Amori moderni
    Capitolo
1 amo | anche altre persone che ella credeva di amare sinceramente.~ ~- 2 col | bellezza di Colomba. Antonio credeva di sognare: mangiò poco, Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 3 | aristocratico, superbo, si credeva superiore a tutti e posava 4 -, 5 | si abbandonava. Egli la credeva una bambina e non si accorgeva 5 -, 7 | stesso è il castigo».~ ~Credeva di aver già molto vissuto 6 -, 7 | esser già morta e sepolta. Credeva tuttavia che quella fosse 7 -, 9 | soffriva pensando a lei e credeva di aver errato nella sua 8 -, 9 | Senza dubbio Sebastiano non credeva di essere spiato. In quell' 9 -, 10 | aria di donna.~ ~Alle volte credeva di trovarla e ne sentiva 10 -, 10 | forte antipatia; forse lo credeva un cattivo soggetto, ad 11 -, 11 | indefinita, tanto che Sebastiano credeva di poterla presto dimenticare. Annalena Bilsini Capitolo
12 2 | gli occhi dal suo piatto credeva di intravedere ancora, nel 13 4 | di Natale.~ ~Ed ella ci credeva, e viveva nell'attesa di 14 34 | Sole, i giornali grandi, e credeva ciecamente a quanto vi era 15 37 | altri nipoti, dei quali egli credeva di veder l'anima come ne 16 38 | nelle notti di vento, ella credeva di sentir gli alberi schiantarsi L'argine Parte
17 1 | forte, quasi aspro: inoltre credeva di avere, di fronte a me, 18 2 | Egli scosse la testa: non credeva al suo ingegno, e forse 19 2 | commossa di don Achille; egli credeva che pregassi, e questo mio 20 2 | avevano messa in convento, non credeva neppure in Dio. Questa è 21 3 | dai regolamenti che ella credeva di avere imposto a sé stessa La bambina rubata Capitolo
22 tes | accorgermi che anche lui mi credeva incapace di lavorare.~ ~ 23 tes | Tentò di parlarmi: forse credeva che io arrivassi a sentire 24 tes | a domandare come stavo: credeva fossi malato.~ ~Lo si invitò 25 tes | triste e inquieto: la balia credeva fosse la donna giacente Canne al vento Capitolo
26 1 | con uno stinco di morto e credeva di intraveder l'ammattadore , 27 2 | lui discendendo la strada credeva di rivedere il passato in 28 4 | aspettava certo, e forse credeva che avessi sbagliato porta!»~ ~ 29 4 | da tavola e da letto: e credeva anche lui di sognare.~ ~ 30 6 | archi del porto. L'amico credeva di sognare ancora; ma l' 31 6 | svenimento. E zia Ruth la credeva morta, e gridò. Corsero 32 8 | le lucciole: ma anche lei credeva alle cose fantastiche, alla 33 9 | leggeva e che capiva, Noemi credeva di sognare. Tornò a sedersi, 34 10 | tremava ed Efix, dal basso, credeva di veder tremolare tutto 35 13 | stato male: ma nessuno ci credeva. La gente non crede mai...»~ ~« La casa del poeta Capitolo
36 sic | superstizioni.~ ~Egli non credeva in Dio, né in una vita futura: 37 sic | in una vita futura: non credeva nella giustizia ufficiale, 38 ami | non aveva un'anima amica: credeva ancora in Dio per non pensare 39 cie | guarire; ma più soffriva più credeva nel nostro Dio di luce e 40 cie | voleva miracoli: non ci credeva: non ci aveva creduto nei 41 cie | felici, e tanto meno ci credeva adesso che la fatalità lo 42 com | fuggire, e la cui porta egli credeva di non riaprire mai più.~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
