IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] uscenti 1 usci 43 uscí 2 uscì 402 usciamo 12 usciere 24 uscieri 3 | Frequenza [« »] 405 elena 403 coscienza 403 sapere 402 uscì 401 braccio 401 noemi 400 salvatore | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze uscì |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | Maria rise più forte; poi uscì ancora nel giardino, nonostante
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 1 | Angela prese il lume e uscì.~ ~— Io dico tre pater,
3 -, 5 | cosa, ch'ella non intese.~ ~Uscì turbata, già invasa da una
4 -, 8 | terminò l'altra lettera, uscì in cerca di lui.~ ~— È nella
5 -, 9 | sera, in dicembre, Anna uscì nel cortile per chiudere
6 -, 9 | prese il suo cappotto e uscì, ma dimenticò di pigliarsi
7 -, 9 | verso la scala.~ ~Sebastiano uscì; era una fuga che compieva
8 -, 10 | venturo! Egli sorrise ed uscì con Cesario.~ ~— Andate
L'argine
Parte
9 1 | riabbassò, chiuse i vetri e uscì nel corridoio. Corridoio
10 2 | durante l’estate in cui ella uscì dal convento che ci si conobbe.~ ~
11 2 | che modo la sventurata Pia uscì macerata da questo luogo.
12 3 | inquieta, sdegnata, si alzò, uscì nel corridoio, e si mise
La bambina rubata
Capitolo
13 tes | bambina; e un grido infatti mi uscì: un grido che mi parve la
Canne al vento
Capitolo
14 2 | qualche oggetto in ordine, uscì di nuovo per andare nella
15 2 | capì che lo congedava e uscì nel cortile, ma guardò se
16 4 | amanti.~ ~ ~ ~Anche il prete uscì dalla sua capanna, guardò
17 5 | davanti a un miraggio.~ ~Efix uscì e le disse:~ ~«Perché non
18 6 | portarono all'ospedale. Quando uscì, debole e sfinito, non aveva
19 9 | ella corse nel cortile e uscì sul portone aspettando che
20 9 | e un mugolìo di dolore uscì dalle sue labbra verdastre:
21 12 | sulle spalle la bisaccia e uscì. Sugli scalini del portone
22 13 | solo un mugolìo tremulo gli uscì di bocca: poi scoppiò a
23 15 | ma nel pomeriggio ella uscì e comprò un costume quasi
24 16 | pronunziare più il suo nome.»~ ~E uscì, come soffocasse d'ira.~ ~ ~ ~«
La casa del poeta
Capitolo
25 fid | parlava: dopo qualche momento uscì di nuovo e andò sino in
26 pro | nella sciarpa azzurra e uscì. Sapeva che il suo viaggio
27 fam | qualcuno, perché il fumo uscì dal comignolo corto e nero
28 ter | continui brontolìi di lei: uscì piuttosto nel portico, e
29 sor | rimase ultimo, e quando uscì vide, nel prato, solo, appoggiato
30 sor | riconobbe il giovane signore ed uscì frettolosa dall'aia della
Il cedro del Libano
Capitolo
31 2 | della casetta si aprì e ne uscì, chiara alla luna, una figura
Cenere
Parte, Capitolo
32 1, 1 | notte di San Giovanni. Olì1 uscì dalla cantoniera biancheggiante
33 1, 2 | non lasciar solo Anania ed uscì per tornare al molino.~
34 1, 2 | Tatàna lo coprì bene ed uscì, lasciandolo al buio. Egli
35 1, 7 | Anania; senza esitare oltre uscì e camminò come un sonnambulo
36 1, 7 | vorrei partire!»~ Anania uscì e vedendo sulla porta della
37 1, 7 | sorseggiare un calice d'acquavite, uscì dalla bettola e pizzicò
38 1, 7 | mangiato.»~ Ma appena mangiato uscì nel cortile e si sdraiò
39 1, 7 | correndo verso l'uscio; e uscì rapidamente, mentre Anania
40 2, 2 | mortale gli strinse il cuore. Uscì e vagò lungamente per le
41 2, 3 | da una carrozza.»~ Anania uscì, col cuore gonfio di fiele:
42 2, 6 | Gli pareva di soffocare; uscì nel cortile, si sporse sul
43 2, 6 | osava sognarla: ed egli uscì dal convegno barcollando,
44 2, 8 | farle del male, figlio!»~ Uscì di nuovo, lasciando aperta
45 2, 8 | provò vergogna. Si alzò ed uscì.~ Alla solita ora si trovò
46 2, 9 | lo prese e lo vuotò. Ne uscì fuori una pietruzza gialla,
Chiaroscuro
Capitolo
47 uov | sedile dell'antipetus e uscì nel cortiletto.~ ~La luna
48 pa | giovedì santo la vedova uscì dalla casa dello zio e aprì
49 pc | voleva più sposarsi e non uscì più di casa. Solo alla mattina
50 pc | invece di tornare a letto uscì nel cortile e si guardò
51 pad | testimonio... l'ha voluto lui.~ ~Uscì, lasciando aperta la porta:
52 sca | opprimeva; ma cessato il rumore uscì sull'uscio per accertarsi
53 ser | mani addosso.~ ~La guardia uscì, ritornò, chiamò l'altro
54 uom | per preparare la sua cena: uscì nel ballatoio, in fondo
55 vol | la voce soffocata di Zana uscì come un gemito dalle fessure
56 tut | piedi di pavone.~ ~Barbara uscì nel cortile e cominciò a
57 tut | entrò per protestare, ma uscì rossa nel cortile e mandò
La chiesa della solitudine
Capitolo
58 tes | Maria Concezione uscì dal piccolo ospedale del
59 tes | Un odore di mele cotogne uscì dalla cassa piena di robe.
