IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tristano 1 triste 981 tristemente 40 tristezza 494 tristezze 12 tristi 192 tristissima 2 | Frequenza [« »] 495 amico 495 pastore 495 punto 494 tristezza 492 avevo 492 neri 490 niente | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze tristezza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | offendersi; solo una vaga tristezza passò nei suoi occhi.~ ~- 2 amo | tutta la miseria, tutta la tristezza, e s'era messa in mente 3 amo | sentì un impeto di profonda tristezza.~ ~- Ella li amerebbe - 4 amo | grave molestia. Un impeto di tristezza lo assalì.~ ~Ah! lì, al 5 col | nulla, suggestionato dalla tristezza di Antonio. Per qualche 6 col | Mulas sentì tanta accorata tristezza nella voce di Antonio, che 7 col | avevano una cadenza di suprema tristezza.~ ~Egli si sentiva accorato Anime oneste Parte, Capitolo
8 -, 1 | sentiva istintivamente quella tristezza paurosa che i bimbi provano 9 -, 3 | silenziosa, e una grande tristezza lo invase guardando Sebastiano 10 -, 4 | chieder notizie.~ ~Così la tristezza dei primi giorni si cambiò 11 -, 5 | già invasa da una vaga tristezza al pensiero che fra un anno 12 -, 6 | I Velèna trascorsero in tristezza i giorni seguenti, — ma 13 -, 7 | giorno, in una profonda tristezza. Giusto allora egli aveva 14 -, 8 | invadeva tutta, e nella tristezza scoraggiante che ripiegava 15 -, 9 | serve filavano.~ ~Un po' di tristezza restava ancora negli occhi 16 -, 9 | del camino, con infinita tristezza. Come Dio volle, Sebastiano 17 -, 10 | passò anche un'ombra di tristezza. Pensò a Lucia, per cui 18 -, 10 | pensato Anna con profonda tristezza, sapendo come Caterina era 19 -, 10 | Pulcherio, — mormorò con tristezza Nennele, lisciandogli la 20 -, 10 | pur non penetrava tutta la tristezza e tutta la profondità, Caterina 21 -, 10 | letizia ella provò un senso di tristezza.~ ~— Dove sarà Sebastiano? — 22 -, 11 | E fu riafferrato dalla tristezza; dalla tristezza cupa e 23 -, 11 | riafferrato dalla tristezza; dalla tristezza cupa e struggente dei primi 24 -, 11 | Sebastiano.~ ~Sopraffatto dalla tristezza, il giovine gettò il guanciale 25 -, 11 | E Anna intuiva anche la tristezza nascosta di Maria Fara per 26 -, 11 | ripiegavano con infinita tristezza.~ ~Nel tiepido cielo di 27 -, 11 | anime umane.~ ~Così nella tristezza di quella sera le sembrò 28 -, 12 | di vita, alcuna ombra di tristezza o di rimpianto.~ ~Solo a Annalena Bilsini Capitolo
29 2 | stessa di inquietudine e di tristezza. Ma la naturale allegria 30 2 | ricaduto nella sua solita tristezza distratta: fu visto tendere 31 9 | sorriso misto di scherno e di tristezza. E pure le sue mani egli 32 10 | rosicchiata dal tempo: una tristezza mortale vi regnava; e per 33 14 | salvata" ; la gelosia e la tristezza per il nuovo avvenimento 34 17 | operazione le facesse male: una tristezza ardente le splendeva negli 35 21 | cosí di isolarla dalla sua tristezza; ma non ottenne che un'amara 36 23 | si faceva piú vedere, con tristezza e conforto di lei. Trovandola 37 26 | forse un po' troppo la sua tristezza e ne pareva tutto assorbito; 38 30 | donna, la baciò e disse con tristezza~ ~«Lo so, lo so che non 39 33 | in qualche modo dalla sua tristezza: poi gli domandò con voce 40 36 | domandargli notizie, disse con tristezza:~ ~«Abbiamo saputo solo 41 37 | della colpa di lui.~ ~Una tristezza infinita lo circondò, col L'argine Parte
42 2 | grave di quella indicibile tristezza delle giornate serene, già 43 2 | panni tesi ad asciugare. Una tristezza pietosa torna a stringermi 44 2 | un’ombra, ci precede. Che tristezza, quel corridoio che ha sentore 45 2 | sul viso i segni di una tristezza disperata.~ ~– Sa, – disse La bambina rubata Capitolo
46 tes | questo a sollevarmi dalla tristezza dei primi giorni dopo il 47 tes | forse vedeva l’ombra di tristezza che passava nei miei occhi 48 tes | tanto son polverosi.~ ~Una tristezza e un'arsura da deserto: 49 tes | nella penombra della nostra tristezza e del cortiletto coperchiato 50 tes | dovette accorgersi della mia tristezza perché mi guardò fisso, 51 tes | capace di ricominciare. Una tristezza infinita mi avvolgeva: adesso 52 tes | non uscivo: la noia e la tristezza mi divoravano.~ ~Ed ecco Canne al vento Capitolo
53 2 | una nota di poesia alla tristezza del luogo.~ ~Ma a misura 54 2 | misura che Efix saliva questa tristezza aumentava, e a incoronarla 55 2 | dipinta dal vero: l'amore, la tristezza, il rimorso e la speranza 56 6 | infinita dolcezza, d'infinita tristezza.~ ~Tutti, nel mondo, pecchiamo, 57 7 | dell'ignoto. L'amore, la tristezza, il rimorso e la speranza 58 9 | era il sapore di tutta la tristezza, di tutta la debolezza umana: 59 12 | stessa pareva impregnata di tristezza.~ ~In quaresima le due sorelle 60 13 | di nuovo nella sua antica tristezza.~ ~Curvo su se stesso nell' 61 13 | agitate da una convulsione di tristezza e di terrore.~ ~Anche la 62 14 | un'altra volta soli nella tristezza del luogo deserto.~ ~La 63 14 | domande, e raccoglieva con tristezza l'elemosina.~ ~Ma anche La casa del poeta Capitolo
