Amori moderni
    Capitolo
1 amo | l'ultima moda, davano il braccio ai fratelli od ai mariti. Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 9 | rispose, col libro sotto il braccio e col lume in mano, avviandosi Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | gialla rossa e azzurra con in braccio un Bambino che pareva una 4 2 | parlare, ella mi prese per un braccio e con gesti concitati mi 5 2 | Baldo aveva gettato il braccio sul collo di Bardo, e gli 6 2 | dovette alzare alquanto il braccio per deporre il lume sulla 7 5 | sinistra si piegava sul braccio che sosteneva un cestino 8 10 | raffreddore, lo prese per il braccio e lo costrinse ad alzarsi.~ ~« 9 18 | si alzò e tese lungo il braccio con la mano aperta. L'altro 10 23 | Egli la stringeva con un braccio, le sfiorava la testa con 11 34 | Pietro gli strinse il braccio, per farlo tacere: poi si 12 35 | piegava, le afferrò anche un braccio e la costrinse a sedersi 13 35 | puntò subito un dito sul braccio.~ ~«Anche voi. Anche voi 14 36 | andar giú pesantemente il braccio, poi disse:~ ~«Che me ne 15 43 | lettera, l'afferrò per il braccio e la costrinse a restare. L'argine Parte
16 1 | desiderio di prenderla in braccio, di ricercare i suoi parenti. 17 1 | subito egli sollevava il braccio destro, scuotendo in giù 18 2 | o in mano: una tiene in braccio un bambino vestito di rosso 19 2 | sovrumana. Mi afferra per un braccio, quasi pauroso che io debba 20 2 | Sempre tenendomi per il braccio, egli mi fa rasentare i 21 2 | nascondendosi il viso col braccio: perché piangeva? Sulle 22 3 | viso affinato, e sotto il braccio il libretto da messa con La bambina rubata Capitolo
23 tes | un anno quando caddi di braccio ad una servetta sventata: 24 tes | fermò, fermandomi per il braccio.~ ~Trassi il taccuino e 25 tes | drogheria e mi prese per il braccio: e prima che avessi capito 26 tes | alla drogheria afferrai il braccio del vecchio per tirarlo 27 tes | piccola ma forte: ha in braccio una bimba di circa tre anni 28 tes | con la mia creatura in braccio. Non c’era più posto per Canne al vento Capitolo
29 2 | guerriero con l'elmo e un braccio armato di spada; il motto 30 2 | con la berretta sotto il braccio, e si allontanava senza 31 3 | seguiva con l'asciugamano sul braccio.~ ~«Sì, da Terranova, son 32 4 | dentro, prese per il braccio la serva e la trascinò via 33 4 | Grixenda la pizzicava al braccio aggiunse: «Ah, ti punga 34 4 | accanto a Grixenda le prese il braccio, si unì alla fila delle 35 9 | leggere, con la tela sul braccio, gli occhi ancora umidi 36 13 | La vecchia sollevò il braccio e lo attirò a sé tenacemente. 37 13 | ma gli afferrò forte il braccio e parve volesse stroncarglielo: 38 13 | mentre si stringeva il braccio che gli ardeva per la stretta, 39 16 | disse, stringendogli il braccio.~ ~«Sì, un vecchio e un 40 17 | il polso, gli afferrò il braccio cercando di convincerlo La casa del poeta Capitolo
41 fid | balaustrata, e nel cerchio del braccio di lui, che cinge la mia 42 fid | seguirei, dentro il suo braccio, come il suo braccio stesso, 43 fid | suo braccio, come il suo braccio stesso, felice solo ch'egli 44 fid | la mia spalla e il mio braccio con piccoli baci che sono 45 fid | la nostra provvidenza, il braccio destro della casa. Ci amava? 46 fid | tagliavano il seno perché il braccio si tendesse meglio a scoccare 47 fer | così. Gabriele gli torse il braccio e cominciò a farlo girare 48 fer | serpentina, valendosi anche del braccio libero, mentre Gabriele 49 cos | alquanto scoperto, mi punse sul braccio segnandovi, come un tatuaggio, 50 cos | e tutti videro sul mio braccio la lettera sanguinante. 51 cos | Il segno mi rimase sul braccio per oltre un mese. Lo esaminò 52 bor | pacco di libri sotto il braccio.