IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] monsiù 2 monta 4 montagna 411 montagne 343 montai 1 montalto 1 montammo 1 | Frequenza [« »] 344 caterina 344 jorgj 343 bere 343 montagne 343 ovile 343 parevano 342 lassù | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze montagne |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | stagni argentei, e chiuso da montagne lontane: nuvole color di
2 col | circondava il paesaggio; montagne violacee tagliavano coi
3 col | illuminava appena le creste delle montagne lontane.~ ~Intorno all'ovile,
4 col | i profili azzurri delle montagne delineati sui vaporosi orizzonti,
Anime oneste
Parte, Capitolo
5 -, 1 | paesaggi circondano Orolà, e montagne granitiche chiudono il suo
6 -, 7 | caccia del muffone sulle montagne con un inglese venuto apposta
7 -, 10 | corvi gracchiavano; dalle montagne di un turchino-nerastro
8 -, 11 | caldo perchè riparato dalle montagne che chiudevano subito dopo
9 -, 11 | l'altipiano. E da queste montagne calavano acque abbondanti,
10 -, 12 | mentre ad est ed a nord le montagne e i cespugli parevano sfumare
11 -, 12 | tramontato: al di sopra delle montagne lontane splendevano larghe
L'argine
Parte
12 2 | il saio e andò scalzo per montagne e deserti; e infine, anche
Canne al vento
Capitolo
13 2 | color malva e oro delle montagne Nuoresi.~ ~Efix cammina,
14 17 | primi freddi di novembre; le montagne davanti e in fondo alla
Il cedro del Libano
Capitolo
15 5 | Questo rito era venuto dalle montagne della Barbagia fin dai tempi
Cenere
Parte, Capitolo
16 1, 1 | meriggi abbaglianti, quando le montagne lontane si confondevano
17 1, 1 | foreste da attraversare, montagne da salire, fiumi da guadare.
18 1, 1 | bottino, ma ci son foreste e montagne da attraversare, cose nuove
19 1, 2 | circonda il villaggio: le alte montagne del Gennargentu, dalle vette
20 1, 2 | scomparso, ma dietro le montagne turchine dell'orizzonte
21 1, 2 | il cielo tutto rosso e le montagne turchine, e a Zuanne, che
22 1, 2 | con palazzi, circondata da montagne ancora più alte del Gennargentu.~
23 1, 2 | pennellate di biacca: le montagne si delineavano livide nella
24 1, 2 | trionfante schiariva le montagne; le nuvole sopra monte Gonare
25 1, 2 | tiepida, il cielo azzurro; le montagne, come asciugantisi al sole,
26 1, 2 | del mantice.~ Le grandi montagne erano scomparse, scomparse
27 1, 2 | egli s'era immaginato: le montagne poi, cupe sul cielo violaceo
28 1, 2 | la quale si vedevano le montagne che avevano colpito il bimbo
29 1, 4 | chiaro sotto la luna. Le montagne si delineavano azzurre sullo
30 1, 4 | pareva sovrastassero le montagne grigie e paonazze dell'orizzonte.~
31 1, 4 | le castagne, le capre, le montagne, la fabbrica dei ceri. Ma
32 1, 7 | dormente; addio rosee e cerule montagne lontane; addio focolare
33 1, 7 | immensa chiostra azzurra delle montagne lontane battute dal riflesso
34 1, 7 | egli sarebbe al di là delle montagne, e Margherita penserebbe
35 1, 7 | lassù, in una di quelle montagne dell'orizzonte, e rivide
36 1, 8 | Ma ecco che le cerule montagne della Barbagia natìa svaniscono
37 1, 8 | arrivare a rivedere le care montagne, la nota strada, il dolce
38 1, 8 | e salvo; rivide le care montagne, le valli selvaggie, il
39 2, 1 | giganti per giganti, le case montagne, le piazze tancas sarde;
40 2, 5 | nevrastenico. Salirò sulle montagne natìe, sul Gennargentu vergine
41 2, 6 | Sull'orizzonte perlato le montagne sorgevano vaporose, coi
42 2, 7 | sul cui sfondo sorgevano montagne di bronzo profilate d'ambra
