IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bumh 4 bunin 1 buoi 124 buon 469 buon' 12 buona 968 buone 210 | Frequenza [« »] 472 ero 470 chiese 470 negli 469 buon 469 qualcuno 468 domani 468 venne | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze buon |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 col | spiritosamente:~ ~- Ella è sì buon cacciatore che non ci sono Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | agricoltore, come lo è ogni buon possidente sardo, ma più 3 -, 1 | Un sorriso sfiorò il buon volto calmo e roseo dello 4 -, 2 | Ecco la mamma loro. Buon giorno, Maramea! — esclamò 5 -, 2 | con queste forbici qui. Buon giorno, Anna. Hai dormito 6 -, 3 | verde tenero e lucente. E il buon Gesù, che in inverno copre 7 -, 3 | il babbo. — Riuscirai un buon prete....~ ~Egli diventò 8 -, 4 | sua, benchè indiretta, un buon avvenimento accadde in casa 9 -, 4 | di fare il taglio, e per buon augurio verso la fanciulla 10 -, 5 | comprometterlo; pareva piuttosto un buon giovine che volesse divagarsi 11 -, 7 | ch'era insolitamente di buon umore, deviò l'argomento 12 -, 10 | uscio spalancato penetrò un buon odore di arrosto, e Nennele Annalena Bilsini Capitolo
13 2 | terra; è una figlia del buon Dio e bisogna aiutarla." 14 2 | piangeva perché la figlia del buon Dio non era piú in casa 15 2 | sul focolare vien fuori un buon odore di pollo in umido. " 16 2 | lasciato l'eredità del suo buon senso, della sua onestà 17 2 | ci mangeranno vivi.»~ ~«Buon pro loro faccia,» disse 18 4 | estate: tutti, rallegrati dal buon cibo, le fecero i complimenti; 19 5 | accaldati com'erano, un buon raffreddore.~ ~«Vado io» 20 5 | l'aia già coperta di un buon strato di neve, dava loro 21 8 | di Bengodi, spandevano un buon odore famigliare: erano 22 8 | Scherzava, senza dubbio: ad ogni buon fine Bardo si allontanò 23 14 | scherzosa del sermone ravvivò il buon umore, alquanto oscuratosi 24 18 | dorme... Oh, chi si vede! Buon giorno: come va?»~ ~Contento 25 18 | buona Pasqua, caro il mio buon Dionisio. Sarei venuto anche 26 19 | aspettarlo, guidata da un buon istinto, poiché, se egli 27 23 | vecchio rimisero tutti di buon umore.~ ~Il mendicante sedette 28 25 | poiché adesso godevano buon credito, un paio di giovenchi 29 37 | pure lui il conforto di un buon bicchiere di lambrusco, L'argine Parte
30 1 | Franci m’è parso sempre un buon giovane, un po’ visionario, 31 2 | costruzione dell’argine: a buon prezzo: ed anche la casa.~ ~ 32 2 | del suo progetto. Ad ogni buon fine, domani vedrò l’ingegnere 33 2 | preoccupati; ma già è un buon segno che la pioggia sia 34 2 | mano, che, per sfogo di buon umore, brandisce contro 35 2 | diamo di tutto cuore il buon viaggio; tanto più essendoci 36 2 | Civile e il signor Franci, il buon parroco pare colto da delirio; 37 3 | tremule, le pare esali un buon odore di villaggio, di siepi 38 3 | confortarmi, ci sarà almeno del buon vino.~ ~– E belle donne, – 39 3 | detto? Un paesetto salubre, buon vino, libri: non c’è altra La bambina rubata Capitolo
40 tes | breve, con l'aiuto di un buon contadino, avrei ridotto 41 tes | la roba era più buona e a buon patto negli altri posti, 42 tes | condizioni: tanto al mese, buon trattamento, regali e mancie. Canne al vento Capitolo
43 2 | di gioia.~ ~«Donna Ruth, buon giorno, padrona mia!»~ ~ 44 2 | a falde.~ ~«Donna Noemi, buon giorno, padrona mia! Non 45 2 | vi darei mai niente! Un buon consiglio però, sì! Lasciate 46 5 | Contava le ore?»~ ~«Un buon impiego, invece! Nella Dogana. 47 6 | anche voi un uomo con un buon pungolo, per nipote vostra!»~ ~ 48 6 | capitano di porto in ritiro, un buon signore grosso ma ingenuo 49 8 | chiamate stupido? perché ho buon cuore? Perché vorrei passar 50 13 | qui, a pensione da questo buon servo di Dio, tentai davvero 51 17 | paesetto, se n'era andato di buon grado.~ ~Ed ecco dunque 52 17 | tutto in ordine, come il buon servo che se ne va e tiene 53 17 | deciso a non rispondere da buon servo rispettoso.~ ~Donna La casa del poeta Capitolo