60 tes | messa fu terminata, ed egli uscì col proposito di andare
61 tes | di lui e senza dir nulla uscì sul sentiero che saliva
62 tes | quando, dopo aver mangiato, uscì fuori di nuovo e cominciò
63 tes | più vivi della realtà.~ ~Uscì, ma non dalla cucina, della
64 tes | scialle buono da vedova, e uscì quasi andasse a un appuntamento
65 tes | ringhio di cane bastonato gli uscì dal petto ansimante. Ella
66 tes | un albero.~ ~Concezione uscì in punta di piedi, scese
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
67 1, 1 | guardavano sulla piazza, uscì una vecchia di bassa statura,
68 1, 5 | col cappuccio sul capo, uscì dal bosco e raggiunse il
69 1, 7 | la stanza del banchetto, uscì in un ballatoio che comunicava
70 2, 1 | Aprì la porta, ma non uscì. Margherita la serva del
71 2, 1 | quel momento il mendicante uscì dal suo antro che sembrava
72 2, 1 | batteva forte senza ragione.~ ~Uscì in fretta dalla dispensa,
73 2, 1 | momento il servetto di Jorgj uscì saltellando dal cortile
74 2, 4 | fermò a curiosare.~ ~Columba uscì sul portone con un lume
75 2, 4 | in fondo al corridoio e uscì in un balcone che ne rasentava
76 2, 4 | del servo. Più tardi Banna uscì nella strada e cominciò
77 3, 2 | la bottiglia del latte e uscì. Allora anche Columba parve
78 3, 2 | Addio», ella ripeté, e uscì rapida, col viso nascosto
79 3, 2 | si prendeva quel gusto: uscì quindi nel cortile senza
80 3, 4 | di malizia.~ ~Zio Remundu uscì a cavallo dal portone; i
81 3, 4 | su una giumenta bianca, uscì curvandosi sotto l'arco
82 3, 4 | baciavano ridendo e piangendo, uscì nella strada e montò agilmente
83 3, 5 | si alzò e guidata da lui uscì nel giardinetto, sedette
84 3, 5 | della distrazione di Jorgj, uscì nella straducola e comunicò
85 3, 7 | dormite, dormite...»~ ~Pretu uscì sollecito e attese. La luna
Cosima
Capitolo
86 7(XV) | Roma, 1893). Nel frattempo uscì un romanzo con quel titolo,
87 7(XV) | significativo e calzante. Uscì alla fine del 1896 a Torino,
Il Dio dei viventi
Capitolo
88 1 | dopo il funerale Zebedeo uscì di casa tutto incappucciato
89 5 | che non trovava, infine uscì sbattendo l'uscio.~ ~Le
90 13 | pensiero.~ ~Anche la madre uscì nel cortile, col grembiale
91 13 | alla sua camera; allora uscì, attraversò furtivo il corridoio,
92 13 | aveva voglia di mangiare. Uscì nel cortile e disse sottovoce
93 13 | Infatti, quando egli più tardi uscì, s'accorse che tutti, anche
94 24 | lo sei?~ ~Egli si alzò e uscì nel cortile.~ ~Sì, egli
95 26 | tirò sugli occhi.~ ~Bellia uscì sul portone per spiarla,
96 33 | occorreva per la colazione, uscì con le donne e i bambini
97 38 | provviste. E dopo mangiato uscì di nuovo; questa volta però
Il dono di Natale
Capitolo