43 2, 7 | regnava, la visione delle montagne vicine e le linee vaghe
44 2, 7 | vicine e le linee vaghe delle montagne lontane sembravano più solenni
45 2, 7 | e mentre le linee delle montagne lontane gli destavano in
46 2, 8 | gli importava oramai delle montagne, degli orizzonti, del mondo
47 2, 8 | mi nascondessi su queste montagne e vivessi solo, cibandomi
48 2, 8 | cerulei panorami, disegnati di montagne chiare, di paesi grigi,
49 2, 8 | tutta l'isola, con le sue montagne azzurre e il suo mare argenteo,
50 2, 8 | a indicare le principali montagne ed i paesi ed i borghi dell'
51 2, 8 | un abisso roccioso, fra montagne erte desolate che soffocavano
52 2, 9 | persone dormienti, e le montagne rosee si fondevano col cielo
53 2, 9 | un quadro simbolico: le montagne s'eran fatte violette; una
54 2, 9 | alto: fra la nuvola e le montagne il cielo d'oro e un grande
Chiaroscuro
Capitolo
55 gri | illuminava i boschi e le montagne, e la gente ballava e cantava
56 ser | banditi, cacciati dalle montagne e dai boschi di Nuoro, s'
57 uom | temporale anneriva solo le montagne e il cielo al nord, verso
58 vol | semicerchio fantastico delle montagne davanti e a destra dell'
59 cer | bisognava andar verso le montagne, alle falde di Gonare, per
60 fra | guardava a ponente verso le montagne calcaree di Dorgali, l'altra
La chiesa della solitudine
Capitolo
61 tes | della bella giornata, delle montagne che rinverdivano, del sole
62 tes | coperti di piume verdi, e le montagne tigrate melanconiche come
63 tes | cadeva col tramonto: le montagne calcaree si coloravano come
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
64 1, 1 | straducola apparivano le montagne lontane, bianche e nere
65 1, 3 | Anche i pastori, sulle montagne, anche le donnicciuole dei
66 1, 5 | terra. L'uomo di queste montagne è ancora un primitivo e
67 1, 6 | le pianure lontane e le montagne che chiudono l'orizzonte.~ ~
68 1, 6 | aveva la sua ombra e le montagne lontane sembravano veli
69 1, 6 | svolazzavano d'albero in albero; montagne azzurre e rosee apparivano
70 1, 6 | biancheggiavano fantastiche come montagne di marmo.~ ~Poi riprendevo
71 3, 4 | ad attraversare pianure e montagne, calma nell'ora del tripudio,
72 3, 6 | azzurrognolo parevano le montagne spiegate come grandi ale
Cosima
Capitolo
73 1 | degli avi che vivevano sulle montagne e nascondevano le loro cose
74 5 | parte opposta, sopra le montagne di là della pianura, e già
Il dono di Natale
Capitolo
75 nev | viottolo in mezzo a quelle montagne bianche ch'erano diventati
76 cas | perché sorge in cima alle montagne; i venti vi giocano davanti,
77 mir | volta in viaggio dalle sue montagne di Pistoia alle montagne
78 mir | montagne di Pistoia alle montagne di Nuoro in cerca di una
79 pas | nel misterioso mondo delle montagne; sono essi che accumulano
L'edera
Capitolo
80 2 | di brage spente. Valli e montagne, valli e montagne si seguivano
81 2 | Valli e montagne, valli e montagne si seguivano fino all'orizzonte:
82 3 | grandioso panorama di valli e montagne, verdi e azzurre, sfuma
83 4 | fin sulle cime più alte. Montagne bianche e azzurre, alcune
84 5(18) | Se le montagne fossero di maccheroni,~ ~
85 6 | del soggiorno su le aride montagne di Lula, e aveva bisogno
86 7 | e valli e valli e altre montagne e altre montagne ancora:
87 7 | e altre montagne e altre montagne ancora: ombre e vapori,
88 7 | solito sono le grotte delle montagne, ma una specie di camera
89 7 | corso affannosamente su per montagne paurose, spalancò gli occhi
