IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pallidi 38 pallidissima 25 pallidissimo 23 pallido 433 palline 1 pallini 1 palloncini 2 | Frequenza [« »] 437 annesa 436 alberi 434 capanna 433 pallido 430 mente 429 vedi 428 sebastiano | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pallido |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 3 | fu bocciato. Tornò a casa pallido come un morto.~ ~— Sta bene! —
2 -, 4 | Era d'una strana bellezza, pallido, consunto, con gli occhi
3 -, 6 | incontrarlo. Anch'egli era pallido: e si abbracciarono senza
4 -, 7 | Angela. Era sempre stecchito, pallido di un pallore cadaverico
5 -, 8 | Sebastiano era mortalmente pallido e che aveva gli occhi cerchiati
6 -, 11 | terreno.~ ~Il suo viso era pallido, il suo profilo un po' contratto;
7 -, 12 | persona stanca, un viso pallido che diventava brutto, un
8 -, 12 | parevano sfumare nell'azzurro pallido del cielo.~ ~Anna provò
9 -, 12 | nane, e avevano il colore pallido e polveroso della ruta.
Annalena Bilsini
Capitolo
10 2 | madre, sebbene uno fosse pallido, con gli occhi azzurri,
11 2 | nostro.»~ ~Uno dei figli, il pallido, rise, mentre gli altri
12 2 | si alzarono, compreso il pallido, che anzi lo fece con esagerata
13 2 | una certa ricercatezza, pallido del colore del pane, con
14 4 | il viso acceso verso il pallido viso di lei «lo sai che
15 11 | lettuccio, ed era veramente pallido in viso come si sentisse
16 28 | con dentro l'inchiostro pallido per vecchiaia ed abbandono,
17 37 | Annalena, insolitamente pallido, una preoccupazione evidente.
18 47 | conduceva nella sua macchina, pallido satellite, il piccolo e
L'argine
Parte
19 2 | espressione del suo viso: un viso pallido, sofferente, con un largo
20 2 | importante, o almeno non un pallido e povero borghese moderno.~ ~–
21 2 | tutti di un verde ancora pallido e di un azzurro di cristallo
La bambina rubata
Capitolo
22 tes | rosso in viso, no; anzi era pallido; e non sorrideva come nel
23 tes | della donna che s’era fatto pallido e i suoi occhi, divenuti
24 tes | sbrana da sé stesso; il cielo pallido è sparso di code, di zanne,
Canne al vento
Capitolo
25 1 | quattro figlie che nel viso pallido hanno la serenità della
26 1 | Cristina è morta; il viso pallido delle figlie perde un poco
27 2 | splendenti intorno al viso pallido come due bande di raso:
28 2 | cammina: anche Lui è magro, pallido, silenzioso: cammina e il
29 2 | occhi lunghi, umidi nel viso pallido di medaglia antica: un nastro
30 3 | pareva un operaio, alto e pallido, vestito di verde, con le
31 4 | nero del muro vide il viso pallido e gli occhi di perla di
32 5 | mani fra le sue ginocchia, pallido e stanco: intanto Efix sentiva
33 6 | di un morto aveva il viso pallido, le labbra grigie; ma un
34 9 | a sé il ragazzo col viso pallido e i grandi occhi spalancati,
35 10 | cielo stesso pareva curvarsi pallido e commosso su tanta bellezza.~ ~
36 14 | boschi neri sull'azzurro pallido dell'orizzonte; poi tutto
37 14 | tumore, e il mendicante, pallido, immobile, non reagì, non
La casa del poeta
Capitolo
38 leg | nel villaggio, era tornato pallido e con le carni fredde come
39 vet | rifulgenti nel viso truccato in pallido, e che ricorda alla sposina
Il cedro del Libano
Capitolo
40 2 | piedi nudi, il viso più pallido ed evanescente di quello
41 20 | sorride lo stesso cielo un po' pallido, ma dolce e tenero: le case
42 21 | celesti attoniti in un viso pallido e liscio come quello di
43 21 | nella casetta, e Arcangelo, pallido e spaventato, accese il
44 21 | accusasse non solo l'uomo pallido venuto di lontano a turbare
45 23 | trattenne il respiro. Era pallido, anzi verdognolo, e il fratello
Cenere
Parte, Capitolo
46 1, 5 | maestro dalla testa rotonda, pallido, molto allegro, che si suicidò.
