IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vedevate 1 vedevi 2 vedevo 91 vedi 429 vediamo 41 vedilo 2 vedo 219 | Frequenza [« »] 434 capanna 433 pallido 430 mente 429 vedi 428 sebastiano 428 tuttavia 424 margherita | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vedi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | più acuta della storia. Vedi, per esempio, in Guerra
2 amo | Che?~ ~Maria rise.~ ~- Vedi, bisognerebbe che Dio avesse
3 amo | farlo la prima volta, Dio, vedi, s'è sbagliato...~ ~- Io
4 col | po' ironico, e taceva.~ ~- Vedi, io credo che tu abbi sbagliato
5 col | seppellito né incretinito. Tutto, vedi, è relativo, e la gioia
Anime oneste
Parte, Capitolo
6 -, 2 | calpestata.~ ~— Non è vero. Non vedi che sono le pedate di Maometto?...~ ~—
7 -, 3 | nella loro camera.~ ~— Non vedi dunque che è una ragazzina
8 -, 4 | per l'allegria anzi, non vedi? — replicò Sebastiano, ridendo.~ ~
9 -, 6 | la coda.... la coda, non vedi che ha la coda, Angela?
10 -, 6 | seria, fammi il piacere. Non vedi Anna come sta seria?~ ~—
11 -, 6 | cosa te ne importa? Non vedi che parlano per invidia?
12 -, 8 | subito si pentì.~ ~— Lo vedi? Non neghi neppur tu....~ ~—
13 -, 8 | Sebastiano, — tu arrossisci? Vedi, vedi, come ti sei fatta
14 -, 8 | tu arrossisci? Vedi, vedi, come ti sei fatta rossa!
15 -, 8 | insultarlo, del resto?~ ~— Ah, vedi, vedi? — egli ripetè amaramente. —
16 -, 8 | del resto?~ ~— Ah, vedi, vedi? — egli ripetè amaramente. —
17 -, 8 | cose tanto alla tragica? Vedi, mi pento di aver parlato.
18 -, 8 | dirgli con gli occhi: — Vedi, non dò alcuna importanza
19 -, 9 | dichiararsi ad Anna e dirle:~ ~— Vedi che per te io comprometto
20 -, 11 | pazienza, animalino! Non vedi che ti rovini la vestina?
21 -, 12 | è bello. Dice di sì, non vedi, sciocchina che altro non
22 -, 12 | Gonario ha ragione. Ma, vedi, mi tratta come una bambina
23 -, 12 | a grosse lagrime.~ ~— Lo vedi! — esclamò Caterina. — È
24 -, 12 | la riveli. Ne arrossisco, vedi, ma è così. Sì, sono umiliato,
Annalena Bilsini
Capitolo
25 8 | viso con quest'arma qui. La vedi?»~ ~Scherzava, senza dubbio:
26 28 | chiamò il cane.~ ~«Tom, lo vedi? Tu credi che il padrone,
27 31 | sempre tribolazioni. Tu vedi col pensiero la persona
28 50 | dirlo, fin d'adesso? Ma non vedi che è proprio la speranza,
L'argine
Parte
29 3 | gli occhi.~ ~«Signore, tu vedi l’anima mia, come il pastore
Canne al vento
Capitolo
30 1 | appunto i mercanti, adesso. Vedi il Milese? Egli dice: il
31 2 | vecchi rivivono nei giovani. Vedi Grixenda mia nipote! È nata
32 2 | Non ci pensavo neanche, vedi! Tutti fossero come te,
33 2 | semplice come dicono! Non vedi che è una berretta da sposo?»~ ~«
34 3 | per fare una frittata.~ ~«Vedi, qui non c'è neanche carne,
35 4 | Zuannantò! Vieni a mangiare! Non vedi che il tuo suono è come
36 5 | caricargli su un monte, lo porta. Vedi, va come non avesse neanche
37 5 | assaggia non sa cosa è. La vedi da lontano e ti sembra un
38 6 | avvicinandomelo agli occhi: vedi? ti porto via la pupilla
39 6 | a denti stretti:~ ~«Lo vedi? Lo vedi che razza di uomo
40 6 | stretti:~ ~«Lo vedi? Lo vedi che razza di uomo è?».~ ~
41 6 | carico loro. Voglio morire... Vedi» aggiunse sottovoce «adesso,
42 6 | saccoccia una lettera.~ ~«Vedi, Efix? So tutto. Se zia
43 10 | e si guardò le mani.~ ~«Vedi? Vedi? Neanche una parola
44 10 | guardò le mani.~ ~«Vedi? Vedi? Neanche una parola di dolore,
45 11 | invece la porto loro, io! Non vedi che viso da affamato ha
46 12 | Grixenda entrava col caffè.~ ~«Vedi, Natòlia; s'è voluta alzare
47 13 | disse con voce afona:~ ~«Lo vedi? Essa è andata al fiume,
48 15 | dicendogli dell'accaduto.~ ~«Lo vedi? Efix, adesso sei convinto?
