IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fortissimi 2 fortissimo 6 fortuita 1 fortuna 370 fortunata 15 fortunatamente 27 fortunate 4 | Frequenza [« »] 373 provò 372 aspettava 371 vede 370 fortuna 370 passione 369 argento 369 attorno | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze fortuna |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 - | edizione.~ ~ ~ ~Una costante fortuna sorrise a questo romanzo
2 - | volta fu come l'augure della fortuna di Grazia Deledda. La prefazione
3 - | quella prefazione portò fortuna al libro e alla sua autrice.
4 - | dibattiamo; e sarà gran fortuna quando, prima o poi, si
5 -, 2 | badò punto.... Per buona fortuna in quel momento squillò
6 -, 2 | dondolandosi e ballando. Per fortuna Annicca ricordava di essere
7 -, 4 | non ogni giorno aveva la fortuna di chiacchierare con donne
8 -, 7 | stata quella una grande fortuna per tutta la famiglia?~ ~
9 -, 11 | cosa ce ne importa? Buona fortuna non è vero?~ ~Poi si sparse
Annalena Bilsini
Capitolo
10 2 | potremo goderci la nostra fortuna. Ed allora è come essere
11 3 | tempo continuò cosí. Per fortuna il dottore dichiarò che
12 3 | allegria, e si diceva, anche fortuna.~ ~Le famiglie quasi se
13 8 | dispiaceri, lui che non ha mai fortuna nel suo lavoro. Anche lei,
14 18 | in giro. Però ho avuto la fortuna di vedere il vostro Pietro
15 23 | benvenuto Pinòn, che porta fortuna; persino il cane annoiato
16 24 | doveva sul serio portare fortuna perché prima che se ne andasse
17 27 | sospirò, quasi scusando la sua fortuna.~ ~Egli ribatté:~ ~«Anch'
18 32 | che cosa succede.»~ ~Per fortuna rientrò Baldo, tutto odoroso
19 32 | del prossimo, reca pure fortuna.~ ~«Bravo, Pinòn! Chi è
20 35 | qui da un anno e la nostra fortuna è già cominciata. Il sonno
21 50 | sulla promessa della buona fortuna.~ ~ ~ ~
L'argine
Parte
22 1 | sopportava per vaga credenza di fortuna; o la grossa signora di
23 1 | ed anche economico. E la fortuna, d’un tratto lo aiuta. Egli
24 1 | Cominciò per noi una fortuna fantastica: ma bisogna dire
25 2 | mortale umiliazione. Per fortuna, sinistra fortuna, fu rinvenuto
26 2 | umiliazione. Per fortuna, sinistra fortuna, fu rinvenuto il suo testamento,
27 2 | soffiato il vento; ed è fortuna perché quando piove, e spesso
28 2 | cattivi costumi: fecero fortuna, e, dopo la morte della
29 2 | Francia, trovò lavoro, trovò fortuna. Sposò una donnina, che
30 2 | sbattere il mio cuore. Per fortuna sono solo ed ho tempo di
31 2 | biblioteca, e sarà già una fortuna se potrò ottenere un posto
32 2 | riconoscerlo, ha cercato la fortuna e l’ha trovata, se fortuna
33 2 | fortuna e l’ha trovata, se fortuna può dirsi la sua: ma si
34 2 | anche da beccamorti. Per fortuna, qui di morti ce n’è uno
35 2 | mandato qui in punizione: per fortuna, sì; e anche lui si conforta
36 2 | volta di Roma, in cerca di fortuna. Altro che Missioni francescane:
37 2 | E Dio gli conceda pure fortuna e lo richiami nella sua
38 2 | spaventata, non so se per la fortuna che le capita, o il suo
39 2 | per il mondo, e trovare fortuna. Qui, certo, non morrò.
40 2 | potrò. Questa è la sola fortuna, nella vita, non quella
41 3 | marito, per portare la buona fortuna alla signora Noemi, per
42 3 | correre il mondo una certa fortuna, però l’ha fatta: Antioco
43 3 | matrimonio può essere una fortuna, per un uomo; ma ci sono
La bambina rubata
Capitolo
44 tes | non si sono palesati. Per fortuna aveva il tuo biglietto per
Canne al vento
Capitolo
45 1 | sua madre, per tentar la fortuna con un onesto lavoro.~ ~
46 1 | sognava per loro la buona fortuna: almeno che Noemi trovasse
47 2 | È un bravo ragazzo. Farà fortuna. Bisogna comprargli un cavallo.