43 2 | lettere sulla sabbia. Ed egli credeva di leggervi il suo nome.~ ~- 44 9 | d'un malato. Qualcuno che credeva di riconoscerlo lo scansò, 45 9 | povera gente, ed egli non credeva d'intenerirsi nel sentire 46 9 | marito era morto ed ella credeva che tutto il mondo fosse 47 10 | ritrovavano: egli non ci credeva, o meglio credeva che, più 48 10 | non ci credeva, o meglio credeva che, più malefici dei diavoli 49 18 | occorre anche crudeli: ed egli credeva di essere già un forte.~ ~ ~ ~ 50 31 | Nessuno, neppure il padre, credeva efficace questa cura; eppure, Cenere Parte, Capitolo
51 1, 1 | parlava seriamente, ed Olì credeva. Credeva perché aveva bisogno 52 1, 1 | seriamente, ed Olì credeva. Credeva perché aveva bisogno di 53 1, 4 | per lei; Anania il mugnaio credeva di compiere abbastanza il 54 1, 5 | di Margherita Carboni: si credeva quindi già una persona seria, 55 1, 6 | calunniato Margherita, tanto si credeva ignobile e lontano da lei: 56 1, 7 | pronta a volare: ed Anania credeva ancora di sognare, di vederla 57 2, 1 | uomo. È vero che egli si credeva un uomo fin da quando aveva 58 2, 1 | quindici anni: ma allora si credeva un uomo giovane, mentre 59 2, 6 | tutto era realtà. Anania credeva di vedere i folletti suonatori 60 2, 8 | passaggio dell'uomo. Anania credeva di camminare fra le nuvole, 61 2, 8 | Gennargentu.~ ~Al ritorno egli credeva di trovare sua madre presso 62 2, 8 | superstiziosa, - poiché egli credeva che le cose prevedute non 63 2, 8 | pena, e la buona vecchia lo credeva ammalato.~ Che aspettava Chiaroscuro Capitolo
64 chi | biglietto da mille lire e lo credeva da cinquanta. Un giorno 65 uov | mobile e triste.~ ~Egli credeva d'essere molto furbo, e 66 sca | torbido, demoniaco, ed Elia credeva di sentir voci lontane, 67 uom | prete, la religione che credeva di non sentire sinceramente, 68 vol | cose del suo passato. Egli credeva d'essere stato bello e buono, 69 cer | calcio dell'archibugio. Egli credeva di sognare. Non si mosse, 70 tut | male: quel libertino si credeva nella strada? Ella non entrò 71 fra | ma con insistenza. Ella credeva di sognare: s'alzò confusa La chiesa della solitudine Capitolo
72 tes | scongiuro, ma in fondo non credeva a queste cose e da molto 73 tes | pensiero.~ ~Del resto egli credeva che anche lei vivesse del 74 tes | fa arrivare i doni.»~ ~Ci credeva anche Concezione: e su questa 75 tes | di religione pagana; non credeva in Dio, derideva le dottrine 76 tes | faceva gran conto, anzi lo credeva un esaltato, quasi un pazzo. 77 tes | giovinezza: poiché adesso egli credeva nella parola di Dio. E con 78 tes | più fatto vedere, ed ella credeva di esserne contenta, in 79 tes | raccontò che da bambino credeva esistesse un lungo passaggio 80 tes | lei: e i ricordi che ella credeva di aver definitivamente 81 tes | Costante, beato del delitto che credeva di aver commesso; e ne provò Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
82 1, 1 | bene le cose nostre perché credeva che tutte le testimonianze 83 1, 8 | bandito non parlò più: quando credeva di aver detto una verità 84 2, 1 | di Margherita. Ella non credeva agli spiriti e non aveva 85 2, 2 | fata la guidi!»~ ~Egli non credeva agli incantesimi, ma da 86 3, 2 | ciglione.~ ~Anche Columba credeva di vederla, bianca, con 87 3, 3 | è venuta Columba...».~ ~Credeva che Mariana si meravigliasse 88 3, 5 | vecchio, ed era stanca e credeva solo ai miracoli dei Santi.~ ~« Cosima Capitolo
