IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ora 2162 oracolo 2 orafo 1 oramai 330 orami 2 orane 6 orani 1 | Frequenza [« »] 331 guardando 331 odio 330 gambe 330 oramai 330 passare 330 tanti 329 piena | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze oramai |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | tu sai ch'io non ne ho, e oramai sarebbe tempo che mi aiutaste
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 1 | toccatale, e del suo stato oramai anormale nel mondo. Passato
3 -, 8 | prego, non farmi l'indiana. Oramai è una cosa che tutti sanno....~ ~—
4 -, 11 | fattura.~ ~Nell'interno oramai nulla più ricordava il luogo
Annalena Bilsini
Capitolo
5 2 | poi guardò i campi che oramai dovevano come servi obbedire
6 12 | ombra che sentiva di essersi oramai sollevata fra lui e la madre.
7 17 | sapete voi, di queste cose, oramai? La vostra donna è il vostro
8 23 | la sua pena; poiché tutto oramai nella vita le pareva irraggiungibile,
9 45 | come nei tempi passati; ma oramai il suo posto era lí, nella
L'argine
Parte
10 1 | mano come a dire: «Il luogo oramai è vostro».~ ~– Si accomodino.~ ~
11 2 | lieve senso di sollievo; ma oramai un po’ tutti mi hanno preso
12 3 | il nipote del gobbo?».~ ~Oramai la notizia era ufficiale:
13 3 | vendicarsi dell’altro, che, oramai, era perduto per lei. Ella
14 3 | è l’ultima scena del suo oramai troppo lungo dramma, e vuole
La bambina rubata
Capitolo
15 tes | disegna: è la testa di lei! Oramai la riconosco così bene,
16 tes | frase scritta; ma l’ometto oramai era sicuro che, giunto il
17 tes | avevo vergogna di tutto, oramai, vergogna di non aver neppure
18 tes | Ma ero un altro uomo oramai; non che sperassi davvero
19 tes | pescatore, era buono per me, oramai; e volevo lavorare perché
20 tes | che neppure questo sfogo oramai mi basta più. Ci vuol altro!
21 tes | che mi tormenta, perché oramai ci sono abituata; ho tutto,
22 tes | Parlò, ma brevemente. Oramai capivo quel che diceva:
23 tes | impensierì sul serio, perché oramai si stendeva a tutte le cose.
24 tes | prendermi la bambina. Null’altro oramai esisteva per me: non pensavo
Canne al vento
Capitolo
25 1 | vecchio di loro.~ ~Vecchio, oramai, e debole; ma era sempre
26 13 | chiaro, così. I suoi occhi oramai distinguevano tutto, gli
27 16 | Hai gli occhiali perché oramai sei vecchia.»~ ~«Siedi»,
La casa del poeta
Capitolo
28 bat | pericolo della grandine oramai è passato. Piove che Dio
29 bat | dominio inesorabile che oramai li teneva, egli, senza volerlo,
30 cav | alla concia ci vogliono oramai, caro compare Fortunato.~ ~
31 lup | con voce assonnata:~ ~- Oramai Pia è una giovinetta; è
32 lup | ingratitudine, rassicurata oramai per la promessa della buona
33 pac | andava avanti, sulla spiaggia oramai deserta, più si sentiva
34 pac | fosse vivo o morto; per lei, oramai, era morto, e questo le
35 com | acceso dal calore interno che oramai gli scaldava il cuore.~ ~-
36 for | mezzo alla strada e che oramai mi conosce e mi lascia passare
Il cedro del Libano
Capitolo
37 4 | di vita che si credevano oramai dimenticate.~ ~ ~ ~In un
38 7 | sempre, che la sua vita oramai poteva considerarsi come
39 8 | spiccio. E sbrigati; perché oramai sono tanti anni che si parla
40 26 | un'arma demoniaca. Poiché oramai era destinata alla vendetta,
41 29 | di speranza: poiché tutti oramai sapevano della sua eredità,
42 30 | mandando in giù le loro ombre oramai inutili, e melanconiche
Cenere
Parte, Capitolo
43 1, 4 | e quando non sapeva, ma oramai sentiva che il sogno stava
44 2, 5 | ricordi storici, diventati oramai tradizioni popolari, con
45 2, 6 | di qua, Atonzu di là. Sì, oramai tu sei un uomo importante,
46 2, 6 | dirgli: «Benefattore mio, io oramai sono un uomo; mi perdoni
47 2, 8 | noncuranza.~ Che gli importava oramai delle montagne, degli orizzonti,
48 2, 8 | animandosi, «non adirarti, tanto oramai la tua collera è inutile.
