IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nonni 57 nonnina 35 nonnini 1 nonno 395 nonnulla 3 nono 3 nonostante 321 | Frequenza [« »] 398 aprì 398 bruno 398 diede 395 nonno 395 ritorno 395 uscio 394 venire | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze nonno |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | mamma! Io venero il mio caro nonno, ma non so che farmene della
Annalena Bilsini
Capitolo
2 2 | allegra; a furia di bere, il nonno era diventato stupido e
3 2 | madre, e sopratutto col nonno.~ ~«Il nonno» continuò il
4 2 | sopratutto col nonno.~ ~«Il nonno» continuò il vecchio, dopo
5 2 | lavorare, ella forniva il nonno di vino; a volte riusciva
6 2 | Ella negò fieramente, ed il nonno si alzò col bastone sollevato
7 2 | tutte le parti. Riguardo al nonno, poi, bisognava che passassi
8 2 | uova e comprato il vino al nonno.~ ~«Però non mi scacciò.
9 2 | nuovo discretamente bene; il nonno morto, due zii emigrati
Canne al vento
Capitolo
10 4 | questo,»~ ~«Ma che testa, mio nonno! È stato lui a rovinare
11 10 | sottovoce. «L'ho ucciso io, tuo nonno, sì. Mille volte avrei confessato
La casa del poeta
Capitolo
12 fid | nel paesetto natio, e il nonno col quale non andava d'accordo.
13 fid | nessuno, al paese, neppure il nonno, sapeva nulla dell'uomo
Il cedro del Libano
Capitolo
14 3 | l'ho. Ma devi chiamarmi nonno.~ ~Ella guardava di lontano,
Cenere
Parte, Capitolo
15 1, 1 | vecchio possidente. Mio nonno, il padre di mia madre,
16 1, 1 | entusiasmo. Ah, sì, mio nonno era un gran poeta! Alcune
Chiaroscuro
Capitolo
17 uov | foglia d'argento mia, tuo nonno lo chiamavano Palas de ferru, 5
18 ser | di mal caduco e che mio nonno era pazzo. Egli rideva contento
19 vol | bisogna chiamare il dottore: nonno è freddo come un trapassato -
20 vol | davanti alla stuoia del nonno, mentre zia Lenarda correva
21 vol | sollevò più; ma siccome il nonno non rispondeva alle domande
22 vol | Ha capito i denti! Nonno, - disse Zana curvandosi
23 vol | semplice e senza importanza. Il nonno capiva ciò che ella diceva
24 fes | struggimento infantile.~ ~- Nonno 14, - diceva fra sé, - questa
25 fes | chiusi, ruminando come il nonno del bambino morto, ma quando
26 vig | capelli bianchi e puliti del nonno.~ ~- Nonno, e anche voi,
27 vig | e puliti del nonno.~ ~- Nonno, e anche voi, allora, quando
28 vig | E questa sul capo. Oh nonno, sembrate Pan! No, meglio
La chiesa della solitudine
Capitolo
29 tes | ricorderò che il padre di tuo nonno aveva fama di aver preso
30 tes | più ricco diventò il tuo nonno, che seguiva, più cautamente,
31 tes | famiglia: i fratelli del tuo nonno morirono tutti di mala morte;
32 tes | famiglia Giordano, compreso il nonno, avevano una grande soggezione,
33 tes | contenti di farla franca col nonno, che, forse per prendersi
34 tes | accordo rubato nell'ovile del nonno; poi se ne andarono spingendosi
35 tes | aveva anche lui, come il nonno e i fratelli, una strana
36 tes | ieri sera è venuto qui tuo nonno. Io ho un grande rispetto
37 tes | Cerca di convincere tuo nonno. Dopo tutto egli ha in vista,
38 tes | guarire. Riguardo a mio nonno ed ai miei fratelli, sta
39 tes | delusioni e spesso dolore. Mio nonno, i miei fratelli, altri,
40 tes | imposto ai miei fratelli e al nonno di non darti molestia: egli
41 tes | parliamo più delle idee di tuo nonno. Tu stesso, se ricordi,
42 tes | accennato è per soddisfare mio nonno e mettergli il cuore in
43 tes | caprioli, come li vantava il nonno, ma due leprotti sembravano.~ ~
44 tes | più che altro, beffa del nonno e della loro grottesca situazione.~ ~
45 tes | ammira gli orsacchiotti, il nonno s'era rischiarato in viso;
46 tes | fare i due fratelli: e il nonno continuava a fissarli, non
47 tes | neppure un discendente di nonno nostro.»~ ~E risero del
48 tes | complimento manesco se il nonno, a sua volta, non avesse
49 tes | I giovanotti ed anche il nonno avevano per buona creanza,
50 tes | accidenti. Si campa. E poi nonno ha pure lui qualche cosa:
51 tes | Quello che non mi piace è il nonno, l'inferno lo aspetti: è
52 tes | chiesetta fu costruita da mio nonno, che nessuno mai incolpò
53 tes | l'hai conosciuto tu, tuo nonno? No: e, dunque, tira via.