89 2 | non era superstiziosa; non credeva, come altre donne del paese, 90 2 | appoggiato al grembo della serva, credeva di sognare: vedeva il paese 91 6 | Anche di rimorso: poiché credeva, fra le altre cose, di commettere Il Dio dei viventi Capitolo
92 2 | di commuoverlo lo irritò: credeva di capire le allusioni di 93 5 | ti rispondo: ma lei non credeva così; lei era certa di mettere 94 20 | libro ma non rispose: ci credeva o non ci credeva?~ ~— Tu 95 20 | rispose: ci credeva o non ci credeva?~ ~— Tu fai male, Lia, a 96 21 | terrore di lui perchè lo credeva colpevole: non lo odiava, 97 41 | guidato in quello che egli credeva iniquità ed era invece giustizia. Il dono di Natale Capitolo
98 pan | più ricchi di quanto ci si credeva, ma per tradizione domestica: 99 ces | cominciò ad aver paura davvero; credeva di essersi smarrito, e già 100 che | balzò giù sul marciapiede. Credeva forse di poter saltellare 101 moi | terrore superstizioso. Egli credeva che io avessi lasciato smarrire L'edera Capitolo
102 2 | tutto ciò che egli sapeva o credeva di sapere. Le aveva additato 103 3 | con voce melanconica, «chi credeva, due o tre anni fa, che 104 5 | risonavano dentro le orecchie; credeva di sentire ancora la pioggia 105 6 | di amarla più di quanto credeva.~ ~Ella scottava, tremava, 106 6 | sé, in questo mondo: non credeva nell'altro.~ ~Si alzò, sbadigliò, 107 6 | comodo suo; anche perché credeva di essere infinitamente 108 6 | sorridere, ella che non credeva in Dio e in una giustizia 109 6 | di no. No, no; egli non credeva alle parole del nipote.~ ~ 110 6 | di casa il testamento? Mi credeva dunque capace di falsificarlo. 111 7 | punto della montagna dove credeva ci fosse l'ovile di zio 112 7 | quell'inferno al quale non credeva. Il caos era intorno a lei: 113 7 | spaventose, ora, nella realtà, credeva di sognare.~ ~Immagini vaghe 114 7 | sentimento di terrore. Ella non credeva in Dio, non credeva nel 115 7 | non credeva in Dio, non credeva nel giudizio universale: 116 11 | lasciandogli una strana manìa: egli credeva di essere stato complice 117 11 | rimorsi: s'era pentita, credeva d'essersi castigata abbastanza La fuga in Egitto Parte
118 13 | era sola con la ragazza e credeva di non essere osservata 119 20 | Questo lo diceva lui, che credeva di saperne più del dottore, 120 21 | interno, e superstiziosamente credeva che sulla bilancia della 121 23 | La sera stessa, mentre credeva di essere completamente 122 51 | senso di coscienza che egli credeva di veder nascere in lei. 123 54 | maestro ricordò che anche Ola credeva all'esistenza di questi 124 56 | stanco e timido, che non credeva alla sua scienza e andava 125 60 | allora il maestro, ch'ella credeva assopito, riaccese il suo, 126 78 | tendeva l'orecchio e poichè credeva di sentire un passo noto Elias Portolu Capitolo
