IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gramolarono 1 gramolava 3 gramolavano 1 gran 508 grana 1 granaglie 2 granai 4 | Frequenza [« »] 511 ricordava 510 città 510 nello 508 gran 508 impressione 508 venuto 507 dico | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze gran |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | coperte, e tosto provò un gran caldo, una grave molestia.
2 col | Sul capo coperto da un gran fazzoletto di lana, scuro,
3 col | lasciava triste. Di nuovo un gran vuoto, una gelida visione
4 col | durante i quali provava un gran terrore all'idea che Colomba
Anime oneste
Parte, Capitolo
5 - | cui ci dibattiamo; e sarà gran fortuna quando, prima o
6 - | oneste. E questo m'è parso gran sollievo. Son davvero «anime
7 -, 1 | mondo. Passato anzi il primo gran dolore per la sparizione
8 -, 1 | di andare a cogliere un gran mazzo di quei fiori, poi
9 -, 1 | dalle pareti bianche alla gran tavola di noce, dalle sedie
10 -, 1 | della vecchia credenza. Un gran braciere d'ottone, pieno
11 -, 2 | pochi minuti, sentì una gran voglia di piangere.~ ~Le
12 -, 5 | già assieme. Che aria da gran signore stanco aveva Cesario
13 -, 6 | ragioni di festa, lascia un gran turbamento negli spiriti
14 -, 7 | assolutamente fatto una vita da gran signore. Nell'hôtel dove
15 -, 7 | sparse sul pavimento, come un gran signore che non sa cosa
16 -, 7 | più, procurava di esser gran signore in casa sua; nulla
17 -, 7 | Infine tutti lo trattavano da gran signore, abituandosi alle
18 -, 7 | sempre sentiva in sè una gran forza, un intenso desiderio
19 -, 9 | provveduto, occorre una gran provvista di legna perchè
20 -, 9 | soffriva assai.~ ~Faceva un gran torto a Sebastiano nel ritenerlo
21 -, 9 | che riflettevano tutta la gran pace triste di un crepuscolo
22 -, 10 | nitidissime, restava in un gran cerchio d'ombra che s'allargava,
23 -, 10 | del braciere, entro cui un gran mucchio di brage andava
24 -, 10 | dramma intimo s'era svolto in gran parte, sconvolgendo l'ordine
25 -, 10 | bianchissime, servivano con gran precisione. Ogni volta che
26 -, 10 | abilità, e intorno alla gran vittima la conversazione
27 -, 11 | egoismo, derivante da una gran gioia o da una gran sofferenza,
28 -, 11 | una gran gioia o da una gran sofferenza, per cui ci pare
29 -, 11 | nuvolosi d'inverno, col gran silenzio di quell'immensa
30 -, 11 | fiammante, stava seduta sul gran letto di legno, appoggiata
31 -, 12 | benchè mi creda ancora un gran personaggio! Tu sai la mia
32 -, 12 | che non arriva mai. Una gran miseria, non è vero, cugina?
33 -, 12 | una chiesa antica.~ ~Una gran calma, un silenzio profondo
34 -, 12 | concimato a perfezione.~ ~— Una gran spesa anche questa? — domandò
35 -, 12 | comando di Sebastiano.~ ~— Una gran testa! Un'anima retta! —
36 -, 12 | brezza, e già presentivasi la gran pace del vespro.~ ~Parlarono
37 -, 12 | glauche luminose.~ ~Era una gran pace arcana lassù: pianure
38 -, 12 | Sentiva Sebastiano la gran poesia di quell'ora? Anna
Annalena Bilsini
Capitolo
39 2 | intendono gli uomini, è una gran brutta e sporca roba. Poi
40 48 | accennando a liberarsi del gran peso di lui, e fuggí via
L'argine
Parte
41 2 | Ma che cosa è il mio gran da fare, oggi? Poco o nulla.
42 2 | ormeggi, non mi interessa gran che; e neppure la sala da
43 2 | mormorando:~ ~– Lei è un gran bravo uomo; – e fa appena
44 3 | Madonna addolorata, si dava un gran da fare per gli ultimi preparativi
La bambina rubata
Capitolo
45 tes | vedo uomini che lavorano.~ ~Gran parte del campo era mietuto:
46 tes | verdissima e fresca come un gran frutto acerbo si dondola
47 tes | felice, sollevato di un gran peso all’idea che l’avvenire
48 tes | sì, di profilo, col suo gran labbro sdegnoso rassomigliava
Canne al vento
Capitolo
49 1 | e vi appoggiò contro una gran croce di canne che doveva
50 2 | malaria e conservava una gran debolezza alle gambe: ogni
51 2 | fuoco. Ma ella volse il gran viso nero incorniciato di
52 3 | grigia e rotonda simile a un gran nido capovolto in mezzo
53 4 | 4 -~ ~ ~ ~Un gran fuoco di lentischi, come
54 4 | spegnendosi a poco a poco.~ ~Una gran pace regnava su quel villaggio
55 4 | lucido e puro come quel gran cielo di primavera. Eppure,
56 6 | capanna di Efix. Faceva un gran caldo e la valle era tutta
57 9 | far gridare.»~ ~Diede un gran sospiro e prese un lembo
58 13 | verso Nuoro sentiva come un gran cuore sospeso sopra la valle
59 15 | siccome era venuto su un gran vento e le canne del ciglione
60 16 | proseguì accorata, «non è una gran cattiva sorte la nostra?