54 tes | non vuoi si tocchi il tuo nonno; e lasciamolo lì, - i tuoi
55 tes | soldi io non ne ho: è tuo nonno che ha messo in giro questa
56 tes | il sorriso di lei «se il nonno Giordano pensasse che noi
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
57 1, 1 | cioè, per meglio dire, del nonno di questa, Remundu Corbu.
58 1, 2 | cavallo, e che zio Remundu, il nonno di Columba, sapete, che
59 1, 5 | seguirono. Io, il vecchio nonno e la futura matrigna tornammo
60 1, 6 | ascoltava i racconti del nonno appoggiata al muro accanto
61 1, 8 | notti assieme, quando il nonno era all'ovile e la serva
62 1, 8 | stanzino segreto.~ ~«Qui il mio nonno stette una volta nascosto
63 1, 8 | moglie di un pastore. E il nonno non può vedere i borghesi
64 1, 8 | non abbiamo avvertito il nonno, perché se vi sorprendeva
65 1, 8 | vecchia veniva a nome del nonno, ed ogni volta io le davo
66 1, 8 | trovavo sempre davanti al nonno la cui presenza mi dava
67 1, 8 | sarai uomo: che forse tuo nonno e tuo padre le portavano?».~ ~
68 1, 8 | accorgevo che l'avversione del nonno per me non era l'odio del
69 1, 8 | giorno delle paci) perché il nonno diventasse ironico e cattivo.~ ~
70 1, 8 | maligne della sorella e del nonno; ella era sempre triste
71 1, 8 | per andarci, e anche il nonno prende il suo bastone e
72 1, 8 | puzzolente.»~ ~Egli alludeva al nonno.~ ~«Voi amate la verità,
73 1, 8 | interrogassi non volle parlare del nonno.~ ~In paese seppero tosto
74 1, 8 | ne parlarono fuorché il nonno e Columba.~ ~Ella era sempre
75 1, 8 | hanno rubato i denari del nonno; ti ricordi, quella cassettina
76 1, 8 | sorpreso.~ ~«Sentimi. Il nonno era in campagna, era andato
77 1, 8 | ieri mattina, tornò il nonno, che era andato all'ovile
78 1, 8 | piangeva.~ ~«Dov'è adesso tuo nonno?»~ ~«È fuori in giro per
79 1, 8 | stesso; ha litigato con nonno... mi ha interrogato a lungo:
80 1, 8 | Lo stesso crede tuo nonno!»~ ~Ella mi guardò di nuovo
81 1, 8 | aver paura. Dimmi che tuo nonno sospetta di me. È così?