47 1, 6 | costume di Fonni, magro e pallido e con un visetto da topo.~ «
48 1, 6 | davanti al bel signorino pallido e fresco, dalla cravatta
49 1, 7 | la sua età, un po' curvo, pallido, con le mascelle sporgenti
50 1, 7 | specialmente un ranuncolo pallido ed umile, cresciutole accanto,
51 1, 7 | aspetta!»~ ~Rientrò a casa pallido e triste.~ «Ma dove sei
52 1, 7 | hai, cuoricino amato? Sei pallido; rimettiti, riprendi colore
53 1, 8 | cime, violacea sul cielo pallido; ancora un lembo, una punta,
54 1, 8 | Anania rientrò a casa pallido e ansante, e la padrona
55 2, 1 | gli occhi; e rimase lì, pallido e sconvolto, intirizzito
56 2, 1 | tristezza i muri perdentisi sul pallido cielo della sera, Battista
57 2, 4 | un tratto balzò in piedi, pallido, rigido, con gli occhi vitrei.~ «
58 2, 6 | specchio.~ «L'ho detto io! Sono pallido. Guarda che stupido! Ebbene,
59 2, 8 | rocciose: il cielo era pallido: pareva d'autunno. Anania,
60 2, 8 | con essa. Anania attese, pallido, incosciente.~ Ogni volta
61 2, 9 | pareva un sacerdote egizio pallido, con una lunga barba nerissima
Chiaroscuro
Capitolo
62 cin | un uomo piccolo e grasso, pallido, con due grandi baffi neri
63 nat | pelliccia. Era grasso, col viso pallido sbarbato, una mano coperta
64 nat | e il mare, e il suo viso pallido e un po' cascante e i suoi
65 nat | serpente addormentato nel pallido crepuscolo d'inverno: i
66 nat | stasera: aveva il viso pallido e gonfio come un formaggello
67 nat | che macchiavano il cielo pallido della sera: i binari scintillavano,
68 nat | treno, don Salvator Angelo pallido e grasso. Che veniva a fare?
69 sco | appena scorgere un profilo pallido da ebrea e due grandi occhi
70 cer | Tutto il paesaggio antico, pallido nella sera d'autunno, parve
71 fes | avevano quasi tutti il viso pallido, gli occhi neri un po' obliqui
72 fes | Gonare.~ ~Il sole spuntò pallido simile alla luna e i prati
73 fes | quasi mezzogiorno e il sole pallido riscaldava la pianura dove
74 fes | vecchio patriarca e pareva il pallido rampollo germogliante ai
75 fes | certo terrore, così grande e pallido com'era nel chiarore dei
76 fra | sornione, Predu Paulu; agile e pallido come il fratello minore,
La chiesa della solitudine
Capitolo
77 tes | alla sagrestia.~ ~«Com'è pallido», ella pensava; «è giallo,
78 tes | mento, si vedeva un viso pallido e grasso, con la bocca stretta
79 tes | effetto inevitabile sul viso pallido di Concezione, fece una
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
80 1, 1 | bassa statura, col viso pallido seminascosto da una gonna
81 1, 1 | il suo viso ridiventava pallido gli occhi continuavano ad
82 1, 3 | Il servetto diventò pallido e si fece il segno della
83 1, 5 | dalla testa; dal prefetto pallido e sarcastico vestito da
84 1, 7 | mentre lo sposo un po' pallido rideva e beveva, e agli
85 2, 2 | ma ella sollevò il viso pallido e per un attimo si fissarono
86 2, 2 | davanti al focolare il viso pallido e ironico di Jorgj Nieddu,
87 2, 4 | predas de ogu16, d'un rosso pallido sfumato in avorio come i
88 2, 4 | sulle orecchie, il viso pallido e pienotto emergente da
89 2, 6 | primo è stato un bel ragazzo pallido, verde anzi, sottile come
90 3, 2 | il viso di Jorgj apparve pallido, pieno di disgusto, con
91 3, 4 | rivedeva di nuovo il viso pallido di Columba, non più all'
92 3, 5 | suo guanciale bianco, col pallido viso illuminato dal riflesso
93 3, 5 | sue mani diafane e il suo pallido viso d'albino parevano al
94 3, 5 | livido, poi ritornò scarno e pallido d'un pallore mortale. Sul
Cosima
Capitolo
95 1 | non era cambiata, col suo pallido viso dal naso un po' aquilino,
96 3 | lucidità vedeva il viso pallido della madreIV piegarsi sul
97 4 | in costume: aveva un viso pallido e fine, con due grandi;
98 6 | pure dà risalto al suo viso pallido e ai folti capelli neri.~ ~-
99 7 | si avvidero che Santus, pallido, tutto preso da un tremito
Il Dio dei viventi
Capitolo
100 10 | frenava; il giovane era così pallido che il padre si turbò profondamente.~ ~—
101 23 | bene. Bellia era un po' pallido e stringeva i denti per
102 24 | Intanto Bellia deperiva, magro pallido melanconico, e non voleva
103 33 | il suo corpo scarno lungo pallido, con le ossa delle ginocchia
