IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] diecimila 3 diecina 4 diecu 7 diede 398 diedero 44 diedi 27 dieghino 2 | Frequenza [« »] 399 terrore 398 aprì 398 bruno 398 diede 395 nonno 395 ritorno 395 uscio | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze diede |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1 | in quel letto.~ ~Annicca diede un rapido sguardo alla camera.
2 -, 3 | qualche giorno dopo. Annicca diede un piccolo sospiro, quasi
3 -, 3 | mise a piangere e la madre diede una severa lezione a Caterina.~ ~
4 -, 4 | turbine vorticoso. Allora diede un grido straziante e battè
5 -, 4 | lesse, la fece a brani e diede uno spintone alla donna.~ ~
6 -, 6 | zucche bollite.~ ~Sebastiano diede un'ultima stretta di torchio
7 -, 6 | Angela nell'ufficio e le diede altre mille lire.~ ~— Starai
8 -, 6 | partire l'indomani mattina, si diede una cena agli invitati che
9 -, 6 | dico che verrà stampato: si diede un lunch....~ ~— Già, già!
10 -, 7 | dolorosamente il tempo si diede a lavorare più di prima.
11 -, 8 | piacere di scrivere.~ ~E le diede da copiare due lettere.~ ~—
12 -, 8 | causa di quel dolore gli diede un'acuta angoscia. In quel
13 -, 10 | il rossore di Sebastiano diede tosto luogo a un pallore
14 -, 10 | sbarazzò del soprabito e lo diede a Lucia; indi salutò con
15 -, 10 | scoccò mezzanotte. Caterina diede un salto. Gridò, come colpita
16 -, 11 | ne restò soddisfatto e si diede dello sciocco ripensando
Annalena Bilsini
Capitolo
17 2 | avvolto da una ragnatela, le diede l'impressione di quello
18 2 | avesse lasciato aperto.~ ~Diede dunque un'autentica sculacciata
19 14 | sponsali.»~ ~La madre gli diede un'occhiataccia, perché
20 22 | Ai primi di giugno Gina diede sottovoce alla suocera una
21 28 | padrona gli promise le ossa, diede un breve guaito, e la sua
22 28 | mamma.»~ ~Il fratello gli diede un colpo col piede, sotto
23 34 | che gli riempiva il cuore. Diede a Pietro un'altra sigaretta,
24 34 | la felicità.»~ ~Bardo gli diede una gomitata.~ ~«Va via,
25 34 | Urbano Giannini.»~ ~Bardo gli diede uno spintone.~ ~«Ma va a
26 36 | nervosa. Quel movimento diede ad Annalena un senso di
27 43 | del sole, che il prete gli diede senz'altro l'assoluzione;
28 43 | poi salí dal vecchio e diede anche a lui la notizia:
L'argine
Parte
29 3 | duratura.~ ~Per istinto diede uno sguardo al suo cestino
La bambina rubata
Capitolo
30 tes | rapido e naturale che non mi diede tempo d'impedirlo e neppure
31 tes | restituirglieli.~ ~ ~ ~Ed egli mi diede i denari e io firmai la
32 tes | inscrizione ipotecaria, mi diede millesettecento lire: e
33 tes | parte e dall’altra, poi lo diede al ragazzo; e questo lo
34 tes | gioia e sorpresa l’uomo mi diede l’indirizzo di lei.~ ~Potevo
35 tes | vino bianco che subito mi diede una leggera ubriachezza.
36 tes | legno per bagnanti, e mi diede da bere del rum che finì
37 tes | da me? Allora la donna mi diede una lettera: l’ho ancora
38 tes | morta quando mio padre mi diede da leggere quel tuo foglio:
39 tes | tratto mi si avvicinò e mi diede un biglietto, allontanandosi
40 tes | altra volta nella camera mi diede una busta con dentro del
Canne al vento
Capitolo
41 5 | addosso come una gattina, gli diede da baciare il bambino.~ ~«
42 5 | si fermò, guardò in su e diede un grido. Tutti si precipitarono
43 8 | fruttare».~ ~Kallina gliele diede; solo ne tenne una col buco
44 9 | corrode senza far gridare.»~ ~Diede un gran sospiro e prese
45 10 | di averti toccato.»~ ~Gli diede uno spintone e s'avviò per
46 15 | raccolta era stata scarsa - diede sfogo alla sua ira, accusando
47 17 | gli sollevò la testa e gli diede da bere.~ ~«Bravo, Efix!
