IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] monsignori 2 monsiù 2 monta 4 montagna 411 montagne 343 montai 1 montalto 1 | Frequenza [« »] 412 devo 412 giovani 412 nuvole 411 montagna 408 abbiamo 408 lunga 408 specie | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze montagna |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1 | bambina da villaggio, da montagna, «Dio sa come è maleducata»
2 -, 9 | contadini portavano dalla montagna.~ ~I Velèna non avevano
Annalena Bilsini
Capitolo
3 26 | chicchi d'ambra; ed una montagna chiara di pannocchie sorse
L'argine
Parte
4 2 | con la madre al mare o in montagna, diventavano sempre più
5 3 | chiesetta come in cima a una montagna.~ ~«Liberami dalle tentazioni,
6 3 | possiede terre e una villa in montagna; (se ancora è sua, pensò
La bambina rubata
Capitolo
7 tes | come dalla cima di una montagna.~ ~Il sole tramontava: nel
8 tes | il mare, ingoiato da una montagna di vapori violetti. Le paranze
9 tes | attirava come una gola di montagna.~ ~La seconda volta vidi
10 tes | me e il mare sembrava una montagna candida che mi chiudesse
Canne al vento
Capitolo
11 1 | volere, formidabile come una montagna?~ ~Sette giunchi attraverso
12 2 | verdeggiava lo sfondo della montagna. Sulle pareti nude rossicce
13 10 | nero come su quello di una montagna Efix vedeva brillare una
14 10 | salita tra la valle e la montagna, fra rocce olivi e fichi
15 15 | sullo sfondo azzurro della montagna.~ ~Solo quando non lo vide
La casa del poeta
Capitolo
16 orf | suoi antenati, pastori di montagna, già accompagna la visione
Il cedro del Libano
Capitolo
17 11 | viola e bianca, di vera montagna.~ ~E nessuno intorno: dell'
18 20 | olive; e l'aria buona di montagna mette pace in ogni cosa.~ ~
19 26 | Era, nel pietroso paese di montagna, la sola donna che, oltre
20 31 | come su un sentiero di montagna; e si esitò, davanti alla
21 31 | bosco di lecci in cima alla montagna, di condurre con sé la figlia
22 31 | indicasse la cura della montagna per i tisici, la vecchia
Cenere
Parte, Capitolo
23 1, 1 | condusse a Fonni, paese di montagna, al di là di Mamojada.~ «
24 1, 1 | pattuglia doveva percorrere la montagna ricercandolo. Allora mi
25 1, 2 | Anania si avviò solo per la montagna, e salì e salì per la strada
26 1, 5 | nel villaggio dell'alta montagna, sognava la città dove viveva
27 1, 6 | incontro dei banditi sulla montagna, in un lontano tramonto,
28 1, 6 | sulle falde più alte della montagna, come il desiderio di Anania
29 1, 7 | convincerla a seguirlo su una montagna; là si avvelenavano, d'un
30 2, 4 | essere giunto alla cima d'una montagna, e che debba appena stender
31 2, 4 | bambino che scendeva la montagna natìa sognando un mondo
32 2, 7 | chiara e diafana come sono in montagna le notti sul finir dell'
33 2, 8 | ella aveva conosciuti sulla montagna. Ella s'era immaginata una
Chiaroscuro
Capitolo
34 chi | fondo alla quale sorgeva una montagna che sembrava di marmo.~ ~
35 cin | piccolo pastore. Addio, montagna natia, odore di musco, dolcezza
36 cin | il mondo luminoso della montagna dal piccolo mondo scuro
37 cin | roccioso che gli ricordava la montagna natia, e il bambino si sdraiava
38 cin | quelli di sua madre su nella montagna.~ ~Lasciato qualche volta
39 cin | pareva d'essere ancora sulla montagna. Appiattato più in là, col
40 las | corre tra la valle e la montagna, tra vigneti e oliveti centenarî:
41 las | sparivano, come perdendosi sulla montagna il cui sfondo chiudeva ogni
42 las | La luna tramontava e la montagna su in fondo ai vicoli pareva
43 tut | andò alla finestra verso la montagna. Orti e terreni coperti
44 tut | stendevano fra la casa e la montagna, e sotto un ontano, in riva
45 fra | scaturivano come fiamme dalla montagna; passava portandosi via
La chiesa della solitudine
Capitolo
46 tes | alberi, un lembo celeste di montagna e di cielo; e la lontana
47 tes | aria come le pietre della montagna. Pregava più per questo
