IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] longobardi 1 longu 2 lontan 1 lontana 334 lontanamente 5 lontananza 284 lontananze 68 | Frequenza [« »] 336 macchie 335 bastone 334 amava 334 lontana 334 prendere 334 ultima 332 andiamo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze lontana |
Amori moderni
Capitolo
1 col | ella restasse sempre così, lontana, fantastica, impalpabile.
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 4 | si aggirava attorno, alla lontana, come spiando il momento
3 -, 5 | che fra un anno sarebbe lontana dalla sua casa, in un mondo
4 -, 6 | vicina non era più l'Anna lontana, quell'Anna che lo baciava
5 -, 9 | soffrire. L'idea, anche lontana e vaga, che potesse diventargli
6 -, 10 | altra; ma quella persona era lontana.~ ~Per tutti gli altri commensali,
7 -, 12 | Gonario; ma Anna era troppo lontana per accorgersene, ed essendo
8 -, 12 | Una volta Anna era molto lontana, Paolo e Angela parlarono
9 -, 12 | accarezzando con lo sguardo la lontana figurina d'Anna.~ ~Egli
Annalena Bilsini
Capitolo
10 2 | una povera orfana" diceva "lontana dalla sua terra; è una figlia
11 2 | mi va! È meglio che stia lontana da casa nostra." E proibí
12 2 | maggiore, con una vocina lontana e beata rispose: «donami...
13 2 | dell'inverno che cova la lontana primavera: ogni tanto scuoteva
14 8 | era già dolce di sonno, lontana dalla realtà. Eppure egli
15 11 | lievemente colorita di una lontana promessa di serenità, le
L'argine
Parte
16 1 | volevo bene: mi sentivo lontana da lei, per istinto, per
17 1 | scambia per una sua sorella lontana: si attacca a me, non mi
18 2 | vellutata. Ma l’estate è lontana…..~ ~Ho scelto questo posto,
19 2 | durante il giorno, e tiene lontana dalle tentazioni la trepida
20 3 | commensali, lassù, nella lontana stanza della parrocchia:
21 4 | quasi di una luce esterna, lontana, la sola che penetra dall’
22 4 | stanca, o meglio distratta e lontana; voce di uno che ha fatto
La bambina rubata
Capitolo
23 tes | punti l’onda si slancia lontana e subito ritorna verso il
24 tes | allora di sentire una voce lontana che mi chiamasse, e dissi
25 tes | qualche stella appariva, lontana, come attraverso un velo
Canne al vento
Capitolo
26 3 | della vita s'era svolta lontana dal paesetto, e per poterne
27 4 | grembiale, pensando a Noemi lontana, a Giacinto lontano.~ ~La
28 5 | agnello e parlavano di Noemi lontana e di Giacinto, del prete
29 9 | di Noemi, come una luce lontana.~ ~Il ragazzo cantava, accompagnandosi,
30 10 | come ascoltando una voce lontana.~ ~«Giacinto! Devi dirmi
31 13 | preghiera: anche una fisarmonica lontana ripeteva il motivo religioso
32 15 | come ascoltando una voce lontana.~ ~Gli pareva d'essere ancora
33 17 | brillò come una lampada lontana: la volontà di combattere
La casa del poeta
Capitolo
34 fid | sempre viva: soltanto che è lontana, ma io penso ed agisco come
35 fid | fa intravedere una terra lontana dove le donne sono pari
36 ter | fantastica libertà, nella foresta lontana, dove le foglie, anche di
37 ami | fogliame della finestra, per la lontana risata di una ragazza, che
38 cie | ricordava a don Felis la madre lontana, agitò il bastone e mosse
39 cie | qui non si può avere una lontana idea. Durante uno di questi
40 rom | esempio, nel cuore della lontana cara Romagna. Via Forlì!
Il cedro del Libano
Capitolo
41 1 | invano s'inorgogliva di una lontana parentela spagnolesca con
42 2 | bando, come un lazzaretto, lontana dall'abitato.~ ~Eppure quella
43 12 | infinito, quando la voce lontana disse:~ ~- Mamma, devo darti
44 13 | fatta venire da una spiaggia lontana ricopriva i viali; un albero
45 13 | anche la sua voce era lontana, di un mondo mitico, come
46 17 | Aiuto, aiuto». Una voce lontana rispose: e pareva fosse
47 18 | stazione, non eccessivamente lontana dalla città dove egli viveva.~ ~
48 26 | tornò indietro, vicina eppur lontana, come un'eco, dalla muraglia
Cenere
Parte, Capitolo
49 1, 1 | sente il grido della volpe lontana.~ «Ebbene, con altri banditi.
