IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] provincialmente 1 provincie 1 provo 28 provò 373 provoca 1 provocando 1 provocandolo 1 | Frequenza [« »] 374 san 373 corpo 373 inverno 373 provò 372 aspettava 371 vede 370 fortuna | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze provò |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | con voce accorata.~ ~Egli provò un senso di terrore, e tacque
2 amo | sotto le coperte, e tosto provò un gran caldo, una grave
3 col | gli cadde dagli occhi, e provò una strana sensazione di
Anime oneste
Parte, Capitolo
4 -, 1 | luogo di un'intera famiglia, provò un vero piacere all'idea
5 -, 2 | dietro il manicotto, e ne provò umiliazione. Per la seconda
6 -, 3 | Ad ogni modo Annicca provò un senso di sollievo alla
7 -, 5 | Gonario si lasciò abbagliare; provò un senso d'invidia e di
8 -, 6 | catena d'oro al collo, e Anna provò una vaga melanconia.~ ~Ella
9 -, 6 | limpida e azzurra mattina, e provò un terribile, ignoto sgomento,
10 -, 8 | di essersi ingannato e ne provò una infinita tenerezza.
11 -, 10 | trionfante letizia ella provò un senso di tristezza.~ ~—
12 -, 11 | conquistatore.~ ~Sulle prime egli provò una gioia quasi febbrile;
13 -, 11 | mattina della cerimonia provò una strana impressione.
14 -, 12 | veduto Cesario arrossire. Ne provò una forte commozione, e
15 -, 12 | pallido del cielo.~ ~Anna provò come un senso di freddo
Annalena Bilsini
Capitolo
16 26 | quelli della donna.~ ~Ella ne provò quasi terrore, e si alzò
17 30 | raggiungendola. Ed anche lei provò di nuovo un senso di sconforto,
18 35 | dubitava di qualche cosa, provò un senso di sollievo, quasi
19 37 | non seppe spiegarselo; ma provò un'impressione strana; gli
20 39 | spento che ebbe il lume, provò l'impressione di essere
L'argine
Parte
21 1 | seconda veste: eppure ella ne provò sgomento: di nuovo le parve
22 3 | il diplomatico portiere, provò un senso di sollievo. Conosceva
23 3 | questa ne rimase abbagliata: provò anche un po’ di sdegno,
24 3 | ridere: anzi, suo malgrado, provò un senso di commozione,
25 3 | disse la signora Noemi: e provò di nuovo un senso di sollievo,
26 3 | disse Noemi; e l’altro ne provò dispetto. A sua volta continuò
Canne al vento
Capitolo
27 8 | faceva una elemosina, e provò un'angoscia insostenibile:
28 11 | Efix. «Preciso così.»~ ~E provò quasi un senso di sollievo,
29 12 | le ginocchia indolenzite, provò un senso di pena, come se
30 17 | ritornava fantasma; ed Efix provò dolore, come fosse Giacinto
31 17 | lagrime.~ ~Ma Efix non ne provò dolore.~ ~«Siamo nati per
La casa del poeta
Capitolo
32 bac | dell'argine, il gobbino provò un senso notturno di freddo,
33 sic | e domandò del padrone. E provò un senso di gioia quando
34 sic | olio.~ ~Invano il mercante provò il contrario: la giustizia
35 aqu | convincersi che non sognava; si provò anche a protestare.~ ~-
36 com | era già notte e pioveva, provò un senso di sollievo entrando
Cenere
Parte, Capitolo
37 1, 2 | ella lo avesse bastonato, provò una grande pietà per lei:
38 1, 2 | addormentarsi.~ A Nuoro egli provò una forte delusione. Era
39 1, 3 | gran letto di zia Tatàna, provò un impeto di rimorso. Non
40 1, 4 | terrore e di piacere strano provò in quel momento! Come si
41 1, 4 | Ella aveva udito, ed Anania provò un dolore indicibile, non
42 1, 5 | decoravano i banchi.~ Anania provò una vera delusione nel veder
43 1, 6 | orizzonte?~ Dopo la gioia provò un impeto di tristezza:
44 1, 7 | Rileggendo i versi il poeta provò una tristezza dispettosa;
45 1, 8 | ingenuità e con forza, e ne provò una dolcezza inesprimibile.~
46 1, 8 | volta, dopo tanti anni, provò un senso di pietà, come
47 2, 1 | guardò da quella finestra provò un senso disperato di sgomento.