48 tes | come nei pastori sulla montagna, un primordiale ma sensato
49 tes | benestante, dei paesi di montagna: aveva paura di avere un
50 tes | dintorni, specie quelli di montagna: l'aria fina, bisogna riconoscerlo,
51 tes | della gita al paesetto di montagna, senza naturalmente dire
52 tes | verso il sentiero della montagna, dirigendosi al punto dove
53 tes | Aroldo su nei boschi della montagna. Si aggira sparuto e lacero,
54 tes | nascondersi all'aria libera della montagna. Il dottore, dunque, mi
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
55 1, 5 | chiaro che si stendeva da una montagna all'altra sopra l'altipiano
56 1, 5 | cui è formata la nostra montagna.~ ~Anche le donne si baciavano:
57 1, 6 | ponte tra la valle e la montagna. Gli altri fantini, scalzi
58 1, 7 | Mi pareva d'essere su una montagna illuminata dalla luna, tra
59 3, 3 | partito rifugiandosi sulla montagna come un eremita.~ ~Ma il
Cosima
Capitolo
60 1 | maiale, nel bosco della montagna; spaccava la legna, dava
61 2 | vibrarono come in un rifugio di montagna.~ ~Nella stanza da pranzo,
62 3 | che aveva sui boschi della montagna, non solo, ma lo fece partire
63 3 | incendiarsi, in un angolo della montagna. Alcuni piccoli pastori
64 4 | rettitudine, l'uomo della montagna si animò insolitamente.
65 4 | In compenso l'uomo della montagna tornò spesso dal signor
66 5 | nelle conche boscose della montagna.~ ~Una di queste gite fu
67 6 | glauchi, violetti sopra la montagna, e se la luna spuntava sopra
68 6 | santuario sulla prima cima di montagna apparsa all'orizzonte. E
69 6 | i giganti abitavano la montagna, e uno di essi, a turno,
70 6 | di sottilissime erbe di montagna, all'ombra dei grandi elci
71 6 | cosa, dopo il ritorno dalla montagna, ha preso un aspetto più
72 6 | gli spalti lunari della montagna.~ ~È Fortunio: sarebbe stato
73 7 | lucido, come scavato in una montagna di schisto: nero, come unto
Il Dio dei viventi
Capitolo
74 35 | madre, — dalla cima di una montagna.~ ~— Guardate, — urla la
Il dono di Natale
Capitolo
75 don | sorgeva il presepio, con una montagna fatta di sughero e rivestita
76 pas | desidera di non lasciare la montagna natìa, convinto di aver
77 pad | tutta l'aria vasta della montagna e l'irrequietudine misteriosa
L'edera
Capitolo
78 2 | della ruta ricordava la montagna, le distese selvagge, le
79 2 | bosco, dal quale emergeva la montagna, col suo profilo enorme
80 2 | finiva davanti a lei sopra la montagna addormentata: ma alcuni
81 2 | comunicavano con l'anima della montagna sussurrante nei boschi,
82 2 | che un tempo popolavano la montagna.~ ~Durante la colazione,
83 2 | bianca. Attraversarono una montagna, e giunti qui, salirono
84 3 | sceso giù dai boschi della montagna per annunziare qualche cosa
85 3 | sbucati dalle foreste della montagna, erano avidi di bevande,
86 3 | incominciava il sentiero della montagna, era morto il vecchio cieco
87 3 | servo dovette andare sulla montagna per ricondurre il cavallo
88 4 | lontananza, ai piedi della montagna boscosa dalla quale scendeva
89 5 | in lontananza, dietro la montagna livida e nera. Qualche cosa
90 5 | sulle altre; il bosco della montagna si confondeva con le nubi
91 5 | lacerarono, scesero giù dietro la montagna. La luna grande e triste
92 7 | sull'orto e guardò verso la montagna. Cadeva una sera mite e
93 7 | agli estremi vertici della montagna apparivano rosei, come illuminati
94 7 | Guardava verso il punto della montagna dove credeva ci fosse l'
95 7 | scendeva dal sentiero della montagna. Ma non vide nessuno, ed
96 7 | gialla spuntava sopra la montagna e il suo albore melanconico
97 7 | domandò, guardando verso la montagna.~ ~«Io credo. Fin da stamattina
98 7 | verso il sentiero della montagna.~ ~S'avviò, come una sonnambula,
99 7 | cominciava il sentiero della montagna, Annesa si fermò ancora
100 7 | occhi melanconici della montagna non ancora addormentata.