~ ~Andava a scuola: e tanto 53 bor | correvano di continuo, col braccio teso e la racchetta sempre 54 bor | giovine con la borsa sotto il braccio, passargli davanti come 55 lup | l'altra, afferrandole il braccio. - , ...~ ~- Che c'è 56 sor | fresca.~ ~Pietro tese il braccio, col pugno stretto, verso 57 cie | sua volta la prese per il braccio e tentò di portarsela via, 58 cie | della morta, piegata sul braccio appoggiato alla tavola come 59 com | piedi, e l'ombra del suo braccio col pugno chiuso batté come Il cedro del Libano Capitolo
60 15 | vi si allungò, tese il braccio: il frutto cadde, come una 61 29 | saltare la cornacchia sul suo braccio e sollevò il coperchio: 62 31 | dico, stringendola per il braccio che sembrava un cero, - Cenere Parte, Capitolo
63 1, 1 | principio egli cinse Olì con un braccio e cominciò a baciarla.~ « 64 1, 1 | ribellò. Prese Olì per un braccio e la cacciò via di casa.~ 65 1, 3 | prese l'infelice per un braccio e nonostante le comiche 66 1, 6 | Egli allora cingeva con un braccio la vita della fanciulla; 67 2, 6 | avrebbe potuto, stendendo il braccio, sfiorare la luna o stringere 68 2, 6 | avvicinandosi e pizzicandola al braccio, mentre Rebecca, che all' 69 2, 7 | Grathia lo prese per un braccio e lo costrinse a sedersi: 70 2, 8 | sopra, l'afferrò per un braccio e la spinse contro il muro, 71 2, 9 | rincorse e lo afferrò per un braccio.~ «Che cosa, figlio?... 72 2, 9 | e strinse nuovamente il braccio di Anania; egli si accorse Chiaroscuro Capitolo
73 chi | con la testa appoggiata al braccio per paura di prenderne ancora.~ ~ 74 cin | piccolo grifo al di sotto del braccio di Pascaleddu e con un occhio 75 cin | plico di carte sotto il braccio, usciva per andare in Tribunale. 76 cin | se lo strinse sotto il braccio e via di corsa: gli pareva 77 sca | strada tenendo sotto il braccio le sue scarpe per rimettersele 78 sco | salutare, la vedova urtò col braccio la sua ospite, facendola 79 vol | ricamato, o coi loro bimbi in braccio coperti dal manto rosso 80 tut | che aveva una formica sul braccio, prese dalla culla il bambino 81 tut | prendeva su Barbara per il braccio come un'anfora e la scuoteva 82 tut | rasserenata col bimbo su un braccio e un involto sull'altro; 83 lib | stendendo di tanto in tanto il braccio come per assicurarsi che 84 vig | raccogliendo e caricandosi sul braccio le fronde di vitalba e le La chiesa della solitudine Capitolo
85 tes | ospedale; ma era fiacca, col braccio sinistro ancora indolenzito: 86 tes | egli fece un cenno, col braccio teso verso la porta. Arrivava 87 tes | ferita, gli fu amputato il braccio destro, quello che commetteva 88 tes | il gomito.~ ~Sollevò il braccio con dolore, mordendosi le 89 tes | incrociò l'altra mano sul braccio piegato e vi piegò il mento: 90 tes | figlia, e non arrivando col braccio a toccare Aroldo, prese 91 tes | mise il breviario sotto il braccio, quasi per nasconderlo ai 92 tes | dei fuochi fatui.~ ~«E il braccio, dunque, non me lo dai?», Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
93 1, 4 | invece la fermavano per il braccio e le dicevano:~ ~«Dàllo 94 1, 6 | col mento si toccò il braccio «come l'acqua dalla brocca: 95 2, 1 | fanciulla la prese per il braccio e la ricondusse in cucina.~ ~« 96 2, 1 | uscio nascose il viso sul braccio e scoppiò in pianto. Columba 97 2, 2 | sentì freddo; allungò il braccio per tirar su una bisaccia 98 2, 3 | mormorò Jorgj sporgendo il braccio per cercare la penna.~ ~« 99 2, 5 | Piano piano tese quindi il braccio, riprese il libro, rilesse.~ ~ 100 2, 6 | dondolava appesa al suo braccio nudo sottile.