IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] netto 7 neutra 1 neutro 5 neve 327 nevi 11 nevica 2 nevicare 10 | Frequenza [« »] 328 giornata 328 vivo 327 columba 327 neve 325 monti 325 teneva 324 ricordi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze neve |
Amori moderni
Capitolo
1 col | Colomba più bianca della neve; io vi benedico da questo
Annalena Bilsini
Capitolo
2 3 | di speranza.~ ~«Verrà la neve. Finalmente verrà.»~ ~Verrà
3 3 | Finalmente verrà.»~ ~Verrà la neve, ed il suo coltrone bianco
4 3 | certo. Viene.»~ ~Prima della neve, annunziatrice certo di
5 3 | rinforzarla già le prime falde di neve si sbattevano ai vetri come
6 3 | zio Dionisio. «È tempo di neve.»~ ~Annalena, pentita di
7 3 | un silenzioso strato di neve: i bambini saltarono sullo
8 3 | gridò~ ~«Com'è buona questa neve!»~ ~E la speranza riempí
9 5 | correva inseguito dalla neve come da una torma di ermellini.
10 5 | coperta di un buon strato di neve, dava loro il coraggio e
11 5 | mantellina grigia umida di neve, il viso bruno gonfiato
12 8 | finestra si ammucchiava la neve, sentire il suono lamentoso
13 10 | Pinòn fu bloccato dalla neve nella casa ospitale, e si
14 10 | in parte ostruita dalla neve, sembrava una lapide rosicchiata
15 10 | casa tetra, dai campi di neve, nel giardino voluttuoso
16 10 | lupo di carne in tempo di neve. E come il lupo, sentiva
17 11 | costruita da loro, spazzavano la neve: già nell'aia si vedeva
18 11 | pestare ed a scavare la neve.~ ~Si sentivano, nella sera
19 14 | tra i fossi ricolmi di neve.~ ~Pietro si alzò, annunziando
20 14 | liberazione: forse perché la neve se ne andava: forse perché
L'argine
Parte
21 2 | sopra una lastra che pare di neve, un angelo di marmo vigila
Canne al vento
Capitolo
22 15 | bianche sembrano coperte di neve. I monticelli sopra i paesetti
La casa del poeta
Capitolo
23 pac | bambino, andato a leccare la neve sulla sbarra di un cancello,
24 pac | quindici giorni, con la neve che arrivava sopra le finestre
25 cie | con la cima profilata di neve.~ ~- È una donna: è una
26 cie | raccolto nel suo cappuccio di neve.~ ~In fondo alla cameretta
27 ghi | Hanno il colore della neve, ma col cuore d'oro, e il
Il cedro del Libano
Capitolo
28 8 | sere d'inverno, quando la neve chiude in casa anche i più
29 11 | questa città erano coperte di neve: una neve da burla, per
30 11 | erano coperte di neve: una neve da burla, per Michele secondo,
31 11 | inesorabile battaglia di palle di neve. Una ne arrivò e scintillò
32 11 | alpestre: era un cantiere. La neve copriva i monticelli di
33 12 | inverno tutto scintillante di neve: ma la madre aveva chiuso
34 24 | fanciulli che giocano con la neve o dei giovinetti sportivi
35 31 | di vento, di freddo, di neve. Nessuno, neppure il padre,
Cenere
Parte, Capitolo
36 1, 2 | lungo inverno tutto era neve e nebbia; ma in primavera
37 2, 7 | come il vento porta via la neve dai monti. Ebbene, ragazzino
38 2, 7 | bronzo profilate d'ambra e di neve perlata, qua e là squarciate
Chiaroscuro
Capitolo
39 uov | fredda come una statua di neve, e le sue nuove vicine di
40 fes | fiori parevan coperti di neve e le pecore sgocciolavano
La chiesa della solitudine
Capitolo
41 tes | scudisciate.~ ~«Avremo la neve», annunziò la vecchia, e
42 tes | e il tempo minacciava la neve.~ ~«Entra, entra, figlio:
43 tes | da un marmoreo scalino di neve, e con una tenda mobile
44 tes | contro l'ospite gradita (la neve è la lana dei campi, che
45 tes | del cappuccio orlata di neve come la cima dei monti,
