IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] argentine 3 argentini 11 argentino 12 argento 369 argilla 3 arginarla 1 arginato 1 | Frequenza [« »] 371 vede 370 fortuna 370 passione 369 argento 369 attorno 369 eh 369 faccia | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze argento |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | chiesetta profilata sul cielo d'argento dorato, sul quale la luna
2 col | roseo: ad oriente la linea d'argento livido del mare lontano.
3 col | il sottilissimo anello d'argento della luna nuova volgeva
4 col | splendido come una lastra d'argento, saliva lentamente la luna.
5 col | il collo con ornamenti di argento e di corallo. Il suo linguaggio
Anime oneste
Parte, Capitolo
6 -, 3 | di tuffarsi nell'acqua d'argento, i cui meandri imperlati
7 -, 6 | ricamata a rose e a fogliami di argento, — fece dimenticare gli
8 -, 6 | per i capelli e gioielli d'argento.~ ~Gli occhi di Caterina
9 -, 6 | sposa monete d'oro e di argento.~ ~Molte donne lavoravano
Annalena Bilsini
Capitolo
10 2 | mattino di settembre: sull'argento dorato dell'orizzonte i
11 18 | capelli rasi si tingevano d'argento, ma la pelle bruna era fresca
12 20 | stendeva come una rete di argento, i cui fili vibravano con
13 50 | suono di un campanello d'argento; ed un sorriso fra triste
14 50 | e mentre col cucchiaio d'argento scavava nell'edifizio già
L'argine
Parte
15 1 | giunchiglia, entro il vasetto d’argento sulla mensola sotto il ritratto,
16 1 | parevano frutti, il ditale d’argento, il cuscinetto di velluto
17 1 | come gli altari, con vasi d’argento e cristallerie di stile;
18 2 | pane; una lucertolina di argento verde, lucida come un gioiello,
19 3 | brillavano al sole come palette d’argento, e le rondini, da un albero
La bambina rubata
Capitolo
20 tes | nere sull’azzurro e sull’argento, parevano quelle figure
21 tes | un cestino sgocciolante argento, lascia le sue orme di elefante
22 tes | colorisce di azzurro e di argento, tutto diventa fresco, lieve,
Canne al vento
Capitolo
23 2 | ogni giunco ha un filo d'argento, da ogni cespuglio di euforbia
24 2 | a prendere cinque lire d'argento.~ ~Efix se ne andò, con
25 4 | Trasse la tabacchiera d'argento, la scosse, l'aprì e la
26 5 | bicchieri e del vassoio d'argento che Natòlia agitava lassù
27 5 | Dicono che ha una miniera d'argento; ma come s'è divertito!»~ ~«
28 5 | donne.~ ~«Una miniera d'argento? Sì, rende, ma non come
29 6 | di brodo su un vassoio d'argento e mi parlava con grande
30 6 | deforme, nero, con le gambe d'argento: scricchiola sulla sabbia,
31 8 | cassa mandava un nastro d'argento fino al suo petto legnoso,
32 14 | fatta di colonne d'oro e d'argento, con le travi di legno forte
33 14 | bardature dei cavalli d'argento e le coperte di scarlatto.
34 14 | all'infermo una moneta d'argento. Allora fu una gara a chi
35 15 | gli sproni lucidi come d'argento. Il cappuccio ombreggiava
36 17 | cielo si schiariva, tutto l'argento delle miniere del mondo
La casa del poeta
Capitolo
37 fid | profilo fine, lucido, come d'argento molto usato, nelle trecce
38 bac | tacchine con la testa d'argento e la gala rosa della gola,
39 bac | come uno di quei gobbini d'argento che le donne tengono attaccati
40 bat | La sua testa d'oro e d'argento affiorò sui guanciali e
41 vet | sfilano davanti: gambe d'argento, bocche di porpora, occhi
42 fer | una grande raggiante ala d'argento e d'azzurro e l'altra sanguinante
43 fer | coronata di una stella d'argento, le zampine palmipedi, e
44 pac | incoronata di capelli d'oro e d'argento fatti più fulgidi dall'aureola
45 for | limpide sonanti monete d'argento.~ ~È questo che tu pensi;
46 ghi | l'azzurro del cielo e l'argento verdolino dei grandi prati
Il cedro del Libano
Capitolo
47 7 | anatroccoli: erano tutti d'argento, con solo la cima delle
48 16 | pioppi, pare immersa nell'argento del mare, e si sente un
49 20 | lasciava come una scia d'argento.~ ~Un attimo; e il sor Florindo
50 28 | vedeva chiara, sul cielo d'argento azzurro, la figura del giovine,
51 31 | due ali di vapori orlati d'argento: e pareva l'angelo paffuto
Cenere
Parte, Capitolo
52 1, 1 | gli aratri e le falci d'argento.»~ Egli parlava sul serio,
53 1, 1 | trovato anche una croce d'argento.»~ «Anche una croce d'argento?
