IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lagrimando 1 lagrimanti 1 lagrimare 2 lagrime 374 lagrimette 1 lagrimevole 1 lagrimoni 1 | Frequenza [« »] 374 allo 374 fazzoletto 374 improvviso 374 lagrime 374 san 373 corpo 373 inverno | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze lagrime |
Amori moderni
Capitolo
1 col | egli s'inteneriva fino alle lagrime.~ ~L'idillio proseguì per
2 col | ti aiuti - disse, con le lagrime agli occhi. - Io vado a
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 4 | adirata, e andò via con le lagrime agli occhi. Ah, si vedeva
4 -, 5 | aveva negli occhi grosse lagrime di tenerezza e di orgoglio.~ ~
5 -, 6 | addormentandosi con le lagrime agli occhi, stizzita, decisa
6 -, 7 | vostra volontà!» diceva, e le lagrime le velavano gli occhi.~ ~
7 -, 8 | ma serena anche tra le lagrime. Le pareva di esser ormai
8 -, 9 | tornò a rabbrividire e le lagrime le salirono agli occhi.
9 -, 9 | sventura; un pianto senza lagrime, senza gemiti e senza singulti.
10 -, 9 | scorrersi sulle guancie grosse lagrime roventi, come non ne aveva
11 -, 10 | Caterina piangeva, ma le sue lagrime e le sue parole invece di
12 -, 10 | rispondersi il suo cuore piangeva lagrime d'intensa amaritudine.~ ~
13 -, 11 | di più; ma Anna vide due lagrime brillare nei grandi occhi
14 -, 12 | strillare, piangendo a grosse lagrime.~ ~— Lo vedi! — esclamò
Annalena Bilsini
Capitolo
15 23 | infatti si riempirono di lagrime; ella non le nascose; e
16 31 | lui, ancora acceso dalle lagrime, si sporse dall'uscio socchiuso.~ ~«
17 31 | macchie di sangue. Erano lagrime.~ ~«E perché piangi, adesso?
18 36 | occhi che parevano umidi di lagrime di consolazione.~ ~Lo zio
19 42 | e con gli occhi pieni di lagrime, si piegò sul quel viso
La bambina rubata
Capitolo
20 tes | nuotava come in un velo di lagrime azzurre.~ ~- Fiora, perdonami!
21 tes | risvegliava nel cuore e lagrime di tenerezza mi bagnavano
22 tes | vidi gli occhi pieni di lagrime. In quel momento mi accorsi
23 tes | guardavano attraverso un velo di lagrime.~ ~Ma il vecchio mi batteva
24 tes | e mi gonfia il cuore. Le lagrime mi offuscano gli occhi...
25 tes | Quando intravidi fra le lagrime le ultime parole «caro ragazzo,
26 tes | a stento trattenevano le lagrime e volevano parere freddi,
27 tes | mi richiamava alla vita. Lagrime ardenti mi cadevano dagli
Canne al vento
Capitolo
28 5 | occhi le si riempivano di lagrime.~ ~«Per me è finito tutto!»~ ~
29 7 | balbettare confuse parole; grosse lagrime gli cadevano lungo il viso,
30 9 | con l'aceto e con le sue lagrime, e la voce tremante di lui,
31 9 | sulle labbra il sapore delle lagrime di lui - ed era il sapore
32 9 | quel giorno, e che le sue lagrime fossero quelle di Giacinto;
33 9 | gli occhi ancora umidi di lagrime d'amore.~ ~«In nome di Sua
34 9 | di chiuso, di spigo e di lagrime.~ ~«Noemi», disse rozzo
35 10 | labbra di lei bagnate di lagrime lasciargli sulle dita come
36 13 | tenebroso, e le sue stesse lagrime lo illuminavano, gli splendevano
37 17 | sua forza e tutte le sue lagrime.~ ~L'autunno s'inoltrava
38 17 | mentre gli calano giù le lagrime e il sangue... E dietro,
39 17 | gli occhi cattivi pieni di lagrime.~ ~Ma Efix non ne provò
La casa del poeta
Capitolo
40 fid | riapro gli occhi salati di lagrime come quelli del naufrago,
41 fam | volesse nutrirlo con le sue lagrime: egli però non si chetava;