64 fid | ed io provavo un senso di tristezza, di spostamento: tutto mi 65 fid | da beffare - dico io con tristezza. - Quella povera madre...~ ~ 66 tra | addensava, si oscurava di tristezza. Ed ecco, i fantasmi del 67 ami | del cane; con un'acerba tristezza in cuore, per la luna cremisi 68 cie | tutti; viene l'insonnia, la tristezza, la disperazione. Si è, 69 cie | ma velata da una commossa tristezza, disse:~ ~- Lascia stare: 70 mor | peso del corpo, della lunga tristezza solitaria dell'anima di 71 mor | tortora pareva sentisse la tristezza di lei. Una volta la padrona 72 ghi | vita della natura cresce la tristezza del poeta: egli si sente Cenere Parte, Capitolo
73 1, 1 | gelare il cuore. Oh, che tristezza, che tristezza immensa! 74 1, 1 | Oh, che tristezza, che tristezza immensa! Fuori cadeva la 75 1, 4 | rimaneva in cuore un senso di tristezza, e guardando in lontananza 76 1, 5 | al canto del cuculo nella tristezza d'un paesaggio desolato.~ 77 1, 5 | oppresso da una misteriosa tristezza. Egli conosceva il ragazzetto 78 1, 6 | gioia provò un impeto di tristezza: gli sembrò che il villaggio 79 1, 6 | riflesso della sua sdegnosa tristezza; ma gli sembrava che ella 80 1, 7 | per volare, ma una vaga tristezza velava talvolta la sua gioia, 81 1, 7 | versi il poeta provò una tristezza dispettosa; vedeva, al posto 82 1, 7 | Che cosa?», si domandò con tristezza. Niente. Era tutto inutile. 83 2, 1 | incerto personaggio...~ La tristezza dello studente aumentava: 84 2, 1 | la nostalgia, l'amore, la tristezza? Che cosa faceva Margherita? 85 2, 1 | Anania guardava con disperata tristezza i muri perdentisi sul pallido 86 2, 1 | Consolazione, Roma gli dava una tristezza quasi morbosa; nella città 87 2, 2 | dell'imminente rovina. Una tristezza mortale gli strinse il cuore. 88 2, 2 | nero, guardò con infinita tristezza i chiaroscuri umidi di certi 89 2, 2 | viver sempre in luoghi di tristezza e tra immagini di dolore.~ 90 2, 3 | in fondo, era composta di tristezza e di paura.~ ~Un giorno, 91 2, 7 | l'aria, col vento, con la tristezza del paesaggio. Sono io vivo? 92 2, 7 | oppresso da una languida tristezza. Ritornato nel cortile vide, 93 2, 8 | lo sapeva; e provava una tristezza mortale, un'improvvisa pietà 94 2, 8 | ripeté fra sé con infinita tristezza. «Tutto è finito.»~ Gli 95 2, 8 | suo volto esprimeva una tristezza senza nome.~ Forse un sogno 96 2, 8 | selvatico. Che dolore e che tristezza gli causavano ora quegli 97 2, 9 | egli sentì orrore della sua tristezza, come aveva sentito orrore Chiaroscuro Capitolo
98 chi | carcere e di soffocare. Che tristezza in quella cameretta dal 99 pa | andò, col cuore pieno di tristezza e la mente agitata da brutti 100 nat | esprimevano né ammirazione né tristezza; solo le labbra grigiastre 101 nat | un fascino di gioia e di tristezza assieme, pensava:~ ~- Se 102 sca | sua degradazione, e una tristezza appunto istintiva come quella 103 las | bastoncino preso da una smania di tristezza e d'ira come quando i suoi 104 las | eredità. E non dimostrava una tristezza falsa e fuori di luogo.~ ~- 105 las | Ma intanto sentiva una tristezza dispettosa, a star lì immobile 106 vol | occhi neri erano pieni di tristezza e d'un languore profondo.~ ~ 107 vol | sole chiaro, davano una tristezza ineffabile, se ne andava 108 cer | avevano come un palpito di tristezza: i fili d'erba che si movevan 109 fes | gelido aumentava la loro tristezza. Non s'era mai conosciuto La chiesa della solitudine Capitolo
110 tes | porta, ne accrescevano la tristezza, ma, aperta la finestra, 111 tes | rabbrividiva di freddo, di tristezza, di paura: improvvisa paura 112 tes | inesplicabile, oltre l'alito di tristezza e di malattia, emanava da 113 tes | adesso sbiaditi e velati di tristezza, e tutta la persona svuotata 114 tes | primo a riprendersi dalla tristezza di tutte quelle cose, fu 115 tes | lo riempiva di gioia e di tristeZza. Sì, Concezione, tu devi 116 tes | calcolare quel tempo, che con la tristezza delle cattive giornate, 117 tes | disse Concezione, con ferma tristezza. «Io, lo ripeto, non mi 118 tes | sentiva, di caldo, di noia, di tristezza. Comare Maria Giuseppa aveva 119 tes | inafferrabile, che fa piangere di tristezza e assieme di gioia: e che Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
