IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lascito 6 lassanni 1 lassú 3 lassù 342 lastra 22 lastre 21 lastricata 9 | Frequenza [« »] 343 montagne 343 ovile 343 parevano 342 lassù 342 storia 341 monte 341 paolo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze lassù |
Amori moderni
Capitolo
1 col | invece, ora che si trovava lassù, smarrito nella pura solitudine
2 col | pace delle notti lunari che lassù erano indescrivibilmente
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 6 | era piccolo, come spariva lassù, nell'immensità di cui era
4 -, 7 | Sardegna; stavano benissimo lassù, sempre nella stessa città.~ ~
5 -, 8 | chiese Anna. — È proprio lassù?...~ ~Ma Caterina non rispose.
6 -, 10 | per il presente andava lassù, ma per l'avvenire dov’egli
7 -, 11 | Sebastiano invece era lassù, nella vecchia chiesa ridotta
8 -, 11 | lunghe dimore che faceva lassù.~ ~Nelle altre c'era la
9 -, 11 | senza scopo, senza meta; e lassù ritrovava il sogno più intenso
10 -, 11 | sua via, sarebbe venuta lassù per finirvi i suoi dolcissimi
11 -, 11 | cui gli oggetti portati lassù gli recavano come un profumo,
12 -, 12 | Infatti ogni cosa fecondava lassù, dagli elci al lino, al
13 -, 12 | Era una gran pace arcana lassù: pianure dolcissime, mari
L'argine
Parte
14 2 | la posta?~ ~È arrivata: è lassù, nel mio osservatorio, ma
15 2 | tribolatissimo il Convento lassù sopra il borgo, che un tempo
16 2 | educata in convento, in quello lassù, delle nostre suore. – In
17 2 | giaciglio poiché nel convento, lassù, in cima alla strada, dove
18 2 | l’eco dei vespri cantati lassù dalle suore appassionate.~ ~
19 2 | Perché l’avessero cacciata lassù lo seppi solo dal racconto
20 2 | disperazioni invernali, lassù, nel convento, senza fuoco,
21 2 | sarebbe costruita la villetta, lassù, con tutte quelle cianfrusaglie
22 3 | erano grandi e perfetti. Di lassù si dominava l'oceano della
23 3 | E ridono, i commensali, lassù, nella lontana stanza della
24 3 | pietra, ed era certa che lassù, dove fra qualche giorno
25 3 | ottimo ingegnere Franci è lassù, a caccia di mosche.~ ~Risero
La bambina rubata
Capitolo
26 tes | macchia d'oro, ci si diresse lassù, attraverso l'erba alta
27 tes | oltre, fino al bosco.~ ~Lassù tutto era ancora frescura
28 tes | cominciò a scaturire di lassù, dalle cime argentee, come
Canne al vento
Capitolo
29 2 | fichi d'India; e la capanna lassù nera fra il glauco delle
30 2 | emigra: sentiva di lasciar lassù la parte migliore di se
31 2 | giorno della fuga, immobile lassù, simile al pilota che esplora
32 2 | passate? Il ragazzo è rimasto lassù, ma stasera sarà di ritorno.»~ ~
33 3 | Voleva recarsi a Nuoro: c'era lassù l'amministratore di un molino
34 3 | forestieri son diventati ricchi, lassù, mentre, qui, pare d'essere
35 4 | autunno si sta bene all'ombra, lassù! E di notte? La luna ci
36 5 | di una paesana, e vide di lassù don Predu, indugiatosi ad
37 5 | argento che Natòlia agitava lassù come uno specchio; l'idea
38 5 | Ah, Giacinto si divertiva lassù, dimentico di lei: e a lei
39 9 | giorno si fosse raccolto lassù. Ella s'ostinava a cucire
40 10 | profilo dell'Orthobene, lassù è una città di granito,
41 10 | silenziosi; perché non mi rifugio lassù solo, e non mi nutrisco
42 10 | la cattedrale di Nuoro: lassù forse era la sua salvezza.~ ~
43 13 | il luogo del suo delitto, lassù, verso i monti, era il luogo
44 13 | chiama i pastori che stanno lassù nel bosco...»~ ~«Dove lo
45 15 | illuminava i boschi. Di lassù, sì, Efix vedeva il suo
46 15 | era tranquillo e triste lassù; il Monte s'affacciava sopra
47 17 | di un bandito rifugiatosi lassù: era la luna che spuntava.~ ~
