IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ladruncolo 2 lagerlöf 1 laggiú 1 laggiù 364 laghetti 4 laghetto 3 laghi 9 | Frequenza [« »] 366 persino 365 caldo 364 fratelli 364 laggiù 364 segreto 363 durante 363 febbre | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze laggiù |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1 | il liceo. Ora si trovava laggiù per le vacanze di carnevale.
2 -, 2 | Scavalchiamo il muro e scendiamo laggiù.~ ~Annicca guardò, chinandosi
3 -, 2 | chinandosi sul muro.~ ~Laggiù v'era la campagna; una china
4 -, 2 | Maria vi permette di andare laggiù?~ ~— Eh, sì! È terreno nostro
5 -, 3 | Una ignota malia era laggiù, in quel lembo selvaggio
6 -, 3 | avvertenza riusciva vana.~ ~Laggiù c'era una specie di grotta
7 -, 3 | ragione, finiva col tornar laggiù.~ ~— Non studiano, non lavorano,
8 -, 4 | speranze. Nulla era avvenuto laggiù in tre anni. La vita era
9 -, 12 | deliziose ove il ruscello privo laggiù di argini, s'allargava,
10 -, 12 | ogni mese ci tocca scender laggiù. È una seccatura, ma speriamo
11 -, 12 | a vedere se verranno di laggiù! — esclamò Anna, che pur
12 -, 12 | farà tanto presto, mentre laggiù le mole tirate dagli asinelli
L'argine
Parte
13 2 | è stato una buona lana, laggiù si ripetono tutti i pettegolezzi
La bambina rubata
Capitolo
14 tes | indietro, nella vigna; e anche laggiù non trovai più la luminosità
15 tes | paese, di andare pei campi, laggiù, verso la casa di Fiora.
16 tes | andare a prendere notizie laggiù.~ ~Mi alzai, un po’ smarrito;
17 tes | che mi ordinava di andare laggiù?~ ~Troppo tardi, però. La
18 tes | pineta: abitava in una casa laggiù in fondo verso il fiume;
19 tes | avvicinavano alla terra, e laggiù, in fondo alla strada, una
20 tes | tante ore; ero attirato laggiù verso il mare dalla frescura
21 tes | smeraldino della stella... Andar laggiù... Buttarmi sulla rena;
Canne al vento
Capitolo
22 1 | benedetta ella sia, ecco laggiù nell'estremo azzurro del
23 1 | sanno montare, spiando se laggiù fra le distese d'euforbia
24 2 | Bel tempo, Efix! Come va laggiù?»~ ~«Bene, bene, grazie
25 2 | ogni angolo di muro. Ecco, laggiù, seduto sulla panchina di
26 3 | mormoranti, il mare che luccicava laggiù fra le dune argentee. Pensando
27 3 | Eccola dunque col pensiero laggiù.~ ~Le par d'essere ancora
28 3 | della festa.~ ~«Tutti son laggiù; anche i miei nipotini,
29 3 | li aiuti. Ah, tutti son laggiù e han fresco, perché vedono
30 3 | Tutti andavano a divertirsi, laggiù. Mi sembra di rivedere la
31 3 | non amo neppure tornare laggiù; mi pare che ci ho lasciato
32 3 | dorato del cielo; guarda laggiù verso il castello, poi d'
33 4 | Tutte le donne guardavano laggiù sorridendo. I denti brillavano
34 5 | Anche don Predu andava laggiù. Dalla sua bisaccia a fiorami
35 5 | fisarmonica arrivava fin laggiù; il motivo saltellante e
36 7 | stradone accanto al ponte. Laggiù la sua visione si confondeva.