42 vet | non conoscerai mai le loro lagrime.~ ~- E chi le invidia?~ ~-
43 cav | calavano dalle narici parevano lagrime.~ ~ ~ ~Un giorno il padrone
44 bor | con gli occhi velati di lagrime.~ ~ ~ ~
45 lup | guanciali, e piangeva senza lagrime.~ ~La padrona le toccò subito
46 com | stearica che gli pioveva lagrime ardenti sulle dita; e sul
47 mor | empirono di pensieri e di lagrime; tuttavia rispose con dispetto:~ ~-
48 mor | parevano sciogliersi in lagrime; i giorni di povertà e solitudine
49 ghi | dello stelo lunghe e dense lagrime verdi: come vittime e prigionieri
Il cedro del Libano
Capitolo
50 13 | si mise a piangere: e mai lagrime di coccodrillo furono più
51 22 | tratteneva, per paura che le sue lagrime avessero il sapore di quelle
Cenere
Parte, Capitolo
52 1, 1 | moglie!»~ Olì pianse e le sue lagrime caddero, assieme col frumento,
53 1, 1 | commoveva Olì fino alle lagrime. Ella rimase.~ ~Solo in
54 1, 2 | di piangere, si leccò le lagrime e se le sparse di qua e
55 1, 3 | avanzò, sorridendo fra le lagrime con un sorriso ebete.~ «
56 1, 4 | troppo! Egli pianse e le sue lagrime caddero entro la scodella. «
57 1, 6 | pianeti, infiniti come le lagrime umane, oscillavano sul cielo
58 1, 6 | sentiva triste fino alle lagrime: vedeva Margherita così
59 1, 7 | ancora domani e poi addio. Le lagrime gli salivano agli occhi.~ «
60 1, 7 | con gli occhi pieni di lagrime. «Anch'io vorrei partire!»~
61 1, 7 | un servo, un beneficato. Lagrime di rabbia gli inumidirono
62 1, 8 | mezzanotte ebbe una crisi di lagrime; soffocò i singhiozzi mordendo
63 2, 1 | per ricacciar dentro le lagrime che gli velavano gli occhi;
64 2, 4 | Egli singhiozzava senza lagrime, balbettando parole sconnesse
65 2, 6 | con gli occhi pieni di lagrime e l'orribile bocca livida
66 2, 7 | il Signore mi concedé le lagrime, ed esse rinfrescarono il
67 2, 7 | più che per se stesso, e lagrime soavi e amare come il miele
68 2, 7 | egli le respingeva, queste lagrime, le respingeva come un nemico
69 2, 8 | la morte nel cuore e le lagrime negli occhi non ancora stanchi
70 2, 9 | vidi che anch'egli aveva le lagrime agli occhi...»~ «Ella visse
Chiaroscuro
Capitolo
71 chi | come una bambina. Le sue lagrime cadevano sul viso del malato.~ ~-
72 pc | scoppiò a piangere e le sue lagrime caddero sul seno che le
73 sco | in un luogo freddo, e le lagrime caddero dalla sua benda
74 uom | odore del fico, e mentre le lagrime della fanciulla cadevano
75 lib | sotto tremule di sangue e di lagrime.~ ~L'uomo si buttò ancora
76 lib | occhi chiusi. Vedeva tutto lagrime e sangue, come là dentro
La chiesa della solitudine
Capitolo
77 tes | momenti, glieli riempiva di lagrime: e li fissava sul viso duro
78 tes | spenta, sotto un velo di lagrime.~ ~ ~ ~Poi venne una donna,
79 tes | ciliegio piangeva grosse lagrime di sangue, e gli ultimi
80 tes | accesa della donna si smorzò: lagrime di rabbia, di umiliazione,
81 tes | ripresero luce, sebbene luce di lagrime.~ ~E la madre di Serafino,
82 tes | sfogare, perché sapeva che le lagrime sono il farmaco più efficace
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
83 1, 1 | ciglia bianche erano umidi di lagrime.~ ~«Buon giorno», salutò
84 1, 1 | tremito delle labbra, con le lagrime che bagnavano l'orlo delle
85 1, 4 | chiuse gli occhi, e le sue lagrime bagnarono i piccoli petali
86 2, 2 | era stata una donna! Mai lagrime, mai preghiere né lamenti.
