IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ordinò 38 ordisce 3 ordita 1 ore 465 orecchi 4 orecchia 9 orecchie 239 | Frequenza [« »] 469 qualcuno 468 domani 468 venne 465 ore 464 nuoro 463 denti 463 maestro | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 col | la stagione, sebbene le ore che egli passava nella brughiera
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 2 | donna del mondo, che poche ore dopo morta destò orrore
3 -, 3 | fuori di casa, nelle poche ore che ci stava lavorava nell'
4 -, 4 | secondo il riflesso delle ore o dell'ambiente; così nasceva
5 -, 4 | Il bosco distava tre ore dal paese.~ ~Prima dell'
6 -, 5 | improvvisamente la dimenticava e per ore ed ore non si degnava neppure
7 -, 5 | dimenticava e per ore ed ore non si degnava neppure di
8 -, 8 | che usavasi pigliare due ore dopo la colazione. Quando
9 -, 8 | la bella Caterina, nelle ore di fanciullaggine, si divertiva
10 -, 9 | lo faceva restare lunghe ore sdrajato sul letto, mentre
11 -, 10 | Giacomo era distante dieci ore di strada da Orolà; ma era
12 -, 11 | quasi tutti toscani, nelle ore di riposo si ritiravano
13 -, 11 | avvenire, come questi, poche ore prima, vincevano il passato.~ ~
14 -, 11 | veduto Gonario a tutte le ore, non sarebbe fuggita più
15 -, 12 | stirava e cuciva. Nelle ore libere le due serve venivano
Annalena Bilsini
Capitolo
16 29 | pagare con generosità le ore di oblio che il vino, l'
17 29 | procuravano.~ ~In quelle ore egli amava indistintamente
18 34 | gli altri cristiani, otto ore al giorno e non diciotto,
19 36 | tale il mio strazio, dopo ore ed ore di ricerca, anche
20 36 | mio strazio, dopo ore ed ore di ricerca, anche nei fossi,
21 37 | giorni fa, dopo ventiquattro ore è riapparso a galla.»~ ~«
22 46 | beatitudine senza sapere che le ore della sua orgia erano contate.~ ~
L'argine
Parte
23 1 | vita mi congelavano. Stavo ore ed ore immobile, come ho
24 1 | congelavano. Stavo ore ed ore immobile, come ho veduto
25 2 | fermato in casa, interrogato. Ore di mortale umiliazione.
26 2 | visitare la chiesa, ma nelle ore in cui non c’è gente. Vorrei
27 2 | penetrò nell’atrio. Furono ore di angoscia, specialmente
28 3 | Pierina, che aveva le sue ore di libertà pomeridiana.~ ~
29 3 | fare una parentesi fra le ore confortevoli del mattino
30 3 | lavoro, ricordando che le ore più riposate e sognanti
31 3 | intorno al quale roteava, da ore e da giorni, la vera agitazione
32 3 | fatto tempestoso e, in certe ore, di una violenza quasi paurosa.
33 3 | sassate di grandine e poi ore di caldo estivo, o meglio
La bambina rubata
Capitolo
34 tes | La processione continua ore ed ore, dalla mattina alla
35 tes | processione continua ore ed ore, dalla mattina alla sera,
36 tes | e cominciai a contare le ore che mi separavano dalla
37 tes | interminabile passa: è un’ora, due ore: il sole è scomparso dalla
38 tes | avevo mangiato da tante ore; ero attirato laggiù verso
Canne al vento
Capitolo
39 3 | confondeva nella memoria: ore e giorni d'ansia e di terrore
40 3 | vuole in bicicletta. Poche ore. Io sono stata a Nuoro molti
41 5 | impiego aveva? Contava le ore?»~ ~«Un buon impiego, invece!
42 6 | dame Pintor.~ ~Stava là ore ed ore immobile, seduta
43 6 | Pintor.~ ~Stava là ore ed ore immobile, seduta all'ombra
44 6 | lavato col sangue. Aspettai ore ed ore. Finalmente il capitano
45 6 | sangue. Aspettai ore ed ore. Finalmente il capitano
46 17 | Così lo lasciarono. E le ore e i giorni passavano, ed
47 17 | festa.~ ~In attesa che le ore passassero rimosse il cadavere,
La casa del poeta
Capitolo
48 fid | dalla mia inquietudine.~ ~Le ore passano con me, sinistre
49 sic | delirio delle sue ultime ore, che il forestiere col quale
50 tra | immagini che io aspetti da due ore una persona che non viene,
51 orf | parlava a tavola, cioè nelle ore degli affari spensierati,
52 orf | Che cosa faccia chiusa per ore ed ore nella sua cameretta
53 orf | faccia chiusa per ore ed ore nella sua cameretta non
54 ghi | fargli compagnia, nelle ore liete o tristi della giornata,
55 ghi | col tramonto e tutte le ore son buone per morire. Così,
Il cedro del Libano
Capitolo
56 1 | ad ogni calore.~ ~Ma le ore più belle, per le tre, o
57 1 | precedevano l'incanto notturno: le ore del lungo vespero, quando
58 3 | dove aveva passato tante ore di attesa una bambina avvolta
59 11 | Paris il meccanico? Da due ore il suo compaesano ed amico,
60 11 | quello che adesso da due ore lo cercava per le strade
61 13 | il disinganno. In certe ore, quando appunto la scala
62 16 | turbando l'equilibrio delle ore di lavoro e della pace domestica.