104 35 | andare avanti. Guarda com'è pallido e tremante. Gli viene male.~ ~—
Il dono di Natale
Capitolo
105 don | e rossa: intorno al viso pallido aveva un fazzoletto di seta
106 ces | loro allegria; anzi si fece pallido in viso come stesse per
107 vot | il ragazzo, si stringeva pallido e silenzioso alla madre,
L'edera
Capitolo
108 1 | un cordone d'oro il cielo pallido, e pareva volesse raggiunger
109 3 | ripeté Gantine, facendosi pallido. «Ziu Castigu, diteglielo
110 4 | e Paulu dal viso fine e pallido, dagli occhi melanconici
111 6 | piccola bisaccia in mano: era pallido, ma sorrideva, e i suoi
112 6 | non ancora bianco, ma già pallido di un vago chiarore, annunziava
113 8 | gonfio del solito, col viso pallido, quasi bianco, cascante;
114 9 | che ha il viso magro e pallido ma alquanto beato di una
La fuga in Egitto
Parte
115 8 | suo viso che era rimasto pallido e chiaro come il suo bicchiere,
Elias Portolu
Capitolo
116 3 | caffè. Elias si sollevò, pallido come un cadavere, coi capelli
117 4 | mio. Eccolo che diventa pallido come una femminuccia per
118 5 | diventò d'un bel giallo pallido, tranne nelle macchie e
119 6 | melanconici solcavano il cielo pallido; l'erba di autunno rinasceva
120 6 | qualche nuvola d'un azzurro pallido che sembrava una vela navigante.
121 6 | disse poi, mentre Elias pallido e silenzioso la divorava
122 6 | solitudine della tanca, sotto il pallido cielo d'autunno, nel misterioso
123 6 | agitasse entro quel giovine pallido, dall'apparenza mite, che
124 7 | all'ovile. Elias guardò pallido, stravolto. Era lei, era
125 8 | sofferenza le si disegnò sul viso pallido, e le sue palpebre, quelle
126 8 | paura; anche lui si fece pallido e sentì un freddo di morte
127 10 | il tifo. Elias ascoltava, pallido, ritto presso il finestrino:
128 10 | piccolo viso di sua madre così pallido, così angosciato, che mormorò:~ ~«
129 10 | casa sua; ed egli corse, pallido e col cuore in tumulto.
Il fanciullo nascosto
Capitolo
130 fan | quella a sinistra, sul cielo pallido, con una grande luna d'oro
131 por | come chiudevano il volto pallido, il petto e le mani nella
132 por | India, un bell'adolescente pallido, s'era spinto fin là dentro
133 mar | chiusa, il latte lì freddo e pallido nella scodella triste sopra
134 pad | dal vento intorno al viso pallido feroce d'affamato. Richiuse
135 ved | meravigliata le palpebre nel viso pallido di farina, svegliandosi
136 dra | verdognoli foschi nel viso pallido chiuso da un panno nero
137 dra | furono andati rimase là pallido e stravolto come quel giorno
138 dra | Mattia sedette al tavolo, pallido e stravolto come la prima
Fior di Sardegna
Capitolo
139 3 | il suo sguardo, il volto pallido e il profilo stirato, era
140 9 | venne dipinto orribilmente pallido e magro: ma don Salvatore
141 9 | che spiccavano sul fondo pallido del volto naturalmente mesto.~ ~
142 9 | bella lei, il suo volto pallido non possedeva nulla di straordinario,
143 10 | Che? - esclamò Lara con un pallido sorriso, - non te ne eri
144 11 | Lara non piaceva punto; pallido in volto, i capelli neri,
145 13 | della luna, vagava sul volto pallido di Lara; e i capelli bruni
146 13 | vagante sotto il cielo pallido e ardente, Lara che Nunzio
147 14 | non più biondo, ma bruno, pallido in viso e gli occhi neri
148 14 | scossa tale, che diventò pallido in volto, il che significava
149 15 | Salvatore era leggermente pallido e nelle sua prole fischiava
150 15 | ritornando triste, misantropo, pallido come prima, non trovò che
151 17 | incrociate sul petto, il volto pallido e gli occhi splendenti di
152 18 | indovinarlo; il suo viso pallido non esprimeva nulla, nulla
153 21 | uscire di chiesa il suo volto pallido e i suoi occhi avevano qualcosa
154 22 | vestito oscuro, il volto pallido e gli occhi dai riflessi
155 22 | a quello strano essere pallido e malata dagli occhi riflettenti
156 23 | guarnito di nastri rosa pallido e pose un nodo dello stesso
157 23 | a risplendere sul volto pallido e la paura a svanire, mentre
158 24 | lagrime le inondavano il volto pallido. Ciò che provò Massimo nel
159 26 | spauriti e il viso orribilmente pallido. Perchè non era venuto?