87 2, 3 | di Jorgj si riempirono di lagrime.~ ~«Ebbene, che tutto sia
88 2, 6 | vergognoso versava tutte le lagrime che da tanto tempo gli gonfiavano
89 2, 6 | scoppiare e sciogliersi in lagrime. Poi ad un tratto egli cessò
90 3, 2 | orfano e paralitico...»~ ~Lagrime di pietà le solcavano il
91 3, 2 | fosse ferita e invece di lagrime versasse sangue.~ ~Finalmente
92 3, 4 | occhi le si riempirono di lagrime; ma provò un senso di sollievo
93 3, 7 | le copriva era fatto di lagrime che si tramutavano in perle.~ ~
Cosima
Capitolo
94 8 | porcellana erano stillanti di lagrime che le colavano sul naso
Il Dio dei viventi
Capitolo
95 2 | subito illuminandosi di lagrime: il suo viso però non si
96 2 | non mi imbrogli con le tue lagrime, pensava, osservando ch'
97 10 | fa presto ad asciugare le lagrime degli eredi.~ ~E Zebedeo
98 24 | grande stanchezza. E le lagrime le corsero sul viso solcato
99 27 | manina calda e umida di lagrime e gli sembrava di stringere
100 30 | raccontò poi, calmata dalle sue lagrime e dalle carezze che la padrona
101 32 | La donna si asciuga le lagrime dagli occhi riarsi; no,
Il dono di Natale
Capitolo
102 ces | piangeva così forte che le lagrime aiutarono a lavargli il
103 ces | suo sangue, si asciugò le lagrime grosse come gli acini dell'
104 vot | attraverso il velo delle sue lagrime vedeva la chiesa bianca
105 vot | lingua ancora salata di lagrime, per non mostrarla all'uomo
L'edera
Capitolo
106 2 | Annesa trasalì, s'asciugò le lagrime e disse con voce lamentosa:~ ~«
107 3 | la testa cadaverica: due lagrime apparvero negli angoli rugosi
108 4 | hanno già versate molte lagrime sulla tomba di persone care.~ ~
109 4 | Annesa, anima mia cara.»~ ~Lagrime sincere gli corsero lungo
110 4 | eccitato, ricordando le lagrime infantili versate in chiesa; «
111 5 | poveri commensali trasalì; e lagrime amare inumidirono i suoi
112 6 | morire così, sciogliersi in lagrime, addormentarsi per sempre.
113 6 | che il sapore salato delle lagrime: poi attraversò la cucina
114 7 | donna cieca di dolore e di lagrime.~ ~«Perché piangi ancora?
115 8 | a Paulu, ma non più con lagrime di vergogna e di disperazione:
116 8 | farle uno scherzo.»~ ~«Uva, lagrime», disse Annesa; ma il pastore
117 8 | stanotte. Guarda quante lagrime!».~ ~Annesa sollevò il viso.
118 8 | ricominciò a piangere. Non erano lagrime di rancore e di rimorso,
119 8 | rimorso, ma non erano più lagrime di gioia: erano lagrime
120 8 | lagrime di gioia: erano lagrime di pentimento e di speranza,
121 10 | penitenza che costerà molte lagrime anche ad altri innocenti.
La fuga in Egitto
Parte
122 29 | azzurrognoli brillavano velati di lagrime. Poichè gli altri due lo
123 38 | finalmente le si inumidirono di lagrime.~ ~Mise le ciliegie in un
124 49 | bufera di singhiozzi e di lagrime cominciò a placarsi le domandò
125 69 | sciolta in un grappolo di lagrime bianche. La nuova stearica
Elias Portolu
Capitolo
126 1 | avrebbe fatto versar tante lagrime?»~ ~«Basta, ora è tutto
127 1 | rinato.»~ ~Zia Annedda sentì lagrime di dolcezza salirle agli
128 3 | sentiva gli occhi arsi dalle lagrime.~ ~Attraversarono il cortile
129 3 | Maddalena sentì un fiotto di lagrime salire agli occhi e un fremito
130 3 | ingoiò segretamente le sue lagrime. Elias aveva fatto il suo
131 8 | anzi ora si rattristava e lagrime amare gli offuscavano gli
132 9 | viso stravolto inondato di lagrime salate, «abbi misericordia
133 9 | gioia...»~ ~A poco a poco le lagrime gli si esaurirono, e quello
134 10 | avanti, asciugandosi le lagrime col grembiale, e singhiozzando
Il fanciullo nascosto
Capitolo
135 mar | occhi le si velarono di lagrime. La voce del ragazzino le
136 mar | abituarono a piangere, a dare lagrime, senza ch'io più me ne accorgessi.
