IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tarderebbe 1 tarderemo 1 tarderò 1 tardi 393 tardiva 7 tardivi 3 tardivo 5 | Frequenza [« »] 394 venire 393 entrò 393 ragione 393 tardi 392 colore 390 presso 390 valle | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze tardi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 - | oggi; e si pentono troppo tardi di non averlo inteso, nell'
2 -, 2 | nell'acqua santa.~ ~Era tardi. Il coro finiva: le voci
3 -, 4 | mano di Angela. Solo più tardi Anna ebbe la spiegazione
4 -, 5 | sì, è uscito or ora. È tardi. Perchè è venuto così tardi,
5 -, 5 | tardi. Perchè è venuto così tardi, lei?~ ~— Mi aspettava! —
6 -, 6 | bianca, ritirò le mani e più tardi si lamentò acerbamente con
7 -, 9 | ti assicuro che presto o tardi Caterina sarà mia moglie....~ ~—
8 -, 9 | voglio morire! — disse più tardi ad Anna ch'era venuta a
9 -, 10 | che rientrava quasi sempre tardi e cenava quando gli pareva
10 -, 10 | offendi perchè non mangia; più tardi ti offenderai perchè ti
11 -, 10 | finestra?~ ~— No, è freddo, è tardi.~ ~Infatti scoccò mezzanotte.
12 -, 12 | alla meta. Era già un po' tardi. Cominciava la sera, e all'
13 -, 12 | guardando. — Arriveremo tardi.~ ~— Non importa. C'è la
Annalena Bilsini
Capitolo
14 2 | Non è vero. Si arriva tardi, quando si va piano. E poiché
15 2 | scalzi, quando facevano tardi la sera: del resto ella
16 2 | voce forte~ ~«Su, su, è tardi.»~ ~E non ebbe pace finché
17 36 | mercoledì, e tornò molto tardi perché le Mantovani lo avevano
18 37 | Rientrando in casa, piú tardi, osservò sul viso di Annalena,
L'argine
Parte
19 2 | conoscenza sia avvenuta un po’ tardi; ma ho ancora due giorni
20 2 | passa; e un giorno, presto o tardi, cadrà da sé e la porta
21 2 | vita, si è uccisa. Troppo tardi lo intendo, come intendo
22 2 | segno di diniego: no, è tardi, adesso; ella è stata offesa,
23 3 | bombetta; – io andrò più tardi, alla messa delle undici
24 3 | sorveglianza. È lui che, non più tardi d’ieri, avendola sorpresa
La bambina rubata
Capitolo
25 tes | con sé e mi allevò.~ ~Più tardi entrai in un Istituto di
26 tes | non accettai altro. Più tardi la zia mi disse che aveva
27 tes | Un giorno rientrando sul tardi a casa, la vidi seduta nel
28 tes | come un macigno. – Troppo tardi, - le dicevo con gli occhi: -
29 tes | umilierei così. Adesso è tardi: se soffri peggio per te.~ ~
30 tes | pareva finita lì, quando sul tardi, nel tornarmene a casa,
31 tes | andare laggiù?~ ~Troppo tardi, però. La speranza torbida
32 tes | freddi, indifferenti.~ ~Più tardi ella mi disse che aveva
33 tes | rimandare la balia. Finché più tardi venne, come usava spesso,
34 tes | disse che il padrone tornava tardi, poi si lasciò intenerire
Canne al vento
Capitolo
35 6 | Lasci i denari e torni più tardi per la ricevuta che dev'
36 6 | Aspettò Giacinto fino al tardi. La luna piena imbiancava
37 7 | che sarebbe passato più tardi; ma ella rispose agitando
38 8 | aspettare.~ ~«Allora non più tardi di domani ve li restituirò»,
39 15 | passava impetuoso, ma sul tardi il sole apparve fra le nubi
40 16 | per il mondo!»~ ~«Meglio tardi che mai, donna Ester mia!
41 17 | Questo è il mio posto.»~ ~Più tardi un nuovo accesso del male
La casa del poeta
Capitolo
42 fid | non posso tornare: esco tardi dall'ufficio e adesso siamo
43 fid | per paura di aver fatto tardi: io ho rimorso di aver accorciato
44 fid | Può darsi che venga più tardi; sono appena le cinque e
45 fid | giovedì, ritornando a casa più tardi del solito: ed io osservo
Il cedro del Libano
Capitolo
46 3 | quale.~ ~Adesso era troppo tardi per la vendetta; anche per
47 8 | che sarebbe ritornato più tardi per vedere se tutto continuava
48 9 | accadde una cosa che solo più tardi i bambini dovevano capire:
49 12 | Ma non era poi tanto tardi: la sveglia, nella saletta
50 17 | festa fu prolungata fino al tardi, e l'anfitrione fece la
51 18 | ricevimento che sarebbe finito tardi. Egli non pensava alla disperazione
52 18 | vostro schifoso cane, faccio tardi a tornare a casa: sono il
53 20 | contro il marito che tornava tardi, e ne dava la colpa al cavallo.