49 2, 8 | che posso io prometterle? Oramai il mio avvenire è distrutto».~
50 2, 8 | accrebbe i suoi sentimenti: oramai egli riteneva Margherita
Chiaroscuro
Capitolo
51 cin | adattarsi...~ ~- La legge, oramai, è inesorabile solo per
52 sca | aveva udienze, e questo oramai gli succedeva spesso perché
53 ser | sotto la stessa accusa, ma oramai lo scherzo durava un po'
54 ser | altri giorni passarono. Oramai i detenuti aspettavano di
55 vol | sentiva la voce del dottore. Oramai tutti credevano che questi
56 cer | beffavano di lui; ma a lui oramai non importava più nulla
57 cer | oltre di prenderla.~ ~Ma oramai la conosceva ed era certo
58 vig | vedetta il vecchio, che oramai si moveva poco ed era venuto
La chiesa della solitudine
Capitolo
59 tes | forse per non più ritornare? Oramai tutto è finito, con lui
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
60 1, 3 | Egli aveva tardato troppo: oramai Jorgj lo metteva nel numero
61 2, 2 | ricordo del suo antico nemico, oramai innocuo, gli destava quella
62 2, 2 | pensiero fisso; tutto il resto oramai contava poco. Il passato
63 2, 4 | inquietatevi se mi vedete così; oramai tutto è concluso, tutto
64 2, 5 | nuova amica gli vibravano oramai nel sangue. «Sorgi e cammina;
65 2, 6 | nel mondo di lui e poteva oramai muoversi, guardare, frugare
66 2, 6 | sbadiglio.~ ~Era stanca, oramai, e desiderava che arrivasse
67 3, 3 | Non ho paura a star solo, oramai, poiché ella mi ha promesso
68 3, 3 | pensiero fu per Mariana. Oramai egli poteva comparire davanti
69 3, 3 | qui. Io la conosco: essa oramai è spinta dalla gelosia e
70 3, 4 | la vera immagine di lei, oramai, è quella che lo perseguita:
71 3, 5 | di Dionisi Oro.~ ~Tutti oramai lo sapevano, che il ladro
72 3, 5 | e il pensiero che ella oramai apparteneva ad un altro
73 3, 5 | dimenticherei egualmente. Oramai noi siamo amici, e l'amicizia
74 3, 7 | nessuno: e far male a lui, oramai, è come far male a un ladro
Cosima
Capitolo
75 4(VIII) | studia a Cagliari, l'altro, oramai capo-famiglia, passa i suoi
76 8 | per l'amore alla terra che oramai faceva parte della sua carne
77 8 | circondati da raggiere di rughe; «oramai non ho più bisogno di nulla».
Il Dio dei viventi
Capitolo
78 10 | pensarci più; perchè parlarne? Oramai tutto è fatto. Però, — aggiunse
79 22 | contro il suo sentimento; oramai conosceva gli uomini e le
80 26 | fondo: sapeva che la vita oramai per lui aveva una piaga
81 38 | beato del ritorno a casa. Oramai la mano di Bellia era guarita;
Il dono di Natale
Capitolo
82 asp | e la strada del paradiso oramai perduto.~ ~Per questo, i
L'edera
Capitolo
83 4 | tornerò a casa a mani vuote. Oramai è per me una questione d'
84 5 | pareva che anche la natura, oramai, si unisse alla sorte, agli
85 5 | silenzio della morte regnava oramai nella camera: gli oggetti
86 5 | poiché tutto era finito, e oramai non le restava che dormire,
87 6 | fino ad un certo punto: oramai ben altre cose le passavano
88 6 | continui, ragazza? Credi pure, oramai tutto è finito; arriva un
89 6 | ricominciava ad aver paura, ma oramai aveva piena coscienza di
90 6 | sebbene dolce, colpì Annesa: oramai ogni parola aveva per lei
91 6 | all'orecchio di Annesa; oramai nessuno più vedeva il morto;
92 6 | e gli occhi di vetro. Ma oramai la cassa nera, coi suoi
93 7 | cose tristi ed equivoche oramai le davano coraggio, perché
94 7 | Egli, il vecchio, egli oramai parlerà: dirà il segreto
95 8 | andare? Tutto il mondo, oramai, era per lei un luogo di
96 8 | intorno alla terra; ma Annesa, oramai, non aveva più bisogno di
97 9 | Decherchi. Nel villaggio oramai non si parlava più dell'
98 9 | selvatico traditore. Io oramai l'odio, io non la sposerei
99 11 | mano. L'uno per l'altro, oramai, erano gelidi fantasmi.