46 tes | vigorosamente i piedi nella neve, gelata e granulosa come
47 tes | di scuotersi di dosso la neve.~ ~«Non per me, ma per il
48 tes | inverno; lasciando sulla neve l'impronta bucherellata
49 tes | erano vere o finte.~ ~E la neve continuava a cadere, meno
50 tes | smarrito qualche cosa fra la neve.»~ ~«Ha smarrito questo»,
51 tes | monte ancora coperti di neve, parevano, ai primi raggi
52 tes | sembrano ancora bianchi di neve. Il sentiero donde sono
53 tes | torbida e gelida come la neve calpestata; aveva già capito
54 tes | coperto di paglia come la neve perché non si sciolga; che
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
55 1, 1 | stalattiti; qualche rimasuglio di neve scintillava qua e là sugli
56 1, 8 | arricciati, morbida come la prima neve. Tu che giri per le campagne
57 2, 1 | strutto bianche come palle di neve. Entro la tinozza della
58 2, 3 | leggere e candide come la neve; poi tre asciugamani damascati,
59 3, 1 | abbondanza, seguita anche dalla neve; nuvole grigie e rosse salivano
Cosima
Capitolo
60 2 | conosciuto. Prima venne una gran neve che seppellì i monti e i
61 2 | estremo della cittadina e la neve era così alta che non ci
62 2 | la prima volta vedeva la neve in tutta la sua terribile
63 2 | e adesso, bloccato dalla neve, restava in casa e si rendeva
64 2 | da aver paura anche se la neve durava per settimane intere.~ ~
65 2 | fredda, ma serena e senza neve. La luna illuminava la china
66 2 | lui; il paese è coperto di neve. La sposa veglia; aspetta
67 2 | dalla muriccia bianca di neve parte un colpo di fucile:
68 2 | esce; al chiarore della neve si avanza fino alla muriccia
69 2 | dolore. Ella lo coprì di neve, con le sue mani; poi tutta
70 2 | i monti scintillanti di neve e di luna; ma sopra tutto
71 3 | 3-~ ~ ~ ~La neve durò parecchi giorni; più
Il dono di Natale
Capitolo
72 don | piccolo paese era coperto di neve; le casette nere, addossate
73 don | circondata d'alberi carichi di neve e di ghiacciuoli, appariva
74 don | sembravano sepolti sotto la neve.~ ~Nella strada che conduceva
75 don | Felle trovò solo, sulla neve, le impronte di un piede
76 don | dei loro scarponi pieni di neve, e il loro odore di selvatico.
77 don | quel chiarore fantastico di neve, perché, oltre al suono
78 don | andavano in chiesa. La neve attutiva i loro passi: figure
79 don | freschi di quell'aria di neve, gli sembravano fatti di
80 nev | cavallo e calpestavano la neve nelle strade; e i servi
81 nev | in casa, più che per la neve, per l'impressione che si
82 pan | camino idem: fuori c'era la neve, e peggio di noi stava la
83 pan | anche sfidare il freddo e la neve per arrivare a destinazione:
84 pas | monti di Oliena parevano di neve azzurrognola; ma d'un tratto
85 asp | sulla strada coperta di neve; e quando il lavoro era
86 moi | riparata dai venti e dalla neve, sì, ma nera e paurosa come
La fuga in Egitto
Parte
87 50 | da Dio.~ ~– C'è anche la neve, però, – osservò Ola, pensierosa. –
88 50 | Ola, pensierosa. – A me la neve non piace, perchè non si
89 50 | vogliono.~ ~– Ben venga la neve, purificherà meglio, ammazzerà
90 61 | vento il freddo e anche la neve infierirono intorno alla
91 62 | anche da noi c'è freddo e neve: ma è altra cosa. Il freddo
92 62 | Il freddo è asciutto, la neve s'indurisce e scintilla
Elias Portolu
Capitolo
93 1 | capelli bianchi come la neve; leggeva sempre. Un altro
94 6 | d'autunno, bianco come la neve, belava con lamenti di bimbo
95 6 | lunghi giorni di pioggia, di neve e di strapazzi, - giacché
