IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sebastià 4 sebastiana 324 sebastianino 3 sebastiano 428 sebastino 1 sebben 1 sebbene 614 | Frequenza [« »] 433 pallido 430 mente 429 vedi 428 sebastiano 428 tuttavia 424 margherita 423 piangere | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze sebastiano |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1| primogenito si chiamava Sebastiano e aveva vent'anni, il secondo
2 -, 1| carnevale. Era più alto di Sebastiano, benchè avesse due anni
3 -, 1| molto stanca? — domandò Sebastiano andando vicino ad Annicca,
4 -, 1| grossa così, come il pugno di Sebastiano, e lunga più di tre palmi.~ ~—
5 -, 1| inamidata, occhialini d'oro; e Sebastiano invece aveva grosse scarpe
6 -, 2| fronte, dormivano e abitavano Sebastiano e Cesario; Antonino dormiva
7 -, 2| osservavano nella camera di Sebastiano, severa e semplice come
8 -, 2| c'era il cavallo nero di Sebastiano.~ ~Caterina chiacchierava
9 -, 2| fanciulle tornarono nell'orto. Sebastiano era intento a potar dei
10 -, 2| steli verdi delle cipolle.~ ~Sebastiano coltivava l'orto. Adesso
11 -, 2| Grazie di che? — domandò Sebastiano con le braccia in aria,
12 -, 2| madre che il babbo, e più Sebastiano che la mamma.~ ~Non si fece
13 -, 3| domandò una mattina a Sebastiano, nell'orto.~ ~— Ma no. Studia.
14 -, 3| avvocato, credo.... — mormorò Sebastiano, con voce ironica, ficcando
15 -, 3| studiare?~ ~— Ah, io? — fece Sebastiano, distratto, uscendo dal
16 -, 3| convinta dalle ragioni di Sebastiano, sebbene egli fosse la persona
17 -, 3| età Anna non ne trovava, e Sebastiano, che si tratteneva con lei
18 -, 3| pretenzioso, altrettanto Sebastiano era buono, umile e paziente:
19 -, 3| Dolcemente, a poco a poco, Sebastiano s'imponeva. La gente di
20 -, 3| Velèna, chiedeva del signor Sebastiano, ormai, e non del signor
21 -, 3| non del signor Paolo.~ ~— Sebastiano di qua, Sebastiano di là,
22 -, 3| Sebastiano di qua, Sebastiano di là, pare che Paolo Velèna
23 -, 3| stava per dei mesi lontano e Sebastiano comandava facendosi rispettare
24 -, 3| questo tavolino? — le diceva Sebastiano. — Tu non puoi figurartelo.
25 -, 3| altrimenti di accusarla a Sebastiano. Caterina guardava con invidia
26 -, 3| anticlericali, senza forse capirle. Sebastiano se lo si tirava in ballo
27 -, 3| pacchi di dolci a Cesario, e Sebastiano potò il pergolato. L'orto
28 -, 3| Cesario disse:~ ~— Vedo che Sebastiano ed Anna vanno molto d'accordo.
29 -, 3| proprietario-agricoltore qual era Sebastiano, al quale poi conveniva
30 -, 3| della sua superiorità.~ ~Sebastiano invece diventava fisicamente
31 -, 3| misteriosa stanchezza.~ ~Sebastiano usciva a cavallo, la mattina
32 -, 3| sul selciato della corte e Sebastiano andava a lavarsi il volto
33 -, 3| allegria venuta col ritorno di Sebastiano stava nei cestelli di canna
34 -, 3| a fiorami rossi. Perchè Sebastiano li riportava sempre pieni
35 -, 3| delle mandorle, allora, e Sebastiano faticava più che mai dando
36 -, 3| sprecava tanto denaro, mentre Sebastiano lavorava come un servo.~ ~
37 -, 3| Saltò a cavallo e seguì Sebastiano. La vista dei raccoglitori
38 -, 3| tristezza lo invase guardando Sebastiano smarrito fra quella turba
39 -, 4| TRE ANNI DOPO.~ ~ ~ ~Sebastiano a dieci anni era caduto
40 -, 4| la bontà in persona, come Sebastiano, a venticinque anni, era
41 -, 4| come nei primi tempi. Ora Sebastiano aveva riposto tutta la sua
42 -, 4| relazioni intime avute con Sebastiano il primo anno, diceva a
43 -, 4| l'idea di maritarla con Sebastiano o con Cesario. Cesario era
44 -, 4| in casa con la mamma, e Sebastiano era assente da Orolà.~ ~
45 -, 4| con noi è andato altrove, Sebastiano? Diventa sempre più selvaggio....~ ~
46 -, 4| vera parola di amore.~ ~Sebastiano, a sua volta, era inquieto
47 -, 4| vide per caso la scena.~ ~Sebastiano parlava a denti stretti,
48 -, 4| lettera per Angela; — ma Sebastiano che sorvegliava le serve,
49 -, 4| Avanti, — le disse una volta Sebastiano passandole vicino, — pare
50 -, 4| anzi, non vedi? — replicò Sebastiano, ridendo.~ ~Anna lo guardò,
51 -, 4| Ah, si vedeva bene! Ora Sebastiano non l'amava più, e la perseguitava
52 -, 4| E non si accorgeva che Sebastiano l'amava.~ ~ ~ ~
53 -, 5| grosso paltò di albagio di Sebastiano: un impercettibile sorriso
54 -, 5| tenerezza e di orgoglio.~ ~Anche Sebastiano pareva un po' confuso o
55 -, 5| Ella guardava le mani di Sebastiano, forti e brune, e guardava
56 -, 5| allegra? — le domandava Sebastiano.~ ~— Non lo so, — ella rispondeva.