37 8 | melograni che ella vedeva laggiù verdi e rossi intorno al
38 8 | miserie, mentre c'è gente, laggiù , che fa debiti per milioni
39 8 | importava nulla della gente di laggiù.~ ~«Ho dovuto prendere il
40 9 | sul grigio degli orti e laggiù dietro la torre della chiesa
41 9 | rozzo belvedere del prete, laggiù alla chiesa del Rimedio;
42 10 | ascoltare l'usignolo che cantava laggiù tra gli ontani: sembrava
43 10 | e aveva paura a tornare laggiù. Viveva con le poche lire
44 10 | che gli ricordava la casa laggiù delle sue zie. Pensava a
45 10 | di piangere, di tornare laggiù, di sedersi accanto a lei
46 10 | preso un cavallo e torna laggiù e rivela tutto alle zie
47 11 | non lo so: io sono sempre laggiù, al poderetto.»~ ~Le donne
48 11 | donne a sbattere i panni laggiù, sotto il pino solitario
49 11 | vecchia, guardando di nuovo laggiù. «A noi ci scacciano, e
50 11 | dove?»~ ~Don Predu guardava laggiù, verso il fiume: il suo
51 12 | piena di perle, la pianura laggiù con le macchie rugginose
52 13 | percorsa, metà da percorrere: laggiù in fondo, aveva lasciato
53 13 | che ricordava il cortile laggiù delle dame.~ ~Efix si sentiva
54 13 | Ricordati quello che dicevamo laggiù al poderetto: te lo ricordi?
55 13 | ti ho buttato per terra, laggiù ad Oliena, ma anche i santi
56 13 | riconosceva, li aveva veduti laggiù alla Festa del Rimedio:
57 13 | vita: ricordava il ponte, laggiù, fra l'ondulare dei giuncheti
58 14 | solitudine verde del poderetto laggiù, la voce del fiume e degli
59 14 | del fiume e degli ontani laggiù, l'odore delle euforbie,
60 14 | suo pensiero era sempre laggiù, fra le canne e gli ontani
61 14 | fantasmi, come tante volte laggiù nelle notti del poderetto;
62 14 | povere padrone che pativano laggiù, sole, abbandonate? Per
63 15 | portarsi via lungo il sentiero laggiù, i cavalli lunghi montati
64 15 | mare: l'alba si svegliava laggiù. Ed ecco Efix, vinto dal
65 16 | raccontavano gli emigranti, laggiù al Rimedio? Eppoi, dicono,
66 17 | Efix era di nuovo laggiù, al poderetto. Terminata
67 17 | Finché poté resistere rimase laggiù accanto alla terra che aveva
68 17 | colonne di fuoco salivano laggiù dal mare.~ ~Verso sera il
La casa del poeta
Capitolo
69 fid | sguardo, dico sottovoce:~ ~- Laggiù, vedi, sotto quella linea
70 fam | più grandetti lavoravano laggiù, mangiati dal sale e dalla
71 fer | cilestrina dell'orizzonte: e solo laggiù, dietro la linea boschiva
72 tra | si grida. Vedo un lume laggiù.~ ~- Già, è la casa dei
73 tra | l'alba. C'è anche il mare laggiù.~ ~Queste parole provocarono
74 cie | E che diavolo cercavate laggiù?~ ~La cieca toccava il bicchiere
75 cie | diavolo, per cacciarlo via di laggiù.~ ~Lisendra spiegò:~ ~-
76 cie | eppure nulla ci accadde laggiù, mentre le sofferenze grandi
77 cie | trasmessa poi da questi, anche laggiù nel paese natio. Che soddisfazione
Il cedro del Libano
Capitolo
78 1 | Francesco Maria Castillo, laggiù, nelle tancas solitarie,
79 2 | sotto un sole bianco; ecco laggiù il piccolo molo, che sembra
80 2 | fosse andato a cercare fin laggiù, adesso che l'albergo era
81 3 | lei; e la bambina corse laggiù, in cima al triangolo roccioso,
82 9 | con impeto. - Ti credevamo laggiù... ricco. Come sei tornato!