~ ~Un profumo 101 2, 6 | ripeté Jorgj stendendo il braccio e ritirandolo subito, vergognoso 102 2, 6 | Si nascose il viso col braccio e scoppiò in pianto. Ella 103 2, 6 | poi se lo mise sotto il braccio e tornò a guardarsi attorno.~ ~« 104 3, 2 | potrei certo prenderti per il braccio e ricondurti alla porta; 105 3, 2 | parve vacillare: appoggiò il braccio al muro come per non cadere, 106 3, 2 | non cadere, il viso sul braccio, e ricominciò a piangere.~ ~ 107 3, 4 | alle gambe; ella passò il braccio intorno alla vita dello 108 3, 4 | pareva un altro uomo, col braccio appoggiato al fianco del 109 3, 5 | grandi e luminosi, il suo braccio scarno parve allungarsi 110 3, 7 | lettuccio, la testa in giù, il braccio teso a cercare.~ ~Trovò Cosima Capitolo
111 1 | sopra il letto era tenuto in braccio da un bonario e rossastri 112 3 | inventore ne ebbe una mano e un braccio gravemente ustionati. L' 113 6 | capelli, egli l'afferrò per un braccio, la fece girare intorno 114 6 | lievemente le spalle col braccio che tremava ella non protestò, 115 7 | su, tranquilla, fino al braccio di lei, fino alla sua mano. 116 8 | uccelli gli si posavano sul braccio, le serpi accorrevano al Il Dio dei viventi Capitolo
117 6 | posso anche prenderla per il braccio e cacciarla via.~ ~Ma la 118 15 | della camicia e denudò il braccio bianco e muscoloso del giovine; 119 27 | Allora egli la prese in braccio, sul braccio sinistro, e 120 27 | la prese in braccio, sul braccio sinistro, e stette incerto 121 27 | disse facendo saltare sul braccio la bambina: ed Ella ricominciò 122 28 | trascinare, con la bambina in braccio. Era il più grande e il 123 29 | Bellia con la bambina in braccio e appresso Salvatore. Sognava? 124 29 | perchè hai quella creatura in braccio? Sei diventato pazzo?~ ~— 125 32 | rossa e nascose il viso sul braccio quando vide gli uomini mezzo 126 41 | Dottore tirandolo per il braccio, mentre le donne intorno Il dono di Natale Capitolo
127 pan | tiepide strade dei sogni: un braccio si tende e la mano si chiude 128 mir | leggere, porta sotto il braccio il «Corriere dei Piccoli».~ ~ 129 che | Viene volentieri sul braccio, e si lascia accarezzare, 130 lad | anno, ch'ella teneva in braccio.~ ~ ~ ~Parlò Gigetto. Gigetto 131 fan | del cavallo, cinse con un braccio la vita del cavaliere, e L'edera Capitolo
132 2 | cingendole la vita con un braccio. «Tornerò presto, non dubitare.»~ ~« 133 2 | avvicinò ad Annesa e con un braccio le cinse le spalle, con 134 3 | presa per la vita da un braccio d'uomo, e si vide accanto 135 3 | ziu Castigu ti prenda in braccio? O sulle spalle, come un 136 3 | intensamente; le sbatté sul braccio un fazzoletto rosso e turchino 137 6 | continuò, prendendogli un braccio e stringendolo forte. «Tu La fuga in Egitto Parte
138 4 | egli subito l'abbandonò. Il braccio ricadde e dalla mano che 139 14 | lei. Allora la prese in braccio e tornata presso il nonno 140 14 | con la testa reclinata sul braccio che sosteneva l'invisibile 141 21 | lungo il viale tenne in braccio Ola, che al pensiero del 142 24 | alta di lui, che teneva in braccio un bambino (doveva essere 143 30 | la testa, si morsicò il braccio e cominciò a gemere con 144 30 | scuotendo la testa sul braccio, e solo quando fu stanca 145 65 | loro, e prese l'uomo per il braccio. Antonio si volse di scatto, 146 66 | letto.~ ~La prese per il braccio e la costrinse ad alzarsi: 147 79 | e Ornella col bambino in braccio ricoperto dallo scialle Elias Portolu Capitolo
