IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] paulo 109 paulonia 3 paulonie 1 paulu 379 paura 1430 paure 20 paurosa 87 | Frequenza [« »] 381 passava 380 dita 380 viaggio 379 paulu 379 pietà 378 figli 377 fermò | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze paulu |
Chiaroscuro
Capitolo
1 fra| quindici anni!...~ ~Predu Paulu, il secondo dei figliastri,
2 fra| Era un sornione, Predu Paulu; agile e pallido come il
3 fra| rassomiglia, e fa il bello, Predu Paulu, dicono persino che abbia
4 fra| stato vostro fratello Predu Paulu! Lui avrebbe fatto meglio!~ ~
5 fra| queste parole che Predu Paulu, senza dir nulla a nessuno,
Il Dio dei viventi
Capitolo
6 10| vedermi! Se mi aspettavano! Paulu il pecoraio mi ha detto
7 10| Antonio mi salvi, — disse Paulu, — e volevo sotterrarla
8 10| rassegnata quella dell'altro.~ ~— Paulu il pecoraio, che è vecchio
9 10| questo lo diceva anche Paulu, che è uomo religioso e
10 10| santarelli: e poi me lo disse Paulu il pecoraio; disse: tuo
L'edera
Capitolo
11 1| il passo del cavallo di Paulu Decherchi. Ella lo conosceva
12 1| giovincelli di primo pelo?»~ ~«E Paulu, Paulu, dov'è?»~ ~«Paulu
13 1| primo pelo?»~ ~«E Paulu, Paulu, dov'è?»~ ~«Paulu tornerà
14 1| Paulu, Paulu, dov'è?»~ ~«Paulu tornerà forse domani mattina:
15 1| Questa è la figlia di Paulu?», domandò l'uomo, guardando
16 1| quando l'ospite parlava di Paulu.~ ~«Non c'è che dire, avevamo
17 1| Spanu. «Ricordo, una volta Paulu venne a trovarmi al mio
18 1| che le pazzie giovanili di Paulu avevano finito di rovinare
19 1| e ziu Cosimu disse:~ ~«Paulu è buono, buono come il pane,
20 1| orecchio.~ ~«Egli sparla di don Paulu», diceva la donna, «e gli
21 1| di Rosa, la figlia di don Paulu.»~ ~«Don Paulu è figlio
22 1| figlia di don Paulu.»~ ~«Don Paulu è figlio di don Simone?»~ ~«
23 1| servo:~ ~«Gantine, è don Paulu!», e attraversò di corsa
24 1| piedi.~ ~«No», gli disse Paulu, dopo aver salutato l'ospite
25 1| labbri sporgenti; senonché Paulu sopravanzava di tutta la
26 1| sorridente, mentre le labbra di Paulu erano pallide, quasi grigie.~ ~«
27 1| illegittimo d'uno di essi, Don Paulu e Gantine devono essere
28 1| una esclamazione di gioia. Paulu gli strinse la mano, e parve
29 2| sgarbatamente.~ ~Oltre il cavallo di Paulu i due giovani portarono
30 2| finirono di ubriacarsi.~ ~Anche Paulu uscì col suo amico; donna
31 2| colloquio notturno pregava Paulu o ziu Cosimu di sostituire
32 2| Anche lei aveva capito: Paulu tornava da Nuoro senza i
33 2| Si sollevò, rabbrividì.~ ~Paulu aveva minacciato di suicidarsi,
34 2| si volse, attese ansiosa. Paulu entrò, la vide, chiuse la
35 2| Sicuro che ziu Zua dormiva, Paulu s'avvicinò ad Annesa e con
36 2| e capiva i sentimenti di Paulu: si lasciò baciare, senza
37 2| non vedeva nulla: era con Paulu e piangeva d'angoscia e
38 2| umiliazioni, inutilmente; io, io, Paulu Decherchi, io... E, ho dovuto
39 2| troverebbe i denari...»~ ~Paulu non la lasciò proseguire.
40 2| ancora; cercò l'altra mano di Paulu, se la portò al viso, la
41 2| che torni a parlare così! Paulu, Paulu, non vedi come mi
42 2| torni a parlare così! Paulu, Paulu, non vedi come mi fai paura?
