IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] orticello 37 ortiche 9 ortigheddu 5 orto 418 ortografia 1 ortolana 2 ortolani 2 | Frequenza [« »] 420 petto 420 sembra 418 foglie 418 orto 418 sogni 416 avanti 416 basta | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze orto |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 2 | la corte, le loggie e l'orto.~ ~Attigua alla camera delle
2 -, 2 | dietro la quale si stendeva l'orto.~ ~— Tu credi che noi restiamo
3 -, 2 | Caterina arrivata in fondo all'orto. — Guarda bene. Scavalchiamo
4 -, 2 | fanciulle tornarono nell'orto. Sebastiano era intento
5 -, 2 | forbice d'acciaio. Nell'orto rinasceva l'erba, e i fiori
6 -, 2 | fiori copriva quasi tutto l'orto, ma lungo i muri, sotto
7 -, 2 | Sebastiano coltivava l'orto. Adesso aspettava che i
8 -, 3 | mattina a Sebastiano, nell'orto.~ ~— Ma no. Studia. Quest'
9 -, 3 | che ci stava lavorava nell'orto o sbrigava la corrispondenza
10 -, 3 | Sebastiano potò il pergolato. L'orto era già tutto nuovamente
11 -, 3 | giocare pazzamente nell'orto e fuori dell'orto, nella
12 -, 3 | pazzamente nell'orto e fuori dell'orto, nella china che metteva
13 -, 3 | Maria Fara usciva nell'orto e li chiamava a voce alta.
14 -, 3 | compagni che conducevano nell'orto. Pranzi, cene, partite da
15 -, 4 | incessantemente. Se si trovavano nell'orto le scriveva rapidamente
16 -, 4 | nell'ultimo angolo dell'orto, una delle due serve, Agata.~ ~
17 -, 5 | vicino alla siepe dell'orto.~ ~— Farai le compere qui?~ ~—
18 -, 5 | quel momento irruppero nell'orto Nennele e Antonino con Gonario
19 -, 5 | andato, Anna restò nell'orto, al buio, passeggiando irrequieta.
20 -, 6 | seccava l'uva passa; nell'orto, su larghe tavole, rosseggiavano
21 -, 6 | avevano scorrazzato per l'orto, furono rinchiuse nuovamente,
22 -, 11 | ad Anna.~ ~Stavano nell'orto, appoggiate al muro, nel
23 -, 11 | nell'angolo più remoto dell'orto e restò lung’ora appoggiata
24 -, 11 | speranza. Attraversò tutto l'orto. Al di là del muro i bambini
25 -, 12 | viali della vigna, dell'orto, del giardino, da per tutto,
26 -, 12 | muri del cortile e dell'orto, muri tempestati d'aculei
27 -, 12 | altro: attraversarono l'orto dove uno dei servi inaffiava
Annalena Bilsini
Capitolo
28 4 | preparata che odorava d'orto e di estate: tutti, rallegrati
L'argine
Parte
29 2 | pulisce, cucina, va nell’orto a cogliere l’insalata: insomma
30 2 | seguente cortile e dell’orto parrocchiale adagiato a
31 2 | mi invita a visitare l’orto della parrocchia, ed io
32 2 | spinge il cancelletto dell’orto, chiuso da un semplice saliscendi.
33 2 | un semplice saliscendi. L’orto, come dissi, è in salita:
34 2 | favori. Inoltre osservo che l’orto non ha quei recessi ombrosi
35 2 | però che a sinistra dell’orto, dopo un sentiero solitario,
36 2 | comunica fra il cortile e l’orto; e mi tornano i cattivi
37 2 | sventata, e per sorvegliare l’orto e la cucina, s’è preso a
38 2 | Don Achille, andiamo nell’orto, adesso? – egli mi guardò
39 2 | campestre.~ ~Andiamo dunque nell’orto: ed egli, a differenza del
40 2 | cancelletto di canne, nell’orto.~ ~La cucina, dove speravo
41 2 | fino al muricciolo sopra l’orto, al posto dove un giorno
42 2 | io ed Agar restiamo nell’orto, smarriti, beati, ansiosi,
43 2 | i cavoli e le rape dell’orto: è un mestiere anche questo.~ ~
44 3 | campagna, di odor di fave di orto dietro l’osteria suburbana:
45 4 | sere sono corte, fuori nell’orto, sotto il rosseggiare cupo
La bambina rubata
Capitolo
46 tes | alla finestra che dava sull'orto e chiamò qualcuno: ebbi
Canne al vento
Capitolo
47 4 | E le angurie qua sotto l'orto sembrano allora bocce di
48 9 | ogni volta che torno dall'orto; piange e dice: perché le
49 13 | come una rondine, e dall'orto saliva un odore di violacciocche
La casa del poeta
Capitolo
50 leg | disertasse il lavoro e che nell'orto, non più irrigato, gli erbaggi
51 ter | soleggiato, che si apriva su un orto pieno di alberi da frutto.