148 2 | inebbriante e libera; ma il braccio sottile di zia Annedda gli 149 3 | chiese poi, prendendo il braccio di Elias. «Esso è un matto, 150 3 | sulle sue spalle, e il braccio di lei un po' troppo stretto 151 4 | mettendogli la mano sul braccio. «Ogni piccola macchia porta 152 4 | altro non possa sollevare il braccio. E questo avviene due, tre, 153 4 | Martinu era diventato il braccio destro, il servo più fedele 154 4 | ma Elias gli strinse il braccio e protestò fieramente:~ ~« 155 6 | prese il piccolo per il braccio e lo cacciò fuori, a calci, Il fanciullo nascosto Capitolo
156 fan | coi bambini lattanti in braccio.~ ~Nessuno aveva veduto 157 tes | cercava, affondando il braccio fin dove poteva, col petto 158 ala | afferrò Gian Gavino per il braccio e lo tirò giù, giù, per 159 bot | primo venuto gli toccò il braccio.~ ~- Alzati e vieni con 160 mar | sgusciargli sottile di sotto il braccio ed egli uscì dietro di lei.~ ~ 161 pad | sollevarono, uno la portò in braccio fino al lettuccio nella 162 pad | quello che l'aveva portata in braccio, si avanzò risoluto.~ ~- 163 pad | quello che aveva portato in braccio Maria Franchisca: comprò 164 pad | quello che l'aveva portata in braccio s'avanzò fino alla cucina, 165 pad | Quello che l'aveva portata in braccio era sospettoso, però: andò 166 pad | pietosa lo afferrò per il braccio conducendolo fino alla porta. 167 vot | sollevandosi e stendendo il braccio intorno da sinistra a destra: - 168 vot | Gli batté una mano sul braccio, spingendolo un po', e disse:~ ~- 169 aug | fanciulla lo fermò per il braccio, e andò a prendere un bicchiere 170 cas | Antonio la fermò per il braccio.~ ~- Ferma, donna! Bisogna 171 cus | sul suo omero e sul suo braccio simili a farfalle dure morte.~ ~ 172 spi | conosci!~ ~L'uomo mise il braccio dentro l'inferriata e le 173 spi | mano le saliva su per il braccio, fino alla testa; e di nuovo 174 spi | di cingerle la vita col braccio e di accostare il viso al 175 sel | dunque e la tirò su per il braccio, portandosela dietro per 176 sel | deserta. E la teneva per il braccio per paura ch'ella gli scappasse.~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
177 11 | testa; poi, prendendo il braccio di Mariarosa, vagavano insieme 178 11 | dove, con un libro sotto il braccio, e non lo si vedeva ritornare 179 13 | febbre e di amore; stese un braccio sulla sponda della barca, 180 13 | sentirsi sfiorare le spalle dal braccio di Nunzio, nel sentirsi 181 13 | spiaggia: quando prese il braccio di Lara, si accorse che 182 20 | alberi per offrire loro il braccio o la mano per la danza. 183 22 | Al ritorno, Lara prese il braccio di una ragazza, e le chiese:~ ~- 184 23 | alzò e prese sorridendo il braccio del giovane: tremavano entrambi. 185 23 | stanzetta, con un libro sotto il braccio, e s'internò nel bosco; 186 27 | cingendole sempre la vita con un braccio, rifecero insieme il viale, 187 28 | porgerò galantemente il braccio e ce ne andremo tranquillamente 188 30 | Quando Marco offerse il suo braccio a Lara, questa gli mostrò, 189 30 | tulle sgualcito e porse il braccio per «legarlo».~ ~- Lara, - 190 32 | il profumo del nastro, il braccio di Lara, mille nonnulla 191 34 | impedì che Marco offrisse il braccio a Lara e la conducesse sotto 192 34 | divenne livido.~ ~Lasciò il braccio di Lara, e disse ruvidamente: - Il flauto nel bosco Capitolo
193 pov | erba, prese il bambino in braccio e s'avviò alla città.~ ~ 194 bri | e si alzò e gli prese il braccio.~ ~Attraversarono il salone, 195 one | sogni.~ ~Da questa parte il braccio del molo è più deserto, I giuochi della vita Capitolo
196 rif | contro sé stesso, sollevò il braccio... Ma improvvisamente, come 197 fre | costume, con un bimbo in braccio, - noi non abbiamo posate 198 fre | al fuoco, col bambino in braccio. - Mio marito, che è andato 199 mor | il giovine, stendendo il braccio verso l'orizzonte. - Ce 200 giu | riscaldarsi; la moglie dava il braccio al marito: egli stringeva 201 giu | la moglie lo tirò per il braccio.~ ~- Andiamo, - disse, - 202 giu | raggiunse e lo prese per il braccio.~ ~- Pazienza e sangue fresco! - 203 ser | attorno, gli si posò sul braccio e lo guardò fisso coi suoi La giustizia Capitolo