160 29 | sempre là nella penombra, pallido, muto, addolorato…~ ~«Ma
161 30 | avevano sull'elegante e pallido e… ricco signore.~ ~- Si
162 30 | erasi diffusa sul suo volto pallido e gli occhi splendevano
163 32 | risorgere il sole sul suo pallido orizzonte velato dalle prime
164 32 | grandi occhi d'oro il volto pallido della sorella, sorrise lievemente,
165 33 | una sfumatura su quel viso pallido, stirato, impenetrabile,
166 34 | sangue caldo, il volto ancora pallido di sorpresa e gli occhi
167 34 | chiese. - Perchè sei così pallido?~ ~- Nulla, Lara!… E che
168 35 | aristocratica, e sul viso pallido sin sulle labbra, increspate
169 35 | il viso spaventosamente pallido nella semioscurità, - tu
170 35 | il suo volto non era più pallido, ma livido, sfiorato dall'
171 35 | aprì e comparve il volto pallido e calmo di donna Margherita,
172 35 | letto, col viso orribilmente pallido.~ ~- Mio Dio, mio Dio, -
173 36 | Margherita.~ ~Il giovane era più pallido del solito e molto triste;
174 36 | rossore le colorì il volto pallido. E, come un giorno sui monti,
175 37 | abbandonate sulle carte, pallido e gli occhi fissi verso
176 37 | prima avevano fissato il pallido volto di Lara. - Per qualche
177 38 | Uno era don Salvatore, pallido in volto, gli occhi gonfi
178 38 | Massimo Massari, anch'egli pallido, ma calmo e come sorpreso;
179 38 | le fanciulle l'elegante e pallido signore che faceva loro
Il flauto nel bosco
Capitolo
180 bri | dopo l'invitato apparve, pallido alto e sottile nel suo inappuntabile
181 ver | intimorirsi; un ragazzino pallido vestito di stracci e con
182 agn | fatto rosso su una guancia e pallido sull'altra. Il sangue gli
183 ane | uscio: l'uomo è là, grasso, pallido, addormentato su un sedile
184 let | sogghignare; il suo viso pallido e gonfio, con gli occhi
185 let | Lo vedeva disteso lungo pallido sul letto dell'ospedale,
186 car | che gl'infiamma il viso pallido e i dolci occhi celesti:
I giuochi della vita
Capitolo
187 rif | rosso di Millèna, il viso pallido e la corta barbetta rossa
188 rif | pareva uno straniero, così pallido, scarno, mal vestito, e
189 rif | compassione di quel fanciullo pallido e scarno, e si rimproverava
190 rif | ah!...~ ~Balzò in piedi, pallido di paura.~ ~Zio Larentu
191 pas | Apollonia diventava un po' pallido. Ella lo guardava con indifferenza;
192 giu | piovevano goccie e foglie d'oro pallido; i tram scivolavano rapidi
193 giu | batteva forte.~ ~Un ragazzo pallido, con gli occhi indifferenti
194 giu | direttore.~ ~Un signore grasso e pallido, con due lunghi baffi neri,
195 giu | arrossato dal tramonto e metà pallido e in ombra, destò un forte
196 giu | dominava col suo visetto pallido e scarno di vecchietto nano,
197 top | topo, dal lungo musetto pallido ed i piccoli occhi lucenti,
198 top | no?~ ~- Sì - egli disse, pallido e tremante, respingendola
199 top | offerte.~ ~Padre Topes, già pallido come un cadavere, diventò
La giustizia
Capitolo
200 1 | una dolce luminosità d'oro pallido. A questo riflesso splendevano
201 1 | leggera contrazione nervosa al pallido volto già composto come
202 1 | il volto le diveniva così pallido che pareva d'alabastro.
203 2 | di media età, dal volto pallido, molle e vaiuolato, e con
204 2 | vapori, e il sole calante, pallido e senza raggi in quella
205 2 | suo viso, illuminato dal pallido sole, riflesso dalla glauca
206 2 | acque» sotto il riflesso del pallido cielo autunnale, ripeteva
207 3 | don Piane, abbandonato e pallido, chini gli occhi al suolo,
208 3 | pretendeva scherzare; ma il pallido sorriso le morì rapidamente
209 4 | cosa del di fuori, qualche pallido riflesso della vita esterna.
