IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fortunio 20 fortunosi 1 fortunoso 1 forza 481 forzare 6 forzarli 1 forzarti 2 | Frequenza [« »] 492 neri 490 niente 488 voluto 481 forza 480 agli 480 felice 480 pietra | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze forza |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | l'ingegno, l'onestà, la forza, l'occulto eroismo di un
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 3 | del guadagno accumulato a forza di sudore e di cure gravissime.~ ~—
3 -, 3 | limpidi, ma la salute e la forza fiorivano sulla sua persona
4 -, 4 | venticinque anni, era la forza, la gioventù e l'onestà
5 -, 7 | sempre sentiva in sè una gran forza, un intenso desiderio di
6 -, 10 | si era voluto mettere per forza anche Nennele, mentre Antonino
7 -, 11 | salute del suo sangue, la sua forza di volontà, facevano di
8 -, 11 | inanimate tutto il coraggio, la forza, l’idealità che non poteva
9 -, 12 | disse togliendole a viva forza Giovanni dalle braccia. —
10 -, 12 | sì, struggendomi anzi a forza di pensare; e poi ho finito....
11 -, 12 | occhi pieni di sole, di forza, di gioventù e d'amore.~ ~
Annalena Bilsini
Capitolo
12 1 | laggiú la loro attività e la forza prorompente dalla loro giovinezza
13 2 | dev'essere. L'unione fa la forza.»~ ~«Ma bene!» egli esclamò:
14 2 | donna allora raddoppiò di forza, senza cessare un attimo
15 2 | fulmine, rappresentavano la forza e la giovinezza dell'uomo.~ ~
16 2 | lotta impari, come contro la forza inesorabile della morte:
17 3 | e sapendo di questa sua forza egli si distribuiva a turno,
18 4 | per la sottana e fermata a forza. Era il marito che la teneva
19 18 | chi la ricchezza: a chi la forza, a chi la pazienza. Quando
20 19 | senso di giovinezza e di forza. Il suo viso s'era coperto
21 22 | diventa pazzi. Coraggio e forza, Annalena; passerà anche
22 22 | macerare quella sua inutile forza vitale, o darle almeno uno
23 23 | fece segno di tacere?~ ~Una forza fatale la spingeva, come
24 29 | Urbano» ella disse allora con forza «io volevo appunto parlarti
25 30 | smettila» egli replicò con forza: «e sta attenta che Dio
26 35 | voi, sí» affermò Baldo con forza: poi, nel veder la madre
27 39 | misterioso che gli ridonava la forza dell'uomo vicino a Dio.~ ~
28 46 | lardo; e non sentirà piú la forza di vita che la bestia sacrificata
L'argine
Parte
29 2 | dimostrerebbe un segno di forza di volontà, mentre il resto
30 2 | non reagire, a non aver la forza di gridare: basta, – e poi
31 2 | legarmi qui, con la camicia di forza, per portarsi via al convento
32 2 | come per provare la sua forza e la mia remissione, che
33 2 | le mettiamo la camicia di forza.~ ~Egli sorride, beato di
34 2 | più volte:~ ~– Camicia di forza, camicia di forza…~ ~Poi,
35 2 | Camicia di forza, camicia di forza…~ ~Poi, fra me e lui, si
36 2 | per istinto, un po’ per forza di volontà, conduco il fidente
37 3 | attaccati ai loro padroni dalla forza dell’interesse, dell’abitudine,
38 3 | quasi come quello che per forza di cose aveva dovuto abbandonare:
39 3 | lei non mi mandi fuori per forza. No, non voglio più uscire.~ ~–
40 3 | dovrei mandar fuori per forza? Che intendi dire?~ ~Anche
La bambina rubata
Capitolo
41 tes | doveva concentrare una forza enorme: ed io pensavo che
42 tes | e per dimostrare la mia forza fisica pronto a svellere
43 tes | di nessuno: mi sentivo la forza di lottare anche coi cani
44 tes | invitato, ma un invitato per forza. Infatti mi accorsi, dopo,
45 tes | di potenza, un eccesso di forza che mi turbinava dentro
46 tes | non osava o non aveva la forza di parlare; o aspettava
47 tes | Il denaro è una grande forza: col denaro si può far venire
48 tes | la bimba, quando con la forza e il mio diritto avrei potuto
49 tes | bimba era morta e nessuna forza umana, neppure quella del
Canne al vento
Capitolo