61 16 | un anello bianco sopra un gran cerchio nero. È l'alba.
62 17 | dopo lo spasimo provava una gran debolezza, una grave dolcezza,
63 17 | mentre per la famiglia era un gran giorno di festa.~ ~In attesa
La casa del poeta
Capitolo
64 lup | pesante e svogliata, dal gran letto matrimoniale. Santa
Il cedro del Libano
Capitolo
65 9 | vestita di rosso, con un gran viso ridanciano che però,
66 17 | che ci separava. Aveva una gran barba bianca, ma non sembrava
Cenere
Parte, Capitolo
67 1, 1 | Ah, sì, mio nonno era un gran poeta! Alcune sue poesie
68 1, 1 | una bardana? Si andrà in gran numero, guidati da banditi
69 1, 1(4)| la quale si radunavano in gran numero malfattori armati
70 1, 2 | domenica e i giorni della gran festa dei Martiri, in primavera,
71 1, 2 | quell'ultima casa con quel gran portone aperto?»~ «Sì.»~ «
72 1, 2 | barcollante, che aveva un gran naso rosso ed una enorme
73 1, 2 | Anania si trovò in un gran letto dai guanciali rossi;
74 1, 2 | Tatàna entrò e si coricò nel gran letto, a fianco di Anania,
75 1, 3 | Spesso Anania lo aiutava di gran cuore; in cambio Bustianeddu
76 1, 3 | solo baffo grigio sulla gran bocca sdentata; poi egli
77 1, 3 | fu a casa, coricato nel gran letto di zia Tatàna, provò
78 1, 4 | paura, Anania provava un gran fastidio al naso ed agli
79 1, 7 | malizioso sorriso sulla gran bocca sdentata, «era un
80 1, 8 | e tenera, scritta su un gran foglio bianco, con caratteri
81 1, 8 | risposta, e lo pregava del più gran segreto, perché naturalmente
82 2, 1 | si prova qui, in questo gran mondo morto?».~ «Sì», disse
83 2, 4 | Nelle sere tranquille il gran fiume è tutto latteo, e
84 2, 9 | occhietti rossi affondati in un gran cerchio livido.~ Anania
85 2, 9 | cucina illuminata da un gran fuoco. Seduto accanto al
Chiaroscuro
Capitolo
86 uov | scintillavano come monete d'oro.~ ~A gran distanza, nel sentiero della
87 gri | quando è bel tempo anche gran parte della sera, su una
88 gri | ricordo bene, in mezzo a una gran macchia di sangue coagulato
89 cin | è carica.~ ~Di là c'era gran chiasso: tutti ridevano
90 pc | ripugnanza e trangugiò un gran vaso di vino dell'Ogliastra
91 pc | libererò» le destavano una gran gioia.~ ~Ma un giorno la
92 pc | Manuela non ne provò un gran dolore; ma non rilesse più
93 nat | bigia e verdastra come un gran serpente addormentato nel
94 nat | pareva scintillasse una gran gioia maliziosa.~ ~- Tu,
95 las | vestito di nero, con la sua gran barba bianca come un collare
96 las | portava su entro il suo gran fazzoletto rosso macchiato
97 las | morto, e don Giame, che da gran signore qual era stato ai
98 vol | terrazze e pergolati, con un gran cortile tutto ricoperto
99 vol | di sughero e s'avviò, nel gran sole che scaldava le erbe
100 vol | dottore, infatti, stordito dal gran sole, seguì Zana fin dietro
101 cer | cappuccio in testa e una gran barba bianca, piccolo come
102 fra | piccolo e roseo con una gran barba nera incolta.~ ~E
103 vig | stringendo entro il pugno la gran barba bianca, mentre con
La chiesa della solitudine
Capitolo
104 tes | mentre Concezione si dava un gran da fare per preparare la
105 tes | Bisogna premettere che è un gran lavoratore: vive con noi,
106 tes | le porgeva: poi, con un gran botto, mise sul tavolo il
107 tes | si è detto, non ne faceva gran conto, anzi lo credeva un
108 tes | Dio; ma mi è rimasta una gran debolezza, e non so come
109 tes | non gli sarebbe importato gran che dello scomparso: ma
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
110 1, 1 | frettoloso, stretto in un gran tabarro, con le mani dentro
111 1, 3 | suoi peli con quelli di una gran barba rossiccia.~ ~Due occhietti
112 1, 5 | sembrava un lembo di quel gran cielo chiaro che si stendeva
113 1, 5 | ornato di fiori campestri; un gran Cristo nero era disteso
114 1, 6 | camminavo; ma sentivo un gran frastuono entro le orecchie,
115 1, 8 | che avessi a risolvere un gran problema.~ ~Donne e fanciulle
116 2, 1 | era vasta, bassa, con un gran letto alto e duro circondato
117 2, 3 | lasciando sull'orizzonte un gran velo violaceo gli parve
118 2, 4 | lo sappiamo! Eravate un gran tiratore» disse l'uomo commosso
119 2, 4 | che gli mandano. C'è una gran dama, a Roma... E anche
120 2, 5 | pace sonnolenta di quel gran cielo che con le sue nuvole
121 2, 6 | vestita di bianco, con un gran cappello nero una cui falda
122 2, 6 | neanche se mi muovo: solo una gran vertigine, che mi esaurisce
123 2, 6 | intelligente, ma è anche un gran chiacchierone.»~ ~«Del resto
124 2, 6 | buona massaia, il suo più gran divertimento è quello di
125 3, 2 | dice che se tu provi una gran gioia puoi guarire... Ecco
126 3, 3 | un pezzetto stesso della gran città! Sa quanti veli ho?