98 don | coscia bella e grassa e uscì nel cortile.~ ~La notte
99 pas | di queste, d'improvviso, uscì un sibilo come quello di
L'edera
Capitolo
100 1 | accanto alla brocca, poi uscì nel cortile, ed accese il
101 1 | ultimo.»~ ~Ma donna Rachele uscì di nuovo nel cortile, porse
102 1 | nella camera attigua, poi uscì nel cortile, rientrò.~ ~
103 1 | ella taceva, d'un tratto uscì nel cortile e stette parecchio
104 2 | ubriacarsi.~ ~Anche Paulu uscì col suo amico; donna Rachele
105 2 | fiamma, avidi e cerchiati.~ ~Uscì nell'andito, spalancò la
106 2 | li separavano.~ ~Poi egli uscì di nuovo; e di nuovo ella
107 3 | siamo già andate via.»~ ~Uscì per una porticina che s'
108 3 | Annesa socchiuse le finestre, uscì, si appoggiò all'uscio:
109 3 | corda e la calava nel pozzo. Uscì dunque nel cortile e tirò
110 3 | Egli la lasciò, ma ella non uscì più: anzi si affrettò a
111 3 | lungamente con lui, e quando uscì dalla camera e sedette vicino
112 4 | elemosina.»~ ~Verso sera egli uscì. Ma le chiacchiere della
113 4 | denari disponibili. Paulu uscì da quella casa con la disperazione
114 5 | asmatico; donna Rachele uscì nel cortile e si chinò per
115 5 | pugno il biglietto; poi uscì nel cortile e lesse a stento
116 5 | contraendo le dita: un gemito le uscì dalla bocca chiusa. Allora
117 5 | devastarla.~ ~Poi una figura uscì dalla camera del vecchio,
118 5 | cucina, aprì la porta e uscì nel cortile. Allora si accorse
119 5 | guidava. Rientrò nella camera, uscì di nuovo nel cortile: andava
120 5 | uscio. Ma subito lo riaprì e uscì nell'andito.~ ~Che fare?
121 6 | 6 -~ ~ ~ ~Ella uscì nell'andito, ma non aprì
122 6 | vecchio fino al collo, poi uscì e dopo aver deposto il lume
123 6 | lottare contro tutti.~ ~Uscì nel cortile e attinse l'
124 6 | inginocchiò e pregò; poi uscì in cucina, sedette vicino
125 6 | presto: nessuno mi vedrà.»~ ~Uscì e non tornò. Donna Rachele,
126 7 | Prese una piccola brocca e uscì: la sera cadeva, limpida
127 8 | Castigu batté alla porta. Ella uscì nel portico, mangiò un pezzo
128 9 | rispose, ma prese il lume, uscì e chiuse l'uscio a chiave.
129 10 | Dopo cena prete Virdis uscì, e quando rientrò batté
La fuga in Egitto
Parte
130 13 | beffandosi dell'ingenuità di lui, uscì, prese Ola per mano e la
131 14 | e di condurla fuori.~ ~Uscì silenzioso; la cucina era
132 18 | di lei, piegò la testa e uscì.~ ~Ancora una volta fece
133 20 | parlare; ma solo un gemito le uscì dalle labbra.~ ~– È inutile
134 30 | egli disse impaurito; poi uscì, perchè soffocava: passando
135 37 | filza di parole turpi le uscì di bocca; caddero nell'acqua
Elias Portolu
Capitolo
136 2 | rabbuiò in viso, s'alzò ed uscì rapidamente.~ ~«Dove vai,
137 2 | nuovo al focolare del priore uscì fuori e sedette nel cortile.