La casa del poeta
Capitolo
48 cav | padrone: quando poi questi gli diede il solito colpo con la mano
49 bor | dei signori: una ragazzina diede senz'altro fuoco ad una
50 lup | signori di fuori. Ai signori diede la buona santa notte e,
51 ter | arrivo dell'ospite, anzi non diede segno di vederlo. Non era
52 cie | cielo, la grande figura diede a don Felis l'impressione
53 com | del letto muffito, gli diede l'impressione di essere
54 rom | la tenebrosa via Cupa, si diede mano alla nostra città.~ ~
Il cedro del Libano
Capitolo
55 6 | Questo senso di riposo le diede un momento quasi di sogno:
56 8 | manciata di trucioli, ai quali diede fuoco. Il fumo filava bene
57 11 | si volse a tradimento e diede un altro pugno sulle spalle
58 20 | fermare il fratello, cosa che diede agio a Ornello di sorpassare
59 23 | qualche cosa, il fratello gli diede uno spintone, poi andò ad
60 30 | La spiegazione ce la diede il vecchissimo vaccaro,
Cenere
Parte, Capitolo
61 1, 1 | benevolmente il contadino, gli diede una pietra focaia, lo interrogò
62 1, 1 | un uomo mascherato. E mi diede il gabbano di mio marito.
63 1, 1 | marito. Ah!».~ La vedova diede un sospiro che parve un
64 1, 2 | ti porterà fortuna; me la diede un vecchio frate che incontrai
65 1, 2 | condusse in cucina dove gli diede una scodellina di caffè
66 1, 2 | Non c'è più.»~ Ella diede un profondo sospiro: la
67 1, 2 | vicina al molino, e gli diede da mangiare pane bianco
68 1, 4 | nel miele che zia Tatàna diede a lui ed a Margherita. A
69 1, 6 | ma nel profondo del cuore diede loro ragione.~ «Sì», pensava, «
70 1, 7 | Sì, rideva. Alla fine mi diede il foglio e disse: «Chi
71 2, 1 | arrivo rombante del diretto diede al giovane provinciale sardo
72 2, 5 | Martiri, a Fonni, e Maria gli diede una medaglia benedetta dal
73 2, 6 | già celebrate, ed egli le diede la mancia e attese trepidando
74 2, 6 | l'eternità».~ Margherita diede graziosamente il suo permesso.~
75 2, 7 | riconoscete dunque?», zia Grathia diede un grido ed aprì le braccia:
76 2, 7 | di lontano, nonna; me lo diede una vecchia donna sarda
77 2, 7 | gente. Il Municipio gli diede venti lire, il Rettore lo
78 2, 8 | la nebbia diradò: Anania diede un grido di ammirazione,
79 2, 8 | il mormorio degli ontani diede ad Anania una bizzarra impressione;
80 2, 8 | prese la carta e gliela diede; egli la svolse, la lesse,
Chiaroscuro
Capitolo
81 chi | conosciuto...~ ~Egli allora le diede uno schiaffo.~ ~- Per insegnarti
82 pc | che gli sposi partissero, diede a Manuellita una moneta
83 pad | e rotoli di orbace. Ella diede loro la lana filata perché
84 ser | Salvatore diventò furibondo e si diede a battere pugni contro il
85 sco | come l'astore.~ ~Ella gli diede il suo rosario con tre medaglie,
86 uom | giovane fu rispettata, non diede alcun risultato, ma l'indomani
87 las | e un oggetto lì accanto diede a Giuseppe un'impressione
88 vol | senza contorni, che gli diede l'impressione di un'erma.~ ~
89 vol | taccuino una ricetta la diede a Zana e si guardò attorno.~ ~
90 tut | sghignazzarono, Barbara diede un grido.~ ~- Don Micheli,
La chiesa della solitudine
Capitolo
91 tes | monte.»~ ~Il fratello gli diede un forte colpo sulle spalle,
92 tes | esercitarsi fraternamente, gli diede un pugno sotto il gomito.~ ~
93 tes | dell'asino.»~ ~Pietro gli diede un pugno sulla spalla; al
94 tes | maledetto paese. Pietro le diede ragione.~ ~«In quanto a
95 tes | alzandosi dal ceppo, al quale diede una pedata. Si era fatto
96 tes | trattava di un moribondo, e diede il permesso di andarlo a
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
97 1, 1 | impaziente di partire. Ella diede uno sguardo bieco ed entrò
98 1, 6 | una mia compaesana che mi diede un pezzo di torrone. Con
99 1, 7 | Anch'io ballai, e Columba mi diede la sua mano gracile che
100 1, 8 | bastonato un prete e un'altra mi diede buoni consigli:~ ~«Hai venduto
101 1, 8 | si sciolse le treccie, si diede graffi e pugni sempre gemendo
102 2, 2 | interruppe gli studi, si diede al commercio, fece tutti
103 2, 4 | il vecchio, Zuampredu non diede più attenzione alle donne.
