IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] finché 415 finchè 76 fìnchè 1 fine 357 fine- 1 finemente 4 finestra 772 | Frequenza [« »] 358 collo 358 giardino 358 senti 357 fine 357 fiume 356 indietro 356 sedette | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze fine |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | con vezzo infantile e con fine civetteria, passandosi un
2 col | ella concluse con un fine sorriso di ironia.~ ~- Tu
3 col | di Maria, della strana e fine creatura che lo aveva abbandonato,
4 col | dispiacere avvicinarsi la fine della vacanze, e diceva
Anime oneste
Parte, Capitolo
5 - | sentiva approssimarsi la sua fine, mentre ancora l'adolescenza
6 -, 2 | Caterina chiacchierava senza fine. Aveva tante cose da dire,
7 -, 2 | bell'uomo roseo, dal profilo fine, rassomigliava tanto a Paolo
8 -, 3 | tutt'altro che avviata alla fine.~ ~Neppure il caldo, il
9 -, 4 | sulla testa di Agata. Alla fine la serva trasse una lettera
10 -, 5 | tra Maria e Paolo; alla fine una mattina Angela venne
11 -, 6 | di lui, di una bellezza fine e aristocratica, nell'abito
12 -, 6 | della vecchiaia, e poi della fine di ogni cosa.~ ~ ~ ~
13 -, 7 | Velèna, ed ammirandone la fine bellezza, si guardavano
14 -, 7 | speranza, senza tregua, senza fine?~ ~Non gli rimproverava
15 -, 7 | peccati gravi e diceva in fine, bianca in volto per l'angoscia:
16 -, 8 | cosa, dal principio alla fine; il modo con cui Gonario
17 -, 9 | silenzioso, volesse alla fine scoppiare. Uno scandalo
18 -, 9 | Basta, basta: — disse alla fine Sebastiano, fermandosi. —
19 -, 9 | e confortante idea della fine, — ma non le strappava alcun
20 -, 9 | salirono a visitarla; alla fine, seccata, Caterina si mise
21 -, 9 | l'idea, il fantasma della fine.~ ~Con la testa appoggiata
22 -, 10 | debolezza. Sentiva che alla fine Gonario non aveva commesso
23 -, 10 | stupidaggini indegne di te. Alla fine non sei più un ragazzo,
24 -, 10 | posso parlare! — gridò al fine Sebastiano. — Se voi sapeste
25 -, 11 | prossimi parenti, e alla fine della colazione doveva giungere
26 -, 11 | raggiungere. Nello spirito fine della pensierosa fanciulla
27 -, 12 | insieme con Angela, verso la fine dell'aprile scorso.~ ~Angela
28 -, 12 | unirono per sempre.~ ~ ~ ~Fine.~ ~
Annalena Bilsini
Capitolo
29 2 | il salame e sbatté senza fine le uova per la frittata:
30 8 | senza dubbio: ad ogni buon fine Bardo si allontanò di qualche
31 14 | per tutta la vita.»~ ~La fine scherzosa del sermone ravvivò
32 21 | grande dal principio o dalla fine della vita possa segnare
33 32 | avevano fatto la solita fine, tramutandosi in vino.~ ~
34 37 | che, la vita avendo una fine, bisogna passarla alla meglio,
L'argine
Parte
35 1 | stretta e religiosa, lei che è fine e aristocratica per natura.
36 1 | molto tempo, e vorrei che la fine non fosse questa di oggi.