48 17 | una distesa nebbiosa come lassù dal Monte Gonare.~ ~Donna
La casa del poeta
Capitolo
49 leg | esisteva, che era forse lassù nelle rovine del castello
50 fam | e si sentiva scendere di lassù un mormorìo monotono come
51 aqu | a starci io: avrei fatto lassù il comodo mio.~ ~D'un tratto
52 sor | conduceva alla casa del padrone, lassù dove la pianura sconfinava
53 sor | camminare verso la loro casa, lassù dove la terra sconfinava
54 cie | Lisendra? Lisendra? È lassù la zia?~ ~Lisendra corse
Il cedro del Libano
Capitolo
55 31 | polmoni, e farla vivere lassù. Per maggior scrupolo aveva
56 31 | confermavano la sua ricetta.~ ~Lassù, lassù, nella capanna del
57 31 | la sua ricetta.~ ~Lassù, lassù, nella capanna del porcaro
58 31 | fra gli elci sempre verdi; lassù, anche nei tempi di vento,
Cenere
Parte, Capitolo
59 1, 2 | cominciava ad aver freddo lassù, ai piedi del monte già
60 1, 4 | sognava di trovarsi ancora lassù, nella casa della vedova,
61 1, 7 | lontana mattina d'autunno, lassù, lassù, in una di quelle
62 1, 7 | mattina d'autunno, lassù, lassù, in una di quelle montagne
63 1, 7 | è guarita. Cosa guardi lassù? È una falce da mietitore.»~ «
64 1, 8 | Anania desiderò di trovarsi lassù con Margherita, soli tra
65 1, 8 | orizzonte grandioso. Tutto lassù era leggenda e poesia.~
Chiaroscuro
Capitolo
66 cin | pastori e i banditi passati lassù avessero lasciato stesi
67 pa | tornava alla finestruola.~ ~Di lassù sentiva l'odore dei dolci
68 pc | vestito da sposa che stava lassù nella casa com'era arrivato
69 pad | roseo del tramonto, e di lassù arrivava fino alla camera
70 pad | terribile - per il vecchio lassù - sarebbe accaduto; ma egli
71 pad | fare, pertanto? Gridare di lassù? Ella gliene avrebbe serbato
72 sco | alla statuetta seppellita lassù nella foresta di Sant'Elia
73 uom | specie di fascino la attirava lassù nella stanzetta povera e
74 uom | un'altra, Annarosa saliva lassù, e s'egli non le parlava
75 uom | sentimento oscuro che l'attirava lassù al ballatoio come verso
76 las | Baldassarre. E tutti andavano lassù, alla chiesa povera come
77 vol | la primavera mandava fin lassù il suo soffio di voluttà
78 tut | lontano con occhi infantili, lassù verso il castello fantastico
79 tut | i corvi ed i nibbi, fin lassù, e liberare la povera anima;
80 tut | portamonetino? È un marengo trovato lassù, al castello, forse perduto
81 fra | del suo dolore era rimasta lassù, intorno alla vecchia che
82 fra | nuvole, laggiù verso il mare, lassù verso i monti, alcune rosee
La chiesa della solitudine
Capitolo
83 tes | speranza; e quei piedini sacri, lassù, nella luce rossastra simile
84 tes | benedette. La gente è buona lassù, ma verso le risaie è anche
85 tes | hanno fame. Anche da noi, lassù. Riporterò le tue parole
86 tes | dell'altra e delle novità lassù del paese, ascoltando con
87 tes | china sul petto. Che faceva lassù, solo, quasi dominando il
88 tes | sentimentale forestiero. Di lassù ella poteva vedere la strada
89 tes | biscia, avrebbe passato lassù la notte, e impedito anche
90 tes | fiori incandescenti, e fin lassù, nell'eremo delle due donne
91 tes | Sono stato l'altro giorno lassù», col cucchiaino indicò
92 tes | principio di nebbia: anche lassù, gli spiriti della solitudine
93 tes | amore e la sua sbornia: di lassù si vedeva tutta la strada
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
94 1, 3 | ne ho visto una pianta lassù al cimitero...»~ ~«Ah, quella
95 1, 3 | una nenia funebre scese di lassù attraverso le aperture delle
96 1, 3 | devi morire? Quelle bestie, lassù? Salutali a nome mio, ottimo
