IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] morsichi 6 morsicò 25 morso 13 morta 453 mortacci 2 mortaio 11 mortale 129 | Frequenza [« »] 458 vivere 456 simone 454 preso 453 morta 453 oltre 451 sfondo 451 sorriso | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze morta |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1 | Temendo che il ricordo della morta la rattristasse, Paolo cambiò
2 -, 1 | pensò intensamente alla morta.~ ~Quando ella fu nel letto,
3 -, 1 | ella pensava alla nonna morta con una tenerezza infinita. «
4 -, 2 | mondo, che poche ore dopo morta destò orrore e terrore perfino
5 -, 7 | le sembrava di esser già morta e sepolta. Credeva tuttavia
Annalena Bilsini
Capitolo
6 2 | ben guidati. La madre era morta ed il padre si ubbriacava
7 2 | Martino.~ ~«Pallida come una morta, senza parlare, ella mi
8 2 | poiché la vite sarebbe morta.~ ~«Ai miei tempi» diceva «
9 4 | vostra famosa Betta è viva o morta?»~ ~«È morta, è morta: il
10 4 | Betta è viva o morta?»~ ~«È morta, è morta: il diavolo se
11 4 | o morta?»~ ~«È morta, è morta: il diavolo se l'è portata
12 28 | rossa e viva sulla mano morta del vecchio, poi con uno
13 31 | rabbrividisse di dolore anche dopo morta, per scusare il figlio disse
14 36 | imbiancati.~ ~«Io credo sia morta» egli disse, di nuovo stranamente
L'argine
Parte
15 1 | così, ricca silenziosa e morta come un museo: e la figura
16 1 | una notizia:~ ~– Sa chi è morta? La signora dell’ingegnere
17 1 | Noemi l’immagine viva della morta: poiché un giorno Franco
18 1 | mio padre. La mamma era morta in parto. Mi allevò una
19 1 | nostalgia continua della mamma morta. Non amavo neppure mio padre,
20 1 | considerava sua, e là è morta di solitudine. I primi tempi,
21 2 | saprai certamente ch’ella è morta. Si è avvelenata la mattina
22 2 | posso credere ch’ella sia morta di sua volontà.~ ~Aveva
23 2 | la famiglia della povera morta non intenda di opporsi alla
24 2 | dopo la villa della povera morta, la più bella dei dintorni:
25 2 | diventò una brava donna: è morta, di parto, perché era già
26 2 | una sua sorella, che poi è morta: dopo, ha fatto venire una
27 2 | anche la sorella di lui, morta da poco: Agar però è figlia
28 2 | di quattordici figli.~ ~– Morta la sorella, che badava alla
29 2 | prendimi, – dissi alla morta; – sono stanco di questa
30 2 | aiuto poteva darmi la povera morta che si era stroncata sotto
31 2 | informazioni sulla povera morta. Inoltre Antioco è, come
32 2 | Agar faceva della povera morta, per quel suo dilaniarne
33 2 | del fidanzato… Adesso ella morta: è in pace, – Agar riprese,
34 3 | assegnato. E l’infelice Pia è morta di questo male: e Franco
35 3 | la volontà della povera morta.~ ~– Non basta: la legge,
36 4 | Decobra: il padre della povera morta, malato da parecchi anni,
37 4 | esaudire il desiderio della morta, intenda il mio segreto
La bambina rubata
Capitolo
38 tes | dava l’idea di una barca morta: un'altra, più in là, verde
39 tes | mi pareva di essere già morta quando mio padre mi diede
40 tes | circa tre anni che pare morta, tanto s’abbandona, con
41 tes | insistente, che la bambina fosse morta.~ ~Ah, ecco, l’orribile
42 tes | è vero, la bambina non è morta; non l’ho soffocata con
43 tes | essere veduto. Se la bimba è morta l'ho uccisa io, e non devo
44 tes | farla vedere a nessuno. Ma è morta davvero?~ ~Torno in avanti
45 tes | dimenticai di aver la bambina morta fra le braccia. Eppure ripresi
46 tes | andarci, che la bimba era morta e nessuna forza umana, neppure
Canne al vento
Capitolo
47 1 | nonna racconta che dopo morta donna Maria Cristina, la
48 1 | tramontana.~ ~Donna Cristina è morta; il viso pallido delle figlie
49 6 | Noemi mi ha preso viva, e morta m'ha lasciata, tanti improperi
50 6 | svenimento. E zia Ruth la credeva morta, e gridò. Corsero a chiamare
51 6 | diceva: era meglio fossi morta, prima di questo giorno.