54 1, 1 | argento.»~ «Anche una croce d'argento? Dove era l'anello? E tu
55 1, 1 | Ah, eccola. Sì, è d'argento vero.»~ Egli trasse di sotto
56 1, 1 | Orani, che aveva il naso d'argento perché il vero glielo aveva
57 1, 1 | cristiani! Il mio naso è d'argento e il vostro è di osso di
58 1, 2 | luminose quasi profilate d'argento, dominano le grandi valli
59 1, 4 | carte-monete e denari in argento, ma i due ladruncoli domestici
60 1, 8 | scioglievano in liquido argento. E le barche veliere, allineate
61 2, 6 | verdolino, la cintura d'argento, il grembiule ricamato,
62 2, 7 | acqua pura e fresca, vero argento puro; lavati, bevi, riposati.
63 2, 8 | brillarono al sole, profilate di argento sull'azzurro infinito; l'
64 2, 8 | avevate?»~ «I bottoni d'argento della camicia, le scarpe
65 2, 8 | scarpe nuove, dodici lire in argento.»~ «Che cosa possedete ora?»~ «
Chiaroscuro
Capitolo
66 uov | abbeverano i maiali. Sì, foglia d'argento mia, tuo nonno lo chiamavano
67 uov | la padrona, foglia mia d'argento, e Maureddu il servo: tu
68 uov | tre lire la sua medaglia d'argento a filigrana, poi andò nella
69 uov | Fa una cosa, foglia mia d'argento: vendi il grano e compra
70 cin | medaglia e i miei bottoni d'argento, per prendere l'orzo: dove
71 pa | allacciate con catenelle d'argento, cantavano il rosario nel
72 pc | accesi i sette candelabri d'argento che i Cabras avevano ereditato
73 pad | erano eguali, e la cintura d'argento stringeva la vita grassa,
74 vol | costa, neri sul cielo d'argento, e tutta la grande vallata
75 cer | lucente come una croce d'argento, tutto fu di nuovo silenzio;
76 fes | cui luccicava la fibbia d'argento della sua scarpetta: appena
77 tut | si nascose un cucchiaio d'argento nella scarpa...~ ~L'allusione
78 fra | di broccato, la cintura d'argento, camminare composta, rasente
79 fra | vendermi lo stuzzicadenti d'argento e la reliquia di San Costantino,
La chiesa della solitudine
Capitolo
80 tes | eppure quel viso quasi di argento brunito, quegli occhi una
81 tes | ramo, come un uccello d'argento, ma più in là corre anch'
82 tes | E abbiamo cose d'oro e d'argento che formano un tesoro: anelli
83 tes | persona risplendesse come l'argento: anche le sue dita sembravano
84 tes | pietra come una biscia d'argento verdastro, e il canto del
85 tes | luna stendeva un drappo d'argento, e all'orizzonte il cielo
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
86 1, 1 | Trasse di tasca una moneta di argento e cercò di metterla sotto
87 1, 4 | assiderata; aveva tanti anelli d'argento alle dita...»~ ~«Non ti
88 1, 8 | io le davo una moneta d'argento, cosa che provocava i suoi
89 2, 1 | puledra frustata: i bottoni d'argento con catenelle che pendevano
90 2, 1 | cadeva come un anello d'argento da cui si fosse staccata
91 2, 4 | verde; poi altri bottoni in argento per le maniche del giubboncello,
92 2, 4 | come grappoli d'oro e d'argento.~ ~Il vedovo disse goffamente:~ ~«
93 2, 6 | lei e una borsa a maglie d'argento come se ne vedono nei libri
94 2, 6 | aveva un vestito color d'argento e un velo scintillante...
