IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] berbos 5 berchitta 1 berci 1 bere 343 berla 1 berlino 1 berlo 1 | Frequenza [« »] 346 primi 344 caterina 344 jorgj 343 bere 343 montagne 343 ovile 343 parevano | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze bere |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 7 | conduceva spesso gli amici a bere nella cantina, ove prolungavano
Annalena Bilsini
Capitolo
2 2 | non fu allegra; a furia di bere, il nonno era diventato
3 2 | assolutamente proibito di dargli da bere vino, ed egli, perduto l'
4 2 | diceva: "va là, ti ha dato da bere qualche intruglio, la zingara;
5 4 | nipoti, comprese le donne, bere in vino, vale a dire mangiare
6 4 | troppo, adesso non poteva piú bere, lo frenava nel naturale
7 6 | costrinse anche la madre a bere.~ ~«"Vi farà passare il
8 13 | Pietro e ad offrirgli da bere; egli sembrava veramente
9 28 | di che.~ ~Osea versava da bere all'ospite: a metà cena
10 28 | vita è breve,~ ~Dammi da bere.~ ~ ~ ~«Qui non c'è la rima,
11 33 | di me".~ ~«Gina, porta da bere al nostro padrone,» disse
12 34 | quale, se vuole, può anche bere: e tanto meglio per tutti.
13 37 | al solito, gli offrí da bere, accennò ad accettare, poi
L'argine
Parte
14 2 | non sia, anche mio uso di bere vino o liquori, trangugio
15 2 | aggiunse, versandomi da bere col gesto che io usavo col
16 3 | amava mangiar bene, ed anche bere, sebbene a questo riguardo
17 3 | sua ospite; che le fece bere un altro e poi un altro
La bambina rubata
Capitolo
18 tes | accanto, li avrei invitati a bere: non potevo domandare del
19 tes | bagnanti, e mi diede da bere del rum che finì di rianimarmi;
Canne al vento
Capitolo
20 3 | meravigliarsi, Giacinto si versò da bere e disse pensieroso:~ ~«Sì,
21 4 | disse Efix versandogli da bere.~ ~«Guarda tu l'acqua: perché
22 5 | un arabo, invitò Efix a bere e gli raccontò episodi della
23 5 | divertito!»~ ~«Pagava da bere a tutti, anche a chi non
24 8 | ombra.~ ~«Tu non hai voluto bere con noi! Neppure se ti vedo
25 9 | vedere una figura curvarsi a bere, a bere, sopra la sua bocca:
26 9 | figura curvarsi a bere, a bere, sopra la sua bocca: era
27 11 | gesto di orrore. Mai più bere, mai più vizi. Da due mesi
28 12 | po', diavolo! Ti darò da bere: un po' di acquavite? O
29 17 | e curvandosi per fargli bere una tazzina di latte, disse:~ ~«
30 17 | Ester, sto meglio. Mi dia da bere.»~ ~Accorsero tutt'e due
31 17 | la testa e gli diede da bere.~ ~«Bravo, Efix! Così va
La casa del poeta
Capitolo
32 sic | contratto la donna offrì da bere: un vino forte e profumato
33 sic | adesso parleremo: datemi da bere.~ ~Agitata, ella andò a
34 vet | verso il cristallo come a bere in una fontana, diceva con
35 cav | seminati: poi si volgeva per bere, svogliato e lento, mentre
36 aqu | del Vangelo, si rimise a bere, ma non trovava pace. E
37 lup | fronte e le domandò se voleva bere. L'altra lasciava fare,
38 ami | insisteva, versandosi da bere nel boccale di smalto giallo:~ ~-
39 ami | ti prepari la ciotola per bere, povero Leo.~ ~E lo fece.