127 1 | che imbarcarono me: egli credeva lo rilasciassero, invece 128 3 | alla sua cintura, egli, che credeva nei sogni, ricordò il suo, 129 4 | irritava di questa che egli credeva debolezza, tanto più che 130 4 | Elias, Elias!»~ ~Ma egli credeva di perdersi e di perderla, 131 6 | superstizioso e un po' pauroso. Credeva ai morti e agli spiriti 132 6 | intorno alla fiamma. Egli credeva Maddalena affannata forse 133 6 | della tanca. Invano egli credeva di aver conosciuto il mondo 134 7 | dimenticarla. Nel momento in cui credeva d'aver vinto, di aver sepolto Il fanciullo nascosto Capitolo
135 fan | aveva preso la madre. Ella credeva sempre che il cognato Paulu 136 mar | La donna ascoltava e credeva: aveva sempre creduto a 137 pad | poi era scomparso e si credeva avesse trovato posto in 138 fat | rifugiata nella legnaia perché credeva fosse il diluvio universale. 139 fia | non risultò grande come si credeva. Allora io per dispetto 140 uom | rocciose sopra il paese, e credeva di scorgere persino, in 141 pie | suo orgoglio, anche lui, e credeva di disprezzare la cognata 142 pie | irritarsi sul serio. Cosa credeva, la cognata, di fargli un 143 pie | messo il vestito nuovo? Credeva che ti conducessi alla fiera? Fior di Sardegna Capitolo
144 4 | i tempi erano cambiati e credeva che tutto il mondo camminasse 145 7 | spergiurando, essa non ci credeva, - credeva invece alle geniali 146 7 | essa non ci credeva, - credeva invece alle geniali e forti 147 8 | inesorabile Dio in cui pure non credeva, che l'aveva colpito con 148 9 | di ritornare giovane; si credeva vecchio, diceva che la sua 149 9 | serena, onorata, vicina… si credeva vecchio, oh, sì, molto vecchio, 150 9 | sicchè in buona fede, si credeva realmente il tipo dei cavalieri 151 11 | descrizioni di bagni, che credeva trovare le signore con apposite 152 11 | proprio noioso! Egli si credeva d'essere interessante, e 153 12 | una strana poesia che lui credeva fosse in dialetto sardo, 154 14 | aveva detto di amarlo e credeva di amarlo, perchè aveva 155 14 | gentile e poco sperimentata credeva tutto facile in questo basso 156 14 | settimane, ciò che Lara credeva fosse un profondo segreto 157 15 | ricordava bene, o piuttosto le credeva fole. Perciò aveva amato, 158 15 | pensava ben diversamente e credeva che Lara la pensasse come 159 15 | don Salvatore ricusò. Si credeva savio e prudente e perciò 160 16 | tanto che Mariarosa la credeva felice, - ma le lettere 161 16 | pensò più tardi; per allora credeva di dover restare sempre 162 20 | disillusione per Lara, che credeva di trovare un po' di arte 163 23 | sapeva. Donna Margherita credeva facesse parte di una spedizione 164 23 | chissà quale dispetto e credeva che tu rifiutassi. Ma tu 165 24 | fra le sue; probabilmente credeva anche di sognare. - Grazie 166 26 | verrà più! - Lara ascoltava, credeva e piangeva dirottamente, 167 31 | Lara, che al suo solito credeva di sognare, vide una lagrima 168 32 | anima misteriosa ch'egli credeva di conoscere profondamente, 169 32 | di Lara, data mentre egli credeva di vedersi cadere fra le 170 32 | lontananza, - perchè egli non credeva nell'oblìo delle orge, dei 171 32 | mano la sponda fiorita che credeva di aver afferrato, lo so 172 32 | amore sviscerato di Marco: credeva sinceramente a quello di 173 34 | tenebroso della sua anima. Credeva di amare il cugino e