52 ter | da frutto. Bello, quest'orto, in primavera quando gli
53 ter | colore del sole; e, sotto, l'orto, ben diverso da come lo
Il cedro del Libano
Capitolo
54 1 | luglio, con gli alberi dell'orto e degli orti attigui pesanti
55 1 | verso la porta opposta dell'orto arrivava l'odore delle patate
56 1 | abitava in una casa il cui orto confinava col nostro: ritornava
57 1 | passeggiava sempre nel suo orto pieno di ortiche, scompigliandosi
58 13 | famiglia numerosa e grezza, l'orto pieno di cavoli e di ortiche;
59 13 | godute in casa altrui. L'orto coi cavoli, il tronco per
60 17 | odorava di frutteto e di orto innaffiato.~ ~Or eccoci
61 21 | bastevole per alimentare un orto che egli piantò coi quadrati
62 21 | salisse, salisse, su dall'orto allo spiazzo, e a momenti
63 21 | ancora andare a prendere nell'orto, ma con quel diluvio? Eppure
Cenere
Parte, Capitolo
64 1, 1 | di giugno, zappando in un orto del padrone, egli trovò
65 1, 1 | illusione.~ «Si, là, nell'orto. Chissà quanti oggetti preziosi
66 1, 2 | mezzogiorno si fermarono presso un orto dove una donna, con le sottane
67 1, 3 | cortile e dall'altra su un orto che scendeva fino allo stradale
68 1, 3 | sopra la valle; un bell'orto alquanto selvatico, con
69 1, 3 | d'uccelli.~ Anche quest'orto apparteneva al signor Carboni,
70 1, 3 | penetrare nessuno. Da quest'orto si vedevano le belle ed
71 1, 3 | con intenso desiderio l'orto soleggiato, aspettando che
72 1, 3 | l'aveva attirata entro l'orto cercava...~ «Ah, otre schifosa!»,
73 1, 4 | stanotte lo nasconderemo nell'orto del molino, nel buco della
74 1, 4 | due amici penetravano nell'orto coltivato da zio Pera, scavalcando
75 1, 4 | attigua al molino dava nell'orto; di notte, però, non c'erano
76 1, 4 | Orthobene, illuminando l'orto con un chiarore d'oro. Giungeva
77 1, 4 | Bustianeddu saltò nell'orto, ed Anania rimase alla finestra,
78 1, 4 | giorni egli la vedeva nell'orto e ad intervalli anche nel
79 1, 4 | lire rubate e nascoste nell'orto. Cento lire rubate! Che
80 1, 4 | lire erano nascoste nell'orto? Ladro! Egli era un ladro,
81 1, 4 | s'udiva nulla nel grande orto umido e chiaro sotto la
82 1, 4 | Anania. «Non è entrato nell'orto. Se andassi io?»~ Ma ebbe
83 1, 5 | quindi libero ingresso nell'orto, e amava studiare seduto
84 1, 6 | picchiare al cancello.~ Nell'orto c'era anche il mugnaio,
85 1, 6 | Carboni li sorprendeva nell'orto: Efes Cau sentiva tutto
86 1, 7 | Margherita nei piccoli viali dell'orto, senza badare al colore
87 1, 7 | Vittorio Emanuele zappare l'orto...»~ Ma Anania la sapeva
88 1, 7 | da Bustianeddu, poi nell'orto per congedarsi da zio Pera
89 2, 6 | fronda. Più tardi andò nell'orto, dove poté consegnare alla
90 2, 6 | lettera già preparata.~ L'orto ancora umido per la pioggia
91 2, 6 | d'oro. In un angolo dell'orto Anania trovò Efes Cau ubriaco,
92 2, 6 | veduto il papa?»~ Uscito dall'orto Anania girovagò per il vicinato:
Chiaroscuro
Capitolo
93 cin | lasciavano anche razzolare nell'orto grande e selvatico, ove
94 cin | lo prese e lo portò nell'orto, in direzione della finestra
95 tut | torrentello, attraversava l'orto, s'incupiva come un nastro
96 lib | venivo al muro, fra il vostro orto e il nostro, e tu sfregavi
97 fra | che sta là sempre nell'orto a lavorare e non parla mai.