50 1, 3 | Tanto meglio se ella era lontana, al di là del mare; più
51 1, 3 | là del mare; più ella era lontana, più egli si sentiva capace
52 1, 3 | segreto anelito per la madre lontana.~ Egli anelava a qualche
53 1, 3 | fisica e morale della madre lontana.~ Un giorno poi egli venne
54 1, 4 | casa del padrone non era lontana, ed Anania vi si recava
55 1, 5 | fuga. Già la terra ignota, lontana e misteriosa, ove ella s'
56 1, 6 | stringere la mano, e gli pareva lontana e inafferrabile come il
57 1, 7 | Puzzate come una botte! Lontana da me!».~ Nanna traballò;
58 1, 7 | fogliame d'un castagno, in una lontana mattina d'autunno, lassù,
59 1, 7 | umiliava come in quella notte lontana quando egli con Bustianeddu
60 1, 7 | cortile, come in quella sera lontana, quando la visione altera
61 2, 1 | sogna le rose dell'Ellade lontana... Ebbene, no, non è neppure
62 2, 3 | viveva in questa primavera lontana; seduto accanto alla finestra
63 2, 3 | lei? Così vicina e così lontana! qual filo misterioso lo
64 2, 4 | concluse disperato; «vicina o lontana, ella esiste e mi chiama,
65 2, 5 | accaduti durante la sua lontana infanzia.~ «E i nuraghes,
66 2, 5 | lei? Che fa? È vicina o lontana? Al fragore della città,
67 2, 7 | esaurito dalle emozioni della lontana giovinezza.~ Nel vederla
68 2, 7 | mente, in una dolce sera lontana, nel silenzio della pineta
69 2, 7 | quella donna sia morta o così lontana da non udirne più neanche
70 2, 7 | E pensava a Margherita lontana, a Margherita sua, non più
71 2, 8 | d'un tempo, sì, la voce lontana, la voce di lei. Sì, quella
72 2, 8 | tranquillo come se tu fossi lontana. Perché, povera te, se vai
73 2, 8 | gemeva. Come in una notte lontana, il vento rombava sopra
74 2, 8 | occorre, ma che essa stia lontana da noi, che essa non venga
75 2, 8 | sì, aiutarla, ma tenerla lontana, che io non la veda mai,
76 2, 8 | sarà più contenta di vivere lontana da te, la cui presenza le
77 2, 8 | allora Margherita era tanto lontana da lui, un mondo di poesia
78 2, 9 | Zuanne e ricordò l'infanzia lontana come non l'aveva ricordata
Chiaroscuro
Capitolo
79 uov | quella stagione bella ma lontana ancora dalla raccolta, nonostante
80 pc | le sembrava che una voce lontana la richiamasse, e aveva
81 nat | In breve la terra fu lontana, fra i vapori della sera,
82 nat | isola, gli orizzonti della lontana giovinezza... ecco la pianura
83 sco | cavalli ad una sorgente poco lontana, faceva colazione e parlava
84 uom | a lavorare qui in terra lontana per fare un po' di fortuna
85 vol | profondo, come d'una fiamma lontana che brillasse in una notte
86 cer | tale che se qualche voce lontana vibrava pareva uscisse di
87 cer | a muoversi, si slanciava lontana come un uccello dal basso
88 lib | pensò ch'era meglio farla lontana perché io non vedessi...
La chiesa della solitudine
Capitolo
89 tes | viso: forestiero, di terra lontana, senza nessuno al mondo.