48 4 | bisogna esser cattivi per far fortuna. Tu non puoi sapere! Ci
49 4 | diverso: si può anche far fortuna. Le racconterò come ha fatto
50 5 | non ama le donne. Avrà fortuna. Se vuole ha subito un posto
51 6 | giochi (così s'è fatto la fortuna, lui!) ed a me non piace
52 8 | partire, andare in cerca di fortuna.~ ~Per non ripassare davanti
53 12 | stregoneria l'ha fatta bene. La fortuna cade come una saetta su
54 14 | artigli pronti ad afferrare la fortuna al suo passaggio. Parevano
55 15 | piena d'oro? Avete fatto fortuna, voi, zitto, zitto, maligno
56 15 | sia il vento della buona fortuna che mi riporta?»~ ~E d'improvviso,
57 16 | rifiuta invece la buona fortuna. Ma perché questo, Efix,
58 17 | gioire lo stesso per la buona fortuna delle sue padrone.~ ~Anche
59 17 | per augurar loro buona fortuna, come tutti insomma erano
La casa del poeta
Capitolo
60 bac | catenelle in segno di buona fortuna.~ ~ ~ ~
61 sic | che si era ricostruito una fortuna e spesso viaggiava commerciando
62 lup | prevedeva: era troppo caldo. Per fortuna è tutto chiuso bene.~ ~-
63 den | quelle parole, l'incipiente fortuna della sua famiglia.~ ~-
64 den | Merlin, noto per la sua fortuna e la sua spilorceria, non
65 den | contento.~ ~- La nostra fortuna non mi meraviglia, - diceva
66 com | egli teneva in pugno, la fortuna, come l'avrebbero chiamata
67 orf | cascatoni dai quali, per fortuna, la salvano le solide giunture
68 for | La fortuna.~ ~ ~ ~Tutti i giorni, quando,
69 for | quello di un po' più di fortuna per l'anno venturo.~ ~ ~ ~
70 for | Chi è che non sogna la fortuna per l'anno venturo?~ ~Sì,
71 for | imprescindibile, dove la fortuna lo attende.~ ~Ma l'incontro
72 for | della vita.~ ~Il gobbo porta fortuna: e questo deve esserne così
73 for | infelice, e che non porta la fortuna richiesta dagli occhi tristi
74 for | occhi di chi aspetta la vera fortuna, ed ha sentito di darla,
75 for | sentito di darla, questa fortuna, e ne ha preso la sua parte
76 for | ci si possa scambiare una fortuna materiale: l'anno venturo
77 for | ha già afferrato la vera fortuna: quella dell'uomo che ama
Il cedro del Libano
Capitolo
78 1 | trovarlo davvero.~ ~La sua fortuna, la vecchia gobbina, la
79 2 | e il suo albergo, la sua fortuna, l'ombra medesima che si
80 4 | un simbolo apportatore di fortuna. Ma non ce n'era bisogno:
81 5 | e i grassi fumanti. Per fortuna la battaglia, davvero a
82 11 | ragazzi che non avevano la fortuna dei pattini improvvisati
83 18 | strada la conosceva bene: la fortuna lo aiutava: il padre assente
84 18 | nascondersi in mezzo al fieno, per fortuna già smosso dal tridente
85 21 | asciugare i nostri vestiti. Per fortuna l'acquazzone veniva da nord,
86 25 | piacere, a tutti porterà fortuna.~ ~Non ha finito di bisbigliare,
87 25 | spagnuolo, - il gobbo mi porterà fortuna: anche per questo sono felice
88 25 | accomodi pure. Ma che è la fortuna? - domandò il giovine: e
89 25 | crudele "hidalgo", - la fortuna la segue, signorina -. E
90 25 | altrettanto? E poi ti porterà fortuna.~ ~Ma anche lei, che nonostante
91 25 | beffa:~ ~- Che cosa è la fortuna?~ ~ ~ ~
92 28 | anche rallegrarsi della sua fortuna. Tuttavia procedeva guardinga,
93 29 | fiume tumultuoso: ed è una fortuna, questo fosso, per i salinaroli,
94 30 | signora, si cambia stato e fortuna, si diventa vecchi, eppure,
Cenere
Parte, Capitolo
95 1, 2 | Una ricetta che ti porterà fortuna; me la diede un vecchio
96 1, 7 | il Carchide aveva fatto fortuna, non si sapeva né come né
97 2, 3 | incosciente, che aveva avuto la fortuna, più che la forza, di emendarsi.