54 fid | come sotto la pioggia del buon Dio.~ ~E quando Dio, dimentico 55 bac | pretendente: era quello del buon Dio che picchiava sodo sulla 56 pro | che beccate. Mi ha detto: buon giorno; poi ha chiamato 57 pro | avventura.~ ~- Mi ha detto: buon giorno: poi ha detto: Lino, 58 bat | qui al riparo, nel nostro buon letto, con tutte le cose 59 bat | poteva desiderare di più? Un buon matrimonio, con un galantuomo 60 fam | i grandi la vedevano di buon occhio.~ ~C'era qualche 61 ter | più sembrava il vecchio buon Pino, con la bava che, con 62 tra | facendosi preparare qualche buon cibo semplice dai contadini 63 tra | Sì, un poliziotto del buon Dio.~ ~Ma ella, d'un tratto 64 ami | Pareva dormisse: ad ogni buon fine, la donna sparecchiò 65 cie | cieco, dicendogli: «Sta di buon umore, levati, egli ti chiama».~ ~ 66 com | fantasmi, adesso, ebbero buon gioco su di lui, tutti: Il cedro del Libano Capitolo
67 1 | Dio era buono e di buon umore quando creò gli uccelli, 68 6 | starci al sicuro. Ad ogni buon fine la carrozzella fu fissata 69 7 | istinto di maschio. - Signore, buon Dio, - pregava il vecchio, 70 10 | fedele, aveva gettato il buon seme della carità umana, 71 10 | sole sempre più alto, il buon sole che illumina anche 72 12 | e il vento aveva avuto buon gioco come il nemico contro 73 19 | quindicesimo di età.~ ~Ad ogni buon fine chiuse a chiave l'armadio 74 20 | Forza, vigoria, anche buon umore quanto ne volevano; 75 20 | monte, felici entrambi del buon viaggio già quasi compiuto. 76 20 | a freno. E vanno su, di buon accordo, per la strada grande 77 21 | lui ebbe piena fiducia il buon agricoltore che aveva coraggiosamente 78 27 | fienile... e poi se il vostro buon Dio farà venire la pioggia 79 29 | inverno si beveva in tanto buon Sangiovese i guadagni estivi: 80 30 | bambini buttarono, per il buon augurio, alcune monete di Cenere Parte, Capitolo
81 1, 4 | studi, se no ne farebbe un buon contadino: che pretendere 82 1, 4 | racconti della vedova, il buon Zuanne dalle grandi orecchie, 83 1, 4 | forse perché al posto del buon Zuanne, del fratellino amato, 84 1, 4 | signora, «la testa di questo buon pulcino sembrava un bosco...»~ « 85 1, 5 | riga, essi percorsero un buon tratto di strada: dopo furono 86 1, 6 | sucida, seduta al banco.~ «Buon giorno, Agata; come hai 87 1, 7 | lenticchie, viscere di pecora.»~ «Buon pro vi faccia!»~ «Eh!», 88 1, 7 | accompagnandolo fin sulla strada. «Buon viaggio; e fa onore al vicinato.»~ 89 2, 5 | Nostra Signora mia del Buon Consiglio, tu mi rovini... 90 2, 5 | Nostra Signora mia del Buon Consiglio! Ma ad un tratto 91 2, 5 | commossa. «Addio, dunque, e buon viaggio e buon ritorno. 92 2, 5 | dunque, e buon viaggio e buon ritorno. Si ricordi che 93 2, 5 | incontri in terra sarda. E buon viaggio e ricordati del 94 2, 6 | con una tazza in mano.~ «Buon giorno, Nanna, come va? 95 2, 6 | va? Sei viva ancora?»~ «Buon giorno alla Vossignoria. 96 2, 7 | da offrirti, accetta di buon cuore. Oh, questo cero, 97 2, 7 | questa sedia, ed accetta il buon cuore».~ Anania sedette 98 2, 8 | perché avete ritrovato un buon figliuolo che vi restituirà Chiaroscuro Capitolo
99 chi | tranquillo, rispettato, ho un buon impiego, se volessi sposerei 100 chi | precisamente quale fosse il buon impiego di lui. Egli usciva 101 uov | proprie sorti combinando un buon matrimonio per la figlia 102 uov | bellezza, ma è grazioso e di buon cuore.~ ~- I quadri con 103 cin | poco messa in uso da un buon giudice di Francia.~ ~- 104 pad | perché era ricco e aveva del buon vino. Fra gli altri, quel 105 sco | legno! Anche a dirgli in buon sardo che ella era stanca 106 las | posso vedere, e Dio vuole buon cuore, non denari. Ai parenti? 107 vol | Pulizia, carne arrosto, buon vino! E far divertire Zana, 108 vol | bel giovane di venti.~ ~- Buon giorno a Vossignoria il 109 vol | So io perché gli faccio buon viso... È per il nostro 110 lib | va pure, veglia pure quel buon uomo e lasciami sola. Farò 111 lib | sorella, me lo ha preso. Buon pro le faccia, però, quell' 112 vig | soprattutto bevendo del buon vino per augurare che la 113 vig | sebbene egli non vedesse di buon occhio quei capelli corti, La chiesa della solitudine Capitolo