96 8 | il freddo, la nebbia, la neve; venne un inverno rigidissimo,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
97 pad | dell'ermellino della prima neve; e di lassù il vento scendeva
98 pad | cura di sbatter bene la neve dai piedi prima di entrare,
99 pad | profondo silenzio dei giorni di neve, e il freddo pareva avesse
100 pot | strade per calpestare la neve e farla sciogliere. Nelle
101 pot | chiarore fosco che arrossava la neve; il fumo saliva fino a intrecciarsi
Fior di Sardegna
Capitolo
102 9 | comparivano i primi fiocchi di neve della vecchiaia. Che importava
103 10 | novena a Nostra Signora della Neve, purchè Lara guarisse: i
104 13 | di bianco, le braccia di neve nude e i capelli sciolti
105 15 | correva ora nel suo sangue, la neve dominava nelle tetre visioni
106 20 | promessa a «Nostra Donna della Neve» per la guarigione di Lara.~ ~
107 20 | Nostra Signora della Neve», la chiesetta dove donna
108 20 | fratelli. Nostra Signora della Neve fu chiamata così perchè
109 20 | coperta e attorniata di neve, essendo, come si è detto,
110 21 | puri e sereni; visioni di neve, baci di angeli, frascii
111 21 | fuoco ardeva là dove la neve aveva regnato, mandando
112 24 | l'uccello canti, che la neve si dilegui, che la rosa
113 25 | esclamando: - santa Maria della Neve! È meglio esser ladri in
114 29 | Il freddo più intenso, la neve quasi perpetua, i venti
115 29 | Poco importava loro che la neve coprisse la terra e il vento
116 29 | toccavano, il vento taceva, la neve si cambiava in un campo
117 29 | triste fiocca~ ~ la fredda neve dal fosco ciel?~ ~Per un
118 29 | me d'intorno non v'è la neve,~ ~ se a te daccanto, diletta,
119 29 | Regna la notte, la neve fiocca,~ ~ ma il cor mi
120 29 | montagna lontana coperta di neve, il cui profilo si perdeva
121 29 | illuminasse la campagna di neve o desolata dalle pioggie.~ ~
Il flauto nel bosco
Capitolo
122 pov | e stava sui guanciali di neve come fosse caduta e non
123 pov | venderle.~ ~Arcipelaghi di neve scintillavano e si scioglievano
124 pov | arsura e di fame mangiava la neve che aveva il sapore e l'
125 ver | nuova, piena di promesse. La neve si scioglieva nei burroni,
126 cip | cipresso in parte carico di neve.~ ~E al suo primo passo
I giuochi della vita
Capitolo
127 rif | che parevano coperti di neve; stormi numerosi d'uccelli
128 fre | Freddo.~ ~ ~- La neve non può tardare, - annunziò
129 fre | e fredde come blocchi di neve, sullo sfondo bianco dell'
130 fre | cappuccio. Una falda di neve, grande come l'ala d'una
131 fre | proprietario di cento pecore» la neve costrusse una piccola montagna;
132 fre | avvolte dal pulviscolo della neve, presero un aspetto strano,
133 fre | I demoni son neri, la neve è bianca: va là, cammina,
134 fre | Cumpanzeddu trottava, ma la neve diventava sempre più fitta,
135 fre | nervose: poi sputò contro la neve, in segno di sfida, ridiventato
136 fre | che buchi bianchi sulla neve bianca. Le montagne scomparse,
137 fre | nuvola mobile e silenziosa di neve ghiacciata. Talvolta gli
138 fre | s'elevava una muraglia di neve.~ ~- Bisogna bere ancora...~ ~
139 fre | che sopra il suo piede la neve aveva deposto un piccolo
140 fre | quasi a metà gamba nella neve morbida come spuma, si dirigeva
141 fre | fieramente. - Altro che un po' di neve ho visto, io! Ma questa
142 fre | i piedi e scuotendosi la neve dal cappotto. Un piccolo
143 fre | sfamarsi, in questi giorni di neve! - osservò Mauro, che non
144 fre | andato a scovare fra la neve.~ ~Una cosa bizzarra accadeva.