Cenere
Parte, Capitolo
83 1, 4 | Bustianeddu? Che avveniva laggiù? Ecco, i lamenti del gatto
84 1, 7 | incontrato?»~ «Nel viottolo... laggiù», indicò il pazzo; «aveva
85 1, 8 | sole; ma egli non guardava laggiù; i suoi occhi ammaliati
86 1, 8 | potuto per tanto tempo vivere laggiù. La vita umile del povero
87 2, 1 | Cagliari. Era stato così felice laggiù! Nell'ultimo maggio Margherita
88 2, 1 | che l'avesse condotto fin laggiù con la speranza di proseguirlo
89 2, 5 | mio, ella ha ben ragione! Laggiù l'hanno assassinata...»~ «
90 2, 8 | fidata che potesse andare laggiù. Mio figlio non è in paese.»~ «
Chiaroscuro
Capitolo
91 cin | uno dei quali, arrivati laggiù, s'incarica di picchiare
92 nat | di Mosè. E molti morivano laggiù, e molti sparivano e non
93 vol | e dominava la scena fin laggiù verso la quercia alla cui
94 cer | giravolta e tornò rapida laggiù. Per un momento tutto fu
95 lib | piccola. Siamo vicini di casa, laggiù! Io ero fidanzata con un
96 fra | cosa insolita in quei paesi laggiù, ove anche la primavera
97 fra | cielo si popolava di nuvole, laggiù verso il mare, lassù verso
98 fra | rovine della chiesetta: di laggiù vedeva il profilo dei ruderi
La chiesa della solitudine
Capitolo
99 tes | Arrivava di lontano, di laggiù, dalla valle dove questa
100 tes | costruiva una strada provinciale laggiù, che appunto dalla costa
101 tes | lei.~ ~«Ma chi andrebbe laggiù a fare questo nuovo paese?
102 tes | che si andrà ad abitare laggiù. La poveretta lavorava nelle
103 tes | neppure nella nuova città, laggiù, lo controllerà il nostro
104 tes | sono qui: poi andrò forse laggiù, in America. Secondo...
105 tes | domandò con ingenua malizia se laggiù ci sarebbero state anche
106 tes | qualche donna vorrà venire laggiù le si manderà i soldi per
107 tes | miglioreranno, certo, appena io sarò laggiù. E se ci vado, ci vado per
108 tes | sacrificava a venire fin laggiù, sebbene malaticcio e anzi,
109 tes | meglio andarsene: almeno laggiù ci sarà da lavorare in grande:
110 tes | quale farsi accompagnare laggiù. Nessuna: era proprio solo
111 tes | vedere come andavano le cose laggiù; a dare un'occhiata ai banchi
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
112 1, 1 | disse che dovevo restare laggiù, un altro mi consigliò di
113 2, 6 | altri uccellacci migratori. Laggiù io mi ubbriaco di noia e
114 2, 6 | Intorno alla mia casa, laggiù al mio paese, abbiamo un
115 3, 1 | vento; adesso la spinge laggiù, verso la porticina nera
116 3, 1 | porticina nera filettata di oro, laggiù, verso il suo destino...~ ~ ~
117 3, 2 | voce di Columba brontolava laggiù; spinto da un'ispirazione
118 3, 2 | nella sua grotta scura, io laggiù, nella casa ricca di Zuampredu
Cosima
Capitolo
119 5 | matrimonio che l'avrebbe condotta laggiù: eppure sentiva che ci sarebbe
120 7 | non sia accaduto nulla, laggiù: ho sempre paura. E anche
121 8 | ancora ai primi di autunno, laggiù; il cielo, sgombro di nuvole,
Il Dio dei viventi
Capitolo
122 8 | principio della valle.~ ~Laggiù era la proprietà del morto,
123 9 | dominava la proprietà; fin laggiù dove stava Zebedeo si sentiva
124 13 | La ragazza lo guardò di laggiù, dalla penombra della tettoia;
125 22 | suo ultimo quarto spuntava laggiù, lucida, dorata a nuovo;
126 27 | cercarla. Ecco due ragazzi laggiù; forse son loro.~ ~— Io
127 35 | cosa sono quelle macchie laggiù? Pescicani?~ ~— Ma non vedi
128 36 | profondità.~ ~— Che nuove laggiù? — domandò la moglie. —
129 40 | figlio e i compagni sono laggiù; andiamo.~ ~Andarono: ella
Il dono di Natale
Capitolo
130 che | agnello, e le parve che laggiù ci fosse la fiera.~ ~Tutti
131 fan | mi mandò in quel bosco. laggiù, con due servi che avevano
132 sci | si chiama la rete che sta laggiù nell'acqua e non si vede.
L'edera
Capitolo
133 1 | più? Che frugavi ancora, laggiù?»~ ~«Mi confessavo: domani
134 2 | bosco.~ ~Ma quando furono laggiù, sotto l'albero nero ed
135 3 | Anche Paulu guardava laggiù. La figura del messo, alta
136 7 | ella insisté. «Siete stato laggiù?»~ ~«Sono stato laggiù:
137 7 | stato laggiù?»~ ~«Sono stato laggiù: ho parlato con prete Virdis.