90 tes | montagna e di cielo; e la lontana voce del cuculo diceva di
91 tes | ammogliato, con famiglia lontana; e pensando al compagno
92 tes | nostalgia il rumore dell'acqua lontana dalla cui vicinanza anch'
93 tes | viaggio per fondare una città lontana, l'altro raccontava tranquillamente
94 tes | tenerezza destata da una musica lontana, vaga, inafferrabile, che
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
95 1, 4 | A volte la sua voce era lontana e supplichevole: voce che
96 1, 4 | era segno di vita, luce lontana che illuminava ancora l'
97 1, 5 | resto ha ragione: la società lontana si ricorda di lui solo per
98 1, 7 | vividi illuminati da una luce lontana, e il Monte di Galtelli
99 1, 8 | vedevo qua e là qualche luce lontana e sentivo il profumo che
100 2, 1 | tendendo l'orecchio a una voce lontana, e piano piano il suo viso
101 2, 2 | Vorrei esser già sposata, già lontana di qui: così tutti saremmo
102 2, 2 | Columba, «vorrei esser già lontana di qui... così tutti saremmo
103 2, 4 | lumi e sente qualche voce lontana, la figura si fa più distinta,
104 2, 5 | che io finga oltre d'esser lontana. Sono vicina a lei, sebbene
105 2, 5 | rappresentava per lui la civiltà lontana, la giustizia, la pietà,
106 2, 6 | come cullato da una musica lontana; gli pareva di essere tornato
107 2, 6 | tanto, l'eco della vita lontana, l'ombra delle nuvole, il
108 3, 2 | alla quale si vedeva una lontana cima di monte rossa come
109 3, 2 | sentiva la voce di Columba ma lontana, dal portico, e solo si
110 3, 4 | come intento a una voce lontana; finalmente si alzò, guardò
111 3, 5 | là, adesso che Columba è lontana, perché non ho più nulla
112 3, 7 | sulle traccie della voce lontana del dottore.~ ~Jorgj indovinò
Cosima
Capitolo
113 3 | casa, pensava a una vita lontana, diversa dalla sua, e che
114 5 | più luminosa quanto più lontana. Egli parlava di Re, di
115 6 | intero paese, e di gente più lontana ancora: e Fortunio era abbastanza
116 6 | una notte sentì, dapprima lontana, poi sempre più vicina e
117 7 | casa di lei, da una città lontana, un alto, grasso, biondo
Il Dio dei viventi
Capitolo
118 36 | adesso che vostra moglie è lontana: sembrate ringiovanito di
119 36 | senza una nuvola, la terra è lontana, le onde deserte; eppure
Il dono di Natale
Capitolo
120 cas | non ama la musica e sta lontana fin dove il suono non si
121 cas | La musica si fa un po' lontana, ma non cessa mai. È come
122 fan | anche gente cattiva: ben lontana quindi dall'immaginarsi
L'edera
Capitolo
123 2 | spiare gli amanti. E una voce lontana, giovanile e sonora ma alquanto
124 2 | arco grandioso, la piramide lontana di monte Gonare, azzurra
125 3 | vecchio asmatico. La sua voce lontana, accompagnata da un gemito,
126 4 | continuamente sognato una patria lontana, un luogo di gioia dove
127 6 | pensiero vagava lontano.~ ~«È lontana, la miniera?»~ ~«No: bisogna
128 8 | dicesse di no ad una persona lontana.~ ~«Tu non mi hai ancora
129 9 | apparsa sopra la montagna lontana: il grillo cantava. Prete
130 9 | il diavolo, come ella è lontana di qui.»~ ~«Ella è qui,
131 11 | rispose.~ ~Come in una sera lontana, ella apre la porta che
La fuga in Egitto
Parte
132 2 | nostalgia per la sua casetta lontana lo afferra: perchè ha lasciato
133 5 | parliamone più; è una cosa tanto lontana, – ella mormorò chiudendo
134 10 | azzurro e pare si perda nella lontana montagna dell'orizzonte.~ ~–
135 17 | non senti una musica lontana?~ ~– Sì, la sento, – dice
136 49 | lotta, ma subito volava via lontana pentita. E le foglie mormoravano,
137 63 | La vide così raccolta e lontana nel suo smarrimento che
138 63 | in una casa per gestanti, lontana di qui, e dove ho già impegnato
Elias Portolu
Capitolo
139 1 | sembrandogli una cosa già lontana, quasi piacevole a ricordarsi.
140 3 | cui campana squillava già, lontana, argentina, salutando il
141 4 | come ad ascoltare una voce lontana; poi prese il foglio, la
142 5 | tintinnio delle greggie, la lontana voce del vento nel bosco.