40 sor | frequentare le sagre e le fiere, a bere ed a fare all'amore. Io
41 cie | stordirmi, ho cominciato anche a bere.~ ~Qui lo specialista fece
42 cie | pisellini come gli uccelli, e bere il vino bianco naturale;
43 cie | lì tranquilla a finire di bere il suo vino.~ ~Lisendra
44 com | bottiglia. Mangiare, voleva, e bere, e poi dormire e risvegliarsi
45 sem | innocente, la fantasia pronta a bere il filtro magico della gioia
46 for | viso si solleva come per bere, ma quello che si beve è
Il cedro del Libano
Capitolo
47 1 | quale ragione, s'è dato a bere.~ ~Fatto sta che le mendicanti
48 10 | conca, come quando, nel bere il vino forte, guardava
49 14 | farina lievitata; e tazze per bere, secchie per attingere l'
50 17 | accostò alla bocca in atto di bere.~ ~- È piena d'acqua - gridò
51 20 | Sì, va anche a dargli da bere il marsala: ubbriacone lo
52 20 | pensa che può permettersi di bere un mezzo litro, di quello
53 20 | ascoltasse.~ ~- E dàgli da bere, - consigliò l'oste, - vedrai
54 25 | allucinati, - lo avevano fatto bere, - non il mio viso, ma il
55 30 | Per confortarlo si entrò a bere una tazza di latte, appena
56 31 | un cero, - non ti lascio bere neppure acqua: ti devono
Cenere
Parte, Capitolo
57 1, 1 | dato loro da mangiare e da bere; chi preparerebbe il pane
58 1, 2 | Bustianeddu, facendo cenno di bere, «oggi l'avete presa giusta!»~ «
59 1, 2 | d'uscire ella chiese da bere. Bustianeddu riempì d'acqua
60 1, 3 | rimproverarlo, consigliandolo di non bere più, di non essere più il
61 1, 3 | invitandola silenziosamente a bere, ed ella guardava il vino
62 1, 4 | tremante. Gli diedero da bere, lo confortarono.~ «Chi...
63 1, 6 | buona intenzione di fargli bere un calice di anisetta nella
64 1, 7 | chiese che cosa desiderava bere.~ «Niente, addio, addio.»~
65 2, 6 | contadino, versandosi ancora da bere, «il tuo re Salomone diceva
66 2, 7 | casa sua.»~ Si versò da bere, guardò il vino attraverso
Chiaroscuro
Capitolo
67 uov | ci darà da mangiare e da bere e tu potrai andare all'udienza
68 pc | ogni tanto andava ancora a bere, sempre vino, e tornava
69 pc | tanto si alzava per andar a bere.~ ~Nella sua beatitudine
70 pad | del padrone, e gli dava da bere e da mangiare e gli raccontava
71 vol | Acchittu gli ha dato da bere la mandragora!...~ ~Un giorno
72 fra | tanto in tanto, per andare a bere una tazza di caffè, nella
73 fra | di vino e versò loro da bere dicendo:~ ~- Fosse pure
La chiesa della solitudine
Capitolo
74 tes | la vecchia gli versò da bere, sebbene il vino fosse roseo
75 tes | adesso ti darò anche da bere; è vino buono, lo avevo
76 tes | andava da quella donna a bere, come nell'osteria, il veleno
77 tes | ridacchiava, beveva, faceva bere e poi tornava a sputare:
78 tes | sulla panchina e si piegò a bere come da una fontana; poi,
79 tes | naturale; sedette, domandò da bere. Riaccompagnai la donna
80 tes | bisognava pur finirla e bere fino in fondo il calice
81 tes | rinsanguavano; credo mi facesse bere sangue di bue appena scannato;
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
82 1, 3 | solo col corpo; mangiare, bere, respirare aria buona. Da
83 1, 4 | fatto benone! Ti permetto di bere una bottiglia di vino di
84 1, 6 | maledetto demonio; tu volevi bere il mio sangue, il sangue
85 1, 8 | a un caffè e cominciai a bere... Ogni tanto mi domandavo: «
86 1, 8 | di fiori...~ ~Che fare? Bere un quarto, un quinto bicchierino
87 2, 1 | di legno che serviva per bere e la vuotò avidamente. Bevuto
88 2, 1 | altro rimedio che farle bere l'acqua, e zia Martina deposto
89 2, 3 | che al solito le ha fatto bere i suoi intrugli. Pare che
90 2, 4 | Ha bevuto? O la facciamo bere?».~ ~«Ha bevuto, sì, al