48 2, 3 | attesa e di ansia, egli provò come un senso di liberazione.~
49 2, 5 | accarezzato dal vento di ponente, provò un senso di sollievo, come
50 2, 7 | ella ora si è emendata» provò un impeto di gioia, sicuro,
51 2, 7 | ma fu rilasciata perché provò di non sapere neppure di
52 2, 8 | puerilmente sentimentale, e ne provò vergogna. Si alzò ed uscì.~
53 2, 9 | rattristò troppo, ma non ne provò neppure sollievo.~ «Dio!
54 2, 9 | concluse, piangendo.~ Anania provò un indicibile turbamento
Chiaroscuro
Capitolo
55 gri | importa è che la perizia provò essere il malcapitato morto
56 pa | niente altro che patate, provò a mandarle la carne di muflone
57 pc | Donna Manuela non ne provò un gran dolore; ma non rilesse
58 vol | guardò negli occhi, ed egli provò un'impressione che non dimenticò
La chiesa della solitudine
Capitolo
59 tes | pareva avesse le ali, ed ella provò, al guardarlo, una tenerezza,
60 tes | sentito tutto; per il momento provò di nuovo un senso di speranza,
61 tes | uomo forte e sano; e ne provò conforto. Un senso di luce
62 tes | non ostile, il maggiore si provò ad essere disinvolto, anzi
63 tes | al ginocchio: ed egli ne provò dolore, ma con beatitudine:
64 tes | la sua fede religiosa ne provò un terrore freddo e duro,
65 tes | credeva di aver commesso; e ne provò rabbia: ma proprio in quel
66 tes | pure a lei; ma in fondo provò un senso di sollievo. Aroldo
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
67 1, 3 | invece di intenerirsi Jorgj provò una sorda irritazione. Se
68 2, 2 | dalle narici del cavallo provò un senso di tenerezza.~ ~«
69 2, 2 | andasse via del tutto. Allora provò di nuovo quel senso di oppressione
70 2, 2 | ricordi del passato. Allora provò un senso di riposo e di
71 2, 3 | un momento all'altro, non provò più né curiosità né stupore.~ ~
72 2, 3 | sottili come ostie. Pretu provò un senso di delusione.~ ~«
73 2, 3 | si fece angoscia: Jorgj provò quasi paura a guardare i
74 2, 6 | lo irradiava!~ ~Mariana provò di nuovo un senso di pietà
75 2, 6 | secolo di vita?~ ~Tuttavia provò un senso di sollievo quando
76 3, 4 | riempirono di lagrime; ma provò un senso di sollievo perché
77 3, 5 | Svegliandosi, la donna provò ad alzarsi e le riuscì.~ ~
78 3, 6 | alcunché di satanico. Pretu provò un senso di paura e di piacere.~ ~«
79 3, 7 | tanto quella visita!) ma provò un senso di sorpresa nel
Cosima
Capitolo
80 2 | talmente al suo protetto, che provò quasi sollievo alla sua
81 6 | mortificata e offesa per lui, e provò una gioia cattiva quando
82 8 | sapeva; e dopo tanti anni provò ancora quel misterioso senso
Il Dio dei viventi
Capitolo
83 2 | donna venutagli ad aprire provò un senso di paura: o almeno
84 9 | All'uscita del viottolo provò finalmente un senso di sollievo.