La chiesa della solitudine
Capitolo
98 tes | il muro più basso di un orto piantato quasi tutto a cavoli
99 tes | che chiudeva una specie di orto, con alberi da frutta; un
100 tes | l'altro, dalla parte dell'orto, e quasi sopra la porticina
101 tes | finestra, con lo spiazzo dell'orto, i cespugli, i massi del
102 tes | Ricordati; una sera, là nell'orto, ci siamo baciati; e tu
103 tes | macigno che è sopra il nostro orto e farlo rotolare in fondo
104 tes | guardarlo anche dal nostro orto. E li vende ai cristiani,
105 tes | giallognole trasparenti. Anche l'orto, tutto bagnato come dopo
106 tes | si sporgono dal muro dell'orto attiguo al giardinetto dell'
107 tes | arrampicandosi sul muro, a guardare l'orto dei cavoli e la casa col
108 tes | essi al cancelletto dell'orto.~ ~Allora scantonò; discese
109 tes | accanto alla siepe dell'orto.~ ~Quei due erano entrati
110 tes | serve e servette: e anche un orto, dieci volte più grande
111 tes | arcobaleno i primi fiori dell'orto e quelli del ciglione sopra
112 tes | toccando il mandorlo dell'orto che si coprì di perle: e
113 tes | andava fino al muretto dell'orto. Tutta la valle era già
114 tes | altro azzurro.~ ~Anche nell'orto tutto era fresco e fervido:
115 tes | sentimentale richiamo. Nell'orto il ciliegio piangeva grosse
116 tes | nata spontanea in fondo all'orto, e s'incantò a berne come
117 tes | appunto su un macigno sopra l'orto, e quasi vi si confondeva:
118 tes | invisibile dalla parte dell'orto e del sentiero. Gli mise
119 tes | roccia, dalla parte dell'orto, e pareva volesse rifugiarsi
120 tes | guardavano dalla muriccia dell'orto i lontani fuochi artificiali
121 tes | sentire passi e rumori nell'orto: e voleva uscire di nuovo,
122 tes | parola buona, un odore di orto, la speranza, anche senza
123 tes | immaginava questo Regno come un orto sempre fresco, sempre tiepido,
124 tes | se la gente entrava nell'orto o in casa, si nascondeva
125 tes | entrare il cavallo nell'orto assiderato, lasciandolo
126 tes | madre, sgattaiolò fuori dell'orto e andò verso il sentiero
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
127 2, 1 | servi, delle tancas, dell'orto e del chiuso dello sposo:
128 2, 4 | le cucine, il cortile, l'orto. Anche la figura di Columba,
129 2, 6 | al mio paese, abbiamo un orto immenso, ed io mi diverto
130 2, 6 | una notte penetrò nel mio orto, sradicò il mio oleandro
Cosima
Capitolo
131 1 | una finestra che dava sull'orto e da uno sportello mobile
132 1 | si vedeva il verde dell'orto; e fra questo verde il grigio
133 1 | usciolino, si andava nell'orto. In fondo c'era il pozzo,
134 1 | l'altra sullo spazio dell'orto e poi su degli orti attigui,
135 2 | scuola. Andrea fece nell'orto una grande statua monumentale,
136 3 | diventata un torrente; l'orto uno stagno: si aveva l'impressione
137 3 | diversi profumi del piccolo orto; quello dei gigli, sopra
138 6 | combinata una gita ad un orto di proprietà della famiglia,
139 6 | vicinanza dei loro orti. E dell'orto di Cosima, di notte, quando
140 7 | famiglia possedeva in un orto non molto distante dalla
141 7 | larga finestra giù nell'orto, formando un monticello
142 7 | era bello capitavano nell'orto la padrona che non sdegnava
143 7 | lui piantata, e un grande orto che godeva di un rivolo
144 7 | portava a casa i prodotti dell'orto. Erano per lo più patate,
145 7 | domande di lei, riguardanti l'orto e la vigna; nel vederla
146 8 | affidato la vigna nuova, l'orto, fa terra intorno.~ ~Adesso
147 8 | trasformato; tutto, nell'orto, nella vigna sebbene spoglia,
148 8 | Il servo lavorava nell'orto e la padrona era andata
149 8 | madre che risaliva dall'orto con la camicia di Elia attorcigliata
Il Dio dei viventi
Capitolo
150 38 | come se egli fosse nell'orto a giuocare.~ ~— Non è questo,
Il dono di Natale
Capitolo
151 pas | sotto l'elce del nostro orto; seduto a gambe in croce,
152 pas | albicocche e i fichi, nel vostro orto della Concia?~ ~- Chissà,
L'edera
Capitolo
153 1 | finestra che guardava sull'orto. Mentre donna Rachele si
154 1 | porticina socchiusa dell'orto.~ ~«Annesa, Annesa, vieni;
155 2 | porticina che dava sull'orto, e portò via la chiave;
156 2 | spalancò la porta che dava sull'orto e sedette sullo scalino
157 2 | vivissime. Davanti ad Annesa l'orto, nero e tacito, odorava
158 2 | circondavano il paese. In fondo all'orto cominciava il bosco, dal
159 2 | imminente.~ ~«La casa e l'orto, la tanca, il cavallo, i
160 2 | trascinare in fondo all'orto, verso il bosco.~ ~Ma quando
161 2 | fondeva con l'odore umido dell'orto: in lontananza, nella profondità
162 3 | donna Rachele sono nell'orto. Devo chiamarli, prete Virdis?»,
163 5 | veniva nel bosco in fondo all'orto.~ ~La furia dell'uragano
164 6 | aprì la porta che dava sull'orto. Vide lo sfondo lunare del
165 6 | per uscire con lui nell'orto, come di solito facevano.