La fuga in Egitto
Parte
138 1 | con loro.~ ~E il maestro, laggiù nel paesetto umido sperduto
139 5 | nostre barche depongono laggiù del pesce di frodo.~ ~–
140 10 | montagna dell'orizzonte.~ ~– Laggiù è il tuo paese? – domandò
141 10 | pesce.~ ~Ola tirò il nonno laggiù, e d'improvviso gli scappò
142 11 | vuole, che io vada fino laggiù. Ma con te ci posso andare,
143 15 | lo scintillìo delle onde laggiù dopo la cornice della spiaggia.~ ~
144 15 | sotto sequestro.~ ~– E anche laggiù non è facile, – aggiunse
145 47 | sapevano ch'egli viveva laggiù con Ornella che si diceva
146 53 | ricompro la casa e ritorno laggiù. Laggiù posso ricominciare
147 53 | la casa e ritorno laggiù. Laggiù posso ricominciare a guadagnare:
148 53 | tutti hanno stima di me, laggiù, e forse ho fatto male ad
149 55 | vostro, a oscurarvi l'anima. Laggiù, dove contate di andare,
150 56 | non vuole: ma non importa. Laggiù dove voglio andare potrò
151 76 | Ed egli si affrettava: laggiù il paese roseo e ridente
152 79 | penso di recarmi di persona laggiù; ho già provveduto perchè
153 79 | come figlio mio. Una volta laggiù sistemerò le cose; lo battezzeremo
Elias Portolu
Capitolo
154 1 | invece io l'ho lasciato laggiù; nessuno gli scriveva, nessuno
155 1 | e comunicare spesso. Ah, laggiù si è buoni cristiani. Il
156 2 | strappare il cuore. Ora vado laggiù, dove è Paska, la figlia
157 3 | vita! Quando sarò solo, laggiù, tutti questi giorni, tutte
158 3 | secondo l'uso si smontò laggiù, per desinare, sotto un
159 3 | indispettito. «Mi avete lasciato laggiù come un asino; non lo do.»~ ~«
160 4 | nera di Pietro sparivano laggiù, nel verde sfondo della
161 5 | di sfondi c'erano adesso laggiù, nei mattini splendenti,
162 5 | essa mi ama, me lo disse laggiù, in riva all'Isalle... no,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
163 tes | chiuso nella sua casa, eccola laggiù all'orizzonte, bianca, alta
164 tes | paesetto. Per guardare meglio laggiù il piccolo contadino si
165 bot | don Peu pensava al mare laggiù, dalla parte opposta alla
166 por | verso il bel mare aperto laggiù donde sale un venticello
167 por | la chiesetta guardavano laggiù furtive attraverso le fronde
168 por | s'avvicinavano alle coste laggiù, vedevano la chiesetta fra
169 ved | quando il vento dorme e laggiù all'orizzonte anche le nuvole
170 ved | il paese lassù, la città laggiù, i padroni, i servi, i ricchi
171 ved | le battorinas che cantava laggiù, fra il rumore monotono
172 vot | credi? Io ho l'innamorato, laggiù; è ricco, ha due stazzi,
173 cro | Dunque si andò a trovarlo laggiù: nella valle d'inverno si
174 cro | piccole tigri.~ ~Eccoci dunque laggiù: il sole riscalda fin troppo
175 sta | vento lieve, entrando di laggiù, le venisse incontro a salutarla
176 cus | egli andava a rintanarsi laggiù, per tutto l'inverno: lasciava
177 cus | guardava la sua governante laggiù in città, con occhi pieni
178 cus | sole era tramontato, ma laggiù lungo il fiume pareva che
179 cus | Arrivato all'argine si fermò: laggiù l'oro del tramonto si smorzava
180 uom | moglie del cantoniere teneva laggiù una specie di bettolino:
181 uom | Sette Fratelli. Il paese era laggiù: gli pareva di vedere una
Fior di Sardegna