120 1, 1 | egli disse con fiera tristezza. «Da tre giorni che son 121 1, 3 | funebre della matrigna; una tristezza di morte regnava intorno; 122 1, 4 | ascoltava e provava una tristezza infinita; a volte gli sembrava 123 1, 8 | al servetto. Mi rodevo di tristezza ma non mandavo a chiamarla. « 124 1, 8 | Per aumentare la mia tristezza, in mezzo alla folla mi 125 2, 2 | passava rimaneva un senso di tristezza. Il nonno non sapeva spiegarsene 126 2, 2 | può sopportare la continua tristezza di Columba. Che fare? Cercare 127 2, 3 | Ma Jorgj sorrise con tristezza.~ ~«Lei non è Cristo!»~ ~ 128 2, 5 | l'anima tua in preda alla tristezza e non opprimere te stesso 129 2, 5 | e manda lungi da te la tristezza. Perocché dessa ne ha uccisi 130 2, 6 | signorina!», disse Jorgj con tristezza. «È lei che è buona e s' 131 2, 6 | guardava con occhi pieni di tristezza.~ ~«Povero signor Giorgio! 132 3, 2 | te...», egli le disse con tristezza.~ ~«Io sono padrona di me; 133 3, 2 | nel portico e disse con tristezza ma anche con una certa solennità:~ ~« 134 3, 3 | chiaroscuri, di poesia e di tristezza, di pietà e di disgusto; 135 3, 3 | abbandonato, più triste, ma d'una tristezza solenne. Guarda su una peschiera 136 3, 3 | da un indicibile senso di tristezza.~ ~«Le dico che è così! 137 3, 5 | senso, se non di gelosia, di tristezza e di rimpianto.~ ~Egli non Cosima Capitolo
138 3 | Forse il mistero della sua tristezza derivava dal fatto ch'ella 139 4(VIII) | antichi pensieri. Nella tristezza del lutto mi pare che il 140 6 | del tramonto, guardava con tristezza lontano, e appoggiava la 141 6 | sull'ala del loro coro la tristezza indistinta di Cosima.~ ~ 142 7(XV) | questa infinita eppur dolce tristezza della natura sarda. Chissà? 143 8 | lavorare, lo colmava di tristezza; non per la probabile ventura Il Dio dei viventi Capitolo
144 2 | fratello.~ ~— Lia, — disse con tristezza — tu sai che Basilio non 145 5 | affermò Zebedeo con grave tristezza.~ ~— Per fortuna Basilio 146 11 | stanco partecipe della tristezza dolce della sera.~ ~Il portone 147 26 | della sua casa e della sua tristezza, di fuggire, fuggire.~ ~ 148 31 | suo Bellia con infinita tristezza: d'altronde gli pareva che 149 32 | modo di salvarsi: disse con tristezza come se la cosa fosse vera:~ ~— 150 34 | si facevano livide di una tristezza nostalgica gelosa del fulgore 151 36 | avevano più quel velo di tristezza quasi crudele che prima 152 36 | il corpo del figlio, e la tristezza di questi si fosse in qualche 153 37 | morte ho paura perchè la tua tristezza è tanta che il pensiero 154 41 | primo giorno fu presa da una tristezza profonda, da un'inquietudine Il dono di Natale Capitolo
155 meg | sera la sua noia si fece tristezza. Pensava alla sua casa distrutta, L'edera Capitolo
156 2 | sorrideva sempre, ma con tristezza; e ripeteva che bisognava 157 3 | puzzolente. La dolcezza e la tristezza dei ricordi erano sparite: 158 3 | dalla solita maschera di tristezza sdegnosa.~ ~Gantine la raggiunse: 159 4 | tempie.~ ~Un coro d'una tristezza selvaggia indescrivibile 160 5 | scarne, gli occhi pieni di tristezza, narravano una lunga storia 161 5 | servire i poveri; e la sua tristezza e la sua irritazione crebbero. 162 5 | pensava a Paulu smarrito nella tristezza della sera tempestosa, percosso 163 7 | orrore sentì una profonda tristezza: e la sua anima semplice 164 8 | complice», ella disse con tristezza.~ ~La sera del terzo giorno 165 8 | che la pietà una infinita tristezza. E ogni sua parola cadeva 166 8 | Ricominciò a pregare, ma con tristezza infinita. Il Dio al quale 167 9 | Simone. E la dolcezza, la tristezza, il desiderio di tutte le 168 10 | ma non con te», disse con tristezza, ma senza rancore, fissando La fuga in Egitto Parte
169 2 | alto e chiaro ma di una tristezza indicibile, tanto più che 170 2 | spiega la ragione: è la tristezza delle grandi solitudini, 171 5 | mistero religioso nella tristezza della camera ove le cose 172 11 | senso di solitudine e di tristezza che doveva incombere su 173 15 | sortilegio. Dacchè siamo qui la tristezza grava su di noi. Di notte 174 16 | poi? – insistè Antonio con tristezza.~ ~– Dio poi ti aiuterà, 175 30 | solo in quel recinto di tristezza e di maledizione, e che 176 56 | abbandonava al suo male con la tristezza che il male dà alla carne Elias Portolu Capitolo