57 -, 5| se ne accorgeva; neppure Sebastiano, che tra le incessanti cure
58 -, 5| profonde tristezze che a Sebastiano riuscivano non meno inesplicabili
59 -, 5| Gonario Rosa, — verso cui Sebastiano aveva sempre nutrito una
60 -, 6| fette di zucche bollite.~ ~Sebastiano diede un'ultima stretta
61 -, 6| risate che strabiliavano Sebastiano. Taceva, ora, ricamando
62 -, 6| capisco. Ma gli altri? Cosa ha Sebastiano? E Anna cosa ha? Non pare
63 -, 6| cosa ti importa? — le disse Sebastiano. — Son forse tuoi i vestiti?
64 -, 6| Lasciala dire! — esclamò Sebastiano.~ ~— Sicuro che la lascio
65 -, 6| che questi saranno!...~ ~Sebastiano la guardò affettuosamente,
66 -, 6| indossati per lui.~ ~ ~ ~Perchè Sebastiano era certo di poter un giorno
67 -, 6| lo spazio si allargava. Sebastiano pensava che tutto ciò era
68 -, 6| vecchio paltò di albagio di Sebastiano. — Qualcuno aggiunse che
69 -, 6| di ogni cosa. Un giorno Sebastiano la trovò che piangeva.~ ~—
70 -, 6| Ella raccontò le dicerie, e Sebastiano salì su tutte le furie.~ ~—
71 -, 6| tutto, finchè la voce di Sebastiano, come sempre, non la fece
72 -, 6| questa ragazza! — disse Sebastiano alla madre, in modo che
73 -, 6| meglio, aiutato da Paolo e da Sebastiano, per divagare la sposa.
74 -, 7| un giorno ruvidamente a Sebastiano, — mentre tu sei rimasto
75 -, 7| sei rimasto un asino.~ ~Sebastiano si fece livido, non rispose,
76 -, 7| di lamentarsi?~ ~Tuttavia Sebastiano si lamentò con la madre
77 -, 7| risposta li dona1~ ~ ~ ~Sebastiano riconobbe infatti il suo
78 -, 7| padre o alla presenza di Sebastiano, il quale, probabilmente,
79 -, 7| nonostante l'operosità di Sebastiano, e pareva infine che con
80 -, 7| qualche amico principale di Sebastiano a cui Caterina piaceva un
81 -, 7| parlava della sorella di Sebastiano Velèna si sottintendeva
82 -, 7| progetti grandiosi; per Sebastiano pensava sovente ad una bellissima
83 -, 7| padre. Maria ne parlò a Sebastiano, ma egli non volle sentirne.~ ~—
84 -, 7| associarlo ai suoi affari; ma Sebastiano rifiutò.~ ~— No, — disse, —
85 -, 7| solitudine.~ ~Già! Quando Sebastiano parlava di queste cose tutti
86 -, 7| però c'era di positivo; che Sebastiano era forte, sano e robusto,
87 -, 7| si sarebbe veduto poi. Se Sebastiano fosse stato certo di poter
88 -, 7| famigliarmente. A Lucia ed a Sebastiano l'avvocato Rosa riusciva
89 -, 7| avrebbero saputo dirlo.~ ~Sebastiano specialmente provava un
90 -, 7| cercava di avvicinarsi a Sebastiano, usandogli mille gentilezze.
91 -, 7| armeggio dei due giovanotti.~ ~Sebastiano conduceva spesso gli amici
92 -, 7| conoscere il rancore evidente di Sebastiano verso Gonario, e si turbò,
93 -, 7| Sardegna per cacciare.~ ~Sebastiano afferrò subito l'occasione
94 -, 7| cappello di sughero. Ma Sebastiano non si curò di tutto questo:
95 -, 7| soffriva. Le pareva che Sebastiano parlasse così per tormentarla;
96 -, 7| come ella soffriva! Certo, Sebastiano aveva scoperto il suo segreto,
97 -, 7| restava umiliata, e allorchè Sebastiano faceva risaltare, con le
98 -, 7| segretaria.~ ~Due o tre volte Sebastiano si era trovato solo nell'
99 -, 7| fremeva sotto lo sguardo di Sebastiano. Era certa ormai ch'egli
100 -, 7| arrossiva ogni volta che Sebastiano le rivolgeva la parola.