Capitolo
182 8 | dal desiderio di ritornare laggiù, in quel lembo sconosciuto
183 17 | di ciò ch'era accaduto «laggiù».~ ~Del resto nessuna spiegazione
184 20 | Mariarosa, se potessi come «laggiù», correre con lei sotto
185 22 | il giovine ardito restò laggiù in guardia del fuoco, come
186 23 | che adorava come un Dio, e laggiù, laggiù, nei recessi oscuri
187 23 | adorava come un Dio, e laggiù, laggiù, nei recessi oscuri della
188 36 | Lei anzi ha un possesso laggiù, e sa meglio di me, che
Il flauto nel bosco
Capitolo
189 tor | istintivamente che l'uomo, laggiù, l'aiutasse: non sapeva;
190 mad | non c'è che la caserma, laggiù, e pietre e scogli per terra
191 agn | un po' di spesa, il padre laggiù per quel bel mestiere.~ ~
192 can | ad ascoltare, a guardare laggiù, con gli occhi di cristallo
193 tes | apparteneva alla sua famiglia, e laggiù appunto egli credeva che
194 let | dormire e stare sempre al sole laggiù.~ ~Laggiù, si vedeva dalla
195 let | sempre al sole laggiù.~ ~Laggiù, si vedeva dalla finestra,
196 let | ai confini della terra; laggiù dovevano seppellirla.~ ~
197 ami | compagnia: anche il signore laggiù sorrise, e il nostro amico,
198 one | come quello delle fate, laggiù nel lido battuto dal vento
199 car | rossastro del carbone appariva laggiù in fondo con la sua montagna
200 car | sopra quei disgraziati laggiù.~ ~ ~ ~Ma la bestia non
I giuochi della vita
Capitolo
201 rif | primavera trionfava.~ ~E laggiù, e là dietro quello sfondo
202 giu | goderlo.~ ~Oh, scendere laggiù, nel perlato mattino d'autunno,
203 fer | viene a fare la monella, laggiù? A spiare? Aspetta, però!
La giustizia
Capitolo
204 2 | Se mi permette scendo laggiù.»~ ~Siccome il permesso
205 2 | conduceva al molino, e andò laggiù con la scusa di salutar
206 4 | Occhio umano non penetrava laggiù: durante l'estate solo le
207 5 | pranzo: che doveva farci laggiù?~ ~E tranne le rare volte
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
208 1 | sono dei ladri in giro, laggiù. S'è visto persino la traccia
209 1 | padroncino Agostino che rimane laggiù. Mala cosa, la morte!»~ ~
210 2 | padroncino Agostino è rimasto laggiù?»~ ~Allora fu lui a chiudere
211 2 | trasportava; tutto era facile, e laggiù si delineava una riva dov'
212 3 | rivestiti di gramigne. Visto di laggiù dallo stradale, con le case
213 3 | ondeggianti, salivano di laggiù, invadendo il cielo di un
214 3 | cristallo e dell'argento, laggiù; poi in un momento di sosta
215 3 | finisca e cominci il mare. Laggiù, fra l'azzurro, gli oliveti
216 3 | ondeggiare dell'acqua alla luna. Laggiù è la vigna di Gioele, con
217 4 | zio Taneddu è già andato laggiù. Come si fa, adesso?»~ ~«
218 4 | rivolgeva a lui; eccola laggiù, fra la luce del cortile
219 5 | buoi pascolano di frodo laggiù e rovinano gli olivi. Ma
220 7 | dell'incudine del fabbro, laggiù, e la porta del ciabattino
221 7 | tranquillo, placido. Di laggiù zio Predu non accennava
222 7 | Si volse un poco e vide laggiù in cucina la vedova e Mikedda
223 7 | al podere, ma lo chiudo laggiù finché non si celebra il
224 10 | aspettatelo stasera, perché dorme laggiù. E anche Juanniccu è laggiù;
225 10 | laggiù. E anche Juanniccu è laggiù; non aspettate neppure lui.
