IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diciott 3 diciottenne 3 diciotto 33 dico 507 dicono 234 didattici 1 diddinu 7 | Frequenza [« »] 508 gran 508 impressione 508 venuto 507 dico 504 signor 504 vestito 501 oggi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze dico |
Amori moderni Capitolo
1 amo | matta che cosa sei?~ ~- Io dico la verità...~ ~- Allora 2 col | stesso.~ ~- Per me, non dico, - rispose Antonio, - forse 3 col | subito pensò:~ ~- Perché le dico questo? A che scopo? Perché 4 col | troppo, ed è perciò che dico no, no, no. Che farei io Anime oneste Parte, Capitolo
5 -, 1 | prese il lume e uscì.~ ~— Io dico tre pater, ave e gloria 6 -, 2 | dirmi? Sono i piedi tuoi, ti dico. Bada bene che non ti trovi 7 -, 2 | Senti un po' chè ti dico una cosa, — disse Caterina 8 -, 2 | tocco era suonato.~ ~— Ti dico di buttarle via! — ripetè 9 -, 6 | troppo bene.~ ~— Ed io ti dico che vuol più bene a te, 10 -, 6 | accavalcate. — È una cena: ti dico che è una cena.~ ~— Cena 11 -, 6 | pranzo o lunch io invece ti dico che verrà stampato: si diede 12 -, 8 | tranquilla.~ ~— Eppure ti dico che andrai da Angela.~ ~— 13 -, 9 | impossibile....~ ~— Ed io ti dico che si farà....~ ~— Mai!~ ~— 14 -, 9 | freddamente Sebastiano. — Ti dico solo che ripensandoci bene 15 -, 11 | metti giù quella pietra! Ma… dico, vuoi sentirmi? Nennele, 16 -, 11 | io non so nulla, non dico nulla, ma prevedo brutte 17 -, 12 | sì, senti; quel che io ti dico non è la sola verità. Più 18 -, 12 | capito.... mi scuserà se lo dico?~ ~— Dite, dite pure! — Annalena Bilsini Capitolo
19 2 | difendersi:~ ~«È mio, è mio; ti dico che è mio.»~ ~Ma poiché 20 2 | Bella ragazza, porco cane! Dico: "vuoi venire, che porto 21 2 | disse allora la madre «e ti dico che faresti bene ad accorgerti 22 2 | militare coi tedeschi, e vi dico io che se di botte ne aveva 23 8 | punto vuoi dire?»~ ~«Eh, dico, siete già amanti?»~ ~Bardo 24 18 | allora a che serve? A me, dico la verità, piace il chiasso 25 34 | faccende. Oh, be', te la dico subito, poiché vedo che 26 43 | con voce secca.~ ~«Allora dico che Lia fa bene a sfuggire 27 50 | peggio? Quando era servo?»~ ~«Dico proprio questo. Era piú L'argine Parte
28 1 | abbiamo litigato: ma che dico questa notte? È già da una 29 2 | Spunterà anche qui.~ ~Io gli dico:~ ~– Eppoi quest’anno la 30 2 | offrirmene.~ ~– Grazie, – dico io, ripreso da un senso 31 2 | questa malattia?~ ~– Sì, – dico io, strascicando la sillaba; – 32 2 | cose passate.~ ~– Alt! – dico io. – Non ricominciamo con 33 2 | il comodo suo.~ ~– Sì, – dico io, già vinto da una strana 34 2 | un aspirante chierico, e dico sottovoce:~ ~– Se mi permette, 35 2 | È molto bene eseguita, dico io, con sincerità – egli 36 2 | di Gabriele d’Annunzio, – dico io, con sincera ammirazione: 37 2 | Speriamo sia niente, – dico io.~ ~– Che cosa?~ ~– Il 38 2 | dietro l’uscio ad origliare, dico a voce alta: – sarei venuto 39 2 | Dunque, don Achille – dico, scherzando, – abbiamo fatto 40 2 | parrocchia, ed io lo seguo, dico il vero, con una certa curiosità, 41 2 | nella sua via.~ ~– Amen, – dico io: poi tento di difenderlo. – 42 2 | per gusto di maldicenza, dico pure io, ma per amore di 43 2 | a verdeggiare e fiorire, dico, più a me stesso che all’ 44 2 | ancora un momento con lei, – dico, rimettendomi a sedere sul 45 3 | bene a sapersi.~ ~– Così le dico, le due ragazze, la mia 46 3 | sebbene anche lui, – io glielo dico in faccia, – non sia uno 47 3 | qui, donna Noemi, glielo dico senza complimenti, è proprio 48 4 | cerca di sussistenza.~ ~Dico anch’io perché una nuova La bambina rubata Capitolo
49 tes | Adesso rientro in casa e dico tutto alla zia, - pensavo, - Canne al vento Capitolo
50 1 | stanotte?»~ ~«Domani, vi dico! Intanto che voi sarete 51 1 | non è vero?»~ ~«Dormi, ti dico, non è ora...»~ ~«E lasciatemi 52 2 | Sono un povero servo, ma dico che la provvidenza sa quello 53 2 | sono un povero servo, ma dico che don Giacintino sarebbe 54 4 | nulla! Dimmi tu, come te lo dico io. Se sono contento? No. 55 4 | umiliato, ma poi alzò la voce: «Dico trecento scudi, intende, 56 7 | andassi, ma se io stesso ti dico d'andartene è perché non 57 10 | che hai fatto? Io non ti dico nulla, non ti domando nulla 58 11 | anche la bicicletta, non ti dico altro!»~ ~«No, dica! Ha 59 11 | l'altra serva.~ ~«Io ti dico che tu sposerai Efix, Stefana. 60 11 | intesi? Tu devi fare come ti dico io, intendi?»