54 20 | tuo. E per questo tornate tardi; mentre tuo fratello, col
55 27 | presto... andom, andom che è tardi... prima di mezzanotte tutto
56 28 | che sarebbe rimasta fino a tardi nella fabbrica; e si diresse
57 31 | Così, per suo mezzo, più tardi si seppe che quei due erano
Cenere
Parte, Capitolo
58 1, 2 | andate via tutti e due: è tardi.»~ Spinse dolcemente l'ubriaca,
59 1, 4 | turò la bocca, ma troppo tardi. Ella aveva udito, ed Anania
60 1, 5 | questa promessa. Solo più tardi cominciò in lui la gratitudine;
61 1, 6 | notte.»~ «Allora andrai più tardi», ella insisteva. Egli non
62 1, 6 | dunque dal direttore».~ «Più tardi, ma io non farò da donna,
63 1, 7 | sembrava una grande viltà.~ Più tardi egli si domandò se era stata
64 1, 7 | agli occhi.~ «Andrò più tardi dal padrino; ora finisco
65 1, 7 | Eternità!»~ ~Soltanto sul tardi, dopo esser passato e ripassato
66 2, 1 | Chiacchieravano in dialetto. Era tardi, e su e giù, attraverso
67 2, 6 | estremità della fronda. Più tardi andò nell'orto, dove poté
68 2, 7 | partire subito, o al più tardi la mattina dopo; la vedova
69 2, 8 | pensando di ritornare più tardi, ma convinto, in fondo,
Chiaroscuro
Capitolo
70 chi | ancora, ritornava la sera tardi e spesso passava la notte
71 pc | spettacolo della morte?~ ~Più tardi però si trovò un momento
72 pc | tuo avvenire». «Forse più tardi», «forse mi libererò».~ ~
73 pc | rileggeva, e le frasi «forse più tardi», «forse mi libererò» le
74 nat | che li accompagnavano. Più tardi arrivarono i viaggiatori
75 pad | faccia cacciar via io!~ ~Più tardi il vecchio stava seduto
76 vol | verrà, fulano! Verrà più tardi, col parroco, appena questo
77 fes | aiuta i peccatori.~ ~Più tardi il tempo si calmò: egli
78 mog | melagrana. Egli tornava tardi, la notte, a casa, ed io
79 vig | Pasqua giù in paese.~ ~Più tardi Onoria ritornò presso il
La chiesa della solitudine
Capitolo
80 tes | si torna in chiesa.~ ~«È tardi», disse, alzandosi; «io
81 tes | Ma vieni subito, o sarà tardi.»~ ~Gesù lo guardò, eppure
82 tes | di essere arrivata troppo tardi; la signora decaduta invece
83 tes | e quasi raggiante.~ ~Più tardi, mentre la madre preparava
84 tes | questo proposito, arrivò, più tardi, un compagno di lavoro del
85 tes | della chiesa.~ ~Si faceva tardi; forse quei due, ammaliati
86 tes | più alta del monte: più tardi, mentre i rintocchi delle
87 tes | pentì subito, ma troppo tardi: il brigadiere aveva deposto
88 tes | curato il malato, ma troppo tardi ero stato chiamato: adesso
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
89 1, 1 | anche un po' annoiato, «più tardi andrò a trovarlo; basta
90 1, 4 | nuovo, poi se ne andò. Più tardi s'udirono passi nel cortile
91 1, 8 | sentivo di malumore. Sul tardi Banna mi disse: 'vogliamo
92 2, 4 | vanagloria del servo. Più tardi Banna uscì nella strada
93 2, 4 | il mondo!».~ ~«Passa più tardi», ella mormorò.~ ~ ~ ~Più
94 2, 4 | ella mormorò.~ ~ ~ ~Più tardi Pretu ripassò. Il nonno
95 2, 5 | la sua lettura. Solo più tardi mentre sorbiva la minestra
96 2, 6 | Vattene, ritornerai più tardi, vattene», ripeté Jorgj
97 2, 6 | non viene?»~ ~«Verrà sul tardi; no, non ho bisogno di nulla,
98 3, 2 | Dovevi farlo prima: adesso è tardi!»~ ~«Perché tardi? Perché
99 3, 2 | adesso è tardi!»~ ~«Perché tardi? Perché sei malato? Ma io
100 3, 2 | da sollevarmi. Adesso è tardi... è troppo tardi...».~ ~«
101 3, 2 | Adesso è tardi... è troppo tardi...».~ ~«Quando ti sposi?»,
102 3, 3 | amico malato.~ ~ ~ ~Più tardi ritornò il prete. Diventato
103 3, 5 | vino nero?»~ ~«Grazie, è tardi: domani, che è festa.»~ ~
Cosima
Capitolo
104 1 | baleno sanguigno, che più tardi ella si spiegò col crederlo
105 1 | questa, anche, si spiegò più tardi, collegandola all'istinto
106 1 | anche lo capì molto più tardi, - perché rappresentava
107 3 | Il signor Antonio, un po' tardi, si avvedeva di aver dato
108 3 | era attigua alla casa: più tardi il padre di Antonino costruì
109 3(VI) | mia infanzia». Ma poco più tardi, in Fior di Sardegna (pag.