104 2, 4 | dipingerla nuda!»~ ~Banna diede un grido selvaggio d'orrore
105 2, 6 | contatto della mano di lei diede quasi una convulsione al
106 2, 6 | signora. Che sguardo mi diede! Terribile...»~ ~«Io non
107 2, 6 | trasse una caramella e gliela diede. Pareva incerta se metter
108 2, 6 | stagnino...»~ ~Ma il dottore diede una formidabile bastonata
109 3, 1 | ritorno di zio Innassiu Arras diede un diversivo alla curiosità
110 3, 2 | pentolino del caffè bollisse, diede un grido di sorpresa.~ ~
111 3, 3 | silenzioso e cupo; finalmente diede in ismanie; cominciò a lamentarsi
112 3, 3 | di aver rubato i danari e diede indicazioni precise sul
113 3, 7 | a tutti!...»~ ~Il nonno diede un lungo sospiro: aprì le
Cosima
Capitolo
114 1 | Cosima volle sgridarla; le diede un colpettino sulla mano,
115 3 | tragiche della realtà che diede a Cosima una lezione pratica
116 4 | partenza, e la madre, anzi, gli diede i pochi risparmi che teneva
117 6 | raggiungere le sorelle si diede da fare per rendere più
118 6 | tanto più che egli non diede il minimo segno di essersi
119 6 | di vita movimentata. Così diede ascolto alla voce lusingatrice,
120 7 | illuminati, e il da fare che si diede, per preparare un po' di
121 7 | due uomini lavoravano, e diede ascolto ai discorsi del
Il Dio dei viventi
Capitolo
122 10 | riusciva a frenarlo gli diede qualche pugno sulla fronte,
123 11 | sulle pareti.~ ~Ma la serva diede un grido isterico un po'
124 19 | ma quando la madre gli diede i denari perchè andasse
125 20 | figlio di boia; ma Basilio diede retta a me. Bastò la punta
126 27 | tratto si fermò, si chinò, diede un piccolo grido di gioia;
127 33 | del freddo.~ ~D'un tratto diede un grido e parve dovesse
128 35 | chiedeva, soccorso; infine diede ascolto ad un'onda che si
129 35 | viso.~ ~L'esempio del cane diede mi po' di coraggio al bagnante.~ ~—
130 35 | contro il suo seno.~ ~Gli diede subito da bere un uovo,
131 40 | è possibile l'uscita.~ ~Diede la mano alla donna, e quando
132 41 | Zebedeo l'angoscia che gli diede quel viso; gli parve il
133 41 | quelli di un'annegata.~ ~Rosa diede un piccolo grido, e Zebedeo
134 43 | mano i ragazzi, con l'altra diede al figlio due schiaffi così
Il dono di Natale
Capitolo
135 ces | stesse per venir meno, e diede un grido di spavento: perché
136 pas | La madre, intenerita, gli diede la cordicella e un tozzo
137 pas | avvicinarsi a lui. Allora diede un grido e svenne.~ ~ ~ ~
138 fan | grido di spavento che ella diede, egli si accorse che era
L'edera
Capitolo
139 2 | di perdere l'equilibrio e diede un grido. Paulu si volse,
140 5 | diretto a quel paese. Anzi, mi diede un bigliettino per te, per
141 6 | la stessa disperazione le diede un impeto di forza: si ribellò
142 8 | dimenticò le sue preghiere, diede retta al vecchio che insisteva:~ ~«
La fuga in Egitto
Parte
143 3 | spilla era d'oro.~ ~Ola diede una guardatina alla donna,
144 4 | l'istinto di proprietà le diede uno sguardo ostile, quasi
145 7 | tanto è vero che Ornella le diede un colpettino sulla testa,
146 11 | foglie cadute dagli alberi, diede al maestro il senso di solitudine
147 14 | ragazzo, – pensò il maestro, e diede allegramente gli ultimi
148 14 | appartamento era socchiusa, e gli diede l'impressione di una bocca
149 24 | Cominciò a lavorare. Diede da mangiare alle galline
150 24 | lassù, il maestro scese e diede una prima scopatura alla
151 25 | se mai, – egli disse, e diede all'uomo i denari per il
152 38 | lo prese al collo e gli diede un senso di soffocamento.
