IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] poverino 7 poverissima 7 poverissimo 2 povero 518 poveroni 1 povertà 55 pozione 4 | Frequenza [« »] 519 entro 519 mamma 518 diavolo 518 povero 518 quali 516 piacere 515 esclamò | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze povero |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | dunque: lascialo tranquillo, povero giovine!~ ~- Un ragno! Un
2 amo | figlio di un pastore, sono povero e devo anche aiutare mio
3 col | felice di me?~ ~- Io sono povero - disse amaramente Azar. -
4 col | degna visitare l'ovile del povero Giacobbe Azar. Muovete dunque
5 col | potrà svagarsi - pensava; - povero diavolo, è così melanconico.~ ~-
6 col | perché io sono ancora troppo povero, ma chissà col tempo? Fra
Anime oneste
Parte, Capitolo
7 -, 1 | Nennele.~ ~— Nennele mio, povero Nennele — esclamò Caterina
8 -, 3 | inverno copre i tetti del povero con morbidi tappeti di velluto
9 -, 8 | e la sua umiliazione.~ ~«Povero son io ed in affanni sin
Annalena Bilsini
Capitolo
10 2 | come voi adesso quelli del povero zio Dionisio. La ragazzina
11 2 | col suo metro in mano: povero pantalone! Io, per completare
12 2 | e avevo compassione dei povero Martino; ma pareva che davvero
13 2 | d'improvviso da lei. Il povero Martino è via, con le sue
14 2 | sturata, ed infine quel povero Cristo di marito disse:~ ~«"
15 2 | il becco.~ ~«Ma perché il povero Martino non vi voleva a
16 2 | pianterreno e tutto, sebbene povero, era piú bello che in quest'
17 6 | brutti assai. E il mio povero marito che non c'è piú!
18 10 | passione per un giovane bello e povero, aveva segreti convegni
19 31 | minacciò di bastonarci. È povero, il Maresca, ma orgoglioso
20 44 | ansando; «e questi per il povero zio che è crepato innanzi
21 46 | si rattrista: ricorda il povero zio Dionisio che non assisterà
22 50 | perfetta felicità.»~ ~«Il povero zio Dionisio diceva lo stesso»
L'argine
Parte
23 1 | pace. Dopo la morte del mio povero marito non l’ho più veduto:
24 2 | accendono come quelli di un povero al quale si dà una grossa
25 2 | unta e scalcinata.~ ~– È povero, sì, anche lui, perché la
26 2 | quello che può, ma ripeto, è povero in canna, come egualmente
27 2 | perché il paese stesso è povero. I pochissimi abbienti,
28 2 | santo, ed io non sono che un povero peccatore.~ ~Egli non ascolta:
29 2 | almeno non un pallido e povero borghese moderno.~ ~– Invece
30 2 | umano arso dalla febbre. Il povero parroco è rosso in viso,
31 2 | persino don Achille, il povero don Broccolo, mettesse avanti
32 2 | non c’è davvero carestia. Povero don Achille! Dopo la rovina
33 2 | carità umana; così, come il povero divide il suo pane col più
34 2 | divide il suo pane col più povero di lui, sull’orlo della
35 2 | importa che l’uomo fosse povero: purché ella fosse sicura
36 2 | predire che sarebbe stato povero, nobile, artista; e sopra
37 2 | condizione, se non assolutamente povero, e la famiglia di lei non
38 2 | vita, e non avessi pena del povero zio, a quest’ora avrei già
39 3 | contribuire io povera donna, povero vecchio bastimento naufragato,
La bambina rubata
Capitolo
40 tes | assieme. Come provvederai tu, povero idiota, buono neppure a
41 tes | zingara davvero? Chi sa com’è povero e sporco il suo tugurio!
42 tes | fare, lei povera creatura, povero uccellino nudo appena nato
Canne al vento
Capitolo
43 1 | primavera.~ ~E a lui, al povero servo, non rimane che ritirarsi
44 2 | la sua gioia.~ ~«Sono un povero servo, ma dico che la provvidenza
45 2 | Efix?»~ ~«Io? Io sono un povero servo, ma dico che don Giacintino
46 5 | facesse caso del nipote povero bastava per renderla felice.~ ~
47 7 | non rivederla più, così povero da rinunziare anche a una
48 12 | primo, donna Noemi! Sono un povero servo, sì, ma sono chiuso
49 13 | come un cane. Allora questo povero vecchio mi prese con sé:
50 14 | nuorese sorrise allora al povero Efix seduto sulla porta
51 17 | sollevava il panno vedeva il povero viso sempre più piccolo,
La casa del poeta
Capitolo
52 bac | questa era l'ossessione del povero gobbino.~ ~E con il permesso
53 bac | Signore, tu mi avevi dato un povero corpo ma un'anima ricca;
54 sic | ho qualche parente del povero mio marito, ma questi uccellacci,
55 den | del suo passato di ragazzo povero ma contento.~ ~- La nostra
56 ami | prepari la ciotola per bere, povero Leo.~ ~E lo fece. Ed ecco,
57 sem | è stato sepolto un morto povero, è naturale che mi venga
Il cedro del Libano
Capitolo
58 1 | con fontane segrete; chi povero come le mendicanti scalze (
59 2 | il suo corpo, un giorno povero e scarno, adesso forte e
60 8 | per pigrizia, sono rimasto povero, senza neppure l'eredità
61 9 | cugino, calzolaio, molto povero: e gli venne in mente di
62 9 | pensando che spesso il povero è più ospitale del ricco.
