grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | notte luminosa e dolce: le pietre, le macchie, la linea chiara Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 4 | macchie, i cespugli, le pietre mosse da un turbine vorticoso. 3 -, 4 | fronte su un mucchio di pietre. Il cavallo spaventato le 4 -, 11 | ficcando i gomiti fra le pietre del muro e stringendosi Annalena Bilsini Capitolo
5 2 | lastricato pur esso di pietre connesse fra di loro in 6 26 | qualche favolosa cascata di pietre preziose.~ ~In breve l'aia 7 40 | in un nascondiglio fra le pietre, si trovava Lia: ed egli L'argine Parte
8 2 | scaletta esterna, di assi e di pietre, una porticina verso occidente, 9 2 | profondità, come le prime pietre delle fondamenta di un ponte: 10 2 | notato, nei muri esistenti, pietre diverse, pezzi di marmo, 11 2 | un portico lastricato di pietre di fiume, il resto è in 12 2 | mentre stiamo seduti sulle pietre della muriccia gli domando La bambina rubata Capitolo
13 tes | ferro dei giardinetti, e le pietre dei muri.~ ~Ecco il mare Canne al vento Capitolo
14 1 | scintillio dei rami e delle pietre sotto la luna: e agli spiriti 15 2 | centro di grossi macigni; pietre vulcaniche sparse qua e 16 2 | della sua catapecchia di pietre nerastre. Una fila di coralli 17 3 | lei, come le rose fra le pietre dell'antico cimitero; ma 18 4 | basterebbe!»~ ~«È vecchio come le pietre! Che me ne faccio di Efix? 19 7 | il sole: inciampava nelle pietre vulcaniche sparse qua e 20 9 | della sua vita. Ferma sulle pietre rotte della soglia si protendeva 21 12 | vedevano scintillare le pietre e una finestra vuota delle 22 13 | pallide, in riposo, sulle pietre dei muricciuoli che recingevano 23 14 | e i muri erano tutti di pietre fini, segate a pezzi uguali 24 14 | chiesetta, bruna fra le pietre e le macchie della pianura 25 15 | cuore.~ ~Da una nicchia di pietre ove s'era rifugiato coi 26 15 | su fra le macchie e le pietre, senza voltarsi, grande 27 17 | sdraiarsi pesantemente sulle pietre. Le canne frusciavano, piegandosi La casa del poeta Capitolo
28 leg | della bufera; e vinsero le pietre delle rovine, e il terrore 29 sic | sotto l'edificio, sparsa di pietre vulcaniche: si sentiva, 30 aqu | in cima ad un monte di pietre che parevano blocchi di 31 aqu | portino via, mascalzona? Le pietre, o le catene infisse al 32 sor | di , in un recesso, fra pietre e verdi rovi coperti di 33 cie | giornata in un labirinto di pietre, fra nembi di polvere i Il cedro del Libano Capitolo
34 3 | muro a secco, di grosse pietre, chiudeva il recinto; vi 35 3 | dove scavava con ferocia le pietre e le radici più profonde, 36 5 | che forse gli ricordava le pietre della patria perduta. Poi 37 7 | stava fra i giunchi e le pietre verdi e viscide della riva 38 7 | anche l'acque ferme e le pietre sepolte dalla vegetazione 39 10 | piantato il bastone fra due pietre e lo guardava, come aspettando 40 10 | le gambe di puledro e le pietre si scostano per farti passare. 41 10 | belluini quel cimitero di pietre.~ ~ ~ ~Da quel momento gli 42 10 | anfratto, fra quercioli nani e pietre barbute di rovi, in una 43 10 | sole che illumina anche le pietre maledette, e fa scintillare 44 21 | un tesoro nascosto fra le pietre sotto la muriccia di cinta.~ ~ 45 21 | terrestre. Scavò fra le pietre, fece una vasca ove l'acqua 46 21 | costruire la tettoia: le pietre non mancavano; mancava il 47 23 | monelli avevano cacciato pietre, carta sudicia, stracci 48 24 | prato scavato e pieno di pietre e di cocci: le voci risonavano 49 24 | terra, delle erbe, delle pietre.~ ~Un giorno, scavando nel 50 28 | volpe salì la duna, fu sulle pietre del molo: sperava che l' 51 31 | gli amuleti, il sale e le pietre; ricorreva alle preghiere, Cenere Parte, Capitolo
