IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] signorili 12 signorilità 1 signorilmente 9 signorina 340 signorine 72 signorini 2 signorino 70 | Frequenza [« »] 341 paolo 340 basilio 340 sentito 340 signorina 339 fatta 338 maurizio 338 pietre | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze signorina |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | più triste del nulla. La signorina che abitava qui vedeva spesso
2 amo | stata mai scambiata tra la signorina e i due miseri; ma quando
3 amo | farmi credere che quella signorina sii tu! Ma io non ti credo.~ ~-
Anime oneste
Parte, Capitolo
4 -, 3 | faceva già all'amore con una signorina nobile di Cagliari, una
5 -, 3 | nobile di Cagliari, una vera signorina che gli scriveva su carta
6 -, 4 | tratto s'innamorò di una signorina.... povera. Non ostante
7 -, 4 | Anche Anna ormai era una signorina, ma era così insignificante
8 -, 6 | nell’incontrare qualche signorina. Eppure questo non era il
9 -, 7 | offuscava il suo nome di signorina educata e benestante; quindi
10 -, 10 | signora, io, e tu sarai sempre signorina. Sei vecchia ora. Cioè,
11 -, 10 | Ti dò fastidio? Meglio signorina che sta bene che non signora....
12 -, 10 | serata in famiglia.~ ~La signorina Cajenna era nientemeno che
13 -, 10 | figlia del sotto-prefetto, la signorina più chic della città.~ ~
Annalena Bilsini
Capitolo
14 45 | la rubo proprio, questa signorina piccinina piccinina; state
L'argine
Parte
15 1 | sposato con una bella e ricca signorina, visitava spesso, con scuse
16 1 | come un uovo.~ ~– Questa signorina, invece, ha una bella chioma –
17 2 | presentemente sono io, sebbene la signorina della posta, la più tinta
18 2 | Dicono, però, che questa signorina aveva fatto la bella vita:
19 2 | di lui è la ragazza, la signorina Agar.~ ~Agar! La tua figura,
20 2 | è una serva. È una vera signorina. È stata educata in convento,
21 2 | metto nulla del mio, la signorina Agar fa la santarella: lavora,
22 2 | normale e pura: penso che la signorina bionda della posta, abbia,
23 2 | finalmente conosciuto la signorina Agar, e nel modo più impensato.
24 2 | Signor conte, c’è qui la signorina Bellini, che desidera parlarle.~ ~
25 2 | entrata in camera mia della signorina Bellini: sì, non più l’Agar
26 2 | saprebbe per caso, lei, signorina, perché padre Leone mi vuol
27 2 | che ne era avvenuto della signorina Agar e dei coltelli.~ ~–
28 2 | per meglio piacermi, o da signorina bene educata, per mettersi
29 2 | apposta; e insistei:~ ~– Ma, signorina, perché non si taglia le
30 2 | sentita dalla figlia, ma dalla signorina della posta, e poi anche
31 2 | desiderio di salutare la signorina. Ma la signorina era in
32 2 | salutare la signorina. Ma la signorina era in agguato, e saltò
33 2 | confessarci.~ ~– Se mi permette, signorina, sto ancora un momento con
34 2 | allontanarti. Riprendo dunque:~ ~– Signorina, se lei però ha da fare
35 2 | voleva dirmi l’altro giorno, signorina?~ ~Ella tace: io divento
36 2 | anni al convento, con la signorina Decobra; sì, con lei che
37 3 | venuta giù da me, poco fa, la signorina Billi, la maestra di pianoforte,
38 3 | subito anche io. Allora la signorina Billi, disperata, ma senza