137 mar | destargli il pianto. Le lagrime gli cadevano dagli occhi
138 pad | grandi occhi luminosi di lagrime.~ ~- Maria Franchì: oggi
139 pad | sudore della febbre; e le lagrime le cadevano giù sul collo
140 usu | poi si lasciò vincere; lagrime e lagrime gli bagnarono
141 usu | lasciò vincere; lagrime e lagrime gli bagnarono il viso, gli
142 usu | sul viso, asciugandosi le lagrime, si palpò a lungo la fronte,
143 cro | occhi le splendevano di lagrime e la bocca s'apriva per
144 sta | imbevuta del sudore e delle lagrime della nonna, e se la sentiva
145 aug | ma era un luccichio di lagrime. Quei due, insomma, non
146 sel | di lei furono bagnate di lagrime e le tinsero di verde il
147 fia | Questa domanda le teneva le lagrime sospese sulle palpebre come
148 fia | sé stessa, e mille altre lagrime le caddero dagli occhi,
Fior di Sardegna
Capitolo
149 15 | piange, ma dal cuore stillano lagrime di sangue. - I due giovani
150 21 | luna, e lento rigare di lagrime sui volti pallidi e dolenti.~ ~
151 22 | tristezza nervosa, senza lagrime, senza singulti, tutta diversa
152 24 | perduta!~ ~Singhiozzava e le lagrime le inondavano il volto pallido.
153 24 | ardenti, asciugandole le lagrime con le labbra e cercando
154 24 | mai più. Ma in quanto alle lagrime erano causate più dalla
155 24 | le mani, le asciugava le lagrime con le labbra così belle
156 26 | desiderii, i sorrisi e le lagrime, senza che nessuno se ne
157 26 | baciandole e spesso bagnandole di lagrime; erano lettere lunghe, ardenti,
158 26 | guanciale ardente beveva le sue lagrime. Fu un'orrenda notte, e
159 28 | di baci e tergendole le lagrime, come lassù fra le rupi, -
160 28 | occhi di Lara brillavano di lagrime; il dolore e l'amore scolpivano
161 28 | occhi nuovamente pieni di lagrime…~ ~Si levarono e a passi
162 29 | guanciale, ancora umido di lagrime, dopo alcune ore di sonno,
163 29 | disperazioni, di sorrisi e di lagrime, contava sempre sulle sue
164 31 | che Lara piangeva a grosse lagrime e fu richiamato alla realtà!~ ~-
165 31 | mentre Lara si asciugava le lagrime, pensando che in realtà
166 31 | odia chi soffre, ma con le lagrime nella solitudine amara di
167 32 | riservatezza, i pallori, le lagrime, le distrazioni che egli
168 33 | quella tristezza, perchè le lagrime che spesso sorprendeva negli
169 33 | disperazione, pianto senza lagrime, senza singulti, senza spasimo,
170 34 | vide gli occhi bagnarsi di lagrime. Quelle lagrime finirono
171 34 | bagnarsi di lagrime. Quelle lagrime finirono col disarmarlo.
172 34 | ascoltare il pastore: le lagrime le si seccarono negli occhi,
173 34 | cielo di piombo e fra le lagrime, e, ahimè! nelle sue lunghe
174 35 | storia di notti insonni, di lagrime, di speranze distrutte,
175 37 | racconto straziante, bagnato di lagrime: «addio!… Addio!… Perdonami
176 37 | sulle guance, bagnate di lagrime le disse: - Sta' tranquilla,
Il flauto nel bosco
Capitolo
177 pov | notti d'inverno, poi di lagrime abbondanti sempre più silenziose
178 can | nuovo sdegnata fino alle lagrime: le labbra le tremano e
179 let | piangere: un pianto senza lagrime, ma di una pena infinita,
180 car | che le riempì gli occhi di lagrime, anche perché dietro di
I giuochi della vita
Capitolo
181 pas | dispettu 'e su Zudeu 8.~ ~ ~ ~Lagrime di gioia mistica velarono
182 top | Egli chiuse gli occhi e due lagrime gli rigarono le guancie
183 ser | appena a tempo a scansarsi: lagrime di rabbia e di dolore gl'
184 fer | sporgenti, brillavano di lagrime e di collera. Ma subito
La giustizia
Capitolo
185 1 | stesa sul telaio. Quante lagrime bagnavano il cuore di quelle
186 4 | giovanile, solcato da grosse lagrime sanguigne, la corta e riccioluta
187 4 | giorno in orazioni, esami e lagrime sincere di pentimento.~ ~
188 4 | E poi a che servono le lagrime?»~ ~Silvestra, intuendo
189 4 | imitarlo, e sorrise fra le lagrime.~ ~«Parliamo ora di te:
190 4 | altissimi cieli parevano pianger lagrime di perla.~ ~Silvestra rientrò
191 6 | negli occhi felini, umidi di lagrime, brillò la verde scintilla
192 7 | capo e singhiozzando senza lagrime.~ ~No, non le pareva possibile
193 7 | accidente; e bevendosi le lagrime, don Piane l'ascoltava in
194 7 | salva, e coprì di baci e lagrime le manine del padrone; poi,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
195 1 | dal viso le traccie delle lagrime! ohi, ohi, che moscone nero
196 1 | sul pomo del bastone, e le lagrime gli cadono fino alla cenere.
