IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] noe 1 noé 1 noè 9 noemi 401 nofre 10 noi 1163 noia 96 | Frequenza [« »] 403 sapere 402 uscì 401 braccio 401 noemi 400 salvatore 399 terrore 398 aprì | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze noemi |
L'argine
Parte
1 1 | pallida felicità della signora Noemi Davila.~ ~Anche quella mattina,
2 1 | infondeva nella signora Noemi un senso di vita, un bisogno
3 1 | dentro lo specchio la signora Noemi vedeva anche il suo letto
4 1 | combattimento. E anche la signora Noemi ha le sue piccole lotte:
5 1 | lo guardava. E la signora Noemi, che era stata la sua compagna
6 1 | Via, via; la signora Noemi vi scivolò appena, tanto
7 1 | preoccupazione della signora Noemi. Prima di tutto raccoglie
8 1 | grave pericolo, la signora Noemi si chiude dentro la cucina,
9 1 | signor ingegnere Franci.~ ~Noemi ha già capito che è lui,
10 1 | melanconica e magra signora Noemi.~ ~E appena questa fu uscita
11 1 | posseduta dal demonio.~ ~Noemi, che ha preso il suo posto
12 1 | finiamo male.~ ~Di nuovo Noemi chiude le labbra: ma un
13 1 | deve accadere.~ ~Allora Noemi credette che egli avesse
14 1 | voluto vederti.~ ~Adesso è Noemi a stringersi la testa: confessa:~ ~–
15 1 | suo disastro: quando però Noemi, per confortarlo come si
16 1 | sbranato della sua carne.~ ~«Noemi, io credo in una vita eterna.
17 1 | Era meglio non cominciare, Noemi. Perché gli hai aperto la
18 1 | non è possibile, – gridò Noemi, con disperazione e sdegno.
19 1 | prima volta, suscitato in Noemi l’immagine viva della morta:
20 1 | e le aveva parlato.~ ~– Noemi, sono qui. Non muoverti,
21 1 | soffra nel mondo.~ ~Allora Noemi si sollevò davvero, e si
22 1 | Ma quello che più colpì Noemi, fin dal primo sguardo,
23 1 | mascherata:~ ~– La signora Noemi Davila?~ ~Risponde lei,
24 1 | visitano un museo privato.~ ~Noemi li guidava: e un po’ per
25 1 | passioni dimenticate. Ma per Noemi era anche un senso allucinato,
26 1 | maggiore inquietudine di Noemi. Quel disordine, quello
27 1 | fra le mani incrociate. Noemi gli stava di fronte, rigida,
28 1 | Eppure…..~ ~– Eppure?~ ~Noemi si scuote tutta: è stanca,
29 1 | questo, – tenta di difendersi Noemi.~ ~– Non lo ha precisamente
30 1 | d’un tratto agghiacciata. Noemi ne sente il soffio fino
31 2 | PARTE SECONDA~ ~Noemi, permettimi di scriverti.
32 2 | i cattivi sogni.~ ~Ecco Noemi: la vita dell’uomo, anche
33 2 | ho bisogno di aiuto. Oh, Noemi, non ti allarmare; non a
34 2 | altro tappeto dorato.~ ~Noemi, il ricordo della tua casa
35 2 | promessa di questo aiuto. Oh, Noemi, avere un amico! L’amicizia,
36 2 | spalto.~ ~Te lo confesso, Noemi, me ne andai come un po’
37 2 | distruttore.~ ~Tu mi intendi, Noemi. Risposi:~ ~– Non nascondo
38 2 | è la famiglia di lei.~ ~Noemi, non ricordo più di che
39 2 | parlerò un’altra volta, Noemi), amici e compagni, uomini
40 2 | Agar! La tua figura, Noemi, mi sorge davanti, nell’
41 2 | terribile, quello che leggo: Noemi, ho quasi paura a parlartene.
42 2 | brivido scintillante. Oh, Noemi, è l’usignolo, è la primavera:
43 2 | una volta mi trasporta, Noemi, nella tua casa di sogno.
44 2 | quale io la vedo in te, Noemi. Si ha sempre bisogno di
45 2 | corrispondenza con la signora Noemi Davila, via tale, numero
46 2 | lui al convento.~ ~Non so, Noemi, se ti ho mai confidato
47 2 | avevo giurato a me stesso, Noemi, di non parlarti mai più
48 2 | segreti suoi fini.~ ~Sì, Noemi, questo è il mio dubbio
49 2 | E allora pensai a te, Noemi: tu sola potresti aiutarmi.