114 tes | accarezzandolo: «non ti basta il buon odore intorno?»~ ~E lui 115 tes | porchetto che esalavano un buon odore di rosmarino.~ ~Vedendo 116 tes | poiché Aroldo, quando era di buon umore, non esitava a darne 117 tes | avrà l'età, e troverà un buon marito, potrà ricomprare 118 tes | bisognava preparare un buon pranzo all'ospite. Impastò 119 tes | figlio illegittimo, Costante, buon ragazzo, troppo buono anzi, 120 tes | una figlia, trovarle un buon marito, lasciarle la roba; 121 tes | viaggiatori come un uccello di buon augurio.~ ~«Il fanciullo 122 tes | come due innamorati.~ ~«Buon giorno e salute», disse, 123 tes | sollievo, ella disse:~ ~«Buon viaggio; e buona fortuna.»~ ~ 124 tes | sue romanticherie. Ad ogni buon fine, poiché aveva portato 125 tes | più venuti: piovi, piovi, buon Dio; San Cirillo glorioso, 126 tes | adesso le storie tristi: che buon odore esce dalla tua cucina!»~ ~ Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
127 1, 1 | erano umidi di lagrime.~ ~«Buon giorno», salutò la vecchia, 128 1, 2 | in prestito... Ma egli ha buon caffè e buone chicchere 129 1, 5 | col vescovo durò per un buon tratto di strada: l'Arras 130 1, 5 | chiesetta della Madonna del Buon Consiglio che sorge a metà 131 1, 5 | CHIESA DELLA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO~ ~ GLI ABITANTI 132 1, 8 | Presentati, io ti servirò da buon testimonio e ti assolveranno: 133 1, 8 | notte ziu Innassiu era di buon umore: chiacchierammo a 134 1, 8 | partivo.~ ~«Ella ha risposto 'buon viaggio' e si tirò il fazzoletto 135 2, 3 | dolce e famigliare come un buon amico che tutti i giorni 136 2, 6 | Egli cominciò a tremare.~ ~«Buon giorno; come sta?», ella 137 3, 2 | dormiva tranquillo e per ogni buon fine Pretu chiuse a chiave 138 3, 3 | distante dalla chiesetta del Buon Consiglio) mi parlò sempre 139 3, 4 | seguì i Tibesi e bevette il buon vino degli sposi.~ ~«Ebbene», 140 3, 4 | segno di sì. Sì, sì, come un buon cliente che paga e si lascia Cosima Capitolo
141 1 | che non sopraggiungesse un buon acquazzone a riempire la 142 5 | ad aprirle il cuore del buon poeta che presiedeva al 143 6 | crescere, ad aspettare un buon marito, a prepararsi ad 144 6 | dell'orizzonte: ad ogni buon fine aveva ancora un libro 145 7 | vostra mutria si cambi in buon umore fra una settimana, 146 7 | arrossavano e spandevano un buon odore, continuava a sospirare.~ ~- 147 7 | conforto della speranza di un buon matrimonio, fra lei e un 148 8 | domandò la signorina. - Buon segno: vuol dire che la Il Dio dei viventi Capitolo
149 15 | degnava di accettare il mio buon cuore.... Ed ecco.... no.... 150 19 | davanti.~ ~Neppure Ladrone il buon cane di guardia col quale 151 22 | corna e disgrazia; ed era un buon ragazzo, Pietro Paolo, tutto 152 32 | paese al mare correva un buon tratto di strada e ancora 153 32 | aveva ripreso un po' il suo buon umore; il ritrovarsi con 154 32 | benedetta da Dio gli sembrava di buon augurio; qui poi nessuno 155 32 | altre spese e a dar del buon vino a volontà ai confratelli 156 36 | serva dimostrava il suo buon umore.~ ~E si rallegrò maggiormente Il dono di Natale Capitolo
157 nev | E la mattina dopo, il buon Dio fece splendere un meraviglioso 158 pan | venuto a provare il nostro buon cuore. - Dama Barbara si 159 che | così gli animaletti del buon Dio, gli uccelli, i gatti, 160 che | nonché amare gli uccelli del buon Dio non ama neppur sé stessa.~ ~- L'edera Capitolo
161 2 | aspettava? Gantine era povero ma buon lavoratore. Si sarebbero 162 3 | le persone incaricate del buon andamento della festa.~ ~ 163 3 | porticina spalancata usciva un buon odore di caffè. Annesa gridò:~ ~« 164 4 | Puoi fare, se non altro, un buon matrimonio. Mi meraviglio, 165 5 | aggiunse il pastore, ch'era un buon uomo, ma non senza malizia. 166 8 | Però don Paulu rideva: buon segno. Ah, vedi, Anna, il La fuga in Egitto Parte
167 5 | Gli piace solo qualche buon bicchiere, ma a chi non 168 5 | bicchiere, ma a chi non piace un buon bicchiere di vino?~ ~– Io 169 5 | dura e il solo rimedio è un buon bicchiere di vino.~ ~– Ma 170 7 | sincerità parte per effetto del buon vino che gli si mescolava 171 7 | guardarsi di lontano come un buon attore nello specchio di 172 14 | festeggiare la riuscita del buon affare. E quando la bottiglia 173 15 | ancora un po' di calore del buon Dio, un po' di calore nella 174 15 | domandò, salutandolo:~ ~– Buon giorno. Dov'è la sua bambina?~ ~ 175 33 | lo trovò eccellente. Col buon sapore aromatico in bocca 176 35 | gli domandò se aveva fatto buon viaggio. Egli non rispose: 177 43 | però sono del parere che il buon marito fa la buona moglie: 178 50 | dell'inverno spazzino del buon Dio; e voleva che il nonno 179 68 | aver visitato Ornella il buon dottore disse che si trattava Elias Portolu Capitolo