101 -, 7| rivolgeva la parola. A sua volta Sebastiano si smarriva trovandosi solo
102 -, 8| aprì lentamente ed entrò Sebastiano. Anna ebbe appena il tempo
103 -, 8| essere stata sorpresa.~ ~Sebastiano non parve accorgersi di
104 -, 8| nè dalla casa; tanto che Sebastiano poteva crearsi l'illusione
105 -, 8| sono entrato? — domandò Sebastiano, continuando a scrivere.~ ~—
106 -, 8| o Anna, Anna!... — disse Sebastiano, scrivendo sempre. La sua
107 -, 8| perchè dovrei piangere....~ ~Sebastiano, a un tratto, cessò di scrivere
108 -, 8| Dio mio, cosa hai oggi, Sebastiano?~ ~Cercò di ridere, ma avrebbe
109 -, 8| nascondersi. Chissà quale scena Sebastiano le preparava! Volle alzarsi
110 -, 8| ho nulla, Anna, — disse Sebastiano, — ma voglio il tuo bene,
111 -, 8| sentiva la morte nel cuore.~ ~Sebastiano si stizzì, passò all'altro
112 -, 8| schizzando di nero il foglio. Sebastiano intese in quel grido tutta
113 -, 8| la tua....~ ~— Ma senti, Sebastiano....~ ~— Lasciami dire, aspetta
114 -, 8| balenato ad Anna. Confidare a Sebastiano tutta l'anima sua, tutto
115 -, 8| confortante e buona. Perchè Sebastiano non poteva essere il suo
116 -, 8| segreti del cuore; e quando Sebastiano si riavvicinò, ella a sua
117 -, 8| non so come è stato.... Sebastiano....~ ~Sebastiano ebbe un
118 -, 8| stato.... Sebastiano....~ ~Sebastiano ebbe un vago rimorso: una
119 -, 8| suscitare altri rancori in Sebastiano.~ ~Del resto Sebastiano
120 -, 8| Sebastiano.~ ~Del resto Sebastiano pareva non commuoversi molto;
121 -, 8| dolore era ricaduto sopra Sebastiano; tuttavia egli rispose come
122 -, 8| cosa saputa da tutti?~ ~Sebastiano si turbò un poco. Ancora
123 -, 8| Ah, Annicca, — fece Sebastiano, — tu arrossisci? Vedi,
124 -, 8| la testa con angoscia.~ ~Sebastiano le fu vicino e, timidamente,
125 -, 8| Non alzare la voce, Sebastiano!... — ella mormorò spaurita. —
126 -, 8| Angela.~ ~— Se vorrò andarci, Sebastiano!... Non mi costringerai,
127 -, 8| turbamento. Eppure, mentre Sebastiano stava per uscire, gli disse
128 -, 8| Andrò io, — rispose Sebastiano. Anch'egli pareva tranquillo,
129 -, 8| fatti tuoi!~ ~— Credi tu che Sebastiano dorma? — chiese Anna. —
130 -, 8| e davanti alla porta di Sebastiano fu riafferrata dall'angoscia
131 -, 8| che altro ella saliva da Sebastiano per dimostrargli, con una
132 -, 8| La freddezza con cui Sebastiano l'aveva lasciata l'umiliava,
133 -, 8| Aprì l'uscio e disse: — Sebastiano, sei qui? Caterina mi ha
134 -, 8| calma sfumò, quando vide che Sebastiano era mortalmente pallido
135 -, 8| suo dubbio recentissimo: Sebastiano era innamorato di lei!~ ~ ~ ~
136 -, 9| nuovo vino nelle botti.~ ~Sebastiano, non avendo altro da fare,
137 -, 9| provveder di legna i padroni.~ ~Sebastiano si faceva rispettare e obbedire
138 -, 9| di morte sopra ogni cosa. Sebastiano si sentiva triste; desiderava
139 -, 9| il pensiero dell'amore di Sebastiano l'aveva fatta soffrire.
140 -, 9| moglie l'atterriva, tanto Sebastiano era diverso dal suo ideale.
141 -, 9| diverso dal suo ideale. Sebastiano era buono, forte, onesto
142 -, 9| dell'ostacolo fra loro, Sebastiano non era lui, non era Gonario
143 -, 9| provar pietà e affetto per Sebastiano, ma giammai amore. E quando
144 -, 9| Faceva un gran torto a Sebastiano nel ritenerlo capace di
145 -, 9| amore profondo e vero di Sebastiano l'aveva colpita, il buio
146 -, 9| dimenticava il suo dubbio, Sebastiano soffriva pensando a lei
147 -, 9| Rosa, il quale parlava con Sebastiano.~ ~Anna trasalì, avanzò
148 -, 9| distinta.~ ~Senza dubbio Sebastiano non credeva di essere spiato.
149 -, 9| portone era ben chiuso. Sebastiano parlava a voce bassa e concitata.
150 -, 9| Gonario prendesse a schiaffi Sebastiano.~ ~Gonario rise invece di
151 -, 9| supplichevole, quasi, e Sebastiano duro, cupo.~ ~— Tu hai forse
152 -, 9| colpa.~ ~— Sì, — rispondeva Sebastiano, — sì, sono vigliaccherie
153 -, 9| tua moglie.~ ~— Ma senti, Sebastiano, senti ben la ragione. Tua
154 -, 9| cugina, — disse vivamente Sebastiano, — è la migliore fra le
155 -, 9| moglie. Sii ragionevole, Sebastiano. Io ti assicuro che Annicca
156 -, 9| nulla, — rispose freddamente Sebastiano. — Ti dico solo che ripensandoci
157 -, 9| mi hai sempre odiato, Sebastiano, e se parlai a te fu perchè
158 -, 9| credo bene, — interruppe Sebastiano con ironia. Ma Gonario non
159 -, 9| basta: — disse alla fine Sebastiano, fermandosi. — È inutile;
160 -, 9| Uscirono assieme. Anna sentì Sebastiano che chiudeva la porta, e
161 -, 9| morti, a poco a poco: lei, Sebastiano, Caterina, ed anche lui.