50 2 | migliore di se stesso, la forza che dà la solitudine, il
51 2 | penserei io!», promise con forza.~ ~Allora i suoi occhi incontrarono
52 2 | berretta per piantar con più forza il piuolo, attese di nuovo
53 4 | gioia.~ ~«Ecco il puntello. Forza, coraggio!»~ ~«E su! E su!»~ ~
54 4 | costruzione.~ ~«Tutto da solo? Che forza! Dovevi esser forte, in
55 6 | donna!», disse Efix con più forza.~ ~«Per denari ne ha, questo
56 6 | azioni compiute così, per forza sovrannaturale, sono azioni
57 11 | convincerle, tu», disse l'uomo con forza, battendogli di nuovo la
58 16 | disse donna Ester con forza. «Efix, spiegami le tue
59 17 | aveva succhiato tutta la sua forza e tutte le sue lagrime.~ ~
60 17 | velava anch'essa, perdeva forza, ritornava fantasma; ed
La casa del poeta
Capitolo
61 fid | lavoravo anch'io, mossa da una forza alata come quella degli
62 fid | sospinti qua e là da una forza che sembra loro interna;
63 fid | come le cose intorno? Una forza che è necessaria per rinnovare
64 fid | nostra speranza, la nostra forza di vivere.~ ~Mi scuoto;
65 fid | rischiarato, che la mia forza si riflette in lui, che
66 fid | speranza: bisogna farsi forza e cercare di guarire per
67 pro | piange; e quel pianto senza forza, quasi senza voce, sgretola
68 bat | anzi, agita i pugni con una forza che fa sorridere la madre;
69 bat | l'attraversavano con la forza del loro dolore.~ ~Poiché
70 vet | salvietta e protestò ma senza forza:~ ~- Adesso basta con le
71 cav | ringiovanire: tirava la macina con forza; non si fermava se non quando
72 pac | anzi le pareva che una forza istintiva l'avesse quella
73 ami | ma non ebbe neppure la forza di ritirarsi ancora nella
74 sor | gorgogliava una fontana. Aprì a forza di braccia la siepe, ed
75 cie | tutto finisce con noi.~ ~La forza malefica che dentro lo agitava,
76 ghi | nel giardino, e prendono forza e colore, finché all'aprirsi
Il cedro del Libano
Capitolo
77 5 | piccole mani bianche, con la forza crudele della rivolta che
78 10 | orgoglio e un poco anche la sua forza fisica: ma se li risentivano,
79 12 | signora tirò con tutta la forza delle sue braccia ancora
80 17 | accolgono la corrente con tale forza da parer che giochino; ma
81 17 | dibatta e provochi con la sua forza selvaggia il semplice ingranaggio
82 20 | gelida dell'aquilone.~ ~ ~ ~Forza, vigoria, anche buon umore
83 23 | fanno spesso, ma con più forza, il babbo e la mamma hanno
84 28 | dono della bellezza e la forza dell'ambizione.~ ~Uscendo
85 29 | delinquenti che, spinti da una forza misteriosa, tornano sul
Cenere
Parte, Capitolo
86 1, 1 | vecchia. Ah, me la diedero per forza... come i parenti volevano
87 1, 1 | in qualche modo la loro forza e la loro abilità!.»~ «Bella
88 1, 2 | Entrambi bugiardi di una forza unica e agitati da fantasie
89 1, 3 | olive, per sentire la nostra forza.»~ «Che una palla vi trapassi
90 1, 3 | Pera volesse insegnare per forza l'ave-maria alle ragazzette
91 1, 5 | per non vederla, ma una forza occulta e maligna lo attirava
92 1, 6 | crescere i baffi e la barba a forza di strofinarsi e radersi
93 1, 8 | gli pareva di sentire la forza gioconda dell'acqua agitata,
94 1, 8 | sinceramente, con ingenuità e con forza, e ne provò una dolcezza
95 1, 8 | tremava, e attratto da una forza irresistibile corse ad aprire
96 2, 3 | spirito, togliendogli la forza e la volontà di pensare
97 2, 3 | al suo destino, solo per forza di una volontà misteriosa
98 2, 3 | avuto la fortuna, più che la forza, di emendarsi. Non poteva
99 2, 6 | mancare, io non avrei più forza né volontà di far bene...
100 2, 7 | a venir qui quasi da una forza misteriosa; una voce mi
101 2, 8 | inganno, per farti il bene per forza? Sì, io ti lascerò, io me
102 2, 9 | contraddizioni spaventevoli, qual forza malvagia trascina e contorce
103 2, 9 | comprendendo e aborrendo questa forza, non possiamo vincerla?