52 1, 1 | costruire un muro con le pietre divelte dal monumento, ma 53 1, 1 | ella è decrepita come le pietre», disse Anania, sempre frugandosi 54 1, 2 | paese, selciati di grosse pietre, dove gli scarafaggi si 55 1, 2 | l'avena cresceva fra le pietre, ed in autunno le foglie 56 1, 2 | appariva e scompariva fra le pietre del muro.~ Anania ricordò 57 1, 4 | delle cose, il lamento delle pietre che cadevano ad una ad una 58 1, 5 | può combattere contro le pietre?»~ «Ah, bene!», mormorò 59 1, 7 | ciuffi d'erba, lanciando pietre e ridendo; pareva pazzo. 60 2, 1 | cadevano senza risposta, come pietre buttate nell'acqua.~ Perché 61 2, 1 | un disgustoso ammasso di pietre, un pullulamento di uomini 62 2, 6 | ancora il pazzo, seduto sulle pietre addossate ai muri cadenti, 63 2, 6 | preistorici, ornati di cammei, di pietre gialle e verdi, di cornìole 64 2, 7 | la rugiada rinfresca le pietre arse dal sole. Figlio, abbi 65 2, 7 | piangeva da commuovere le pietre, - che cercò sempre del Chiaroscuro Capitolo
66 uov | occhio poteva distinguer le pietre e i macigni, questi apparivano 67 pa | muri, inciampando contro le pietre che ingombravano le straducole. 68 nat | con le greggie vaganti, le pietre, i fiumicelli paludosi: 69 fes | che pareva spezzasse le pietre, e con la mano dura sotto 70 fes | una corda, fra macchie e pietre, verso un punto ove si sentiva 71 tut | bastone ficcato fra due pietre della strada; e sorrideva 72 lib | tutto quel caos violaceo di pietre che dal versante ripido 73 mog | i fanciulli lanciavano pietre. Io avevo paura che mi condannassero 74 fra | felice, tranquilla come le pietre giù della china.~ ~Quel 75 fra | della fiamma, vedeva le pietre della casupola cader giù La chiesa della solitudine Capitolo
76 tes | colore e della natura delle pietre intorno; ma come appunto 77 tes | giornata grigia e ferma come le pietre intorno. Seduta davanti 78 tes | della strada, e spaccare le pietre per intontire la sua pena. 79 tes | frantumi per aria come le pietre della montagna. Pregava 80 tes | avesse lavorato a cavar pietre con gli operai della strada; 81 tes | vien su fra le erbe e le pietre, agile e silenzioso, la 82 tes | quell'altro, dietro le pietre, addormentato come una biscia, 83 tes | moveva un filo d'erba; le pietre esalavano un calore di brage 84 tes | sventurato che dorme sotto le pietre.»~ ~Cominciò a recitare 85 tes | confondeva con quello delle pietre, del musco, delle erbe intorno; 86 tes | fece tremare la chiesa e le pietre intorno. Giustina corse 87 tes | di terra, di stoppie, di pietre, seguito da un'acquerugiola 88 tes | spuntarla .~ ~Scese, palpò le pietre, si piegò a osservare per 89 tes | alto, denso, come se le pietre si rivestissero di pelo 90 tes | su fra i cinghiali e le pietre; la vecchia fu trovata morta, 91 tes | verdi rosse e gialle di pietre preziose: mentre la casetta, 92 tes | a lavorare: spaccherò le pietre, soffrirò la fame, dormirò Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