~ ~«Inteso 61 11 | quello del nipote.~ ~«Eh, dico, si può andare in qualche 62 12 | invece di camminare!»~ ~«Ti dico che stai male: non scherzare. 63 12 | Donna Noemi!»~ ~«Sì, sì! Non dico che non faccia sul serio, 64 12 | dice?»~ ~«Questo solo ti dico.»~ ~Tacquero. Ella cuciva: 65 13 | orecchie per ascoltare? Io ti dico che non posso tenerla, che 66 13 | impotente.~ ~«Giacinto, così ti dico. Le cose del mondo son così. 67 13 | sacra... Eppure, sì, te lo dico, perché so che posso dirtelo, 68 13 | Non so, ecco; non ti dico altro. Ma forse per questo 69 13 | Io le ricordo sempre, e dico appunto a me stesso: Efix 70 13 | amare e sposare, sì, lo dico, saresti tu, non lo zio 71 13 | resto non importa. E così ti dico, fratello mio, mi hanno 72 13 | l'ho conservata, così ti dico: io non ho fatto mai male 73 13 | addosso a un morto? Così ti dico: no, io non ho rubato né 74 16 | mare?»~ ~«In mare, sì, cosa dico? E in mare in burrasca, 75 16 | come parla? Eppure io ti dico che non sei stato tu solo La casa del poeta Capitolo
76 fid | Andiamo adesso in terrazza - dico sottovoce, correndo fuori 77 fid | mi lega anche lo sguardo, dico sottovoce:~ ~- Laggiù, vedi, 78 fid | di Giglina, la serva.~ ~Dico serva per modo di dire, 79 fid | capisco perché non è venuto, - dico con una voce che non mi 80 fid | crudele.~ ~- Dopo tutto, - dico, - io non ho fatto nulla 81 fid | C'è poco da beffare - dico io con tristezza. - Quella 82 fid | d'aquila.~ ~- Lasciami - dico io, poiché Fausto mi si 83 fid | gli altri.~ ~- Fausto, - dico tranquilla, - qual è l'oggetto 84 pro | pizzicarmi così, non ve lo dico davvero.~ ~Gli altri insistono 85 sic | indiscreta; voi non avete uomini, dico parenti, col fegato sano, 86 bat | mio cappotto. Oh, a chi dico? Mica tante smorfie: vedi 87 vet | desiderata.~ ~- Ebbene, sì, te lo dico: c'è un nidino d'oro con 88 cav | come una saetta. Vado e dico: «Compare, vendetemi il 89 lup | sollevò, s'ingrandì.~ ~- Le dico che c'è - affermò con voce Il cedro del Libano Capitolo
90 19 | la mia roba, o se no lo dico alla signora padrona.~ ~ 91 19 | parlare piano però; te lo dico in confidenza: c'è, nelle 92 25 | alla realtà quotidiana, dico al beffardo nobile spagnuolo, - 93 30 | sono passato anch'io. E, dico la verità, adesso, al mio 94 31 | Niente ingoiamenti, - le dico, stringendola per il braccio Cenere Parte, Capitolo
95 1, 1 | del suo amico. «Ebbene», dico io, «che bisogno hai tu 96 1, 1 | Ebbene, ecco che cosa io vi dico: se noi sciogliamo ora la 97 1, 2 | zia Corredda, tutti vi dico insomma...»~ «Che cosa dicevano?» 98 1, 3 | un po'...»~ «Ebbene, cosa dico io? Voi cercavate d'insegnarle 99 1, 4 | Sei matto?»~ «Ed io lo dico a mia madre!»~ «Tua madre!», 100 2, 6 | Ebbene, figlio mio, io ti dico una sola cosa: interroga 101 2, 6 | sono ambizioso, vedi, e lo dico altamente, perché, ove tu 102 2, 7 | certa?»~ «Certissima, ti dico. Era lei certamente.»~ « 103 2, 8 | dal signor Carboni e gli dico tutto», decise poi. «Bisogna 104 2, 8 | per l'avvenire.~ Ma che dico? Io divento pazzo; perdonami, 105 2, 8 | sopratutto sii uomo.~ No, io non dico di abbandonare tua madre, 106 2, 8 | mio vestito da sposa; e dico conservo perché son certa Chiaroscuro Capitolo
107 chi | è bello e fresco. Non ti dico la roba che c'è dentro casa: 108 chi | cuffia, a tutte! Sai cosa ti dico? L'uomo lavora tutta la 109 uov | discorso pacato.~ ~- Così ti dico, moglie mia; il re raggiunge 110 gri | molte noie perché, come vi dico, il cadavere del disgraziato 111 uom | Sant'Antonio.~ ~- Così vi dico, anime mie buone: i ceri 112 uom | pareva una nuvola. Sì, vi dico, a giudicarne da questi 113 las | Giame, figlio di latte, ti dico che è così! Prendili i denari; 114 las | denari; sono tuoi; tuoi, ti dico! A chi devo lasciarli, se 115 vol | Lenarda. Mi ammazzino, se dico bugia: se ella avesse preso 116 lib | qualche cosa.~ ~- Ma nulla, ti dico! Abbiamo un po' questionato, 117 lib | paura davvero?~ ~- No, ti dico. Se avessi paura non sarei 118 fra | far la paraninfa... Ma ti dico e ti ripeto: gli uomini 119 vig | banchetto di nozze, non ti dico altro. Solo aggiungo che La chiesa della solitudine Capitolo