210 4 | nuovamente, ma d'un fuoco ancora pallido, che gettava tutta la rosea
211 4 | esangui, gelide, col volto pallido; e il freddo, l'umido dell'
212 4 | Il sole tramontò rapido e pallido: la zona argentea dell'occidente
213 5 | eleganza; una blusa color rosa pallido ornata sul petto da striscie
214 5 | Immobili rabeschi di pallido smeraldo sul fondo alluminato
215 5 | spruzzati di forfora, col viso pallido e gli occhi gonfi: «Ed ora?».~ ~
216 5 | percalle rasato, azzurro pallido a pisellini gialli, ma poi
217 7 | Maria!», gridò egli, pallido d'ira e d'emozione, guardandola
218 8 | suoi trasparenti fiori d'un pallido violetto, e qualche alto
219 8 | dal becco giallo, ancor pallido e molle, scendevano dai
220 8 | Stefano ascoltava rigido e pallido; pareva impassibile, e solo
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
221 1 | quasi monacale, e il viso pallido ove la bocca carnosa un
222 1 | che le rendeva il viso più pallido, come d'avorio, salutò la
223 1 | ballare. Grande e grosso, pallido e con gli occhi d'un nero
224 1 | capelli lunghi intorno al viso pallido e liscio e certe ghette
225 3 | viso nell'ombra. Stefano, pallido e triste, entrò da un'altra
226 4 | tristezza in quel cielo freddo pallido come un viso dopo che ha
227 4 | occhi ingranditi nel viso pallido.~ ~«Deve esser morta anche
228 5 | punto rosso in mezzo al viso pallido: e si ritrasse rapida, mentre
229 6 | vivi occhi intenti nel viso pallido, un po' china la testa incoronata
230 6 | tanto però volgeva il viso pallido verso la finestra, come
231 6 | parete; il suo viso era pallido, con le palpebre abbassate:
232 9 | volto le si fece a tratti pallido, a tratti rosso, come illuminato
233 14 | nonna restava implacabile, pallido nel cerchio della cuffia
234 14 | d'amore, che raggiava nel pallido viso proteso su di lei.~ ~«
235 14 | suo passo calmo, il viso pallido e quieto, come quando arrivava
Ferro e fuoco
Parte
236 2 | topo, dal lungo musetto pallido ed i piccoli occhi lucenti,
237 2 | no?~ ~— Sì, — egli disse, pallido e tremante, respingendola
238 2 | offerte.~ ~Padre Topes, già pallido come un cadavere, diventò
239 15 | apparve la luna, come un viso pallido dagli occhi grigi curiosi,
240 15 | Per chi?~ ~Il servo da pallido diventò rosso. Abbassò ancor
241 16 | amica di giovinezza, un pallido fiore di loto galleggiante
Leggende sarde
Capitolo
242 leo | spedizione, ch'era un giovine pallido dai lunghi capelli nerissimi,
La madre
Capitolo
243 tes | collo sottile, e il viso pallido oppresso dalla fronte prominente
244 tes | vestita di nero: il suo viso pallido, stretto fra due conchiglie
245 tes | nuvole stesse, sul cielo di pallido argento, accumulandosi tutte
246 tes | rifletteva il suo viso divenuto pallido, con gli occhi velati di
247 tes | me, anche me. Tu che sei pallido, senza sangue, col viso,
248 tes | sulle ginocchia e il viso pallido e fino fra le mani, Maria
249 tes | càmice bianco, e il prete pallido nei suoi paramenti di broccato
250 tes | la madre, ed egli si fece pallido fin sulle labbra.~ ~La lettera
251 tes | dorata saliva sul cielo pallido, sopra il ciglione che sullo
252 tes | pareva distratto, ed era pallido e Stanco. E il vecchio dalla
253 tes | tacque. Le pareva di vederlo, pallido nel buio, e aveva pietà
254 tes | veder subito dopo il viso pallido di Agnese rigato di strisce
255 tes | aperto, serio in viso, più pallido del solito, quasi tragico:
256 tes | anche il viso venerato era pallido e sconvolto.~ ~«Si sente
Marianna Sirca
Capitolo
257 1 | era raddrizzata, il viso pallido alabastrino sotto le trecce
258 2 | uno stesso colore d'oro pallido che anche dopo il tramonto
259 2 | lo guardava, e quel viso pallido nell'ombra le sembrava rischiarato
260 5 | Costantino s'era fatto pallido; i suoi occhi sempre fissi
261 6 | sotto la luce di un cielo pallido, le parvero un grande cimitero.