177 2 | dà all'anima un senso di tristezza solenne, una nostalgia di 178 3 | impregnati della solenne tristezza della brughiera, della notte, 179 3 | da un senso profondo di tristezza. Or sì, or no, le pareva 180 3 | le davano una voluttà di tristezza quasi morbosa. E zia Annedda 181 5 | si struggeva d'amore e di tristezza, ma non faceva un proposito, 182 5 | davano la febbre.~ ~Nella sua tristezza egli aveva posto odio agli 183 5 | desiderio lo assalì una violenta tristezza, e invocò la morte.~ ~Ma 184 5 | compagnia, andiamo.»~ ~Per la tristezza egli non aveva neppure bevuto, 185 5 | egli tacque, fissando con tristezza gli occhi chiusi di Elias.~ ~ 186 5 | tanto in tanto, e un velo di tristezza gravava su tutti.~ ~«Sembra 187 6 | anch'essi sentissero la tristezza autunnale. Grandi corvi 188 6 | veniva il freddo, l'immensa tristezza dell'inverno nella solitudine; 189 7 | della sera fu vinto da una tristezza, da un languore invincibile. 190 7 | forze lo abbandonavano, una tristezza mortale non gli concedeva 191 7 | e improvvisamente, nella tristezza che lo sospingeva, si sentì 192 7 | si sentì ripiombare nella tristezza; era come la mano d'un invisibile 193 8 | Chi sa!», disse Elias con tristezza.~ ~«D'altronde ti si potrà 194 8 | fermamente deciso; ma la sua tristezza veniva appunto dalla sua 195 8 | specialmente nella tanca, la tristezza lo stringeva fino a renderlo 196 9 | piega di suprema ma dolce tristezza nella bocca di rosa pallida; 197 9 | inevitabili; e vinto da una grande tristezza andò a vedere il bambino.~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
198 tes | gli dava come un senso di tristezza.~ ~Ecco che peccava: aveva 199 mar | non fece che aumentare la tristezza del piccolo cuore. Bisognò 200 dra | al tavolo, e le disse con tristezza:~ ~- Senti, Ilaria, senti; Fior di Sardegna Capitolo
201 3 | leggera tinta di naturale tristezza e dalle lunghe ciglia nere 202 9 | preso un aspetto di dolce tristezza dopo la morte di Lara.~ ~ 203 9 | fuoco mentre la noia e la tristezza le rodevano le viscere, 204 9 | in cui destavano una cupa tristezza.~ ~Rimanevano a Lara la 205 10 | voleva che la sua abituale tristezza provenisse appunto dal continuo 206 15 | pensando alla noia, alla tristezza che l'attendeva nella vasta 207 15 | La vita è sinonimo di tristezza!~ ~E Lara piangeva, ma non 208 16 | mostrarsi allegra mentre la tristezza rode l'anima, per non parer 209 16 | accrescere il suo amore e la sua tristezza. Nunzio aveva raggiunto 210 18 | provava una paura strana, una tristezza infinita, mentre i ricordi 211 22 | dagli occhi riflettenti la tristezza e la morte; mentre esistevano 212 22 | Poi l'assalse una cupa tristezza; una tristezza nervosa, 213 22 | una cupa tristezza; una tristezza nervosa, senza lagrime, 214 22 | le dava una smania, una tristezza ardente e dei pensieri mai 215 24 | pensieri. Lara ripiombò nella tristezza! I baci di Massimo le avevano 216 24 | azzurri. - Erano la gioia e la tristezza e i suoi sorrisi, quello 217 25 | fiabe della servitù; ma una tristezza infinita, quasi il riflesso 218 26 | esclamò Lara con un sorriso di tristezza e di disprezzo.~ ~- Altro! 219 26 | tante e sì lunghe ore di tristezza e forse anche di disperazione. 220 26 | monotoni, plumbei fra la gialla tristezza dell'autunno che si inoltrava.~ ~ 221 28 | separarsi si avvicinava. Un'acre tristezza si insinuava lenta lenta 222 28 | nell'anima di Lara, una tristezza infinita che non doveva 223 29 | sempre, davvero, con una tristezza non più sopportabile, eppure 224 32 | credersi amato da Lara. La tristezza della fanciulla, il suo 225 33 | affascinante, provava un'acre tristezza, una paura infinita, indistinta, 226 33 | essere amato. Perchè quella tristezza, perchè le lagrime che spesso 227 36 | Marco che la guardava con tristezza e sentiva il polso ardente Il flauto nel bosco Capitolo
228 bri | senso di freddo e quasi di tristezza ondulava nell'aria.~ ~Nel 229 ben | verdastri annegati in una tristezza velenosa, ed egli ammiccò 230 agn | fischiante che irrideva la tristezza smarrita delle pecore, la 231 let | attraversato periodi di grande tristezza per lei che non lo voleva. 232 dis | sé stesse con abbandono e tristezza: intorno, sulla piazza del 233 dis | aveva nel ventre materno, la tristezza, la disperazione e l'impotenza 234 cip | abbia lasciato un odore di tristezza.~ ~Finalmente, alla sera, 235 cip | vero, mi ha sempre dato tristezza. È l'albero dei morti, infine: I giuochi della vita Capitolo
236 rif | nuovo fu colto da una cupa tristezza, dalla desolazione della 237 rif | arrivo di suo figlio, ma con tristezza ansiosa: ella sentiva istintivamente 238 rif | giornata; l'arrivo, la fiera tristezza, l'oblìo momentaneo davanti 239 giu | fiammiferi e di giornali. Una tristezza infinita gravava sul quadrivio 240 giu | stringere il cuore da una tristezza profonda. Il chiacchierìo 241 giu | volersi dare a letto. Che tristezza, che tristezza in quella 242 giu | letto. Che tristezza, che tristezza in quella povera scarpa 243 giu | dominare i suoi nervi; e una tristezza accorata la assaliva, pensando 244 giu | passata: sentiva una grande tristezza, ma nello stesso tempo una 245 giu | stizza cadde davanti alla tristezza vera e profonda di sua moglie. 246 giu | dileguandosi in un mare di tristezza.~ ~ ~ ~Anche il giornale 247 giu | tempo. Carina lo guardò con tristezza; il vecchio le fece un cenno 248 top | bacca d'agrifoglio. Una tristezza mortale lo avvolse.~ ~Arrivato 249 ser | simili a carboni spenti: una tristezza infinita gravò sulla pianura.~ ~ 250 fer | canterano, e provò una grande tristezza. Ah, com'egli era diventato 251 scu | ode il vento fremere con tristezza: i colpi delle scuri arrivano La giustizia Capitolo