100 11 | poiché il vecchio tronco, oramai, è morto.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~
La fuga in Egitto
Parte
101 9 | superstiziosa; poichè tutto oramai ha per lui del simbolico
102 11 | ecco le colonne sulle quali oramai si poggiava tutto il suo
103 15 | Bulvin. Lo sanno tutti, oramai, che quella sgualdrina sta
104 22 | grande prigione.~ ~Era solo oramai: e provò un senso di smarrimento
105 26 | poi ricordò che di nulla oramai aveva più paura nella vita,
106 30 | della brezza marina.~ ~Ma oramai la sua nuova pena si stemperava
107 30 | in balìa di Ornella: ma oramai era fatta. Rientrato nella
108 30 | Non gridare, Ornella; oramai è fatta. Egli ti ha colpito
109 30 | era tranquillo e fermo, oramai, come nel riposo eterno
110 34 | maestro rifece la strada che oramai gli sembrava la strada stessa
111 34 | Che rimedio può inventare? Oramai il male è circoscritto,
112 35 | svolto della strada; ma oramai si sente assoluto padrone
113 36 | di seta nera; ma perchè oramai il cuore non gli doleva
114 47 | cercarlo nel suo rifugio. Oramai tutti sapevano ch'egli viveva
115 63 | realtà crudele: i sogni oramai dovevano cadere come quel
116 63 | Non usano più neppure là: oramai la gente è pratica e ride
117 66 | guardare Antonio: sentiva che oramai davvero tutto era finito.
118 73 | volontà di Dio, ed egli oramai si sentiva una forza straordinaria
Elias Portolu
Capitolo
119 3 | non fu più pronunziato: ma oramai Elias si sentiva un altro,
120 5 | piedi di San Francesco; ma oramai quei propositi erano lontani:
121 5 | Elias si sentì gelare; ma oramai il delirio era passato,
122 7 | te, non ti lascerò solo: oramai tu sei diventato seccante
123 7 | fuor della via del peccato oramai era fatto, e gli altri apparivano
124 7 | anche a zio Martinu, quanto oramai era forte; l'avrebbe guardata
125 7 | risentì; anche l'anima sua oramai era così lontana dal vecchio
126 7 | seguìta ancora dal puledro oramai grande, Elias vide arrivare
127 8 | No, Elias Portolu, oramai io ti conosco: tu vincerai
128 8 | neppure questo lo smuoveva oramai dalla decisione presa.~ ~
129 9 | ai sogni».~ ~Gli pareva oramai che tutte le disgrazie fossero
130 9 | rallegrò, né se ne rattristò. Oramai gli pareva d'aver acquistato
131 9 | bacio aveva vinto Elias, oramai era lontano: adesso aveva
132 9 | Che cosa vuoi che ti dica? Oramai è troppo tardi, Maddalena»,
133 9 | morta pensando a lui; ma oramai ella non aveva più l'accento
Il fanciullo nascosto
Capitolo
134 fan | degli orti. E pure essendo oramai certa che il figlio era
135 tes | Gavino Alivesu; la gente oramai ha pochi scrupoli di coscienza,
136 tes | pulito, e per fare fortuna, oramai, bisogna essere onesti.~ ~
137 pad | poiché Maria Franchisca oramai stava bene e non voleva
138 vot | Dio: tanto io mi considero oramai tua moglie, e se anche tu
139 vot | è come fossimo sposati, oramai, davanti a Dio. Perché tremi,
140 pot | Uccidere tocca solo a Dio». Ma oramai la cosa era fatta; e mentre
141 sel | nero diventato verdastro, e oramai più per abitudine che per
142 sel | altri anche se ne vanno e oramai non c'è più lavoro. Me ne
Fior di Sardegna
Capitolo
143 14 | Nunzio. Che importavano oramai a Lara il sole, i paesaggi
144 18 | rendeva orribilmente triste. Oramai la vita le pareva senza
145 33 | tutti a X*** conoscevano oramai il suo futuro matrimonio,