63 31 | aveva consigliato all'uomo, povero pastore di porci, che viveva
Cenere
Parte, Capitolo
64 1, 1 | possidente... perché io sono povero ed ella ha molti soldi.
65 1, 1 | avverrebbe mai di zio Micheli, il povero vedovo febbricitante ed
66 1, 2 | venuta là!»~ «Entra dunque, povero orfano, anche tu senza madre!
67 1, 2 | Che fai qui? Moscherino, povero orfano, va a letto.»~ «Anche
68 1, 4 | delirium tremens che colpì il povero Efes Cau. Egli cadde sulle
69 1, 4 | ricordava i fratellini, il povero e sofferente cantoniere;
70 1, 6 | studenti poveri...»~ «Io sono povero, fatela dunque voi in mio
71 1, 6 | commedia!», disse Anania.~ «Povero! Sentilo! Il diavolo ti
72 1, 6 | neppure gli occhi: egli era povero, era figlio della colpa... «
73 1, 7 | il becco sulla fronte del povero uomo. Dun, dun, dun! Margherita
74 1, 8 | laggiù. La vita umile del povero vicinato proseguiva certamente
75 2, 6 | lascialo dunque in pace quel povero ragazzo stanco. C'è sempre
76 2, 6 | bene quello che io sono: un povero, un beneficato dalla tua
77 2, 6 | Mio padre non è poi tanto povero; egli è un mezzadro del
78 2, 6 | suo servo. No, egli non è povero; ma non potrebbe certo restituire
Chiaroscuro
Capitolo
79 chi | entrare un po' di calcolo (il povero è sempre sospettato!) Sabéra
80 gri | pregare pace all'anima del povero Anghelu Pinna quando a un
81 gri | messe per me e tre per il povero Anghelu Pinna... E va a
82 cin | almeno un ricordo del suo povero amico.~ ~ ~ ~Il suo povero
83 cin | povero amico.~ ~ ~ ~Il suo povero amico conobbe tutti gli
84 nat | Natale; e anche per il più povero dei poveri, anche nella
85 nat | è anche un giorno per il povero, dice il proverbio sardo.
86 nat | è anche un giorno per il povero. Dunque, cosa metteremo
87 sco | che era anche un parente povero della sua padrona.~ ~- Ziu
88 sco | padrona (pensava il cugino povero) sembrava quello di una
89 uom | guardava; non vedeva il povero viso di martire appena tolta
90 las | rocciosa. La giovinezza del povero maestro che un giorno aveva
91 las | fare il servo e di parer povero mi dimostrerebbe ch'egli
92 cer | rivolto in su. Era un nobile povero che non sdegnava di arare
La chiesa della solitudine
Capitolo
93 tes | meno gelido e desolato il povero santuario. Nulla lo adornava;
94 tes | stonata nel piano del quadro povero e stupito. Era Aroldo, il
95 tes | tuo bisnonno, che era un povero pastore di capre, acquistò
96 tes | non mi vuole perché sono povero e disgraziato: ma vedrai,
97 tes | un paesetto sui monti, un povero gruppo di casupole di pastori,
98 tes | della morte, ma quello di un povero che non ha fuoco e aspetta
99 tes | pensò ad Aroldo: anche lui, povero, anche lui in attesa di
100 tes | steso sul pavimento, più povero di tutti i poveri: vuoi
101 tes | Serafino: «ti manderò qualche povero bisognoso che si vergogna
102 tes | la madre.~ ~«Sì, lo so; povero sono io, e vecchio e solitario.
103 tes | medicina: anche lui però è povero; ci aiutiamo così, fra poveri,
104 tes | felice intorno a lui; e se un povero vergognoso lo guarda come
105 tes | serpente velenoso nel mio povero seno, mi fuggirebbero come
106 tes | le anime innocenti: e il povero mio ragazzo si rode, è geloso,
107 tes | ammazza come una pulce.»~ ~Il povero innocente, che aveva orecchie
108 tes | fatti loro e pensare al povero Serafino che se ne andava
109 tes | Sono stato a visitare il povero Serafino. Non che ci sia
110 tes | tranquilla; e vorrei che anche il povero Serafino se ne andasse tranquillo.
111 tes | nascondergli che anche il povero Serafino desiderava vederla
112 tes | sembrava una culla: e lui un povero piccolo angelo di cera a
113 tes | dormirò per terra. Ma l'esser povero non vuol dire essere miserabile.
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
114 1, 1 | andrà certo a trovare il povero Jorgeddu», riprese la vecchia
115 1, 1 | strada. «Glielo dirò, al povero disgraziato; gli dirò che
116 1, 1 | aiutarlo? Egli è paralitico; è povero come Cristo: si aiutano
117 1, 1 | pianto infantile agitò il suo povero corpo ischeletrito.~ ~La
118 1, 4 | mai nulla sapendolo più povero di lui, ed era il solo che
119 1, 4 | vento, a volte che il suo povero corpo inerte fosse l'umile
120 1, 8 | La mia vita di studente povero era incolore e monotona:
121 1, 8 | lasciatemi in pace! Io sono povero, non sono adatto per te!
122 2, 3 | vertigine e il palpito del suo povero sangue gli sembravano causati
123 2, 4 | persona andrà a visitare il povero Jorgeddu. Sì, anima mia,
124 2, 6 | Ed egli piangeva come un povero bambino seviziato da gente
125 2, 6 | sentieri della valle: se il suo povero corpo era immobile, l'anima
126 2, 6 | occhi pieni di tristezza.~ ~«Povero signor Giorgio! L'abbiamo
127 3, 1 | lo abbiamo bastonato, il povero orfano: lo abbiamo ridotto
128 3, 2 | piccolo... malato, come un povero bimbo orfano e paralitico...»~ ~
129 3, 2 | mia; chi ha cura di te? Un povero ragazzetto ignorante e ciarlone.