166 6 | fossatello in fondo all'orto, ingrossata dall'acquazzone,
167 6 | penetrando dalla finestra sull'orto, si fuse col chiarore rossastro
168 7 | due vecchi uscirono nell'orto, donna Rachele poté muoversi.
169 7 | della porta che dava sull'orto e guardò verso la montagna.
170 7 | taciti, dal confine dell'orto fino agli estremi vertici
171 9 | della porta che dava sull'orto di don Simone. E la dolcezza,
172 10 | della porta che dava sull'orto, svolgeva nella mente il
173 11 | apre la porta che dà sull'orto e siede sullo scalino di
174 11 | biancastro della via lattea; l'orto odora di basilico, il bosco
La fuga in Egitto
Parte
175 8 | noi dipendenti, nel suo orto, che confina appunto qui
176 8 | crepacuore. Lavorando nell'orto della signora marescialla
177 8 | quando scendeva giù nell'orto a sorvegliare il mio lavoro,
178 8 | mi facesse lavorare nell'orto appunto per questo, mentre
179 9 | di verdure ancora umide d'orto, e qualche tazza si rovesciò
180 43 | le spese e lavorava nell'orto, profittando della vicinanza
181 53 | bellina, al sole: non ha orto nè giardino ma è un po'
Il fanciullo nascosto
Capitolo
182 mar | col muro divisorio dell'orto di donna Antonina la monaca
183 mar | al di là del tetto, nell'orto di donna Antonina; Minnai
184 sta | la porta socchiusa sull'orto pietroso sopra la valle
185 sta | voce dietro la porta dell'orto ed egli scappò. Dopo ho
186 aug | si vedeva il verde dell'orto: alcune sedie messe bene
187 cas | era ancora più intensa: l'orto solitario della chiesa,
188 cas | mancata dal pozzo e tutto nell'orto si disecca. E prima di andarsene
189 fat | sradicò tutte le piante dell'orto, e poi mi avvelenò il cane,
Fior di Sardegna
Capitolo
190 1 | guardando la palazzina dall'orto di casa sua, accarezzava
191 6 | era; dietro si stendeva un orto, piantato qua e là a magnifici
192 7 | di estate Maura batteva l'orto, correndo all'oscuro e talvolta
193 10 | vagante fra i roseti dell'orto e l'erba delle campagne,
194 16 | prigione. Che contava più l'orto in confronto alla pianura
195 18 | Ferragna, e si ricordò che l'orto o giardino dei Mannu stava
196 18 | qualmente avesse visto dall'orto di don Salvatore una stupenda
197 18 | mentre Lara passeggiava nell'orto, triste e taciturna al solito,
198 19 | passeggiavano in fondo all'orto senza badare in alto.~ ~
199 22 | melanconiche attraverso l'orto, spesso la vedeva abbandonarsi
200 26 | tre notti al cancello dell'orto che dava sui campi. Si esponevano
201 32 | l'altra che guardava sull'orto dei Mannu, forse temendo
202 34 | crepuscoli estivi. Nell'orto non si muoveva una fronda,
203 36 | usciremmo a passeggiare nell'orto…~ ~E sorrideva, ma non sorrideva
Il flauto nel bosco
Capitolo
204 can | bambina uscì a giocare nell'orto. Era un grande orto senza
205 can | nell'orto. Era un grande orto senza alberi, coltivato
206 can | paura di andare in fondo all'orto, sebbene nessuno glielo
207 can | basso, solo albero dell'orto, ogni tanto si volgeva ad
208 can | avesse dentro di sé.~ ~L'orto pareva terminasse all'orizzonte,
209 can | che dei precipizi sotto l'orto.~ ~Molti erano gli ospiti