50 2 | salvi?~ ~Sono otto giorni, Noemi, che aspetto invano una
51 2 | dovrei scriverti queste cose, Noemi, e forse le scrivo più per
52 3 | raccomandate, per la signora Noemi Davila: lettere con la busta
53 3 | raccomandate alla signora Noemi Davila cessarono di arrivare,
54 3 | bombetta decorosa. La signora Noemi lo aveva anche lei veduto
55 3 | e disinteressata signora Noemi: ma non ricambiò neppure
56 3 | egli voleva, e la signora Noemi, a sua volta, lo sapeva:
57 3 | essere la piccola signora Noemi ancora una piacevole donnina,
58 3 | schiena.~ ~– Va a messa, donna Noemi? Peccato che io non possa
59 3 | accompagnerò. Scusi anzi, donna Noemi, se le faccio perdere il
60 3 | Permetto, permetto, – rispose Noemi, con moti scherzosi della
61 3 | Avanti, avanti, signora Noemi: suonava il terzo tocco
62 3 | E – pensava la signora Noemi, – è curioso come certi
63 3 | vita.~ ~Anche la signora Noemi, nel fruscìo del vento fra
64 3 | Della vita della signora Noemi, s’intende.~ ~L’anno prima,
65 3 | aspettava la ragazza, svegliò Noemi di soprassalto: ed ebbe
66 3 | mentre socchiudeva la porta, Noemi aveva veduto scivolare e
67 3 | un attimo, un baleno: ma Noemi aveva intraveduto un viso
68 3 | senza complimenti, donna Noemi cara. Disturbo?~ ~La vocina
69 3 | desiderio di sentirla ancora.~ ~Noemi fu vinta: ma vinta anche
70 3 | fare, però? Con la signora Noemi non c’era da prendersi confidenze,
71 3 | un vero specchio. Intanto Noemi, dopo chiusa la porta col
72 3 | a ricevermi così, donna Noemi: sono tanto felice, ma tanto,
73 3 | felice, ma tanto, davvero.~ ~Noemi le stava davanti, quasi
74 3 | se l’ho disturbata, donna Noemi forse lei dormiva. Ma da
75 3 | brillante e movimentata: e Noemi ascoltava non senza interesse,
76 3 | come le vuol bene, donna Noemi. È, direi quasi, innamorato
77 3 | farebbe una malattia.~ ~Noemi non rispose: ma allungò
78 3 | non le vuol bene, donna Noemi? Tutti l’ammirano, l’amano,
79 3 | Primavera inoltrata. La signora Noemi rise, per le prodezze galanti
80 3 | buona fortuna alla signora Noemi, per tastare il terreno
81 3 | occhi con la povera signora Noemi.~ ~Prudenza; aveva però
82 3 | signor Francesco, – promise Noemi; e per sfuggire alle manifestazioni
83 3 | moccolo.~ ~– Ma che fa, donna Noemi? Questo proprio mi dispiace,
84 3 | è sua, pensò la signora Noemi), e poi egli prenderà due
85 3 | specchietto per le allodole: e Noemi si diverte, aspetta le parole
86 3 | selvaggi.~ ~Allora lo svago di Noemi prese un altro colore. Dapprima
87 3 | parrocchia: ma lei, adesso, Noemi, non ha più voglia di ridere.
88 3 | quanto le ho detto, donna Noemi: perché lei capisce le cose.
89 3 | impotente: e neppure adesso Noemi sentì bisogno di ridere:
90 3 | gli occhi della signora Noemi si sollevano a guardare
91 3 | camera, – pensa la signora Noemi, ritornando alla realtà).