52 8 | E cadde a terra come morta.~ ~La levatrice si ostinò
53 9 | dentro casa donna Ruth pareva morta. Noemi non dimenticò mai
54 10 | rivedrai più. Donna Ruth è morta.»~ ~Giacinto allora abbassò
55 10 | Neanche una lagrima! Ed è morta per te, miserabile! È morta
56 10 | morta per te, miserabile! È morta di dolore per causa tua.»~ ~
57 12 | posso dire: che Ruth sia morta così... Forse anche lei
58 12 | livide come quelle di una morta. È la gioia, certo, che
59 13 | La vecchia Pottoi è morta», disse Efix finalmente,
60 15 | cosa fa? Sposa quell'altra morta di fame, Grixenda, sì, stupido!»~ ~«
61 15 | s'è fatta nera nera ed è morta.»~ ~Efix si era seduto davanti
62 15 | altro poco e la trovava morta. Sì, è venuto...»~ ~Tacque,
63 17 | si fece pallida come una morta; ebbi paura e me ne andai.
La casa del poeta
Capitolo
64 fid | era giovanissima, quando è morta: amava la vita con quell'
65 fam | come a raccoglierlo.~ ~Era morta.~ ~Nello scompiglio dell'
66 fam | ombra intorno alla figlia morta.~ ~Venne il giorno dopo
67 fam | impressione che la povera morta fosse ancora lì, lunga,
68 cos | cristiano. La disgraziata è morta pochi momenti fa, mentre
69 tra | dopo undici mesi ella era morta di febbre spagnola.~ ~-
70 cie | diavolo. Lo scorso anno è morta, senza accorgersene, come
71 cie | era quello della moglie morta.~ ~Antiche superstizioni
72 cie | in fondo. Sua moglie era morta, e i morti non ritornano,
73 cie | Lisendra e la suora.~ ~- È morta.~ ~- Ma che ha fatto?~ ~
74 cie | bianca della testa della morta, piegata sul braccio appoggiato
75 cie | Felis. Perché la donna era morta? Egli lo sapeva: egli solo
76 cie | illumina il viso d'avorio della morta: al tremolìo della fiammella
77 cie | statuarie.~ ~È una bellissima morta: una di quelle figure classicamente
78 cie | dichiarerà che questa donna è morta di paralisi al cuore. Anche
79 cie | si alzò, si accostò alla morta e ne sfiorò con le dita
80 mor | di conforto. La madre è morta da tanto tempo, e la vecchia
81 mor | quello della cornacchia morta per l'abbandono della padrona;
82 ghi | sua stessa produzione già morta: in tal modo il poeta accorda
Il cedro del Libano
Capitolo
83 1 | Domandò:~ ~- La vecchia è morta?~ ~- È morta.~ ~- Allora
84 1 | La vecchia è morta?~ ~- È morta.~ ~- Allora dirai a tuo
85 13 | disse:~ ~- La mia padrona è morta, ai primi di maggio. Non
86 13 | maggio. Non aveva nulla: è morta così, come di languore.
87 14 | a far rivivere la casa morta.~ ~Ma il suono stesso di
88 15 | capiva perché: la madre era morta di mal di petto, il mese
89 22 | signora si alza come una morta risuscitata, negli occhi
Cenere
Parte, Capitolo
90 1, 1 | San Giovanni, a sua madre morta; ed ebbe paura e si sentì
91 1, 3 | straordinaria.~ «Mia madre non è morta», gli confidò il ragazzetto,
92 1, 4 | sua madre ed una sorellina morta.~ Anania lo guardava con
93 1, 4 | Passerei un tanto ad Olì, e, morta mia moglie, la sposerei.
94 1, 8 | pensiero...~ «Fate che ella sia morta, Dio mio, Dio mio! Abbiate
95 1, 8 | E se quella donna fosse morta? Perché devo rinunziare
96 1, 8 | crede che mia madre sia morta, o che per me sia come morta;
97 1, 8 | morta, o che per me sia come morta; mentre io sento che è viva,
98 1, 8 | che quella donna non sia morta? Ah, perché mi illudo? Essa
99 1, 8 | perché mi illudo? Essa non è morta, lo sento; è viva, è giovane
100 1, 8 | mio Dio, fate che ella sia morta! Ma perché faccio questa
101 1, 8 | preghiera? No, ella non è morta. Ma perché dovrei io cercarla?
102 1, 8 | la stella della sera? Era morta? Era viva? Era ricca o mendicante?
103 2, 2 | ch'io sappia... Oh, fosse morta! fosse morta! Bisogna che
104 2, 2 | Oh, fosse morta! fosse morta! Bisogna che io cerchi.