262 6 | favore...»~ ~Il suo viso pallido, l'alito ansante e la voce
263 8 | mostrando i bei denti nel viso pallido; era più magro e gialliccio
264 9 | restava immobile, col viso pallido nell'ombra come illuminato
265 10 | dorata di lampada il viso pallido intorno al quale ella si
266 10 | composta ma col viso proteso pallido d'ansia repressa; egli però
267 10 | arrossì, poi ridiventò subito pallido e riabbassò la testa reclinandola
268 11 | sedette davanti al desco; era pallido più del solito come se il
269 13 | gli rifulgevano nel viso pallido, e la bocca del fucile scintillava
270 13 | la bocca stretta, il viso pallido ma fermo.~ ~«Tu non mi vuoi
271 13 | tacque e le lasciò i polsi, pallido, freddo di terrore. Marianna
272 13 | nell'angolo, il viso di lui, pallido, sul cuscino, con gli occhi
273 14 | del cappotto; ma quel viso pallido che pareva cera, e gli occhi
274 15 | ed ecco il cacio fresco pallido e umido come la cera, ed
275 15 | lei accennando col viso pallido verso la stanzetta: «è ferito
276 15 | fra le dita come uno stelo pallido dal cui fiore d'oro cadevano
Nel deserto
Parte, Capitolo
277 2, 1 | po' carnose e d'un rosa pallido, davano un'aria dolce, quasi
278 2, 2 | sollevato sul gomito ed era pallido in viso, coi baffi spioventi,
279 2, 3 | aria di disgusto sul viso pallido; domandava se la donna di
280 2, 3 | coi capelli sul visetto pallido e lucente: Nino invece aveva
281 2, 3 | e vedeva l'estraneo così pallido e disfatto che ne sentiva
282 2, 3 | azzurro, col suo bel viso pallido chiuso dalle bende dei lucidi
283 2, 3 | compaesano, un fanciullo pallido e delicato che somigliava
284 2, 4 | tedesche: ma il suo viso pallido, i suoi capelli e i suoi
285 2, 4 | rialzati sulla fronte e il viso pallido illuminato dai grandi occhi
286 2, 4 | giovine pittore era diventato pallido e s'aggirava attorno all'
287 3, 1 | nemico; Salvador invece, pallido e delicato, coi capelli
288 3, 1 | un'ingiustizia, e si fece pallido e uscito di là nascose il
289 3, 1 | Alta e grigia, col viso pallido e immobile e gli occhi azzurri
290 3, 1 | in giorno diventava alto, pallido e nervoso, avevano assoluto
Nell'azzurro
Capitolo
291 vit | Bastiano rientrò nella capanna pallido come un morto, tremante
292 vit | la guardava stupefatto, pallido, tremante di nuovo al suono
293 vit | Azzo, chino sul suo amico, pallido come lui, di gioia, d'una
294 vit | strada da un uomo grande, pallido, con gli occhi neri scintillanti.~ ~-
295 not | proiettava di tanto in tanto un pallido e triste raggio sulla campagna
296 not | perché, steso sul fieno, pallido e tremante, rivide l'omino
Il nonno
Capitolo
297 sol | trovarono addormentato, pallido in viso come un cadavere,
298 sol | lineamenti già marcati, era pallido, d'un pallore malaticcio.
299 nov | prete, col viso grasso e pallido reclinato, saliva la strada
300 nov | Elisabeth...~ ~Egli era pallido come un malato e il suo
301 app | porta del Sotgiu. Il viso pallido di Oja apparve alla finestra,
302 app | ricadenti intorno al volto pallido, poteva sembrare il San
303 ozi | fugace rossore animò il viso pallido di Barbara.~ ~- Quel ragazzo
304 com | un signore alto e grosso, pallido ma impassibile, e un giovane
305 cic | apparve la luna, come un viso pallido dagli occhi grigi curiosi,
306 cic | Per chi?~ ~Il servo da pallido diventò rosso. Abbassò ancor
L'ospite
Capitolo
307 osp | col raggio di quel fuoco, pallido su l'argento delle nuvole,
308 gio | bellissime, di un color rosa pallido rasato, si aprivano per
309 gio | loro vivo colore, sembrava pallido e trasparente.~ ~Ma il caldo
310 gio | per poi lasciarlo freddo e pallido da morirne, come desiderava
311 evè | tristemente. Era un giovinotto pallido, magro, dal sorriso cattivo
312 evè | vespertino, sul cui oro pallido pareva si fossero sciolte
313 evè | finestra. Così il suo viso pallido restò nell'ombra, ma i suoi
Il paese del vento
Capitolo
314 tes | alberi, di un verde insolito, pallido quello dei salici, cupo
315 tes | robe buone. Ma il notaio, pallido e freddo, non si accostava
316 tes | cinerarie di un azzurro pallido di sera invernale; fiamme
317 tes | prima, invecchiato, rigido e pallido. L'ombra del nostro dramma
Il nostro padrone
Parte, Cap.
318 1, I| alto e svelto e dal viso pallido i cui lineamenti regolari
319 1, III| colossale, col viso grande e pallido dal profilo aquilino e le
320 1, IV| ironico sfiorasse quel viso pallido che al chiarore del crepuscolo
321 1, IV| alto e svelto, il cui viso pallido dava l’idea di una maschera
322 1, VI| lavoratore, col gran viso pallido reclinato sul petto, pareva
323 1, VIII| un occhio; e il suo viso pallido e sbarbato, dal profilo
324 1, XIV| rabbia.~ ~Bruno diventò pallido e le parole della vecchia
325 1, XVI| e rimescolava le carte, pallido in viso, ma calmo e impenetrabile.
