grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Canne al vento
    Capitolo
1 1 | ricchi parenti a Sassari e a Nuoro: perché uno di loro non 2 3 | impiegava per arrivare a Nuoro. Voleva recarsi a Nuoro: 3 3 | Nuoro. Voleva recarsi a Nuoro: c'era lassù l'amministratore 4 3 | Poche ore. Io sono stata a Nuoro molti anni fa, a cavallo. 5 3 | era certo che andando a Nuoro avrebbe ottenuto il posto.~ ~ 6 3 | egli se ne andasse presto a Nuoro la rendeva buona e paziente. 7 4 | bicicletta.~ ~«Io me ne vado a Nuoro!», disse Giacintino, pur 8 5 | vuole ha subito un posto a Nuoro. Eppoi ha anche denari alla 9 5 | parlava sempre d'andarsene a Nuoro, ove diceva d'aver un posto 10 6 | vecchie. Io lavorerò. Andrò a Nuoro, comprerò formaggio, bestiame, 11 7 | fatto! E adesso? Andrai a Nuoro? Lavorerai? Pagherai?»~ ~« 12 7 | cento lire per recarti a Nuoro. cercherai il posto. 13 10 | era? Ancora ad Oliena, o a Nuoro o più lontano?~ ~Efix cercava 14 10 | orizzonte la cattedrale di Nuoro.~ ~Efix camminava col velo 15 10 | Isporosile con la cattedrale di Nuoro fra due ciglioni, in alto, 16 10 | di rosa.~ ~Ma neppure a Nuoro si decideva ad andare: provava 17 10 | guardare la cattedrale di Nuoro: lassù forse era la sua 18 10 | su, fino alle colline di Nuoro nere contro il tramonto.~ ~ 19 11 | Non torna. Ha un posto a Nuoro.»~ ~«Sì, il mio padrone 20 13 | Di' almeno dove vai.»~ ~«A Nuoro.»~ ~ ~ ~Per arrivare a Nuoro 21 13 | Nuoro.»~ ~ ~ ~Per arrivare a Nuoro impiegò due giorni. Andava 22 13 | misura che saliva verso Nuoro sentiva come un gran cuore 23 13 | Rimase una settimana a Nuoro.~ ~Tanto lui che Giacinto 24 13 | Avvertirò il medico, a Nuoro».~ ~Così Efix rimase solo, 25 13 | posso ricondurti fino a Nuoro», disse Efix, e d'improvviso 26 13 | valle: ma sopra le alture di Nuoro una striscia di cielo rimaneva 27 14 | compagno.~ ~Passando per Nuoro Efix lo condusse verso il 28 15 | Giacinto?»~ ~«L'ho veduto a Nuoro, quel morto di fame. Perché 29 15 | diceva: voglio andare a Nuoro. Ma quando si trattava di 30 15 | volta, sono andato io, a Nuoro. Ho trovato mio cognato, 31 16 | Giacinto, nel cortiletto di Nuoro, e il segreto che impediva 32 17 | rumore del Molino, su a Nuoro, le nuvole sopra Monte Gonare, Il cedro del Libano Capitolo
33 5 | madre, nella nostra casa di Nuoro, insegnare alle sue farfallesche Cenere Parte, Capitolo
34 1, 1 | orlo dello stradale che da Nuoro conduce a Mamojada, e s' 35 1, 1 | il cantoniere si recò a Nuoro per comprare del frumento, 36 1, 1 | ebbe occasione di recarsi a Nuoro, e domandate notizie della 37 1, 1 | dal gelo, s'avviò verso Nuoro per chiedere aiuto all'amante. 38 1, 2 | Dove si trova?»~ «A Nuoro. Nuoro è una città grande, 39 1, 2 | Dove si trova?»~ «A Nuoro. Nuoro è una città grande, che 40 1, 2 | conosco il Monsignore di Nuoro perché mi ha cresimato.»~ « 41 1, 2 | cresimato.»~ «Ci sei stato tu, a Nuoro?»~ «Sì, io ci sono stato», 42 1, 2 | notizie di suo padre, di Nuoro, della strada che bisognava 43 1, 2 | Olì, dopo essere stata a Nuoro per la festa delle Grazie, 44 1, 2 | sarebbe grande andrebbe a Nuoro per cercare il padre e imporgli 45 1, 2 | nebbia, era la strada per Nuoro.~ Madre e figlio camminavano 46 1, 2 | vero che Zuanne è stato a Nuoro? Questa è la strada di Nuoro, 47 1, 2 | Nuoro? Questa è la strada di Nuoro, io lo so, e ci vogliono 48 1, 2 | a piedi, per arrivare a Nuoro. Voi siete stata a Nuoro? 49 1, 2 | Nuoro. Voi siete stata a Nuoro? Quando è la festa a Nuoro?»~ « 50 1, 2 | Nuoro? Quando è la festa a Nuoro?»~ «È passata, era l'altro 51 1, 2 | Ti piacerebbe stare a Nuoro?»~ «Altro che! E poi... 52 1, 2 | e poi...»~ «Tu sai che a Nuoro c'è tuo padre», rispose 53 1, 2 | sii sbranato, andiamo a Nuoro. Vuoi farci la carità di 54 1, 2 | Perché diavolo vai a Nuoro?», insisteva l'omone, rivolto 55 1, 2 | verità, che cioè andava a Nuoro per cercare il padre di 56 1, 2 | finì di addormentarsi.~ A Nuoro egli provò una forte delusione. 57 1, 2 | figlio girovagarono per Nuoro fino al cader della sera, 58 1, 3 | qui tutti i vagabondi di Nuoro?»