93 1, 2 | straordinarie spostò alcune pietre che ingombravano un angolo 94 1, 3 | bastone e lo batteva sulle pietre: sogghignava come un diavolo 95 1, 3 | avanzò inciampando sulle pietre del focolare. Pretu si ritirò 96 1, 4 | all'interno da tre grosse pietre.~ ~Giorgio guardava dal 97 1, 4 | sconvolgeva tutto, flagellando le pietre, le macchie, i fili d'erba 98 1, 7 | paese nascondendomi fra le pietre e l'erba come una lucertola.~ ~ 99 1, 8 | attraversavo quel laberinto di pietre vidi un vecchio seduto davanti 100 1, 8 | che si allunga sotto le pietre tornavo qualche volta in 101 1, 8 | di zio Innassiu Arras; le pietre che avevan forma d'un camino 102 2, 1 | porticina bassa circondata di pietre. Il suo viso ispido, i capelli, 103 2, 1 | che stava seduto sulle pietre davanti alla sua porticina 104 2, 2 | solleva e turbina; mentre le pietre restano ferme. Così è della 105 2, 3 | moto dell'Universo, e le pietre e le piante vivono anche 106 2, 4 | il fuoco acceso fra tre pietre e uno spiedo che gira accanto 107 2, 4 | orizzonte. Anche le macchie e le pietre formano un solo profilo 108 2, 4 | dischiusi della rosa, o con pietre gialle e verdi liquide e 109 2, 4 | luccichìo dell'oro e delle pietre, mentre Columba guardava 110 2, 4(16)| Pietre di fuoco: coralli.~ ~ 111 3, 2 | come lo sparviero fra le pietre, direte: così va bene...».~ ~ 112 3, 3 | a trovarmi in mezzo alle pietre e mi ha sempre difeso e 113 3, 4 | era Pretu seduto sulle pietre del mendicante. Egli le 114 3, 4 | cercarlo nel suo eremo di pietre, giaceva sotto il peso della 115 3, 6 | circolare fabbricata con piccole pietre nerastre e con fango, e Cosima Capitolo
116 5 | e i cardi spinosi fra le pietre arse: ma invece di esaltarsi 117 6 | badava a Lenedda più che alle pietre del muro sul quale si appoggiava: 118 6 | in una piccola conca di pietre e si spandeva modesta e 119 6 | una specie di focolare di pietre e dichiarò che avrebbe cucinato 120 7 | una raccolta persino di pietre cercate nella brughiera, 121 8 | animali, nelle foglie, nelle pietre. Adesso, nel sogno, si spiegava 122 8 | tremula, le macchie, le pietre, le quercie indurite dal Il Dio dei viventi Capitolo
123 2 | braccia. Andrò a spaccare pietre se occorre ma nulla mancherà 124 10 | volevo sotterrarla fra le pietre. E così sarebbe accaduto 125 38 | quel piccolo deserto di pietre; di ricominciava qualche 126 40 | balenava ancora, come di pietre per stesse luminose.~ ~ 127 40 | dentro nel mistero delle pietre quando egli forse galleggia 128 40 | adesso i riflessi delle pietre, le bizzarrie delle stalattiti, Il dono di Natale Capitolo
129 ane | quella collinetta tutta di pietre dove svolazzano certi uccellacci 130 ane | vedete? Quella tra quattro pietre sotto una macchia di lentischio.~ ~ 131 cas | un mondo noto, con le sue pietre e le macchie di rovo, ma 132 vot | come per miracolo fra le pietre coperte di musco, e allora 133 pas | giorni or sono: seduto sulle pietre del varco della tanca5 egli 134 fan | lentischio crescevano fra le pietre del misterioso rifugio. L'edera Capitolo
135 1 | che lasciavano vedere le pietre corrose, quella porta nera 136 2 | cessata la lotta delle pietre, avevano silenziosamente 137 2 | tratto si trovò su alcune pietre che oscillavano; le parve 138 2 | seguì. Nel punto ove le pietre si muovevano egli si fermò, 139 3 | costruzione primitiva, di pietre rozze e di fango, avevano 140 4 | colonne naturali, cumuli di pietre che sembravano monumenti 141 4 | arido, sparso di cumuli di pietre, di roccie sovrapposte, 142 7 | circondata di un parapetto di pietre. Ella s'inginocchiò davanti 143 7 | sporse appena il viso fra due pietre: sul suo capo, nello sfondo 144 7 | zitti e silenziosi come le pietre».~ ~«Se occorrerà dirò che 145 7 | tornerò io. Ti metterò fra due pietre», aggiunse, avviandosi verso 146 7 | anche.»~ ~Ella sentiva le pietre oscillare sotto i suoi piedi, 147 7 | di nuovo, pietra fra le pietre, e attese: e come nel sogno 148 8 | dissi di tacere come le pietre. Ma da ieri ad oggi molte 149 8 | sfinita: le pareva che le pietre la schiacciassero, e si 150 8 | volgari malfattori. Anche le pietre piangeranno.»~ ~«Che fare?», 151 8 | tremule sgorganti dalle pietre, dai tronchi, dai cespugli.~ ~ 152 9 | tanto, nell'ombra, fra le pietre, fra le spine: era tempo La fuga in Egitto Parte