105 2, 4 | ricominciare, ritrovarla, viva o morta. Oh, fosse morta!».~ Attese
106 2, 4 | viva o morta. Oh, fosse morta!».~ Attese il ritorno della
107 2, 7 | dunque? Dov'è? È viva, è morta, dov'è? Dov'è? Dov'è?»~
108 2, 7 | crede che quella donna sia morta o così lontana da non udirne
109 2, 8 | disonore, e la ritenessi come morta per te e per tutti... Non
110 2, 9 | forse troverà la donna già morta».~ Per un pezzo Anania pensò
111 2, 9 | di tenebre.~ «Deve esser morta!», pensò, smontando dal
112 2, 9 | Anania capì che sua madre era morta: non se ne rattristò troppo,
113 2, 9 | Muoviti».~ «A che ora è morta?», chiese Anania, rivolgendosi
114 2, 9 | cameretta ove giaceva la morta, zia Grathia si fermò esitando,
115 2, 9 | folti capelli neri della morta; in questo cerchio tragico
116 2, 9 | sangue, ricoprì il viso della morta, lasciando solo scoperti
117 2, 9 | rimorso e di orrore.~ «Ella è morta disperata», disse poi, «
118 2, 9 | non tormentarti: ella è morta perché doveva morire. Tu
119 2, 9 | fissando i capelli neri della morta. «No, non ho paura, zia
120 2, 9 | chiese poi, «a che ora è morta? Come ha fatto? Raccontatemi
121 2, 9 | guardava sempre i capelli della morta, meravigliandosi che fossero
122 2, 9 | poiché io oggi non sono morta. Ah, perché siamo nati?»
123 2, 9 | le sue manifestazioni era morta per il bene altrui, egli
Chiaroscuro
Capitolo
124 uov | mala donna, che ho raccolta morta di fame?~ ~Madalena non
125 gri | io muoio... Quando sarò morta ricordati di far celebrare
126 gri | affermava. Quando essa fu morta feci dire le messe, ma pensavo
127 cin | assolto, io sono una donna morta...~ ~- Io non posso parlar
128 pa | con mia madre; ma appena morta lei i cattivi compagni mi
129 pc | che se la madre non fosse morta le sarebbe bastato appoggiarsi
130 pc | su nella camera ov'era morta la vecchia padrona.~ ~Come
131 las | aveva smorzato l'ironia. - È morta Munserrata, la nostra fedele
132 fes | le spalle al suolo: parve morta e il puledro le sfiorò le
133 mog | e sparai. La donna cadde morta, mio marito urlò come un
134 mog | quale c'era lei distesa morta, con la faccia per terra.
La chiesa della solitudine
Capitolo
135 tes | lavorava nelle risaie, finché è morta di stenti: eppure mi mandava
136 tes | e feci prima l'arrotino, morta lei, con un impresario,
137 tes | rimarranno apposta anche dopo morta, tanta rabbia ho contro
138 tes | cattivo esempio della madre e, morta questa, ne seguì la via.
139 tes | uccidere, a quest'ora sarei morta, sotto il pugnale del suo
140 tes | pietre; la vecchia fu trovata morta, per una misteriosa infezione
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
141 1, 6 | torna inutile ricordare. È morta anche lei, adesso; era una
142 1, 7 | meglio che con quell'acqua morta di Columba...»~ ~E mi porgeva
143 1, 8 | mesi, parlava della moglie morta e sembrava afflitto anche
144 2, 2 | eri orfana, e tua madre è morta raccomandandomi di trattarti
145 2, 4 | Anche l'altra, la beata morta, era una donna seria. Ma
146 3, 3 | di più tetro dell'acqua morta di certi stagni; pieno di
147 3, 4 | ne vado ed è come che sia morta davvero; non tornerò più
148 3, 4 | spaventato. S'ella fosse morta? Egli, egli l'aveva uccisa.~ ~
149 3, 4 | fulmine.~ ~«E se Columba fosse morta?», pensava continuamente.~ ~
150 3, 4 | perseguita.~ ~«Se ella fosse morta!»~ ~E va e va, il vecchio
151 3, 4 | pallida cieca distesa come morta all'ombra del grande albero
Cosima
Capitolo
152 1(I) | Vincenza, sorella di Cosima, morta a ventuno anni. Zia Paolina
153 1(I) | pag. 9] (quest'ultima morta di angina in piccola età),
154 3 | parente andò a vedere: era morta Giovanna, la più bella di
155 4 | senza sensi, fredda come una morta. L'aveva fatta rinvenire;
156 4 | seduta al Tribunale, Enza era morta. Morta, senza dolore, senza
157 4 | Tribunale, Enza era morta. Morta, senza dolore, senza coscienza,
Il Dio dei viventi
Capitolo
158 18 | buttata per terra e mezza morta per la stanchezza e lo spavento,
159 29 | ansioso per paura che fosse morta. Anche Salvatore si sporgeva
160 40 | Ecco, — pensa — sono morta; sono morta per il dolore
161 40 | pensa — sono morta; sono morta per il dolore della disobbedienza
162 40 | prendeva il dubbio che fosse morta e di trovarsi di là della
Il dono di Natale
Capitolo
163 pan | avara, tanto che dicono sia morta coi pugni stretti, mentre
164 fan | Juannicca cadde al suolo come morta.~ ~ ~ ~Cadde al suolo come
165 fan | Cadde al suolo come morta e rimase così sette anni.~ ~
166 fan | bella fanciulla che pareva morta. Era vestita di un rozzo
L'edera
Capitolo
167 2 | gamba destra era rigida e morta peggio del bastone ferrato
168 3 | fra le pieghe d'una foglia morta.~ ~«No», disse una voce
169 4 | Donna Kallina, la povera morta, cerea e trasparente come
170 5 | l'anno venturo sarò forse morta. Pensiamo a fare bene il
171 7 | e mi corico; sono stanca morta, zia Anna; ho la schiena
172 8 | detto che la tua anima è morta, ma ho detto male, poiché
173 10 | avesse mai conosciuto o fosse morta da lungo tempo. D'un tratto
La fuga in Egitto
Parte
174 11 | dei cattivi figli.~ ~– È morta. Non capisci che è morta! –
175 11 | morta. Non capisci che è morta! – esclamò lei con vigore,
176 11 | da molto tempo?~ ~– Che è morta? – disse lei che amava la
177 14 | sonno di Ornella. – Ma è morta? Ornella, svegliati; – gridò
178 15 | la fuga del ragazzo era morta aspettandone il ritorno.