127 3, 3 | mensa, con una mano sola, un gran piatto con l'arrosto di
128 3, 3 | vestito da pastore, con una gran barba e due occhi terribili,
129 3, 3 | al tuo posto, e prova un gran terrore parlando di te. «
130 3, 3 | colpevole ha da portare un gran dolore a Columba, meglio
131 3, 5 | ombra che non era quella del gran cappello nero.~ ~Le parole
Cosima
Capitolo
132 2 | conosciuto. Prima venne una gran neve che seppellì i monti
133 2 | basso e tozzo, con una gran barba rossiccia quadrata
134 3 | sacri. E Cosima aveva una gran voglia di sapere: più che
135 3(VI) | Byron, Hugo, Dumas, Sue («gran romanziere glorioso o infame
136 6 | In fondo non le importava gran che, ferma nella sua ambiziosa
137 6 | giornale, come avesse un gran caldo. Cosima stava lì quasi
Il Dio dei viventi
Capitolo
138 13 | cavallo senza risentirne gran danno.~ ~Quella mano gonfia
139 32 | ma solo per vincere il gran desiderio che già aveva
140 32 | pingue come lei, con un gran seno sostenuto appena da
141 35 | sarebbe tornato indietro con gran consolazione della madre.~ ~
Il dono di Natale
Capitolo
142 nev | Ma quando c'è questo gran vento, - dice la nonna -
143 ane | senza, fortunatamente, farsi gran male, lasciando brandelli
144 pas | D'inverno accendono un gran fuoco, arrostiscono una
145 pad | perché da alcuni giorni un gran mal di denti mi torturava:
146 lad | viso terribile, con una gran barba nera e due occhi di
147 asp | unicamente da lui.~ ~ ~ ~Venne il gran giorno. I due fratelli avevano
148 moi | uomini fanno ancora una gran festa per ricordare la nascita
149 moi | attorno al focolare, e la gran cena cominciava. Si mangiava
L'edera
Capitolo
150 1 | cortile lungo e stretto, in gran parte ingombro di una catasta
151 5 | confidato una cosa, ma in gran segreto. Egli ha convinto
La fuga in Egitto
Parte
152 4 | cosciente: ma era come chi ha un gran sonno e non riesce a restare
153 42 | Ornella era proprio lì, nel gran sole placido, con l'alta
154 48 | galline e la chioccia col suo gran fiore di pulcini gialli,
155 54 | poichè dal giorno della gran pioggia un po' di febbre
156 75 | che mi sento morire. Ho un gran dolore qui alla cima della
Elias Portolu
Capitolo
157 1 | vecchia volpe aveva una gran voglia di gridare, di chiacchierare,
158 1 | sua voce fiacca, «che quel gran signore compagno di cella,
159 2 | pavimento di marmo, e un gran Santo barbuto che in verità
160 3 | una cuffia sottoposta al gran fazzoletto frangiato, con
161 3 | fatemi questa grazia!»~ ~Il gran Santo severo, quasi truce,
162 3 | nella chiesa deserta: il gran Santo, cupo, pareva assopito
163 3 | sommessa eppur vibrata in quel gran silenzio di luna velata,
164 4 | ma il vecchio non parve gran fatto rallegrarsi di questa
165 4 | tratto Elias sentì quella gran pace arcana penetrargli
166 5 | benedetto. Hai avuto una gran febbre, Elias. Quasi quasi
167 6 | in un luogo aperto, per gran tratto privo di macchie
168 6 | voci arcane vibrare in quel gran silenzio di deserto.~ ~«
169 7 | Nessun altro. Sotto quel gran cielo morto, nell'immobilità
Il fanciullo nascosto
Capitolo
170 pad | Verso sera fu presa da un gran freddo: batteva i denti,
171 rit | e il fuoco coperto da un gran mucchio di cenere dava l'
172 via | festa? Eh, dicono sarà una gran festa, quest'anno: un'abbondanza
173 cro | i giovani.~ ~Sentivo un gran dolore, un peso, un peso
174 sta | malato, sprofondata nel suo gran letto che aveva odore di
175 sel | fine di maggio e già un gran caldo e la serenità desolata
176 uom | bassotta, robusta, grassa, col gran petto ricadente sul ventre,
Fior di Sardegna
Capitolo
177 1 | settimane in Granata, un gran sognatore idealista che
178 1 | chiedevano oltre…~ ~Dunque, il gran segreto lo possedeva lui,
179 5 | ingegno di tutta la Sardegna. Gran poeta estemporaneo in dialetto,
180 6 | non l'avessero tradita: il gran focolare di pietre, posto
181 7 | stavano riuniti intorno al gran fuoco del focolare e narravano
182 7 | gigante in cui sta chiuso un gran tesoro. Ma nessuno la può
183 8 | studio ben riscaldato da un gran fuoco, quando Lara mandò
184 9 | insolente, aveva arie da gran signora, sorrideva a tutti,
185 9 | aspirazioni di artista e di gran dama nella sua famiglia
186 10 | la procella e dentro il gran fuoco crepitava nel camino
187 11 | sorelle. Mariarosa, anch'essa gran leggitrice di romanzi, benchè
188 11 | leggitrice di romanzi, gran chiacchierone, gran birichina…,
189 11 | romanzi, gran chiacchierone, gran birichina…, e si sentiva
190 20 | giorno affluisce lassù una gran folla di gente, da tutti
191 20 | costumi, sicchè, prevista una gran noia, si munì di libri,
192 22 | stessi sentimenti! - Ebbe una gran voglia di parlare con lui;
193 22 | seguente, cioè il giorno della gran festa.~ ~Impossibile intanto
194 25 | sgabello di legno nero. - Il gran camino della cucina faceva
195 26 | continente, lo prendono per un gran fanfarone.~ ~- Che ignoranti!