43 2| parlare, ho diritto anch'io, Paulu, ricordati: tu hai dato
44 2| dirti una cosa. Ricordati, Paulu; ricordati quando i tuoi
45 2| ti vuole ancora. Sposala, Paulu: tutto si accomoderà. Sposala,
46 2| si accomoderà. Sposala, Paulu, sposala. Se io fossi in
47 2| vero? Non aver paura di me, Paulu. Anch'io sposerò Gantine,
48 2| prenderti pensiero di me, Paulu.»~ ~Paulu l'ascoltava e
49 2| pensiero di me, Paulu.»~ ~Paulu l'ascoltava e taceva. Ella
50 2| tacque, spaventata. Sebbene Paulu la respingesse, si teneva
51 2| ginocchio. Tu hai ragione, Paulu: sono sciocca, sono sciocca...
52 2| per voi... Non sgridarmi, Paulu mio, cuore mio caro, non
53 2| il sapore delle labbra di Paulu, e davanti a sé non vedeva
54 2| solo la presenza reale di Paulu faceva dileguare. Ella non
55 2| libri; tutti i libri che Paulu possedeva. Ed egli era stato
56 2| si muore.~ ~Sì, una volta Paulu ritornava da Nuoro e Anna
57 2| sentito dai suoi nonni.~ ~«Paulu, che dici?», ella mormorò
58 2| spaventosa. Il padre di Paulu cadde nel cortile, come
59 2| per cento dei debiti di Paulu, divorarono in pochi anni
60 2| trenta giorni per un mese».~ ~Paulu, dopo essere stato cacciato
61 2| cavaliere di Barunèi, don Paulu Decherchi, un ricco ispassiosu.5»~ ~
62 2| Annesa ricordava. Ora Paulu era diventato docile e mansueto;
63 2| vecchio...»~ ~Gli occhi di Paulu splendevano come gli occhi
64 2| Gantine perché rassomigliava a Paulu, così come si ama il fuoco
65 2| taceva.~ ~In quel tempo Paulu si ammogliò. La sposa era
66 2| ammalò gravemente.~ ~Don Paulu la condusse a Cagliari,
67 2| paura di venir derubato. Paulu non amava questo vecchio
68 2| giovani d'oggi» alludendo a Paulu; don Simone ammetteva che
69 2| camera ove dormiva lui. Paulu cominciò a odiarlo: e Annesa
70 2| odiava perché lo odiava Paulu. E Gantine lo odiava perché
71 2| padroni. Ziu Cosimu Damianu, Paulu e Annesa accettarono l'invito.
72 2| viaggio di nozze di un avo di Paulu.~ ~«Egli sposò una dama
73 2| lassù: chi viene?», domandò Paulu che aveva bevuto abbastanza
74 2| erano abituati a considerare Paulu e Annesa come fratello e
75 2| saltare di roccia in roccia.~ ~Paulu precedeva, Annesa seguiva;
76 2| equilibrio e diede un grido. Paulu si volse, tornò indietro,
77 2| nell'aria serena.~ ~Annesa e Paulu non scambiarono una parola;
78 2| precipitassero sotto di lei. Ma Paulu la teneva sospesa nel cerchio
79 3| cominciava già a sognare di Paulu. E, al solito, pensò con
80 3| e di nuovo la figura di Paulu le tornò vicina.~ ~ ~ ~L'
81 3| signore che mi è sembrato Paulu.»~ ~Allora Annesa, che stava
82 3| gridava alla folla.~ ~Anche Paulu guardava laggiù. La figura
83 3| a camminare, sbuffando, Paulu lo seguì, ma prima scambiò
84 3| ascoltò la messa pensando a Paulu, al suo sguardo appassionato.
85 3| di vento: uno sguardo di Paulu la ricompensava di ogni
86 3| raggiungermi qui», rispose Paulu, guardando intorno per la
87 3| infantile.~ ~Annesa accettò da Paulu un bicchierino di menta.