85 13 | donne. E d'altronde egli ne provò un certo sollievo perchè
86 27 | poterla sposare.~ ~E Bellia provò un senso misterioso di gioia,
87 32 | che andava al mare, e ne provò un'accorata invidia.~ ~Pare
88 38 | del vagabondo.~ ~La madre provò gelosia anche di questo:
89 41 | spalancò gli occhi.~ ~E Zebedeo provò un senso di vertigine: ricordò
Il dono di Natale
Capitolo
90 pas | diventasse ancora più scuro; provò un capogiro, sollevò gli
91 asp | caro-viveri sempre crescente, provò un forte male al cuore perché
L'edera
Capitolo
92 1 | sacchi di paglia.»~ ~Annesa provò quasi gusto al sentir donna
93 3 | ch'egli dovesse morire e provò un sentimento di gioia e
94 4 | una delle sue sorelle, e provò un senso di freddo. Le donne
95 4 | atteso certa del suo ritorno, provò un impeto di disgusto. No,
96 5 | il coraggio le mancarono: provò un senso di gelo, un tremito
97 5 | veduto. D'un tratto ella provò un terrore misterioso; le
98 5 | umidi della straducola. Ella provò un nuovo terrore, poiché
99 6 | e per la seconda volta provò una impressione strana,
100 6 | senza far rumore, ed ella provò quasi un impeto di gioia
101 6 | Ella si avvicinò, e provò un senso di sollievo; il
102 7 | pannolino per farne un cercine provò un capogiro e dovette appoggiarsi
103 8 | nella toppa arrugginita provò una strana impressione:
104 8 | col suo nomignolo, ella provò un impeto di gioia: zio
105 9 | sentire la buona notizia, ella provò quasi un impeto di gioia,
La fuga in Egitto
Parte
106 4 | vedeva attigua: onde egli provò una nuova delusione per
107 13 | strangolarmi.~ ~Il maestro provò un brivido interno: perchè
108 14 | fermentare. Un attimo: ed egli provò uno stordimento misterioso,
109 22 | prigione.~ ~Era solo oramai: e provò un senso di smarrimento
Elias Portolu
Capitolo
110 1 | Si scosse, si svegliò e provò un brivido di freddo.~ ~«
111 4 | accomodato; e per qualche momento provò una felicità così intensa
112 4 | possibile.»~ ~«Ritenta», provò a dire il vecchio. Ma Elias
113 4 | voleva uccidere.~ ~Ed Elias provò un senso di sollievo; in
114 6 | Elias sentì il diverbio e provò una stretta al cuore.~ ~«
115 6 | Ebbe coscienza di tutto e provò un impeto di terrore.~ ~«
116 6 | non la finiva mai.~ ~Elias provò un'irritazione fisica invincibile:
117 6 | tristemente nella solitudine; e provò una voluttà d'ira contro
118 7 | indifferenza.~ ~Prete Porcheddu ne provò sgomento; avrebbe preferito
119 8 | saremo morti?».~ ~Ed Elias provò un intenso disgusto, un
120 9 | malato sin dal giorno prima, provò una specie di delusione,
121 9 | devi seppellirlo.»~ ~Elias provò tanto spavento e tanta angoscia
122 10 | uccellino dolce fra le manine, provò un impeto di tenerezza,
123 10 | consultato dal Farre, e provò una triste soddisfazione
124 10 | calmo, ma appena fu solo provò un brivido per tutta la
Il fanciullo nascosto
Capitolo
125 vot | infantile, ma perché lui provò, al contatto di lei, la
126 usu | del malato. D'un tratto provò un senso di vertigine, gli
Fior di Sardegna
Capitolo
127 3 | Marco, se fu inquieto, provò anche una sfumatura di gioia
128 8 | immaginare ciò che Marco provò al rientrare nella casa
129 9 | cerca di lucciole e non provò più alcuna ripugnanza nel
130 10 | Lara: in fondo in fondo ne provò un acre disgusto, una pessima
131 11 | apposite telette da spiaggia, provò sulle prime un po' di disgusto,
132 12 | Nunzio la guardò: Lara provò un brivido sotto lo sguardo
133 12 | scordò la sua ripugnanza, ma provò un misterioso piacere nel
134 14 | Salvatore fu l'ultimo a saperlo. Provò una scossa tale, che diventò
135 15 | penombre della sera, anche Lara provò lo stesso vuoto, la stessa
