IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] chiunque 21 chiurli 1 chiusa 218 chiuse 368 chiusero 13 chiusetto 2 chiusi 136 | Frequenza [« »] 369 faccia 369 pur 369 sentire 368 chiuse 368 rimase 367 ragazzi 367 solitudine | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze chiuse |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | notte; ma tosto starnutò e chiuse gli occhi, pensando a Maria
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 3 | quando le finestre stavan chiuse e tutti facevan la siesta,
3 -, 8 | segreto e la deridesse.~ ~Chiuse il sacro libro, rientrò
4 -, 8 | la fronte sul tavolino e chiuse gli occhi. Tuttavia le sembrò
5 -, 9 | la testa sul guanciale e chiuse gli occhi per non veder
6 -, 10 | più?...~ ~Lucia sussultò; chiuse rapidamente l'uscio, e avvicinandosi
7 -, 12 | scacciò le galline, poi chiuse la porta. Zia Mattoi la
Annalena Bilsini
Capitolo
8 2 | attiguo alla cucina: poi ne chiuse subito l'uscio ritirandone
9 11 | salvarsi bisognava fingere. Chiuse gli occhi, rallentò le mani,
10 20 | nell'interesse di tutti, le chiuse le parole nel cuore.~ ~Domandò
11 37 | non esitò oltre a parlare. Chiuse la porta in fondo all'ingresso,
L'argine
Parte
12 1 | ma subito li riabbassò, chiuse i vetri e uscì nel corridoio.
13 1 | momentaneo scampo nel sonno, chiuse gli occhi: ma pochi momenti
14 2 | Tutto vi è silenzioso: chiuse le porte, aperta solo la
15 3 | lucertola calda di sole, e chiuse gli occhi.~ ~«Signore, tu
16 3 | centifoglie.~ ~La signora Giulia chiuse gli occhi e congiunse le
17 3 | costringevano a tenere le finestre chiuse, per il vento afoso e la
La bambina rubata
Capitolo
18 tes | certamente spaventata, chiuse la finestra.~ ~Di nuovo
19 tes | casette già a quell’ora chiuse e scure; ma da ogni finestra
20 tes | visetto, sulle palpebre chiuse, sulla bocca dalla quale
Canne al vento
Capitolo
21 1 | vero?»~ ~Efix non rispose: chiuse gli occhi, si mise la mano
22 1 | antenati, e come questi tiene chiuse dentro casa come schiave
23 2 | garofani, salì svelta le scale, chiuse porte e finestre. Al suo
24 3 | le trapunte e i cestini; chiuse, riaprì: l'armadio strideva
25 4 | il muro, con le palpebre chiuse così delicate, che pareva
26 4 | Anche lui si volse supino e chiuse i pugni: attraverso i buchi
27 7 | scendere, di seguirla...~ ~Chiuse gli occhi. La testa gli
28 13 | Anche la donna dei confetti chiuse le sue cassette ancora piene
29 15 | dame? Chi le vede? Stanno chiuse nella loro tana come faine.»~ ~«
30 15 | padrone: ma esse stanno sempre chiuse dentro come il riccio nella
31 16 | si levò gli occhiali, li chiuse fra le pagine del libro,
32 16 | paura dell'altra. Allora chiuse gli occhi e finse d'esser
33 17 | Efix rimise la testa giù e chiuse gli occhi, non perché offeso
34 17 | nostre. Ed egli andava.~ ~Chiuse gli occhi e si tirò il panno
35 17 | sua volontà: allora andò e chiuse il portone perché qualcuno
La casa del poeta
Capitolo
36 fid | che l'incubo delle nuvole chiuse.~ ~- Tu sei pazza - dice
37 leg | dello spalto, supino, e chiuse gli occhi. Ed anche l'infinito
38 cas | lo seccavano; e spesso, chiuse le finestre e la porta,
39 vet | delitto.~ ~E la sposina chiuse i suoi, un momento, abbagliata
40 aqu | Bernardone lasciava dire. Chiuse il portone contro il vento,
41 aqu | il peccato mortale; poi chiuse il portone e aprì la porta
42 pac | Come si stava bene, adesso! Chiuse l'ombrello e, dopo averne
43 tra | insottilita delle ville chiuse si allunga, evadendo dalle
44 ami | confortarla: anzi, ella chiuse con dispetto la finestra
45 cie | nella sua camera.~ ~ ~ ~Chiuse anche la finestra e al buio,
46 com | alito umido delle dimore chiuse, da tempo deserte: ma l'
