchetti a sua figlia. Al contrario di Stella
456 2, X| vagabonda che avrebbe menato sua figlia; così buona, così inesperta
457 2, X| voi che non sposaste la figlia di un nobile, ma di un popolano
458 2, X| perché scoprì d’esser vostra figlia!~ ~Don Francesco balzò in
459 2, XI| Maria le rivelava esser essa figlia vostra, figlia della colpa
460 2, XI| esser essa figlia vostra, figlia della colpa e dell’amore...
461 2, XII| ho più figlio, non ho più figlia! Stella deve odiarmi e tu
462 2, XII| figlio di Ninnia e Stella figlia di don Francesco!~ ~
463 2, XIII| terribile scoperta di essere figlia di don Francesco!~ ~Fuori,
464 2, XIV| fanciulla che viveva come loro figlia e sorella, così per dire,
465 2, XIV| si suicidasse, né una sua figlia. Poi proseguì a nominare
466 2, XV| signorina, quasi fosse stata sua figlia… Ruggero guardò a lungo
467 2, XV| anela al giorno di chiamarla figlia… nel vero senso della parola!~ ~
468 2, XV| assente dal suo viso.~ ~– Figlia mia!… – esclamò donna Morella.~ ~–
469 2, XV| prima dal punto che era figlia di marchese, poco importava
Le tentazioni
Capitolo
470 mar | stavan Margherita, la maggior figlia, e Giovanni Faira, suo marito.
471 mar | la corte a Maria, terza figlia di donna Martina Marvu.
472 mar | numero uno, chiamandola ladra figlia di ladro!~ ~Una disperazione,
473 jac | Lucia Anna), la sua piccola figlia, vivevano di questo mestiere.
474 jac | Chianna quasi fosse stata figlia di signori.~ ~Lungo tempo
475 jac | Pottoi (Maria Antonia), figlia di zia Sebia.~ ~Pottoi era
476 jus | te ne importerebbe? È tua figlia, forse?~ ~- È figlia di
477 jus | tua figlia, forse?~ ~- È figlia di mia moglie! E suo padre
478 jus | morto tu fa da padre a mia figlia».~ ~- Ah, è perciò che hai
479 jus | regge la casa, perché mia figlia vuol solamente lei. Infine,
480 jus | piedi, e vattene.~ ~- Vostra figlia è malata; siete arrabbiata
481 jus | descrizioni fattele da sua figlia nei primi tempi del suo
482 jus | parve assolutamente più sua figlia. Vestiva da signora, a testa
483 jus | turchine, che adornavano sua figlia.~ ~- Giacché tu non ti lasci
484 jus | dunque quella lì non era sua figlia; che cosa era dunque? Una
485 jus | turchine, ravvisava sua figlia, e tutto il sangue le affluiva
486 jus | ben di Dio del quale sua figlia sembrava padrona, e il bizzarro
487 pie | da una vite secolare: sua figlia Sidra saliva quasi ogni
488 pie | moglie. Volete darmi vostra figlia, zio Sidru?~ ~- Matto! -
489 pie | guardava sempre severamente sua figlia: ella se ne accorse e disse
490 pie | poi se n'andò.~ ~Padre e figlia rimasero soli, e Sidra si
491 pie | non mancheranno. Capisci, figlia di Dio, mille scudi! Ora
492 pie | accidente per istrada?~ ~Padre e figlia si guardavano desolati,
Il tesoro
Parte
493 1 | al vostro paese una mia figlia di 17 anni che si trova
494 3 | ci dicano il nome della figlia e del collegio dove studia;
495 3 | informazioni del collegio, della figlia, e vediamo cosa c'è da sperare.~ ~
496 4 | Francia, non portò con sè la figlia?~ ~– Forse non ne ebbe il
497 4 | qui e non fece venir sua figlia? È una sciocchezza; io non
498 4 | talvolta disgusto.~ ~Era figlia d'un piccolo impiegato,
499 4 | prigioniero militare; ha una figlia in collegio!~ ~– Ma davvero,
500 5 | occupavano soltanto di sua figlia. Allora, per reazione, Elena
501 5 | intimi, faceva capire che sua figlia aveva pretendenti a sacchi.~ ~
502 5 | Bancu e dei loro amici, la figlia s'immerse in un sogno, pensando
503 7 | pure sua moglie o la sua figlia adottiva.~ ~Restava Alessio;
