IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lavorino 1 lavorio 1 lavorìo 5 lavoro 421 lavorò 4 lazzaretto 2 lazzaro 6 | Frequenza [« »] 428 tuttavia 424 margherita 423 piangere 421 lavoro 421 ricco 420 petto 420 sembra | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze lavoro |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | quella «donna di teatro»! Il lavoro di nostro padre! - pensò
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 3 | veniva chiamata la stanza da lavoro di Paolo Velèna, stanza
3 -, 3 | era il profumo acre del lavoro, dell'opera, della fatica,
4 -, 3 | cristiano e che desiderava il lavoro ed il benessere scompartiti
5 -, 4 | alle sue stesse figlie. Il lavoro continuo, arido, incalzante,
6 -, 5 | già cominciato un poderoso lavoro — Le condizioni della Sardegna
7 -, 5 | strofinacci, e cominciò il lavoro, assiduo, faticoso, deliziosissimo.~ ~
8 -, 5 | e di promesse si mise al lavoro. Come Anna era abile nel
9 -, 5 | nel suo sottile e delicato lavoro. Fiori bianchi trasparenti,
10 -, 11 | viveri là sul luogo del lavoro.~ ~Essi, poi, i docili e
Annalena Bilsini
Capitolo
11 2 | la casa, la terra ed il lavoro che l'aspettavano. Nel silenzio
12 2 | uovo, ma non amavano il lavoro, e chi si sottrae al lavoro
13 2 | lavoro, e chi si sottrae al lavoro è doppiamente maledetto
14 2 | castigo, una doppia razione di lavoro.~ ~Per quella sera però
15 2 | svegliarli o spronarli al lavoro, per smorzare la sua tenerezza
16 2 | sua onestà e dell'amore al lavoro.~ ~Furono loro due i primi
17 2 | illuminarsi per la gioia del lavoro.~ ~Duro lavoro, però, poiché
18 2 | gioia del lavoro.~ ~Duro lavoro, però, poiché la terra,
19 2 | veniva a vedere i figli al lavoro; e invero quello che piú
20 8 | non ha mai fortuna nel suo lavoro. Anche lei, Piera, nonostante
21 11 | divertivano a seguire il lavoro dei tre pionieri, che, rivestite
22 14 | pensava già di affidarle il lavoro dei campi, specialmente
23 15 | nostre perché sarà il nostro lavoro ed i nostri sacrifizi che
24 16 | la vera religione è il lavoro.»~ ~Gina ascoltava di nuovo
25 17 | tornò a chinare la testa sul lavoro: pensava a Pietro.~ ~E fu
26 18 | piano anche Gina, smesso il lavoro, s'era avvicinata al gruppo
27 21 | ha bisogno di me, del mio lavoro. Ma lavorando si serve il
28 23 | pensando alla rovina del lavoro suo e dei figli, e le pareva
29 25 | non far soffrire i buoi il lavoro veniva eseguito al primo
30 25 | venivano anch'essi adibiti al lavoro. Erano due forti bestie
31 25 | vizio o il dolore ma per il lavoro e la fede: e le stelle che
32 33 | santificato la festa: solo il lavoro...»~ ~«Oh, prediche non
33 34 | Baldo osservò:~ ~«Col lavoro. E del resto la ricchezza
34 34 | diventare ricco e felice. Col lavoro, sí, ed anche con l'industria,
35 36 | destini della famiglia. Il lavoro ed il sudore di tutti i
36 36 | ospite nuova, ed i buoi da lavoro muggirono nel vederla entrare
37 37 | sua carne; osservava il lavoro dei nipoti e viveva della
38 37 | maggior bene sulla terra: il lavoro. E poi la terra deve essere
39 37 | faticavano di meno, ed il lavoro procedeva rapido, la terra
40 44 | morisse, l'indirizzo di tutto; lavoro, spese, guadagno; e chiedeva
L'argine
Parte
41 1 | altri tempi il cestino da lavoro, coi suoi gomitoli di filo
42 1 | Pierina si prodigava nel suo lavoro con tutta l’esuberanza del
43 1 | povertà della mia famiglia, il lavoro sacrosanto delle mie sorelle,
44 1 | essa è ricca; tu hai il tuo lavoro. Ma le cose, vedrai, con