210 can | magro che sgattaiolò nell'orto dal buco dello scolo dell'
211 can | di nuovo introdotto nell'orto e veniva avanti scodinzolando
212 cip | divisorio fra il nostro e l'orto del vicino.~ ~Questo vicino
213 cip | ombra mite del cipresso dell'orto.~ ~«Quando da un poggio
214 cip | nel pomeriggio, tutto l'orto del nostro vicino, e nuoceva
215 cip | questa parte del nostro orto che mi pareva s'impicciolisse
216 cip | ricordava il cipresso sopra l'orto fiorito.~ ~Eppure fu uno
217 cip | vi dà?~ ~- Inumidisce l'orto; non lascia crescere la
218 cip | nipoti vengono più nel mio orto perché hanno paura di raffreddarsi,
I giuochi della vita
Capitolo
219 rif | fiorito anche il susino dell'orto attiguo?~ ~- Ma... non so,
220 top | frati, poi zappava nell'orto, cucinava, lavava le stoviglie,
La giustizia
Capitolo
221 2 | spalancata si scorgeva l'orto verde, fresco e luminoso.~ ~
222 2 | comparve sulla porta dell'orto. Era una donna sulla cinquantina,
223 2 | guardando sfacciatamente nell'orto. «E zia Larenta? È al mulino?»~ ~«
224 2 | pensando con desiderio al suo orto che, almeno quello, era
225 2 | la casa Arca. Nel dolce orto paterno, all'ombra dei noci
226 2 | sogno di lei?~ ~Ora nell'orto degli Arca era una tristezza
227 2 | tosto che l'andamento dell'orto, come quello della casa,
228 2 | e spandevano per tutto l'orto un'infinità di piume d'ogni
229 2 | è di lasciarle guastar l'orto?...», si domandò Maria.
230 2 | volle scender con lei nell'orto, e le mostrò, con improvvisa
231 2 | da rovi, che divideva l'orto dalla campagna.~ ~Ella si
232 2 | resto del firmamento: nell'orto addormentato era un albore
233 3 | convinse a scender nell'orto, e passando pel salotto
234 3 | giornale e il suo gatto.~ ~Nell'orto tutto soleggiato, ove le
235 3 | quando vide i noci del suo orto ella si rivolse a don Piane,
236 3 | mattina Maria uscì nell'orto al levarsi del sole: era
237 3 | negli angoli umidi dell'orto, la rugiada e i sottilissimi
238 3 | per quel dolce angolo dell'orto, che ogni mattina veniva
239 3 | balcone; vedendola, scese nell'orto e la raggiunse presso la
240 4 | grigie cime del noce dell'orto attiguo gli estremi rami
241 4 | le selvatiche aiuole dell'orto paterno, così vicino e tanto
242 4 | ai primi ranuncoli dell'orto.~ ~Che accadeva, oh, che
243 4 | monastero.~ ~La fragranza dell'orto saliva più fresca e rorida,
244 5 | rimpianto; e scendendo nell'orto, nelle lunghe sere estive
245 5 | sibariticamente fra le erbe dell'orto, a pancia in aria, le gambe
246 5 | registro, pienando la casa e l'orto delle aspirazioni, dei desideri,
247 5 | rustica cucina, nel fresco orto ombroso animato dalla vita
248 5 | amata.~ ~Ella scendeva nell'orto, e negli scarsi meandri
249 5 | vago quadro, apparivano l'orto, gli alberi, il muro, e
250 5 | dolcezza.~ ~Mimìa veniva dall'orto, lentamente, aristocraticamente,
251 5 | i noci ed i pioppi dell'orto, e nelle brevi ore passate
252 7 | Bore Porri dalla parte dell'orto...»~ ~«Mocciosa sei tu!
253 7 | nessuno, né dalla parte dell'orto, né dalla parte dell'inferno...
254 7 | invano per la casa e per l'orto cercarono il vecchietto.