90 7 | scenderà a piedi in terra e le montagne si spaccheranno. Tutti furono
91 7 | giorno velato e caldo: le montagne calcaree della costa sembravano
92 8 | lentamente dietro le ultime montagne dell'orizzonte.~ ~Annesa
La fuga in Egitto
Parte
93 1 | umido sperduto tra valli e montagne, pensava a questa nuova
94 10 | Oh, no. Ci sono le montagne, che sono, vedi, come queste
Elias Portolu
Capitolo
95 1 | Orthobene granitico e le cerule montagne d'Oliena chiudevano l'orizzonte.~ ~
96 2 | San Francesco sorge sulle montagne di Lula. La leggenda la
97 2 | mattino bellissimo. Le forti montagne verso cui si viaggiava sorgevano
98 2 | viandanti dovevano salire le montagne e lasciarono di fianco le
99 3 | azzurro delle solitarie montagne.~ ~Addio. L'assiuolo riprende
100 6 | nella contemplazione delle montagne grigie e violacee che chiudevano
101 7 | si disegnavano neri come montagne. Pareva la selva dei racconti
Il fanciullo nascosto
Capitolo
102 sta | essere più alta delle sue montagne? Del resto la sua statura
Fior di Sardegna
Capitolo
103 7 | ch'era Logudorese, - nelle montagne di Nuoro, sapete v'è la
104 10 | davanti alla valle, alle montagne olezzanti nel silenzio verde
105 10 | le forti leggende della montagne di Barbagia e di Gallura,
106 11 | druidici; poi in lontananza montagne azzurre, bianche, violacee,
107 11 | bianche, violacee, e altre montagne ancora nereggianti sullo
108 11 | indietro, invece, sulle montagne rocciose, Lara vedeva castelli
109 11 | rosa, scivolando giù per le montagne azzurre, e il liuto vibrava
110 11 | additando con serietà le montagne, - sono gli Urali: la steppa
111 11 | Il sole ea tramontato; le montagne parevano raffreddarsi, sfumandosi
112 13 | pittoresco della costa, e delle montagne vedute dal mare tra i fulgidi
113 13 | stabilimento scomparve, le montagne cambiarono di aspetto, la
114 13 | misteri d'amore e giù dalle montagne lontane scende il ritmo
115 13 | solitudine immensa delle nostre montagne e delle nostre scogliere?…~ ~
116 13 | cerula di una cresta delle montagne.~ ~Il barcaiuolo aveva cessato
117 13 | sul grembo, guardava le montagne azzurre, e i castelli neri
118 13 | un profumo di viole, le montagne bianche alla luna, i cui
119 13 | raggiunto i castelli delle montagne lontane e il castellano
120 14 | I castelli neri delle montagne, le isole verdi del mare
121 15 | sfondo di rosa, davanti alle montagne scintillanti sullo sfondo
122 15 | era partita…~ ~Guardò le montagne, la pianura, il mare, e
123 15 | il mare, la pianura, e le montagne sparvero a poco a poco nell'
124 15 | alberi di smeraldo, - con le montagne erano sfumati i castelli
125 16 | del mare, del cielo, delle montagne, al sole ardente, alla pianura
126 16 | sembrava tiepido, le sue montagne nere, la sua casa una prigione.
127 20 | Barbagia, nella pianura e nelle montagne.~ ~La leggenda sfiora quelle
128 20 | rupe canta la poesia delle montagne solitarie, e la vecchia
129 20 | scintille sulle foreste e sulle montagne lontane, le stelle splendide
130 20 | bionde, ondulate, nude, montagne e altre montagne ancora,
131 20 | nude, montagne e altre montagne ancora, villaggi azzureggianti
132 21 | innalzava nel silenzio delle montagne, come un fremito di amore,
133 21 | paura; ma grazia di Dio le montagne sarde non sono poi così
134 21 | cielo color di latte e le montagne coperte di veli…, ecco ciò
135 26 | Se si guarda in su, le montagne alte e bianche abbagliano
136 26 | poveri commercianti varcano montagne orribili, pianure, valli,
137 27 | precipitava fra le rupi delle montagne lontane.~ ~Nient'altro!