98 2, 6 | tutta l'immensità della sua fortuna. Era mai possibile? Margherita
99 2, 6 | portone gli augurò la «buona fortuna» come se le nozze fossero
100 2, 9 | possiamo andare d'accordo; per fortuna nostra, ed anche delle persone
Chiaroscuro
Capitolo
101 pa | di questi alti e bassi di fortuna, e nessuno, tranne il suo
102 nat | via lui e la sua piccola fortuna. Ella si asciugò gli occhi
103 ser | ricominciarono ad annoiarsi: per fortuna fu introdotto nella camerata
104 uom | lontana per fare un po' di fortuna e sposarci in grazia di
105 las(13) | Vale a dire in tempo di fortuna.~ ~
106 vol | nulla; non l'amore, non la fortuna, neanche il piacere. È vero,
107 vol | affannosamente l'amore, la fortuna, il piacere. Un bel momento
108 cer | qualche cacciatore di poca fortuna.~ ~- Se tu la tocchi ti
La chiesa della solitudine
Capitolo
109 tes | cristallina crudeltà:~ ~«Lei ha la fortuna di non essere più giovanissima:
110 tes | aiuti nei luoghi della tua fortuna.»~ ~«Io ho bisogno di te,
111 tes | capo al mondo a cercare fortuna, se tu non mi vuoi più bene?
112 tes | possibilità di crearmi una certa fortuna: io offro a Concezione e
113 tes | più cautamente, sì, ma con fortuna, l'esempio paterno. La scomunica
114 tes | guardano a te per la tua fortuna, e ti credono una donna
115 tes | difficili di questa, e trovare fortuna.~ ~«Ebbene, è meglio che
116 tes | che io non ho mai avuto fortuna, in amore. È il destino,
117 tes | cavalieri erranti, in cerca di fortuna. E col bottino rientravano
118 tes | Buon viaggio; e buona fortuna.»~ ~E ogni volta che il
119 tes | Maria Concezione.~ ~Per fortuna se ne andarono presto, senza
120 tes | andare in America in cerca di fortuna. Anzi diceva di aver già
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
121 2, 4 | sabbione le augurassero mala fortuna.~ ~Il nonno e Zuampredu
122 3, 2 | ne vada. Addio e... buona fortuna...»~ ~Columba si nascose
123 3, 4 | Adiosu, Columbé; buona fortuna e figli maschi. Non dimenticarti
124 3, 6 | ed anzi aveva veduto la fortuna dei Corbu crescere e divenire
Cosima
Capitolo
125 2 | e annoiava la gente. Per fortuna un servo era tornato il
126 3 | poi a poco a poco fece fortuna e adesso ha una bella casa
127 4 | non dormire la notte. Per fortuna nella casa c'era ogni provvista,
128 4(VIII) | magari cinque anni. Per buona fortuna io sono quasi avvezza a
129 6 | animale sconosciuto: per fortuna Cosima ricordò che un suo
130 6 | che il nome gli portasse fortuna: ed era anche bello di viso,
131 7 | caduti.XIV~ ~Questa volta la fortuna le arrise compiuta. Ella
132 7 | l'uccello favoloso della fortuna e della felicità. Ma questa
133 7 | città, e andare in cerca di fortuna. Per dare consolazione alla
134 8 | rigidissimo inverno, la fortuna parve un po' sorridere alla
135 8 | pettegolezzi, le maldicenze, che la fortuna di Beppa destava nell'intera