39 3 | riprese:~ ~– Dissi alla signorina Billi che la mia signora
La casa del poeta
Capitolo
40 bac | d'oro, indirizzata alla signorina Rachele Busoni, figlia unica
41 bac | contadina dove si trovava la signorina Rachele.~ ~- È malata.~ ~-
42 bat | ha da finire: io e questa signorina andiamo a casa sua in bicicletta.~ ~-
43 fer | colonica: moglie, marito, signorina e signorino. La signorina
44 fer | signorina e signorino. La signorina faceva la cura dell'uva,
45 cos | al pronto soccorso, una signorina giovane giovane, bellissima,
46 cos | alquanto equivoco; mentre la signorina, bianca e bionda, sembrava
47 cos | Benissimo». Io imbocco la signorina, che sta ad occhi chiusi
48 cos | secondo brodo alla bella signorina. Senza saperlo, voi pensavate:
49 tra | una disgrazia.~ ~- Senta, signorina, venga con me: la mia casa
50 tra | stesso parve nuova disse:~ ~- Signorina, venga con me. Non si pentirà.~ ~
51 mor | spirituali e materiali della signorina Carlotta.~ ~- Signorina, -
52 mor | signorina Carlotta.~ ~- Signorina, - ella pensa amaramente,
53 mor | era l'unica compagna della signorina Carlotta, che quando non
Il cedro del Libano
Capitolo
54 11 | dovendo sposarsi la sua signorina, ha promesso di farmi arrotare
55 19 | di cucina, ed anche alla signorina, che le faceva da maestra
56 19 | poteva esisterne.~ ~- Senti, signorina, ti giuro che non ho toccato
57 19 | proprio vero. Del resto tu, signorina, hai detto l'altro giorno
58 19 | lettera indirizzata alla signorina Gina Martelli: proprio a
59 19 | la consegna subito alla signorina. La signorina lavora, spolvera
60 19 | subito alla signorina. La signorina lavora, spolvera gli usci,
61 19 | paura: le sembrava che la signorina, con quei suoi grandi occhi
62 19 | speciale per il pesce: la signorina l'aiutò, anzi le fece paura
63 19 | per l'aragosta. Solo la signorina se ne stava silenziosa e
64 19 | fatto suo. Era certo la signorina, che le aveva preso la lettera;
65 19 | poteva giurare davvero; ma la signorina si guardava bene dal chiederle
66 20 | cavallo. È delicato come una signorina, il tuo Ornello; e tu gli
67 25 | la fortuna la segue, signorina -. E si mise a cantare,
68 26 | suo piccolo registro, la signorina Giovanna, levatrice, faceva
69 26 | casta era salvo.~ ~Poiché la signorina Giovanna, di altro paese,
70 26 | chiudeva occhio quando la signorina doveva uscire di notte per
71 26 | nascondono quasi impaurite.~ ~- Signorina, - dice sottovoce, come
72 28 | sul molo. Certo, vedeva la signorina dal vestito azzurro, che
73 28 | ragazzi del borgo che della signorina in celeste: pareva non la
Cenere
Parte, Capitolo
74 1, 4 | era immaginato che quella signorina grassa e rossa e dall'aria
75 1, 6 | e mai guancie tonde di signorina furono segnate da più irresistibili
76 1, 6 | sindaco ed alla sua splendida signorina; Margherita, però, non sembrava
77 2, 3 | quindicina di giorni, ho una signorina inglese che deve partire...»~
78 2, 4 | partenza d'una bellissima signorina inglese che deve cedermi
79 2, 4 | pazzamente innamorato di una signorina nuorese; 2. - perché Miss
La chiesa della solitudine
Capitolo
80 tes | ragazzo: e io le consiglierei, signorina, di essere meno crudele
81 tes | afferma che l'Aroldi e lei, signorina, fossero fidanzati.»~ ~«