91 2, 4 | tre uomini continuavano a bere parlando di bestiame, Columba
92 3, 4 | puledri?»~ ~«Li ho condotti a bere, non vedete?»~ ~Il vecchio
93 3, 4 | quercia. Venite lassù a bere?»~ ~«Dio mi assista, sì!»~ ~
94 3, 5 | inganna! Basta, vuol venire a bere un bicchiere di vino nero?»~ ~«
Cosima
Capitolo
95 4 | affretta a offrirgli da bere per dimostrargli la sua
96 4 | per andare a cercare da bere. Del resto era innocuo;
97 6 | pietra e si protesero a bere nella fontana: e nel piccolo
98 6 | accanto alla brocca per bere, un vaso di creta; e per
99 7 | sorte, essi erano riusciti a bere vino, o meglio ancora acquavite,
Il Dio dei viventi
Capitolo
100 5 | versasse anche l'acqua da bere e gli lavasse i piedi come
101 5 | non montarci su, non farlo bere in fretta.~ ~— L'ho fatto
102 5 | fretta.~ ~— L'ho fatto già bere qui, con l'acqua del pozzo
103 22 | parenti la consolazione di bere, gli fossero almeno piaciute
104 32 | scendeva e invitava i soldati a bere acquavite e liquori; e spendeva
105 32 | quelli della ferrovia. E fa bere anche il ragazzo.~ ~La padrona
106 32 | pascolo; le pecore protese a bere fra i giunchi del ruscello
107 35 | seno.~ ~Gli diede subito da bere un uovo, poi un bicchiere
108 39 | gli darò da mangiare e da bere, lo curerò e farò il mio
Il dono di Natale
Capitolo
109 don | La fidanzata gli versò da bere, poi versò da bere al fidanzato
110 don | versò da bere, poi versò da bere al fidanzato e questi, nel
111 pan | allora le donne non usavano bere vino (di nascosto però sì);
112 pan | anzi mi incoraggiava a bere, perché bevendo acqua non
113 vot | come il sole, e prima di bere si bagnò la mano e si fece
114 pas | dello spavento» la fece bere al malato, che vomitò ma
115 fan | il cinghiale scendesse a bere alla fontana, lo uccise
L'edera
Capitolo
116 1 | Adesso ti darò anche da bere.»~ ~«Dio te lo paghi, sorella
117 1 | Annesa gli versò da bere.~ ~«Dio te lo paghi, sorella
118 1 | ma Annesa gli porse da bere e lo guardò fisso, ed egli
119 3 | penosamente e domandò da bere; e appena poté parlare,
120 3 | allegri che pensavano a bere, donne in costume che andavano
121 3 | qualche migliaio di lire. Vuoi bere un liquore, Annesa?».~ ~«
122 4 | o di un ospite col quale bere e chiacchierare lungamente.~ ~
123 4 | e compassata, versava da bere, «questo nobile qui, vedi,
124 4 | dicono, dunque?»~ ~«Tu devi bere, parola di don Peu! Ah,
125 6 | qualche cosa? Hai provato a bere un po' di caffè? Senti,
126 6 | poveri.»~ ~«Mangiare, no: bere. Vado in cantina, poi torno.
127 6 | aspetta, ti porterò da bere qui: non passare, non svegliare
128 6 | Lascia stare: non voglio bere. Non voglio bere più, sai:
129 6 | voglio bere. Non voglio bere più, sai: anche ieri sera
130 6 | insisteva.~ ~«Ti porto da bere: vado e torno. Aspetta,
131 6 | ripeto che non voglio più bere! Ah, tu non credi che io
132 7 | porterò da mangiare e da bere: farò il corvo che portava
133 9 | busta.~ ~«Paula, porta da bere», gridò prete Virdis, affacciandosi
La fuga in Egitto
Parte
134 29 | il medico ordinò di non bere vino, di non mangiare carne
135 29 | maestro, versando loro da bere. – Oh sì, anche di voi.
136 29 | estasi di quei due continuò a bere. Il maestro però vedeva
137 53 | levò le scarpe e gli fece bere una tazza di latte caldo:
138 57 | gliela portò e gliela fece bere: poi si offrì di passare
139 63 | intanto aveva finito di bere il suo vino: si alzò per
140 67 | bisognerebbe darle da bere qualcosa.~ ~– Ecco il rimedio
141 75 | ancora a fare la partita e a bere.~ ~Tutti risero, sebbene
Elias Portolu
Capitolo
142 1 | mentre zia Annedda versava da bere, zio Portolu s'impadronì
143 1 | ella rispose.~ ~Versò da bere al Farre e passò oltre.