49 15 | a riprenderle.~ ~«Efix, vedi? Come io ti ho maledetto
50 17 | una grande croce d'oro.~ ~«Vedi? Era la croce di un vescovo
51 17 | il viso col suo viso:~ ~«Vedi che regalo, Efix!».~ ~Ed
La casa del poeta
Capitolo
52 fid | dico sottovoce:~ ~- Laggiù, vedi, sotto quella linea di cipressi
53 bat | dico? Mica tante smorfie: vedi che accendono la luce nelle
54 vet | che l'accompagnava:~ ~- Lo vedi il nidino? Me lo compri
55 bor | povere che aspettano.~ ~- Vedi che ho da fare? E di' al
56 lup | notte a farti compagnia. Vedi, mi metto su quest'altro
57 ter | dicendogli:~ ~- Babbalèo, non vedi che l'altro è cieco?~ ~ ~ ~
58 ami | lieve ansare di gioia.~ ~- Vedi, capisce che si parla di
59 ami | dàgli da mangiare: non vedi che ha fame? Subito qui,
60 ami | uomo gli butta a volo.~ ~- Vedi? Vedi? Da te, cretina, non
61 ami | butta a volo.~ ~- Vedi? Vedi? Da te, cretina, non prenderà
62 ami | birba, sei qui? Ma non vedi chi c'è?~ ~Sì, lo vedeva
63 sor | la troveremo, adesso? Non vedi che ci siamo inoltrati nello
Il cedro del Libano
Capitolo
64 16 | ti volti verso il mare e vedi la spiaggia popolata di
Cenere
Parte, Capitolo
65 1, 1 | vivere lontano da te. Ah, vedi, quando vedo mia moglie
66 1, 1 | chiamava Zuanne; perché, vedi, sorella cara, ai figli
67 1, 1 | marito. Alto come un pioppo, vedi là, il suo gabbano è ancora
68 1, 1 | parete.~ «Che hai? Che cosa vedi?»~ «Un motto...», egli sussurrò.~ «
69 1, 2 | lepri. Ce ne sono tante, vedi, così piccole che sembrano
70 1, 2 | le lepri fattele di cera! Vedi, se venivi ieri con me!»~ «
71 1, 3 | Cau? Non hai occhi? Non vedi che tutti questi mendicanti,
72 1, 4 | brodo per Efes Cau. Va: vedi come riduce il peccato mortale?
73 1, 4 | là dove c'è quel fico, vedi, c'era una casa antichissima.
74 1, 6 | tu vuoi andar via? Non vedi l'ora di andar via? Andrai,
75 1, 7 | alquanto la sua impazienza.~ «Vedi dunque, tu sei ancora un
76 1, 7 | dottore: ho già il modello, vedi?»~ Cercò un catalogo di
77 2, 1 | diceva allo studente Daga: «Vedi, mi par d'essere nel vestibolo
78 2, 3 | cioè io la vedo e tu non la vedi. Io sono miope e vedo, attraverso
79 2, 6 | morale. Io sono ambizioso, vedi, e lo dico altamente, perché,
80 2, 7 | rimbambita del tutto: il tempo, vedi, il tempo s'è portato via
81 2, 8 | confortarla e farla tacere.~ «Non vedi che ha paura?», mormorò
82 2, 8 | possedete ora?»~ «Nulla. Come mi vedi mi scrivi»,27 diss'ella,
83 2, 8 | neppure tu li hai.~ Perché, vedi, io capisco benissimo che
84 2, 8 | rovinato.~ Abbi pietà... vedi... io piango, io ti imploro,
85 2, 8(27)| Come mi vedi, mi scrivi. Espressione
Chiaroscuro
Capitolo
86 chi | no, che diavolo? Perché, vedi un po', Sabéra, se io mi
87 chi | poco onore.~ ~- Perché, vedi, tu prendi un galantuomo
88 uov | tredici uova.~ ~- Ecco, le vedi - disse, curva, con due
89 uov | il caffè, le uova... Le vedi? È stata matrigna a consigliarmi,
90 gri | distintamente queste parole:~ ~- Lo vedi, Franzì? Anche tu non hai
91 uom | renderla felice.~ ~- Lo vedi, sciagurata? Egli ti regalerà
92 cer | portarsela in paese.~ ~- Vedi, se ti lasciavi prendere?
93 cer | se ti lasciavi prendere? Vedi, se tu restavi con me? -
94 lib | sfogar la rabbia! Non lo vedi?~ ~- E se tuo marito adesso
95 vig | stato legato?~ ~- Ah, no, vedi! L'unico del paese che sia
La chiesa della solitudine
Capitolo
96 tes | Concezione è guarita; la vedi.»~ ~«La vedo» egli dice,
97 tes | Sono malata, non lo vedi? Non mi reggo in piedi.
98 tes | per te. È da molto che non vedi l'Aroldi?»~ ~Ella arrossì,
99 tes | piegata in adorazione.~ ~«Vedi quanto bene di Dio? Burro,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
100 1, 1 | che non si confessano: vedi loro? Essi non vanno quasi
101 1, 8 | sua chiesa, eccola lì, la vedi? in mezzo al monte come
102 2, 1 | camicie! Non sembran nuvole? Vedi i punti del giubbone? E
103 2, 4 | sorella mia, misura, non vedi che sembran gli anelli della
104 2, 5 | Intanto San Francesco dice: «vedi perché non puoi arrivare
105 3, 2 | come stai...»~ ~«E non lo vedi? Adesso te ne sei ricordata...