82 1, 8 | inutili! Columba, se tuo nonno arriva fino a quest'infamia,
83 1, 8 | Allora mi raccontò che il nonno aveva apertamente dichiarato
84 1, 8 | lana. Prenditelo. Io e tuo nonno, poi, ci odiamo... o almeno
85 1, 8 | poi assieme con lei: il nonno aveva sventato a tempo il
86 2, 1 | scusa per abbandonarmi. Il nonno e Banna avevano ragione»,
87 2, 1 | dispetti, a contraddire il nonno, a parlar male di Banna,
88 2, 1 | per non far dispiacere al nonno; ma se andremo, come spero,
89 2, 1 | di far dispiacere al tuo nonno; e tutto questo per un uomo
90 2, 1 | stanze. Quella ove dormiva il nonno era ingombra di fucili,
91 2, 1 | trovare. Ogni volta che il nonno si assentava ella cercava,
92 2, 1 | chiamato. È tornato vostro nonno?»~ ~«Che t'importa?»~ ~«
93 2, 1 | viuzza se vedeva arrivare il nonno e fingeva di dare ascolto
94 2, 2 | ad aprire il portone e il nonno smontò con agilità.~ ~«Nonno,
95 2, 2 | nonno smontò con agilità.~ ~«Nonno, le donne dicevano che Innassiu
96 2, 2 | accorse per salutare il nonno, e per riferirgli le chiacchiere
97 2, 2 | smaniava di raccontare al nonno tutto ciò che sapeva, ma
98 2, 2 | perché lo odiavano...»~ ~Il nonno riprese la sua calma selvaggia.~ ~«
99 2, 2 | pareva che le parole del nonno l'avessero calmata; il suo
100 2, 2 | ombra. Rimasto solo anche il nonno si fece cupo e riafferrò
101 2, 2 | un senso di tristezza. Il nonno non sapeva spiegarsene il
102 2, 2 | pietra infernale...~ ~Il nonno si agita sulla stuoia ricominciando
103 2, 2 | può guarire. Anche se il nonno andasse in chiesa e si inginocchiasse
104 2, 2 | nuova comincerà per lei; il nonno andrà spesso a trovarla,
105 2, 4 | talvolta rattristava il nonno; le pareva che un pericolo
106 2, 4 | branco di pecore!». E il nonno cominciò a raccontare una
107 2, 4 | L'indomani mattina il nonno e i due fidanzati salirono
108 2, 4 | augurassero mala fortuna.~ ~Il nonno e Zuampredu precedevano
109 2, 4 | Zuampredu Cannas e il nonno stavano fermi davanti a
110 2, 4 | tavolo, sentiva le parole del nonno, di Zuampredu, del Segretario,
111 2, 4 | col pensiero assente.~ ~Il nonno la toccò lievemente sull'
112 2, 4 | Columba, sebbene il nonno stesse già a sellare il
113 2, 4 | tardi Pretu ripassò. Il nonno era partito, le donne s'
114 2, 5 | furto misterioso di cui il nonno s'era detto vittima. In
115 3, 1 | e scese in cucina.~ ~Il nonno aveva già ribattuto i piuoli
116 3, 1 | alla casa dei Corbu vide il nonno sul limitare della porta
117 3, 1 | gli occhi verdastri del nonno guardavano il bastone biforcuto,
118 3, 1 | fuoco e preparò il caffè. Il nonno era assente e la sua stuoia
119 3, 1 | studente protervo, il nemico di nonno Corbu; era morto, soffocato
120 3, 1 | Banna è cattiva con me, e il nonno peggio ancora... Noi lo
121 3, 2 | parenti, amici, lo sposo, il nonno... tutti, tutti... come
122 3, 2 | E verrà qui anche il tuo nonno, e tua sorella, e tutti
123 3, 2 | casa e sta tranquilla; tuo nonno non c'è, vero? Che quando
124 3, 2 | tutti, vedrai, persino col nonno: diglielo, anzi: se vuol
125 3, 2 | andarsene: era l'alba, il nonno poteva tornare da un momento
126 3, 2 | subito?»~ ~«Subito.»~ ~«E il nonno con chi resta?»~ ~«Solo:
127 3, 2 | balzò in piedi pensando al nonno.~ ~«Non è lui», disse Jorgj,
128 3, 2 | vecchia casa aspettando che il nonno tornasse: ma anche là dentro
129 3, 2 | sopore mormorando:~ ~«Il nonno... il nonno...».~ ~Pretu
130 3, 2 | mormorando:~ ~«Il nonno... il nonno...».~ ~Pretu dapprima credette
131 3, 2 | tratto però la voce del nonno tonò in cucina, così forte
