IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] maestri 10 maestria 1 maestrina 4 maestro 463 maffei 4 maga 63 magagna 3 | Frequenza [« »] 465 ore 464 nuoro 463 denti 463 maestro 461 denari 460 volto 459 povera | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze maestro |
Annalena Bilsini
Capitolo
1 50 | per riprendere l'opera del Maestro: e quando l'uomo avrà capito
L'argine
Parte
2 2 | molte cose; meglio che un maestro a pagamento.~ ~– La nostra
3 2 | del nuovo podestà, del maestro che deve sposarsi con la
4 2 | loro sostegno; l’albero maestro, dice lui, che ancora sostiene
La casa del poeta
Capitolo
5 fam | dava l'idea di un albero maestro tentennante al vento con
Il cedro del Libano
Capitolo
6 22 | Chiesa, che rinnegava il suo Maestro.~ ~ ~ ~E adesso che il gallo
Cenere
Parte, Capitolo
7 1, 2| gestendo come un uomo maturo. «Maestro Pane, mio padre, zio Pera,
8 1, 3| andare a scuola, ma spesso il maestro scriveva un bigliettino
9 1, 3| Pera.~ «Bene!», esclamò Maestro Pane, il vecchio falegname
10 1, 3| come sei brutto!», disse Maestro Pane, sempre parlando fra
11 1, 4| ammazzato col randello. Maestro Pane prese la povera bestia
12 1, 4| persone del vicinato. Inoltre Maestro Pane aveva messo su bottega
13 1, 4| fianco della bottega di Maestro Pane, in un altro bugigattolo
14 1, 4| che mendicavano; lo stesso Maestro Pane chiedeva spesso l'elemosina.
15 1, 4| mendicanti ridevano sempre, Maestro Pane parlava con se stesso
16 1, 5| fai da bravo! Ti mando da Maestro Pane a far le casse da morto...».~
17 1, 5| e dei maestri.~ «Il tuo maestro, Ananì, pare un gallo, col
18 1, 5| pareti, la cattedra del maestro sembrava rosicchiata dai
19 1, 5| veder comparire, invece del maestro descrittogli da Bustianeddu,
20 1, 5| baffi venne la volta del maestro che pareva un gallo; poi
21 1, 5| gallo; poi d'un vecchio maestro tabaccone che additando
22 1, 5| Pellico»; poi di un piccolo maestro dalla testa rotonda, pallido,
23 1, 5| sapeva persuadersi come il maestro si fosse potuto uccidere
24 1, 5| sue innocue stravaganze, - Maestro Pane segava le assi, e parlava
25 1, 6| la fantasia artistica di Maestro Pane aveva traforato, forse
26 1, 7| disgraziati, Rebecca infelice, Maestro Pane stravagante, pazzi,
27 1, 7| di casa, cominciando da Maestro Pane. La bottega del vecchio
28 1, 7| di segatura.~ Finalmente Maestro Pane arrivò: indossava una
29 1, 7| regalarti!»~ «Ma vi pare, Maestro Pane?»~ «Il cuore non manca,
30 1, 7| sorrideva. «Tu non conosci Maestro Pane! Io non ho mai lavorato
31 1, 7| Lo credo, lo credo, Maestro Pà! Ed io, quando sarò dottore
32 1, 7| so», rispose vivacemente Maestro Pane, con un malizioso sorriso
33 1, 7| piacevano le ragazzine...»~ «Maestro Pane», gridò Anania, strabiliato, «
34 1, 7| Anania la sapeva più lunga di Maestro Pane, e chiese anche lui
35 1, 7| disgusto la storiella di Maestro Pane.~ «Sì, poveretto! Egli
36 2, 6| fasciava le sue piaghe; e maestro Pane fra le sue ragnatele
37 2, 6| davanti alla bottega di maestro Pane, per godersi il fresco
38 2, 8| presentarsi subito agli esami per maestro elementare o per segretario
Chiaroscuro
Capitolo
39 chi | intorno a Sidòre, un piccolo maestro di muri 1 che era anche
40 chi | casa. Tre di questi, il maestro di legno 2, il maestro di
41 chi | il maestro di legno 2, il maestro di ferro 3 e il maestro
42 chi | maestro di ferro 3 e il maestro di muri, da parecchi anni
43 uom | inscrivendosi alla scuola normale. Maestro, austero maestro di civiltà
44 uom | normale. Maestro, austero maestro di civiltà e di verità voleva
45 las | La giovinezza del povero maestro che un giorno aveva sognato
46 las | cuore dispettoso del giovane maestro. Da Nuoro, ov'egli dovette
47 las | Giuseppe; ma quando il giovane maestro cominciò a sbatter qua e
La chiesa della solitudine
Capitolo
48 tes | venisse a perseguitare il Maestro e i suoi seguaci. Ma Gesù
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
49 2, 6| pensieroso, «appunto come il Maestro posso ripetere: essi non
Cosima
Capitolo
50 1 | questo; prendi, agnello; il maestro ti sentirà l'odore di formaggio.~ ~-
Il Dio dei viventi
Capitolo
51 2 | figlio non potrà diventare maestro o dottore diventerà contadino
52 20 | irritato di quel silenzio. — Il maestro non t'insegna a parlare?~ ~—
53 20 | insegna a parlare?~ ~— Il maestro m'insegna a tacere — rispose
54 20 | di lui.~ ~— Bello, quel maestro! È solo lui che vuol parlare?