63 16 | più o meno, conosciamo le ore di inquietudine quando,
64 28 | assieme almeno un paio d'ore. Assieme, in un incontro
Cenere
Parte, Capitolo
65 1, 1 | erbe dal seminato: nelle ore di riposo, invece di coricarsi,
66 1, 2 | fabbricante di ceri passavano ore ed ore, al sole appena tiepido,
67 1, 2 | di ceri passavano ore ed ore, al sole appena tiepido,
68 1, 2 | so, e ci vogliono dieci ore, a piedi, per arrivare a
69 1, 5 | gli giovò: dopo tre sole ore di scuola egli sapeva già
70 1, 7 | ella fosse in casa nelle ore in cui passava il postino,
71 1, 8 | scriveva: «Ogni sera sto lunghe ore alla finestra, e mi sembra
72 1, 8 | Contava i giorni e le ore; in tutto il suo avvenire
73 2, 1 | compaesani, egli aveva trascorso ore indimenticabili. Ella era
74 2, 2 | sul suo lettuccio, dopo ore ed ore di amarezza, di dubbio,
75 2, 2 | suo lettuccio, dopo ore ed ore di amarezza, di dubbio,
76 2, 4 | le rive del Tevere, e sto ore ed ore a guardare l'acqua
77 2, 4 | del Tevere, e sto ore ed ore a guardare l'acqua corrente,
78 2, 7 | diventai di pietra. Per ore ed ore non potei piangere;
79 2, 7 | diventai di pietra. Per ore ed ore non potei piangere; e furono
80 2, 7 | potei piangere; e furono le ore più terribili per me: mi
81 2, 8 | dolcemente...»~ Per tre ore l'ascesa continuò, lenta
82 2, 8 | melanconica, ed egli trascorse ore che mise fra le più tristi
83 2, 8 | sua vita. Durante quelle ore egli girò per le viuzze,
84 2, 8 | divorava.~ ~ ~ ~ 8 settembre, ore due di notte~ ~Margherita,~
Chiaroscuro
Capitolo
85 uov | sedette e rimase lì due ore, senza mai guardare Madalena,
86 cin | cestino capovolto. Passano le ore e i giorni: una piccola
87 cin | d'olivo e una di quercia: ore di gioia tornarono anche
88 pc | Muore. Questione d'ore. Era troppo grassa.~ ~-
89 sca | accompagnavano la sua ossessione. Le ore passavano; una stella salì,
90 sca | verso sera. Da ventiquattr'ore non mangiava, e si sentiva
91 sca | zio era spirato da poche ore. La serva guardò Elia con
92 sco | pioggia dalle nuvole.~ ~Quante ore passarono? Ella credette
93 sco | avanti compagni anche nelle ore di gioia: egli avrebbe finito
94 uom | una cella, ov'egli passava ore ed ore davanti alla finestra,
95 uom | ov'egli passava ore ed ore davanti alla finestra, con
96 las | chiaroscuro d'una grotta. Le ore passarono: i galli annunziarono
97 cer | della sua azione. Ma le ore passavano e nessuno appariva.
98 mog | aspettavo, lo aspettavo: le ore passavano lente come giorni
99 fra | delle rondini. E così le ore passavano, portandosi via
100 fra | spirito infernale, e in poche ore aveva divorato tutto.~ ~
101 vig | amici, ed essi in poche ore piantavan le viti, cantando,
La chiesa della solitudine
Capitolo
102 tes | le mancasse, durante le ore di quella giornata grigia
103 tes | quando era sola in casa e le ore passavano lente, si muoveva
104 tes | in quel tempo, piegata ore ed ore sul muricciuolo,
105 tes | quel tempo, piegata ore ed ore sul muricciuolo, all'ombra
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
106 1, 3 | di vento: egli contava le ore suonate dall'orologio di
107 1, 4 | culla, e stetti là quasi due ore come un bambino, cioè come
108 1, 8 | la triste scena. Rimasi ore ed ore impietrito in un
109 1, 8 | triste scena. Rimasi ore ed ore impietrito in un angolo
110 2, 1 | che piacevano a lui; poche ore prima nel veder la straniera
111 2, 2 | era spenta, «dormi sette ore e vedrai che i mosconi cesseranno
112 2, 2 | poco e male, e dopo alcune ore di sonno agitato si svegliò.