136 16 | La prima impressione che provò nel rientrare nella casa
137 17 | fanciulla nobile e ricca), e provò un acuto dolore. Come non
138 18 | Mariarosa. Comprese tutto; provò qualcosa come l'odio per
139 20 | Quando Lara si avvide di ciò, provò un brivido; guardò bene
140 22 | avrebbe saputo spiegarselo, ma provò un fremito quando l'altra,
141 22 | baffettini biondi. Lara arrossì e provò tale un istante di gioia,
142 23 | menoma parola su ciò, ne provò quasi dispiacere. Pensò
143 23 | e quando si fu riposata provò un fremito di paura.~ ~Il
144 24 | il volto pallido. Ciò che provò Massimo nel veder piangere
145 25 | grembialino di percalle oscuro, e provò un brivido. In quel punto
146 27 | senza fracasso alcuno. Lo provò sulla mano di Lara, ma era
147 30 | cambiamento di Marco, e repente provò un senso di disgusto, di
148 30 | felice fra le donne; lei provò un acuto presentimento,
149 32 | sentì calma, sicura, anzi provò una specie di gioia al pensare
150 34 | dirottamente.~ ~Marco ne provò tal sconforto, che fu sul
151 35 | rosso e ardente, ma non provò dolore alcuno, e sorrise
152 35 | Si sente male? - Lara si provò a scherzare, ma la voce
153 37 | quando mi vide malata, Marco provò pietà di me e non solo ritirò
Il flauto nel bosco
Capitolo
154 ben | annunziò che doveva sposarsi, provò un senso di smarrimento.
155 tre | bottiglie di liquori.~ ~Egli provò, al ripensarci, un senso
156 tes | intossicava la bocca.~ ~Provò a bere, ma sputò l'acqua
157 let | nella saletta da pranzo e provò una indicibile angoscia
158 car | del gatto calda di sole e provò un senso di felicità; si
I giuochi della vita
Capitolo
159 rif | occhi verso la vecchia e provò un impeto di odio: avrebbe
160 rif | aveva sentito l'emozione che provò quella mattina. S'immaginò
161 rif | Fin dalle prime pagine, provò una impressione profonda;
162 fre | Allora Mauro guardò l'uomo e provò una strana impressione:
163 cre | ostrogoto che la signora V*** provò a ripetere fra sé, senza
164 mor | Vedendo la vecchia padrona, provò uno strano sgomento; gli
165 mor | sentiva già cupa e triste, provò un misterioso spavento non
166 giu | la giornata era bella e provò un impeto di gioia.~ ~Attraverso
167 giu | pasticcini, e sorrise. Ma subito provò disgusto del suo sorriso
168 giu | marciapiedi chiari, ella provò quel vago senso di beatitudine
169 giu | pazientemente e timidamente. Carina provò ancora una volta un sentimento
170 giu | e nello stesso istante provò una sensazione strana. Le
171 fer | posto sopra il canterano, e provò una grande tristezza. Ah,
La giustizia
Capitolo
172 1 | suo.~ ~In fondo Stefano provò un violento disgusto contro
173 1 | fuoco che ora lo avvolgeva, provò un lieve, ma doloroso peso
174 1 | affare che per altro; e Maria provò lieve puntura, ma pregò
175 1 | le nozze contrastate, e provò un terrore. Allora, improvvisamente,
176 2 | ogni angolo. Sulle prime provò uno sbalordimento quasi
177 2 | Maria. Si volse disgustata e provò un lieve sentimento di timidezza
178 2 | così muta e triste che ne provò una grande melanconia.~ ~
179 2 | centro della camera; e ne provò terrore.~ ~«Levátelo...
180 2 | lievemente umida per il sudore, provò un profondo senso di ribrezzo
181 4 | il precetto pasquale, e provò un insolito sentimento di
182 4 | fra l'oscurità crescente, provò un gelido e calmo senso
183 4 | d'una seggiola, arrossì e provò una sensazione di spavento;
184 4 | fragranza delle rose, Silvestra provò un fatale smarrimento, e
185 4 | tramonto.~ ~Riaprendo gli occhi provò un senso di dolce benessere
186 4 | rientrò nell'oratorio e provò ancora a prostrarsi, a baciare
187 4 | col Mondo, il suo cuore provò un vago sentimento d'attesa.