130 3, 2 | morire tutti e due, lui, il povero colombo, nella sua grotta
131 3, 3 | cieli, ebbe invidia del suo povero amico malato.~ ~ ~ ~Più
132 3, 4 | portar l'addio di lei al povero Jorgeddu. Allora si tirò
133 3, 5 | poteva aver soggezione d'un povero ragazzo impotente, di cui
Cosima
Capitolo
134 1 | pastore ricco, ma lui è un povero accattone, un ubriacone
135 3 | corrisposto ad un giovine povero: nessuno sapeva però chi
136 7 | fosse stato così, il mio povero marito non l'avrebbe assunto
137 8 | sapeva benissimo, era morto povero in canna, lasciando nella
Il Dio dei viventi
Capitolo
138 2 | sospirò profondamente. — Povero Salvatore! Mamma, mi dice
139 3 | questo aveva abbindolato il povero Basilio.~ ~Dritto davanti
140 5 | occhi di serpente sul nostro povero Basilio. Lo aveva incontrato,
141 5 | perchè qualche volta il povero morto aveva momenti di confidenza
142 5 | il bambino. È figlio del povero morto, e dobbiamo aiutarlo.~ ~—
143 5 | non aveva interesse che il povero Basilio morisse; anzi con
144 5 | il dottore. Le vesti del povero Basilio le ho messe io,
145 5 | frugavo nelle carte del povero Basilio.~ ~— Può darsi che
146 5 | Caterina Barcai.~ ~— Il povero Basilio, Dio lo perdoni,
147 10 | pensato i servi del tuo povero zio?~ ~— Ma se sono rimasti
148 10 | abituata a ricevere regali, il povero zio Basilio le mandava ogni
149 12 | giovane alla proprietà del povero morto; e la guardava bene
150 14 | ragazzetto era il figlio del povero Basilio.~ ~ ~ ~*
151 19 | tettoia: uno dei servi del povero Basilio e anche Rosa tutt'
152 19 | nel bestiame lasciato dal povero Basilio, e già due vacche
153 20 | morsicata il puledro del povero Basilio, e pare ci sia un
154 20 | fatto) ti ricordi quando il povero Basilio ebbe quell'ascesso
155 21 | evitando anche di nominare il povero Basilio che ella pareva
156 22 | condotta scandalosa col povero Basilio. Voi dovreste andare
157 31 | sue parole; — per chi è povero e lavora il tempo è sempre
158 31 | perdonato il debito verso il povero Basilio, ma ne ricordava
Il dono di Natale
Capitolo
159 che | battaglia infernale. Il povero uccello beccava il suo insensibile
160 lad | schiacciato dalla mischia, il povero piccolo cocco.~ ~ ~ ~Poi,
161 lad | per riconsegnare loro il povero piccolo cocco.~ ~ ~ ~
162 moi | al focolare e dice: se il povero Moisè fosse qui! Serbategli
L'edera
Capitolo
163 1 | delle donnicciuole, e il povero padre è perseguitato da
164 1 | senza amarezza. «L'albergo è povero, ma è ancora comodo per
165 1 | avidità. Doveva essere molto povero: era vestito quasi miseramente,
166 1 | cortile, rientrò.~ ~L'ospite povero profittò dell'assenza di
167 1 | di lui.~ ~Invano l'ospite povero, quando ella rientrava in
168 1 | Decherchi.»~ ~E siccome l'ospite povero s'interessava vivamente
169 1 | levarsi lo sprone.~ ~L'ospite povero guardava con curiosità:
170 2 | Gantine invitò l'ospite povero ad uscire con lui.~ ~«Ora
171 2 | ma quella notte l'ospite povero doveva dormire in cucina
172 2 | cucina si nascondeva qualche povero vergognoso che mendicava
173 2 | che aspettava? Gantine era povero ma buon lavoratore. Si sarebbero
174 3 | perdidu...~ ~«È Gantine, povero usignolo!», pensò Annesa,
175 3 | torrone. Più in là l'ospite povero esponeva le sue briglie
176 3 | chiamò Gantine. L'ospite povero non era ancora rientrato;
177 4 | del Rettore, denudarono il povero prete e la sorella, li legarono
178 5 | mentre il figlio suo, più povero e misero dell'ultimo dei
179 8 | aiutarli. Se tu vedi un povero vecchio caduto per terra
180 9 | stupida e cattiva!»~ ~E il povero Gantine va, va, di casa
181 9 | cercandoti; sembra un pazzo.»~ ~«Povero Gantine. È tanto giovane!»~ ~
La fuga in Egitto
Parte
182 5 | padrone di barche, il mio povero Adelmo. Una volta sposati
183 5 | la parte più grossa. Il povero Adelmo la conosceva bene,
184 5 | Quattro, adesso. Il povero Adelmo è arrivato ad averne
185 5 | c'è da fare le scale. Col povero Adelmo, prima di fabbricare
186 15 | israeliti; e anche il più povero si sarebbe vergognato a
187 37 | a torcere con ferocia il povero panno che teneva fra le
188 41 | alla donna: poichè egli era povero e la sua piccola pensione
189 62 | lontano: quadro antico, povero e scrostato, che egli restaurava
Elias Portolu
Capitolo
190 1 | pigliar aria», diceva. «Questo povero diavolo è stato ben rinchiuso
191 1 | Signore: ha tanto sofferto, povero uccello!»~ ~«Ah, speriamo
192 1 | ricco e una ricca, o un povero e una povera.»~ ~«Ecco!»,
193 4 | onesto, come poteva lui, povero debole fanciullo, vincer
194 6 | il vostro e ingannate il povero marito, che lavora tutto
195 8 | dover dire addio al suo povero sogno di padre. Ma neppure
Il fanciullo nascosto
Capitolo
196 tes | dimostrava, lo avesse voluto povero. S'incamminò dunque: era
197 bot | e don Peu, il fratello povero del proprietario del molino,
198 ved | lasciandomi perché ero povero e lui ricco... Ecco perché...~ ~-
199 sta | di compagnia. Allora era povero, Battista Oppos, il suo
200 fia | però questa volta lo voleva povero, in modo che il tesoro di
201 fia | l'usignuolo. Ma lo voglio povero; che però sia pulito e non
202 fia | mandò a cercare lo sposo povero, pulito e bene faveddau.3