138 5 | pace», disse.~ ~Zia Annedda uscì e rientrò seguita da Maddalena:
139 6 | rientrò Elias, e zia Annedda uscì nel cortile per aiutarlo
140 6 | e chi la lucertola.»~ ~E uscì. Maddalena aveva cessato
141 6 | Maddalena se ne furono andate, uscì nel cortile e disse al fratello:~ ~«
142 8 | ma egli non rispose ed uscì nel cortile. Maddalena fu
143 10 | curarmene, e non a lui.»~ ~Uscì nel cortile, dove i poeti
144 10 | non parlò; e poco dopo uscì. Zia Annedda lo seguì in
Il fanciullo nascosto
Capitolo
145 fan | l'altra metà si aprì, ne uscì un odore di sotterraneo,
146 fan | da un delirio d'angoscia. Uscì nella strada e guardò qua
147 mar | sotto il braccio ed egli uscì dietro di lei.~ ~Il pasto
148 pad | e solo la donna pietosa uscì dalla casetta: il tiranno
149 rit | del fuoco, la figura alta uscì e s'aggirò di qua e di là,
150 usu | cigolio dello sportello, gli uscì dai denti stretti. Per alcuni
151 usu | e l'odore della canfora uscì come da una porta aperta
152 fat | qualche cosa; poi di nuovo uscì, e solo quando fu in sella
153 fat | lascino mangiare.~ ~La serva uscì nel cortile e chiamò dal
Fior di Sardegna
Capitolo
154 4 | vôlte della chiesa! Poi uscì fuori, la curiosa novella,
155 17 | di uscire a cavallo, non uscì neppure di casa; ma rimase
156 23 | disposti sulla fronte. - Quando uscì, trovò una delle serve in
157 23 | verso le tre e mezza, Lara uscì dalla stanzetta, con un
158 25 | tovagliolo, - una persona uscì dalla cucina, si assise
159 27 | ne erano punto? - Infatti uscì in giardino, ma anche là
160 35 | che, risoluta a tutto, uscì dal cancello e s'innoltrò
161 35 | subito!…~ ~Donna Margherita uscì scrollando la testa. Allora
162 35 | scherzare, ma la voce le uscì strozzata dalla gola; ricadde
163 37 | da farsi a nessuno! - poi uscì insieme con la fanciulla,
164 38 | bene che ride ultimo! - E uscì pestando i piedi. Ma il
Il flauto nel bosco
Capitolo
165 pov | cominciava già a decomporsi. Uscì e raccolse le erbe, seguita
166 pov | chiederle di farla uscire. E uscì facendo in modo di non essere
167 pov | un senso di voluttà. Poi uscì e cercò le erbe per andare
168 ben | prendermi la pipa.~ ~Ella uscì, inciampando sul tappeto;
169 tor | era pronta per uscire. Uscì, poi tornò indietro per
170 tre | Tregua.~ ~ ~ ~L'uomo uscì verso sera, come di solito
171 tre | scese quasi a tastoni e uscì.~ ~ ~ ~La sera di dicembre
172 can | impiccato.~ ~ ~ ~La bambina uscì a giocare nell'orto. Era
173 can | e finalmente il Dottore uscì. Allora, liberata, almeno
174 can | e tanto fecero ch'egli uscì a vedere ed esaminò il cadavere
175 tes | all'inferno.~ ~Si vestì ed uscì. Era una notte di luna,
I giuochi della vita
Capitolo
176 rif | grembiale, poi salutò di nuovo e uscì seguìta dal figliuolo. I
177 rif | meravigliata.~ ~Allora egli uscì per vedere se il susino
178 rif | non rispose, ma si alzò, uscì fuori e attese quasi ansioso.~ ~-
179 rif | persona invisibile, si volse, uscì dalla camera di zia Coanna,
180 cre | pugni, a pugni!...~ ~Poi uscì sbattendo la porta.~ ~La
181 mor | Ma... e se si sveglia?~ ~Uscì cautamente, scese fino ad
182 giu | prese il suo manoscritto, uscì e andò alla stazione ad
183 giu | un tratto si ribellò ed uscì nell'andito. Parecchi individui
184 giu | il giardino deserto, poi uscì in via Venti Settembre.
185 top | bruna ma con occhi turchini, uscì da questa casa, venne ad
186 ser | con le vicine e il servo uscì e s'avviò verso la casa
187 lev | alzandosi cautamente; ed uscì nel cortile.~ ~Maria Franzisca,
La giustizia
Capitolo
188 1 | indomani appunto egli migliorò, uscì da ogni possibile pericolo
189 1 | pugno di ferro nell'altra, e uscì. Sulle prime sentì un po'
190 3 | respingendo la sedia. E uscì rapido, temendo ch'ella
191 3 | L'indomani mattina Maria uscì nell'orto al levarsi del
192 4 | Rimessa la fiala, Silvestra uscì, inchinandosi prima di chiuder
193 6 | cena accese un sigaro e uscì nuovamente sulla radura.
194 6 | alba inondava la capanna. Uscì: i cani si svegliarono e
195 7 | ma rispettoso battibecco uscì sicura di sé.~ ~Il resto
196 7 | via!», rispose Stefano, e uscì pian pianino per far attenzione
197 8 | e per non compromettersi uscì.~ ~Il famoso orologio di
198 8 | cingallegre in amore.~ ~Stefano uscì pian piano, accese una sigaretta
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
199 1 | di corsa dal corridoio e uscì nel portichetto come per
200 3 | accorgesse della sua gioia; uscì nell'orto, scese di corsa
201 4 | Poi mangiò in fretta e uscì; e passarono delle ore prima
202 5 | vuole la nonna.»~ ~Mikedda uscì e rientrò.~ ~«Dice che non
203 5 | tu, Nina mia.»~ ~La nuora uscì a malincuore, tirandosi
204 9 | in pendìo, quando Stefano uscì sulla porticina dell'orto.