146 36 | 36-~ ~ ~ ~Oramai ogni finzione riusciva inutile
147 36 | baci, avvenire, vita! - Oramai tutto era rotto, tutto era
Il flauto nel bosco
Capitolo
148 dra | gl'impose di tacere.~ ~- Oramai è fatta.~ ~Il figlio volle
149 ver | forse che tutto era inutile, oramai, che erano bene uniti per
150 dom | orgogliosa mi sento; ma oramai non mi resta che di andarmene
151 dom | rossa come se nulla più oramai la preoccupasse per l'avvenire.~ ~
152 tes | più che a questa categoria oramai apparteneva anche lui e
153 let | di nobiltà, antica quanto oramai povera, del quale il ragazzo
154 car | contenta, sebbene senta freddo. Oramai il problema dell'inverno
I giuochi della vita
Capitolo
155 rif | sempre verso il villaggio. Oramai lo stazzo di Larentu Verre
156 rif | fondo sperava che suo padre (oramai sapeva che zio Larentu era
157 fre | camminava, povera bestia, ma oramai le sue zampe non lasciavano
158 fre | cercava di sfuggirmi, ma oramai la tenevo avvinta e le dicevo
159 cre | mangiare quel giorno?... Oramai la signora V*** cominciava
160 cre | glielo faremo apprendere: oramai una donna che non sa far
161 giu | perché entrambi sapevano che oramai non potevano più permettersi
162 giu | lei:~ ~- Per te, per te!~ ~Oramai non si trattava più d'arte,
163 giu | voluto dire altra cosa, ma oramai Carina faceva parte del
164 ser | continuò parecchi giorni; ma oramai il vecchio servo non ne
165 fer | attendere a lavori faticosi. Oramai egli era debole come una
166 fer | Quando starnutiva, ciò che oramai, per il troppo uso del tabacco,
167 fer | tutto il suo cuore fosse oramai scomparso; al suo posto
La giustizia
Capitolo
168 1 | Stefano non capiva ancora che oramai la sua visita riusciva importuna,
169 3 | dirgli che, essendo egli oramai guarito, ella intendeva
170 8 | e provò ad aprirla: ma oramai l'uscio era chiuso dall'
171 8 | ara fiorita di rose, che oramai conteneva due idoli, egli
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
172 8 | ancora, vecchio come sono e oramai impotente ad andar lontano
173 9 | nonna per annunziarle che oramai la guerra era una cosa sicura.~ ~
174 10 | acuto. Che male era il suo, oramai! Subito però si rialzò,
175 11 | ostili, come un nemico. Tutti oramai le erano nemici; la nuora,
176 12 | della guerra l'uomo che oramai era sangue del suo sangue.~ ~
177 13 | Mikedda però si considerava oramai fuori d'ogni servizio: le
Ferro e fuoco
Parte
178 3 | continuò parecchi giorni; ma oramai il vecchio servo non ne
179 4 | attendere a lavori faticosi. Oramai egli era debole come una
180 4 | Quando starnutiva, ciò che oramai, per il troppo uso del tabacco,
181 4 | tutto il suo cuore fosse oramai scomparso; al suo posto
182 13 | corpo della sconosciuta. E, oramai sicura ch’ella non se ne
La madre
Capitolo
183 tes | la convinzione che tutto oramai era finito, continuavano
184 tes | da quelle parole; tutto oramai gli parlava al cuore, e
185 tes | nella sua camera. Aveva oramai una ferma fiducia in lui,
186 tes | Ma ella lo respingeva, oramai.~ ~«Credi di parlare con
187 tes | erano, tutte e quattro, mani oramai morte alla gioia, alla stretta
188 tes | Dormiva, la madre, perché oramai era sicura di lui e lo sentiva
Marianna Sirca
Capitolo
189 1 | suo nuovo stato di donna oramai seria, di ricca proprietaria.