110 3(VI) | fanciulla»), Cavallotti. Più tardi lesse Balzac, Amiel, Scott,
111 3(VI) | Gogol, Tolstoi, Gorki. Più tardi ancora si appassionò di
112 4 | come l'uomo ebbe a dire più tardi, un vero miracolo. Egli
113 4 | Antonio: - prima che sia tardi per loro, ed anche per i
114 4(VIII) | cambiarla fra due anni al più tardi; altrimenti questo lutto
115 4 | Santus, fu sentito, sul tardi, qualcuno bussare replicatamente
116 4 | tentarono di riparare: ma era tardi: prima che il marito tornasse
117 6 | maggiore, molti anni più tardi, sposò un possidente paesano,
118 8 | sarebbe tornato, sibbene più tardi, per le nozze. Poi le sue
Il Dio dei viventi
Capitolo
119 8 | cime per sparire il più tardi possibile, e tu solo, o
120 10 | di Bellia.~ ~— Andiamo; è tardi: tua madre s'inquieta.~ ~
121 13 | Infatti, quando egli più tardi uscì, s'accorse che tutti,
122 38 | quando Rosa tornata sul tardi tutta eccitata per aver
123 38 | giovane a tua madre, ma sarà tardi e Dio ti castigherà.~ ~—
124 41 | Quando arrivò Zebedeo, sul tardi, Bellia non era tornato
Il dono di Natale
Capitolo
125 don | focolare ed il padre, arrivato tardi ma sempre in tempo, arrostiva
126 nev | rientrando una sera sul tardi, tutto intabarrato e col
127 meg | veramente volevo offrirtelo più tardi, fra qualche anno, ma forse
128 cas | l'altura donde sempre più tardi alla sera nasceva la luna.
129 fan | e andiamo.~ ~- Passa più tardi - ella disse. - Prima voglio
130 fan | farò.~ ~Egli ripassò più tardi, e dal muraglione del patiu
L'edera
Capitolo
131 1 | ancora la farina? Smetti, è tardi. E Rosa dov'è?»~ ~«Eccola
132 1 | Rientra tu, piuttosto, Rosa: è tardi, ti morsicherà le gambe
133 1 | da mangiare? Sono tornato tardi, perché sono stato a vedere
134 3 | ragazze. Noi andiamo perché è tardi.»~ ~«Avevo da raccontarti
135 4 | presentarmi? È forse troppo tardi. Non si domandano prestiti,
136 5 | giorni sarebbe stato troppo tardi: la notizia della sua morte
137 6 | staremo meglio nel cortile. È tardi, è tanto tardi», ella mormorò
138 6 | cortile. È tardi, è tanto tardi», ella mormorò cercando
139 6 | tuo cappotto. Ma qui... è tardi.»~ ~Egli la lasciò: ella
140 6 | terribile verità.~ ~Più tardi, mentre ella e donna Rachele
141 6 | parole. Ieri notte ho fatto tardi, non ho voluto svegliarvi.