252 1 | rinchiuso in casa con l'infinita tristezza che lo intorpidiva, desiderii 253 1 | leggeva più, cadeva nella tristezza de' suoi sogni indecifrabili, 254 1 | sentiva una inenarrabile tristezza di agonia in tutte le cose 255 1 | pieni di silenzio e di vaga tristezza; al di là i prati ondulati 256 1 | poco a poco e con infinita tristezza i vecchi tetti di tegole 257 1 | martora, Stefano sentiva la tristezza misera di quelle viuzze, 258 1 | nome e senza confine, una tristezza che dominava anche nel più 259 1 | invisibili, tormentosi fili di tristezza, di sogni morti, di dolori 260 2 | nell'orto degli Arca era una tristezza quasi invernale, con quegli 261 2 | le mostrò, con improvvisa tristezza negli occhi, l'alto muro 262 4 | voce dei corvi era tutta la tristezza di lontane pianure solitarie, 263 4 | la riprese il senso di tristezza profonda da cui la preghiera 264 4 | accrebbero la sua mortale tristezza. Il cuore le nuotava in 265 4 | Grazie», disse, e una gran tristezza gli passava su gli occhi. « 266 7 | altipiano, sotto la grave tristezza del cielo, dalle cui nebulosità 267 7 | un bagliore d'indicibile tristezza.~ ~Sui vetri del finestrino 268 7 | montagne, sui cieli; e la sua tristezza aumentò, si acuì, si estese 269 7 | avanzava, più cresceva la tristezza sua e quella dei fuggenti 270 7 | potente e benefico, sulla tristezza dell'anima turbata.~ ~Lassù, 271 7 | si mosse: quanto v'è di tristezza, di dolore, di desolazione 272 8 | suggestionato: provò una profonda tristezza, si sentì stanco, affranto, L'incendio nell'oliveto Capitolo
273 3 | abbandonava al suo dolore con una tristezza tenera, infantile. Le pareva 274 4 | tavola; nonostante la sua tristezza, il viso e il modo di parlare 275 4 | tempo s'era rimesso: ma che tristezza in quel cielo freddo pallido 276 5 | giorni nei quali un'aria di tristezza gravava sull'intera famiglia, 277 5 | tutto il peso di questa tristezza, di questa diffidenza, e 278 6 | senza sdegno, con una sorda tristezZa.~ ~«Che cosa hai detto tu 279 7 | dirsi compiuto, sentiva una tristezza oscura: pensava che una 280 7 | ciuffi d'erba le disse con tristezza: «Ha risposto di sì la padrona. 281 7 | riderai un giorno», disse con tristezza. «Tanto è inutile piangere. 282 8 | provato tutte le noie e la tristezza delle piccole camere d'affitto, 283 9 | Mura, e aveva sul viso una tristezza e uno splendore di tramonto. Ferro e fuoco Parte
284 2 | bacca d’agrifoglio. Una tristezza mortale lo avvolse.~ ~Arrivato 285 3 | simili a carboni spenti: una tristezza infinita gravò sulla pianura.~ ~ 286 4 | canterano, e provò una grande tristezza. Ah, com’egli era diventato 287 5 | ode il vento fremere con tristezza: i colpi delle scuri arrivano 288 8 | corpo della bestia, una tristezza senza conforto le invecchiava 289 9 | vita della natura cresce la tristezza del poeta: egli si sente Leggende sarde Capitolo
290 gal | nel dolore di una eterna tristezza. «Chi sei?», chiese dolcemente 291 leo | Sadur dimenticava ogni sua tristezza; gli occhi suoi si raddolcivano, La madre Capitolo
292 tes | gioia del sacrifizio, né la tristezza della sua solitudine; non 293 tes | stamberga del vicolo: era una tristezza torbida, un malessere che 294 tes | di nuovo abbandonato. Con tristezza levò le briciole dalla tovaglia, 295 tes | giurato...», egli disse con tristezza.~ ~E fu per gridare: «Madre, 296 tes | dàini lo guardavano con tristezza ma anche con derisione. Marianna Sirca Capitolo
297 1 | un'aria di stanchezza e di tristezza.~ ~«Bevi, Simone.»~ ~Egli 298 3 | parlato; ma provava una grande tristezza; e più che tristezza per 299 3 | grande tristezza; e più che tristezza per il proposito che indovinava 300 6 | Marianna si disfaceva di tristezza. Il tempo passava: passava 301 7 | abbandonandosi su tanta tristezza come una vela morta.~ ~Eppure 302 7 | presto andarsene, e sentì una tristezza improvvisa, un senso di 303 8 | esclamò la serva con tristezza severa. «Ed hai anche voglia 304 9 | tosto li riabbassava con tristezza; in tal modo non sentiva 305 9 | sfollasse: stanca, piegata di tristezza come davanti al suo focolare, 306 12 | nuovo vinta da una grande tristezza: e cominciò a parlare fra Nel deserto Parte, Capitolo