82 tes | lusingata da quel serio «signorina», «non nego che il signor
83 tes | conosce meglio di me.»~ ~«Signorina!», egli esclama severo,
84 tes | Dio.»~ ~«Lei dimentica, signorina, che io posso darle anche
85 tes | mondo si sa tutto, cara signorina; è l'aria stessa che spia
86 tes | fontana:~ ~«Non si spaventi, signorina: sono entrato così, per
87 tes | Ben gentile, ben gentile, signorina. Ottimo, questo caffè: è
88 tes | cerca di avventure. Ma lei, signorina, li conosce forse meglio
89 tes | coperte l'ha regalata a lei, signorina Concezione, per augurio
90 tes | ricattato, per caso?». Capirà, signorina, io non potevo parlare:
91 tes | Concezione.»~ ~«Di chi?»~ ~«Suo, signorina.»~ ~«Mio?», ella gridò:
92 tes | se lo dovrebbe sposare, signorina; potrebbe fare molto bene
93 tes | eroe, per piacere a lei, signorina, che ci vuol fare?»~ ~Ella
94 tes | un altro suo adoratore, signorina, e in apparenza molto più
95 tes | vengo qui a molestarla, signorina, è nel suo interesse. Bisogna
96 tes | rideva.~ ~«Vecchie leggende, signorina. Fioriscono dappertutto,
97 tes | tanto tempo, e a danno suo, signorina. Bisogna che l'Aroldi parta
98 tes | Però lei deve promettermi, signorina, che non farà nulla, senza
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
99 2, 6 | di spavento.~ ~«No, no, signorina! Sono ritornato qui per
100 2, 6 | contento... Mi perdoni, signorina! Io sono così... così contento...»~ ~
101 2, 6 | loro errore!»~ ~«Fantasie, signorina!», disse Jorgj con tristezza. «
102 2, 6 | nemico...»~ ~«Lei è buona, signorina», ripeté Jorgj sorridendo
103 2, 6 | poi guardavano me...»~ ~«Signorina», balbettò Jorgj stringendosi
104 2, 6 | anche lui.»~ ~«Tutti morti, signorina?»~ ~«Peggio che morti, dimenticati!»,
105 2, 6 | Perbacco, si rimetta a sedere, signorina! Ma cosa fa lì in piedi?».~ ~«
106 2, 6 | sedere, la prego, ottima signorina! La sua presenza è l'unico
107 2, 6 | conosceva.~ ~«Lei non viene, signorina? L'accompagno», disse finalmente
108 3, 3 | io non glielo avevo dato, signorina!»~ ~«Se lo volevo, lei me
109 3, 3 | prete finì col domandare:~ ~«Signorina, perché non scrive?».~ ~«
110 3, 3 | continua a scrivere?»~ ~«La signorina è una brava pittrice, anche»,
111 3, 3 | sbiadita e dirà: è di quella signorina frivola che era venuta al
Cosima
Capitolo
112 1 | sfondi della strada. È la signorina Peppina, la nipote del canonico.
113 4 | Enza era già quasi una signorina, un po' strana, a volte
114 6(XI) | Sardegna… Sono una modestissima signorina di provincia, che ha molta
115 7 | chiaramente, in ultimo «fi amo, signorina, fi amo». Lo credette il
116 7 | quasi egli piaceva alla signorina: lo trovava per lo meno
117 7 | posti. Chi vuole che veda la signorina? E poi è tanto savia, quella:
118 8 | disse, - Vadano pure a casa, signorina, lei e la signora padrona:
119 8 | invece, la padrona e la signorina, e lo stesso Andrea, si
120 8 | avete freddo? - domandò la signorina. - Buon segno: vuol dire
121 8 | vecchio la richiamò:~ ~- Signorina, volevo dirle questo; quando
Il dono di Natale
Capitolo
122 pan | Finché sono stata signorina, mi è toccato di fare il
123 che | già la terza volta che la signorina Checca tenta di scappare