153 10 | di ferro infissi fra le pietre del molo; e la barca così 154 10 | seguivano. Qua e sulle pietre luccicanti del molo giaceva 155 20 | quelle palpebre grevi come le pietre dei sepolcri, e di gridare 156 56 | trovo incassato fra due pietre, col capo sopra un abisso 157 56 | selvatiche, sotto terra, fra le pietre e i cespugli, e mi sono Elias Portolu Capitolo
158 2 | splendore di cielo, di pietre fosche, di lontananze marine: 159 4 | roseo sull'erba e sulle pietre della tanca; ad ovest il 160 5 | nascondigli, accoccolato sulle pietre, guardando il tramonto della 161 5 | sento le membra pesanti come pietre. E questi brividi? Ho la 162 5 | ma io ti ho veduto sulle pietre, l'altra sera, e dissi fra 163 5 | chiedendo dolci, lanciando pietre al muro. In cucina la madre 164 6 | sulle tanche; gli alberi, le pietre, i cespugli assumevano qualche 165 6 | fra le stoppie, e su due pietre appunto Elias e il vecchio 166 7 | sbatter la testa contro le pietre, per dimenticare, per levarsi 167 9 | graffiate dai rovi e dalle pietre.~ ~Una grave costernazione Il fanciullo nascosto Capitolo
168 por | erba nuova in mezzo alle pietre. E loro due se ne stavano 169 mar | la bisaccia, l'erba, le pietre da lanciare ai passanti 170 rit | acqua del torrente contro le pietre. Così rimase ad aspettare 171 ved | e macchie e macchie, e pietre e pietre si seguivano e 172 ved | macchie e macchie, e pietre e pietre si seguivano e si circondavano 173 ved | visioni interiori. Erano pietre e pietre, livide in un altipiano 174 ved | interiori. Erano pietre e pietre, livide in un altipiano 175 ved | di sangue le macchie, le pietre intorno; poi sparve anche 176 vot | cosa dirsi. Sedettero sulle pietre, fra i corti cespugli di 177 sta | avesse versato tutte le sue pietre per restarsene libero e 178 aug | macchie del litorale, le pietre sui monti: ma era un luccichio 179 cas | costretto a portargli le pietre e la calce; ma Bonario com' 180 sel | ragazzi ci buttarono le pietre, e alla notte suonarono 181 sel | più qui, fra l'erba e le pietre, come una vipera. Sei una 182 pie | Le prime pietre.~ ~ ~ ~L'appuntamento era 183 pie | fra i mucchi bianchi delle pietre pronte per la fabbrica. 184 pie | perché Stellino buttava le pietre.~ ~- Ebbene, scendi! Ecco Fior di Sardegna Capitolo
185 6 | tradita: il gran focolare di pietre, posto nel bel mezzo e la 186 37 | davanti alla piccola casa di pietre costruita sotto gli alberi, Il flauto nel bosco Capitolo
187 pov | infatti gli anelli con le pietre di susina, di ciliegia, 188 pov | si sbattevano contro le pietre come il vento nelle notti 189 mad | che la caserma, laggiù, e pietre e scogli per terra e per 190 mad | banchina costrutta fra le pietre, e la donna e un giovine 191 ver | spirito maligno contro le pietre del rifugio: pareva volesse 192 one | fermo, scuro, consumato; le pietre, le aperture, le persone: 193 car | alture costrussero i nidi di pietre dove traevano il fuoco dalla I giuochi della vita Capitolo
194 rif | il becco sui muri e sulle pietre della via scoscesa.~ ~La 195 giu | come su gli alberi e sulle pietre.~ ~Fece un giro per il giardino 196 ser | praticato un varco, e che alcune pietre erano cadute dal muro; evidentemente La giustizia Capitolo