132 3, 2 | Il vecchio cavallo del nonno ruminava l'erba, insensibile
133 3, 2 | più che di collera, e il nonno dovette commuoversi perché
134 3, 2 | sangue.~ ~Finalmente il nonno disse, calmatosi alquanto:~ ~«
135 3, 2 | voglio!»~ ~Ma la pazienza del nonno era esaurita. Senza più
136 3, 3 | dell'alterco di lei col nonno: ma prete Defraja si passava
137 3, 4 | ferma davanti al cavallo del nonno, con una lunga cuffia sotto
138 3, 4 | si volge per domandare al nonno, indicandogli col lembo
139 3, 4 | chi è affittato?».~ ~Il nonno, il cui vecchio cavallo
140 3, 4 | fare uno spuntino.~ ~Il nonno raccontava, stendendo la
141 3, 4 | Columba, prima di riferire al nonno chi era il ladro del suo
142 3, 4 | Columba trasalì, ma il nonno disse con disprezzo:~ ~«
143 3, 4 | importa del suo debito?»~ ~Il nonno lo afferrò per le braccia,
144 3, 4 | me.»~ ~«E tre!» gridò il nonno lasciandolo libero e incrociando
145 3, 4 | ammiccò accennandole il nonno, quasi volesse dirle: come
146 3, 4 | fingere!~ ~Certo, se il nonno fingeva, fingeva bene; mentre
147 3, 4 | improvvisa sollecitudine del nonno a partire aumentava i suoi
148 3, 4 | spalancati fissarono quelli del nonno.~ ~«Avete sentito, babbu
149 3, 4 | sentito, babbu Corbu?»~ ~Il nonno riafferrò le braccia del
150 3, 4 | tratto, mentre la voce del nonno risuonava furibonda fra
151 3, 4 | iniqua e contro natura che il nonno si ribellò; un istinto di
152 3, 4 | Egli è ancora svelto.»~ ~Il nonno era diventato pensieroso
153 3, 4 | fino alla loro casa, il nonno andò alla chiesa di San
154 3, 4 | in groppa al cavallo del nonno, poi adolescente selvaggio,
155 3, 4 | roba; è abituata», pensa il nonno tirando le redini del suo
156 3, 4 | amico e giustiziere! Ma il nonno sapeva che non è facile
157 3, 5 | chiamò in caserma Banna, il nonno, zio Innassiu, il prete,
158 3, 5 | Aggruppate attorno al nonno le donnicciuole commentavano
159 3, 5 | approvava il sacrificio del nonno; ma egli non si pentiva,
160 3, 5 | Ho sempre pensiero del nonno». Al che Zuampredu diventò
161 3, 5 | dalla sua cornice nera: il nonno fermò il cavallo e salutò
162 3, 5 | del suo vecchio cavallo il nonno abbassò gli occhi che avevano
163 3, 5 | Era la prima volta che il nonno domandava notizie di Jorgj.
164 3, 6 | cocche d'un fazzoletto. Il nonno seduto sullo scalino col
165 3, 6 | sullo scalino, al posto del nonno. La straducola era deserta,
166 3, 7 | sera non tornasse più, il nonno aveva atteso che le donnicciuole
167 3, 7 | con semplici parole.~ ~Il nonno tornò ad accomodarsi la
168 3, 7 | rientrò Pretu: visto il nonno spalancò gli occhi, poi
169 3, 7 | sentinella nel cortile.~ ~Il nonno volse di nuovo gli occhi
170 3, 7 | lui... a tutti!...»~ ~Il nonno diede un lungo sospiro:
171 3, 7 | turbavano la sua gioia.~ ~Il nonno parve capire quell'istinto
172 3, 7 | di errori...», riprese il nonno, dopo un momento di silenzio.
173 3, 7 | perché della visita del nonno.~ ~A sua volta Jorgj desiderava
174 3, 7 | illuminava la straducola; il nonno aveva ripreso il suo posto
175 3, 7 | abitatori nomadi; solo il nonno era rimasto sul suo alto
176 3, 7 | del dottore, la visita del nonno, le fattucchierie di Pretu,
177 3, 7 | che importa se anche il nonno riconosce i suoi torti?
Cosima
Capitolo
178 8 | vestita così? «Ho ritrovato il nonno Andrea, e adesso siamo contenti,
179 8 | Paradiso, sposi in eterno». Il nonno Andrea, Cosima non lo aveva
180 8 | Chissà che cosa vedeva il nonno Andrea, che conosceva altre
181 8 | dello spirito sognatore del nonno, di cui la vecchina ancora
182 8 | confondeva il passato del nonno con quello del vecchie Elia,