55 29 | tutto. Taceva perchè il maestro gli aveva insegnato così:
56 31 | manca che quello! E il tuo maestro che cosa dice?~ ~— Io non
57 31 | ma pare gli abbia scritto maestro Michele il fabbro: che cosa
Il dono di Natale
Capitolo
58 pas | ma tanto birichino che il maestro, disperato, gli voleva dare
L'edera
Capitolo
59 2 | migliore e più suggestivo maestro. Le aveva insegnato tutto
La fuga in Egitto
Parte
60 1 | nelle scuole elementari, il maestro Giuseppe De Nicola era andato
61 1 | abitare con loro.~ ~E il maestro, laggiù nel paesetto umido
62 3 | nipotina.~ ~– È lei il signor maestro De Nicola? – domandò con
63 3 | di treccie gialle.~ ~Il maestro la seguì, col suo nuovo
64 3 | carretti, la donna consigliò il maestro di metter giù la bambina.~ ~–
65 4 | le valigie e aprì.~ ~Il maestro e Ola venivano piano, chiacchierando,
66 4 | grazioso e pulito, e il maestro provava un senso misto di
67 4 | Questo non piacque al maestro; nè questo nè la penombra
68 4 | vene, tendendo le mani al maestro.~ ~Egli prese quelle mani,
69 4 | il suo primo marito, e il maestro osservò che la voce di lei
70 5 | la padrona di casa.~ ~Il maestro sedette accanto al grande
71 5 | morto giovane? – domandò il maestro, un po' geloso a sua volta,
72 5 | causa delle donne.~ ~Il maestro rise, piano piano. Antonio
73 5 | una santa, – esclamò il maestro. – E adesso....~ ~– Adesso, –
74 5 | sei giovane, – disse il maestro guardando il profilo puro
75 5 | appena vedere. Allora il maestro si piegò verso di lei con
76 5 | indefinibile avvertiva il maestro che la donna, sotto la superficie
77 5 | Illusione, forse, – pensò il maestro: ma egli sapeva che l'illusione
78 6 | cosa sui fornelli.~ ~Il maestro si volgeva ogni tanto a
79 7 | posto, ma non osò.~ ~Il maestro a sua volta ascoltava, e
80 7 | Non esageriamo, – disse il maestro, con quel lievissimo accento
81 8 | tutta di un pezzo quella del maestro, di radica annerita dal
82 8 | fare spavaldo. Allora il maestro pensò non essere solo della
83 8 | diventato un galantuomo.~ ~Il maestro si sentì punto nei suoi
84 8 | santa, – disse grave il maestro; – e queste nuvole non devono
85 8 | di più di una donna.~ ~Il maestro smise di fumare; riconosceva
86 8 | bene dal prenderla.~ ~Il maestro non rispose subito, ma il
87 9 | annuvolata.~ ~Quando il maestro, tutto lindo e pettinato,
88 9 | Ornella, invece, osservò il maestro, rivolgeva continui rimproveri;
89 9 | E senza il riparo del maestro le avrebbe dato un ceffone,
90 9 | conoscere da lui. A sua volta il maestro si lasciava commuovere da
91 9 | Ornella dalla spesa.~ ~Il maestro amava molto questi quadretti
92 9 | Allora la proposta del maestro di andare a spasso, lui,
93 9 | sopratutto attira gli sguardi del maestro e di Ola un grande triangolo
94 9 | speranza e di amore.~ ~E il maestro si sente nel cuore una gioia
95 10 | uomini invece, – disse il maestro tentando di attaccare discorso
96 10 | perduto dalle ceste; il maestro cercava di non metterci
97 10 | Egli si volse; vide il maestro e lo salutò con la mano,
98 10 | è della vita, – pensò il maestro, che la teneva d'occhio
99 11 | ritenendola una mendicante il maestro le offrì una moneta che
100 11 | Chi è? – domandò il maestro.~ ~– È la vecchia della
101 11 | lato della piazza; e al maestro venne in mente di entrarci,
102 11 | cadute dagli alberi, diede al maestro il senso di solitudine e
103 11 | marmo rosa, commossero il maestro: ecco le colonne sulle quali
104 11 | inarcandosi sulla porta, e il maestro, che amava molto i gatti,
105 11 | Piegatosi a carezzarlo il maestro se lo sentì sgusciare di
106 11 | involto col pesce che il maestro deponeva sulla tavola s'
107 12 | tavola intorno alla quale il maestro, nonostante le liete apparenze,