197 2 | gli spremevano dagli occhi lagrime di tenerezza. Però pensava: «
198 3 | coi lembi si asciugò le lagrime, poi subito si nascose il
199 4 | ridere, bevendosi le sue lagrime; sollevò il ramo scricchiolante
200 4 | osservare pure asciugandosi le lagrime. Un momentino che il dottor
201 5 | sicurezza del patto stretto; e lagrime di gioia le riempirono gli
202 5 | mischiarsi al suo dolore, e le lagrime le cadono sulla punta delle
203 5 | abbassò gli occhi pieni di lagrime. Le pareva di essere sospesa
204 5 | il velo tremulo delle sue lagrime e le pareva che la figura
205 5 | due foglie, si asciugò le lagrime con le dita di lui: poi
206 7 | volerlo guardare; ma le lagrime mi riempivano gli occhi,
207 7 | mani e mi sono asciugata le lagrime con le sue dita. Adesso
208 9 | occhi le si riempirono di lagrime; il viso irradiato dal tramonto
209 9 | mani per scacciar via le lagrime.~ ~Anche Stefano si appoggiò
210 9 | asciugandosi le ultime lagrime di qua e di là della tempia,
211 11 | serva perché lo ricucisca.~ ~Lagrime di umiliazione le bruciarono
212 14 | l'impressione che le sue lagrime cadessero sulla valle con
Ferro e fuoco
Parte
213 2 | Egli chiuse gli occhi e due lagrime gli rigarono le guancie
214 3 | appena a tempo a scansarsi: lagrime di rabbia e di dolore gl’
215 4 | sporgenti, brillavano di lagrime e di collera. Ma subito
216 8 | ma di un pianto le cui lagrime avevano il sapore aspro
217 8 | barbaglio la investe tutta: le lagrime che le velano gli occhi
218 9 | dello stelo lunghe e dense lagrime verdi: come vittime e prigionieri
Leggende sarde
Capitolo
219 con | sua barba gocciolava di lagrime come un albero bagnato dalla
La madre
Capitolo
220 tes | con gli occhi velati di lagrime.~ ~Ancora una volta si domandò
221 tes | voleva dirgli. Allora grosse lagrime le caddero dagli occhi,
222 tes | Agnese avrebbe lavato le sue lagrime. E gli parve che anche l'
223 tes | occhi di lui erano pieni di lagrime.~ ~Allora, piegato da una
224 tes | sbattevano imperlate di lagrime. Egli vide come un tremolìo
Marianna Sirca
Capitolo
225 2 | cadevano dagli elci parevano lagrime. Erano gli usignuoli che
226 6 | ancora la testa e un velo di lagrime ardenti le bruciò gli occhi:
227 6 | ardenti le bruciò gli occhi: lagrime di amore, di umiliazione
228 7 | mani e le dita bagnate di lagrime.~ ~«È inutile combattere»,
229 7 | per scacciar via bene le lagrime.~ ~«Del resto egli non ha
230 9 | occhi le si velarono di lagrime: le pareva un viso triste,
231 11 | a sedere; suo malgrado, lagrime di angoscia e di paura le
232 11 | contro un fragile palo. E le lagrime di lei cadevano sul davanzale
233 11 | prato confondendosi con le lagrime di rugiada che la notte
234 12 | gli si erano riempiti di lagrime:~ ~«Vile!».~ ~Simone diede
235 13 | con gli occhi ardenti di lagrime che non volevano sgorgare,
236 13 | sollievo, e le parve che le sue lagrime, bagnando il viso e le mani
237 14 | chinò la testa e due grosse lagrime le rigarono il volto e caddero
238 15 | Costantino e la bagnò con le sue lagrime.~ ~ ~ ~Poi si riunirono
Nel deserto
Parte, Capitolo
239 1, 1 | uccello, e Lia si scosse: lagrime di desiderio e di tristezza
240 1, 4 | angoscia improvvisa sentì le lagrime velarle gli occhi; ma volse