255 7 | tranquilli sogni di felicità. L'orto verdeggiava di chiare erbe
256 7 | almeno in ordine e pulite; l'orto coltivato; gli animali ben
257 8 | attraverso i viali dell'orto, e le parlava come neppure
258 8 | po' commossa.~ ~Era nell'orto una calda fioritura di rose,
259 8 | delicatissima peluria. Al di là dell'orto, nei campi invasi da erbe
260 8 | Nel sentiero dietro l'orto, tornavano dal pascolo ogni
261 8 | ardenti don Piane usciva nell'orto a leggere il giornale alla
262 8 | galline; ma usciti nell'orto si arrampicavano di qua
263 8 | cose famigliari. Ripensò l'orto coi rosai ed i fiori che,
264 8 | lor convegni notturni nell'orto e pei viottoli, possono
265 8 | presenza.~ ~Poi scese nell'orto, andò diritto al muro che
266 8 | del muro e i gigli dell'orto, incolori nella notte, inumidirsi
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
267 1 | di là nel cortile e nell'orto, con la sua avarizia e la
268 1 | camera con le finestre sull'orto; a destra la cucina e attraverso
269 1 | avvicinarsi alla finestra sull'orto e star lì ferma a pensare,
270 1 | Vedeva sotto la finestra l'orto grigio, a scaglioni, che
271 3 | della sua gioia; uscì nell'orto, scese di corsa il vialetto
272 3 | muro sopra lo stradale.~ ~L'orto era grande, con gli scaglioni
273 3 | contadino che lavorava nell'orto; qualcuno lo colpiva, egli
274 4 | correre giù almeno per l'orto l'agitava; ma ad ogni suo
275 5 | voce, correndo giù per l'orto come per fuggire Gioele;
276 5 | Per calmarsi corse nell'orto; voleva anche lei andarsene
277 5 | Scese fino alla punta dell'orto e s'affacciò sul muro. Finiva
278 5 | dalla valle, gli alberi dell'orto hanno già qualche ciuffo
279 5 | Annarosa, sempre in giro per l'orto o nelle camere di sopra.
280 6 | andate un po' dunque nell'orto», disse agitando la canna
281 6 | finestra della camera sull'orto; la sua figura nera si profilava
282 6 | interno della casa. Giù nell'orto si sentiva la voce un po'
283 6 | molto se vanno soli nell'orto», rispose la nuora, «non
284 6 | che la passeggiata nell'orto aveva loro fatto bene. Erano
285 6 | giornata stava coi bambini nell'orto, o li conduceva in chiesa
286 7 | usignolo era venuto fin sull'orto a sgranare sulle rose e
287 7 | compianta.~ ~Annarosa stava nell'orto, seduta sull'erba all'ombra
288 7 | mandava a star soli nell'orto... La nonna conosceva la
289 7 | corsa per il sentiero dell'orto, minacciandola, se gridava,
290 7 | l'orecchio ai rumori dell'orto. Sì, qualcuno veniva; si
291 7 | aperta della camera dell'orto; Agostino in giro a far
292 9 | cagnolino buono.~ ~Andò nell'orto e si buttò sull'erba, al
293 9 | Andiamo fuori, andiamo nell'orto, Stefano», pregò allora,
294 9 | uscì sulla porticina dell'orto. E nel seguirla, a qualche
295 9 | Arrivata all'estrema punta dell'orto, si sporse sul muricciuolo
296 9 | sullo sfondo verde dell'orto, le parve di nuovo lontana,
297 9 | orizzonte marino. Anche l'orto s'era tutto coperto d'un
298 10 | uccideva le farfalle del suo orto. Dio la castigava per questo.
299 11 | attraverso le finestre sull'orto, fino alla stanza da pranzo;
300 11 | dalla valle, investiva l'orto torcendone ogni stelo e
301 11 | il verde tormentato dell'orto: riverberi dorati oscillavano
302 12 | grigio del granito; e giù l'orto de' suoi padroni battuto
303 13 | fatto uscire corse nell'orto. Aveva paura di rientrare
304 13 | bene che era corsa nell'orto per consigliarsi meglio
305 14 | sorgente era sgorgata nell'orto e faceva torrente. E che
306 14 | sentiva un usignuolo nell'orto: ed e!a tutta la frescura
Ferro e fuoco
Parte
307 2 | frati, poi zappava nell’orto, cucinava, lavava le stoviglie,
La madre
Capitolo
308 tes | parrocchia, il muro dell'orto e la facciata della chiesa:
309 tes | dritto alla porticina dell'orto, e questa si apriva e si
310 tes | fruscìo degli alberi dell'orto, che, anch'essi amici e
311 tes | andò lungo il muro dell'orto, lungo la facciata della
312 tes | stanza vasta, che dava sull'orto, con la volta a cupola,
313 tes | scintilla il fogliame dell'orto ancora umido della rugiada
314 tes | ultimo la condusse a vedere l'orto dalla porta della stanza.~ ~
315 tes | e attraversò il piccolo orto della chiesa invaso dai
316 tes | Era già alzata. Era nell'orto.»~ ~«Va bene», egli disse,
317 tes | colore del caffè.~ ~«Era nell'orto. Perché si alza presto.