101 7 | tutto l'altro versante della montagna, e valli e valli e altre
102 7 | acqua, ma sul versante della montagna ondulavano ombre e vapori,
103 8 | coi poveri pastori della montagna. Né quadri, né statue, ornavano
104 9 | deserto come un lembo di montagna: in fondo si delineava un
105 9 | cameretta, era apparsa sopra la montagna lontana: il grillo cantava.
106 10 | se ne accorse come sulla montagna s'era accorta della paura
107 11 | il bosco è immobile; la montagna col suo profilo di dorso
La fuga in Egitto
Parte
108 10 | pare si perda nella lontana montagna dell'orizzonte.~ ~– Laggiù
109 14 | suoi amici nei boschi della montagna, e riportava a casa, in
110 14 | aria: portarla un po' in montagna, adesso che incomincia il
111 14 | incomincia il caldo.~ ~– Anche in montagna andremo, nell'Engadina ch'
112 15 | all'ombra austera della montagna. Il padre era maestro di
113 18 | collina o possibilmente in montagna, volse il viso sul guanciale
114 26 | un intero prosciutto di montagna, farina, conserve e formaggio:
115 26 | faccenda, vi versò una piccola montagna di farina in mezzo alla
116 26 | parve davvero, la piccola montagna, quando egli versò nel buco
117 48 | combattimenti coi bambini della montagna.~ ~L'incontro col nonno
118 53 | la casa e il paese c'è la montagna, coi boschi di cerri e la
119 62 | hanno le finestre verso la montagna; nelle belle giornate si
Elias Portolu
Capitolo
120 2 | cominciarono a salir la montagna. Fitte macchie di lentischi
121 2 | quella grande solitudine di montagna così improvvisamente animata.
122 3 | sentiero erto, incassato nella montagna fra luminose macchie di
123 3 | verdi avvallamenti della montagna; la buona e fiera tribù
Il fanciullo nascosto
Capitolo
124 fan | del ciglione sembrava una montagna, con tutte le teste nere
125 por | fuggito dal suo paese di montagna ed aveva scelto per esilio,
126 ved | respirare l'aria della montagna natia e guarire.~ ~Ella
127 ved | Pareva d'essere in cima a una montagna, in un'ora di quiete quando
128 sel | fino alla sorgente della montagna in cerca d'acqua.~ ~Bisognava
129 sel | invece di proseguire verso la montagna saltò il muricciuolo e s'
130 fat | degli oliveti, sotto la montagna nera fatta più alta dai
Fior di Sardegna
Capitolo
131 8 | ginestre sotto l'ombra della montagna di granito disegnata sul
132 11 | azzurrine del crepuscolo di montagna. Uscita dal bagno, Lara
133 12 | famiglia di un villaggio di montagna; aveva studiato a Cagliari
134 20 | creste granitiche d'una montagna qualche ora distante da
135 20 | detto, posta in cima a una montagna abbastanza fredda nella
136 20 | stendevano per la china della montagna, e il panorama più sotto
137 20 | edera e le rose pallide di montagna, due gazze innamorate cinguettavano
138 21 | ancora l'amore! L'aria della montagna aveva fatto rinascere nel
139 21 | accendeva sulle cime della montagna. Ognuno doveva portare il
140 21 | scintille il saluto della montagna tinte di viola, d'azzurro
141 21 | nei capelli di tutti, e la montagna taceva e i poeti sognavano
142 21 | vita una sera passata in montagna, così vicino al cielo, così
143 22 | anno.~ ~Salì apposta sulla montagna e osservò che Lara lo guardava;
144 22 | riflessi di rosa, ritta sulla montagna, fra le ellere e le rupi.
145 23 | regnava in quell'angolo di montagna. Ove nessuno si avventurava
146 25 | scena della festa della montagna; si bisticciavano eternamente,
147 29 | braccia, contemplava la montagna lontana coperta di neve,
148 29 | suo amore come vedeva la montagna: attraverso un velo di nebbia
149 30 | ritrovate due amiche della montagna, che la divertivano assai
150 33 | baciarsi fra le rocce della montagna, sotto l'elce del castello;
151 33 | gli aveva prodigato sulla montagna, ove del resto egli e il
152 35 | fissi sulle creste delle montagna azzurreggianti nella lontananza
153 35 | al cinghiale sulle nostre montagna. Rimase cadavere sul colpo.