307 1, 1 | lagrime di desiderio e di tristezza le brillarono negli occhi, 308 1, 1 | mi riempie già l'anima di tristezza e di rimorso.~ ~«Ma ella 309 1, 1 | accompagnato nei giorni della tristezza. Io sarei una ingrata se 310 1, 1 | ricadeva nella sua antica tristezza: seduta sotto il palmizio 311 1, 3 | l'ovest; Lia ricordò la tristezza dei lunghi pomeriggi primaverili 312 1, 4 | spiegarsi quell'espressione di tristezza e di diffidenza che spesso 313 2, 2 | dei primi giorni sentì una tristezza profonda: di nuovo provò 314 2, 3 | disse, ricadendo nella sua tristezza. - Non ho fatto mai nulla 315 2, 3 | accrescevano però la sua tristezza; le pareva talvolta di cadere 316 2, 4 | deserto. Lia sorrise con tristezza ed egli tese le mani verso 317 2, 4 | idea di rovine. Tutto era tristezza, squallore: ed ella ricordava 318 3, 1 | tornavano. Che freddo e che tristezza! E Piero Guidi, di là nelle 319 3, 1 | suoi propositi, ma dice con tristezza:~ ~- La mamma non vuole.~ ~- 320 3, 2 | felice: la stanchezza, la tristezza, l'insonnia erano sparite. 321 3, 2 | fu presa da una grande tristezza. Le parve che tutto fosse 322 3, 2 | risero, ma con un'ombra di tristezza negli occhi.~ ~ ~ ~Egli 323 3, 2 | tuttavia in fondo all'anima una tristezza profonda e aveva paura dell' 324 3, 2 | luogo pieno di penombra e di tristezza. Addio; tutto era finito 325 3, 3 | sollevando gli occhi pieni di tristezza e di ironia.~ ~Ma il viso Nell'azzurro Capitolo
326 mem | la bambola nuova, ma che tristezza nel cuore, che vuoto, che Il nonno Capitolo
327 sol | gli riempirono il cuore di tristezza appassionata.~ ~Un passo 328 sol | fantasticamente, lo riempiva di tristezza.~ ~- Io lascerò la capanna 329 sol | ineffabile - la poesia della tristezza - le due donne ritornarono 330 sol | della notte seguì in lui una tristezza sentimentale. Gli venne 331 nov | uno di questi periodi di tristezza sentimentale, durante i 332 nov | sentire, più o meno, la tristezza e la nostalgia del vento 333 nov | dimenticare, urlando, la tristezza e il dispetto di trovarsi 334 nov | Serafino non ricordava la tristezza e lo splendore delle altre 335 bal | testa, sospirò e disse con tristezza:~ ~- Io? Io non penso alle 336 sog | alza, si scuote, ed una tristezza profonda gli copre il cuore. 337 med | che cantava con infinita tristezza una canzone giocosa:~ ~ ~ ~ 338 med | dalla sua casa con tanta tristezza e spinto dalla disperazione, L'ospite Capitolo
339 osp | bastavano, con la luna, con la tristezza del crepuscolo invernale, 340 osp | che sembravano pensieri di tristezza indicibile e d'angoscia 341 osp | smarriti in quel mare di tristezza infinita ch'era il cielo 342 osp | montagne, e sentiva tutta la tristezza e la desolazione invernale 343 osp | bianchezza risplendente.~ ~E la tristezza della notte aumentava. Si 344 osp | tranquillo, di una indefinita tristezza, le giungeva sin dentro 345 gio | all'altare, perdendosi con tristezza per le siepi e le stoppie 346 gio | splendore che però moriva con tristezza, davanti all'oro bruciato 347 evè | tempo ancora, e nelle ore di tristezza provava per lo zio tutt' 348 evè | calma nella sua leggera tristezza, entrava pallida e dolce, Il paese del vento Capitolo
349 tes | un uomo, e ne esprime la tristezza e la desolazione simili 350 tes | più che mi accorgevo della tristezza di mia madre. La gioia di 351 tes | di più, pure vinta da una tristezza che rasentava la disperazione.~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
352 1, IX| con uno sguardo pieno di tristezza e di umiliazione. Sì, forse 353 1, X| ri-prese la solita maschera di tristezza e di scontento.~ ~Poco dopo 354 1, X| passato e provava un senso di tristezza come se si trovasse ancora 355 1, XI| viso esprimeva disgusto e tristezza. Predichedda uscì nella 356 1, XIV| suoi occhi esprimevano una tristezza profonda.~ ~– Dunque, la 357 1, XV| ma si sentiva ubbriaco di tristezza e di umiliazione, e aveva 358 2, VI| pensava con desiderio e con tristezza.~ ~Arrivarono in paese al 359 2, VIII| sguardo profondo, pieno di tristezza e di desiderio.~ ~– Sebastiana, – 360 2, VIII| ma restò soffuso di una tristezza profonda. Quando si fu del 361 2, VIII| piangendo d’amore e di tristezza. Le sue lagrime cadevano 362 2, X| un impeto di gelosia e di tristezza, e il suono delle fisarmoniche 363 2, X| cupa e come vinta dalla tristezza di lui:~ ~– A chi facciamo 364 2, XIII| occhi cerchiati e pieni di tristezza; Bruno si commosse e le 365 2, XIII| occhi pieni d’una profonda tristezza.~ ~– Che ti disse il vecchio?~ ~– 366 2, XIII| nuovamente oppressa da una fosca tristezza.~ ~«Perché irritarsi?» pensò, « 367 2, XVI| vinto, provava la stessa tristezza rassegnata che era sopravvenuta 368 2, XVII| tutto di nuovo fu silenzio e tristezza.~ ~A passi cauti uscì nel Racconti sardi Capitolo