37 1 | riuniremo nella gioia che non ha fine. Ma bisogna, per questo,
38 1 | gente della strada, e, in fine, di vedere la vittima. Sapere,
39 1 | chiaro il pallore del viso fine, quasi fragile. Dolci, castanei
40 2 | suo progetto. Ad ogni buon fine, domani vedrò l’ingegnere
41 2 | nascondere il desiderio di metter fine all’incanto ambiguo di quella
42 2 | lei pensare che la tragica fine dell’infelice creatura era
43 2 | sento di essere giunto alla fine della prima parte del mio
44 3 | che ricorda la luce della fine di ogni vanità terrestre:
45 3 | l’aspetto di una cultura fine e delicata. Aveva, del resto,
46 4 | lavori cominceranno alla fine d’inverno, e nel preventivo
La bambina rubata
Capitolo
47 tes | strada. Eravamo già alla fine di ottobre; quattro mesi
48 tes | presso un notaio.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
Canne al vento
Capitolo
49 7 | nemico! È un parente, alla fine!»~ ~«Gente tua, morte tua,
50 17 | sudore; il terrore della fine lo soffocava, aveva paura
51 17 | verso l'eternità.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
La casa del poeta
Capitolo
52 fid | già anziana; e nel profilo fine, lucido, come d'argento
53 cav | ma quando si giunse alla fine e vide il grande viso grigio
54 aqu | farsa e ne aspettava la fine. La fine fu brutta. Poiché
55 aqu | ne aspettava la fine. La fine fu brutta. Poiché l'oste,
56 den | traboccanti di uno spavento senza fine.~ ~- Non ti muovere - egli
57 ami | Pareva dormisse: ad ogni buon fine, la donna sparecchiò e rimise
58 sem | accomunati tutti nella loro fine dolorosa, - dopo tanta frescura,
59 sem | loro, ci godremo sino alla fine dei secoli.~ ~ ~ ~
60 ghi | filanti annunziano la sua fine.~ ~Il poeta le guarda dal
61 ghi | ghirlanda dell'anno.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
Il cedro del Libano
Capitolo
62 2 | aveva sentiti; quello della fine irrimediabile del suo sogno.~ ~
63 3 | sospetti e malizie non ebbero fine.~ ~Chi non parlò troppo
64 6 | al sicuro. Ad ogni buon fine la carrozzella fu fissata
65 19 | quindicesimo di età.~ ~Ad ogni buon fine chiuse a chiave l'armadio
66 28 | molo. Alle cinque, verso la fine di ottobre, il sole è già
67 31 | l'aveva baciata.~ ~ ~- FINE -~ ~
Cenere
Parte, Capitolo
68 1, 4 | di debiti: ne vedremo la fine, ne vedremo.»~ «Che tu possa
69 1, 6 | ballavano allegramente. Alla fine il tendone fu tirato su
70 1, 7 | Rideva?»~ «Sì, rideva. Alla fine mi diede il foglio e disse: «
71 2, 1 | applausi assordanti, metteva fine alla scena.~ Anania si sentiva
72 2, 3 | Rosalia Derios, e verso la fine di marzo informò lo studente
73 2, 7 | Margherita una paesana, fine ed elegante sebbene con
74 2, 8 | doveva una buona volta porre fine ai suoi tormenti, si sentiva
75 2, 8 | superiore, e voleva porre fine alla scena dolorosa e volgare.~ «
76 2, 8 | e perché speravo di por fine a tale obbrobrio. Ma d'ora
77 2, 8 | momento l'impressione della fine lo gelò tutto. Passò, ma
78 2, 9 | e amò ancora la vita.~ ~FINE~ ~ ~ ~
Chiaroscuro
Capitolo
79 chi | speranza di saluto e alla fine della settimana ti manderò
80 pc | le righe, correndo alla fine. Le parve di saltare davvero,
81 pc | di sposarla prima della fine di novembre».~ ~Ella mise
82 sco | scomunica.~ ~Infatti verso la fine dell'anno si sentì un po'
83 fra | gesti di protesta, col capo fine e bruno carico di trecce
84 vig | nel regno di Dio!~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~
La chiesa della solitudine
Capitolo
85 tes | tutti aspettano la tua fine, per godersi la tua roba.