153 54 | è?~ ~E il maestro non le diede torto, di non voler aprire,
154 63 | bicchiere sulla tavola e diede anche lui un rapido sguardo
155 66 | questa le traforasse la nuca diede un muggito che parve quello
156 69 | La nuova stearica invece diede su una fiammella dolce e
157 71 | con la testa in giù, e gli diede una sculacciata, con sdegno,
Elias Portolu
Capitolo
158 1 | al Farre, e il Farre lo diede cortesemente a zio Portolu.
159 2 | cristianamente, e zia Annedda diede loro da bere.~ ~«Che cosa
160 3 | ascoltò la sua preghiera e gli diede il coraggio di allontanarsi
161 4 | uomo preistorico. Elias diede in esclamazioni di gioia,
162 4 | chiamò a sé zio Martinu e gli diede da lavorare, lo fece suo
163 6 | silenziosi; nella capanna Elias diede al vecchio del latte, del
164 6 | divincolandosi; e le andò sopra e le diede uno schiaffo.~ ~Elias si
165 7 | infatti», disse; «una volta mi diede buoni consigli e mi rese
166 9 | gelosia; ma si dominò tosto e diede la notizia. Per i Portolu,
167 10 | vestiva il morticino. Elias le diede qualche aiuto: dalla cassa
Il fanciullo nascosto
Capitolo
168 bot | testa e sulle spalle. Egli diede un grido che rimbalzò nella
169 por | adolescente straniero gli diede un senso di molestia, fece
170 pad | assalto di fuori, poi vinta diede un gemito e cadde svenuta.~ ~
171 pad | fece andare a letto e le diede da bere acqua calda con
172 via | questa ragazza.~ ~Il giovane diede un balzo e si volse tutto
173 usu | né ganci né serratura, e diede su di essi anche un colpettino
174 cro | e gliela doni.~ ~E me la diede, col rosario di madreperla
175 dra | la carta.~ ~Ilaria gliela diede: mentre guardava la carta
176 cas | e scappò via.~ ~Annedda diede un grido.~ ~Altri ossicini
177 cus | arrivò il vignaiuolo e le diede la spiegazione del mistero.~ ~-
178 cus | un sorriso che di nuovo diede ai suoi occhi un'espressione
179 spi | un lungo sbadiglio che le diede un brivido. S'alzò e si
180 spi | fosse lui, per provarla, le diede un impeto di rabbia.~ ~-
181 spi | lo straniero non gliene diede tempo perché cominciò a
Fior di Sardegna
Capitolo
182 11 | indietro, anzi Mariarosa diede un solenne scapaccione a
183 14 | Lara piacque di più, ma diede anche nell'occhio ai bagnanti,
184 15 | montare a cavallo, e le diede il buon viaggio. Lì vicino
185 16 | stucchevoli.~ ~Pasqua si diede a leggere romanzi, a divorarli,
186 18 | indescrivibile, don Salvatore si diede più che mai alla vita di
187 20 | uccise il fidanzato e si diede ai boschi; ma perseguitato
188 20 | appena levatasi, Lara si diede a frugare con una curiosità
189 23 | Massimo. - Questo fatto diede a dire a X*** per un mese
190 24 | ove lasciava il suo cuore, diede l'addio alle rupi, agli
191 25 | finocchio e… i morti!~ ~Peppa diede uno sbalzo sublime, esclamando: -
192 26 | Massimo. E il bacio che le diede la convinse del grande errore
193 30 | di aprile, Marco Ferragna diede una piccola festa da ballo
194 30 | Sì, molto ricco. Ne diede prova nella notte del ballo,
195 37 | scritta la notte innanzi, diede a Pasqua quella lettera,
Il flauto nel bosco
Capitolo
196 pov | sola parola questura le diede un senso di mistero e di
197 pov | Quando la signora seppe tutto diede un grido e anche la scopa
198 ben | stanze attigue, ma non si diede per vinta; saltò da una
199 ver | gli andò incontro e gliele diede ma indicandogli bonariamente
200 dio | di più: a buon conto gli diede un beveraggio contro i veleni.