124 che | avete già indovinato, la signorina Checca è una gazza.~ ~ ~ ~
125 sci | oro. Ci si mette anche una signorina secca, vestita di verde
L'edera
Capitolo
126 2 | persone di servizio come una signorina: più che figlia d'anima
La fuga in Egitto
Parte
127 4 | Venga pure avanti, signorina, – egli disse inchinandosi;
128 63 | imbarcarsi aspetta che la signorina Ornella col suo fagotto
Elias Portolu
Capitolo
129 9 | paesane, ed anche qualche signorina, lo guardavano un po' troppo
Il fanciullo nascosto
Capitolo
130 vot | piano, con le sue dita di signorina, sottili e profumate, e
131 cus | rossa abitava una donna, una signorina che il padrone qualche tempo
132 cus | dargli molte seccature.~ ~La signorina, però, diceva qualcuno,
133 cus | questo, tanto più che la signorina della casa rossa era sempre
134 cus | spiegazione del mistero.~ ~- La signorina giù è morta - disse con
Fior di Sardegna
Capitolo
135 2 | che una gentile e bella signorina come Maura cambi per loro
136 2 | mai sognato di sposare una signorina di X***, tanto più se povera
137 4 | prima occasione una vecchia signorina che le conservava un astio
138 7 | erasi fatta una perfetta signorina: parlava di musica e di
139 12 | familiarmente:~ ~- Ebbene, signorina Lara, si è risposata del
140 12 | domestica la chiamava.~ ~- Signorina, - le gridò dietro Nunzio, -
141 12 | vogliono venire anche loro, signorina Lara e Mariarosa?~ ~Se volevano
142 12 | anche a me pare che la signorina Mannu sia malata. -~ ~-
143 13 | senza il noioso ed eterno «signorina», trasalì vivamente, come
144 17 | busta su cui stava scritto. «Signorina,» poi sotto «…nu Lara» Senza
145 19 | possibile e immaginabile…~ ~- La signorina Mannu, - diceva Massimo, -
146 19 | negarmelo… È assai carina la signorina Violante…~ ~Infatti in quei
147 19 | sotto le finestre d'una signorina chiamata così: tutti dicevano
148 23 | dicendole con voce commovente: - Signorina, favorisca un giro?… - Lara
149 35 | Rosa essendo uscita; - la signorina Mariarosa le manda tanti
150 35 | ne indicano la causa: una signorina, che pare siasi fidanzata
151 37 | loggia vegliava una piccola signorina bionda, pronta a dare l'
152 38 | Marco lasciasse tutto alla signorina Lara… Ebbene, se Lei vuole,
153 38 | Salvatore, tutto sarà della sua signorina figlia… lo stesso.~ ~- Come!
Il flauto nel bosco
Capitolo
154 mad | dice il mammalucco; - ma la signorina non deve essere toccata;
155 mad | perquisita da una donna.~ ~- La signorina mi conosce: non è la prima
156 let | benissimo, era della ricca signorina che da molto tempo piaceva
157 let | piaceva al nipote; e una signorina che scrive così una lettera
158 dic | indirizzata a una distinta signorina mai vista né conosciuta
159 dic | avendo ritrovato questa signorina in tutta la contrada mi
160 dic | che le si devono.~ ~ ~ ~Signorina,~ ~ ~ ~prima di tutto mi
161 dic | sono andate in nube.~ ~ ~ ~Signorina,~ ~ ~ ~Dal dì che ho avuto
162 dic | ad esse una terza.~ ~ ~ ~Signorina,~ ~ ~ ~L'ultima volta ch'
163 cip | pure noi, io e lei, dico, signorina. Che si fa? Tagli il cipresso
I giuochi della vita
Capitolo
164 giu | volume col tuo solo nome di signorina, perché altrimenti, diceva,
165 giu | dall'uscio e la chiamò:~ ~- Signorina, favorisca.~ ~Ella tornò