88 3| abbracciata, ma rivolgendosi a Paulu, «ve ne andate così, senza
89 3| fatto, questo, piccolo don Paulu mio? No, no, lei non vorrà
90 3| poltrone quel giovine», disse Paulu. «Fa sempre il comodo suo.»~ ~«
91 3| preoccupata per le parole di Paulu: aveva ripreso nella sua
92 3| Tutti, sì», ripeté Paulu.~ ~«Anche lei, sì, don Pauleddu
93 3| Volati gli uccelli!», disse Paulu, guardando in alto e facendo
94 3| avanzandosi a fianco di Paulu.~ ~Il priore maggiore, cioè
95 3| Sorrise quasi commosso, poiché Paulu Decherchi onorava d'una
96 3| festa, quest'anno?», domandò Paulu, guardandosi attorno.~ ~«
97 3| Mentre Miale Corbu conduceva Paulu in una specie di loggia
98 3| manina. Ziu Castigu, se don Paulu domanda di Rosa, ditegli
99 3| vita in altro modo, senza Paulu, senza dolore, senza passione.~ ~«
100 3| Io sono entrata con don Paulu.»~ ~«Ebbene, egli appunto
101 3| ricondurre il cavallo di Paulu.~ ~Passata la festa, la
102 3| teneva loro compagnia.~ ~Paulu aveva anche lui i suoi amici,
103 3| provvidenza, o speravano che Paulu trovasse i denari. Anche
104 4| 4 -~ ~ ~ ~Paulu era partito la mattina all'
105 4| aprire la borsa. Tuttavia don Paulu Decherchi camminava, e sperava
106 4| ragione», disse a voce alta Paulu, accarezzando la testa dell'
107 4| allargare il loro territorio.~ ~Paulu sentiva la poesia del mattino
108 4| gaiezza del padrone. Ma Paulu lo spronava e continuava
109 4| per avvertirlo che don Paulu Decherchi era sceso nell'
110 4| vedova Zana, e appena vide Paulu lo caricò d'improperi perché
111 4| casa mia? Da quando in qua Paulu Decherchi va all'osteria,
112 4| andare in casa d'amici?»~ ~Paulu aveva già domandato denari
113 4| giurare. Non resto», replicò Paulu. Invece rimase. Don Peu
114 4| chiacchierare lungamente.~ ~Afferrò Paulu come una preda, lo portò
115 4| Bevettero molto entrambi, e Paulu continuò a mostrarsi allegro,
116 4| dire, vedovella», pregò Paulu.~ ~La vedova, tuttavia,
117 4| un soldo di lucignoli.~ ~Paulu, non sapeva perché, era
118 4| ma dicono... Bevi dunque, Paulu Decherchi. A che pensi?»~ ~«
119 4| addio alla fotografia e Paulu bevette. Il moscato della
120 4| della sua vedova. Ed anche Paulu lo guardava e rideva, dimenticandosi
121 4| fotografia.~ ~In viaggio Paulu ricordava la figura alta
122 4| sussurravano nel vedere don Paulu Decherchi che distribuiva
123 4| parenti come stanno, don Paulu? E donna Rachele? Ah, ricordo
124 4| s'affollavano intorno a Paulu, e chi gli serviva il caffè,
125 4| uscivano liberamente.~ ~Paulu bevette il caffè, si lavò,
126 4| del quale Barunèi pareva a Paulu una cittadina graziosa,
127 4| velo gelido il cuore di Paulu.~ ~«Dove son venuto a cercar
128 4| Rettore cantava i vespri. Paulu si fermò a guardare le donne,
129 4| preistorico, mostruoso ed informe. Paulu ricordò i quadretti sacri
130 4| un chiaroscuro lugubre. Paulu non dimenticò mai quell'
131 4| addio alla patria perduta.~ ~Paulu sentiva quest'arcana nostalgia
132 4| usciamo?», domandò Ballore. Ma Paulu lo vedeva stanco e di cattivo
133 4| combattere col fuoco, e Paulu dal viso fine e pallido,
134 4| Buone parole sì, quante Paulu ne volle: tanto che egli
135 4| se...»~ ~«Taci», supplicò Paulu. «Che essa non ti senta.