196 26 | meraviglia: era questa il gran segreto? Prese la lettera
197 29 | dare serve e cameriere in gran copia, e non sapeva nulla,
198 30 | suscettività di nessuna, che gran politico! E con una smorfia
199 30 | cugino mentre eseguivano la gran «promeade», indicando il
200 30 | ti metti a piangere, la gran bambina che sei…~ ~- Cosa
201 30 | il discorso. Successe una gran confusione in questa figura
Il flauto nel bosco
Capitolo
202 pov | dopo, sbadigliando per il gran sonno che finalmente placava
203 pov | andarono fuori. Solo il gran servo, il capo dei servi,
204 pov | morto per lei.~ ~ ~ ~Il gran servo non le disse che il
205 mad | conversazione non offrì gran che d'interessante: uno
206 mad | a cercare: il nonno, un gran vecchio selvatico, mala
207 ver | vestito di stracci e con un gran berretto a visiera forse
208 dio | pulita che di dietro, per il gran nodo di capelli neri e l'
209 ane | non poteva muoversi per la gran debolezza, ed era contenta
210 giu | ricadevano stanche come per un gran sonno.~ ~- Il fatto è questo, -
211 giu | perché, ricordo, soffiava un gran vento e cominciava a piovere.
212 due | sul terreno nudo sorse un gran numero di pecore grasse
213 dic | risatina ebbi finalmente la gran ventura di essere giudicato
I giuochi della vita
Capitolo
214 rif | come fra sé, e diede la gran notizia: - Sì, quell'uomo
215 rif | pioggia dirotta, sentì un gran freddo, e di nuovo fu colto
216 rif | Venga, vossignoria; c'è un gran chiasso nello stazzo.~ ~-
217 fre | Mauro cessò di ridere, un gran silenzio regnò nella cucina
218 cre | finiva di rivelare in lei la gran dama avvezza al comando.~ ~
219 cre | ammirazione, stupita che una sì gran dama si trovasse in casa
220 cre | s'inginocchiò davanti al gran letto bianco, e cominciò
221 pas | Apollonia Fara balzò dal suo gran letto di legno a baldacchino,
222 pas | formando un piccolo cerchio nel gran cerchio fatto dalla moneta.~ ~ ~ ~
223 giu | con un'aria ridicola da gran dama.~ ~- Per acquetare
224 giu | marito esterrefatto.~ ~La gran dama di «princisbecco» imprecò
225 giu | una grossa, dipinta, col gran cappello piumato, e l'altra
226 giu | fabbricato dai frati della gran Certosa.~ ~- Ma davvero? -
227 giu | vecchi divani gialli ed un gran tavolo coperto di panno
228 giu | un cognac veneto, e con gran mistero rivelò a Goulliau
229 giu | cui siete! - sentenziò con gran saviezza Teodoro.~ ~- In
230 giu | Carina faceva parte del gran pubblico che soffre, e interpretava
231 ser | verde piano dormiva sotto il gran sole di maggio; dalle alte
232 ser | insolenze; ma senza farne gran caso. Usavano quasi tutti
233 fer | acquasantiera. La nonna, col gran viso roseo venato di rosso
234 scu | solcata da rughe scure, un gran naso aquilino e la barba
235 lev | falde di neve, ardesse un gran fuoco, del quale non si
La giustizia
Capitolo
236 1 | più la felicità; e sentiva gran compassione, mista a disprezzo,
237 1 | sul tappeto formato da una gran pelle bionda di cerva, orlata
238 1 | scorgeva un'anima, e il gran disco d'oro della luna saliente
239 1 | qualche cosa d'insolito; una gran pace e una grande innocenza,
240 2 | ma con una espressione di gran dolcezza nei piccoli occhi.~ ~«
241 2 | mente annebbiata da una gran debolezza fisica, rispondere
242 3 | raramente in paese.~ ~Il gran patrimonio di don Piane
243 4 | squisitissima opera d'arte di gran valore, da cui Stefano a
244 4 | profani desiderî, e una gran serenità la invase. Fece
245 4 | suggestiva; mostrava un gran pessimismo contro le vicende
246 4 | mostrò allo zio di non far gran conto dei suoi consigli
247 4 | Grazie», disse, e una gran tristezza gli passava su
248 5 | interminabile sera d'agosto. Il gran disordine del salottino
249 5 | suocero, Stefano diede un gran sospiro. Lo sollevava alquanto