97 1, 3 | quasi canta meglio quella lassù, sul pagliaio».~ ~«Chi,
98 1, 8 | figlio caro: io vedevo Cristo lassù in croce e sentivo le donne
99 1, 8 | passammo anche la notte lassù, cantando e ridendo. Quello
100 2, 1 | padrone, che canta sempre lassù come un gufo: ma se ziu
101 2, 4 | di zia Giuseppa Fiore. Di lassù si vedeva la parte occidentale
102 2, 6 | vedevo in una bella cornice, lassù, in una specie di veranda;
103 3, 2 | veduto dalla ragazza. Ah, di lassù si sentiva bene: sporgendo
104 3, 3 | cominciava ad annoiarsi, lassù nel paesetto ventoso. I
105 3, 4 | una vaga inquietudine: ah, lassù, nel paese nuovo, bisognava
106 3, 4 | nuova... Come era il cortile lassù? Si poteva cucire senza
107 3, 4 | quadro ch'ella ancora vedeva. Lassù è la chiesa, sul cielo chiaro
108 3, 4 | La gente s'agita ancora lassù, nel sole: una figurina
109 3, 4 | dimenticato qualche cosa, lassù nel villaggio, e ne provava
110 3, 4 | dello sposo di fermarsi lassù per fare uno spuntino.~ ~
111 3, 4 | si nascondono?»~ ~«Sono lassù, all'ombra della quercia.
112 3, 4 | ombra della quercia. Venite lassù a bere?»~ ~«Dio mi assista,
113 3, 5 | Columba non stia volentieri lassù, in quel paese dove c'è
114 3, 7 | e partii; trovai l'uomo lassù, nell'ovile di Innassiu,
Cosima
Capitolo
115 1 | ed era giusto che le cose lassù non dovessero toccarsi,
116 1 | come le zie, e abitare lassù. E in quei fornelli manipolare
117 6 | i loro parenti non erano lassù, combinavano gite e passavano
118 8 | disse la nonnina: «noi, di lassù non abbiamo bisogno di nulla.
Il Dio dei viventi
Capitolo
119 6 | loro fiorire; e veniva di lassù il fresco soffio profumato
120 13 | avevi fretta di recarti lassù, in quel maledetto luogo,
121 33 | una capanna come quelle lassù dei bagnanti poveri, vedute
122 33 | faceva ballare le donne lassù del palazzo; ma la suonerò
123 34 | monotonia della fisarmonica lassù fra le macchie e le capanne
124 34 | avessero le ali, che arrivati lassù dove il mare si confonde
125 34 | piace.~ ~E la fisarmonica lassù tra le tamerici che si staccavano
126 38 | perchè Bellia era accorso lassù, pensava la madre con gelosia,
127 38 | con gelosia, era accorso lassù come la falena verso il
Il dono di Natale
Capitolo
128 meg | capanna illuminata: arrivato lassù spinse la porta e si trovò
129 ane | cornacchie? Ci deve essere lassù qualche carogna di bestia
130 vot | tranquillo nella vostra chiesa lassù, ascoltatemi. Fate guarire
131 mir | là sul tiglio nudo, e di lassù la sua voce si spande come
132 pas | cose buone?~ ~- Le serve, lassù. Noi portiamo loro le legna
133 pas | sgridare il nipotino, vedendolo lassù, cominciò a chiacchierare
134 pas | Zio Mauru lo trovò lassù, steso al suolo come morto.
135 moi | Natale mi toccava di stare lassù, nel bosco umido e freddo,
L'edera
Capitolo
136 2 | battaglia...»~ ~«Voglio salire lassù: chi viene?», domandò Paulu
137 3 | hanno offerto di tenerlo lassù fino al tempo delle seminagioni:
138 6 | solo non potresti vivere, lassù. Mi lasceranno venire, sì:
139 6 | per Nuoro, poi si arriva lassù dopo cinque o sei ore di
140 7 | dunque che Paulu sia rimasto lassù?», domandò, guardando verso
141 7 | ad avvertire il vedovo.~ ~Lassù, fra le rocce e i boschi
142 7 | tornato in paese, s'indugiava lassù, in attesa che la calunnia,
La fuga in Egitto
Parte
143 19 | una scaletta a piuoli.~ ~– Lassù dorme mio figlio, – spiegò
144 24 | Quando ebbe pulito anche lassù, il maestro scese e diede
145 48 | illuminarono di gioia selvaggia. Lassù era il mistero, l'odore
146 48 | rubava i bambini: forse lassù ce n'era ancora qualcuno
147 72 | si mise ad aspettare: ma lassù continuava il silenzio.