106 3, 2 | perché son venuta... Lo vedi, lo vedi? Sono qui... sono
107 3, 2 | son venuta... Lo vedi, lo vedi? Sono qui... sono Columba,
108 3, 6 | gesto energico.~ ~«Eppure, vedi, io sono stupidamente felice,
Cosima
Capitolo
109 1(II) | adattamenti dei singoli casi. Vedi le prime pagine de Il paese
110 1(II) | al confine; sul giardino vedi il racconto intitolato Casa
111 1(II) | Sulla casa paterna della D. vedi Pietro Pancrazi, La casa
112 2(III) | veramente eccezionale. Vedi Comincia a nevicare… in
113 3 | donne. Disse con calma:~ ~- Vedi, Andrea: io stesso farò
114 3(IV) | nella direzione della casa vedi Pane casalingo, in «Corriere
115 3(VI) | Su d'A. citato dalla D. vedi Tipi e paesaggi sardi, nella «
116 3(VI) | della giovinetta Grazia vedi Stella d'Oriente in «Avvenire
117 4(VIII) | guidandomi nella buona via… Come vedi, però, le mie novelle sono
118 6(XII) | scritti stampati della D. vedi la cit. Casa paterna in
119 7 | dunque, credi in Dio? Io, vedi, a volte, non ci credo più.~ ~-
120 8(XVII) | gioia furbesca ma schietta». Vedi tale incontro voltato in
121 8(XVII) | sciolti]. Sul fidanzamento vedi anche la lettera-prefazione
122 8(XVII) | versi, in genere della D. vedi Stanis Ruinas in «Giornale
Il Dio dei viventi
Capitolo
123 14 | questo sì: quando tu mi vedi così tranquillo a lavorare,
124 20 | dormire, quel libro: non vedi che è stanco di essere letto?
125 22 | casa la mia soddisfazione. Vedi come.... (Zebedeo pensò:
126 27 | Orco; vedilo lì l'Orco; lo vedi?~ ~Allora Ella reclinò la
127 30 | se chiudi gli occhi la vedi bene. Io chiusi gli occhi,
128 30 | scherzare.~ ~— E adesso lo vedi, Iddio?~ ~Ma il padre lo
129 31 | parlare suo malgrado. — Non vedi che anche il tempo pare
130 31 | rassegnata a rinunziare.~ ~— Vedi? — disse il prete, — il
131 31 | Adesso parli bene! Vedi, non dici, non posso amarlo
132 35 | l'acqua è bassa fin dove vedi nuotare quegli uomini.~ ~—
133 35 | laggiù? Pescicani?~ ~— Ma non vedi che sono barche?~ ~— Bellia,
134 35 | stanno molto in terra. Non vedi che vengono fuori solo quando
135 36 | inquieti per sciocchezze. Vedi com'è agile? Lascialo muoversi,
Il dono di Natale
Capitolo
136 ane | vôlta dipinta di stelle; tu vedi di fronte a te, per migliaia
137 asp | lucignoli; persino i chiodi: vedi, costano adesso due soldi
138 sci | chiama anche tratta, perché vedi come tirano.~ ~- Eh, lo
L'edera
Capitolo
139 1 | siamo come la pasta frolla, vedi così...» e con la mano accennava
140 1 | chiudi la finestra. Non vedi quante zanzare? Così possano
141 1 | rispose don Simone. «Non vedi che sembriamo due giovincelli
142 1 | niente? Prendi questa trota, vedi, questa.»~ ~«E il vostro
143 1 | perché arrabbiarti così? Vedi che ti fa male?»~ ~Ma l'
144 1 | tanti denari. Ma avaro! Vedi, muore così, coi pugni stretti.
145 2 | così! Paulu, Paulu, non vedi come mi fai paura? Non dire
146 2 | vedremo mai più. Tanto, vedi, lo so; io sono nata per
147 2 | Ella gemette.~ ~«Lo vedi?», egli disse, con rimprovero
148 2 | una bambina. «Tu stessa lo vedi, come sei sciocca a dirmi
149 2 | non sai neppure chi sei? Vedi? se io volessi sposarti
150 2 | militare. «Guarda qui: la vedi o non la vedi questa medaglia?
151 2 | Guarda qui: la vedi o non la vedi questa medaglia? Guardati
152 2 | accenna a te, Zua Deché? Però, vedi, è appunto chi è senza peccato
153 3 | mormorò, sospirando. «Non vedi che ziu Zua sta meglio di
154 4 | servisse a suo piacere.~ ~«Vedi», disse, guardandosi il
155 4 | bere, «questo nobile qui, vedi, questo cavaliere è vedovo
156 4 | mia famiglia muteranno: vedi, sono io il cattivo genio
157 4 | Non sono cattivo, però, vedi: non ho mai fatto del bene,
158 4 | gente ricca esisteva allora! Vedi, il Rettore e la sorella,
159 5 | Mi adiro, sì, perché, vedi, tutti credono che egli
160 5 | l'uccellino scappato. Lo vedi? Guardalo bene: anche tu
161 5 | ma accendilo questo lume! Vedi che anche tu hai paura.