136 8 | persino paura della sua fortuna: non avrebbe dovuto scontarla
Il Dio dei viventi
Capitolo
137 1 | andare in America in cerca di fortuna e durante la sua assenza
138 5 | grave tristezza.~ ~— Per fortuna Basilio ha lasciato a Dio
139 20 | che dice tua madre? per fortuna tu non credi a queste cose.~ ~
140 20 | in un letto di rose e la fortuna gli è stata madrina; per
141 22 | quasi la sicurezza di una fortuna, e voi continuate a punger
142 22 | davvero egli possiede la fortuna di cui si vanta, e poi per
143 22 | lei è andato in cerca di fortuna e mentre lui faceva questo
144 32 | sapevo che mi capitava la fortuna di ospitare la tua famiglia,
145 32 | delle Anime, e questo porta fortuna.~ ~Bellia domandò subito
146 32 | anime: è questo che porta fortuna. Beviamo anche noi, alla
147 35 | salvarlo da un pericolo.~ ~Per fortuna Bellia procedeva con paura
Il dono di Natale
Capitolo
148 che | mutò in un cantiere: per fortuna intervenne anche un certo
149 che | si addormentò.~ ~ ~ ~Per fortuna i compagni invidiosi del
150 lad | dritto davanti a loro. La fortuna li assisteva: il cancello
L'edera
Capitolo
151 1 | beviamo alla vostra buona fortuna», disse l'ospite; e bevette
152 2 | mendicante, in cerca di fortuna per te... per voi... Non
153 4 | trovar finalmente un po' di fortuna,~ ~«La sorella del parroco
154 4 | Dove son venuto a cercar fortuna! In un immondezzaio», pensò,
155 4 | Viaggio inutile. Nessuna fortuna: nessuna speranza. Non so
156 5 | paese in paese, in cerca di fortuna e d'aiuto.~ ~«Nessuno, nessuno»,
La fuga in Egitto
Parte
157 1 | in cerca di spazio e di fortuna, aveva fatto il transito
158 8 | più per veder meglio. E la fortuna mi assiste; anche troppo.~ ~
159 14 | albergo. Anche lui ha fatto fortuna in modo quasi eguale al
160 14 | che pareva d'argento.~ ~– Fortuna! Fortuna!~ ~Lasciò che il
161 14 | d'argento.~ ~– Fortuna! Fortuna!~ ~Lasciò che il ragno uscisse
162 55 | può darsi che faccia anche fortuna.~ ~– Può darsi, – ammise
163 56 | sposa della mamma porta fortuna. Io volevo pigliarmelo,
164 58 | umidi sembrano scuri. Per fortuna i contadini si prestano
Elias Portolu
Capitolo
165 1 | timor di Dio, lavorando, la fortuna non ti mancherà. Io non
166 5 | mormorare un augurio: «Buona fortuna...», ma le parole gli morirono
167 6 | livido; si sentì tremare: per fortuna zia Annedda lo fermò, e
168 6 | comicamente con lei: per fortuna un mascherone, con un lungo
169 7 | quasi indispettito.~ ~Per fortuna Maddalena era fuori; ma
170 9 | partecipare la notizia, per fortuna trovò tutta la famiglia
Il fanciullo nascosto
Capitolo
171 tes | di via pulito, e per fare fortuna, oramai, bisogna essere
172 mar | di madre, senza beni di fortuna, costretti ad andare a scuola
173 via | capo al mondo in cerca di fortuna e di felicità. Ed ecco,
174 ved | grano per augurarci la buona fortuna. Giula, siamo a metà strada.