145 fre | si era fatto bianco come neve, soffiava un vento gelato.
146 fre | cadeva qualche falda di neve. La fanciulla tremava di
147 fre | della cantoniera.~ ~Fuori la neve cadeva sempre: non un rumore
148 lev | petali bianchi come falde di neve, ardesse un gran fuoco,
La giustizia
Capitolo
149 2 | albore bianco e gelido di neve.~ ~Ella tornò a letto rabbrividendo,
150 4 | cortiletto s'ammucchiava la neve cristallizzata dal gelo;
151 4 | cristallizzarsi come la neve; eppure nella cella, ove
152 4 | altipiano è tutto coperto di neve: spuntano appena gli olivastri,
153 4 | in alto, sul sarcofago di neve opaca, il cuore non aveva
154 4 | rimasto qualche rimasuglio di neve ghiacciata; sulle creste
155 4 | livide montagne orlate di neve, e immensi piatti d'acciaio
156 7 | di orzo; non ostante la neve sarebbe ritornata nello
157 7 | a renderlo triste.~ ~La neve stendevasi fino all'orizzonte,
158 7 | finestrino alcune stille di neve liquefatta avevano pur esse
159 7 | somigliava alla stilla di neve liquefatta che, tremolando
160 7 | doveva calpestar la fangosa neve delle vie di Nuoro per recarsi
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
161 1 | di nuvole come fatti di neve e abbattuti dal vento.~ ~
162 2 | implacabili e la grandine e la neve sulla montagna che ne piange
163 14 | Anche io lo ricordo, e come! Neve, neve, vento, diluvio universale.
164 14 | lo ricordo, e come! Neve, neve, vento, diluvio universale.
Ferro e fuoco
Parte
165 6 | mense sembrano coperte di neve e di oggetti di ghiaccio
166 9 | Hanno il colore della neve, ma col cuore d’oro, e il
167 15 | cima; le roccie, coperte di neve, vedute da vicino sembravano
168 15 | rischiarati dal chiarore della neve come da un crepuscolo grigiastro.~ ~
169 17 | montagna era coperto di neve casette nere addossate al
170 17 | fantasticamente coperti di neve e ghiacciuoli, appariva,
171 17 | sembravano sepolti sotto la neve.~ ~Felle trovò solo, nella
172 17 | dei loro scarponi pieni di neve e il loro alito caldo e
173 17 | quel chiarore fantastico di neve, perché, oltre il suono
174 17 | come tanti suoi nipoti. La neve attutiva i loro passi. Figure
175 17 | freschi di quell’aria di neve, gli sembravano fatti d’
176 18 | giardini bianchi di marmi e di neve, si gode giorno e notte
177 18 | animate della città: la neve copre le case, i viali,
178 18 | crepuscolo e dal velo della neve cadente, si attraversa di
Leggende sarde
Capitolo
179 dia | cima della montagna. La neve copriva i picchi, le rocce,
180 dia | improvvisamente, sprofondandosi nella neve.~ ~Il cacciatore raggiunse
181 dia | cercò di fuggire, ma la neve su cui posava i piedi sprofondò
182 dia | lasciate dal disgraziato sulla neve gli indicarono la triste
183 agg | dal Limbara ricoperto di neve il suo alito glaciale. E
184 sor | bizzarra. Poi, siccome la neve cadeva e la notte era cruda,
185 con | topazio; il latte che sembrava neve. E infine tutte le cose.