Chiaroscuro
Capitolo
104 gri | aveva tutto, l'agilità, la forza, la salute; era abile in
105 gri | moriva -. Eppure sentivo una forza straordinaria; mentre, continuando
106 pad | sole debba perder la sua forza?~ ~Allora il servo anziano
107 ser | roccie e di macchie. La «forza» li circondava, con un vero
108 sco | nemico perché allora la sua forza sarebbe contraria, cioè
109 sco | e da far male? Per quale forza arcana? E i libri sacri
110 las | tutti: gli sembrava che una forza occulta lo trascinasse,
111 fes | frenando il cavallo con forza. Attese Istevene, lo guardò
La chiesa della solitudine
Capitolo
112 tes | maestosa dignità.~ ~«Per forza li vendo ai cristiani; poiché
113 tes | pareva non avesse né la forza né la volontà di rispondere.~ ~«
114 tes | volontà e soprattutto con la forza dell'amore. E così, dopo
115 tes | non devo poi sposarmi per forza, con uno che non amo.»~ ~«
116 tes | loro coraggio e della loro forza avrebbero voluto darle:
117 tes | lo aiutò con pazienza e forza, tirò giù la chitarra, e
118 tes | infelici, ma se tu ne hai la forza, possiamo vivere come fratello
119 tes | mentre Serafino prendeva a forza l'altro pugno di Costante:
120 tes | Concezione la trattenne con forza proterva.~ ~«Basta con queste
121 tes | e mi faceva sorbire per forza certi suoi intrugli che
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
122 1, 2 | pavimento, curvandosi e facendo forza con ambe le mani. Ogni tanto
123 1, 2 | po' stravagante.~ ~Con una forza ed un'agilità straordinarie
124 1, 3 | riprendeva a sibilare con più forza; qualcuno si mosse nella
125 1, 4 | prete, vuole salvarmi per forza! Egli disse a qualcuno che
126 1, 5 | le armi che possiede: la forza muscolare, l'astuzia, la
127 1, 5 | e la legge per lui è una forza illogica che bisogna eludere
128 1, 8 | non ama la lotta, ma ha la forza straordinaria di dominare
129 1, 8 | suo modo di parlare, la forza e l'astuzia che trasparivano
130 1, 8 | seconda volta e dissi con forza:~ ~«Donne, adesso basta.
131 1, 8 | se no vi caccio via per forza».~ ~La prima a tacere fu
132 1, 8 | lottare con un uomo la cui forza è diversa dalla mia. E adesso
133 2, 3 | strada volete consumarla a forza di andare e venire...»~ ~
134 2, 3 | Ah, col coltello va bene. Forza, Pretu, forza, bello! Ecco
135 2, 3 | coltello va bene. Forza, Pretu, forza, bello! Ecco levato un chiodo:
136 2, 6 | Quel ragazzo ha abbastanza forza per assisterla? È intelligente,
137 2, 6 | oleandro selvatico, che a forza di cure ho fatto diventar
138 2, 6 | di farmelo disseccare a forza di scongiuri; e come io
139 3, 2 | ammalavo: io trovavo la forza per lottare. Non mi sono
140 3, 2 | bisogna che anche tu ti faccia forza, e che tu capisca...»~ ~
141 3, 3 | altra cosa», ella disse con forza, guardando il prete negli
142 3, 3 | voglio!», disse Jorgj con forza. «Tutto posso subire fuorché
143 3, 4 | sorella la conduceva quasi a forza giù per la scala, come l'
Cosima
Capitolo
144 3 | casa, e se Cosima, con la forza della curiosità e della
145 4 | la sua abilità, la sua forza d'animo, il disprezzo per
146 4 | sorridere per nascondere la sua forza. Fece entrare l'uomo, e
147 4 | Agiva sotto l'impulso di una forza quasi sovrannaturale, come
148 5 | Cosima, come costretta da una forza sotterranea, scriveva versi
149 5 | del tempio per riceverne forza e maestà.2~ ~ Le cose raccontate
150 6 | doveva attraversare per forza quella strada, per scendere
151 6 | difficile, ed anche dispendioso. Forza e coraggio, e sopra tutto
152 6 | all'altro da una terribile forza di natura: e anche la sua
153 7 | selvatica, ma sopra tutto dalla forza ingenua e nello stesso tempo
154 7 | colpa: sono una donna senza forza e senza volontà; ma loro
155 8 | si tormenta per nulla: la forza del vento è vana; tutto
Il Dio dei viventi
Capitolo
156 2 | sua coscienza: e si fece forza per pronunziare finalmente
157 12 | per dimostrarne tutta la forza. — Quanto scommetti che
158 14 | senza volerlo spinto da una forza invisibile si trova davanti
159 21 | profondità del suo essere, una forza alla quale solo Dio può
160 22 | e sperava vendetta dalla forza del suo odio.~ ~— Zio Michele,
161 36 | a letto e non ha più la forza di fare addio con la mano.~ ~—
162 40 | insensata e va avanti con forza tenendosi a galla, sorvolando
163 43 | costretto a parlare per forza: — ma il tempo era bello
Il dono di Natale
Capitolo
164 pan | Signore mi aveva dato la forza di lavorare e mia madre
165 ces | Là lo tennero fermo per forza e gli asciugarono il sangue
166 pad | più perché non aveva più forza né volontà: era vuota.~ ~ ~ ~
167 moi | ciliegie secche; egli fa forza e si piega da un lato per
168 sci | traevano dal mare e portavano a forza di braccia e di schiena,
169 sci | afferrare e tirare con più forza la fune.~ ~Questa cintura
170 sci | tacevano, tirando con più forza, col viso rischiarato dalla
171 sci | essere lui solo a produrre la forza necessaria ancora a portare
172 sci | l'opera a compimento.~ ~- Forza, coraggio, tira, tira, -
173 sci | agitasse, inchiodato da una forza superiore alla sua: poi
L'edera
Capitolo
174 4 | come sanno farlo molti, con forza e con astuzia. Niente: neppure
175 5 | vecchio. Un momento, un po' di forza, un po' di coraggio e tutto
176 5 | tutto era finito.~ ~Ma la forza e il coraggio le mancarono:
177 5 | lei, ma il vecchio ebbe la forza di strapparsi dal collo
178 6 | disperazione le diede un impeto di forza: si ribellò al dolore, al
179 6 | non osò o non ebbe più la forza di muoversi.~ ~Rimise i
180 10 | no, mai», ella disse con forza.~ ~«Egli vuole vederti.