136 4| forse l'unico mezzo.»~ ~Paulu credette che Ballore insistesse
137 4| È maritata», disse Paulu, per non far sospettare
138 4| posso lasciare.»~ ~«Ah, Paulu, Paulu!», disse Ballore
139 4| lasciare.»~ ~«Ah, Paulu, Paulu!», disse Ballore sospirando. «
140 4| so, purtroppo», continuò Paulu, eccitato, ricordando le
141 4| desolazione del discorso di Paulu; capiva una cosa sola: che
142 4| andarono a letto.~ ~All'alba Paulu si svegliò e si accorse
143 4| i tempi sono cambiati, Paulu mio! Ora tutti, chi più
144 4| sacchi».~ ~«Perciò», ricordò Paulu, «furono derubati.»~ ~«Fu
145 4| diecimila scudi.»~ ~ ~ ~Quando Paulu e l'ospite andarono dal
146 4| avevano denari disponibili. Paulu uscì da quella casa con
147 4| se tutto il mondo era per Paulu simile a quel luogo deserto?
148 4| del paesetto di don Peu, Paulu si sentì chiamare da una
149 4| avanzavano rapidamente.~ ~«Don Paulu, don Paulu?», gridava l'
150 4| rapidamente.~ ~«Don Paulu, don Paulu?», gridava l'uomo ansante
151 4| uomo ansante e stanco.~ ~Paulu riconobbe Santus, il pastore
152 4| me ne lavo le mani, don Paulu.»~ ~L'uomo imprecava, ma
153 4| difilato in paese?», domandò Paulu, senza interessarsi molto
154 4| aspettino.»~ ~«Va bene, don Paulu.»~ ~Allora Paulu trasse
155 4| bene, don Paulu.»~ ~Allora Paulu trasse il suo taccuino e
156 4| Santus non sapeva leggere, Paulu gli consegnò il biglietto
157 4| più terribile del suo.~ ~Paulu, nonostante le rimostranze
158 4| la briglia il cavallo di Paulu, «lei non ha dimenticato
159 4| cavallo nel cortiletto: Paulu la lasciò fare; la seguì,
160 4| sulla casa della vedova.~ ~Paulu entrò e sedette davanti
161 4| giorno velato e caldo.~ ~Paulu mangiò poco e bevette molto:
162 4| mio modesto desinare, don Paulu. Non si burli di me.»~ ~«
163 4| Non pensi a me, don Paulu.»~ ~Ma egli era già mezzo
164 5| cani ed ai corvi».~ ~Anche Paulu ogni anno protestava, e
165 5| eventi. Pazienza. D'altronde Paulu non era tornato ancora,
166 5| e pensava con angoscia a Paulu assente da tre giorni. Dove
167 5| fargli dispetto disse:~ ~«Paulu porterà oggi i denari: dicono
168 5| cupamente al ricordo di Paulu. «Corni porterà, quel vagabondo,
169 5| forse? Che gli abbia scritto Paulu?».~ ~Durante il pranzo don
170 5| loro completa rovina. E Paulu che non tornava. Dov'era
171 5| che non tornava. Dov'era Paulu? Il pensiero di Annesa lo
172 5| nubi sempre più basse.~ ~E Paulu non veniva. Annesa soffriva
173 5| Abbiamo incontrato don Paulu», le fece sapere il pastore; «
174 5| Dove hai veduto don Paulu?», ella domandò sottovoce.~ ~«
175 5| spasimava. Che avveniva? Paulu non le aveva mai scritto.
176 5| chiusa, pensando che se Paulu a quell'ora viaggiava, doveva
177 5| contro la porta, pensava a Paulu smarrito nella tristezza
178 5| Soltanto la serva pensa a te, Paulu Decherchi, disgraziato fanciullo.
179 5| accese il lume: ricordò che Paulu aveva preso con sé il cappotto,
180 5| rilesse il biglietto di Paulu: poi lo bruciò. E per lungo
181 5| sembrava che realmente ella e Paulu fossero ciechi, ella aveva
182 5| muore l'altro. Bisogna che Paulu domani sappia che il vecchio
183 5| morte doveva raggiungere Paulu al più presto possibile.
184 5| riusciva a impedire la morte di Paulu, la rovina ultima dei suoi
185 5| beneficata, e della paura che Paulu morisse di mala morte, le
186 5| il passo del cavallo di Paulu.~ ~Ella si gettò dal canapè
187 5| vecchio.~ ~«Credevo fosse don Paulu», disse con voce rauca,
188 5| riconoscere il passo di Paulu.~ ~Il passo s'avvicinava.