Ferro e fuoco
Parte
205 2 | bruna ma con occhi turchini, uscì da questa casa, venne ad
206 3 | con le vicine e il servo uscì e s’avviò verso la casa
207 15 | spalle una specie di gobba, uscì concitato.~ ~Appena egli
208 15 | Ritorna all’ovile.~ ~L’altro uscì mormorando: — Il Signore
209 17 | la prese per la zampa e uscì nel cortile. Era una notte
210 17 | tratto gli venne un’idea. Uscì fuori e andò a vedere se
La madre
Capitolo
211 tes | della scaletta, scese e uscì anche lei.~ ~Il vento la
212 tes | nostre, salvaci tutti.»~ ~E uscì rapida; scese nuovamente
213 tes | egli, arrivato presto, uscì nel loro orticello e si
214 tes | sottovoce, spingendolo; ed egli uscì, ma prima di andare in chiesa
215 tes | risalire nella sua camera, uscì di nuovo. La madre andò
216 tes | Su, Paulo, coraggio.»~ ~Uscì e sedette pensieroso accanto
217 tes | sotto l'ombra dei fichi, e uscì per la porticina che ben
Marianna Sirca
Capitolo
218 1 | Marianna di sposarsi, ella uscì nello spiazzo e fece alcuni
219 1 | di Simone.~ ~Sebastiano uscì fuori a cercarla mentre
220 7 | nella sua inquietitudine; uscì nel cortiletto, stette ad
221 10 | senza aprire bocca si alzò e uscì, mentre il bandito lo seguiva
222 13 | Non vi muovete!», poi uscì, chiudendoli dentro.~ ~ ~ ~
223 14 | riprese il suo fucile e uscì; ma arrivato presso la fontana
Nel deserto
Parte, Capitolo
224 1, 1 | a quell'ora, Lia Asquer uscì dalla casetta e andò a sedersi
225 1, 1 | circondato da una benda nera, uscì dalla casetta e s'avvicinò
226 1, 2 | scuri e il viso olivastro, uscì correndo dall'ingresso polveroso,
227 1, 3 | suo posto parve calmarsi e uscì. Tutte le mattine andava
228 1, 4 | adagiato alla meglio, il vedovo uscì rapidamente per andare a
229 1, 5 | di aver contatto con lui. Uscì, rientrò, per tutto il giorno
230 1, 5 | aspettate la mia morte.~ ~Ella uscì nel corridoio e si mise
231 2, 2 | dietro la porta d'ingresso, uscì nel corridoio; così vide
232 2, 2 | Fortunatamente quel signore uscì, senza veder Nino che aveva
233 2, 2 | una luce di pietà, ed ella uscì dalla camera con l'impressione
234 2, 2 | altre miserie incalzavano, e uscì.~ ~Nell'attraversare l'ambulatorio
235 2, 3 | artistico in un simile luogo, uscì per lasciar libera la famigliola.~ ~
236 2, 3 | vivo piacere.~ ~Quando ella uscì dall'acqua, e dopo aver
237 2, 3 | lo guardò minacciosa e uscì. Ed egli non ritentò la
238 2, 4 | ardente del deserto.~ ~Lia uscì un po' umiliata per il pittore,
239 3, 1 | avvolta in un fazzoletto, uscì nella scala e gli fece lume
240 3, 1 | Dietro l'uscio, quando Lia uscì, i grandi occhi dorati di
241 3, 1 | alle sue domande, ed ella uscì, rapida, ripetendo fra sé
242 3, 1 | felici della sua vita. Piero uscì, e durante il giorno non
Nell'azzurro
Capitolo
243 vit | non poteva prendere sonno. Uscì dalla capanna e guardò le
244 vit | Pregavo per la mamma!~ ~Uscì dalla chiesetta, e, attraverso
245 not | D'un tratto un grido uscì dalla tomba, ma un grido
246 not | sperava più di ridere, poi uscì fuori anche lui.~ ~Il villaggio
247 not | Quando sparvero di nuovo Ardo uscì, pesto, malconcio dalla
248 not | masso e sfasciarsi: Ardo ne uscì tutto pesto, malconcio,
249 not | anima e nel corpo, ma ne uscì.~ ~Ringraziò Iddio e prese
Il nonno
Capitolo
250 sol | mio, no, no!~ ~S'alzò e uscì fuori dalla capanna. La
251 sol | Sanna~ ~ Suelzi.~ ~ ~ ~Poi uscì e andò incontro al sorvegliante.~ ~ ~ ~
252 sol | ti perdonerei.~ ~Sebiu uscì fuori e si morsicò i pugni.~ ~
253 app | porta della cucina, ma non uscì fuori. Juanne non si mosse.~ ~
254 app | mosse.~ ~Finalmente ella uscì e sedette sullo scalino
255 app | fuochi si spensero, egli uscì dalla porta della casa di
256 ozi | la tavola, il fidanzato uscì nel balcone e chiamò Barbara
257 bal | Anche lei lo guardò; egli uscì dalla camera senza pronunziar
258 bal | stette a fissare il muro. Poi uscì dalla camera senza pronunziar
259 lep | del nemico nero, e quando uscì dal suo nascondiglio per