138 32 | mattine che solo fra le montagne e le vallate sarde di possono
139 32 | valle verdeggiante e alle montagne azzurre.~ ~Fin dalle cinque
140 32 | avessi veduto crollare le montagne, non sarei rimasto più sorpreso
Il flauto nel bosco
Capitolo
141 can | valle, ondulavano profili di montagne verdi su altre montagne
142 can | montagne verdi su altre montagne turchine perdute fra i globi
143 cur | dalle nuove costruzioni, con montagne d'immondizie e di fango
I giuochi della vita
Capitolo
144 rif | dal sole; poi, in fondo, montagne velate dai vapori azzurri
145 fre | bianco dell'orizzonte. Le montagne, in cerchio, si guardavano
146 fre | bianchi sulla neve bianca. Le montagne scomparse, gli alberi scomparsi;
147 cre | tramontar della luna sulle montagne, erano belli come quel sorriso
148 mor | del quale una muraglia di montagne rassomiglianti a enormi
149 mor | lontananza; la muraglia delle montagne che nascondeva il mare si
150 top | immenso orizzonte, si vedevano montagne violacee sul cielo che cangiava
151 top | in glauco, calava sulle montagne della natìa Barbagia; quando
152 ser | indorati dall'orzo maturo, montagne rosseggianti per la fioritura
153 ser | senza raggi calava dietro le montagne rosee coperte di veli argentei;
154 ser | nuvolosa. Al di sopra delle montagne di un azzurro fosco, il
155 lev | Pareva che di là dalle montagne, sulle cui chine verdeggiava
La giustizia
Capitolo
156 1 | altipiano fino alle solitarie montagne d'Orune e di Lula; ma non
157 1 | pareva sovrastasse le cerule montagne dell'orizzonte: ad ovest
158 1 | lontananza di sogno, le montagne melanconiche si profilavano
159 1 | sullo sfondo delle lontane montagne. Sopra un'altura rocciosa,
160 3 | parevano migrati oltre le montagne azzurre del nitido orizzonte.~ ~
161 3 | fondo marmoreo delle lontane montagne.~ ~Don Piane si fermò e
162 4 | fumosi.~ ~Sembravano livide montagne orlate di neve, e immensi
163 6 | negli sfondi pianure e montagne azzurre; al di sopra della
164 6 | confinante con le cerule montagne della costa, la nobile idea
165 6 | in faccia alle lontane montagne che guardavano il mare,
166 6 | autunnale accendeva di rosso le montagne della costa. I boschi giallastri,
167 6 | e il rosso delle lontane montagne si smorzava in tiepide tinte
168 6 | brillava ancora sopra le montagne della costa, azzurre sul
169 6 | aveva voluto.~ ~Dietro le montagne, d'un denso azzurro bronzino,
170 7 | usato nelle fiere libere montagne nuoresi, gli raccontò il
171 7 | sulle marmoree altezze delle montagne, si scorgevano nitide le
172 7 | d'argento. Solo sopra le montagne nuoresi si apriva uno squarcio
173 7 | vagarono sul paesaggio, sulle montagne, sui cieli; e la sua tristezza
174 7 | solitudine dei cieli e delle montagne lontane? Una voce muta,
175 8 | grandioso semicircolo, le montagne salivano pel chiarissimo
176 8 | sorgeva il sole: ora le montagne sparivano in un mare di
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
177 2 | due i venti venivano dalle montagne e il loro soffio, penetrando
178 3 | paesaggio leggendario, con montagne azzurre e alberi d'oro e
Ferro e fuoco
Parte
179 1 | Questo rito era venuto dalle montagne della Barbagia fin dai tempi
180 2 | immenso orizzonte, si vedevano montagne violacee sul cielo che cangiava
181 2 | in glauco, calava sulle montagne della natìa Barbagia; quando
182 3 | indorati dall’orzo maturo, montagne rosseggianti per la fioritura
183 3 | senza raggi calava dietro le montagne rosse coperte di veli argentei;
184 3 | nuvolosa. Al di sopra delle montagne di un azzurro fosco, il
185 11 | parte opposta, sopra le montagne di là della pianura, e già
186 15 | azzurro coi profili di altre montagne lontane. La luna calava
187 15 | luna calava sopra queste montagne. Tutto era silenzioso, puro
Leggende sarde
Capitolo
188 pre | sardo, specialmente nelle montagne selvagge e negli altipiani
189 pre | misteriosi nelle nostre montagne ove indubbiamente esiste
190 pre | animale.~ ~Nelle piccole montagne di Nuoro, le verdi e granitiche
191 pre | Nuoro, le verdi e granitiche montagne di Orthubene, che sono forse
192 dia | scorrazzare sulle bianche montagne in cerca di anime e di avventure.