166 giu | un po' lusingata da quel «signorina», e il giovine la condusse
167 giu | e abbassò la voce:~ ~- Signorina mia, non mangio da ieri;
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
168 5 | Ebbene, ce la date questa signorina?»~ ~Annarosa stava seduta
169 5 | Dunque, ce la date questa signorina?»~ ~La donna ch'era stata
Ferro e fuoco
Parte
170 13 | sul molo. Certo, vedeva la signorina dal vestito azzurro, che
171 13 | ragazzi del borgo che della signorina in celeste: pareva non la
Nel deserto
Parte, Capitolo
172 1, 2 | a Roma?~ ~- Da un anno, signorina! Son venuta perché ho bisogno
173 1, 3 | non dare «turbacion» alla signorina, di non essere «desobediente»
174 1, 4 | ci sia troppo umido, qui, signorina?~ ~Ella si guardò attorno
175 1, 4 | Le viene spesso qui, signorina?~ ~- Sì… cioè no… Qualche
176 1, 4 | sospiro:~ ~- Non si annoia, signorina?~ ~- Oh, no! perché dovrei
177 1, 4 | sempre le stesse?~ ~- Oh no, signorina! S'io farò un viaggio in
178 1, 4 | isola.~ ~- Lei è pessimista, signorina!~ ~- Tutt'altro! Le ripeto
179 1, 4 | monotona la s-u-a vita, signorina; noi giudichiamo tutto attraverso
180 1, 4 | mia vita?~ ~- È facile, signorina! Dal suo viso. Ella ha un
181 1, 4 | sarebbe?~ ~- Lei lo sa, signorina!~ ~Lia chinò gli occhi,
182 1, 4 | le mormorò sul viso:~ ~- Signorina! È venuto per chieder la
183 1, 4 | sappia…~ ~- Capisco. Ma la signorina sa tutte queste cose, e
184 1, 4 | prima aver interrogato la signorina Lia?~ ~- Ha fatto bene!
185 1, 4 | tranquilla, e non credo che la signorina Lia possa, cambiando stato,
186 1, 4 | completamente. So che la signorina Lia non possiede niente.
187 1, 4 | ch'ella desidera per la signorina Lia…~ ~- Non siamo noi che
188 2, 2 | pietà materna.~ ~- L'altra signorina dove vado a servire alla
189 2, 2 | dirsi disgraziata, non lei, signorina mia. Lei è in paradiso,
190 2, 2 | da mamma a diciott'anni, signorina mia, pensi!~ ~- Come lavora? -
191 2, 2 | Rosa!~ ~- Non si sa mai, signorina mia; non si sa mai!~ ~-
192 2, 3 | arrivava fino al collo.~ ~- Signorina, non volete vedere la casina?
193 3, 1 | viaggio e buon divertimento, signorina. Finalmente ci siamo, eh?~ ~
Nell'azzurro
Capitolo
194 vit | un tratto quella piccola signorina veniva a turbargli l'anima
195 vit | quello di qualche signora e signorina, nel vedere in qualche quadro
196 vit | come una vera e spiritosa signorina, mentre le sue compagne
197 vit | la madre di Cicytella. La signorina Fosca M... e il pittore
198 vit | lei è deciso a sposare la signorina Fosca?~ ~- Sicuro, fra due
199 vit | irriconoscibile nel suo vestito da signorina, di seta nera e merletto
200 vit | nella sala, e mentre una signorina suonava il piano, ella cantò
201 cas | cameretta destinandola alla signorina, che ero io, ne avrebbero
Il nonno
Capitolo
202 nov | anche d'innamorarsi d'una signorina bella e ricchissima o d'
203 nov | della più bella ed elegante signorina del paese, la figlia d'un
204 nov | ma in modo diverso dalla signorina del paese. Una volta scrisse
205 ozi | figura bruna e pallida della signorina di città, che faceva la
206 ozi | sì, grazie - rispose la signorina Barbara, con voce un po'
207 ozi | agli occhi curiosi della signorina.~ ~Anche lei si ritirò.