181 10 | ritirò subito, quasi che una forza e un disgusto superiori
La fuga in Egitto
Parte
182 10 | la condusse via un po' a forza, e anche Birba, sebbene
183 11 | è vero?~ ~E lo tirò con forza, già tutta presa dal piacere
184 12 | tenero, minaccioso, davano forza alle sue parole. E il ridere
185 13 | calmo, pronto ad attingere forza da quella sosta, per il
186 16 | come una verga ripiegata a forza.~ ~– No, no. Lei no. Se
187 18 | figlio: sentiva che una forza ignota gli metteva davanti
188 18 | lui, e che solo un'altra forza, quella sua interiore, poteva
189 22 | inutile e vile.~ ~– La vera forza dell'uomo sta nel combattere
190 26 | a furia di sospiri e di forza, e di dolore della palma
191 27 | alla tavola e trasse con forza dalla grande saccoccia interna
192 29 | smuovere la bile, ma si fa forza, si vince e umilmente confessa
193 30 | questo, anzitutto colla forza brutale della donna stessa,
194 30 | della lotta lo rianimò.~ ~– Forza, forza, – disse sottovoce,
195 30 | lotta lo rianimò.~ ~– Forza, forza, – disse sottovoce, parlando
196 39 | lavorava già, con tale forza che il sudore gli stillava
197 48 | forte.~ ~– Accidenti che forza! E come pesi, Ola! E come
198 62 | ragione di vivere, e la forza di salvare dentro di sè
199 63 | insistè il maestro riprendendo forza.~ ~– Non usano più neppure
200 65 | statura e ricordarle la sua forza: o anche per ridestare in
201 69 | la sua coscienza e la sua forza, e sopratutto nella sua
202 73 | egli oramai si sentiva una forza straordinaria che lo rendeva
203 79 | per voi: me ne sento la forza. Un'altra cosa: bisogna
Elias Portolu
Capitolo
204 1 | qualche momento, «non ho forza per nulla: è come se mi
205 2 | venuto il Re, ben venuta la forza!», gridava. «Entrate dentro,
206 2 | Viva il Re, viva la forza, viva il vino! Bevete, che
207 2 | Che vi credete, voi? La forza! Un corno di capra! Aspettate
208 2 | sembrava la grazia tra la forza selvaggia. Da vicino i suoi
209 4 | piacere angoscioso ebbe la forza di pensare:~ ~«Bisogna che
210 4 | Non senti tu in questo una forza superiore all'uomo, che
211 4 | disopra di noi ci sia una forza che noi non possiamo vincere.
212 4 | capanna. Non poteva vincer la forza superiore di cui gli aveva
213 5 | perché sentiva di non aver la forza di agire, di muoversi, di
214 5 | ebbe né il desiderio né la forza di nascondere il suo turbamento.
215 6 | riuscire nel suo intento.~ ~Una forza selvaggia e ribelle si agitava
216 6 | ballo», disse; poi fece forza a se stesso e aggiunse: «
217 7 | me che credo solo nella forza dell'uomo; hai errato, ed
218 7 | di mettere a prova la sua forza rivedendo Maddalena e ripartì.~ ~«
219 7 | ebbe il desiderio, né la forza di andarsene: solo si lasciò
220 8 | di giorno in giorno: una forza misteriosa che non era più
221 8 | Dio mio, aiutatemi, datemi forza voi che siete misericordioso.