162 5 | che anche tu hai paura. Vedi come mi hanno lasciato solo.
163 6 | Prenditi qualche cosa, non vedi che hai la febbre? Vai.
164 7 | la mano sulla bocca.~ ~«Vedi? Vedi? Tu chiacchieri già!
165 7 | mano sulla bocca.~ ~«Vedi? Vedi? Tu chiacchieri già! Zitta,
166 7 | larga d'una grotta.~ ~«Qui, vedi, dopo che tu sei entrata,
167 8 | ho pianto tutta la notte, vedi, ed anche tutto il giorno:
168 8 | aiutarli. Ma che può fare? Vedi, donna, io sono quasi tentato
169 8 | vorrebbe aiutarli. Se tu vedi un povero vecchio caduto
170 8 | Annesa, devi importelo da te. Vedi, il Signore non è crudele
171 8 | rideva: buon segno. Ah, vedi, Anna, il cuore mi dice
172 10 | altri innocenti. E Dio, vedi, Dio, ti ripeto, è misericordioso:
173 10 | maledetto. Anche adesso, vedi, sei cambiato con me, Paulu!
174 10 | sono una donna malvagia. Ma vedi, cuore mio, io sono contenta
La fuga in Egitto
Parte
175 5 | sia vivo ancora e mi dica: vedi, adesso se voglio farti
176 10 | sono le montagne, che sono, vedi, come queste trincee che
177 14 | la staccò da sè.~ ~– Non vedi che mi sporchi tutto col
178 50 | fastidio e di dolore.~ ~– Vedi, adesso invece lui deve
179 63 | vogliamo farti del male. Anzi vedi che stiamo qui a contenderti
Elias Portolu
Capitolo
180 1 | Pietro, ridendo.~ ~«Non vedi che sembro uno sposo?»,
181 1 | lo lasciò più in pace.~ ~«Vedi», gli gridava, tirandogli
182 1 | accennandogli i suoi figli, «li vedi ora i figli miei? Tre colombi!
183 1 | eh, e sani, e belli! Li vedi in fila, li vedi? Ora che
184 1 | belli! Li vedi in fila, li vedi? Ora che è tornato Elias,
185 1 | Pietro, Prededdu mio? Non lo vedi? è un fiore! Ha seminato
186 1 | loro, i miei figli! Non li vedi?», proseguì, rivolgendosi
187 1 | tre giovanotti. «Non li vedi, sei cieco? Tre colombi...»~ ~
188 1 | la scosse tutta.~ ~«Lo vedi?», le gridò sul viso, «lo
189 1 | le gridò sul viso, «lo vedi, Arrita Scada! Il colombo
190 1 | devo essere allegro? Non lo vedi il colombo? È ritornato
191 1 | olio: ogni ben di Dio. Lo vedi tu quell'uscio?», gridò
192 1 | in fondo alla cucina. «Lo vedi? Sì? Ebbene, sai cosa c'
193 2 | essere per esser uomini. Li vedi tu questi giovanotti? Così
194 2 | rispondeva il priore. «Non vedi che è una pecora canuta,
195 3 | io che sei intelligente! Vedi, perché Dio ha creato il
196 4 | che piange? È un corno. Vedi tuo fratello Mattia? Non
197 4 | eh, cinghiale canuto, la vedi la sposa di Pietro? Si chiama
198 4 | la vecchia colomba, la vedi, Martinu Monne?»~ ~«La vedo.»~ ~«
199 5 | statuetta di cacio di vacca! Non vedi che non puoi stare in gambe,
200 6 | spavento», mormorò Elias.~ ~«Vedi che uomo sei! Ti spaventi
201 7 | crescente delirio, «non vedi che muoio? Giacché non vieni
202 9 | pianto.~ ~«Signore, tu lo vedi, io sono debole e vile;
203 10 | di lui», le diceva. «Non vedi che sta poco bene? È viso
204 10 | tanto gli dava un bacio.~ ~«Vedi, quello è un pero selvatico;
205 10 | aperto e soffrono il freddo? Vedi zio Elias? S'è fatto prete;
206 10 | diverso medicamento.~ ~«Lo vedi?», disse Elias a Maddalena,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
207 mar | una martora. Ma va via! Vedi come l'hai spaventata. Va
208 via | sposa.~ ~«Sì, col latte! Non vedi che ha quindici anni?» disse
209 vot | lo sai? Te l'ho scritto. Vedi, - aggiunse, sollevandosi
210 vot | là, verso Riu de Juncu, vedi il lume? Ebbene, adesso
211 cro | Sì, siamo in festa, come vedi: le ragazze son fidanzate,
212 dra | non voglio. Guardami: non vedi che sono un disgraziato
213 cas | accarezzare un bambino.~ ~- Vedi, - singhiozzava, - ti hanno
214 cas | peccato mortale, è! Non vedi? Sono le ossa d'un neonato
215 spi | Vittorio Lecis, ma come vedi sono chiusa dentro a chiave,
Fior di Sardegna
Capitolo
216 27 | meglio prevedere, Lara. Vedi che mi sono anche quasi
217 28 | le rupi, - non piangere! Vedi, metti la morte nel mio