45 1 | Pierina, e riprese il suo lavoro degli altri giorni; un piccolo
46 1 | gli occhi e riprendeva il lavoro, aveva la impressione di
47 1 | sebbene si avvantaggiasse del lavoro dato da lui, ne parlava
48 2 | Roma, a piedi, in cerca di lavoro. Volevo fare il giardiniere,
49 2 | andai lontano, in cerca di lavoro. Ma il Signore mi rimandò
50 2 | palustre. Paolone è sempre al lavoro, con la moglie accoccolata
51 2 | Paolone, senza smettere il suo lavoro, risponde tranquillo:~ ~–
52 2 | Poi andò in Francia, trovò lavoro, trovò fortuna. Sposò una
53 2 | dalla soddisfazione del lavoro, anzi della fatica, dal
54 2 | i dormitori e la sala di lavoro (le aule no, poiché è l'
55 2 | Questa è la sala da lavoro, e questa è la stanza del
56 2 | che; e neppure la sala da lavoro, con una tavola ingombra
57 2 | rimane al signor Antioco, lavoro onesto del padre, tutto
58 2 | le bestie e sé stessi al lavoro.~ ~Sogni! Intanto la casa
59 2 | di umiltà, desiderio di lavoro e efficace e sano. Mi pare
60 3 | giorno: magari anche col suo lavoro; non ha bisogno di nessuno,
61 3 | sguardo al suo cestino da lavoro, ricordando che le ore più
62 4 | iniziato qualche piccolo lavoro di restauro, che io sorveglio
La bambina rubata
Capitolo
63 tes | abitare, non m'incitava al lavoro: mi considerava ancora come
64 tes | sentivo capace di chiedere lavoro al primo che incontravo
65 tes | e scuoteva la testa: che lavoro poteva darmi? Se fosse stato
66 tes | a tutto, pur di trovare lavoro.~ ~Il droghiere aveva ripreso
67 tes | tirò a sé il paniere da lavoro che stava sopra la tavola,
68 tes | nascosto nel paniere da lavoro; e lei non mi rispondeva,
69 tes | ella solleva la testa dal lavoro e mi guarda: mi guarda arrossendo
70 tes | punte dei ferri del suo lavoro avevano uno scintillìo come
Canne al vento
Capitolo
71 1 | trent'anni di possesso e di lavoro lo han fatto ben suo, e
72 1 | Dio rendesse valido il suo lavoro. Che cosa è un piccolo argine
73 1 | la fortuna con un onesto lavoro.~ ~Le zie cominciarono a
74 3 | con la testa reclinata sul lavoro; la voce della vecchia le
75 3 | armadio per rimettere il lavoro, e il cardine stridette
76 3 | primitiva.~ ~Noemi rimise il suo lavoro entro uno di questi canestrini,
77 13 | di brina, purificato dal lavoro e dal proposito del bene.
78 16 | cominciò a lavorare.»~ ~«Che lavoro era?»~ ~«Oh un lavoro facile,
79 16 | Che lavoro era?»~ ~«Oh un lavoro facile, per questo; così...
La casa del poeta
Capitolo
80 leg | che Aprile disertasse il lavoro e che nell'orto, non più
81 bor | la scarpa calda del suo lavoro, squarciata e dolorante
82 bor | rimontare: gli parve un lavoro un po' difficile per lui,
83 cie | che sembra una caserma? Lavoro, quindi, ce n'è per tutti.
84 cie | adesso ammansiti dal lungo lavoro e dalla vita dura. Sono
85 com | il frutto del suo lungo lavoro, del suo accanimento a ricostruirsi
86 orf | strumenti che significano lavoro, pazienza e volontà.~ ~La
87 for | quando, dopo l'ebbrezza del lavoro, viene la stanchezza fisica
88 for | contadina solleva dal duro lavoro: ma da lontano egli ha incontrato
Il cedro del Libano
Capitolo
89 4 | dallo spigolo del tavolo da lavoro essa mi faceva compagnia
90 4 | un'epoca di serenità, di lavoro, di speranza: di quelle
91 8 | nel suo genio e nel suo lavoro, e spesso, non trovandolo
92 11 | andare in giro a cercar lavoro.~ ~- C'è però la serva del
93 14 | disoccupato in cerca di lavoro, e dopo i primi anni non
94 16 | l'equilibrio delle ore di lavoro e della pace domestica.