204 2 | sostenne afferrandogli il braccio sottile e corto come quello 205 2 | portando via i piatti sul braccio, e chiuse con sommo garbo 206 3 | sollevando il viso ed il braccio:~ ~«Batti il bastone su 207 3 | manina e se la mise sul braccio, ma don Piane arrossì, tremò 208 5 | vecchia domestica alzò il braccio verso la luna, predicendo 209 5 | di lei e se la pose sul braccio: ella vibrò lievemente per 210 5 | la mano appoggiata al suo braccio: allora anch'ella si pentì, 211 6 | vada!», disse, stendendo il braccio. «Non basta l'altro, che 212 7 | per sé, arrossì, stese il braccio col foglio da venticinque 213 8 | interruppe Stefano stendendo il braccio. «Non voglio trattenermi L'incendio nell'oliveto Capitolo
214 3 | raccontava Mikedda, «col braccio appoggiato al bastone e 215 5 | la mano e toccandogli il braccio come per assicurarsi ch' 216 5 | Vattene, idiota!», ma tese il braccio e lo afferrò per la manica; 217 5 | gli strinse più forte il braccio; tremava tutta, anche nella 218 5 | La madre gli lasciò il braccio, abbandonò la mano sull' 219 7 | vecchia padrona, sporse il braccio seminudo per far vedere 220 9 | cosa di duro le cadde sul braccio. Si sollevò stizzita e vide 221 11 | egli tese istintivamente il braccio, col pugno chiuso, per respingerla. 222 13 | ripeté, toccandole il braccio; e ad Annarosa parve di 223 13 | Annarosa che si era rivolta col braccio sul muro e vi scuoteva sopra 224 14 | io, Agostino e Gavino in braccio del servo Taneddu. E dietro Ferro e fuoco Parte
225 3 | attorno, gli si posò sul braccio e lo guardò fisso coi suoi 226 7 | fermandosi e fermandomi per il braccio, come se davanti a noi, 227 14 | vi si allungò, tese il braccio: il frutto cadde, come una 228 16 | stazione: poi lo presero sotto braccio, uno da una parte l’altro La madre Capitolo
229 tes | bimbi lattanti tenuti in braccio dalle loro mamme. Poi il 230 tes | accorsi era tardi; il mio braccio non arrivava più a cogliere 231 tes | sagrista, col libro sul braccio, lo guardava coi lunghi 232 tes | la moglie e il figlio in braccio! Lui che deve andare a celebrare 233 tes | deve prendere il figlio in braccio perché piange! Roba da ridere. 234 tes | vostro con un bambino in braccio e l'altro che gli tira la 235 tes | cappa rossa ripiegata sul braccio: per conto suo avrebbe preso 236 tes | con bimbi addormentati in braccio, sedevano sui gradini della 237 tes | scena: i bimbi svegliati in braccio alle madri si torcevano Marianna Sirca Capitolo
238 1 | le cinse le spalle con un braccio guardandola di sotto in 239 2 | ma egli l'afferrò per il braccio e la costrinse a rimettersi 240 2 | avevano tirato su, sempre in braccio, sempre a ridere con lui. 241 3 | Ricadde, con la testa sul braccio, e chiuse gli occhi; allora 242 4 | attorno come un bimbo in braccio, a fargli rivedere la casa 243 5 | un involto nero sotto il braccio, calmo come un servo che 244 7 | appigliasse per sostenersi, il braccio proteso sulla sua spalla 245 7 | allontanare la serva, egli tese il braccio e le prese la mano.~ ~«Marianna», Nel deserto Parte, Capitolo