318 tes | il muro della casa e dell'orto di lei, e respinto dall'
319 tes | entrare furtivamente dall’orto; e l'uscio sull'orto era
320 tes | dall’orto; e l'uscio sull'orto era socchiuso e dal filo
321 tes | Allora andò alla porta sull'orto, attraversò il vialetto
322 tes | parve di essere davvero nell'Orto degli Ulivi, sotto l'imminenza
Marianna Sirca
Capitolo
323 9 | travestiti e spiavano il suo orto: aspettavano anch'essi l'
324 15 | assonnata, pensava a Gesù nell'Orto degli Ulivi, e aveva paura
Nel deserto
Parte, Capitolo
325 3, 1 | pianticelle delicate in un orto chiuso: io ero ingenuo e
Nell'azzurro
Capitolo
326 vit | finestra che guardava nell'orto, Cicytella che era giunta
Il nonno
Capitolo
327 nov | sotto i boschi. Un piccolo orto incolto divideva la scuola
328 nov | descrivere la propria casa, l'orto, la montagna coi relativi
L'ospite
Capitolo
329 osp | limpido, e gli elci dell'orto avevano ora il colore fosco
Il paese del vento
Capitolo
330 tes | a scivolare fuori, nell'orto, col bisogno prepotente
331 tes | sprizzavano dall'erba dell'orto, dalle note dei grilli,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
332 1, XVIII| del quale stendevasi un orto coltivato a legumi e circondato
333 1, XVIII| casetta era modesta, ma l’orto aveva un certo valore perché
334 1, XVIII| la sera; tutto il piccolo orto scintillava e vibrava, illuminato
335 2, I| cauzione ipotecando il suo orto. Egli rispose subito: va
336 2, I| Fabbricheremo il muro dell’orto, rifaremo la scala e daremo
337 2, I| necessario. Chiuso che sia, l’orto acquista più valore.~ ~–
338 2, II| guardarono in fondo all’orto, verso la casa nuova, e
339 2, II| tettoie, e sopratutto di un orto; e poiché la maestra Saju
340 2, II| sino al muro che divideva l’orto dal cortiletto, e guardava
341 2, II| lo disse a Predu Maria. L’orto però non lo vendiamo. Non
342 2, II| avete molti denari, ma l’orto noi non lo vendiamo. Per
343 2, III| e forse vuole il nostro orto…~ ~– Vuole! Vuole! Volere
344 2, III| il Perrò voglia il nostro orto in cauzione, con la speranza
345 2, V| voleva fabbricare attorno all’orto: ma ella pensava a Bruno
346 2, VI| però, perché dal nostro orto si sente tutto ciò che si
347 2, VII| stretto cortiletto si vedeva l’orto della maestra Saju illuminato
348 2, VII| si potrebbe avere anche l’orto – mormorò Marielène, ritirandosi
349 2, VIII| fabbricare il muro dell’orto – disse la maestra che non
350 2, IX| la brina scintillava sull’orto silenzioso, ella prendeva
351 2, X| Sebastiana nel suo piccolo orto pieno di rose, al chiaro
352 2, X| un precipizio.~ ~Adesso l’orto, giallo di sole e nero d’
353 2, XI| cielo color d’oro, e dall’orto di Sebastiana saliva il
354 2, XI| di stelle, e l’odore dell’orto di Sebastiana diventava
355 2, XI| improvviso lo vide attraversare l'orto e salire la scaletta, cauto
356 2, XII| aggirarsi ancora attorno all’orto e alla casa della maestra,
357 2, XIII| presso il muricciuolo dell’orto, tra i cespugli d’assenzio
358 2, XIII| come le roselline del suo orto quando soffiava il vento.