175 uom | ne vado in America a far fortuna. Su, movetevi, tirate fuori
176 pie | sfuggivano, perché il gobbo porta fortuna: porta fortuna agli altri,
177 pie | gobbo porta fortuna: porta fortuna agli altri, si sa. Lui intanto
Fior di Sardegna
Capitolo
178 1 | italiani, che fanno più fortuna emigrando in Sardegna che
179 2 | Perciò le cascava tanta fortuna! No, no, Maura doveva aver
180 2 | dei due sposi, per loro fortuna assai lontani, ognuna in
181 2 | Guai a chi ha un po' di fortuna, nelle piccole città di
182 2 | finisce col maledire la fortuna che lo solleva alquanto
183 4 | accrescere sempre più la fortuna delle sue tre figlioline.~ ~
184 14 | dalla polvere su cui la fortuna lo ha lanciato: nulla gli
185 14 | fra gli eletti della dea fortuna, riesce a farsi largo fra
186 26 | castagne e di noci. Chi ha la fortuna di possedere un cavallo
187 38 | per sua figlia una simile fortuna qual era quella che gli
Il flauto nel bosco
Capitolo
188 dra | già morto; e pensava alla fortuna di stare ormai al servizio
189 ben | accalappiacani devono la loro fortuna a lei. Perché non deve provvedere
190 ben | dacché stringeva in pugno la fortuna: non lavorava più, ma neppure
191 dio | vai?~ ~- Vado in cerca di fortuna.~ ~Ella preparava la cena,
192 dio | dire andare in cerca di fortuna, per uno che come suo figlio
193 dio | parole.~ ~- Vai in cerca di fortuna, - disse infine, apparecchiando
194 dio | da che cosa proveniva la fortuna di quell'uomo.~ ~ ~ ~Quando
195 tre | stato per molti altri una fortuna, ma che per lui, non più
196 dom | padre: so però che ha fatto fortuna, e questo mi consola.~ ~-
197 let | che portava certamente la fortuna.~ ~A queste parole la guardia
198 dic | me quando avevo la divina fortuna di contare solo tre lustri.~ ~
199 cip | sembra invece l'albero della fortuna, e voglio tenerlo.~ ~- Va
I giuochi della vita
Capitolo
200 rif | versi, aveva sognato la fortuna: ora più nulla. S'avviliva,
201 rif | mano per afferrare la tua fortuna. Combiniamo il miglior modo
202 giu | piene di biglietti della fortuna, mormorava:~ ~- Le guardie!
203 giu | donne i biglietti della fortuna.~ ~- Avanti! - disse un
204 giu | benissimo una triste e anemica Fortuna senza malizia e senza grazia,
La giustizia
Capitolo
205 3 | fra sé.~ ~Ma don Piane per fortuna era di buon umore e accettò.~ ~
206 5 | spartito, e lo abbandonò.~ ~Per fortuna era di settembre, e, spentosi
207 7 | farne ricerca, quando per fortuna rientrò Stefano.~ ~«Forse
208 7 | dato principio all'attuale fortuna degli Arca. Le fini mani
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
209 1 | famiglia così, senza beni di fortuna e anche non perfetto di
210 4 | granellino, dentro, porterà fortuna ai vivi», disse Mikedda
211 4 | prima d'ogni altro portasse fortuna a lei. Vedeva infatti zio
212 8 | stesso, ti prenda pure. Buona fortuna! Ma se non le parli tu,
Ferro e fuoco
Parte
213 1 | e i grassi fumanti. Per fortuna la battaglia, davvero a
214 13 | anche rallegrarsi della sua fortuna. Tuttavia procedeva guardinga,
215 16 | solitudine in cui la sua fortuna alquanto diminuita la costringeva
216 16 | era lungo e noioso: per fortuna egli riconobbe in treno
Leggende sarde
Capitolo
217 pre | ad acquistarsi qualche fortuna, subito la voce del popolino
218 gal | occasioni di tentare la fortuna, non si fece pregare. Vestì
219 con | guarire i malati, e nella fortuna non dimenticarti di me,
220 con | sempre, anche nella buona fortuna.~ ~Dopo un anno Mariedda
Marianna Sirca
Capitolo
221 3 | come Dio comanda, e troverò fortuna a tutti i costi, sì, dovessi