143 6 | alcun rumore, e nella voce lontana del bosco, in quella immensa
144 6 | come intento ad una voce lontana.~ ~«Se tu cenassi con Pietro,
145 7 | sua anima fosse nuovamente lontana dall'anima di Elias, e che
146 7 | anima sua oramai era così lontana dal vecchio e dalle cose
147 8 | rami, ascoltando la voce lontana del bosco, il roteare del
148 10 | corpicciuolo del bimbo, per tener lontana la morte. In quel punto
Il fanciullo nascosto
Capitolo
149 fan | illuminati da una luce vaga, lontana, che pareva più interna
150 ala | sacchi.~ ~La donna era ancora lontana, e si distingueva appena
151 mar | riflesso azzurro, una luce lontana, come dalla bocca d'un pozzo.
152 rit | improvviso una voce vibrò lontana, poi sempre più vicina,
153 fat | un poco della sua bella lontana giovinezza. E tendeva le
154 uom | con quella voce d'acqua lontana nella dolce notte d'autunno.
Fior di Sardegna
Capitolo
155 7 | le ore in cui doveva star lontana da Marco. E come le istruiva! -
156 13 | pensando alla sua terra lontana.~ ~Le bambine ridevano sempre:
157 13 | pensando alla sua patria lontana, e la barca volava sulle
158 21 | giunchi susurrava un'armonia lontana, e il canto appassionato
159 21 | rugiada, - strana musica lontana, vaga melanconia, che cullava
160 29 | contemplava la montagna lontana coperta di neve, il cui
161 29 | gli occhi al sonno eterno, lontana da Massimo per cui moriva.
Il flauto nel bosco
Capitolo
162 fla | la stazione climatica era lontana tre chilometri, e la villa
163 fla | come la luna fra le nuvole, lontana fuggente. Ed io la volevo,
164 fla | anzi non ha neppure una lontana idea della cosa perché oltre
165 dra | perché non c'era neppure la lontana speranza di veder la tavola
166 mad | Sardegna è di là del mare, lontana quanto i due uomini che
167 dio | ascoltano l'organo come la voce lontana del vento, come la promessa
168 let | ella disse, con una voce lontana ancora fredda d'angoscia.~ ~
169 cip | rispondo che Pasqua è ancora lontana, e al terzo che è troppo
I giuochi della vita
Capitolo
170 rif | commovevano. Pensava alla patria lontana, ai suoi verdi paesaggi
171 giu | immenso andito, sotto la lontana vôlta del cielo nero, con
172 ser | bastone minacciò la macchietta lontana di Basile, che si dileguava
La giustizia
Capitolo
173 1 | alla elegante fanciulla lontana e si domandò se l'avrebbe
174 1 | tracciate in una cerula lontana pianura, gettava nel salotto
175 1 | piena spuntava sopra una lontana e immobile linea di alberi
176 1 | tutta l'immobile linea della lontana foresta parve incendiarsi,
177 1 | tutto gli sembrava una lontana e inafferrabile ombra.~ ~
178 1 | quasi invocando l'alba lontana; e rimase a lungo così,
179 2 | e sbiadito: sembrava una lontana pianura intraveduta fra
180 3 | qualche memoria dell'infanzia lontana; egli invece parlò prosaicamente
181 3 | Cristo, promettendo una lontana felicità oltre terrena,
182 4 | attraversano. Beata te che ne sei lontana, beata te che sei stata
183 4 | soli la tentazione resta lontana» («Oh, non è vero!», gemé
184 4 | ascoltava, sentiva però la lontana voce di lui: ora nessuna
185 4 | cerulo, opaco; sembrava una lontana spiaggia deserta. Ogni ombra
186 4 | addensarsi dell'ombra anche la lontana spiaggia dell'oriente assunse
187 5 | ne scordava facilmente.~ ~Lontana dalla ricca casa pisana,
188 5 | tanto vicina eppur tanto lontana?~ ~Maria non sapeva spiegarselo;
189 6 | sfumata, or vicina ed or lontana, l'acuta squilla d'una campana
190 7 | moribondo riflesso di luce lontana non erano forse il vano
191 8 | nei caldi vespri, qualche lontana falda di montagna pareva,
192 8 | torrente, sotto gli ulivi della lontana valle, aveva gridato imponendosi,
193 8 | pittoresca e comoda.~ ~Come nella lontana sera d'autunno, dopo la
194 8 | amata e venerata come nella lontana sera in cui le rose fiorenti
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
195 1 | proteso, come se una voce lontana la chiamasse.~ ~«E datemi
196 3 | la casa di Stefano fosse lontana, in fondo ad un bosco, in
197 4 | mano, indicando una cosa lontana.~ ~«Oh, per me son già sposato!