197 1 | piazzetta della chiesa: le pietre dei paracarri dello stradale 198 3 | luminoso, al cui riflesso le pietre chiare dei muri e le roccie 199 6 | attraverso il verde tenero e le pietre della radura, finché giunse 200 6 | aria, sulle macchie e le pietre calde; e il rosso delle 201 8 | e troppo lentamente le pietre miliari apparivano e scomparivano.~ ~ L'incendio nell'oliveto Capitolo
202 3 | ingressocdella casa lastricato di pietre, la grande cucina con le 203 9 | erano cadute nell'anima come pietre nell'acqua; l'ombra del Ferro e fuoco Parte
204 1 | che forse gli ricordava le pietre della patria perduta. Poi 205 13 | volpe salì la duna, fu sulle pietre del molo: sperava che l’ Leggende sarde Capitolo
206 pre | tesori - denaro, gioielli e pietre preziose -, per scamparli 207 dor | torre a cinque angoli, di pietre rettangolari saldate l'un 208 dor | cisterna è piena in fondo di pietre, e quindi la campana è invisibile 209 dor | che parla -, prima che le pietre dei curiosi avessero riempito 210 leo | macinavano il frumento fra due pietre, cuocevano le focacce, cucivano La madre Capitolo
211 tes | del cortile: e palpava le pietre come cercandone una che 212 tes | del paese crollavano e le pietre rotolavano sul sentiero. 213 tes | Stava seduto al sole, tra le pietre, fra un cane e un'aquila 214 tes | versato dentro, in un caos di pietre, di rottami, di rovine; 215 tes | risaliva verso l'altipiano: pietre e muricce, alberi storti 216 tes | sentiero, tutto fu vento, pietre, vapori che all'orizzonte 217 tes | solo, in quel deserto di pietre e di macchie, sulle cime 218 tes | granitici: una vera cascata di pietre che si posavano le une sulle 219 tes | aveva accumulato altre pietre.~ ~Il sole vi batteva di 220 tes | qui, adesso, pietra fra le pietre. Così sarò io fra trenta, 221 tes | tenace come l'aquila fra le pietre.~ ~«Bisognerebbe passare 222 tes | avrebbe voluto stendersi sulle pietre e addormentarsi.~ ~Intanto 223 tes | camminare su, su, fra le pietre. Sono arrivato prima di 224 tes | madre, nel labirinto di pietre di quella sua casa oscura.~ ~ Marianna Sirca Capitolo
225 1 | di sughero, le pelli e le pietre e tutti gli altri oggetti 226 3 | labirinto di macigni, di pietre, di macchie e di alberi 227 5 | fosco dell'acqua giù fra le pietre e le macchie scosse dal 228 5 | staccare dalla terra, le pietre corruscanti di un fosco 229 6 | sempre vivere in mezzo alle pietre e alle macchie come il cinghiale. 230 10 | comincia a infuocare le pietre per la giuncata. Un po' 231 10 | ferro volgeva e rivolgeva le pietre sulle brage, cuocendole 232 10 | faccio io adesso con voi, pietre mie.»~ ~Cominciò a prenderne Nel deserto Parte, Capitolo
233 1, 1 | scolorite si scorgevano le pietre rossiccie.~ ~Ma intorno 234 1, 3 | s-i-g-n-o-r-i-c-c-a saremo vecchie come le pietre, se prima lei non ci farà 235 2, 1 | e di bestie intorno alle pietre e alla terra smossa, gli 236 3, 1 | nuovi villini, e i mucchi di pietre e di legnami, le canne e Nell'azzurro Capitolo
237 mon | terreno arido, sparso di pietre, di felci, di fieno secco 238 mon | vi è ancora un campo di pietre aride, un pozzo, una capanna 239 mon | giovine, semisdraiato fra due pietre, suona una fisarmonica dalle 240 not | da un tetto di siepe e di pietre: li credette la capanna Il nonno Capitolo
241 bal(4) | Pietre aspre.~ ~ Il paese del vento Capitolo
242 tes | primaticci dai colori delle pietre preziose; e d'inverno le 243 tes | memoria simile a una di quelle pietre monumentali con vaghe forme 244 tes | erba ancora cresce fra le pietre, per guardare ed invidiare Il nostro padrone Parte, Cap.