92 3 | realtà). Ma vedrà, donna Noemi, vincerò io: con qualche
93 3 | Pensi.~ ~Sì, la signora Noemi ci pensava: era un modo
94 3 | Ma perché?».~ ~Perché, Noemi? Perché sei viva, e il sangue,
95 3 | invadente.~ ~Alla notte, poi, Noemi, sentiva un insolito senso
96 3 | incoraggiasse a muoversi.~ ~«Va, Noemi, va: la vita è ancora bella,
97 3 | ci sono, nella vita. Va, Noemi, va.»~ ~Andrà: ma lascia
98 3 | festa annuale.~ ~La signora Noemi non correva questo pericolo,
99 3 | sembravano d’oro, la signora Noemi: era il fattorino della
100 3 | sigaretta che si spegneva.~ ~Noemi ricordò l’anello descritto
101 3 | sdegnata era la signora Noemi; sdegnata specialmente contro
102 3 | vedere e non toccare.~ ~Noemi non l’ascolta: tutta la
103 3 | tasca, l’anello non c’è: e Noemi, non sa per quale mistero,
104 3 | triste e casta.~ ~La signora Noemi notava che, mentre il cavalier
105 3 | buoni rapporti la signora Noemi e il signor Antioco.~ ~–
106 3 | una lotteria. E qui, donna Noemi, glielo dico senza complimenti,
107 3 | bella, – ammette la signora Noemi ma anche i suoi occhi distratti,
108 3 | agli occhi della signora Noemi, la fantastica rassomiglianza,
109 3 | alto: tanto più che donna Noemi è sinceramente religiosa.~ ~
110 3 | si fa di nuovo serio, e Noemi s’irrigidisce di più: è
111 3 | bestie graziose, signora Noemi!~ ~– Mah! Mi ci affeziono
112 3 | adesso il viso della signora Noemi, la sua mano scompigliò,
113 3 | vuoto che si era formato fra Noemi e Antioco e li avvolgeva
114 3 | morto, – disse la signora Noemi: e provò di nuovo un senso
115 3 | la conversazione. Domandò Noemi, con una certa curiosità:~ ~–
116 3 | aver spiegato tutto. Ma Noemi pensava:~ ~«Il mistero era
117 3 | caccia di mosche.~ ~Risero Noemi ed Antioco: pareva si beffassero
118 3 | cavalier Adone, – intervenne Noemi, – non mi faccia venire
119 3 | messa: vede, dunque, donna Noemi, lei fa mancare persino
120 3 | spada: guardò in su anche Noemi, e la sua gola bianca, tesa
121 3 | ancora compiere, – disse Noemi; e l’altro ne provò dispetto.
122 3 | più di così, che vuoi, Noemi? Le tue ultime ombre dovrebbero
123 3 | per sé stesso.~ ~Tuttavia Noemi ne fu quasi offesa: ella
124 3 | giovani sportivi.~ ~Disse Noemi, per ringraziare Antioco:~ ~–
125 3 | gli avevano prestata: e Noemi non sapeva se egli lo facesse
126 3 | Ma che fa, la signora Noemi? Vuol pigliarsi gioco di
127 3 | paese, di queste donne.~ ~Noemi vorrebbe ribattere:~ ~–
128 3 | è proprio vero; – disse Noemi, senza alzare la voce: e
129 3 | con lei:~ ~– Dunque, donna Noemi, presto faremo questo viaggio
130 3 | calpestarla.~ ~La signora Noemi sta ancora un momento ferma
131 3 | risponde.~ ~La signora Noemi sa già quali sono le due
132 3 | assieme su nella terrazza.~ ~Noemi arrossì, di stizza: volle
133 3 | della quale la signora Noemi possedeva una chiave, la
134 3 | incontri fra la signora Noemi e il signor Lante. Ella
135 4 | PARTE QUARTA~ ~Noemi, è necessario che io ti
136 4 | spedito la mia ultima lettera, Noemi, nella ferma speranza di
Canne al vento
Capitolo
137 1| ho visto in mano a donna Noemi. Donna Noemi la leggeva
138 1| mano a donna Noemi. Donna Noemi la leggeva e donna Ruth
139 1| del nipote, mentre donna Noemi, la più giovane, sorrideva
140 1| dice che vuol lavorare, Noemi, sorella mia! Lavorerà dunque:
141 1| comprato buoi.»~ ~«Altri tempi, Noemi, sorella mia! Del resto
142 1| Galte adesso sono io.»~ ~Noemi rideva, con uno sguardo
143 1| buona fortuna: almeno che Noemi trovasse marito! Se la lettera
144 1| domanda di matrimonio per Noemi? Le dame Pintor avevano
145 1| di loro non poteva sposar Noemi? Lo stesso don Predu poteva
146 2| E donna Ester? E donna Noemi?»~ ~«Ester è andata a messa,
147 2| Ester è andata a messa, Noemi s'alza adesso. Bel tempo,
148 2| acqua, intanto che scende Noemi...»~ ~Efix prese il secchio
149 2| prima che scendesse donna Noemi; donna Ruth, sebbene fosse
150 2| giacca nera a falde.~ ~«Donna Noemi, buon giorno, padrona mia!