203 fia | Gira gira, il giovane povero, pulito e gentile nel parlare
204 fia | Pensò che il pescatore povero forse si vergognava a salire
205 fia | e pensava alla gioia del povero quando avrebbe saputo che
206 fia | andai e feci voto di vivere povero e di sposare una donna nata
207 fia | dovevi sposare; e ti voglio povero così.~ ~- Ma io non posso
208 fia | morto d'amore. Il principe povero sedeva presso il mare immobile,
209 fia | lui: sedeva, il principe povero, coi gomiti sulle ginocchia
210 fia | perché era l'unico giovine povero pulito e gentile nel parlare
211 uom | lui, ella sposò un giovine povero, lei già quasi vecchia,
Fior di Sardegna
Capitolo
212 Ded | terribili, non legga questo povero lavoro, chè nulla troverà
213 12 | Doveva molto soffrire quel povero giovine, a cui l'oro, il
214 13 | non amarlo, che lui era povero, chiamato ad una vita umile
215 14 | ad un impiegato, perchè… povero!~ ~Certo, povero! Per ricco
216 14 | perchè… povero!~ ~Certo, povero! Per ricco don Salvatore
217 14 | deve necessariamente essere povero; e così seguendo i calcolo
218 14 | che ogni impiegato era un povero, cioè un essere incompleto
219 14 | che brutta cosa è l'esser povero?~ ~Ma non sapete a qual
220 14 | suo portafoglio. Là, se un povero è bello, vien detto brutto,
221 14 | anche orrendo di viso; un povero è pazzo, è cattivo, è perverso,
222 14 | non altro si riconosce nel povero l'ingegno, la bellezza,
223 15 | amato, Nunzio, che pure era povero; pure sognava di esser un
224 15 | degradata al punto di amare un povero diavolo che doveva diventare «
225 15 | delitto. - per Lara l'amare un povero era un immane delitto, e
226 15 | assassinio che l'amare un povero; ma sino a quel momento,
227 15 | oro: - Oh, perchè son così povero, perchè?…~ ~Allora Lara
228 15 | trasformato in un giovane povero, di cui Lara non poteva
229 17 | delitto di amarlo, lui, un povero, uno spiantato, un pazzo
230 17 | disonorata: essa amava un povero, il figlio di un pastore:
231 17 | Tutto questo, perchè è povero! Ma se fosse stato ricco!… -
232 19 | don Salvatore. Sono così povero! E non sarò mai ricco!~ ~-
233 32 | e dell'infelicità il tuo povero Massimo per ridonare un
234 36 | giusto in quest'epoca, il mio povero fratello ha preso le febbri
235 36 | ed è morto dopo un mese: povero Costantino! - La fantesca
236 36 | tal modo che lo uccise. Povero fratello, poveretto! Ha
Il flauto nel bosco
Capitolo
237 bri | erano due; un grande artista povero e uno di quelli che un tempo
238 dio | diavolo.~ ~ ~ ~Il paese è povero perché i suoi abitanti sono
239 dio | sognatori perché il paese è povero?~ ~Bisogna dire che questo
240 dio | lui, per non far danno al povero sagrista.~ ~- E perché volevo
241 tes | specialmente del prossimo povero e bisognoso, tanto più che
242 tes | mi disprezzano perché son povero, tutti mi odiano come mi
243 tes | e i servi e lasciar lei povero, sì, ma onorato. Se ne vada,
244 due | abitazione campestre di un povero pastore di pecore. Lo stazzo
245 due | Lo stazzo era, più che povero, primitivo, composto di
246 due | della pecora che il pastore povero aveva ammazzato per festeggiare
247 due | Tu non hai dato niente al povero che ci ha ospitato e accresci
248 one | confuso per la sua presenza il povero Onesto? Povero per modo
249 one | presenza il povero Onesto? Povero per modo di dire, perché
250 car | Pareva un simbolo, quel povero cavallo.~ ~- Ma se era un
I giuochi della vita
Capitolo
251 rif | donna indossava un costume povero, di panno scuro, il fanciullo
252 rif | fanciullo arrossì di nuovo) ma è povero e non può studiare. Molte
253 rif | Verre, il quale allora era povero. L'appaltatore, si dice,
254 rif | ed ora eccomi qui ancora, povero e piccolo come lo ero da
255 giu | ironica compassione:~ ~- Povero direttore!~ ~Un lampo d'
256 giu | mangio da ieri; sono un povero vecchio, mi faccia la carità...~ ~-
257 ser | Facendo trottare a piedi un povero vecchio?~ ~- Tu sta zitto,
258 ser | veduta nascere e morire, povero fiorellino; e al suo bambino,
259 ser | fiorellino; e al suo bambino, al povero Basile, ho sempre voluto
260 fer | che pungeva e mordeva il povero cuore vicino al quale stava
261 fer | più essere fidanzata col povero Francesco? Del resto egli
262 stu | avverrà di lui, senza parenti, povero e solo?~ ~- Zio Pascale, -
263 lev | della casa.~ ~Un vicino povero, che conosceva la credenza
La giustizia
Capitolo
264 1 | larghe orecchie.~ ~«Josto, povero Josto!», disse piano, piano,
265 6 | stato un imbelle indolente. Povero e costretto al lavoro e
266 6 | il cane correr dietro un povero porcellino spaventato.~ ~«
267 6 | chiamandolo coi più dolci nomi: «Povero agnello, cuor mio, aiuto
268 7 | felice, di condannare un povero...~ ~Più la sera avanzava,
269 8 | Silvestra innamorata d'un uomo povero e plebeo: e soprattutto
270 8 | E tuo padre che dice? Povero me!», esclamò don Costantino;
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
271 1 | un piede, era un ragazzo povero e di bassa gente.~ ~Il nonno
272 1 | vogliono i dottori! E il povero denari non ne ha: questo
273 1 | E marito vostro non era povero? E noi non siamo poveri?».