359 2, XIII| piegava i fiori appassiti dell’orto.~ ~Non ritornò subito da
360 2, XIII| rose che appassivano nell’orto si piegavano sullo stelo
361 2, XV| appoggiato al muricciuolo dell’orto.~ ~– Ma come, non eri a
362 2, XVI| dietro il muricciuolo dell’orto in faccia al cancello della
363 2, XVI| appiattava dietro il muro dell’orto come un cane da caccia,
364 2, XVII| nel viottolo ed entrò nell’orto della maestra, deciso di
365 2, XVIII| male erbe, vuole il nostro orto, vuole che ce ne andiamo
366 2, XVIII| Bruno entrare nel vostro orto, salire la scaletta, fermarsi
367 2, XVIII| piccola casa nera, col suo orto, la sua siepe, il suo pozzo,
368 2, XVIII| di strada, ritornò nell’orto della maestra, s’arrampicò
Racconti sardi
Capitolo
369 not | Possedeva la casa, un orto grandissimo, una tanca e
370 sar | Manzèla a sradicare il mio orto si metterà a ridere.~ ~-
Il ritorno del figlio
Capitolo
371 tes | ne cura? E buttatelo nell'orto, a pascer l'erba; sarà meglio
372 tes | altrui? Lo buttassero nell'orto, a pascer l'erba; e se il
Il sigillo d'amore
Capitolo
373 por | già rasentava il muro dell'orto, di sopra del quale le nuvole
374 por | sul marciapiede sotto l'orto respirò profondamente, come
375 por | investe e lo calpesta; e l'orto giù con la sua marea di
376 str | tartaruga che noi si aveva nell'orto ed era caduta da un muraglione.
Sole d'estate
Parte
377 17 | proprietà, in mezzo a un grande orto fantastico, i cui cavoli
378 17 | contadina che le coltivava l'orto e faceva anche da cane da
379 17 | sventura. Bruciatela nell'orto.~ ~- Va bene - dice lei,
380 17 | casa antica, in mezzo all'orto di cavoli fiori, che in
381 17 | silenziosa, in mezzo all'orto rosso e dorato.~ ~Quando
382 22 | su, su, fino a Gesù nell'orto degli olivi, e le sue ultime
383 22 | Sono i giaggioli del mio orto.~ ~ ~ ~Chi li ha portati?
Le tentazioni
Capitolo
384 mar | giorno a correre nel grande orto attiguo, gridando a squarciagola;
385 mar | Facevano così il giro dell'orto, e cadevano fra i guerrieri
386 mar | essi come gli uccelli dell'orto selvatico, scesi dal nido
387 mar | oltre la distruzione dell'orto, formavano il terrore degli
388 mar | i cespugli di fiori dell'orto, la facoltà di dare un formidabil
389 uom | delle prime foglie: nell'orto del Penitenziario, coltivato
390 uom | Direttore; e passeggiando nell'orto, ove la primavera toscana
391 uom | solcavano il paesaggio, e nell'orto gli albicocchi si filogranavano
Il vecchio della montagna
Capitolo
392 2 | pazientemente formato un piccolo orto e una rozza vasca di pietre.
393 2 | Sentì l'odor fresco dell'orto, del musco bagnato; sentì
394 5 | giunto presso la siepe dell'orto si fermò, si volse, lo attese
395 5 | Melchiorre zappava nell'orto e irrigava i piccoli solchi.
396 5 | pendenti dai fagioli dell'orto. La montagna intera pareva
397 6 | scarso e denso, coltivando l'orto ove i pomodori s'imporporavano,
398 6 | pasti con gli erbaggi dell'orto, a spazzar le mandrie, a
399 10 | la fontana attraversava l'orto che Melchiorre ricominciava
La via del male
Capitolo
400 4 | botti, o lavorando in un orto vicino; poi salì sulla montagna
401 4 | ore di solitudine, nell'orto solitario o sui boschi dell'
402 6 | seguenti egli lavorò in un orto che i Noina possedevano
403 8 | deserta, nei recessi dell'orto, dove nessuno sguardo umano
404 11 | la mia casa. Dietro c'è l'orto con un bel mandorlo, un
405 11 | In estate c'è fresco nell'orto», egli riprese. E aggiunse,
La vigna sul mare
Capitolo
406 rif | apriva la cucina. Giardino, orto, prato e frutteto; tutto
407 don | di occhi di rubino. Nell'orto sotto la villa, in un campo
408 don | alto della torretta sull'orto e l'entrata della casa:
409 don | contadino che coltivava l'orto vicino al suo. Ella lo sapeva,
410 don | ladri e saccheggiassero l'orto e la villa: lei avrebbe
411 fes | sotto una finestra verde di orto: ma poche volte all'anno
412 lav | di compiere: un lavoro d'orto, in fondo al giardino, dove
413 rin | trama dei loro amori sopra l'orto verdiccio e lucido, che
414 rin | volteggiava solitario e basso sull'orto mortificato dalla pioggia,
415 rin | ritornato bambino giocava nell'orto, tentava di rivedere la
416 rin | nascosto dall'angolo dell'orto, se la portò via con impeto,
417 ziz | del maestro, al muro dell'orto, come direttori didattici
418 inv | vicini i frutti del suo orto, l'uva, il primo vino nuovo