151 2| gialla.~ ~«Non scende, donna Noemi?», ripetè Efix a testa in
152 2| nuvole il suo diadema.~ ~Noemi non s'impressionava per
153 2| padrona mia!»~ ~Intanto donna Noemi era scesa col telegramma
154 2| tre età differenti: donna Noemi ancora giovane, donna Ester
155 2| loro, aspettando; ma donna Noemi dopo aver spiegato il foglio
156 2| disse donna Ester.~ ~Ma Noemi era ridiventata pallida:
157 2| Ruth, togliendo di mano a Noemi il telegramma che quella
158 2| occhi incontrarono quelli di Noemi, ed egli, che aveva sempre
159 2| raggiungerla, ma mentre donna Noemi risaliva al piano superiore,
160 2| disse sottovoce accennando a Noemi. «È sempre lei! L'orgoglio
161 2| l'orgoglio fuori posto di Noemi, e sempre pronta a seguire
162 2| parlare anche con donna Noemi. Eccola appunto che ritira
163 2| salire fino a lei.~ ~«Donna Noemi, mi permette una domanda?
164 2| domanda? È contenta?»~ ~Noemi lo guardò sorpresa, con
165 2| le coperte di seta. Donna Noemi è giovanissima, è fidanzata
166 3| Ai primi di maggio donna Noemi rimase sola in casa perché
167 3| poco per divertimento.~ ~Noemi non amava né l'una né l'
168 3| Pensando a queste dolci cose, Noemi sentiva voglia di piangere,
169 3| perlacea della notte lunare. Noemi ricordava di non aver mai
170 3| accompagnato da suoni e canti: Noemi stava sempre sul belvedere,
171 3| fuggita da casa...~ ~Lei, Noemi, era rimasta sul balcone
172 3| occorrevano i suoi servizi; benché Noemi non la invitasse a restare
173 3| la ritroverei più...»~ ~Noemi assentì vivacemente, con
174 3| Giacintino non arriva più?».~ ~Noemi s'irrigidì, perché non permetteva
175 3| fissi nella penombra.~ ~Noemi la ricordava sempre così,
176 3| echeggiava nella memoria di Noemi; ogni volta ella sentiva
177 3| tramonto come pomi d'oro.~ ~Noemi aprì l'armadio per rimettere
178 3| dell'arte sarda primitiva.~ ~Noemi rimise il suo lavoro entro
179 3| carte morte una lettera che Noemi, ogni volta che sollevava
180 3| dopo la fuga.~ ~Quel giorno Noemi aveva come il male del ricordo:
181 3| ancora l'avesse letta.~ ~Noemi sedette sul letto, ma aveva
182 3| una voce straniera.~ ~Ma Noemi non riusciva ad aprire,
183 3| bicicletta. Appena vide Noemi si tolse il berretto che
184 3| io... E le zie?»~ ~«Sono Noemi...», ella disse un poco
185 3| per togliere la polvere.~ ~Noemi pensava:~ ~«Bisogna chiamare
186 3| al pozzo come il servo.~ ~Noemi lo seguiva con l'asciugamano
187 3| sì a tutte le domande di Noemi, ma pareva molto distratto.~ ~«
188 3| dirigeva verso la cucina. Noemi lo seguiva.~ ~«Ester gli
189 3| palpandosele con le mani bianche. Noemi osservò che le calze di
190 3| aveva promesso un posto.~ ~Noemi si sollevò sorridente.~ ~«
191 3| avrebbe ottenuto il posto.~ ~Noemi sorrideva con rancore e
192 3| Non disse altro, e Noemi non domandò altro. La speranza
193 3| mondo. Le descrizioni che Noemi faceva della festa lo suggestionavano.