190 4 | Sì; era un'altra donna, oramai, quella che abitava la sua
191 5 | è possibile nel mondo, e oramai Simone lo sapeva meglio
192 6 | di disperazione. Perché oramai non aspettava quasi più,
193 7 | austeri, silenziosa e ostile. Oramai il suo segreto, come tutte
194 7 | nessuno è libero: anche lei oramai si sentiva legata mille
195 8 | e vinta: gli pareva che oramai fossero pari, poveri tutti
196 9 | sapessero», che il suo segreto oramai si fosse sfogliato come
197 9 | intorno a lei, poiché capiva oramai il pericolo che la minacciava
198 10 | dirgli che la sua pietà è oramai inutile, egli si ritrae
199 10 | raccontare bene, in modo ch'ella, oramai smagata, credesse, le smanie
200 15 | riposo: Simone sfuggiva oramai a tutti i pericoli.~ ~Ella
Nel deserto
Parte, Capitolo
201 1, 1 | un aiuto pur disperando oramai d'esser ascoltato. Da anni
202 3, 1 | accanto alla finestra, certo oramai che ella avrebbe finito
203 3, 1 | comunicò al sangue. Nulla più oramai poteva guarirla.~ ~- Io
204 3, 1 | cattivo, né disonesto: lei oramai lo può dire.~ ~- Lei è buono!~ ~-
205 3, 1 | pensare a lui, sembrandole oramai di volergli bene come ad
206 3, 1 | sostegno - non ne vedeva altro, oramai, - era la finzione.~ ~Ma
207 3, 1 | ma supplichevoli: ma Lia oramai si sentiva rassicurata. «
208 3, 2 | vivo; era sicura di sé, e oramai era anche sicura di lui.~ ~-
209 3, 2 | del desiderio serpeggiava oramai nel suo sangue, e tutto,
210 3, 2 | sembrandogli ch'essi fossero oramai il solo ostacolo che lo
211 3, 2 | aveva paura dell'uomo che oramai le camminava a fianco come
212 3, 3 | antiche storie di gente oramai tranquilla nel «mondo della
Nell'azzurro
Capitolo
213 cas | verde, le stesse portiere, oramai vecchie.~ ~Mi fermo un momento
Il nonno
Capitolo
214 non | stringendosi al vecchio che oramai non lo lasciava più.~ ~ ~ ~
215 nov | di sogni. Un sogno solo, oramai, attraversava per lui la
216 nov | per modo di dire, poiché oramai non esistono più distanze,
217 nov | letterato. Tutto il paese oramai riveriva il maestro per
218 nov | po' voluttuosi, ma egli oramai non s'accorgeva più di lei.~ ~ ~ ~
219 nov | freddo e la miseria. Tutto oramai era bello e chiaro intorno
220 app | lamentarsi coi vecchioni, che oramai conoscevano i suoi progetti
221 bal | Vostro figlio Zoseppe ha oramai quindici anni, non è vero?
222 lep | accorgersi che ritenendosi oramai sola nell'isola si era ingannata,
223 lep | declinasse dietro i pioppi oramai spogli, i due amanti non
224 lep | terra e l'aria, parevano oramai composti solo d'acqua fredda
225 lep | morti si volevano bene.~ ~Oramai la vecchia lepre era proprio
L'ospite
Capitolo
226 osp | perché anch'egli sapeva oramai la novità.~ ~E, fra le altre
Il paese del vento
Capitolo
227 tes | male, o di fargli male? Oramai non doveva esserci più posto
228 tes | altro paese, è lo stesso, oramai, per me. E poi, chi sa nulla
229 tes | tutto ma che cosa potevo oramai fare per lui? Eravamo forse
230 tes | parli troppo sul serio. C'è oramai la Croce Rossa, che s'incarica
231 tes | speciale, dica la verità: oramai la si può dire.»~ ~Io rispondo
232 tes | altro cadere tramortito: ma oramai io non sento per lui che
233 tes | soddisfazione.~ ~Ma bisogna oramai pensare ad altro: e invano
234 tes | mie labbra erano chiuse oramai da un sigillo amaro, e mai
Il nostro padrone
Parte, Cap.