274 1 | abbastanza. E mio marito non era povero; poco aveva, ma quel poco
275 2 | ogni volta che il ragazzo, povero piccolo orfano, si rivolgeva
276 3 | perché adesso non è più il povero Gioele che ti parla, ma
277 3 | subito, adesso.~ ~Io sono povero, ma sempre meno di te; la
278 4 | donna ricca sposa un uomo povero che sa badare alla sua roba.»~ ~«
279 13 | piangendo, e vidi il mio povero padrone steso sulle foglie;
280 14 | bianco, e riconduce a casa il povero zio Juanniccu. Non è cattivo,
281 14 | Juanniccu. Non è cattivo, il povero zio Juanniccu, solo ha il
Ferro e fuoco
Parte
282 3 | Facendo trottare a piedi un povero vecchio?~ ~— Tu sta zitto,
283 3 | veduta nascere e morire, povero fiorellino; e al suo bambino,
284 3 | fiorellino; e al suo bambino, al povero Basile, ho sempre voluto
285 4 | che pungeva e mordeva il povero cuore vicino al quale stava
286 4 | più essere fidanzata col povero Francesco? Del resto egli
287 12 | nemico, e soprattutto un povero o un mendicante, si ripeteva
Leggende sarde
Capitolo
288 gal | una cosa sorprendente. Il povero contadino acquistava terreni,
La madre
Capitolo
289 tes | per tirar su bene il suo povero ragazzo e dargli il buon
290 tes | ricostruiva tutto il suo povero passato, frugando nei suoi
Marianna Sirca
Capitolo
291 1 | né vecchio, né ricco né povero, vedovo e solo, che fra
292 1 | vuole. Ma egli vive come un povero, e digiuna fino a farsi
293 7 | decisa a non tacere oltre. «E povero, è più giovane di me, è
294 8 | ma avevo paura di te. Ero povero, e tu eri ricca. Sì, tuo
295 12 | sembrava di essere come un povero servetto che avesse, per
296 13 | tu sei ricca ed io sono povero...»~ ~Allora la vita parve
297 13 | io ero ricca davanti a te povero, tu eri povero davanti a
298 13 | davanti a te povero, tu eri povero davanti a me ricca...».~ ~
299 13 | Perché uno che è stato sempre povero, come me, non sa il valore
Nel deserto
Parte, Capitolo
300 1, 1 | tanto generoso che morì povero. E tua madre lo preferì
301 1, 1 | inclinazione, con un uomo povero come lei, avere figli poveri,
302 1, 1 | zia: il primo è vecchio e povero, il secondo è un ubbriacone.
303 1, 2 | ricordando la zia Gaina.~ ~- Povero zio Asquer, - disse, avvicinandosi
304 1, 3 | sogni. Che lo zio fosse povero o ricco non le importava:
305 1, 6 | la lettera che scrissi al povero zio Asquer, e che non ebbi
306 2, 2 | tenacia di lavoratore.~ ~Povero Justo! Nell'ultimo anno
307 2, 3 | conservare le orme del suo povero Justo. D'altronde la vita
308 2, 3 | una spiaggia di lusso. Il povero deve contentarsi della solitudine,
309 2, 4 | ancora con la memoria del suo povero Justo, e aveva sempre l'
310 2, 4 | che l'artista fosse molto povero.~ ~Egli l'accolse con entusiasmo,
311 2, 4 | posso concepire un pittore povero, che faccia economia di
312 3, 1 | i loro diritti; come il povero al tornare della primavera
313 3, 1 | dal servetto del maestro. Povero Maestro, egli la amava sempre,
314 3, 1 | tratto, lo invidiava. Perché povero? Egli amava, aveva sul suo
315 3, 1 | e quando pensava al suo povero Justo diceva a sé stessa
316 3, 3 | trovano che rassomiglia al povero zio Asquer…~ ~E fu meravigliata
317 3, 3 | la prima volta lodare il povero zio Asquer.~ ~- Egli non
318 3, 3 | poteva impedire che il mio povero Justo morisse.~ ~- Ma te
319 3, 3 | fanciulli come Sarbadoreddu.~ ~- Povero maestro, - pensava Lia;
320 3, 3 | E lei non le ha? E il povero zio Luigi Asquer non le
321 3, 3 | della sua vita.~ ~- Io son povero, sì, - egli disse, riprendendo
322 3, 3 | era il desiderio del mio povero Justo, ma adesso. Adesso…
323 3, 3 | ricominciò a parlar male del povero zio Asquer.~ ~- Egli non
324 3, 3 | alla vecchia, difendendo il povero zio Asquer, e arrivando
325 3, 3 | fantasmi cari: sua madre, il povero zio Asquer, il povero Justo…
326 3, 3 | il povero zio Asquer, il povero Justo… Essi, no, non l'avrebbero
Nell'azzurro
Capitolo
327 vit | sul monte, perché il mio povero babbo è un vecchio pastore.