218 31 | amore… Perchè ti amo, Lara, vedi, ti amo da più di un anno,
219 32 | mio, non ho detto tutto, vedi. Ho da farti sottoscrivere
220 37 | perchè scherzi così? Non vedi che stai meglio?~ ~- Sì,
221 37 | e se non trovassi altre, vedi, sì, ma che Lara viva! Io
Il flauto nel bosco
Capitolo
222 pov | capelli sono imbiancati. Vedi, guarda, - disse piegando
223 mad | lenta e sarcastica:~ ~- La vedi quella barca? Mi fa ridere,
224 tes | donatore tentennante; - non vedi che ha bisogno del viatico
I giuochi della vita
Capitolo
225 rif | Andrea, piccolo Andrea, vedi che cosa è la superbia!~ ~
226 rif | dentro quest'ampolla; la vedi tu quest'ampolla? È piena
227 rif | È piena di lucertole: le vedi tu?~ ~Andrea ebbe un fremito.~ ~-
228 rif | Eccolo che è venuto, non lo vedi? - disse. - Non riconosci
229 fre | Sciocca, - le dissi, - non vedi che ti smarrisci? Se continui
230 mor | servo, alquanto beffarda. - Vedi, il mare sembra una coperta
231 mor | un sorriso malizioso. - Vedi che i diavoli del mare non
232 mor | altro momento...~ ~- Ecco, vedi: è perché io non ne posso
233 mor | Rosa.~ ~- La vita è lunga: vedi come zia Areca ha vissuto!
234 giu | respinto il tuo manoscritto. Vedi, io credo che se tu fossi
235 giu | sul petto.~ ~- Piuttosto, vedi, - disse, calmandosi, -
236 giu | può togliermi l'illusione? Vedi, mentre tu eri di là col
237 giu | champagne.~ ~- Quando tu vedi versare lo champagne, -
238 scu | Non ti muovi? Senti, vedi questa immagine, sulla tabacchiera?~ ~-
239 scu | occhi la tabacchiera.~ ~- Vedi: - dice - questo è un uomo
La giustizia
Capitolo
240 3 | da dodici giorni che la vedi, scimunito!»~ ~Silenzio
241 3 | l'altro le restasse... Vedi se volevamo bene alla nostra
242 6 | ti muoverai più? Non lo vedi il tuo compagno che ti guarda
243 7 | poscia con energico accento, «vedi bene, Ortensia, che quando
244 8 | non minore amarezza. «Non vedi che sta diventando un cretino?
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
245 1 | Parlare poco. E se non vedi buona accoglienza, fa vista
246 2 | scarpa piena di sangue, non vedi, non vedi?»~ ~E lo zio gli
247 2 | di sangue, non vedi, non vedi?»~ ~E lo zio gli tolse la
248 4 | cammina per la via giusta; vedi come ce ne andiamo sul più
249 4 | guardati almeno intorno, vedi almeno come lavora Annarosa.»~ ~
250 5 | uomini forti, adesso? Non vedi come la gente è meschina?
251 5 | C'era bisogno, però, lo vedi. Li vedi come son grossi
252 5 | bisogno, però, lo vedi. Li vedi come son grossi i due amici?
253 5 | Eppure...»~ ~«Eppure? Tu vedi sempre cose che non esistono.
254 6 | rimasta nella sua strada. Vedi, anche il sole, che è il
255 6 | ancora in tempo? Questo lo vedi tu, non devo dirtelo io.»~ ~«
256 7 | Mikedda parlava sul serio.~ ~«Vedi, dunque! Tutto è stato un
257 8 | con le stelle per ceri: la vedi tu? Ho lavorato, Stefene;
Ferro e fuoco
Parte
258 5 | Non ti muovi? Senti, vedi questa immagine, sulla tabacchiera?~ ~—
259 5 | occhi la tabacchiera.~ ~— Vedi: — dice — questo è un uomo
260 8 | Adesso avrai freddo.~ ~— Non vedi che c’è l’orso? — strillò
261 10 | ti volti verso il mare e vedi la spiaggia popolata di
262 17 | ha già portato il regalo; vedi le sue traccie. Farete grande
Leggende sarde
Capitolo
263 mic | creatura cristiana? Ecco, vedi i miei piedi? Vuoi vedere
La madre
Capitolo
264 tes | errore.~ ~«No, Paulo, tu non vedi il tuo male. Se tu lo vedessi
265 tes | per mormorare almeno: «vedi cos'hai fatto? male a te
266 tes | sia tuo, tutto anima.»~ ~«Vedi», riprese lentamente, stentatamente,
267 tes | stretta d'amore.~ ~«Agnese, vedi che mi dài retta? Sei buona,
Marianna Sirca
Capitolo
268 2 | solo, disarmato. Non lo vedi che sono disarmato? Non
269 2 | Marianna! Sono qui, invece, lo vedi, sono ancora il tuo servo;
270 2 | lasciarle le mani.~ ~«Mi vedi? Sono inginocchiato davanti
271 2 | come davanti a Maria. Mi vedi, Marianna? Non mentisco.