208 ozi | sì, innamorato. Ebbene, signorina, ti voglio dire una cosa,
209 ozi | vero? Io credeva che la signorina scherzasse! La signorina
210 ozi | signorina scherzasse! La signorina scherza sempre: non si può
L'ospite
Capitolo
211 osp | essere inteso da altri:~ ~- Signorina Margherita, di qua, signorina
212 osp | Signorina Margherita, di qua, signorina Margherita, di là... corpo
213 osp | rispondere:~ ~- Io no, ma la signorina sì!~ ~- Sì, molti - affermò
214 osp | realmente era. Gli sembrò una signorina di venticinque anni, e provò
215 gio | forestieri, due giovinotti e una signorina vestita di bianco, che fino
216 gio | pensò subito Jame.~ ~La signorina introdusse la mano nella
217 gio | accoccolarsi nel suo angolo, e la signorina passò vicino a Jame, senza
218 gio | gruppo di donne circondava la signorina toccandole la mano. Ed ella
219 gio | cavalcature e quella della signorina.~ ~Vide ch'erano armati
220 gio | paesane, che accompagnavano la signorina nelle sue escursioni, non
221 gio | gliela lascino così sola la signorina Francesca.~ ~A questa enorme
222 evè | disse Mikela.~ ~- Dove, signorina?~ ~- Vieni qui, con me -
Il paese del vento
Capitolo
223 tes | l'antica basilica. Questa signorina, però, non aveva, al solito,
224 tes | Ospiti? E quando ti sposi, signorina?».~ ~Io arrossivo: mi pareva
225 tes | giovine.~ ~Disse:~ ~«Ah, signorina! Non sapevo che lei fosse
226 tes | che volesse dirmi:~ ~«Ma, signorina, mi crede un ladro di salviette?».~ ~
227 tes | parlava arrossiva:~ ~«Vedesse, signorina, che vestiti, che camicie
228 tes | vediamo se l'indovino.~ ~«Signorina», dice con voce insinuante,
229 tes | chiederle se veramente lei è la signorina che io ebbi il piacere di
230 tes | parla sempre di Dio. E lei, signorina, non va più a trovarlo?»~ ~«
231 tes | ho voglia.»~ ~«Sì, brava, signorina. E lo consigli di andarsene,
232 tes | trovato. Disse, piano:~ ~«La signorina, come la mia mogliastra
233 tes | peggiore di quell'altro, e la signorina se ne sarà accorta: la mia
Racconti sardi
Capitolo
234 rom | eseguita al piano da una signorina tisica e moribonda...~ ~
Il sigillo d'amore
Capitolo
235 dep | Ghinfe vedo sbucare una signorina in lutto.~ ~Sulle prime
236 dep | turbato le dico: - Perdoni, signorina, sono gli ultimi che mi
237 dep | lo pretendo. Ma perdoni, signorina, io l'annoio: perdoni, sono
238 dep | procurarmi da mangiare.~ ~La signorina ascolta, a testa bassa anche
239 dep | o se veramente, come la signorina afferma, è stata la mia
240 ucc | Ah, lei non lo sapeva, signorina mia? Sì, una figlia di tredici
241 viv | bella anche, e sembra una signorina di città. Vedrà, signora,
242 viv | destro: così avevo veduto una signorina dell'aristocrazia offrire
243 mat | anzi cerca di evitare la «signorina» come un astro intelligente
Sole d'estate
Parte
244 3 | medium, fra di voi ?~ ~- Io, signorina -. Era la voce calda e commossa
245 9 | Spegnete, e accompagnate la signorina.~ ~E a questa, che si era
246 16 | la sua corsa, apparve una signorina vestita di bianco. I Corsini
247 16 | svolazzare.~ ~- Chiamano lei, signorina?~ ~Ella fa un moto, come
248 16 | per timore che tornasse la signorina, non mise fine alla commedia.