198 5 | come sia ancor viva, ma lontana di casa. Ma è sano e forte,
199 9 | dell'orto, le parve di nuovo lontana, estranea come nei giorni
200 9 | perché ti sentivo ostile e lontana da me. Ma adesso è un'altra
Ferro e fuoco
Parte
201 3 | bastone minacciò la macchietta lontana di Basile, che si dileguava
202 11 | più luminosa quanto più lontana. Egli parlava di re, regine,
203 16 | ricordava che nella sua lontana giovinezza quando voleva
Leggende sarde
Capitolo
204 dor | fatale e affascinante isola lontana ove dormiva l'ultimo sonno
La madre
Capitolo
205 tes | spariranno, e la tentazione sarà lontana da voi. È tempo di svegliarsi
206 tes | dopo il fiume, una luce lontana che veniva dal paesetto
207 tes | dorati, ma come una cosa lontana, come il tremolìo fulgido
208 tes | bellezza e di fede: tanto lontana da loro eppure in mezzo
Marianna Sirca
Capitolo
209 2 | non era stata mai così lontana, sola, di sera. Si domandò
210 2 | rischiarato da una luce lontana. Le cose che egli diceva
211 3 | Raggiunta? Ma se invece era lontana, inafferrabile come l'immagine
212 3 | lui pareva una voce vera, lontana, calma e velata; la voce
213 5 | pareva corresse, fuggisse lontana, di qua e di là, spaventata
214 8 | di una voce, di una luce lontana che indicasse loro la via
215 9 | disse piano con voce vaga, lontana. «Se vuoi la bisaccia è
216 9 | sentiva ancora la voce lontana del torrente. E le sembrava
217 10 | ma le sembrava una cosa lontana, uno dei racconti di Fidela
218 10 | passava e ripassava luminosa e lontana come la luna fra la rete
219 13 | lo ripeté, poi un'eco più lontana lo ripeté ancora.~ ~Ella
220 14 | tratto si sentiva calma, lontana dalle cose che l'avevano
221 14 | padroni di tutto. Lei era lontana; aveva lasciato tutto, era
222 15 | eppure intravedeva una luce lontana.~ ~«Che farò, adesso?»,
Nel deserto
Parte, Capitolo
223 1, 3 | nuraghes» della sua terra lontana.~ ~Quando smontarono, Costantina,
224 1, 5 | rievocava l'immagine già lontana e sbiadita.~ ~Costantina
225 1, 5 | sentiva, anche in quel giorno, lontana da tutti, abbandonata a
226 1, 5 | ricordava un'altra sera lontana, un'altra donna amata? Quando
227 2, 3 | solo, la spiaggia era meno lontana, e più in giù dalla casetta
228 2, 3 | di generi alimentari era lontana, al di là del castello.~ ~
229 3, 1 | crepuscolo, verso una luce lontana.~ ~- Se troverò lavoro,
230 3, 1 | sì, di sì, e ascoltava, lontana ed estranea alla pia signora,
231 3, 1 | pia signora era estranea e lontana da lei.~ ~Poi parlarono
232 3, 1 | si sentì umile e triste, lontana dall'uomo che le aveva messo
233 3, 1 | rispondeva con voce stanca, lontana, finché il cielo diventava
234 3, 2 | e verde come una radura lontana; l'odore del mirto e della
235 3, 2 | spettacolo della tempesta lontana. L'aria diventava umida.~ ~-
236 3, 2 | rileggevano la prosa della vecchia lontana, e guardavano il mare per
237 3, 2 | ai bambini ed io ero così lontana da loro!~ ~Appena furono
238 3, 3 | il contrario; ma era ben lontana dall'approvare l'idea storta
239 3, 3 | parve di riviere in una sera lontana; il lamento d'una fisarmonica
240 3, 3 | tremavano.~ ~Come in quella sera lontana, la vecchia si lasciò cadere
Nell'azzurro
Capitolo
241 vit | questa bimba bisogna che stia lontana.~ ~Cicytella ebbe un lampo
242 vit | gratitudine verso il giovine.~ ~- Lontana! - gridò. - Lontana dal
243 vit | Lontana! - gridò. - Lontana dal mio babbo? E chi lo
244 vit | avvertenza a Cicytella di stare lontana.~ ~- Puoi venire con noi,