183 8 | un'angoscia paurosa: ma il nonno, questo ella lo sapeva benissimo,
Il Dio dei viventi
Capitolo
184 1 | come ai tempi del vecchio nonno il quale aveva costretto
Il dono di Natale
Capitolo
185 don | accompagnava. Quest'uomo era il nonno del fidanzato. Vecchio di
186 don | sulle gambe forti, questo nonno, che in gioventù aveva combattuto
187 don | terzo tocco della messa, il nonno del fidanzato batté il suo
188 don | dunque, i fidanzati e il nonno, che pareva guidasse la
189 fan | leggende sentite raccontare dal nonno, intorno a Sardus pater8
L'edera
Capitolo
190 4 | casa e vedere il vecchio nonno e la povera donna Rachele
191 5 | sedia e tirò la giacca del nonno: egli si alzò e la seguì
192 5 | canzonetta dei maccheroni, nonno.»~ ~«Diavoletta, mi hai
193 6 | paradiso?»~ ~«Paulu!», disse il nonno con voce grave e triste. «
194 6 | queste brevi parole del nonno materno, che per i continui
195 6 | Ma poi pensò che forse il nonno aveva ragione, e forse per
196 11 | volta egli mi sembra il nonno Simone, il quale mi impone
La fuga in Egitto
Parte
197 3 | tre giorni. Saluta il tuo nonno, Ola. Mi dia le valigie.~ ~
198 3 | guardava dal basso il viso del nonno, dopo che i suoi occhi neri
199 3 | offerta irresistibile.~ ~E il nonno, lasciate andar giù le valigie
200 3 | tutto. Giù, Ola, chè il nonno è stanco.~ ~– Anch'io sono
201 3 | Ancora un poco, – disse il nonno raccogliendola di più a
202 3 | erba del viottolo pregò il nonno di farla scendere. Prima
203 4 | del letto:~ ~– Mamma, è il nonno. È il nonno che è arrivato.~ ~–
204 4 | Mamma, è il nonno. È il nonno che è arrivato.~ ~– Ma sì,
205 4 | apparecchiare lei, per il suo nonno, ma anche questa volta la
206 4 | idee promise sottovoce al nonno:~ ~– Ti porterò a vedere
207 4 | forse anche a quelli del nonno. Ella guardava le cose,
208 4 | e si strinse un po' al nonno, con soggezione, quasi che
209 4 | questo giuoco, e pregava il nonno di accendere e spegnere.
210 4 | un'altra cosa! – disse al nonno spingendolo verso l'uscio
211 4 | corridoio, e si tirò appresso il nonno fino all'angolo accanto
212 4 | risaltavano come veri; anzi al nonno parve che le labbra tirate
213 4 | anche la roccia. Allora il nonno sentì sciogliersi quella
214 5 | chi sfogarsi.~ ~– Dov'è il nonno? – domandò alla bambina.~ ~–
215 5 | odore di tabacco forte, il nonno entrò solo nella camera
216 6 | della casa non tornava. Il nonno e Ola lo aspettavano seduti
217 6 | tornava a rifugiarsi presso il nonno; e stavano lì tutti e due
218 6 | tutta vibrante si accostò al nonno e gli mormorò all'orecchio:~ ~–
219 6 | gli facciamo paura?~ ~Il nonno acconsentì: e di nuovo fu
220 6 | è andata a spasso con il nonno, arrivato questa mattina, –
221 7 | aver riempito il piatto del nonno di fette di prosciutto bianche
222 7 | racconti.~ ~Ed ecco anche il nonno prendere un altro aspetto:
223 7 | che la realtà vera.~ ~Il nonno parlava, interrompendo il
224 7 | po' ironica al saluto del nonno.~ ~E il padre bevette ancora
225 9 | hai pregato? Lei vedrà, nonno, come questa bambina sarà
226 10 | al gioco dei cani, ma il nonno la condusse via un po' a
227 10 | Ola cercava di tirare il nonno a sinistra, verso la palizzata
228 10 | sullo sfondo turchino; ma il nonno era attirato dal grande
229 10 | lieve morso alla mano del nonno per avvalorare la sua imitazione.~ ~–
230 10 | infatti faceva notare al nonno le decorazioni di metallo
231 10 | sole. Ella fece vedere al nonno anche le barche del padre,
232 10 | frutti della terra.~ ~Ola, il nonno e il cane li seguivano.