47 com | vi mise il suo tesoro, chiuse, e nascose la chiavetta
48 mor | Sì, la porto via.~ ~E chiuse d'impeto la porta: ma sentì
49 mor | filo esile del petto, le chiuse gli occhi lagrimosi; e non
Il cedro del Libano
Capitolo
50 1 | fierezza, sporse il mento e chiuse gli occhi. Disse:~ ~- Dio
51 7 | e la nostalgia delle ère chiuse per sempre, che la sua vita
52 12 | della sua vestaglia; poi chiuse i vetri, attenta a non ferirsi
53 18 | osserva la porta e le finestre chiuse, c'è appena lo spazio dell'
54 19 | età.~ ~Ad ogni buon fine chiuse a chiave l'armadio e i cassetti,
55 19 | illustrate, calendari e buste chiuse, con dentro tutti i più
56 21 | alcuni con le ali verdognole chiuse, altri con le ali scure
57 23 | coperto di foglie fracide, chiuse gli occhi, trattenne il
58 26 | stanza; le finestre sono chiuse, sebbene la notte, fuori,
59 27 | del fienile, e il bifolco chiuse con calma la porta e il
60 28 | erano andati via; le ville chiuse, tranne quella, in forma
Cenere
Parte, Capitolo
61 1, 1 | per la vita, la sollevò, chiuse gli occhi e la baciò; e
62 1, 2 | sul grembo della madre e chiuse gli occhi.~ «Chi c'è ora
63 1, 2 | via anche Bustianeddu e chiuse la porta.~ «Tu sarai stanco,
64 1, 2 | la manina sull'amuleto, chiuse gli occhi e non pianse,
65 1, 4 | Anania non si offese: chiuse la finestra e rientrò nel
66 1, 7 | gattino per terra, e fuggì, si chiuse nella sua cameretta, s'affacciò
67 1, 7 | suo segreto a Margherita. Chiuse la finestra e sedette davanti
68 2, 3 | gettò nuovamente sul letto, chiuse gli occhi e attese. Il cuore
69 2, 6 | Egli la strinse a sé, chiuse gli occhi, nascose il viso
70 2, 6 | fatale.~ Egli si ritirò e chiuse la porticina che dava sul
71 2, 8 | spinse contro il muro, poi chiuse a chiave la porta.~ «Nooo!»,
72 2, 8 | Si buttò sul letto e chiuse gli occhi. Eran circa le
Chiaroscuro
Capitolo
73 cin | violetta lo avvolse: stramazzò, chiuse gli occhi; ma dopo un momento
74 pa | tutte le porte mi son state chiuse... e non c'è più una porta
75 pa | una grotta. Egli entrò, chiuse la porta, si slanciò su
76 pc | pretendeva. Tutte le porte eran chiuse: solo il portone grande
77 pc | vinse; buttò le pietruzze e chiuse gli occhi.~ ~ ~ ~Fu così
78 sco | fedele, finché questa non si chiuse ben dentro il cortile circolare,
79 las | paesaggio di vallate verdi chiuse dal profilo bianco e violetto
80 vol | presenza della donna. Egli chiuse d'un colpo il libro, s'alzò
81 fes | oblìo d'ogni cosa reale. Chiuse gli occhi e s'addormentò.~ ~
82 lib | condusse alla capanna e la chiuse dentro. Egli tornò al punto
83 fra | alzò, mise il fuso dentro, chiuse la porticina, cosa che non
84 fra | Quando tutto fu buio ella chiuse di nuovo la porticina e
85 vig | presso il vecchio e gli chiuse gli occhi con le mani. Ma
La chiesa della solitudine
Capitolo
86 tes | portato in camera il paiolino chiuse a chiave l'uscio: adesso
87 tes | per l'occasione; infine chiuse la porta con la scusa che
88 tes | proprio contento», sussurrò; e chiuse gli occhi; adesso che aveva
89 tes | dei suoi fedeli clienti.~ ~Chiuse la porta, s'avvicinò alla
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
90 1, 4 | le violette alle labbra, chiuse gli occhi, e le sue lagrime
91 2, 1 | casa di Banna.~ ~Columba chiuse a chiave la porta e la precedette
92 2, 1 | Si rialzò, si scosse, chiuse le imposte, chiuse la cassa;
93 2, 1 | scosse, chiuse le imposte, chiuse la cassa; le sue labbra
94 2, 2 | come una piccola arancia; chiuse la porta di strada sprangandola
95 2, 2 | trottiamo ancora...»~ ~Rientrò, chiuse la porta e si coricò sulla
96 2, 3 | Volse il viso al soffitto e chiuse gli occhi: Pretu abituato