226 10 | andato a fare Juanniccu laggiù?»~ ~La donna stava dritta
227 10 | veduto.»~ ~«Egli non va mai laggiù; qualche cosa dev'essere
228 10 | sue parole, e lo teneva laggiù per impedirgli di parlare
229 10 | questo soltanto, anima mia; laggiù sono due uomini e si aggiusteranno
230 11 | dov'è Juanniccu?»~ ~«Ma laggiù: non ve l'ho mandato a dire
231 11 | L'ho consigliato a venire laggiù con me, per aiutarmi, se
232 11 | hanno ammazzato il cane, laggiù, ed ho paura che vogliano
233 11 | venite almeno a far da cane laggiù». Credevo non mi desse ascolto;
234 11 | stradone, avviato a piedi laggiù; aveva smaltito la sbornia
235 11 | col carro. Adesso tornerò laggiù, gli porterò del vino e
236 11 | Juanniccu. Adesso è chiuso laggiù, e zio Saba ha promesso
237 11 | lo ha fatto rotolare fin laggiù come una pietra. Ebbene...»~ ~«
238 11 | sentito tutto. Tu non andrai laggiù; non bisogna provocare Agostino.»~ ~
239 11 | affrontarlo.~ ~«Tu non andrai laggiù», ripeté Annarosa, afferrandola
240 13 | voce ansante d'essere stata laggiù, di aver veduto il padrone
241 13 | cerca altri uomini e corri laggiù per aiutare a spegnere il
242 14 | ritorno vi accompagnavamo fin laggiù, e il vostro sparire era
243 14 | casa per correre anche lei laggiù.~ ~Il sangue che le batteva
244 14 | dottore e di notizie di laggiù stettero intorno al letto
Ferro e fuoco
Parte
245 4 | viene a fare la monella, laggiù? A spiare? Aspetta, però!
246 6 | alla stazione e tornarmene laggiù da noi. Chi sa niente di
247 6 | raggiungevano e la prendevano, laggiù dove voleva andare, faceva
Leggende sarde
Capitolo
248 pre | vide i demoni e fuggì.~ ~Laggiù v'ha un tesoro immenso,
249 dor | dei Doria splendono ancora laggiù, nell'ombra del sotterraneo...~ ~
250 fra | ad una torre.~ ~Ma anche laggiù essi si divertivano suonando,
251 leo | preveduto, essi s'indugiarono laggiù: frugarono la capanna, la
252 con | all'oca;~ ~Quella città laggiù si chiama Othoca5.~ ~ ~ ~«
La madre
Capitolo
253 tes | in fondo al cortile; e di laggiù li guardava con due grandi
254 tes | donne, compresa la madre laggiù in fondo, sedevano per terra
255 tes | uscio e vide tutta la gente laggiù ferma in fondo, come se
Marianna Sirca
Capitolo
256 1 | semplice qual era suo padre; e laggiù a Nuoro la sua casa era
257 1 | tranquillo fra i soveri laggiù in fondo alla radura, illuminando
258 3 | attirava anche lei lontano laggiù verso la sua sorte; e accorgendosene
259 5 | sperava di passare la notte laggiù, e s'era già piegato con
260 10 | riparata, la madre sola, laggiù, desolata fra tanto bene;
261 10 | invita, andrò nel suo ovile e laggiù farò quanto vorrete. Basta
Nel deserto
Parte, Capitolo
262 1, 2 | i nostri parenti, certo, laggiù in quel paese di mori non
263 1, 2 | suo gruzzolo e tornarsene laggiù, dopo quella sua specie
264 1, 3 | zio! Si sta così male, laggiù! Non c'è da far paragoni,
265 1, 5 | a Roma.~ ~- No, no, zio! Laggiù sarei morta!~ ~- Si muore
266 1, 5 | Salvador non arrivassero fin laggiù.~ ~Una forte scampanellata
267 2, 1 | giorni di libertà goduti laggiù; e Lia, a misura che gli
268 2, 3 | azzurro e vaporoso, come se laggiù sorridesse già il mare.~ ~
269 2, 3 | brughiera. Anche gridando, laggiù dai villini non avrebbero
270 2, 3 | toccasse il cielo: le onde laggiù erano eguali, tutte d'un
271 2, 3 | donne belle ed eleganti vada laggiù allo stabilimento.~ ~- Stamattina
272 2, 3 | Sono stata troppo felice laggiù. Del resto - aggiunse fiera,