504 7 | io la considero come una figlia di famiglia – disse Salvatore,
505 8 | di suo padre. Sua madre, figlia di una aristocratica famiglia
506 8 | altrettanto si divertisse sua figlia.~ ~Quest'uomo un po' bizzarro,
507 8 | presenza. Davanti a sua figlia Peppe Spina diventava l'
508 8 | razza di fanciulla è sua figlia? Eccola lì fredda come il
509 8 | per mettere il velo a sua figlia!~ ~Entrato da Maria, Spina
510 8 | di trovare, invece di sua figlia, una bellissima fanciulla
511 9 | rivolgeva a lei come ad una figlia lontana, e le apriva tutta
512 9 | solo, che l'ama come una figlia da cui è inesorabilmente
513 10 | quasi morivi di spavento, figlia del diavolo! A me non la
514 11 | letto, e tu pure finiscila, figlia di Dio! Vi dico!… – concluse
515 11 | scherzare con lei: è come nostra figlia! Ed egli dunque non mi ha
516 11 | rosso:~ ~– Ah, non ti volti, figlia del diavolo? Ti faccio guardar
517 14 | in fine? Non era per sua figlia che cercava urna madrina?~ ~–
Il vecchio della montagna
Capitolo
518 2 | non tormentarlo oltre, figlia mia! Ave Maria, grazia piena,
519 2 | ginepro arso.~ ~«Paska, figlia di mio fratello, dove sei
520 4 | figlio! Il dolore inasprisce, figlia mia, e devi compatire, devi
521 10 | ascolta tua sorella. Tua figlia è ricca, Melchiorre è ricco;
522 10 | prime cerimonie, madre e figlia gli si mostravano come veramente
523 10 | solo con lei.~ ~«E vostra figlia?», domandò sedendosi a testa
524 10 | è vero che date vostra figlia a Melchiorre Carta?».~ ~«
525 10 | ti seppe fidanzato di mia figlia. S'è lasciata andare persino
526 10 | otre... la chiama l'otre la figlia mia...»~ ~Le labbra di Melchiorre
527 10 | pensando a Paska.~ ~«...Mia figlia è un otre di latte, ma Paska
528 10 | il matrimonio tuo con mia figlia vada in fumo. Tuttavia,
529 10 | bene. Io ti promisi mia figlia perché ti so un giovine
530 10 | Dunque è vero? Dunque? Parla, figlia del diavolo! Chi le dice
La via del male
Capitolo
531 1 | piccolo forestiere? E la figlia, come è? Superba?»~ ~«Zia
532 1 | domandarsi!», gridò l'altro. «La figlia di zio Nicola Noina? Lo
533 6 | sapeste che io penso a vostra figlia vi gettereste sopra di me
534 7 | perdonatemi se ho baciato vostra figlia... Baciata! L'ho baciata!»,
535 12 | lasciamo andare! Dunque mia figlia Maria sposa Francesco Rosana.»~ ~
536 13 | annunziò che le nozze della figlia erano vicine.~ ~«Rientrerai
537 14 | grembiale!».~ ~«Lascia fare, figlia», disse zia Luisa, accomodandosi
538 18 | a Nuoro...»~ ~«Ma dormi, figlia mia! Se nessuno viene, buon
539 19 | sul viso cadaverico della figlia e le slacciò il corsetto.~ ~
540 22 | vergogna. Dopo, madre e figlia, marito e moglie, s'erano
541 22 | Il mio servo, sposare mia figlia, la vedova di Francesco
542 22 | Un po' di decoro almeno, figlia mia; serba almeno un po'
543 23 | ed era superba come una figlia di re.~ ~Perché era poi
La vigna sul mare
Capitolo
544 rif | genitori, il marito e poi la figlia. Dopo il matrimonio della
545 rif | marito morto giovane, mia figlia morta giovanissima e lo
546 tes | vedova e una sua giovane figlia, abitavano ancora lassù,
547 tes | pensò alla vedova e alla figlia del proprietario morto,
548 tes | parlare con la vedova e la figlia del proprietario.~ ~Allora
549 pic | di lei, Agata, l'unica figlia gobba del ricco signor Sansone:
550 rac | sua bella nipotina Grace, figlia di suo figlio e di una nuora
551 pas | Tu, dell'ingegno figlia benedetta,~ ~ non sogni
552 seg | riconosciuto la serva e la figlia del suo amico: ci salutò,