95 3, 3 | bianco: una collana sarda di argento brunito, fatta di rosette,
96 3, 4 | schisto che scintillavano come argento brunito, egli rivedeva di
97 3, 4 | monete d'oro e quelle d'argento; i biglietti ripiegati che
98 3, 6 | era tutta argentea, e d'argento azzurrognolo parevano le
Cosima
Capitolo
99 6 | la luna col suo drappo d'argento. E le ragazze dormivano
100 6 | somma, in piccole monete di argento da mezza lira l'una: a lungo,
101 6 | mezzo lutto e il fermaglio d'argento al collo: ne era venuta
102 6 | trasportarti fra le torri d'argento e gli spalti lunari della
103 7 | principe tedesco, col sigillo d'argento e su impressa appunto una
104 7 | apriva le sue ombrella d'argento filigranato. I1 pino, sopra
105 8 | sole, e parevano d'oro e d'argento: ogni loro battere d'ali
Il Dio dei viventi
Capitolo
106 5 | del pozzo pulita come l'argento.~ ~— Oh!~ ~Un oh, solo;
107 8 | mostrava il suo gomito d'argento tra il monte e il principio
108 27 | bottiglia del vino sul piano d'argento dell'incudine.~ ~Guardò
109 33 | fisarmonica di lusso coi tasti d'argento.~ ~— Tutto avrai, figlio
Il dono di Natale
Capitolo
110 meg | dito un piccolo anello d'argento; e d'improvviso egli si
111 ane | L'anellino d'argento.~ ~ ~ ~In Sardegna esistono
112 ane | possedeva un anellino di argento con una piccola perla ch'
113 ane | ha perduto l'anellino d'argento. E l'anellino d'argento
114 ane | d'argento. E l'anellino d'argento me l'ho preso io, e lo tengo
115 cas | vigna: una casa tutta d'argento, coi balconi d'oro, i chiodi
116 cas | con decorazioni d'oro e d'argento. Era una nuvola, ma alla
117 vot | Palasdeprata - spalle di argento -; la madre, poi, era una
118 pas | biscie, che hanno la coda d'argento e sferzano e tagliano la
119 fan | disegnavano sulle nuvolette d'argento, e le macchie fiorite, l'
120 fan | questa con uno spillone d'argento. E appena ficcato lo spillone,
121 fan | fermata da uno spillone d'argento.~ ~Una delle sorelle disse:~ ~-
122 moi | sposa una moneta d'oro o di argento o mandano in dono un porchetto.~ ~
123 moi | luna saliva sul cielo d'argento e ci si vedeva come all'
124 sci | inarcandosi come anelli d'argento, riuscendo qualcuno a balzar
L'edera
Capitolo
125 3 | Primo premio, venti lire in argento e un drappo di broccato
126 3 | secondo premio, dieci lire in argento e un fazzoletto di seta...»~ ~
127 3 | Terzo premio, uno scudo d'argento e una berretta sarda nuova
128 4 | stoviglie e le posate d'argento. Ed io sto qui a mangiare
129 5 | mangiavano con forchette d'argento e serviti da una dama. Ogni
130 5 | anche stasera colla posata d'argento?»,~ ~«Matteu Bette? Che
131 5 | minestra col cucchiaio d'argento o col cucchiaio di legno?»~ ~«
132 5 | giallognola le ultime sei posate d'argento stavano accanto ai piatti
133 5 | tettoia avevano un riflesso d'argento. E nel silenzio profondo
134 6 | falegname inchiodare i galloni d'argento sul drappo nero della cassa;
135 7 | apparve, come una nuvola d'argento azzurrognolo, sull'ultima
136 7 | nuvola nera sul cielo d'argento.~ ~La luna brillava limpidissima;
137 10 | fazzoletto annodò una moneta d'argento e mise il fazzoletto dentro
La fuga in Egitto
Parte
138 8 | col bocchino guarnito d'argento quella di Antonio. Fumavano
139 14 | ragno bianco che pareva d'argento.~ ~– Fortuna! Fortuna!~ ~
140 21 | quale spuntavano i fili d'argento del baffo destro: l'orecchio
Elias Portolu
Capitolo
141 2 | un luminoso fluttuare di argento. I prati coperti di papaveri
142 3 | incatenati da strani ornamenti d'argento.~ ~Anche i Portolu di Nuoro