Marianna Sirca
Capitolo
186 6 | monti, fatti di marmo dalla neve gelata, più bianchi ancora
187 6 | breve tonfo sordo; era la neve che cadeva a blocchi dalle
188 6 | avvicinava. Era attutito dalla neve; ma lei lo distingueva egualmente,
189 6 | col cappuccio orlato di neve come il profilo di un monte;
190 6 | disfaceva davanti a lui come la neve ch'egli aveva portato di
191 6 | quello della tormenta di neve che lo aveva accompagnato
192 7 | luna e il chiarore della neve imbiancavano la camera:
193 7 | nacchere di cristallo sulla neve gelata dei tetti. Era la
194 7 | ovile, con quel tempo di neve e con la necessità che c'
195 7 | si udì che il tonfo della neve che continuava a cadere
196 8 | scuoteva a sua volta la neve dalle orecchie.~ ~Fu Marianna
197 8 | lungo, la barba spruzzata di neve, la persona curva e il cavallino
198 8 | ti sei lasciata cadere la neve sulla testa?»~ ~E rise poiché
199 8 | levante toglieva i cappucci di neve dalle cime dell'Orthobene,
200 8 | sepolta anche lei sotto la neve e dover stare ferma, tacita,
201 8 | sbiancata dal riflesso della neve e del cielo nuvoloso, pensava:~ ~«
202 10 | col cappuccio orlato di neve; ma le sembrava una cosa
Nel deserto
Parte, Capitolo
203 2, 3 | ginocchia fosse un mucchio di neve sotto il quale doveva morire
Nell'azzurro
Capitolo
204 vit | inanellati erano bianchi come la neve, il suo viso, d'un bruno
205 vit | fischiava il vento e cadeva la neve, Cicytella non vagava per
206 cas | mantelli, dai panneggiamenti di neve; e dove Giannina minacciava
Il nonno
Capitolo
207 pov | essere sepolto in mezzo alla neve; ma l'ardore del petto e
208 bal | via il loro mantello di neve. Si scorgeva l'Orthobene
209 bal | cespugli ancora coperti di neve.~ ~I Pintore, che erano
210 sog | primavere, ora son coperti di neve segnata dalle orme delle
211 cic | cima; le roccie, coperte di neve, vedute da vicino sembravano
212 cic | rischiarati dal chiarore della neve come da un crepuscolo grigiastro.~ ~
Il paese del vento
Capitolo
213 tes | casa e quasi sepolta dalla neve, ha bisogno di sgranchirsi
214 tes | Lavorare, sfidare il sole e la neve come un pastore, vivere
215 tes | inverno, anzi in tempo di neve, scesero ancora dai monti
Il nostro padrone
Parte, Cap.
216 2, XVII| è freddo e molle come la neve… Io non dico ch’egli sia
Racconti sardi
Capitolo
217 not | oramai erano coperte di neve, e l'acqua che invadeva
218 not | Il vento mi batteva la neve sul volto, appiccicandola
219 not | sentiero sparve sotto la neve, ma io, che mi credevo pratico
220 not | la notte piombava, ma la neve cadeva sempre... Cadeva
221 not | poteva più andare innanzi. La neve ingrossava; per ogni passo
222 not | incontrato mezz'ora prima che la neve cominciava e dove il pastore
223 not | desolata sulle montagne e la neve cadeva, cadeva sempre. Una
224 not | freddo e inerte come la neve su cui mi trascinavo barcollando.
225 not | ero interamente coperto di neve: grosse lagrime mi cadevano
226 not | finivano confondendosi con la neve che mi imbiancava la barba:
227 not | continuare perché ora la neve mi giungeva al ginocchio
228 not | velò la mente! Caddi sulla neve e raccomandai la mia anima
229 not | presente! Fra il letto di neve, sotto il cielo nero e la
230 not | mio cavallo morto fra la neve, le castagne perdute, la
231 not | trovò, quasi morto, sulla neve. Ti prese sul suo cavallo
232 mag | i monti, già coperti di neve, tutti velati di nebbia,
233 rom | che trovai fredda come la neve, che restò fredda non ostante
234 mac | alte montagne rocciose la neve disegna un profilo iridato,
La regina delle tenebre
Capitolo
235 giu | pareva fabbricata con la neve, qua e là adorna di strisce
236 giu | rami s'incurvavano sotto la neve cristallizzata dal gelo.