193 agg | Gallura.~ ~Erano rovinate le montagne, ed erano cadute sui maledetti
194 gal | attraversando grandi catene di montagne, fiumi e pianure!...~ ~Lo
195 gon | mare. Gonare è una delle montagne più caratteristiche della
196 leo | pianura verde, chiusa da montagne quasi nere sul cielo d'un
197 leo | donne e il gregge sulle montagne, ritornando alla pianura
198 mic | appariva vaporoso, velando le montagne che sembravano nuvole sorgenti
Marianna Sirca
Capitolo
199 5 | sfioravano il cielo sopra le montagne della costa e non erano
200 6 | quello del muflone sulle montagne.~ ~L'illusione fu così forte
Nel deserto
Parte, Capitolo
201 1, 1 | fissava il mare violetto e le montagne rosse e azzurre del Nuorese
202 1, 2 | orizzonte sereno, chiuso da montagne azzurre, era il principio
203 1, 2 | isola e a nascondersi sulle montagne, come l'aquila scappata
204 1, 3 | cristallo; sognava il mare, le montagne, e per quanto girasse e
205 2, 2 | nuvolette che andavano verso le montagne e verso il mare. Ma ben
206 2, 4 | viaggiatori salgono come su montagne di macigni, e i bazar, le
Nell'azzurro
Capitolo
207 vit | nei nostri boschi, sulle montagne di granito, nelle valli
208 vit | dalla foglia argentea; sulle montagne nere flagellate dal sole,
209 vit | ritirarla in casa sua, alle sue montagne, alla sua capanna, fra le
210 vit | come un mare d'oro: sulle montagne la nebbia cerula e profumata
211 vit | qualche paesaggio delle montagne sarde.~ ~Don Martino l'aveva
212 vit | dalla cima più alta delle montagne, vi sono palazzi grandi
213 vit | intenda anche di ciò - le tue montagne, le tue pianure, le gole
214 vit | sulle vette rocciose delle montagne sarde, fra l'ellera e i
215 vit | luna nuova cadeva sulle montagne sarde, alte, grigie, frastagliate,
216 vit | susurranti? Rivedrò le mie montagne, i miei boschi, il mio cielo?
217 vit | nostre valli, le nostre montagne, i nostri villaggi, prega
218 mon | sottili e frastagliate delle montagne, rese turchine dalla lontananza,
219 mon | si vedono le cime delle montagne che chiudono l'orizzonte,
220 mon | cielo, sul bosco, sulle montagne passa un bagliore di fiamma
221 not | dietro le alte e dirupate montagne, rimaneva una striscia di
222 not | brontolò fra le gole delle montagne sulle cui cime i lampi s'
223 not | copriva le chine delle grandi montagne azzurre. Allora i banditi
224 not | imperatore romano: vide le montagne indorarsi al suo raggio:
225 cas | delle notti di estate, le montagne ergentesi al cielo, verdi
226 cas | pulviscoli del sole, sulle montagne che si stendevano innanzi
227 cas | campestre qualsiasi, valli, montagne, campi, giardini, orti,
228 cas | riflesso di porpora sulle montagne vicine, con riflessi d'oro
229 cas | penombre della lontananza le montagne si disegnano azzurre, eguali,
230 cas | giorni, guardando queste montagne con gli stessi rimpianti
231 cas | le ombre del bosco, sulle montagne brune...~ ~ ~Eccola lì ancora
Il nonno
Capitolo
232 non | bellissima, un po' velata: le montagne verdi e azzurre sembravano
233 bal | sull'altipiano e sulle montagne i venti cominciavano a placarsi,
234 bal | meraviglioso panorama di valli e montagne, e in lontananza Nuoro appariva
235 sog | Egli è sceso dalle aspre montagne natìe, i cui freddi pascoli,
236 sog | nell'alto villaggio delle montagne.~ ~Mentre guarda le pecore
237 sog | sue greggie. L'uomo delle montagne guarda quell'occhio di fuoco
238 sog | riveder i suoi cari, le sue montagne natie: gli sembra che per
239 cic | azzurro coi profili di altre montagne lontane. La luna calava
240 cic | luna calava sopra queste montagne. Tutto era silenzioso, puro
L'ospite
Capitolo
241 osp | ed una escursione sulle montagne. Margherita, i fratellini
242 osp | Madonna, protettrice delle montagne.~ ~I nuovi arrivati furono