179 20 | fece nero di ombra.~ ~– È morta, è morta nell'anima, – pensò
180 20 | di ombra.~ ~– È morta, è morta nell'anima, – pensò il maestro.~ ~
181 23 | prosperavano. Poi mia moglie è morta, il cugino andò via perchè
182 27 | un bel quadro di natura morta. Ma quando dalla porta della
183 30 | raggiava da quella casa morta come da un cadavere.~ ~Il
184 55 | mamma, che ci sosteneva, era morta: lui, mio padre, dopo questa
185 66 | allucinazione: rivide la donna morta con dentro la sua creatura.~ ~–
Elias Portolu
Capitolo
186 3 | contenta?»~ ~«Oh, io sarò morta...»~ ~«Morta!... Maddalena!...»~ ~«
187 3 | Oh, io sarò morta...»~ ~«Morta!... Maddalena!...»~ ~«Morta...
188 3 | Morta!... Maddalena!...»~ ~«Morta... alla vita... all'amore,
189 9 | sempre, che sarebbe vissuta e morta pensando a lui; ma oramai
Il fanciullo nascosto
Capitolo
190 ala | parve più pallida e più morta sotto l'azzurro intenso
191 mar | volta mi disse: «Tu sei come morta per me». Allora, che fare?
192 mar | Allora, che fare? Essere come morta davvero. Nei primi tempi,
193 mar | chiuso gli occhi e pareva morta.~ ~Minnai ascoltava, ma
194 rit | moglie per la strada, mezzo morta di fame e di freddo. E me
195 ved | attorno.~ ~ ~ ~Giula sembrava morta: morta di felicità, di terrore.
196 ved | Giula sembrava morta: morta di felicità, di terrore.
197 ved | ombra intorno alla donna morta. Seduto sull'erba egli la
198 usu | Alessandra Madau non era morta lì, nel suo letto verginale;
199 usu | vestito da sposa. Poi è morta. Così è stato: e nessuno
200 dra | circondavano: lei taceva, come morta, ferma al suo posto, in
201 dra | stesso, appena lei sarà morta, io diventerò il capo della
202 sta | restituissi a lui quando lei fosse morta. E così gli disse: «Le lettere
203 sta | saccoccia, come la pelle morta d'un corpo bruciacchiato.
204 sta | brandelli, come la pelle morta di un corpo bruciacchiato:
205 cas | America a lavorare: era come morta e i morti tocca a Dio giudicarli.~ ~
206 cus | La signorina giù è morta - disse con voce tranquilla,
207 cus | intorno alla loro benefattrice morta. La maestrina stessa aveva
208 cus | davanti alla benefattrice morta, avevano guardato il cuscino:
209 spi | all'alba Rosaria fu trovata morta strangolata nella sua bella
Fior di Sardegna
Capitolo
210 8 | Sei pallida come una morta. Ti senti male?~ ~- Sì! -
211 8 | nella casa dove «lei» era morta.~ ~E ritornò!… solo chi
212 9 | assomigliava moltissimo alla cugina morta e perciò Ferragna aveva
213 10 | superiore a quello della morta cugina Lara Ferragna… -
214 10 | dimagrite, Lara pareva la cugina morta, allorchè languiva nella
215 10 | molto nervoso: pensava alla morta Lara con una intensità di
216 20 | Era certa che vi sarebbe morta: al paragone, la loro vecchia
217 24 | tratto parve a Lara di esser morta e di trovarsi per sempre
218 28 | tal punto che sembrava una morta: solo gli occhi oscuri splendevano
219 28 | Dimmelo, Lara! Tu sembri una morta! Che hai? dimmelo! Ho un
220 29 | chiusi della finestra ove ero morta!… E tu, e tu sempre là nella
221 30 | tranne la camera dov'era morta Lara, - fu posta a disposizione
222 30 | provenisse dal ricordo della morta, fu per rivolgergli l'acre
223 31 | rassomigliavi perfettamente alla morta. Non so ciò che è accaduto
224 31 | voce cara e adorata della morta, la tua voce, o Lara, mi
225 31 | che dormiva, che non era morta, che non poteva essere morta…
226 31 | morta, che non poteva essere morta… Essa è risuscitata da più
227 32 | sua rassomiglianza con la morta, - egli era ritornato giovane,
228 33 | dare l'ultimo bacio a Lara morta…~ ~Così i giorni scorrevano,
229 35 | la faccia bianca quasi di morta nascosta fra le mani scheletrite,
230 35 | morto! Fra due mesi sarò morta anch'io! - Prima di uscire
231 37 | dolce fisionomia della «morta».~ ~Un brivido passò per
232 37 | atmosfera mortale pensava a Lara morta, a Lara viva, al suo passato,
Il flauto nel bosco
Capitolo
233 ane | verità: l'avevano creduta morta. E il suo primo desiderio
234 dis | e non tornava né viva né morta: e si capisce che oggi doveva
235 dis | fronte alla grande bestia morta. È gialla, con la testa
236 car | di cuoio, o peggio ancora morta.~ ~L'uomo rinnovava tutti
I giuochi della vita
Capitolo
237 rif | Inoltre ti faccio sapere che è morta Millèna Ibbas, la moglie
238 rif | per lei che Millèna sia morta. Larentu Verre sembra tuttavia
239 rif | per l'anima della povera morta, informami bene che intenzioni
240 rif | divota, rassomiglia alla morta, e la credo sincera; quindi
241 mor | vedrete affatto: appena morta voi, tutti quegli astori, -
242 mor | troverete nel suo letto, morta, dura come una pera acerba.