222 9 | ed il peccato, ma nella forza nostra e nella nostra volontà.»~ ~
223 9 | parlato nella tanca: ma una forza superiore la teneva ferma
224 9 | per esperimentare la sua forza di resistenza.~ ~ ~ ~
225 10 | affettuose: gli pareva che la forza del suo amore sarebbe bastata
226 10 | come merito, ma datemi la forza di compiere i miei doveri,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
227 fan | le manine aspre, facendo forza indietro, coi bei dentini
228 ala | la rabbia le davano una forza terribile: sospirò forte,
229 pad | cacciata là dentro a viva forza dal vento entrava con le
230 pad | le spalle, come per far forza contro un assalto di fuori,
231 vot | accorse subito di questa sua forza terribile.~ ~Sulle prime
232 sta | esperienza e alla nostra forza. D'altronde bisognava anche
233 pot | le mani e stringeva con forza i pugni, come tirando davvero
234 cus | Si sentiva spinto da una forza invincibile e andava; andava
235 fia | non passava, ed egli per forza pensava alla principessina,
236 uom | metteva fra le braccia, per forza.~ ~- Ebbene, prendi, come
Fior di Sardegna
Capitolo
237 4 | volta, vestivano così per forza, ma invece della modestia
238 11 | Mariarosa doveva avere una forza erculea, e Lara la amava
239 21 | selvaggia, la pigliavano a forza tra loro, conducendola ad
240 28 | per dimostrarti tutta la forza e l'estensione del mio amore…
241 35 | Un momento le rimancò la forza: cadde, si raschiò una mano
242 36 | proseguirla. L'ultima sfumatura di forza l'abbandonò, e quando rinvenne
Il flauto nel bosco
Capitolo
243 pov | madre non aveva neppur la forza di far cessare il triste
244 pov | mancavano gli strumenti e la forza: eppoi c'era pericolo di
245 pov | questa certezza le davano una forza ebbra: allora lucidava e
246 ben | loro diritti e della loro forza. Così si procurò l'odio
247 tor | sapeva; non aveva neppure la forza di gridare: solo, sentiva
248 tor | sembrava di nuotare, di perder forza, di annegare.~ ~Ecco, è
249 mad | quale in mancanza di altra forza erano intervenute le guardie
250 ver | simile, - disse l'uomo con forza, - lasciatelo entrare; la
251 dio | fingere, ma aveva la terribile forza del silenzio; e dall'accento
252 dio | progetti avventurosi prendevano forza.~ ~ ~ ~Fra le altre cose,
253 ane | portato ad esempio per la sua forza di volontà e di azione:
254 ami | dell'amico, e si faceva forza per non lasciar cadere qualche
255 gia | avevamo dovuto comperare per forza onde evitare un'altra casa
256 dis | porcellana.~ ~ ~ ~Ad ogni modo, forza e coraggio, ed ecco la pentola
257 dis | richiama alla realtà.~ ~Una forza misteriosa ha sollevato
258 car | del nuotatore che perde forza.~ ~ ~ ~Eppure dell'erba
259 car | perché l'uomo che ha la forza fisica si fa pagare più
260 car | più di quello che ha la forza intellettuale: è giusto,
261 cip | suo tronco, per prendere forza e consiglio: e lui mi dice
I giuochi della vita
Capitolo
262 rif | compiere un delitto, un atto di forza, solo per sperimentare il
263 rif | però, non spiegherei la forza serena e terribilmente fredda
264 rif | anche un vile, ma la mia forza è appunto in questa viltà:
265 ser | toccherà di emendarmi per forza.~ ~- Che dici, vecchia volpe? -
266 fer | egli, ancora, spinto da una forza irresistibile, aprì le braccia
La giustizia
Capitolo
267 1 | Esprimevano un profondo mistero di forza e di bontà, e cercavano
268 3 | vicino, si mosse, facendo forza a se stessa per vincere
269 4 | egli sentì davvero tutta la forza che invocava dalla presenza
270 5 | straniera, per combattere a forza d'amore le bizze del vecchietto
271 5 | ricchezza, amore, gioventù, forza, bellezza e intelligenza,
272 7 | violentemente da un'occulta forza malefica attraverso ignote
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
273 3 | lavorare; anzi ficcò con più forza la zappa per terra, smovendo
274 3 | copre non ne avrai più la forza. Bisogna farlo subito, adesso.~ ~
275 3 | bisogna che tu trovi la forza di uscire sulla tua porta.
276 4 | maschera di severità e di forza. Si trasformava, diventava
277 5 | sedere lo spinse con quanta forza aveva.~ ~«Vattene.»~ ~E
278 6 | cui è stata strappata per forza una cosa dal pugno, e anche
279 6 | mosse Non sentiva neppure la forza di rispondere; le pareva
280 6 | abbandonata, senza dolore e senza forza.~ ~E continuava a domandarsi
281 7 | lei cacciatane via con la forza pubblica. Questi fatti,
282 8 | Zio Predu batté con forza il bastone per terra.~ ~«
283 8 | di tutti noi», ripeté con forza.~ ~«E tanto più allora bisogna
284 10 | addensava: nuotava, ma perdeva forza, e ogni attimo di silenzio
285 10 | bronzo. Tentarono, con più forza. Allora ella diede un grido
286 11 | altrove gli occhi, disse con forza:~ ~«Perché dovevo fargli
Ferro e fuoco
Parte
287 1 | piccole mani bianche, con la forza crudele della rivolta che
288 3 | toccherà di emendarmi per forza.»~ ~— Che dici, vecchia
289 4 | egli, ancora, spinto da una forza irresistibile, aprì le braccia
290 7 | un morto appoggiato per forza a una parete. E il suo viso
291 9 | nel giardino, e prendono forza e colore, finché all’aprirsi
292 10 | abbiamo sentito il mistero di forza, di obbedienza, di gioia,
293 13 | dono della bellezza e la forza dell’ambizione.~ ~Uscendo
294 15 | rientrarono, trascinando a viva forza un giovinetto dal viso livido
Leggende sarde
Capitolo