162 -, 9| ogni cosa finiva? Perchè Sebastiano non voleva che Gonario sposasse
163 -, 9| Caterina mia. Forse perchè Sebastiano ha detto di no a.... Gonario
164 -, 9| Gonario l'aveva chiesta a Sebastiano, prima di tutti.~ ~— Sebastiano
165 -, 9| Sebastiano, prima di tutti.~ ~— Sebastiano ha detto di no, — e che
166 -, 9| perchè ci ama troppo. E Sebastiano è capace d'ogni cosa.~ ~—
167 -, 9| passata di Caterina, ma Sebastiano guardò acutamente Anna,
168 -, 9| tremante di freddo.~ ~Dopo cena Sebastiano prese il suo cappotto e
169 -, 9| tristezza. Come Dio volle, Sebastiano ritornò.~ ~— Perchè sei
170 -, 9| forse?~ ~E gli occhi di Sebastiano scintillavano. Il suo accento,
171 -, 9| Vedremo!~ ~— Vedrai!~ ~Sebastiano giurò, nella sicurezza in
172 -, 9| perdonami se ho dubitato.~ ~Sebastiano comprese che forse il suo
173 -, 9| avviandosi verso la scala.~ ~Sebastiano uscì; era una fuga che compieva
174 -, 9| scarlatte del suo cappotto, Sebastiano ebbe fra sè come un riso
175 -, 10| erano soltanto nove coperti. Sebastiano non avrebbe preso parte
176 -, 10| nel leggere l'affare di Sebastiano, che proibiva a Gonario
177 -, 10| domanda.~ ~Caterina disse che Sebastiano nutriva per Rosa una forte
178 -, 10| persuaderlo di non badare a Sebastiano e garantendogli la piena
179 -, 10| frammischiata io in quest'affare. Sebastiano tempesterà di sicuro, ma
180 -, 10| lascerete convincere da Sebastiano.~ ~— Se le cose stanno proprio
181 -, 10| presentimenti; temeva il ritorno di Sebastiano.~ ~Dopo cena, alla quale
182 -, 10| di Caterina e quella di Sebastiano diventarono rosse. Ma il
183 -, 10| rosse. Ma il rossore di Sebastiano diede tosto luogo a un pallore
184 -, 10| Lo sapevo da molto....~ ~Sebastiano lo guardò ferocemente ed
185 -, 10| quel marmocchio? — pensò Sebastiano. Ed ebbe desiderio di picchiarlo,
186 -, 10| un mascalzone!... — gridò Sebastiano, e avrebbe voluto proseguire,
187 -, 10| prevenuto d'ogni cosa, turbò Sebastiano. Egli non seppe dir nulla
188 -, 10| sentiva la voce della ragione. Sebastiano odiava Gonario, lo disprezzava:
189 -, 10| parlare! — gridò al fine Sebastiano. — Se voi sapeste ciò che
190 -, 10| Anna aveva paura; vedeva Sebastiano tanto agitato e sconvolto
191 -, 10| confessarselo, gioiva pensando che Sebastiano poteva impedire quel matrimonio.~ ~
192 -, 10| con esso, spasmodicamente, Sebastiano. Egli disse alzandosi:~ ~—
193 -, 10| parole invece di commuovere Sebastiano l'irritarono di più.~ ~Egli
194 -, 10| Velèna.~ ~L'indomani mattina Sebastiano entrò nello studio, ove
195 -, 10| dissi ieri notte, — rispose Sebastiano con tranquillità apparente. —
196 -, 10| le lettere di Gonario.~ ~Sebastiano si disse allora che suo
197 -, 10| Lasciate andare! — interruppe Sebastiano, pensando: non sa nulla
198 -, 10| molto lontano! — esclamò Sebastiano. — Non andrò in America.
199 -, 10| porta sorridendo.~ ~ ~ ~Sebastiano partì l'indomani, a cavallo,
200 -, 10| immersa in profondi pensieri, Sebastiano trottava attraverso le brughiere
201 -, 10| proprio verso San Giacomo che Sebastiano andava?~ ~Sì, per il presente
202 -, 10| inumidivano il cappotto di Sebastiano, e introducendosi sotto
203 -, 10| minutissimi.~ ~Mai, in vita sua, Sebastiano sera sentito così triste
204 -, 10| Così il coperto di Sebastiano mancava dalla mensa apparecchiata
205 -, 10| voce bassa, — è vero che Sebastiano non tornerà più?...~ ~Lucia
206 -, 10| manca da tanti giorni.... Sebastiano....~ ~— Ehi.... quanti giorni!