~ «Dopo tutto egli era 59 1, 5 | erano all'altra estremità di Nuoro, in un convento circondato 60 1, 6 | pastorello per le vie di Nuoro, scansando i compagni di 61 1, 6 | in quel tempo sindaco di Nuoro) al cui fianco Margherita, 62 1, 8 | lui.~ Lungo il viaggio da Nuoro a Macomer stette sempre 63 1, 8 | rivedersi. Come le case di Nuoro sono piccole e le strade 64 1, 8 | Meglio! Fa quasi freddo, a Nuoro! La primavera c'è, ma è 65 2, 3 | Maria Obinu, nativa di Nuoro. Abitava in Roma da quattordici 66 2, 3 | Inoltre egli sapeva che a Nuoro non esisteva alcuna famiglia 67 2, 3 | sorridendo con bontà.~ «È di Nuoro, lei?»~ «Sì, ma sono nata 68 2, 3 | la prima notte passata a Nuoro e il bacio furtivo di suo 69 2, 4 | che dice di esser nata a Nuoro, è una buona donna, simpatica, 70 2, 4 | signor Francesco Carchide di Nuoro, tuo sfortunato pretendente.~ 71 2, 5 | caffè! Solo mia madre, a Nuoro, riesce a farlo altrettanto 72 2, 5 | Volete venire con me, a Nuoro?»~ La vecchia sospirò: ah, 73 2, 5 | della sua prima partenza da Nuoro. «Ah, quanto vorrò dormire 74 2, 6 | dubitò che si sapesse a Nuoro qualche cosa di Maria Obinu. 75 2, 6 | aggiunse: «Eh, dicono a Nuoro che tu fai all'amore con 76 2, 6 | tutto ciò che è accaduto a Nuoro durante quest'anno.»~ Nanna 77 2, 6 | Nania Atonzu, dimmi, chi a Nuoro può avere mille scudi in 78 2, 8 | ai due uomini.~ «Quella è Nuoro?», gridò Anania.~ «Sì: la 79 2, 8 | poteva mandare un saluto a Nuoro, tanto oggi sembra vicina!»~ 80 2, 8 | lire delle lezioni date a Nuoro: ho fatto bene a fare quelle 81 2, 8 | avrebbe voluto arrivare mai a Nuoro.~ «Ella mi ama», pensava, « 82 2, 8 | anima, e nell'avvicinarsi a Nuoro, il senso della realtà lo 83 2, 9 | ti restituirò le tue.~ ~Nuoro, 20 settembre~ ~Caro padrino,~ Chiaroscuro Capitolo
84 uov | sopra la vallata, da Orune a Nuoro, s'oscurava come al crepuscolo: 85 uov | Zichina che si recava a Nuoro per la solita lite. Maureddu 86 gri | al muro d'una casetta di Nuoro.~ ~Tutti e tre col bastone 87 nat | luna sorgeva dai monti di Nuoro, gialla come una fiamma, 88 ser | più distinte famiglie di Nuoro. Arrestati nella stessa 89 ser | tutto il circondario di Nuoro era stato proclamato lo 90 ser | montagne e dai boschi di Nuoro, s'erano tutti riuniti e 91 ser | in giro per la città di Nuoro. Su, andiamo!~ ~- Ancu non 92 ser | giudiziarie di Sassari (quelle di Nuoro erano zeppe), un nuovo prigioniero 93 sco | per il dottore venuto da Nuoro. Sborsa adesso! Sul trepiede! 94 uom | lettera che risulta arrivata a Nuoro la sera del cinque luglio, 95 uom | chissà quando potrò tornare a Nuoro. Forse mai.~ ~«Adios, Nugoro, 96 uom(12) | Addio, Nuoro, addio,~ ~ Parto per andarmene,~ ~ 97 las | del giovane maestro. Da Nuoro, ov'egli dovette cambiar 98 las | candelabro. La cattedrale di Nuoro, appare, sparisce, torna 99 vol | Acchittu?~ ~- Persino a Nuoro se ne sa la fama, conforto 100 vol | tutte le parti, persino da Nuoro, sì, e passano per vederla.~ ~- 101 vol | volgevano verso il monte di Nuoro vigilato dalla statua del 102 cer | violetti della terra di Nuoro. L'armento pascolava tranquillo, 103 fes | Sostarono prima d'arrivare a Nuoro, per mangiare e per abbeverare 104 fes | Istevene infatti era già presso Nuoro, ma mentre il puledro lontano 105 mog | Mi misero in libertà a Nuoro, e mio marito venne col Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
106 1, 1 | cercherò l'avvocato, andrò a Nuoro io stessa in persona... 107 1, 4 | poi è cavaliere, viene da Nuoro e, dicono, ha molti denari. 108 1, 6 | padre e un contadino di Nuoro salire la scalinata della 109 1, 6 | vedere nello stradone di Nuoro la corsa dei berberi. Cavalli 110 1, 6 | sere precedenti le feste di Nuoro, le donne dunque si distraevano 111 1, 6 | incontrai un vecchio pastore di Nuoro che cavalcava verso la Serra.~ ~« 112 1, 6 | scapperai con esso!»~ ~Giunto a Nuoro stanco ma beato, incontrai 113 1, 7 | montammo a cavallo diretti a Nuoro.~ ~Era di ottobre e tutta 114 1, 7 | leggenda.~ ~Così arrivammo a Nuoro e andammo nella casa di 115 1, 8 | scorso tornai per Pasqua: da Nuoro presi a nolo un cavallo 116 1, 8 | Erano due studenti di Nuoro miei antichi compagni; andavano 117 1, 8 | sentii meglio me ne andai a Nuoro. C'erano le feste, ed io 118 2, 2 | di sole.