97 2, 4 | mano la croce d'oro, poi chiuse tutto nella cassa ove erano
98 2, 4 | porta di zia Giuseppa eran chiuse, ed ella passò oltre rispondendo
99 2, 4 | malincuore e se ne andò.~ ~Ella chiuse la porta e si rimise a sedere
100 2, 5 | scorgere dal servetto le chiuse fra le pagine del libriccino
101 2, 6 | taccuino: finalmente si decise; chiuse la borsa e lasciò il taccuino
102 2, 6 | sua volta stanco e triste chiuse gli occhi e vide la figurina
103 3, 1 | prese la legna, rientrò e chiuse; ma l'odore la seguiva,
104 3, 2 | per ogni buon fine Pretu chiuse a chiave la porta del cortile.~ ~ ~ ~
105 3, 6 | onore.~ ~A un tratto s'alzò, chiuse la porta, prese il recipiente
Cosima
Capitolo
106 2 | arrivare. Allora lo studente si chiuse nella camera alta, con un
107 2 | fitta e incessante; furono chiuse e sprangate porte e finestre,
108 3 | una trave della cucina: chiuse le porte e le finestre,
109 4 | interi le finestre rimasero chiuse e nessuna delle donne, tranne
110 4(VIII) | Le nostre finestre son chiuse ed io non mi posso neppure
111 4(VIII) | dobbiamo stare ermeticamente chiuse in casa e poi ci sarà concesso
112 4 | rientrasse, Cosima, da sola, chiuse i grandi occhi vitrei di
113 5 | Enza fu ripreso il lutto, chiuse ancora le finestre, ripresa
114 7 | far visite alle amiche; si chiuse in un cerchio di silenzio,
Il Dio dei viventi
Capitolo
115 2 | alla vita, le gambe lunghe chiuse dalle ghette di lana.~ ~
116 2 | uomo aggrottò le ciglia e chiuse un po' gli occhi come per
117 18 | entrò in punta di piedi e chiuse la finestra e tutti stettero
118 24 | mosche col suo grembiale, poi chiuse gli scurini e andò anche
119 26 | egli tornò al portone, lo chiuse piano piano dal di fuori
120 31 | porta e la finestra erano chiuse; Lia lavorava accanto al
121 38 | strinse la testa fra le mani e chiuse gli occhi quasi per impedire
122 38 | accanto a quello di Rosa e si chiuse con la mano la bocca per
123 40 | volontà, o Signore.~ ~E chiuse gli occhi per non veder
Il dono di Natale
Capitolo
124 don | domandò che festa era: Lia gli chiuse la porta in faccia, ed egli
125 don | curiosità, s'intende: ma ella chiuse il pugno minacciosa: avrebbe
126 don | saluti, si batteva alle porte chiuse, per chiamare tutti alla
127 don | egli si sentì svenire: chiuse gli occhi e si piegò sulla
128 pas | un tratto l'orizzonte si chiuse; il ragazzetto si trovò
129 che | immobile sulla zampa sana chiuse gli occhi e si addormentò.~ ~ ~ ~
130 lad | sembrava proprio disabitato: chiuse le finestre della casa,
L'edera
Capitolo
131 1 | Annesa non rispose, non chiuse la finestra; tornò in cucina,
132 2 | per il servo e l'ospite, chiuse il portone, chiuse la porticina
133 2 | ospite, chiuse il portone, chiuse la porticina che dava sull'
134 2 | via la chiave; in ultimo chiuse col catenaccio l'uscio della
135 2 | ansiosa. Paulu entrò, la vide, chiuse la porta, poi s'avanzò in
136 5 | Ella tornò al suo posto e chiuse gli occhi: ma non cessò
137 5 | infine parve salvarla. Chiuse la porta, spense la candela,
138 5 | stanze superiori, e corse e chiuse a chiave l'uscio. Ma subito
139 5 | tempo... »~ ~Piegò la testa, chiuse gli occhi: e subito vide
140 6 | nuovo alla porta.~ ~Ella chiuse l'uscio, ma poi per timore
141 6 | leggera e silenziosa, rientrò, chiuse. Paulu aveva lasciato il
142 6 | momento di esitazione entrò e chiuse. Ma non ebbe più il coraggio
143 9 | dal sonno. Prete Virdis chiuse le imposte: si volse, pareva
144 9 | ma prese il lume, uscì e chiuse l'uscio a chiave. Ella ricadde
145 9 | vecchia insisté, ma Annesa chiuse gli occhi e ricadde nei
146 9 | ancora umida di sudore; poi chiuse il balcone e aprì l'uscio.