243 mor | respirava neppure.~ ~- Che sia morta? - pensava Rosa.~ ~- Questa
244 mor | misteriosa paura.~ ~- E se fosse morta? Devo chiamarla? Ma... e
245 mor | sulla ruvida coperta. Pareva morta, pietrificata, mummificata
246 mor | da secoli.~ ~- Sì, pare morta - mormorò il giovine, senza
247 mor | svegliarsi, o che fosse morta, li divideva inesorabilmente.
248 mor | che la vecchia forse era morta davvero, ma vivevano della
249 mor | divertivo mentre ella era qui, morta!~ ~Pensò di avvertire Antonio-Maria
250 giu | travertino, e come la foglia morta ostinavasi a rimanere sul
251 stu | cammina, essa sola, l'isola morta, tace. E ciò che ancora
252 stu | sentito questa storia! Ella è morta, non è vero?~ ~- È morta.~ ~-
253 stu | morta, non è vero?~ ~- È morta.~ ~- E il figlio?~ ~- Sta
La giustizia
Capitolo
254 1 | Silvestra poi era come morta per lui e per il mondo.~ ~
255 3 | Grazia, nostra sorella, morta poco dopo, tu lo sai. Basta,
256 3 | futura...»~ ~«E se fosse morta lei prima?», domandò Maria,
257 3 | rivolse.~ ~«Ma ella non è morta...»~ ~«È come lo fosse!»,
258 3 | le disse:~ ~«Ella non è morta: ha semplicemente dimenticato
259 5 | per far cadere una mosca morta che non c'era, si domandò
260 6 | leccavano il dorso della bestia morta.~ ~Fieramente il Porri si
261 6 | presso la povera bestia morta per scuoiarla e lasciarla
262 7 | primo Stefano. Poi ella era morta, morto il fanciullo. Anche
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
263 1 | questo sei stato buono. E morta io che farai? Nuora mia
264 3 | famiglia? È la tua nonna, già morta, che vi tiene legati tutti
265 4 | ostinandosi a non crederla morta.~ ~Ma ecco Mikedda, che
266 4 | da portare in casa della morta.»~ ~Mikedda ritornò nel
267 4 | chiacchierare, in casa della morta; tieni un contegno rispettoso,
268 4 | portato il caffè in casa della morta e fatto la spesa per la
269 4 | Ci sono le parenti della morta, sedute per terra, in cucina,
270 4 | nella cassa i denari della morta. Dicevano, nella strada,
271 4 | sua visita in casa della morta, rifacendo i gesti e la
272 4 | perché le parenti della morta sorveglieranno ogni suo
273 4 | Zia Paschedda Mura è morta!»~ ~«E tu t'indugi così
274 4 | camino:~ ~«Paschedda Mura è morta!»~ ~Agostino era però un
275 4 | riga con le parenti della morta, al momento del funerale?»~ ~«
276 4 | Annarosa, irritata. «La morta è ancora calda nella sua
277 4 | viso pallido.~ ~«Deve esser morta anche la moglie di zio Taneddu!»,
278 4 | un altro cero perché era morta anche la moglie di zio Taneddu.~ ~ ~ ~
279 5 | questo. Parlava della moglie morta come sia ancor viva, ma
280 5 | tutta, anche nella parte morta del corpo. Dopo un momento
281 7 | completavano quel quadro di natura morta.~ ~La vedova decaduta, con
282 7 | venire qui la mia beata morta, avrebbe detto: più presto
283 9 | lontano a scuotere la pace morta di quell'angolo di mondo:
284 12 | con rimpianto alla moglie morta. Fosse vissuta ancora lei;
285 13 | gravare su di loro, già morta eppure ancora viva come
286 13 | come se la nonna fosse già morta.~ ~Vide la matrigna ferma
Ferro e fuoco
Parte
287 9 | sua stessa produzione già morta: in tal modo il poeta accorda
288 14 | capiva perché: la madre era morta di mal di petto, il mese
289 15 | La piccola padrona è morta!~ ~L’uomo non pronunciò
Leggende sarde
Capitolo
290 agg | certo che una persona è morta, o deve morire di morte
La madre
Capitolo
291 tes | Ella stava seduta, stanca morta, accanto alla finestra che
292 tes | donna che la reggeva.~ ~«È morta», gridò la donna.~ ~In un
293 tes | intese subito ch'ella era morta della stessa pena, dello
Marianna Sirca
Capitolo
294 3 | prenderla meglio; viva e non morta, in modo da possederla per
295 4 | dànno l'idea di una Marianna morta, distesa entro la bara pronta
296 4 | padrona, trascinandola come morta, perché indicasse loro i
297 5 | che, essendo poi la bestia morta di malattia, Simone accusava
298 7 | tristezza come una vela morta.~ ~Eppure d'improvviso a
299 8 | non contava più: era lì morta, uccisa dai banditi.~ ~Fidela
300 8 | e ferma appunto come una morta, sentivano entrambi che
301 12 | quieta... quieta come una morta.»~ ~«E che disse, infine?