86 tes | donna che avrebbe messo fine alla sgradita visita degli
87 tes | male, del dolore che non ha fine. Si svegliava tutta in sudore,
88 tes | essenza, il principio e la fine dell'amore. Se tu, mia cara
89 tes | romanticherie. Ad ogni buon fine, poiché aveva portato la
90 tes | in quelle notti chiare di fine estate, che due lune si
91 tes | mettere una buona volta fine a questa tragicommedia.»~ ~«
92 tes | tutte queste storie abbiano fine: voglio ritornare tranquilla;
93 tes | si sarebbe spenta.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
94 1, 5 | disprezzo la scena. Alla fine l'Arras spronò il suo cavallo
95 1, 7 | scomparsa della luna segnasse la fine della festa. Io presi Columba
96 3, 2 | tranquillo e per ogni buon fine Pretu chiuse a chiave la
97 3, 6 | non è che il terrore della fine, della sparizione di noi
98 3, 6 | solitudine, cioè la morte, la fine.»~ ~«Eppure ci son di quelli
99 3, 6 | dice, è il terrore della fine, cioè della morte, l'amore,
100 3, 7 | aspettando l'alba.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~
Cosima
Capitolo
101 3 | Ed era bello, col viso fine che sembrava quello di una
102 4 | aveva un viso pallido e fine, con due grandi; occhi neri
103 4(VII) | stornello (mutos) cantano, sulla fine della prima parte di Cenere (
104 6 | dell'orizzonte: ad ogni buon fine aveva ancora un libro in
105 7(XV) | significativo e calzante. Uscì alla fine del 1896 a Torino, coi tipi
106 7 | interiore.~ ~Così, ebbe fine l'attesa delle notizie dell'
107 8(XVII) | l'arrivo a Cagliari, alla fine d'ottobre del 1899, in teatro,
Il Dio dei viventi
Capitolo
108 5 | bisogno di alzarsi, di mettere fine al colloquio: eppure aveva
109 41 | la sua ira pareva senza fine.~ ~L'uomo andava lungo la
110 43 | perdonare da lui.~ ~ ~ ~FINE.~ ~
Il dono di Natale
Capitolo
111 sci | dalla furia di lei.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
L'edera
Capitolo
112 2 | E lui... lui... la sua fine... egli lo ha già detto,
113 2 | lo ha già detto, la sua fine... No, no: meglio...»~ ~
114 4 | fermò e sollevò la testa fine e nervosa.~ ~Un sentiero
115 4 | fuoco, e Paulu dal viso fine e pallido, dagli occhi melanconici
116 7 | notte tormentosa, senza fine.~ ~ ~ ~Fu davvero una notte
117 11 | poi un giorno, verso la fine di autunno se lo vide comparire
118 11 | oramai, è morto.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~
La fuga in Egitto
Parte
119 3 | buona con lui, molle di erba fine, e odorosa; nello sfondo
120 12 | languore di sogno e il suo viso fine illuminato come da un riflesso
121 14 | bene definito da lui.~ ~In fine di colazione Antonio le
122 29 | piselli da seme: solo verso la fine del pasto, quando il bel
123 47 | pure la morte, e mettere fine alla vicenda triste che
124 52 | denari nel soppalco.~ ~Alla fine di ogni mese Antonio, che
125 53 | venuto qui per notificarmi la fine della custodia. Il dibattimento
126 75 | s'irritava: e per mettere fine alle malignità di lei volle
127 79 | lasciare orme dietro di sé.~ ~FINE.~ ~
Elias Portolu
Capitolo
128 5 | la sua solitudine, la sua fine. E pianse silenziosamente,
129 7 | Elias», ella gli disse alla fine, «tu sei irritato e mi maltratti
130 10 | moriva? Come moriva? La fine di ogni cosa, di ogni passione?
131 10 | e misericordioso.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~
Il fanciullo nascosto
Capitolo
132 fan | nascosto e aspettasse la fine dell'avventura. In tutto
133 dra | giorno, dunque, verso la fine di quaresima, mentre lei
134 spi | gambe lunghe, dalla caviglia fine: la pelle bianca traspariva
135 sel | Quel giorno - era verso la fine di maggio e già un gran
136 pie | sola come lui. Però...~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~
Fior di Sardegna
Capitolo
137 1 | palazzina misteriosa… Alla fine ci si stancò di aspettare;
138 3 | conservi sana. È di metter fine al più presto al loro viaggio
139 5 | presentimento di una prossima fine. Come poteva presentire
140 7 | fazzoletto, pensando che in fine il suo fazzoletto di seta
141 9 | uno scherzo, perchè, alla fine don Chisciotte venne dipinto
142 9 | anni e l'abito corto, ma un fine osservatore, una sera, in
143 11 | dolendosi della cattiva fine della spedizione, quando
144 14 | litro pagandolo solo ala fine del mese?…~ ~Così pensava
145 17 | Lara, che, essendosi alla fine provata a scusare il suo