di 174 34 | e di odiare Massimo, si credeva forte, sana, felice all' 175 35 | stranamente nel vedere il sangue: credeva che le sue vene ne contenessero 176 35 | aveva creduto e ancora lo credeva capace, tutto il dolore 177 35 | fidanzata al altri, mentre credeva giunto il momento di farla 178 36 | era così cretino come Lara credeva. Marco diventò sempre più 179 38 | tutto gli apparterrà… Lei credeva senza dubbio che Marco lasciasse 180 38 | domanda di Massimo, ch'egli credeva solo un insulto vigliacco Il flauto nel bosco Capitolo
181 dra | se ne accorsero. Il babbo credeva, in fondo, che la moglie 182 ben | del suo essere.~ ~Egli si credeva uno di questi.~ ~ ~ ~Eppure 183 tor | Dio non l'aiutava.~ ~Ella credeva in Dio.~ ~- Dio mio, Dio 184 dio | rispondeva? In fondo ella non ci credeva; ma il fatto è che la tavola 185 ane | potenti della terra ch'ella credeva capaci di offrire, oltre 186 tre | non esser più solo, come credeva. Coppie di amanti passavano 187 giu | superficie scosso da un brivido, credeva alle sue parole.~ ~Egli 188 tes | famiglia, e laggiù appunto egli credeva che il padre avesse sepolto I giuochi della vita Capitolo
189 rif | solo. Ah, l'anno scorso chi credeva che questa Pasqua sarebbe 190 fre | rideva e ascoltava. Non credeva alle fandonie dell'altro, 191 giu | avanzava nel corridoio.~ ~- Credeva fosse una pretendente? - 192 fer | casa di nascosto, quando credeva di non trovar nessuno, e 193 fer | bene di che si trattasse, e credeva che Eva avesse realmente La giustizia Capitolo
194 3 | ostinatamente.~ ~Maria lo credeva smarrito in qualche strana 195 4 | Silvestra, ascoltandola, si credeva rinchiusa in un chiostro 196 4 | me e la solitudine, ov'io credeva trovare salvezza, non fa 197 6 | con piacere, tal altra lo credeva sincero.~ ~Essendosi il Ferro e fuoco Parte
198 4 | casa di nascosto, quando credeva di non trovar nessuno, e 199 4 | bene di che si trattasse credeva che Eva avesse realmente 200 8 | gatto al sole.~ ~La madre credeva che Madlen avesse la febbre 201 12 | tirata dall’asinello, — si credeva che la farina ne risultasse Leggende sarde Capitolo
202 con | un uomo cattivo, che non credeva in Dio e non dava mai elemosina La madre Capitolo
203 tes | penetrare in casa: in fondo però credeva poco a queste cose, e adesso 204 tes | luce del sole. Era prete, credeva in Dio, s'era sposato con 205 tes | piccola Madonna che il popolo credeva miracolosa, nera e fine 206 tes | La guardia però non credeva ai miracoli: si scostò un 207 tes | Ah, non era morto, come credeva. La vita gli batteva dentro, Marianna Sirca Capitolo
208 2 | morto, per mesi e mesi; si credeva, dapprima, ch'egli fosse 209 2 | un'eco profonda.~ ~Ella credeva sempre di sentire un passo 210 3 | ascoltava le sue parole e le credeva vere.~ ~«Costantì! Sì, voglio 211 4 | Marianna però sentiva o credeva di sentire, troppe allusioni 212 12 | abbandonata, col pensiero, e lei credeva d'essere ancora con te e 213 14 | aveva rinunziato a Marianna; credeva d'essere sincero quando Nel deserto Parte, Capitolo