194 3| che erano morte o di cui Noemi non s'interessava affatto.~ ~«
195 3| Egli dà denari a usura?»~ ~Noemi arrossì, perché sebbene
196 3| allora l'altra?»~ ~Allora Noemi si curvò sul tavolo e mormorò:~ ~«
197 3| Domandò dov'era la posta, e Noemi lo condusse fino alla strada,
198 3| solo ai richiami timidi di Noemi la vecchia s'avanzò dalla
199 4| lentischi, come lo aveva veduto Noemi fanciulla, ardeva nel cortile
200 4| il grembiale, pensando a Noemi lontana, a Giacinto lontano.~ ~
201 4| in un giorno. Sì, la zia Noemi è rimasta, vedendomi: non
202 4| l'accoglienza fredda di Noemi s'era sentito ciò che veramente
203 4| fredda eppure inquieta di Noemi seguirlo e dirgli come in
204 5| divertimento della sera prima. Noemi sembrava tranquilla: solo,
205 5| di agnello e parlavano di Noemi lontana e di Giacinto, del
206 6| io sono andata là, donna Noemi mi ha preso viva, e morta
207 6| vivono come tre mummie! Zia Noemi oggi però s'e inquietata
208 6| esattore. - Una furia, zia Noemi! Aveva gli occhi come un
209 6| loro spalle. Ah, ma zia Noemi è terribile!», egli gemette
210 6| lasceranno fare. Se zia Noemi sapesse il bene che le voglio
211 6| un orfano...»~ ~Ma sognò Noemi che lo guardava coi suoi
212 6| C'erano zia Ruth e zia Noemi in casa, poiché zia Ester
213 6| anche la mancia; ma poi zia Noemi fu colta da uno svenimento.
214 6| Io bagnavo il viso di zia Noemi con l'aceto e piangevo,
215 6| sapere perché. Finalmente zia Noemi rinvenne e mi allontanò
216 6| domandavo: perché? perché, zia Noemi mia, perché? E lei mi allontanava
217 6| così. Esse credono, e zia Noemi specialmente, che io cerchi
218 6| mie zie, specialmente zia Noemi. Non m'importa, però: essa
219 6| Efix? So tutto. Se zia Noemi non ha perdonato mia madre
220 6| l'hai portata tu, a zia Noemi. Ed io gliel'ho presa: stava
221 7| accaduto?».~ ~«Ester è a messa, Noemi è su», disse donna Ruth,
222 7| incrociatura dello scialle, Noemi pallida silenziosa con le
223 7| sollevò gli occhi e vide che Noemi lo fissava come il giudice
224 7| quello che ho fatto ieri.»~ ~Noemi sorrise, ma un sorriso che
225 7| Ruth fece cenno di no. Ma Noemi disse con voce amara, stringendo
226 7| E parla pure!», disse Noemi, ma con tale disprezzo ch'
227 7| lasciargliela sposare?...».~ ~Noemi balzò su, appoggiando le
228 7| Ester tirar la giacca di Noemi, e donna Ruth pallida guardarlo
229 7| poteva retribuire.~ ~«Donna Noemi! Lei dice cose che non pensa,
230 7| cose che non pensa, donna Noemi! Suo nipote non ha denari,
231 7| vibrante di rancore, e Noemi tornò a sedersi, posando
232 7| fissarono meravigliati: Noemi tornò a sogghignare; ma
233 7| domandava.~ ~«Sì», disse Noemi con crudeltà. «Noi credevamo
234 8| avrebbero capito.~ ~«Tua zia Noemi t'ha bastonato?»~ ~«Grixenda
235 9| Una sera, in luglio, Noemi stava seduta al solito posto
236 9| parevano chiazzati di sangue.~ ~Noemi sentiva entro di sé tutto
237 9| stato mercante girovago. Noemi lo disprezzava, non gli
238 9| lui, le sue parole:~ ~«Zia Noemi mia mia, perché perché questo?»,
239 9| Questa immagine, sì, Noemi la amava; e a volte la sentiva
240 9| Giacinto, ma era anche lei, Noemi viva, assetata d'amore:
241 9| vengo a farle del male.»~ ~Noemi si ritirava fredda e sdegnosa,
242 9| uno scheletro.~ ~«Donna Noemi, mi guardi! Non abbassi
243 9| fiore del giglio. Va' da Noemi, - mi disse - Noemi ha il
244 9| Va' da Noemi, - mi disse - Noemi ha il mio cuore, perché
245 9| mi disse - vedrai che Noemi ti aiuterà. Queste proprie
246 9| Ferma accanto al portone, Noemi tentava di cucire ancora,
247 9| morir le zie di dolore, zia Noemi specialmente«. Non dice
248 9| un lembo del grembiale di Noemi arrotolandone la cocca fra
249 9| fra le dita nere.~ ~«Donna Noemi, vossignoria mia, lei ha
250 9| gli occhi.»~ ~Suo malgrado Noemi si sentiva turbata. La vecchia
251 9| È vero, questo», ammise Noemi, ma con una voce che pareva
252 9| perché proprio io?», domandò Noemi, e poiché l'altra a sua
253 9| dispiace altro, solo che zia Noemi soffra per me... Ebbene,
254 9| di vossignoria.»~ ~Allora Noemi si mise a ridere, ma sentì
255 9| Cosa mi dice, dunque, donna Noemi? Me ne vado un po' tranquilla?