143 7 | tranquilla; negli sfondi d'argento altri profili di boschi
144 9 | al visetto gli amuleti di argento e corallo appesi al suo
Il fanciullo nascosto
Capitolo
145 fan | avevo otto anni! C'è acqua d'argento, là dentro, e il vento che
146 fan | donne affacciate sul cielo d'argento. La madre e la cognata si
147 fan | luna chiara come un sole d'argento, apparve bianco di dolore
148 bot | Era l'alba e una rete d'argento e di perle avvolgeva i castagni
149 via | un bel dono, un agoraio d'argento o le calze turchine che
150 via | calze di seta e le fibbie d'argento. Ebbene, egli domandò per
151 vot | madre ha portato una gamba d'argento, proprio d'argento vero,
152 vot | gamba d'argento, proprio d'argento vero, a Nostra Signora del
153 vot | guarito, grazie a Dio. Era argento vero; è andata proprio dall'
154 vot | Così Dio mi assista, era argento.~ ~- Perché non devo crederti?
155 vot | questo! Se non date gambe d'argento ai santi cosa fate?~ ~Parlava
156 vot | vi colga! Ma voi date l'argento ai santi, non il cuore al
157 cro | recinto, gli olivi son tutti d'argento e il pomeriggio è così chiaro
158 dra | mento da una catenella d'argento; li guardava triste e minacciosa,
159 cus | rossa in mezzo ai pioppi d'argento le veniva un'idea: giù nella
160 fia | già qua e là sfumati in argento e il viso fresco ma d'un
161 fia | cestino pieno di pesci d'argento. Si volse, sulla riva, e
162 uom | fave cotte, con rade lire d'argento bianche come fave fresche.~ ~
163 uom | involto, scelse le lire di argento: erano proprio dodici. E
Fior di Sardegna
Capitolo
164 7 | seta azzurra a fiorami d'argento se ne infischiava di certi
165 9 | sempre e niun capello d'argento si scorgeva nella sua testa:
166 11 | balaustrate di filigrana d'argento, e dentro lei, Lara, fatta
167 13 | striscianti sulle onde d'argento e di smeraldo, mentre gli
168 13 | visione, cullata dal mare di argento e di smeraldo, vagante sotto
169 13 | barca volava sulle onde di argento e di smeraldo, ma Lara non
170 13 | barca volava sulle onde d'argento e di smeraldo!~ ~ ~ ~Mariarosa
171 15 | mare non parevano più di argento e di smeraldo, ma di sangue
172 20 | crescenti lungo i ruscelli d'argento?~ ~«Nostra Signora della
173 22 | tinte di madreperla e di argento!…~ ~Restò sul monte, quella
174 37 | sullo sfondo del cielo d'argento, e respirando con voluttà
Il flauto nel bosco
Capitolo
175 pov | recingevano di collane d'argento il giorno nascente. Ella
176 bri | sangue; eccolo cambiato nell'argento di queste medaglie. E sistemata
177 fla | del bosco coi suoi raggi d'argento. E come al chiaro di luna
178 ben | aveva un piccolo teschio d'argento sulla coppa bruna: la trovò
179 ben | la Favorita dal teschio d'argento; non più da qualche tempo
180 tor | falso e scoprendo i fili d'argento nascosti come raggi di luna
181 mad | luna metteva un subbuglio d'argento, e quando si fu allontanata
182 ver | scintille.~ ~- Questo è argento; dove l'hai preso?~ ~Il
183 can | turchine perdute fra i globi d'argento delle nuvole.~ ~Quella mattina,
184 let | accarezza anche la testa di argento e pare proseguire il pensiero
I giuochi della vita
Capitolo
185 fre | paura vi rubino le posate d'argento?~ ~- Bello mio, - rispose
186 fre | noi non abbiamo posate d'argento, ma quando domandiamo «chi
187 giu | brillavano come colline d'argento. Nella piazza della stazione,
188 giu | grande vetrata pareva d'argento. Nei cinque minuti che Carina
189 stu | io, San Francesco mio d'argento? Pascaleddu, agnello d'oro,
190 stu | San Francesco mio d'argento, che tosse indiavolata!