249 16 | Mi dia il leprotto, signorina: bisogna nasconderlo, perché
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
250 P, II| quando io mi chiamavo signorina Anna Anni! – Anche il marchese
251 1, XI| Maria! - Dovrei darti del signorina, ma è tanto tempo che parlo
252 1, XIV| accanto ad una donna. Era una signorina inglese che abitava una
253 2, I| miss Ellen Shamurey, la signorina inglese veduta da Stella
254 2, IV| aveva dovuto pigliarsi una signorina per lettrice. Era una signorina
255 2, IV| signorina per lettrice. Era una signorina assai bella, mesta, istruitissima,
256 2, IV| indefinibile impressione… Quella signorina si faceva chiamare Stella
257 2, V| ricca gentildonna cerca una signorina di compagnia, giovine, fanciulla
258 2, V| onorevole che la parte di signorina di compagnia, presso un’
259 2, V| Stella, era decisa a farsi signorina di compagnia presso qualsiasi
260 2, VI| aveva voluto che la sua signorina sapesse bene quella lingua)
261 2, VI| ieri l’ho vista con una signorina stupendamente bella. Le
262 2, VI| domestico di avvertire la signorina Franchetti che i suoi amici
263 2, VII| principesse russe! che una signorina di compagnia!~ ~Un’altra
264 2, VII| mentre la scaricava, una signorina inglese che abitava insieme
265 2, IX| cameriera:~ ~– Siccome la signorina non m’ha chiamata non sono
266 2, IX| informò come e qualmente la signorina si fosse levata tanto presto
267 2, XIII| le diceva:~ ~– Già, lei, signorina, preferisce sempre la solitudine
268 2, XIII| Ma era così bella quella signorina Franchetti!…~ ~
269 2, XIV| Qualcosa di divino! È vero, signorina, lei lo saprà! Che soavi
270 2, XIV| più.~ ~– Lo conosce lei, signorina?~ ~– Sì! – balbettò. – Suo
271 2, XIV| ma che lui scommetteva la signorina aver lasciato la loro casa
272 2, XIV| informare sui connotati della signorina di cui parlava il domestico.~ ~
273 2, XIV| nel riconoscere in esso la signorina di compagnia di sua madre?…
274 2, XV| viso e guardò con amore la signorina, quasi fosse stata sua figlia…
275 2, XV| Ho bisogno di parlarle, signorina: posso venir domattina nel
276 2, XV| parlarle di cose serie, signorina… Veramente, avrei dovuto
277 2, XV| che quest’amore è per lei, signorina…~ ~Stella balzò rapida in
278 2, XV| Chi tace acconsente, signorina… Posso avere qualche speranza?
279 2, XV| cameriera che le disse: – Signorina, la signora contessa è turbata
280 2, XVII| presenti la mia fidanzata, la signorina Stella Franchetti, che forse
Le tentazioni
Capitolo
281 mar | donna Martina la dicesse una signorina educatissima, imprecava
282 uom | un padre (- Un fratello signorina! - pensò il Direttore):
283 uom | pro? Sapevo sua sorella signorina, giovine e buona: non volevo
284 uom | di me e generoso verso la signorina, il dovere di questa, oramai,
285 uom | mi lasci finire. Se la signorina operasse altrimenti non
Il tesoro
Parte
286 1 | un terzo del tesoro alla signorina Honoré e il resto a zio
287 1 | al modo di corbellare la signorina Honoré. Se fosse possibile
288 1 | proponeva di ammogliare con la signorina francese; e poichè nonostante
289 3 | una signora d'età e una signorina alta, fredda e stecchita,
290 3 | del colore di quelli della signorina biancovestita.~ ~Giovanna
291 3 | alcuna soggezione per la signorina Peppina. Era tanta la noia
292 3 | elegante.~ ~Mostrarsi con la signorina Marchis era per lei un vero
293 4 | matrimonio di Cosimo con la signorina Honoré, era bell'e fatto!~ ~–
294 4 | Umh! Se Cosimo sposa la signorina resta tutto a noi! Ma dove
295 4 | vuole ammogliarti con la signorina Honoré.~ ~– Diavolo! Ci
296 4 | E parlò male della bella signorina.~ ~Quando, in certi momenti
297 5 | vide che Maria, passata la signorina Marchis, si affacciava timidamente.~ ~–
298 5 | rumorosamente nel salotto, vista la signorina Marchis, parvero non accorgersi
299 5 | s'avvicinò e chiese se la signorina suonava:~ ~– Ma no! – diss'
300 8 | egli aveva già impalmato la signorina Marchis; per ciò forse si
301 15 | salotto.~ ~– Buon giorno, signorina – disse il giudice a Giovanna,
302 15 | bruscamente, porgendoglielo:~ ~– Signorina, riconosce lei questa lettera?~ ~
303 15 | Favorisca chiamare la signorina Giovanna – disse il giudice.~ ~
304 15 | ad aprire come stava la signorina Elena.~ ~– Un po' meglio –
305 15 | andato a caccia.~ ~– E la signorina come sta oggi? – domandò
Il vecchio della montagna
Capitolo
306 3 | polvere!», si lamentò una signorina.~ ~«Efisiooo! Leoneee!»