154 36 | con Marco, Mariarosa, la montagna, il ballo, la notte del
Il flauto nel bosco
Capitolo
155 ver | la salita alla cima della montagna.~ ~La guida era sempre lì
156 ver | Non se n'è mai visti; la montagna è completamente disabitata
157 ver | sa tutti i buchi della montagna. Adesso gli dò un pezzo
158 ver | buttarli giù nei burroni della montagna.~ ~Mentre la guida russava
159 ver | le valli e le falde della montagna allagate di nebbia chiara
160 cur | schiara, la luna sorge da una montagna di nuvole. La mia vicina
161 car | Aveva ordinato che questa montagna nera si movesse e venisse
162 car | laggiù in fondo con la sua montagna nera, tirato da un cavallo
163 car | peggio di una strada di montagna. E di montagna è il silenzio
164 car | strada di montagna. E di montagna è il silenzio che si fa
I giuochi della vita
Capitolo
165 fre | neve costrusse una piccola montagna; le strade sparirono, le
166 fre | sapere che mi trovavo sulla montagna: il tempo era mite, i miei
167 mor | riva al mare, dietro la montagna.~ ~Vicino alla spiaggia
168 mor | gli uomini. L'ombra della montagna copriva la spiaggia bellissima
169 mor | luna tramontava sopra la montagna, coperta di nebbia azzurrognola;
170 top | posto sulla vetta d'una montagna sarda, alcuni frati, credo
171 top | uno di loro scendeva la montagna, prendeva un cavallino nel
172 top | coprivano i fianchi della montagna piramidale. Dalla finestruola
173 top | mormorii arcani; e tutta la montagna pareva assorta in un sogno
174 top | la nebbia stringevano la montagna, il piccolo frate usava
175 top | arrivato in fondo alla montagna, davanti al villaggio nero
176 top | primavera splendida della montagna avvolgeva di luce e di fragranze
177 top | Arrivato in fondo alla montagna, si fermò come l'altra volta,
La giustizia
Capitolo
178 6 | che attraversava la bassa montagna al di là della quale erano
179 6 | attraversavano tutto il seno della montagna per canali scavati dai giganti.~ ~
180 6 | Stefano doveva salir la montagna; ma essendo forse le undici,
181 6 | solitudini della valle e della montagna deserta. Invisibile, il
182 6 | per tutto il resto della montagna si stendeva poi in fertilissimi
183 6 | verso il tramonto risalì la montagna, fermandosi ogni tanto per
184 6 | dileguavasi e i rumori della montagna si rendevano più distinti
185 6 | imponente oscurità della montagna, e alla luce vaga delle
186 6 | Filippo Gonnesa in vetta alla montagna e l'impressione del suo
187 7 | suggestivo e grandioso della montagna. Smarrendosi fra le paludi
188 7 | Salutarlo come in cima alla montagna e ricercar nei limpidi occhi
189 8 | qualche lontana falda di montagna pareva, per i marezzi biondi
190 8 | l'incontro in vetta alla montagna) non per minacciarlo, ma
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
191 1 | camino, un paesaggio di montagna, al tramonto. Si è in una
192 2 | grandine e la neve sulla montagna che ne piange tutta coi
193 2 | una cupa protesta. Ma la montagna resiste, pure piangendo;
194 2 | fermi come la radice della montagna, senza dare troppa importanza
195 3 | che taglia il fianco della montagna, sospesa sopra la lontananza
196 9 | saliva sulla zona della montagna ancora illuminata dal sole;
197 14 | trasportino in cima alla montagna, fermi lì a riposarsi un
198 14 | La soglia le sembra una montagna... una cima aspra da guadagnare.