147 10 | la scaletta. E zia Paula chiuse la porta di cucina, rientrò
La fuga in Egitto
Parte
148 4 | osservava però le finestre tutte chiuse in faccia allo splendore
149 4 | la donna infastidita; e chiuse e riaprì gli occhi quasi
150 4 | riesce a restare sveglio.~ ~Chiuse di nuovo gli occhi e tirò
151 8 | stetti lì finchè lei non chiuse gli scuri della finestra
152 14 | entrò nella stanza attigua e chiuse l'uscio: ma la bambina fece
153 18 | il viso sul guanciale e chiuse gli occhi, stanca e ostile.~ ~
154 20 | morto da lui offeso in vita. Chiuse a sua volta gli occhi e
155 22 | gnomi del crepuscolo, egli chiuse il cancello e attraverso
156 32 | letto, spense il lume e chiuse gli occhi; e gli parve di
157 55 | strinse la testa fra le mani e chiuse gli occhi, come ascoltando
158 56 | sconclusionati e gli davano noia: chiuse gli occhi per dimostrare
Elias Portolu
Capitolo
159 5 | Ora tutto era finito. Chiuse gli occhi e non aprì più
160 6 | tutte le vie e poi te le ha chiuse tutte ad una ad una, lo
161 6 | si turbò.~ ~Egli entrò e chiuse l'uscio: ed ella, che avrebbe
162 9 | notte Pietro morì. Elias gli chiuse gli occhi, gli fece il segno
Il fanciullo nascosto
Capitolo
163 fan | la riportò nel cortile, chiuse il portone, la spinse in
164 fan | portone, la spinse in cucina e chiuse la porta. Ma non si poteva
165 ala | Finalmente rientrò e chiuse, ma prima di coricarsi prese
166 por | donne sedute sul pavimento, chiuse nei loro scialli scuri;
167 pad | si slanciò nell'ingresso, chiuse con la spranga la porta,
168 ved | Sì - disse finalmente. E chiuse gli occhi.~ ~Ella non gridò,
169 usu | Quando se ne andò, il prete chiuse di nuovo l'armadio; ma gli
170 sta | uomo serio e non grida mai. Chiuse la porta e mi disse sospirando: «
171 pot | entrata nella camera, non chiuse gli scuri spingendomi per
172 spi | neppure salutarla. Ella chiuse la finestra e si mise a
173 fat | Ebbene, la moglie di Nicolao chiuse il buco per lo scolo delle
174 pie | ancora tutte ermeticamente chiuse. Tuttavia il gobbo non volle
175 pie | persiane, però, rimanevano chiuse. Probabile che quella gente,
Fior di Sardegna
Capitolo
176 12 | questa volta Lara non gli chiuse sul muso la finestra, tanto
177 20 | spasimo indescrivibile. Chiuse gli occhi e fu per mormorare: -
178 27 | un mantello scuro. Lara chiuse il cancello e disse:~ ~-
179 35 | risalì rapida le scale e si chiuse a chiave nella sua camera
180 38 | eterna, e fu lei che gli chiuse gli occhi con un coraggio
Il flauto nel bosco
Capitolo
181 pov | corridoi, le sale misteriose chiuse come quella cento e una
182 pov | sollevò le viscere della donna chiuse dalla lunga astinenza, eppure
183 agn | depose entro la mangiatoia e chiuse la porta perché non se ne