188 5 | mandi via io? Vuoi?»~ ~Maria provò un forte sentimento di riconoscenza,
189 6 | pietrose del villaggio, Stefano provò una piacevole sensazione
190 6 | e melanconica; ma non ne provò dolore, perché entro di
191 6 | pastorale cena e non ne provò disgusto. I due pastori
192 7 | dei piccoli preparativi, provò un senso di tenerezza improvvisa:
193 7 | Stefano ascoltò e non provò pietà e neppur compassione,
194 7 | chiarore come di luna.~ ~Egli provò a scuotersi, cercando conforto
195 7 | quello che doveva operare, provò un disperato scontento.
196 8 | dalla difesa, ma il Porri provò, con altri due testimoni (
197 8 | morte. Nello stesso modo provò come il giogo di buoi da
198 8 | altri testimoni.~ ~La difesa provò poi come Gonnesa si recava
199 8 | dell'attiguo stanzino, e provò ad aprirla: ma oramai l'
200 8 | puerile pianto di gioia, provò un principio di dolcezza.~ ~«
201 8 | sveglio del villaggio, e provò un po' di freddo umido alle
202 8 | Egli ne fu suggestionato: provò una profonda tristezza,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
203 4 | domandare Annarosa.»~ ~E provò un senso di gioia, come
204 5 | selvatico attorno, e ne provò un senso d'angoscia. Poi
205 5 | la stringesse tutta, e ne provò un turbamento confuso che
206 5 | luccicanti nel viso livido e provò un senso di paura.~ ~Anche
207 7 | venisse di fuori. La madre provò un oscuro senso di paura.
208 9 | impassibile la matrigna, e provò un senso di vertigine.~ ~«
Ferro e fuoco
Parte
209 4 | posto sopra il canterano, e provò una grande tristezza. Ah,
210 8 | abbandonava. Solo una mattina provò un primo senso di disperazione.
211 15 | meraviglia, il ciclamino provò un senso di terrore. L’ombra
212 15 | entro la sua mano concava. E provò una viva riconoscenza per
213 15 | scene belle e terribili, provò un vivo stupore, un brivido,
214 17 | quasi di superbia. Felle ne provò soggezione: trasse dalla
Leggende sarde
Capitolo
215 pre | all'inferno. Un pastore si provò una volta a visitarla sino
216 mic | inghiottito, e zia Biròra provò uno strano sentimento di
La madre
Capitolo
217 tes | antico parroco. Eppure non ne provò terrore.~ ~«Tanto è un sogno»,
218 tes | gli mancava il respiro; provò un senso di vertigine come
219 tes | accennò di obbedire; ed egli provò l'impressione di essere
220 tes | mio...»~ ~E ad un tratto provò un senso di sollievo pensando
221 tes | casa parve tremare; ed egli provò un senso di angoscia nel
Marianna Sirca
Capitolo
222 4 | Svegliandosi, la mattina presto, provò la gioia vaga del prigioniero
223 7 | stanchezza.~ ~Rimasta sola provò un senso di pace; adesso
224 8 | cuore dentro la cassa; e provò davanti all'oscura minaccia
225 8 | un uomo così agitato; ne provò pietà, ma una pietà non
226 13 | quasi feroci. Marianna ne provò pietà e paura.~ ~Si guardarono,
227 14 | lo sentiva bene; eppure provò un senso di sollievo ad
Nel deserto
Parte, Capitolo
228 1, 1 | come da tanti anni, ella provò un senso di desolazione
229 1, 2 | non ha più nulla a fare, provò di nuovo un senso di solitudine
230 1, 3 | alla strada. Allora ella provò una impressione di sorpresa
231 1, 3 | nell'incontrarne lo sguardo, provò la stessa sensazione violenta
232 1, 6 | gridi di uccelli, e Lia provò di nuovo l'impressione del
233 2, 2 | tristezza profonda: di nuovo provò l'umiliazione della sua
234 2, 3 | chiaro, stellato; ed ella provò una strana meraviglia nel
235 2, 3 | pensieri abbandonarlo e provò un senso di conforto come
236 2, 4 | rosa. Lia guardò in lato e provò un senso di gioia: ah, il
237 2, 4 | sfondo di verde e d'azzurro e provò un senso di diffidenza.