108 12 | profondo. In quei giorni il maestro s'era fatto il dovere e
109 13 | un odore sano che dava al maestro un senso di gioia quasi
110 13 | aver guardato in faccia il maestro come per indovinarne i sentimenti,
111 13 | ben veduta era Ornella: il maestro evitava di trovarsi con
112 13 | maggior prezzo. Un giorno il maestro, per incarico della nuora,
113 13 | giorno stesso, però, il maestro la vide per caso rientrare
114 13 | riprese rivolgendosi al maestro, – quante donne di servizio
115 13 | domandò guardando il maestro come fossero d'intesa fra
116 13 | collo e strangolarmi.~ ~Il maestro provò un brivido interno:
117 13 | un'altra è lo stesso.~ ~Il maestro insinuò:~ ~– Non ti converrebbe
118 13 | gettarono un laccio al collo del maestro; gli parve di soffocare.~ ~–
119 14 | e lavati i pavimenti. Il maestro si offrì, poichè ce n'era
120 14 | grande tela di vele: poi il maestro si confezionò un berrettino
121 14 | trovò in tasca, poichè il Maestro ne era sprovvisto, un fiammifero
122 14 | e lucide, destarono nel maestro un senso di meraviglia:
123 14 | suo malessere finchè il maestro stesso non la incoraggiò:~ ~–
124 14 | Queste cose facevano male al maestro: davanti a quello scoppio
125 14 | curva lungo la parete.~ ~Il maestro non disse una parola per
126 14 | sorvegliare Marga, mentre il maestro rifiniva le decorazioni
127 14 | fresca lo ricordavano al maestro adolescente spensierato
128 14 | ancora un ragazzo, – pensò il maestro, e diede allegramente gli
129 14 | Io credo, – osservò il maestro, – che basti farle cambiare
130 14 | ragazzi, – approvava il maestro sebbene a lui queste storielle,
131 14 | badava a lei, tranne forse il maestro che ogni volta che la vedeva
132 14 | schiacciò il ragno. Solo il maestro si accorse del delitto e
133 14 | queste cose dispiacquero al maestro.~ ~– Maestro Giuseppe brontolone, –
134 14 | dispiacquero al maestro.~ ~– Maestro Giuseppe brontolone, – disse
135 14 | dentro la cameretta del maestro.~ ~Chiuso in questa cameretta
136 14 | inutilità anche del dolore.~ ~– Maestro Giuseppe, andiamo fuori,
137 15 | provocante, quale un giorno il maestro gliela aveva sentita a pronunziare
138 15 | loro querela.~ ~Allora il maestro si lasciò scivolar giù per
139 15 | della montagna. Il padre era maestro di scuola, e a tempo perso
140 15 | di non essere figlio del maestro lo chiamava zio e non c'
141 15 | voler saperne oltre; e il maestro che desiderava trasmettergli
142 15 | fili di seta; e quando il maestro li vide, finalmente pianse,
143 15 | quando però giunse davanti al maestro gli occhi le s'illuminarono
144 15 | innocenti, – proseguì, mentre il maestro la fissava fra pensieroso
145 15 | custodia della casa.~ ~Il maestro sollevò vivacemente la testa.~ ~–
146 16 | colloquio, e del resto adesso al maestro tutto appariva semplice,
147 16 | superiore: e aspettò che il maestro continuasse. Il maestro
148 16 | maestro continuasse. Il maestro non continuava: aveva veduto
149 16 | la prima pietra.~ ~E il maestro si sentì davvero come percosso
150 16 | vergogna e di terrore.~ ~Il maestro disse con voce sorda:~ ~–
151 16 | buone intenzioni, – disse il maestro; ma un senso di smarrimento
152 18 | occhi sfuggivano quelli del maestro.~ ~Il medico non lasciò
153 18 | lontano possibile.~ ~Il maestro pensò al suo paese, alla
154 18 | ma quando s'avvide del maestro tentò raddrizzarsi; con
155 19 | Bel mobilio, – pensò il maestro, guardandosi intorno.~ ~
156 20 | al nostro ritorno.~ ~Il maestro la guardò: ella teneva le
157 20 | morta nell'anima, – pensò il maestro.~ ~Tuttavia sentì il bisogno
158 21 | un bosco di castagni. Il maestro andò con loro fino alla
159 22 | sequestrata erano già esaurite; il maestro quindi si recò direttamente
160 23 | Lei dicono che è stato maestro, e quindi sa molte cose.