113 2, 3 | attraverso lo spazio e che le ore e i giorni corressero dietro
114 2, 3 | qualcuno l'avvenimento.~ ~Le ore passavano; il sole di aprile,
115 2, 4 | aveva detto Pretu, poche ore prima che arrivasse il fidanzato.
116 3, 3 | quella panchina! Io ci stavo ore ed ore.»~ ~«È bello, sì:
117 3, 3 | panchina! Io ci stavo ore ed ore.»~ ~«È bello, sì: ma è anche
118 3, 7 | scrupoli? Arrivano tutte le ore, Jorgj Nié; anche quella
119 3, 7 | tramutavano in perle.~ ~Le ore passarono, il lume si spense;
Cosima
Capitolo
120 1 | e solo il rintocco delle ore e dei quarti suonati dall'
121 1 | visitano giornalmente nelle ore di riposo; giocano a carte,
122 1 | un paese distante cinque ore di viaggio a cavallo dalla
123 3 | si chiudevano per lunghe ore nella camera alta della
124 4 | e allontanarsi in poche ore dal luogo del suo misfatto,
125 4 | completo anche questo.~ ~Nelle ore di riposo, alla bella stagione,
126 4 | il sacrificio di tutte le ore, un terreno più solido e
127 4 | molestava nessuno; nelle ore buone scendeva in cortile
128 6 | sogni. Il viaggio, circa due ore di salita per un sentiero
129 6 | sorelle nel bosco; e furono ore e poi giorni di appassionata
130 6 | notte, e a Cosima nelle ore delle sue scritture; il
131 6 | falde del monte. E furono ore di schietta, innocente allegria;
Il Dio dei viventi
Capitolo
132 5 | donne bisogna parlare tre ore prima di intendersi. Infine,
133 24 | figlio soleva passare le sue ore di ozio e di noia.~ ~La
134 30 | è sulla terra a tutte le ore e Dio non è il Dio dei morti
135 40 | svelta smagrita da quelle ore di angoscia che le avevano
Il dono di Natale
Capitolo
136 pas | sedeva per terra e stava ore ed ore immobile, indolente;
137 pas | per terra e stava ore ed ore immobile, indolente; se
L'edera
Capitolo
138 3 | Se tu ritornerai fra due ore, rosellina mia, vedrai che
139 4 | arida. Ricordava le due ore passate nel retrobottega
140 6 | lassù dopo cinque o sei ore di viaggio a cavallo. Ma
141 6 | chiave: ella dormiva poche ore della notte, ma aveva il
142 7 | simile al suo.~ ~ ~ ~Le ore passarono. Ella pensava:~ ~«
143 8 | era stato creduto; e le ore passavano invano, e passavano
La fuga in Egitto
Parte
144 8 | del maresciallo che nelle ore libere ci faceva lavorare,
145 13 | pronunziate come nelle ore di delirio, gettarono un
146 15 | l'olio; e anche lei nelle ore di ozio coltivava una passione:
147 69 | fare il suo dovere.~ ~Le ore passavano. I due contadini
Elias Portolu
Capitolo
148 3 | luna non per indovinare le ore, come tutti i pastori, ma
149 4 | greggia; eppure contava le ore che lo avvicinavano a quel
150 8 | egli se ne stava lunghe ore sotto un albero coricato
151 8 | in casa tua che a certe ore, di giorno, e, se tu lo
152 8 | chiesa e vi restava lunghe ore, e assisteva con intensità
153 9 | ci si schianta, in certe ore!».~ ~Ebbe anche vergogna
154 9 | andava disperato; e pregava ore ed ore fervorosamente perché
155 9 | disperato; e pregava ore ed ore fervorosamente perché il
156 9 | vera. E così passavano le ore, i giorni, le notti e i
Il fanciullo nascosto
Capitolo
157 pad | persecuzioni del suo tiranno. Ma le ore passavano e tutto rimaneva
158 via | Giovanni di Mores: quindici ore di viaggio in diligenza.~ ~
159 dra | che s'era comunicato poche ore prima, ma non riusciva a
160 pot | che indossava solo nelle ore di lavoro, aveva un'aria
161 cas | il giorno stesso, nelle ore di riposo fra mezzogiorno
162 uom | pentola, al ritorno, fra tre ore: se invece tutto andava
Fior di Sardegna
Capitolo
163 2 | possidente dopo sole due ore di conoscenza, come dopo
164 7 | erano allungate di due o tre ore: le bambine, appena di ritorno
165 7 | bambina, per ingannare le ore in cui doveva star lontana
166 10 | si trovava sola sola per ore intere accanto alla finestra,
167 11 | bagnanti si radunavano nelle ore fresche del giorno; del
168 11 | sole.~ ~Rimaneva lunghe ore così; immobile, muta, gli
169 17 | ma invano. Dopo quasi due ore di ricerche non aveva ancora
170 21 | arredamento compiuto in due ore. Tuttavia, dal primo sguardo
171 24 | Perchè erano da più di tre ore e il giorno moriva senza
172 24 | ne accorgessero. Oh, le ore d'amore scorrono ben rapide
173 26 | commosso dalla speranza di due ore di libertà notturna, esponendo
174 26 | ardente le ricompensava le ore di veglia, di febbre e di
175 26 | refrigerio di tante e sì lunghe ore di tristezza e forse anche
176 26 | assidersele accanto nelle ore di solitudine o quando la
177 26 | di rivederlo. Contava le ore, i minuti, aspettava tremando
178 28 | amo, Lara mia! - Quando le ore cessarono di suonare, egli
179 28 | esclamò:~ ~- Mezzanotte! Due ore e più che siamo insieme,
180 28 | perchè quando son solo, le ore sono assai più lunghe… Di
181 29 | della mia vita!…~ ~Rimaneva ore ed ore ritta davanti alla
182 29 | vita!…~ ~Rimaneva ore ed ore ritta davanti alla finestra
183 29 | di lagrime, dopo alcune ore di sonno, sorrideva dei
184 30 | X*** rinacque: in poche ore furono preparati gli abbigliamenti;
185 31 | di una volta, nelle mie ore più cupe di disperazione
186 33 | che? Di nulla, ma nelle ore vespertine, allorchè solo
187 34 | lato cattivo. Dopo lunghe ore di lotta e si spasimo, Marco
188 34 | occhi stravolti, dopo alcune ore che gli parvero secoli.