142 6 | avrebbe detto a sua madre, più tardi; adesso non ci pensava neppure.~ ~
143 6 | tutto per i funerali.~ ~Più tardi la casa si riempì di gente:
144 7 | andare».~ ~«Verrò da voi più tardi, anima mia», disse la zia
145 7 | dille che s'affretti; è già tardi.»~ ~Annesa affrettò il passo,
146 7 | la mia mano.»~ ~ ~ ~Più tardi, arsa dalla sete, bevette
147 9 | pensare anche a me.»~ ~«È tardi, è tardi», egli osservò
148 9 | anche a me.»~ ~«È tardi, è tardi», egli osservò con voce
149 10 | Tu ci hai pensato un po' tardi, al tuo dovere. Ma del resto
La fuga in Egitto
Parte
150 13 | rivendita proibita: più tardi poi, mentre lui e Ola stavano
151 17 | Sul tardi andò a passeggio con Ola:
152 20 | desiderato prima? Adesso è tardi. Ho venduto la casa e non
153 43 | permette di star fuori così tardi?~ ~– Che posso farci? È
154 46 | porcile....~ ~Si frenò, ma tardi. Proto era offeso; più dignitoso
155 60 | di essere annoiata.~ ~Più tardi, quando fu andata a chiudere
156 63 | Andiamo, Gesuino; è tardi.~ ~E poichè nessuno li tratteneva,
Elias Portolu
Capitolo
157 3 | un matto, può ritirarsi tardi, bere, cantare, gettare
158 4 | rispose. D'altronde si faceva tardi, il cielo impallidiva, il
159 7 | Pietro ritornò molto tardi, ubriaco fracido. Elias
160 7 | Portolu? Adesso è troppo tardi!»~ ~«Perché è troppo tardi?»~ ~«
161 7 | tardi!»~ ~«Perché è troppo tardi?»~ ~«Perché io sono madre
162 8 | credo che ora sia troppo tardi, e che io non sia più degno...»~ ~«
163 8 | più degno...»~ ~«Non è mai tardi per la misericordia di Dio,
164 9 | ti dica? Oramai è troppo tardi, Maddalena», mormorò.~ ~«
165 9 | mormorò.~ ~«No, non è tardi, non è tardi!»~ ~«È tardi,
166 9 | No, non è tardi, non è tardi!»~ ~«È tardi, ti dico: lo
167 9 | tardi, non è tardi!»~ ~«È tardi, ti dico: lo scandalo sarebbe
168 9 | Eppoi ti ripeto, è troppo tardi.»~ ~«Non è tardi, non è
169 9 | troppo tardi.»~ ~«Non è tardi, non è tardi...», ella ripeteva,
170 9 | Non è tardi, non è tardi...», ella ripeteva, torcendosi
Il fanciullo nascosto
Capitolo
171 fan | quando venne la nuora, sul tardi, per prendere il ragazzo,
172 mar | lasciai il lume acceso. Ma sul tardi la sentii a muoversi e allungando
173 pad | temesse più nulla, e più tardi, poiché gli uomini non se
174 cro | Quasi sempre arrivava sul tardi; la stella della sera sorrideva
175 dra | sua prima visita.~ ~Era tardi: la luna grande sorgeva
176 sta | per emigrare...~ ~ ~Più tardi Caterina stava accanto al
177 cus | incidente al padrone. Più tardi però arrivò il vignaiuolo
178 spi | rasentava il disordine; più tardi, dispersa la famiglia e
179 sel | anche vestirti di nero. Più tardi scendiamo giù a casa mia
180 fat | cavalla, e adesso, non più tardi d'ieri mi sgarettò i buoi
181 pie | eppure quando un poco più tardi l'uomo gobbo fermò il suo
182 pie | entrare.~ ~- Eh, perché era tardi, e aspettavamo da tanto.
Fior di Sardegna
Capitolo
183 3 | potresti pentirtene!~ ~Più tardi Marco si ricordò con istrazio
184 5 | non lo seppe che molto più tardi, e allora capì quel silenzio.
185 6 | ai loro lavori la sera, tardi, per il domani. Due domestiche
186 8 | che Marco e Lara, il più tardi possibile, morrebbe senza
187 12 | capelli sulla nuca: - è ben tardi! Ho dormito come un ghiro
188 12 | lievemente. Aveva compreso.~ ~Sul tardi, quando la giornata cominciava
189 16 | sua volontà; ci pensò più tardi; per allora credeva di dover
190 31 | Marco era giunto troppo tardi, giunto in un momento in
191 32 | Marco contava di recarsi sul tardi al Tribunale, dove doveva
192 35 | la veglia e il sonno. Sul tardi la porta della sua camera
193 35 | ti levi! Ti sei coricata tardi ieri sera?~ ~- No! - rispose
194 35 | perchè s'era levata così tardi, aggiungendo:~ ~- Oh, com'
195 36 | meravigliava perchè era venuto così tardi, mentre conosceva la malattia
196 36 | stolto! Ah, se arrivassi tardi!~ ~- Dorme? - chiese lievemente
197 37 | fra qualche giorno, al più tardi fra una settimana.~ ~- E
Il flauto nel bosco
Capitolo
198 pov | Forse avrebbe potuto, più tardi al ritorno dei servi; ma
199 pov | ritorno dei servi; ma più tardi si accorse di essere sorvegliata
200 bri | con calma:~ ~- Ho fatto tardi perché mi è occorsa un'avventura
201 dra | lui, di che? Di alzarsi tardi la mattina, di sgridare
202 dra | alle tredici o magari più tardi, adesso s'arrabbiò perché
203 tor | pareva di aver già fatto tardi, aveva paura d'incontrare
204 agn | poi, se stai buono più tardi ti riconduco da tua madre.