235 1, I| pur di vivere onestamente! Oramai non basta possedere qualche
236 1, III| otto giorni le sue cugine, oramai giovanette energiche come
237 1, XII| relazioni intime; ma sentiva che oramai tutto era finito, per lei.
238 1, XII| l’odio, la certezza che oramai tutto era perduto, le pungevano
239 1, XIV| non saperlo; chi non lo sa oramai?~ ~– Com’è stato? – egli
240 1, XIV| senso di oppressione, e oramai era abituato a quest’idea.~ ~–
241 1, XIV| abituato a quest’idea.~ ~– Oramai è fatto! Promisi e mantengo;
242 1, XVIII| da foschi presentimenti. Oramai si sentiva solo, abbandonato
243 2, IV| suo mestiere. Marielène, oramai egli la conosceva, era capace
244 2, V| si allargasse, e che egli oramai stesse più comodo nella
245 2, X| Sì, egli lavorava; ma oramai il lavoro non era più, come
246 2, XIII| per te?~ ~– Tu sei tutto… oramai – egli le disse sottovoce.~ ~
247 2, XVI| vendette.~ ~Ma Predu Maria oramai dubitava e voleva accertarsi
248 2, XVII| attraversò di nuovo il cortile, oramai certo che Sebastiana non
249 2, XVIII| colpa di sua moglie. Ma oramai dal cuore di Predu Maria,
Racconti sardi
Capitolo
250 not | tutta la sua personcina oramai erano coperte di neve, e
251 ma | incantesimo è sciolto!~ ~Antonio, oramai preparato ad assistere a
252 mag | assaliva da ogni parte: oramai l'idea dei cento franchi
253 sar | male azioni di Bustianeddu. Oramai non poteva sopportarlo più,
La regina delle tenebre
Capitolo
254 giu | direttore gli disse:~ ~- Oramai son trascorsi tanti anni,
Il ritorno del figlio
Capitolo
255 tes | sorvegliasse le serve; non perché oramai anche a lui premessero molto
256 tes | farlo divertire col gatto.~ ~Oramai però i due amici s'erano
Il sigillo d'amore
Capitolo
257 dep | vergogno; mi vergogno di tutto, oramai.~ ~- Lei ha indovinato chi
258 cur | della mensa: ci si sentiva oramai padrone; e il suo viso macerato
259 pic | il calore di affetto che oramai l'avvolgeva. La portai davanti
260 pic | giardini zoologici, segregata oramai dall'umanità. E l'ombra
261 pic | accrescesse quella dell'albero. Oramai che sapevo la sua sorte
262 acq | osteria accanto, ho sospirato oramai sicura della tua salvezza.~ ~
263 mat | e le persone care hanno oramai sembianze e vita per lei.~ ~
264 sig | ricordi venivano, ma tutti oramai addolciti dal distacco,
Sole d'estate
Parte
265 1 | schiena del signor Milio, che oramai d'altronde è abituato ai
266 8 | trovare cioè quello che oramai egli considerava come un
267 17 | tutte le cose della zia oramai ci appartenevano, ritornava
268 20 | sacco; e che il mercante (oramai è tempo di chiamarlo così)
269 23 | letteraria è finita. La mia vita oramai è simile a quella valle
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
270 1, VIII| prematura, il povero Marco che oramai riponeva tutta la sua felicità
271 1, XII| fanciulla non occupava, oramai nel suo pensiero che un
272 1, XIII| una pace da sepolcro.~ ~Oramai sentiva di odiare don Francesco,
273 2, IV| piedi, che quell’individuo è oramai di troppo sulla scena, e
274 2, IV| Roma corse da sua madre. Oramai la contessa era tanto vecchia
275 2, XI| Ninnia tacque un minuto. Oramai il marchese la ascoltava
276 2, XIV| approverò tutto, perché oramai mi pare che tutto ciò che
277 2, XV| Perché Ruggero pensava che se oramai gli riusciva impossibile
Le tentazioni
Capitolo
278 uom | perderla? Egli era povero oramai e disonorato: l'altro occupava
279 uom | signorina, il dovere di questa, oramai, è di renderla felice e
280 jus | Passarono molte settimane.~ ~Oramai anche le pietre del villaggio
281 ten | vostro perdono».~ ~Tutto oramai era perduto, senza alcuna
282 pie | ovile, guardando i porci oramai grassi, pronti alla vendita.