243 osp | sulla verde linea delle montagne, - io non posso vincere
244 osp | aveva lavato i tetti e le montagne, dando ad ogni cosa la dolce
245 osp | sera. Di là si vedevano le montagne, e si sentivano le capre
246 osp | denti fossero una catena di montagne, in un paese oscuro.~ ~-
247 osp | ella piangeva, guardando le montagne, e sentiva tutta la tristezza
248 osp | chiara e limpida, e dalle montagne salivano grandi nuvole di
249 osp | solitario, chiuso dalle grigie montagne, nella cornice fresca delle
250 osp | notte, il paesaggio e le montagne grigie sembravano un sogno.~ ~
251 osp | dei boschi di elci, sulle montagne, in quella notte misteriosa
252 osp | dunque, Silio non era sulle montagne? Il fuoco?...~ ~Intanto
253 gio | perdevano alle falde delle montagne con la linea verdissima
254 mir | villaggi lontani, traverso montagne e vallate, si accalca ancora
Il paese del vento
Capitolo
255 tes | viottolo di montagna: e montagne e montagne apparivano nel
256 tes | di montagna: e montagne e montagne apparivano nel vano dell'
257 tes | ampio, aereo, come se le montagne fossero nuvole. Le più vicine,
258 tes | coprì di nuvole simili a montagne di lava, con viottoli rossi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
259 1, I| di colline, apparivano le montagne di Barbagia dai profili
260 1, VII| salivano rapidamente le montagne.~ ~Una voce nasale cantò
261 1, XII| lavoratrice che andava sulle montagne per raccogliere scorza di
262 1, XVI| alberi scorzati, e dalle montagne lontane saliva il fumo di
263 2, V| dietro l’ultima linea delle montagne. L’uomo soltanto era solo,
264 2, IX| Oliena azzurri e bianchi come montagne di marmo, e Sebastiana sentiva
265 2, IX| valle e a poco a poco le montagne e tutto il vasto paesaggio,
Racconti sardi
Capitolo
266 not | vento urlava pazzo per le montagne e la notte piombava, ma
267 not | regnava folta e desolata sulle montagne e la neve cadeva, cadeva
268 not | urli umani e rovinare di montagne; la giusta ira di Dio per
269 ma | pittoreschi villaggi delle montagne del Logudoro, anzi la loro
270 ma | stendentisi ai piedi delle sue montagne, e sentiva il caldo profumo
271 rom | sullo sfondo azzurrino delle montagne calcaree, sotto il cielo
272 rom | pallido ma ardente delle montagne calcaree che dominavano
273 rom | e i profumi acri delle montagne di calce irrorate dall'umidità
274 dam | sterminata, nera, chiusa da montagne nude, a picco. A un certo
275 pad | dell'orizzonte, chiuso da montagne lontane, di un azzurro più
276 mac | soveri.~ ~In lontananza, alte montagne a picco, velate di vapori
277 mac | cui rugghia il torrente, e montagne sulle cui cime domina la
278 mac | attraverso il sentiero delle montagne rocciose. La canna dei loro
279 mac | Sulle cime delle alte montagne rocciose la neve disegna
280 mac | solitudine infinita delle montagne. Seduto sotto una rupe,
281 mac | vergine e selvaggia come le montagne rocciose su cui scorrono
La regina delle tenebre
Capitolo
282 reg | appena sensibile. Nelle montagne lontane, che chiudevano
283 reg | parlasse in sogno. E le montagne lontane ardevano, illuminando
284 bac | dell'orizzonte, chiuso da montagne lontane, di un azzurro più
Il sigillo d'amore
Capitolo
285 cav | lo sfondo grandioso delle montagne che parevano di marmo azzurrognolo
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
286 1, I| i profili delle lontane montagne az zurre sullo sfondo d’
287 2, I| più. Le case, i campi, le montagne si avvolgono in un mantello
Le tentazioni
Capitolo
288 uom | gli ricordava le patrie montagne risuonanti del nitrito del
289 uom | le rosse aurore delle sue montagne fulgenti di ginestre fiorite,
290 uom | dal sole, laggiù, fra le montagne ove il timo olezzava nei
291 uom | vento gli delineava le care montagne lontane; la traccia del