245 1, I | chiarore lunare, a mucchi di pietre grigie. Tutto il paesaggio 246 1, II | ombreggiava un pozzo; e sulle pietre di questo, come sul tetto 247 1, VIII | dispensiere, traendo di tra le pietre del muro a secco un mazzo 248 1, XV | diventato livido come queste pietre.~ ~Il Dejana curvò la testa.~ ~– 249 1, XVIII | lui, ed egli sedette sulle pietre della scaletta ed esaminò 250 2, I | due donne sedettero sulle pietre della scaletta, e ricominciarono 251 2, VI | camminava e saltava sulle pietre come su una scala sicura: 252 2, IX | s’affacciano fra quelle pietre lassù, son più felici di 253 2, IX | sedettero al sole, sulle pietre tiepide in faccia ai monti Racconti sardi Capitolo
254 not | attigua v'era un poggiolo di pietre, d'onde, per una scaletta 255 dam | dormivano nell'ovile di pietre e di siepe, e la luna d' 256 dam | invece di stoffe trovò grandi pietre di granito nero in forma 257 sar | aiutava ad infuocare le pietre che servivano a coagulare 258 mac | fra i burroni erbosi e le pietre muscose, fra le eriche selvaggie La regina delle tenebre Capitolo
259 ner | gettò per terra, baciò le pietre, e promise di edificare 260 ner | tu stii sempre, come le pietre.~ ~- Basta, - disse il custode, 261 sar | sofferte; comprò anellini con pietre gialle e verdi, ricevette 262 sar | di sposo: otto anelli con pietre, una medaglia d'argento, Il ritorno del figlio Capitolo
263 tes | per burla: perché anche le pietre della strada sapevano che 264 tes | la donna sentì come due pietre sciogliersi entro i suoi Il sigillo d'amore Capitolo
265 sed | marciapiede ingombra di cumuli di pietre livide che mi ricordavano 266 sed | fantastica: quel paesaggio di pietre smosse, di scavi, di case 267 sed | il salto dal cumulo delle pietre a terra.~ ~- E non lo perda 268 viv | sorge, fabbricata di piccole pietre calcari cementate con la 269 con | che fa il carbone con le pietre, e Nigron viene a venderlo 270 str | urla, si ferisce con le pietre e con le spine: crede di 271 sig | sentiero, arrampicandosi fra le pietre e i cespugli fino allo spiazzo Sole d'estate Parte
272 1 | buca della sabbia; e su due pietre appoggiò un recipiente che 273 6 | getti vulcanici, cascate di pietre scure, che giunte al basso 274 6 | altro non è che polvere di pietre stritolate: e pietre stritolate 275 6 | di pietre stritolate: e pietre stritolate sono le onde 276 6 | stato il primo a scavare le pietre dal monte; vive ancora 277 23 | col suo ruscelletto, le pietre per sedie, le ombre degli Le tentazioni Capitolo
278 jus | settimane.~ ~Oramai anche le pietre del villaggio sapevano la 279 jus | anelli e gli orecchini a pietre turchine, che adornavano 280 jus | orecchini e gli anelli a pietre turchine, ravvisava sua 281 ten | teneva le mani ferme sulle pietre calde del muro, e guardava 282 ten | saziarsi.~ ~Che neppure le pietre possano saziarlo».~ ~Nuovamente 283 ten | dichiararla. Non gli bastano le pietre, agnello mio, non gli bastano 284 ten | mio, non gli bastano le pietre per saziarsi. Antonio Francesco 285 ten | si mise a correre sulle pietre levigate della riva, e si 286 pie | solita capanna a cono, di pietre e di rami. Un grande cane 287 pie | Rimango. Chi è che taglia pietre sul Monte?~ ~- Che ne so 288 pie | salito quassù a tagliar pietre? - chiedeva ogni tanto Sidra, 289 pie | perché dunque tagliavate pietre, quassù! Lo dicevo io che Il tesoro Parte