238 2, 4 | ardenti fissarsi sulle sue. Provò come l'impressione di una
239 3, 1 | diffidenti e gelosi, ed ella provò un'impressione nuova: le
240 3, 1 | giardini al crepuscolo, ed ella provò un senso di stupore quando
241 3, 1 | querele, ma Piero Guidi provò una sorda irritazione contro
242 3, 1 | triste e ironica del dottore provò un senso di vergogna. Sapeva
Nell'azzurro
Capitolo
243 not | abbandonare l'alveare?~ ~Provò a pigliarlo Gianmaria, ridendosi
Il nonno
Capitolo
244 sol | selvaggio. Il guardiano provò un impeto di pietà e non
245 sol | metà del viso. Allora Sebiu provò un senso di sorpresa, quasi
246 app | vasi di basilico. Juanne provò un impeto di gelosia e di
247 app | laccio ai puledri indomiti, e provò... Il laccio prese la cima
248 app | magiche per far tacere i cani. Provò a recitarli, ma il cane
249 app | gridare. Juanne l'afferrò e provò a dirle qualche parola,
250 ozi | solitudine. Una mattina ella si provò a lavorare: prese un album,
251 lep | averli uccisi. La vecchia ne provò tale gioia feroce, che si
252 com | cerino.~ ~E subito ella provò uno smarrimento profondo,
253 cic | meraviglia, il ciclamino provò un senso di terrore. L'ombra
254 cic | entro la sua mano concava. E provò una viva riconoscenza per
255 cic | scene belle e terribili, provò un vivo stupore, un brivido,
L'ospite
Capitolo
256 osp | signorina di venticinque anni, e provò una specie di soggezione
257 osp | frugargliela tutta, ma non ne provò alcuna impressione, né dolorosa,
258 osp | lacrime, Antonio non ne provò alcuna pietà, anzi sentì
259 gio | essi? Dio mio buono, Jame provò una puntura al cuore, si
260 evè | si faceva vivo e ardente, provò un'acuta angoscia ch'era
Il nostro padrone
Parte, Cap.
261 1, VII| posto di Marielène. Egli ne provò un dolore vago, confuso:
262 1, XVIII| egli, piegato su sé stesso, provò un senso di pace, quasi
263 1, XVIII| improvviso e luminoso che egli ne provò quasi sgomento, e si fece
264 2, XI| veniva dalla cucina, ella provò un’emozione profonda, quasi
265 2, XIII| fissavano ansiosamente, provò come un senso di benessere
266 2, XIII| profondo. A un tratto anche lei provò un invincibile bisogno di
267 2, XV| di beffe e di gioia, - e provò la stessa impressione di
268 2, XV| chicco di melograno, egli provò una vertigine di terrore
269 2, XVII| nuovo silenzio.~ ~Bruno provò un senso di vertigine, come
Racconti sardi
Capitolo
270 sar | scena, cambiò di colore e provò una sensazione che non era
La regina delle tenebre
Capitolo
271 bam | pianse né gridò.~ ~Matteo provò uno strano imbarazzo, e
272 bam | Rientrando a casa sua Matteo provò nuovamente un senso di gelo
273 bam | morire; e in quel momento provò una sensazione non ignota,
274 bam | questa paura, l'esaminò e provò un moto di collera.~ ~-
275 bam | piccola anima.~ ~Matteo ne provò una strana gioia, un lieto
276 bam | d'ora in avanti.~ ~Matteo provò un disperato disgusto, ma
277 giu | mio vicino.~ ~Zio Chircu provò una leggera inquietudine,
278 ner | come una perla.~ ~Giame provò un impeto di gioia davanti
279 ner | primavera; ma ben presto provò una viva contrarietà, trovando
280 sar | e bello; e svegliandosi provò uno stringimento al cuore.~ ~
281 sar | mattina.~ ~Ad un tratto ella provò un grande spavento, le parve
Il ritorno del figlio
Capitolo
282 tes | Nel rivedere il cieco provò un sentimento nuovo: le
Il sigillo d'amore
Capitolo
283 zin | abbandonava. Solo una mattina provò un primo senso di disperazione.