144 1 | E zia Annedda versava da bere. In breve la cucina fu piena
145 2 | qui, giovani, venite a bere un bicchiere di vino. Oh
146 2 | diavolo! L'uomo è nato per bere, e noi siamo uomini.»~ ~«
147 2 | zia Annedda diede loro da bere.~ ~«Che cosa si vuol fare?»,
148 2 | cavalieri nuoresi cominciavano a bere, per «rinfrescare la gola»,
149 2 | chiesuola, e che volle da bere! Si scorgeva la chiesa,
150 2 | sdegnosamente rifiutato l'invito di bere con certi reclusi, quando
151 2 | Porcheddu. «E adesso andiamo a bere.»~ ~«A bere, sì, bravo prete
152 2 | adesso andiamo a bere.»~ ~«A bere, sì, bravo prete Porcheddu.
153 2 | ma non volle mangiare né bere, e rispondeva male se gli
154 3 | raschiando. «Datemi da bere. Dov'è la nostra brocca?»~ ~
155 3 | gridò Elias versandosi da bere. «Bevete, bevete, versate,
156 3 | generale, «ragioniamo, prima di bere...»~ ~«Chi non beve non
157 3 | matto, può ritirarsi tardi, bere, cantare, gettare il pane
158 4 | Portolu. «Ora andiamo a bere la giuncata, a mangiare
159 4 | appena sorto; non è ora di bere giuncata», disse Maddalena
160 4 | Arrita, «bisogna mangiare e bere quando ci si invita, sia
161 5 | Elias, eh, eh, vuoi da bere? Eh, eh, il vino guarisce
162 5 | aveva preparato e fatto bere un'acqua speciale, poi gli
163 5 | foglia. Dopo gli fecero bere del vino, ed egli cadde
164 10 | schiaffeggio, lo ammazzo: voglio bere il suo sangue, perché lo
Il fanciullo nascosto
Capitolo
165 mar | giorni, l'animale s'abituò a bere, a mangiare, a non aver
166 pad | andare a letto e le diede da bere acqua calda con miele; ella
167 rit | Troverà da mangiare e da bere; che stia lì chiusa, se
168 ved | carnose. La costrinse a bere, sebbene a lei non piacesse,
169 aug | Mancava l'acqua stessa per bere.~ ~I due mietitori camminavano
170 aug | abbiamo sete. Ci dai da bere?~ ~Ella si mise a ridere,
171 aug | osare di chiederle subito da bere. Fu l'altro che disse:~ ~-
Fior di Sardegna
Capitolo
172 12 | di venirmi a trovare per bere il caffè nelle mie stanze.
173 35 | male…~ ~Lara finiva di bere il caffè e Rosa chiacchierava
Il flauto nel bosco
Capitolo
174 mad | giocare alle carte e di bere. Le bottiglie, anzi, le
175 dio | mescolato al vino che egli usava bere.~ ~ ~ ~Poi ella fece lo
176 giu | prendere un po' d'aria, a bere un bicchiere di vino. Così
177 tes | e sopratutto gli dava da bere.~ ~Acqua, acqua; il vecchio
178 tes | dovete dirmelo.~ ~- Mi dia da bere - gemette il vecchio; e
179 tes | intossicava la bocca.~ ~Provò a bere, ma sputò l'acqua calda
180 tes | opera di carità dando da bere questo veleno a quel disgraziato? -
181 tes | alla luna.~ ~- Mi dai da bere? - domandò, e fu sorpreso
182 tes | sollevò subito e lo fece bere dalla brocchetta. E la brocchetta
183 due | sopraggiunti.~ ~- Dateci da bere - disse il più giovane.~ ~
184 ami | conoscono la scienza del bere, e bevono i vini sinceri,
185 cip | cipresso.~ ~Egli si versò da bere, senza guardarmi: vidi la
I giuochi della vita
Capitolo
186 rif | non poteva mangiare, né bere, né studiare. Non vedeva
187 rif | apparecchiare, zia Coanna, e dà da bere a tutti perché oggi è Pasqua.~ ~-
188 rif | primo. A pranzo continuò a bere; rise, gridò, a momenti
189 rif | purgarlo, e poi di fargli bere latte soltanto, molto latte.
190 fre | Allora gli venne in mente di bere un sorso d'acquavite, dal
191 fre | muraglia di neve.~ ~- Bisogna bere ancora...~ ~Nel curvarsi
192 fre | Bevi, donna. Tu non vuoi bere? Fa bere al tuo bambino:
193 fre | donna. Tu non vuoi bere? Fa bere al tuo bambino: gli farà
194 fre | abituarsi da bambini, a bere, altrimenti si prende il
195 fre | si prende il vizio di non bere, come l'ho preso io. E tu,
196 giu | io la invito ad entrare e bere un bicchierino di curaçao.