120 tes | tronco di ferrovia. Il luogo dico, è adesso disabitato, ma 121 tes | Io non so niente; solo dico che la carne di porco procura 122 tes | Giordano riprese:~ ~«Te lo dico io il perché. Tu sembri 123 tes | rassomigli ai tuoi avi paterni; dico paterni, perché quelli materni 124 tes | dalla mala morte. Non ti dico poi delle provviste: ogni 125 tes | io ti ritengo. Ora, io ti dico: sono venuto per metterti 126 tes | cavallo di San Francesco, ti dico, figlia cara, che il mio 127 tes | via. Tuo padre, sì, non dico, era un galantuomo, lavoratore, 128 tes | accesi. «Così, se io ti dico che sono cotto di te, ma 129 tes | Sei mesi, circa. E, dico la verità, ci sto benissimo. 130 tes | sposarlo.»~ ~«Io non ti dico di sposarlo: ti dico di 131 tes | ti dico di sposarlo: ti dico di farlo partire. Tu sola 132 tes | una volpe immonda. E non dico che della volpe non abbia Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
133 1, 1 | angosciosa.~ ~«Adesso, come ti dico, arriva il Commissario: 134 1, 1 | alloggio al Commissario; e ti dico una cosa, che lo faccio 135 1, 3 | lo stesso Cristo, ebbene, dico, uno che opera così fa più 136 1, 3 | il diavolo cacciatore! Ti dico francamente che questa leggenda 137 1, 4 | amministrazione come la vostra, ma vi dico che adesso il flagello vi 138 1, 8 | il suo fratello'... Te lo dico francamente, figlio caro, 139 2, 1 | loro veleni. Sì, sì, lo dico a voce alta», aggiunse sottovoce, « 140 2, 1 | per il sole d'estate, non dico, ma non per adesso che fa 141 2, 1 | va in pace, tu con Roma, dico io! Simona mia figlia cominciò 142 2, 1 | Ma io non ero in casa, ti dico, colomba mia, e Simona è 143 2, 1 | se non è vero quello che dico io. L'ho veduto con questi 144 2, 1 | Egli è già tornato, vi dico; vuol dire che se i trent' 145 2, 1 | zia mia! Sì, io glielo dico sempre: «voi siete uno sprecone». 146 2, 1 | uno sprecone». E poi gli dico: «e come facciamo che soldi 147 2, 1 | ma è preoccupato, ve lo dico io! Sì, gli uccelli hanno 148 2, 1 | nessuno. Solo... ebbene, ve lo dico in confidenza, l'altro giorno 149 2, 1 | Perché sospirate?», gli dico io, «che una palla vi sfiori 150 2, 2 | non ne posso più: a voi lo dico, non ad altri; sono stanca.»~ ~ 151 2, 2 | fare lo scoparo! Così ti dico, piccola colomba mia, fa 152 2, 2 | Vecchione, sai cosa ti dico? Subito col ferro rovente 153 2, 2 | Appeddu le rompo i denti e le dico: potevi fare a meno di tormentare 154 2, 3 | malo modo la focaccia.~ ~«Dico, sei stato a confessarti? 155 2, 3 | lasciami in pace le orecchie. Dico, prete Defraja, che una 156 2, 3 | piedi». Ebbene, sai cosa ti dico? Questa qui», si batté la 157 2, 3 | fa trascinare, ma io le dico: «marcia, con l'aiuto di 158 2, 3 | darsi che sia suo: come ti dico è da domenica che mi aspetta: 159 2, 3 | protestando.~ ~«Zio Jò, vi dico la verità, mi batte il cuore. 160 2, 3 | irritazione.~ ~«È un'elemosina, ti dico! Chi, chi l'ha mandata?»~ ~« 161 2, 4 | cominciarono a mangiare.~ ~«Sì, ti dico, Zuampredu Cannas, una volta 162 2, 4 | chi parli, castigato?18 Dico, la persona che manda i 163 2, 4 | ne parla! Io spesso gli dico: «Columba, quella che dovevate 164 2, 5 | malanno colga i diavoli! Io dico che il suo vestito costa 165 2, 5 | vai?» mi domanda. Glielo dico e lui comincia a ridere. « 166 2, 6 | farà un'opera buona. Gli dico che venga?»~ ~Ella aveva 167 2, 6 | dà mezzo milione glielo dico: e se anche glielo dicessi, 168 3, 2 | alla porta; ma...»~ ~«Io dico che se io restassi, Jorgj, 169 3, 3 | senso di tristezza.~ ~«Le dico che è così! Vedrà!»~ ~«Ma 170 3, 5 | un vampiro. Sì, così ti dico; pare che Columba non stia 171 3, 5 | cattivo umore. Sai cosa ti dico, Pretu; ma non lo ripetere: 172 3, 5 | dire... Ebbene, sì, ve la dico lo stesso, una medicina 173 3, 5 | Allora si muove, vi dico!».~ ~Il dottore rideva guardando 174 3, 6 | proseguita la loro esistenza. Le dico di sì! Se il dolore in ogni Il Dio dei viventi Capitolo
175 5 | ripeto che faresti bene, non dico ad ammazzare, ma a pestare 176 5 | perdio, non è quello che dico? — egli gridò. —. Ma con 177 23 | fermo. Fermo! Se no non ti dico quello che penso di fare 178 23 | implorò Bellia.~ ~— Te lo dico, ma prima dimmi tu quale 179 31 | radici sotterra. Ma non dico che tu sei ricorsa a me 180 31 | posso conoscerli, anzi ti dico che li conosco, ma non posso 181 31 | tu che la vera ricchezza, dico la ricchezza terrena, sia 182 31 | marito c'è un po' d'amore? Dico amore del prossimo, non 183 38 | sottovoce.~ ~— Ah, meglio! Ti dico però che io intendo tornarmene Il dono di Natale Capitolo
184 pan | di mangiare. Ma adesso vi dico una soddisfazione che Dio 185 pan | mi illumina la mente, e dico, sollevandomi in ginocchio: - 186 mir | Dio ha con sé gli angeli - dico io alquanto turbata. - Chi 187 pas | rubano. Cosa mi dai che ti dico i loro nomi?~ ~- Come, se L'edera Capitolo