222 3 | avrebbe fatto, dov'era la fortuna che cercava; per adesso
223 3 | invidia.~ ~«Ecco uno che farà fortuna: ho sentito che i Corraine
224 8 | compensarla poi con molta fortuna.~ ~Al rumore, la serva era
Nel deserto
Parte, Capitolo
225 1, 2 | come Pasqua Desortes, ma la fortuna non mi ha aiutato… La casa
226 1, 3 | non godrò a lungo questa fortuna; ma finché vivrò, se tu
227 1, 5 | sposa, gridando:~ ~- Buona fortuna, buona fortuna!~ ~Egli si
228 1, 5 | Buona fortuna, buona fortuna!~ ~Egli si affrettò a rimettere
229 2, 1 | attesa di questa fantastica fortuna andò ad apparecchiare la
230 2, 4 | ella è forte, ha la grande fortuna di bastare a sé stessa,
231 3, 1 | più invidiate, hanno la fortuna di amare, in silenzio, di
232 3, 3 | non era possibile tanta fortuna in una sola volta: no, era
Nell'azzurro
Capitolo
233 vit | scossa elettrica.~ ~Per fortuna impugnò rapidamente la sua
234 mem | sorgevano battibecchi, per fortuna le parti avverse erano sempre
Il nonno
Capitolo
235 sol | anzianotto, ma ricco.~ ~- Buona fortuna!~ ~Per quanto egli insistesse,
236 nov | ingegno, né volontà, né fortuna. Una volta ho scritto una
237 nov | sonno, unica dolcezza che la fortuna gli accordava facilmente,
238 nov | felice e fortunato: la vostra fortuna sarà grande quanto la vostra
239 nov | ed a Firenze ho avuto la fortuna di frequentare la casa del
240 nov | creduto che la gloria e la fortuna recassero un soffio ardente
241 nov | rappresentava il colmo della fortuna e della gloria, gli dava
242 nov | mi benedice e mi augura fortuna. Sempre che sono stato infelice
243 nov | La povertà è sovente una fortuna (scusi il paradosso). L'
244 nov | della sua gloria e della sua fortuna era stato tradito dall'ufficio
245 nov | la sua bellezza e la sua fortuna. E, con un ardimento quasi
246 app | di prendere al laccio la fortuna e l'amore: il cuore gli
247 bal | sposare la nipote.~ ~- Buona fortuna, allora. Bevi, uomo!~ ~E
248 com | può anche smarrirsi. Per fortuna io ho una buona guida. Ho
L'ospite
Capitolo
249 osp | partire così, senza tentar la fortuna. L'abito bianco con le bretelle
250 osp | Margherita di veder la sua fortuna - fece di tutto per troncare
251 osp | ostinata, che non vede la sua fortuna. Ora io te l'ho condotta
Il paese del vento
Capitolo
252 tes | valle. Rose e grano: amore e fortuna: tutto ci sorrideva.~ ~La
253 tes | essa invece che mi portò fortuna.~ ~Si presentò un giorno
254 tes | salire di grado né trovare fortuna. Da tre anni è venuto a
255 tes | si poteva camminare. Per fortuna, nella sua prima gita, era
256 tes | però offuscava la piccola fortuna: quell'ombra.~ ~D'improvviso
257 tes | sua opera vandalica.~ ~Per fortuna adesso mio marito aveva
258 tes | Carabinieri, a riposo, Ho avuto la fortuna di risiedere due anni nel
Il nostro padrone
Parte, Cap.
259 1, II| ultimo avanzo della nostra fortuna. Egli bastonava a sangue
260 1, III| Gerusalemme! Qui si tratta di far fortuna.~ ~Ma il Dejana fece un
261 1, III| di addio con la mano.~ ~– Fortuna? Chi l’ha vista l’ha vista!~ ~
262 1, III| non sappiamo afferrar la fortuna quando ci si presenta.~ ~–
263 1, III| tu mi proponi non è una fortuna; anzi per me, sarebbe un
264 1, IV| che ha rifiutato una vera fortuna solo perché non gli sembrava
265 1, VIII| malvagio.~ ~– Tu, però, farai fortuna, tu – riprese, vedendo che
266 1, VIII| speculazione arrischiata formare la fortuna d’una famiglia. La speculazione
267 1, VIII| che apre le porte della fortuna, il badile che può strappare
268 1, XV| aspettasse.~ ~– Dunque, buona fortuna, Dejana!~ ~– Oh, malanno!