95 21 | si presentò per chiedere lavoro.~ ~- Va nella località detta
96 29 | salinarolo non andava al lavoro: e quell'anno la stagione
Cenere
Parte, Capitolo
97 1, 1 | chiusa e zio Micheli tornò al lavoro, la fanciulla andò in cerca
98 1, 2 | domani. Ora finisci il tuo lavoro, e ricordati ciò che diceva
99 1, 2 | tre uomini tornarono al lavoro: ma spingendo sotto la ruota
100 1, 3 | anni, ma in realtà il suo lavoro era molto indipendente,
101 1, 4 | cuore, poiché il luogo, il lavoro, la figurina del bimbo,
102 2, 7 | che cercò sempre del lavoro, ma che non poté trovarne
103 2, 7 | Il destino che priva del lavoro certi esseri disgraziati,
Chiaroscuro
Capitolo
104 chi | sentii meglio e ritornai al lavoro: dovevo marcire là dentro
105 chi | dove speravo di trovar lavoro. Nel frattempo quelle tre
106 chi | la testa di Cavallotti (lavoro di un artista di Dorgali)
107 pa | disprezzo; nessuno più le dava lavoro, ed ella non andava più
La chiesa della solitudine
Capitolo
108 tes | tranquilla. Riprenderò il mio lavoro, e vivremo contente.»~ ~
109 tes | vivremo contente.»~ ~Il suo lavoro era facile: cuciva biancheria,
110 tes | camino, col paniere del lavoro accanto, ella andò nella
111 tes | ricamata, lungo e prezioso lavoro di Concezione: dieci candelabri
112 tes | davanti al suo cestino di lavoro, dentro il quale era un
113 tes | impresa. E assicurazioni sul lavoro, sulle malattie, sugli infortuni,
114 tes | indietro con indennità di lavoro e di viaggio. Il clima è
115 tes | accompagnava, e controllava il lavoro come neppure nella nuova
116 tes | specialmente d'estate, il lavoro c'era. Falci, forbici, scuri;
117 tes | lei vivesse del suo scarno lavoro, in quello strano rifugio
118 tes | fingi povera, costretta al lavoro, mentre lui ti ha lasciato
119 tes | dalla valle: ritorna dal lavoro, con lo zaino sulle spalle;
120 tes | che possa tornare al mio lavoro. Poiché nel paese non ci
121 tes | forse potuto tornare al lavoro, passando così una ben triste
122 tes | buono, e, quando torna dal lavoro, le compra sempre qualche
123 tes | più tardi, un compagno di lavoro del giovine, che già Concezione
124 tes | sedersi ma non riprese il suo lavoro; e seguì come una spettatrice
125 tes | uomini non possono andare al lavoro, ecco, tutti vengono da
126 tes | povera mano bruciata dal lavoro e timida come quella di
127 tes | stolta, va, torna al tuo lavoro, smetti le tue oziose fantasticherie.~ ~
128 tes | rispose trucemente:~ ~«Io lavoro in biancheria da uomo, e
129 tes | diligentissimo, nel suo lavoro, scrupoloso nel contratto
130 tes | casa, si nascondeva col suo lavoro dietro la tettoia, aspettando
131 tes | quindi, riprese il suo lavoro, aspettò con cuore fermo
132 tes | mi vuole, riprenderò il lavoro. E se no, cercherò altrove;
133 tes | finché non hai trovato lavoro.»~ ~Egli volse il viso verso
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
134 1, 5 | pace, alla concordia, al lavoro, echeggiavano nella chiesetta
135 3, 1 | col piede il cestino da lavoro, torna alla porta. Il vento
Cosima
Capitolo
136 1 | tutta la gente che vive di lavoro intellettuale è per lui
137 5 | suoi campi ad aizzare il lavoro dei servi e a divertirsi
138 6 | quel trasformarsi del suo lavoro. Il suo nome, in cima, sovrastante
139 6 | contadini, al ritorno dal lavoro dei campi.~ ~Sorge la luna,
140 7 | silenzio, di rassegnazione, di lavoro.~ ~E poi la vita quotidiana
141 7 | ancora di fare qualsiasi lavoro che gli venisse richiesto
142 7 | occhiali, gli arnesi di lavoro, preparava la conserva dei
143 8 | era presentato in cerca di lavoro, mentre nessun altro dei
144 8 | voluto alzarsi e tornare al lavoro, ma Ippolito, che gli voleva
145 8 | dunque qui, in cerca di lavoro, perché amava la terra che
Il Dio dei viventi
Capitolo
146 14 | forbice e gliela porse: il lavoro da farsi era minimo, si
147 14 | Gli uomini erano già al lavoro, e anche le donne sfaccendavano
148 31 | acquistare noi col nostro lavoro, con le nostre forze interiori
149 32 | chiede solo la gioia del suo lavoro: e su tutte le cose l'alito
Il dono di Natale
Capitolo
150 vot | da un'annata del nostro lavoro.~ ~Il bambino si sentì subito
151 asp | coperta di neve; e quando il lavoro era iniziato, i bambini
152 sci | della vita e la durezza del lavoro quotidiano. Anche adesso
L'edera
Capitolo
153 6 | poi, non sarebbe neppure lavoro, il mio. Con mille lire
La fuga in Egitto
Parte
154 8 | roba è sua io ci metto il lavoro e tutto il mio sangue per
155 8 | orto a sorvegliare il mio lavoro, mi parlava sempre della
156 14 | cantano i giovani operai al lavoro.~ ~Ola lasciò cadere il
157 14 | tutto il suo passato gaio di lavoro e di spensieratezza rivenisse
158 14 | Poi tutti tornarono al lavoro.~ ~Il giorno dopo era quello
159 14 | sonnellino prima di rimettersi al lavoro. – Che hai da essere sempre
160 24 | fratelli questionavano.~ ~Il lavoro gli fece parer breve e quasi
161 33 | acqua, mentre Proto, già al lavoro, rinforzava il manico di
162 39 | carnale, vuole l'aiuto al lavoro e possibilmente la servilità.~ ~
163 39 | vedere i due fratelli al lavoro e sicuro che l'uno sarebbe
164 42 | ancora piegati sul loro lavoro, un po' protesi verso di
Elias Portolu
Capitolo
165 3 | dell'Orthobene, torna al suo lavoro ai suoi ovili, alle sue
166 6 | più belle. In casa non c'è lavoro; se il marito la tratta
167 6 | volta che rientrava dal lavoro, e insultava e maltrattava
Il fanciullo nascosto
Capitolo
168 por | la loro rude esistenza di lavoro e di povertà ma dovesse
169 pad | ed entrambe tornarono al lavoro.~ ~Di là nell'ingresso gli
170 ved | e la monotonia del suo lavoro aveva disteso un velo intorno
171 ved | rude della sua compagna di lavoro la traesse dal sogno.~ ~-
172 ved | mani stanche e tristi di lavoro.~ ~- Perché l'avevi accettato?