189 36 | piombo.~ ~Rimase lunghe ore immobile, respirando a stento,
190 36 | guarigione. - I quarti e le ore passavano: la lampada cominciava
191 36 | rapidamente per quasi due ore, e avrebbe proseguito ancora,
192 37 | dietro quelle colline, due ore distante da X***.~ ~Quella
193 37 | sovrumano amore con cui due ore prima avevano fissato il
Il flauto nel bosco
Capitolo
194 dra | Nel pomeriggio vi furono ore apparentemente quiete. La
195 dra | dopo le sue interminabili ore d'ufficio.~ ~- Ma sei sicuro
196 ben | neppure godeva come prima le ore di libertà, e il giardiniere
197 ver | partì dunque subito: dieci ore di salita, ed ecco al riparo
198 let | pranzo, suonò rapido le ore, e a lei parve di sentirsi
199 cip | che da lui si sapevano le ore; anche le stagioni si conoscevano
200 cip | per le cose eterne.~ ~Le ore più belle della giornata
201 cip | ripassare lento, alle stesse ore, sempre eguale come quello
202 can | custodire il giardino, e nelle ore di solitudine ce ne staremo
I giuochi della vita
Capitolo
203 rif | terribile racconto. Per due ore egli lesse, visse nel libro
204 rif | Raskolnikoff.~ ~Per lunghe ore visse quella strana vita
205 rif | passavano. Egli restava ore ed ore assorto in tristi
206 rif | passavano. Egli restava ore ed ore assorto in tristi contemplazioni,
207 rif | ne rallegravano.~ ~Ma le ore passavano e Andrea non veniva.
208 pas | silenzio che interrompeva.~ ~Le ore passarono ed il Vicario
209 mor | recava ai bagni di mare. Da ore ed ore viaggiavano. Un denso
210 mor | bagni di mare. Da ore ed ore viaggiavano. Un denso strato
211 mor | tutto era silenzio.~ ~Le ore passarono. Per i due amanti
212 giu | arte: talvolta, in certe ore della giornata, sotto certi
213 giu | piccolo, e Carina passava ore ed ore a lavarlo, pettinarlo
214 giu | e Carina passava ore ed ore a lavarlo, pettinarlo e
215 giu | Nossignora.~ ~- Che ore sono?~ ~- Mancano venticinque
216 top | pomeriggio stava lunghe ore alla finestra, gittando
217 top | Fatto sta che egli rimaneva ore ed ore alla finestra, anche
218 top | che egli rimaneva ore ed ore alla finestra, anche dopo
219 fer | che corrodevasi, e stava ore ed ore a contemplare l'acqua
220 fer | corrodevasi, e stava ore ed ore a contemplare l'acqua corrente.~ ~
221 fer | notte, e fu durante quelle ore d'insonnia ch'egli immaginò
222 fer | trovar nessuno, e in quelle ore di silenzio ella rivedeva
223 lev(18) | Buone ore tarde.