241 1, 5 | suoi occhi si riempirono di lagrime, e una di queste scivolò
242 2, 1 | con gli occhi pieni di lagrime. La serenità dei bimbi,
243 2, 1 | modesta colazione, e le sue lagrime caddero sulle vivande. Da
244 2, 1 | desiderio condito così: ed erano lagrime di dolore, d'inquietudine,
245 2, 4 | vita la riassalirono, e lagrime tristi come le gocce di
246 3, 1 | sempre scintillanti, come le lagrime e come le stelle; e di nuovo,
247 3, 1 | riempirsele gli occhi di lagrime. Ma non si mosse, non si
248 3, 1 | strillava, poi bagnava di lagrime il cucchiaio perché non
249 3, 2 | Essi piangevano le loro lagrime cadevano sul guanciale con
250 3, 2 | e si mise a piangere. Le lagrime le cadevano sul petto, sulle
251 3, 2 | infelice per causa mia».~ ~Lagrime di pietà e di tenerezza
252 3, 3 | occhi le si riempirono di lagrime: ma come attraverso un velo
Nell'azzurro
Capitolo
253 vit | grandi occhi velati dalle lagrime.~ ~- Perdeu! - sacramentò. -
254 vit | nostra esistenza.~ ~Due lagrime spuntarono negli occhi di
Il nonno
Capitolo
255 non | vecchio si riempirono di lagrime.~ ~- Perché piangete, ora? -
256 nov | Con gli occhi velati di lagrime, Serafino vide la lunga
257 bal | coprì d'un rossore fosco. Lagrime di rabbia e di desiderio
258 med | maliziosi si velavano di lagrime.~ ~- Puoi dirmi almeno la
259 med | malata.~ ~E gli vennero le lagrime agli occhi al pensare che
260 med | Così si addormentò, con due lagrime tremolanti negli angoli
L'ospite
Capitolo
261 osp | Leandri si sentì venir le lagrime agli occhi, benché Ninnìa
262 osp | suoi occhi, lucenti per le lagrime versate, non si staccarono
263 osp | la morte, piangeva, e le lagrime cadevano sino all'acqua,
264 gio | esser venuto, e sentiva le lagrime alla gola, per il dispetto
265 evè | meglio! - pensò. Due grosse lagrime le rigarono le guancie,
Il paese del vento
Capitolo
266 tes | richiamò in me stessa: le lagrime tornarono a bagnarmi gli
267 tes | col vento che beveva le lagrime dei miei occhi.~ ~ ~ ~Fu
268 tes | Adesso, finalmente, le lagrime sgorgarono silenziose dai
Il nostro padrone
Parte, Cap.
269 1, III| suoi occhi si riempirono di lagrime; si batté le mani sulle
270 1, IX| sue foglie caddero come lagrime. E il picchio dell’accetta
271 2, VIII| amore e di tristezza. Le sue lagrime cadevano sull’erba come
272 2, VIII| più le asciugava, più le lagrime sgorgavano abbondanti: ella
273 2, XV| lucenti ove pareva che le lagrime si fossero improvvisamente
274 2, XVII| di lei, ancora umidi di lagrime, fiammeggiavano cupi, ed
Racconti sardi
Capitolo
275 not | coperto di neve: grosse lagrime mi cadevano dagli occhi
276 not | bagnandomi le mani con le sue lagrime. Non sapevo in qual mondo
277 not | copriva il volto di baci e di lagrime; lagrime che parevano goccie
278 not | volto di baci e di lagrime; lagrime che parevano goccie di piombo
279 rom | dopo tanti giuramenti e lagrime, dopo i nostri baci e le
280 sar | ella aveva veduto delle lagrime scendere dagli occhi, dai
281 sar | passione e di rimorso.~ ~Quelle lagrime vedute scorrere sulle guancie
282 pad | più e quasi si velavano di lagrime. Ah, San Giorgio mio, qualche
283 pad | vecchio corsettino, e grosse lagrime le brillavano negli occhi.