173 cro | sette figli tutti abili al lavoro e che andavano tutti a messa
174 pot | indossava solo nelle ore di lavoro, aveva un'aria quasi distinta
175 pot | Non sono servo, io, e lavoro perché ne ho voglia, ma
176 aug | mietitori andavano in cerca di lavoro, nei salti di Posada. Ma
177 aug | insomma, non trovavano lavoro; e consumavano la loro piccola
178 aug | Siamo in viaggio in cerca di lavoro: abbiamo sete. Ci dai da
179 cas | desiderava qualche giornata di lavoro del muratore. Tutti volevano
180 cas | e le due, per vedere che lavoro c'era da fare. A quell'ora,
181 cas | all'uscio, col cestino del lavoro a fianco; ma non cuciva;
182 sel | vanno e oramai non c'è più lavoro. Me ne vado, Rasalia, figlietta
183 uom | cambiar vita; andare dove c'è lavoro adatto per te, Ghisparru
Fior di Sardegna
Capitolo
184 Ded | non legga questo povero lavoro, chè nulla troverà di tutto
185 8 | schiena dura non pieghevole al lavoro. Ah, avrebbero finito col
186 8 | voluttà dei ricordi e del lavoro, spronato nella via del
187 25 | camicie e stivaletti col mio lavoro!~ ~- Ah, sì, gli stivaletti!
188 32 | un oblìo, un conforto nel lavoro, nel tempo, nella lontananza, -
Il flauto nel bosco
Capitolo
189 dra | al giorno avanti il suo lavoro gli aveva dato, e di questo
190 dio | quella madre, incapace di un lavoro serio e continuo.~ ~Aveva
191 giu | guariva mai; io accettai un lavoro straordinario, per guadagnare
192 gia | quale si era sacrificato il lavoro di tutta la nostra vita:
I giuochi della vita
Capitolo
193 rif | stava tutto intento al suo lavoro. - Cosa mi daresti, Millè?~ ~-
194 rif | rudemente:~ ~- Tornate al vostro lavoro, donne!~ ~Millèna tornò
195 rif | Progetti indistinti, idee di lavoro, improvvise umiliazioni,
196 rif | tutto, tutto è prodotto del lavoro di mia madre, di quella
197 giu | tavolino, e rassomigliò il suo lavoro al canto degli uccelli.
198 giu | convertire in pane il suo lavoro ideale. Si tolse dal davanzale
199 giu | guadagnava in quindici giorni di lavoro!~ ~Una sera, poi, vide che
200 giu | e Carina chiedeva al suo lavoro intellettuale non un vano
201 giu | urgenti necessità, venderebbe lavoro suo interessantissimo, e
202 giu | romanzo o assistendo ad un lavoro teatrale, ama ridere o commuoversi
203 giu | voleva compensare il suo lavoro? Nessuno? No, c'era qualcuno
204 giu | che voleva pagarlo, quel lavoro: perché non darglielo? Non
205 fer | Francesco riprese il suo lavoro, e siccome la bambina, un
206 fer | ma non poté riprendere il lavoro. Il suo cuore malato batteva,
207 scu | l'antico elce guarda il lavoro del vecchio artista con
La giustizia
Capitolo
208 1 | velluto nero di un cuscino, lavoro e dono della figlia d'un
209 1 | il giovane intravide un lavoro già inoltrato, una coperta
210 1 | Senza dubbio era quello un lavoro di Maria, ed egli pensò
211 1 | quella del cofanetto da lavoro.~ ~Stefano capì di trovarsi
212 4 | Madonnina d'alabastro, artistico lavoro del secolo XVII, memoria
213 4 | continua preghiera ed il lavoro per i poveri.~ ~Durante
214 4 | trascurato la preghiera ed il lavoro.~ ~Si era forse pentita
215 5 | di vita, di lotta, e di lavoro. E nelle note della musica
216 5 | apprezzato l'umile patriarcale lavoro, s'oppose.~ ~«Macché! Macché!