326 1, XVII| Allora apparve Lorenzo pallido e assonnato; e dopo essersi
327 2, II| guardava il viso calmo e pallido di lui illuminato dalla
328 2, XI| incontro inquieta. Egli era pallido, invecchiato, con gli occhi
329 2, XI| nulla!~ ~– Tu stai male. Sei pallido come un pezzo di tela. Perché
330 2, XI| in mano. Vedendo Bruno, pallido nel chiarore che veniva
331 2, XII| nuvoletta sospesa sopra un viso pallido e scarno di sognatore.~ ~
332 2, XII| tempo, sì.~ ~Egli si alzò, pallido e quasi irritato.~ ~– E
333 2, XII| egli sembrava un cadavere, pallido, d’un pallore azzurrognolo,
334 2, XIII| di sentirsi bene, ma era pallido e taciturno, con gli occhi
335 2, XIII| spinto con violenza e un uomo pallido e ansante entrò e si lasciò
Racconti sardi
Capitolo
336 not | goccie di sudore, ma non era pallido come gli altri e specialmente
337 mag | olio santo!...~ ~Diventai pallido nel pensare che mi credevano
338 rom | impenetrabili, dell'azzurro pallido ma ardente delle montagne
339 rom | magnetizzato dall'aspetto pallido del paesaggio, inebbriato
340 pad | camicia, col volto fatto pallido dalle terribili emozioni
341 mac | lampada notturna.~ ~Il volto pallido della fanciulla, i grandi
342 mac | lontananza; e il suo volto pallido, il suo vestito marmoreo
La regina delle tenebre
Capitolo
343 giu | coprivano di fiori d'oro pallido, o quando incombevano gli
344 giu | rudemente da un altro signore pallido e calvo, poi fu spogliato
345 ner | aveva un volto di bambino pallido, e dal cappello tirato indietro
346 ner | servo. - Perché sei così pallido?~ ~Poi si pentì di questa
347 bac | camicia, col volto fatto pallido dalle terribili emozioni
Il sigillo d'amore
Capitolo
348 riv | apostoli sedeva il biondo e pallido sposo, e anche lui, con
349 ter | amica di giovinezza, era un pallido fiore di loto galleggiante
350 cur | quello di Minerva, è un po' pallido sotto la corona delle trecce
351 big | fantasia. Eppure il suo viso pallido di anemica, succhiato da
352 pic | due occhi di un azzurro pallido che mi fissano severi.~ ~-
353 rom | disegnano i loro rami sul cielo pallido, e solo qualche foglia scura,
354 tor | arrivava. Dopo il tramonto pallido scendeva una sera fresca
355 str | incrociate sulle ginocchia unite, pallido e consunto come un martire
Sole d'estate
Parte
356 16 | irrigidì. Il più grande si fece pallido: la smorfia che già fioriva
357 20 | spavento al viso già tanto pallido e mobile della serva: è
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
358 P, II| infine, dal visino di un pallido strano, come indorato dal
359 P, III| marito, ritto davanti a lei, pallido ancora, le bagnava le tempie
360 1, III| gioia purissima come il pallido fulgore della luna i due
361 1, V| occhi ingranditi, il viso pallido, niveo; poi ricadde, non
362 1, VI| allorché ti vidi cadere pallido come un morto, - e che avrebbe
363 1, VII| sfolgorava il suo viso pallido, i ricami del vestito, gli
364 2, I| Ellen, quasi bruno, e molto pallido perché malaticcio; perciò
365 2, II| viso diventò ancora più pallido, più freddo, terreo, e un
366 2, III| sembrava padre, lui così pallido, magro, bruno, lei così
367 2, IV| immobile, stecchita, il viso pallido, ma sereno, e gli occhi
368 2, IV| anch’egli era leggermente pallido.~ ~– Sir – esclamò con voce
369 2, XII| guardò il marchese: lo vide pallido, quasi livido, e credendo
370 2, XIII| portiera apparve il viso pallido di Ruggero che salutò dicendo: –
371 2, XIV| al caminetto: il suo viso pallido pareva si colorasse a poco
372 2, XIV| e sul suo viso, sempre pallido, pareva ora invece brillasse
373 2, XV| trasparente, splendesse un pallido e smorto sole, faceva freddo
374 2, XV| elegante, ma un po’ più pallido ancora del solito. Stella
375 2, XVII| XVII~ ~E Maurizio, più pallido di Ruggero, ritto davanti
376 2, XVII| oppose e rimase lui, solo, pallido, commosso, spiando le labbra
Le tentazioni
Capitolo
377 mar | Entrambi biondi, egli piccolo, pallido, con occhietti azzurri socchiusi;
378 mar | la volante squadriglia, pallido e miope coi suoi tredici
379 mar | vivacissimi, il volto raso e pallido, con una profonda fossetta
380 mar | freddo, ma finalmente il suo pallido viso satirico dagli occhi
381 uom | nastro grigio oscurava un pallido volto scarno dal profilo
382 uom | lucente delle erbe e il verde pallido e quasi giallo delle prime
383 uom | penetrava un rettangolo di sole pallido e scaccheggiato, sul cui
384 uom | bruna come il fratello, col pallido viso arabo marcato da quella
385 uom | lo vide come in passato pallido e sofferente e brutto. E
386 ass | inesorabile davanti; e nel pallido albore lunare brillò la
387 jus | piano, nascondendo il viso pallido e rugato fra le mani. Facendo
388 ten | delle vacche, un giovine pallido, paffuto, e il guardiano
389 ten | aveva lunghe scie d'argento pallido, e il cielo aveva la stessa
390 ten | dimostrava sedici, bianco, pallido, coi capelli e gli occhi
391 ten | occhiali, diventando sempre più pallido e con le labbra cenerine.