260 lep | lepre, bagnata e affamata, uscì dal suo nascondiglio, e
261 cic | spalle una specie di gobba, uscì concitato.~ ~Appena egli
262 cic | Ritorna all'ovile.~ ~L'altro uscì, mormorando:~ ~- Il Signore
263 med | scintillante sul petto sporgente, uscì dal portoncino socchiuso
L'ospite
Capitolo
264 osp | Tuttavia, dopo pranzo, uscì e andò in chiesa, e poi
265 osp | modo suo, e solo verso sera uscì. Ella aveva preso un contegno
266 evè | laggiù, e rivedrai tutti...~ ~Uscì, dopo aver detto con evidente
267 evè | scese subito dopo di lei, e uscì nella corte.~ ~- Fidele, -
268 evè | sveltissimo in sella. Mikela uscì correndo e guardò lo zio;
Il paese del vento
Capitolo
269 tes | porta a vetri.~ ~Ma non uscì. Lo sentivo frugare nella
270 tes | giovane della farmacia, uscì nella strada col suo candido
Il nostro padrone
Parte, Cap.
271 1, IV| pomeriggio Antonio Maria uscì, e l’ospite rimase solo
272 1, IV| Bruno, e questi si alzò e uscì in fretta, quasi per evitare
273 1, IV| boschi. Scivolò dal letto e uscì nel portico: Marielène,
274 1, V| Sebastiana riprese il lume ed uscì.~ ~Per alcuni momenti il
275 1, V| parola; ma a un tratto ella uscì e ritornò con un paio di
276 1, X| Maria era in casa anche lui uscì e ritornò sul monte.~ ~
277 1, XI| compiere una cattiva azione.~ ~Uscì di chiesa e si fermò ancora
278 1, XI| con un cestino sul capo uscì dal cortiletto di Antoni
279 1, XI| croce è nudo – ella disse, e uscì nel cortiletto, poi nella
280 1, XI| Ritornò nel cortile e uscì di corsa battendo i piedi
281 1, XI| e tristezza. Predichedda uscì nella strada ma ritornò
282 1, XII| alzarsi e di uscire, ed ella uscì e vide Sebastiana che s’
283 1, XIII| vide riaprire gli occhi, uscì di nuovo, senza rispondere
284 1, XVI| avevano paura di lui, e uscì, e come spinto da una forza
285 1, XVIII| furbo nelle sue risposte e uscì rassicurato. E fin verso
286 2, VIII| continuava, egli si alzò e uscì sbattendo l’uscio ma più
287 2, VIII| disgustante. Un gemito rauco gli uscì come dal profondo del petto.
288 2, X| maestra, e poco dopo ne uscì accompagnata da Sebastiana;
289 2, XI| con occhiali turchini, uscì dalla sala da pranzo stuzzicandosi
290 2, XI| rassicurarlo Sebastiana uscì nel ballatoio e disse a
291 2, XII| la sua ex-padrona di casa uscì, triste ed umiliato, e andò
292 2, XII| quello di Predu!~ ~Sebastiana uscì di corsa e infatti vide
293 2, XIII| agitarti – disse la maestra, e uscì, seguita da Marielène che
294 2, XV| un moribondo; ma quando uscì ancora, dopo aver di nuovo
295 2, XVII| potesse svelargli la verità. E uscì e andò in cerca di lei.~ ~
296 2, XVII| tristezza.~ ~A passi cauti uscì nel viottolo ed entrò nell’
Racconti sardi
Capitolo
297 not | vita, depose il fucile e uscì...~ ~Dopo un momento zio
La regina delle tenebre
Capitolo
298 reg | del tutto strana. Ella non uscì più di giorno dalle sue
299 reg | notte, finalmente, ella uscì, al solito, e si fermò davanti
300 bam | perché ti compri dei dolci.~ ~Uscì con la cartella fra le mani;
301 ner | inginocchiarsi, pregò un poco, e poi uscì fuori.~ ~Ritornati nel primo
302 ner | entrò in una cumbissia; ne uscì poco dopo, con un involto
303 ner | denari.~ ~Antonio Dalvy uscì fuori tutto rosso e sbuffante,
304 ner | così, delle volte!...~ ~Uscì, tornò nella loggia, tolse
305 ner | altare, prese un oggetto, uscì. Attraversò i cortili silenziosi
Il ritorno del figlio
Capitolo
306 tes | padrona: andò lungo la parete; uscì nel cortile e per tutta
Il sigillo d'amore
Capitolo
307 riv | marito di uscire; ed egli uscì come un gatto al quale dopo
308 ucc | creature.~ ~ ~ ~E quando uscì rimase a sua volta ad aspettare
309 cur | dall'allegra compagnia, e uscì nella vigna. Aveva riso
310 pic | bisogno di voi.~ ~Ed egli uscì, lasciandomi spaurita.~ ~ ~ ~
311 pic | cercassi di scovarla non uscì più di lì. - Va bene, benone
312 pic | di alcune ore di libertà, uscì appena ebbe rigovernato.