Ferro e fuoco
Parte
199 2 | posto sulla vetta d’una montagna sarda, alcuni frati, credo
200 2 | uno di loro scendeva la montagna, prendeva un cavallino nel
201 2 | coprivano i fianchi della montagna piramidale. Dalla finestruola
202 2 | mormorii arcani; e tutta la montagna pareva assorta in un sogno
203 2 | la nebbia stringevano la montagna, il piccolo frate usava
204 2 | arrivato in fondo alla montagna, davanti al villaggio nero
205 2 | primavera splendida della montagna avvolgeva di luce e di fragranze
206 2 | Arrivato in fondo alla montagna, si fermò come l’altra volta,
207 15 | Vide una notte di luna in montagna. Il silenzio era così fondo
208 15 | limpidissima e fredda. La montagna bianca e nera, come un immenso
209 15 | era troppo alta, quella montagna: i boschi la coprivano fino
210 15 | che nascondeva tutta una montagna ed arrivava fino alla luna.~ ~
211 15 | un punto all’altro della montagna. Gli pareva di aver la grande
212 15 | Finalmente arrivò ai piedi della montagna: e il ciclamino vide un
213 15 | di trovarsi ancora sulla montagna, di sentirsi, entro le mani
214 17 | cena.~ ~Il piccolo paese di montagna era coperto di neve casette
215 17 | staccati sul bianco opaco della montagna, gli sembravano mandorli
216 17 | sorgeva il presepio: una montagna di sughero con boschetti
217 17 | cauti dal sentiero della montagna, coi loro doni. E tutto
Leggende sarde
Capitolo
218 pre | di perle preziose.~ ~Ogni montagna, ogni chiesa di campagna,
219 dia | Arrivarono così in cima della montagna. La neve copriva i picchi,
220 gon | pio Gonario distinse una montagna azzurra, che gli dissero
221 gon | il tempio modesto, e la montagna prese il nome di Gonario,
222 gon | su l'erto sentiero della montagna si appoggiò, stanca, ad
223 gal | grotta, ogni dirupo, ogni montagna, ogni landa ha la sua leggenda.
224 gal | talune chiese e di qualche montagna. Senza ombra di fantasticheria,
225 bar | orientale, ma difeso da un'alta montagna calcarea, tenevano sempre
226 bar | incamminandosi come alla montagna. Era una processione. Ma
227 bar | capelli agli alberi della montagna. Uno di questi alberi mi
La madre
Capitolo
228 tes | stormo d'aquilotti della montagna: l'aria è agitata dai loro
229 tes | del finestrino pareva una montagna.~ ~Fino a quel momento alcuni
230 tes | cappotto per andare sulla montagna.~ ~Quando infine spalancò
231 tes | come sul vertice di una montagna: più su non poteva andare,
Marianna Sirca
Capitolo
232 4 | gli orti, la valle e la montagna. Dalle travi pendevano grappoli
233 5 | giganti distruggessero la montagna facendone rotolare i macigni
234 5 | silenzio; nell'ombra sotto la montagna pochi lumi brillavano nel
235 14 | di essere davanti a una montagna liscia insuperabile. Era
Nel deserto
Parte, Capitolo
236 1, 6 | mondo come dalla cima d'una montagna; ma si spaventava alla sola
237 2, 1 | arrampicavano come su piccole montagna. Il cielo azzurro, sopra
238 3, 2 | immobile ed alto come una montagna: le cicale riempivano con
Nell'azzurro
Capitolo
239 vit | gregge dalla pianura alla montagna, all'entrata dei boschi,
240 vit | anche i grandi fiori della montagna dal forte profumo, e i grandi
241 vit | bambina e se la riprese alla montagna.~ ~ ~ ~Passarono dieci anni.~ ~
242 vit | spesso dalla cima di una montagna, nel guardare il profilo
243 vit | la verde solitudine della montagna, ricordando le città ove
244 vit | pittore, ritto sul musco della montagna, guardando l'esteso panorama
245 vit | forse un angelo della montagna - invaso da un brivido,
246 vit | dopo riprese la via della montagna, ma se poco aveva lavorato
247 vit | col suo binoccolo tutta la montagna; infine ridiscese scontento
248 vit | ritornò con lo schizzo della montagna. Azzo lo guardò un istante.~ ~-
249 vit | vicini. In cima alla nostra montagna c'è una chiesa: c'è una
250 vit | cappellano. Domani andremo sulla montagna e vi resteremo tutta la
251 vit | partirono a cavallo per la montagna.~ ~Don Martino non s'era
252 vit | visto questo signore, dalla montagna. È forse suo fratello, signor
253 vit | veduto avant'ieri, dalla montagna...~ ~L'ammirazione di Giacomo
254 vit | grandi come questa stessa montagna; vi son giardini che rassomigliano
255 vit | poco tutti lasciarono la montagna: quando sul mare lontano,
256 vit | dipingeva un quadro: la montagna ove ella stava: ed in cima,
257 vit | pei fianchi boscosi della montagna, le fulgide tinte del nostro
258 vit | vogliono conoscere la nostra montagna verranno a visitarmi - e
259 vit | ardenti meriggi, regnava sulla montagna.~ ~Il pittore provava uno
260 mon | Sulla montagna.~ ~ ~ ~È una mattina d'agosto.