233 10 | ingoiarli.~ ~– Torneranno vivi, nonno? No, vero? Quando si è morti
234 10 | testa.~ ~Così costrinse il nonno a fermarsi a guardare un
235 10 | avvenimento.~ ~Anche il nonno si lasciò prendere dalla
236 10 | Ola, andiamo, – dice il nonno, stringendo e scuotendo
237 10 | cessa di sorridere quando il nonno, dopo essersi piegato ad
238 10 | E così se ne vanno, il nonno e la bambina, lungo il molo
239 10 | del pesce.~ ~Ola tirò il nonno laggiù, e d'improvviso gli
240 10 | Ola premette la mano al nonno ed anche loro se ne andarono,
241 10 | una città: tanto che il nonno si sarebbe trovato un po'
242 11 | dito per portarlo, tirò il nonno per il lembo della giacchetta
243 11 | accompagnava.~ ~– È il tuo nonno?~ ~– È il mio nonno, sì, –
244 11 | tuo nonno?~ ~– È il mio nonno, sì, – rispondeva lei scuotendolo
245 11 | in lungo: ricondusse il nonno al viale della stazione,
246 11 | riconsegnato il pacchetto al nonno e adesso era lei a stringergli
247 11 | Ola, scuotendo la mano del nonno poichè lui non pareva molto
248 11 | con l'interessare anche il nonno era uno spiazzo erboso a
249 11 | tinta morbosa, finchè il nonno non cambiò discorso.~ ~–
250 11 | Era sdegnato sul serio, il nonno; e lei chinò la testa e
251 11 | dovevi permettere che il nonno si disturbasse: forse invece
252 11 | Particolari che al nonno erano completamente sfuggiti
253 11 | sull'orlo della tavola, e il nonno non s'era accorto dove le
254 12 | Ornella come il ritratto del nonno.~ ~E poichè questi le disse:~ ~–
255 13 | della sorpresa ostile del nonno.~ ~Allora fra loro due cominciò
256 13 | sempre con la preghiera al nonno di non dir nulla a nessuno.~ ~
257 13 | senza l'intervento del nonno.~ ~– Non così, non così, –
258 14 | non del tutto inutile del nonno.~ ~Fu lei che portò su dalla
259 14 | poi ammutolì e guardò il nonno come uno sconosciuto. Era
260 14 | braccio e tornata presso il nonno si mise ad accompagnarlo
261 14 | sempre, una lieve gelosia nel nonno: il padre però tese le mani
262 17 | ma non richiamava più il nonno coi suoi stridi di meraviglia,
263 17 | ad un altro uomo, ad un nonno diverso di quello di prima.
264 32 | una cosa che vuol dare al nonno.~ ~– Nonno, chiudi gli occhi
265 32 | vuol dare al nonno.~ ~– Nonno, chiudi gli occhi e apri
266 48 | montagna.~ ~L'incontro col nonno fu un po' come quello di
267 49 | ha graffiato? – disse il nonno; – ben ti sta. Non sono
268 50 | buon Dio; e voleva che il nonno ripetesse la frase.~ ~Egli
269 50 | dar valore alle parole del nonno solleva una zampa e si morsica
270 59 | sue manine, invece, che il nonno prese entro le sue, erano
271 59 | la malattia, – disse il nonno, respingendola suo malgrado, –
272 59 | E bastò questo perchè il nonno, dopo tanto tempo, ridesse:
273 59 | portare qualche cosa al nonno? Volgiti un po' in qua e
Elias Portolu
Capitolo
274 10 | sollevar la testa dal petto del nonno, e accostò alle labbra il
275 10 | mangiare, e non si staccò dal nonno, sul cui petto teneva sempre
276 10 | ascoltare le parole del nonno.~ ~Ma le aveva ascoltate
Il fanciullo nascosto
Capitolo
277 fan | necessario che assistesse il nonno, appunto nella cantina del
278 fan | appunto nella cantina del nonno Bainzone. Il nonno Bainzone
279 fan | cantina del nonno Bainzone. Il nonno Bainzone era stato sempre
280 fan | potevano rispondere pronti: il nonno non ha detto niente. E questo
281 fan | qualche tempo, però, il nonno non rispondeva neppure alle
282 fan | davanti alla porta; se no il nonno doveva alzarsi, aiutato
283 fan | giovani forti che seguivano il nonno, il luogo era stato sempre
284 fan | appoggiato al tino ai lati del nonno, chi agli orci, coi visi
285 fan | no, non s'illudessero; il nonno non avrebbe mai acconsentito.~ ~-
286 fan | Gli altri risero; il nonno non sollevò neppure gli
287 fan | con la mano sull'omero del nonno gli si chinò un po' all'
288 fan | essere forte anche contro il nonno testardo...~ ~- Be', - riprese
289 fan | levato la mano dall'omero del nonno; questi però, quando il
290 fan | ragazzini per avvicinarsi al nonno e cercare di strappargli
291 fan | dei capelli selvaggi.~ ~Il nonno però non s'inquietava; pareva
292 fan | scesero e s'accostarono al nonno coi bambini lattanti in
293 fan | delle loro mamme: solo il nonno guardava tranquillo, anzi
294 fan | socchiuso, aspettando. Il nonno s'era accovacciato sulla
295 fan | fuori e ascoltavano.~ ~- Nonno, - disse il giovane, - datemi
296 fan | singultare infantile.~ ~Il nonno intanto aveva cambiato posto
297 mar | come non capiva perché suo nonno lo costringesse ad andare
298 mar | nero, il cavallo rosso del nonno, la bisaccia, l'erba, le
299 mar | e neppure prete come suo nonno voleva: piuttosto morire.