205 agn | pecoraio lo vedesse. - Più tardi, eh? - promise sottovoce,
206 agn | stalla aperta.~ ~ ~ ~Più tardi il padre e la madre uscirono.
207 agn | agitavano al vento.~ ~ ~ ~Più tardi vide il pecoraio che mandava
208 dom | faceva tutto da sé, e sul tardi fu veduta anche a lavorare
209 let | pietà la lettera.~ ~Più tardi infatti, quando egli se
I giuochi della vita
Capitolo
210 rif | nello stazzo?~ ~ ~ ~Più tardi Andrea domandò notizie del
211 rif | non vederlo.~ ~- Verrà più tardi - pensò.~ ~In cucina si
212 pas | forse alle nove, forse più tardi, forse domani. O Gesù mio,
213 giu | signora.~ ~- Siete venuta tardi, - disse Carina, - accendete
214 top | Basta, una notte arrivò tardi in un villaggio. La notte
215 fer | spirito.~ ~ ~ ~Solo più tardi ella capì ogni cosa, e sentì
216 fer | incosciente procedere. Ma era tardi; Eva aveva già scontato
La giustizia
Capitolo
217 1 | nulla: resterò io poi. È tardi; venga a cenare, poi ritornerà,
218 1 | decise d'andarsene.~ ~«Com'è tardi!», disse alzandosi e guardando
219 2 | se vuoi vederla torna più tardi.»~ ~«Non posso tornare.
220 2 | vederla e presto.»~ ~«Presto o tardi!», esclamò l'altra con sprezzo;
221 2 | non venne subito, e più tardi Stefano seppe che don Piane
222 2 | ora?», domandò Maria. «È tardi.»~ ~«Come vuoi.»~ ~Ella
223 2 | ed a facili naufragi. Più tardi, durante le vacanze estive,
224 2 | latini fra le mani; più tardi ancora aveva fantasticato
225 3 | disse, «scriverai più tardi; i tuoi corrispondenti sanno
226 3 | capisci?»~ ~«Lo saprai più tardi, invece! Intanto...»~ ~«
227 3 | stesso.~ ~Rientrò assai tardi e guardò l'orologio. Segnava
228 4 | Bisogna che te ne vada. È tardi...»~ ~«È tardi», ripeté
229 4 | ne vada. È tardi...»~ ~«È tardi», ripeté lei. Ma non si
230 6 | Faccia presto, ch'è tardi!»~ ~«Eureka!», esclamò Stefano,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
231 2 | rimbrottasse per essere tornato tardi; così non scontentava quelli
232 7 | mortificato per aver fatto tardi, ma fingeva di non esserlo.
233 8 | studente tornava a casa tardi e faceva di tutto per rientrare
234 9 | classe verrà richiamata più tardi», rispose. «Son vecchio»,
235 9 | adesso... Non dirmi che è tardi. Tu sai, tu sai tutto!»~ ~
236 10 | di parlare oltre. Troppo tardi, pensava la nonna. E Annarosa,
237 10 | prima di accettare. Adesso è tardi; tu rimarrai compromessa,
238 10 | caduta sulla cenere, «è già tardi.»~ ~La nonna sollevò gli
239 13 | intorno alla casa. Solo più tardi il contadino domandò di
Ferro e fuoco
Parte
240 2 | Basta, una notte arrivò tardi in un villaggio. La notte
241 4 | suo spirito.~ ~Solo più tardi ella capì ogni cosa, e sentì
242 4 | incosciente procedere. Ma era tardi; Eva aveva già scontato
243 13 | sarebbe rimasta fino al tardi nella fabbrica; e si diresse
Leggende sarde
Capitolo
244 gal | all'altro della sala.~ ~Più tardi, la donna presentava, affondato
La madre
Capitolo
245 tes | mantenere tuo figlio, e più tardi far venire giù anche lui
246 tes | Quando me n'accorsi era tardi; il mio braccio non arrivava
247 tes | paesetto di semplici. Solo più tardi, molto più tardi, aveva
248 tes | Solo più tardi, molto più tardi, aveva vinto questo suo
249 tes | deve partire e teme di far tardi. Appena alzato però si mise
250 tes | prepari per portare, più tardi, l'estrema unzione al vecchio.»~ ~
251 tes | passerà la sera. Si farà tardi... Se passa la notte sono
252 tes | come si fa? Adesso è troppo tardi. Perché Dio non ti ha illuminato
253 tes | domenica la Messa era più tardi degli altri giorni, ma egli
254 tes | svegliare, ieri notte. Era tardi. Dunque sono stato là. Sono
Marianna Sirca
Capitolo
255 2 | il suo figliuolo.~ ~Più tardi Simone aveva mandato sue
256 7 | dormiva ancora. Si alzò tardi quel giorno, Marianna, andò
257 7 | oscura delle due donne.~ ~Più tardi s'udirono in lontananza
258 8 | dicesse:~ ~«Adesso è troppo tardi».~ ~Così stettero un momento
259 11 | Sebastiano arrivava un po' tardi alla battaglia e combatteva
Nel deserto
Parte, Capitolo
260 1, 1 | palude che la luna, sul tardi, inargentava come uno specchio.