~ ~Il vescovo di Nuoro bello come San Giovanni 119 2, 3 | servizio della diligenza fra Nuoro e Oronou, entrò con un pacco 120 2, 3 | ogni giorno.~ ~«Pacco! Da Nuoro! Firma!», gridò con la sua 121 2, 3 | zio Conzu gli mandava da Nuoro certe focacce di pasta e 122 2, 3 | pareva di trovarsi ancora a Nuoro, in una sera fantastica, 123 2, 3 | persone che aveva conosciuto a Nuoro e ricordava i piccoli orti 124 2, 6 | che gli erano apparsi a Nuoro nel chiarore fantastico 125 2, 6 | già veduta una volta, a Nuoro, come in sogno.~ ~«Avevo 126 2, 6 | anno scorso alle feste di Nuoro. Io ho già molto viaggiato, 127 3, 2 | quando tu sei tornato da Nuoro, ed io ti ho raccontato Cosima Capitolo
128 3(V) | Edoardo Scarfoglio, giunse a Nuoro il 28 maggio 1882. «A Nuoro», 129 3(V) | Nuoro il 28 maggio 1882. «A Nuoro», scrive Scarfoglio (Libro 130 4(VIII) | benedizioni dietro di sé, e non a Nuoro soltanto, ma in tutto il 131 4(VIII) | paesi del circondario di Nuoro venivano ospiti che se ne 132 6(XII) | Sullo scandalo che fecero a Nuoro i primi scritti stampati 133 7(XIV) | Capuana la D. scriverà da Nuoro, in data 30 marzo 1897: « Il dono di Natale Capitolo
134 vot | la mia piccola città di Nuoro. Sebbene bambina, io lo 135 mir | Pistoia alle montagne di Nuoro in cerca di una moglie insieme 136 pas | uscito dal circondario di Nuoro. Coeddu lo accompagnò fino 137 pas | prima erano ridiscesi a Nuoro, gli dissero:~ ~- Tua madre 138 pad | Finalmente mia moglie dice: va a Nuoro; ci deve essere un dentista. L'edera Capitolo
139 1 | domani mattina: è andato a Nuoro per affari.»~ ~«Donna Rachele, 140 2 | capito: Paulu tornava da Nuoro senza i denari che da tre 141 2 | gatti».~ ~«Sono stato a Nuoro», raccontò poi il giovane. « 142 2 | tu eri nel seminario di Nuoro: eri un ragazzo che prometteva 143 2 | volta Paulu ritornava da Nuoro e Anna non lo riconobbe, 144 2 | cacciato via dal seminario di Nuoro, non aveva voluto proseguire 145 4 | però? Ricordò gli usurai di Nuoro, e fra altri una donna che 146 5 | denari: dicono sia andato a Nuoro, dove...».~ ~«Taci», interruppe 147 5 | alla festa del Redentore, a Nuoro, e crede di riacquistare 148 6 | No: bisogna passare per Nuoro, poi si arriva lassù dopo 149 7 | arriveranno due medici da Nuoro, per la perizia medica del 150 8 | condotti nelle carceri di Nuoro. Pensa, Annesa, pensa!», 151 8 | spese, ha fatto venire da Nuoro un avvocato. Tu sai che 152 9 | corriera postale, ha portato da Nuoro una lettera di Annesa indirizzata 153 9 | nasconde.~ ~«È andata a Nuoro. È partita con la corriera, 154 9 | voglio andarmene. Andrò a Nuoro. Mi raccomandi a sua nipote: 155 9 | portargli una lettera da Nuoro. Ma entrambi tardavano: 156 9 | posdomani, voi conduciate a Nuoro, nella vostra carrozza, 157 9 | esser giunta la risposta da Nuoro. Ah, partire, partire! Arrivare 158 9 | proprietario benestante di Nuoro, che ha la moglie vecchia 159 10 | andare a raggiungerla a Nuoro. Secondo: credo poco anche 160 10 | giallastre sopra i monti di Nuoro e di Orune velati di vapori 161 11 | volta donna Rachele venne a Nuoro per la festa del Redentore; 162 11 | di Annesa.~ ~«Che nuove a Nuoro?», le domandò semplicemente Elias Portolu Capitolo
163 1 | la famiglia Portolu, di Nuoro. Agli ultimi di aprile doveva 164 1 | figli non ce ne sono altri a Nuoro.»~ ~«Eh! eh!», disse l'altro 165 1 | Non ce n'è altra in Nuoro!»~ ~«Pare!», gridò zio Portolu. « 166 1 | non ce n'è un'altra in Nuoro!»~ ~Intanto il gruppo dei 167 3 | festa arrivò molta gente da Nuoro e dai paesi vicini; da Lula 168 3 | argento.~ ~Anche i Portolu di Nuoro ebbero molti ospiti, ed 169 3 | braccia, io la respingerei.»~ ~Nuoro era vicina, lassù, dietro 170 4 | compiuti: Mattia trottava verso Nuoro sulla cavalla seguita dal 171 5 | Ora scendo, corro, vado a Nuoro, accomodo le cose. Si può 172 6 | e scesero nelle vie dove Nuoro assume aspetto di piccola 173 7 | guardare l'orizzonte, verso Nuoro, col desiderio di tornare, 174 7 | seguito, e non fece ritorno a Nuoro. Ma le forze lo abbandonavano, 175 7 | per impedirmi di tornare a Nuoro finché la tentazione non 176 7 | Non è Nuorese, ma vive a Nuoro.»~ ~«Ebbene, vacci, vacci 177 7 | s'avviarono a piedi verso Nuoro. Lungo il viaggio non scambiarono 178 7 | il caffè più squisito di Nuoro.~ ~Quando venne a sapere 179 7 | solito, Mattia era andato a Nuoro; doveva ritornare verso Il fanciullo nascosto Capitolo