201 due | giovane.~ ~E il pastore diede loro del latte appena munto,
202 due | avanzarono dal banchetto le diede a loro, per il resto del
203 due | si calmò: una serva aprì, diede uno sguardo ai due e nel
204 ami | un colpo che l'amico gli diede col ginocchio sul ginocchio
205 ami | sentire da qualcuno, gli diede di nuovo un colpo sulla
206 ami | adesso? E vattene...~ ~E gli diede un colpo sulle spalle, come
207 one | più vecchio di me, e mi diede promessa di matrimonio:
208 gia | E ci nacque e crebbe e diede frutto anche il pomo: ma
209 car | nulla, ma la signora gli diede trenta lire e un bicchiere
I giuochi della vita
Capitolo
210 rif | poi sorrise come fra sé, e diede la gran notizia: - Sì, quell'
211 rif | era di buon umore e gli diede una lieta notizia.~ ~- Quell'
212 rif | andò.~ ~Ritornato a casa diede a sua madre i denari; e
213 rif | per terra, si sollevò, si diede a cercare ansiosamente qualche
214 giu | soddisfatta, la padrona le diede, a insaputa di Goulliau,
215 lev | fidanzata. E la fidanzata diede uno scudo d'argento alla
La giustizia
Capitolo
216 1 | siccome l'altra insisteva, le diede due pugni sul volto reclinato;
217 1 | testa, poi si alzò e si diede a passeggiare lentamente
218 2 | delle stanze deserte, gli diede la sincera risposta, ed
219 2 | via don Piane, che non le diede neanche la buona notte,
220 2 | impuro della febbre, le diede un acuto, invincibile disgusto.~ ~
221 3 | malattia il porpureo medico diede questa semplice spiegazione:~ ~«
222 5 | d'avanzarsi fino a lui si diede attorno a riordinar le sedie,
223 5 | gatto sulla mensa e gli diede da leccare le forchette.~ ~
224 5 | del Porri; per conclusione diede un formidabile pugno ad
225 5 | casa del suocero, Stefano diede un gran sospiro. Lo sollevava
226 6 | via, una cadde: il cavallo diede un balzo, i cani si slanciarono
227 6 | l'ha consacrato? Chi gli diede tanta virtù?», chiese Stefano,
228 7 | dibattimento dell'ultima quindicina diede voto di condanna ad un reo
229 8 | ora camminava al passo gli diede l'impressione del dondolìo
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
230 1 | delle labbra; eppure si diede subito premura di allontanare
231 1 | alla gola.»~ ~La nonna le diede alcune avvertenze.~ ~«Tu
232 2 | Paschedda.»~ ~E la serva diede un grido: allora zio Juanniccu
233 3 | spandeva nell'aria mite, le diede quasi un senso di rimorso:
234 4 | dentro il suo cappotto, e diede un grido speciale per fare
235 5 | calma.~ ~Allora la nonna diede un grido.~ ~«E Agostino?
236 6 | come tutte le sue pari, le diede una tintura per i capelli.
237 6 | volerlo porgere a Nina, poi lo diede a lei, mentre Annarosa riprendeva
238 8 | restassi come voi.»~ ~Zio Predu diede un lieve ànsito: lieve ma
239 9 | Annarosa.»~ ~Ella gliela diede, ma dentro il pugno aveva
240 10 | con più forza. Allora ella diede un grido che le fece irrigidire.~ ~«
241 11 | batté le mani sulle anche e diede un ànsito di rabbia.~ ~E
242 12 | grembiale dagli occhi, poi le diede un forte colpo alle spalle;
243 14 | sue visite di fidanzato.~ ~Diede un rapido sguardo ad Annarosa
Ferro e fuoco
Parte
244 7 | insanguinato.~ ~Del resto egli non diede alcun altro segno di turbamento:
245 7 | sporca: infine si calmò e diede spiegazioni di quello che
246 7 | digrignare i suoi denti: mi diede da tenere il suo pacchetto,
247 15 | per un ricamo.~ ~La donna diede un grido sibilante e cominciò
Leggende sarde
Capitolo
248 dia | temé qualche disgrazia e si diede a cercarlo pei monti. Le
249 dor | della nobile anima sua, le diede la potenza di trasformarsi,
250 dor | trasformò in odio e la dama si diede tutta al male e alla perversità.