261 1, 5 | poi s'è pentita, ma era tardi. Lia non può amare quell'
262 1, 5 | fatalità ci ha rivelato troppo tardi i nostri sentimenti…~ ~«
263 2, 1 | le dispiace, tornerò più tardi per darle una risposta definitiva.~ ~
264 2, 1 | Andiamo fuori, mamma!~ ~- Più tardi, anima mia. Aspettiamo quel
265 2, 1 | bugia.~ ~- Usciremo più tardi, anima mia. Tu capisci,
266 2, 2 | metodico e taciturno: usciva tardi alla mattina e rientrava
267 2, 2 | alla mattina e rientrava tardi alla notte, sempre alle
268 2, 2 | idea per confortarla.~ ~Più tardi, sebbene Salvador non sentisse
269 3, 1 | riposarti, parleremo più tardi: - ed erano rimasti sempre
270 3, 1 | per questo. Ma adesso è tardi, ed è impossibile tornare
271 3, 1 | della spiaggia? Adesso era tardi: il nemico era dentro e
272 3, 1 | succeder così. Adesso era tardi e non le restava che lottare.
273 3, 1 | Bene, bene. Ma non tardi molto. Ho già pronta la
274 3, 2 | guardarlo.~ ~Egli ripartì più tardi, dopo averle domandato se
275 3, 2 | adesso no…~ ~- Adesso o più tardi è la stessa cosa, - ella
276 3, 3 | ha fatto conoscere troppo tardi i nostri sentimenti. Io
Nell'azzurro
Capitolo
277 vit | per oggi è impossibile. È tardi e don Martino deve cantare
278 vit | Perché? Il perché lo dirò più tardi... Oh, se questo è vero -
279 vit | rispondeva sempre: - Più tardi! Più tardi.~ ~A mezzogiorno
280 vit | sempre: - Più tardi! Più tardi.~ ~A mezzogiorno ritornando
281 vit | lo colpì tanto che più tardi ne fece un bellissimo quadro
Il nonno
Capitolo
282 sol | incaricato di dirti che se tu tardi a ritornare... verrà lei
283 sol | scodella: avrebbe mangiato più tardi.~ ~Egli pensava sempre al
284 sol | il mare era agitato: più tardi cominciò a piovere, e Sebiu
285 ozi | color del mare.~ ~ ~ ~Più tardi Barbara vide che la barca
286 lep | vecchia passò oltre, ma più tardi ritornò ancora e rivide
287 com | che Elia poté avere, più tardi, fu nel sapere che anche
288 med | cavallo: ho fatto colazione tardi, ed ora ho più sonno che
289 med | quelli degli altri.~ ~ ~ ~Più tardi però rivide il dottor Suelzu,
L'ospite
Capitolo
290 osp | davvero sciocca, o son giunto tardi.~ ~Tuttavia continuò a perseguitare
291 gio | ricomparire nella sua vita, più tardi.~ ~- Ma non è uno sciocco? -
292 evè | Don Evéno rientrava sempre tardi per il pranzo e per la cena;
293 evè | le disse nulla. Solo, sul tardi, la chiamò nella stanza
Il paese del vento
Capitolo
294 tes | egli era andato: e solo sul tardi uno dei loro amici disse
295 tes | mattina, tornava alla sera tardi: noi si evitava d'incontrarlo.