256 9| Andate pure», disse Noemi con voce mutata; ma la vecchia
257 9| che fa la serenata a donna Noemi. L'ha sentito vossignoria?
258 9| tutto andrà bene», disse Noemi: ma non sapeva neanche lei
259 9| sul cranio calvo, guardò Noemi esitando a parlare.~ ~«Donna
260 9| nobile donna, donna No-e-mi - Noemi Pintor.»~ ~Ella guardava
261 9| che leggeva e che capiva, Noemi credeva di sognare. Tornò
262 9| Pintor.~ ~Sulle prime anche Noemi credette come Efix a un
263 9| tutte e tre sulla panca e Noemi, ritornata calma e crudele,
264 9| di sudore d'angoscia: ma Noemi sollevò gli occhi e disse:~ ~«
265 9| Peggio per lui!»~ ~«E tu, Noemi, tu parli così? Si può mandare
266 9| Nell'altro mondo, Noemi!»~ ~Donna Ruth taceva, mentre
267 9| donna Ester Pintor?»~ ~Noemi la tirava per il lembo dello
268 9| tutti.»~ ~E andò.~ ~Allora Noemi fu riassalita da un impeto
269 9| donna Ruth pareva morta. Noemi non dimenticò mai quel momento
270 9| del cuore.~ ~Fu davanti a Noemi e accorgendosi dell'agitazione
271 9| turbavano.~ ~Ma egli domandò:~ ~«Noemi, che c'è?».~ ~Ed ella sentì
272 9| poderetto.»~ ~«Andrò io, Noemi.»~ ~«Tu? Tu? Tu... no.»~ ~«
273 9| pietà insolita. Vide che Noemi tremava e anche lui appoggiò
274 9| di spigo e di lagrime.~ ~«Noemi», disse rozzo e timido,
275 9| ditemelo. Che è successo?»~ ~Noemi non rispose: non poteva
276 9| dando un pugno al muro.~ ~Noemi ebbe paura di quel grido
277 9| E dal movimento di lui Noemi comprese la verità. Guardò
278 9| fondo al caos del dolore di Noemi, come una luce lontana.~ ~
279 9| dolcezza e di chiarore. Noemi ancora inginocchiata presso
280 9| cortile fu pieno di gente: Noemi vide accanto a sé il ragazzo
281 10| don Predu aveva domandato Noemi in moglie...~ ~Ma invece
282 10| dentro qualche timido rumore; Noemi e donna Ester si muovevano
283 10| L'ha mandato via donna Noemi?... Dimmelo, tu lo sai.
284 10| confortate; egli rientrò e vide Noemi sorgergli davanti come un'
285 10| come un penitente.~ ~«Donna Noemi, mi perdoni! Io credevo
286 10| lo afferrò per la mano, e Noemi, che lo aveva seguito, cadde
287 10| delle sue zie. Pensava a zia Noemi più che a Grixenda e aveva
288 10| vino per le nozze di zia Noemi?»~ ~«Rispetta le tue zie!
289 10| Efix fu di vedere donna Noemi col fazzoletto bianco di
290 10| Se ne va o no?», domandò Noemi.~ ~«Se ne andrà.»~ ~Ella
291 11| delle sue povere padrone, a Noemi che vi si consumava dentro
292 11| forse, parlerebbe; ma c'è Noemi dura come una suola. La
293 11| il ricordo degli occhi di Noemi lo perseguitava peggio che
294 11| che don Predu sposasse Noemi, che la casa delle sue padrone
295 11| vossignoria sposasse donna Noemi.»~ ~E don Predu si gonfiò
296 11| bene: lo disse anche donna Noemi.»~ ~I due uomini s'allontanarono;
297 11| Predu ricordava ogni volta Noemi lì ferma ad attendere, nell'
298 11| Ester sarà in chiesa e donna Noemi forse sarà coricata.»~ ~«
299 12| di donna Ester e di donna Noemi, ottenne di coltivare a
300 12| primavera rendeva pallida Noemi: non andava quasi più in
301 12| dall'altra stava già donna Noemi, col dorso che ondulava
302 12| con l'aria fragrante, e Noemi sentiva anche lei, fin là
303 12| mano allo scalino. Allora Noemi, calda ancora di pietà e
304 12| riposarti qualche giorno», disse Noemi.~ ~«Ah, sì, donna Noemi?