217 5 | melanconici passatempi.»~ ~«Il lavoro», osservò Maria, «non è
218 6 | indolente. Povero e costretto al lavoro e alla lotta, sarebbe diventato
219 6 | disprezzo d'ogni sorta di lavoro richiedente opera manuale
220 6 | Lavorare? Ma come e perché? Il lavoro, tanto più se spronato dal
221 6 | sembrava una giornata di lavoro e di lotta; non sapeva di
222 6 | lotta; non sapeva di che lavoro, non sapeva di che lotta,
223 6 | mio aiuto, l'anima del mio lavoro. Cuor mio, cuor mio, tu
224 7 | tavolo, quasi contemplando il lavoro della domestica.~ ~Don Piane
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
225 1 | lui: e non sdegnava alcun lavoro, neppure quello di lavorare
226 1 | stava il suo paniere da lavoro.~ ~La luce rosea e fredda
227 1 | sai, quando c'è qui del lavoro da fare preferisco Michele
228 4 | tratto di sotto al cestino da lavoro, e si scosse per dirle che
229 5 | sue avventure.~ ~Finito il lavoro, il fabbro entrò per ricevere
230 5 | qualche cosa sul prezzo del lavoro eseguito.~ ~Egli protestava,
231 8 | voi. Posso vivere del mio lavoro. Fate voi della vostra roba
Ferro e fuoco
Parte
232 4 | Francesco riprese il suo lavoro, e siccome la bambina, un
233 4 | ma non poté riprendere il lavoro. Il suo cuore malato batteva,
234 5 | l’antico elce guarda il lavoro del vecchio artista con
235 6 | collo con le mani che il lavoro millenario suo e dei suoi
236 10 | l’equilibrio delle ore di lavoro e la pace domestica. Qui
237 10 | quotidiane, e parla del suo lavoro notturno, dell’assoluto
238 11 | a cavallo per aizzare il lavoro dei servi; pronto a divertirsi
239 12 | oro come ad ogni sorta di lavoro domestico; indi sollevava
Leggende sarde
Capitolo
240 pre | individuo è riuscito, col suo lavoro e con la sua intelligenza,
La madre
Capitolo
241 tes | l'alba devono andare al lavoro; ma le giovani donne, i
242 tes | forbici nel suo paniere da lavoro. Nel paniere da lavoro s'
243 tes | da lavoro. Nel paniere da lavoro s'era accovacciato un gattino
Marianna Sirca
Capitolo
244 2 | la madre si consumava di lavoro per tener su la famiglia
245 7 | essere poveri e costretti al lavoro per macinare bene i giorni
Nel deserto
Parte, Capitolo
246 1, 1 | qui, voi lo sapete, il lavoro intellettuale è considerato
247 1, 1 | considerato come un perditempo: il lavoro manuale quasi come una vergogna.
248 1, 1 | maestra, ma anche questo lavoro mi è stato proibito. Quando
249 1, 3 | Salvador. Qualche volta, col lavoro in mano si sporgeva sul
250 1, 3 | tornare davanti al cestino da lavoro, oppressa dai suoi pensieri
251 1, 6 | carissimo; bisogna dar lavoro a tua moglie.~ ~«Qui la
252 2, 1 | Gaina, i suoi propositi di lavoro. Gli anni erano passati
253 2, 2 | non aver cercato ancora lavoro, di aver accolto in casa
254 2, 2 | che aveva finito il suo lavoro e aspettava i suoi figli
255 2, 2 | onde questa le procurasse lavoro e guadagno; ma egli aveva
256 2, 3 | Ella curvò la testa sul suo lavoro, e i ricordi del tempo felice
257 2, 3 | minuscoli fazzoletti di batista, lavoro che la serva le avea procurato
258 2, 3 | serviva; la monotonia del lavoro, quei punti sempre eguali,
259 3, 1 | macchina da scrivere.~ ~- Ha lavoro abbastanza?~ ~- Sì. Faccio
260 3, 1 | un posto, un impiego, o lavoro a casa?» Qualunque cosa
261 3, 1 | lontana.~ ~- Se troverò lavoro, posso m-a-n-d-a-r-l-o v-i-a, -
262 3, 1 | contribuiva l'eccesso del lavoro. Ella faceva tornar presto
263 3, 2 | da letto, da pranzo e da lavoro, l'unica stanza della guardiana
264 3, 3 | una città assediata. Io lavoro per vivere, sì, bisogna
265 3, 3 | finalmente lo sappiate, lavoro per vivere, ma neppure così
Nell'azzurro
Capitolo
266 vit | pittore si era messo subito al lavoro, girovagando nei dintorni,
267 cas | Qui era il suo tavolino da lavoro, pieno di libri, di quaderni,