269 1, XV| andarsene lontano in cerca di fortuna. Ma i suoi lamenti non impietosivano
270 2, I| in Continente in cerca di fortuna. Gli altri vengono qui di
271 2, I| migliore o alla crescente fortuna di Marielène.~ ~Soddisfatta
272 2, II| ogni volta che pensava alla fortuna della sua rivale.~ ~Quando
273 2, IV| il suo avvenire e la sua fortuna.~ ~Rientrando a casa trovò
274 2, V| Dov’è poi tutta questa fortuna?~ ~– Adesso essa sta per
275 2, VII| giorno, la sua crescente fortuna, la inebbriava come un sogno
276 2, VII| finalmente afferrato la fortuna e voleva tenerla ben stretta
277 2, VIII| servizio come Sebastiana la fortuna della pensione sarebbe aumentata
278 2, VIII| sentiva accarezzato dalla fortuna, più se ne credeva indegno.~ ~
279 2, XIV| meglio andare in cerca della fortuna, piuttosto che incanutire
280 2, XIV| e nel vano sogno di una fortuna irraggiungibile. Spesso
Racconti sardi
Capitolo
281 dam | s'impossesserà della tua fortuna».~ ~Accidenti, che bel sogno! -
282 dam | s'impossesserà della tua fortuna». Il vaso era pieno di carbone
La regina delle tenebre
Capitolo
283 giu | da un bosco all'altro, la fortuna parve arridergli. Sotto
Il ritorno del figlio
Capitolo
284 tes | solamente un incubo.~ ~Per fortuna aveva il sonno facile; la
Il sigillo d'amore
Capitolo
285 cav | piacere del viaggio: per fortuna non si incontrò che una
286 ter | solitudine in cui la sua fortuna alquanto diminuita la costringeva
287 ter | era lungo e noioso: per fortuna egli riconobbe in treno
288 viv | stata a letto malata. Per fortuna è venuta ad assisterla una
289 pas | un senso di terrore. Per fortuna la madre gli aveva dato
290 tor | pesante come morto.~ ~Per fortuna passò in quel momento un
291 tor | con la Regina Taitù? Per fortuna è morta anche quella. Muoiono
292 tor | quella. Muoiono sempre, per fortuna.~ ~Questa era la voce, accompagnata
293 acq | emanazione di Dio.~ ~Bellezza e fortuna. E tu rappresentavi anche
294 acq | tu rappresentavi anche la fortuna, come il gatto nero, come
Sole d'estate
Parte
295 1 | poco ricostruire la sua fortuna di un tempo. Per adesso
296 2 | facesse anche una certa fortuna in città: il cortile è ingombro
297 11 | che gli portava una certa fortuna. Dopo tutto era un buon
298 13 | infelice, beandosi della fortuna che il Signore, dopo tante
299 15 | era stato accordato dalla fortuna: benessere morale e materiale,
300 17 | testa in subbuglio. Per fortuna veniva di rado, perché abitava
301 18 | far pesare troppo la sua fortuna su gente, come noi, che
302 18 | noi, che possiede solo la fortuna della propria semplicità;
303 19 | Elzeviro non c'è.~ ~Per fortuna c'è anche in casa, oltre
304 24 | nella vana ricerca della fortuna.~ ~È così? Non è così? Richiamo
305 25 | mosca il ragno portafortuna. Fortuna è, certo, lasciare un po'
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
306 P, I| galanti sul suo conto che per fortuna non giungevano tutte sino
307 2, XVIII| Maurizio d’Oriente! Per fortuna fui il primo a conoscere
Le tentazioni
Capitolo
308 mar | una lettera d'amore.~ ~La fortuna lo favorì. Nel chiasso destato
309 uom | sorella, sebbene non abbia la fortuna di conoscerla. Volete darmela
310 uom | promisi ridonarle la sua fortuna e l'indipendenza. «Sposami -
311 ass | maturo. Venuto però in bassa fortuna il fidanzato, la maliziosa
312 jac | ne otteneva punto.~ ~Per fortuna poteva campare sul suo;
313 jac | piccolissime lune. Questa fortuna colossale, per quanto misteriosa,
314 ten | di Dio impedisce di far fortuna. Lavorava come un cane e
315 ten | al padrone. Inoltre la fortuna non lo favoriva mai: per
316 ten | tu la sai, farai la tua fortuna, anche prima d'aver gli
317 ten | che ha disprezzato la sua fortuna!~ ~- Iddio ti paga, fratello
318 pie | Cagliari. Gran parte della sua fortuna, del suo lavoro di quarant'