307 3 | quando la scena mutò. Una signorina aveva gridato a un giovinotto
308 3 | sua volta sulla gola della signorina che sognava.~ ~«Di impertinenti!»,
La vigna sul mare
Capitolo
309 rif | del mondo.~ ~- Allora ero signorina: adesso sono signora, anzi
310 rif | avevo autorità: e anzi, la signorina mi pigliava in giro, dicendo
311 rif | frustava le pareti.~ ~- C'è la signorina. Ma io corro, sai.~ ~Infatti
312 rif | e sdegnata, la graziosa signorina Berta, anch'essa con le
313 rif | energiche esclamazioni della signorina, egli rispondeva frustando
314 rif | insolente osservazione. La signorina, quindi, subito lo redarguì,
315 rif | Per carità, - gridò la signorina, - no, no, non lo faccia
316 rif | esortazioni della nonna, anche la signorina ne mangiò una, poi un'altra,
317 rif | aprirla; ma più energica della signorina fu questa volta la nonna,
318 rif | ascolto alle chiacchiere della signorina.~ ~Adesso la signorina parlava
319 rif | della signorina.~ ~Adesso la signorina parlava male di Annarosa.~ ~-
320 tes | Si accomodi, io sono la signorina Gilsi.~ ~Egli sedette sul
321 tes | affare.~ ~- Piacere. Lei, signorina, ha già indovinato lo scopo
322 tes | un certo punto, perché la signorina Gilsi, dopo altri discorsi
323 tes | Egli disse:~ ~- Come fa, signorina, a vivere tutto l'anno in
324 tes | sentir chiacchierare la signorina Gilsi. Ella proseguì:~ ~-
325 tes | Lei non mi manda via, signorina! È troppo buona ed io non
326 tes | che cosa faccio, adesso, signorina? Torno alla miniera e parlo
327 tes | egli già non avesse? La signorina Gilsi, sebbene egli ne ignorasse
328 tes | lui.~ ~- Ma sposando la signorina Gilsi, il miglior socio
329 tes | incantesimo.~ ~Le parole della signorina Gilsi gli tornarono in mente:
330 tes | essere piaciuta molto la signorina Gilsi, e quando parlava
331 tes | forse la camera della signorina Gilsi, - l'ingegnere ebbe
332 tes | mandare un bel regalo alla signorina Gilsi e scriverle che non
333 ves | non mi riconosce? Sono la signorina, adesso signora Laura.~ ~-
334 pic | scherno.~ ~ ~- Buon giorno, signorina Agata; come sta?~ ~Nel sentirsi
335 pic | Hai fatto presto - dice la signorina, senza guardarlo.~ ~- Ho
336 nat | senza peccato».~ ~- E questa signorina, - domandò poi, volgendo
337 gio | volentieri a spasso con una signorina. Era tutta svenevole, tutta
338 gio | poiché era il nome della signorina, adesso vecchia zitella,
339 avv | sotto.~ ~La signora, anzi signorina, Mercedes non replicò: aveva
340 rit | eleganza della sua esistenza di signorina. Adesso ha marito, e ritorna