180 2 | utile. Perché io sono di buon cuore, ah, questo può dirvelo 181 2 | anche i figli miei son di buon cuore; hanno il cuore come 182 2 | onore. Berte Portolu è un buon parente di San Francesco. 183 3 | arruffati e la gola chiusa.~ ~«Buon giorno», disse Maddalena 184 3 | il focolare del priore, «buon dì, Pasqua fiorita.»~ ~Dopo 185 4 | Monne?»~ ~«La vedo.»~ ~«Buon giorno», disse zia Arrita, 186 6 | tordi. Voglio esser forte: buon cristiano; sì, ma forte.» 187 6 | mascherarono. Gli sposi eran di buon accordo, anzi Pietro era 188 6 | badarono. Col suo semplice buon senso la piccola vecchia 189 7 | casa tua, Elias Portolu. Buon giorno, signor prete; le 190 7 | Porcheddu aveva gettato buon seme; il rimorso e il dolore 191 8 | Porcheddu erano arrivate a buon porto; monsignor vescovo 192 10 | secolare, perché non sono un buon cristiano. Ecco tutto.»~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
193 por | avviandosi alla chiesetta del Buon Cammino, in riva al mare, 194 por | paralitica sebbene giovine, il buon parente che viene spesso 195 por | si apre davanti larga, il buon cammino è davanti a voi... 196 pad | lei non poteva più fare un buon matrimonio, - egli diceva; - 197 usu | usuraio era stato sempre un buon cristiano; tutti gli anni 198 aug | sospirò soddisfatto.~ ~- Buon marito - augurò alla fanciulla, 199 aug | dunque hai destinato un buon marito alla donna indolente 200 aug | ragazza ho destinato un buon marito perché possa indirizzarla 201 cas | siete uomo di coscienza e buon cristiano: e voi mi aiuterete. 202 fat | suo marito e chiamare un buon dottore per visitarlo. Che 203 fia | volte vinceva. Il tempo poi, buon medico non richiesto, aveva Fior di Sardegna Capitolo
204 3 | favoriti da tutto ciò che un buon cristiano senza smodate 205 8 | seimila: dunque è stato un buon affare e… salute ai nemici 206 14 | altri luoghi creati dal buon Dio, se non altro si riconosce 207 15 | a cavallo, e le diede il buon viaggio. Lì vicino don Salvatore 208 19 | coloro che hanno un po' di buon senso a non riderne. Pasqua 209 24 | occhi risplendenti; per un buon pezzo non seppe dir altro. 210 28 | tono Massimo parlò per un buon pezzo, mentre Lara lo ascoltava 211 34 | inchinò al cancello, ma, buon per lei, esso restò muto. 212 35 | Mariarosa. Che voleva?~ ~- Buon giorno! - disse la serva, 213 35 | la serva con un freddo: - Buon giorno.~ ~- Che cosa sarà? 214 37 | Per qualche ora Marco, da buon possidente, vagò qua e là, 215 38 | sconsolato, da bravo zio e da buon suocero che ha visto morire 216 38 | sono trascorsi, e che un buon padre non poteva rifiutare Il flauto nel bosco Capitolo
217 dio | non aggravarlo di più: a buon conto gli diede un beveraggio 218 tes | vecchio, e un po' per il buon esempio, un po' per curiosità, 219 due | aggiunse:~ ~- Se sarà di buon umore!~ ~Verso il tramonto 220 ami | inesorabile riflesso che il buon bicchiere lascia sul viso 221 one | tutti ricchi e vestiti dal buon Dio; ma l'inverno è lungo, 222 cur | robivecchi; saluto il mio buon carbonaio nero e bello come 223 cur | spazzacamino. Dopo tutto sei tu, buon carbonaio, nonostante il I giuochi della vita Capitolo
224 rif | Andreana congedandosi; - buon giorno e Dio vi guardi.~ ~ 225 rif | giovine maestro.~ ~- Ebbene, buon giorno, che notizie da ieri 226 rif | Poteva diventare un buon lavoratore, e invece ne 227 rif | accorse che Andrea era di buon umore e gli diede una lieta 228 rif | Andreana riceveva tutto di buon cuore; la gente mormorava, 229 rif | Pasqua zio Larentu ordinò un buon pranzo e volle che tutti 230 pas | intorno a questo segno di buon augurio.~ ~La giovine donna 231 giu | Toscano.~ ~- Sai dove c'è del buon toscano? Nel tal posto: 232 giu | alla donna di servizio.~ ~- Buon giorno, signora padrona! 233 giu | Carina, bisognosa di cure, di buon nutrimento, di calore, di 234 fer | reciprocamente. Gente di buon cuore, ma violenti e incoscienti, 235 lev | suo genero si rivelasse un buon poeta. Eh, avrebbe continuato La giustizia Capitolo