197 lev | verrà. Maria Franzisca, da bere! Porta da bere a questi
198 lev | Franzisca, da bere! Porta da bere a questi piccoli agnelli.~ ~
199 lev | La fanciulla versò da bere e, chinandosi davanti al
200 lev | si scacciano le vespe. Da bere, Maria Franzisca!~ ~La fanciulla
201 lev | non si può, né altro... Ma bere sì?~ ~- Si può tutto perché
202 lev | Diddinu beveva ed incitava a bere. Verso le tre dopo mezzanotte
La giustizia
Capitolo
203 2 | Rafforzarsi con vivande adatte e bere il ferro-china. Niente,
204 2 | sorbire. Maria gli porse da bere, poi gli toccò la fronte,
205 2 | si alzò, e gli porse da bere. E sempre provava un profondo
206 3 | labbra accennò l'azione del bere. Maria sorrise, ricordando
207 3 | È stata lei a farmi bere! Il vino scendeva giù limpido
208 5 | Perché son venuti? Per bere!»~ ~«Per bere?», e la fronte
209 5 | venuti? Per bere!»~ ~«Per bere?», e la fronte di Maria
210 5 | Stene vuol che porti da bere». Prendi una bottiglia sigillata,
211 5 | le spalle e versandosi da bere. «Beviamo!»~ ~Maria lo guardava
212 8 | scender le scale si rimise a bere, per scusare in qualche
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
213 2 | lasciato da mangiare e da bere sulla tavola di cucina.
214 4 | era proibito di darle da bere, versò in una scodella l'
215 4 | moglie vostra e le ho dato da bere. La vicina non voleva, ma
216 4 | che s'affaccenda a dar da bere al contadino e a indicargli
217 4 | volta che viene e dà da bere alla malata. E il dottore
218 4 | allora perché non la lasciate bere, se ha sete?»~ ~«Perché
219 5 | Annarosa, pensa di dar da bere a questo vecchio».~ ~«Oh,
220 7 | col piede.~ ~In quanto al bere anche zio Predu non scherzava;
221 7 | di aver dato anche lei da bere alla moglie moribonda di
222 7 | quando quella non doveva bere; e aveva paura del castigo.~ ~«
223 10 | Ebbene, datemi almeno da bere.»~ ~Senza essere invitato
224 10 | Croce? E almeno dammi da bere», aggiunse, rivolto alla
Ferro e fuoco
Parte
225 8 | il giaciglio: poi le fece bere un po’ di caffè freddo con
226 17 | La fidanzata gli versò da bere; poi versò da bere al fidanzato
227 17 | versò da bere; poi versò da bere al fidanzato e questo, nel
La madre
Capitolo
228 tes | stregonerie. Cominciò a bere, diventò prepotente e manesco.
229 tes | Allora ho cominciato a bere vino, a fumare la pipa,
230 tes | di tua madre, preparati a bere.»~ ~Era una donna che scherzava,
231 tes | dovere.»~ ~Il prete offrì da bere. La guardia per principio
232 tes | mezzo al morso quasi volesse bere il vino del suo padrone:
Marianna Sirca
Capitolo
233 1 | zio Berte versandogli da bere nella tazza di corno.~ ~«
234 1 | e aveva sete; si curvò a bere e, così Dio mi salvi, parve
235 1 | ricordi quando mi davi da bere, quando tornavo assiderato
236 3 | una colomba. «Datemi da bere», le dissi, «sono un viandante
237 3 | quando essa mi ebbe dato da bere l'avvertii del pericolo
238 4 | anche! Intanto datemi da bere, donne! Datemi da bere,
239 4 | da bere, donne! Datemi da bere, e vino buono; malanno,
240 6 | un'anfora da cui volesse bere e la baciò sulla bocca.~ ~ ~ ~
241 10 | Aveva sete ma non poteva bere; aveva sonno e non poteva
242 10 | il suo errore.~ ~E andò a bere alla fontana, benché non
243 11 | burrasca, «e versa dunque da bere a tuo cugino.»~ ~«Non ne