261 mon | sul sentiero che mena alla montagna, prima di arrivare ai boschi.
262 mon | varii. Dalla cima della montagna scendono le ultime note
263 mon | scendono galoppando dalla montagna e spariscono giù come macchie
264 mon | nostri scialli e guardiamo la montagna, la valle, l'orizzonte.
265 mem | sorge sul profilo della montagna.~ ~ .. Laggiù laggiù, in
266 not | triste solitudine della montagna e della vallata.~ ~Ardo
267 not | dei mattini d'autunno in montagna, e pensando alla sua posizione
268 not | rotolare sulla china della montagna.~ ~Allora, naturalmente,
Il nonno
Capitolo
269 nov | invecchiavano inutilmente.~ ~La montagna grigia e verde sorgeva dietro
270 nov | propria casa, l'orto, la montagna coi relativi profumi, la
271 nov | fiorellini gialli, e dalla montagna scese l'odore dei ciclamini.~ ~
272 app | rocciose a destra e a manca, la montagna di fronte. Sullo sfondo
273 app | fronte. Sullo sfondo della montagna, azzurrognola in quel sereno
274 ozi | non faceva che sognar la montagna; in montagna avrebbe desiderato
275 ozi | che sognar la montagna; in montagna avrebbe desiderato il mare.
276 bal | sulle chine più alte della montagna, sotto le foreste ove non
277 sog | le vette argentee della montagna e sotto le candide conche
278 cic | Vide una notte di luna in montagna. Il silenzio era così profondo
279 cic | limpidissima e fredda. La montagna era bianca e nera, come
280 cic | era troppo alta, quella montagna: i boschi la coprivano fino
281 cic | che nascondeva tutta una montagna ed arrivava fino alla luna.~ ~
282 cic | un punto all'altro della montagna. Gli pareva di aver la grande
283 cic | Finalmente arrivò ai piedi della montagna: e il ciclamino vide un
284 cic | di trovarsi ancora sulla montagna, di sentirsi, entro le mani
285 med | bianco, sopra il quale la montagna calcarea innalzava i suoi
L'ospite
Capitolo
286 osp | preghiera.~ ~Veniva dalla montagna un vento freddo, e la luna,
287 osp | sembrava proprio di esser sulla montagna, quattro mesi prima. Cioè,
288 osp | durante la salita alla montagna, Silio Boly, dopo averla
289 osp | ed il giorno dopo sulla montagna, nelle stanze e nelle capanne
290 osp | un fuoco sulla cima della montagna.~ ~Sulle prime Margherita
291 osp | Boly, ch'era salito sulla montagna, in quella sera fredda,
292 osp | luna.~ ~Era il fuoco della montagna che parlava ancora? Erano
293 osp | Margherita ricordò i fuochi della montagna, nella famosa sera d'agosto,
Il paese del vento
Capitolo
294 tes | grottesco, con scarponi da montagna, fagotti, bastoni, odore
295 tes | tenace e vergine di alta montagna.~ ~Anche la strada stretta
296 tes | finestra, pareva un viottolo di montagna: e montagne e montagne apparivano
297 tes | scendeva da un paese di montagna, ma pareva arrivassero,
298 tes | una stazione solitaria di montagna.~ ~Avevo l'impressione che
299 tes | fettuccine la cui piccola montagna sembrava arrossata dal tramonto.~ ~
Il nostro padrone
Parte, Cap.