La regina delle tenebre
Capitolo
284 bam | dopo la sua infanzia, due lagrime gli calarono sulle guancie.~ ~
285 bac | più e quasi si velavano di lagrime. Ah, San Giorgio mio, qualche
286 bac | vecchio corsettino, e grosse lagrime le brillavano negli occhi.
Il ritorno del figlio
Capitolo
287 tes | sciogliersi entro i suoi occhi: lagrime quasi di voluttà le scesero,
288 tes | non perderlo con le sue lagrime, ma se lo sentiva diverso,
Il sigillo d'amore
Capitolo
289 sed | gli occhi ancora pieni di lagrime. Era una bellissima ragazza
290 lav | commossero l'uditorio fino alle lagrime.~ ~Il prevosto ordinò altre
291 pic | occhi per nascondere le sue lagrime.~ ~Diedi una buona mancia
292 zin | barbaglio la investe tutta: le lagrime che le velano gli occhi
293 viv | nocciuole erano pieni di lagrime. Io volevo dirle per consolarla
294 sig | averli bagnati con le sue lagrime.~ ~ ~ ~Un giorno finalmente
Sole d'estate
Parte
295 3 | più che dal pianto, dalle lagrime rientrate e ingoiate in
296 3 | infilzata nei ferri; e le sue lagrime vi caddero dentro come le
297 14 | vuota, piangere tutte le sue lagrime di coccodrillo.~ ~
298 18 | occhi umani: quella delle lagrime. E un'altra luce più grande
299 18 | le palpebre, ringoiò le lagrime: la luce del suo cuore si
300 21 | fazzoletto ancora umido di lagrime, o con un nodo per una cosa
301 22 | santi, perché intessuto di lagrime.~ ~Allora, come nell'involucro
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
302 1, II| dolore; e sorrise fra le lagrime! Era Ninnia.~ ~Ella aveva
303 1, IV| ritirò la mano bagnata di lagrime e rabbrividì.~ ~– Ninnia, –
304 1, VI| quel momento, con le sue lagrime l’aveva convertita…~ ~–
305 1, VIII| Più tardi Maria pianse lagrime di fuoco al ricordo di quelle
306 1, XIII| e asciugandosi le ultime lagrime si guardò nello specchio.
307 2, II| pallida, tremante, con le lagrime che «splendido ai folgoranti
308 2, IV| nuotanti ancora in un velo di lagrime.~ ~Orribili pensieri passavano
309 2, IV| occhi nuovamente pieni di lagrime – e non pensavi che uccidendoti,
310 2, XVI| quali scorsero tosto due lagrime che al riflesso del fuoco
311 2, XVI| di sangue. Forse quelle lagrime si sarebbero moltiplicate
312 2, XVIII| sue preghiere, delle sue lagrime, ma il cielo era nero, coperto
313 2, XVIII| ritratto di Stella, mentre due lagrime, le ultime gli velavano
Le tentazioni
Capitolo
314 uom | sgranò le sue incessanti lagrime irose contro le facciate
315 ten | mi vuoi bene...~ ~Grosse lagrime caddero dagli occhi di Antine,
316 pie | gliela baciò, gliela bagnò di lagrime.~ ~- O ammazzatemi o perdonatemi,
Il tesoro
Parte
317 1 | lavando i piatti due grosse lagrime le eran cadute entro il
318 2 | strillare; piangendo senza lagrime e dimenandosi.~ ~Allora
319 4 | Maria Piscu e le calaron le lagrime.~ ~– Che donna ipocrita! –
320 5 | lasciò cader due grosse lagrime, risplendenti come perle
321 7 | con gli occhi velati di lagrime, si sentiva roder le viscere
322 7 | avrebbe voluto disfarsi in lagrime, cadendo ai piedi d'Alessio,
323 9 | occhi le si velarono di lagrime ineffabili: tutto, tutto
324 9 | svaniva davanti a quelle lagrime, anche la donna che pregava,
325 9 | sentiva tremare un poema di lagrime, di baci, di carezze, di
326 9 | purissime e splendenti come lagrime di diamante, incoronavano
327 9 | creatura scesero allora due lagrime; ma egli era sempre vicino,