369 sar | dorato, che nel pallore della tristezza diventava quasi brutto, 370 pad | bosco, trascinando la sua tristezza per le macchie di cisto La regina delle tenebre Capitolo
371 reg | lontani, tremava sulla sua tristezza.~ ~Era sul finire dell'estate; 372 reg | obliò, sentì cadere la sua tristezza.~ ~ ~ ~I fuochi di quei 373 giu | grande, in confronto della tristezza presente. Eppure, non aveva 374 sar | Sarra fu colta da grave tristezza. Il suo volto si fece bianco 375 bac | bosco, trascinando la sua tristezza per le macchie di cisto Il sigillo d'amore Capitolo
376 por | deciso di confessarsi? Una tristezza di morte lo investe e lo 377 dep | questa si coprano d'infinita tristezza.~ ~Ella ha inteso chi sono. - 378 car | fuori; io tremo per la tristezza e il malessere, e neppure 379 big | Proprio io, - aggiunse con tristezza: - io che non sono buona 380 pic | e basso dava un senso di tristezza funebre: ed io provai un 381 pic | basta per attenuare la mia tristezza.~ ~ ~ ~L'infermiera, nonostante 382 zin | corpo della bestia, una tristezza senza conforto le invecchiava 383 viv | pronto. Peccato che la sua tristezza, sebbene sepolta, guasti 384 sig | piomba sulla preda, finse tristezza.~ ~- Il nostro Re...~ ~Adelasia Sole d'estate Parte
385 4 | il poeta: la sua stessa tristezza ha un fondo di sogno. E 386 6 | sbiadito: un brivido di tristezza ancora le raffredda il sangue 387 12 | della vecchiaia e della tristezza le era caduta dal viso, 388 13 | marito, ma non con la dovuta tristezza. - La ragazza, sì, è bravissima. Stella d'Oriente Parte, Cap.
389 1, II| espressione di misteriosa tristezza. Maurizio la baciò in fronte: 390 1, III| la tinta di mistero e di tristezza. Che significava?... Sin 391 1, III| fanciulla ripiombasse nella tristezza primiera…~ ~Aspettò ansiosamente 392 1, V| fece ricomparire la strana tristezza di prima nella tua fronte?~ ~– 393 1, V| nella tua fronte?~ ~– Oh, la tristezza riapparve perché pensavo 394 2, I| intenso, ardente nella sua tristezza, che fa provare palpiti 395 2, XIV| amava pazzamente e moriva di tristezza, di disperazione dopo la Le tentazioni Capitolo
396 uom | e perduto nell'infinita tristezza di mille profonde miserie, 397 jac | Un continuo fremito di tristezza le scomponeva la povera 398 jac | Jacobba rispose con profonda tristezza (il porchetto e le galline 399 jus | pensò zia Antonia con tristezza, ricordando la sua caffettiera 400 ten | sensazione di vuoto e di tristezza che l'aveva oppresso la 401 ten | sensazioni, e non provava più la tristezza della solitudine; a momenti 402 ten | seminarista: sentiva una tristezza cupa, un profondo disgusto 403 ten | Antine era caduto in profonda tristezza, rimase ancora qualche giorno 404 ten | mai immerso in un mare di tristezza. Si diede a studiare, cercando Il tesoro Parte
405 2 | la morte, il lutto, la tristezza, mettevano come una grave 406 2 | scuri che riflettevano la tristezza del mattino.~ ~Mentre Alessio 407 2 | essa; e ciò accrebbe la sua tristezza e il suo disgusto.~ ~Cicchedda 408 4 | fredda, sorridendo con tristezza.~ ~Un giorno Elena parlò 409 4 | spalancati, pieni di stupore e tristezza. Che orrenda delusione soffriva!~ ~ 410 5 | ma poi, nonostante la sua tristezza, s'allontanò dalla finestra 411 5 | la guardava con una certa tristezza ed umiliazione; pensava 412 5 | ripresa da una grande, intensa tristezza.~ ~Cosimo e l'amico attaccavano 413 5 | sentì una infinita ed arcana tristezza: le parve che Paolo De-Cerere 414 6 | pareva colta da una vaga tristezza, e i suoi grandi occhi sognavano 415 6 | domande, colta da una nuova tristezza. – Può esser molto il denaro?~ ~– 416 6 | casupola della maga, la tristezza dell'ambiente raggiungeva 417 6 | sei galline sonnolenti. La tristezza aumentava, Costanza esitava 418 8 | nel presente sentiva una tristezza profonda fino alla morte. 419 8 | dominava.~ ~Una inesplicabile tristezza la prese, la invase e conquise 420 8 | nella profonda e ineffabile tristezza dell'autunno morente, desiderò 421 8 | dall'anima di lei; ma la tristezza restava sempre fissa, immensa 422 8 | la sola causa della sua tristezza; ma nonostante tutto non 423 8 | accento di rimprovero e di tristezza in queste parole, ed ebbe 424 8 | Maria ne provò un'intensa tristezza: eppure Cosimo tornò a fissarla 425 8 | tale promessa; sentiva una tristezza sempre più profonda e cupa, 426 8 | e si sentì invaso dalla tristezza di Maria. Finito il ballo, 427 9 | che mai ampia e vuota; la tristezza misteriosa che da sei mesi 428 9 | espressione di dolcezza e di tristezza negli occhi. E pensò. Doveva 429 9 | dissolvendosi dall'occidente, e una tristezza, un desiderio di cose ignote, 430 10 | verdognolo, d'una indicibile tristezza, nunzio dell'aurora, giù 431 10 | regnavano il freddo e la tristezza, e il fuoco pareva spento 432 11 | ad Alessio con infinita tristezza.