295 agg | rocce immense donde nessuna forza umana poteva più trarli.~ ~
296 agg | Basta salire sull'orlo e far forza col corpo, perché la pietra
La madre
Capitolo
297 tes | uno sull'altro per farsi forza; ma di momento in momento
298 tes | Dio, férmati.»~ ~Ma una forza superiore alla sua volontà
299 tes | cercando di ribellarsi a quella forza infernale: le ginocchia
300 tes | aperte spingendo con tutta forza.~ ~La porticina non cedette:
301 tes | cedette: anzi aveva come una forza di repulsione: e la donna
302 tes | caduta, e sentì di aver tanta forza da sollevare così anche
303 tes | disse aspro, ritirando a forza la mano, «non sono più un
304 tes | premevano e si facevano forza l'uno con l'altro.~ ~Ed
305 tes | nella sua casa, e prendere forza per il tratto di strada
306 tes | tavola, sbattendola con forza, e chiamò Antioco.~ ~«Andiamo
307 tes | attrarlo dietro di sé con la forza del suo sguardo.~ ~E la
308 tes | combattere contro quella forza cieca.~ ~«Io non posso andarmene
309 tes | naufrago che non ha più forza di lottare contro le onde.~ ~
310 tes | petto, e pareva facesse forza a reggere appunto la parete
Marianna Sirca
Capitolo
311 2 | perché non avete mai avuto forza e coraggio, perché siete
312 2 | coscienza ultima della sua forza. Le ginocchia le si piegavano;
313 2 | di aspirare un senso di forza selvaggia dal calore, dall'
314 2 | alla realtà: allora ebbe la forza di dire intero il suo pensiero.~ ~«
315 3 | attirato giù come la luna dalla forza dolce del sonno. E anche
316 4 | una grassazione, con tanta forza che c'è: e i tempi sono
317 6 | la passione le diede una forza quasi brutale, le fece trascinare
318 6 | da sé, spalancato da una forza misteriosa che toglieva
319 6 | Lasciami», ripeté con più forza, divincolandosi, poiché
320 7 | poi, le aveva concesso la forza di poter servire per tutta
321 7 | combattere», pensò.~ ~Era una forza spaventosa e irriducibile,
322 7 | suoi antichi padroni: la forza stessa del destino.~ ~Ma
323 8 | aveva ritrovato tutta la sua forza.~ ~«Sebastiano», disse con
324 9 | bene, dunque», disse con forza. «Mi avete tradito ancora
325 11 | febbre convulsa, la sua forza. Fossero stati soli! Si
326 14 | ferito perdeva anche la forza di vaneggiare, si sollevò
327 15 | Simone; e Marianna, facendo forza a se stessa, le offriva
Nel deserto
Parte, Capitolo
328 1, 1 | mondo lontano ove tutto era forza e bellezza, ella non si
329 2, 1 | ma non aveva ancora la forza di parlare di lui come d'
330 2, 1 | proprietà dava a Nino una forza di Ercole infante: il suo
331 2, 2 | dava, a sua insaputa, una forza occulta: il desiderio di
332 2, 2 | pecorino così stretto, bela per forza.~ ~- Ed io l'ho detto che
333 2, 2 | bambini ella vinceva sempre a forza di volontà e talvolta di
334 2, 3 | parevano agitate da una forza interna, come cosa viva.
335 2, 4 | tutti abbiamo in noi una forza creatrice che ha bisogno
336 2, 4 | di poter esplicare questa forza divina. Io sono contento,
337 2, 4 | cercò di farla piegare per forza, finché ella gridò esasperata:~ ~-
338 2, 4 | lui; ma egli dimostrava la forza convulsa dei dementi, e
339 3, 1 | brivido nervoso: la sua forza e la sua volontà si ridestarono,
340 3, 1 | farle violenza ma con la forza della passione, forza più
341 3, 1 | la forza della passione, forza più terribile d'ogni violenza,
Nell'azzurro
Capitolo
342 vit | non gli lasciò neanche la forza di ripararsi nel villaggio.~ ~
343 vit | febbre non lasciava più forza di parlare. Guardò a lungo
344 cas | La sera si avanza: una forza arcana mi inchioda in questa
Il nonno
Capitolo
345 sol | avesse riacquistato un po' di forza.~ ~Sebiu cedette il suo
346 sol | nascente. Ma nonostante la loro forza e la loro agilità non riuscivano
347 sol | parve di avere la stessa forza irrefrenabile delle onde
348 nov | dovere», ma non poteva. Una forza misteriosa, come nei sogni,
349 nov | lungo sonno, e sento una forza misteriosa svilupparsi in
350 ozi | un tipo di bellezza e di forza ammirabili; un altro fu
351 ozi | lavorando cantavano:~ ~ - Forza, giovani belli, forza!~ ~
352 ozi | Forza, giovani belli, forza!~ ~ Forza, giovani forti,
353 ozi | giovani belli, forza!~ ~ Forza, giovani forti, forza!~ ~ ~ ~
354 ozi | Forza, giovani forti, forza!~ ~ ~ ~Ed erano brutti e
355 ozi | questo per dimostrarle la sua forza e la sua agilità; e osservava
356 com | bisognava imitarli per forza!~ ~L'ultimo giorno della
357 cic | rientrarono, trascinando a viva forza un giovinetto dal viso livido
358 med | le protese in avanti con forza, quasi per respingere un
L'ospite
Capitolo
359 osp | di Boly le ridonava ogni forza ed ogni speranza.~ ~- Voi
360 osp | sempre come in sogno, senza forza, senza energia. Il suo pensiero
361 mir | frantumandole, mettendo un'azione di forza impossibile per la sua età
Il paese del vento
Capitolo
362 tes | che ha il coraggio e la forza di sollevarsi sopra gli
363 tes | dimenticarti che sopra di te c'è la forza di Dio che ti conduce.»~ ~ ~ ~
364 tes | liberamente a lui. Ho adesso la forza di guardarlo negli occhi
365 tes | fare la capricciosa.»~ ~Per forza mi fece bere un po' del
366 tes | ancora al massimo della sua forza, aveva una voce d'invito,
367 tes | sento di essere anch'io una forza naturale, e voglio attraversarlo
368 tes | stroncava, e ritrovare la forza di un tempo: e quando tornò
369 tes | ma poi riprendeva con più forza la sua opera disperata.