207 -, 10| diceva che per suo desiderio Sebastiano era andato alla lavorazione;
208 -, 10| Gonario non chiese di Sebastiano, non si meravigliò di non
209 -, 10| nessuno sedette al posto di Sebastiano — al cui fianco stava sempre
210 -, 10| assenza di quell'originale di Sebastiano.~ ~Solo quest'ombra pareva
211 -, 10| amaro dubbio che il posto di Sebastiano dovesse restare per sempre
212 -, 10| senza la cugina quella notte Sebastiano sarebbe stato ancora al
213 -, 10| sguardi d'amore.~ ~Il nome di Sebastiano non fu mai. pronunziato.~ ~
214 -, 10| tristezza.~ ~— Dove sarà Sebastiano? — domandò quasi parlando
215 -, 11| Rosa sposava la sorella di Sebastiano Velèna, come tutti chiamavano
216 -, 11| Poi si sparse la voce che Sebastiano, scontento per questo matrimonio,
217 -, 11| si farà. È una testa dura Sebastiano Velèna.~ ~— È un matto.
218 -, 11| simpatizzando segretamente per Sebastiano, solo perchè egli dava pretesto
219 -, 11| orribili particolari.~ ~— Sebastiano è fuggito di casa dopo aver
220 -, 11| mai?~ ~— L'affare è così. Sebastiano voleva che Rosa gli firmasse
221 -, 11| scandalo grosso.~ ~— Dov'è Sebastiano?~ ~— In continente, presso
222 -, 11| presso la sorella.~ ~ ~ ~Sebastiano invece era lassù, nella
223 -, 11| scorzati.~ ~Da tre mesi Sebastiano non si era mosso di là.~ ~
224 -, 11| costrutte per l'occasione.~ ~Sebastiano arrivò di notte a San Giacomo.~ ~
225 -, 11| le idee e le opinioni di Sebastiano, quindi si meravigliò altamente
226 -, 11| e sopratutto prudente.~ ~Sebastiano a sua volta non gli spiegò
227 -, 11| della cosa. La presenza di Sebastiano l’imbarazzava, tanto più
228 -, 11| il contegno del giovine. Sebastiano pareva intontito o per lo
229 -, 11| Francesco.~ ~Sulle prime Sebastiano si era vivamente preoccupato
230 -, 11| Francesco fece conoscere a Sebastiano tutti gli operai, gli spiegò
231 -, 11| registri e alle bollette.~ ~Ma Sebastiano non si commosse. Dopo la
232 -, 11| primo giorno della venuta di Sebastiano, idea suscitata dal mistero
233 -, 11| Infine l'idea era che Sebastiano avesse commesso qualche
234 -, 11| fidanzata all'avvocato Rosa.~ ~Sebastiano era presente, e il signor
235 -, 11| matto e dello stupido a Sebastiano.~ ~— Io non posso, non posso! —
236 -, 11| plausibilmente la presenza di Sebastiano a San Giacomo.~ ~I terreni
237 -, 11| seminagioni e pascoli, — e Sebastiano era venuto per studiare
238 -, 11| ripensando alla sua idea di Sebastiano.... bandito!~ ~ ~ ~Allora
239 -, 11| oscurato la fisonomia di Sebastiano sparve come per incanto.
240 -, 11| suo sogno.~ ~Ecco che ora Sebastiano, nel fiore della sua gioventù
241 -, 11| d'una purezza d'acqua. Sebastiano vide già un giovine e rigoglioso
242 -, 11| radura, avanzo del taglio, Sebastiano sognò la vigna con lunghi
243 -, 11| vibranti nella solitudine.~ ~Sebastiano si fermò vicino ai forni
244 -, 11| faceva spedire a Livorno. Sebastiano domandò notizie di casa
245 -, 11| Eh, non so, — rispose Sebastiano. — Anche dopo finito tutto,
246 -, 11| tanca.~ ~Prima di rientrare Sebastiano si fermò davanti alla sua
247 -, 11| mosaici della facciata.~ ~Sebastiano completò la sua visione;
248 -, 11| scialba, indefinita, tanto che Sebastiano credeva di poterla presto
249 -, 11| scarsa luce della lampada di Sebastiano.~ ~Sopraffatto dalla tristezza,
250 -, 11| nervi, tutti i muscoli di Sebastiano. Egli sentiva incurvarsi
251 -, 11| secondo io, che sdoppiava Sebastiano, lottò accanitamente contro
252 -, 11| carradori che circondavano Sebastiano come tante figure nere di
253 -, 11| per sempre!~ ~L'indomani Sebastiano montò a cavallo e andò al
254 -, 11| Restano qui, qui.... Tanto Sebastiano non ritornerà.... E così
255 -, 11| sperato che dopo le nozze Sebastiano sarebbe ritornato. Ella
256 -, 11| riempire il vuoto lasciato da Sebastiano.~ ~E Anna intuiva anche
257 -, 11| restando Gonario in casa, Sebastiano non sarebbe ritornato mai
258 -, 11| ora la struggeva.~ ~No, Sebastiano non sarebbe ritornato; e
259 -, 11| Mia madre è sicura che Sebastiano non tornerà… sai bene....