191 stu | ragazza era una palma d'argento; era la luce degli occhi
192 stu | sposarla? San Francesco mio d'argento, pazienza! Il Signore le
193 stu | allora! San Francesco mio d'argento...~ ~E ricominciò a tossire.~ ~
194 lev | fidanzata diede uno scudo d'argento alla portatrice del regalo
La giustizia
Capitolo
195 1 | doppia fila di bottoncini d'argento brunito; portava la berretta
196 1 | lampada ad olio d'ulivo, d'argento arabescato e adorna di catenelle:
197 1 | mucchietto di monetine d'argento e di rame. E si mise a contarle,
198 1 | una immensa raggiera di argento filogranato che attendesse
199 1 | quercia, poi brillò un fuoco d'argento e tutta l'immobile linea
200 2 | lunghe e stagnanti linee d'argento, da striscie grigio perla,
201 3 | d'acqua e un cucchiaino d'argento.~ ~Vide Stefano contorcer
202 3 | che gocciolò stille di argento. «Che hai?»~ ~«Nulla! Mi
203 4 | l'altare due candelabri d'argento con mazzi di pallide rose
204 4 | era anche una lampada d'argento e di cristallo granato,
205 4 | calava in nitide spiagge d'argento fuso, e le cose dormienti,
206 4 | misteriosa vegetazione d'argento brunito; s'incrociarono
207 6 | foglie brillavano smaltate d'argento. Quasi nero nell'ombra saliva
208 6 | passavano in un alveo di argento brunito; cento piccoli rumori
209 7 | portò via tre posate d'argento, ma per non acuire lo scandalo,
210 7 | gettava per sottili squarci d'argento lunghi raggi pallidi, descriventi
211 7 | arazzi, coperte a trame d'argento, bisaccie fiorite e tappeti
212 7 | figure di mostri profilati d'argento. Solo sopra le montagne
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
213 3 | pestasse del cristallo e dell'argento, laggiù; poi in un momento
214 3 | lucenti, le borchie divenute d'argento; fiori fantastici tremolano
215 4 | rame, perché caffettiere d'argento noi non ne abbiamo come
216 7 | testa. Trote e sardine d'argento brunito luccicavano entro
217 13 | con la sua trecciolina d'argento intorno alla nuca, apparve
218 13 | ombre avevano un riflesso d'argento, e il cielo già di un glauco
219 13 | della sera.~ ~Un'aureola d'argento circondava la casa nera:
220 13 | come vi fosse piovuto dell'argento: e nel silenzio si udiva
Ferro e fuoco
Parte
221 8 | fuori d’oro e dentro di argento le richiamavano continuamente
222 9 | l’azzurro del cielo e l’argento verdolino dei grandi prati
223 10 | pioppi, pare immersa nell’argento del mare, e si sente un
224 13 | vedeva chiara, sul cielo d’argento azzurro, la figura del giovine,
225 18 | continuo le placide acque d’argento: d’argento è pure l’aria
226 18 | placide acque d’argento: d’argento è pure l’aria il cui silenzio
Leggende sarde
Capitolo
227 sor | misteriosa, che pareva vestita d'argento, con una stola nera sulla
228 con | ritti da sé, tanto oro e argento avevano, e i veli e i manti
229 con | stavano ritti da sé tant'oro e argento portavano!...~ ~Basta; la
230 con | l'acqua che sembrava d'argento; il vino che sembrava sangue;
La madre
Capitolo
231 tes | caffè in un grande vassoio d'argento, da una serva scalza che
232 tes | stesse, sul cielo di pallido argento, accumulandosi tutte intorno
233 tes | càmice, la stola, il vaso d'argento con olio santo; Antioco