189 5| con crescente terrore. Paulu non poteva essere: in tutti
190 5| dubitò. Chi picchiava era Paulu.~ ~ ~ ~
191 6| Annesa, apri, sono io», disse Paulu, battendo di nuovo alla
192 6| uscio, ma poi per timore che Paulu volesse attraversare la
193 6| vivi, beffardi, ridenti.~ ~Paulu picchiò ancora.~ ~Ella distese
194 6| Annesa, che fai?», domandò Paulu.~ ~«Mi vestivo. Come, sei
195 6| Mi vestivo. Come, sei tu, Paulu? E il cavallo?»~ ~Egli entrò,
196 6| d'un fatto straordinario. Paulu si tolse il cappotto: ella
197 6| vedo che tremi», mormorò Paulu. «Sai, invece ho trovato
198 6| mi ha ingannato...»~ ~Paulu la sorprese sul limitare
199 6| si accorgeva di nulla, ma Paulu, nonostante la stanchezza
200 6| hai? La febbre?», prosegui Paulu. «Adesso andrai a letto,
201 6| la vedova che, al dire di Paulu, s'era lasciata commuovere
202 6| Infine», si corresse subito Paulu, «questo non importa, ciò
203 6| tranquilla.»~ ~«Lasciami andare, Paulu. Ho paura. Se ci trovano
204 6| silenziosa, rientrò, chiuse. Paulu aveva lasciato il lume nell'
205 6| le porte, si ritrovò con Paulu, che le domandò sottovoce:~ ~«
206 6| terribile verità: anche Paulu cambiò subito discorso;
207 6| voleva di nuovo allontanarsi, Paulu la trattenne.~ ~«Aspetta
208 6| valevano le promesse di Paulu, non esclusa quella di cercarsi
209 6| che accadrà domani?»~ ~Paulu la sentì rabbrividire e
210 6| Perché ridi?», domandò Paulu, sorpreso. «Che c'è da ridere?
211 6| vibrò nel pianto di lei.~ ~Paulu era abituato a veder piangere
212 6| la testa: ogni parola di Paulu la colpiva, le riusciva
213 6| pauroso intorno a lei.~ ~Paulu, che era stanco e voleva
214 6| poco turbato.~ ~«Senti, Paulu. Dovevo dirti una cosa,
215 6| benefattori, ma vengo con te, Paulu. Fuggirò, se tu vai via»,
216 6| con te. Hai promesso, sai, Paulu, hai promesso. Ah, ah...
217 6| hai promesso. Ah, ah... Paulu...»~ ~«Annesa, che hai?»,
218 6| vecchio dormiva ancora, Paulu viaggiava, avvolto nel suo
219 6| notte vaporosa, non era Paulu, no, era un essere misterioso,
220 6| pavimento della sua camera, Paulu aprì il suo uscio e domandò:~ ~«
221 6| far tacere Rosa, rispose a Paulu:~ ~«Scenda subito; chiami
222 6| Zio Zua è morto».~ ~Subito Paulu si vestì e corse da don
223 6| vivacemente. «Ah, ecco don Paulu.»~ ~Nel sentire i passi
224 6| la lingua e le labbra. Ma Paulu non badò a lei. Anche lui
225 6| che dobbiamo farci», disse Paulu, al quale era balenato in
226 6| Lasciatela tranquilla», disse Paulu, irritandosi perché donna
227 6| anima sua.»~ ~«Ma è questo, Paulu...», riprese la vedova.~ ~«
228 6| andato in paradiso?»~ ~«Paulu!», disse il nonno con voce
229 6| Rispetta almeno i morti.»~ ~Paulu non replicò. Nel silenzio
230 6| che avrebbe fatto subire a Paulu se egli lasciava scacciare
231 6| don Simone, Zio Cosimu e Paulu, seduti attorno al fuoco,
232 6| No, per esempio», esclamò Paulu, «zio Zua io non lo vorrei
233 6| Misura le tue parole, Paulu. Non parlare così davanti
234 6| gli parlava così aspro; Paulu si turbò più per queste
235 6| quella che dispiace.»~ ~Paulu non rispose subito. Dopo
236 6| labbra sembravano sigillate. Paulu riprese:~ ~«Non pesino le