300 mar | zia l'ha conosciuta. Mio nonno, sì, però. Dice che era
301 mar | risurrezione.~ ~- Chi è tuo nonno?~ ~- Non si rammenta? Salvatore
302 mar | Salvatore Bellu. È ricco, mio nonno. Abbiamo la vigna, la tanchitta,
303 mar | fa ne ho prese tante: mio nonno le porta a un signore che
304 via | usciva mai di casa; mio nonno, col quale vivevamo, semplice
305 via | Antoni 'e Mare che è del nonno di questa ragazza.~ ~Il
306 via | in quel frattempo nostro nonno era morto e lei rimasta
307 vot | Anche quando è morto nonno, per Pasqua, abbiamo regalato
308 vot | ricamo a Santa Lucia: ma il nonno era ricco, malanno! Ha lasciato
309 vot | che io ti sposi, quando nonno muore e mi lascia i suoi
310 vot | sua madre e quello di suo nonno, e un salto intero, sì,
Il flauto nel bosco
Capitolo
311 dra | arrivato un telegramma che il nonno muore, e lei è dovuta partire
312 dra | in pena per l'agonia del nonno.~ ~Egli non trovò subito
313 mad | lei, adesso, vive sola col nonno, un vecchio pescatore che
314 mad | la capanna appartiene al nonno, e vi si dirige, e io, mammalucco,
315 mad | prometteva sempre di condurmi dal nonno per la domanda di matrimonio;
316 mad | e la vado a cercare: il nonno, un gran vecchio selvatico,
317 one | stata in casa sua, del suo nonno voglio dire, perché lui
I giuochi della vita
Capitolo
318 giu | figlio.~ ~- Quello là è il nonno! - disse l'uomo dispettosamente,
319 giu | infantilmente:~ ~- E tuo nonno, dove l'hai lasciato, Cip,
320 ser | Basilio, accarezzando il nonno.~ ~- Va bene, ma non tirarmi
321 ser | poi si avvicinò ancora al nonno seduto all'ombra d'una quercia,
322 ser | piccolo San Giovanni: il nonno, che ancora conservava la
323 ser | Basile, - disse il nonno, - va e chiama Sidru. Digli
324 ser | ripetendo le ingiurie del nonno. - Perché? Sono forse una
325 ser | in paese, e non sempre il nonno esaudiva il suo desiderio;
326 lev | lo erano suo padre e suo nonno; egli coglie con gioia tutte
La giustizia
Capitolo
327 7 | devono ricordare i vecchi, il nonno paterno, prima di tutti,
328 7 | prima di tutti, poi il nonno materno, poi la nonna paterna,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
329 1 | lui solo ha ereditato dal nonno e dal padre, Agostineddu
330 1 | sotto il capezzale. Tuo nonno leggeva sempre la Bibbia
331 1 | povero e di bassa gente.~ ~Il nonno materno era appunto quel
332 1 | ereditato la zoppaggine del nonno.~ ~Il padre, poi, aveva
333 1 | come meglio possono. E il nonno di Gioele, il vecchio Antonio
334 4 | questo rifugio era morto il nonno di Stefano, vigilato dai
335 4 | ne sono di migliori. Il nonno, poi, è morto in campagna
336 10 | L'apparizione stessa del nonno di Gioele le sembrava fatale.~ ~
Ferro e fuoco
Parte
337 3 | Basilio, accarezzando il nonno.~ ~— Va bene, ma non tirarmi
338 3 | poi si avvicinò ancora al nonno seduto all’ombra d’una quercia,
339 3 | piccolo S. Giovanni: il nonno, che ancora conservava la
340 3 | Basile, — disse il nonno, — va e chiama Sidru. Di
341 3 | ripetendo le ingiurie del nonno. — Perché? Sono forse una
342 3 | in paese, e non sempre il nonno esaudiva il suo desiderio;
343 17 | timida: ma lo accompagnava il nonno, perché neanche lui aveva
344 17 | aveva più il padre; e questo nonno, vecchio di ottant’anni,
La madre
Capitolo
345 tes | della croce. Non vedendo il nonno sulla stuoia, spalancò gli
346 tes | Non abbandonare tuo nonno, finché non è spirato. Dio
347 tes | lontani dalla guardia; «sì, il nonno mi ha consegnato i denari.