272 2 | ricordatelo. Per questo, vedi, ho fatto voto di non baciarti
273 2 | attraverso gli occhi. Tu, vedi, mi facevi pietà e rabbia;
274 3 | ritornare uomo libero.»~ ~«Ah, vedi, tu sei già rimbambito:
275 5 | più badare ad altro.~ ~«Vedi, Simone! per quella donna!»~ ~
276 7 | a te perché tu sei qui e vedi quello che io faccio e non
277 7 | da quello di Marianna.~ ~«Vedi», ella disse dopo un lungo
278 7 | silenzio, «mio padre non torna. Vedi? Anche fossi stata male
279 11 | rovinare due cristiani. Perché, vedi, Simone può ancora salvarsi,
280 12 | buio nella grotta.~ ~«Lo vedi? Ti ha ingannato. E chi
281 13 | Marianna; perché non rispondi? Vedi che sono qui e che non sono
282 13 | fartene, e non lo faccio, lo vedi che non lo faccio. Lo vedi?
283 13 | vedi che non lo faccio. Lo vedi? Rispondi».~ ~Ella lo guardava
284 13 | sono il tuo Simone; mi vedi che sono venuto: sono qui,
285 13 | dimmi almeno che mi capisci! Vedi che parlo come se fossi
286 13 | Marianna. Povera Marianna mia! Vedi, tu intendi la ragione.
287 13 | una sola parola. Eppoi, vedi» aggiunse piano, ma chinando
288 14 | alla sua vittima:~ ~«Lo vedi, uomo? Tu credevi di correre
Nel deserto
Parte, Capitolo
289 1, 2 | preso? Che devo farne? Ma, vedi, - proseguì, mentre Lia
290 1, 2 | rovina per il superfluo. Vedi tu tutte queste cosettine
291 1, 3 | sì! eccolo, è quello, lo vedi? Volgiti, dunque!~ ~Ella
292 1, 6 | Aspetta, ho detto.~ ~- Vedi, non ti ubbidisce neppure.
293 1, 6 | mia; e anche le zanzare, vedi, pungono Sarbadoreddu.~ ~«
294 3, 2 | sii buona, con te, con te, vedi… Che hai goduto, tu, della
295 3, 3 | zia Gaina brontolava:~ ~- Vedi, rosa mia, io questo non
Nell'azzurro
Capitolo
296 vit | inoffensiva.~ ~- Va bene! Vedi il cielo...~ ~- Immenso
297 vit | estensione di terra che tu vedi dalla cima più alta delle
298 not | oh, allora ci sono io, vedi, non li vedi dunque i miei
299 not | ci sono io, vedi, non li vedi dunque i miei pugni?...
300 not | nessun vivo, ma i morti... vedi, li temi anche tu, Gianmaria...
Il nonno
Capitolo
301 sol | una vedova disperata; lo vedi? Ho altri adoratori, più
302 sol | sentenziò la vecchia. - Vedi, quel tuo ospite? Era un
303 nov | Basta vivere per vincere. E vedi, più si è malati, più si
304 app | pascoli o di frumento. - Vedi quanto sughero, Juanne Pala?
305 ozi | tempo cambia: si fa umido. Vedi che nuvole?~ ~Infatti il
L'ospite
Capitolo
306 osp | so ogni cosa tua, ma lo vedi tu stessa che è una sciocchezza.
307 gio | ombrello nell'acqua.~ ~- Lo vedi, lo vedi, Francesca? - gridò
308 gio | nell'acqua.~ ~- Lo vedi, lo vedi, Francesca? - gridò il suo
309 evè | il pane non ha denti. Non vedi? Ecco, lo zio ha tre serve,
Il paese del vento
Capitolo
310 tes | spiega mio marito, «non vedi il sergente che li conduce?»~ ~
Il nostro padrone
Parte, Cap.
311 1, III | ospite, Predichedda5, lo vedi? – le disse Antonio Maria.~ ~
312 1, V | d’acquavite.~ ~– Ah, ah, vedi?~ ~Marielène rise nervosamente,
313 1, V | esiste; è un morto; e se lo vedi diglielo pure.~ ~– Se lei
314 1, VIII | la ragazza…~ ~– Dove la vedi, tu? – domandò Bruno pensieroso.~ ~–
315 1, X | Antoni Maria, e che non mi vedi? – e siccome l’altro fingeva
316 1, XI | riferirono!~ ~– Ah, dunque vedi, qualcuno ti ha parlato
317 1, XII | io non rispondo di me. Mi vedi? Sono come pazza: e coi
318 1, XIV | Bruno, – questa collana… la vedi? è di monete… Ed io la conosco!