180 tes | essere stato una volta a Nuoro, come testimone, ed era 181 via | volta che veniva da noi a Nuoro, ospite in casa nostra, 182 ved | Giula se n'era andata a Nuoro a servire, con due dei suoi 183 vot | andata proprio dall'orefice a Nuoro per farla fare. Tu non ci Fior di Sardegna Capitolo
184 7 | Logudorese, - nelle montagne di Nuoro, sapete v'è la tomba di I giuochi della vita Capitolo
185 fre | Mio marito, che è andato a Nuoro, s'è portato via l'orologio.~ ~ 186 fre | miei porci. Quest'anno a Nuoro non si trovano ghiande.~ ~- 187 fre | I più belli dei salti di Nuoro. Girerò tutta l'isola, ma 188 fre | bosco anch'io, sui monti di Nuoro, dove la scure non ha mai 189 top | avrebbe visto il vescovo di Nuoro solenne e bello come un 190 top | belle chiese, ed arrivò a Nuoro e vide il vescovo, alto, 191 stu | pauroso.~ ~- Le porto a Nuoro, dove le vendo.~ ~- Ogni 192 stu | prima volta che andai a Nuoro a vendere le scope: anche La giustizia Capitolo
193 4 | puoi sposare Stefano! E da Nuoro, ora che sanno del tuo voto, 194 5 | del Giudice istruttore di Nuoro per cose penali. Deve essere 195 5 | piccola commedia. (Scrivendo a Nuoro una lettera anonima al procuratore 196 6 | per testimonio; è andato a Nuoro e disse che Saturnino Chessa 197 7 | doveva passar la notte a Nuoro e poi nuovamente viaggiare 198 7 | fangosa neve delle vie di Nuoro per recarsi da avvocati 199 8 | In quei giorni s'aprì a Nuoro la Corte d'Assise, e il 200 8 | moglie sarebbe andata a Nuoro per assistere ai dibattimenti 201 8 | donna. Se ci vado io, a Nuoro, ci vado appunto perché 202 8 | ella partì alla volta di Nuoro, fieramente seduta a cavalcioni 203 8 | Quando Stefano giunse a Nuoro il terreno era già preparato 204 8 | Maria, gloria e vanto di Nuoro, segnava le due: il sole 205 8 | libertà, Bore si recava a Nuoro per veder come le cose erano 206 8 | momento della sua partenza da Nuoro.~ ~Qualcuno lo salutò, lo Ferro e fuoco Parte
207 1 | madre, nella nostra casa di Nuoro, segnare alle sue farfallesche 208 2 | avrebbe visto il vescovo di Nuoro solenne e bello come un 209 2 | belle chiese, ed arrivò a Nuoro e vide il vescovo, alto, 210 12 | madre, nella nostra casa di Nuoro, giunto il momento d’iniziare Leggende sarde Capitolo
211 pre | Nelle piccole montagne di Nuoro, le verdi e granitiche montagne 212 agg | famosa pietra ballerina di Nuoro; la differenza è una sola: 213 sco | villaggio del circondario di Nuoro c'era un ricco monastero 214 bar | villaggio nel circondario di Nuoro, vicino alla costa orientale, 215 mic | cesto d'uova da Orotelli a Nuoro.~ ~Era una notte d'agosto, 216 mic | si metteva in viaggio per Nuoro. Col guadagno viveva tre 217 mic | faceva quel mestiere. A Nuoro, dove con la scusa di vendere 218 mic | cavallo, si trovò per caso, a Nuoro, davanti alla Corte d'Assise. Marianna Sirca Capitolo
219 1 | possedeva nella Serra di Nuoro, in mezzo a boschi di soveri.~ ~ 220 1 | confine tra il territorio di Nuoro e quello di Orune; la selva 221 1 | era suo padre; e laggiù a Nuoro la sua casa era anch'essa 222 2 | Ripensò alla sua casa di Nuoro, calda, oscura, quieta, 223 2 | tornare alla sua casa di Nuoro: ma questo pensiero le dava 224 2 | del ritorno di Marianna a Nuoro s'attardò insolitamente 225 2 | sue cose per il ritorno a Nuoro; doveva partire alla prima 226 2 | e la sua grande casa di Nuoro, umida e scura, col portone 227 2 | Dorgali a destra e quelli di Nuoro a sinistra, azzurri e neri; 228 2 | Verrò una notte da te, a Nuoro, non so dirti precisamente 229 4 | nuovo nella sua casa di Nuoro.~ ~Stesa sul suo gran letto 230 4 | e quando egli ritornò a Nuoro venni con lui. A dire la 231 4 | casa. A dire la verità, Nuoro non è un paesetto ove possa 232 7 | disse che tutti i preti di Nuoro faranno come lui. Hanno 233 8 | lasciare la tanca per tornare a Nuoro e sapere che cosa desideravano 234 10 | tornata alla sua prigione di Nuoro: e questo, per il momento, 235 10 | queste parti?».