188 4 | arrivato al bosco, ma ti dico io, ci ha ben morsicato: 189 4 | conduco dal brigadiere e dico a tutti: vedete se un padre 190 5 | ho finito. Va a letto, ti dico, e non prendertela con me 191 6 | torno da questa vedova, e le dico...»~ ~Egli mentiva e sentiva 192 6 | credi più a quello che ti dico: non parlo più, dunque, 193 7 | ancora? Non aver paura, ti dico: vedrai. Cammina piano, 194 8 | prediche: una sola cosa ti dico: Paulu è corso a rifugiarsi 195 9 | Ma giusto: è quello che dico io. Perché ti inquieti tanto, 196 10 | bada bene a quanto ora ti dico: ti proibisco di fare la La fuga in Egitto Parte
197 5 | paterni, io questo glielo dico: allora egli guarda la bambina, 198 5 | lui non sono gelosa, ma, dico la verità, ho passato brutti 199 8 | invece riesco a vederla? – dico alla marescialla, un giorno 200 8 | movimento.~ ~– Signora, – dico a Marga, – io avrei ordine 201 16 | ma appunto per questo ti dico che certe cose si pagano, 202 29 | accennò col capo la villa.~ ~– Dico, corpo del diavolo, perchè 203 40 | con te è come parlare non dico con questo cane che è più 204 59 | allontanare Ornella?~ ~– Ma se le dico che quella non sa o finge 205 60 | posseduto dal demonio: lo dico sul serio. Io non sono superstizioso, 206 65 | illuso, scusi se glielo dico francamente. Non passeranno 207 74 | in mente?~ ~– È così, le dico; vedrà. E ieri notte non 208 75 | sedere.~ ~– Ho da fare, le dico, – gridò la donna.~ ~Ma Elias Portolu Capitolo
209 1 | col tuo eh! eh!, Jacu Fà? Dico bugie forse? Mostrami altri 210 1 | se ne accorse».~ ~«Oh, io dico che se ne sarà accorto!»~ ~« 211 1 | pugno di un bambino. Io dico sempre queste cose a Berte 212 1 | non ti mancherà. Io non dico che tu debba cercare una 213 1 | letto più di cento, che dico? più di mille volte: e l' 214 2 | zio Portolu? Ebbene, ve lo dico io: sono io.»~ ~«Con piacere!», 215 2 | per godercela un poco. Non dico peccare, veh! ah, questo 216 3 | dici, Elias Portolu?»~ ~«Io dico che è vero.»~ ~«Benissimo. 217 4 | hai la vocazione, ma ti dico che neppure ciò ti salverà. 218 4 | prevedete il futuro. Io non ti dico altro.»~ ~Una luce di speranza 219 6 | questo va bene; io però dico un'altra cosa: che i preti 220 7 | egli mi ammazza se gli dico questo!», pensò poi; «e 221 7 | modo di dire allora io ti dico che, giacché vieni a chiedere 222 7 | sempre in tempo. Ecco cosa ti dico.»~ ~Elias sentì che il vecchio 223 7 | spesso non so quel che mi dico. Finiamo con non intenderci 224 9 | è tardi!»~ ~«È tardi, ti dico: lo scandalo sarebbe enorme; 225 9 | È la stessa cosa, te lo dico io, Maddalena...»~ ~«Lo Il fanciullo nascosto Capitolo
226 fan | occhi.~ ~- Adesso ve lo dico, padre: ma non vi arrabbiate. 227 fan | verità vado dalla Giustizia e dico tutto, e faccio buttare 228 fan | subito, Antoni Paskà; ti dico di dirmelo!~ ~I suoi occhi 229 cro | attraverso quel velo che, come dico, mi avvolgeva la testa, 230 pot | cavallo e vado in un ovile e dico ai pastori: ohé, baracchiamo! 231 spi | più fortunata di me. Io lo dico sempre, a mio marito: preferirei 232 fat | nel mondo non c'è, allora, dico io, andiamo da compare Diegu, 233 pie | figliuoli.~ ~- Indietro, tutti, dico; se no non faccio nulla.~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
234 19 | questa questione. - Pure ti dico che se anche tu fossi ricco, 235 28 | non lo so, allora…~ ~- Io dico che inginocchiandoci innanzi 236 31 | amerai, non è vero? ma che dico? Mi ami già… mi hai sempre Il flauto nel bosco Capitolo
237 bri | Chiunque egli sia, - le dico in delirio, - fuggiamo; 238 bri | me? Fino ai diciotto, che dico? fino ai ventotto anni anch' 239 bri | non conosca la mia. Ma, dico, lavorare sempre e fare 240 bri | smorza. Ma lasciami leggere, dico io, volgiti verso il muro. 241 dra | l'ultima volta che te lo dico, e impara a farmele trovare 242 dra | necessario che ci vai tu.~ ~- Ti dico che non posso.~ ~- Ma questo 243 mad | trovarne un'altra. Bene, dico io, obbedisco; ma la ragazza 244 mad | ha inventato, porto duro, dico io: non c'è che la caserma, 245 mad | rimase male.~ ~- Signori - dico io - mi spiace ma dobbiamo 246 mad | volta che la perquisisco - dico io con calma. - E basta 247 mad | riuscirci.~ ~- E lei? - dico alla ragazza che rimaneva 248 dom | piaceva ma era ricco. Io dico a me stessa: Palmina, hai 249 giu | che credo colpevole e gli dico: fa tu in modo che risulti 250 let | Ditemi la verità.~ ~- Io non dico che la verità - l'altro 251 ami | tuo, Marcantonio; ma io ti dico e ti affermo che quello 252 one | Perché è un bravo uomo, le dico: a cercarmi non viene, ma 253 gia | acerba, c'era stata rubata: dico la verità, sebbene inviperita 254 cip | invecchia pure noi, io e lei, dico, signorina. Che si fa? Tagli 255 cip | andranno lontano. I maschi, dico, perché le femmine devono 256 cip | principale.~ ~- Quest'albero, dico il vero, mi ha sempre dato 257 cip | possedere il mondo - le dico con voce così alta che ella I giuochi della vita Capitolo