237 6| ho da temere?», esclamò Paulu. «Spero che non diranno
238 6| acquistare la casa e la tanca».~ ~Paulu sollevò vivacemente il capo:
239 6| averlo conosciuto.»~ ~Ma Paulu odiava zio Zua anche morto;
240 6| parole del nipote.~ ~Ma Paulu non replicò oltre: aveva
241 6| riverito dai vecchi nonni?~ ~Paulu non sapeva: ricordava la
242 6| trovato fra i materassi.~ ~Ma Paulu, che s'era avvicinato per
243 6| parleremo del resto. Tu, Paulu, andrai a dare l'avviso
244 6| funerali.»~ ~«Io?», gridò Paulu, battendosi le mani sul
245 6| dentro un pezzo di pane.»~ ~«Paulu, abbiamo da pensare ad altro»,
246 6| scacciare le mosche.~ ~E Paulu si mosse per uscire. Donna
247 6| farai questo. Tu non andrai, Paulu! Che dirà la gente?».~ ~«
248 6| di San Matteo.»~ ~«E don Paulu, dov'è?»~ ~«Ma che t'importa?»,
249 6| parole di lei, «dov'è don Paulu? Se ritorna digli che non
250 6| Bisognerebbe avvertire don Paulu», ripeté l'altro con insistenza.~ ~«
251 6| nuovo inquieta. Avvertire Paulu? Di che? Delle maldicenze
252 6| dei vecchi sfaccendati? Paulu avrebbe riso: egli non amava
253 7| donna Rachele, domandando se Paulu era tornato.~ ~«Questa mattina
254 7| zio Castigu e pensava:~ ~«Paulu sarà già in cammino; scenderà
255 7| la prolungata assenza di Paulu, si fermò e stette un momento
256 7| Oggi s'è sparsa la voce che Paulu l'ha fatto morire a furia
257 7| con la speranza di trovar Paulu già rientrato; ma a metà
258 7| scosse, ragionò.~ ~Dov'era Paulu? Era tornato? Era stato
259 7| Annesa con voce sorda. «E Paulu?»~ ~«Paulu non è tornato;
260 7| voce sorda. «E Paulu?»~ ~«Paulu non è tornato; almeno non
261 7| che aspetta il ritorno di Paulu. Ma Paulu certo non tornerà:
262 7| il ritorno di Paulu. Ma Paulu certo non tornerà: certo
263 7| Tutto il paese dice che Paulu ha bastonato il vecchio
264 7| disse sottovoce. «Io conosco Paulu più di quanto tu possa conoscerlo,
265 7| ripeto, se tu vuoi bene a Paulu. Tu lo sai, egli è per te
266 7| Voi credete dunque che Paulu sia rimasto lassù?», domandò,
267 7| seguito a maltrattamenti di Paulu, e che questi verrebbe arrestato
268 7| avrà cercato di informare Paulu, e in seguito a quest'avvertenza
269 7| infame correva sul conto di Paulu: e qualche anima buona,
270 7| concheddas). Senza dubbio Paulu, poiché non era tornato
271 7| Chi?», domandò.~ ~«Chi? Paulu!», ella disse quasi con
272 7| disse quasi con dispetto.~ ~«Paulu! E chi lo ha veduto?»~ ~
273 7| giuro che non ho veduto don Paulu.»~ ~Allora Annesa vacillò,
274 7| disgrazia! Io credevo che Paulu fosse qui... nascosto. Lo
275 7| e devono arrestare anche Paulu, anche me. Ci accusano di
276 7| assassinato zio Zua. Dov'è Paulu, dov'è?»~ ~Anche il vecchio
277 7| stamattina, mi raccontò che don Paulu s'era ripreso il cavallo
278 7| stessa strada percorsa con Paulu quel giorno, il primo del
279 7| Ditemi... ditemi...»~ ~«Don Paulu non è stato ancora arrestato,
280 7| sonno profondo.~ ~«Dove sarà Paulu? Dove credete che sia?»~ ~«
281 7| avrebbe ricordato il suo Paulu come gli angeli maledetti
282 8| È stato lui a consigliar Paulu a costituirsi, e vorrebbe
283 8| stato lui a consigliare Paulu di presentarsi alla giustizia.