236 3 | Piane per fortuna era di buon umore e accettò.~ ~Dopo 237 3 | di vita e di speranza.~ ~«Buon giorno», salutò, avanzandosi 238 3 | avanzandosi senza far rumore.~ ~«Buon giorno!», rispose ella, 239 4 | Derisione soltanto e nessun buon profitto della tua debolezza. 240 5 | Stene!», guardandolo col suo buon sguardo soave, dolcemente 241 5 | Stefano ritrovava un po' di buon umore; di nuovo le cose 242 5 | ma rientrava a casa di buon umore, e Maria, dopo aver 243 5 | qualche volta, pareva che il buon fascino di amore riallacciasse 244 5 | simpatia per il soave e buon don Costantino; egli, amante 245 6 | di olivastri; ma per un buon tratto di strada, per quanto 246 6 | risuonava lontano.~ ~Dopo un buon tratto di galoppo, Stefano 247 6 | che Dio lo salvi, oh, che buon vento l'ha portato qui!», 248 6 | frustino) «Ringraziate qualche buon santo che ve n'ha liberato 249 7 | minacciandola col bastone. «A buon punto sono ridotto! A questo 250 8 | testimoni veri e falsi. Anche il buon don Costantino veniva travolto 251 8 | viscere dell'animale.~ ~Per buon tratto di strada non apparve 252 8 | danno aggiunge la beffa: ma buon pro le faccia, perch'ella 253 8 | danno aggiunge la beffa! Buon pro gli faccia, buon pro! 254 8 | beffa! Buon pro gli faccia, buon pro! Ma stia attento anche L'incendio nell'oliveto Capitolo
255 1 | guaio. Il ragazzo Sanna è un buon ragazzo, di umore buono; 256 4 | anche per lui sognava un buon matrimonio. Ma Agostino 257 5 | Oh, bada, Stefene è un buon ragazzo: ti accorgerai chi 258 6 | camminare e vedere qualcuno, col buon proposito di ubbidire alla 259 7 | anzi pareva volesse dare il buon esempio perché di tanto 260 8 | Non sono sempre stato un buon padre, io? Che hai da rimproverarmi? 261 11 | gamba, sebbene si finga buon vicino. Ebbene, dissi a 262 11 | la roba nostra, che dia buon frutto, così voi dovete Ferro e fuoco Parte
263 4 | reciprocamente. Gente di buon cuore, ma violenti e incoscienti, 264 6 | figura del vecchio.~ ~— Buon giorno, buon giorno — dice 265 6 | vecchio.~ ~— Buon giorno, buon giorno — dice lei, untuosa 266 7 | impressione di vedere il buon ladrone nudo ai piedi della 267 18 | tutta una gemma di luce e di buon gusto, appartiene al Governo Leggende sarde Capitolo
268 fra | fratelli dicendogli:~ ~«Buon giovine, prendi questo dono 269 fra | generosità - giovani di buon cuore come erano -, ma un 270 con | Nostra Signora del Buon Consiglio.~ ~ ~ ~Oggi, miei 271 con | fervorosamente Nostra Signora del Buon Consiglio, perché l'aiutasse 272 con | sono Nostra Signora del Buon Consiglio, ed ho sentito 273 con | sempre la bella Signora del Buon Consiglio, perché l'aiutasse.~ ~ 274 con | raccomandazione di Nostra Signora del Buon Consiglio, cioè di pregarla 275 con | gualdrappa rossa, «sta di buon animo, e fa che al mio ritorno 276 con | ricordò Nostra Signora del Buon Consiglio, e cadde al suolo 277 con | parole di Nostra Signora del Buon Consiglio le stavano fitte La madre Capitolo
278 tes | povero ragazzo e dargli il buon esempio, un vento furioso 279 tes | pianto il marito come un buon parente, non come uno sposo, 280 tes | di coscienza del mondo: buon marito e buon padre, e lavoratore, 281 tes | del mondo: buon marito e buon padre, e lavoratore, poi, Marianna Sirca Capitolo
282 3 | lingua. Non basta essere buon tiratore e ammazzare la 283 5 | munite d'inferriata, - buon segno per il tesoro - e 284 6 | così! Un uomo sensato, un buon marito, è ben altra cosa 285 6 | E dove lo trovo questo buon marito? Nessuno mi vuole.»~ ~ 286 8 | ospitalità per provare il buon cuore della gente e compensarla 287 8 | della valle di Oliena.~ ~«Il buon tempo ti porta: beato chi Nel deserto Parte, Capitolo