244 15 | fontana: portagli almeno da bere».~ ~«Bisogna pensare piuttosto
Nel deserto
Parte, Capitolo
245 3, 2 | occhi, e quando gli versò da bere la sua mano tremava.~ ~Il
246 3, 3 | complimenti gli versò da bere. Egli evitava di guardarla,
247 3, 3 | disse, versandogli ancora da bere. Ed egli bevette, e se ne
Nell'azzurro
Capitolo
248 vit | pecora; e caldo caldo fece bere il latte a Cicytella: due
249 vit | curerà, chi gli darà da bere e mangiare?~ ~- Ed io non
250 cas | e gentile, gli porse da bere in un nappo di argento:
Il nonno
Capitolo
251 sol | che intanto cercava di far bere un uovo al ferito, giudicò
252 sol | non si fece pregare per bere, e a un tratto diventò melanconico,
253 bal | Franchisca, portaci da bere. Tu vorrai del vino, non
254 com | Ma Elia promise di non bere che il caffè.~ ~Il vecchio
255 com | romani. Ma Pasqua non volle bere. Seduta sull'erba, ella
L'ospite
Capitolo
256 osp | aprì le labbra, quasi a bere tutto di un fiato quel calice
257 gio | cavallo di Francesca si mise a bere, poi alzò fieramente la
258 gio | giovinetto: e lo invitò a bere nel suo piccolo fiasco di
259 gio | sin là le sue tende, per bere un'ultima goccia di vino.~ ~
260 evè | una voglia prepotente di bere.~ ~- Vado? Non vado? Il
261 evè | viandanti, e Fidele voleva bere mezzo litro di vino, seduto
Il paese del vento
Capitolo
262 tes | capricciosa.»~ ~Per forza mi fece bere un po' del caffè che si
263 tes | labbra alla sua coppa, senza bere, solo per accompagnare i
264 tes | tappeto sudicio, poi mi fece bere un sorso d'acqua.~ ~«Ascolta»,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
265 1, II| gli offriva.~ ~– Tu devi bere, com’è vero Cristo. Altrimenti
266 1, III| amici che vengono qui a bere come ad un pozzo!~ ~– Gli
267 1, IV| Dejana si versò ancora da bere. Egli era già quasi ubbriaco,
268 1, VI| il piatto e gli versò da bere.~ ~Egli credeva di sognare:
269 1, VI| facevo niente. Cominciai a bere caffè e caffè: persino trenta
270 1, VII| per incitare il cavallo a bere, sollevò gli occhi e disse
271 1, XI| solamente! Ora ti verserò da bere; e tu mi darai notizie del
272 1, XVI| bottiglia, ma senza versarsi da bere. Terminata la partita, Lorenzo
273 1, XVI| qualche cosa, venga… Da bere, almeno?~ ~Egli aveva fame
274 1, XVI| casa di Antonio Maria e bere il suo vino e mangiare il
275 2, II| il lume, voleva dargli da bere, ma Bruno le ricordò che
276 2, II| adesso non fa che pregare e… bere...~ ~– Ah, ah, tu vuoi dire
277 2, V| Pietro e a San Simone di non bere più, se riusciva ad ottenere
278 2, VI| sentivano il desiderio di bere e di riposarsi; e se egli
279 2, XII| stravizio nel mangiare o nel bere, e adesso hai un po’ d’infezione
Racconti sardi
Capitolo
280 mag | malato!». E volle farmi bere del latte caldo per farmi
La regina delle tenebre
Capitolo
281 ner | uomini. Bisogna mangiare, bere, accettare gli inviti. Bisogna
282 ner | alle feste si va per bere... Ed anche per altre cose! -
283 sar | della terra e del gregge, e bere e ballare e cantare in suo
Il sigillo d'amore
Capitolo
284 cur | era trincata: è necessario bere dopo aver mangiato egregiamente,
285 cur | là, ma non era acqua da bere, quella. Anche l'orizzonte
286 cur | sfidando il farmacista a bere e mangiare più di lui: fra
287 pic | loro né da mangiare né da bere e vedrà che nessuno ritorna -.