245 vit | esclamò Bastiano. - Sta lontana da me, ma ascoltami. Sento
246 vit | collochi sulla porta più lontana non distingui quasi, nonostante
247 vit | uomini per stare sempre lontana da loro.~ ~- Zio Bastiano
248 not | voce burbera.~ ~- È ancora lontana - rispose Simone, poi vedendo
Il nonno
Capitolo
249 sol | moglie come ad un'amante lontana, e il pensiero di rivederla,
250 nov | che una voce amica, anche lontana, basta a rincorarmi e a
251 nov | anche un po' la sua amica lontana. Lontana per modo di dire,
252 nov | po' la sua amica lontana. Lontana per modo di dire, poiché
253 nov | d'uccelli, qualche voce lontana, il picchiettìo dei tacchi
254 nov | voce della vostra anima lontana mi ha commosso. Voi avreste
255 com | poesia della loro terra lontana.~ ~- Ora mi ricordo, - disse
256 com | le ricordava la sua terra lontana, il suo mondo solitario,
257 med | nostalgia, gli ricordò la casa lontana, melanconica, la sua cara
L'ospite
Capitolo
258 osp | desiderio di baciare una persona lontana, Margherita sentiva tremare
259 gio | piacere.~ ~Era la grande città lontana, ove frequentava i primi
260 gio | Perché io domani, te lontana, morrò... perché non posso
Il paese del vento
Capitolo
261 tes | flagellato dal vento, era lontana dal dispiacermi; ma avevo
262 tes | figli verranno, la morte è lontana. Eppure la voce del cuculo
263 tes | in lui l'ospite di quella lontana notte di autunno.~ ~«Sì,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
264 2, V| moribondo. Lei può viver lontana da te; tu no, a quanto pare!~ ~–
265 2, VIII| desiderava, adesso che era lontana e il desiderarla non portava
Racconti sardi
Capitolo
266 sar | pareva una macchietta nera e lontana, ma ben presto la fanciulla
267 pad | parlava il nuorese con una lontana reminiscenza della sua pronunzia
268 pad | capanna dei pastori, molto più lontana, nell'interno fitto del
La regina delle tenebre
Capitolo
269 reg | rimpianto della famiglia lontana, della dolce casa paterna,
270 bam | pattuglia?~ ~- Non aver paura; è lontana; eppoi ora che mi hai raccontato
271 bam | della morte se ne andava lontana.~ ~Nella notte seguente
272 giu | spesso della loro terra lontana, ed erano anche uniti dalla
273 bac | parlava il nuorese con una lontana reminiscenza della sua pronunzia
274 bac | capanna dei pastori, molto più lontana, nell'interno fitto del
Il ritorno del figlio
Capitolo
275 tes | conquista; ma la farfalla è già lontana; essi tornano a guardarsi;
Il sigillo d'amore
Capitolo
276 ter | ricordava che nella sua lontana giovinezza, quando voleva
277 fiu | fiume ignoto, verso una lontana riva di sogni.~ ~Una notte
278 pic | lucenti che riflettono la lontana luminosità del cielo. Fedele
279 pic | anzi più è selvaggia e lontana dalla mia natura umana,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
280 1, XI| dormiva nella camera più lontana; la servetta ritornava a
281 1, XIII| molto tempo, udì una nota lontana di chitarra e trasalì mentre
282 2, II| fidanzato che riamerete se lontana da qui, mentre la fanciulla
283 2, XI| perduto se non quando fu lontana da qui.~ ~– O forse l’avrà
284 2, XV| Quando la cameriera fu lontana, Stella si volse verso Ruggero
285 2, XVI| rispondere, ma dacché era lontana egli provava ogni secondo
286 2, XVII| prediceva a Ruggero una ben lontana guarigione per la gran perdita
Le tentazioni
Capitolo
287 uom | orizzonte d'un fulgore d'aurora lontana che riflettevasi sul suo