284 8| una sola cosa ti dico: Paulu è corso a rifugiarsi da
285 8| delitto si scopriva, che Paulu era il colpevole e io sua
286 8| un'arma e un laccio contro Paulu, per tenerlo sempre avvinto
287 8| Prete Virdis», balbettò, «è Paulu che le ha detto questo?
288 8| Virdis, se lo ha creduto Paulu... lo crederò anch'io...
289 8| il tuo posto e ascoltami. Paulu, come ti dissi, rimase da
290 8| il crimine per impedire a Paulu di partire?»~ ~«Ma Paulu
291 8| Paulu di partire?»~ ~«Ma Paulu che cosa diceva? Che cosa?»,
292 8| vecchio era morto quando Paulu tornò. Ebbene, sì» riprese
293 8| perché credevo di salvare Paulu. E Paulu passò di fuori
294 8| credevo di salvare Paulu. E Paulu passò di fuori e non mi
295 8| mise su un bel negozio. E Paulu che dirà? Che farà? Mi aiuterà?
296 8| E piangeva, pensando a Paulu, ma non più con lagrime
297 8| Anna Decherchi; era invece Paulu travestito, ma travestito
298 8| pastore ribatté:~ ~«Però don Paulu rideva: buon segno. Ah,
299 8| ingannarlo, non sposerò Paulu, non peccherò più con lui.
300 8| E le pareva di veder Paulu nella stanzetta del piccolo
301 8| qui, sono ancora libera! Paulu mio, Paulu, Paulu mio! Che
302 8| ancora libera! Paulu mio, Paulu, Paulu mio! Che dirai di
303 8| libera! Paulu mio, Paulu, Paulu mio! Che dirai di me quando
304 9| Rachele non si lascia vedere; Paulu è intrattabile, ed a chi
305 9| fatto è ritornato in paese; Paulu, appena uscito dal carcere,
306 9| vivrò onestamente.»~ ~«Paulu verrà a cercarti: tu ricadrai
307 9| Virdis, lei parlerà con Paulu: gli dirà tutto, se occorre.»~ ~«
308 9| tremò in cuore.~ ~«Se fosse Paulu!», disse sottovoce.~ ~«Tu
309 9| quello che avrebbe fatto se Paulu le fosse ricomparso davanti
310 9| Prete Virdis aspettava Paulu, e il vetturale zio Sogos,
311 9| per ascoltare la voce di Paulu Decherchi.~ ~«Che fate,
312 9| dispettosa. «Ah, ah, è lei, don Paulu? Micheli verrà adesso. Venga
313 9| cameretta dove prete Virdis e Paulu parlavano certo di lei.
314 9| cosa dicevano? Che voleva Paulu? Ella avrebbe dato dieci
315 9| No, non era possibile: Paulu non sapeva, non dubitava,
316 9| sulla scomparsa di lei: Paulu forse diceva:~ ~«So che
317 9| palpitando; aveva paura che Paulu, andandosene, entrasse e
318 9| servo, dopo un momento, «don Paulu voleva che io partissi:
319 9| proseguì Gantine, «ho veduto Paulu confabulare con zio Sogos;
320 9| stanno sempre assieme. E lui, Paulu, il mio padrone, lui crede
321 9| io, quello che succede. Paulu vuole sposare Annesa, ed
322 9| doveva accadere. Adesso Paulu vuole sposarla, perché dice
323 9| non torna a casa? Perché Paulu non vuole. Perché egli ha
324 9| Annesa colpevole, ed anche Paulu lo crede. Egli dice che
325 9| no! Essa è d'intesa con Paulu. Altrimenti sarebbe tornata
326 9| farà? Sarà sempre la serva: Paulu la bastonerà fin dal primo
327 9| anche lei al pensiero che Paulu potesse da un momento all'
328 9| Chi?»~ ~«Micheli e don Paulu.»~ ~«Don Paulu è qui!»,
329 9| Micheli e don Paulu.»~ ~«Don Paulu è qui!», egli disse, abbassando
330 9| Annesa, non fidarti di Paulu: egli è una vipera, null'
331 9| è uomo di coscienza, don Paulu! Oh, un'altra cosa, che
332 9| altro giorno s'è vantata che Paulu Decherchi è innamorato pazzo
333 9| delitto, aveva saputo che Paulu era passato nella via senza
334 10| 10 -~ ~ ~ ~Andato via Paulu, prete Virdis, nonostante
335 10| Che fare? Che fare?».~ ~Paulu gli aveva dichiarato che
336 10| credo alla decisione di Paulu. Egli è però capace di perseguitare
337 10| religiosa; ma se rivede Paulu scommetto che gli ricade
338 10| deciso?»~ ~«Di partire.»~ ~«Paulu era qui: abbiamo parlato
339 10| parlerai così ancora? Se rivedi Paulu non ricadi con lui in peccato
340 10| donnicciuola», ma non difendeva Paulu: Annesa ascoltava e taceva,
341 10| ricordò che molte volte Paulu l'aveva rassomigliata all'
342 10| lividognolo le accese il volto. Paulu Decherchi era li, a pochi
343 10| seguito docilmente.~ ~Ma Paulu non le prese la mano, non
344 10| non sono un vile. Sono Paulu Decherchi, e so il mio dovere.