348 tes | porta e chiese notizie del nonno.~ ~«Tutto va bene.»~ ~«Il
349 tes | Tutto va bene.»~ ~«Il nonno sta meglio, dunque?»~ ~«
350 tes | meglio, dunque?»~ ~«Il tuo nonno a quest'ora è morto.»~ ~
Nell'azzurro
Capitolo
351 cas | nella mia mente: il mio nonno bianco, ma così lontano
Il nonno
Capitolo
352 | Il nonno~ ~
353 non | Il nonno.~ ~ ~ ~Da noi, in Sardegna,
354 non | forte: poi devi dirgli: «Nonno, sono vostro nipote, voglio
355 non | Parla forte: son sordo.~ ~- Nonno, sono vostro nipote e voglio
L'ospite
Capitolo
356 mir | bambino, che aveva il nome del nonno ucciso, che era bello come
Il paese del vento
Capitolo
357 tes | secoli ereditaria. Il mio nonno digiunava sei giorni ogni
Il nostro padrone
Parte, Cap.
358 1, VI| Ella aveva conosciuto il nonno, il padre e gli zii di lui,
359 1, VI| sin quasi alla città. Tuo nonno gli ha fatto la barba, al
360 1, VI| figura secca e forte del suo nonno paterno. Seduto sulla soglia
361 1, VI| ascoltava i racconti del nonno con paura e con desiderio.
362 1, VIII| invalido, seduto come il mi’ nonno sulla soglia d’un casolare»,
363 2, XVII| fruscio d’alberi e rivide suo nonno seduto sulla soglia del
364 2, XVII| tutto svanì, il fantasma, il nonno, il punto lontano…~ ~Egli
Racconti sardi
Capitolo
365 not | inferno, come li udiva dal nonno, e dagli zii e un po' anche
366 not | ladri o i diavoli? E il nonno e gli zii mancavano da tre
367 not | certamente picchiata.~ ~Il nonno e gli zii - tre uomini alti,
Il sigillo d'amore
Capitolo
368 pas | la mamma questionare col nonno. Tutto è triste e movimentato
369 pas | era andata la storia del nonno, al quale alcuni burloni
370 pas | Fusto da vendere» (il nonno di Pino era il più famoso
Sole d'estate
Parte
371 2 | sacchetto. Ecco il cortile del nonno, prima che il padre di Giulio
372 2 | laterizi, perché anche il nonno è capomastro: ma in mezzo
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
373 1, XI| perché altrimenti il vecchio nonno, il solo parente da cui
374 1, XII| ma senti, Gennaro, tuo nonno è forse destinato a vivere
375 1, XII| Ma è impossibile!~ ~– Tuo nonno… nessuno lo saprà.~ ~– Mio
376 1, XII| nessuno lo saprà.~ ~– Mio nonno!… – esclamò don Francesco
Il tesoro
Parte
377 3 | povera suocera, e Cosimo al nonno e un po' anche a suo padre,
La vigna sul mare
Capitolo
378 tes | senza il consentimento del nonno paterno. Il primo e vero
379 tes | non ha capito che il mio nonno è il vecchio che fa da guardiano
380 tes | di razza, come quello del nonno e della madre; ma aveva
381 tes | montagna sembra d'argento. Il nonno brontola; poi, un bel momento,
382 tes | certe storie! Anche il mio nonno e la mia mamma sono superstiziosissimi.
383 tes | lui, per istinto, come il nonno, come il cane. Disse:~ ~-
384 tes | vita. Dopo la morte del nonno la miniera sarà esclusivamente
385 tes | lui: tutt'altro! Anzi il nonno mi sembra davvero il guardiano
386 tes | quando ella disse:~ ~- Il mio nonno però ha una sua idea curiosa.
387 tes | miniera e parlo con suo nonno. Ed anche col cane, se occorre.
388 tes | maschia, - non riferisca al nonno le mie chiacchiere. Gli
389 tes | della mia famiglia; mio nonno fece, per primo, un assaggio:
390 tes | significarne un altro.~ ~«Il mio nonno s'è fissato in mente l'idea
391 tes | voce misteriosa udita dal nonno del nonno, salisse ancora
392 tes | misteriosa udita dal nonno del nonno, salisse ancora dalla profondità
393 rac | questi tre trasbordi, il nonno tuo non me lo disse che
394 rac | aiutasse meglio il tuo caro nonno a caricarmi sul treno.~ ~
395 rac | fu nostro; a Bellaria, il nonno esclamò: «Ecco la villa