Il cedro del Libano
  Capitolo
1 31| mormorando versi in un gergo incomprensibile: erano i verbos, le antiche Fior di Sardegna Capitolo
2 4| fioccarsi una lode, per loro incomprensibile, dalle maestre: - Eh, si 3 13| la sua cantilena strana, incomprensibile pensando alla sua terra Il nonno Capitolo
4 ozi| parlava un linguaggio quasi incomprensibile, rozzo e privo d'armonia, 5 bal| meglio la definì con un nome incomprensibile: «isterismo».~ ~Voci strane Racconti sardi Capitolo
6 rom| qualcosa d'immane; un'angoscia incomprensibile che confusa alla intensa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License