214 1, 1 | uscita della chiesa. La gente credeva ch'ella fosse danarosa e 215 1, 3 | e di abbandono che ella credeva di aver lasciato sotto il 216 1, 5 | di passaggio; ed ella si credeva una delle figure di cui 217 1, 5 | il mio fantasma.~ ~Ella credeva ai morti. Cadde in ginocchio 218 2, 3 | impronta: rispose quindi che credeva fermamente a quanto diceva, 219 3, 1 | dato spettacolo! Lei non credeva, vero, che un uomo potesse 220 3, 1 | veduto un simile spettacolo e credeva che si piangesse solo di 221 3, 1 | non ci passerò neppure»? credeva che ella avesse paura di Nell'azzurro Capitolo
222 vit | restituire la bimba, che egli credeva fosse stata dimenticata (?!) 223 vit | ancora; quel zio Francesco credeva a tutto!~ ~Quando la tavola 224 vit | operasse in sogno. Essa infatti credeva di sognare. Depose innanzi Il nonno Capitolo
225 sol | fatto molti mestieri e si credeva un giovinotto furbo, capì 226 sol | lei da te!...~ ~Sebiu non credeva a questo scherzo, ma per 227 sol | lembi del sacco. Ogni volta credeva di veder morire il vecchio, 228 sol | nascose che anche adesso credeva d'andar a far altrettanto, 229 sol | mucchi del carbone, Sebiu credeva di veder la strana figura 230 nov | amica attesa, e spesso egli credeva di sentirla vicina; ed anche 231 nov | silenzio di prima.~ ~Egli credeva di essersi ancora ingannato, 232 nov | ricompenserà...~ ~Serafino credeva di sognare. Avrebbe voluto 233 app | dal servizio militare e si credeva molto furbo, guardava di 234 ozi | voce, - dunque era vero? Io credeva che la signorina scherzasse! 235 lep | e si sentiva allegra e credeva d'esser più forte dei pioppi 236 com | sarde.~ ~D'altronde ella si credeva invulnerabile; e ricordava L'ospite Capitolo
237 osp | un bosco. E Margherita ci credeva, ci credeva tanto che le 238 osp | Margherita ci credeva, ci credeva tanto che le sembrava proprio 239 osp | negava sempre. Antonio le credeva, perché aveva assoluto bisogno 240 osp | passavano. Antonio ad ore credeva d'essere in casa di Margherita 241 osp | qualche immane disgrazia; credeva che Boly si ammazzasse, 242 osp | spaventosamente, e anzi talvolta ella credeva d'impazzire; ma non parlava 243 evè | la morte nel cuore. Anzi, credeva di andar precisamente a 244 evè | sapeva don Evéno? Fidele credeva di no, perché Fidele sapeva Il paese del vento Capitolo
245 tes | sul posto più di quanto si credeva. Era stato in quei giorni 246 tes | mie inquietudini. Ella non credeva a nessuna delle mie parole. 247 tes | del mio essere; quella che credeva di fare il bene e invece Il nostro padrone Parte, Cap.
248 1, II| fece segno di sì; anche lui credeva in Dio. Ma non approvò quest’ 249 1, IV| vita lo irritava. Egli si credeva un galantuomo, e il suo 250 1, IV| invece come un delinquente; e credeva in Dio, con la semplice 251 1, IV| il sofferente vedeva, o credeva di vedere, attorno al focolare, 252 1, IV| quale egli confusamente credeva, aveva bisogno del suo sangue 253 1, VI| gli versò da bere.~ ~Egli credeva di sognare: il pranzo era 254 1, XIV| questa degradazione umana, e credeva fosse una malattia speciale 255 1, XVI| ma piena di fremiti: egli credeva di sentir passi, e voci 256 1, XVII| fino alla “lavorazione” e credeva di sentir il crepitar delle 257 1, XVIII| dove fosse nascosto, se lo credeva capace del delitto imputatogli.