146 21 | guadagnavano la sua simpatia. Alla fine, un giovine le disse: -
147 23 | un tratto però, verso la fine, si animò, tutta, diventò
148 28 | umiliandosi, facendo di tutto in fine per ottenerla. Ma se, cosa
149 28 | Ah, - disse lei alla fine, - come farò a confessare
150 28 | non riuscì a trovarne la fine e confuse un versetto della
151 29 | morire prima di giungere alla fine dei suoi sogni. Due anni
152 30 | In quell'anno, verso la fine di aprile, Marco Ferragna
153 30 | Non c'è, - disse alla fine. Ancora chino, alzò gli
154 32 | azioni la fosca massima: «il fine giustifica i mezzi!» - ma
155 33 | suoi anni, in attesa della fine così lunga che non osava
156 35 | loro capriccio. Arrivò al fine, aprì il cancello, ma non
157 36 | ripetere minutamente e alla fine consigliò la fantesca di
158 37 | Ecco, leggi… leggi… Alla fine, Marco, tu sei vecchio…
159 38 | d'amore e felicità.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~
Il flauto nel bosco
Capitolo
160 pov | momentaneamente bene, per il suo viso fine di martire senza età, per
161 fla | E un giorno, verso la fine di luglio, ai canti degli
162 dis | Allora lei ha un sorriso fine, enigmatico.~ ~- Dia retta
163 cip | stesse a spiare col suo fine udito di cacciatore i battiti
164 can | venga a riprenderci.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~
I giuochi della vita
Capitolo
165 rif | nella mente di Andrea: alla fine egli sentì un prepotente
166 mor | divideva inesorabilmente. Alla fine il giovine, non potendone
167 giu | principio e in Carina la fine di un ragionamento, ma sentì
168 ser | tutti i vizi; perciò fece la fine che fece: sposò un'immondezza,
169 lev | dissolverà mai fino alla fine dei secoli.~ ~Si parlava
170 lev | tepore del deserto.~ ~ - FINE -~ ~ ~ ~
La giustizia
Capitolo
171 1 | sforzasse a immaginar la fine d'ogni sua vitalità, gli
172 1 | allora, ogni memoria in fine gli appariva disgustosa
173 1 | cento altri malanni.~ ~Alla fine, avendo Stefano rialzato
174 1 | tipo sardo-saraceno dal fine profilo, leggermente aquilino,
175 2 | compagnia dei gatti cominciò con fine accorgimento a riferir la
176 3 | Veramente», cominciò con fine sorriso, guardando la sigaretta, «
177 3 | A quello che ti dirò in fine.»~ ~«A questo dunque sì?
178 3 | credendola diversa, buona e fine, s'era invaghito per l'apparente
179 4 | hai freddo», disse alla fine il giovine, accostandosi
180 4 | così bella, così delicata e fine, che Filippo sentì più che
181 5 | quelle, ma siamo quasi alla fine dell'anno e mi mostrate
182 5 | elegante, degli arredi e della fine biancheria di casa Arca
183 6 | confondersi col cielo. La fine e breve erba d'autunno stendeva
184 6 | Fatevi coraggio, che alla fine ne avete del ben di Dio!»~ ~«
185 7 | per esser verosimili. Alla fine ella parlò, e fu uno schianto
186 8 | cantavano; e in quel tremolìo fine argentino, egli, chiudendo
187 8 | fondo al viottolo.~ ~ ~ ~FINE.~ ~ ~
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
188 3 | migliorasse.~ ~Verso la fine della seconda settimana,
189 6 | dolore senza nome e senza fine, parve iniettarsi nelle
190 8 | pareva spiare aspettando la fine del colloquio.~ ~«Sì, la
191 13 | notte un altro giorno, e la fine dell'attesa e l'oblìo!~ ~
192 14 | bruciato dello zio.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
Ferro e fuoco
Parte
193 3 | tutti i vizi; perciò fece la fine che fece: sposò un’immondezza,
194 8 | che la morte poteva dar fine al suo male non le passava
195 9 | filanti annunziano la sua fine.~ ~Il poeta le guarda dal
196 13 | molo. Alle cinque, verso la fine di ottobre, il sole è già
Leggende sarde
Capitolo
197 pre | figurarsi tesori immensi, senza fine, nascosti sotto i suoi poveri
198 pre | il diavolo che, se alla fine di un certo tempo gli uomini
199 dia | indicarono la triste sua fine. Tornò nel villaggio e presa
200 agg | vigilanza più intensa, ma alla fine furono scoperti e il padre
201 gal | interessamento nello spirito fine della signora colta e nella
La madre
Capitolo
202 tes | dove sarebbe volata alla fine della sua prigionia, quando
203 tes | credeva miracolosa, nera e fine come un cammeo entro un
204 tes | gli occhi di Agnese.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
Marianna Sirca
Capitolo
205 3 | incompleto.~ ~«No», disse alla fine, «tu mi imbrogli, Costantì!