296 tes | che gli sposi si alzassero tardi e lasciassero a lei tutte
297 tes | aveva chiamato, e perché più tardi non volli fare con lui la
298 tes | per noi? L'ho capito più tardi, passata la burrasca. Io
299 tes | egli disse:~ ~«Piange? È tardi. Lei ha distrutto un uomo».~ ~
Il nostro padrone
Parte, Cap.
300 1, II| Se tu però ritorni, più tardi, faremo i maccheroni. Quelli
301 1, IV| IV~ ~Più tardi Predichedda tornò con un
302 1, IV| Eppure è vero… e non più tardi d’oggi!~ ~Egli sollevò bruscamente
303 1, IV| improvvisa ilarità.~ ~Più tardi molti se ne andarono, e
304 1, V| non credo che il padrone tardi tanto più che è raffreddato,
305 1, VI| sgradevole.~ ~– Domani o al più tardi posdomani io verrò lassù.
306 1, VI| Sono stato da lei non più tardi d’avant’ieri; ella sta accoccolata
307 2, III| Predu Maria tornò molto tardi, ma ella vegliava ancora,
308 2, VI| scendeva o no in paese.~ ~– È tardi. Sebastiana vuole andarsene.~ ~
309 2, VIII| sbattendo l’uscio ma più tardi, quando rientrò, le parlò
310 2, VIII| ella ricordava: non più tardi di due anni prima… egli
311 2, VIII| Maria non vuol curvarsi! È tardi e devo andar giù. – Si curvò
Racconti sardi
Capitolo
312 not | vere calunnie, era troppo tardi!~ ~ ~- E chi ci assicura
313 mag | dalla fonte!...».~ ~Sul tardi Graziarosa infatti passò
314 rom | Una notte, assai tardi, nel chiudere la finestra
315 rom | d'averla veduta mai così tardi al verone, e sapendola pochissimo
316 rom | tuo bene... Vedendoti così tardi al verone ho pensato che
317 rom | parole: vi ripensai solo più tardi.~ ~... Partii. Nei primi
318 rom | cattiva di vendicarsi più tardi, il suo disprezzo, la sua
319 dam | di un omicidio di cui più tardi era stato assolto, aveva
320 dam | finché un fatto accaduto più tardi, non li convinse più fermamente
321 dam | Io credo che sia troppo tardi! - esclamò Bellia, che durante
322 dam | interrompendolo. - Anzi è troppo tardi davvero!...~ ~- Come lo
La regina delle tenebre
Capitolo
323 bam | nascoste qua e là ed escono più tardi.~ ~- E come sono?~ ~- Sono...
324 ner | litania di lamenti.~ ~Sul tardi, la sera della vigilia,
Il ritorno del figlio
Capitolo
325 tes | inutile lo annoiava; era tardi, e la moglie lo aspettava.~ ~
Il sigillo d'amore
Capitolo
326 car | vengono a cercarlo, più tardi; io dico che non so dove
327 car | non si fa vedere.~ ~Sul tardi gli metto da mangiare in
328 big | sarebbe tornato la sera sul tardi. Non la invitò ad andare
329 big | più aristocratico arrivare tardi.~ ~Eppure quando arrivò
330 pic | venuti da per sé; e più tardi nella sala da pranzo la
331 pic | proposito della sua uscita; più tardi, mentre io lavoravo nello
332 pic | mettersi un po' a letto. Più tardi mi si ripresentò tutto vestito
333 pic | La porterai via più tardi - dico alla ragazza: e sento
334 pic | accorga di nulla.~ ~Più tardi tento di telefonare alla
335 nem | la vecchia. - Venite più tardi a casa e vedremo.~ ~La donna
336 pas | da Pino, poiché solo più tardi si dovevano ricondurre le
337 tor | ribalda; ma forse era già tardi e tutta la masseria avrebbe
338 leo | annunziò che mi avrebbe più tardi regalato il leoncino.~ ~-
339 leo | ecco un pomeriggio, sul tardi, mentre ero sola in casa
Sole d'estate
Parte
340 14 | sua finestra.~ ~ ~ ~Più tardi si seppe che qualcuno, collocato
341 18 | Intendenza, lei s'è sposata più tardi, con un piccolo proprietario,
342 19 | remotissimi, una notte sul tardi.~ ~Stavo a leggere, mentre
343 20 | illusoria, un pomeriggio sul tardi apparve il nostro uomo.~ ~
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
344 P, II| andare ad Anglona? Si fa tardi.~ ~– Sì! Vuoi venire con