258 rif | Parlo forse male? Dico solo la verità. C'è forse 259 rif | diminuirmi ai miei stessi occhi, dico a me stesso che se accetterò 260 rif | la grazia di Dio, ma che dico ai cani? Al letamaio, si 261 rif | Cosa ne dici tu?~ ~- Io dico di no.~ ~Allora egli s'adirò.~ ~- 262 rif | che io sia ubbriaco? Io dico di sì, invece, e se non 263 rif | rivolgo verso queste donne e dico: non c'è bisogno di voi, 264 rif | Ora sollevo la testa e dico: zia Coanna, andate anche 265 rif | vederlo. Anche ai servi dico di addormentarsi. Essi non 266 rif | ripeté. - Fate quello che dico io.~ ~- Ma... come vuole.~ ~ 267 fre | bambino: gli farà bene, ti dico io, gli farà bene. Bisogna 268 fre | estate. Anche d'estate non dico, ma... lasciamo andare! 269 ser | deruberanno, ecco, ve lo dico io, babbo grande - ripeté 270 fer | quel fatto, dalla rabbia, dico, non ci vidi più. Mi alzai 271 fer | mi avvicino all'Eva e le dico:~ ~- Scusate, non mi riconoscete 272 fer | qualche passo.~ ~Allora io dico all'Eva:~ ~- Senti, cara, 273 fer | Senti, cara, smettiamola, - dico io, - quel fermaglio è mio; 274 fer | ecc.~ ~- Senti, cara, - dico io allora, - non arrabbiarti 275 lev | giacché lo desiderate, vi dico: non m'importa proprio niente La giustizia Capitolo
276 2 | tutto a modo suo. Io gli dico: non uscire! e lui esce 277 2 | paludi, cosa diavolo! Io gli dico: non uscire di notte, e 278 2 | anfora del vino giallo.~ ~«Io dico: guarda la ricetta del dottore, 279 5 | una bottiglia sigillata, dico io. E lei: «Perché una bottiglia 280 5 | vino semplice». Fa come ti dico io, insisto. Ma già, cosa 281 6 | da quando è malato? Le dico la verità, come se mi trovassi L'incendio nell'oliveto Capitolo
282 1 | ho veduto, Annarò! E ti dico che bisogna seguire i precetti 283 1 | affatto in paese.»~ ~«Ed io ti dico che l'ho veduto; aveva il 284 1 | ragazzo, di umore buono; ti dico la verità, quando veniva 285 1 | della vita: ebbene, io ti dico che è meglio morire che 286 1 | rendite che diminuivano. Ti dico, in verità, furono due o 287 2 | e spiegarle.~ ~«Ecco, io dico, a mio parere, che bisognerebbe 288 4 | anche darsi di no. Io, ve lo dico francamente, ho fatto già 289 4 | famiglia, io! Eppoi, vi dico francamente che una donna 290 5 | di gente all'antica. Non dico che tu debba fare il pane 291 5 | invidiavano il ladro. Ebbene, ti dico, ragazza, io amo piuttosto 292 5 | timore del castigo. Poi ti dico un'altra cosa; che il ben 293 5 | saputo per caso ma non vi dico i nomi.»~ ~«La donna è Mariana 294 7 | senza di lei. Ebbene, io dico di lasciar passare almeno 295 8 | senza replicare.~ ~«Così ti dico, Stefene; sì, bisogna rispettare 296 8 | umile e paziente.~ ~«Non dico che non abbiate ragione 297 8 | parlo da pastore; io ti dico ancora una volta che davanti 298 8 | amo le vie tortuose, e ti dico che il matrimonio che tu 299 8 | Sono ignorante. Ma una cosa dico, che non bisogna scherzare 300 8 | sue percosse.~ ~«E io ti dico che fai male, Stefene! Pare 301 9 | dirmelo. Per conto mio ti dico che la colpa è mia se ti 302 11 | zio?»~ ~«Nulla, nonna; vi dico com'è stato.»~ ~«Tu non 303 12 | andremo sempre d'accordo. Io dico che non mi bastonerà, perché 304 12 | prendi il caffè. Sì, io dico che non mi bastonerà. Le 305 12 | Andiamo a vedere?»~ ~«No, ti dico, la cassa non si deve aprire. 306 13 | Padroncina, se me lo permette le dico una cosa: perché non manda 307 13 | contadino.~ ~«Corri, ti dico. Che fai, lì? Si tratta Ferro e fuoco Parte
308 3 | deruberanno, ecco, ve lo dico io, babbo grande, — ripeté 309 4 | quel fatto, dalla rabbia, dico, non ci vidi più. Mi alzai 310 4 | mi avvicino all’Eva e le dico: — Scusate, non mi riconoscete 311 4 | qualche passo.~ ~«Allora io dico all’Eva: — Senti, cara, 312 4 | Senti, cara, smettiamola, — dico io, — quel fermaglio è mio; 313 4 | ecc.~ ~— Senti, cara, — dico io allora, — non arrabbiarti 314 8 | vedere il tesoro. Adesso le dico che è di tutti; che deve Leggende sarde Capitolo