260 -, 11| ne andrò anch' io, come Sebastiano, — pensò Anna staccandosi
261 -, 11| il suo arrivo, e rivide Sebastiano che con le forbici in mano
262 -, 11| Caterina. E lo scrisse anche a Sebastiano.~ ~ ~ ~
263 -, 12| a lungo di Cesario e di Sebastiano.~ ~Quest'ultimo viveva sempre
264 -, 12| queste cose. Sapeva che Sebastiano non solo s'era rappacificato
265 -, 12| Angela parlarono di lei e di Sebastiano.~ ~— Un'anima retta! — disse
266 -, 12| cosa, perchè domandò se Sebastiano le scriveva spesso.~ ~—
267 -, 12| Ricevendo le lettere di Sebastiano si mostrava indifferente,
268 -, 12| sono accorta benissimo che Sebastiano era innamorato. Son cascata
269 -, 12| diceva: — mi ha scritto Sebastiano e vi saluta tanto.~ ~— Io
270 -, 12| piace?~ ~— Secondo....~ ~— Sebastiano parrebbe un po' strano, —
271 -, 12| poco importa del resto. Sebastiano diventerà ricco anche senza
272 -, 12| scomparve subito ed ecco che Sebastiano accorse. Pareva trasognato,
273 -, 12| restava fuor del cancello, ma Sebastiano sentiva bene la sua presenza.~ ~—
274 -, 12| fece atto di smontare.~ ~Sebastiano l'accolse tra le sue braccia
275 -, 12| foglia.~ ~ ~ ~Il sogno di Sebastiano s'era dunque avverato.~ ~
276 -, 12| Paolo Velèna aveva detto a Sebastiano:~ ~— Io ti darò una somma
277 -, 12| spesa maggiore però — disse Sebastiano ad Angela, l'indomani dell'
278 -, 12| miei servi.~ ~I servi di Sebastiano erano tre: un uomo anziano
279 -, 12| seguito lo stesso costume.~ ~Sebastiano condusse lentamente Angela
280 -, 12| di lino. Fra gli oleandri Sebastiano cacciava ogni sera le pernici
281 -, 12| cadevano nevi abbondanti.~ ~Ma Sebastiano non disperava ancora di
282 -, 12| accadere una grassazione?...~ ~Sebastiano sorrise. Disse:~ ~— Le grassazioni
283 -, 12| frantumato.~ ~— Eppoi!— esclamò Sebastiano stendendo la mano verso
284 -, 12| armi nuove e vecchie che Sebastiano aveva potuto scovare in
285 -, 12| Era un corno da caccia che Sebastiano additava.~ ~— Me l'ha dato
286 -, 12| zia Mattoi prese a lodare Sebastiano. Egli lavorava tutto il
287 -, 12| disordine sotto il comando di Sebastiano.~ ~— Una gran testa! Un'
288 -, 12| Paolo Velèna ha dato a Sebastiano tutto il terreno di San
289 -, 12| capitale per coltivarlo, però Sebastiano non prenderà altro dell'
290 -, 12| Discorre spesso con voi, Sebastiano?~ ~— Sì, altro! Io lo chiamo «
291 -, 12| rivelato qualche cosa.~ ~ ~ ~Sebastiano ritornò verso il tramonto
292 -, 12| attraversò tutto, mentre Sebastiano passava da un lato.~ ~Le
293 -, 12| al passaggio dì Anna e di Sebastiano.~ ~E il cielo pareva più
294 -, 12| fresche rugiade. Anna e Sebastiano camminavano sempre, senza
295 -, 12| Sei stanca? — domandò Sebastiano.~ ~E fece sedere un po'
296 -, 12| e polveroso della ruta. Sebastiano li guardò con amore e indicò
297 -, 12| derideva, ti ricordi? — esclamò Sebastiano. — Eppure io credo che il
298 -, 12| dieci.~ ~E tacquero ancora. Sebastiano precedeva; allontanava le
299 -, 12| ma in realtà vedeva solo Sebastiano con la sua maschia figura
300 -, 12| senza confine.~ ~Sentiva Sebastiano la gran poesia di quell'
301 -, 12| Quanto hai lavorato, Sebastiano! — disse guardando l'oliveto. —
302 -, 12| oliveto. — Sei contento?~ ~Sebastiano sedette accanto a lei e
303 -, 12| quasi confusa. Era strano. Sebastiano dunque non trovava più nulla
304 -, 12| Io resterò! — disse.~ ~Sebastiano balzò in piedi, spaventato
Chiaroscuro
Capitolo
305 gri | acini d'uva, va alla forca, Sebastiano Pintore, tu hai fatto morir
Cosima
Capitolo
306 1(I) | puerile allo zio canonico don Sebastiano Cambosu, [pagina 24], fratello
307 1 | visite. Dapprima fu don Sebastiano, il fratello della puerpera.