Il ritorno del figlio
Capitolo
237 tes | erba pare che nasca dalla neve.~ ~Bona chiamò Elisabetta
Il sigillo d'amore
Capitolo
238 por | venticello che sapeva ancora di neve giocavano un loro gioco
239 tar | mense sembrano coperte di neve e di oggetti di ghiaccio
240 fiu | aprire un sentieruolo fra la neve come in una foresta vergine.
241 fiu | muri; ed ecco ricade la neve e il suo peso fa scricchiolare
242 fiu | del camino salivano, la neve si scioglieva e qua e là
243 fiu | ancora sui loro rami neri la neve dei loro fiori. L'esploratore
244 fiu | triste del chiarore della neve, e al canto dell'usignuolo,
Sole d'estate
Parte
245 8 | tempo invernale, con la neve che conserva le impronte
246 15 | pareva fabbricata con la neve. Ma il signor Poldino, fermo
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
247 P, I| bionda dalla carnagione di neve e gli occhi grandi e grigi
Le tentazioni
Capitolo
248 uom | gelido, ma sano odor di neve; lunghe striscie di erba
Il tesoro
Parte
249 3 | bianco pareva una statua di neve. Una bellissima statua però:
250 10 | in alto e disperdendo la neve caduta nei giorni prima,
251 10 | attraversò il cortile pieno di neve e di fango, e aprì il portone.
252 10 | era propizia, perchè la neve copriva le tracce dell'onesta
253 10 | e triste, emanata dalla neve, illuminava stranamente
254 10 | produrre alcun rumore sulla neve della strada; Cicchedda
255 10 | notte, tra il vento e la neve, incontro a una misteriosa
256 10 | le sembrava un masso di neve ghiacciata; e la voce odiata
257 10 | scoscese e meno alta la neve.~ ~I due viandanti tacevano;
258 10 | Salvatore, tutto bagnato per la neve che cadeva dagli elci, sbuffava
259 10 | freddissimo anzi, con tanta neve che gli piombava addosso,
260 10 | piombava a capo fitto sulla neve; ma più d'una volta rise
261 10 | ritrovando la via sotto la neve, fra i cespugli che il vento
262 10 | distinse un muro coperto di neve, vide un foro luminoso e
263 10 | Nella capanna, circondata di neve e addossata a una rupe,
264 10 | cosa impossibile per la neve caduta nelle prime ore della
265 10 | fino a metà zampa nella neve; però ora si distinguevano
266 10 | coi piedi affondati nella neve, coi capelli bagnati appiccicati
267 10 | volevano, per causa della neve. E lui dietro. Voleva vedere
268 10 | chiaramente nella pianura, dove la neve era scarsa.~ ~La luce cresceva;
269 10 | rocce a picco coperte di neve, e intricate macchie, fra
270 10 | piedi, affondando nella neve, Alessio, i carabinieri
271 10 | sinistra, e il sangue colorò la neve. Egli non emise un gemito,
272 10 | stivali pieni di fango e di neve.~ ~Zia Agada voleva riceverlo
273 10 | riprendere gli affari.~ ~Dopo la neve ritornò un sole quasi primaverile,
274 15 | sentiva un lontano odor di neve.~ ~Ma il salotto era tiepido
275 15 | montagne d'Oliena, profilate di neve, e si scorgevano gli orti
Il vecchio della montagna
Capitolo
276 7 | pioggia, la nebbia e la neve erano necessarie perché
277 7 | montagne lontane coperte di neve cristallizzata dal gelo
278 8 | candido che prediceva la neve; il gelo imbiancava le chine
279 9 | ricevevano in silenzio la neve continua, fitta, infinita;
280 9 | il fitto volteggiar della neve, e giunto ove le capre col