273 2, 4 | curiosità che l'aveva condotta laggiù.~ ~- È il castigo: è il
274 3, 1 | desiderato quel momento, laggiù nell'austera solitudine
275 3, 1 | circondassero la città, e che di laggiù, da quella plaga di sogni,
276 3, 1 | richiamo, un invito a scendere laggiù per un'ora di oblio e di
277 3, 1 | Ma io ho dei parenti, laggiù.~ ~- Li visiterà un altr'
Nell'azzurro
Capitolo
278 mem | profilo della montagna.~ ~ .. Laggiù laggiù, in fondo alla memoria,
279 mem | della montagna.~ ~ .. Laggiù laggiù, in fondo alla memoria,
280 mem | di sotto di tutte.~ ~Di laggiù intanto mi si lanciavano
Il nonno
Capitolo
281 nov | non ti avrò?~ ~ ~ ~ Perché laggiù i felici~ ~ dormono amati,
282 sog | se ne andrà.~ ~Adesso è laggiù, al di là del fiume, e dorme
283 sog | sarebbe facile impresa andare laggiù e impadronirsi della borsa.~ ~ ~ ~
284 sog | gregge dorme nelle mandrie: laggiù, al di là del fiume, brilla
285 lep | di luna.~ ~Un'ombra passò laggiù, poi un'altra: la vecchia
286 com | torcia li avesse abbandonati laggiù. Un uomo la baciava, al
L'ospite
Capitolo
287 osp | boschi né terre, né quassù né laggiù, ma fu pronto a rispondere:~ ~-
288 gio | profumi leggermente amari.~ ~Laggiù l'estate non esisteva più.
289 gio | freschezza, dove? Lontano, laggiù nel mare, che vaporeggiava
290 gio | che sono quelle cose laggiù, in mezzo all'acqua?~ ~-
291 evè | Allora tu potrai ritornare laggiù, e rivedrai tutti...~ ~Uscì,
292 mir | usava sempre inginocchiarsi. Laggiù c'erano molte donne di Bitti,
Il paese del vento
Capitolo
293 tes | credere che andiamo fin laggiù, bambina. La casetta nostra
294 tes | giorni miei più felici. Laggiù c'era il nostro buon eremita,
295 tes | colorite come tulipani: vanno laggiù, dove il mare e il cielo
Il nostro padrone
Parte, Cap.
296 1, VI| storie che sembravano fole. Laggiù v’erano uomini quasi selvaggi,
297 1, VI| continentale si stabilisse laggiù per diventar ricco, come
298 1, VI| non pensava a stabilirsi laggiù, portava molte fole e pochi
299 1, XVIII| forse il piccolo stava laggiù fra le viti in cerca dei
Racconti sardi
Capitolo
300 not | alla sponda del letto. Ma laggiù, non trovò punto la sedia
301 not | Stanotte ci riposiamo laggiù e domani sorgerà un bel
302 pad | abbeveravano sotto il ponte, laggiù, tra l'asfodelo e gli oleandri,
303 mac | il villaggio si profila laggiù, fra le agavi grigie e i
La regina delle tenebre
Capitolo
304 bam | trascorso tante ore serene: laggiù precisamente egli voleva
305 giu | di dover entrambi morire laggiù, numeri smarriti nella bianca
306 ner | folla, quindi, era spessa laggiù, mentre il secondo cortile
307 ner | Un silenzio profondo era laggiù: si scorgeva la chiesa illuminata
308 ner | spandeva per la pianura, fin laggiù, sulle acque tranquille,
309 ner | piccolo padrone. Lo vedi laggiù, vicino al fuoco? È tutto
310 bac | abbeveravano sotto il ponte, laggiù, tra l'asfodelo e gli oleandri,
Il sigillo d'amore
Capitolo
311 tar | alla stazione e tornarmene laggiù da noi. Chi sa niente di
312 tar | raggiungevano e la prendevano, laggiù dove voleva andare, faceva
313 pic | pensiero rimaneva fisso laggiù, dove l'uomo arrivava lentamente
314 nem | voce non poteva venire di laggiù. Piuttosto dall'alto della
315 rom | colorati, dà l'impressione che laggiù vi sia il mare.~ ~E mentre
316 viv | e di andarsene lui solo laggiù. Laggiù, - ella aggiunse
317 viv | andarsene lui solo laggiù. Laggiù, - ella aggiunse stendendo
318 viv | suo desiderio è di tornare laggiù; - anche lui con la mano