290 1 | il forno, il focolare di pietre levigate, e sospesavi sopra, 291 6 | invaso d'erbe secche e di pietre.~ ~All'ombra d'un caprifico – 292 7 | che irradiava appena le pietre del focolare, cercò tremando 293 10 | luce del fuoco acceso sulle pietre, era davvero spaventoso. 294 14 | poesia dei lentischi e delle pietre fino a Valverde, Elena e 295 15 | lidi – e infine mari di pietre, scogli turchinicci e montagne Il vecchio della montagna Capitolo
296 1 | davanti alla rozza fontana di pietre si scorgevano le traccie 297 1 | stoviglie, e in giro alcune pietre, che avevano servito per 298 1 | fontana. S'inginocchiò sulle pietre, rigettò indietro sul capo 299 1 | traboccò, si sparse sulle pietre circostanti.~ ~Egli riprese 300 1 | musco copriva i tronchi e le pietre; l'edera, sugli alti crepacci 301 1 | suoi lunghi sogni sulle pietre, fissava le pupille diafane 302 1 | La capanna, di rami e di pietre, era abbastanza vasta e 303 2 | orto e una rozza vasca di pietre. Piante di fagiuoli dai 304 2 | fra le erbe gialle e le pietre aveva veduto un bambino 305 3 | qua e , per terra, sulle pietre, a ridosso dei tronchi.~ ~ 306 3 | Sedevano per terra, e su pietre, e addossate ai tronchi, 307 3 | sedute per terra e sulle pietre, e più su sulle panchine 308 3 | gittarsi per terra, morder le pietre, sbatter la fronte al suolo, 309 4 | e sulla spianata ove le pietre scintillavano di rugiada.~ ~ 310 4 | montana, cieca e forte come le pietre, solenne e mite come gli 311 5 | le macchie, rotolando le pietre, guardando su e giù senza 312 6 | imprigionata fra grosse pietre che Basilio fece rotolare 313 6 | fanciulli che saltavano sulle pietre?~ ~E il padrone che l'attendeva? 314 6 | ficcato la testa fra due pietre, e ricercandola Melchiorre 315 11 | sua forza caddero, come pietre dall'alto, entro quel misterioso 316 11 | tacevano nei loro nidi, e le pietre e le macchie esalavano quella 317 11 | Le mani graffiate dalle pietre ardevano e pulsavano; nel 318 11 | le erbe, le fronde, le pietre, gli animali parevano vinti La via del male Capitolo
319 6 | sue macchie rugginose, le pietre lividognole, gli sfondi 320 12 | molti cavalli, un rumore di pietre cadenti su pietre; e il 321 12 | rumore di pietre cadenti su pietre; e il sangue gli velò ancora 322 13 | servibile, la nascose fra due pietre concave, in una macchia 323 13 | otturata con rami e con pietre, e finì con l'addormentarsi. 324 15 | palpando con un dito le pietre degli anelli che le coprivano 325 17 | già neri? Che vedevano le pietre posate con misterioso equilibrio 326 18 | per implorare soccorso? Le pietre, l'erba, le piante, non 327 18 | uomini stavano fermi fra le pietre e l'erba: nel sentire i 328 18 | macchiavano le sue vesti, le pietre e l'erba; anche la sua mano 329 23 | coagulato sull'erba e sulle pietre del sentiero; rivide la 330 23 | poteva far parlare anche le pietre della sua tanca, poteva 331 23 | sempre. I morti, i vivi, le pietre, gli alberi, ogni cosa potrà La vigna sul mare Capitolo
332 tes | fenomeno della natura. Le pietre, infatti, sembravano onde, 333 don | piedi, come cambiate in pietre roventi; poi caddero anche 334 fes | al tramonto, un odore di pietre umide, il canto del gallo 335 nat | dell'Austria: un luogo tutto pietre, arido, caldissimo d'estate 336 gal | della piazza lastricata di pietre fluviali, sul frontone di 337 sog | della luna che imbiancava le pietre?~ ~Egli credette che spuntasse 338 sog | essi.~ ~E poiché fra le pietre sparse intorno, alle quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License