319 1, XV | accadute ieri. Alle cinque, - vedi come son preciso, e come
320 1, XV | non sai profittarne. Ora, vedi, se tu fossi un uomo, tu
321 1, XVII | cosa succedeva.~ ~– Non vedi? Son fiori questi? – domandò
322 2, V | scrupolose son le più fortunate. Vedi, Marielène…~ ~– Oh, tu con
323 2, V | sentenziò Predichedda. – Vedi il tuo ex padrone: quello
324 2, VIII | Son già mezza morta, non vedi?~ ~– Sentila! Ella dice
325 2, VIII | serve? Tu accumuli accumuli, vedi, come io ammucchio questa
326 2, VIII | fatto qualche cosa e invece, vedi, in un attimo tutto si sfascia
327 2, IX | bestia; ma che dico bestia? vedi, quelle capre che s’affacciano
328 2, IX | Sei una donna paurosa. Io, vedi, io…~ ~– Tu, che faresti?
329 2, IX | soffrono, cuoricino mio; vedi, anche di te adesso ho compassione.
330 2, X | non si possono nascondere. Vedi, noi adesso ci troviamo
331 2, XIII | gridò disperato. – Non lo vedi? Muoio.~ ~– Fai presto a
332 2, XIII | morrò imparerò, te lo giuro! Vedi questa croce santa (egli
333 2, XIII | sollevando un mestolino. – Vedi questo? Te lo rompo sulla
334 2, XIII | ingannarmi, maledetta creatura? Vedi, adesso? Questo è il castigo
335 2, XVII | cosa, Predu Maria. Se la vedi dille che si guardi bene
Racconti sardi
Capitolo
336 not | mal trattato, e certo non vedi l'ora di andartene».~ ~«
337 dam | buco. Bellia gridò:~ ~- Lo vedi? Lo vedi?... -. Con uno
338 dam | Bellia gridò:~ ~- Lo vedi? Lo vedi?... -. Con uno sforzo supremo
339 dam | consegnò la carta che tu vedi qui, o Bellia.~ ~Poco dopo
La regina delle tenebre
Capitolo
340 bam | s'ostinava a tacere.~ ~- Vedi, carino, ora è notte e di
341 bam | fiamma del lume.~ ~- Ci vedi?~ ~- Ci vedo - rispose il
342 giu | foglio è come sia del denaro, vedi - disse l'uomo del paese,
343 giu | Sei una bestia tu? Non vedi che non porti un lembo di
344 ner | il piccolo padrone. Lo vedi laggiù, vicino al fuoco?
345 ner | che brillò alla luna.~ ~- Vedi, balio, - disse, mostrandoglielo, -
Il ritorno del figlio
Capitolo
346 tes | temeva il giudizio.~ ~- Tu vedi, queste donne hanno torto,
347 tes | difese il padrone.~ ~- Ma non vedi piuttosto che rassomiglia
Il sigillo d'amore
Capitolo
348 car | Lascialo, - dico io, - non vedi che è arrabbiato e se riesce
349 pic | Fedele accanto a noi.~ ~- Vedi, non è niente, sono bambini
350 nem | con un dito i polli.~ ~- Vedi, sono grassi, bianchi e
351 zin | Adesso avrai freddo.~ ~- Non vedi che c'è l'orso? - strillò
352 pas | presentate le anatre.~ ~- Le vedi? Sono dodici. Contale un
Sole d'estate
Parte
353 13 | animali, forza maggiore. Ma vedi come la natura è provvida:
354 23 | lentischi rossi di Valverde.~ ~- Vedi che la Regina ha fatto la
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
355 1, V | senti questa storiella che, vedi, mi spaventa ancora…~ ~Si
356 2, V | Piccina mia, sono vecchia, vedi, sono viziosa; compatisci
357 2, X | risiedendosi disse: – La vedi dunque! Ero deciso a non
Le tentazioni
Capitolo
358 ten | Aspetta, tu non capisci. Vedi, per esempio, facciamo finta
359 ten | prima d'aver gli ordini. Vedi, c'è un bandito, al quale
360 ten | Tu sei ubbriaco, non vedi? Sei ubbriaco come... non
361 ten | spese di città. Non è vero. Vedi, a Cagliari son vissuto
362 ten | stupidaggine non godersela. Tanto, vedi, fra cinquanta, fra cento
363 ten | sono rivolto anche a Pera. Vedi, questi vecchi sciocchi,
364 ten | scorgendosi nel buio grigiastro). Vedi bene che non ragioni. Sei
365 ten | rispondo di me stesso.~ ~- Vedi, bellino, è inutile arrabbiarti.
366 ten | commenti crudeli.~ ~- Lo vedi il castigo di Dio, fratello
367 ten | venir qui, Sant'Elia!». Vedi bene, fiorellino mio, egli
368 pie | sei più tanto giovine e vedi il bene ed il male. Io sono
369 pie | lavoro da quarant'anni, vedi, ma non ho lavorato per
370 pie | troppo grassi e perché, vedi, stiamo così che non abbiamo
371 pie | starà entro il nostro pugno, vedi! - disse Boele, facendo
Il tesoro
Parte
372 1 | chè mi farebbe male. Non vedi ch'è una truffa?~ ~– Una
373 4 | sguardo vivo e parlante: – Vedi il tuo amico?~ ~Eh, lo vedeva
374 6 | solito passo, disse:~ ~– Le vedi! Le vedi le olianesi che
375 6 | disse:~ ~– Le vedi! Le vedi le olianesi che non possono
376 7 | detto qualche cosa, io?~ ~– Vedi là il monte Palas de Casteddu?