284 pas | dimenticò mai l'amarezza che provò quando il Bilsi, senza alcun
285 tor | alla bocca.~ ~Il marito provò un senso di terrore e di
Sole d'estate
Parte
286 8 | Ma un po' di sconforto lo provò ancora nell'accorgersi che
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
287 P, II| guardarono e Don Francesco provò uno strano e forte sussulto
288 1, III| marchesa trasalì, Maurizio provò del terrore. - Anch’egli
289 1, VI| detti! Addio…»~ ~– Ciò che provò la bambina, la fanciulla
290 1, IX| dagli altri suoi adoratori, provò una strana sensazione, come
291 1, XII| marchese inginocchiato, allora provò un brivido di fuoco che
292 1, XIII| sarebbe caduto se ella moriva, provò un brivido di terrore… Sicché
293 2, I| colloquio a Maurizio, e lui ne provò una penosa impressione.
294 2, II| Ellen vide quel sorriso e provò una gelida stretta al cuore.
295 2, II| anch’io vi ami (la fanciulla provò un brivido) che cosa rispondereste
296 2, IV| Maurizio… La aprì, la lesse, e provò quasi la stessa impressione
297 2, IV| ostante il suo immenso dolore, provò una profonda per quanto
298 2, VII| anche su di me!…~ ~Stella provò un lungo brivido. Prese
299 2, VIII| argenteo e splendente: Maurizio provò un lungo brivido a quell’
300 2, IX| Egli lesse la lettera e provò un brivido, intendendola
301 2, IX| indossava quella mattina provò un sussulto, quasi le sue
302 2, XI| una volta don Francesco provò una scossa dolorosa all’
303 2, XV| trasognata queste ultime parole, provò un brivido, e ricadendo
304 2, XVIII| suo sposo… allora Maurizio provò un dolore così terribile,
Le tentazioni
Capitolo
305 uom | melanconica sorte: Cassio invece provò un disgusto profondo, accresciuto
306 uom | denaro.~ ~Il signor Direttore provò nuovamente uno strano fascino
307 uom | puerile romanticheria e provò una di quelle sorde e occulte
308 ass | sapendo cosa altro dire, si provò a criticarla sul modo con
309 jus | che ella ridesse, e ne provò una collera sorda, impotente.
310 jus | davanti come un fantasma. Provò un grande spavento, tanto
311 ten | odore d'acquavite, e ne provò sulle prime un'impressione
312 ten | enormi verso il padrone, e ne provò uno strano smarrimento.~ ~-
313 ten | permesso a mio padre.~ ~Elia provò, ma zio Felix non permise;
314 ten | che rimase nella tanca, provò però una certa emozione;
315 ten | questa sua ingratitudine e ne provò struggimento. Sentiva già
316 ten | che quest'orrore svanisse, provò una intensa meraviglia e
317 pie | fra le roccie, e zio Sidru provò una sorda inquietudine.
Il tesoro
Parte
318 4 | dei denari! – pensò, e ne provò una grande umiliazione.