246 2, 2 | uscio, stringendo sotto il braccio la sua pecorina sporca e 247 2, 2 | Ma intanto egli preme il braccio e il pecorino così stretto, 248 2, 2 | vide, sì, e lo prese per il braccio, dicendogli le cose che 249 2, 2 | con una fascia nera al braccio, e trasaliva come svegliandosi 250 2, 2 | povere coi bimbi malati in braccio aspettavano; ed ella pensò 251 2, 3 | sedere e le sfiorava il braccio e la guardava con gli occhi 252 2, 3 | il Guidi, lo prese per il braccio, lo costrinse a guardare 253 2, 4 | un bambino e l'afferrò al braccio.~ ~- Pensavo a lei, sa: 254 2, 4 | stringendole famigliarmente il braccio e trascinandola con sé.~ ~- 255 2, 4 | accostato fino a toccarla col braccio e le spiegava qualche particolare 256 2, 4 | si sentì stringere da un braccio nervoso e tenace come una 257 3, 1 | improvviso si sentì stringere il braccio e trasalì: ricordò la scena 258 3, 1 | lei - le strinse forte il braccio, - ci amiamo, e farà di 259 3, 1 | il battito, si liberò dal braccio di lui, e ricominciò ad 260 3, 3 | pagliette, e la vecchia prese in braccio il piccolo Nino, promettendogli 261 3, 3 | una Madonnina di marmo in braccio attraversa a piedi un mare 262 3, 3 | finalmente scuoter Lia per il braccio prima che questa si decidesse Nell'azzurro Capitolo
263 not | in un fazzoletto sotto il braccio, cantarellando:~ ~ - Candu 264 not | vecchia guardò fisso sotto il braccio del piccino, poi sparve 265 not | prese per la vita con un braccio, con una mano gli chiuse Il nonno Capitolo
266 nov | nell'isola, ella prese il braccio del compagno per attraversare 267 nov | aveva che a stendere il braccio per stringerla a sé; e non 268 app | Aveva la corda attorno al braccio.~ ~Appena fu nello spiazzo 269 ozi | fidanzato, cingendole con un braccio la vita. - È proprio come L'ospite Capitolo
270 osp | collo e la mantellina sul braccio.~ ~Leandri seguiva la figurina 271 osp | parlare, Antonio stese il braccio, e pigliandole il polso, 272 gio | cappello di paglia sotto il braccio, le gambe accavalcate e 273 mir | di queste donne teneva in braccio un bambino di sei o sette 274 mir | col bimbo di Sadurra in braccio e con la figlia al fianco. Il paese del vento Capitolo
275 tes | scimmiesco e malizioso dietro il braccio del giovine.~ ~Disse:~ ~« 276 tes | cara.»~ ~Mi prese per il braccio, mi accarezzò le spalle. 277 tes | tirar mio marito per il braccio e costringerlo a seguirmi 278 tes | Egli mi stringeva il braccio, per riaccendere in me il 279 tes | marito, e mi attaccai al suo braccio con una tenerezza puerile: 280 tes | lievemente i giornali sul braccio. «Se ci si dovesse commuovere 281 tes | bella?»~ ~Mi prese sotto braccio e mi condusse fuori, a passeggio, 282 tes | cerchi!».~ ~Ma io presi il braccio del cieco, e così insieme 283 tes | tavola!».~ ~Mi offrì il braccio, all'uso antico, l'ex sindaco 284 tes | guanti bianchi, salvietta sul braccio, tiene pronta la mia sedia, 285 tes | avventura, mi appoggiai al braccio del mio compagno, col solo Il nostro padrone Parte, Cap.
286 1, II| suoi sacchetti infilati al braccio, aprì l’ombrellone e aiutò 287 1, II| bonariamente prendendogli il braccio. – Venga, venga, non perdiamo 288 1, VI| prese famigliarmente per il braccio e lo condusse nella sala 289 1, XI| afferrando Sebastiana per un braccio e attirandola entro la casupola 290 1, XIII| Egli la prese per il braccio e la spinse fuori del cortile, 291 1, XIII| prese a sua volta per un braccio e la costrinse a sedersi.~ ~– 292 1, XIV| rideva e prendendolo sotto braccio gli diceva:~ ~– Andiamo, 293 1, XV| andarsene lo afferrò per il braccio. – No, giacché sei qui, 294 1, XV| Maria lo afferrò per il braccio.~ ~– Non è vero! Tu scherzi!~ ~– 295 2, III| egli disse, stringendole un braccio come per invitarla a calmarsi. – 296 2, III| addormentò stringendole il braccio, ed ella continuò a fantasticare 297 2, VI| con una corda attorno al braccio salire di corsa una china, 298 2, VII| zia Chillina e prese il braccio del marito; ed entrambi 299 2, VII| quella sera teneva stretto il braccio di Bruno.