Elias Portolu
Capitolo
148 3 | sollevò gli occhi, guardò lassù: si sentiva stranamente
149 3 | alla sua piccola città, lassù, dietro le fresche chine
150 3 | respingerei.»~ ~Nuoro era vicina, lassù, dietro l'orlo della valle
151 4 | cominciando da Dio che è lassù, e terminando nel più misero
Il fanciullo nascosto
Capitolo
152 fan | modo di nasconderlo meglio lassù. Una volta, ricordate, babbo
153 bot | fucilata.~ ~ ~ ~Lo ritrovarono lassù al molino, steso crocifisso
154 bot | malfattori lo avevano trasportato lassù con la speranza che fosse
155 por | mentre il vento portava fin lassù le risate dei priori della
156 mar | in su, verso l'abbaino. Lassù c'è l'aria, il cielo, la
157 mar | implorò sottovoce.~ ~Ma di lassù Minnai domandò con calma:~ ~-
158 mar | dalla bocca d'un pozzo. Lassù era la gioia, la libertà;
159 pad | ermellino della prima neve; e di lassù il vento scendeva di galoppo
160 rit | con la casetta, la vedete lassù sulla china sotto Monte
161 ved | piano piano, guardando lassù. Pensavano entrambi alla
162 ved | non si andasse avanti.~ ~Lassù, nel nuraghe, un anno avanti,
163 ved | aveva servi né cavalli, e lassù Giula avrebbe potuto riposarsi,
164 ved | elevato dell'altipiano e di lassù si vedeva il mare. Il luogo
165 ved | mondo lontano, il paese lassù, la città laggiù, i padroni,
166 sta | come i graniti del monte lassù davanti al finestrino conoscono
167 fia | volerla.~ ~E anche lei, lassù, pensava a lui perché era
168 pie | la madre: e la madre, di lassù, pallida, immobile, col
169 pie | quelle d'una bilancia. Di lassù vedeva bene tutto: il fondo
170 pie | orlo delle fondamenta, e di lassù gli occhi verdi del gobbo
Fior di Sardegna
Capitolo
171 9 | convinto che Speranza pregava lassù per tutti, ingrassava sempre
172 20 | ecc. Ogni giorno affluisce lassù una gran folla di gente,
173 20 | che provavano a trovarsi lassù. La chiesa giaceva nella
174 20 | trascorso giorni felici lassù, e che dopo l'ultima sua
175 21 | quanto quel tarlo lavorava lassù… forse da secoli, e secoli
176 23 | Come Dio volle, Lara arrivò lassù; trovò un magnifico divano
177 23 | cavallo non poteva penetrare lassù, credè di sentirsi ingannata
178 28 | tergendole le lagrime, come lassù fra le rupi, - non piangere!
179 30 | di aprile. V'era freddo lassù; il corruscare rossastro,
180 35 | un singulto spasmodico: - Lassù!… lassù ti ho giurato eterno
181 35 | singulto spasmodico: - Lassù!… lassù ti ho giurato eterno amore,
Il flauto nel bosco
Capitolo
182 tor | vigne che scendono al mare. Lassù il vento giocava a suo piacere
183 ver | il cielo di quella notte lassù.~ ~- Domani mi pagherai
I giuochi della vita
Capitolo
184 scu | roccie si siano arrampicati lassù per sfuggire all'imminente
La giustizia
Capitolo
185 3 | anch'io stamattina, passando lassù. Ed ho domandato: «Pietro,
186 3 | cercavamo sempre invano lassù tra i rovi, cantava. Non
187 6 | dal nero profilo, rimase lassù, abbaiando e aspettando
188 6 | volta, ora sarebbe rimasto lassù, sulla Porta dei venti,
189 7 | tristezza dell'anima turbata.~ ~Lassù, nella fulgida visione,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
190 1 | chitarra, e che scendesse di lassù dagli scogli dei monti,
191 2 | fra i boschi e le roccie lassù.~ ~Dolore e lotte grandi:
192 12 | egli non badò a lei: anche lassù guardava ogni oggetto, come
193 14 | a passare qualche tempo lassù al Monte. E voi restavate
194 14 | badare alla casa, ma noi lassù si stava buoni solo a veder
Ferro e fuoco
Parte
195 5 | roccie si siano arrampicati lassù per sfuggire all’imminente
196 16 | aperte e illuminata; e anche lassù, fra le ghirlande di rose
La madre