206 4 | ogni volta aspettava la fine della storia con ansia,
207 6 | tutto d'un tratto, alla fine di ottobre, cominciò il
208 15 | quelli di Simone.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
Nel deserto
Parte, Capitolo
209 1, 1 | figura alta e magra, dalla fine testa araba, era all'unisono
210 1, 1 | capelli neri si disegnava fine e altera sullo sfondo roseo
211 1, 1 | viva.~ ~ ~ ~Ma verso la fine di aprile arrivò da Roma
212 1, 3 | argomento della sua prossima fine, della sua scarsa eredità.
213 1, 4 | Costantina.~ ~Un giorno, verso la fine di settembre, Justo s'era
214 1, 5 | se ne sarebbe andata alla fine del mese; e siccome Justo
215 1, 5 | Lia si sposarono verso la fine di aprile. Accompagnati
216 1, 5 | per l'ostacolo che metteva fine al loro monotono andare.
217 1, 6 | avanzano molti denari alla fine del mese?~ ~- Non molti,
218 2, 1 | tutto, gioia e dolore, ha fine.~ ~- Portiere, che camere
219 2, 1 | La mamma, al solito, mise fine alla commedia, di cui naturalmente
220 2, 3 | triste e nera, ma con la fine testa circondata da un'aureola
221 3, 1 | come dice Nino; il suo viso fine e quasi femineo ha preso
222 3, 1 | adesso la sua giovine e fine padrona di casa è davanti
223 3, 2 | voleva peccare.~ ~Verso la fine della settimana il tempo
224 3, 2 | come parlando a quella mano fine e feminea che invano aveva
225 3, 3 | dimenticata di loro.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~
Nell'azzurro
Capitolo
226 vit | lungo il raccontare: alla fine Bastiano, lasciato il suo
227 not | anche i capelli...~ ~Alla fine, quando non rimaneva che
228 not | credendolo morto; ma alla fine, vinto dalla stanchezza,
229 not | punture di Ardo-ape, ma alla fine anche lui gettò giù l'alveare
230 not | cammina, cammina, vide alla fine due muri screpolati, neri,
231 not | cane arrabbiato, ma alla fine, stremato di forze, pazzo,
232 cas | fervidi voti, affrettavo la fine delle vacanze, contavo i
Il nonno
Capitolo
233 ozi | abbozzato la testa, - una testa fine, scura, da efebo malinconico, -
234 bal | dell'anno, cioè verso la fine dell'inverno, in casa Pintore
235 bal | egli era un uomo civile, fine, caustico, qualche volta
236 bal | di marzo, annunziavano la fine dell'inverno: tutto taceva
237 bal | bella mattina, verso la fine d'aprile, zio Matteu spinse
238 bal | sempre male; ma verso la fine d'estate, quando le prime
239 lep | La pioggia significava la fine della bella stagione, e
240 med | te lo dà il veleno?~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~
L'ospite
Capitolo
241 osp | l'impressione del panno fine della giacca sulla guancia
242 osp | granelli d'orzo.~ ~Alla fine, siccome Margherita non
243 gio | e manovrò tanto che alla fine della messa le si trovò
244 evè | domestiche, ma sentiva che alla fine queste miserie l'avrebbero
245 mir | spirito tormentato.~ ~Alla fine un lungo sussurro percorse
246 mir | fatto due miracoli.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~
Il paese del vento
Capitolo
247 tes | pensiero della prossima fine di Gabriele.~ ~ ~ ~Finalmente,
248 tes | di altro genere, e alla fine del banchetto. Vedrà», ella
249 tes | Gli applausi non avevano fine: applaudiva anche il commissario,
250 tes | perché volevo vedere la fine dell'avventura. E l'ho veduta.
251 tes | sarebbe stata una brutta fine, per tutti, se non avessi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
252 1, XI| Maria pur di assistere alla fine dell’avventura.~ ~Sperava
253 1, XII| in petto! Io non farò la fine miserabile che farai tu!