234 tes | il sacerdote e il vaso d'argento rimanessero nell'ombra,
235 tes | forte fra le mani il vaso d'argento quasi per sostenervisi.~ ~
236 tes | uscio, sempre col suo vaso d'argento in mano, tutti si ritrassero
237 tes | azzurra e una striscia d'argento in fondo: il mare.~ ~Il
238 tes | serviva da sedile. Il vaso d'argento rifletteva il rosso della
239 tes | campanile apparve un astro d'argento che immediatamente s'infranse
240 tes | sprizzasse una scintilla d'argento: il cielo sembrava di latte
Marianna Sirca
Capitolo
241 3 | scintillante come un anello d'argento.~ ~Adesso, sì, gli pareva
242 3 | Così tutto fu rosso, dopo l'argento dell'alba; poi tutto oro
243 4 | maniche distese e i bottoni d'argento abbandonati uno su l'altro,
244 9 | i bottoni di filograna d'argento dondolavano dall'apertura
245 14 | merli correvano come fili d'argento nel silenzio del bosco,
246 15 | stese davanti un drappo d'argento. Di fuori l'usignuolo cantava.~ ~
Nel deserto
Parte, Capitolo
247 1, 2 | toeletta, in osso ed in argento. La camera destinata a lei
248 2, 2 | solcato da piccole nuvole di argento che si rincorrevano e parevano
249 2, 3 | coprivano come d'una crosta d'argento: egli gridava di piacere
250 2, 4 | fatta di altre nuvolette d'argento, d'oro e di rosa. Lia guardò
251 2, 4 | l'azzurro del cielo e l'argento delle nuvole immobili al
252 3, 1 | in un salottino grigio e argento le cui specchiere riflettevano
253 3, 1 | angolo un gran sigillo d'argento. - È di mia moglie. È diventata
254 3, 1 | si ripeteva il sigillo d'argento; ma i suoi occhi si fissarono
255 3, 2 | una immensa mezzaluna d'argento, e aprì la bocca, spalancò
Nell'azzurro
Capitolo
256 vit | fertili, striate di torrenti d'argento, nelle pianure verdi dai
257 vit | incanto di quella notte di argento, poi si ritirò: guardò ancora
258 vit | scompigliava gli ultimi capelli d'argento biancastro e il suo grande
259 mon | velato come da una garza d'argento: sembra un paesaggio lontano
260 mon | mantello di porpora e d'argento.~ ~E viene il crepuscolo
261 mem | ricamata e raggiante d'oro e d'argento!~ ~Ma quei miraggi svanivano
262 not | chiusa a chiave. La chiave d'argento è ancora nella serratura,
263 not | autunno. Il cielo si tingeva d'argento, grandi sfumature metalliche,
264 cas | come scritti a caratteri d'argento, tutti gli avvenimenti di
265 cas | una aureola di spilloni d'argento - era lombarda - con un
266 cas | porse da bere in un nappo di argento: Assan bevette, e scordò
267 cas | come coperto da un velo d'argento, e fra le penombre della
268 cas | dispiega sull'ombre un vel d'argento...~ ~ ~O giorni trascorsi
269 cas | invade. Il mio crocefisso d'argento, la pila dell'acqua santa
Il nonno
Capitolo
270 pov | scorgesse lo sfondo d'una casa d'argento.~ ~ ~ ~Quando rinvenne gli
271 app | scorza di quei soveri fosse d'argento, non varrebbe di più. Mi
272 ozi | cestino pieno di pesci color d'argento, e lo porsero ad un uomo
273 lep | splendeva un piccolo lago d'argento verdognolo, o meglio uno
274 lep | profondità di una miniera, l'argento dorato della luna.~ ~L'acqua
275 com | con dieci lire in moneta d'argento e con la busta che conteneva
276 com | Rimase con le dieci lire d'argento. Giocò; perdette ancora.