302 12 | agitava.~ ~«Taci, lepre morta! Non ti vergogni a non avergli
303 13 | Ella non rispondeva. Era morta, per lui. Ed egli lo sentì
304 13 | sentì bene, ch'ella era morta per lui, e si strappò la
305 13 | rimaneva inerte, cieca e sorda, morta a tutto.~ ~«Infine, che
Nel deserto
Parte, Capitolo
306 1, 2 | della sua mano sinistra morta e adorna come un cadavere,
307 1, 2 | Rientrata a casa si buttò stanca morta sul suo lettuccio, con gli
308 1, 3 | s-e-n-t-i-v-a più questa parte morta che la sua parte viva, era
309 1, 3 | battersi lievemente la mano morta scintillante d'anelli.~ ~-
310 1, 3 | Ero piccolo, quando è morta; adesso è in cielo davanti «
311 1, 4 | stata una donna nervosa, morta giovanissima per anemia
312 1, 5 | No, no, zio! Laggiù sarei morta!~ ~- Si muore anche qui!
313 1, 5 | sull'anello della sua mano morta. Bastò questo per richiamarlo
314 1, 5 | velina. Eccola, la rosa morta era lì, coi petali ridotti
315 1, 6 | il ricordo di una persona morta. Io vorrei completamente
316 2, 1 | indietro, e sebbene la pace morta della landa la richiamasse,
317 2, 3 | andati cantava e adesso è morta. La sua anima dov'è?~ ~-
318 2, 4 | e palpitante di Lia e la morta e fredda figura della sua
319 3, 3 | resto del mondo sarò come morta… Ho vissuto una volta e
Nell'azzurro
Capitolo
320 vit | riccamente vestita, ma quasi morta dalla fame. Figuratevi la
321 vit | pallida, bionda, la mia mamma morta che mi dice: «Dormi, dormi,
322 vit | mia mamma? La mia mamma è morta?...~ ~Guardò ansiosamente
323 vit | lagrima.~ ~- La mia mamma è morta!...~ ~Giacomo accennò di
324 vit | malata: un mese dopo era morta. Il povero Giacomo fu sull'
325 vit | erano infranti. Fosca era morta! Luisina forse era morta
326 vit | morta! Luisina forse era morta anche lei, o se viveva era
327 mem | ingrandire gli abiti della morta, e la sua fulgida bellezza
328 mem | posta in religioso oblìo la morta, me le affezionavo, pur
329 not | sarei venuto... La dama, la morta non mi lascerà uscire dalla
330 not | come Andriana gli disse. La morta era vestita con uno splendido
331 not | più paura di lei che della morta; rientrò nel cesto e mormorò:~ ~-
332 not | essa tentato, la ricca dama morta.~ ~- Se parlo, costoro sono
333 cas | Annina, una mia sorellina morta da molto tempo: era così
Il nonno
Capitolo
334 ozi | morto; anche la madre è morta nello stesso anno. Egli
335 bal | spesso, ricordando la madre morta, ma poi si confortava pensando
336 cic | La piccola padrona è morta!~ ~L'uomo non pronunziò
337 med | Ella non si mosse: pareva morta.~ ~Egli si guardò ancora
338 med | per buona!~ ~- La malata è morta! Tu l'hai uccisa: ed io,
L'ospite
Capitolo
339 osp | tornar indietro. Ella sarebbe morta, sarebbe morta! Si mise
340 osp | Ella sarebbe morta, sarebbe morta! Si mise a piangere come
341 osp | operava mai. Si desiderava morta, o vecchia vecchia, giacché
342 evè | casa.~ ~Meno male ch'era morta giovine, senza figli, e
343 evè | passi le sembrava di esser morta.~ ~Così diventò più bianca,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
344 1, I| grigi, d’un colore di perla morta; le nuvole coprivano il
345 1, XII| di caffè.~ ~Sua madre era morta, ed ella la ricordava appena.