~ ~Zoseppedda, 300 2, VII| proprietaria: poi riprese il braccio di lui, ed entrambi se ne 301 2, IX| Sebastiana le stringeva il braccio sino a farle male e gridava:~ ~– 302 2, XII| Ella gli stringeva il braccio e gli sussurrava:~ ~– Figlio 303 2, XIII| presero ciascuna per un braccio e lo condussero nella sala 304 2, XVII| porta, ma non appena tese il braccio sentì uno schianto, come 305 2, XVIII| mormorò, afferrandole un braccio e attirandola fuori nella 306 2, XVIII| Maria, con la vecchia sotto braccio, si diresse fuori del paese.~ ~– 307 2, XVIII| padroni e son servi… – e col braccio libero faceva cenno di spingere 308 2, XVIII| capo sul petto: lasciò il braccio della vecchia e l’energia Racconti sardi Capitolo
309 dam | dal suolo e introdusse il braccio tremante nel buco, e ne 310 pad | malgrado e afferrandola al braccio - non ti credevocattiva... La regina delle tenebre Capitolo
311 bam | cercando di sciogliersi dal braccio col quale Matteo lo circondava, 312 giu | Zio Barabba sprofondò il braccio, toccò l'ansa della brocca; 313 ner | carico di bisaccie, e sul braccio portando una nicchia di 314 bac | malgrado e afferrandola al braccio - non ti credevocattiva... Il ritorno del figlio Capitolo
315 tes | nella sciarpa, e lo prese in braccio tentando ancora d'interrogarlo.~ ~ 316 tes | lo vedesse col bambino in braccio e si beffasse di lui, ma 317 tes | che quello che teneva in braccio era proprio un bambino, 318 tes | crescere. L'ho portato in braccio più che suo padre stesso. 319 tes | lei; allora lo riprese in braccio e andò fuori, nel cortile 320 tes | bambino allora allungò il braccio e le accostò al naso il Il sigillo d'amore Capitolo
321 por | come un pendolo sotto il braccio della donna, apriva la bocca 322 dep | messo la borsa sotto il braccio, e di tanto in tanto la 323 dep | borsa le scivola di sotto il braccio.~ ~Qui c'è una lacuna sinistra 324 dep | destramente di sotto il braccio.~ ~E perché, allora, ella 325 ter | stazione: poi lo presero sotto braccio, uno da una parte l'altro 326 pal | dice l'uomo introducendo il braccio nella cancellata, - quelle 327 hom | fermandosi e fermandomi per il braccio, come se davanti a noi, 328 pic | nella mia camera.~ ~Mise il braccio piegato davanti alla cornacchia 329 pic | quando Fedele le porgeva il braccio per salirvi su.~ ~Il desiderio 330 pic | neppure di me: ferma sul mio braccio caldo come sul ramo di un 331 pic | Accettò invece di venire sul braccio, e cominciò a beccare i 332 pic | Andiamo, - le dico porgendo il braccio, - tu sei curiosa e voglio 333 pic | altra le sue zampe sul mio braccio e si lasciò condurre. - 334 pic | questo mettendo sotto il braccio che la sosteneva un pannolino 335 pic | lo afferro anche per il braccio e lo supplico di restare. 336 pic | la gioia: poi prese sul braccio la cornacchia, l'accarezzò, 337 pic | dico io, riprendendola sul braccio e riportandola nel suo angolo 338 spi | disse, e nascose il viso sul braccio per togliersi alla vista 339 spi | nuovo nascosta il viso sul braccio, - ma faceva brutti sogni, 340 spi | nascondersi il viso sul braccio, senza rispondere. E nel 341 acq | richiamo, e salivi sul mio braccio e sulla mia spalla come Sole d'estate Parte
342 3 | testa, nascondendola col braccio, come fanno con l'ala gli 343 3 | introduce la testa sotto il braccio del padrone, per essere 344 4 | maniglia, - disse, spingendo il braccio col pugno chiuso, - e fosse 345 14 | che la donna teneva in braccio, unì il terzetto selvaggio 346 14 | la sua mamma portava in braccio per fargli respirare l'aria 347 15 | seduto accanto al letto, col braccio teso sul lenzuolo, verso 348 25 | Cinelandia, e la tieni sotto il braccio, unita alla racchetta adorata, Stella d'Oriente Parte, Cap.