~ ~«Vengo da Nuoro. Ho per otto giorni il foglio 236 10 | sono venuto a cercarvi a Nuoro, ma la vostra serva mi disse 237 10 | sei venuto a cercarmi a Nuoro?»~ ~«Veramente...», disse 238 10 | la festa». Così venne a Nuoro; al ritorno mi disse: «Costantino, 239 10 | sposi, perché quelli di Nuoro non vogliono saperne». E 240 11 | casa sua questa mattina a Nuoro, e che sei venuto a fare 241 13 | come nella sua casa di Nuoro nei lunghi giorni d'inverno 242 13 | ritornare quel giorno stesso a Nuoro; ma poco dopo mezzogiorno, 243 14 | cavallo e avviarsi verso Nuoro: tutto intorno nella tanca 244 14 | i padre che era andato a Nuoro in cerca del sacerdote guardò 245 15 | della giustizia arrivasse da Nuoro e turbasse il mistero: ad Nel deserto Parte, Capitolo
246 3, 3 | studiare i bambini. Andrò a Nuoro, dove si vive con poco.~ ~- 247 3, 3 | domandò:~ ~- Che farai a Nuoro?~ ~- Prenderò in affitto 248 3, 3 | ragazzi che dai paesi vanno a Nuoro per studiare…~ ~- E quando Il nonno Capitolo
249 sol | portata di lontano, forse da Nuoro...~ ~Nuoro, per quelle buone 250 sol | lontano, forse da Nuoro...~ ~Nuoro, per quelle buone paesane, 251 bal | nelle pianure al di di Nuoro.~ ~L'inverno era stato rigido 252 bal | più ricchi proprietari di Nuoro, e possiede terre anche 253 bal | ragazza più benestante di Nuoro?~ ~Il fuso di Ballora cadde 254 bal | volarono, scesero fino a Nuoro, dispiacquero molto alla 255 bal | montagne, e in lontananza Nuoro appariva bianca e rosea 256 bal | lettera del Sottoprefetto di Nuoro.~ ~- Alzati, e vieni con 257 med | Tòmas pensò di recarsi a Nuoro; ma poi ricordò che un viandante, 258 med | credono ch'io sia andata a Nuoro per affari. Chi mai poteva L'ospite Capitolo
259 mir | vicini e nella città di Nuoro.~ ~Zia Batòra ne restò annichilita, Il nostro padrone Parte, Cap.
260 1, I| anni or sono, da Macomer a Nuoro si viaggiava ancora in diligenza, 261 1, I| perché dovevo recarmi a Nuoro, ma non l’ho trovato. Me 262 1, I| il piede. Meno male che a Nuoro ho un buon amico che mi 263 1, I| In lontananza si scorgeva Nuoro. L’aurora illuminava l’orizzonte, 264 1, I| galantuomo. Vorrei stabilirmi a Nuoro… vorrei lasciare definitivamente 265 1, I| galantuomo, prima d’arrivare a Nuoro egli cominciò a raccontare 266 1, II| scorgevano le prime case di Nuoro; allo svolto della strada 267 1, II| donne più benestanti di Nuoro…~ ~– Ma lo ha cacciato fuori 268 1, II| conosceva quasi tutti a Nuoro.~ ~Intanto il Dejana raccontava 269 1, III| egli se ne voglia andare da Nuoro non son certo; in tutti 270 1, IV| ed oscuri; ma recandosi a Nuoro egli s’era immaginato che 271 1, V| dopo la sua partenza da Nuoro non l’aveva più riveduta, 272 1, VIII| stasera! Ha molto piovuto a Nuoro?~ ~– Oh sì!– Vorrei con 273 1, VIII| Dove, figlio mio? A Nuoro.~ ~– Tu vai spesso a Nuoro?~ ~– 274 1, VIII| Nuoro.~ ~– Tu vai spesso a Nuoro?~ ~– Più spesso che a Parigi.~ ~– 275 1, X| di giugno scese dunque a Nuoro e andò alla messa cantata: 276 1, XI| guidi, e in un momento tutto Nuoro sapeva che tu eri , che 277 1, XI| lassù? Starai molto tempo a Nuoro?~ ~– Questo dipenderà da 278 1, XI| padrone vuole andarsene da Nuoro e vuol disfarsi di te; ma 279 1, XII| Marielène seguì lo speculatore a Nuoro e le parve di cominciare 280 1, XIV| avvicinarsi.~ ~– Tu sei stato a Nuoro, ieri. Che c’è di vero, 281 1, XIV| avventura, Bruno scese a Nuoro, sicuro di poter pescare 282 1, XVI| luglio Predu Maria scese a Nuoro e andò alla messa cantata, 283 1, XVII| nella sera del suo arrivo a Nuoro vedeva macabre figure danzargli 284 1, XVII| del giorno seguente. Da Nuoro salirono molti paesani e 285 1, XVIII| concluse:~ ~– Adesso scendo a Nuoro e parlerò col Perrò. Se 286 1, XVIII| agosto, dovette scendere a Nuoro per presentarsi al magistrato.