346 1, XIV| triste, come se baciasse una morta. Così rimasero fidanzati.~ ~
347 2, III| celebrare tante messe dopo morta. Egli è arrabbiato coi preti,
348 2, VIII| congelarmi? Son già mezza morta, non vedi?~ ~– Sentila!
349 2, VIII| Sentila! Ella dice che è mezza morta. Ha l’aria di un’agonizzante? –
350 2, X| mi pareva di dover cader morta… ma tu non mi credi, tu,
351 2, XIII| pugno sulle spalle.~ ~– Son morta! – gridò con disperazione.~ ~
352 2, XVII| era meglio che tu fossi morta appena nata. Tu hai fatto
Racconti sardi
Capitolo
353 not | spavento, Simona la credé morta e dimenticando del tutto
354 not | dolce cuor mio! Ahi! È morta... è morta... la figlia
355 not | cuor mio! Ahi! È morta... è morta... la figlia mia adorata,
356 not | Dio mio, come farò... È morta... vedete, babbo mio, toccate,
357 not | vedete, babbo mio, toccate, è morta... è fredda... è morta,
358 not | è morta... è fredda... è morta, Dio mio!...~ ~Simona gesticolava
359 not | disperato.~ ~- Oh, se fosse morta, se fosse morta davvero?~ ~
360 not | se fosse morta, se fosse morta davvero?~ ~Zio Tottoi invece,
361 not | nipotina, che anch'egli credeva morta o in fin di vita, depose
362 rom | poi in casa nostra, dopo morta sua madre, io avevo trascorso
363 rom | al ritorno mi troverai... morta?...~ ~Mi guardò tremare
364 pad | all'ombra. Nania sembrava morta, tanto restava pallida e
365 pad | e gridò:~ ~- Mia madre è morta! Rispettala perché era una
La regina delle tenebre
Capitolo
366 bam | Andrea? E mammà?~ ~- Mammà è morta.~ ~Matteo cominciò a capire,
367 sar | risuonarono nel bosco: mezzo morta ella si trovò, dopo aver
368 bac | all'ombra. Nania sembrava morta, tanto restava pallida e
369 bac | e gridò:~ ~- Mia madre è morta! Rispettala perché era una
Il ritorno del figlio
Capitolo
370 tes | sua, ma era una potenza morta: la torre in rovina di un
Il sigillo d'amore
Capitolo
371 dep | ai piedi come una foglia morta.~ ~Ella vede e indovina
372 car | impressione di esser io la morta: morta e sepolta sotto la
373 car | impressione di esser io la morta: morta e sepolta sotto la nostra
374 rom | forse invidiano la donna morta, che ha finito la sua giornata
375 viv | La mia povera moglie è morta - scrisse il sor Andrea
376 viv | affitto della casetta. - È morta il giorno di Pasqua, dopo
377 tor | Regina Taitù? Per fortuna è morta anche quella. Muoiono sempre,
378 acq | come una grande cornacchia morta inchiodatavi su ad ali aperte,
379 sig | fredda e insensibile come già morta.~ ~Anche lui, sebbene dentro
Sole d'estate
Parte
380 2 | parete un quadro di natura morta a tinte vivaci pareva uno
381 3 | sua mamma.~ ~La mamma era morta di una malattia di cuore,
382 3 | giorni la madre di Lula era morta e il padrone aveva lanciato
383 11 | Giglina, l'amica del padrone, morta quest'inverno.~ ~- Ma se
384 17 | arriverà: poiché la zia è morta da una settimana e noi siamo
385 17 | come diamanti.~ ~Ed ella è morta come è vissuta: senza soffrire:
386 25 | fioriti di girasoli, all'ombra morta dei pioppi e delle paulonie:
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
387 P, I| nascita la marchesa quasi era morta. Per tre mesi il marchese
388 P, II| capanna. La mia mamma è morta l’anno scorso e io pesco
389 P, III| là, stesa, stecchita come morta, in fondo alla barca, in
390 1, I| dopo anche la mamma le era morta.~ ~– Ecco tutto! – conchiuse
391 1, VII| gemito, cadde indietro come morta!…~ ~
392 1, X| ricordo di una sua sorellina, morta molti anni prima, che si
393 1, XI| sembrò quella della madre morta, le susurrò esser immane
394 1, XII| un rimorso…~ ~La credette morta! Si alzò; e si strinse le
395 1, XIV| luna, e la capanna ove era morta la madre; si ricordò la
396 2, IV| esclamando: – Oh, mio Dio, è morta!… – E vacillò!~ ~Anche Mary
397 2, IV| diceva: – No, non è ancora morta, i suoi polsi battono benché
398 2, IV| rapita? Forse! E se fosse già morta?~ ~Eduardo mandò un gemito:
399 2, IV| parole, – questa fanciulla è morta!… – Allora sir Eduardo cadde
400 2, IV| gioia e il dolore…~ ~La morta, bianchissima in viso, senza
401 2, IV| inginocchiato davanti alla morta aveva il viso bianchissimo
402 2, IV| esclamò rivolgendosi verso la morta con gli occhi nuovamente
403 2, IV| questo povero foglio io sarò morta: morta vittima del mio,
404 2, IV| povero foglio io sarò morta: morta vittima del mio, del vostro
405 2, IV| bianco e addolorato della morta per la quale non aveva nessun
406 2, IV| Mambrilla. Poi si avvicinò alla morta e deponendole una mano sulla
407 2, IV| lui…~ ~Si chinò, baciò la morta, e uscì barcollando.~ ~…
408 2, V| che ricordava una bellezza morta ormai sotto le rughe della
409 2, VII| villetta in riva all’Agri, era morta sul colpo, ferita al petto.