~ ~Dov'era egli in quell' 433 11 | a dimenticarla, e la sua tristezza si fece mortale.~ ~Ma verso 434 11 | Maria era morta, provò una tristezza profonda. Non ci rimetteva 435 11 | arrivassero a tal punto: e la sua tristezza dispettosa aumentava.~ ~ 436 12 | udire una nota di desolata tristezza e di profonda solitudine. 437 12 | Ogni cosa è finita!~ ~E la tristezza della fine la seguiva in 438 13 | Sentiva tutta la pesante tristezza che portava nella sua casa; 439 13 | pomeriggio cadde in una cupa tristezza.~ ~Rientrando in città si 440 13 | cercò di Elena, e provò una tristezza ancor più grave trovandola 441 13 | giorni ella sentì una immane tristezza gravare sulla casa.~ ~Anche 442 13 | pensando che causa d'ogni tristezza domestica era lui; gli parve 443 13 | Paolo, vinta da una grande tristezza, da un acuto bisogno di 444 13 | tremava come un velo di tristezza grave e profonda.~ ~– No – 445 14 | état d'âme, sentì una vaga tristezza subentrare alla profonda 446 15 | autunno morente; una immensa tristezza le gravava sul cuore, ed 447 15 | fosse l'ultima.~ ~Una grande tristezza era nella casa; anche Giovanna 448 15 | Elena ascoltava e una tristezza senza nome le calava nel 449 15 | smarrimento, quasi un senso di tristezza. Per qualche secondo il Il vecchio della montagna Capitolo
450 2 | dandogli un senso disperato di tristezza e di abbandono. Per lui 451 3 | Melchiorre, riconoscendo con tristezza l'ultimo suo regaluccio 452 4 | egli lo sentì, e provò una tristezza, uno smarrimento profondo. 453 4 | abbandonato, e sentì una grave tristezza, un doloroso senso d'umiliazione. 454 5 | della montagna.~ ~Una cupa tristezza, un'inquietudine vaga lo 455 5 | del cavallo, acuì la sua tristezza.~ ~Il vecchio s'avanzava 456 6 | vinto da una indistinta tristezza, da un doloroso desiderio 457 7 | e alla gioia seguiva la tristezza, i pensieri insidiosi turbavano 458 7 | sentivano maggiormente la tristezza della solitudine e della 459 7 | spesso di sogni e come dalla tristezza dell'inverno la sua vecchia 460 10 | vago istinto di paura e di tristezza; ma passato oltre gli parve 461 10 | sollevava turgida. Una infinita tristezza lo invadeva, davanti a quelle 462 10 | forte e rassegnato nella sua tristezza; il passo era fatto, e sebbene 463 10 | un sovrumano incanto di tristezza e di sublime desolazione 464 11 | dandogli una inquietudine, una tristezza intensa. Un giorno disse:~ ~« 465 11 | trovò. Fu assalito da una tristezza irosa, e poiché l'ora avanzava, 466 11 | illuminava, provava una cupa tristezza; ma egli non era più, come La via del male Capitolo
467 3 | accennare verso di lui. Una tristezza rabbiosa lo assalì come 468 4 | il paesaggio, sublime di tristezza, taceva sotto il crepuscolo 469 6 | Ebbene», disse con tristezza il servo, guardandola, « 470 6 | talvolta triste, d'una tristezza dolce, ma più spesso allegro 471 8 | il giorno provò una vaga tristezza.~ ~ ~ ~Sogni d'amore turbarono 472 8 | po' con sdegno, un po' con tristezza.~ ~«Anche se io ti volessi 473 9 | Poi dimenticavano la loro tristezza per godere istintivamente 474 10 | fissava con abbandono e con tristezza.~ ~Sì, il sogno era finito; 475 11 | tremava alquanto, e un velo di tristezza le copriva gli occhi.~ ~« 476 12 | e spasimava d'amore e di tristezza. Ella non era più la stessa, 477 15 | poteva occuparsi della loro tristezza? L'allegria degli altri 478 16 | ella avrebbe pianto di tristezza.~ ~Ma finalmente giunsero 479 17 | in lei un sentimento di tristezza, di paura quasi infantile.~ ~ 480 18 | che l'ora passava la sua tristezza e la sua inquietudine crescevano.~ ~ 481 20 | rispose, fingendo una grande tristezza, e scuotendo la testa come 482 22 | precetto pasquale», disse con tristezza. «Ho tanto sofferto che 483 22 | un impeto di gioia e di tristezza. Sì, ella si spogliava e La vigna sul mare Capitolo
484 rif | azzurra; luce, però, di tristezza e di pietà.~ ~Così, di scorcio, 485 rif | ancora più triste, di una tristezza sincera e abbandonata; e 486 rif | stessi suoi pensieri di tristezza.~ ~Non visitava le stanze 487 rif | farlo più: ma sentiva una tristezza infinita, e in fondo anche 488 pic | preferibile sempre allo stato di tristezza, di esasperazione, e si 489 nat | recinto di rocce: fame, sete, tristezza, insetti così grossi che 490 gio | cancellato quel giorno di tristezza e di vuoto. E, per ricominciare 491 lav | suo nome con la sinistra tristezza dei suoi rigagnoli fangosi 492 sog | riprese e con esso un senso di tristezza. La valle e le chine bianche 493 inv | passeggiate, annunziano la tristezza invernale e la carestia 494 inv | finestre, nascondendo la tristezza del tempo; e in mezzo alla