305 12| Noemi.~ ~«Ah, sì, donna Noemi? Se penso invece di camminare!»~ ~«
306 12| poteva la pietà di donna Noemi contro il suo male? Non
307 12| ecco, io voglio sposare Noemi.»~ ~Efix cominciò a tremare
308 12| Ebbene, non te lo nego: Noemi è bella e mi piace, m'è
309 12| adesso importa è di sapere se Noemi accetta. Io farò la domanda
310 12| Devo parlar io, con donna Noemi?»~ ~Don Predu gli batté
311 12| prima aspettare che donna Noemi lo accetti!»~ ~Ma Stefana
312 12| Anche il viso di donna Noemi, curva a cucire nel cortile,
313 12| davvero, lo prenda, donna Noemi.»~ ~Sedette davanti a lei,
314 12| padrona indovinava. Infatti Noemi aveva lasciato cadere la
315 12| una grande gioia, donna Noemi, piangiamo assieme.~ ~«Lei
316 12| assieme.~ ~«Lei accetta, donna Noemi, padrona mia? È contenta,
317 12| parlo io per il primo, donna Noemi! Sono un povero servo, sì,
318 12| domanda, o chi vuol lei...»~ ~Noemi buttò giù la viola ferita
319 12| importa nulla.»~ ~«Donna Noemi!»~ ~«Sì, sì! Non dico che
320 12| alzati e vattene.»~ ~«Donna Noemi?»~ ~«Ebbene, che hai adesso?
321 12| Sei stupido!»~ ~«Ma donna Noemi, che ha? Rifiuta?»~ ~«Rifiuto.»~ ~«
322 12| Rifiuta? Ma perché, donna Noemi mia?»~ ~«Perché? Ma te lo
323 12| nocche delle dita. E donna Noemi era lì, pallida, che cuciva,
324 12| il lembo della gonna di Noemi, e non capiva bene ciò che
325 12| dirle cose gravi, donna Noemi mia. Non volevo, ma lei,
326 12| cosa sia l'amore, donna Noemi mia; fa morire. È poca coscienza
327 12| morire un uomo...»~ ~Allora Noemi rise e i suoi denti intatti
328 12| più grave ancora, donna Noemi! Sì, mi costringe a dirgliela.
329 12| si domandava più perché Noemi rifiutava la vita: gli sembrava
330 12| donne. Andato via lui, donna Noemi, forse offesa dalla stessa
331 12| bisaccia.~ ~E con sorpresa di Noemi, che aveva seguito con la
332 12| provvisti di tutto.~ ~«Donna Noemi, comanda nulla?»~ ~«Nulla.
333 13| sposi, sì, così anche donna Noemi non penserà più a lui. Va'.»~ ~
334 13| Predu vuole sposare donna Noemi e donna Noemi non vuole.
335 13| sposare donna Noemi e donna Noemi non vuole. Colpa tua!»~ ~
336 13| l'ho sempre rispettata, Noemi, come una cosa sacra...
337 13| bene perché vuole sposare Noemi! Lo fa perché la donna gli
338 14| il riso e il pianto di Noemi, il riso e il pianto di
339 14| aspetta con la risposta di Noemi? Ma Dio provvederà: e provvederà
340 15| voglio bene? Forse che donna Noemi e don Predu, con tutta la
341 15| attimo, gli dispiacque che Noemi avesse acconsentito prima
342 16| 16 -~ ~ ~ ~Fu Noemi ad aprire. Efix se la vide
343 16| Ebbene, sono tornato, donna Noemi mia», disse entrando e seguendola
344 16| dev'esser vero che donna Noemi ha acconsentito».~ ~Istintivamente
345 16| dal troppo piangere.»~ ~Ma Noemi li guardava tutti e due
346 16| per rispondere, ma vide Noemi che rideva come se sapesse
347 16| qui fino a domani», disse Noemi, e con un gesto quasi felino
348 16| Bene, sì, le dirò...»~ ~Noemi apparecchiava, silenziosa:
349 16| descrivere, insomma!»~ ~Noemi ascoltava, zitta, lisciando
350 16| signorie.»~ ~Gli occhi di Noemi scintillarono di malizia.~ ~«
351 16| la stretta della mano di Noemi gli ricordava la stretta
352 16| Predu? Finché lei, donna Noemi mia, non avrà pietà di lui...