288 1, 2 | delle finanze, il nostro buon Quintino amico della Sardegna», 289 2, 1 | tuo fratellino e dargli il buon esempio. Spero poi che quando 290 2, 2 | signorino ha un'aria da buon ragazzo.~ ~Egli strizzava 291 2, 3 | al suo antico amore, il buon colosso di bronzo che vigilava 292 2, 3 | scalinata dell'ingresso. - Buon viaggio, signora Lia. Beata 293 2, 3 | dolci occhi stanchi, il buon viso scuro, no; era un viso 294 2, 4 | rassomigliava al fanciullo.~ ~- Buon giorno, - ella disse con 295 2, 4 | semplicità, ed egli rispose:~ ~- Buon giorno.~ ~E si sorrisero 296 3, 1 | Guidi: come va? Ha fatto buon viaggio? È stanco? Perché 297 3, 1 | socchiuse l'occhio destro.~ ~- Buon viaggio e buon divertimento, 298 3, 1 | destro.~ ~- Buon viaggio e buon divertimento, signorina. 299 3, 2 | La vecchia, come una buon fata, ci ha sposato, lo Nell'azzurro Capitolo
300 vit | gli altri sentimenti, buon Dio, chi può averglieli 301 vit | guardarono don Martino.~ ~Il buon prete sorrise della loro 302 vit | limpido e sorridente del suo buon sacerdote.~ ~L'avvenimento 303 vit | del suo vecchio babbo, del buon Bastiano, e sussultava pensando 304 cas | avermi baciato ed augurato buon viaggio si volse vivamente Il nonno Capitolo
305 sol | i baffi? Siete nuorese, buon uomo? Oh, ecco qui: avete 306 sol | il cavallo e domandò:~ ~- Buon uomo, è cala Delunas, questa?~ ~- 307 app | davanti a loro, facendosi da buon cristiano il segno santissimo 308 bal | tuo fratello Matteu sia un buon coltivatore...~ ~- Tiu Matteu 309 sog | tornandosene dicono:~ ~- Che buon uomo è quel pastore! Perché 310 com | Se io rifiuto - pensò il buon vecchio - Elia può ricadere 311 com | suoi eccessi: facendo un buon matrimonio, invece, egli 312 com | cambiar vita e a diventare un buon marito. Il vescovo, tuttavia, 313 com | biglietti erano falsi!~ ~Il buon vescovo fu colto da un deliquio, 314 com | finirono col bisticciarsi. E il buon vescovo vide torbido in 315 med | col quale aveva fatto un buon tratto di strada, gli aveva 316 med | festa della Madonna del Buon Cammino, che dura tre giorni: 317 med | di recarsi alla festa del Buon Cammino. Egli non aveva 318 med | chiesetta della Madonna del Buon Cammino sorgeva in mezzo 319 med | devoti alla Madonna del Buon Cammino, che può dirsi la 320 med | dò poi alla Madonna del Buon Cammino, benedetta Ella 321 med | non riconoscerlo. - Qual buon vento ti porta da queste 322 med | con la voce monotona. - Buon uomo mio, che cosa vuoi?~ ~- 323 med | cosa ho fatto? Sei pazzo, buon uomo mio? Io non so che L'ospite Capitolo
324 osp | cappello, scese per dare il buon viaggio all'ospite.~ ~- 325 evè | che:~ ~- Tanti saluti e buon viaggio!...~ ~Don Evéno Il paese del vento Capitolo
326 tes | Laggiù c'era il nostro buon eremita, nella sua capanna 327 tes | mio amico, mi preparerà un buon boccone per loro.»~ ~«Ma 328 tes | con letizia, cordialità e buon appetito s'inizia il banchetto.~ ~ ~ ~ 329 tes | Rombanti, ma anche piene di buon senso, di cordialità, di 330 tes | cattivo, io rispondo:~ ~«Buon viaggio».~ ~«Sì, un buon 331 tes | Buon viaggio».~ ~«Sì, un buon viaggio egli ha fatto.»~ ~« Il nostro padrone Parte, Cap.
332 1, I| mancano da queste parti. Buon prò a loro! Oltre al resto, 333 1, I| Meno male che a Nuoro ho un buon amico che mi farà curare…~ ~ 334 1, II| gentilezza.~ ~Impiegarono un buon quarto d’ora per arrivare 335 1, IV| che pareva la voce di un buon uomo stanco, finì di confortare 336 1, IV| Antonio Maria crepitava un buon fuoco, e il sofferente vedeva, 337 1, IV| la sua vittima… Egli è un buon uomo, ti dico: egli si farebbe 338 1, VII| si fermò e lo salutò.~ ~– Buon giorno! Come va il Dejana?~ ~ 339 1, VIII| necessari per condurla a buon termine.~ ~– E finita quella?~ ~– 340 1, VIII| fresco d’estate, e in un buon letto caldo d’inverno.~ ~– 341 1, XI| per il tuo scopo: farai un buon affare.~ ~Egli arrossì, 342 1, XII| assaporato con voluttà un buon pranzo preparato dalla giovane 343 1, XII| morto come si piange un buon marito. Egli amava le donne, 344 1, XIII| cenni del capo; ma il suo buon umore acuiva l’ira della 345 1, XV| Tutto sta che ella trovi un buon marito, che la guidi, che 346 1, XVII| il fuoco divampò per un buon tratto della china.~ ~Egli 347 1, XVII| mandato a chiamare, ma egli, a buon conto, s’era reso irreperibile.~ ~ 348 2, VIII| invece d’affidarlo a un buon servo.~ ~– Io non amo l’ 349 2, XVII| Nessuno meglio del buon vicino può giudicare una 350 2, XVII| enfasi, – e tu, appunto da buon vicino, puoi dire se c’è Racconti sardi Capitolo