250 5 | Stefano si stiracchiava sul gran letto splendido, da cui
251 6 | credé illuminato da una gran luce di verità; ma invece
252 6 | come l'estesa visione del gran cielo sereno, del gran paesaggio
253 6 | del gran cielo sereno, del gran paesaggio or confinante
254 6 | animavano l'immenso silenzio, la gran pace solenne del tramonto.~ ~
255 6 | pascolavano, ripienendo il gran silenzio notturno con la
256 6 | testa fra le mani.~ ~Nel gran buio che allora intimamente
257 6 | pochi momenti prima; la gran massa gialla, abbandonata
258 7 | terreno, immaginò subito la gran cagione che lo spingeva
259 8 | bimbo, rammentò vivamente il gran cielo solitario della valle,
260 8 | accorse, e soltanto vide un gran buio, un tenebroso sfondo
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
261 1 | cercarlo, come si cerca un gran signore. E non era che un
262 1 | tutto era chiuso per il gran freddo; ma il vento che
263 5 | questa parola. Sentì un gran caldo alla testa e come
264 13 | gli alberi fuori: c'era un gran vento che lo spingeva. È
Ferro e fuoco
Parte
265 3 | verde pino dormiva sotto il gran sole di maggio; dalle alte
266 3 | insolenze; ma senza farne gran caso. Usavano quasi tutti
267 4 | acquasantiera. La nonna, col gran viso roseo venato di rosso
268 5 | solcata da rughe scure, un gran naso aquilino e la barba
269 17 | fanciulla, sebbene ne avesse un gran desiderio, perché gli parve
Leggende sarde
Capitolo
270 agg | spirito delle tenebre.~ ~Il gran tamburo (su tamburu mannu)
271 agg | su tamburu mannu) è una gran lastra di granito a base
272 agg | tuono in lontananza. Il gran tamburo di Aggius ha molta
273 gal | trovò sul limitare una gran borsa piena di monete d'
274 leo | smarriva come un lamento nel gran silenzio della pianura.~ ~
275 con | prima di montare sul suo gran cavallo bianco dalla gualdrappa
276 con | Juanne, ecco si fece una gran luce d'oro, e in essa apparve
277 con | broccato verde-oro e un gran velo bianco in testa, aprì
La madre
Capitolo
278 tes | di pietruzze di mare; un gran camino si sprofondava in
279 tes | neppure e parve darsi un gran da fare per affrettarsi
280 tes | guardato i vecchi: con una gran voglia di ridere. Poiché
281 tes | ebbe veduto Gesù diede un gran grido e gli si gettò ai
282 tes | gettò ai piedi e disse con gran voce: Gesù, Figliuolo di
283 tes | casa tua e racconta quante gran cose Iddio ti ha fatte...».»~ ~
Marianna Sirca
Capitolo
284 4 | di Nuoro.~ ~Stesa sul suo gran letto fresco, abbattuta
285 11 | cucina illuminata da un gran fuoco. Fuori tutto era quieto
286 11 | tolse la berretta e fece un gran segno di croce sul fuoco,
287 13 | finestrino. Rientrò anche il gran servo, dopo aver messo il
Nel deserto
Parte, Capitolo
288 1, 1 | mio avvenire mi sembra un gran bene: accetto dunque, zio,
289 1, 1 | notte serena, e varcava quel gran mare solitario che mandava
290 1, 1 | rossa tremulava come un gran fiore sopra i cespugli lungo
291 1, 3 | bastone.~ ~- Certo, non è una gran città quella!… E dunque,
292 1, 3 | bambino spariva sotto un gran cappello di paglia col nastro
293 1, 6 | zia Gaina, che aveva un gran rispetto dei morti, non
294 2, 1 | estraneo avevano già preso un gran posto nel mondo dei due
295 2, 2 | Piccola e grassa, con un gran petto rotondo e duro che
296 2, 2 | compra.~ ~Ella si vedeva nel gran numero, e un brivido di
297 2, 3 | là il mare sembrava una gran coppa di latte. I monti
298 2, 4 | Lia, che non lo apprezzava gran che come «creatore» ma lo
299 2, 4 | ma che pare si vergogni. Gran differenza fra l'essere
300 3, 1 | grigia aveva su un angolo un gran sigillo d'argento. - È di
301 3, 1 | mossero, come affascinati. Un gran palazzo sorgeva, in capo
302 3, 1 | frenarsi oltre.~ ~- È un gran villino di due camerette.