353 16| Ma che buono», disse Noemi, senza più ridere. «È vecchio,
354 16| Predu vuole sposare donna Noemi?»~ ~«Ah, tu pure lo sai?
355 16| primo e l'ultimo», gridò Noemi buttando via il gatto come
356 16| portato la risposta, donna Noemi mia! Come potevo portargliela?
357 16| semina si raccoglie.»~ ~«Noemi, perché parli così? Sembri
358 16| Aspettava, d'altronde, certo che Noemi nonostante il suo disprezzo
359 16| pauroso attorno; ed Efix vide Noemi balzare convulsa; livida
360 16| Grixenda e per consigliare Noemi ad accettare Predu, ella
361 16| sposa quella pezzente, e Noemi che rifiuta invece la buona
362 16| quasi supplichevole, donna Noemi ridente ma più terribile
363 16| aveva più paura di donna Noemi; era davvero come il servo
364 16| dormire. Domani parlerà con Noemi; riprenderanno il discorso
365 16| nella sua coscienza e a Noemi di guarire dal suo male.~ ~«
366 16| scura, donna Ester e donna Noemi non si movevano dalla panca;
367 16| aprì gli occhi e vide donna Noemi davanti a lui, col lume
368 16| discorso.»~ ~«Nulla, donna Noemi mia!»~ ~«Un'altra cosa ti
369 16| Io credo così, donna Noemi mia.»~ ~«Un'altra cosa.
370 16| quella risposta. Sì, donna Noemi, perché don Predu mi aveva
371 16| no, sono scappato...»~ ~Noemi si mise a ridere: ma un
372 17| coprendolo con un panno; e Noemi si curvò anche lei, gli
373 17| Mi lasci qui, donna Noemi mia», egli gemeva sorridendo
374 17| letto di Stefana.»~ ~Anche Noemi, curva con una scodella
375 17| suo dolore.~ ~Due volte Noemi lo trovò alzato che tentava
376 17| domandò di visitarlo; ma Noemi apriva appena il portone
377 17| delle sue padrone.~ ~Anche Noemi s'alzò presto; discuteva
378 17| si parlerà del resto.»~ ~Noemi era agitata ed Efix la sentiva
379 17| nascevano malintesi, perché Noemi si offendeva di tutto e
380 17| s'appoggiò alla sedia di Noemi e guardò il cugino senza
381 17| te, Predu, decidere.»~ ~Noemi cuciva: sollevò anche lei
382 17| E va bene.»~ ~Silenzio: Noemi cuciva, donna Ester la guardava
383 17| Di che cosa parlate?»~ ~«Noemi!», protestò donna Ester;
384 17| donna Ester e le proteste di Noemi, che egli teneva ferma per
385 17| però taceva, anche perché Noemi pareva curarsi poco di lui.
386 17| Predu, e don Predu stesso e Noemi: a volte qualcuno di loro
387 17| vedeva più gli occhi.~ ~«Zia Noemi è scappata come di volo,
388 17| dicevo: «Sposatevi, zia Noemi; zio Pietro è ricco, vi
389 17| negli occhi e le dissi: «Zia Noemi, io sposerò Grixenda, perché
390 17| la mia compagna». Allora Noemi si fece pallida come una
391 17| nozze mie ed a quelle di zia Noemi, per non farci il regalo?
392 17| veduto don Predu guardare Noemi con un gesto di contrarietà.
393 17| tutt'e due le padrone e Noemi stessa gli sollevò la testa
394 17| lasciarono solo, perché Noemi doveva vestirsi; ed egli
395 17| pace. Per un'attenzione di Noemi verso il malato neppure
396 17| spalancò gli occhi e riconobbe Noemi; ma dietro di lei, accomodandole
397 17| Sto bene, vero?», domandò Noemi ritta davanti a lui, accomodandosi
398 17| fatto tutto!»~ ~Sulla porta Noemi si volse a fargli un cenno
399 17| uva e di zucche d'oro.~ ~«Noemi starà bene... là... mangerà
400 17| non era contenta... Anche Noemi si stancherà della sua croce
401 17| cerimonia nuziale, come Noemi piangeva entrando nella