292 ass | A nord e ad oriente le montagne azzurre sfumavano nel dilagare
293 pie | orizzonti chiusi da muraglie di montagne che l'aurora o il tramonto
294 pie | nei golfi azzurri, nelle montagne azzurre.~ ~In quel gran
295 pie | e i golfi lontani e le montagne lontane apparivano e lucevano
296 pie | dai golfi lividi, dalle montagne livide, salivano incessanti
Il tesoro
Parte
297 5 | nitide e oscure le ultime montagne dell'orizzonte. Giovanna
298 5 | selvaggio paesaggio delle montagne del Gennargentu, ove i mufloni,
299 5 | splendeva il gran vespero delle montagne.~ ~S'applaudì, si volle
300 5 | Al di sopra delle ultime montagne stava come sospesa una lunga
301 6 | nello sfondo della valle le montagne d'Oliena apparivano rosee
302 6 | d'Oliena, in faccia alle montagne color di lilla, e fra i
303 6 | ombra delle bianche dolci montagne pioveva sulle fresche vigne,
304 7 | panorama, fino alle cerule montagne del Gennargentu; chine verdi
305 8 | infanzia in un borgo delle montagne, davanti a paesaggi alti
306 8 | che nel villaggio delle montagne la signora del pretore le
307 9 | chiudeva con le dilette montagne dell'Orthobene, al sud Elena
308 10 | bufera e nel mistero delle montagne spingevano il branco dei
309 10 | operazioni, doveva essere fra le montagne di Nuoro e quelle di Oliena.
310 10 | all'orizzonte ove le ultime montagne svanivano grigie e fredde.~ ~
311 10 | La luce cresceva; le montagne d'Oliena apparivano come
312 12 | s'era fermata, perchè le montagne non erano rimaste dolcemente
313 15 | pietre, scogli turchinicci e montagne altissime, montagne di bronzo
314 15 | turchinicci e montagne altissime, montagne di bronzo che serravano
315 15 | la visione cerula delle montagne d'Oliena, profilate di neve,
316 15 | anelli, amuleti, sirene, montagne, donne, nuvole, statue,
Il vecchio della montagna
Capitolo
317 1 | di valli selvaggie e di montagne lontane, il pastore s'inoltrò
318 1 | oriente, chiuso dalle azzurre montagne della costa, fra le quali
319 2 | gettando veli pavonazzi sulle montagne lontane.~ ~Zio Pietro, seduto
320 2 | rami degli alberi neri. Le montagne ed il mare, ad oriente,
321 2 | grigia e triste, e sulle montagne, fra la nebbia un fuoco
322 6 | l'infuocata catena delle montagne, sul cielo che pareva insanguinato.~ ~
323 6 | nei paesaggi cinerei: le montagne dell'orizzonte s'ergevano
324 7 | vapori cinerei: dietro le montagne, scialbe al mattino, bronzee
325 7 | nuvole descrivevano altre montagne alte e livide, talvolta
326 7 | cielo grigio sembravano montagne fantastiche da sogno pauroso.~ ~
327 7 | un azzurro profondo, e le montagne lontane coperte di neve
328 8 | candore dell'orizzonte le montagne sorgevano livide e il mondo
329 9 | vaporoso candore le cime delle montagne della costa; intorno all'
330 9 | di fior di mandorlo. Le montagne della costa sparvero tutte
331 9 | sulle lame brillanti delle montagne lontane. I ghiacciuoli di
332 11 | immensità del paesaggio le montagne lontane sembravano nuvole
333 11 | rami apparivano rosee, e le montagne lontane sorgevano azzurre
334 11 | nelle fredde lontananze le montagne sorgevano fosche, livide
La via del male
Capitolo
335 4 | bianchiccia sullo sfondo delle montagne selvagge: e fra queste Monte
336 4 | con le sue braccia come le montagne velate dalla sera circondavano
337 4 | sulle valli, fino alle montagne della costa, donde veniva
338 9 | sonnolenza febbrile, e le montagne lontane si fondevano con
339 10 | circolo dell'orizzonte, le montagne svanivano azzurre nella
340 10 | Orthobene, dietro le azzurre montagne d'Oliena; lentamente si
341 10 | bronzini di isolani delle montagne; lunghe capigliature preistoriche;
342 16 | aria tiepida e pura.~ ~Le montagne lontane coronavano il panorama
343 20 | con altri banditi, sulle montagne della Corsica.~ ~«Una volta