161 23 | morti son morti, – disse il maestro; – e quelli da temersi sono
162 23 | suoi occhi ricordarono al maestro quelli del cane di Ola quando
163 23 | tavole di marmo parve al maestro di vedere un'ombra: era
164 24 | uova di marmo giallo. Il maestro si fermò a guardare: e quel
165 24 | la scopa e le patate, il maestro sentì che i due fratelli
166 24 | ebbe pulito anche lassù, il maestro scese e diede una prima
167 24 | dello spazio intorno.~ ~Il maestro si sentì rianimato: come
168 25 | Quando tutto fu in ordine, il maestro ritornò dai contadini per
169 26 | staccano diafane e larghe. Il maestro le guarda contro luce, come
170 26 | Rimessa l'acqua a bollire, il maestro tirò giù l'asse grande per
171 27 | entrava nella dimora del maestro e offriva il suo aiuto,
172 27 | gli gnocchi, e dietro il maestro col mestolino imbrandito,
173 28 | Questa compagnia ricordava al maestro un'altra casa, un'altra
174 29 | ai fiaschi, e quando il maestro ebbe riempito i primi due
175 29 | amputare il piede.~ ~Il maestro sorrise compiacente: poi
176 29 | modo?~ ~Proto guardò il maestro, strizzando gli occhi per
177 29 | vino.~ ~– Già, – domandò il maestro, – come è andata la storia?~ ~–
178 29 | solite questioni, quando il maestro intervenne:~ ~– Il fatto
179 29 | di voi due, – riprende il maestro, versando loro da bere. –
180 29 | derisione, non per sè nè per il maestro, ma per il fratello; e questo
181 29 | ricorda bene.~ ~Allora il maestro cavò di tasca la pipa, e
182 29 | due continuò a bere. Il maestro però vedeva tutto, e ricordava
183 30 | nostro ragazzone, – disse al maestro, mentre pesava il pane che
184 30 | aggiunse ammiccando.~ ~Il maestro prese il pane avvolto nella
185 30 | fissò di nuovo gli occhi del maestro coi suoi occhi selvaggi
186 30 | e non sa perchè anche il maestro chiama:~ ~– Oh, Gesuì?~ ~
187 30 | custode della casa. Anche il maestro ci si avvicina: e sono come
188 31 | attimo di silenzio; e al maestro parve di sentire una grande
189 31 | cacciata via? Perchè?~ ~Il maestro sentì di essere sottoposto
190 31 | Gesuino, – disse allora il maestro, afferrandosi alla siepe, –
191 31 | mormorò Gesuino: e il maestro non difese Antonio, ma disse:~ ~–
192 32 | di giugno fu di aiuto al maestro. Dopo essere stato a conferire
193 32 | i colpi di Antonio.~ ~Il maestro guardò fisso le pianelle,
194 33 | fuoco fu acceso, mentre il maestro, quando la brace fra la
195 34 | Il maestro rifece la strada che oramai
196 34 | filosofare, – dice a sè stesso il maestro; poi sorride, con l'impressione
197 35 | consentimento, e dopo che il maestro è fuori ed ha tirato dietro
198 35 | e osserva i passanti. Il maestro è subito preso di mira:
199 37 | sua voce selvaggia.~ ~Il maestro non aveva più paura.~ ~–
200 37 | livida della tinozza; e il maestro lasciò ch'ella vomitasse
201 38 | severa.~ ~– C'è il signor maestro? – domandò per significarle
202 38 | barbarico scontro di amore.~ ~Il maestro se ne accorse, e un raggio
203 38 | Nel sentire le parole del maestro pensò che i contadini sapevano
204 39 | guardava bene dall'andare dal maestro, e aveva proibito a Gesuino
205 39 | orecchie verso la casa del maestro gl'imponevano di non abbaiare:
206 39 | sorveglierebbero Ornella e la casa, il maestro andò ancora a cercare Antonio.~ ~
207 39 | che irradiava il cuore del maestro?~ ~§~ ~
208 40 | Finalmente ti trovo, – disse il maestro, toccandosi il cappello
209 40 | tavola. Il gatto riconobbe il maestro e gli si strofinò alle gambe;
210 40 | quelli intorno: tanto che il maestro ancora una volta se ne sentiva
211 40 | sgualdrina.~ ~– Lo so, – disse il maestro, riprendendo il senso della
212 40 | suono della sua voce: il maestro era pronto a tutti i colpi,
213 40 | di me, – disse allora il maestro, con voce ferma e triste.~ ~
214 40 | quasi volesse percuotere il maestro; andò fino alla porta per
215 40 | accettano.~ ~Scherzava, il maestro, o a sua volta lo scherniva?