370 tes | vita dovette cambiare per forza. Mio marito andava tutti
371 tes | avrebbe tratto l'estrema forza per partirsene tranquilla
372 tes | artiglio: e mi trae dentro con forza, quasi per paura che io
373 tes | mio marito mi diede una forza violenta. Strappai i miei
374 tes | ricordata qui, però.»~ ~«Per forza. L'ho riveduto in quello
375 tes | adesso ci separava: ma la forza e la volontà di poter vivere
376 tes | ha avuto la volontà e la forza di attirarti a casa sua.
Il nostro padrone
Parte, Cap.
377 1, II| però sostenerlo con più forza per aiutarlo a passare;
378 1, VI| quasi mobili, esprimeva la forza, la volontà ferma e palese
379 1, XI| come per provare la sua forza; e le sue narici fremevano
380 1, XII| selvaggio desiderio di lotta, la forza feroce della tigre ferita.~ ~
381 1, XII| come per provare la sua forza; buttò il fazzoletto per
382 1, XVI| uscì, e come spinto da una forza malefica andò a coricarsi
383 1, XVI| sembra, volete maritarla per forza. Mi dicono che avete quattrini.
384 1, XVI| io sposi sua figlia per forza. Senti, dev’essere ben disperata,
385 2, I| sogni fossero spariti, e a forza di sentirselo dire da sua
386 2, II| lei. La calma di lui, la forza di dominio che egli aveva
387 2, VIII| tratto come spinto da una forza misteriosa, egli si alzò
388 2, IX| istinto di ribellione e di forza salivano dalla profondità
389 2, XII| Come suggestionato dalla forza del suo padrone, Bruno si
390 2, XIII| la sua giovinezza, la sua forza, la sua passione, poteva
Racconti sardi
Capitolo
391 dam | marito, e lo ha costretto per forza di una magia a sposarla,
La regina delle tenebre
Capitolo
392 bam | ho - disse il bimbo con forza, drizzandosi sulla schiena.
393 ner | e batteva la gente con forza da leone. Era andata persino
394 ner | l'orlo dei pantaloni.~ ~A forza di sentirselo dire, l'ubbriaco
395 ner | solo, tremante, Giame fece forza a sé stesso, e cercò raccogliere
Il ritorno del figlio
Capitolo
396 tes | blocco rappresentavano la Forza mostruosa che le aveva tolto
Il sigillo d'amore
Capitolo
397 cav | poiché era una ragazza di una forza e un coraggio da Ercole:
398 cav | ritornello ripetuto con forza come una sfida al pericolo
399 hom | un morto appoggiato per forza a una parete. E il suo viso
400 fiu | grandioso rappresentò per me la forza della vita come questa legnosa
401 fiu | la bellezza morale e la forza fisica di un personaggio
402 fiu | mi porta con sé, ed è la forza della poesia, unica ricchezza
403 tor | della sua razza, già la forza virile gli scoppiava in
404 tor | Sapeva di possedere una forza miracolosa che lo faceva
405 spi | non avesse più neppure la forza di reggerlo: tornati quassù
406 leo | Non avevo più voglia e forza di lavorare: seduta davanti
407 acq | ali ognora crescenti, e la forza, a lui stesso misteriosa,
408 mat | miracolosa del piacere.~ ~Forza del rematore che conduce
Sole d'estate
Parte
409 4 | sollevava tutto: quasi per una forza di difesa contro un nemico
410 5 | chiesa: pioveva, sì, con una forza naturale, come un filo d'
411 6 | del monte, e che sia la forza di espulsione del monte,
412 6 | nuove piume, per riprender forza al volo della vita.~ ~
413 9 | la fece sedere quasi per forza, sul divano, accanto alla
414 9 | si trovasse, spintavi a forza, in casa d'altri, in un
415 13 | terribilità consiste nella forza strapotente che Dio, o la
416 13 | Non esiste, negli animali, forza maggiore. Ma vedi come la
417 13 | perdere a poco a poco la forza vitale, senza poter neppure
418 18 | economica. Sarà anche per la forza dell'abitudine. Ti ho detto
419 21 | calamaio, ma pareva vi facesse forza, sotto, perché la penna
420 25 | della tua statura e della forza dei tuoi desiderî.~ ~ ~-
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
421 P, II| palmi, ma, tutto fuoco e forza, che custodiva sempre la
422 1, VII| cascante dal sonno, non ebbe la forza di aprire il Medaglione. –
423 2, I| fattole accettare per forza perché ricchissimo, ma che
424 2, IV| sanguinante, e ripigliava forza…~ ~Un quarto d’ora dopo