277 med | alcune monete di rame e d'argento.~ ~Ziu Tòmas esitò ancora,
L'ospite
Capitolo
278 osp | paese, allagandolo dell'argento liquido più puro, ed in
279 osp | risplendenti come un gran tesoro d'argento, brillò un fuoco sulla cima
280 osp | quel fuoco, pallido su l'argento delle nuvole, non potevano
281 mir | con una croce di trina d'argento sulla sommità, forse un
Il nostro padrone
Parte, Cap.
282 1, VI| quadretti di lamiera d’oro e d'argento che un frate randagio regalava
283 1, XVI| aveva rubato i candelabri d’argento d’una chiesa ed era andato
284 1, XVIII| oro e lo stuzzicadenti d’argento, e non mi lasci andare in
285 2, XVII| lontani sembravano mucchi di argento. Nuvolette simili a piccole
Racconti sardi
Capitolo
286 dam | bianco, e uno stiletto d'argento nella cintura, inginocchiata
287 mac | pietosi, gioielli d'oro e d'argento, stupende membra di cera,
288 mac | vestito marmoreo paiono d'argento nella nivea luminosità della
La regina delle tenebre
Capitolo
289 giu | consisteva in una medaglia di argento che teneva appesa al collo
290 giu | tutto d'un verde umido, sull'argento del cielo autunnale, o quando
291 giu | così grossi che parevano d'argento, e lunghe correggie nere.
292 giu | pioppi risplendevano come argento, l'odore umido si rendeva
293 ner | piccole monete di rame e di argento.~ ~- A voi. Prendete.~ ~-
294 sar | con pietre, una medaglia d'argento, le scarpe ricamate, il
Il sigillo d'amore
Capitolo
295 pal | scintille delle scaglie d'argento.~ ~Nell'accorgersi del disastro
296 nem | e la pistola guarnita d'argento.~ ~Ella lo ricevette. Egli
297 zin | fuori d'oro e dentro di argento, le richiamavano continuamente
298 str | ferina i grandi capelli d'argento pare si gonfino come le
299 mat | celebrate le loro nozze d'argento) che in mezzo al caos degli
300 mat | cucchiaino come un fiore d'argento, e tutta la persona di lei
301 sig | finestra stendeva una patina d'argento; e i colombi, le palme,
Sole d'estate
Parte
302 1 | pesciolini che invero avevano l'argento vivo addosso; e, come capi
303 5 | tolta dai capelli d'oro e d'argento il velo nero si affacciò
304 6 | lavorato come filigrane d'argento.~ ~Fantasmagorìe, sì; poiché
305 15 | terrazza, una lucerna d'argento: era la luna nuova.~ ~I
306 20 | lo ritiene addirittura d'argento: e, suggestionata, io prendo
307 21 | certe cappelle miracolose: d'argento e d'oro, e alluminati e
308 21 | delle monete di rame e di argento, puzzanti di pescheria,
309 23 | che pende dal rosario, di argento filogranato, con due zaffiri;
310 25 | galleggiano sui bacili d'argento delle onde, simili a quella
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
311 P, I| luna, scintillavano come di argento.~ ~In estate scendevano
312 P, III| ventaglio bianco a stecche di argento e guardava verso la riva
313 P, IV| onde tiepide dai meandri d’argento scintillanti come perle
314 1, I| anch’ei là, fra l’acqua d’argento, il cielo di zeffiro e i
315 1, I| az zurre sullo sfondo d’argento del cielo, le linee dei
316 1, VII| ricamato di spinetta d’argento, guarnito di pizzo bianco,
317 1, VII| nastro, tutto color paglia e argento, - coi capelli d’oro sostenuti
318 1, VII| sostenuti da un mezzo diadema di argento, - gli uomini l’applaudirono
319 1, VII| scintillavano come lastre di argento, e sospirando s’internò
320 1, X| cielo azzurro velato di argento come «tremula fata dal sorriso
321 1, X| cielo tinto di rosa e di argento dai primi riflessi dell’
322 2, III| velato dal pulviscolo di argento della luna, e mormorò in