254 2, XII| ancora rassegnato alla sua fine.~ ~Durante la notte non
255 2, XII| cinico e aveva fatto una fine misteriosa.~ ~Una domanda
256 2, XV| si accingevano a metter fine all’opera.~ ~Predu Maria
257 2, XVI| festeggiando la prossima fine di Bruno: e non si sapeva
Racconti sardi
Capitolo
258 not | risalire sul letto; ma alla fine, visto che il vampiro non
259 not | fervido amore! - disse alla fine Simona, sempre fissa nella
260 ma | orribilmente? - domandò alla fine Saveria con grande serietà.~ ~-
261 mag | scongiurò a pagarlo alla fine, dopo tanti e tanti anni.~ ~
262 mag | quell'orrendo pensiero: alla fine mi rivolsi a Santa Barbara,
263 rom | e non potevo nulla: alla fine me ne andai senza quasi
264 rom | giardino: la sua musica fine e triste destava in me,
265 rom | casa! - rispose essa alla fine con la voce ancora piangente.
266 sar | per terra.~ ~Pure, alla fine, dovette decidersi. In lontananza
267 sar | Manzè - le disse alla fine, fermandosi di botto all'
268 mac | orientale? Ecco, ella s'alza al fine, e uscita sulla spianata
269 mac | qual siasi artista colto e fine la poesia ineffabile, piena
270 mac | notte plenilunare.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~
La regina delle tenebre
Capitolo
271 reg | prevedeva nitidamente la fine), e da quel gran sogno ne
272 reg | attaccata. L'idea della fine le gelava in cuore ogni
273 reg | immaginava intensamente la fine della sua vita, la cessazione
274 bam | ricordo della sua prossima fine.~ ~Ah, egli doveva morire:
275 giu | molte altre volte, e alla fine, un giorno, gli tolsero
276 giu | e guardava lontano. Alla fine l'uomo ritornò: subito dietro
277 giu | curvava sempre più. Alla fine la piccola zappa fece un
278 ner | badare al vecchietto.~ ~Alla fine furono tutti all'ordine.
279 ner | coda: pareva sentisse la fine della sua libertà.~ ~E zio
280 bac | a farla sorridere.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
Il sigillo d'amore
Capitolo
281 car | necessario per arrivare alla fine del mese: inoltre avevo
282 pic | svegliarla.~ ~ ~ ~Si era verso la fine dell'inverno, e quelle giornate
283 zin | che la morte poteva dar fine al suo male non le passava
284 con | il prete; - ad ogni buon fine lui dunque ti ha bastonato
285 sig | amore viveva ancora.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~
Sole d'estate
Parte
286 5 | da esse condannato a una fine crudelissima, si rivolge,
287 6 | rosa appassita sul viso fine e dolce, e un pallore di
288 8 | sua pena riusciva ad aver fine.~ ~Ma un po' di sconforto
289 9 | respingendo quel principio di fine, di annientamento notturno:
290 14 | indugiava spiando.~ ~Verso la fine di marzo si venne però a
291 16 | tornasse la signorina, non mise fine alla commedia. Sghignazzando
292 21 | annunzio della sua prossima fine. Invano, con un estremo
293 24 | angoscia. Angoscia per la fine improvvisa del sogno, ma
294 25 | dei tuoi desiderî.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
295 1, V| ma come Dio volle alla fine si mosse si chinò sul giovine
296 1, VII| Stella gli anni verso la fine di settembre, ogni anno
297 1, IX| doveva raggiungerli verso la fine di settembre, ma una sera,
298 1, IX| per la terza volta e alla fine li chiuse… Tramontato il
299 1, XIV| volte agli occhi, e alla fine lo lasciò cadere a terra,
300 2, IV| funebre e melanconica parola “Fine” ci par che una cara visione
301 2, IV| allorché saprete la mia triste fine crederete almeno che quanto
302 2, VII| Oh, se sa! – rispose alla fine Stella. – Venga con me,
303 2, IX| prima di leggerla, ma alla fine la lesse. Diceva:~ ~«25
304 2, X| cervello: che Stella facesse la fine di sua madre!… Egli l’amava
305 2, XI| terribile maniera: ma alla fine mi scossi, deposi il morticino
Le tentazioni
Capitolo
306 uom | Penitenziario, così buona, fine, delicata e amorosa, lo
307 uom | questa creatura elegante e fine, se scrive così ad un fratello? -.