La giustizia
Capitolo
224 1 | In queste grigie ore di sconforto, più fisico
225 1 | Stefano, che poche ore prima riteneva la cognata
226 1 | allorché nelle più intime ore di passione le davano e
227 2 | guardar la casa durante le sue ore di febbre.~ ~Arrossì, provando
228 3 | della rassegnazione, nelle ore più profonde del suo dolore.~ ~
229 4 | avvicinava?~ ~Silvestra restava ore ed ore inginocchiata davanti
230 4 | Silvestra restava ore ed ore inginocchiata davanti a
231 4 | vicino ovile, aveva parecchie ore dormito sotto le carezze
232 5 | suonava solamente nelle ore di malumore o di cattiva
233 5 | silenziosi, poi, come poche ore prima, egli domandò «Che
234 5 | giorno di più, passando le ore al piano e suonando uno
235 5 | esistenza paesana, torbido nelle ore di realtà, si cambiava in
236 5 | profondo di quello che le ore gli preparavano.~ ~Si scuoteva;
237 5 | dopo aver trascorse molte ore melanconiche, si rallegrava
238 5 | saperne.~ ~Dopo tutto, le ore più belle della sua giornata,
239 5 | malumore, erano per lei le ore passate presso i genitori.
240 5 | dell'orto, e nelle brevi ore passate al telaio, nella
241 5 | altro».~ ~Più volte, nelle ore più tenere di confidenze
242 6 | cominciata a provare poche ore prima crebbe e lo vinse
243 6 | ipocrita pastore, poche ore prima odiato e disprezzato.
244 6 | in piedi. Ma per lunghe ore della notte, mentre invano
245 7 | padre era là dentro da due ore. Non fu facile cosa il trarnelo
246 7 | chiacchierando. Se in quelle ore di godimento spensierato
247 7 | nuovamente viaggiare per cinque ore entro una incomoda vettura.
248 8 | ogni modo non composto di ore, ma di giorni e mesi - fosse
249 8 | volta la lieta novella: tre ore innanzi, forse nello stesso
250 8 | I minuti, i quarti, le ore passarono. Egli le sentì,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
251 1 | a contare inutilmente le ore. Sarebbe tempo almeno adesso
252 4 | uscì; e passarono delle ore prima che nessuno si facesse
253 5 | ha atteso non so quante ore. Finalmente ecco il fruscìo,
254 8 | posto ove soleva passare le ore belle della giornata per
255 8 | giorni e neppure di tre ore per interrogare la mia coscienza.
256 9 | della nostra promessa e le ore nostre correvano assieme,
257 12 | dove usava passare le sue ore la prima moglie del contadino:
258 12 | lei avrebbe passato le sue ore a rattoppare le vesti dello
Ferro e fuoco
Parte
259 2 | pomeriggio stava lunghe ore alla finestra, gittando
260 2 | Fatto sta che egli rimaneva ore ed ore alla finestra, anche
261 2 | che egli rimaneva ore ed ore alla finestra, anche dopo
262 4 | che corrodevasi, e stava ore ed ore a contemplare l’acqua
263 4 | corrodevasi, e stava ore ed ore a contemplare l’acqua corrente.~ ~
264 4 | notte, e fu durante quelle ore d’insonnia ch’egli immaginò
265 4 | trovar nessuno, e in quelle ore di silenzio ella rivedeva
266 6 | della sua libertà, in quelle ore, il riversarsi della sua
267 6 | non tornerà che fra due ore: e a lui questi soldi non
268 9 | fargli compagnia, nelle ore liete o tristi della giornata,
269 9 | col tramonto e tutte le ore son buone per morire. Così,
270 10 | turbando l’equilibrio delle ore di lavoro e la pace domestica.
271 10 | più o meno, conosciamo le ore di inquietudine quando,
272 12 | il corso accelerato delle ore di ginnastica, e quasi con
273 13 | assieme almeno un paio d’ore. Assieme, in un incontro
274 15 | vecchio se ne andò. E lunghe ore passarono. Il fuoco si spense
275 16 | le storielle spiritose le ore passavano rapide e inavvertite
Leggende sarde
Capitolo
276 dor | Doria passeggiavano nelle ore inerti della loro battagliera
277 gal | dicembre restai più di due ore ascoltando attentamente
278 con | cammina e cammina, dopo lunghe ore si trovò davanti una bella
La madre
Capitolo
279 tes | suo amore.~ ~Fino a poche ore prima s'era illuso, dicendo
280 tes | in tutte le cose.~ ~Nelle ore di esaltazione, quando con
281 tes | devono essere terribili le ore passate al laccio. Or dunque
282 tes | invecchiare tu, in poche ore. La linea dritta della vita!
283 tes | Egli dormiva da alcune ore, di un sonno pesante, cieco.