308 1 | che altro fare; ma lo zio Sebastiano, sebbene di famiglia povera,
309 3 | tracciare, perché lo zio Sebastiano glielo ha insegnato; in
310 7(XV)| ove è inciso il nome di Sebastiano Satta che deve aver sentito
Fior di Sardegna
Capitolo
311 4 | che siete nipoti di don Sebastiano Mannu!~ ~ ~ ~
312 5 | 5-~ ~ ~- Don Sebastiano Mannu, chi era don Sebastiano? -
313 5 | Sebastiano Mannu, chi era don Sebastiano? - chiese Maura un giorno
314 5 | volo che parlando di don Sebastiano si doveva parlarne a lungo…
315 5 | orribile, misteriosa.~ ~Don Sebastiano, giovine bellissimo, fratello
316 5 | aperto il testamento di Sebastiano, si confermò la voce che
317 5 | Ecco perchè il nome di don Sebastiano non veniva proferito in
318 5 | trista idea sul conto di don Sebastiano, sapete perchè?… Perchè
319 5 | credette e si convinse che don Sebastiano era stato assassinato nel
320 5 | credere, loro soli, che don Sebastiano poteva essersi ucciso di
321 5 | Convinto del suicidio di don Sebastiano, che d'altronde sarebbe
322 5 | nulla per la morte di don Sebastiano; solo i Massari e i Mannu
323 8 | Lara e questa figlia di Sebastiano Mannu; ma Marco fece tacere
I giuochi della vita
Capitolo
324 fre | assalitore.~ ~- Conosci un certo Sebastiano Loi? - chiese allora l'omone,
325 ser | faccio sapere che mi chiamo Sebastiano Marou.~ ~- Va là, va là -
Ferro e fuoco
Parte
326 3 | faccio sapere che mi chiamo Sebastiano Marou.~ ~— Va là, va là, —
Marianna Sirca
Capitolo
327 1 | ella disse scuotendosi.~ ~«Sebastiano con un altro; adesso accendo
328 1 | adesso accendo il fuoco. Se Sebastiano ti domanda quanto ti hanno
329 1 | tanto più che il parente Sebastiano veniva per conto di certi
330 1 | volte aveva il dubbio che Sebastiano la amasse di amore; ma respingeva
331 1 | e si mise alle spalle di Sebastiano perché si accorse ch'egli
332 1 | disse il padre, mentre Sebastiano preso il lembo del grembiale
333 1 | di vivere di più», ammise Sebastiano: «eppoi lui li passava bene
334 1 | offerto mille scudi; ma Sebastiano rideva, con gli occhi neri
335 1 | anche perché gli pareva che Sebastiano si beffasse un poco di lui.~ ~
336 1 | ignorando Marianna!», disse Sebastiano geloso.~ ~Marianna sollevò
337 1 | sospirò anche Berte Sirca; e Sebastiano non insisté nei suoi scherzi.~ ~
338 1 | non un bandito», disse Sebastiano, che guardava sempre Marianna,
339 1 | di passaggio.»~ ~Allora Sebastiano le riprese il lembo del
340 1 | bellezza che fa l'uomo.»~ ~Sebastiano cominciò a contare sulle
341 1 | Sceglie», rispose per lei Sebastiano, «li sceglie come si scelgono
342 1 | qualche oggetto; e poiché Sebastiano scherzava dicendo che zio
343 1 | in presenza di Simone.~ ~Sebastiano uscì fuori a cercarla mentre
344 2 | risplendere come di luce interna. Sebastiano la vide così, al finestrino,
345 2 | consigliarmi di riceverlo bene.»~ ~Sebastiano se ne andò placato, ma lei
346 4 | il muro: ella riconobbe Sebastiano e di nuovo l'impressione
347 4 | aprì; e subito vide che Sebastiano la guardava dall'alto sforzandosi
348 4 | aveva l'impressione che Sebastiano indovinasse già il suo segreto
349 4 | nel passare.~ ~«Ero con Sebastiano», rispose Marianna; e subito
350 4 | del padre, la visita di Sebastiano, i giorni di festa per poter
351 4 | tabacco e di selvatico di Sebastiano.~ ~«Oh oh», egli disse entrando,
352 4 | trascuro i fatti miei?»~ ~Sebastiano si volse, accostò il suo
353 4 | il vino senza rispondere. Sebastiano depose il bicchiere per
354 4 | maligne nel discorso di Sebastiano; cominciò a irritarsi e
355 4 | mettere a posto qualcuno:~ ~«Sebastiano, non offendere la gente».~ ~
356 4 | pensiero. D'un tratto però Sebastiano tornò ad animarsi; sporse
357 4 | ricattarla...~ ~Un attimo: e Sebastiano non s'era ancora sollevato,
358 4 | delle cose più mostruose.~ ~«Sebastiano», disse, grave, ma con un
359 4 | Pensava ancora alle parole di Sebastiano; non c'era più dubbio ch'
360 6 | tornarono. Nel pomeriggio Sebastiano le aveva fatto una delle
361 7 | di ghiaccio di tuo cugino Sebastiano.»~ ~«E tu, con gli altri
362 8 | stesso: «ieri poi è venuto Sebastiano e gli chiesi: «sai nulla
363 8 | Marianna trasalì. Che ne sapeva Sebastiano? Guardò con rapido sospetto
364 8 | Marianna, e tuo cugino Sebastiano approva la tua idea?»~ ~«
365 8 | tua idea?»~ ~«Mio cugino Sebastiano? Mio cugino Sebastiano sta
366 8 | cugino Sebastiano? Mio cugino Sebastiano sta in casa sua e io in
367 8 | del padre. Solo il nome di Sebastiano, pronunziato ancora da lui,