Capitolo
197 tes | perché erano tanto felici lassù, nel paesetto che a lei
198 tes | il suo Paulo si recasse lassù per confessarlo.~ ~«No»,
199 tes | della porta della chiesa: lassù, bruna, legnosa, coi suoi
200 tes | estrema dell'altipiano, e lassù i tronchi delle quercie
201 tes | loro strada. Pareva che lassù ardesse un incendio. Grandi
202 tes | che abbaiava cupo, come se lassù ci fosse una rivolta da
203 tes | risalirono fino allo spiazzo. Lassù la gente non era poi tanta
204 tes | davanti a lei: ma lei stava lassù tranquilla e fredda sul
Marianna Sirca
Capitolo
205 1 | Fin dal primo giorno, lassù, si sentì meglio: il luogo
206 1 | volta che l'avevano condotta lassù e qualcuno le aveva sussurrato
207 1 | acqua dentro un bicchiere: lassù ci aspettava Corraine. Era
208 2 | e presto fu in alto. Di lassù mi gridava: «così impari
209 3 | Appena l'aveva riveduta lassù davanti alla casa colonica,
210 3 | alla grotta; ma una volta lassù, egli dominò da una specie
211 3 | conto mio, e sono andato fin lassù, negli stazzi, per avvertire
212 4 | vuote, Fidela voleva dormire lassù, e raccontava perché.~ ~«
213 4 | sola, scappò: io rimasi lassù tutta la notte; mi nascosi
214 4 | canonico, che era venuto lassù parroco; saranno venti o
215 5 | sarà poco. Chi lo sa? Ecco lassù lo stazzo; pare che tutto
216 5 | qui; io andrò ad esplorare lassù intorno.»~ ~Erano arrivati
217 8 | di forme di cacio poste lassù ad affumicare; e guardava
218 9 | che loro forse erano già lassù, le cinque sorelle di lui,
219 9 | di odori di verzura; fin lassù arrivava il rumore lontano
220 12 | ella lo avesse seguito fin lassù e lo ascoltasse seduta al
221 12 | hai veduto tornare. Eri lassù.»~ ~«Sì, ero lassù. Ebbene,
222 12 | Eri lassù.»~ ~«Sì, ero lassù. Ebbene, che t'importa?
Nel deserto
Parte, Capitolo
223 3, 2 | melanconico davano l'illusione che lassù nel boschetto vagasse un
224 3, 3 | che mi decida. Se egli è lassù e legge nella mia anima
Nell'azzurro
Capitolo
225 vit | vecchia capanna che trovò lassù, nelle terre dove durante
226 vit | malato con un medico - è lassù sul monte, perché il mio
227 vit | dei boschi. Un pittore era lassù, fra quei vapori, ritto
228 vit | quella voce era scesa di lassù. Riprese il binoccolo, lo
229 mon | V. M.: Vergine Maria.~ ~Lassù la Madonnina bruna bruna
Il nonno
Capitolo
230 nov | Buona sera: il direttore è lassù?~ ~- Sissignore - rispose
231 nov | ostrica ora che si trovava lassù. Poi gli vennero in mente
232 nov | volta Serafino s'arrampicava lassù, e vagava come le lucertole,
233 nov | Elisabeth guardava lassù, e non badava più a Serafino.
234 pov | dei ricchi, dei signori lassù? - riprese la donna, indicando
235 lep | era pericoloso muoversi di lassù.~ ~L'acqua saliva, saliva,
L'ospite
Capitolo
236 osp | illusione di trovarsi nuovamente lassù, nel suo sogno e nella sua
237 osp | gente; gente che abitava lassù da qualche giorno per far
238 osp | grande, sublime gioia era lassù, in quel luogo strano, lontano
239 osp | parlava e le gridava ora di lassù, con quel fuoco, acceso
240 osp | Silio, Silio, prendimi lassù; abbi pietà di me e di te!
241 osp | grande.~ ~Egli forse era lassù, a piangerla, e non sapeva
242 gio | annoiava a morte.~ ~Era salito lassù, a cavallo, sperando di
243 gio | semplicissima, che però lassù, nella povera bizzarra chiesetta,
244 gio | alla dolcezza del vespero lassù; del vespero cinereo, smorto,
245 gio | quale avrebbe voluto morire lassù, in uno di quei vespri misteriosi
246 gio | che avrebbe voluto restar lassù, per sognare nel vespro,
247 mir | primo lunedì del mese saliva lassù recitando il rosario, dava
Il nostro padrone
Parte, Cap.