288 uom | profonda nostalgia alla patria lontana; e improvvisamente si sentì
289 jac | tempo zia Jacobba restò lontana; in modo che le nottole
290 ten | Solo quando la vettura fu lontana, ed egli ebbe oltrepassato
291 ten | il monotono fragore d'una lontana cascatella del fiume. Le
292 ten | romorìo della cascatella lontana, qualche latrato di cane,
293 ten | alla quale, in una notte lontana, aveva veduto piangere il
Il tesoro
Parte
294 3 | santissimo piacere di sederti lontana da lui, di non lasciarti
295 4 | lavorare vedeva un segno di lontana aristocrazia.~ ~Del resto
296 5 | melanconico e vibrato d'un'ave lontana: ad Elena si illuminarono
297 5 | pareva un'aerea foresta lontana, col suo profilo d'alberi
298 9 | a lei come ad una figlia lontana, e le apriva tutta l'anima
299 9 | risuonerà come una musica lontana, che carezza e raddolcisce
300 9 | alla fine abituarti a star lontana dalle gonnelle di tua madre:
301 10 | compagnia era già molto lontana.~ ~Alessio e Salvatore,
302 10 | sguardo di falco la figura lontana d'un uomo.~ ~– Ecco Sidòre,
303 10 | sinistra, dietro un'altura lontana – ed egli correva verso
304 12 | vibrazione di una melodia lontana, che arrivandole attraverso
305 12 | fiori, ma vieppiù la grazia lontana delle mani pure e adorate
306 12 | fissare intensamente la sua lontana visione: forse per ciò ora
307 12 | beatitudine, rivolto come ad una lontana visione luminosa, la irradiava.~ ~
308 13 | Elena pensava all'ebrea lontana e sconosciuta, con strana
309 14 | morto e sepolto in terra lontana, morto in cerca d'onesta
310 15 | occulto malefizio ti teneva lontana, mi ti toglieva, forse facendoti
311 15 | speranza di guarigione, di lontana rinascita.~ ~– Se guarirò…. –
312 15 | immergersi ancora nella visione lontana che l'ammaliava. E questa
313 15 | giorno della magica primavera lontana, nell'aurora del loro amore:~ ~«
Il vecchio della montagna
Capitolo
314 2 | giorni, poi, Paska non era lontana... Dove andava adesso Melchiorre?
315 3 | sdegno ricordando la melodia lontana udita al meriggio, e l'impressione
316 6 | donde si scorgeva Nuoro lontana.~ ~Le voci vibravano con
317 10 | così vicina eppure tanto lontana. Perché tanto lontana? Oh,
318 10 | tanto lontana. Perché tanto lontana? Oh, no, se fossero stati
La via del male
Capitolo
319 5 | imprecava contro la padrona lontana; dall'alto del muraglione
320 6 | quanto, quanto ella era lontana da lui! Lontana come una
321 6 | ella era lontana da lui! Lontana come una donna savia da
322 8 | vigna silenziosa e verde, lontana dal mondo pieno di pregiudizi,
323 16 | qualche fischio, qualche voce lontana; l'ombra delle querce si
324 18 | a intervalli, una voce lontana; attraversò il letto del
325 18 | Di nuovo udì qualche voce lontana: i cani ricominciavano ad
326 19 | nozze recenti, l'infanzia lontana. Ora invece descrivevano
327 21 | lavorazione d'Africa?»~ ~«È molto lontana dalla costa?»~ ~«Non tanto.
328 22 | tacque.~ ~Maria, che sedeva lontana dal fidanzato e quasi neppure
La vigna sul mare
Capitolo
329 rif | tu non lo ami; e ti tiene lontana dal mondo, in questa solitudine
330 rif | tavolino da lavoro, come quella lontana mattina di maggio, quando
331 rif | confidarsi adesso con un'anima lontana, era una smentita a questa
332 fes | non solo era fredda, ma lontana, quasi sprezzante. Eppure
333 ziz | niente. La scuola non è lontana, ma sorge isolata tutta
334 par | anch'io ascolto una musica lontana, che va e viene, vibrando