268 cas | davanti al tavolino da lavoro due studentini coi calzoni
269 cas | il babbo ritornò al suo lavoro, respirando il profumo delicato
270 cas | trascorsi fra lo studio e il lavoro, o sogni, o realtà, o gioie
271 cas | tende rosse, il tavolino da lavoro di legno nero, le sedie
272 cas | tappeto, il tavolino da lavoro... tutto infine era intonato
273 cas | compagno di studio e di lavoro, ed io t'amavo come un amico
Il nonno
Capitolo
274 nov | di sapere il mio modesto lavoro conosciuto in terre lontane -
275 ozi | mettersi a lavorare; ma il lavoro le sembrava un tormento
276 ozi | poteva lavorare.~ ~- Il lavoro, dicono, è la gioia degli
L'ospite
Capitolo
277 osp | una specie di salottino da lavoro, che restava chiuso tutto
278 evè | interrompere l'arido e bizzarro lavoro. E appoggiava la fronte
279 evè | non sollevava la testa dal lavoro.~ ~Agli ultimi di marzo
Il paese del vento
Capitolo
280 tes | azzurrognola, reclinato sul lavoro. Erano sempre abiti per
281 tes | supplicandola a non smentirmi.~ ~«Lavoro. Si è tanti, in casa, e
282 tes | lavoravo in casa, e più il lavoro era aspro e umile, più mi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
283 1, I| volevo appunto domandare lavoro al Perrò. È vero che cerca
284 1, I| individui che non trovano altro lavoro, cioè i più miseri.~ ~–
285 1, I| delle sue parole.~ ~– Il lavoro è duro: bisogna farlo con
286 1, I| desidera lavorare. Qualsiasi lavoro, non importa. Lei, dunque…
287 1, I| tanta gente. Egli troverà lavoro anche per me…~ ~– Va bene –
288 1, I| quanto potrò. Qualsiasi lavoro? – aggiunse, chiudendo il
289 1, III| spalle di una vecchia? Io lavoro, giorno e notte – disse
290 1, IV| sperato di trovar subito lavoro e cominciare una nuova esistenza.
291 1, V| venuto a fare?~ ~– Cerca lavoro, e vuole appunto che io
292 1, VI| desiderio del Dejana di ottenere lavoro dallo speculatore.~ ~– Bene,
293 1, VI| melanconica. La sua vita di lavoro scorreva senza dolori e
294 1, VII| radura.~ ~Molti erano già al lavoro e nel silenzio del mattino
295 1, VIII| Predu Maria Dejana domandava lavoro e assicurava che il signor
296 1, VIII| suo conto, decise di darle lavoro: venga subito».~ ~
297 1, IX| Non voleva che io cercassi lavoro, quel diavolo! Quando seppe
298 1, IX| lo “scorzino”. Ma se non lavoro che cosa devo fare? Devo
299 1, IX| per condurre il Dejana al lavoro, e nell’attraversare la
300 1, IX| a cominciare l’umiliante lavoro, gli fece una confidenza.~ ~–
301 1, IX| Maria non aveva torto; quel lavoro, il più umile dei lavori,
302 1, IX| e non stupido, qualsiasi lavoro manuale; e adesso, trovandosi
303 1, IX| egli si abituò, non al suo lavoro, ma alla sua umiliazione.~ ~
304 1, X| s’era appena rimesso al lavoro quando vide passare Antoni
305 1, X| pensò tornando al suo lavoro; e gli parve che la scure
306 1, X| e che quasi tutto il suo lavoro veniva scontato dalle note
307 1, XI| Allora pensai di cercar lavoro, ma là non c’era niente
308 1, XIV| potresti procurarmi del lavoro nelle miniere di tuo padre?~ ~–
309 1, XIV| tutto… dopo la mia vita di lavoro e di sacrifizi! Ah, non
310 1, XV| del suo disgusto per il lavoro, della sua umiliazione per
311 1, XVIII| venuto a Nuoro in cerca di lavoro, e riferì a modo suo l’avventura
312 1, XVIII| riposava dopo una giornata di lavoro, mentre la suocera si attardava
313 2, II| dice che anch’io adesso lavoro troppo.~ ~Sebastiana batté
314 2, VIII| occupato com’era a dirigere il lavoro dei carbonai toscani arrivati
315 2, VIII| vergogna lavorare? Ed io non lavoro? E tu non lavori? Se ella
316 2, VIII| avessero fretta di terminare il lavoro e di andarsene. Il fumo
317 2, X| egli lavorava; ma oramai il lavoro non era più, come un tempo,
318 2, XII| Sebastiana, – tanto, il lavoro di notte va al diavolo.~ ~–
319 2, XII| In fede mia, no! Non lavoro per me che son povera, e