~ ~ 258 2, I| sapeva che suo marito la credeva innocente come una bimba 259 2, I| amava profondamente e la credeva così pura e aveva tanta 260 2, VIII| vocabolo sardo, la serva credeva lo facessero per burlarsi 261 2, VIII| dalla fortuna, più se ne credeva indegno.~ ~Partita sua moglie, 262 2, IX| segreto. La maestra, che credeva di essere una donna molto 263 2, X| vero, non mi credi?~ ~Egli credeva, sì, e ne provava gioia 264 2, XVIII| nuovo. Nessuno. Ma egli credeva di veder da un momento all’ Racconti sardi Capitolo
265 not | nipotina, che anch'egli credeva morta o in fin di vita, 266 ma | essa era superstiziosa e credeva alle magie, anzi una volta 267 ma | badava e generalmente si credeva che i genî che egli aveva 268 ma | perché, nonostante tutto, credeva che il fucile non facesse 269 mag | Dio Santo! Graziarosa si credeva un gran che perché serviva 270 dam | onta di tutto ciò egli, che credeva solo alla realtà delle cose, 271 sar | essa non era maligna: si credeva di esserlo, ma non lo era, 272 pad | un bel ragazzo - egli si credeva un uomo maturo - alto e 273 pad | Jorgj disse:~ ~- Chi lo credeva, chi lo poteva pensare... La regina delle tenebre Capitolo
274 reg | alla quale, ella, che pur credeva di dominar gli eventi con 275 reg | piacere. Così ella almeno credeva.~ ~Cominciò a diventar cupa, 276 reg | fulgore di follia.~ ~Anch'essa credeva di esser pazza, talvolta, 277 bam | padre s'assentava, Gino credeva e diceva così. Matteo gli 278 giu | trovata, e, caso mai, egli credeva ingenuamente che sarebbe 279 giu | non aveva più fiducia, non credeva, non sperava più. Il cuore 280 ner | Bellia era stato soldato, non credeva molto in Dio; e rise udendo 281 ner | glielo dissi. Prima egli credeva molto in Dio, ma ora poco. 282 ner | borsa e se ne va. Addio. Credeva di avervi ammazzato, ma 283 bac | un bel ragazzo - egli si credeva un uomo maturo - alto e 284 bac | Jorgj disse:~ ~- Chi lo credeva, chi lo poteva pensare... Il ritorno del figlio Capitolo
285 tes | momento di dirgli che lei non credeva alla storia del ritrovamento 286 tes | mezzo alla strada.~ ~Non credeva mai a nulla di quanto le 287 tes | Albina.~ ~Elisabetta non credeva se non coi propri occhi: 288 tes | a chiamarlo Elis. Albina credeva che la padrona protestasse 289 tes | odorare i fiori.~ ~E Bona che credeva di non dover più mai cogliere Il sigillo d'amore Capitolo
290 nem | aveva bisogno di vendere, si credeva da più di una semplice vecchia 291 nem | nemico.~ ~E la contadina credeva di averne uno. Non sapeva 292 zin | gatto al sole.~ ~La madre credeva che Madlen avesse la febbre 293 tor | contorcendosi, il bifolco credeva di aver la febbre o di essere 294 spi | geloso del cugino Giuliano; e credeva che questi venisse la notte 295 spi | brutto incantesimo. E lui ci credeva; e pregava Dio come un bambino 296 con | della chiesa.~ ~E Gina lo credeva benissimo: ma a lei i santi Sole d'estate Parte
297 3 | soffriva da anni: ma Lula credeva di averla uccisa lei, scappando 298 3 | di questa novità. Non ci credeva, lei, no, che gli spiriti 299 13 | delle grandi città: o almeno credeva di conoscerlo; aveva passato 300 23 | della piccola donna che credeva ciecamente alla potenza Stella d'Oriente Parte, Cap.