315 leo | con barche di predoni; e dico anch'essi perché, di tanto La madre Capitolo
316 tes | sotterranea comunicante col fiume. Dico la verità, io non ho mai 317 tes | una mano sulla testa; «vi dico che sono stato da una malata.»~ ~« 318 tes | ma sono tua madre: e ti dico che il peccato è una malattia 319 tes | di svegliarsi tutti. Non dico che vengano qui, tutte le 320 tes | volesse far niente, non lo dico per vanità, ma grazie a 321 tes | No, non mi pentirò, le dico! Lei si è pentito? No. Così 322 tes | me, davanti al camino. Ti dico che proprio l'ho veduto. 323 tes | io vengo, e dall'altare dico al popolo: questo è il vostro 324 tes | la terrò forse, eppure ti dico lo stesso di andartene. Marianna Sirca Capitolo
325 1 | s'inginocchiò; e anch'io, dico la verità, sentii freddo 326 1 | venirti a trovare; ma, ti dico la verità, avevo soggezione.»~ ~« 327 3 | tutti i costi. «Cercatelo,» dico io» «devo farvelo di legno? 328 6 | come ad un fratello. Così, dico, venne su... Era la seconda 329 7 | nessun altro, Fidela! Lo dico a te perché tu sei qui e 330 7 | roba! E non è questo che dico?»~ ~«E anch'io ti dico una 331 7 | che dico?»~ ~«E anch'io ti dico una cosa, Marianna, se non 332 7 | Perché? Ebbene, sì, te lo dico, sebbene tu non possa capirlo: 333 7 | stordito? Eppure quello che dico io è tanto semplice: interroga 334 8 | diventa cosa seria. E così ti dico: che cosa pensi di fare? 335 8 | pure donna! Una cosa ti dico. Nessuno dei tuoi parenti 336 10 | aperto, e se ha torto glielo dico francamente; e a volte egli 337 10 | responsabile di quello che io dico! Ebbene, ecco, è inutile 338 11 | fronte.~ ~«Marianna! Ti dico di stare qui perché dobbiamo 339 11 | tu il suo messo? Sì, le dico a te; ma non dubitare, anche 340 11 | fieramente drizzata.~ ~«E io ti dico, Sebastiano Sirca, che le 341 14 | Perché dite questo?»~ ~«Lo dico perché è la verità, Marianna Nel deserto Parte, Capitolo
342 1, 2 | Ma anche gli uomini, non dico! Uomini e donne siamo tutti 343 1, 2 | momento opportuno… perciò ti dico e ti ripeto: facciamone 344 1, 4 | colloquio. Perché io, glielo dico francamente, sono contrario 345 1, 5 | del tempo; ma una cosa ti dico, Costantina. Tu credi ai 346 2, 1 | carta rossa.~ ~- È mio, ti dico, è mio!~ ~- È mio, invece, 347 3, 3 | città.~ ~- È l'inferno, le dico! Tanto è vero che voglio 348 3, 3 | l'eredità?~ ~- Apri, ti dico, e non ridere! Tu sei come 349 3, 3 | volontà, ti saluto e mi dico il tuo cugino~ ~ ~ ~«LUIGI Nell'azzurro Capitolo
350 cas | visita.~ ~La nostra casa - dico ancora la nostra benché Il nonno Capitolo
351 sol | sta meglio davvero?~ ~- Ti dico, in mia coscienza, sta benone. 352 sol | povera donna. Rimani, ti dico!~ ~Ella rimase, tanto più 353 sol | bisaccia».~ ~«Date pur qui, - dico io, un po' meravigliata, - 354 app | giovinezza. È quello che dico sempre ad Oja3.~ ~- Chi 355 com | parlare di lei, don Elia. Ma, dico la verità, si raccontavano 356 com | curiose. Non si offenderà se dico questo?~ ~- Oh no! Ero una 357 com | fossero dei santi? Diavoli, dico io, ci dovevano essere: 358 med | Ma no, cristiana! Ti dico che, trattandosi di un voto, 359 med | stato proprio un voto, le dico: vada a vedere se ho portato 360 med | bello, sempre!~ ~- Ed io ti dico invece che non è per voto. 361 med | con voce incerta. - Le dico, è un voto!~ ~- No, bella L'ospite Capitolo
362 osp | dolcezza:~ ~- Rispondi come ti dico io.~ ~- Come?~ ~- Che mi Il paese del vento Capitolo
363 tes | rivedremo mai più», gli dico, ancora davanti allo specchio, 364 tes | questo è Gabriele: e se lo è, dico tutto a mio marito e andiamo 365 tes | era questo: «Perché non dico a mio marito che Gabriele 366 tes | a letto».~ ~«Pioverà?», dico io, guardando il cielo.~ ~« 367 tes | giù fino alla spiaggia», dico sottovoce, «ed ho veduto 368 tes | quelli del mio compagno e gli dico:~ ~«Io, per me, sarei del 369 tes | è ricco?»~ ~«Non credo», dico io, imprudentemente: e arrossisco, 370 tes | il Fanti a mio marito, e dico con voce sicura:~ ~«Sono 371 tes | sempre alla finestra», gli dico storditamente, non ricordando 372 tes | davanti alla tavola. Gli dico:~ ~«Desidero che il signor 373 tes | dramma. Convinta e grave dico:~ ~«Allora bisogna andarsene Il nostro padrone Parte, Cap.