300 1, I| sfondo verde e grigio della montagna, la mole rotonda e bianca
301 1, IV| sfondo grigiastro della montagna, il paese dominato dalla
302 1, V| usignoli nei boschi umidi della montagna.~ ~– Ora scendo, signorino!~ ~
303 1, VI| arrivavano sino alle falde della montagna, sin quasi alla città. Tuo
304 1, VII| terminato.~ ~Quel tratto di montagna dava l’idea di un cimitero;
305 1, VIII| attraversasse la solitudine della montagna.~ ~L’indomani arrivò lo
306 1, XIV| ne tornò difilato sulla montagna, e non sapeva se doveva
307 1, XV| Giacobbe sospesa fra la montagna e il cielo. Il bosco, pur
308 1, XVII| terra infocata. E tutta la montagna ardeva, simile a un mucchio
309 2, V| continuava a spogliare la montagna, lasciando solo i boschi
310 2, VI| che un tempo abitavano la montagna e dovevano essere belli
311 2, VIII| il sentiero umido della montagna, nel crepuscolo verdastro,
312 2, XII| volle subito partire per la montagna: Predu Maria e un medico
313 2, XII| su per i sentieri della montagna col cuore gonfio d’angoscia
314 2, XIII| era un silenzio come di montagna: s’udiva appena qualche
315 2, XIV| speranza che l’aria della montagna facesse sparire le sue febbri,
316 2, XVI| si alzò e ritornò sulla montagna. Ma a misura che si allontanava
Racconti sardi
Capitolo
317 not | orribile solitudine della montagna.~ ~A manca e a destra i
318 not | servo che passava per la montagna ti trovò, quasi morto, sulla
319 not | mandato il servo per la montagna. Una notte procellosa come
320 ma | in un sito deserto della montagna, col fucile scarico, una
321 ma | vecchia chiesetta della montagna.~ ~ ~ ~
322 rom | aristocratico cavaliere di montagna che viveva cacciando aquile
323 dam | campi deserti e selvaggi di montagna, pieni di roccie e di felci,
324 dam | tutti i forti sardi della montagna, credettero fermamente a
La regina delle tenebre
Capitolo
325 reg | ai fuochi lontani della montagna, o alla voce queta dall'
326 reg | lavoratori che incendiano la montagna, illuminando la notte e
327 ner | monsignora,~ ~ Si rallegri ogni montagna:~ ~ Sembra la stella dell'
Il ritorno del figlio
Capitolo
328 tes | andare su in cima a una montagna. E la casa lassù, sul suo
Il sigillo d'amore
Capitolo
329 por | spingendolo su per le strade di montagna che a un tratto rasentavano
330 dep | andare con lei verso una montagna azzurra. Ma questo non importa.
331 riv | tradiva.~ ~Erano andati in montagna, forse per vedere più da
332 riv | un paese più giù sotto la montagna.~ ~ ~ ~Arrivata la sera
333 pic | orizzonte sopra un bosco di montagna: e il rumore confuso della
334 nem | suo bel cavallino sardo da montagna, davanti alla casa di Marala.
335 viv | dà l'aria di una cima di montagna; e se da una parte guarda
336 tor | che pareva una gola di montagna, tanto era incassata fra
337 str | mentre dovevano condurmi in montagna. Perché io sono nervosa,
338 str | un paesetto sperduto di montagna: era un uomo intelligente,
Sole d'estate
Parte
339 18 | di terra quasi arida, in montagna: d'estate vi cresceva un
Le tentazioni
Capitolo
340 ass | villaggio sardo posto su un'alta montagna, e famoso per le sue inimicizie,
341 jus | cappuccio di Bakis pareva una montagna.~ ~Don Antine guardava appunto
342 pie | conosceva a menadito la montagna. Non era più tanto giovine,
Il tesoro
Parte
343 1 | abitava, una tanca nella montagna, un vasto terreno chiuso,
344 6 | rugiada scendevano dalla montagna.~ ~Il sole era già alto
345 6 | villaggio, sulle falde della montagna. Il luogo era quanto mai
346 7 | salivano a cavallo sulla montagna, recandosi a stimar le ghiande
347 7 | chiamando a testimone la montagna.~ ~Il bosco s'apriva in
348 7 | agli estremi boschi della montagna; il mattino era fresco e
349 7 | deliziosa giornata sulla montagna: soffiava una tramontana
350 7 | pensava a lei nell'ovile della montagna, ella puliva la farina d'
351 7 | che passassero la notte in montagna, ed ogni tanto usciva sul
352 7 | d'essere nell'ovile della montagna. A un tratto vide Cicchedda
353 10 | salissero faticosamente la montagna. Il vento diventava sempre
354 10 | infernali vibravano per la montagna; e tutto, cielo, terra,