328 vit | qui. Non entrerò dal mio povero babbo, ma rimarrò qui...~ ~
329 vit | ricche e civili, non di un povero e rozzo pastore come me.
330 vit | mese dopo era morta. Il povero Giacomo fu sull'orlo del
331 not | Andriana! Sarà qualche povero bimbo smarrito. Fallo entrare
332 not | occhiali, e lo guardò.~ ~- Oh, povero piccino - esclamò con compassione. -
333 not | che diede fece gelare il povero ragazzo.~ ~- Metti l'anello
334 not | Venivano forse a liberare il povero piccino? Sulle prime così
335 not | sarebbe venuto mai più; e il povero Ardo, stanco di pregare,
336 cas | era una volta al Cairo un povero giovine chiamato Assan.
Il nonno
Capitolo
337 non | poeta, ma è un popolo molto povero. Per il contadino e per
338 non | delle persone.~ ~- È un povero orfanello, senza padre:
339 non | madre!~ ~- Son vecchio e son povero per potermi permettere tanto -
340 nov | pensava. - Ho vent'anni e sono povero, anemico, infelice. Non
341 nov | umile maestro elementare, un povero giovane esiliato in un paese
342 nov | scusi il paradosso). L'uomo povero ha meno occasione del ricco
343 nov | se non altro, la vita del povero è più completa perché egli
344 nov | tutta la sua dignità di povero. Però domandò innocentemente:~ ~-
345 nov | la sua famosa dignità di povero. Elisabeth dunque lo amava
346 nov | lei metteva in guardia il povero maestro. Eppure egli aveva
347 pov | loro dove lo trovo? Solo il povero aiuta il povero, lo ha detto
348 pov | Solo il povero aiuta il povero, lo ha detto anche Gesù.~ ~
349 pov | sono un viandante, son povero, son vecchio; la notte è
350 pov | Ho pensato che solo il povero può dar ricetto al povero.~ ~
351 pov | povero può dar ricetto al povero.~ ~Mentre egli parlava,
352 pov | trattano così male il povero, come lo dovranno trattare
353 pov | avevano compassione del povero? Lo avevano raccolto anche
354 pov | aveva creduto che solo il povero potesse avere pietà del
355 pov | potesse avere pietà del povero. Così gli avevano insegnato;
356 pov | cambiati! Imperocché ora il povero non crede più in me, ed
357 pov | me, ed il ricco aiuta il povero perché ne ha paura.~ ~ ~ ~
L'ospite
Capitolo
358 osp | parlavano male, perché era povero e non aveva ancora una posizione,
359 osp | Le cose che gridava il povero Silio, col raggio di quel
360 osp | aveva dimenticato Silio, il povero Silio suo.~ ~Non sentiva
361 evè | cavallo: sta meglio di me, povero servo! Cosa hai sognato
362 mir | innamorata di un giovane povero, e di cattiva stirpe. Tutto
Il paese del vento
Capitolo
363 tes | spogliarsi per rivestire un povero.~ ~Presa la laurea contava
364 tes | vuole. È un santo, lui, il povero cieco. Tiene compagnia al
365 tes | lei. «Ci andrà persino il povero signor Fanti, che è poi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
366 1, VI| sua tavola sedesse, non un povero carbonaio, ma uno speculatore
367 1, XI| sia diventato un animale? Povero sì, disgraziato sì, ma beneducato
368 2, XIV| sono invidioso di te? Il povero è sempre invidioso del ricco!~ ~–
Racconti sardi
Capitolo
369 not | più sul mio cammino, e il povero cavallo che tremava tutto
370 not | dicevo amorevolmente al mio povero cavallino. - Stanotte ci
371 not | Simona.~ ~«Devi esser ben povero se, per comprare gli anelli,
372 not | risposi, - non sono tanto povero! Ho un chiusetto piantato
373 not | cavallo e la casa... non sono povero, no. E anche Simona mi porterà
374 not | puoi tu amarmi? Io sono povero, e i tuoi parenti, anche
375 mag | del nostro creditore che, povero come noi, ci scongiurò a
376 mag | come poteva pazientare quel povero diavolo con la casa scoperta?
377 pad | sono, no. Sono soltanto un povero disgraziato, ma tu non dovevi
La regina delle tenebre
Capitolo
378 giu | villaggio sardo, il più povero degli abitanti si chiamava
379 giu | Ziu Chircu Barabba era più povero degli stessi mendicanti:
380 giu | avevano compassione del povero uomo, ma che volevano farci?