Marianna Sirca
Capitolo
284 3 | a rispondere.~ ~Così le ore passarono, e tornò la sera,
285 4 | presso la finestra; ma le ore sono lunghe a passare; mai
286 4 | pensava con gioia alle ore della notte, alla vita misteriosa
287 5 | costa e non erano lampi. Le ore passarono, il cielo si separò
288 8 | della speranza.~ ~Ma le ore passavano invano e al cadere
289 9 | a non dibattersi; stava ore ed ore piegata con la guancia
290 9 | dibattersi; stava ore ed ore piegata con la guancia sul
Nel deserto
Parte, Capitolo
291 1, 1 | la mia chiesa, ed io sto ore ed ore sotto l’arco delle
292 1, 1 | chiesa, ed io sto ore ed ore sotto l’arco delle fronde
293 1, 1 | cameretta di lei; ma dopo alcune ore d'eccitazione e di sogni
294 1, 1 | immobile e densa.~ ~Nelle ore del meriggio Lia guardava
295 1, 1 | della diligenza: e nelle ore sonnolenti del pomeriggio
296 1, 3 | più alla finestra, nelle ore in cui sapeva che il vedovo
297 2, 1 | signore, poi usciamo.~ ~Ma le ore del lungo pomeriggio luminoso
298 2, 2 | notte, sempre alle stesse ore: e se per caso rientrava
299 2, 2 | terrore, e il ricordo delle ore passate al capezzale di
300 2, 2 | L'orario è lungo; cinque ore di seguito, e poi còmpito
301 2, 3 | Salvador in camera per quattro ore; ma si sentiva umiliata
302 3, 2 | pochi giorni, fra poche ore forse, al cader di un'altra
303 3, 3 | a chi ella scriveva, per ore ed ore, costringendo poi
304 3, 3 | ella scriveva, per ore ed ore, costringendo poi la zia
305 3, 3 | speranza, agitarono per ore ed ore le due donne, anche
306 3, 3 | speranza, agitarono per ore ed ore le due donne, anche Lia
Nell'azzurro
Capitolo
307 vit | artista sarebbe rimasto delle ore intiere a guardarla. Non
308 mem | spesso agitano la mente nelle ore di veglia notturna, fra
309 mem | sempre, tranquille nelle ore della scuola, chine sui
310 mem | ve le ricordate quelle ore di gioia infantile, immensa,
311 mem | cortile dell'Asilo, nelle ore di ricreazione?~ ~... O
312 mem | estate in villa, ove nelle ore calde passeggiavano, vestite
313 not | orologio che scoccava le ore: aguzzò lo sguardo e riuscì
314 not | alle porte altrui alle nove ore! Mi sento tentata di dargli
315 not | gli mandasse aiuto.~ ~Le ore passavano, ma l'aiuto non
316 cas | se fossi arrivata nelle ore calde e lucenti del giorno,
317 cas | nella via. Oh, le belle ore che altre volte passai qui
318 cas | tenuti rinchiusi, con le ore fisse ad una od un'altra
319 cas | febbraio rimanevo lunghe ore contemplando quei fiori
320 cas | poetessa.~ ~Oh, le deliziose ore passate nel nostro giardino,
321 cas | tentazione che spesso, nelle ore più faticose del suo studio,
322 cas | che assorbivano le nostre ore di ricreazione.~ ~Socchiudo
323 cas | consumate durante queste ore di mondana contemplazione -
324 cas | gaio ed instancabile, e le ore che poteva rapire ai suoi
Il nonno
Capitolo
325 non | Intanto, dopo circa due ore di viaggio, si arrivò sotto
326 sol | cessata, il ferito dormiva. Le ore passarono; il veliero partì
327 sol | emozioni di quelle ultime ore avevano agitato il vecchio:
328 sol | disposizione degli ospiti, e per ore ed ore rimaneva lontano.
329 sol | degli ospiti, e per ore ed ore rimaneva lontano. Marianna
330 sol | il ferito, e contava le ore e i giorni che non passavano
331 nov | usava, profittava delle ore di libertà per scrivere
332 nov | sia stato vano. Tutte le ore arrivano, ed anche per me
333 nov | verso l'hôtel.~ ~ ~ ~Due ore dopo egli e la bella Elisabeth
334 pov | fredda. Cammino da dieci ore.~ ~- Via! Via! - diceva
335 pov | Gesù.~ ~ ~ ~Egli morì poche ore dopo. Andò difilato in cielo,
336 ozi | tante volte si trattiene ore e ore, a casa mia; io tante
337 ozi | volte si trattiene ore e ore, a casa mia; io tante volte
338 sog | lontano.~ ~Sono le prime ore della notte. Il pastore
339 cic | vecchio se ne andò. E lunghe ore passarono. Il fuoco si spense
340 med | Ritorna fra settantasette ore: ti darò la medicina. Va,
341 med | passare quelle settantasette ore. Dopo aver chiesto qualche
342 med | attese che le settantasette ore passassero.~ ~ ~ ~E passarono.