374 1, I| cristiano, ferma! Carrozziere, dico a te!~ ~Il vetturino neppure 375 1, I| più lucroso, anche, non dico, ma per esempio, se non 376 1, I| non può fare il contabile… dico, può fare anche lo scorzino! 377 1, III| lavori? Di notte, sì, ti dico, e non andando a rubare, 378 1, IV| Egli è un buon uomo, ti dico: egli si farebbe ancora 379 1, VI| Continente. In verità, non dico il falso; ci vollero anni 380 1, VI| una brava donna! Non ti dico altro: sa parlare anche 381 1, VI| sia ogni goccia. E così ti dico, figlio mio; io ritornai 382 1, VII| Si può parlargli?~ ~– Ti dico che dorme.~ ~– Allora… diteglielo 383 1, IX| si mette a ridere, io le dico: «Va, e di' a quella signora 384 1, IX| Aspetta, te la faccio io, dico fra me. Esco, aspetto che 385 1, X| chiacchieriamo un po’. Dico che sei la più bella del 386 1, X| Chi? Chi?~ ~– Te lo dico se anche tu mi dici una 387 1, XI| Nessuno! Però io te le dico adesso per sfogarmi. Se 388 1, XI| incominciato:~ ~– Così ti dico! Quando ritornai, un anno 389 1, XII| Perché?~ ~– Vattene, ti dico, se non vuoi pentirti. È 390 1, XII| replicò Marielène, – io ti dico solo che è meglio per te 391 1, XIV| far così, stupido! Te lo dico perché se non lo fai tu 392 1, XV| E adesso?…» pensava. «Se dico che mi son fidanzato con 393 1, XV| Io non scherzo! Io dico che se fossi al tuo posto 394 1, XV| Non tormentarmi, ti dico! Lasciami in pace!~ ~– Prima 395 1, XVI| sentimi, orbo, ora te lo dico. Voi tutti credete che io 396 1, XVI| arrabbiarsi fa male. Anch’io ti dico: pensaci bene; se fra otto 397 2, VIII| duro. – Non è nulla, ti dico! E se mi vuoi bene davvero 398 2, VIII| sulle ginocchia:~ ~– Ti dico la verità, io fra me e me 399 2, VIII| Se avessimo figli, non dico: ma Dio non ce ne manda.~ ~– 400 2, VIII| accento ironico. – Ah, ti dico, s’io fossi al tuo posto!…~ ~ 401 2, IX| come una bestia; ma che dico bestia? vedi, quelle capre 402 2, XI| segno. Ma le persone che dico io non guardan le reliquie; 403 2, XI| bonora…~ ~– Ma chi?~ ~– Ma dico le nostre vicine: Sebastiana!~ ~ 404 2, XIV| Non arrabbiarti, ragazzo! Dico, tu sei vicino di casa del 405 2, XIV| altri, e molto vicina, ti dico! Tanto vicina che ce l’ho 406 2, XIV| ho addosso. La febbre, ti dico! Non so altro.~ ~– Ma Bruno 407 2, XVII| molle come la neve… Io non dico ch’egli sia cattivo, ma 408 2, XVIII| Ella riprese:~ ~– Così ti dico. Tua moglie è onesta, leggerina, 409 2, XVIII| è onesta, leggerina, non dico, ma onesta. Ebbene, ti voglio Racconti sardi Capitolo
410 not | accaduto. Non fu mia colpa, vi dico, ma volontà di Dio!... Sentite!... -. 411 not | ma non calunniare...».~ ~«Dico ciò che ho inteso. Ma non 412 not | rispose il vecchio. - Va ti dico. Non accadrà nulla di male!...~ ~ 413 rom | Gella, non offenderti, te lo dico per il tuo bene... Vedendoti La regina delle tenebre Capitolo
414 bam | sgrida, ed io ho paura e non dico nulla. Quando poi papà è 415 bam | serpentello è suo. Io le dico: «Tu sei la figlia della 416 giu | la latitanza. Ah, ma ti dico che erano bocconi amari, 417 giu | a far il cattivo, non ti dico dov'è nascosta la mia brocca.~ ~ 418 ner | al volto calmo, sembrava, dico, un vecchio apostolo di 419 ner | Bella! Bella!». «Beh, - dico io, - se è bella gliela 420 ner | Piacervi mia cavalla?». «Cosa?» dico io. «Si ti piachet cabadda 421 ner | verso la giumenta. «Molto!» dico io. «Ebbene, è tua, pigliala, 422 ner | non me ne intenda?~ ~- Non dico questo. Basta, parli la 423 ner | Poh! Poh! Bello! Ora dico a mia moglie che ci venga! 424 ner | questa chiesa?». Io gli dico: «Così e così». E gli racconto 425 ner | santi e Dio a testimoni che dico la verità.~ ~- Spicciati, 426 ner | denunziò il fatto? Glielo dico io, piccolo dottore. Perché Il ritorno del figlio Capitolo
427 tes | da mangiare, piuttosto! Dico a te, Bona; e tu, vecchia Il sigillo d'amore Capitolo
428 dep | sinceramente turbato le dico: - Perdoni, signorina, sono 429 dep | molti ne esistono. Ma io dico che se la società non l' 430 dep | Non ho mai rubato - dico io: e mi sento più triste 431 sed | Vuole?~ ~- Vorrei passare - dico io umilmente.~ ~- Passi, 432 sed | Senta, signora, - le dico gentilmente, tanto per salvare 433 car | sanguigna.~ ~- Lascialo, - dico io, - non vedi che è arrabbiato 434 car | cercarlo, più tardi; io dico che non so dove sia, e, 435 pic | simpatia.~ ~- Andiamo, - le dico porgendo il braccio, - tu 436 pic | stringeva i denti.~ ~- Fedele - dico io quasi sdegnata. - E perché 437 pic | ho bisogno di nulla - le dico senza lasciarla entrare. - 438 pic | porterai via più tardi - dico alla ragazza: e sento che 439 pic | importa nulla di quanto le dico; è piuttosto curiosa di 440 pic | superiore.~ ~- Così è - le dico io, riprendendola sul braccio 441 zin | vedere il tesoro. Adesso le dico che è di tutti; che deve 442 viv | ricchi sfondati. E va bene, dico io, non sono di parere contrario: 443 viv | anno, signora. Vedrà, non dico altro.~ ~Tutto infatti è 444 pas | finalmente il cuore.~ ~- Se dico che sono stato trattato 445 spi | abitanti della capanna.~ ~ ~ ~Dico la verità, questi spiriti, 446 spi | estate ci venivo anch'io, ma, dico la verità, avevo paura. 447 spi | dei suoi sospetti. Ebbene, dico io, allora verrò tutte le 448 spi | mi contento:~ ~- Rosa, - dico alla donna, chiamandola 449 con | A lei, sior prevosto, lo dico, però - ella mormorò in 450 leo | Facciamo gli scongiuri - dico io; ma realmente comincio 451 str | vuota e non so quello che dico. Io sono malata, molto malata, Sole d'estate Parte
452 13 | quelle delle belve di lusso; dico volpi azzurre e lontre, 453 16 | imbecille. Tu sai che non dico bugie. Il leprotto è stato 454 20 | conservate sotto sale. Ma non dico niente; anzi metto da parte 455 23 | turbata.~ ~- Quando te lo dico io, che Sebastiano è innocente, Stella d'Oriente Parte, Cap.