Il tesoro
Parte
319 1 | sì improvvisa e colossale fortuna poteva recare, ma solo agli
320 4 | di tutte queste cose. La fortuna non si trova così; si acquista
321 4 | dichiarerebbe di certo. Per fortuna però il suo cuoricino non
322 4 | argomento, augurando buona fortuna, e dando consigli sul come
323 5 | benissimo: ci daranno la fortuna di sentirle.~ ~E cominciò
324 6 | sua più alta fama; ma per fortuna rispose in semplice olianese
325 7 | Non siano nati per aver fortuna! – E avvolse il filo sospirando.~ ~–
326 7 | sai? Se non ci procuriamo fortuna d'altra parte, stiamo fresche! –
327 10 | gente a Nuoro, quando, per fortuna, aveva incontrato il padrone.»~ ~–
328 11 | lui.~ ~Quella notte, per fortuna, egli era in campagna; altrimenti
329 11 | veleno te lo sei preso tu! Fortuna tua se avessi dato retta
330 14 | morto in cerca d'onesta fortuna pei figli suoi – e, stendendo
Il vecchio della montagna
Capitolo
331 5 | collo di zio Pietro, ma per fortuna non trovò nulla.~ ~«Siete
332 5 | sua pace e la sua piccola fortuna per correre dietro uno sciocco
333 10 | a questo punto!... Buona fortuna, buona fortuna!»~ ~Non disse
334 10 | Buona fortuna, buona fortuna!»~ ~Non disse altro, non
335 10 | Andiamo, Efes...»~ ~Per fortuna rientrò zia Bisaccia: fermò
La via del male
Capitolo
336 4 | aveva girovagato in cerca di fortuna, aveva amato e sognato.~ ~«
337 4 | visti tanti che han fatto fortuna! Ma no», pensava poi. «Quelli
338 4 | poi. «Quelli che han fatto fortuna hanno rubato, oppure hanno,
339 6 | sapete. Chi lo sa? potrò fare fortuna. Anche voi, padrone mio,
340 9 | aveva mai sognato tanta fortuna.~ ~Maria si mostrava tenera
341 13 | andate le cose...»~ ~Per fortuna giunsero presto a Nuoro,
342 13 | Maria e goderne l'amore e la fortuna. «Sì, sono stato stupido
343 14 | augurandole «tanti punti di buona fortuna quanti chicchi di grano
344 14 | fanciulli risuonarono:~ ~«Buona fortuna! Buona fortuna!».~ ~Zia
345 14 | Buona fortuna! Buona fortuna!».~ ~Zia Luisa attendeva
346 16 | ovile qui vicino».~ ~«Buona fortuna, allora.»~ ~«Non così presto:
347 20 | il giovine! Ho avuto la fortuna d'incontrare un uomo che
348 21 | un negoziante che faceva fortuna; e tutti lo rispettavano,
349 21 | essere la madrina. Buona fortuna».~ ~Pietro scosse la testa
350 21 | Benu, tu sei nato per aver fortuna e... invece! Basta; tu sei
351 22 | scomporsi troppo:~ ~«Buona fortuna! Buona fortuna!».~ ~Anche
352 22 | Buona fortuna! Buona fortuna!».~ ~Anche le due donne,
353 23 | da loro. Così cominciò la fortuna di Pietro Benu, e solo per
354 23 | astuzia, la sua crescente fortuna, il desiderio di tener nascosto
355 23 | diventerò ricco, io cercherò la fortuna... farò di tutto... per
La vigna sul mare
Capitolo
356 rif | Sì, che disprezzi la tua fortuna. Ricordati come eravamo:
357 rif | pazza: pazza da legare. La fortuna le ha dato alla testa.~ ~
358 rif | regalato perché le porti fortuna.~ ~Via, via. La nonna ricominciò
359 rif | nostra orfana, e la nostra fortuna dispersa. Ho allevato Alys
360 rif | per giudicare la propria fortuna: un mezzo etto di zucchero
361 rif | ha la vita, per chi ha la fortuna d'intenderle e sapersene
362 tes | non ne aveva saputo trarre fortuna.~ ~Intanto si avanzava sullo
363 tes | crede che il giovedì porti fortuna, e quindi si è molto rallegrata
364 tes | quassù, più che in cerca di fortuna, in cerca di lavoro. Sono
365 tes | fischio medesimo, che per fortuna non si ripeteva, era forse
366 tes | povertà della donna, la poca fortuna di lui in tutte le sue imprese, -
367 pic | indovinando alle donne la fortuna. La Gilda ha un po' d'astio,
368 gio | di sognare, di vincere la fortuna. Tranne quelle maledette
369 arc | arrivare al tesoro.~ ~Per fortuna però il temporale veniva
370 avv | la voce ch'ella portava fortuna.~ ~Ma se la portava agli