L'ospite
Capitolo
343 osp | giorni passavano. Antonio ad ore credeva d'essere in casa
344 osp | Margherita da un secolo, ad ore di esserci da un minuto,
345 osp | Margherita scriveva a Boly, nelle ore della notte, o in quelle
346 gio | riveduti mai più.~ ~Intanto le ore gli sfuggivano rapidamente,
347 evè | quanto tempo ancora, e nelle ore di tristezza provava per
348 evè | modi di Mikela.~ ~Nelle ore in cui restava in casa,
349 evè | per settimane intere, e le ore che passava in casa si raccoglieva
Il paese del vento
Capitolo
350 tes | Comune, e vi lavorava lunghe ore, poiché gli affari vi erano
351 tes | banchetto era fissato per le ore venti; e poiché dopo tutto
352 tes | tutti i giorni, tutte le ore: e se lei è qui è forse
353 tes | altronde siamo già da due ore a tavola», egli riprese,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
354 1, IV| dormiveglia febbrile.~ ~Le ore passarono. Fuori continuava
355 1, XII| ammorbidito pigiandolo per ore ed ore come si pigia l’uva.~ ~
356 1, XII| ammorbidito pigiandolo per ore ed ore come si pigia l’uva.~ ~Una
357 1, XVI| aspettavo, sì! Son qui da due ore – egli rispose sottovoce. –
358 1, XVII| ma non osò muoversi. Le ore passarono, un leggero vento
359 2, X| fontana e mancava da due ore, non rispondeva a tono,
360 2, XIII| in mano, e stette lunghe ore seduta, con gli occhi fissi
361 2, XV| sorrideva.~ ~– Ho vedute ore peggiori di questa, io!
362 2, XVI| fino all’alba, contando le ore, con l'impressione che il
Racconti sardi
Capitolo
363 not | volle altrimenti! Ero due ore distante da Fonni, ove contavo
364 not | fra il mio stato di dieci ore prima e il presente! Fra
365 not | polso. - Son già cinque ore che tu vaneggi!... Come
366 not | star tranquillo. In quelle ore di sofferenza e di spasimo
367 not | prima aveva passato tante ore felici. La storia di Cosema
368 mag | diavolo! Vi attendo da due ore, sapete. Ed ho da suonar
369 sar | Tresnuraghes, cioè quasi due ore distante da Nuoro, in una
370 sar | confessava spesso, e nelle ore di cattivo umore desiderava
La regina delle tenebre
Capitolo
371 reg | nuova felicità. C'erano ore nelle quali, specialmente
372 reg | paragone dell'altra. E in certe ore, specialmente nei teneri
373 reg | Magda, o almeno, in certe ore d'analisi, a lei pareva
374 bam | aveva già trascorso tante ore serene: laggiù precisamente
375 bam | compagnia del grazioso Gino. Le ore gli scorrevano rapide, quasi
376 giu | roba altrui.~ ~Nelle lunghe ore di cella, mentre istintivamente
377 ner | testa irrequieta. Nelle ore di gran sole, quando le
378 ner | e del rognoso a tutte le ore.~ ~Pellegrini puliti e devoti
Il sigillo d'amore
Capitolo
379 dep | mangiavo da quarantotto ore. Poi la rabbia e l'umiliazione
380 ter | storielle spiritose, le ore passavano rapide e inavvertite
381 pal | giardino per passarci le ore durante le quali usava scrivere.
382 tar | della sua libertà, in quelle ore, il riversarsi della sua
383 tar | non tornerà che fra due ore: e a lui questi soldi non
384 big | giovedì 21 corrente alle ore 18 nella sala del Circolo
385 pic | aveva il diritto di alcune ore di libertà, uscì appena
386 tor | come una lepre.~ ~Ma le ore passavano e nessuno arrivava.
Sole d'estate
Parte
387 14 | spesso, per lo più nelle ore quiete del mattino, disturbando
388 19 | può scrivere, sì, in poche ore; ma non quando all'autore
389 19 | germoglia, fa in poche ore crescere e sbocciare una
390 20 | di averci prodigato tante ore di uggia e di monotonia;
391 25 | e li affascinava nelle ore dei loro ozî estivi: mistero
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
392 1, III| Ritirossi, ma quasi per due ore rimase alla finestra spiando
393 1, III| il suo amore.~ ~V’erano ore in cui, come a Maurizio
394 1, VII| gli occhi. Dormì parecchie ore e quando si svegliò, benché
395 2, I| ama, più che nelle altre ore del giorno, con un amore
396 2, I| camminava sempre, massime nelle ore fresche della mattina e
397 2, IV| doveva giungere fra poche ore… Che mai avrebbe detto Eduardo:
398 2, IV| miserabile ch’io sono!…~ ~Poche ore dopo un altro uomo stava
399 2, V| talmente cambiato in poche ore da renderla irriconoscibile.~ ~
400 2, V| guardami dall’alto.~ ~Poche ore dopo, Stella, pregando fervorosamente
401 2, VI| buona parte di infelicità, a ore trattava Stella qual figlia
402 2, VI| pareri e dandogliene, a ore le faceva lungamente leggere