Racconti sardi
Capitolo
320 not | una misera esistenza di lavoro continuo e faticoso, i cui
La regina delle tenebre
Capitolo
321 reg | comincierò a lavorare, e il mio lavoro sarà come l'opera di quei
322 giu | umore, mentre stavano al lavoro, zio Chircu disse al compagno:~ ~-
323 ner | alzarsi, senza smettere il lavoro.~ ~- Che chiesa è questa? -
324 ner | i suoi risparmi, il suo lavoro di dieci anni; poi depose
325 ner | padre, non riceverà più lavoro da nessuno.~ ~Giame ascoltava
326 sar | zio Fioreddu tornava dal lavoro, di trottare rapidamente
Il sigillo d'amore
Capitolo
327 dep | occupazione. Vado in cerca di lavoro e non trovo: spaccherei
328 dep | che non sono del popolo e lavoro non me ne danno. Anche lei
329 dep | socialista: potranno procurarle lavoro.~ ~- Andrò, - rispondo io
330 pal | dopo che egli rinunziava al lavoro di tavolino.~ ~- Se vuole, -
331 tar | collo con le sue mani che il lavoro millenario suo e dei suoi
332 car | mese: inoltre avevo qualche lavoro di cucito, procuratomi appunto
333 car | pagato il fitto ma neppure il lavoro manuale che io ho eseguito
334 car | posto nel mio cestino da lavoro.~ ~E arriva un triste giorno;
335 big | posso permettermelo, io che lavoro e dalla mattina alla sera
336 nem | della moglie ma poco del lavoro. Marala cominciò quindi
337 rom | autunno, dopo una giornata di lavoro e di solitudine, andarsene
338 rom | rumore sonoro di vita, di lavoro e di gioia, a sinistra,
339 pas | d'umore quando ritornò al lavoro. S'era fatto accompagnare
340 pas | gli gridò di riprendere il lavoro.~ ~ ~ ~Le giornate di agosto
341 acq | essere, pure curva sull'umile lavoro domestico, un pino slanciato
342 mat | palpabile realtà della vita, il lavoro, l'aspetta: realtà dalla
343 mat | essi dà alla necessità del lavoro la luce miracolosa del piacere.~ ~
344 mat | nutrono adesso del loro lavoro e del loro amore, possono
Sole d'estate
Parte
345 3 | agucchiando veloce un suo piccolo lavoro di lana, mentre il vapore
346 4 | alba che lo richiamava al lavoro e alla vita della nuova
347 23 | un avvenire casalingo, di lavoro esclusivamente domestico,
348 23 | intorno finemente istoriata: lavoro di arte, di pazienza, di
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
349 1, III| con gioia, poi lasciato il lavoro, le gettò le braccia al
350 1, III| partiva dal salottino di lavoro di Stella una cui porta
351 1, IV| giallo, - e il salotto da lavoro e studio.~ ~Era una stanzina
352 1, IV| tavolini, stipi, canestri da lavoro, panneggiati, ricamati da
353 1, VIII| ritornata dal collegio, e col lavoro delle sue mani guadagnava
354 1, VIII| attirata alla vita libera, al lavoro dei campi, fra il verde
355 1, VIII| quasi artista qual’era, il lavoro non le mancava mai. Eseguiva
356 1, VIII| suo padre, alla casa ed al lavoro. - Sapendo sua figlia, giovine
357 1, VIII| indomani, rimettendosi al lavoro, mormorò:~ ~– Oh, finirà,
358 2, VIII| osservatore perché mettendosi al lavoro mormorava: – Se ne infischia
359 2, X| arricchì ed elevossi col lavoro… In quanto al convenirmi
360 2, XI| destinato alla vita ricca, senza lavoro, tutto lusso ed agiatezza;
361 2, XI| morir povero, forse sul lavoro, come suo padre; ma mi confortava
362 2, XII| il giorno fatto qualche lavoro anche insignificante, considerava,
363 2, XVII| ricordandosi che nel salotto da lavoro della fanciulla... ove non
Le tentazioni
Capitolo
364 uom | ufficio, ove l'abbondantissimo lavoro era malamente sbrigato da
365 uom | consegnò prima un uggioso lavoro da eseguirsi nell'ufficio,
366 uom | queste quattro parole); il lavoro è molto, quasi opprimente,
367 uom | A casa nulla di nuovo: lavoro attorno all'arazzo che cominciai
368 uom | e sbrigava il suo arido lavoro, e passava con gli occhi