251 fra | tasca una tovaglia e la diede al maggiore dei fratelli
252 fra | che, contro volontà, si diede a ballare con uno slancio
253 mic | un biglietto di banca, lo diede alla vecchia, rimise il
254 con | entrò in città, e subito si diede a cercar una casa in cui
La madre
Capitolo
255 tes | stuoia, spalancò gli occhi e diede un grido di spavento.~ ~
256 tes | quando ebbe veduto Gesù diede un gran grido e gli si gettò
257 tes | quest'ora è morto.»~ ~Ella diede un grido: e fu la sola nota
258 tes | palpa, riuscì a scioglierlo. Diede un sospiro, poi continuò
Marianna Sirca
Capitolo
259 2 | sotto forma di Simone, le diede un senso di angoscia e di
260 5 | alla domanda, Simone gli diede alcune avvertenze come ad
261 6 | ribellò; la passione le diede una forza quasi brutale,
262 9 | casa di ladri.»~ ~Marianna diede un grido, a denti stretti,
263 12 | lagrime:~ ~«Vile!».~ ~Simone diede un grido e si lanciò fuori
264 13 | uomo, risoluto e fermo, diede un grande sospiro e giunse
Nel deserto
Parte, Capitolo
265 1, 1 | sdegnoso.~ ~Allora la zia le diede la lettera e accorgendosi
266 1, 6 | prese con sé il bimbo e gli diede un garofano, e oggi gli
267 2, 1 | carta da visita e gliela diede.~ ~- Se non le dispiace,
268 2, 2 | alle pareti. A un tratto diede un grido di sorpresa:~ ~-
269 2, 2 | gli palpò la nuca, gli diede un colpettino sulla testa.~ ~-
270 2, 3 | Un giorno il postino le diede una cartolina del Guidi
271 2, 3 | veniva bisogna farsi onore.~ ~Diede quindi un cestino a Salvador,
272 2, 3 | poiché egli accettava gli diede dei biscotti e infine accostò
273 2, 4 | Un giorno il portiere le diede due lettere: una era del
274 2, 4 | la desiderava, s'animò, diede in esclamazioni di gioia.
275 2, 4 | ambiguo con cui il portiere le diede una lettera, finì di irritarla.
276 3, 1 | nello studio del pittore le diede un brivido nervoso: la sua
277 3, 1 | ritornare l-a-g-g-i-ù le diede un senso di dolcezza profonda.~ ~
278 3, 2 | Lia prese i fiori e gli diede il caffè, ed evitò di guardarlo.~ ~
279 3, 2 | stanca di soffrire, tu?~ ~Lia diede un piccolo grido soffocato.~ ~-
Nell'azzurro
Capitolo
280 vit | di salvadanaio, e gliela diede, mentre ella passava di
281 vit | ricevere una grande visita, si diede premurosamente a pulire
282 vit | D'un tratto don Martino diede loro l'alto. Si fermarono:
283 vit | un impeto d'indignazione, diede uno schiaffo al suo rivale;
284 not | mancando di nuovo al galateo diede in una formidabile risata
285 not | paura. Vedrai che no.~ ~Diede la lanterna al ragazzo,
286 not | subito, e la risposta che diede fece gelare il povero ragazzo.~ ~-
287 not | nuovamente, ma Badore non si diede per inteso, punse più forte
288 not | impallidì mortalmente e diede un passo indietro. Davanti
289 not | entrò nella capanna e si diede a frugare col muso fra la
Il nonno
Capitolo
290 sol | di lana; poi si volse e diede fuoco ad alcune fronde di
291 sol | le pupille dilatate; poi diede un lungo gemito e si piegò
292 sol | continuava a disperarsi, le diede un consiglio:~ ~- Sentimi.
293 cic | per un ricamo.~ ~La donna diede un grido sibilante e cominciò
294 med | anche sotto processo perché diede il veleno a un uomo che
295 med | Quella musica monotona gli diede un senso di nostalgia, gli
296 med | io». Io promisi: egli mi diede la medicina che ti ho dato!