345 P, II| rispose.~ ~Si faceva tardi davvero. Donna Anna rimise
346 1, VIII| lavorato anche troppo!~ ~Più tardi Maria pianse lagrime di
347 1, IX| non lo era d’anima.~ ~Più tardi, quando i primi capelli
348 1, IX| pentì amaramente… Ma troppo tardi.~ ~Fra tutte le amanti del
349 1, XI| quanto se ne pentì, più tardi! Nella notte una nota dolcissima
350 2, II| male. Eppoi è anche un po’ tardi, miss.~ ~– Ciò non importerebbe
351 2, IV| cuore per arrestare, troppo tardi, l’uscita del sangue.~ ~
352 2, VII| guardarono attorno. Era quasi tardi. Un leggero disordine regnava
353 2, VIII| pieno di strani sogni. Sul tardi gli sembrò udire piccoli
354 2, VIII| sua vita, diceva lui più tardi. Aspettò che Stella si levasse,
355 2, VIII| del resto a vincerne più tardi le ripugnanze.~ ~Lascio
356 2, IX| da lui non veduto, e sul tardi chiese notizie di Stella
357 2, X| Il marchese ritornò assai tardi, anche lui accigliato, triste,
358 2, XI| Maurizio si svegliò sul tardi e si mise a piangere e tossire…
Le tentazioni
Capitolo
359 jac | arrivarci?~ ~Eppure si seppe più tardi che eran salite in vettura
360 pie | sputava sulla cenere.~ ~Sul tardi, mentre Sidra preparava
Il tesoro
Parte
361 4 | aria. Glielo diremo più tardi. Scrivi – disse Elena.~ ~
362 4 | cosa: ma egli rientrò sul tardi, cenò su due piedi e uscì
363 4 | sarebbe stato meglio venir più tardi. Tuttavia si fecero un mondo
364 4 | Paolo.~ ~Egli se ne andò tardi, ma la visita non lo lasciò,
365 5 | parlarono d'andarsene.~ ~– È tardi – disse Peppina guardando
366 10 | ladri, ma inutilmente. Più tardi si seppe che il bandito
367 11 | per mano di Dio, il più tardi possibile. Io me ne infischio
368 13 | verso cui Peppina poteva più tardi rivolgersi, scelse il primo
369 14 | cambiata, ma era giunto troppo tardi. Rivedendolo prima forse
370 15 | israelita, che era morto così tardi, mentre ella moriva troppo
371 15 | in quel momento che più tardi egli e Giovanna si sarebbero
Il vecchio della montagna
Capitolo
372 2 | scesa a Nuoro e risalirà più tardi» - hanno detto loro.»~ ~«
373 5 | sguardo cupo e tacque.~ ~Sul tardi, dopo che le capre furono
374 5 | attraversavano l'aria quieta.~ ~Più tardi Melchiorre partì, sul suo
375 5 | entro! Vattene, ché si fa tardi.»~ ~S'incamminò, e Melchiorre,
376 6 | sua presenza; e solo sul tardi, al declinar del sole, egli
377 6 | Santu.6~ ~ ~ ~La novena finì tardi perché, essendo l'ultimo
378 9 | fargli, lo so io!»~ ~Più tardi cominciò a nevicare, fittamente,
379 9 | Melchiorre mungeva le capre sul tardi; quindi il latte veniva
380 10 | era quasi scordato.~ ~«È tardi», ella disse guardando fuori. «
La via del male
Capitolo
381 3 | fanciulle presenti: ma più tardi la gara degenerò in un battibecco
382 6 | sera egli rientrava a casa tardi e trovava Maria sola, seduta
383 8 | tutto.~ ~Ella scese più tardi del solito.~ ~Pareva tranquilla,
384 11 | Francesco Rosana?»~ ~«No, è tardi», egli rispose, aiutando
385 16 | nella sua semplicità.~ ~Più tardi Maria passava nuovamente
386 18 | confortava:~ ~«Non è poi tardi: guarda le stelle; saranno
387 20 | nuoresi; e realmente più tardi il fatto da lui narrato
388 23 | lettera non ti arrivi troppo tardi. Sarebbe un'orribile sventura
La vigna sul mare
Capitolo
389 tes | la notte lassù.~ ~- Si fa tardi, e il cavallo è stanco.~ ~-
390 vig | ritrovare il cadavere.~ ~Sul tardi ella seppe che il ragazzo
391 don | carceriere.~ ~- Ho fatto tardi, - disse, cercando di scusarsi, -
392 gal | donna lo sconsigliò: era tardi, e gli altri cacciatori
393 ziz | sentì tornare, e solo sul tardi, la mattina dopo, la madre