248 1, I| doveva andare a lavorare lassù.~ ~– Sì. Sono capo-macchia
249 1, VI| sarà bello tu andrai subito lassù, spero. Adesso ti scriverò
250 1, VI| tardi posdomani io verrò lassù. Vedremo dove sarà meglio
251 1, VII| raggiungendola. – Andiamo, vieni lassù con me?~ ~– Come sei stupido! –
252 1, VII| lavorazione Perrò. Si vedeva di lassù tutta la grande vallata
253 1, VIII| sembrava d’essere ancora lassù, nei suoi boschi, “caporale”
254 1, XI| ella domandò:~ ~– Tu lavori lassù? Starai molto tempo a Nuoro?~ ~–
255 1, XIV| spero che egli venga domani lassù; gli parlerò, ma ad ogni
256 2, V| di straordinario accadeva lassù. La speculazione continuava
257 2, IX| affacciano fra quelle pietre lassù, son più felici di me.~ ~–
258 2, XI| irritazione quando si trovò lassù: gli parve di doversi da
259 2, XII| pena.~ ~Quando arrivarono lassù, Bruno s’era assopito. Steso
260 2, XVI| atterrato. Era furbo, ma quello lassù è più furbo di lui!~ ~Egli
Racconti sardi
Capitolo
261 dam | non pensava più di andare lassù, nei piani rocciosi di San
262 dam | altro, passarono per caso lassù. Era un lembo bizzarro di
263 sar | cantare, e ritornava lo stesso lassù, nella sua coltivazione
264 sar | Manzèla allorché si recava lassù.~ ~- Perché non lo dite
265 sar | calma in alcun posto, solo lassù, lassù, a Tresnuraghes nell'
266 sar | alcun posto, solo lassù, lassù, a Tresnuraghes nell'ardore
267 sar | che scintillavano d'oro.~ ~Lassù c'era Predu che non rideva
268 pad | semichiusi, restava impalato lassù, fissando acutamente l'estremità
La regina delle tenebre
Capitolo
269 bac | semichiusi, restava impalato lassù, fissando acutamente l'estremità
Il ritorno del figlio
Capitolo
270 tes | una montagna. E la casa lassù, sul suo spiazzo di pietra,
Il sigillo d'amore
Capitolo
271 por | il suo.~ ~A che? Il Padre lassù aveva veduto ogni cosa:
272 sed | arruffato e seminudo.~ ~Di lassù stette ad ascoltare la nostra
273 ter | aperte e illuminata; e anche lassù, fra le ghirlande di rose
274 pic | pollini, che portava fin lassù nella nostra casa un alito
275 pic | tristemente allungate, e fin lassù, nonostante il vento, si
276 nem | le corna di rami secchi. Lassù stava nascosto lui, il nemico.
277 viv | scrivere è meglio non pensarci, lassù.~ ~ ~ ~Ci si dovette pensare,
278 viv | invece, appena tornati lassù, perché la nuova padrona
279 acq | rifugiarti sulla mia spalla; e di lassù irridevi tutto e tutti come
280 str | ferroviario: era capitato lassù quando si costruiva la linea:
281 str | E ho voluto rivederlo. Lassù. Aveva moglie e figli. Era
Sole d'estate
Parte
282 8 | anche lui di casa per salire lassù alla ricerca di cose introvabili.~ ~
283 11 | quadretto non stava male, lassù; inoltre si sentiva venire
284 15 | malata, adesso, guardavano lassù, ed anche il signor Poldino
285 22 | cliniche e alberghi di dolore, lassù c'è una farmacia dove forse
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
286 2, I| degli uccelli che vagano lassù, lassù, nei campi glauchi
287 2, I| uccelli che vagano lassù, lassù, nei campi glauchi del cielo
Le tentazioni
Capitolo
288 uom | Cassio fissò gli occhi lassù, pensando con profonda nostalgia
289 jus | Antine guardava appunto lassù, per non degnarsi di guardar
290 pie | silenzio indescrivibile era lassù, sotto quelle mostruose
291 pie | e passava anche la notte lassù: andava e veniva sempre
292 pie | che cosa diamine accade lassù? Cosa fa quel pezzente,
Il tesoro
Parte
293 4 | babbo deve guardarci di lassù: chi sa, chi sa che non