Nell'azzurro
Capitolo
303 vit | pianto era desto da una gran fame, cominciò a sentire
304 not | riflesso del lume e del gran fuoco che crepitava nel
305 not | angolo ed in un altro un gran mucchio di fieno secco sul
306 not | a...~ .. Attraverso il gran buco della botte Ardo vide
Il nonno
Capitolo
307 nov | più la voce del mare. Il gran manto di velluto nero della
308 com | centomila scudi. Sì, è un gran diavolo di città, questa,
309 med | Cammino. Egli non aveva una gran voglia di divertirsi, ma
L'ospite
Capitolo
310 osp | lontananza, e tutto ritornò nel gran silenzio di prima, Margherita
311 osp | sognava ed aveva paura del gran mistero. Perciò s'intimidiva
312 osp | un avvocatino praticante, gran ballerino, gran suonatore
313 osp | praticante, gran ballerino, gran suonatore di chitarra, gran
314 osp | gran suonatore di chitarra, gran ciarlatano, e con le tasche
315 osp | su quell'altura, in quel gran silenzio maestoso. Leandri
316 osp | levarsi la borsetta, che dava gran fastidio alla sua dama,
317 osp | Antonio Arau fu ricevuto con gran festa; portava dei regali
318 osp | in dicembre e faceva un gran freddo; perciò Margherita
319 osp | accanto al fuoco, davanti al gran camino di granito, ed era
320 osp | prima; le sfuggiva con quel gran desiderio di stargli vicina
321 osp | vedeva solo quella luce nella gran penombra che la circondava
322 osp | manina, sorrise, e disse con gran dolcezza:~ ~- Rispondi come
323 osp | anzichenò, e provava un gran dispetto per Antonio, e
324 osp | bianche risplendenti come un gran tesoro d'argento, brillò
325 osp | per il riso, portando un gran piatto rosso pieno d'acqua.~ ~-
326 gio | divertiva nel sole le dava un gran fastidio, una intensa pietà!~ ~
327 evè | serene di primavera. La gran casa del dottore taceva,
328 evè | sarda teneva in testa un gran cappellaccio cenerognolo,
329 evè | pur recandogli in dote un gran patrimonio e una splendida
330 evè | quarantasei anni; era un gran dottore, un dotto, un personaggio
331 evè | pensò neppure. Sentiva un gran disprezzo per le donne,
332 evè | e quando si trovò nella gran casa signorile di don Evéno,
333 evè | donne, e sua nipote era nel gran numero fatale, e la teoria
334 evè | lunghe volte dipinte; un gran silenzio aristocratico regnava
335 evè | mise davanti; fra lui e la gran luce radiosa della finestra.
336 mir | coi capelli sciolti.~ ~Un gran chiasso s'innalzava da tutta
337 mir(3) | di cui le donne pigliavan gran parte.~ ~
338 mir | non aveva mai fatto un gran conto. Anche Sadurra era
339 mir | impallidirono, e si fece un gran silenzio ansioso per la
Il paese del vento
Capitolo
340 tes | sposi, non hanno da temere gran che, pur restando chiusi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
341 1, IV| Sulla tavola fumava già un gran piatto di ravioli di cacio
342 1, VI| vecchio lavoratore, col gran viso pallido reclinato sul
343 1, VII| altre, dove in mezzo ad una gran quantità di sacchi vuoti
344 1, XVI| uccidendolo.~ ~Sopraggiunse il gran caldo di luglio. Le fronde
345 1, XVII| sorgere tra il fieno come una gran foglia d’oro, e sentì un
346 2, VIII| macchia in più non gli fa gran danno…~ ~Ma il capo-macchia
347 2, XIII| fioriti, ella sembrava un gran fiore; e appena Bruno, dall’
348 2, XV| carbonai toscani, già in gran parte arrivati, si accingevano
349 2, XV| sarà mia. Ah, io sono un gran peccatore, ma Dio mi castiga
350 2, XVI| cessò, lasciandogli una gran debolezza di corpo e di
Racconti sardi
Capitolo
351 not | piccola Gabina si svegliò nel gran letto di legno della stanza
352 not | manine da tutte le parti del gran letto di legno non poteva
353 not | sola in letto, così, nel gran letto freddo, nell'oscurità
354 not | Ci voleva proprio un gran coraggio, e Gabina, che
355 mag | Graziarosa si credeva un gran che perché serviva in casa
356 mag | Circa un mese dopo, causa un gran temporale, rovinò il tetto
357 mag | esclamai dando in una gran risata. - Sfido io! Quello
358 dam | nel buco, e ne trasse un gran vaso di ferro arrugginito.
359 pad | attraversare lo stradale, non fece gran calcolo di loro, scese dal
360 pad | Dalla sua fratta dominava un gran tratto di stradale e vedeva
361 pad | guardò spaventata. Nel suo gran fazzoletto color d'oro,
362 pad | volto della fanciulla e un gran buio si faceva nell'anima
363 pad | disperati si perdevano nel gran silenzio meridiano, e per
La regina delle tenebre
Capitolo
364 reg | nitidamente la fine), e da quel gran sogno ne uscirebbero un
365 bam | verone col piccolo Gino, il gran cielo diafano, il luminoso
366 giu | aveva imbarcato e venduto un gran numero di porci grassi.
367 giu | foglio e siccome io avevo gran desiderio di un paio di
368 giu | melanconico del cuculo.~ ~Passò gran tempo. Nessuno si ricordava
369 ner | irrequieta. Nelle ore di gran sole, quando le alte erbe
370 ner | come un vecchione, con una gran barba bianca, seduto sulle
371 ner | darà a me se ci farò un gran regalo?». Subito, prende
372 ner | Non era veramente una gran bestia, ma appena le aprì
373 ner | giovinetta. Veramente non è una gran cosa, è troppo bassa, sembra
374 ner | disse, come facendo una gran concessione:~ ~- Se non
375 ner | Se non fosse perché ho gran bisogno non la venderei;
376 ner | la vossignoria.~ ~Aveva gran voglia di sbarazzarsi della
377 ner | dicendo, nel rivelare il suo gran segreto, zio Juanne Battista
378 ner | il suo viso terreo, un gran naso spaccato nel mezzo,
379 ner | del portone, davanti al gran paesaggio verde, fiorito
380 ner | tirato indietro gli usciva un gran ciuffo di capelli castanei.~ ~
381 ner | anzi parve conceder qualche gran cosa complimentando i forestieri.