L'ospite
Capitolo
297 osp | signore lo sopraggiunse e gli diede uno spintone dicendo:~ ~-
298 osp | testa e singhiozzò. Antonio diede uno sbalzo. Questo sì, ch'
299 osp | il convitato.~ ~Antonio diede un grosso sospiro, sorridendo,
300 gio | rapidamente i capelli e gli diede l'oleandro.~ ~Ma poi si
301 evè | rassicurò. E, timidamente, diede a Fidele un biglietto da
Il paese del vento
Capitolo
302 tes | mia madre. A me la notizia diede invece un senso di sollievo:
303 tes | gliene domandai notizie me le diede malvolentieri.~ ~«Mio marito
304 tes | incerto e spaurito: poi diede un piccolo trillo e volò
305 tes | ricordo di mio marito mi diede una forza violenta. Strappai
Il nostro padrone
Parte, Cap.
306 1, III| allungarlo.~ ~Predu Maria diede un grido di dolore, e gli
307 1, IV| patrigno.~ ~Il capo-macchia non diede segno di sorpresa né di
308 1, VII| vecchia padrona di casa, gli diede una tazza di caffè, sebbene
309 1, XI| fuori di paese… e non… Ah!~ ~Diede un grido e si ritrasse:
310 1, XII| via Sebastiana; egli le diede uno schiaffo.~ ~– Tutte
311 1, XII| dietro ansando e mugolando: diede un urlo di terrore e balzò
312 1, XIII| guardò fuori dell’uscio e diede un grido.~ ~– Mamma, mamma, –
313 1, XV| Lo sai? Ecco chi!~ ~Gli diede un pugno sulle spalle, e
314 1, XVI| strappò in due pezzi, e gliene diede la metà. Predu Maria si
315 1, XVIII| Riconoscendo il visitatore ella diede un grido di gioia e lo salutò
316 2, XIV| maestra, Antoni Maria le diede i saluti del genero e le
317 2, XIV| i denari eran suoi. Egli diede a me un biglietto da cento
318 2, XV| quando un paesano entrò e gli diede un bigliettino.~ ~La maestra
Racconti sardi
Capitolo
319 not | serva, sopraggiunta, mi diede una scodella di brodo e
320 not | d'avermi svegliato Cosema diede un passo indietro e andò
321 mag | sette pezzas2, allorché mi diede il convegno, con buona grazia
322 mag | dritto su di lei. Ma essa diede indietro dicendo: «Abbasso
323 pad | persona e, inconsapevolmente, diede un balzo serpentino, indietreggiando,
324 pad | Ad un tratto impallidì e diede un secondo sbalzo, più serpentino
La regina delle tenebre
Capitolo
325 giu | altro uomo del paese, e si diede alla campagna; tanto c'era
326 sar | demonio - pensò: ma tosto diede un grido acutissimo e si
327 bac | persona e, inconsapevolmente, diede un balzo serpentino, indietreggiando,
328 bac | Ad un tratto impallidì e diede un secondo sbalzo, più serpentino
Il ritorno del figlio
Capitolo
329 tes | parlare anche.~ ~Il bambino diede un grido:~ ~- Tata!~ ~-
Il sigillo d'amore
Capitolo
330 por | cuoio e di muschio che gli diede un'impressione di carne
331 cav | cugina esitò un momento, poi diede una bastonata al fianco
332 cav | fermi per masticare.~ ~E diede un pezzo di pane a me e
333 riv | misteriosi, che realmente le diede subito un senso di benessere
334 hom | insanguinato.~ ~Del resto egli non diede alcun altro segno di turbamento:
335 hom | sporca: infine si calmò e diede spiegazione di quello che
336 hom | digrignare i suoi denti. Mi diede da tenere il suo pacchetto,
337 big | seguì: un dubbio che le diede un senso di calore alla
338 pic | beccata che Piccolina mi diede al labbro inferiore, ma
339 pic | sull'ampia tavola da studio diede quel suo caratteristico
340 nem | nascosta nei macigni le diede ragione. - Lui.~ ~Il nemico.~ ~ ~ ~
341 spi | anche con sé stesso e non mi diede retta.~ ~Così tornò la bella
Sole d'estate
Parte
342 11 | infatti la spiegazione che diede al pittore, per l'acquisto
343 14 | quando cominciò a piovere, diede al già poetico giardinetto
344 17 | orecchio freddo e duro, che mi diede l'impressione di essermi
345 24 | grottescamente inverosimile, mi diede però lo stesso giorno il
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
346 1, XII| Maria quando questa gli diede una notizia terribile per