294 6 | domandò Cicchedda, guardando lassù con nostalgia.~ ~– Starà
295 6 | invasa dagli spiriti, era lassù.~ ~– Da molto? – domandò
296 8 | finestra.~ ~Ella si smarriva lassù: vi sentiva l'impressione
297 10 | scricchiolio.~ ~Salvatore guardò lassù e proruppe:~ ~– Cosa diavolo
298 14 | livida stazione, guardava lassù con gli occhi socchiusi,
Il vecchio della montagna
Capitolo
299 1 | egli fu tentato di salire lassù; ma poi rallentò la briglia,
300 1 | piedi della montagna; e lassù, intorno all'ovile, l'Orthobene
301 2 | violento desiderio di recarsi lassù, di entrare, di afferrarla
302 2 | gregge, forse, per andar lassù? Bada che io non ti tronchi
303 2 | Altri lavoratori erano lassù, e dissodavano la montagna;
304 4 | altre messe, ascoltate lassù in tempi lontani; e rivedeva
305 5 | sapete qualche cosa? È ancora lassù, o è ritornata a Nuoro?».~ ~«
306 6 | lamentosi belati; ma Paska era lassù, inginocchiata sui gradini
307 7 | triste malìa lo sospingeva lassù, e poi verso Monte Bidde,
308 7 | umana potesse arrivare fin lassù in quel mondo fatto di nebbia
309 7 | sorpreso l'allegro giovine lassù, gli si affezionarono talmente
310 7 | pastore porcaro essendo salito lassù il bosco restava deserto
311 10 | sublime desolazione regnava lassù. S'udiva lo scroscio dei
312 11 | attendeva inquieto. Anche lassù la notte era limpida, e
313 11 | giorno e la notte seguente lassù; avendo saputo dell'arresto,
314 11 | che all'indomani restasse lassù e così gli permettesse d'
315 11 | illuminava ancora le roccie.~ ~Lassù era il dominio della pietra,
316 11 | vivo; deve esser caduto di lassù. Portiamolo all'ovile.»~ ~
La via del male
Capitolo
317 2 | tra i filari della vite, lassù, nella vigna illuminata
318 4 | giovine servo doveva passare lassù tutto il tempo della seminagione,
319 4 | sera, infatti, quando fu lassù, nel suo aronzu3, egli sentì
320 4 | per mangiare si ritirava lassù: qualche giorno faceva cuocere
321 9 | sarebbe andata a trovarlo lassù, sull'altipiano, ove il
322 9 | Maria stette qualche giorno lassù, nella sua terra, della
323 10 | gala da indossarsi solo lassù nel luogo della festa. Alcune
324 10 | la chiamava, l'aspettava, lassù sulla montagna, avido e
325 10 | soltanto perché era convenuto lassù.~ ~I venditori ambulanti
326 10 | vecchi incontratisi per caso lassù, e fra i quali spiccava
327 16 | baci di Maria e di Pietro, lassù, fra le distese di grano
328 21 | parevano allegri di trovarsi lassù e di attirare gli sguardi
La vigna sul mare
Capitolo
329 rif | quando i pastori portano lassù il gregge: d'inverno, quando
330 tes | figlia, abitavano ancora lassù, nella casa che, solo per
331 tes | sfolgorìo. E forse la gente, lassù, nella miniera abbandonata,
332 tes | millennî, il mare arrivasse fin lassù, pietrificandosi poi per
333 tes | uomini antichi rifugiatisi lassù forse al tempo delle incursioni
334 tes | si azzardava ad arrivare lassù, lo accoglieva con un bel
335 tes | sarebbe volentieri fermato lassù, almeno per una breve sosta,
336 tes | sembrava ancor più densa lassù: la casa, le cave, i mucchi
337 tes | modo di passare la notte lassù.~ ~- Si fa tardi, e il cavallo
338 fil | per quella casetta bianca, lassù. Non ci sta nessuno: è da
339 sog | destra è il Monte Titano, e lassù voglio arrivare io: lassù
340 sog | lassù voglio arrivare io: lassù scaverò la mia casa nella
341 rac | siete arrivate felicemente lassù. Tua mamma, che ha ancora
342 sen | mesi che si villeggiava lassù, tutte le persone che avvicinavo,