301 1, II| pensiero di baciarla, ora lo credeva un peccato di cui essa sarebbesi 302 2, II| gelido, stirato…~ ~Maurizio credeva di sognare.~ ~Vedeva quasi 303 2, IV| appariva miss Ellen, che egli credeva ancora viva, bianca, sanguinante, 304 2, IV| parlare di don Francesco, e credeva suo figlio come lui, galante, 305 2, IV| Ruggero detto nulla, egli si credeva sempre causa dell’avvenuto, 306 2, XVIII| nutriva per Stella da cui si credeva corrisposto… E quando, al 307 2, XVIII| febbre, in quella notte che credeva fosse l’ultima per lui, Le tentazioni Capitolo
308 mar | in modo che Filippa si credeva corteggiata; ma tanto disprezzo 309 jac | acqua. A momenti zia Jacobba credeva veder Chianna risuscitata, 310 ten | ebbe un fine sorriso: ora credeva invece che suo padre avesse 311 ten | Egli era in buona fede, e credeva compier opera di giustizia 312 ten | alquanto sorpreso, perché credeva che toccando il libro si 313 ten | favorito; egli almeno lo credeva uno scherzo.~ ~- Parlate, 314 ten | nel solo odio.~ ~Zio Felix credeva che il demonio, sin allora Il tesoro Parte
315 1 | vantava d'esserle parente, credeva tanto nella sua potenza 316 2 | il suo impero.~ ~Alessio credeva di morire, aveva la febbre 317 3 | rappacificava.~ ~Giovanna però credeva che De-Cerere fosse innamorato 318 3 | benestanti di quel che si credeva. Le rendite bastavano appena 319 4 | ridendo, ma Giovanna ci credeva assai, ed anche Elena, talvolta, 320 4 | passione profonda, egli credeva che tutte le fanciulle civettassero 321 4 | guardava acutamente in volto; credeva ch'egli interrompesse Elena 322 4 | infantile pensava orribili cose. Credeva o non credeva alla storia 323 4 | orribili cose. Credeva o non credeva alla storia il signor De-Cerere? 324 4 | signor De-Cerere? Forse credeva, e capiva benissimo lo scopo 325 4 | della rivelazione; forse non credeva e parlava con quell'ironica 326 5 | sua falsa distinzione – si credeva distintissimo – diceva insolenze 327 6 | Cicchedda di saperne oltre: ma credeva saperne abbastanza, e un 328 7 | con la cugina. Ed essa ci credeva, oh, se ci credeva! tanto 329 7 | essa ci credeva, oh, se ci credeva! tanto più che ora Alessio 330 7 | anche per Costanza, che ella credeva innamorata di Alessio; ma 331 7 | indifferenza, ma perchè credeva di degradarsi abbassandosi 332 7 | È malata.... perchè credeva che stasera restavate fuori 333 10 | perduta adorazione ella credeva che egli agisse così per 334 10 | benchè ne fosse edotto non credeva che le cose arrivassero 335 12 | spesso scriveva e riceveva, credeva fossero dell'antico innamorato, 336 13 | secco e giallo.~ ~Cosimo credeva d'incontrare qualche vecchio Il vecchio della montagna Capitolo
337 1 | dita di Basilio; e quando credeva di non esser veduta giocava 338 3 | restituito il flauto, ed egli credeva finita la sua parte, quando La via del male Capitolo
339 3 | suoi pensieri. No, egli non credeva alle malignità della gente, 340 4 | della santa croce.~ ~Egli credeva in Dio e nei Santi, andava 341 6 | essendo lontano da lei, credeva di vedersela davanti viva 342 8 | voce di Pietro.~ ~Maria credeva che egli tornasse la sera 343 8 | più Maria Noina, e Pietro credeva di sognare.~ ~«Sì, ti lascio... 344 10 | un popolo si agitava, e credeva di divertirsi soltanto perché 345 12 | questo è un martirio.»~ ~Credeva però che Maria lo tormentasse 346 12 | sua giovine padrona, e non credeva più a nulla. Egli era cieco 347 12 | Chiudendo gli occhi, egli credeva di sentire ancora la voce 348 13 | erano giorni in cui egli credeva di impazzire. Che faceva 349 23 | inquieto. Anche lui capiva, o credeva di capire. Il male di Maria La vigna sul mare Capitolo
350 rif | E poi avrai dei figli.~ ~Credeva che Alys sghignazzasse, 351 rif | spontaneamente lascia la casa dove credeva che bastasse la sola fiamma 352 vig | favoloso che da bambina credeva si trovasse dove comincia 353 vig | la felicità. Ed ella credeva di averlo trovato, di poterlo 354 pic | della speranza: in nulla credevasperava: neppure nel 355 sog | silenzio era tale che Leo credeva di sentire, attraverso lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License