425 2, XI| mi trovavo, sentendomi in forza di allattare due bimbi,
426 2, XVII| sangue. Ecco tutto, se ha la forza di scrivere qualche riga,
Le tentazioni
Capitolo
427 mar | alquanto nitrente, e per dar forza alla sua ultima profezia
428 ass | andarsene, rattenuto a viva forza, rimase; ma non alzò più
429 jac | e lo introduceva a viva forza entro un'ampolla verdognola,
430 jac | l'amore si ottiene solo a forza d'amore, zia Jacobba non
431 jac | Chianna fosse morta per forza di qualche malefica magia,
432 ten | tremavano d'ira, ma aveva la forza di dominarsi, e taceva e
433 ten | volta, accumulando la sua forza nel solo odio.~ ~Zio Felix
434 pie | aveva la febbre, prese per forza la mano di zio Sidru, gliela
435 pie | ritornava a urlare con più forza.~ ~- Esso mi chiama, - pensava
Il tesoro
Parte
436 1 | un'aria di prepotenza, di forza e di volontà; sul petto
437 7 | potesse venir amato con la forza con cui s'ama un grande.
438 8 | festa, trattenuta da una forza ignota; avrebbe voluto che
439 11 | ditele che la farò venire per forza: ditele che abbia un po'
440 12 | anime nostre si metterà, per forza naturale del tempo e degli
441 15 | anch'egli la guardò con forza, come pochi momenti prima
Il vecchio della montagna
Capitolo
442 3 | lume! Egli si sentiva la forza e il coraggio di passare
443 5 | sentiva debole davanti ad una forza occulta, e paventava misteriose
444 6 | sentirebbe il coraggio e la forza di dir a Paska cose mai
445 10 | disse, sollevandole a forza la testa, «è anche calunnia
446 11 | fischio, ma non ebbe la forza di muoversi.~ ~Basilio invece,
447 11 | filosofia, la sua bontà e la sua forza caddero, come pietre dall'
La via del male
Capitolo
448 4 | cui egli non ebbe più la forza di combattere la sua passione:
449 8 | domanda la bellezza e la forza, la dolcezza e il piacere,
450 9 | pericoloso, spintovi da una forza fatale; tuttavia qualche
451 9 | precetto pasquale; non aveva la forza di confessarsi, e temeva
452 12 | sonnambulo, spinto da una forza misteriosa. Il cuore gli
453 12 | quasi per misurare la sua forza ed esercitarsi per la prossima
454 18 | queste cose con quella sua forza di volontà inconsapevole
La vigna sul mare
Capitolo
455 rif | stessa, ancora intatta la forza della giovinezza; di respirare
456 rif | fermato. Allora ella aprì a forza la bocca della padrona e
457 rif | Avessi avuto almeno la forza di potermi innamorare, di
458 rif | esuberante di salute e di forza: ecco il suo segreto. E
459 rif | si sente che davvero una forza onnipossente governa la
460 rif | abbandoniamo con fede a questa forza, nulla di male potrà mai
461 tes | ella disse, cacciando con forza il cavatappi in una bottiglia
462 tes | della madre; ma aveva una forza e una robusta agilità di
463 tes | con altra fede, con altra forza. Volevamo che il babbo riuscisse
464 tes | lavorava con una grande forza in cuore. Volevamo che il
465 tes | tale coscienza della sua forza che lo fece arrossire.~ ~
466 tes | romanticheria, ma per una forza interiore che d'improvviso
467 vig | essere stravolto da una forza superiore, e che a sua volta
468 don | impazzita: l'abbiamo tenuta a forza, perché voleva buttarsi
469 fes | sangue riprendere calore e forza: sopratutto forza.~ ~Quando
470 fes | calore e forza: sopratutto forza.~ ~Quando fu vestita accese
471 pic | avere la trasparenza e la forza del nome che la sorte le
472 lav | golosone e un mangione di prima forza. Una volta usciva dal Vaticano,
473 lav | E ancora abbiamo tanta forza e volontà di lavorare?~ ~-
474 lav | ma sopra tutto della sua forza e della sua volontà degnamente
475 arc | perdona...~ ~Non aveva più la forza neppure di muoversi: ricordava
476 fil | sente davvero l'agilità e la forza di un tritone.~ ~Il socchiudersi
477 ziz | sentivano bene, per la loro forza traboccante e per il loro
478 rac | avarizia, ma per quella forza dell'abitudine atavica che
479 sen | gioventù, la sua stessa forza, la sua volontà di vita?~ ~
480 sen | Badi che anch'io avrei la forza di augurarle un male, ma
481 inv | candeline anemiche si fecero forza per allungare le loro fiammelle,