382 ner | scalpitavano, facendo un gran chiasso entro la loggia.~ ~-
383 ner | lui.~ ~Passando davanti al gran fuoco di lentischi, intorno
384 ner | luna bassa, obliqua, quel gran paesaggio misterioso, quella
385 sar | trine d'oro, e in testa un gran fazzoletto frangiato, di
386 sar | mascelle le facevano male dal gran ridere, e si sventolava
387 sar | sull'erba calpestata; un gran silenzio scendeva già sulla
388 bac | attraversare lo stradale, non fece gran calcolo di loro, scese dal
389 bac | Dalla sua fratta dominava un gran tratto di stradale e vedeva
390 bac | guardò spaventata. Nel suo gran fazzoletto color d'oro,
391 bac | volto della fanciulla e un gran buio si faceva nell'anima
392 bac | disperati si perdevano nel gran silenzio meridiano, e per
Il ritorno del figlio
Capitolo
393 tes | materno, a scioglierle quel gran dolore che le aveva pietrificato
Il sigillo d'amore
Capitolo
394 big | proprio l'aspetto di un gran signore, di un diplomatico
395 viv | nascessero pure gobbi.~ ~- È una gran brava donna, silenziosa
396 viv | non si sta. Eppoi è una gran brava ragazza, bella anche,
397 pas | tendevano a sbandarsi. Ed era un gran da fare, correndo da una
398 spi | soffocava. Io avevo una gran sete e chiesi a Giuliano,
399 con | uomo di Dio, non importava gran che alla Gina di Ginon il
Sole d'estate
Parte
400 25 | cinematografica, allora di gran moda.~ ~E la parola ragazzi
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
401 P, I| e chiamava Ninnia la sua gran mammà mentre la marchesa
402 P, III| rasciugava le vesti accanto a un gran fuoco. Suo marito, ritto
403 1, III| giorno che il loro cuore, il gran tiranno della vita, aveva
404 1, III| in cui ci lascierai, un gran vuoto formerassi intorno
405 1, VII| del Popolo di Sue, quel gran romanzo; glorioso o infame
406 1, XII| Napoli per lavorare in una gran casa di mode ove sarà tanto
407 1, XIII| aveva perduta - realizzò il gran sogno della sua prima gioventù.
408 2, II| il suo ventaglio: il suo gran ventaglio di velluto nero
409 2, II| come alleggerita di un gran peso, e Maurizio, rialzando
410 2, II| me!…~ ~E riaprendo il suo gran ventaglio nero si coprì
411 2, V| viver sola, anche in una gran città ove non fosse conosciuta. -
412 2, V| padre dell’oblio, disse un gran poeta: e perché a furia
413 2, VI| dopo averla allevata da gran signora.~ ~– È una storia
414 2, VII| occupavano intorno a un gran ventaglio adatto alla toeletta,
415 2, VIII| ogni macchia, ritta, il gran ventaglio nero aperto, che
416 2, IX| instintivamente come un gran sollievo all’anima: perché
417 2, XII| egli chiamava sempre la mia gran mammà. E cento ricordi venivano
418 2, XIII| stringere la mano al più gran poeta contemporaneo d’Italia!
419 2, XVII| lontana guarigione per la gran perdita di sangue. – Ancora
420 2, XVII| il perché, ma non apprese gran cosa perché il ferito, dopo
Le tentazioni
Capitolo
421 mar | faccende e da affari in quella gran casa di possidenti sardi,
422 mar | gregge, riunito attorno al gran camino, le cui ante naturalmente
423 mar | muoversi dall'angolo della gran tavola da pranzo. Diego
424 uom | vestito di grigio, con un gran cappello quasi bianco, l'
425 uom | voleva rivolgere al presunto gran signore sardo. E non disse
426 uom | stabilimento - sotto il gran cielo azzurro pervaso da
427 uom | invece che ho bisogno di gran coraggio, io, e lei di grande
428 uom | Che mi creda anch'egli un gran signore e voglia chiedermi
429 ass | cavalli, cani, due servi, un gran tratto di terreno piantato
430 ass | rabbrividente rifletteva la gran pace arcana della luna al
431 ass | sentenza echeggiò potente nella gran pace rorida della valle.
432 jac | nessuno presentatosi, il gran palazzo restò al demanio.