381 giu | egli decise il destino del povero zio Barabba.~ ~- Non ho
382 giu | pessimo effetto.~ ~Basta; il povero uomo fu condannato ai lavori
383 giu | dire. Ebbene, lo dirò ad un povero, in punto di morte. Sì,
384 giu | punto di morte. Sì, ad un povero. Che poi preghi per l'anima
385 giu | pure. Ma che tormentino un povero diavolo come te, oh, questo
386 giu | sì, perché no? Tu sei un povero. Ebbene, sì, te lo dirò,
387 giu | poteva far del bene ad un povero sul quale Dio aveva gravato
388 ner | astuta? Pensa: «Se a quel povero diavolo che ci regala una
389 bac | sono, no. Sono soltanto un povero disgraziato, ma tu non dovevi
Il ritorno del figlio
Capitolo
390 tes | come un cane randagio, un povero bambino ferito.~ ~E lo disse,
391 tes | pane da dare a un bambino povero a che è ridotto il mondo?~ ~-
Il sigillo d'amore
Capitolo
392 dep | sentono compassione del povero perché non sanno cosa sia
393 dep | sospettose. È doloroso come il povero emani un odore di bestia
394 car | finora, dopo la morte del mio povero marito. Il mio povero marito
395 car | mio povero marito. Il mio povero marito è morto senza lasciarmi
396 big | E perché di me e non del povero Marchini?~ ~Al ricordo del
397 big | costantemente la qualifica di povero, sebbene sia un uomo aitante
398 big | ci andrò di nascosto del povero Marchini. Tanto peggio per
399 big | fare un piccolo torto al povero Marchini. Tanto peggio per
400 big | voleva: lontano di casa il povero Marchini, lei faceva quello
401 big | suo prestigio presso il povero Marchini.~ ~ ~ ~Che il povero
402 big | povero Marchini.~ ~ ~ ~Che il povero Marchini sospettasse però
403 big | viso che avrebbe fatto il povero Marchini se realmente l'
404 big | migliore, lo sguardo del povero Marchini. Egli l'aveva seguita
405 pic | come nelle prigioni; il suo povero corpo che sotto la coperta
406 nem | quel disgraziato del mio povero uomo, e ne ha causato la
407 nem | nostre discordie il mio povero uomo non avrebbe bevuto
408 viv | industriandoci da noi.~ ~Del resto il povero sor Andrea si faceva a pezzi
409 pas | lo trattassero così, da povero servetto: non pensava né
410 spi | lasciato la vita il mio povero marito. Sono poche parole,
411 spi | del freddo lui stesso, il povero Giulianone, che sembrava
412 spi | gelosia! Mi faceva pena, il povero Giuliano, ed io stessa gli
413 spi | verità. La gelosia del vostro povero primo marito aveva ragione
414 acq | col leggere la storia del povero Fedele. Per questo ti volevo
415 str | mio marito, qui presente, povero amore, povero cristiano,
416 str | presente, povero amore, povero cristiano, Albino mi ha
Sole d'estate
Parte
417 2 | sapere? Poiché mio padre è un povero archivista e non un mangiacalce
418 2 | ancora estivo di ragazzo povero.~ ~Fu allora che alla grossa
419 4 | celebre strofa biblica: povero son io ed in affanni fin
420 4 | giovani coppie in amore. Povero son io ed in affanni fin
421 4 | partenza della sua vita: povero fra i più poveri, umiliato
422 9 | rosso stonato del vestitino povero e pretenzioso le destò quasi
423 13 | succhia pure il sangue del povero vitello.~ ~L'amico scuote
424 14 | Chi ne andò di mezzo fu il povero piccolino, che per lo spavento
425 17 | voglio più; datela a qualche povero che soffre il freddo e non
426 17 | che anche a darla ad un povero gli porterebbe sventura.
427 18 | lei il suo impiegatuccio, povero ma operoso e dritto come
428 20 | Sa, hanno aggredito il povero stracciaro del bosco: gli
429 23 | ingiustizia stessa che grava sul povero: l'ingiustizia che, se solleva
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
430 P, II| lo-ro piccolo barcaiuolo: un povero giovine gobbo non più alto
431 1, V| un figlio del popolo, sia povero o ricco!…» Il buon prete
432 1, VIII| vecchiezza prematura, il povero Marco che oramai riponeva
433 1, VIII| diceva a sé stessa che, anche povero e plebeo, sarebbe diventata
434 1, XIII| Sicché si chinò verso il povero vecchio cieco, dalla fisionomia
435 1, XIV| oblierò tutti, tutti! E lui? Povero fratello! Forse soffrirà
436 2, IV| per passarlo a nuoto.~ ~Il povero fanciullo non sapeva nuotare
437 2, IV| Giunto a questo punto del mio povero racconto, a qualche gentile
438 2, IV| Quando leggerete questo povero foglio io sarò morta: morta
439 2, XI| quasi perfettamente al mio povero piccino, gli stessi occhi,
440 2, XI| con la mia noncuranza, il povero piccino… Ma che potevo farci?~ ~– «
441 2, XI| miseria e la fame, ed a morir povero, forse sul lavoro, come
442 2, XIV| Francesco, era amico del mio povero babbo…~ ~Donna Morella strinse
Le tentazioni
Capitolo
443 uom | il n. 245 fosse stato un povero diavolo come quasi tutti
444 uom | odiato solo perché era un povero sognatore.~ ~La lettera
445 uom | destar inutili collere nel povero detenuto, fece vedere di
446 uom | Doveva ora perderla? Egli era povero oramai e disonorato: l'altro
447 ass | inimicizie, due amici, uno povero e l'altro benestante.~ ~
448 ass | l'altro benestante.~ ~Il povero si chiamava Martinu Selix,
449 ass | usarlo, perché era tanto povero da non potersene procurare
450 jus | salutando in tal modo il povero uomo.~ ~- Buona notte, don
451 jus | mai.~ ~Zio Bakis era un povero diavolo già vecchio e curvo.