Il tesoro
Parte
283 7 | esperta per quel prezzo vile. Oramai Cicchedda conosceva tutti
284 7 | imbrogli, queste pazzie. Oramai è vecchio, dovrebbe andar
285 8 | sempre Piana cucinava; ella oramai li sfuggiva. In due mesi
286 9 | e sentimento del solito. Oramai era sola ad amare il vecchio
287 9 | meglio; era l'anima che oramai parlava nei brevi foglietti
288 9 | inesorabilmente separato, che ripone oramai gran parte della sua poca
289 9 | di soavità, ogni dubbio oramai svaniva. Paolo pensava ad
290 9 | lettera e pensò a lungo. Oramai tutti i suoi pensieri, rivolti
291 10 | avrebbe sofferto.~ ~Pareva che oramai tutti gli altri personaggi
292 11 | spaventata di più.~ ~Costanza oramai le incuteva una specie di
293 11 | agognando a un po' di bene. Oramai Cicchedda era una buona
294 12 | eternità.~ ~Elena aspettava oramai solo questa domanda per
295 12 | mio sentimento; ma tu, che oramai mi conosci, puoi sola comprendere
296 12 | ogni passo: che avrebbe oramai fatto, pensato, ora, domani,
297 13 | aver scritto, sentendo che oramai, con quella prima lettera
298 13 | Un giorno scrisse che oramai considerava Sara come morta;
299 13 | inutilmente; Peppina e Cosimo oramai, odiandosi, sentivano che
300 13 | la vigilava di continuo. Oramai egli si sentiva mille volte
301 15 | giardinetto, ove gli alberi oramai spogli del tutto ripiegavano
302 15 | più mai.~ ~Addio, addio!~ ~Oramai chiudeva le sue lettere
303 15 | famiglia, tranne Elena, nutriva oramai una simpatia sviscerata –
304 15 | di nero.~ ~Era a letto, e oramai le lettere le faceva ritirare
Il vecchio della montagna
Capitolo
305 7 | e rugginose, e dal mare oramai invisibile, continuamente
306 9 | pensiero del rischio che oramai correva per aver dato ospitalità
La via del male
Capitolo
307 3 | povertà e del suo abbandono. Oramai era convinto che Sabina
308 4 | passione lo umiliava. Ma oramai non poteva più disperdere
309 6 | ricordato nelle sue ottave. Oramai Pietro le sapeva a memoria;
310 7 | ma non ebbe più paura.~ ~Oramai erano di fronte: il segreto
311 7 | sarebbe andato? La sua vita, oramai, non aveva più scopo.~ ~
312 8 | sarebbe ricomparsa davanti? Oramai egli poteva guardarla con
313 12 | giovine; ma alle donne, oramai, credi pure, piacciono gli
314 12 | sparve. Il ricordo dei giorni oramai spariti per sempre gli raddolcì
315 14 | nell'anima sua: sì, tutto oramai era finito; non c'era più
316 19 | storia della sua sventura.~ ~Oramai tutte sapevano questa storia,
317 20 | triste lezione, della quale oramai non cambiava più una parola, «
318 20 | latitanti.~ ~Maria era convinta oramai che il vero assassino di
319 20 | Tutte quelle che vorrete. Oramai abbiamo del credito.»~ ~«
320 21 | come una fanciulla. «Ma io oramai sono come una morta; perché
321 23 | proposito di mandarmi via, ma oramai Pietro è deciso. Sì, bisogna
322 23 | ancora! La sola sua presenza, oramai, le recava un mortale dolore.
La vigna sul mare
Capitolo
323 rif | non le capiva, sebbene oramai ci fosse abituata, e la
324 rif | abbandonata; e si piegò, oramai stanca della sua inutile
325 rif | casa dopo qualche mese. Ma oramai il fatto è fatto; e il solo
326 rif | Alys aveva voluto così; e oramai ella era l'assoluta padrona
327 rif | questione di fedeltà. Annarosa oramai è come una persona di famiglia.~ ~-
328 sog | importava. Il suo mondo oramai era tutto dentro di lui,
329 rin | capperi e di vischio, pareva oramai far parte delle cose naturali
330 ziz | parole fatali, li aveva oramai liberati come puledri dalle