347 1, XII| della fanciulla: ma essa non diede alcun segno di vita. Dei
348 1, XIII| àncora di salvamento. Si diede a passeggiare a lunghi passi
349 1, XIV| sedendosi sopra una pietra si diede a piangere come una pazza.~ ~
350 1, XIV| nella sua vecchia barca si diede a remare vigorosamente esclamando: –
351 2, IV| chiamata la cameriera, gliela diede dicendo: – la darai a Guglielmino,
352 2, VIII| Appena vide donna Anna le diede a sua volta la notizia della
353 2, IX| assenza dei suoi genitori si diede a frugare le loro carte,
354 2, X| risposta che Maurizio gli diede, facendosi serio nel parlare
355 2, X| Francesco, dominandosi, gli diede, come aveva già preveduto,
356 2, XI| che lo tormenta”.~ ~– «Mi diede la ricetta, ed io, rassicurata,
357 2, XV| Stella, appena sola, si diede a piangere dirottamente…~ ~
Le tentazioni
Capitolo
358 mar | guai. Donna Martina allora diede due secchi scappellotti
359 mar | non solo fece questo, ma diede a Diego un paio di scappellotti
360 jac | disse Pottoi.~ ~La madre le diede una batosta numero uno,
361 jus | di pavimento. Si sollevò, diede due o tre salti, fece la
362 jus | chiesa.~ ~Jusepa poi le diede, a prima vista, una gran
363 ten | di luogo?~ ~Zio Felix gli diede sulla voce.~ ~- Misurati
364 ten | un mare di tristezza. Si diede a studiare, cercando la
365 pie | tre carri, li vendette e diede il denaro a Sidra. Poi le
366 pie | di novembre, e zio Sidru diede i denari.~ ~Sidra non dimenticò
367 pie | alla vita antica. Boele si diede tutto alla caccia; saliva
Il tesoro
Parte
368 1 | Salvatore, ed essa gliela diede.~ ~Era una busta lunga,
369 2 | argento. Prima di uscire diede a Cicchedda l'ordine di
370 2 | anch'essa a piangere, e diede il bimbo a Cicchedda, dicendole
371 6 | carne cruda. La donna si diede subito a cucinarla, e le
372 6 | denaro, e che la morte non le diede tempo di dir dove. Ora io
373 6 | piede e la mano destra: diede dieci o dodici pugni al
374 7 | vento, il cui soffio le diede quasi una sensazione piacevole,
375 7 | passarle rapidamente dinanzi. Diede un salto e un grido doloroso.~ ~
376 10 | dei carabinieri, non le diede retta.~ ~Domenico s'addormentò
377 11 | Costanza le fu sopra, le diede uno spintone e prese il
378 11 | e di rimorso, ma non si diede per vinto. Disse:~ ~– Ve
379 11 | gridandole: – Per te, vile!~ ~Diede addietro spaventata, ma
380 11 | altrimenti gridi davvero! – e le diede uno spintone verso la porta.~ ~–
381 11 | casa? La mia casa che ti diede da mangiare e da bere?...~ ...
382 12 | legato ad altra donna, le diede anzi una sensazione più
383 15 | racconti il fatto.~ ~Elena diede una sdegnosa occhiata alla
Il vecchio della montagna
Capitolo
384 1 | in un impeto d'ira, che diede un giallo fulgore ai suoi
385 7 | almeno in quel giorno gli diede il desiderio di scendere
386 10 | finalmente la persona mi diede qualche indizio. Pare sia
387 11 | sillaba, sebbene attesa, gli diede un mortale dolore, uno sgomento
388 11 | frugato nella sua tasca gli diede un biglietto da dieci lire.~ ~«
La via del male
Capitolo
389 1 | disprezzo.~ ~Il toscano gli diede da bere, guardandolo coi
390 13 | Maria. Scese zia Luisa, gli diede un po' di chinino e lo incitò
La vigna sul mare
Capitolo
391 rif | occhi verdi e tristi; poi diede un grido di gioia. E sembrava
392 rif | parlato parecchio, perché egli diede la notizia con una certa
393 rif | Adesso all'erta. Andiamo.~ ~Diede ancora uno sguardo alla
394 tes | viso: anzi si alzò, e si diede da fare, con la fronte corrugata,
395 vig | La spiegazione gliela diede la stessa vecchia nera che
396 nat | in me, di viltà.~ ~E mi diede l'indirizzo di lei. Che
397 fil | che, per la prima volta, diede confidenza al giovane erculeo
398 par | arancio, dopo qualche anno, diede due frutti che, fra i rami