216 41 | fidata e seria: quindi il maestro consigliò Antonio di non
217 41 | sua piccola pensione di maestro e gl'interessi della somma
218 41 | raccoglierli si chinasse il maestro. Il maestro accettò proprio
219 41 | chinasse il maestro. Il maestro accettò proprio quei due,
220 43 | sopravvenire del caldo.~ ~Il maestro sentiva di giorno in giorno
221 43 | che stava solo in casa, il maestro sentì Proto che con voce
222 43 | volta un mio amico....~ ~Il maestro non pareva disposto a sentire
223 44 | questa serenità di pietra il maestro rimane scosso: tutto gli
224 44 | È vero, – afferma il maestro, e si guarda attorno, e
225 45 | l'uomo non prosegue, il maestro non l'interroga; entrambi
226 45 | perchè tutto finisca.~ ~Il maestro non batte palpebra, e ricorda
227 46 | occhi, quasi sorpreso che il maestro sapesse che «quella persona»
228 46 | affermare anche Gesuino.~ ~Il maestro si rimise gli occhiali,
229 46 | senza ombra di ironia; e il maestro, che a volte aveva il grandioso
230 47 | tenue e breve. E poichè il maestro non si lasciava più vedere,
231 48 | interessasse ad altro, il maestro e Marga sedettero fuori,
232 49 | loro stesso mormorìo.~ ~Il maestro si avanzava lieve per non
233 51 | avvicinavano se non invitati dal maestro. La domanda di Proto, rimasta
234 51 | che dava più speranza al maestro era quel senso di coscienza
235 52 | evitava d'incontrarsi col maestro, mandava il mensile stabilito,
236 52 | compenso per il servizio al maestro, ma ne conosceva la provenienza,
237 53 | racconto nostalgico del maestro: e a lei pareva di sentire
238 54 | prendere, ella s'avvicinava al maestro nel sentire i racconti di
239 54 | disse una volta; e il maestro ricordò che anche Ola credeva
240 54 | avvicinandosi spaurita al maestro, doveva essere lo spirito
241 54 | grossa:~ ~– Chi è?~ ~E il maestro non le diede torto, di non
242 54 | parricida.~ ~– Apri, – disse il maestro a Ornella, e poichè lei,
243 54 | disperatamente.~ ~Anche il maestro, per quanto si dominasse,
244 54 | lo tolse per salutare il maestro.~ ~Adesso Ornella gli andava
245 54 | braccia.~ ~A sua volta il maestro pensava ad una mistificazione,
246 55 | sento poco bene, – disse il maestro per scusarsi. – Ornella,
247 55 | di compagnia, – disse il maestro, preso anche lui da una
248 55 | di lei dava fastidio al maestro.~ ~– Prepara una tazza di
249 55 | Può darsi, – ammise il maestro; – ma non sarebbe meglio,
250 55 | fosse una canzone. Anche il maestro cominciava a interessarsi
251 55 | studiato? – interruppe il maestro, sorpreso anche lui delle
252 55 | vincere il male, – disse il maestro.~ ~Il giovine sollevò gli
253 55 | figliuolo mio, – disse il maestro con accento di pietà. –
254 56 | quelli di due amanti.~ ~Il maestro si accorgeva di tutto e
255 56 | per non farsi sentire dal maestro, ma passo passo, gira di
256 56 | riprese, rivolgendosi verso il maestro, come per sfuggire alla
257 56 | lancette. Nel silenzio il maestro riaprì gli occhi e vide
258 56 | oggetto qui, – disse allora il maestro, – pigliatelo pure.~ ~Il
259 56 | ultime parole: e anche il maestro non rispose allo scherzo;
260 56 | un bacio.~ ~E poichè il maestro metteva fuori la testa dal
261 56 | febbre era cresciuta al maestro e adesso egli respirava
262 56 | questione del cuore, – disse al maestro, ricoprendolo dopo averlo
263 56 | oppressione del male, il maestro confondeva la figura del
264 57 | bene di prepararla per il maestro: calda calda entro una tazza
265 58 | cucchiaio.~ ~– Bravo, – disse il maestro. – E voi dite di non credere
266 59 | Allora il maestro permise si avvertisse del
267 59 | Ma perché? si domandò il maestro. Ola era troppo innocente
268 59 | detto Marga? – domandò il maestro, con la voce divenuta gracile
269 59 | quella ragazza.~ ~E poichè il maestro lo guardava mite e silenzioso,
270 59 | tragicamente in su. E il maestro sorrise, ma per poco, poichè
271 59 | lasciate correre, – insistè il maestro: – tanto un giorno o l'altro
272 59 | rassegnato.~ ~Allora il maestro espresse il pensiero già
273 59 | Marga e di Ola impedì al maestro di fare le sue considerazioni.