~ ~ 287 1, XVIII| poi disse che era venuto a Nuoro in cerca di lavoro, e riferì 288 1, XVIII| straducole dei rioni popolari di Nuoro, incerto se doveva o no 289 2, V| salutarla, mentre passo per Nuoro. Devo dirle qualche cosa 290 2, V| devo scendere stasera a Nuoro, e se passerete la giornata 291 2, VII| VII~ ~Bruno era sceso a Nuoro perché quella sera stessa 292 2, VII| cinquecento lire… Le case a Nuoro rendono il dieci per cento.~ ~– 293 2, VIII| Una sera Bruno scese a Nuoro e trovò sua moglie irritatissima 294 2, IX| lo avesse fatto venire a Nuoro!~ ~– Perché, ti sei pentita 295 2, X| carnevale Bruno scese a Nuoro verso mezzogiorno, e ancor 296 2, XI| s’era deciso a scendere a Nuoro con la scusa di consultare 297 2, XIV| Predu Maria a stabilirsi a Nuoro, negò d’averlo ospitato, 298 2, XV| alle otto.~ ~Egli scese a Nuoro incalzato da una sorda inquietudine. 299 2, XV| Maria che col farlo andare a Nuoro aveva causato la sua estrema 300 2, XVI| cader della sera ritornò a Nuoro. Era stanco e assonnato; 301 2, XVII| Natale Predu Maria scese a Nuoro e trovò sola in casa la 302 2, XVII| scorgeva il mare e si scorgeva Nuoro, bianca nella valle come 303 2, XVIII| cosa. O te ne vai subito da Nuoro e mi lasci vivere tranquillo, Racconti sardi Capitolo
304 not | legno che avresti venduto a Nuoro per comprarmi l'anello di 305 not | indomani il viaggio verso Nuoro, allorché cominciò a nevicare. 306 not | è necessario che vada a Nuoro di tanto in tanto per vendere 307 dam | Perugino, - viene ogni tanto a Nuoro per recarci i fitti ed i 308 dam | studiava nel seminario di Nuoro, e che, oltre le altre doti, 309 sar | quasi due ore distante da Nuoro, in una bella tanca dove 310 sar | si recavano a piedi, da Nuoro all'ovile di zio Nanneddu, 311 sar | deserte che conducono da Nuoro a Tresnuraghes, o nei sentieri 312 sar | che recava i viveri da Nuoro all'ovile, e il latte, la 313 sar | i formaggi dall'ovile a Nuoro. La cavallina era naturalmente 314 sar | Chessa che veniva pur esso da Nuoro, e che seguiva i due ragazzi 315 sar | Nanneddu. Non tornava più a Nuoro, non parlava, non cantava, 316 pad | quasi tetri.~ ~Allevato a Nuoro, Jorgj, parlava il nuorese 317 pad | Nania. La mattina recatosi a Nuoro con l'entrata, cioè col La regina delle tenebre Capitolo
318 giu | esempio, chi vuoi che a Nuoro si ricordi di questo fatto? 319 giu | preferì recarsi egli stesso a Nuoro.~ ~Andò difilato a comprar 320 ner | San Pietro (vicinato di Nuoro) han formato un ballo,~ ~ 321 bac | quasi tetri.~ ~Allevato a Nuoro, Jorgj, parlava il nuorese 322 bac | Nania. La mattina recatosi a Nuoro con l'entrata, cioè col Il sigillo d'amore Capitolo
323 cav | arrivate al trivio dopo Nuoro, nel mattino di maggio che Le tentazioni Capitolo
324 mar | entrata nel seminario di Nuoro, scappò di casa.~ ~Mancò 325 ass | volta, quando questo era a Nuoro, per affari, o si trovava 326 jac | loro tetti e le vendono a Nuoro: riusciranno nel prossimo 327 jac | zia Jacobba era stata a Nuoro; al ritorno si diresse senza 328 jac | povera donna recavasi a Nuoro e nei villaggi. Chianna 329 jac | Jacobba fa vedere d'esser a Nuoro o in casa del diavolo, per 330 jac | chiese zia Sebia.~ ~- A Nuoro, per curare questa bambina - 331 jac | quelle due potevano andar a Nuoro; come potevano neppure arrivarci?~ ~ 332 jac | vettura per arrivarci, e che a Nuoro il medico visitava Chianna 333 jac | e poi la mandò serva a Nuoro. Zia Jacobba non la rivide 334 ten | ritornava dal Seminario di Nuoro per le vacanze. Zio Felix 335 ten | dolorava un poco. Pensava a Nuoro, ai compagni, alle belle 336 ten | con ardore il ritorno a Nuoro; confusi progetti gli fermentavano 337 ten | annunzia la prossima venuta a Nuoro di questo signor Elia. Ho 338 ten | perduto.~ ~- Io vado subito a Nuoro, - disse, - tu rimani qui, 339 ten | scappato dal Seminario e da Nuoro. Le poche righe febbrilmente 340 ten | sarò lontano da qui e da Nuoro. Perdonate l'immenso dolore 341 pie | cacciava pernici e le spediva a Nuoro, lavorava da maestro di 342 pie | alla moglie:~ ~- Vado a Nuoro per vender le pelli: col 343 pie | disse:~ ~- Vado di nuovo a Nuoro, e compro di nuovo legname.~ ~ 344 pie | anima.~ ~- Bisogna mandare a Nuoro; bisogna sapere, bisogna 345 pie(13) | Addio, Nuoro, addio,~ ~ Ché parto per 346 pie(13) | saranno vivi;~ ~ Addio, Nuoro, addio.~ ~ Il tesoro Parte