351 mag | calda ove mamma preparava un buon minestrone di fagiuoli con 352 mag | fumava e il pensiero del buon fuoco accresceva il mio 353 sar | davanti di Telaporca un buon fascio di legna, rami di 354 sar | Cosa gli mancava? Era un buon pastore, giovine, forte, 355 pad | all'idea di starsene per un buon pezzo seduta presso Jorgj La regina delle tenebre Capitolo
356 giu | trovato?~ ~- Così e così.~ ~- Buon uomo, - disse il signore, 357 giu | scambiarsi.~ ~Un giorno ch'era di buon umore, mentre stavano al 358 ner | razza sarda. Prevedendo un buon guadagno, egli s'era messo 359 ner | Per me! Siete astuto, buon ometto, ma nello stesso 360 ner | custode.~ ~- Ah, ma è un buon servo! Non c'è il compagno! - 361 ner | vossignoria gli cerchi e paghi un buon avvocato; che gli mandi 362 ner | per esser poi, nella vita, buon lavoratore.~ ~E tutti i 363 bac | all'idea di starsene per un buon pezzo seduta presso Jorgj Il ritorno del figlio Capitolo
364 tes | con ostilità. La coda del buon «Mau» si gonfiava di stizza, 365 tes | impressionati a vederlo di buon umore.~ ~Ma anche lui non Il sigillo d'amore Capitolo
366 dep | pochi mezzi e quindi di buon cuore.~ ~I ricchi vanno 367 tar | figura del vecchio.~ ~- Buon giorno, buon giorno - dice 368 tar | vecchio.~ ~- Buon giorno, buon giorno - dice lei, untuosa 369 cur | nutrito di buoni cibi e di buon vino, scorreva troppo denso 370 hom | impressione di vedere il buon ladrone nudo ai piedi della 371 big | parte del cuore.~ ~- Lei ha buon gusto - la complimentò il 372 pic | più che Fedele mi dava il buon esempio: eseguiva le sue 373 nem | interessi! Aiuto qualche buon cristiano, quando capita 374 viv | sor Andrea è proprio un buon uomo, e passandosi la mano 375 pas | lungo contadino Bilsi era di buon umore: cominciò a scherzare 376 pas | mise a correre. Oh, ecco il buon odore di casa sua! Odore 377 tor | bambini, percorrevano di buon passo le strade meno frequentate; 378 con | sorridendo il prete; - ad ogni buon fine lui dunque ti ha bastonato 379 mat | via dal nido domestico: il buon pane quotidiano è già lì, Sole d'estate Parte
380 7 | anche lui prepotente.~ ~- E buon viaggio - disse quasi gridando.~ ~ 381 7 | compassione.~ ~- A chi lo dice, buon viaggio?~ ~- Ma a lei, pregiatissima 382 8 | considerazioni filosofiche, il buon Bernardo saltò giù e si 383 9 | quando ancora viveva il Suo buon Consorte? Andata via da 384 9 | possente e felina e del "buon consorte" che in gioventù 385 11 | fortuna. Dopo tutto era un buon uomo anche lui, grassone, 386 17 | il dottore. Era un nostro buon amico, il dottore, e quando 387 18 | da salotto. Un aroma di buon caffè casalingo, cioè tostato 388 20 | c'è da concludere qualche buon affare, e levandosi il copricapo 389 25 | giovinetto asino del nostro buon vicino e amico Pollini.~ ~ Stella d'Oriente Parte, Cap.
390 1, V| devo fare?… Mio Dio, mio buon Gesù, Madonna Santa, inspiratemi… 391 1, V| consultò il suo confessore, un buon sacerdote di coscienza, 392 1, V| sia povero o ricco!…» Il buon prete sorrise della stranezza 393 1, VI| VI~ ~– Quel buon servo di Dio si chiamava 394 2, II| Vi prevengo, non sono un buon consigliere; pure, ascoltiamo…~ ~ 395 2, V| Stella aveva cercato il suo buon confessore, e confidatogli 396 2, VI| ore si mostrava del più buon umore possibile; a ore si 397 2, VIII| In realtà Maurizio era un buon giovine, uno di quei giovani 398 2, XIII| XIV ove scoppiettava un buon fuoco, donna Morella gli 399 2, XV| caminetto ove ardeva un buon fuoco, perché, quantunque 400 2, XV| vegliato e pianto…~ ~– Buon giorno, signor conte! – Le tentazioni Capitolo
401 uom | ma ritto che fu, il suo buon proposito sparve.~ ~- No, 402 jus | sposato la madre? E quel buon uomo, sapeva che avresti 403 jus | quando ebbe sporcato un buon tratto di pavimento. Si 404 ten | accennò di sì.~ ~Allora il buon uomo ed il fanciullo s'abbandonarono 405 ten | attraversar la tanca. Il buon uomo parlava sorridendo, 406 ten | pasto e il vino lo misero di buon umore. Dopo tutto egli era 407 ten | Dopo tutto egli era un buon ragazzo, un po' bilioso 408 ten | stato per l'amor di Dio, il buon uomo avrebbe imprecato il 409 ten | poco riprese tutto il suo buon senso, la sua semplice saviezza. Il tesoro Parte