345 10| Sì, è tempo di finirla, Paulu. Non gridare, non alzare
346 10| vedi, sei cambiato con me, Paulu! Io non sono più Annesa:
347 10| perché tanto, tanto tu, Paulu, tu sei cambiato: tu ora
348 10| nascose il viso fra le mani.~ ~Paulu continuò a parlare: ella
349 10| tenebrosi pensieri: capiva che Paulu, in fondo, era contento
350 10| contento di liberarsi di lei, e Paulu a sua volta, sentiva che
351 10| riprese il suo fagotto.~ ~«Paulu, addio. Stringimi la mano.»~ ~
352 10| offeso. Va pure, va.»~ ~«Paulu, cuore mio», ella gridò
353 10| ponte. Annesa sentiva che Paulu le parlava con dolcezza
354 11| cercare la sua ex fidanzata, Paulu le scrisse: poi Gantine
355 11| Gantine prese moglie, e Paulu parve rassegnarsi.~ ~Annesa
356 11| morti. Rosa è sempre malata; Paulu è invecchiato; soffre di
357 11| serva che ci rubava tutto: Paulu non è buono a niente: Rosa
358 11| tempo dopo Annesa seppe che Paulu era ammalato di tifo: poi
359 11| Che facciamo?», ripeté Paulu. «In casa mia c'è bisogno
360 11| In quel momento rientrò Paulu: egli era stato a messa:
361 11| pareva zio Cosimu Damianu.~ ~«Paulu», disse sottovoce donna
362 11| Tutti dormono: anche Paulu che soffre di lunghe insonnie
Il fanciullo nascosto
Capitolo
363 fan| nella casa di uno di loro, Paulu, il primogenito del vecchio
364 fan| scanno appoggiato al tino, fu Paulu il figlio maggiore, già
365 fan| più forte passione.~ ~Solo Paulu dava le spalle alla luce:
366 fan| sentire l'ultima, - disse Paulu, senza mutare tono di voce, -
367 fan| riprese conciliante Paulu, - intendete di quello che
368 fan| in casa mia - concluse Paulu intimidito. - Ho quel luoghicino...~ ~-
369 fan| nascondiglio della casa di Paulu; una casa antica che sua
370 fan| tutti, in fondo, che zio Paulu sotto la sua calma nascondeva
371 fan| sollevare gli occhi; guardò Paulu dalla testa ai piedi e dai
372 fan| era già stato nascosto da Paulu, e la cognata era lì, alta
373 fan| per qualche commissione da Paulu?~ ~Egli alzò sdegnoso e
374 fan| credeva sempre che il cognato Paulu avesse nascosto Bainzeddu,
375 fan| faccio buttare giù la casa di Paulu, che sia maledetta fino
376 fan| nel nascondiglio di zio Paulu; poi scosse vigorosamente
377 fan| a bassa voce contro zio Paulu; e l'idea che i Bellu, saputo
Ferro e fuoco
Parte
378 15 | la prima messa di prete Paulu…~ ~Un fugace rossore colorì
Il nonno
Capitolo
379 cic| la prima messa di prete Paulu...~ ~Un fugace rossore colorì