347 1 | I.~ ~Viveva a Nuoro di Sardegna, verso la fine 348 1 | Brindis, Propriet.~ ~(Italia) Nuoro (Sardegna).»~ ~Salvatore 349 1 | tutte le donne ricche di Nuoro, e al gusto dei cambiamenti 350 1 | due anni prima veniva a Nuoro dal suo villaggio per chiedere 351 1 | brutalmente. – Alla tua età a Nuoro le ragazze son serve, e 352 1 | Perchè? Non è mai venuta a Nuoro? Perchè non verrà?~ ~– Non 353 3 | ultimi rampolli, vivendo a Nuoro, conservavano la nobiltà 354 3 | tanto bravo e gentile. A Nuoro però sta mal volentieri, 355 6 | scarpe in mano, si recavano a Nuoro per vender frutta.~ ~Cicchedda, 356 6 | gridò:~ ~– Ma io non vado a Nuoro per mendicare!~ ~Cicchedda 357 6 | orizzonte soleggiato si vedeva Nuoro.~ ~– Che starà facendo zia 358 6 | Dove ti piace più, qui o a Nuoro?~ ~– A Nuoro! – disse la 359 6 | più, qui o a Nuoro?~ ~– A Nuoro! – disse la ragazza.~ ~– 360 6 | Alessio sarete i più ricchi di Nuoro!~ ~– Oggi è domenicadisse 361 6 | L'avrebbero saputo a Nuoro, ed era una gran vergogna 362 6 | Mandaci degli stracci da Nuoro.~ ~– Sì – accennò Costanza 363 8 | sua età.~ ~Appena scesi a Nuoro, ella s'era affacciata alla 364 10 | nessuno sarebbe venuto da Nuoro in quel giorno.~ ~E il ragazzo 365 10 | essere fra le montagne di Nuoro e quelle di Oliena. Scendevano 366 10 | carabinieri e mandar gente a Nuoro, quando, per fortuna, aveva 367 10 | volle subito ritornare verso Nuoro, benchè zio Salvatore lo 368 10 | Zio e nipote giunsero a Nuoro verso la mezzanotte.~ ~Le 369 11 | Brindis, la più onesta di Nuoro!...~ ~Ella parlava con tale 370 11 | son più inesorabili come a Nuoro, ove il detto popolare afferma: « 371 12 | trascorso due anni tristissimi a Nuoro, confortato appena dalla 372 13 | neppure nei villaggi: a Nuoro poi una strana antipatia 373 13 | soprannominato Scoppetta, da Nuoro, bandito gravato da una 374 13 | del bandito fu riportato a Nuoro, e Cosimo potè soddisfare 375 14 | sapete, è traslocato a Nuoro!~ ~Guardò Elena seduta accanto 376 14 | veduta dei primi vicinati di Nuoro, molto poveri e poco puliti, 377 14 | visione molto pittoresca.~ ~Nuoro appariva quasi addossata 378 14 | sentiero che conduceva a Nuoro.~ ~Il sole al declivio batteva 379 15 | reati, e veniva spedita a Nuoro onde si verificasse se la 380 15 | spense del tutto.~ ~Giunse a Nuoro alle cinque pomeridiane. 381 15 | evidente sorpresa – lei è a Nuoro?~ ~Paolo la sapeva moglie Il vecchio della montagna Capitolo
382 1 | dalle quali si scorgeva Nuoro e un panorama di valli selvaggie 383 2 | oggi?» «Perché è scesa a Nuoro e risalirà più tardi» - 384 3 | vedeva: che fosse scesa a Nuoro anche quella sera?~ ~Melchiorre 385 5 | giornata d'oggi, di tornare a Nuoro, di non provocarlo oltre, 386 5 | giornata d'oggi, di tornare a Nuoro, di non provocarlo oltre, 387 5 | ritornare immediatamente a Nuoro, di non provocarlo oltre, 388 5 | sentieri umidi di rugiada. A Nuoro smontò nel vicinato di Sant' 389 5 | ancora lassù, o è ritornata a Nuoro?».~ ~«Cosa ne so io? Cosa 390 6 | di scendere una mattina a Nuoro. Nel cortiletto di zia Bisaccia, 391 6 | Domani torniamo tutti a Nuoro; non mi troverai più. Vieni 392 6 | creste donde si scorgeva Nuoro lontana.~ ~Le voci vibravano 393 6 | valli dormivano nell'ombra; Nuoro biancheggiava nel crepuscolo, 394 6 | disse:~ ~«Ci rivedremo a Nuoro qualche volta, se tu verrai 395 7 | la più buona massaia di Nuoro. Faceva persino i formaggelli 396 7 | sogno era di scendere a Nuoro; ma le capre pregne, che 397 7 | come adesso guardava verso Nuoro grigia fra la nebbia.~ ~ 398 7 | raccontava le novità di Nuoro. Ma in fondo s'irritava 399 7 | desiderio di scendere a Nuoro.~ ~«Scendo anch'io! Vi condurrò 400 7 | infine egli voleva scendere a Nuoro ad ascoltar la messa.~ ~ 401 7 | gli permise di scendere a Nuoro per ascoltar la messa di 402 7 | con la mano.~ ~Giunse a Nuoro che imbruniva: rientravano 403 8 | col cuore in festa; da Nuoro salivano, spezzati e sottili, 404 9 | uno, dei suoi rivali! A Nuoro gli avevan raccontato che 405 9 | paura, non scenderà più a Nuoro. Manderà me. E potrò vederla 406 9 | andava. Di scender poi a Nuoro non ci pensava neppure; 407 9 | continuava a mandar Basilio a Nuoro col latte.