355 10 | spesso per quel tratto di montagna, fra la chiesetta e il monte
356 10 | sonore nel silenzio della montagna per ignote gole.~ ~A piedi,
357 11 | salivano all'ovile della montagna.~ ~– Io non me ne ricordo! –
358 11 | occhi lentamente verso la montagna.~ ~Pensò alla notte cruda
359 12 | fragranze e le voci della montagna, la cullava in un mare di
360 12 | aria pareva ossidarsi, la montagna s'ingialliva ardentemente:
361 13 | socchiusi, guardava verso la montagna.~ ~Cosimo venne ad appoggiarsi
362 13 | finestra e guardò anch'egli la montagna, pensando che causa d'ogni
363 15 | freddo, che portava dalla montagna larghe ondate di vapori
Il vecchio della montagna
Capitolo
364 | Il vecchio della montagna~ ~
365 1 | Melchiorre Carta saliva la montagna, ritornando al suo ovile.~ ~
366 1 | sassoso e privo d'alberi.~ ~La montagna appariva improvvisamente
367 1 | stendevano ai piedi della montagna; e lassù, intorno all'ovile,
368 2 | lassù, e dissodavano la montagna; e la luce dei lentischi
369 5 | dai fagioli dell'orto. La montagna intera pareva assopita in
370 5 | e riprese la via della montagna.~ ~Una cupa tristezza, un'
371 7 | della chitarra; e tutta la montagna coperta di nebbia esalava
372 7 | gli elci in quel tratto di montagna non avean dato ghiande;
373 7 | gioia e dal freddo, scese la montagna saltellando.~ ~Il freddo
374 8 | strano dei meriggi sulla montagna, la luce intensa e la dolcezza
375 9 | versante sud-ovest della montagna; aveva scovato una cinghialessa
376 9 | sembrava di veder tutta la montagna fiorita sotto il sole di
377 9 | spazzarono la valle e la montagna. Dal bosco la neve cadde
378 10 | Basilio doveva ritornare sulla montagna, ed egli l'attendeva, fermo
379 10 | come la vegetazione della montagna.~ ~Il musco copriva le roccie
380 10 | e riprese a salire sulla montagna di schisto fiorita di rose
381 10 | risalirono un po' tristi la montagna, ove la nebbia d'autunno
382 10 | incontrandosi con le nebbie della montagna; e in quel velario or grigio
383 10 | tra i freddi vapori della montagna, sentiva però un continuo
384 10 | acqua su alla sorgente della montagna.~ ~ ~ ~Nonostante tutta
385 11 | poiché in quella stagione la montagna era piuttosto abitata.~ ~
386 11 | pietra, e le creste della montagna dovevano ergersi vicine,
La via del male
Capitolo
387 2 | giorno precipitata dalla montagna, sorgeva qua e là negli
388 2 | perduti verso lo sfondo della montagna.~ ~La brezza spirava così
389 2 | quasi fra la valle e la montagna: e quei rumori vaghi, melanconici,
390 2 | incendiava le rocce della montagna, e Pietro rimase solo nell'
391 3 | bianca saliva dietro la montagna, sopra i boschi di Monte
392 3 | sul fondo grigiastro della montagna, nella vaga nebbia del crepuscolo.~ ~
393 4 | orto vicino; poi salì sulla montagna e fece la provvista delle
394 5 | giallognolo fumavano. Verso la montagna gruppi di piccole nubi di
395 10 | l'aspettava, lassù sulla montagna, avido e avvincente come
396 10 | quando vide le falde della montagna, coperte di boschi che ondeggiavano
397 10 | Barbara.~ ~A poco a poco la montagna si popolava; su per i sentieri
398 11 | Santissima quando saliva la montagna. L'appoggiarsi su questo
399 12 | maturava all'ombra della montagna cinerea sulle cui falde
400 13 | raccogliere rami d'elce sulla montagna.~ ~Cammina, cammina, veniva
401 23 | viveva nelle grotte della montagna, dove nascondeva i suoi
La vigna sul mare
Capitolo
402 tes | ladri.~ ~Più saliva e la montagna diventava brulla, più l'
403 tes | aggomitolato nel grembo rude della montagna: la chiesetta, davanti,
404 tes | sono meravigliose: tutta la montagna sembra d'argento. Il nonno
405 tes | attraversava a volo la notte della montagna.~ ~E d'un tratto, mentre
406 fes | sembrano grotte, gole di montagna i lunghi corridoi sempre
407 gal | Il gallo di montagna.~ ~ ~- Se vuol trovarsi
408 gal | l'alpe, qualche gallo di montagna.~ ~A questo punto, il cacciatore,
409 gal | per trovare il gallo di montagna.~ ~ ~ ~Il primo ad annunziare
410 pas | pietrose che sapevano di montagna allo sbocco glorioso della
411 inv | né il gelo amico della montagna: è, più che altro, una sensazione