456 2, II| altro che innamorata; non vi dico, come usano tutte le fanciulle, 457 2, II| nessuna!… Ma perché ve le dico queste cose?… Se mi amaste 458 2, II| miss! Io vi stimo: non dico di avervi pietà, perché Le tentazioni Capitolo
459 mar | gridò donna Martina. - Lo dico io che la finite sempre 460 mar | Nessuna risposta.~ ~- Dico cosa c'è, Diego?~ ~- Non 461 mar | Lasciatemi raccontare, se no non dico più nulla. Il frate andò 462 mar | Faira, e se non mi paghi dico tutto alla mamma e a Filippa!~ ~- 463 mar | alzando la voce. - Te la dico io la cosa! Se non mi dai 464 jac | zia mia! Altrimenti non dico nulla.~ ~Zia Jacobba si 465 jus | che non la ripeterai e ti dico una cosa che ho veduto.~ ~- 466 ten | ubbriaco come... non ti dico neppur come. Dove vuoi andare?~ ~- 467 ten | il padrone forse?~ ~- Non dico questo...~ ~- E allora cosa 468 ten | saprei.~ ~- Ebbene, te lo dico io. Sono venuto per cercar 469 ten | è ragione, è ragione, ti dico che è ragione. Non lo farò 470 ten | Macché mare d'Egitto! Io dico che tu avevi mangiato. Se 471 ten | anche se vede il Cielo, io dico che sente fame. Cosa dite Il tesoro Parte
472 4 | Benchè non sia necessario lo dico anche a te, ma giurami prima 473 4 | non venga più?~ ~– Oh, non dico questo! – disse Giovanna, – 474 7 | lusingarla. – Prima non dico, ma ora....~ ~– Bella o 475 7 | non guardatemi così, non dico per voi! Quello che più 476 7 | Ricordati ciò che oggi ti dico qui. Divertiti dove vuoi, 477 11 | finiscila, figlia di Dio! Vi dico!… – concluse minaccioso, 478 12 | neppure più il desiderio, io dico: godiamo l'ora presente Il vecchio della montagna Capitolo
479 4 | Dove, dove?»~ ~«Se ve lo dico, lo sapete voi pure, e qualche 480 5 | qui?», mi gridò.~ ~«No,» dico io. «Sono ritornato perché 481 5 | a vedere cosa fa.»~ ~«Io dico che non obbedirà.»~ ~«Non 482 5 | per volerti male che ti dico come vanno le cose, Melchiorre, 483 8 | vado al suo ovile e gli dico: «Pietro, mi lasci rubar 484 8 | padrone?»~ ~«Coi piedi!»~ ~«Dico, d'amore come va? Pare che 485 8 | libero!»~ ~«Ti lascerà, ti dico che ti lascerà!», ella rispose 486 10 | Io con te, tu con me!»~ ~«Dico, con chi si sposa Melchiorre?», La via del male Capitolo
487 1 | non ti offenderai se ti dico una cosa: tu non godi una 488 6 | fedele. Ed anche il cane, non dico: qua Malavì! Diavolo, sei 489 6 | ascolti le parole che ti dico?», gridò allora zio Nicola, 490 6 | Nicola, irritandosi. «Ti dico che gli amici miei sono 491 9 | finirla. Stanotte glielo dico: 'Pietro, smetti ogni speranza, 492 12 | Avrai fame, anche.»~ ~«Vi dico che ho la febbre: non ho 493 12 | sughero intagliato.~ ~«Vi dico che ho la febbre», ripeté 494 13 | immaginato tu, idiota? Io ti dico invece che chi ha roba ha 495 18 | ladri delle vacche. Ve lo dico in confidenza...»~ ~«Sta 496 20 | acconsenti?...»~ ~«Va, ti dico.»~ ~Egli andò verso la porta 497 20 | parlare così.»~ ~«No, lo dico solo a te. Anche a me, dopo 498 23 | potrai assicurarti ch'io dico la verità facendo ricercare La vigna sul mare Capitolo
499 rif | spalla:~ ~- Speranza, le dico; poiché lei, pur di vedere 500 rif | fatto quasi paura. Anzi le dico di più: mi ha spedito lei 501 tes | di tutti. Queste cose le dico a lei, perché mi sembra 502 tes | come un parente. Ma che dico parente? È un angelo custode: 503 nat | lui, piano piano, e gli dico sottovoce:~ ~- Fratello, 504 fil | tutto nostro speciale, e dico nostro intendendo la nostra 505 rac | anche dodici. Dodici ore, dico, e tre trasbordi. La prima 506 seg | compagnia.~ ~- Adesso gliene dico due - brontolò la serva, 507 sen | follìa.~ ~- Cavaliere, - gli dico, - mi fa il santo piacere