308 uom | secondo ritratto. Nella sua fine bontà, per non destar inutili
309 jac | tenacemente affezionata, la fine della sua nuova speranza,
310 jus | tale indifferenza, con tal fine disprezzo, che Bakis sentì
311 ten | cambiava destramente e con fine malizia il significato delle
312 ten | disse ciò con tanto sarcasmo fine, compassionevole, che Antine
313 ten | abbia...~ ~Antine ebbe un fine sorriso: ora credeva invece
314 pie | Boele era tornato, e alla fine calò egli stesso in paese.
315 pie | davanti agli occhi.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
Il tesoro
Parte
316 1 | Nuoro di Sardegna, verso la fine d'aprile del 1886, un uomo
317 1 | tiepida.~ ~Una notte, verso la fine d'aprile del 1886, mentre
318 3 | suonava; e Peppina dovè al fine capirlo.~ ~– Senti, senti
319 4 | Oh, oh! – esclamò in fine. – Fammela veder bene, dammela,
320 4 | avvenimento accaduto verso la fine di agosto.~ ~Dopo il fittizio
321 4 | fermò con quel suo sorriso fine, che gli faceva abbassare
322 6 | col quale sperava di por fine al tormento. Più volte,
323 7 | Mi dispiace perchè alla fine non sono più una ragazzina.
324 8 | angoscia senza nome.~ ~Verso la fine del ballo, mentre Stefano
325 9 | parli, parli, ma parli senza fine!»~ ~Sì, tutto ciò era dolce
326 9 | proteste.~ ~– Puoi alla fine abituarti a star lontana
327 11 | un'opera di carità alla fine. Entriamo soltanto a vederlo.
328 11 | dirti – esclamò egli alla fine, abbassando e poi sollevando
329 12 | piangere.~ ~Il principio e la fine della lettera la lasciavano
330 12 | E la tristezza della fine la seguiva in ogni passo:
331 13 | impressione nel leggere la fine dei figli del vecchio Tarass.~ ~
332 14 | Perchè si vergognava, in fine? Non era per sua figlia
333 15 | più inenarrabile ancora.~ ~FINE.~ ~
Il vecchio della montagna
Capitolo
334 6 | morte,~ ~ Fin'ass'ora 'essa fine;~ ~ S'anghelu serafine,~ ~
335 6(5) | morte,~ ~ fino all'ora della fine;~ ~ l'angelo serafino,~ ~
336 6 | avrebbe pensato lui a por fine ai miei spassi. È così o
337 7 | giorni d'autunno. L'erba fine e lucente rinasceva sulle
338 7 | con buone ragioni. Alla fine Natale era Natale, e ogni
339 7 | aveva un'anima sola, alla fine! Poco male se ne avessero
340 10 | per oftalmia.~ ~Verso la fine dell'estate era invece già
341 10 | tranquillo... se per caso... alla fine si è uomini e soggetti all'
342 11 | disse:~ ~«Sono stufo alla fine, ho bisogno d'aiuto. Bisogna
343 11 | percepibile appena dal suo fine udito. Una volta egli cadde
344 11 | potuto ridonargli pace.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~
La via del male
Capitolo
345 4 | aratro sardo. Giunto alla fine del lungo solco batteva
346 7 | possono guardarti con secondo fine, per sposarti, per avere
347 13 | siepi nere; una via senza fine, che attraversava tutto
348 13 | sogno della via grigia senza fine, animata da fantasmi.~ ~«
349 21 | aveva reso astuto, paziente, fine.~ ~Non frequentava le bettole,
La vigna sul mare
Capitolo
350 rif | di maggio che non aveva fine.~ ~Anche qui si stava bene,
351 rif | predetto la loro tragica fine. Ma non si sfugge al proprio
352 rif | d'improvviso a passare la fine del carnevale nel castello,
353 sog | perché egli non vedeva la fine né sapeva lo scopo del suo
354 sog | vita, senza principio né fine: anche il pensiero di Dio
355 ziz | religione fu lasciata alla fine. Fuori c'era un po' di nebbia;
356 con | ancora, compagni sino alla fine; ma prima di piegarsi sulla
357 rit | rimetterci a lavorare.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~