184 ane | altro a quest'ora.~ ~Ella chiuse gli occhi stordita. Pensò
185 ane | c'era tempo da perdere: chiuse la casetta dove viveva sola
186 tre | le porte-finestre [erano] chiuse; tuttavia attraverso i vetri
187 tre | ricorda che le trattorie sono chiuse; è la notte del ventiquattro
188 due | ogni modo vado a vedere.~ ~Chiuse loro la porta in faccia
189 due | vostri polpacci sporchi.~ ~E chiuse bestemmiando.~ ~Il più vecchio
I giuochi della vita
Capitolo
190 rif | silenziosamente da tanto tempo. Si chiuse nella sua cameretta e si
191 rif | Andrea prese il coltello, lo chiuse, se lo mise in tasca.~ ~-
192 rif | camera in punta di piedi e chiuse l'uscio di cucina. I cardini
193 mor | a un tratto di gemere e chiuse gli occhi.~ ~Rosa, che fingeva
194 giu | Si tolse dal davanzale e chiuse fragorosamente la finestra.~ ~
195 giu | cagnolino e lo butto giù. Poi chiuse rabbrividendo la finestra
196 top | creatura smarrita.~ ~Egli chiuse gli occhi e due lagrime
197 fer | dalle scarpette gialle, poi chiuse l'ombrellino.~ ~- Non c'
La giustizia
Capitolo
198 1 | perché si sentì contrariato e chiuse gli occhi nel veder Maria.~ ~
199 2 | i piatti sul braccio, e chiuse con sommo garbo le porte.~ ~
200 2 | E se poi se ne va?», e chiuse gli occhi per sfuggire alla
201 3 | ripeté ella dolcemente, chiuse e allontanò la cartella.~ ~
202 3 | Subito.»~ ~Maria rientrò e chiuse la porta.~ ~«Abbiamo fatto
203 4 | Reclinò la testa e chiuse gli occhi. Quando cessò
204 4 | preghiera l'aveva liberata, e chiuse gli occhi per sfuggire anche
205 4 | giovinezza, e Silvestra chiuse gli occhi per non piangere.
206 6 | serramanico, un paio di forbici chiuse in astuccio, un portasigari,
207 6 | ardere, poi la reclinò e chiuse la lettera con tre gocce
208 7 | questo incidente ella si chiuse dall'interno.~ ~A poco a
209 7 | con quell'umore! Oh, Dio! Chiuse gli occhi con raccapriccio
210 8 | quel momento l'orizzonte si chiuse, ogni splendore di sole,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
211 1 | gridò la nonna.~ ~Ella chiuse la finestra e tornò ad appoggiarsi
212 4 | il colpo sugli occhi: li chiuse e andò avanti, pensando
213 4 | i suoi calcoli, Agostino chiuse il pugno e sentì che la
214 5 | occhi, sbalordita, poi li chiuse forte. Avrebbe pianto, se
215 5 | mano sull'orlo del letto e chiuse gli occhi.~ ~«Nina è onesta»,
216 6 | famiglia.»~ ~Mikedda arrossì e chiuse gli occhi, con la speranza
217 6 | ella si piegò un poco, chiuse gli occhi e le parve di
218 6 | riscossero. Rapida balzò, chiuse l'uscio di comunicazione
219 7 | cuore contro la terra: e chiuse gli occhi, e pensò al mistero
220 8 | partecipante al colloquio. E chiuse gli occhi per sfuggirla.