274 59 | Oh Gesuino! – esclamò il maestro minacciandolo con la mano. –
275 59 | circostanze straordinarie, il maestro capì che col suo scherzo
276 60 | che lo fecero passare dal maestro, una lettera raccomandata
277 60 | come non le premesse; e il maestro non domandò di leggerla
278 60 | specchietto che serviva al maestro per farsi la barba, e si
279 60 | stendeva il suo velo il maestro la osservava e indovinava
280 60 | offriva? Il mistero pungeva il maestro: egli taceva però e si nascondeva,
281 60 | solito faceva; allora il maestro, ch'ella credeva assopito,
282 60 | un momento di silenzio il maestro; – io ho ancora bisogno
283 60 | capiterà un giorno, vedrà.~ ~Il maestro non aveva paura di nulla:
284 60 | vado.~ ~A mezzogiorno il maestro sapeva già che Ornella era
285 61 | maledetta.~ ~Tuttavia il maestro si alzò: le calze fatte
286 62 | versava il vino come il maestro ordinava, poi riprendeva
287 62 | Quando c'erano quei due il maestro non riprendeva i suoi racconti:
288 62 | sposa lui, – pensava il maestro; e il pensiero che la vicenda
289 63 | d'acqua. Sulle prime il maestro credette fosse il dottore,
290 63 | sui muri della casa; e il maestro aveva l'impressione che
291 63 | visita del parricida, il maestro aveva l'impressione di sognare:
292 63 | raddolcirono il cuore del maestro: il suo sguardo si schiarì;
293 63 | queste cose? – domandò il maestro.~ ~– Sissignore! Se me ne
294 63 | mantenere la promessa.~ ~Il maestro non rispose subito: parve
295 63 | dalle nostre, – insistè il maestro riprendendo forza.~ ~– Non
296 63 | pensando al modo di aiutare il maestro a farle sfuggire la tirannia
297 63 | scovati dal suo amante.~ ~Il maestro diceva:~ ~– Lasciamo da
298 63 | Istintivamente allora il maestro si volse a guardare Ornella;
299 63 | degli altri due parlò. Il maestro guardava sempre Ornella:
300 63 | parole facevano male al maestro, come fossero pugni; un
301 63 | Scusami, – disse il maestro; – ma come hai saputo tu
302 63 | Ornella, – disse il maestro, – tu, è vero, hai ricevuto
303 63 | andar via di qui col signor maestro.~ ~Antonio bestemmiò, fra
304 63 | rispose. Intervenne ancora il maestro.~ ~– Ornella, noi non vogliamo
305 63 | comandò a sua volta il maestro.~ ~Allora nella malinconica
306 63 | eterno» – spiegò serio il maestro. – Questo è Aasvero, l'Ebreo
307 64 | Il maestro ascoltava attento, teso
308 65 | aggiunse rivolgendosi al maestro, – Marga le manderà la serva,
309 65 | atteggiamento ricordò al maestro quello della tartaruga quando
310 65 | si rivolse di nuovo al maestro.~ ~– La persuada lei: credo
311 65 | occhi adesso fissavano il maestro come se il suo destino dipendesse
312 65 | tintinnire sul pavimento.~ ~Il maestro si alzò, appoggiandosi con
313 66 | verso la scaletta.~ ~Il maestro tornò anche lui a sedersi
314 66 | sottovoce, piegandosi sul maestro, – che è stata anche Marga
315 66 | Marga nè altri, – rispose il maestro, fermo a fissare il fuoco. –
316 66 | questo faccio.~ ~Ma poichè il maestro non pareva convinto e tanto
317 66 | residuo di castigo.~ ~Il maestro sollevò la testa; e come
318 66 | dentro.~ ~Le parve che il maestro indovinasse il suo pensiero,
319 66 | il nido del dolore.~ ~Il maestro lo intese e si alzò.~ ~–
320 67 | disse allegramente il maestro, che aveva già sciolto il
321 67 | rimedio pronto, – esclamò il maestro, burlandosi della semplicità
322 67 | dalla loro alla dimora del maestro s'era tutto bagnato di pioggia,
323 67 | entrare. – Va a casa.~ ~Ma il maestro pensò di mettere a prova
324 67 | più a sè stesso che al maestro.~ ~§~ ~
325 68 | sua violenza la dimora del maestro dal resto del mondo per
326 68 | che già aveva curato il maestro; e dopo aver visitato Ornella
327 68 | turbamento della donna. Il maestro non parlò della visita di
328 68 | una cella carceraria.~ ~Il maestro non ricordava di aver mai
329 69 | davano il turno presso il maestro: nessuno parlava, come se
330 69 | la loro premura verso il maestro: quando arrivava Gesuino,
331 69 | solo l'accorgersi che il maestro osservava, gl'impediva di
332 69 | Ornella s'era assopita: il maestro la coprì col suo cappotto,
333 69 | finestrino del soppalco.~ ~Il maestro tornò giù e preparò il caffè,
334 69 | dormendo ascolta.~ ~Anche il maestro ascoltava: gli pareva di
335 70 | verso il soppalco.~ ~Il maestro ebbe suggezione a seguirla:
336 70 | calda, oh, presto.~ ~Il maestro pensò di mettere la pentola
337 70 | uscita spiritosa.~ ~Anche il maestro sorrise e si rinfrancò:
338 71 | buttò fra le braccia del maestro.~ ~– Così va bene: adesso
339 71 | il bambino: e vide che il maestro non s'era spostato d'un