349 1, IV| vestiva alla Romana, il braccio sinistro nudo e ai piedi 350 1, VII| maniche corte aperte sotto al braccio, fermate da un ricasco di 351 2, III| avvicinatasi alla finestra stese il braccio verso il cielo sereno, velato 352 2, XI| si alzò e toccandogli il braccio rispose:~ ~– No! voi non Le tentazioni Capitolo
353 mar | Martina prese Diego per il braccio e lo lanciò lontano, dicendogli Il tesoro Parte
354 2 | Salvatore che teneva in braccio un bambino grasso e rosso 355 2 | chiese prendendoselo in braccio.~ ~– Voglio mamma, voglio 356 4 | rappresentavano arrampicata al braccio del rispettabile sposo, 357 6 | letto, poi molinò in alto il braccio, e se Cicchedda non si fosse 358 6 | disse prendendo il bimbo in braccio e baciandolo; – il pulcino 359 7 | cavalla, prendeva Domenico in braccio e usciva sulla via: appena 360 7 | laggiù! – gridò, tendendo il braccio verso il monte Palas de 361 8 | scialli, se la pigliava sotto braccio e tornavano a casa.~ ~Lungo 362 8 | lei, l'immobilità del suo braccio gli toglievano il coraggio 363 8 | corteggiarla. Fu al suo braccio che ella entrò nella sala 364 8 | una sedia, appoggiando un braccio alla spalliera, in modo 365 8 | mentre Cosimo le porgeva il braccio, apparve il volto impassibile 366 8 | quando si trovò appoggiata al braccio di Stefano, ebbe voglia 367 8 | S'alzò e gli prese il braccio sorridendo, ma in fondo 368 10 | subito, e Cicchedda, col braccio stretto intorno al suo corpicino, 369 10 | fiammeggiò negli occhi e alzò un braccio in atto di minaccia.~ ~– 370 11 | ferocemente, poi stese un braccio gridando: – Fuori, subito 371 13 | pose la mano destra sul braccio di Cosimo:~ ~– Senti una 372 15 | disse Elena alzando il braccio per restituire le carte 373 15 | impallidiva. Elena ritirò il braccio e appoggiò il viso alla 374 15 | comunicandosi al polso, a tutto il braccio.~ ~Il movimento della porta Il vecchio della montagna Capitolo
375 1 | con una lepre sotto il braccio.~ ~Nel lasciare il suo villaggio, 376 4 | inginocchiato per terra, col braccio sinistro appoggiato al sedile, 377 4 | alle spalle, e toccarlo al braccio.~ ~«Zio Pietro, volete che 378 4 | Pietro», disse toccando il braccio al vecchio.~ ~«Andiamo», 379 6 | Ella lo tratteneva per il braccio; ed egli rabbrividiva di 380 9 | destra, afferrandolo per il braccio. Egli spalancò gli occhi, 381 10 | egli gridò afferrandole un braccio. «È vero che hai detto questo, 382 10 | cose?» Le afferrò l'altro braccio e la scosse tutta. Ella La via del male Capitolo
383 2 | pianta, con un cestino al braccio, e cominciò a staccare le 384 2 | gli tolse il cestino dal braccio e s'allontanò alquanto per 385 6 | sentimenti che lo agitavano: il braccio gli cadeva inerte, il pungolo 386 7 | le recinse la vita con un braccio, avvicinò il viso di lei 387 10 | desinare, e teneva gettata sul braccio o sull'omero la tunica di 388 10 | toccandole dolcemente il braccio.~ ~«Sei arrivata adesso?», 389 11 | le cinse le spalle con un braccio e le disse:~ ~«Guarda: quel 390 11 | Francesco, e cinse col suo braccio la vita del cavaliere. E 391 15 | egli le cinse la vita col braccio...~ ~Pietro adesso non poteva 392 15 | Francesco le cinse la vita col braccio, la guardò negli occhi con 393 16 | cingendole la vita col braccio, e guardandola con occhi 394 21 | infatti, con una bambina in braccio, guardava su pinnóne e chiacchierava 395 21 | gridò l'Antine, agitando il braccio verso il vincitore, che La vigna sul mare Capitolo
396 rif | ricevere.~ ~- Nonnina, ti il braccio?~ ~La nonna fece una mossa 397 rif | che la nipote le prese il braccio, e glielo strinse forte, 398 rif | ripreso a camminare sotto braccio, lungo il tappeto di musco 399 rif | nonna, che lo fermò per il braccio e lo trasse indietro.~ ~- 400 tes | discorso. Disse, allungando il braccio verso la svolta del sentiero:~ ~- 401 pic | Adesso ha un involto sotto il braccio, e, stretto al petto con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License