369 jus | stanchezza. - Faccio tutto io, lavoro come una bestia, non respiro,
370 jus | tutte a brandelli... Lavoro tutto io... c'è tanto da
371 pie | perché dopo quarant'anni di lavoro poteva vivere indipendente,
372 pie | stato non ti mancherà. Io lavoro da quarant'anni, vedi, ma
373 pie | della sua fortuna, del suo lavoro di quarant'anni, era in
374 pie | porci, egli beverà il mio lavoro, il mio sangue! Egli? Oh,
Il tesoro
Parte
375 7 | suggerito finalmente che il lavoro della fanciulla meritava
376 8 | del lungo, arido e umile lavoro, con ogni sorta di piccoli
377 8 | sciupata dall'arido e continuo lavoro, non era che un piccolo
378 11 | avete spolpato le ossa col lavoro. Mi avete insegnato a servirvi,
Il vecchio della montagna
Capitolo
379 5 | vita, della libertà e del lavoro del figlio.~ ~«Oh, se non
380 8 | Bakis lo abbia fatto col lavoro?»~ ~Basilio ricordò la storiella
La via del male
Capitolo
381 1 | incominciato. Doveva essere il lavoro di Maria. Dov'era a quell'
382 1 | fare con la giustizia, io. Lavoro di giorno e dormo di notte.
383 1 | obbedire e a lavorare. E ora lavoro: e appena potrò rifare la
384 2 | dopo una calda giornata di lavoro, gli copriva la persona
385 3 | cantare, senza smettere il lavoro, improvvisando una gara
386 3 | appena spuntato, che già il lavoro ferveva nel cortile e nella
387 3 | durante tutte quelle ore di lavoro e di chiacchiere egli aveva
388 4 | fra poco avremo finito il lavoro. Verrà Natale; canteremo
389 4 | stanchezza di tutto il suo lungo lavoro.~ ~Intorno a lui anche la
390 5 | due cugine rallentavano il lavoro; allora zia Luisa apriva
391 5 | che sarebbe tornato solo a lavoro finito. Del resto tu dovresti
392 6 | ragguagliarla sull'andamento del suo lavoro.~ ~Maria andava e veniva
393 7 | Maria non smise il suo lavoro; parlava con calma, e non
394 13 | ritornò al suo posto di lavoro, e seminò con amarezza il
395 13 | inesplorata. E riprese il lavoro. Gli pareva di essere un
La vigna sul mare
Capitolo
396 rif | stava nel suo salotto da lavoro, tutto parato di damasco
397 rif | principessa, che non smise il suo lavoro, continuandolo anzi come
398 rif | comunicava col salottino da lavoro e con la stanza da letto.
399 rif | Di là, nel salottino da lavoro, vegliavano silenziose la
400 rif | che sedeva al tavolo di lavoro della principessa e sfogliava
401 rif | vegliava. Dal salottino di lavoro fissava, attraverso l'uscio
402 rif | davanti al suo tavolino da lavoro, come quella lontana mattina
403 rif | sedere davanti al tavolo da lavoro.~ ~- Mi scriva subito una
404 tes | vivere, prodotto dal proprio lavoro, e potersi con questo creare
405 tes | di fortuna, in cerca di lavoro. Sono ingegnere; ho studiato
406 tes | del suo figliuolo; dare lavoro e benessere alla popolazione,
407 gio | compagnia: anche io avevo ed ho lavoro. Così si sta con noi, in
408 vol | conforto, e una lunga vita di lavoro davanti a sé, la speranza
409 lav | Mezza giornata di lavoro.~ ~ ~ ~Non sempre il povero
410 lav | placasse per andare in cerca di lavoro.~ ~Lavorava a giornata negli
411 lav | cinge il suo grembiale di lavoro e parte. Scende e risale
412 lav | volta ha trovato non solo lavoro ma anche bontà; e vi si
413 lav | fece entrare, gli concesse lavoro. Era un lavoro aspro, che
414 lav | concesse lavoro. Era un lavoro aspro, che il giardiniere
415 lav | degnato di compiere: un lavoro d'orto, in fondo al giardino,
416 lav | infatti la sua giornata di lavoro.~ ~ ~ ~Cominciò col segare
417 lav | fame, perché il sole e il lavoro nutriscono come il pane;
418 lav | quando si trattò di mutare lavoro, parve ricordarsi di qualche
419 sog | rifiutò gli strumenti di lavoro che questi gli porgeva.~ ~-
420 sog | eppure chiaro, un suono di lavoro umano: ed egli lo conosceva
421 rit | accertamento che lustri e lustri di lavoro intellettuale contano meno