392 ten | bella città per non esser pallido.~ ~- Eppure, vedete, Cagliari
393 pie | camminava ancora barcollante e pallido:~ ~- Cattivo, hai fatto
Il tesoro
Parte
394 2 | distingueva il colore, ed era pallido come un cadavere. Non cercò
395 3 | l'insolenza. Era bianco e pallido come le sorelle, ma ben
396 3 | rughe, pensierosa e triste; pallido, vestiva elegantemente,
397 4 | con le pareti di un giallo pallido a fasce bianche, sulle quali
398 5 | il suo volto apparve più pallido e fatale del solito. Il
399 6 | cuffia nera, era chiaro, pallido, con lineamenti simpatici
400 8 | sua finestra ne vedeva il pallido volto pensoso, restava a
401 11 | Nell'alto cielo d'un azzurro pallido e trasparente le stelle
402 13 | delle sue viltà.~ ~Il volto pallido e sofferente d'Elena gli
403 13 | indifferente.~ ~Vedeva sempre il pallido volto d'Elena sorridere
404 14 | una certa distinzione, ma pallido, con la barbetta nera a
Il vecchio della montagna
Capitolo
405 1 | stelle carnose d'un rosa pallido, sparse di sementi bianche.~ ~«
406 3 | testina; ed Efisio ebbe un pallido sorriso sul visetto smorto.~ ~
407 4 | suo marito era grosso e pallido), narrò la storia, metà
408 4 | Basilio ebbe paura del visetto pallido e dei piccoli occhi che
409 5 | furono abbeverate, vide sul pallido cespuglio del tassobarbasso
410 7 | dietro i boschi neri l'oro pallido del tramonto; s'udiva vibrato
411 7 | col viso sbarbato così pallido e gli occhietti azzurri
412 8 | paesani; uno altissimo, pallido, con una lunga barba nera;
413 9 | Melchiorre vegliava ancora, pallido e stanco; prese il fucile
414 10 | mingherlino, col visuccio pallido affondato in un colletto
415 11 | muoveva: il suo cranio si fece pallido, la barba ingiallì.~ ~«Voi
416 11 | viso; e stette immobile, pallido, scrutando il gran mistero
417 11 | lentamente, oscure sul fondo pallido del cielo.~ ~Basilio scavalcò
418 11 | nere, sul fondo argenteo pallido del cielo, come enormi uccelli
La via del male
Capitolo
419 2 | fugace rossore colorì il viso pallido della giovine serva; i suoi
420 3 | le vesti e il viso un po' pallido di Pietro; anche i suoi
421 4 | bluastre macchiavano il cielo pallido; piegato sulle ginocchia,
422 6 | anch'egli era dimagrito e pallido, insolitamente melanconico;
423 8 | finestrino il suo viso appariva pallido come il viso di un malato.~ ~«
424 8 | guardava con disprezzo il viso pallido del dormente; ma, senza
425 11 | guardava meno le piaceva, così pallido, terreo, con le mascelle
426 17 | s'incollerì, ma diventò pallido, e guardò il servo con occhi
427 19 | vedeste? Ieri il sole era pallido e le nubi coprivano i monti,
428 20 | vivo rossore colorì il viso pallido di Maria: Pietro prese uno
429 20 | gli occhi e lo vide così pallido che istintivamente ritirò
430 21 | guardarlo. Anche lui era pallido, con le labbra gonfie e
La vigna sul mare
Capitolo
431 ziz | E il viso, infatti, era pallido, più scarno e osseo del
432 rac | inseparabile amico Antonio, pallido e fibroso come un nerbo
433 par | fonde per la crema d'oro pallido rimescolata dalle piccole