377 10 | prendo a schiaffi, che non vedi dove vai a finire....~ ~
378 11 | rispose ella.~ ~– Ah, lo vedi tu stessa! E credi tu che
379 14 | figlio del diavolo, non vedi che quella donna muore?
Il vecchio della montagna
Capitolo
380 2 | Finiscila, Melchiorre; non vedi che stai diventando stupido
381 3 | metta ad affumicare; non vedi che mi viene tutto il fumo
382 3 | una chiave, e gli disse: «Vedi queste cento e una chiave?
383 5 | qui, chi l'ha messa? La vedi o non la vedi, viso di forca?»~ ~
384 5 | messa? La vedi o non la vedi, viso di forca?»~ ~Gli sbatté
385 5 | quegli uomini lì?».~ ~«Lo vedi?», proruppe Melchiorre. «
386 6 | minacce e di fiche.~ ~«Lo vedi il villano mal venuto dal
387 6 | aggiusteremo i conti. Lo vedi! che vieni in casa mia a
388 6 | allora perché non l'ha fatto? Vedi che gli spassi non li ho
389 6 | non li ho ancor finiti. Vedi stasera che bel divertimento?» (
390 8 | rovina case. Ceniamo, Bakis. Vedi se val la pena di attendere
391 8 | figliuolo a sdraiarvisi.~ ~«Li vedi i tuoi figli, li vedi, ometto
392 8 | Li vedi i tuoi figli, li vedi, ometto di pasta, li vedi,
393 8 | vedi, ometto di pasta, li vedi, ometto dagli occhi di gatto?
394 9 | facevate all'amore.»~ ~«Lo vedi? Ti sbagli. Lo facevo anzi,
395 10 | rispose il vecchio. «Non vedi quanto mi pesa?»~ ~Zia Bisaccia
396 11 | dandogli uno spintone: «non vedi che lo spaventi?», e si
La via del male
Capitolo
397 2 | cugina. «Su, quella là, vedi, quella pera che sembra
398 3 | giovine, anche vizioso; ma vedi, ecco un'ape che ti punge
399 3 | sciancato? Altrimenti... Vedi la tua compagna come è più
400 5 | Quando lo sento nominare, vedi, il cuore mi batte forte.
401 7 | il fuoco.~ ~«È vero, sì? Vedi dunque, Pietro...»~ ~Egli
402 7 | voglia dire voler bene, vedi», egli insisté, con coraggio
403 7 | Ma potrai volermi bene, vedi; ora che sai come io ti
404 7 | aver paura di me... Ecco, vedi, ti potrei far del male,
405 8 | via tutta quest'erbaccia? Vedi, bisogna curvarsi e cercar
406 8 | le ritornavano in mente: «Vedi, non voglio farti del male.
407 10 | Brava!», gridò il vecchio. «Vedi che seguo il tuo consiglio!»
408 10 | Il matrimonio. Non vedi che egli è innamorato come
409 11 | disse Francesco. «Non vedi come son belli; o sei cieca?»~ ~«
410 11 | villaggio qui sotto è Sarule; vedi quel bosco più in là? Due
411 11 | da questa parte lontano: vedi, quella è la pianura di
412 11 | davanti alla sua casa.~ ~«Vedi», egli disse, additando
413 12 | Voltati dunque; oh che vedi ancora la figura di Francesco
414 13 | astuti; astuti come le donne. Vedi», diceva a se stesso, «vedi
415 13 | Vedi», diceva a se stesso, «vedi come è stata furba e maligna
416 13 | Bisogna essere astuti. Vedi come è astuta, lei? Ah,
417 13 | prendere, la roba...»~ ~«Ma vedi», osservò Pietro, «poi ci
418 14 | Dimmi qualche cosa, sorridi; vedi, tutti ci guardano...»~ ~
419 16 | quando ero scapolo. Ah, vedi, mi pare un sogno ora...».~ ~
420 20 | Turulia mi ha reso vedova. Ma vedi, la notte non dormo, colta
421 20 | accorgersi del mio turbamento... Vedi come tremo... come un bamboccio...
422 20 | No, non vaneggio. Vedi, se tu non avessi saputo
423 21 | sarete vecchi entrambi!... Vedi, tu mi fai rabbia, Pietro
424 21 | uccidere ed ho ucciso... Eppoi, vedi, come dicevo, son forse
425 21 | seppe vincersi ancora.~ ~«Vedi», disse, stringendo nervosamente
426 22 | sia come un fidanzato? No, vedi; l'uomo è come un'arma,
427 22 | suo delirio amoroso.~ ~«Vedi, madama reale?», gridò zio
La vigna sul mare
Capitolo
428 rif | questa farfalla bianca, la vedi? che vola di fiore in fiore.
429 arc | lì. La casa è minacciata. Vedi!~ ~La loggia, infatti, crollò: