IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cosciente 27 coscientemente 4 coscienti 4 coscienza 403 coscienze 2 coscienziosa 3 coscienziosamente 5 | Frequenza [« »] 408 specie 406 lasciò 405 elena 403 coscienza 403 sapere 402 uscì 401 braccio | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze coscienza |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | incosciente: ho ancora la coscienza della mia incoscienza.~ ~-
2 amo | lì, al buio, con piena coscienza di sé, completamente sveglio,
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 3 | anche si accusava di poca coscienza perchè egli sprecava tanto
4 -, 8 | tenebroso, che era la sua coscienza. Ancora una volta pensò
5 -, 9 | rispose subito perchè la coscienza gli accusava qualche cosa.~ ~—
6 -, 10 | io ve l'ho dato e la mia coscienza grida di no. E grida di
7 -, 12 | massaia consumata e onesta coscienza. Quindi non potevano svolgersi
Annalena Bilsini
Capitolo
8 4 | prima volta ebbe anche la coscienza che il peccato covava in
9 7 | piena volontà, sebbene senza coscienza, nel fremito improvviso
10 9 | fisico; poiché egli aveva la coscienza di essere lui a profanare,
11 10 | in un sussulto della sua coscienza, tentò di sostituirla con
12 11 | aveva ripreso un po' di coscienza: sentiva, sempre piú lontane,
13 13 | difendersi, ma non poteva; la coscienza gli legava le membra e la
14 18 | pensiamo che a tenerci la coscienza pulita. Io sono venuto per
15 19 | che non aveva ancora la coscienza di quello che il desiderio
16 19 | guardava ripresa dalla sua coscienza tranquilla, il viso di lui
17 23 | insensati di lui, e perdette la coscienza di sé stessa.~ ~Egli non
18 29 | compensava col suo denaro: la sua coscienza però non le rimproverava
19 35 | alla madre per destarne la coscienza: lei sola, una volta inteso
20 35 | maledetto sia; è questione di coscienza.»~ ~«Ma se Pietro...»~ ~«
21 35 | altronde Dio vedeva la sua coscienza, la sua ferma volontà di
22 36 | sappia? Sa, e toccando la sua coscienza lo si può far parlare.»~ ~
23 37 | ragazza, non si sveglia la coscienza ed il timore di Dio.»~ ~
24 37 | perché quando si tratta di coscienza bisogna prima di tutto badare
25 37 | Egli si piegava sulla sua coscienza, come sopra un pozzo del
26 37 | nasconde. Ed io, in mia coscienza, vengo a domandarti quanto
27 40 | con la vita, con la sua coscienza. Dio è in alto, e bisogna
28 43 | aveva però ripreso un po' di coscienza, e alla vista del prete
29 50 | cosa di oscuro nella loro coscienza, se non le ombre naturali
30 50 | educati, quando la loro coscienza si sveglierà, allora ne
L'argine
Parte
31 1 | tutto ho fatto con profonda coscienza: lo stesso mio matrimonio
32 1 | Vivo con me stessa e con la coscienza del mio dovere. Vattene.~ ~
33 1 | ancora una volta, la sua coscienza a parlare. Via i fantasmi:
34 2 | dentro di me. Era la mia coscienza che diceva:~ ~– Ma, e l’
35 2 | sua volta, nella sua cupa coscienza, la mia impassibilità. Doveva
36 3 | fraudolenti, ed anche la coscienza della sua superiorità su
37 3 | più in accordo con la sua coscienza, dopo che le lettere erano
38 3 | stridore lieve saliva dalla sua coscienza come quello di una porta
39 3 | completamente in pace con la coscienza. Con questa scusa, almeno,
40 3 | dovrebbero sparire, la tua coscienza ritornare limpida come l’
41 4 | e sopra tutto della tua coscienza. Ricordo perfettamente,
La bambina rubata
Capitolo
42 tes | soluzione sola, davanti alla mia coscienza, ed io l’avevo proposta.~ ~
43 tes | sgorgata spontanea dalla mia coscienza me l'avesse strappata lei
44 tes | superficie: in fondo già la coscienza mi tumultuava e qualche
45 tes | tradimento.~ ~Ma in fondo la coscienza mi tumultuava. E bevevo
46 tes | angoscia, che era, in fondo, la coscienza di mancare al mio dovere.~ ~
47 tes | alla liberazione della mia coscienza da quel peso che me la schiacciava
48 tes | sempre illusioni della mia coscienza, vani scrupoli del mio cuore~ ~
Canne al vento
Capitolo
49 1 | per non aver scrupoli di coscienza: ma desiderava che il ragazzo
50 6 | Dio e puoi parlarmi con la coscienza in mano. Che intenzioni
51 6 | di sposarsi. Dimmi in tua coscienza, Efix, che intenzioni ha?
52 6 | disse: la sposerò... In mia coscienza credo però che egli non
53 6 | anche per lei: dica in sua coscienza: li ho versati o no, i denari? -
54 7 | cos'è? Dillo tu, in tua coscienza...».~ ~«È vero», ammise
55 9 | salì dalla profondità della coscienza la certezza che anche lei
56 12 | ringraziare il Signore. In coscienza mia, è così...»~ ~«Ma perché,
57 12 | Noemi mia; fa morire. È poca coscienza far morire un uomo...»~ ~
58 16 | Giacinto di scender nella sua coscienza e a Noemi di guarire dal
La casa del poeta
Capitolo
59 fid | sondare col mio dolore la sua coscienza, diventava un'idea fissa.~ ~
60 fid | nel crepuscolo della mia coscienza. Oh, non sono rondini, sono
61 bac | del suo cuore e della sua coscienza, non si trovava più a cercarla
62 leg | con paura, il suo esame di coscienza: ma trovò che il suo maggior
63 cav | superstizioni; ma la mia coscienza è diventata come un tumore
64 aqu | sembrava il grido della propria coscienza. Ma sperava che non si trattasse
65 ter | li teneva con scrupolosa coscienza paterna, sempre in un clima
66 cie | poco a poco riprese piena coscienza di sé: riaprì gli occhi
67 orf | pareti bianche della sua coscienza: coscienza, d'altronde,
68 orf | bianche della sua coscienza: coscienza, d'altronde, con le finestre
Il cedro del Libano
Capitolo
69 7 | bontà brillò anche nella coscienza del vecchio. - No, - egli
70 22 | Universale, con tutta la loro coscienza di peccatori: e la signora,
71 27 | paurosa; tale la voce della coscienza nel tumulto delle tentazioni.
Cenere
Parte, Capitolo
72 1, 2 | Ve lo giuro, sulla mia coscienza!», rispose Anania gravemente. «
73 1, 5 | nel crepuscolo della sua coscienza nascente. In quel tempo
74 1, 7 | aveva destato nel bimbo la coscienza del dovere: anche adesso
75 2, 6 | sola cosa: interroga la tua coscienza e vedrai che essa ti risponderà
76 2, 6 | Il mio orgoglio e la mia coscienza mi imporrebbero di presentarmi
77 2, 8 | Ma a poco a poco riprese coscienza di sé e di ciò che provava.
Chiaroscuro
Capitolo
78 uov | non se ne accorgerà, in coscienza mia.~ ~Queste ragioni convincevano
79 pa | essersi levato un peso dalla coscienza e di aver sposato una donna
80 sca | paurosa. Aveva tutta la coscienza della sua degradazione,
81 sco | Un turbamento profondo di coscienza la tormentava.~ ~- Qualche
82 uom | arrestato e dalla vostra coscienza dipende l'assicurare alla
83 uom | restituito dicendole: «Se hai coscienza devi consegnarla al giudice»,
84 uom | l'ho ricevuta ma in mia coscienza non so dire quello che veramente
La chiesa della solitudine
Capitolo
85 tes | nessuno. Abbiamo, sì o no, la coscienza pulita? Sì: e dunque state
86 tes | madre era tranquilla: la sua coscienza pura come l'acqua di sorgente.
87 tes | turbato, ma forte della sua coscienza pulita, domandò:~ ~«È permesso
88 tes | quindi un fulmineo esame di coscienza, si sentì innocente, e non
89 tes | lusingarlo e attirarlo.»~ ~In sua coscienza Concezione sapeva che era
90 tes | deboli. Il panorama della sua coscienza le appariva d'improvviso
91 tes | è anche un atto di buona coscienza.»~ ~Allora anche Concezione
92 tes | di positivo, e la buona coscienza le suggeriva di non esprimere
93 tes | ed anche per sgravio di coscienza, sono disposta a fare quanto
94 tes | ostacolo, dunque, per chi ha coscienza, separa quelli che si amano.
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
95 1, 4 | guardato; vi giuro sulla mia coscienza, non ho guardato...»~ ~«
96 1, 4 | confessione: vi giuro sulla mia coscienza che non lo ripeterò a nessuno...»~ ~
97 1, 8 | certa: potrei giurarlo in coscienza mia; sì, ho chiuso tutto.
98 2, 2 | l'approvazione della tua coscienza; e se la coscienza non ti
99 2, 2 | della tua coscienza; e se la coscienza non ti rimprovera nulla,
100 2, 2 | Columba mormorò:~ ~«Ma la mia coscienza non è tranquilla, babbu
101 2, 4 | paura ma immediatamente ebbe coscienza di ciò che provava e s'irrigidì.
102 2, 4 | echeggiava in fondo alla sua coscienza, una voce selvaggia e tenera
103 3, 2 | zio Jò! Ve lo giuro in mia coscienza; può testimoniarlo zia Columba,
104 3, 4 | accorge che in fondo alla sua coscienza è la pietra caduta dall'
105 3, 5 | Corbu poteva rispondere con coscienza, e Remundu Corbu rispose
106 3, 5 | denunziato quando la sua coscienza glielo avrebbe imposto.~ ~
107 3, 6 | Quando Jorgj riprese coscienza della realtà era quasi notte.
108 3, 6 | andrò: vi giuro sulla mia coscienza che non dirò nulla a nessuno.»~ ~
109 3, 7 | ebbene, dimmene uno, ma con coscienza di dire la verità, ed io
110 3, 7 | errore. Dimmi di no, in tua coscienza, ed io allora mi vergognerò
111 3, 7 | che vi consiglia la vostra coscienza» Queste parole, agnello
112 3, 7 | Innassiu Arras. Perché io la coscienza ce l'ho, Jorgj, sì, e sempre
113 3, 7 | pace della famiglia e della coscienza, ed hai soprattutto offeso
Cosima
Capitolo
114 4 | Morta, senza dolore, senza coscienza, vuota di tutto il suo sangue
115 6 | cuore e sopra tutto nella coscienza di lei, da quel giorno sulle
116 6 | tutto, con logica, con coscienza: tutto ridotto a scheggie,
117 6 | si sente tutta scossa, ha coscienza di aver sbagliato strada,
118 7 | comune e sopra tutto una coscienza limpida e profonda come
119 7 | madre: e Cosima pensò in sua coscienza che realmente, su questo
120 8 | cavarsela bene, poiché aveva la coscienza tranquilla, e l'ombra del
Il Dio dei viventi
Capitolo
121 1 | meravigliava della poca coscienza di Basilio, il quale non
122 1 | lei e il ragazzo: la sua coscienza glielo imponeva nettamente.~ ~
123 2 | ascoltare meglio la sua coscienza: e si fece forza per pronunziare
124 2 | morto; ma era un uomo di coscienza, lui, e voleva chiarire
125 2 | cose.~ ~— Sono un uomo di coscienza, Lia — disse con calma; —
126 5 | delitto: posso dirvelo in coscienza, perchè qualche volta il
127 5 | ma sotto il cuore c'è la coscienza.~ ~— È vero, — approvò la
128 5 | provvederò, anche perchè la coscienza così mi detta: ma poi non
129 5 | ma sotto il cuore c'è la coscienza. Tu osserverai: quella vipera
130 6 | compensava per la sua buona coscienza.~ ~— Dio vi rimeriti, allora —
131 10 | zio Basilio era uomo di coscienza; se fosse stato sicuro di
132 22 | sgombrasse il paese e la sua coscienza! Ma subito, dal modo noncurante
133 22 | sopratutto la sua propria coscienza.~ ~Allora andò incontro
134 22 | basta interrogare la propria coscienza, Dio ci parla per mezzo
135 23 | fantasia, San Pietro è la sua coscienza della realtà: ed ella evita
136 31 | noi chiamiamo la nostra coscienza; ecco tutto. Basta ascoltarla
137 31 | consiglio dal profondo della coscienza, lo prendiamo da Dio stesso,
138 31 | sguardo vago di lui: — La mia coscienza è debole: lei deve aiutarmi
139 31 | vuole.~ ~— Non è la tua coscienza che è debole sei tu che
140 40 | le ritorna chiaro alla coscienza: tuttavia anche in quel
141 41 | resto illusione della sua coscienza; non solo, ma che Dio stesso
Il dono di Natale
Capitolo
142 asp | era un bonaccione, uomo di coscienza, incapace di far male a
143 fan | miei sette fratelli.~ ~- In coscienza mia lo farò.~ ~Egli ripassò
L'edera
Capitolo
144 3 | uomini forti, gli uomini di coscienza. E io, io... sono andato,
145 4 | del parroco è una donna di coscienza», pensava. «Mi darà i soldi
146 5 | lei si consumava così. La coscienza e la ragione l'abbandonavano:
147 5 | riacquistava gradatamente un po' di coscienza: si accorgeva di quello
148 6 | paura, ma oramai aveva piena coscienza di ciò che aveva fatto,
149 6 | come persone che hanno la coscienza quieta e la certezza d'aver
150 8 | che non vuoi. Hai pure una coscienza, Annesa: che ti consiglia?»~ ~«
151 8 | Ripeta se crede in sua coscienza a quanto ha detto. Se lo
152 9 | rimorsi». Eh, è uomo di coscienza, don Paulu! Oh, un'altra
153 11 | egli è tranquillo: la sua coscienza sta per acquetarsi. Domani
La fuga in Egitto
Parte
154 11 | a quel grado di perfetta coscienza.~ ~Sollevò dunque il piede
155 15 | una volta una decisione di coscienza non se la lasciano togliere
156 28 | faccenda; adesso però aveva coscienza di quel che avveniva attorno,
157 30 | anche a Dio, anche alla sua coscienza: che si voleva da lui? Non
158 31 | Siete un uomo di Dio e di coscienza e dovete anzi aiutarmi e
159 31 | dirmelo voi, secondo la vostra coscienza.~ ~– Ma chi è l'uomo che
160 31 | volerlo; tocca agli uomini di coscienza metter riparo. Quando il
161 32 | colpito anche la propria coscienza.~ ~O erano tutte illusioni,
162 51 | maestro era quel senso di coscienza che egli credeva di veder
163 63 | orgoglio fanno uomini di coscienza anche i briganti. E poichè
164 66 | finito. Il problema della sua coscienza s'era sciolto come si scioglievano
165 69 | presente, era dentro la sua coscienza e la sua forza, e sopratutto
166 74 | pronunziò, quasi senza averne coscienza, strane parole.~ ~Erano
Elias Portolu
Capitolo
167 1 | il fatto suo! E donna di coscienza, poi! Ah, come lei...».~ ~«
168 1 | dicendo che basta aver la coscienza tranquilla. Invece gli uomini
169 2 | passione, serbava ancora coscienza di sé, e pensava:~ ~«Io
170 3 | impetuoso, ma è un giovine di coscienza, figliuola mia. Ah, molto
171 3 | figliuola mia. Ah, molto di coscienza.»~ ~«Ah!»~ ~«Sì, molto di
172 3 | Ah!»~ ~«Sì, molto di coscienza, figliuola mia. Egli può
173 3 | poesia bella è la voce della coscienza quando ci dice che abbiamo
174 3 | cani, ma non è cattivo. La coscienza, soprattutto la coscienza,
175 3 | coscienza, soprattutto la coscienza, Elias Portolu, ricordati
176 3 | Portolu, ricordati della coscienza! Ah, cosa vedo lì? Una cosa
177 3 | Maddalena e, senza averne coscienza, cercava fuggire se stesso,
178 3 | gli facevano perdere la coscienza.~ ~«Maddalena, amore mio...»,
179 6 | male: interrogate la vostra coscienza.»~ ~Zio Martinu, che non
180 6 | silenzio di deserto.~ ~«La mia coscienza mi direbbe di salire in
181 6 | fin allora guardata. Ebbe coscienza di tutto e provò un impeto
182 7 | diverte, ma in fondo è uomo di coscienza. E furbo! Anche lui, come
183 7 | aveva fatto il suo esame di coscienza, ed ora, strada facendo,
184 9 | creatura innocente? E la tua coscienza non ti dice nulla? Interrogala;
185 9 | mondo tu non ascolti la tua coscienza?»~ ~«Ma la mia coscienza
186 9 | coscienza?»~ ~«Ma la mia coscienza mi dice di seguire la via
187 10 | svegliarsi da un sogno; e riebbe coscienza della sua vita, del suo
Il fanciullo nascosto
Capitolo
188 fan | un uomo giusto, di buona coscienza: ormai vecchio e quasi impotente
189 fan | consiglio in certi gravi casi di coscienza, salvo poi a non dargli
190 fan | ingiusto, acquetava la loro coscienza: così se qualcuno li rimproverava
191 fan | pericoloso di lui, ma la coscienza li morsicchiava un poco,
192 fan | angoscia a non ritrovarlo. La coscienza le balzava su, anche a lei,
193 tes | tempo egli era diventato la coscienza del paesetto e tutti ricorrevano
194 tes | oramai ha pochi scrupoli di coscienza, anche perché si commette
195 bot | avevano creduto in loro coscienza di lasciargli.~ ~ ~ ~
196 rit | Scendi in fondo alla tua coscienza, Costantino Fadda! Pensa
197 rit | bene, mettiti la mano sulla coscienza: se tua moglie va via di
198 vot | com'è mia madre. Donna di coscienza, sì; ma dice ch'io non devo
199 dra | Sulle prime per scrupolo di coscienza: non voleva servirsi delle
200 sta | dicono che è anche un uomo di coscienza, e tutti gli facevano credito:
201 cas | parola: era l'uomo più di coscienza del paese. Un giorno dunque
202 cas | a voi che siete uomo di coscienza e buon cristiano: e voi
203 cas | un neonato ucciso; ma la coscienza gli consigliava di stare,
204 cas | Mastro Antonio, in vostra coscienza, avete scavato bene? Mancano
205 cas | della testa.~ ~- In mia coscienza, non ce n'erano altre. E
206 cas | fatto il nostro dovere e la coscienza è tranquilla.~ ~- La coscienza
207 cas | coscienza è tranquilla.~ ~- La coscienza è tranquilla - ella ripeté
208 sel | piangeva. E in fondo alla sua coscienza discuteva con Dio come s'
209 fat | Nicolao; ma per scrupolo di coscienza domandò sottovoce:~ ~- Sei
210 fat | Puoi assicurarlo sulla tua coscienza?~ ~L'uomo esitò un momento:
211 uom | In fondo però aveva piena coscienza di quello che voleva fare,
Fior di Sardegna
Capitolo
212 16 | momenti si esaminava bene la coscienza, chiedendosi se aveva diritto
213 36 | porte della sua piccola coscienza, amareggiando il pensiero
Il flauto nel bosco
Capitolo
214 dio | atto di accusa della sua coscienza in tumulto, un grido che
215 agn | che turbinava nella sua coscienza, ritrovava confusamente
216 ane | ma a pensarci bene in mia coscienza mi avvedo che i miei sogni
217 tes | che cominciò a riprendere coscienza e a turbarsi.~ ~Egli giaceva
218 dic | reminiscenza scolastica, se non la coscienza della propria impotenza
219 can | unico padrone, la nostra coscienza, venga a riprenderci.~ ~ ~ ~
I giuochi della vita
Capitolo
220 rif | ancora di sé, riebbe tutta la coscienza della sua nullità.~ ~- Eh, -
221 rif | momento egli aveva piena coscienza di sé, ma il terrore degli
222 ser | amico. Te lo giuro sulla mia coscienza.~ ~La vecchia promise di
223 fer | suoi tardivi scrupoli di coscienza.~ ~ ~ ~
La giustizia
Capitolo
224 1 | impossibile violentarle la coscienza e tacque senza insistere
225 6 | falsità? «No!», gridò la coscienza. Ed egli sorrise amaramente,
226 6 | cassat muscas7. E risi, ma in coscienza mia che il mio riso era
227 8 | passi contrari alla sua coscienza. Solo quando intese che
228 8 | comparsa?», disse in fondo alla coscienza una voce ironica ed amara; «
229 8 | la ricacciò in fondo alla coscienza; e quella, spegnendosi in
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
230 1 | Subito però ella sentì la sua coscienza rimproverarle di desiderare
231 1 | fronda per sollecitarmi. In coscienza mia, quell'uomo vuol diventare
232 2 | poi diventano serie; la coscienza non deve trascurarne una,
233 2 | importa nulla, neppure la coscienza, che è nulla anch'essa.
234 4 | Voglio anch'io maritarmi; in coscienza, se lo voglio, un uomo non
235 5 | malfare io. Anche per la coscienza, oh, intendiamoci, non per
236 5 | e gli uomini di cattiva coscienza siano fortunati e i buoni
237 5 | stendendovi su la veste.~ ~«In coscienza mia, adesso il fidanzato,
238 5 | per il denaro, tanta poca coscienza in ogni cosa?»~ ~Annarosa
239 5 | vendicarsi.~ ~La giustizia e la coscienza non badano a queste cose.~ ~
240 5 | Juanniccu, ubriaco sei, ma la coscienza ce l'hai. Bada che tu adesso,
241 6 | E tu mandala via: la coscienza ce l'hai.»~ ~Allora egli
242 7 | vengo a domandarle in sua coscienza informazioni di Mikedda.»~ ~
243 7 | poiché ti rivolgi alla mia coscienza, son queste. La ragazza
244 7 | disse Mikedda, «le giuro in coscienza mia che io non lo sapevo.
245 8 | Stefene, parla da uomo di coscienza. Dimmi la verità.»~ ~Allora
246 8 | desiderio perché avevo la coscienza di non poterlo mai onestamente
247 8 | bisogna salvarla! Si tratta di coscienza, malanno!»~ ~«Che cos'è
248 8 | malanno!»~ ~«Che cos'è la coscienza, per voi, in questo caso?
249 8 | adesso, lo scrupolo di coscienza? La paura del male in avvenire?
250 8 | una volta che davanti alla coscienza le ciarle non valgono. Interroga
251 8 | valgono. Interroga bene la tua coscienza, Stefene; e lascia parlare
252 8 | ore per interrogare la mia coscienza. Essa è davanti alla vostra,
253 10 | ho fatto così perché la coscienza mi ordinava di farlo. Io
254 10 | nell'oscurità della sua coscienza era contenta del disastro.~ ~«
255 10 | ragazzo ancora, ma hai la coscienza d'un uomo; Annarosa non
256 11 | cose. Stefano è un uomo di coscienza e farà il dovere suo.»~ ~«
Ferro e fuoco
Parte
257 3 | amico. Te lo giuro sulla mia coscienza.~ ~La vecchia promise di
258 4 | suoi tardivi scrupoli di coscienza.~ ~
259 6 | pezzente, e sente in sua coscienza di esagerare. C’è qualche
260 6 | scusarsi, ella perde la propria coscienza. Fuggire? La prenderanno
Leggende sarde
Capitolo
261 con | per un ultimo scrupolo di coscienza non voleva farle danno;
La madre
Capitolo
262 tes | la prima volta con piena coscienza, che amava la donna di amore
263 tes | non dici, perché in tua coscienza non puoi dirlo: e allora
264 tes | Scendendo bene nella sua coscienza trovava la verità: sentiva
265 tes | tempo egli non aveva ancora coscienza di sé stesso; forse però
266 tes | pena e forse anche la sua coscienza.~ ~Questa però ogni tanto
267 tes | di lui: sembrava che la coscienza dell'innocente parlasse
268 tes | voleva chiedere se in loro coscienza sapevano che si facevano
269 tes | ritornando fuori: «non ha più coscienza di nulla».~ ~«Stato comatoso»,
270 tes | vigilava; sentiva la sua coscienza desta, pronta a sorreggerlo.~ ~«
271 tes | rivolgendosi al nipote, «in tua coscienza, puoi assicurarci che possiamo
272 tes | voce però gli saliva dalla coscienza:~ ~«È la loro fede che festeggiano:
273 tes | stelo, uscissero dalla sua coscienza: ma qual era la verità:
274 tes | vossignoria lo sa, è l'uomo più di coscienza del mondo: buon marito e
275 tes | invidia: e in fondo alla sua coscienza approvò quella madre che
276 tes | ch'ella era come la sua coscienza che parlava: rispose subito,
277 tes | necessario ch'io vada: la coscienza me lo impone.»~ ~«Dimmi
278 tes | quella del figlio: «Se la coscienza t'imponeva di andare, perché
279 tes | allora va. Fa quello che la coscienza t'impone».~ ~«Non inquietatevi»,
280 tes | passione, ma perché in sua coscienza sentiva che c'era forse
281 tes | mi ha parlato come la mia coscienza stessa. E tu, e tu la coscienza
282 tes | coscienza stessa. E tu, e tu la coscienza non ce l'hai? Ti pare giusto
283 tes | di no con la testa.~ ~«La coscienza? Certo, ce l'ho anch'io:
284 tes | più una bambina; e la mia coscienza mi dice che ho fatto male
285 tes | veder meglio dentro la sua coscienza.~ ~«Sì, bisogna partire
286 tes | placarla, per placare la sua coscienza.~ ~«Vado, sì, non senti?
287 tes | umiliato in fondo alla sua coscienza tanto era certo del consiglio
Marianna Sirca
Capitolo
288 1 | guardava dentro, con piena coscienza di sé, e vedeva un crepuscolo,
289 2 | avvicinava ella perdeva anche la coscienza ultima della sua forza.
290 3 | lontano, sia tranquilla la mia coscienza, altro non resta. Ma un
291 4 | forse aveva bevuto: in coscienza mia non lo posso affermare,
292 4 | e la sua ansia. E aveva coscienza di tutto, e si ascoltava,
293 5 | oggi, anche contro la mia coscienza e con pericolo di vita;
294 5 | Erano luci vaghe della sua coscienza, simili ai guizzi di chiarore
295 6 | Marianna: io bado alla mia coscienza. Per questo non sono venuto
296 6 | ballare, ti giuro sulla mia coscienza; null'altro. Marianna, io
297 6 | interrogare bene la tua coscienza, e seguire il mio consiglio
298 6 | promettere nulla, se la coscienza non ti dice che manterrai».~ ~
299 6 | Marianna, sottovoce. «Ho la coscienza anch'io, e non so adesso
300 7 | semplice: interroga la tua coscienza e vedrai. Sei certo di non
301 8 | scende in fondo alla propria coscienza come il palombaro in fondo
302 8 | scesa in fondo alla sua coscienza e aveva ritrovato tutta
303 8 | difenderò io; sì, io, in mia coscienza di cristiano: ti difenderò
304 10 | placare anche la propria coscienza. «Marianna», cominciò; poi
305 10 | come un fanciullo. Abbi coscienza, Marianna: dà retta a me.
306 10 | albero stesso. Aveva però coscienza di aver mandato via di casa
307 10 | immagine, «fa quello che la coscienza ti detta. Aiuta tua figlia.»~ ~
308 10 | compagno, ti giuro in mia coscienza che qui intorno nella tanca
309 12 | Simone, bada alla tua coscienza, Simone, non rendere infelice
310 12 | non gli veniva dalla sua coscienza ma dalla rabbia di non averlo
311 13 | come se fossi la tua stessa coscienza! Ma no; tu taci, tu non
312 13 | guardasse dal fondo della sua coscienza. Abbassò la testa e fra
313 13 | nel nascondiglio ove la coscienza raggiava come un tesoro
Nel deserto
Parte, Capitolo
314 3, 3 | febbricitanti. Aveva però la coscienza di trovarsi in uno stato
315 3, 3 | finché non ti consti, in tua coscienza, che essa avrà bisogno di
316 3, 3 | Sicuro che tu adempirai con coscienza questa mia estrema volontà,
Nell'azzurro
Capitolo
317 vit | avvenire, confidando nella sua coscienza e in Dio.~ ~Così era lo
318 cas | sterpi per la via, ma la tua coscienza in vita e i posteri dopo
Il nonno
Capitolo
319 sol | davvero?~ ~- Ti dico, in mia coscienza, sta benone. Mi ha incaricato
320 med | dottore mio, me lo dica in sua coscienza; lei ci crede?~ ~Il vecchio
Il paese del vento
Capitolo
321 tes | negli scrupolosi esami di coscienza prima di andare a confessarmi,
322 tes | ero golosa e, oltre alla coscienza di non commettere azioni
323 tes | carattere già formato, e la coscienza anche troppo sviluppata,
324 tes | profondità buie della mia coscienza, cercando di rischiararle
325 tes | Così mi domandavo: e la coscienza mi rispondeva:~ ~«Appunto
326 tes | ho per la prima volta la coscienza precisa e profonda del mio
327 tes | di giudicare con limpida coscienza il mio prossimo: ma le persone
328 tes | agitarmi, tranquilla nella mia coscienza, contenta, anzi, che tutto
329 tes | Sebbene in fondo alla mia coscienza, come nel fitto di una selva
330 tes | sopratutto di fronte alla mia coscienza.~ ~Riprendendo la sua voce
Il nostro padrone
Parte, Cap.
331 1, III| sposarla per obbligo di coscienza, perché sei stato tu il
332 1, VIII| abbastanza!~ ~Ma per scrupolo di coscienza Bruno aggiunse altri particolari.~ ~–
333 1, XI| anno, te lo giuro in mia coscienza. Ah, tu lo sai, sorella
334 1, XII| e fa un rapido esame di coscienza.~ ~Credente, ma con fede
335 2, V| aveva sofferto, ma la sua coscienza non gli permetteva di contentarli.
336 2, XIII| il rimorso, il dolore, la coscienza del suo peccato, rendevano
337 2, XIV| assopiti in fondo alla sua coscienza si svegliarono come destati
338 2, XIV| vecchia farà le cose con coscienza; ma credi tu che io mi metta
339 2, XV| pareva avesse finalmente coscienza di tutta la sua disgrazia.
340 2, XVIII| perché siete una donna di coscienza. Qui non si tratta di scherzi,
341 2, XVIII| cristiana; interrogate la vostra coscienza. Non vi parlo da uomo malvagio
342 2, XVIII| ti dirò tutto, sì. In mia coscienza credo che fra quei due non
Racconti sardi
Capitolo
343 not | Ma pensate che v'ha una coscienza... un Dio...~ ~- Ci aggiusteremo
344 not | aggiusteremo noi con la nostra coscienza e con Dio! - esclamò Tanu,
345 not | riflesso del fuoco.~ ~- La coscienza e Dio!... - saltò su Simona
346 not | vipera. - Ne hai tu avuto coscienza, hai pensato a Dio tu?...~ ~
La regina delle tenebre
Capitolo
347 bam | di vita, e avendo piena coscienza di quanto andava a fare,
Il ritorno del figlio
Capitolo
348 tes | per la sua scrupolosità di coscienza e per la più rigida osservanza
349 tes | scendendo nel profondo della sua coscienza e risalendovi alquanto placato.~ ~
350 tes | bocca e sputò: sì, la sua coscienza non gli rimproverava nulla;
351 tes | ma parla secondo la sua coscienza. Non si manda via così una
352 tes | cosa si agitava nella sua coscienza mentre il dottore proseguiva:~ ~-
Il sigillo d'amore
Capitolo
353 por | subito così, appena ebbe coscienza dell'atto, ma immediatamente
354 por | strada, gli parve che la coscienza, fuggitagli via in quell'
355 por | poiché sente che la sua coscienza è malata di un male mortale.~ ~ ~ ~
356 por | di sapone. I nani della coscienza tornavano a stringere coi
357 dep | nei miei ricordi: e in mia coscienza non posso affermare se ho
358 tar | pezzente, e sente in sua coscienza di esagerare. C'è qualche
359 tar | scusarsi, ella perde la propria coscienza. Fuggire? La prenderanno
360 ucc | doveva scontare così: la coscienza non le rinfacciava nulla,
361 car | viventi, anche se la nostra coscienza la ignora e non la vuole.~ ~ ~ ~
362 nem | Poiché lei era donna di coscienza, e per questo, e perché
363 nem | con scrupolo l'esame di coscienza, non le riusciva di aver
364 nem | superstiziosi. E lei era donna di coscienza; ma la sua roba non la buttava
365 nem | che era finalmente la sua coscienza a rivelarle il nome del
366 acq | piramidale della perfetta coscienza, si sentono definitivamente
Sole d'estate
Parte
367 6 | già ben sistemati, con la coscienza pura: gente la cui giornata
368 15 | salute e di tranquillità di coscienza.~ ~Adesso ne contava ottanta,
369 19 | penosa come un esame di coscienza.~ ~E allora? Allora resta
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
370 1, V| confessore, un buon sacerdote di coscienza, forse un po’ ignorante
371 2, XVIII| piuttosto che dalla sua coscienza, da una voce simile a quella
Le tentazioni
Capitolo
372 mar | ignorante e superstiziosa, ma di coscienza raffinata e di retto giudizio,
373 mar | servi, e a donna Martina la coscienza non permetteva di lasciar
374 jus | che ci sono io, che ho una coscienza; altrimenti farebbero festa
Il tesoro
Parte
375 1 | Agada Brindis, con la sua coscienza finissima, non se ne faceva
376 6 | Pareva che una nuova coscienza si destasse in lei, facendola
377 6 | dirai a nessuno....~ ~– In coscienza dell'anima!~ ~– Senti, mia
378 7 | perderla; avendole la sua coscienza suggerito finalmente che
379 7 | Agada, con tutta la sua coscienza, glieli cedè a prezzo doppio
380 13 | causato da raffinatezza di coscienza, ma dalla volgarità stessa
381 14 | sposi, perchè non ti lavi la coscienza?~ ~Elena ascoltò meravigliata
Il vecchio della montagna
Capitolo
382 5 | senza averne la precisa coscienza cercava la lepre frugando
383 7 | rispose Basilio pur avendo la coscienza di far male: ed ella diventò
384 10 | tranquillo, perché ho la coscienza pura. Ad ogni modo bisogna
385 10 | colmò di gioia.~ ~«La mia coscienza è pura. Se mi arrestano,
La via del male
Capitolo
386 3 | vendemmiatrici che avevano solo la coscienza di quel giorno di sole,
387 3 | palpitante; ma appena ebbe coscienza del suo desiderio se ne
388 3 | momento egli perdette la coscienza di ciò che avveniva in lui:
389 7 | Te lo giuro sulla mia coscienza».~ ~«Senti, Pietro: che
390 7 | amore, ma ella aveva troppa coscienza del suo dovere per permettersi
391 12 | anche un severo esame di coscienza, domandandosi se aveva commesso
392 23 | tenebrose lontananze della sua coscienza, una voce accusatrice cominciava
La vigna sul mare
Capitolo
393 rif | rallegrata dall'amore e dalla coscienza del bene. Ella però cresceva
394 rif | semplice, sull'amore e la coscienza del bene, sono cadute davanti
395 tes | questione di fiducia e di coscienza da entrambe le parti.~ ~
396 tes | volontà: e forse fu tale coscienza della sua forza che lo fece
397 tes | resto, poi, basta avere la coscienza tranquilla.~ ~ ~ ~Insomma,
398 tes | infine gli ridestava la coscienza del proprio dovere.~ ~Andò
399 vol | si rianimò: un barlume di coscienza ce l'aveva anche lei, e
400 arc | modo faceva il suo esame di coscienza, e molte cose dapprima oscure
401 arc | con un supremo atto della coscienza soffocata, svegliarsi davvero
402 avv | avessero gran macchie sulla coscienza, se ne togli il vecchio
403 avv | di tutto perché aveva la coscienza più lucida del suo banco,