319 pas | agosto e faceva caldo anche laggiù: le zanzare poi pareva nascessero
320 pas | Tutto è triste e movimentato laggiù: e in mezzo alla calma del
321 pas | agitato perché è rimasto laggiù.~ ~ ~ ~Quando furono sazie,
Sole d'estate
Parte
322 6 | roccia, si volse a guardare. Laggiù, sotto la linea della strada
323 10 | della notte esalassero di laggiù, da un fuoco invisibile,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
324 1, VI| abitava nel villaggio di A… laggiù, dietro di Anglona. Egli
325 2, XIV| chiamava, mentre si villeggiava laggiù, in Basilicata, era sparita
Le tentazioni
Capitolo
326 uom | Quasi un mese. Che accadeva laggiù, dietro il mare arso dal
327 uom | dietro il mare arso dal sole, laggiù, fra le montagne ove il
328 jac | ultima volta ch'era andata laggiù; e ne estrasse una statuetta
329 ten | sempre più le cose nel buio. Laggiù era il fiume; gli oleandri
330 ten | venirci, perché so che tutti laggiù mi rubate. È tempo che dia
331 ten | notte, senti, son sceso laggiù; egli stava sotto un oleandro
332 ten | pieno di fascini fatali. Laggiù, in quel bianco splendore,
333 ten | loro mazzi di rose amare, laggiù era la pace, l'oblio, il
Il tesoro
Parte
334 6 | lo picchiasse, si rifugiò laggiù tirando il filo del passerotto.~ ~
335 7 | tre mesi fa.... passavamo laggiù! – gridò, tendendo il braccio
336 10 | aveva veduto, perdio! Erano laggiù, in un ovile di pastori
337 12 | tempo non avesse posto piede laggiù.~ ~Come nell'anima sua,
338 15 | dominava. Partire. Ritornare laggiù nella terra triste e misteriosa,
339 15 | Sardegna.~ ~Paolo guardò laggiù come verso una plaga sacra
340 15 | commozione, ho pensato che laggiù è il porto della Fede, della
Il vecchio della montagna
Capitolo
341 1 | certo, la rincorrevano fin laggiù.~ ~Che dunque il cavallo
342 1 | Melchiorre guardavano sempre laggiù, come in attesa di qualche
343 6 | ironicamente benevola.~ ~«E di laggiù?», chiese, accennando col
344 6 | solo fino a stanotte; sì, laggiù; ti butterò fronde e siepi,
345 11 | vostro figlio sarà rimasto laggiù come un uccellino nel vischio.
346 11 | Basilio. «Cosa volete farci laggiù? Strapazzarvi invano? È
La via del male
Capitolo
347 3 | mi ricordo, un giorno, laggiù nella vigna, la sorpresi
348 5 | Comunione ad un malato, laggiù, al Corso. Ho domandato
349 7 | mentire; io stessa vidi, laggiù nella vigna, che tu la corteggiavi
350 8 | baciarla una volta sola. Sì, laggiù nella vigna - poiché era
351 8 | giornata. Perché non vieni più, laggiù, Maria?»~ ~«Che vengo a
352 11 | disse:~ ~«Vieni con me, laggiù, fra quelle rocce. I Nuoresi
353 11 | rocce. I Nuoresi sono tutti laggiù. Guarderemo la corsa dei
354 13 | sapeva dove era diretto.~ ~Laggiù, in fondo, dove il cielo
355 17 | invadenti. Che accadeva laggiù, dietro i boschi già neri?
356 21 | Potremmo quindi restar laggiù fino a luglio.»~ ~«Va bene,
357 22 | poteva mantenere? Che fa ora laggiù? Si diverte, ecco tutto;
358 23 | Sabina che si trovava ancora laggiù.~ ~«Firmi qui», disse l'
La vigna sul mare
Capitolo
359 rif | sole, nella nostra bicocca laggiù, - accennava al paese, in
360 don | follìa. C'era un incendio, laggiù: si sentivano urli e richiami:
361 lav | sue gambe interminabili.~ ~Laggiù egli conosce un posto dove
362 lav | fatte di lastre di latta, laggiù, dopo Valle dell'Inferno.~ ~-
363 arc | sdegnato. Adesso arrivava laggiù, anche nel paese in apparenza
364 par | asfodeli, ricordava che laggiù esistevano altri esseri