323 2, VI| trasfigurata; i capelli d’argento pettinati all’ultima moda
324 2, VII| crema con ricami e pizzi di argento; le mani strettamente inguantate
325 2, VII| toeletta, e un pettine d’argento le sosteneva i capelli dalle
326 2, VII| brillavano come lastre di argento ai raggi del sole: spirava
327 2, X| una striscia di scaglie d’argento dai riflessi lividi, ma
328 2, XIII| magnifico candelabro di argento, posto su una mensola di
329 2, XIII| dalla luce del candelabro d’argento!…~ ~Un pittore, dipingendo
Le tentazioni
Capitolo
330 uom | sembravano profilati d'argento e svanivano e degradavano
331 jac | oppure la sua santina d'argento. Infatti il visino della
332 jus | porcellana diafana e cucchiaini d'argento cifrati, pesanti come randelli.~ ~
333 jus | magnifico; entro i cucchiaini d'argento sembrava rubino liquido.~ ~
334 ten | fiume aveva lunghe scie d'argento pallido, e il cielo aveva
335 pie | ad una doppia catenella d'argento. Il medaglione era di legno
Il tesoro
Parte
336 2 | ricamato e la cintura d'argento. Prima di uscire diede a
337 2 | febbricitante. Piccole monete d'argento apparivano e sparivano nel
338 8 | fossero lunghi spilli d'oro, d'argento, di cristallo, che gli foravano
339 8 | acqua purissima, color d'argento, che avrebbe potuto rinfrescarlo,
340 11 | tremavano come lontani fuochi d'argento; un cantico sardo saliva
341 14 | dell'orizzonte, parevano d'argento fuso e d'acciaio.~ ~Un mistero
342 15 | raccolti entro un pettine d'argento e di brillanti che scintillavano
Il vecchio della montagna
Capitolo
343 11 | roccie nere sullo sfondo d'argento parevano il profilo d'una
La via del male
Capitolo
344 1 | cuoio, e trasse una moneta d'argento.~ ~«Pago. E tua moglie dov'
345 3 | mia famiglia e le posate d'argento», egli riprese, beffandosi
346 4 | con un tenue splendore d'argento nuovo. Nella lontananza
347 7 | lentamente, col ditale di argento sulla punta del dito medio,
348 7 | brillavano come fossero d'argento; l'orologio di Santa Maria
349 9 | covoni brillavano come d'argento, e tutto il paesaggio, giallo
350 14 | sembravano d'oro e i coperchi d'argento, così almeno affermava zia
351 15 | cambiarmela e darmi due scudi d'argento?»~ ~«Fai le cose a dovere,
352 15 | se poteva cambiargli in argento le dieci lire.~ ~«Se vuoi
353 18 | tremolava come una lagrima d'argento sopra i monti lontani. E
354 19 | con lusso, e la cintura d'argento sul bustino di velluto verde
355 23 | colmo di monete d'oro e d'argento...~ ~ ~Sì, col denaro si
La vigna sul mare
Capitolo
356 rif | lanciavano come frecce d'argento da un albero all'altro del
357 tes | scintille fra il nero e l'argento attiravano come piccole
358 tes | rivelava il minerale buono; l'argento era da per tutto, sebbene
359 tes | una strada lastricata d'argento.~ ~Il paesetto, gli uomini
360 tes | tutta la montagna sembra d'argento. Il nonno brontola; poi,
361 tes | con un grande sfolgorìo di argento e di zaffiro negli occhi.
362 fes | becchi, che pareva un grifo d'argento, e aprì la finestra.~ ~Un
363 ves | verde, il viola, l'oro e l'argento. Adesso non so com'è la
364 pic | che brillava come fosse d'argento: e la piccola Agata ebbe,
365 arc | staccare; e la spazzola d'argento che ha conosciuto i nostri
366 fil | colore verde e oro, o verde argento; mentre l'estrema cima del
367 sog | luminosa come un raggio d'argento.~ ~Era un tagliapietre che
368 avv | un piattino che pareva d'argento e un calice che pareva d'
369 rac | Angeli), tutto increspato di argento, mi parve che quel movimento