313 pic | Quando il giorno dopo Fedele uscì per le spese, andai a visitarla.
314 pic | accudì alle faccende solite e uscì a fare la spesa. Il tempo
Sole d'estate
Parte
315 10 | bisognava pure che si aiutasse. Uscì dunque all'aperto, subito
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
316 P, IV| sera - al sorgere del sole uscì anch’egli verso l’Agri.~ ~
317 1, II| disse tutto e quando Ninnia uscì dal gabinetto Maurizio sorrideva
318 1, III| volendo svegliar la cameriera, uscì essa stessa dal suo appartamento
319 1, XII| parlare, ma dal suo petto non uscì che una specie di ululo
320 1, XII| mano sulla fronte sudata, e uscì, silenziosamente, automaticamente,
321 1, XIII| del padre che la chiamava. Uscì frettolosa ed entrando nella
322 1, XIII| baciò in fronte.~ ~Maria uscì col cuore gonfio, ma con
323 1, XIV| come una pazza.~ ~Quando uscì, alla luce pallida e placida
324 2, III| incendiò l’anima mia. – E uscì dalla sua camera, a testa
325 2, III| bada di non pentirtene. – E uscì come era entrata, a testa
326 2, IV| Mi svestirò da me.~ ~Mary uscì; Ellen si mise alla finestra.
327 2, IV| del sangue.~ ~Guglielmino uscì via piangendo come un pazzo,
328 2, IV| chinò, baciò la morta, e uscì barcollando.~ ~… Sir Eduardo
329 2, XVI| verrò…~ ~– Va bene! – E uscì, leggera leggera sui tappeti,
330 2, XVI| ravvolto nel suo mantello, uscì dal palazzo e con passo
331 2, XVII| riadagiò bene sul letto, e uscì gettando uno sguardo all’
332 2, XVIII| spiegazioni. Allora Ninnia uscì, e mentre Maurizio spiegava
333 2, XVIII| Ruggero lo baciò in viso e uscì barcollando, forse per nascondere
Le tentazioni
Capitolo
334 mar | Il frate, a notte alta, uscì dal forno e tornò al convento.~ ~-
335 mar | Faira susurrava a Maria, e uscì cantarellando:~ ~ - Duas
336 jus | del marito e quando questo uscì fuori imprecando, ella singhiozzò
337 jus | come chiamavano Jusepa, non uscì più dalla casa del padrone.~ ~ ~ ~
338 ten | corsa, si fermò. Antine uscì curvo, balzò e respinse
339 pie | mosca prigioniera.~ ~Sidra10 uscì fuori. Era sul finir dell'
340 pie | parola:~ ~- Immondezza! - poi uscì.~ ~Sidra si mise a piangere
Il tesoro
Parte
341 1 | caso. Quando fu vestita uscì nel cortile, e Salvatore
342 2 | Cicchedda non si offese e uscì saltellando; appena riaprì
343 2 | bella testa sul guanciale. Uscì dal portico, perchè la sua
344 3 | occorreva usar dei riguardi, uscì Elena per riceverle e dire
345 4 | tardi, cenò su due piedi e uscì di nuovo pigliandosi la
346 5 | V.~ ~Elena uscì scuotendo la testa; Giovanna
347 5 | con voce sommessa: ella uscì, e rientrando vide il signor
348 7 | dalla cucina.~ ~Dopo un poco uscì Alessio e avvicinandosele
349 7 | addossata alle rocce, donde uscì un uomo armato di fucile.