403 2, VI| una terribile maniera; a ore si mostrava del più buon
404 2, VI| buon umore possibile; a ore si rinchiudeva nel suo appartamento
405 2, VII| quella sera rimase lunghe ore come inchiodato nel salotto
406 2, XVII| suonavano i quarti, le mezze, le ore e sul viso del ferito, coloratosi
Le tentazioni
Capitolo
407 mar | a scorrervi alcune dolci ore di segreta estasi, in contemplazione
408 uom | vicino di destra, e, nell'ore di aria, quando veniva per
409 ten | un po' bilioso in certe ore, ma ordinato, intelligente,
410 pie | capanna, salutando:~ ~- Buone ore tarde.~ ~- Buone ore tarde.~ ~-
411 pie | Buone ore tarde.~ ~- Buone ore tarde.~ ~- Voi eravate che
Il tesoro
Parte
412 1 | della lettera arrivata poche ore prima, e ritta, rigida,
413 1 | fermentava nelle loro idee, poche ore prima così tranquille e
414 2 | Rientrarono dopo due ore, accompagnate da Salvatore
415 2 | È questione di poche ore – disse Agada il quarto
416 3 | gran segreto di cui da due ore era partecipe. Gliel'aveva
417 4 | amicarsela; la rincorreva e nelle ore d'intimità, quando essa
418 4 | nel vederlo, e per lunghe ore sognava presso il davanzale;
419 6 | da sola, a piedi.~ ~– Tre ore, tre ore sole, padrona mia!~ ~
420 6 | piedi.~ ~– Tre ore, tre ore sole, padrona mia!~ ~Ma
421 7 | dormiva poco. Poi in certe ore era d'un buon umore invadente,
422 7 | sorrideva a seconda delle ore?~ ~E piangeva, piangeva
423 7 | doveva cominciare nelle prime ore della notte; a mezzanotte
424 8 | indistinta gelosia. Ma le ore liete duravano poco. Spesso
425 9 | Di sera restava lunghe ore davanti alla finestra, davanti
426 10 | camuffati e tinti, nelle prime ore della notte, s'erano introdotti
427 10 | neve caduta nelle prime ore della notte, ma di attraversar
428 12 | freddo, e mi pare a certe ore di scender vertiginosamente
429 15 | Elena, ch'era spirata poche ore prima, serenamente, benedicendo
Il vecchio della montagna
Capitolo
430 5 | costretto a passar tante ore solo col mandriano, riponeva
431 5 | zio Pietro provava nelle ore di solitudine, lo opprimeva:
432 6 | di brage: eppure in certe ore d'invincibile languore,
433 6 | salivano dal mare. In quelle ore di immobilità ardente le
434 7 | come seta; e restava lunghe ore assorto in quella contemplazione,
435 8 | frequentava l'ovile, e a quali ore e in quali giorni soleva
436 11 | davanti alla grotta. Le ore passavano, Melchiorre non
437 11 | aumentava la sua. Le fredde ore passavano silenziose sui
438 11 | possono accadere in brevi ore! Forse anch'io, domani,
La via del male
Capitolo
439 2 | podere; ma a misura che le ore passavano, Pietro sentiva
440 3 | che durante tutte quelle ore di lavoro e di chiacchiere
441 4 | inverno.~ ~In quelle lunghe ore di solitudine, nell'orto
442 4 | melanconico. Egli arava ore ed ore, andando lentamente
443 4 | melanconico. Egli arava ore ed ore, andando lentamente dietro
444 4 | In quei giorni, in quelle ore di gioia quasi puerile,
445 7 | di Santa Maria suonò le ore, con lunghe vibrazioni tremolanti:
446 9 | tenera e affascinante nelle ore d'amore, volesse poi ricordargli
447 9 | un'ombra turbava le loro ore di dolcezza; Pietro si rattristava,
448 12 | tenerezza.~ ~In meno di due ore attraversò e risalì la valle;
449 12 | dove aveva trascorso tante ore felici, sullo sgabello forse
450 12 | tutto era tenebre.~ ~Le ore passarono. Egli fece anche
451 13 | gli rese meno lunghe le ore, lo assorbì, lo confortò.~ ~
452 22 | liberamente e rimaneva lunghe ore presso la fidanzata, mentre
453 23 | l'uomo che fino a poche ore prima ella aveva amato ciecamente?~ ~
454 23 | dopo quelle due lunghe ore di incubo, ella associò
La vigna sul mare
Capitolo
455 pic | anche quel giorno, nelle ore in cui la breve spiaggia
456 vol | qui. Vado a Genova: in due ore sono là.~ ~Per quanto ignorante
457 rin | quel giorno, quando, dopo ore ed ore di pioggia diluviale,
458 rin | giorno, quando, dopo ore ed ore di pioggia diluviale, sentì
459 rac | tempi, invece! Sai quante ore ci volevano per andare da
460 rac | ed anche dodici. Dodici ore, dico, e tre trasbordi.
461 rac | trasbordo, con fermata di due ore, tutta la chiara città,
462 seg | del diavolo, si ritira per ore ed ore. Allora si sentono
463 seg | diavolo, si ritira per ore ed ore. Allora si sentono rumori
464 con | quelli delle stagioni e delle ore.~ ~Non voglio quadri sulle
465 inv | abbastanza, con le vostre ore di ozio e di noia, e le