319 5 | meravigliosamente gli occhi, perchè provò la sensazione di un paesaggio
320 6 | in Oliena. Cicchedda non provò alcuna forte commozione
321 7 | La fanciulla arrossì e provò un principio di spasimo.~ ~–
322 7 | cominciava a odiar la padroncina, provò un brivido di dispetto.~ ~–
323 7 | fanciulla a testa nuda, provò un brivido di freddo, e
324 7 | Cicchedda pallida e seria ne provò pietà; per confortarla la
325 7 | leggerissimo sonno. E ne provò una infinita dolcezza; le
326 7 | dal riposo tormentoso, e provò una vertigine intensa, nella
327 7 | gli tagliava i capelli. Provò una strana sensazione di
328 8 | lei alla finestra, e ne provò una vaga inquietudine. Era
329 8 | sapeva? Indovinava? Arrossì, provò una grande umiliazione,
330 8 | arrivasse.~ ~Perchè? E perchè provò una specie di irritazione
331 8 | sfiorò il velo.~ ~Maria ne provò un'intensa tristezza: eppure
332 8 | mano in quella di lui, non provò più nè gioia, nè dolore.
333 10 | la sensazione odiosa che provò nel veder confermati i suoi
334 10 | Domenico per Cicchedda. Ne provò quasi disgusto e dispiacere,
335 10 | ragazza era fatta segno.~ ~Ne provò sulle prime una collera
336 11 | operar così, aveva ragione; provò un vago disgusto, un senso
337 11 | felice, dove Maria era morta, provò una tristezza profonda.
338 11 | minaccia tremenda di morte. Non provò paura, ma il sangue gli
339 11 | della natura e del cielo, provò in quell'istante un fiero
340 13 | trovarono sullo stradale, egli provò una sensazione forte e piacevole,
341 13 | con fierezza.~ ~Bancu ne provò sdegno e umiliazione, e
342 13 | rientrato, cercò di Elena, e provò una tristezza ancor più
343 13 | consiglio di Alessio. E provò come uno scroscio di riso
344 13 | dolcissime sul foglio di lui; provò la sensazione di essere
345 13 | negativa. In fondo egli ne provò sollievo, ma non lo dimostrò.~ ~
346 14 | che smise di sorridere; provò poi un senso di freddo e
347 14 | d'una moribonda….~ ~Elena provò un leggero tremito e si
348 15 | ora realmente accadeva, ne provò una sensazione di profonda
349 15 | quando fu vicino alla porta provò un profondo smarrimento,
Il vecchio della montagna
Capitolo
350 2 | parlato sempre aspramente, e provò un impeto di rimorso e di
351 3 | dal bizzarro spettacolo provò un gusto quasi fanciullesco
352 3 | Paska non c'era: ed egli ne provò sollievo, ma non si mosse
353 4 | guardarlo; egli lo sentì, e provò una tristezza, uno smarrimento
354 4 | modo?~ ~«Tu hai ragione», provò a dire, «ma tu sai come
355 4 | mano la mano di Basilio, provò di nuovo un terrore mortale,
356 8 | labbra di Paska sulle sue, e provò un piacere più intenso di
357 10 | invece di rallegrarsene, provò un mordente impulso d'invidia.~ ~«
358 11 | l'abbiano arrestato?»~ ~E provò tale angoscia che un sudore
359 11 | stordimento, più che dolore provò paura; ma non disse nulla
360 11 | di averlo smarrito e ne provò dolore.~ ~E solo allora
361 11 | Cercava il bastone? Basilio ne provò una pena profonda, e si
La via del male
Capitolo
362 3 | cucina dei Noina, Pietro provò una sensazione dolorosa,
363 3 | sonnolenti, fissarlo a lungo, e provò un indefinibile senso di
364 8 | Maria; e, suo malgrado, provò pietà di lui.~ ~Le parole
365 8 | guardandolo bene, Maria provò una strana impressione;
366 8 | sospirò, e per tutto il giorno provò una vaga tristezza.~ ~ ~ ~
367 13 | quello di Maria.~ ~E ne provò una gioia velenosa; gli
368 13 | destarsi da un brutto sogno, e provò la gioia del convalescente
369 22 | degli sposi. Zio Nicola provò un tale impeto d'ilarità,
La vigna sul mare
Capitolo
370 rif | tanti inutili doni di Alys, provò un sentimento di vergogna
371 tes | sotto la pelle: e di tutto provò un senso di fascino e nello
372 don | e a questo ricordo ella provò un improvviso sgomento.
373 ziz | giorno, al suo babbo; e ne provò un vago terrore, come appunto