340 72 | soppalco: solo pareva che il maestro e Ornella se ne fossero
341 72 | Ornella addormentata, e il maestro seduto sulla cassa con sulle
342 73 | accorse del contadino, il maestro gli accennò con la testa
343 74 | ragione che confidò solo al maestro.~ ~– Cercherò una casetta
344 74 | per il momento, era che il maestro non lo credesse avaro e
345 74 | No, no, – disse il maestro, respingendo con ripugnanza
346 74 | tutto sarà finito.~ ~Il maestro non rispose, e quando Antonio
347 74 | Ornella! – disse il maestro, avvilito e addolorato. –
348 74 | volesse piangere.~ ~Allora il maestro, per calmarla, le mise una
349 75 | maiale, – osservò bonario il maestro, e per non offendere Gesuino
350 75 | bicchiere con noi, – pregò il maestro: e lei non chiedeva di essere
351 75 | che c'è, –– intervenne il maestro, allarmato per la sicurezza
352 75 | costrinse a sedersi. Il maestro le mise davanti una fetta
353 75 | peggior specie. Eppure il maestro, e lo stesso Gesuino che
354 75 | Tutti risero, sebbene al maestro sembrasse di aver altre
355 75 | sua nascita, – mormorò il maestro, piegandosi sul giaciglio
356 75 | caldo e umido di latte.~ ~Il maestro è ancora in uno stato di
357 75 | di stoppia e di latte, il maestro crede di vedere in sè stesso
358 76 | venisse Antonio – l'avvertì il maestro.~ ~Ella intese immediatamente
359 76 | modo straordinario.~ ~Il maestro pregò Gesuino di stare attento
360 76 | ferro e il mastice.~ ~Il maestro non era mai stato superstizioso:
361 76 | sabbia era intatta, e il maestro aveva quasi soggezione a
362 77 | concolina? – domandò il maestro.~ ~– Eh, l'ho rotta, – disse
363 77 | appena dal negozio: e il maestro le girò curioso intorno,
364 77 | succeda nulla, – disse il maestro allarmato; e andò su coi
365 78 | Questa fame, che il maestro cercò di soddisfare alla
366 78 | fare la spia e....~ ~Il maestro non la lasciò proseguire,
367 78 | Ornella, senza vanità. E il maestro, contento di questa confessione
368 79 | giorno stesso, saldarono nel maestro la convinzione che tutto
369 79 | non parlarono più.~ ~Il maestro decise di non partecipare
370 79 | messo della Pretura che il maestro già conosceva, arrivò una
371 79 | abitazione del custode, al maestro non rimaneva che andarsene.~ ~
Il fanciullo nascosto
Capitolo
372 tes | paese l'avevano letta, il maestro e il pretore, e avevano
373 pad | Così un giorno entrò il maestro di scuola, con le mani nelle
374 pad | personalmente. Perché il maestro era stato padrone e poi
375 pad | fuori, aspettando che il maestro se ne andasse. Spuntò l'
376 pad | saputo dal compagno che il maestro era là non osarono entrare.
377 pot | paese era, il misterioso «maestro di scarpe» io non l'ho mai
378 pot | occhi. Perché il vecchio «maestro di scarpe» si vantava di
379 pot | io pensavo al terribile «maestro di scarpe» chiuso nella
380 pot | pensare ai malefizi del «maestro di scarpe». Anzi, a volte,
381 pot | era tutta del malvagio «maestro di scarpe». Lo rivedevo,
382 aug | domandò pensieroso:~ ~- Maestro, tu dici di non far mai
383 cas | cresciuto importanza e valore. Maestro Antoni Bicchiri, per esempio,
384 cas | con esagerata gravità, a Maestro Antoni, le ambasciate della
385 cas | la carta sottoscritta da Maestro Antoni, il quale si obbligava
386 cas | mai aveva sentito dire che Maestro Antoni avesse mancato alla
387 cas | anche un po' per curiosità, maestro Antoni disse di sì.~ ~ ~ ~
388 cas | voluto delle avventure.~ ~Maestro Antoni però si morsicò la
389 cas | qui sopra da due giorni, maestro Antonio mio, e non scenderò
390 cas | che mi tormenta. Vi giuro, maestro Antonio mio, che da quando
391 cas | trovare la piccola leva, maestro Antonio accese un fiammifero
392 cas | mento, pronta ad uscire.~ ~Maestro Antonio la fermò per il
Fior di Sardegna
Capitolo
393 4 | prete Giovanni suo antico maestro di scuola: - al caffè faceva
394 26 | segretario comunale, il maestro di scuola, il medico condotto
Il flauto nel bosco
Capitolo
395 dio | presso tutti i maestri, dal maestro di carri al maestro di muri,
396 dio | dal maestro di carri al maestro di muri, da quello di ferro
I giuochi della vita
Capitolo
397 rif | Ieri l'altro è stato il maestro, il quale mi ha fatto sapere
398 rif | con voce commossa, - il maestro di scuola te n'ha già parlato,
399 rif | si rivolgono a me?~ ~- Il maestro e il parroco, però, te ne
400 rif | aveva veduto in un libro del maestro.~ ~- Andrea, - ella gli
401 rif | disse, - ora puoi andare dal maestro e dirgli ciò che tuo zio
402 rif | venne dai Verre poveri il maestro di scuola, il signor Giacinto