328 9 | mago che asciugarono le due lagrime e chiusero gli occhi sognanti.~ ~
329 10 | lume, uscì, e pianse amare lagrime tirando per la briglia la
330 10 | di lui, e dirgli con le lagrime e i baci, l'ineffabile dolore,
331 10 | se sapessi come!...~ ~Le lagrime le velarono gli occhi e
332 10 | di lui gli occhi pieni di lagrime, con tale dolore e umiliazione
333 11 | strilli, il suo pianto senza lagrime.~ ~– Vattene! – gridò Alessio
334 11 | viuzza, singhiozzando senza lagrime.~ ~Nell'alto cielo d'un
335 11 | le palpebre bruciate da lagrime di sangue, finchè una donna,
336 12 | sempre il volto sul foglio, e lagrime d'ineffabile gioia, di amore
337 12 | gaudio si scioglieva in lagrime, così temeva che, raggiunta
338 12 | suo poema, ora piovevano lagrime d'oro sul suo strazio, e
339 12 | risplendevano come pieni di lagrime.~ ~Attratta irresistibilmente
340 13 | lettera, ed ella pianse lagrime dolcissime sul foglio di
341 15 | quelli di lei. Vide alcune lagrime bagnarle le ciglia abbassate;
342 15 | disse ella, e grosse lagrime limpide e ardenti, dopo
343 15 | senza avvedersene, bagnò di lagrime tutta la lettera, l'ultima
344 15 | silenziosamente, bevendosi le lagrime con singulti radi.~ ~Peppina
345 15 | il volto, acceso per le lagrime, e vedendo Paolo De-Cerere
Il vecchio della montagna
Capitolo
346 7 | paonazzo e gli occhi lucenti di lagrime spremutegli dalla gioia
347 8 | intenso lo spasimo, che alcune lagrime gli bruciarono le palpebre;
348 8 | gli sprizzavano grosse lagrime che solcandogli le guancie
349 10 | un grand'occhio velato di lagrime attraverso la nebbia e i
350 11 | portandosi la mano alla fronte e lagrime cocenti gli bagnarono le
351 11 | appariva come illuminato dalle lagrime che lo solcavano simili
352 11 | al suolo; non aveva più lagrime, non ricordava che l'antica
La via del male
Capitolo
353 9 | che avevano un sapore di lagrime. Poi dimenticavano la loro
354 11 | Ella chinò il viso, e due lagrime di dolore caddero sul suo
355 12 | ella diventi sua! Sangue e lagrime: di questo ho bisogno.»~ ~
356 12 | queste furono le ultime lagrime della sua vita.~ ~ ~ ~
357 18 | gli occhi, mentre grosse lagrime ardenti le solcavano il
358 19 | cercando di nascondere le lagrime, che non stanno bene negli
359 20 | si sentì triste fino alle lagrime. Ella non si pentiva del
360 22 | fino a piangere con vere lagrime.~ ~«Pietro Benu? Il mio
361 22 | volse per nascondere le lagrime che le inumidivano gli occhi
362 22 | nella penombra della camera, lagrime di vero dolore le solcarono
363 23 | l'agnello sgozzato...»~ ~Lagrime di tenerezza le solcarono
364 23 | finalmente alle labbra amare di lagrime:~ ~«Andrò dal giudice».~ ~ ~ ~
365 23 | bagnò le labbra, mescolato a lagrime d'ira affannosa. E le parve
La vigna sul mare
Capitolo
366 vig | sole rifratti dalle sue lagrime.~ ~Alla villa trovò un telegramma
367 pic | gli occhi bianchi pieni di lagrime, egli fece un profondo inchino:
368 nat | sporse sulla loggia e le sue lagrime caddero sugli alberi in
369 vol | lustravano di orgoglio e di lagrime, quasi fosse lei a dover
370 vol | piangendo tutte le sue lagrime. E non sapeva perché piangeva;
371 rin | questo si lucidarono di lagrime: le sue braccia si aprirono
372 rin | corrucciata e ancora piangente lagrime d'umido.~ ~E cominciò a
373 rac | stregonerie; zio Andrea piangeva lagrime azzurre, mentre il suo duro
374 inv | per la gioia tutte le loro lagrime bianche.~ ~ ~ ~Durò tre