221 9 | ritrasse in punta di piedi e chiuse l'uscio ancora prima di
222 9 | merletto iridato delle ali chiuse, la filigrana di corallo
223 12 | porta della cucina. Mikedda chiuse il portoncino e gli si accovacciò
224 14 | po' il viso sul guanciale, chiuse gli occhi, non si agitò
Ferro e fuoco
Parte
225 2 | creatura smarrita.~ ~Egli chiuse gli occhi e due lagrime
226 4 | dalle scarpette gialle, poi chiuse l’ombrellino.~ ~— Non c’
227 6 | negare: però si affrettava; chiuse le persiane, tornò nell’
228 8 | gli occhi erano deboli: li chiuse e le parve che l’azzurro
229 13 | erano andati via; le ville chiuse, tranne quella, in forma
230 15 | roccioso della grotta e chiuse gli occhi: e parve morto.~ ~
231 17 | e si batteva alle porte chiuse, per chiamare tutti alla
La madre
Capitolo
232 tes | covo.~ ~Appena fu dentro chiuse la porta e si lasciò cadere
233 tes | Poi negli ultimi anni si chiuse dentro la parrocchia, solo,
234 tes | po' buie, con le finestre chiuse.~ ~Ella sta lì ad aspettare,
235 tes | nuvole: infine si sollevò, chiuse e disse ad alta voce: «Bisogna
236 tes | via la madre del prete, chiuse la sagrestia e attraversò
237 tes | chiudere giù la porta; e ne chiuse infatti la metà, piegandosi
238 tes | domanderà il prestito.»~ ~Chiuse piano il cassetto, e riprese
239 tes | era rientrato: la madre chiuse la porta, ed egli lavò e
240 tes | respirò di sollievo.~ ~Ella chiuse l'uscio dietro di sé e vi
241 tes | inutilmente, nel gorgo della vita. Chiuse la porta, tornò indietro
242 tes | gioia, e sotto le labbra chiuse i denti si serravano per
243 tes | Volgendosi verso i fedeli non chiuse più gli occhi.~ ~«Il Signore
Marianna Sirca
Capitolo
244 1 | quello della cucina.~ ~Ella chiuse l'uscio di comunicazione
245 3 | la testa sul braccio, e chiuse gli occhi; allora Simone
246 4 | ramo inutile dall'albero. Chiuse la cassa e andò nelle altre
247 4 | lasciatelo entrare!»~ ~Fidela chiuse egualmente senza replicare;
248 6 | Andato via lui, Fidela chiuse il portone: la serata si
249 7 | e l'usignuolo cantasse. Chiuse d'un colpo e ridiscese col
250 8 | pensi di fare?».~ ~S'alzò e chiuse la finestra: vi si appoggiò
251 9 | anche di paura. Finalmente chiuse del tutto le imposte e nel
252 9 | riuscì a cacciarla fuori chiuse a chiave l'uscio e tornò
253 11 | nella sua cameretta, si chiuse dentro, s'accostò al finestrino.
254 13 | chiudendoli dentro.~ ~ ~ ~Chiuse dal di fuori anche la porta
255 14 | spalancò gli occhi, poi li chiuse. Poi volle illudersi.~ ~«
Nel deserto
Parte, Capitolo
256 1, 1 | salotto di ricevimento, e chiuse porte ed usci con catenacci
257 1, 1 | primaverile. Cautamente chiuse l'uscio che comunicava con
258 1, 2 | dopo usciremo.~ ~Ella si chiuse nella sua gabbia dorata
259 1, 3 | toni, finché la mulatta non chiuse sgarbatamente la finestra.~ ~
260 1, 3 | attigue a quelle di Lia furono chiuse. Roma si spopolava. Nel
261 1, 4 | sfacciato, chinò la testa e chiuse gli occhi per sfuggire lo
262 1, 4 | uno che si ostina a tener chiuse le finestre della sua casa,
263 1, 5 | donna amata? Quando Salvador chiuse gli occhi, ella s'avvicinò
264 2, 1 | abbandonò la testa sul cuscino e chiuse forte gli occhi; ma come
265 2, 1 | credesse al punto giallo, chiuse gli occhi e strinse le labbra
266 2, 3 | sua vita!~ ~Balzò dentro e chiuse la porta.~ ~ ~ ~Un giorno
267 2, 3 | nascose il cucchiaino e chiuse Salvador in camera per quattro
268 3, 1 | alzare per separarli e li chiuse in cucina. Ma Nino saltava,
269 3, 1 | brillava già, e le carrozze chiuse, con dentro le belle signore
270 3, 1 | le labbra alla tazzina, chiuse la bocca proponendosi di
271 3, 2 | Ella dunque perdonò e si chiuse nella sua camera: ma passò
272 3, 2 | nella saletta a vetri, Piero chiuse la porta e riafferrò Lia
273 3, 2 | aspetto qui…~ ~Ella entrò e chiuse l'uscio: non vedendola ritornare
274 3, 3 | le finestre continuamente chiuse e pareva avesse paura dei
Nell'azzurro
Capitolo
275 not | braccio, con una mano gli chiuse la bocca, e lo librò al
276 not | della deserta capanna e chiuse gli occhi, domandandosi
277 not | si raccomandò a Dio: poi chiuse gli occhi.~ ~Quando li riaprì
Il nonno
Capitolo
278 sol | pollici alle orecchie, se le chiuse, un momento, e si accorse
279 sol | cartolina, la ripiegò, la chiuse entro una busta sgualcita
280 app | Voglio dirti...~ ~Ma Oja chiuse la finestra con dispetto.