350 7 | vestì silenziosamente e uscì con le scarpe in mano, fermandosi
351 8 | andiamo! – disse. – Piana!~ ~Uscì rapidamente. Per via incontrò
352 8 | Stefano si allontanò, ma non uscì dalla sala, benchè fosse
353 10 | semivestita, scalza e all'oscuro uscì e invece di salire da Salvatore,
354 10 | cessava, anche Cicchedda uscì; nel portico si fermò ad
355 10 | rispose, prese il lume, uscì, e pianse amare lagrime
356 10 | lunga malattia.~ ~Costanza uscì pensando come mai quella
357 10 | la manovra di Alessio, e uscì in cucina piangendo di rabbia
358 11 | aspramente Cicchedda. Questa uscì senza rispondere, ricominciando
359 11 | Cicchedda, pallida e tremante, uscì a sua volta nel portico
360 11 | Si alzò prima dell'alba e uscì sulla spianata: le stelle
361 11 | il cavallo, e sbuffando uscì.~ ~Le donne credevano che
362 11 | gomito.~ ~Quando il medico uscì, gli si fece avanti chiedendogli:~ ~–
363 15 | disse il giudice.~ ~Cosimo uscì, informò rapidamente Giovanna
Il vecchio della montagna
Capitolo
364 1 | di Melchiorre, zio Pietro uscì dalla capanna. Era alto
365 4 | forte; e il piccolo Efisio uscì correndo da una capanna.~ ~«
366 4 | inviti ad entrare?».~ ~Paska uscì dalla capanna: se zio Pietro
367 5 | sui tacchi.~ ~Zia Bisaccia uscì nel cortile e vuotò l'acqua
368 8 | spaventato.~ ~E si alzò, uscì barcollando nel cortile.
369 9 | stretta nella mano. Basilio uscì fuori. Era l'alba: la neve
370 10 | dava un fremito di piacere. Uscì stravolto, e rientrato da
371 10 | rigettandone i lembi sugli omeri, e uscì.~ ~Cadeva la sera: Melchiorre
372 11 | balzo subito in piedi, uscì e corse verso la capanna.
373 11 | spillo forargli il cuore; e uscì nuovamente fuori, battendosi
374 11 | Basilio si scosse, uscì, corse via come liberandosi
375 11 | congiunse le mani sul seno; poi uscì fuori e pianse.~ ~Basilio
La via del male
Capitolo
376 3 | appoggiò alla parete; poi uscì nel cortile per lavarsi
377 5 | capo l'anfora rovesciata e uscì con la cugina, alla quale
378 7 | passavano; una sera zio Nicola uscì con Pietro e lo condusse
379 7 | aumentava la sua commozione.~ ~Uscì nel cortile e cautamente
380 8 | camera attigua.~ ~Allora ella uscì nella scaletta e scese nel
381 8 | allontanò rapidamente da lui e uscì, e Pietro ebbe l'impressione
382 8 | udì picchiare al portone. Uscì e domandò chi era.~ ~«Io»,
383 8 | Buona notte.»~ ~Ella uscì, e appena fu nella sua camera
384 9 | ora, subito. Si alzò e uscì nella loggia sopra la scaletta.
385 12 | portone che si apriva: un uomo uscì, si fermò un momento, finì
386 12 | lentamente il giro della cucina, uscì e non rientrò più.~ ~«Ha
387 12 | e alla sua disperazione. Uscì nel cortile e s'avvicinò
388 13 | vino gli parve veleno.~ ~Uscì e attese Maria girovagando
389 17 | Maria preparò la cena, poi uscì fuori della capanna e attese.
390 17 | fuoco nella capanna, poi uscì e disse:~ ~«Se non hai paura
391 18 | pastore la credette assopita e uscì fuori. Ma ella non dormiva;
392 18 | smarrita, ma poi si scosse, uscì fuori della capanna, si
393 20 | portone.~ ~Fu zia Luisa che uscì nel cortile per aprire.~ ~
394 20 | del ventidue maggio egli uscì per recarsi all'ovile vicino.»~ ~
395 23 | prendo un po' d'aceto...»~ ~Uscì: ella non disse nulla, non
396 23 | chiamare le vicine».~ ~Egli uscì. Ella pensò:~ ~«Egli ha
La vigna sul mare
Capitolo
397 tes | di rabbia. Ma un vecchio uscì subito da una porticina
398 tes | gemiti: un odore di catacomba uscì dalla bocca nera della galleria:
399 pic | contro gli scogli, la gobbina uscì di casa e scese verso il
400 gal | placò all'alba, e la donna uscì per far aggiustare presto
401 gal | sguarnito dei suoi distintivi, uscì per visitare il paese. Meno
402 avv | retrobottega, donde subito dopo uscì con un piattino che pareva