288 pic | dandole da mangiare e da bere, non si affezionasse a me:
289 pic | le mie dita, e rifiutò di bere. Ad ogni granellino che
290 pic | dato io da mangiare e da bere; non ti preoccupare. Dimmi
291 zin | il giaciglio: poi le fece bere un po' di caffè freddo con
292 tor | indisposizione, facendogli bere caffè caldo amaro; il padrone
293 spi | coricato, se potevo andare a bere alla fontana: lui non rispose,
294 con | quattrini e a mangiare e bere, si era dimenticata di Dio
Sole d'estate
Parte
295 1 | promette con fermezza di non bere più, di riprendere a lavorare
296 2 | le giuggiole) andiamo a bere una limonata in due.~ ~-
297 4 | occhio di una civetta.~ ~Bere! Tante volte, nelle sue
298 16 | leprotto. Lui veniva qui, a bere: stava tranquillo, a pulirsi
299 23 | disse che le avevano dato da bere l'acqua dell'oblio; ond'
Le tentazioni
Capitolo
300 ten | liquorista, e lo incitava a bere piccoli calici di mescolanza (
Il tesoro
Parte
301 7 | Alessio, per bruciarla e farla bere al padrone.~ ~Veramente
302 10 | fuoco e da mangiare e da bere, ma egli la guardava con
303 11 | ti diede da mangiare e da bere?...~ ...E il veleno.…~ ~–
304 11 | avete dato da mangiare e da bere, ma mi avete spolpato le
Il vecchio della montagna
Capitolo
305 1 | accomodò la berretta, e fece bere il cavallo alla fontana,
306 4 | perché, già, lo so, egli vuol bere il mio sangue, dopo che
307 4 | appagata, e la speranza di bere il liquore e di guardarsi
308 4 | Via, finitela. Porta da bere qualche cosa a questo vecchio.
309 4 | entrare da quei signori e di bere, e di parlare con loro?
310 8 | la mano per versarsi da bere, ma la madre tolse rapida
311 10 | Santi.~ ~La ragazza porse da bere a zio Pietro, e parlò con
312 11 | avete dato da mangiare e da bere, e mi avete vestito e calzato.
La via del male
Capitolo
313 1 | Qualche cosa cerco! Dammi da bere», rispose Pietro con un
314 1 | Il toscano gli diede da bere, guardandolo coi grandi
315 2 | accese il lume e versò da bere al nuovo venuto.~ ~«Bevi»,
316 3 | poveri e malati.»~ ~«Versa da bere», le ordinò sua madre.~ ~
317 3 | Ella si alzò e versò da bere a Pietro.~ ~«Che hai, che
318 4 | ardeva, e invitava Pietro a bere e cantare. Se le donne non
319 4 | Pietro?»~ ~«Bene. Dammi da bere.»~ ~«Accidenti, come sei
320 4 | Io non verrò mai più a bere qui, piccolo forestiere»,
321 5 | era stato alla bettola per bere il solito bicchierino di
322 5 | serva bruna, poi, invece di bere, continuarono a rincorrersi
323 6 | amici vengono, oggi per bere il vostro vino, e parlar
324 6 | leccava le mani.~ ~«Qui, da bere, donne», disse poi zio Nicola.~ ~
325 6 | voglio».~ ~Continuarono a bere, ma cessarono di cantare.~ ~
326 10 | venire in groppa? Volete da bere?», chiese un vecchio galante,
327 10 | testa fin sulle spalle per bere meglio, mentre le donne
328 12 | lo bevi, eh? Da' qui da bere, Maria. Voltati dunque;
329 12 | uccidere qualcuno, bisognava bere un po' di sangue umano per
330 14 | portavano», poi andavano a bere il caffè.~ ~Maria ringraziava
331 15 | stizzirsi nel veder Francesco bere un po' troppo. Pietro ne
332 15 | farai il piacere di non bere oltre...»~ ~«Ah, tu hai
333 15 | non volle più mangiare né bere, ma aveva già bevuto abbastanza,
334 21 | suo Santo conducendolo a bere.~ ~L'uomo dai piedi fasciati
335 22 | è tempo di riposarsi, di bere e inebbriarsi.~ ~Solo, di
336 23 | Ella gli aveva versato da bere e lo aveva guardato con
337 23 | che qualcuno le desse da bere il fiele e l'aceto, come
La vigna sul mare
Capitolo
338 tes | vino.~ ~Egli non intendeva bere oltre; e desiderava alzarsi
339 pic | ha dato da mangiare e da bere, mi ha soccorso in tutti
340 nat | le ghiandaie scendono a bere ed a bagnarsi le ali celesti.~ ~
341 avv | togli il vecchio vizio del bere: ma insomma! Il quartiere,
342 par | strada per trovare l'acqua da bere. La ragazza ci andava volentieri,
343 par | tra le braccia per farci bere, sembrava davvero la statua