281 app | le finestruole rimanevano chiuse.~ ~Una domenica però egli
282 app | seguì. Ella non si volse e chiuse la porta, ma poco dopo il
283 app | finestra.~ ~Ella intanto la chiuse. Egli andò a lamentarsi
284 ozi | si può mangiare.~ ~Egli chiuse gli occhi, sognando di mangiare
285 com | magazzini.~ ~Le porte erano chiuse, poiché egli era un negoziante
286 cic | roccioso della grotta e chiuse gli occhi: e parve morto.~ ~
287 med | Vattene! - egli urlò.~ ~E chiuse di nuovo gli occhi e si
L'ospite
Capitolo
288 osp | trovatasi un momento sola chiuse gli occhi e pensò seriamente.~ ~
289 osp | raccolgono nelle stanze ben chiuse, ben arredate e illuminate
290 osp | rivoltata sulla spalliera chiuse gli occhi e aprì le labbra,
291 osp | Traversando le lunghe ciglia chiuse, due perle le rigarono il
292 evè | sotto le grandi finestre chiuse, donde calava la tiepida
293 evè | nella stanza da pranzo, e chiuse la porta di legno rosso
Il paese del vento
Capitolo
294 tes | graziose ville con le finestre chiuse. Nessuno le abitava, in
295 tes | che si vuole punire, mi chiuse le parole in bocca.~ ~E
296 tes | soffocare la tosse, e dentro vi chiuse una macchia di sangue, il
297 tes | Comune: io restai a casa, ben chiuse porte e finestre, in compagnia
298 tes | Ma le mie labbra erano chiuse oramai da un sigillo amaro,
299 tes | viso. Ma le labbra rimasero chiuse: poiché solo il pianto che
Il nostro padrone
Parte, Cap.
300 1, XII| giallo, con le palpebre chiuse, livide e tremule, e le
301 1, XII| e balzò fuori. Marielène chiuse la porta, e nel risalire
302 1, XVII| sdraiarsi davanti alla capanna e chiuse gli occhi, ma come nella
303 2, VIII| Bruno? Che hai?~ ~Egli chiuse gli occhi e strinse le labbra,
304 2, XI| del professore…~ ~Egli le chiuse la bocca con la mano, e
Racconti sardi
Capitolo
305 mag | timore le finestre ancora chiuse dei padroni. - Se vi odono
306 rom | riprese la vita antica, ma si chiuse a mio riguardo, in una fredda
307 sar | sopraccigli aggrottati e le labbra chiuse.~ ~Persino zio Nanneddu
308 pad | aprile, la porta era chiusa, chiuse le finestre e un grande
La regina delle tenebre
Capitolo
309 ner | sdraiò sull'erba, ma non chiuse gli occhi. Si sentiva il
310 ner | disse Giame.~ ~Zio Juanne chiuse la porticina, ed entrò cogli
311 bac | aprile, la porta era chiusa, chiuse le finestre e un grande
Il sigillo d'amore
Capitolo
312 tar | negare: però si affrettava: chiuse le persiane, tornò nell'
313 pic | la testa sui guanciali, chiuse gli occhi e aprì la bocca,
314 zin | gli occhi erano deboli: li chiuse e le parve che l'azzurro
315 sig | del giovine Re.~ ~Adelasia chiuse gli occhi prima che la visione
Sole d'estate
Parte
316 3 | mamma.~ ~Si rimise a sedere, chiuse gli occhi e piegò la testa,
317 14 | inselvatichito, le imposte chiuse, sulle quali il sole s'indugiava
318 15 | giovinezza; ma teneva le labbra chiuse, bianche, immobili. Egli
319 15 | chiamare i famigliari, la suora chiuse loro questi occhi, che adesso
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
320 1, IV| ravvivò la luce della lampada, chiuse il libro, e si sedette davanti
321 1, VII| Guardò a lungo le finestre chiuse di Maurizio i cui vetri
322 1, IX| terza volta e alla fine li chiuse… Tramontato il sole, il
323 2, I| ma esse rimanevano sempre chiuse, opache, triste, e lui ripigliava