368 8 | paura di nulla. Anche se Sebastiano conosceva il suo segreto,
369 8 | importava? Che poteva fare Sebastiano contro la volontà di lei
370 8 | febbraio, venne il cugino Sebastiano per una delle sue solite
371 8 | nel mare in tempesta!»~ ~«Sebastiano! Il mio cuore è dentro;
372 8 | abituata allo scherzo.»~ ~Sebastiano aspettò ch'ella continuasse:
373 8 | ritrovato tutta la sua forza.~ ~«Sebastiano», disse con la sua voce
374 8 | Simone e lo sposerò.»~ ~Sebastiano si strappò la berretta dal
375 8 | avesse ferita al cuore.~ ~«Sebastiano, tu non te ne andrai! Sebastiano,
376 8 | Sebastiano, tu non te ne andrai! Sebastiano, che cosa hai voluto dire?»~ ~«
377 8 | tentando di staccarla da Sebastiano.~ ~«Lasciami», gridò Marianna,
378 8 | focolare, singhiozzando.~ ~Sebastiano parve calmarsi; respinse
379 9 | segreto non era più suo.~ ~Sebastiano se n'era andato, quella
380 9 | Ricordava le minacce di Sebastiano, e il silenzio e l'assenza
381 9 | costretta a piangere davanti a Sebastiano.~ ~Simone non tornava...~ ~
382 9 | addosso come aveva fatto con Sebastiano.~ ~«Ah, tu sapevi! Lo sapevi
383 11 | di cavallo.~ ~«Dev'essere Sebastiano.»~ ~E Marianna spalancò
384 11 | tanto tempo non rivedeva Sebastiano: ecco che egli ricompariva
385 11 | veder scintillare un'arma.~ ~Sebastiano entrò e all'invito sedette
386 11 | Dio m'aiuti!»~ ~Allora Sebastiano diventò aggressivo.~ ~«Ah,
387 11 | di ridere, pensando che Sebastiano arrivava un po' tardi alla
388 11 | di dire con rimprovero: «Sebastiano, Sebastiano!», ma la sua
389 11 | rimprovero: «Sebastiano, Sebastiano!», ma la sua voce si perdette
390 11 | Chi sono io?», gridava Sebastiano, incrociando le braccia
391 11 | gli si volse con disprezzo Sebastiano. «Non è certo da voi che
392 11 | drizzata.~ ~«E io ti dico, Sebastiano Sirca, che le tue parole
393 11 | diventò grave e triste.~ ~Sebastiano s'era alzato, accettando
394 11 | ancora», disse con calma.~ ~Sebastiano non insisté: andò a riprendere
395 11 | Simone può ancora salvarsi, e Sebastiano anche, se tu lo vuoi. Tu
396 12 | ricordo delle offese di Sebastiano lo pungeva fino all'osso.
397 12 | desiderio di ritornare da Sebastiano per ricacciargli in gola
398 12 | anche lo sdegno stolto di Sebastiano, e l'umiliazione sua stessa
399 12 | per parola l'ambasciata di Sebastiano, ma esitava a ripetergli
400 12 | odio: odio per tutti, per Sebastiano che gli era sempre stato
401 13 | le grottesche minacce di Sebastiano, tutto fosse stato un sogno.~ ~
402 13 | e giunse le mani.~ ~«Ah, Sebastiano, che cosa hai fatto!»~ ~
403 14 | 14-~ ~ ~ ~Sebastiano intanto attraversava il
404 14 | terra, fermo per sempre.~ ~Sebastiano non era certo di averlo
405 14 | figlia.~ ~Quando vide entrare Sebastiano gli andò incontro afferrandogli
406 14 | silenzio.~ ~«È di là?», domandò Sebastiano; «è molto grave?»~ ~Sembrava
407 14 | dentro, bene in fondo... Sebastiano, perché hai fatto questo?»~ ~«
408 14 | Simone era tutto finito.»~ ~Sebastiano spalancò gli occhi, poi
409 14 | Simone si erano lasciati.»~ ~Sebastiano andò a sedersi accanto al
410 14 | padrone:~ ~«Giacché c'è Sebastiano, uno di noi può andare».~ ~
411 14 | lontananza. Solo allora Sebastiano sollevò il viso e si drizzò
412 14 | ordini: solo allora vide Sebastiano. Spalancò gli occhi, e poiché
413 14 | tutto era inutile.~ ~Ecco lì Sebastiano davanti a lei, più ferito,
414 14 | ne provasse terrore.~ ~«Sebastiano», ella disse piangendo, «
415 15 | dunque il servo in cerca di Sebastiano, poi preparò la mensa: ecco
La regina delle tenebre
Capitolo
416 ner | Salvatore,~ ~ Là c'è Salvatore e Sebastiano,~ ~ In pace e concordia
Sole d'estate
Parte
417 12 | mensola dell'acquaio, e Sebastiano Minore, detto così per distinguerlo
418 23 | figlio, il mio unico figlio, Sebastiano, è stato condannato innocente
419 23 | Quando te lo dico io, che Sebastiano è innocente, tu mi devi
420 23 | complicata storia del suo Sebastiano.~ ~L'origine del dramma
421 23 | Gli anni erano passati. Sebastiano, già uomo di trent'anni,
422 23 | replicati rifiuti di lei, Sebastiano si rassegnò: dopo tutto,
423 23 | piccola madre, - il mio Sebastiano dormiva in casa, accanto
424 23 | nostro cuore. Il fatto è che Sebastiano fu preso e condannato. Ed
425 23 | in me stessa.~ ~Un giorno Sebastiano, che aveva ancora da scontare
426 23 | non avrebbe mandato libero Sebastiano.~ ~Ed in segno di gratitudine
Il tesoro
Parte
427 13 | disse che quel morto era Sebastiano Murta, soprannominato Scoppetta,
428 13 | consegnare il corpo del latitante Sebastiano Murta!~ ~Tornò a guardar