281 9 | improntando il leggero strato di neve con le loro zampette; e
282 9 | abbaiava contro le falde di neve che l'aria gli sospingeva
283 9 | sospingeva sul muso.~ ~E la neve cadeva sempre, in linee
284 9 | foglia d'elce riceveva la neve come una piccola mano aperta
285 9 | pensò Basilio; e vedendo la neve ingrossarsi si gettò sul
286 9 | sporche sul candor della neve, e le sospinse entro le
287 9 | bocche dei fucili orlate di neve, mentre stavano per smarrirsi
288 9 | attraverso il turbine di neve sempre più fitto condusse
289 9 | scappare, ma impeditone dalla neve s'era nascosto fra le stuoie:
290 9 | affondando i piedi bagnati nella neve già alta. Era stato a caccia,
291 9 | la capanna si scosse la neve di dosso, la scostò coi
292 9 | cosa di più gelato della neve: le manette.~ ~«Mettetemi
293 9 | sparire neri nel turbine della neve, Basilio tornò a sedersi
294 9 | schiantava sotto il peso della neve.~ ~Egli pensava a zio Pietro,
295 9 | Io esco per spazzar la neve dalla mandria.»~ ~Melchiorre
296 9 | uscì fuori. Era l'alba: la neve aveva cessato di cadere,
297 9 | capre aveva convertito la neve in fango, e curvo, spingendo
298 9 | zampette ripiegate.~ ~La neve, come avviene nel Nuorese,
299 9 | goccia scavava un buco nella neve già sotto corrosa, poi il
300 9 | Nuoresi pappa nie (mangia neve8) spazzarono la valle e
301 9 | la montagna. Dal bosco la neve cadde a mucchi, e solo qua
302 9 | cristallo pendenti dai rami e la neve sulle roccie sprizzarono
303 10 | parevano ancora coperte di neve; sotto il bosco si sentiva
La via del male
Capitolo
304 6 | basso e plumbeo prediceva la neve; ma Pietro sentiva un calore
305 6 | riscaldiamoci, poiché fuori cade la neve ed anche su di noi cade
306 6 | anche su di noi cade la neve degli anni. Non fidarti,
307 6 | dense come enormi blocchi di neve, s'avanzavano dai monti
308 6 | d'Orune: qualche falda di neve cominciava a cadere; nessun
309 7 | bianchissima, aveva riverberi di neve; fra tutto questo candore
310 14 | una camicia bianca come la neve, un fazzoletto a fiorami,
La vigna sul mare
Capitolo
311 rif | biancheggiava ancora una cornice di neve: ma non toccava al ragazzo
312 rif | bruno e verde, striato di neve, con uno sfondo di cielo
313 rif | fitti, di una morbidezza di neve.~ ~- Sfido, - gli disse,
314 rif | nasce, e la meraviglia della neve e quella degli uccelli?
315 tes | siamo spesso bloccati dalla neve, e a mala pena arriva la
316 nat | abbacinata, come quando la neve copriva il frutteto sotto
317 sog | attraverso una pianura coperta di neve: e grande era la sua pena,
318 sog | ammucchiare con le mani la neve: ne fece un blocco, e con
319 sog | ed io lavorerò questa neve come il marmo per le colonne
320 sog | impressione del deserto di neve e del suo vano sforzo di
321 ziz | proprio nulla da fare. La neve, uno strato sopra l'altro,
322 ziz | mezzo a un prato coperto di neve. Gli alberi, intorno, sono
323 ziz | sulla testa dura, palle di neve che infine non producevano
324 ziz | attraversano una vallata piena di neve (facile quadro da mettersi
325 ziz | rimbalzanti cristalline sulla neve: e la stessa fiamma, nel
326 ziz | sparire, fra il chiarore della neve e della luna, adesso però
327 ziz | un mucchio di paglia e di neve, e che nel pollaio, già