324 2, XIV| involontaria esclamazione e chiuse gli occhi. Se lei pure avesse
Le tentazioni
Capitolo
325 jac | saperne di più, ma Pottoi si chiuse in sovrano silenzio, volle
326 ten | sacrilego inganno. Zio Pera chiuse la finestra. Fuori incombeva
327 ten | A questo punto Antine chiuse il Libro e finse pregare
328 ten | saziarlo».~ ~Nuovamente chiuse il Libro: nuovo sollevamento
329 ten | nemico».~ ~Per la terza volta chiuse e percosse il Libro. Poi
330 pie | era già lontano.~ ~Sidra chiuse la porta. Tremava tutta,
Il tesoro
Parte
331 1 | Costanza meravigliata. E Agada chiuse gli occhi per non ridere
332 4 | all'estremo, a questo punto chiuse gli occhi, proponendosi
333 6 | disse Cicchedda.~ ~Ella chiuse la porta e ritornando presso
334 7 | attese.~ ~Andata a letto, non chiuse occhio; sentì Alessio uscire
335 8 | abbandonata, e disperò. Chiuse la finestra, e si gettò
336 10 | Domenico ritirò le braccia e chiuse gli occhi.~ ~Costanza s'
337 10 | malefizio; zio Salvatore chiuse gli occhi, e riaprendoli
338 10 | chinata la testa sulle coltri, chiuse gli occhi con suprema stanchezza.
339 13 | Tarass.~ ~Quando ebbe finito, chiuse il libro, si levò, e ricordò
340 15 | le finestre ermeticamente chiuse, battè con violenza. E la
Il vecchio della montagna
Capitolo
341 3 | sua: prese il ragazzo e lo chiuse entro una cassa. Voleva
342 5 | muover le mani e le labbra e chiuse maliziosamente un occhio
343 5 | al servizio del Re!»~ ~Chiuse l'uscio che dava sulla scaletta,
344 5 | che dava sulla scaletta, chiuse la finestruola, coprì il
345 5 | il recipiente, la donna chiuse a doppio giro la porta e
346 8 | rincorse, lo spinse indietro e chiuse la porta a chiave.~ ~Zio
347 8 | Aprì, lo attirò dentro, chiuse la porta. La luce scendeva
348 8 | sulle braccia incrociate. Chiuse forte gli occhi, e rivide
349 8 | gettò di nuovo sul sacco e chiuse gli occhi. Ma non poté raccogliersi
La via del male
Capitolo
350 3 | se ne vergognò, arrossì e chiuse le palpebre.~ ~Per alcuni
351 7 | nel cortile e cautamente chiuse il portone, affinché zio
352 12 | lui era finito. Entrò e chiuse il portone.~ ~«Buona notte»,
353 18 | litigare.»~ ~Maria tacque e chiuse gli occhi.~ ~Il pastore
354 19 | Ma le sue labbra rimasero chiuse; ella non accusò nessuno,
355 22 | panno, e ripiegò la pala e chiuse la cassa lievemente, quasi
356 23 | Maria, sii prudente.»~ ~Chiuse il portone con la spranga
357 23 | incinta, Maria?»~ ~Ella chiuse gli occhi, scosse la testa:
La vigna sul mare
Capitolo
358 rif | azzurra di crepuscolo, quando chiuse la finestra dalla quale
359 rif | col cane. Presto quindi lo chiuse, porgendo ascolto alle chiacchiere
360 tes | Ma la porta era chiusa; chiuse le finestre del piano di
361 tes | che era superstizioso, chiuse la buca. Anche mio padre
362 gio | lettere ancora in parte chiuse che ingombravano la tavola. -
363 gio | fra tante buste ancora chiuse, il segreto di un dolore
364 arc | vecchia zitella, nelle pagine chiuse delle scatole con dentro
365 arc | spalancarsi l'inferno.~ ~Chiuse lo scurino e si fece il
366 arc | e invadesse la terra.~ ~Chiuse gli occhi e vi mise su,
367 avv | forzatamente noncuranti, lo chiuse subito in quell'angolo,
368 par | col bocciolo delle dita chiuse: essa sbatte le ali frullando