410 1 | qualche cosa e procurarle un buon marito. E Costanza pensava 411 1 | difetti possedeva anche molto buon cuore, e riuscì a persuader 412 3 | teneva studio, ed era un buon avvocato; ma lavorava poco, 413 4 | seimila lire, dipinto da buon artista; se pulivano il 414 4 | Quando, in certi momenti di buon umore, egli si lasciava 415 4 | giorno in cui lo vide di buon untore Elena gli chiese 416 5 | inoltre, nei momenti di buon umore, esercitava l'ottima 417 6 | fondo lo zio era più di buon cuore, ma si mostrava duro, 418 7 | Poi in certe ore era d'un buon umore invadente, che cacciava 419 7 | espresso, che riuscissero a buon effetto.~ ~Ma perchè i capelli 420 7 | Ella riprese un po' di buon umore, non rispose alle 421 8 | Peppe Spina, era sempre d'un buon umore invadente, piuttosto 422 13 | bianca e pareva d'assai buon umore, si trovarono sullo 423 14 | passo di Alessio vedeva un buon avviamento verso il bene, 424 15 | la porta del salotto.~ ~– Buon giorno, signorina – disse Il vecchio della montagna Capitolo
425 4 | lascia tranquilla? Dite?».~ ~«Buon uomo», disse la signora 426 4 | del prossimo...»~ ~«Ma, buon uomo, perché queste cose 427 4 | Abitate sempre nel bosco, buon uomo?»~ ~«Sempre.»~ ~«Anche 428 4 | per il vino. Cosa volete, buon vecchio? un po' di caffè? 429 6 | acceso il fuoco, usciva un buon odore d'arrosto; e al di 430 7 | gli disse Melchiorre. «Che buon vento ti porta qui?»~ ~L' 431 7 | non mi lasciate andar di buon grado, andrò lo stesso, 432 9 | certo la mano per riparo! Buon viaggio.»~ ~Melchiorre batté 433 9 | cadde sulle loro teste.~ ~«Buon giorno», disse allora Basilio, 434 9 | bestiame e così mette su un buon gregge?».~ ~«Secondo. Se 435 11 | essi, se non mi date il buon esempio? Andiamo, via, siate 436 11 | botte di feccia: se quel buon vecchio ci sente, ci sgrida».~ ~ 437 11 | quanto lo ricercassero, quel buon vecchio non c'era.~ ~Zio La via del male Capitolo
438 1 | con zio Nicola, sai: è un buon uomo, dopo tutto. Tieni 439 3 | disgrazia, ma in fondo è un buon uomo. Bisogna compatirlo: 440 3 | Ah, ella farà certo un buon matrimonio. Eppoi è così 441 3 | dal fumo delle vivande.~ ~«Buon appetito», disse il padrone, 442 4 | amore, soltanto per fare un buon matrimonio.~ ~«Lei però 443 4 | moneta dentro la cintura. Va, buon viaggio. Se hai bisogno 444 5 | po' sdegnosa. «Egli è un buon servo; io sono una buona 445 8 | solite faccende.~ ~«Bene, buon giorno», diss'egli, avviandosi.~ ~ 446 12 | peggiore del male.~ ~Per un buon tratto di strada camminò 447 14 | una bellissima giornata. Buon augurio.»~ ~«Senti come 448 15 | ella salutò gaiamente, «buon giorno. Vieni avanti. Vieni 449 18 | figlia mia! Se nessuno viene, buon segno. Vuol dire che sono 450 20 | Turulia. Me la vendette a buon prezzo, tanto ch'io dubitai 451 20 | fatti miei; Giuseppe è un buon giovine, e qualunque ragazza 452 21 | modestamente vestita.~ ~«Buon giorno, Maria», disse Pietro La vigna sul mare Capitolo
453 rif | farina di castagna.~ ~- Che buon odore - dice, rientrando, 454 rif | fiorellini seminati dal buon Dio si bevevano l'azzurro 455 rif | difilato in cucina e annusò il buon odore che vi spirava. - 456 rif | essere. Qui ci vuole un buon istitutore, oppure un ottimo 457 tes | in apparenza limpida e di buon augurio; e quel fischio, 458 don | così, un'altra volta, se al buon Giollo tornava il ticchio 459 pic | assegnato per scherno.~ ~ ~- Buon giorno, signorina Agata; 460 nat | Pasqua mangiava con buon appetito, ed anzi profittava 461 sog | Leo con la promessa di un buon nutrimento. Per l'ultima 462 avv | la speranza di un nuovo buon avventore: di quelli che, 463 ziz | un uomo, il quale seminò buon seme nel suo campo. Ma nel 464 ziz | Signore, non hai seminato buon seme nel tuo campo. Come 465 pas | coccinelle, le farfalle del buon Dio, ricevo una larga busta 466 seg | oltre ai buoni cibi e al buon vino, gli piacevano le belle 467 con | morire, rinascere; come il buon Dio vuole.~ ~Non toccherò 468 con | appenderanno le lampadine del buon tempo sul cornicione della 469 inv | chiedere una cesta al nostro buon vicino, il vecchio colono