403 rif | per l'eleganza del giovine maestro.~ ~- Ebbene, buon giorno,
404 rif | ieri ad oggi? - chiese il maestro.~ ~- Favorisca, venga su -
405 rif | Bene! - esclamò il maestro; poi sorrise come fra sé,
406 rif | guardò ansiosa: anche il maestro lo guardò intensamente.~ ~
407 rif | occhi.~ ~La madre guardò il maestro, sorridendo felice; ma il
408 rif | sorridendo felice; ma il maestro alzò le sopracciglia e fece
409 rif | cresce a meraviglia, e il maestro ne va matto. Ah, egli è
410 rif | ammirazione e la soggezione che il maestro gli destava un tempo.~ ~
411 rif | giunsero davanti alla casa del maestro, una casetta nuova, a un
412 rif | melanconia provato nella casa del maestro, la collera nell'udire la
413 rif | sdegnosi negli occhi del maestro, il quale rispose con uno
414 rif | professore! - disse poi il maestro, volgendosi a zio Larentu.~ ~
La giustizia
Capitolo
415 4 | autentico, e, certo, se non al Maestro, apparteneva alla sua scuola;
416 5 | più né di Gluck né d'altro maestro, finì in un improvviso acuto,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
417 8 | infantili quando per esempio il maestro mandava a dire a casa di
Nel deserto
Parte, Capitolo
418 1, 1| tu non vorrai sposare il maestro o il figlio di Maria Franschisca
419 1, 3| ricco ma ubbriacone, e il maestro di scuola… un uomo di cinquant'
420 1, 3| pretendenti, burlandosi del maestro di scuola; più sovente però
421 1, 6| pensava a te.~ ~- Ah, sì, il maestro? È ancora vivo?~ ~- E perché
422 1, 6| annua. Ma poi ricordò che il maestro diceva: «a Roma, per vivere
423 1, 6| la zia Gaina raccontò: il maestro, dopo il matrimonio di colei
424 1, 6| ex-pretendente, il signor maestro, che venne a visitarmi alle
425 3, 1| suonata dal servetto del maestro. Povero Maestro, egli la
426 3, 1| servetto del maestro. Povero Maestro, egli la amava sempre, in
427 3, 3| pomeriggio mandò a chiamare il Maestro, per pregarlo di dar lezioni
428 3, 3| questo non l'avrei fatto! Il Maestro non è più venuto a farti
429 3, 3| Sarbadoreddu.~ ~- Povero maestro, - pensava Lia; e ricordava
430 3, 3| aveva mai parlato così.~ ~Il Maestro a sua volta, che, ad onta
431 3, 3| discorso, domandando al Maestro notizie della sua vita.~ ~-
432 3, 3| ironia.~ ~Ma il viso del Maestro, gonfio e rossastro nella
433 3, 3| divina…~ ~- Ci crede il Maestro, quella botte, alla giustizia
Nell'azzurro
Capitolo
434 vit | mentre il signor Luigi, il maestro di scuola, suonava, ella
Il nonno
Capitolo
435 nov | alle scuole normali. Sono maestro, ora, e finito il servizio
436 nov | erano trascorsi. Serafino, maestro di scuola in un piccolo
437 nov | temere un rivale nell'umile maestro, che aveva avuto l'ingenuità
438 nov | servivano d'abitazione al maestro. Una scala di granito, ritrovo
439 nov | scuola dall'abitazione del maestro: nulla di più desolato e
440 nov | dirle che sono un umile maestro elementare, un povero giovane
441 nov | paese oramai riveriva il maestro per la semplice ragione
442 nov | Zuloaga un giorno guardò il maestro con occhi benigni, un po'
443 nov | metteva in guardia il povero maestro. Eppure egli aveva paura
L'ospite
Capitolo
444 osp | aria del David Rizio, del maestro Canepa, poi volle ballare
445 evè | Mikela. Era innamorata del maestro di scuola del suo paese,
446 evè | può darsi che...~ ~Il maestro era in vacanze. Mikela,
Sole d'estate
Parte
447 4 | tutto un sogghigno.~ ~- Maestro, sì, sono un ladro, sì,
448 4 | sentirsi chiamare ironicamente "Maestro", sia nel raccogliere dalle
449 21 | dicono, fu da un grande maestro messa in musica.~ ~- E, -
Le tentazioni
Capitolo
450 mar | privato presso il giovine maestro intelligente che aveva il
451 pie | spediva a Nuoro, lavorava da maestro di carri paesani, faceva
Il tesoro
Parte
452 8 | stato, le aveva fatto da maestro; quindi la sua coltura non
La vigna sul mare
Capitolo
453 rif | adottata per suo padre.~ ~- Il maestro è malato.~ ~- Non è vero, -
454 tes | figlio aveva studiato: era maestro di scuola: non gli bastava
455 ziz | anzitutto perché il suo maestro di scuola, che la natura
456 ziz | perché questo riverito signor maestro, oltre al distribuire ai
457 ziz | gli occhi del gatto del maestro. Questa è l'impressione
458 ziz | all'annessa abitazione del maestro, al muro dell'orto, come
459 ziz | imbottite delle parole del maestro.~ ~Vasto e magnifico era
460 ziz | Il lunedì mattina il maestro tardò alquanto ad entrare
461 ziz | compagni, sperava che il signor maestro fosse malato. E il viso,
462 ziz | riempirono di perle. Allora il maestro si alzò solennemente, e
463 ziz | questa parabola, - disse il maestro, melanconico, - perché sabato