~ ~Essendo le 408 9 | Basilio passava la notte a Nuoro.~ ~A giorni egli ritornava 409 10 | inauditi tormenti, ma sceso a Nuoro per la visita militare fu 410 10 | guidato dal figliuolo scese a Nuoro. A Nuoro si cambiò il vestito, 411 10 | figliuolo scese a Nuoro. A Nuoro si cambiò il vestito, si 412 10 | di Tutti i Santi scese a Nuoro, e andò a far la prima visita 413 10 | scendeva quasi ogni giorno a Nuoro e cercava Paska e le andava 414 10 | conoscevano la sua passione.~ ~A Nuoro egli s'indugiava anche con 415 10 | scendeva ogni domenica a Nuoro, per visitar la fidanzata 416 11 | fermo proposito di scender a Nuoro, a qualunque costo, per 417 11 | proposito di scendere a Nuoro.~ ~Eppure per tutto il giorno 418 11 | mangerà tutto.»~ ~«Portami a Nuoro, Basilio.»~ ~«Portami un 419 11 | monte senza indugiarsi a Nuoro; e dal giorno dell'arresto 420 11 | permettesse d'indugiarsi a Nuoro per rivedere a qualunque 421 11 | e disperò di arrivare a Nuoro.~ ~Invano le orecchie tese 422 11 | non lasciarmi scender a Nuoro».~ ~Allora cercò di andar 423 11 | Dove? Non certamente a Nuoro. Forse in qualche luogo 424 11 | voleva mandare Basilio a Nuoro per esaudire il desiderio 425 11 | fatto fuorché scendere a Nuoro.~ ~Ripiegato su se stesso, 426 11 | coperto di fronde e portato a Nuoro.~ ~Basilio avrebbe voluto 427 11 | contò, spedì il latte a Nuoro, e pensò a rifocillar sé La via del male Capitolo
428 1 | che è all'estremità di Nuoro.~ ~Era ai primi di settembre; 429 1 | lui lo ricorda. È venuto a Nuoro con suo padre, uno di quei 430 1 | Nessun bettoliere, a Nuoro, vi il vino schietto 431 3 | melanconica. Ecco le prime case di Nuoro, sopra gli orti erbosi; 432 5 | profili delle ultime case di Nuoro e della cattedrale fantastica 433 6 | Pietro ritornò a Nuoro dopo circa cinque settimane 434 6 | e poi risalivano fino a Nuoro, egli pungeva i buoi con 435 6 | suo sogno febbrile. Ecco, Nuoro era , vicina, circondata 436 8 | ricchi paesani scapoli di Nuoro la superbia della bellissima 437 10 | conducono dalle campagne di Nuoro al monte Gonare.~ ~Le graziose 438 10 | alle fanciulle.~ ~«Salute, Nuoro!»~ ~«Volete venire in groppa? 439 10 | monti selvaggi al nord di Nuoro. Gli uomini, scuri in viso, 440 10 | primitiva eleganza.~ ~«Salute, Nuoro!», dissero i bittesi con 441 10 | ove qualche famiglia di Nuoro e di Orane passava il tempo 442 10 | quella ragazza?».~ ~«Di Nuoro.»~ ~«No, è d'Orane.»~ ~« 443 10 | misero a gridare:~ ~«Viva Nuoro!».~ ~I mendicanti, fermi 444 10 | santa nella cattedrale di Nuoro. Erano costumi e tipi di 445 11 | signore? Guarderemo verso Nuoro.»~ ~«Ma sì, Francesco», 446 11 | tappa prima d'arrivare a Nuoro, dichiarò il suo amore alla 447 11 | scorgevano le prime case di Nuoro, nel luminoso crepuscolo 448 12 | grazioso! Il più bel giovine di Nuoro; il più ben vestito! Bada 449 12 | volevo stasera ritornare a Nuoro per un mio affare; se zia 450 12 | E più s'avvicinava a Nuoro più sentiva di odiare Francesco, 451 12 | realtà. , davanti a lui, Nuoro stendeva le sue casette 452 13 | probabilmente durante la sua gita a Nuoro, e si avviò verso una capanna 453 13 | fortuna giunsero presto a Nuoro, e quasi nessuno li vide.~ ~ 454 13 | fosse tornato una notte a Nuoro per rubare la pistola della 455 15 | poi s'avviò. Ma giunto a Nuoro, invece di coricarsi si 456 16 | ricondotti dal monte Gonare a Nuoro, e visitavano l'oliveto, 457 16 | coperte che arriveranno da Nuoro.»~ ~Infatti s'avviò verso 458 16 | silenzioso, recava ogni sera a Nuoro il prodotto giornaliero 459 17 | tre giorni ritorneremo a Nuoro: è tempo: ora comincia a 460 18 | muovermi, cercare, andare a Nuoro...»~ ~«Ma dormi, figlia 461 21 | famiglia, e s'era stabilito a Nuoro, dove fra le altre cose 462 23 | una persona che arriva da Nuoro, ho saputo del tuo prossimo La vigna sul mare Capitolo
463 rac | della mia vita. Si andava da Nuoro, gagliardo cuore di Sardegna, 464 pas | allora piccola città di Nuoro non c'erano in quel tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License