410 2, VIII| rivoltella le si è esplosa ed è morta sul colpo!~ ~– Oh!… – fece
411 2, XII| pensare che Stella può esser morta!~ ~– Oh, no, no, non può
412 2, XV| somiglia assai alla mia morta Ellen… che io insieme al
413 2, XV| quanto l’amo! Come amavo la morta: anzi mi pare che Ellen
414 2, XV| mi pare che Ellen non sia morta, che lei sia Ellen, che
415 2, XVI| A meno che non sia morta!…~ ~– Morta? No, non si
416 2, XVI| che non sia morta!…~ ~– Morta? No, non si muore di questi
417 2, XVIII| miss Ellen, che forse sei morta maledicendomi! Ho disprezzato
Le tentazioni
Capitolo
418 jac | sola perché Chianna era morta.~ ~ ~ ~Il focolare era spento;
419 jac | dubbio che Chianna fosse morta per forza di qualche malefica
420 jac | persuadeva che Chianna era morta di mal di Dio, quando un
421 ten | dell'ovile. La moglie era morta.~ ~Una sera d'agosto s'aspettava
422 pie | in paese. Trovò Sidra più morta che viva: la guardò cupo
Il tesoro
Parte
423 2 | attacco che la credevamo morta; dopo non ha fatto che peggiorare;
424 2 | moglie!~ ~La considerava già morta, e infatti Agada aveva già
425 2 | capirono subito che Maria era morta e si diedero a piangere;
426 2 | affari, e il ricordo della morta stava troppo fisso nel pensiero
427 2 | al corpo della sua povera morta, allagandolo e gelandolo....~ ~
428 7 | riprender moglie se Maria è morta da sei mesi? Chi te lo ha
429 7 | Ascoltami bene. Tua moglie è morta quest'anno, ciò non t'obbliga
430 7 | delicatezza puritana; sarebbe morta di dolore, se qualcuno avesse
431 8 | l'avena sposato, ed era morta diseredata e rinnegata dai
432 8 | unioni romantiche. Ma era morta innamorata ancora, e la
433 11 | tanto felice, dove Maria era morta, provò una tristezza profonda.
434 13 | oramai considerava Sara come morta; infatti non la nominò più
435 14 | la voce che Cicchedda era morta, s'inquietò e rattristò,
436 14 | solenne disse:~ ~– Non è morta, ma sta per entrare in agonia,
Il vecchio della montagna
Capitolo
437 5 | spasso».~ ~«E lei, e lei?»~ ~«Morta! Le si è fatto il viso bianco
438 6 | Melchiorre l'aveva trovata morta.~ ~Basilio palpò le coscie
439 6 | davvero, e peggio del come è morta questa povera bestia.»~ ~
440 10 | fredde come quelle di una morta. Il suo pensiero correva
La via del male
Capitolo
441 6 | gli sfondi grigi, pareva morta sotto quel gran cielo oscuro
442 13 | dissero:~ ~«L'abbiamo trovata morta, vicino alla siepe... Morta
443 13 | morta, vicino alla siepe... Morta di mal di Dio...».~ ~«Che
444 14 | Caderiné; sembri una gatta morta.»~ ~Caderinedda scriveva
445 19 | stata coraggiosa! Io sarei morta mille volte se mi fossi
446 19 | ella si piegò e cadde come morta sulle ginocchia di zia Luisa.~ ~
447 21 | io oramai sono come una morta; perché vuoi risuscitarmi?
La vigna sul mare
Capitolo
448 rif | morto giovane, mia figlia morta giovanissima e lo sposo
449 tes | sebbene ogni vegetazione fosse morta intorno. Anche del sentiero
450 gio | offriva una gelida natura morta, pur essa di marmo: due
451 lav | Figli?~ ~- Li ho avuti. Lei morta, i figli andati per la loro
452 arc | tanti anni giaceva come morta e mummificata in fondo a
453 ziz | con la sua lapide la terra morta; non si poteva andar neppure