433 jus | fra le mani. Facendo un gran chiasso sull'antico selciato,
434 jus | sembrava piegarsi a una gran degnazione salutando in
435 jus | diede, a prima vista, una gran soggezione; non le parve
436 jus | trovò seduta davanti al gran tavolo di noce scolpito,
437 ten | collo e il volto rossi e un gran naso aquilino: un tipo che
438 ten | ecco tutto! E sentiva un gran vuoto, un gran vuoto entro
439 ten | sentiva un gran vuoto, un gran vuoto entro di sé: si sentiva
440 ten | ridonatemi pace. Io sono un gran peccatore: pregate per me
441 pie | il pastore.~ ~Solo quel gran cane bianco, posato sulle
442 pie | montagne azzurre.~ ~In quel gran silenzio soleggiato, il
443 pie | nella capanna. Fuori era un gran silenzio di vespro annuvolato,
444 pie | egli stesso a Cagliari. Gran parte della sua fortuna,
Il tesoro
Parte
445 2 | e nel cortile regnava un gran silenzio quasi notturno.~ ~–
446 3 | casa, per confidarle il gran segreto di cui da due ore
447 4 | pochino d'olio: si fa una gran carità: è per una donna
448 4 | quando entrò Giovanna in gran toeletta: era pallida e
449 4 | così sincera!~ ~Qui fece un gran discorso, lodando entusiasticamente
450 4 | ad ostentare un'aria da gran signora, stizzosamente:~ ~–
451 5 | deserto, ove splendeva il gran vespero delle montagne.~ ~
452 6 | di casa Brindis faceva un gran consumo di queste frutta:
453 6 | saputo a Nuoro, ed era una gran vergogna consultar la maga;
454 6 | casette rovinate, sotto il gran cielo luminoso e caldo,
455 6 | fingendo di ridere, ma con gran freddo in cuore. Arrivata
456 6 | delusione sofferta, una gran pietà per le due misere
457 7 | boschi; i pastori accesero un gran fuoco nella capanna, e arrostirono
458 7 | brontolava sul fuoco, con gran voluttà della comare, fu
459 8 | adorato e odiato. E, con gran dispetto di Cosimo, ritornò
460 8 | Ella, tutta rossa nel suo gran velo di fata, si confuse,
461 8 | attraverso il velo, e vide la sua gran bocca aprirsi ad un sorriso
462 8 | la notte ella ottenne un gran successo col suo costume
463 8 | seria e pallida nel suo gran velo un po' scomposto.~ ~
464 8 | attaccò.~ ~Fu allora un gran silenzio per la sala: parve
465 9 | separato, che ripone oramai gran parte della sua poca felicità
466 9 | distacchi da lei, mio piccolo gran sole, che viene ad illuminare
467 10 | Ella, fuori, ne ebbe una gran pietà, ma non entrò ancora
468 10 | silenziosamente, con un gran freddo per tutta la persona.
469 10 | le tremarono.~ ~– C'era gran bisogno che ti fossi levata! –
470 11 | dimenticava; e aveva poi una gran paura, una gran vergogna
471 11 | poi una gran paura, una gran vergogna di ripresentarsi
472 12 | sentire, scorgeva forse un gran distacco fra le crudezze
473 13 | riteneva colpevole, e allora un gran buio l'accerchiava.~ ~–
474 13 | solo il rauco latrare del gran cane grigio d'Alessio, dagli
475 13 | in punta di piedi, e un gran silenzio dominava per le
476 13 | dall'alto, immerso in una gran freschezza silenziosa, Elena
477 15 | aperta sotto gli occhi.~ ~Un gran silenzio era per la casa,
478 15 | lettera scritta all'alba, al gran mistero intraveduto e sfuggito.~ ~
479 15 | che, nonostante il suo gran dolore, cercava di confortare
Il vecchio della montagna
Capitolo
480 1 | abbastanza vasta e pulita, con un gran focolare nel centro. Dai
481 1 | voci e suoni sfumavano nel gran silenzio, nell'immensa serenità
482 3 | si svolgeva davanti.~ ~Un gran fuoco rischiarava il bosco:
483 3 | un quadro fantastico. Il gran fuoco di tronchi e di rami
484 3 | Accese il fuoco, mise su un gran paiuolo colmo d'acqua e
485 4 | entrarono in chiesa; di nuovo un gran silenzio regnò al di fuori,
486 6 | felci e le erbe: e in quel gran silenzio, in quella intensa
487 7 | gli portano cose di più gran valore? Cosa fa, prende
488 7 | né di far cena di grasso; gran che se sul fuoco abbassava
489 9 | durante la nevicata.~ ~Nel gran silenzio del luogo il picchiar
490 9 | dagli occhi azzurri e questo gran vecchio che raccontava così
491 10 | lucerna oleosa che mandava una gran fiamma; «vieni, bello, vieni,
492 10 | calunnie, infamie: e una gran gioia gli tremò in cuore.~ ~«
493 11 | ardevano e pulsavano; nel gran buio della lor vuota visione
494 11 | e con questo segnò una gran croce dalla fronte al petto
495 11 | immobile, pallido, scrutando il gran mistero della morte. Dunque
496 11 | livide sul pallore di quel gran cielo morto.~ ~Basilio vedeva
La via del male
Capitolo
497 6 | pareva morta sotto quel gran cielo oscuro e pesante.~ ~
498 6 | diavolo. Accenderemo un gran fuoco, metteremo accanto
499 12 | le racconto.»~ ~Spiegò un gran fazzoletto turchino, lo
500 15 | della cucina, con in mano un gran piatto bianco che scintillò
501 21 | chiesetta del Rosario, dove un gran numero di contadini e di
502 23 | solita pace: si sentiva un gran calore primaverile, un odor
La vigna sul mare
Capitolo
503 rif | sei stata e sei sempre una gran signora, perché tale sei
504 tes | sempre conosciuta: era una gran brava ragazza, sana, gagliarda
505 tes | come se il Gilsi avesse una gran voglia di parlare, di spiegare
506 tes | benigno, senza interessarsi gran che dei miracoli del cane:
507 avv | del signor Giglio avessero gran macchie sulla coscienza,
508 sen | giorno stesso mi venne un gran mal di denti. Qui bisogna