452 jus | non degnarsi di guardar il povero uomo. Questo però s'impuntigliò
453 jus | lo strano colloquio del povero uomo con don Antine, Pili
454 ten | denaro anche a lui, al suo povero pastore, il quale lavorava
455 ten | caso il Libro e lesse:~ ~«Povero son io ed in affanni sin
456 ten | fissando il volto sbiancato del povero uomo.~ ~- Rileggi bene,
457 ten | rispose piangendo il povero uomo. E a poco a poco riprese
458 ten | aveva veduto piangere il povero Costantino, egli guardava
Il tesoro
Parte
459 2 | miseria per le viuzze del povero rione, abitato da povera
460 3 | di Cosimo, distinto, ma povero. Conoscendo l'ambizione
461 4 | sotto il nome di Ferro, era povero, ma che, ricevendo più garanti
Il vecchio della montagna
Capitolo
462 3 | rialzava con due stanghe...»~ ~«Povero Melchiorre!»~ ~«Il cuore
463 3 | impertinenze e peggio. «Oh, povero Melchiorre... povero disgraziato!»~ ~
464 3 | Oh, povero Melchiorre... povero disgraziato!»~ ~Melchiorre
465 3 | Sfacciato quel Melchiorre!».~ ~«Povero Melchiorre! Che stupido!»~ ~«
466 4 | suo dolore ingiuriando il povero vecchio la vinceva. Ma a
467 4 | sii prudente, per questo povero vecchio che ha perduto la
468 5 | stato lui a mandar quel povero vecchio ad umiliarsi davanti
469 5 | offese.~ ~«Per lui, per quel povero vecchio!»~ ~E dopo averla
470 6 | potrò per riguardo a quel povero cieco; ma che non stanchi
471 8 | quale scopo? Egli era un povero ragazzo senza avvenire;
472 10 | abbastanza dispiaceri a quel povero vecchio, dopo queste vostre
473 10 | amore col mio mandriano?»~ ~«Povero ragazzo!», diss'ella, col
474 10 | guardavano pazzamente.~ ~«Povero ragazzo!», ripeté egli fra
La via del male
Capitolo
475 1 | il pugno, così, veh, il povero zio Nicola!»~ ~«Questo non
476 2 | cugina ricca, ed egli era povero, non aveva casa, non possedeva
477 2 | mi vuol bene. Ma io son povero, e il povero è come l'ammalato;
478 2 | Ma io son povero, e il povero è come l'ammalato; ogni
479 3 | deridevano. Perché? perché era povero. Ebbene, egli si rideva
480 3 | giovinotto? Perché sono un povero diavolo, mi deridi? Se fossi
481 3 | di bue per zio Nicola.~ ~«Povero Nicola», pensava zia Luisa
482 3 | umiliarsi, non abbassarsi. Il povero Nicola, invece, si umilia
483 4 | vita. Anch'egli era stato povero, aveva girovagato in cerca
484 4 | aveva amato e sognato.~ ~«Povero o ricco, sempre allegro
485 4 | come è vero Dio. Io ero povero, sì, ma ero un bel giovine.
486 4 | un paesano ricco. Non un povero, certo, e tanto meno un
487 6 | freddo, perché io sono un povero servo e nessuna donna mi
488 7 | Perché ridi? perché son povero e servo? E se son povero
489 7 | povero e servo? E se son povero e servo non posso volerti
490 7 | modo curioso! Se tu sei povero, che colpa ne hai? Siamo
491 8 | gli altri?... Perché son povero?...»~ ~«Ecco, egli mi ha
492 8 | Maria! Solo è la mano di un povero, e tu perciò...»~ ~«Taci,
493 8 | Maria! Perché, perché son povero?», egli insisté, avvicinandosele. «
494 9 | buono e carezzevole... Povero Pietro!~ ~Per un momento
495 12 | degli occhi e dei baci del povero servo perché Maria rivolgesse
496 12 | paura e di pietà. Ah, sì, il povero servo la amava, la amava
497 12 | che avrebbe fatto egli, il povero servo? Avrebbe salutato,
498 13 | denaro, per la quale un uomo povero era un essere incompleto;
499 13 | hanno arrestato. Io sono un povero diavolo: è la terza pecora
500 16 | piccola fortezza, dominava sul povero vicinato, nelle cui viuzze
La vigna sul mare
Capitolo
501 rif | non è piena. Tu non ami il povero Sandro, mentre lui è innamorato
502 rif | è nati. Come vuoi che un povero, anche se diventa ricchissimo,
503 rif | di libertà rubata: tu sei povero, sei figlio di servi, eppure
504 tes | l'aveva fatto venir su il povero babbo: ma, come in tutte
505 tes | lo avevano imbrogliato, povero babbo.~ ~- Anche lui - pensò
506 tes | assaggiato. Lo diceva il povero babbo. Beva.~ ~Egli beveva.
507 pic | domanda. Perché il gobbo, povero e solo, ha la ricchezza
508 lav | lavoro.~ ~ ~ ~Non sempre il povero batte invano alla porta
509 lav | aprire. Riconobbe l'uomo povero, i cui occhi azzurri si
510 lav | la fame negli occhi del povero, tornò in giardino e si
511 lav | suo pasto al lavoratore povero, e anche un bicchiere di «
512 lav | Adesso gli occhi del povero vanno dritti verso quelli
513 lav | sente che la felicità del povero, quel giorno, l'ha creata
514 fil | seconda classe per economia? Povero, sì, ma non avaro. Ho scelto
515 fil | stecchite, lo tira su come un povero Cristo del quale può fare
516 sog | compagno. E compiangeva il povero Marino, per il carico inutile
517 rin | che il cadavere del mio povero fratello si raffreddasse,
518 inv | generosità; ed è ben lui, povero, che spesso dona ai suoi